Categorie
La Viabilità

SP 463 – Viale Udine: Lavori Viadotto Conclusi In Un Giorno Solo!

Domenica 16 Marzo 2008

Sabato scorso alle 17, i lavori del Viadotto sul Lemene erano praticamente conclusi, il tempo di ripulire e mettere in sicurezza la strada, e Viale Udine è stato riaperto al traffico, in anticipo sulla tabella di marcia che prevedeva 2 giorni.
Io ci sono passato alle 22, ed è stata una piacevole sorpresa, come penso per tutti quei giovani che il sabato notte sono sulle strade.
Questa volta ANAS e Comune hanno operato in modo congiunto, remori delle precedenti polemiche e facendo tesoro dell’esperienza passata.
Un ottimo lavoro, a beneficio delle Attività Commerciali che questa Domenica delle Palme erano aperte per le festività pasquali, e anche per i spostamenti che
in queste occasioni sono molto intensi.
B.G.

Categorie
Comune e Territorio

Piscina C. : Giusta preoccupazione o Ingiustificato allarmismo?


12 Marzo 2008

Nel leggere l’interpellanza presentata dai Consiglieri Comunali, Gastone Mascarin e Gianmarco Corlianò, sono rimasto molto sorpreso e stupito nell’apprendere lo stato in cui versa la Piscina Comunale. Se quanto esposto nel documento presentato corrisponde a verità, ci sono evidenti carenze sulla normativa della L.626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, e andrebbe denunciata immediatamente agli Organi Preposti affinchè si intervenga per rimettere a norma l’Impianto Sportivo, a salvaguardia dell’incolumità di coloro che lo frequentano.
B.G.

PS. Se cliccate su “Ambiente”, alla voce Spazio Pubblico, trovate al capitolo 9
le mie proposte sulla sicurezza nei luoghi pubblici e privati a Uso Pubblico.

INTERPELLANZA_PISCINA_COMUNALE_CORLIANO_MASCARIN.pdf

Categorie
Succede in città / Eventi

Storia di Crudeltà: I Gatti di Borgo San Giovanni

Pippo

5 Marzo 2008

Nel numero di Gennaio, su Erreuno, ho letto una storia tragica e commovente allo stesso tempo, scritta da Laura Grego, dove racconta la crudele fine dei suoi amati gatti.
Ancora una volta, la crudeltà e demenza umana, ha voluto manifestarsi in una cosa apparentemente “piccola”, ma che una attenta lettura dà un “peso” ben diverso.
Nella lettera, che trovate a fondo pagina, e che cortesemente Laura Grego, su mia richiesta ha voluto spedirmi, avrete modo voi stessi di giudicare…

IO SPERO soltanto sia spunto di riflessione, non soltanto per coloro che compiono tali azioni, ma anche all’indifferenza generale e diffusa della gente.
G.B.

I_GATTI_DI_BORGO_SAN_GIOVANNI.pdf

Categorie
Succede in città / Eventi

Premiazione Concorso Fotografico: Portogruaro di Notte

02 Marzo 2008

Si è svolta sabato primo marzo, in Via Spalti 7, nella sede di Portogruaro.net,
la premiazione dei primi 10 classificati del concorso “Portogruaro di notte”.
Sono stati consegnati i diplomi ai 10 autori finalisti, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Diego Collovini e dell’Artista Stefano Orsetti, davanti a un folto pubblico intervenuto, a dimostrazione della bontà di questa bella iniziativa.
Un bravo al Direttore editoriale, Vincenzo Zollo e al suo Staff.
Iniziativa sicuramente riuscita e da ripetere, Portogruaro si arrichisce di questo.
Infine una nota di cronaca personale, perchè anch’io facevo parte dei 10 finalisti, cosa per me del tutto inaspettata, essendo io un profano della fotografia, e che proprio per questo mi ha dato una grande soddisfazione. G.B.

PS.Le foto saranno in mostra per tutto il mese di Marzo, in orario ufficio, dal Lunedi al Venerdì,(9-12,30/14,30-18,30) Sotto il link per vedere tutte le foto.

http://www.portogruaro.net/net/concorso_redirect

DIPLOMA_ATTESTATO_DI_PARTECIPAZIONE_CONCORSO_FOTOGRAFICO.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Comunicato stampa Uil Tucs

29 Febbraio 2008

Il Consigliere Comunale, Luciano Gradini, ha presentato una interrogazione
dove si fa riferimento al LAVORO dei dipendenti Comunali, a seguito della quale
la Uil Tucs ha fatto un comunicato stampa che trovate qui sotto.
G.B.

AGGIORNAMENTO: Lunedì 3 Marzo, a TPN, è andato in onda un servizio sulla vicenda, dove il giornalista Rosario Padovano ha letto il comunicato stampa.

UILTUCS_COMUNICATO_STAMPA.pdf

Categorie
La Sicurezza

La Cittadella della Sicurezza: è Davvero Sicura?

26 Febbraio 2008

Portogruaro.net, un sito web molto visitato, interessante e utile, ha aperto un Forum on line per parlare di tematiche che riguardano la nostra Città. Iniziativa non nuova nel suo genere, ma diversa perchè gli argomenti base da discutere sono dati dalla redazione, acquisendo così un certo “spessore” qualitativo.
Io ne ho subito approfittato per parlare della Cittadella della Sicurezza, un progetto che il Comune sbandiera come un fiore all’occhiello, ma che non mi ha mai convinto, perchè da subito ho intravisto la sua “vulnerabilità”.

Di seguito il testo che ho mandato a “portogruaro.net”:

“Dopo 2 anni che vado dicendo che è sbagliato mettere tutte le Forze dell’Ordine in un unico sito, perchè troppo vulnerabile in caso di incidente, calamità o attentato, finalmente qualcuno comincia a parlarne nei media. Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Croce Rossa, verrebbero messi fuori uso in un colpo solo, lasciando la popolazioe senza soccorsi. Se poi ci mettiamo anche la Nuova Stazione degli Autobus, la Metropolitana di Superfice e la vicina Stazione Ferroviaria, il gioco è fatto!
Troppa concentrazione di forze e mezzi, alcune devono essere decentrate.
Non esiste in Italia niente di simile che io sappia.” GIANFRANCO BATTISTON

Andate nel Forum on line e dite la vostra opinione, siate attivi e partecipi…

PS. Sopra la foto dell’area dove sorgerà la Cittadella della Sicurezza,
a fondo pagina gli articoli che testimoniano quanto detto. ( a prova di smentite)

Le mie proposte e tesi sono state verbalizzate dal Comune di Portogruaro
e inserite nel sito ufficiale, alla voce Forum Ambientale. (Spazio Pubblico)

ULTIMI AGGIORNAMENTI: Nel Consiglio Comunale del 29 Febbraio, il Sindaco Antonio Bertoncello, ha comunicato che la Polizia di Stato e la Polizia Stradale,
in via provvisoria, troveranno posto alla Caserma Capitò, e gli uffici della Questura nella seconda Palazzina Liberty, davanti a quella appena restaurata in via stadio.
Dettagli più precisi, prossimamente, dopo gli incontri con gli Enti interessati.

CONSIDERAZIONI: Nel Consiglio Comunale del 02 Aprile 2007, la Consigliera Emila Vida disse testualmente: ” sentivo dire da qualcuno (?) che sembra strano che si dia il permesso a concentrare tante forze dell’ordine in un sito unico e potrebbe essere motivo di danno in caso di attentati, per esempio, quindi sarebbe forse meglio pensare a una dislocazione delle stesse in vari punti della città, a questo punto mi viene da suggerire, dato che soldi non ce ne sono, pensiamo alla Caserma Capitò.”
Faccio questo Rilievo per onor di cronaca, forse mi è sfuggito, ma non ho mai sentito altri Consiglieri pronunciarsi in questi termini, prima di adesso,
solo nell’ultimo Consiglio Comunale io ho sentito il Consigliere di AN, Gianmarco Corlianò, manifestare la sua contrarietà alla Cittadella della Sicurezza.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare… G.B.

ARCHIVIO_LA_NUOVA_VENEZIA_13_04_06_E_IL_GAZZETTINO_10_02_08.pdf

Categorie
Nel Sindacato

RINNOVO CCNL – SCIOPERI E INIZIATIVE PER SBLOCCO TRATTATIVA

25 Febbraio 2008

Mi è arrivato un’altro aggiornamento da Roma tramite la sede UILTUcs di Mestre. Niente di buono all’orizzonte, purtroppo. Il braccio di ferro continua…

RINNOVO_CNNL_SCIOPERI_E_INIZIATIVE_PER_SBLOCCO_TRATTATIVA.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Convocazione Consiglio Comunale il 29-02-2008

25 Febbraio 2008 – Dal sito ufficiale del Comune di Portogruaro

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Venerdì 29 febbraio 2008, alle ore 17.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1)
Comunicazioni del Sindaco, ai sensi dell’art. 42, 5° comma, dello Statuto Comunale in ordine alle dimissioni dell’Assessore Minetto Graziano.

2)
Comunicazioni.

3)
Domande di attualità.

4)
Proposta di Ordine del Giorno su “Adesione alla Moratoria sull’aborto”.

5)
Verifica dei presupposti per il mantenimento delle partecipazioni ex legge finanziaria 2008 e atti conseguenti.

6)
Approvazione del Piano Finanziario per la Tariffa di Gestione dei rifiuti urbani per l’esercizio 2008.

7)
ICI 2008: Determinazione delle detrazioni per l’abitazione principale e riduzione per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati. Approvazione.

8)
ICI 2008: Determinazione aliquote. Approvazione.

9)
Legge Regionale 20.8.1987 n° 44 – “Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione” – Approvazione del programma dei contributi per il 2008 per le chiese e per gli altri edifici religiosi.

10)
Verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi a residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie e determinazione dei rispettivi prezzi di cessione – Anno 2008.

11)
Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2008-Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2008/2010 ed elenco annuale e triennale Programma Opere Pubbliche.

Portogruaro, li 22.02.2008

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

PS. Potete seguire il Consiglio in diretta web-cam, link qui sotto.

Categorie
Comune e Territorio

Caso Pigozzo: Un Grigio Accordo con il Comune

24 Febbraio 2008

Difficile da capire, dal mio punto di vista, l’accordo raggiunto dal Comune con la dirigente Lorena Pigozzo, che prevede l’aspettativa parzialmente retribuita, circa
il 50/60 % della retribuzuione, per un anno.
In Italia non esiste mai niente che sia solo bianco o solo nero, esiste il GRIGIO!
Qualcuno lo chiama compromesso o via di mezzo, ma la sostanza non cambia, se è innocente andava reintegrata, se colpevole andava licenziata, così non è ne l’una ne l’altra cosa, e le parti si dichiarano soddisfatte!
Il Sindaco Antonio Bertoncello, il 23 Settembre 2007 al Messaggero Veneto,
sulla Pigozzo aveva detto: «Abbiamo richiesto alla procura la documentazione degli atti per valutare le responsabilità del caso. Non sappiamo cosa i carabinieri abbiano portato via. Ancora non abbiamo ricevuto risposta. Personalmente propenderei per una sospensione cautelativa della signora dagli incarichi.
Fatti del genere ledono l’onorabilità, dobbiamo tutelare i cittadini».
Peccato che non sia andata così, invece si è andati da un’avvocato esterno, spendendo parecchi soldi dei contribuenti per una vicenda delicata sì, ma semplice dal punto di vista legale e sindacale e che il Comune avrebbe potuto gestire in maniera più economica e autonoma, visto l’esito finale.
G.B.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: L’intervista rilasciata alla Nuova Venezia dalla Pigozzo ha suscitato molte perplessità, in quanto discordante in diversi punti, con quanto affermato dal Sindaco Bertoncello alle interrogazioni della opposizione.
Pertanto si preannuncia, per Venerdì 29, un Consiglio Comunale “di fuoco”.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: Nulla di fatto, AN e Porto Viva hanno richiesto il rinvio alle interrogazioni per il prossimo Consiglio Comunale. Questo per avere modo di discuterne con il tempo necessario, e la presentazione del Bilancio 2008 non lo avrebbe permesso. Grande delusione tra il pubblico in sala, convocazione del prossimo Consiglio Comunale, come da regolamento, entro 20 giorni.

ARCHIVIO_MESSAGGERO_VENET0_23_SETTEMBRE_2007.pdf

Categorie
Sviluppo e Lavoro

Popolazione e Sviluppo Economico…

24 Febbraio 2008

Dopo la pubblicazione dei dati aggiornati sul censimento della popolazione del Comune di Portogruaro, il Consigliere Comunale, Alfredo Silvestrini, ha diramato un comunicato stampa che trovate a fondo pagina.
La sua è una analisi non facile e molto critica, che lascio a voi giudicare.
Personalmente preferisco una Città a misura d’uomo, uno sviluppo eccessivo e non oculatamente controllato, non lo permeterebbe.
G.B.

COMUNICATO_STAMPA_DEL_CONSIGLIERE_SILVESTRINI.pdf