COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA
Comunicato stampa (*)
Consiglio Comunale: approvato il Rendiconto 2024
e i progetti strategici della Conferenza dei Sindaci.
Durante la seduta del 29 aprile 2025, il Consiglio Comunale di Concordia Sagittaria ha aperto i lavori con la commemorazione da parte dei due capigruppo consiliari e un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.
Successivamente, si è proceduto all’esame dei punti all’ordine del giorno, con particolare attenzione al rendiconto di gestione dell’Ente e ai progetti della Conferenza dei Sindaci previsti dalla Legge Regionale 16.
L’anno 2024 ha segnato l’avvio operativo delle strategie del mandato amministrativo 2024–2029, orientato a rafforzare innovazione, inclusività e attenzione ai giovani, in continuità con l’esperienza precedente.
L’Assessore al Bilancio, Erica Chinellato, ha illustrato il rendiconto di gestione, evidenziando un avanzo di amministrazione pari a 2.359.778,34 euro, di cui 425.803,52 euro di fondi liberi.
Le entrate definitive accertate ammontano a 16.269.214,25 euro, con spese impegnate per 15.332.231,87 euro e un saldo di cassa al 31 dicembre 2024 di 662.820,25 euro.
I dati confermano la solidità finanziaria del Comune, che ha operato con rigore contabile ed equilibrio, evitando aumenti della pressione fiscale e consolidando le politiche strategiche a beneficio della comunità.
Il Consiglio ha discusso ampiamente il documento contabile, che è stato approvato con il voto contrario dalla minoranza.
Il Sindaco ha inoltre illustrato i sei progetti proposti dalla Conferenza dei Sindaci per il triennio 2025–2027, approvati all’unanimità dal Consiglio:
· Masterplan dell’acqua (Comune di Cinto Caomaggiore, capofila) – 200.000,42 euro.
· Aggiornamento PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima - San Stino di Livenza, capofila) – 90.000,00 euro.
· Aggiornamento Masterplan viabilità (Musile di Piave, capofila) – 129.000,00 euro.
· Piano di marketing e segnaletica (San Donà di Piave, capofila) – 180.000,00 euro.
· Masterplan Litoranea Veneta Fluviale (Caorle, capofila) – 70.000,00 euro.
· Gestione Regolamento fitofarmaci (Pramaggiore, capofila) – 18.000,00 euro.
Questi interventi rappresentano una leva strategica per lo sviluppo sostenibile e integrato del territorio.
F,to IL SINDACO
Claudio Odorico
|