Categorie
Primo piano e Cronaca

ECCO IL GRILLO FARNETICANTE: SONO 4 COGLIONI, NON STUPRATORI!

La difesa del figlio e suoi tre amici “che si divertivano” con una ragazza…

 

IL GRILLO FARNETICANTE …

 

 

Non si può fare a meno di commentare l’intervento dei Beppe Grillo a difesa del figlio e dei suoi 3 amici accusati di stupro nei confronti di una ragazza che ha avuto il coraggio di denunciarli “solo” 8 giorni dopo l’accaduto criminoso, come se questo bastasse per inficiare quanto successo, togliendo credibilità alla vittima, perché questo è quello che ha provato a fare il buon Beppe, forse come padre, dimenticandosi il dramma nazionale (e non solo) delle donne vittime di genere, vittime di maschi che le usano come oggetti “per divertirsi”, che le uccidono quando capiscono che stanno perdendo la loro “bambola”, e Grillo come leader fondatore del Movimento 5 Stelle che si trova al Governo, dovrebbe sapere che le parole uccidono ancor di più di un’arma qualsiasi, e lui qui farnetica, colpevolmente e senza attenuanti, è un video premeditato, non accettabile in nessun caso, che va decisamente condannato, e lui “ricoverato”… trovasse un minimo di lucidità, usando la testa e non il cazzo, dovrebbe dimettersi da qualsiasi ruolo politico e sociale che ricopre, questo per rispetto delle donne e della giustizia.

Così Grillo in un passaggio infuocato della sua difesa di padre (?): “….c’è il video, c’è un video, c’è tutto il video, passaggio per passaggio, si vede che c’è la consenzientità, si vede che c’è il gruppo che ride, che sono ragazzi di 19 anni che si stanno divertendo che sono in mutande, che sono in mutande e si alternano con il pisello così… perché sono quattro coglioni non quattro stupratori…”

Caro Beppe, che i 4 ragazzi si stessero divertendo, ammesso che questo possa chiamarsi divertimento, è palese, ma non credo altrettanto la ragazza, forse hai visto troppi film porno e hai una concezione della donna alterata, chiedi scusa alla ragazza in questione, l’unica vittima vera di questa tragica sequenza, non i ragazzi in mutande che si alternano con il pisello di fuori come dici tu, questione di cultura, i ragazzi (uomini) devono usare la testa, non il cazzo, altrimenti tu che sei un bravo comico sai bene che la battuta “teste di cazzo” viene da sola…ma c’è poco da ridere, siamo nel 2021, andiamo su Marte, ma su certe cose siamo ancora dei PRIMITIVI, e il cervello solo un accessorio non utilizzato o non ancora sviluppato, cazzo!   

 

G.B.

 


 

Grillo irato a difesa figlio: “Lui e suoi amici 4 coglioni, non 4 stupratori…”

https://www.youtube.com/watch?v=E5qmJYLR2QI

Il video postato sui suoi canali social dal garante M5S Beppe Grillo.

«Mio figlio è su tutti i giornali come uno stupratore seriale insieme ad altri tre ragazzi. Voglio chiedervi, voglio una spiegazione sul perché un gruppo di stupratori seriali, compreso mio figlio, non sono stati arrestati. Perché non li avete arrestati?». Così il garante M5S Beppe Grillo, in un video postato sui suoi canali social. «La legge dice che gli stupratori vengono presi e messi in galera, interrogati in galera o ai domiciliari. Sono lasciati liberi per due anni… Perché non li avete arrestati subito?», incalza Grillo prendendo le difese di suo figlio Ciro. ( Corriere Tv ).

 

Insomma, per Beppe suo figlio e i suoi tre amici sono quattro coglioni e non quattro stupratori… e io dico che era meglio se stava zitto!

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: 2-1 QUEL CHE CONTA SONO I 3 PUNTI !

Una vittoria alquanto sofferta alla prima in casa, in gol Dassiè e Maccan…

Portogruaro Calcio 2

Robeganese Fulgor Salzano 1


Con due precise incornate

di Marco Dassiè e Denis Maccan

i granata conquistano i 3 punti !


Gioco di squadra non esaltante,

da migliorare già da subito…

 

Bene, primi tre punti conquistati, buona la prima, come si dice, anche se a dire il vero, sono stati alquanto sofferti contro un avversario per niente intimorito dal Portogruaro dato come favorito e di cui Il presidente Andrea Bertolini ha apertamente più volte dichiarato di voler puntare al passaggio di Categoria, e per andare con certezza in D bisogna solo VINCERE questo “mini” Campionato di Eccellenza con soli 9 turni da disputare, e come in molti hanno già detto, saranno altrettanti finali, dunque, vietato sbagliare!

Contro la Robeganese, ben messa in campo e “libera di testa”, in quanto non ci sono retrocessioni, dopo un inizio che lasciava presagire una facile vittoria, derivato dal gol in scioltezza di Marco Dassiè, i granata si sono arenati e hanno lasciato spazio agli ospiti che hanno pareggiato con Gianluca Vianello direttamente su punizione, e con questo risultato si è andati all’intervallo.

Nella ripresa il mister Stefano de Agostini ha cercato di rimescolare le carte con diversi cambi, che hanno avuto il merito di portare al gol partita Denis Maccan, che ha insaccato di testa una palla proveniente da calcio d’angolo, ancora una volta il nostro bomber ci ha tolto “le castagne dal fuoco”, ma prima del fischio finale abbiamo però rischiato di subire il pareggio, che non sarebbe stato un ladrocinio…

La “maledizione” del Mecchia, che l’anno scorso ci ha fatto perdere ben 7 punti dei 9 disponibili, non deve ripetersi in questa inedita competizione, perché non ci sarebbe più il tempo per recuperare, non ci sono i 30 turni classici, e questo credo sia il nodo più importante da sciogliere per il Porto, inquanto in casa avremo altre 4 partite, tra cui il CalviNoale e il San Donà, anche loro costruite per vincere, e sono convinto che qui ci giocheremo il Campionato…

Sarà, a mio avviso, tutto un fattore “di testa”, vincerà chi saprà meglio interpretare la situazione calcistica in essere, il Portogruaro sulla carta non ha da temere nessuno, forse è la compagine più forte in assoluto, con nomi importanti e giocatori che l’ABC del calcio lo sanno a memoria, e per dirla con una battuta, aggiungere una D non dovrebbe essere per loro difficile, ma sappiamo bene che qualsiasi conteggio si faccia, alla fine sarà sempre e solo il campo a dare il verdetto finale, ai Mister l’onere e la voglia di provarci, alle Società la disponibilità e voglia di crederci…

Buon calcio a tutti !

 

PS.

Essere tornati a giocare al pallone in tempi di pandemia ed Emergenza sanitaria ancora in corso (con tutte le precauzioni e protocolli del caso), è già di per sè un fatto positivo che dà speranza, adesso ci aspetta la trasferta contro il Martellago, che l’anno scorso ci aveva visti vincenti 3-0, ma domenica sarà tutta un’altra storia e un’altra partita…

FORZA PORTO! 

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO - ROBEGANSESE: LA PARTITA IN DIRETTA STREAMING !
18/04/2021 – Lo Sport (aggiornato)

PORTOGRUARO – ROBEGANSESE: LA PARTITA IN DIRETTA STREAMING !

Parola d’ordine: “Vietato sbagliare” non serve dirlo, ma è facile capirlo…

 


 

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-1 ECCO LA PARTITA INTERA !

https://www.youtube.com/watch?v=HVrKWn8lC50

Dal Canale You Tube di Andrea Ruzza… 

Prima partita e prima vittoria di questo “mini Campionato” di Eccellenza Girone B che si preannuncia per niente facile e ben poco prevedibile, ogni domenica può riservare sorprese, tutto da seguire…

Le segnature: In Vantaggio il Portogruaro con Marco Dassiè che di testa insacca nella porta avversaria, pareggio della Robeganese  su punizione con un tiro sotto l’incrocio dei pali di Gianluca Vianello, infine il gol del vantaggio di testa da calcio d’angolo del solito Denis Maccan !

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-1 L’ INNO GRANATA E LE AZIONI DEI GOL !!

https://www.youtube.com/watch?v=nqDR4QDnBPk

Portogruaro – Robeganese F.S. : 2-1 Camp. di Eccellenza Girone B Turno 1

Per la prima del Campionato ho lasciato l’intero INNO GRANATA iniziale che vuol essere di buon augurio per il pianificato traguardo finale e che replicherò soltanto nell’ultima partita se il Portogruaro giungerà primo conquistando la tanto sospirata Serie D che sarebbe più consona al blasone della Società e della Città… seguono poi le azioni dei gol, il primo di testa di Marco Dassiè, a ruota il momentaneo pareggio di Gianluca Vianello e infine il gol partita di Denis Maccan che ha girato in rete di testa un tiro da calcio d’angolo (e ho messo pure la traversa colpita in precedenza), regalando così al Porto tre punti molto pesanti.

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-1 L’ANALISI TECNICA DELLA GARA !!

https://www.youtube.com/watch?v=0pGu-Jw_k3U

Portogruaro – Robeganese F.S. : 2-1 Camp. di Eccellenza Girone B Turno 1

Nel titolo del video ho messo due punti esclamativi perchè due sono stati i gol segnati dai giocatori granata, frutto di altrettanti colpi di testa di Marco Dassiè e Denis Maccan, ma se fosse finita in parità nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo… Un Porto un po’ statico ha lasciato troppo spazio agli avversari che hanno giocato senza nessun timore riverenziale e a viso aperto… il mister Stefano De Agostini si tiene stretto questi 3 preziosissimi punti e fa una analisi della gara e in prospettiva di cosa ci si può aspettare in questo inedito “mini” Campionato di Eccellenza dove, afferma, non esistono squadre favorite, e chiunque può vincerlo… un dopo gara tutto da ascoltare !

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – ROBEGANSESE: LA PARTITA IN DIRETTA STREAMING !

Parola d’ordine: “Vietato sbagliare” non serve dirlo, ma è facile capirlo…

(Partita terminata 2-1 per i granata, vedi video a fondo pagina…)

Portogruaro – Robeganese

 

IN DIRETTA STREAMING !

 

 

Bene, finalmente si ricomincia a giocare a calcio, è già questo vuol dire che quanto meno ci sono le condizioni sanitarie per farlo, perché qui nessuno dimentica che c’è una pandemia in corso (clicca qui), anche se pare in fase calante, ma attenzione, nessuno abbassi la guardia, mascherine e distanze da rispettare in primis…

Tornando invece al calcio giocato, non bisogna dimenticarci che nel Campionato precedente, prima sospeso e poi annullato, nei 6 turni giocati la Classifica (clicca qui) non ci sorrideva affatto con soli 8 punti all’attivo (anche se con una partita da recuperare), e delle tre partite giocate in casa, ne abbiamo pareggiate due e una addirittura persa, lasciando sul campo ben 7 punti dei 9 disponibili (clicca qui), una enormità!

E oggi si ricomincia contro la Robeganese, che l’anno scorso al Mecchia (clicca qui) era andata all’intervallo in vantaggio di 2 gol, per fortuna siamo riusciti poi a pareggiarla (su rigore), questo per dire che questa volta la “parola d’ordine” deve essere “VIETATO SBAGLIARE”, se vi pare eccessivo, vi rammento che con soli 9 turni previsti nel Calendario (clicca qui), se fai solo 2 risultati negativi sei fuori dai giochi, e le ambizioni della Società Portogruaro calcio non sono un mistero per nessuno, ribadite dal presidente Andrea Bertolini nella prima video puntata (clicca qui) dello “Speciale infrasettimanale” a cura del giornalista Andrea Ruzza, sono di andare direttamente in Serie D, tutto il resto, calcisticamente parlando, viene ovviamente dopo…

Concludo ricordandovi che la partita di oggi al Mecchia sarà trasmessa in diretta Streamig, basta collegarsi nella pagina FB del Portogruaro calcio o nel canale You Tube di Andrea Ruzza, a noi tifosi non resta, anche se da remoto, intonare a gran voce: FORZA PORTO !

 

PS.

Nella Robeganese non sarà in panchina il mister Francesco Cominotto, assente per motivi personali, al suo posto l’allenatore in seconda Massimiliano Dal Compare.

 

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTO: LA SORPRESA DI PASQUA ! SI RICOMINCIA PER ANDARE IN D !!
04/04/2021 – Lo Sport (aggiornato)

PORTO: LA SORPRESA DI PASQUA ! SI RICOMINCIA PER ANDARE IN D !!

Dentro l’uovo, tra i nuovi acquisti, il “mitico” Alberto Ferrarese…

 

 

PORTOGRUARO - ROBEGANESE: 2-2 AL
08/10/2020 – Lo Sport (aggiornato)

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: 2-2 AL “MECCHIA” UN PARI DI RIGORE !

Sotto di due gol nel 1° tempo, si recupera nella ripresa, ma così non va…

 


 

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: LO SPECIALE SUL PORTO !

https://www.youtube.com/watch?v=FBML7nmZcAE

Inizia con questo interessante incontro video a cura del giornalista sportivo Andrea Ruzza, lo “Speciale infrasettimanale” del Portogruaro calcio dedicato a questo inedito Campionato di Eccellenza Girone B, dove “solo” 10 Squadre si giocheranno il passaggio diretto in serie D ed è inutile dire che “è vietato sbagliare” !

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-1 ECCO LA PARTITA INTERA !

https://www.youtube.com/watch?v=HVrKWn8lC50

Dal Canale You Tube di Andrea Ruzza… 

Prima partita e prima vittoria di questo “mini Campionato” di Eccellenza Girone B che si preannuncia per niente facile e ben poco prevedibile, ogni domenica può riservare sorprese, tutto da seguire…

Le segnature: In Vantaggio il Portogruaro con Marco Dassiè che di testa insacca nella porta avversaria, pareggio della Robeganese  su punizione con un tiro sotto l’incrocio dei pali di Gianluca Vianello, infine il gol del vantaggio di testa da calcio d’angolo del solito Denis Maccan !

Categorie
Comune e Territorio

PRADIPOZZO: QUANDO UTILIZZABILE IL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE?

PD di Portogruaro critico sulla struttura per i principali sport indoor…

 

Circolo PD Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA del 15.04.2021

 

QUANDO

il Centro Polifunzionale di Pradipozzo

sarà utilizzato dalla comunità?

 

Sono in fase di conclusione i lavori del Centro Polifunzionale di Pradipozzo: un cantiere da circa 1,8 milioni di euro per realizzare a Pradipozzo una nuova struttura per la pratica del pattinaggio e dei principali sport indoor (pallavolo, calcetto, pallacanestro, tennis), da utilizzare anche per le attività sportive della Frazione e della vicina scuola primaria.

Era l’allora assessore Morsanuto che rispondeva ad un’interrogazione dicendo che la struttura era stata dimensionata per accogliere più discipline sportive ed assolvere alle esigenze sportive di tutto il comune e che tale struttura, da 700 mila euro, non consentiva per le dimensioni di ospitare pubblico. Poi arriva, proprio per questo, un progetto da 1,8 milioni, finanziato per 1,2 milioni circa dal CONI per avere una struttura più grande e funzionale.

Ora sono in fase di conclusione i lavori già appaltati e viene consegnato alla comunità un contenitore vuoto: senza tribune, senza parcheggi (se non, forse, un numero ristretto in prossimità dell’accesso), senza impianto di condizionamento e riscaldamento, senza neanche l’accesso alla scuola da via Staimbek, con una pavimentazione in calcestruzzo lisciato, che pare prospettare un utilizzo limitato.

C’è da chiedersi come potrà essere utilizzata dai bambini della primaria.
Una struttura che allo stato attuale non potrà essere utilizzata.

La struttura va terminata per renderla fruibile concretamente per la comunità (di Pradipozzo e dell’intero Comune) e pare che l’Amministrazione dovrà investire altri 2 milioni di euro su più annualità per renderlo funzionale.

Ma allora ci chiediamo:

Come intende l’Amministrazione completarla per quali sport e per quali attività? Se la struttura si chiama Centro Polifunzionale sarà polifunzionale per attività diverse dallo sport e quali saranno queste attività? Ci sarà una sala a disposizione della comunità per incontri, visto che ora ci si deve rivolgere solo alla Parrocchia o diversamente sfruttare le aule della scuola? Sarà possibile organizzare qui corsi di fitness e ginnastica?

Con quali risorse intende concluderla, visto che il completamento del centro polifunzionale, così come inteso dall’amministrazione (con tribune, parcheggi, impianti di riscaldamento e raffreddamento, pavimentazione, eccetera…), a quanto pare necessita di altri 2 milioni di euro e che nei vari bilanci di previsione, compreso quello del 2021, non erano e non sono previste tutte le risorse per completarlo?

Quali sono i tempi per la sua definitiva realizzazione?

Come intende farla gestire e a chi? È stato preventivamente avviato un percorso di verifica dei bisogni, di confronto e di coinvolgimento con le associazioni sportive presenti nel territorio per un utilizzo ottimale della nuova struttura?

La realizzazione di quest’opera comporta anche la possibilità di risolvere l’annoso problema dell’accesso della scuola primaria da via Staimbeck? E se sì, le pratiche di esproprio sono state già avviate? Visto che la palestra servirà anche alla scuola, è previsto un accesso diretto fra i due edifici?

Una volta terminata l’opera, l’Amministrazione intende mantenere l’attuale impianto utilizzato dal pattinaggio in via Resistenza, visti i costi di gestione elevati per la manutenzione, come da dichiarazioni dell’ex sindaco Senatore alla stampa del novembre 2017?

Concludendo: perché fare un investimento di 3,8 milioni di euro per rendere una struttura polifunzionale operativa, quando il progetto da 700mila euro avrebbe risposto alle esigenze sportive della comunità e della frazione e, soprattutto, sarebbe già terminato?

Fare programmazione, avere un quadro d’insieme e condividere le scelte (alcune soprattutto) quando si amministra è fondamentale, diversamente si rischiano sprechi di risorse e di occasioni.

 

Partito Democratico

Circolo di Portogruaro

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: LOCALITA’ DA SPIAGGIA ! DAL BEACH TENNIS AL SMOKE FREE

Ci si prepara per la Stagione 2021 cercando di riprendersi dal Covid…

 

BIBIONE:

LOCALITA’ DA SPIAGGIA !


Dal ripascimento per rimediare

ai danni del maltempo,

al Beach Tennis e Smoke Free…


La Stagione turistica 2021 è alle porte,

ci si sta preparando, virus permettendo !

 

 

Riprendo un po’ di Comunicazioni del vicino Comune di San Michele al Tagliamento / Bibione:

Sono 40 mila i metri cubi di sabbia trasportati sulla spiaggia di Bibione (dalla spiaggia di Pluto a Via Maia) per le operazioni di spianamento che dovrebbero concludersi per il 15 maggio. Assieme al ripascimento la Bibione Spiaggia terminerà anche il posizionamento degli ombrelloni e lettini. Il presidente di Bibione Spiaggia Gianfranco Prataviera sempre in contatto con il sindaco Pasqualino Codognotto sta seguendo da mesi queste operazioni per arrivare puntuale per la partenza della stagione estiva.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Codognotto: “Siamo arrivati a buon punto per quanto riguarda gli interventi di cui necessita la spiaggia. Purtroppo anche quest’anno i danni sommati a quelli dell’anno prima sono stati ingenti. Da tempo dobbiamo fare i conti con sconvolgimenti atmosferici che creano problemi al nostro territorio e che sono diventati ormai una costante. Tutti assieme, dobbiamo farci sentire, per cercare rapide soluzioni, il clima pazzo come lo chiamano anche gli agricoltori va affrontato attraverso la concretezza. Vogliamo fare la nostra parte”. (clicca qui)

I lavori di ripascimento della spiaggia erano iniziati verso metà marzo, costo dell’operazione circa 1,4 milioni euro dei quali 1,2 dalla Regione e 150mila euro da parte di Bibione Spiaggia che si è occupata delle operazioni di spianamento, in azione ben sei “Dumper” che hanno trasportato 60mila metri cubi di sabbia da Porto Baseleghe verso la zona Est all’altezza della spiaggia di Pluto, mentre a febbraio sono state portate a termine le operazioni di pulizia dell’arenile (clicca qui).

Rimanendo in abito di soldi, dalla Regione Veneto sono arrivati 40mila euro per il ristoro dei danni della Tromba d’aria dell’agosto 2017 (meglio tardi che mai), il sindaco Codognotto ha apprezzato, ma per i lavori svolti sarebbero serviti molto di più… (clicca qui)

Bibione ha avuto anche il suo momento di gloria sportiva ai recenti Campionati di Beach Tennis di Forlì, che si sono svolti il 19-21 febbraio 2021, nelle due finali alle quali hanno partecipato otto atleti, ben cinque sono tesserati a Bibione. Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco di San Michele al T. e fondatore del Beach Tennis Bibione Gianni Carrer: “Una gioia vedere un numero consistente dei nostri tesserati affermarsi in competizioni di rilevanza nazionale” (clicca qui).

Ma abbiamo anche l’aspetto ambientale/mediatico con BIBIONE SMOKE FREE, IL DOTTOR BOFFI (IRCSS MILANO) CHIEDE ALLE IENE (MEDIASET) DI EFFETTUARE UN SERVIZIO SULLA SPIAGGIA SENZA FUMO: “SI TRATTA DI UN’ESPERIENZA POSITIVA CHE HA DATO SOLO BENEFICI IN TERMINI DI SALUTE E TUTELA DELL’AMBIENTE. DEVE ESSERE DIVULGATA ANCORA” (clicca qui).

Tornando all’imminente Stagione balneare e turistica che abbiano alle porte, e alle “voci” governativi sulle possibili riaperture (dehors e prenotazioni, virus permettendo), concludo con le dichiarazioni del sindaco Pasqualino Codognotto, qui in doppia veste, sia di San Michele /Bibione che della Costa Veneta: “Valutiamo positivamente le possibili riaperture dei locali (bar, ristoranti) che in settimana sarà all’ordine del giorno dalla cabina di regia del tavolo tecnico scientifico che analizzerà l’andamento dell’epidemia. Da sempre sosteniamo che la salute è prioritaria ma altresì intendiamo puntualizzare che l’economia legata al turismo da un anno ha pagato un prezzo altissimo, sia in termini di posti di lavoro che di reddito per le imprese del settore”.  

Codognotto ha proseguito: “Come amministratori continueremo a fare la nostra parte, ora più mai, a far sentire la nostra voce nei Tavoli istituzionali a tutti i livelli di governo. Ribadiremo l’importanza del rispetto delle norme sanitarie che già l’anno scorso abbiamo seguito alla lettera, della tutela dei nostri imprenditori e dei 50mila addetti che lavorano nelle nostre spiagge che da oltre un anno ormai devono far fronte al vivere quotidiano con poche centinaia di euro al mese” (clicca qui).

Speriamo si torni presto a lavorare, Bibione ne ha bisogno, il portogruarese ne ha bisogno, l’Italia intera ne ha bisogno, speriamo sia anche un bisogno della Politica, che si trovi un equilibrio scientifico che rispetti la salute di tutti, ma che ci faccia “vivere”, perché così certamente non si può continuare ad andare avanti…


G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !
31/03/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !

Il sindaco Pasqualino Codognotto: “Una delle eccellenze del territorio…”

 

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !
01/04/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !

L’assessore Scodeller: ” Sono una risorsa per la nostra realtà turistica…”

 

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!
07/04/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!

Si ricomincia a lavorare, dichiarazioni del ministro del Turismo Garavaglia…

 


Categorie
La Politica

IN VIDEOCONFERENZA CIRCOLO PD: “LIBERTA’ PER PATRICK ZAKI ” !

Diritti civili: Partito Democratico portogruarese incontra Riccardo Noury..


COMUNICATO STAMPA del 14.04.2021


Libertà per Patrick Zaki: 

il PD Portogruaro incontra Riccardo Noury


Il PD di Portogruaro vuole parlare di Diritti civili e lo fa in una videoconferenza pubblica con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International martedì 20 aprile prossimo alle 20,30.

È tempo che la politica parli seriamente di Diritti civili. Come PD di Portogruaro abbiamo voluto cominciare con un incontro in videoconferenza con Riccardo Noury. 

Sulla liberazione di Zaki il PD deve prendere una posizione politica forte. Stiamo lavorando per portare l’Ordine del giorno per la cittadinanza onoraria a Zaki nei Comuni di tutto il Veneto Orientale grazie al lavoro con i Circoli della zona.

A Portogruaro probabilmente sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale. 

Dobbiamo essere chiari. I casi di Patrick Zaki e Giulio Regeni non sono casuali: bisogna avere il coraggio di dire basta a paesi che non garantiscono libertà e diritti e che non rispettano regole condivise.

Ovviamente la questione va affrontata in Europa: come è possibile che autonomamente, anche l’Italia, un paese decida di vendere armi o armamenti a decine di paesi che non rispettano i diritti civili ma poi per altre regole legate ai vincoli finanziari, per esempio, ci sono rigidità assurde da parte dell’Europa. 

Il PD deve battersi per un’Europa politica e non solo burocratica.”

Partito Democratico
Circolo di Portogruaro

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN MICHELE: ATTACCO A CARRER, LA MINORANZA “NON PERDONA” NIENTE!

L’Amministrazione Codognotto sotto accusa per un “tecnico sbagliato”…

 

NOTA – Continua inesorabile la feroce critica al Vicesindaco Gianni Carrer, che tutti danno come prossimo Candidato sindaco alle imminenti (entro l’anno) elezioni per il rinnovo delle cariche amministrative comunali, si può pensare ad un attacco “mirato”, politicamente niente di strano, l’etica politica è sempre soggettiva, ma di tante accuse nei vari comunicati stampa e qui sotto alcune elencate (clicca qui), sono tutte campate in aria, oppure in quelle dei Consiglieri Morando,Teso,Tollon e Vizzon* c’è del fondamento da tenere in considerazione? Ai cittadini sanmichelini la giusta valutazione e nelle urne la meditata risposta !


G.B.

 


 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA del 12.04.2021

 

“INCARICO DI SUPPORTO TECNICO

PER IL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

E PER L’ISTRUTTORIA

DELLE PRATICHE DI CONDONO EDILIZIO”

 

L’inesorabile declino dell’Amministrazione Codognotto in materia di urbanistica, edilizia privata, demanio marittimo e lavori pubblici non ha più fine.

Il disastro compiuto negli anni dal Vicesindaco e Candidato sindaco Gianni Carrer nella gestione politica dell’ufficio tecnico prosegue con forza ed ardore.

Non bastava attendere anche tre anni per ottenere il rilascio di un permesso a costruire!

Non bastava rifiutare accordi pubbliciprivati per beneficiare di importanti opere pubbliche a costo zero!

Non bastava tenere paralizzato il piano particolareggiato dell’arenile e il piano degli interventi!

Non bastava adottare un pessimo regolamento edilizio!

Non bastava tentare di affidare illegittimamente il servizio “urbanistica ed edilizia privata” e “tutela del paesaggio” ad un vigile urbano!

 No, mancava solo questa!

“Affidare ad un professionista esterno l’incarico di supporto tecnico per il servizio edilizia privata e per l’istruttoria delle pratiche di condono edilizio senza eseguire i dovuti controlli preliminari per poi doverlo annullare”.

 Volevano recuperare il tempo perso ma, da incompetenti, non hanno fatto altro che aggravare la già sciagurata situazione.

 Anche in questo ennesimo caso “al peggio non è mai fine”.

 Quale sarà la prossima dell’assessore Carrer?

 

 

I CONSIGLIERI COMUNALI

(Elena Morando – Emiliano Teso – Luca Tollon – Giorgio Vizzon)

 

 


Categorie
La Viabilità

SAN MICHELE: BANDOLIN PORTA IN CONSIGLIO LINEA ALTA VELOCITA’ !

Con una Interpellanza il Consigliere espone la “situazione” ferroviaria…

 

NOTA Da dire che di TAV nel nostro territorio se ne parla dal 2010, c’era anche un accordo di massima tra i governatori Luca Zaia (Veneto) e Renzo Tondo (Friuli) per un tracciato (clicca qui) che prevedeva anche una fermata a Portogruaro, di anni ne sono passati tanti, come i soldi spesi  su una grande opera che al momento non vede luce… ma ora c’è la possibilità e l’invito dell’on. Roberto Caon (FI) di portarla nei Consigli comunali con un Ordine del Giorno*, nel portogruarese quanti lo hanno fatto? Mistero… G.B.

 

 


 

Comune di San Michele al Tagliamento

CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

 

                                                                         AL SIGNOR SINDACO

                                                                                      SEDE

 

 

Oggetto:  Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna  

Interpellanza

 

Il sottoscritto consigliere Giampietro Bandolin espone.

 

Ha relazione con l’ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” in data 08.03.2021*, e la lettera, pari oggetto, in data 23.03.2021* a firma dell’On. Roberto Caon, Camera dei Deputati Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

Con riferimento alla richiesta, reiterata, di interessamento alla realizzazione della tratta ferroviaria alta velocità Padova – Bologna, faccio presente di non essere a conoscenza né dell’effettiva utilità di questa infrastruttura, né le modalità con cui debba essere realizzata, né i tempi, né i costi.

Osservo che  vi sono dubbi sul rapporto costi – benefici anche riguardo alle altre tratte Alta Velocità già progettate, prima fra tutti la Milano – Venezia di cui ancora, dopo decenni e miliardi di euro impiegati, non si vede l’ultimazione, e per quanto mi riguarda direttamente, la  Venezia – Trieste di cui si ignora la sorte; e sarebbe opportuno occuparsi dapprima delle piccole cose, e solo in un secondo momento, semmai, delle grandi.

Quanto alle piccole cose, in materia ferroviaria, nei nostri territori:

.    da Trieste in direzione Portogruaro, per tre ore (dalle 09:16 alle 12:16, partendo da Trieste) non partono treni, ad eccezione di un Intercity che parte da Trieste alle 11:39 e arriva a Latisana dopo un’ora (impiegando lo stesso tempo dei treni regionali, però dovendo pagare un supplemento): e ciò determina un enorme buco in fascia mattutina, costringendo i potenziali utenti a servirsi di mezzi propri, tanto per l’andata quanto per il ritorno. Ciò accade da anni, nel disinteresse generale;

.    i collegamenti ferroviari da Latisana per Udine e per Pordenone, i due capoluoghi di provincia più vicini a San Michele, sono assolutamente inadeguati, per usare un gentile eufemismo;

.    un intervento economicamente più corposo dovrebbe interessare la ipotizzata elettrificazione della linea Portogruaro – Casarsa, anche per scongiurarne la chiusura;

.    ancora non si è capito quali siano i dettagli del ventilato progetto per la variante ferroviaria di Latisana, che impatterà in maniera importante sullo stesso Comune della Bassa Friulana e, seppure in misura ridotta, anche sul territorio sanmichelino;

.    si dovrebbe pensare, finalmente, all’eliminazione dei passaggi a livello in territorio sanmichelino, costruendo sottopassi o sovrappassi.

Alta velocità tra Padova e Bologna? Ma se non si riescono neanche a raddoppiare i quaranta chilometri della linea “Adriatica” in Molise perché c’è l’uccello fratino che deve fare il nido… e in Sicilia ci sono le ferrovie nelle stesse condizioni di cinquant’anni anni fa se non peggio, a causa di frane mai rimosse (Palermo – Trapani via Milo, chiusa dal 2013) o ponti crollati (Caltagirone – Gela, chiusa dal 2011), e la linea “Jonica” Taranto – Reggio Calabria di oltre 450 km è quasi tutta a binario unico, e per metà del suo percorso è senza elettrificazione!

Ciò detto, gradirei sapere l’orientamento della S.V. in merito a quanto richiesto dall’Onorevole Roberto Caon.

 

 

San Michele al Tagliamento, 9 aprile 2021

 

                                                                     Consigliere comunale

                                                                     Giampietro Bandolin

 

 


 

On. Roberto Caon

Camera dei Deputati

Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

                                                           Ai Sindaci

                                                           Ai Presidenti dei Consigli Comunali

                                                           Agli Assessori Comunali

                                                           Ai Consiglieri Comunali

 

 

Oggetto: “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” – Aggiornamento

 

Egregio Sindaco, egregi Amministratori, anche se su alcuni organi di stampa sono state pubblicate notizie premature e fuorvianti riguardo la linea ad alta velocità Padova-Bologna, noi continuiamo ancora e più di prima a lavorare per il nostro progetto.

La nostra proposta è ambiziosa e a lungo termine, non si limita all’orizzonte del 2026 e non interessa l’asse ad alta velocità est-ovest, compreso nei progetti immediatamente cantierabili della prima tranche del Recovery Fund.

Non possiamo però nemmeno permettere che l’asse ad alta velocità nord-sud tagli lo snodo di Padova a favore di altri percorsi giudicati più convenienti (?), sacrificando l’intero comparto nordest, da Treviso a Venezia e al Friuli Venezia Giulia.

Per questo siamo nuovamente a chiedere agli Amministratori del territorio di manifestare il loro sostegno e far valere il loro peso, presentando in Consiglio Comunale l’ordine del giorno a favore della linea ad alta velocità Padova-Bologna.

Sul sito avnordest.com, appositamente predisposto, potrete trovare informazioni utili, scaricare la modulistica e comunicare l’avvenuta presentazione e/o approvazione dell’Ordine del giorno direttamente all’indirizzo https://avnordest.com/web/conferma-odg/. 

Rimango a Vostra completa disposizione, nella speranza di un riscontro positivo.

Vi ringrazio.

                                                                          On. Roberto Caon

Roma, 23 marzo 2021

 

– Allegato: Bozza Ordine del Giorno (clicca qui)

 

 


 

On. Roberto Caon

Camera dei Deputati

Gruppo Parlamentare di Forza Italia

 

                                                           Ai Sindaci

                                                           Ai Presidenti dei Consigli Comunali

                                                           Agli Assessori Comunali

                                                           Ai Consiglieri Comunali

 

 

Oggetto: Ordine del giorno a sostegno dell’attuazione della “Linea Ferroviaria Alta Velocità tra Padova e Bologna” – Conferma di avvenuta presentazione

 

Egregi Amministratori,

facendo seguito alla mia precedente lettera, vi informo che sul sito https://avnordest.com, appositamente predisposto, potrete trovare informazioni utili, la rassegna stampa riguardante l’iniziativa, scaricare la modulistica e comunicare l’avvenuta presentazione e/o approvazione dell’Ordine del giorno, anche direttamente all’indirizzo https://avnordest.com/web/conferma-odg/.

Avvicinandosi la scadenza per la presentazione del Recovery Plan, la nostra azione a supporto dell’Alta Velocità deve procedere spedita; vi invito quindi a presentare l’ODG in Consiglio Comunale quanto prima.

Vi ringrazio per la preziosa collaborazione.

 

                                                                                  On. Roberto Caon

 

 

Roma, 8 marzo 2021

 

 


Categorie
Comune e Territorio

SAN MICHELE: OPPOSIZIONE ACCUSA RIORGANIZZAZIONE DELL’ENTE !

Consiglieri Vizzon, Morando,Teso e Tollon: “Siamo arrivati alla frutta”…

 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA del 01.04.2021

 

OGGETTO: Ridefinizione della struttura organizzativa dell’Ente.

 

Il 29 marzo la Giunta Codognotto ha approvato le linee di indirizzo per la ridefinizione della struttura organizzativa dell’Ente. (clicca qui)

Con tale provvedimento si intenderebbe incardinare nel corpo di Polizia Locale i servizi denominati “urbanistica ed edilizia privata” e “tutela del paesaggio”.

Il tutto in violazione dell’orientamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 19 del 10 giugno 2015 il quale stabilisce che “sussiste un’ipotesi di conflitto di interesse, anche potenziale, nel caso in cui il comandante/ responsabile della polizia locale, indipendentemente dalla configurazione organizzativa della medesima, sia affidata la responsabilità di uffici con competenze gestionali, in relazione alle quali compie attività di vigilanza e controllo”

L’Amministrazione Codognotto non solo è arrivata a fine mandato ma, soprattutto, con questa inspiegabile scelta dimostra di essere arrivata anche alla “frutta”.

Dopo che l’urbanistica e l’edilizia privata versano da anni in una paralisi inaccettabile si intende dare un ulteriore impulso negativo al settore affidando al comandante della polizia locale tali servizi gestionali il quale, oltre ad essere soggetto giuridicamente non competente, non può nemmeno possedere le capacità tecnico-professionali per rilasciare concessioni edilizie o istruire di provvedimenti urbanistici.

Il tutto mentre l’Assessore competente, nonché futuro Candidato sindaco Gianni Carrer, invece di pensare a gestire il proprio referato in maniera adeguata, si diletta su facebook ad impartire lezioni all’attuale ministro Renato Brunetta piuttosto che all’Assessore lombardo alla Sanità Letizia Moratti, al peggio non c’è mai fine e questa Amministrazione, con in primis Carrer, ne è la dimostrazione.

 

I CONSIGLIERI comunali

 

( Elena Morando – Emiliano Teso – Luca Tollon – Giorgio Vizzon)

 

 


 

 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

                                                                       AL SIGNOR SINDACO

                                                                      -SEDE-

 

Oggetto: Interrogazione avente oggetto:

– LINEE DI MERO INDIRIZZO PER LA RIDEFINIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL’ENTE –

 

I sottoscritti Consiglieri comunali Elena MORANDO, Emiliano TESO, Luca TOLLON e Giorgio VIZZON,

 

VISTA la deliberazione giuntale n. 54 del 29/03/2021 avente ad oggetto “Linee di mero indirizzo per la ridefinizione della struttura organizzativa dell’Ente”;

CONSTATATA la volontà della Giunta di incardinare nel corpo di Polizia Locale i servizi denominati “urbanistica ed edilizia privata” e “tutela del paesaggio”;

VISTO l’orientamento A.N.A.C. n 19 del 10 giugno 2015 il quale stabilisce che “sussiste un ‘ipotesi di conflitto di interesse, anche potenziale, nel caso in cui il comandante/responsabile della polizia locale, indipendentemente dalla configurazione organizzativa della medesima, sia affidata la responsabilità di uffici con competenze gestionali, in relazione alle quali compie attività di vigilanza e controllo”;

CONSTATATO che il principio della c.d. ” infungibilità della dirigenza” si può estendere a tutti i soggetti che svolgono funzioni ex artt. 107-109 D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 ad esclusione del comandante della polizia locale il quale “non può svolgere mansioni di responsabilità nell’esercizio di servizi di un comune per i quali è necessario emettere provvedimenti autorizzatori o concessori oggetto di attività di controllo in virtù della sua principale qualifica” (precedente orientamento A.N.A.C. n. 57 del 03 luglio 2014);

RAVVISATI profili di illegittimità;

INTERROGANO

la S.V. affinché riferisca sulla volontà della Giunta espressa nella deliberazione giuntale n. 54 del 29/03/2021 avente ad oggetto “Linee di mero indirizzo per la ridefinizione della struttura organizzati va dell’Ente”.

 

 

I CONSIGLIERI comunali

 

( Elena Morando – Emiliano Teso – Luca Tollon – Giorgio Vizzon)

 

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!

Si ricomincia a lavorare, dichiarazioni del ministro del Turismo Garavaglia…

 

Comune di San Michele al Tagliamento


BIBIONE: CODOGNOTTO SODDISFATTO

PER DICHIARAZIONI MINISTRO GARAVAGLIA

SU RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO


COMUNICATO STAMPA

 

IL PRESIDENTE DEI SINDACI

DELLA COSTA VENETA CODOGNOTTO

INTERVIENE SULLE APERTURE ALBERGHI

PROPOSTE DAL MINISTRO PER IL TURISMO

MASSIMO GARAVAGLIA:

“NEL PIENO RISPETTO DELLE REGOLE, SIAMO PRONTI”

 

“La notizia di oggi relativa alla riapertura degli alberghi annunciata dal ministro per il turismo Garavaglia, seppure con le dovute cautele, va vista con soddisfazione specie per noi primi cittadini di realtà legate soprattutto all’economia del turismo”. Con queste parole Pasqualino Codognotto presidente dei Sindaci della Costa Veneta, Coordinatore nazionale G20 Spiagge e Primo cittadino di San Michele al T./Bibione esprime il suo “moderato” ottimismo sulla possibilità di partenza della stagione a maggio annunciata dal ministro Garavaglia. Nei giorni scorsi Codognotto aveva scritto nella sua carica di Coordinatore nazionale G20 Spiagge (che rappresenta oltre 60 milioni di turisti) al presidente della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi chiedendo l’apertura delle attività.

“E’ chiaro come sostiene il presidente dell’Iss Brusaferro prosegue Codognotto che bisogna agire con cautela, lo stesso professore però resta fiducioso sulle prospettive per la prossima stagione.  L’anno scorso i sindaci del litorale veneto hanno ampiamente dimostrato di saper far fronte alla stagione anche in periodi di piena emergenza: siamo stati in grado di adottare tutte le misure previste dai protocolli sanitari per mettere in sicurezza i turisti. Quest’anno le vaccinazioni rappresentano un “alleato” in più e quindi i turisti potranno alloggiare nelle nostre località splendide sul mare in piena sicurezza”.

Codognotto conclude: “La realtà veneziana, in particolare quelle delle località balneari che rappresento, vivono soprattutto grazie al turismo. Un turismo che anno dopo anno è cambiato riuscendo ad andare oltre l’”accoppiata” spiaggia-ombrellone e proporsi al turista con strategie e proposte diverse. In questi giorni economisti ed esperti vari ci dicono che quando sarà passata questa “bufera” dovremmo forse “ripensare” il modo di fare economia. Non dimentichiamo che sulle nostre spiagge lavorano 50mila addetti e il turismo nel nostro Paese è il vero “oro nero”. Teniamoci pronti che risalire la china si può”

 

San Michele al Tagliamento, 7 aprile 2021