Popolazione al 31-12-2007
Lugugnana: Maschi 857, Femmine 907, Totale 1764
Dal mese di Novembre 2007, anche Lugugnana ha un suo Sito Internet,
qui sotto il link del sito.
Popolazione al 31-12-2007
Lugugnana: Maschi 857, Femmine 907, Totale 1764
Dal mese di Novembre 2007, anche Lugugnana ha un suo Sito Internet,
qui sotto il link del sito.
Ottobre 2007
Quando il Cittadino vive la Città è tutelato? Io penso che si devono prevenire e prevedere le situazioni potenzialmente pericolose, e agire di conseguenza. Faccio un esempio, si è mai fatto un controllo di quanti sono i porto d’armi rilasciati nel Comune, verificando se nel frattempo l’idoneità del possessore è cambiata? Vengono fatti o intensificati i controlli sui cittadini stranieri per combattere la clandestinità, che poi porta a delinquere per motivi di necessaria soppravivenza? Gli uffici, edifici e luoghi pubblici, come Scuole, Ospedali, Stadi, Palestre, Cinema, Centri Commerciali, sono controllati e monitorati per assicurare il Cittadino che li frequenta? Sono queste le domande che dobbiamo porci, dare risposte certe e sicure, non la solita retorica, trita e ritrita. G.B.
Popolazione al 31-12-2007
Pradipozzo: Maschi 522, Femmine 522, Totale 1044
Ottobre 2007
Diciamo subito che la Sicurezza Stradale, per me, è poca e male gestita. Poi se vogliamo sentire i Cittadini, la musica non cambia, stessa cosa con colleghi e clienti dove lavoro, che essendo un Centro Commerciale è un ottimo osservatorio per capire l’umore della gente. Senza dubbio il Comune ha l’attenuante dei tanti cantieri aperti, ma è proprio qui che si deve intervenire con professionalità e competenza. Mi sembra anche che non ci sia molta intesa sulle competenze e collaborazione con la Regione e Provincia, demandandosi le responsabilità. Esempio lampante lo abbiamo con quanto è successo con la chiusura della SP 251(cavalcavia autostradale) e con la Postumia , nel tratto tra Summaga e Pradipozzo, dove abbiamo ancora il sottopasso a senso unico alternato, sorvegliato come si dice, h.24. Quello che irrita sono le dichiarazioni dei nostri Amministratori, i quali affermano che è tutto a posto, sotto controllo, che stanno facendo un grande lavoro ed è normale che ci sia qualche piccolo inconveniente. Allora io, a dimostrazione della mia tesi, vi invito a leggere il documento a fondo pagina, dove il Comune deve risarcire un Cittadino per il cattivo stato della pavimentazione stradale, e che ancora oggi ,tale situazione, è invariata. La manutenzione, a mio avviso, non è sufficentemente e prontamente eseguita, causando non pochi problemi alla circolazione e a discapito della sicurezza, ci vuole una figura specifica per un controllo quotidiano del territorio.
G.B.
La bellissima Abbazia di Summaga.
Al 31-12-2007
Summaga: Maschi 974, Femmine 1002, Totale 1976
Associazione “Viviamo Summaga”, qui sotto il link del sito.
Ottobre 2007
Questo è un tema che sento molto, essendo anche un RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza), quindi un addetto ai lavori, come si dice, e come tale posso affermare che ci sono gravi carenze da parte degli Organi Preposti ai controlli. Poi, che siano dovute a mancanza di personale, cattiva organizzazione o altro, poco importa, il risultato lo leggiamo ogni giorno sui giornali. Io ho le idee chiare su questo, bisogna portare davanti a un tavolo tutti gli attori in gioco, Comune, ASL, Spisal, Forze dell’Ordine, Associazioni, Sindacati e
sopratutto RLS, fare un piano coordinato di intervento periodico e sistematico del territorio. Le ultime modifiche riportate alle 626/94 con la legge 123, non bastano, bisogna fare di più, come ho avuto modo di dire a Lavori Pubblici.it, che trovate nella sezione Articoli Pubblicati. Si deve mettere tutto in rete, con la massima trasparenza, così il Cittadino può vedere quali sono le Aziende virtuose e agire di conseguenza. Inoltre servirà anche come deterrente, perchè nessuno vorrà apparire nella lista dei “cattivi”. Se funziona il Comune, di riflesso funziona anche la Provincia, la Regione e il Paese Italia. G.B.
Popolazione al 31-12-2007
Lison: Maschi 276, Femmine 279, Totale 555
Ottobre 2007
La gente si sente insicura, l’anziano quando gira per la strada ha paura, le donne hanno timore di girare da sole, e non va meglio nemmeno tra le mura di casa. La televisione ci manda quasi quotidianamente, immagine di rapine e furti nelle case, anche con i proprietari dentro. Quali nuove azioni concrete si sono fatte per dare tranquillità alla cittadinanza. A mio avviso manca un coordinamento corretto di tutte le Forze dell’Ordine, anche assieme ai Comuni vicini, ci vuole una collaborazione costante con le associazioni locali e sindacali, per individuare e programmare piani di intervento. I Cittadini devono essere più coinvolti e informati e non aspettare il sorgere di Comitati di quartiere, perchè esaperati. G.B.
Popolazione al 31-12-2007
Mazzolada: Maschi 106, Femmine 101, Totale 207
Piccola frazione ma con un sito internet, davvero bravi.
Sotto trovate il link del Comitato per Mazzolada.
29 Settembre 2007
Nessuno se lo aspettava, è stato come un fulmine a cielo sereno, che ci ha lasciato tutti sbigottiti e increduli. Luigino, compagno e amico di tante battaglie e discussioni, anche molto vivaci, ci ha improvvisamente lasciato, il suo cuore si è fermato a soli 49 anni, gettando nello sconforto la famiglia e quanti lo avevano conosciuto. Persona molto attiva e dinamica, impegnato su molti fronti: sociale, sindacale, politico. Sempre disponibile ad ascoltarti e a darti una mano, un aiuto, per lui tutto si poteva sistemare…
Ci mancherai, ciao Luigino. G.B.