Non più Sacconi, ma Fazio… cambierà qualcosa ? (A / H1N1)
28 Dicembre 2009
Forse non tutti si sono accorti che a Natale, il Governo Italiano, ci ha fatto trovare sotto l’Albero un nuovo ministro della Salute, Ferruccio Fazio, perchè è stato ricostituito il Ministero della Salute, facente parte prima del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, del ministro Maurizio Sacconi, dunque è stato scorporato, il perchè non ce l’hanno spiegato bene, anzi, per niente…
Si potrebbe dire un “ritorno al passato”, sembra un titolo di un film, prima si toglie, poi si rimette, si fa e si disfa, mi viene in mente per anologia il cambio del Logo ASL in ULSS, con relativa confusione e sperpero di denaro, detto questo andiamo al “nocciolo” della questione, l’ Infuenza A-H1-N1, 40 milioni di dosi di Vaccino, circa 800.000 le persone vaccinate, pochissime! e ritorniamo allo “sperpero” di denaro, più che una Pandemia suina, sta assumendo sempre più caratteri di Pandemia “bufala”…
Non credo ci sia molto da ridere su questa vicenda,in Italia con l’influenza A-H1N1 si sono avuti 188decessi, con un tasso di mortalità del 0,0048%,contro lo 0,2% della classica influenza stagionale con 8.000 decessi l’anno, dunque numeri notevolmente inferiori, allora perchè tutto questo allarme?, ora ci sono accuse all’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di corruzione,un affare da 10 miliardi di dollari, che vede sul banco degli accusati il professor Albert Osterhaus che è il suo principale consigliere per la pandemia A-H1N1,per unconflitto di interessidovuto ai molto legami che ha con i Laboratori per cui lavora!
Prima l’ OMS definiva questa influenza come“un nuovo virus che si diffondeva velocemente, per cui non si aveva nessuna immunità e che causava un alto numero di malati e un’alta mortalità”,poi il “ridimensionamento” a Pandemia, questo deve fare riflettere, e sembra che il prossimo anno questo vaccino sarà venduto come quello stagionale, forse aveva ragione il ministro Polacco, Ewa Kopacz, che ha definito questa del Vaccino come una grande truffa, forse i ministri MaurizioSacconi e Ferruccio Fazio farebbero bene a sentirla, non si mai… G.B.
NB. Video del giuramento del ministro Ferruccio Fazio il 15-12-2009 >clicca qui
IN PARLAMENTO IL MINISTRO DELLA SANITA’ POLACCO SU A-H1N1
https://www.youtube.com/watch?v=bohLwfOHoD8
Fortemente contraria al Vaccino per l’influenza A-H1N1, il ministro Polacco della Sanità, Ewa Kopacz, la considera una grande truffa…
INTERVENTO TV DEL MINISTRO POLACCO CONTRO IL VACCINO A-H1N1
https://www.youtube.com/watch?v=rplJ1Ku9SDs
Intervento TV del ministro Polacco Ewa Kopacz, video da guardare attentamente…
Uno scontro durissimo tra Moreno Teso e Renato Chisso, non si placano le polemiche sulla TAV, anche di Luigi Villotta accusato da Chisso di fare della demagogia, il quale risponde a tono, ma mettiamoci pure dentro il presidente della Conferenza dei Sindaci,Igor Visentin, che secondo Teso, invece che a giocare a “briscola” con Chisso, dovrerbbe preoccuparsi di informare i Cittadini su quanto sta accadendo… G.B.
PS. Guardando i video vi renderete conto della “Alta Velocità” di accuse politiche… Interessante anche il parere di Guido, ex ferroviere, che ringrazio per il suo contributo
Per guardare il video di Luigi Villotta sull’Alta velocità >clicca qui
5-12-2009 – CHISSO SU ALTA VELOCITA’, ALTA CAPACITA’ E TERZA CORSIA…
https://www.youtube.com/watch?v=hZ-jMnEfMIE
5-12-2009 – Intervista a Renato Chisso, assessore Regionale alla mobilità, dove si parla di Alta velocità, Alta capacità e Terza corsia, registrata Sabato 5 Dicembre, il proseguo dell’intervista è poi andato in onda come “collegamento in diretta” Martedì 8 Dicembre, negli studi di TPN Redazione Veneto…
CHISSO SU ALTA VELOCITA’, ALTA CAPACITA’ E TERZA CORSIA – ANALISI COMPLETA
https://www.youtube.com/watch?v=r1kSWVs54KE
8-12-2009 – Intervista a Renato Chisso, assessore Regionale alla mobilità, è il proseguo di quella andata in onda il 5-12-2009, anche se fatta passare per collegamento in diretta, in questo “Speciale” si parla di Alta velocità in maniera più approfondita, e Chisso dichiara che non parlerà con i Comitati di Cittadini ma solo con le Istituzioni…
9-12-2009 – TESO SU ALTA VELOCITA’ DURA CRITICA CONTRO CHISSO
https://www.youtube.com/watch?v=U8aaICmxl60
9-12-2009 – Continua la “querelle” con l’assessore Renato Chisso e Igor Visentin, sindaco di Pramaggiore e Presidente della Conferenza dei Sindaci, accusandoli di non dialogare e informare i Cittadini sui cambiamenti e stravolgimenti che l’Alta velocità porterà nel nostro Territorio…
Stiamo assistendo a uno spettacolo veramente vergognoso, ci hanno sempre detto che a Portogruaro l’ Alta Velocità sarà una grande opportunità per il Territorio, e per questo si sono fatti grandi investimenti, l’ex assessore e vicesindaco Luigi Villotta ce l’ha detto in tutte le salse, ma mai ci ha fatto capire quello che sta dicendo ora l’assessore Regionale Renato Chisso, che a Portogruaro non è mai stata prevista una fermata…
Cosa deve pensare il Cittadino?,Chisso l’ha definita una bufala!, e accusa Villotta di illudere la gente con false aspettative, l’ex Vicesindaco fa parzialmente “marciaindietro”, e prende atto della volontà della Regione, ora dice…
“che poteva essere un’idea farla anche a Portogruaro“, ma come, adesso ce lo dice?, e Chisso che è sempre qui in Città perchè non ha mai detto niente prima?, mamma mia, quanta confusione (e delusione), non ci capisco più niente…G.B.
PS. Non volevo dirlo, per non inferire, ma me lo avete segnalato nelle mail,Villottanel video diStefano Zanet *accomuna Alta capacità e Alta velocità come fossero la stessa cosa, mentre sono due cose ben distinte, un errore non da poco…
27-11-2009 – LUIGI VILLOTTA E L’ALTA VELOCITA’ A PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=RHj-Yt9hTP0
Video di Stefano Zanet * che potete trovare anche commentato nel suo Sito…
Intervista al presidente Gianluigi Martin… / Inserito nuovi dati
8 Dicembre 2009
In attesa dei risultati ufficiali dalla Regione Veneto, il presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Veneta tra Livenza Tagliamento, Gialuigi Martin, intervistato da Rosario Padovano nella Redazione Veneto di TPN, rilascia i primi dati e considerazioni sulle votazioni appena concluse… G.B.
PS. Martin, elegantemente, non fa nessun accenno alle polemiche pre-elettorali…
AGGIORNAMENTO DEL 9-12-2009
Sono arrivati i primi risultati Ufficiosi delle votazioni del nuovo Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, su 84.935 elettori, hanno votato 7.649, cioè il 9.01%, molto pochi percentualmente, ma quasi uguali alle precedenti votazioni del 2004, anzi, volendo essere pignoli, complessivamente hanno votato 886 persone in più, con un piccolo calo nel Portogruarese e un piccolo aumento nel Sandonatese!
Un buon risultato per la Coldiretti di Portogruaro, che si aggiudica 7 Consiglieri:
Fascia 1 > Pegoraro Andrea (604), Gobbato Eugenio (362).
Fascia 2 > Martin Gianluigi (558), D’ Odorico Claudio (233), Guglielmini Mauro (166).
Fascia 3 > Baldo Luciano (89), Conte Riccardo (81).
Facendo le somme, su 20 Consiglieri, la Coldiretti ne ha 13 (7 P. / 6 S. D.), segue Acqua Territorio Ambiente con 7, e la Bonifica con 0 seggi perchè non raggiunge il quorum. Voti totali: Portogruaro 2628, San Donà 2155, Acqua T.A. 1896, Bonifica 428.
(Schede bianche 87, schede nulle 455)
Per concludere, un ottimo risultato per Portogruaro, ma ora va eletto il Presidente!
INTERVISTA AL PRESIDENTE MARTIN DEL CONSORZIO DI PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=e4xu1tFt6AA
Anticipazioni sui risultati delle votazioni di Domenica 6 Dicembre…
Fatti “sparire” i nomi dei candidati Portogruaresi…
5 Dicembre 2009
Mi sono arrivate due foto della Lista per le Elezioni di Domenica 6 Dicembre, esposta nel Consorzio di Bonifica Basso Piave di San Donà, ebbene, sono stati tolti i nominativi dei Candidati Portogruaresi, una cosa che reputo molto grave, si toglie al Cittadino la possibilità di una scelta completa, credo anche sia illegale…
Come ho visto le foto ho subito contattato alcuni “esclusi” della Lista, che hanno definito scorretto questo comportamento, ma non intendono prendere iniziative drastiche, forse per una questione di “stile”, ma qui viene “pilotata” una votazione con un intervento che pensoinvalidi la votazione stessa!! … G.B.
PS. Nel Sito di San Donà, contrariamente a Portogruaro, nessun accenno alle votazioni Per vedere le foto in Pdf > clicca qui.Specificazioni su voto elettorale > clicca qui.
AGGIORNAMENTO DEL 6-12-2009 > (La notiza è partita da me, ma nessuno lo dice!)
IL GAZZETTINO di domenica 6 dicembre: BONIFICA, GUERRA DI MANIFESTI >clicca qui.
LA NUOVA VENEZIA di domenica 6 dicembre: CONSORZI:”SAN DONA’ BARA” >clicca qui
Video tratti da TPN Redazione del Veneto
1-12-2009 – INTERVISTA AL PRESIDENTE CONSORZIO BONIFICA DI PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=DurOrRoRxLk
Gianluigi Martin, presidente del Consorzio di Bonifica della Pianura Veneta tra Tagliamento e Livenza, spiega l’importanza per il nostro Territorio del voto di Domenica 6 Dicembre per le elezioni riguardanti il nuovo Consorzio del Veneto Orientale…
4-12-2009 – INTERVISTA AL DIRETTORE CONSORZIO DI BONIFICA DI PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=sQqOA94D3M0
Accorato appello di Sergio Grego, Direttore del Consorzio di Bonifica di Portogruaro, affichè tutti gli aventi diritto al voto si rechino alle urne a votare…
Giacomo Gasparotto, assessore Regionale del Pdl, invita i Portogruaresi ad andare a votare Domenica 6 Dicembre, per il nuovo Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale…
Alessandrini ci avverte sui pericoli…E anche Rifondazione…
19 Novembre 2009
E’ proprio vero, l’uomo non imparerà mai dai suoi errori!,la privatizzazione dell’acquaè stato un fallimento quasi dovunque, molti Paesi stanno mestamente tornando indietro, e noi cosa facciamo?, gli STESSI SBAGLI !! … G.B.
AGGIORNAMENTO DEL 24-11-2009
Rifondazione invia una proposta di Ordine del Giorno per potere contrastare la privatizzazione dell’Acqua ai Comuni di:Concordia Sagittaria, San Michele al Tagliamento e Fossalta di Portogruaro.*
16-11-2009 – ALESSANDRINI PRESIDENTE ACQUE DEL BASSO LIVENZA
https://www.youtube.com/watch?v=fpc86PXvOsg
TPN – L’allarme di Alessio Alessandrini IN DIFESA DELL’ACQUA…
Informazione libera sì, ma di parte, anzi, partitica…
19 Ottobre 2009
Questo “caso” del giudice Mesiano è emblematico, rispecchia quello che è oggi il mondo dell’informazione, sia televisiva che su carta stampata, non più verità o descrizione obiettiva di un fatto di cronaca, ma un uso “personale” e spesso politico di quella Testata o Gruppo, senza distinzione di destra o sinistra, con rarissime eccezioni, una su tutte, Report ! (Che per questo ha i suoi guai, vedi Pdf)
Per fortuna abbiamo la rete, che è impossibile da controllare, lì si trova veramente di tutto , anche la verità, sempre che la si voglia sapere o cercare, a volte ho l’impressione che siamo tutti un pò complicidi questo sistema, che in fondo ci vada bene così, pensiamo che in altre parti del mondo si sta peggio, allora teniamoci quello che abbiamo che è oro, e in parte è vero, ma questo purtroppo vuol dire essere “assuefatti” e quasi sconfitti,non “protagonisti” della propria vita… che viene gestita da altri!
Portare un Giudice alla berlina mediatica, almeno questa era l’incomprensibile intenzione, perchè questo “voleva” il Padrone, ha fatto di ClaudioBrachino, il giornalista di Canale 5, un esempio di servilismo acuto dove l’etica, ancora una volta, rimane solo una parola vuota, ora chiede scusa, per pura convenienza, in un momento di lucidità si è accorto di avere perso la faccia, ma quel “mondo” ha perso molto di più, ha perso credibilità…G.B.
PS. Anche la nostra Informazione locale non gode di “buona salute”
CANALE 5 FA PEDINARE IL GIUDICE CHE HA OSATO GIUDICARE…
Un “servizio” che di giornalistico non ha niente, da gettare nel canale…5 !!
Questa copertina l’avevo preparata da subito, appena accadute queste 2 tragedie così vicine e anche così lontane tra loro, ma in quel momento ne parlavano tutti, l’onda emotivaannebbia la ragione, toglie lucidità e obbiettività, allora ho preferito aspettare che scendesse il silenzio…
Ora siamo tutti a “mente fredda“, niente risposte e commenti condizionati dal dolore e dalla rabbia per queste vite tragicamente perse, ma mentre per i 6 giovani militari la stampa ha calato il sipario, perSanaa, la giovane marocchina, gli articoli nei giornali continuano, e Lunedì 5 Ottobre TPN dedicherà l’intera trasmissione “Occidente” a questo caso…
Li hanno chiamati EROI, ma non lo sono, la maggiore parte dei militari che vanno su zone di guerra sono persone che hanno bisogno di guadagnare, chi per mancanza di lavoro nella propria Terra, chi per mantere la Famiglia, chi per avere “onore e rispetto“, ma tutti volontari e per mestiere, già, questo è il tragico, UN MESTIERE !!,è molto brutto dirlo, ma sono morti anche per lavorare…
Onore ai caduti, ma grandi colpe ai Politici, quello a cui non si è dato risalto sono le dichiarazioni di molti Militari graduati di carriera, che non sapevano se aveva senso essere a Kabul e cosa la loro presenza avesse cambiato in quelle terre, perfino Obana ha detto che ha bisogno di un periodo di “riflessione” prima di mandare altri soldati, perchè vuole capire…solo i nostri Politici, con grande e autorevole fermezza, hanno detto che serve esserci,abbandonare Kabul sarebbe stato un segno di debolezza!! (Vedi Pdf)
INCREDIBILE E VERGOGNOSO QUESTO RAGIONAMENTO, UN BISOGNO DI CONSENSO MEDIATICO I FUNERALI DI STATO, SI E’ SPECULATO SUI SENTIMENTI DEGLI ITALIANI, UNICO FATTO POSITIVO E’ STATA LA RISPOSTA COMPATTA DEL PAESE , ANCORA CAPACE DI SENTIMENTI NOBILI…
Alla fine, quello che proprio non capisco è che si accettila MORTEdi questi Soldati, come “rischio del mestiere” o per amordi Patria (?!) e si rifiuti la MORTEdi Sanaa, considerata inaccettabile da tutta l’opinione pubblica, ecco su questo dobbiamo riflettere…G.B.
Una brutta faccenda *, con un epilogo scontato, il direttore dell’Avvenire DinoBoffo deve prendersela solo con se stesso e non con Feltri, anzi, ha aspettato anche troppo per dare le dimissioni, cosa buona e giusta!!
Io sono un cattolico e non ho molta simpatia per Berlusconi, ma qui non è in gioco la libertà di stampa come ci vogliono far credere, ma la reputazione della CEI, che ha negato anche l’evidenza, una difesa a oltranza, sbagliatissima, più che uomini di Chiesa mi sono sembrati uomini di Partito !
Non mi è piaciuta l’intervista del cardinale Bagnasco, presidente della CEI, rilascita all’interno di una Chiesa, un luogo Sacro da non “usare” e strumentalizzare per queste vergogne, questo mi ha indignato molto, in Chiesa si va per pregare Dio e non per fare politica, un Cardinale dovrebbe saperlo…
Non è questa la Chiesa che vogliono i fedeli, non ho visto umiltà ne povertà, ma poca verità e molti peccatori, si condanna l’omossesualità e la sua storia ne è piena, si predica la carità ma vivono nel lusso più sfarzoso, mi sembra sempre più uno Stato a se stante, con molti privilegi e alcuni aspetti alquanto discutibili, come il reato di clandestinità…
Nella sua Enciclica, Caritas in Veritate, Papa Benedetto XVI inizia così, “La Carità nella Verità, di cui Gesù s’è fatto testimone” è “la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell’umanità intera”,parole che condivido fortemente e che tutto il mondo cattolico dovrebbe cercare di osservare, è importante dare il buon esempio, serve più coerenza e meno arroganza… G.B.
AGGIORNAMENTO DEL 6 SETEMBRE 2009
Questa vicenda ha portato alla luce la “faziosità” di molte testate giornaliste, di entrambe le parti, sono rimasto molto sorpreso, negativamente, anche dallo strano comportamento del TG1 della Rai e del TG di Canale 5, che hanno addirittura ignorato, nel momento più importante, il caso Feltri – Boffo, non compariva nemme nei titoli dei loro TG, e nessuna TV ha parlato della audio-cassettacon la voce registrata del molestatore, come mai? G.B.
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA CEI, CARDINALE BAGNASCO
Intervista al cardinale Bagnasco, rilasciata all’interno della Chiesa…