Categorie
La Viabilità

Segnalazione di Pasquale: Marciapiede Ostruito

21 febbraio 2008

L’amico Pasquale mi ha mandato altre 2 foto che testimoniano la precarietà viaria del nostro centro Città, immortalate dal suo micidiale telefonino.
Come potete vedere, il marciapiede di Via Spalti, davanti all’Oratorio Pio X, è cronicamente impercorribile per i pedoni, dovuto all’errato parcheggio di furgoni, che sono sempre gli stessi, e che Pasquale ha segnalato ai vigili urbani.
Certo che chi parcheggia in quel modo ha poco rispetto del prossimo, considerando anche la vicinanza con le poste e il passaggio di molti anziani. Speriamo che il Comune intervenga in maniera forte e definitiva, riconsegnando il marciapiede ai pedoni!
G.B.

Categorie
Comune e Territorio

Inaugurazione Palazzina Liberty

17 Febbraio 2008

La benedizione di monsignor Pietro Cesco ed il taglio del nastro per l’inaugurazione della Palazzina Liberty, dopo il cerimoniale di rito, che si è tenuta sabato 16, speriamo siano di preludio ad un utilizzo veramente utile e redditizio dell’immobile per i Cittadini. Qui troveranno sede la Conferenza dei Sindaci Sanità e del Veneto Orientale, il GAL (Gruppo Azione Locale), URP della Provincia di Venezia, Ufficio Informazioni ATP di Caorle e Bibione.
Erano presenti quasi tutti i politici locali e i Sindaci o Delegati dei 20 Comuni
della Venezia Orientale, il Presidente della Regione Veneto, Davide Zoggia,
in rappresentanza delle Forze dell’Ordine il Prefetto di Venezia, Guido Nardone e
il Segretario Regionale agli Affari Generali, Loris Costantini.
Il restauro è stato possibile grazie al cofinanziamento della Regione Veneto e del Ministero del Tesoro, primo intervento per riqualificare l’Area Ex Perfosfati,
che molto ha fatto e farà discutere in Consiglio Comunale.
Molto polemico e contrario a questo progetto il Consigliere di FI, Alfredo Silvestrini, che ha mandato ai media locali una lettera aperta per i Cittadini di Portogruaro,
che potete trovare a fondo pagina.
Molto soddisfatto, invece, il Sindaco Antonio Bertoncello, sia per la numerosa presenza di Cittadini e Istituzioni, sia per essere l’unico Comune in Regione ad avere una Sede propria per la Conferenza e il prestigio che ne consegue.
G.B.

PS. Una nota sull’edificio, ho avuto l’impressione, forse falsata dalla presenza di troppa gente, che gli spazi interni siano troppo piccoli per ospitare il pubblico e l’arredamento interno lo immaginavo con uno stile diverso, meno moderno e più
in “sintonia” con l’esterno. Il viale e gli spazi che portano alla Palazzina andrebbero pavimentati, ma queste sono solo considerazioni personali.
In Galleria le foto dell’inaugurazione.

CONSIGLIERE_SILVESTRINI_LETTERA_APERTA_AI_CITTADINI.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

Bisogna guardare con gli occhi di un Bambino!

15-02-2008

Nel numero di Gennaio del mensile Erreuno, diffuso localmente e gratuitamente, c’era pubblicata una lettera di dura critica, del dott. Edoardo Malossi, sul trenino e presepe natalizi, definendoli una assurda accoppiata e tirando addirittura in ballo gli immigrati, con la loro cultura e religione.
Immediata la risposta, nel numero di Febbraio, da parte di Daniela Zerbini, Presidente della Portogruaro Insieme, organizzatrice e promotrice delle iniziative dedicate sopratutto ai bambini, allestendo anche una giostra, molto apprezzata anche dai genitori,che le hanno invece manifestato gratitudine.
La Zerbini respinge educatamente, ma con fermezza le accuse rivolte, in quanto impegno, diligenza e amore per la propria Citta’, da parte di una Associazione
no profit, con le molteplici difficoltà logistiche e tecniche che tali manifestazioni richiedono, non sono state minimamente considerate dal dott. Malossi.
Come spesso accade, gli adulti non riescono a vedere le cose con gli occhi dei destinatari, ovvero, i bambini!
Bisogna sempre complicare anche le cose più semplici…
G.B.

ASSOCIAZIONE_PORTOGRUARO_INSIEME_INIZIATIVE.pdf

Categorie
Succede in città / Eventi

Oratorio Pio X : La risposta della Parrocchia

10-02-2008

Sta assumendo i connotati della telenovela o del rebus difficile da capire, la storia dell’Oratorio Pio X. Adesso, con l’uscita del giornalino delle Parrocchie di
S. Andrea e S. Agnese, è stato aggiunto un pieghevole per spiegare alla gente i fatti dal loro punto di vista, firmato dal Parroco Monsignor Pietro Cesco e
dal Consiglio per gli Affari Economici.
Appunto, come ho già avuto modo di dire la volta precedente, SONO AFFARI, l’ultima cosa da tenere in considerazione in rapporto alla Socialità, Spiritualità, Solidarietà e Insegnamento che un luogo come l’Oratorio dovrebbe dare. Io non condivido quello che il Parroco e il Consiglio per gli Affari Economici vogliono fare, la TRASPARENZA di cui parlano nel giornalino, non c’è stata proprio da parte loro, non mi sembra che abbiano chiesto alla gente o ai fedeli cosa ne pensavano.
Sbagliato, a mio avviso, anche prendersela con il Giornalista, che non ha fatto altro che il suo mestiere, almeno lui!
G.B.

ORATORIO PIO X – UNA DOVEROSA CHIARIFICAZIONE pdf in preparazione

Categorie
Comune e Territorio

Sindaco e Consigliere: Botta e Risposta – Atto Secondo!

04-02-2008

Continua il “duetto” tra il Sindaco Antonio Bertoncello e il dinamico Consigliere Luciano Gradini, per certi versi anche comico!
Ma si sa, in Politica, il filo che divide l’ironia, il sarcasmo e la satira dalla beffa e
il ridicolo, è molto sottile!
G.B.

INTERPELLANZA_GRADINI_RISPOSTA_SINDACO.pdf

Categorie
Succede in città / Eventi

Presentazione Libro: Opera Prima di un Portogruarese

03 Febbraio 2008

Cari lettori, vi voglio presentare un libro di un nostro concittadino di Portogruaro,
il sig. Renato Trevet, un vitalissimo ottantenne di nazionalià francese, sposato
con una donna italiana e residente nella nostra bella cittadina dal 1956. Mi ha fatto molto piacere che si sia rivolto a me per pubblicizzarlo anche attraverso il sito che visita spesso e che giudica una utile e lodevole iniziativa a favore della Città.
Ho contattato l’Assessore Antonio Collovini che lo ha subito inserito nel giro di incontri con l’autore che si terranno a fine febbraio/marzo, a breve il calendario.
Una bella occasione di incontro, non solo per gli appassionati, ma per tutti. G.B.

UNA FRASE TRATTA DAL LIBRO:
“…partivamo verso l’ignoto
con l’entusiasmo incosciente della gioventù,
come per recarci a un incontro sportivo…
ma quale era il destino che ci aspettava?”

Ecco un link interessante per gli appassionati del libro > http://www.gme.it/news/
Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale – Lunedì 28-01-2008: Commento

29-01-2008

Erano molte le interrogazioni e interpellanze presentate a questo Consiglio Comunale, aspettavo con ansia le risposte alle domande che ritenevo importanti e di attualità. Purtroppo sono rimasto molto deluso, c’era chi ha trattato con troppa sufficienza questioni importanti e chi era intento solo a fare valere le proprie ragioni, a danno dell’avversario, uso questo termine volutamente! Esempio di questo è stata la “scaramuccia” in casa, tra l’Assessore Luigi Villotta e il Consigliere Renato Stival, pertanto non farò nessun commento sui contenuti trattati e vi invito ad andare a guardarvi la registrazione. (link a fondo pagina)
G.B.

————————————————————————————–

Dal sito ufficiale del Comune.
Portogruaro, li 25.01.2008

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di lunedì 28 gennaio 2008, alle ore 19.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1,
per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Comunicazioni.

2
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

3
Proposta di Ordine del Giorno per impugnare la Legge dello Stato che ha come oggetto la riduzione della 4^ rata del trasferimento statale.

4
Recepimento Piano di Zona dei Servizi alla persona – Triennio 2007-2009.

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

INTERROGAZIONI_SILVESTRINI_GRADINI.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Portogruaro: Interrogazioni AN su caso Carlin – Pigozzo

26-01-2008

In questi giorni i media locali hanno riportato alla ribalta della cronaca il caso Carlin – Pigozzo, il Sindaco Antonio Bertoncello e il Segretario Comunale sono stati ascoltati come testi dalla Procura di Venezia, dove non sono emerse novità per le indagini e il Sindaco si è detto sereno.
Su questo il gruppo Consiliare di AN, composto da Gianmarco Corlianò e Gastone Mascarin, ha presentato 2 interrogazioni che trovate a fondo pagina.
Personalmente, come cittadino, penso che la linea scelta dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale, sia quella più giusta e corretta.
Non capisco però la scelta di rivolgersi per una consulenza a un legale esterno, pensavo che una Amministrazione Comunale avesse al suo interno un legale proprio, sia per una questione di autonomia che di ottimizzazione delle risorse. G.B.

PS. Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di lunedì 28 gennaio 08, alle ore 19.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1

Potete seguire il Consiglio in diretta Web, link a fondo pagina.

INTERROGAZIONI_CORLIANO_MASCARIN.pdf

Categorie
Nel Sindacato

Aggiornamento Trattativa Contratto Nazionale TDS

24 Gennaio 2008

Si sono tenuti a Roma, il 21 e 22 Gennaio, degli incontri con la Confcommercio per il rinnovo del contratto nazionale di categoria. Il giudizio di tali incontri non è certo positivo, trovate qui sotto il link del resoconto espresso dal Sindacato.
B.G.

ESITO_INCONTRO_PER_IL_RINNOVO_CCNL.pdf

Categorie
Succede in città / Eventi

IL PORTICO: Associazione Culturale Portogruaro

20 Gennaio 2008

RICICLONI o raccoglioni?
IL VALORE ECONOMICO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Si è svolto Sabato scorso, presso la Biblioteca Antica del Collegio Marconi, un dibattito sui Rifiuti, tema di grande attualità per le tragiche vicende della Regione Campania, che la cronaca ci riporta in modo impietoso ogni giorno.
Il Presidente dell’Associazione IL PORTICO, Mario Rossi, può essere più che soddisfatto, vista la numerosa affluenza di pubblico e le personalità presenti, tra cui il Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello, il Vice Sindaco Luigi Villotta, il Sindaco di Cinto Caomaggiore Luigi Bagnariol, il Direttore della Confartigianato V.O. Flavio Roberto Stanchina, il Presidente ASCOM Massimo Zanon, il Consigliere Regionale Moreno Teso, il Consigliere Comunale Lucio Leonardelli, e altri ancora che non tutti conosco. Presente anche il mitico Ugo Padovese, giornalista che fa ormai parte della storia del territorio.
Tra i Relatori, il Presidente ASVO Luca Michelutto, Osservatorio Regionale Rifiuti (ARPAV) Lorena Franz e il Vice Presidente de IL PORTICO, Gianni Marella.
Molto interessante la presentazione dei dati Regionali dell’ARPAV, presentati da Lorena Franz e anche l’intervento del Presidente ASVO Luca Michelutto, che usando parametri diversi, alcuni dati illustrati del nostro territorio si differenziavano da quelli di ARPAV.
Molto dettagliata anche la relazione di Gianni Marella, forse un pò troppo lunga, si vedeva che era di “mestiere”, ho scoperto poi essere Presidente della ASSOSELE, Associazione delle Aziende della Selezione e Valorizzazione della Raccolta Differenziata. Nel dibattito che ne è seguito ho fatto anch’io delle domande, 3 per la precisione: 1) Gassificatore 2) Amianto 3) Rifiuti Tecnologici.
Mi hanno deluso le risposte del dott. Marella, che ha fatto il “professore”, spiegando in modo etimologico i quesiti posti, banalizzando sopratutto l’Amianto. Di tuttaltro tenore invece le risposte di Lorena Franz dell’ARPAV che ha capito la proiezione e l’importanza delle mie domande, analizzandole seriamente, segno di preoccupazione e consapelvolezza dei molti problemi ancora da risolvere.
Concludendo, devo dire che è stata una bella iniziativa, senz’altro positiva, con molti “addetti ai lavori” presenti, speriamo che dia anche buoni frutti.
G.B.

PS. Informo che successivamente c’è stato un chiarimento con il dott. Marella, che si è detto disponibile ad approfondire i temi posti, e che per tanto ringrazio.

IL_PORTICO_LOCANDINE_DELLA_MANIFESTAZIONE.pdf