Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


01/07/2025 - Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: BLOGGER ASSOLTO ORA CHIEDE DANNI AL COMUNE

Al vaglio dei suoi avvocati anche le clamorose motivazioni della sentenza

PORTOGRUARO:

QUESTIONE DI GIUSTIZIA...

 

IL BLOGGER ASSOLTO ORA CHIEDE I DANNI

 

“Forse più di qualcuno non ha capito la gravità delle motivazioni della sentenza della Corte d'Appello di Trieste che mi ha assolto dal reato di diffamazione e danni d'immagine alla città di Portogruaro... accuse totalmente infondate e sostenute da elementi definiti "NON CREDIBILI", "NON CORRISPONDE AL VERO".... andate a vedere in rete cosa vogliono dire queste definizioni all'interno di una sentenza di un processo penale... prima del prossimo Consiglio comunale previsto per mercoledì 2 luglio, un mio articolo sull'argomento... intanto nessun segnale da parte del Comune, nessun accenno di scuse per avere ingiustamente accusato con incomprensibile accanimento durato oltre 5 anni un proprio concittadino reo di avere espresso una semplice critica politica. Alla faccia del buon esempio e del coraggio di ammettere i propri errori. E lasciamo perdere l'etica e la morale, non ne vale la pena.”

Quanto sopra il testo del post (clicca qui) che ho pubblicato qualche giorno fa a seguito del silenzio calato attorno a questa notizia, tanto che qualcuno mi ha chiesto se fosse vera oppure una fake, confermo invece che è TUTTO VERO, anche se per certi versi difficile da credere, visto che i soggetti coinvolti sono un ex sindaco e un comune.

Ritengo sia stata fatta contro di me, semplice cittadino e blogger, un’azione legale temeraria e immotivata, il cui esito non poteva essere che una piena ASSOLUZIONE dalle accuse addebitatemi e clamorosamente smentite dai giudici della Corte d’Appello di Trieste che ha condannato le due parti civile soccombenti al pagamento di tutte le spese processuali dei due gradi di giudizio e di legge.

Detto questo, comunico che ho dato mandato legale ai miei avvocati per una richiesta danni patrimoniali e non patrimoniali nei confronti del Comune di Portogruaro e della ex sindaca Maria Teresa Senatore, e di valutare se a seguito delle motivazioni indicate in sentenza esistano ulteriori profili di interesse da rappresentare alla autorità giudiziaria.

Voglio solo ricordare che l’esposto dell’allora sindaca Senatore è stato fatto senza una Delibera di Giunta autorizzativa, come prevede lo Statuto comunale, e come confermato in udienza a Pordenone dall’avvocato stesso del Comune di Portogruaro (che rappresentava pure la Senatore), che ebbe a dire nel controesame dei testi Zanutto e Drigo, che fare un esposto contro chicchessia è cosa di stretta pertinenza della giunta. Mi chiedo allora perché si sia andati avanti lo stesso.

Infine un accenno a due passaggi della memoria difensiva presentata in appello dal nuovo avvocato della Senatore che mi hanno particolarmente colpito e che la Corte ha giudicato diversamente: 

- “Fermo che, com'è noto, la condanna può fondarsi anche esclusivamente sulle dichiarazioni della persona offesa, previa verifica della sua credibilità intrinseca ed estrinseca alla luce di tutte le risultanze probatorie e fermo invece che l'attendibilità di Battiston è nulla” 

- “Battiston non ha mai avuto intenzione di fare informazione o di esprimere il suo punto di vista sulla vicenda Gaiatto, ma ha voluto creare collegamenti, connessioni al solo scopo di gettare discredito sull'operato e sull'immagine del Sindaco di Portogruaro, ingenerando il sospetto che la sua azione fosse opaca, silente, omertosa, trascendendo solo in un attacco del tutto ingiustificato.”

Mi hanno colpito anche le parole dell’avvocato della Senatore dove scrive: “considerato che il reato di diffamazione in questione ha messo in pericolo non solo l'onorabilità del Comune, ma principalmente la sua…”  e  “Nessun dubbio poi che la Sindaco nella fattispecie abbia presentato un vero e proprio atto di querela. Non si è trattato infatti di una mera segnalazione, o di una denuncia, ma di una precisa e chiara dichiarazione con la quale ha espresso la volontà che si proceda per punire il colpevole per i danni da lei patiti, consentendo all'Autorità procedente la sicura individuazione del fatto-reato e del colpevole.”

Beh, non si può certo dire che la ex sindaco di Portogruaro non fosse ben determinata ad agire contro di me e su come io fossi negativamente considerato, sfortunatamente per lei i giudici di Trieste si sono attenuti ai fatti e alle molte prove documentali esibite dai miei avvocati, io non ho offeso e diffamato nessuno, non fa parte del mio modo di pensare e agire, io in questa storia mi sono sempre sentito come vittima di una diabolica congiura, da chi ordita non so.

 

P.S.

Spero che il sindaco Luigi Toffolo, nelle Comunicazioni del prossimo Consiglio comunale previsto per mercoledì 2 luglio p.v. (clicca qui), voglia informare tutti i presenti e cittadini da casa, di queste motivazioni della sentenza a favore del blogger e cosa intende fare. Anche la Senatore durante il suo mandato utilizzò le Comunicazioni per informare sull’esito di querele allora vincenti.

Resta da valutare poi una segnalazione alla Corte dei Conti...

 

G.B.

 


 

ARTICOLO CORRELATO...

 

ARTICOLI BLOGGER CORRETTI, SMENTITA EX SINDACA SENATORE
24/06/2025 - Primo piano e Cronaca

ARTICOLI BLOGGER CORRETTI, SMENTITA EX SINDACA SENATORE

Nelle motivazioni Sentenza definite "non credibili" alcune dichiarazioni


 



 
PORTOGRUARO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_02_07_2025_.pdf

PORTOGRUARO_CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_02_07_2025_.pdf (79 KB)

POST_INFORMATIVO_GIANFRANCO_BATTISTON_MOTIVAZIONI_SENTENZA_.pdf

POST_INFORMATIVO_GIANFRANCO_BATTISTON_MOTIVAZIONI_SENTENZA_.pdf (50 KB)


precedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz