Anche a Portogruaro un giovane Campioncino nel mondo del Karting competitivo, questo ragazzo si chiama Leonardo Del Col, 14 anni, che eredita dal nonno Gastone (decano degli assicuratori di Portogruaro e in passato Sponsor della squadra granata –clicca qui-) la passione per le auto e le corse automobilistiche.
Leonardo nonostante la sua breve esperienza nelle competizioni è già ben posizionato nella Classifica del Campionato Italiano Rotax 125 Junior, infatti il 20 settembre u.s. ha conquistato la seconda posizione nella gara disputata nel kartodromo di Franciacorta (Brescia), dove nella Premiazione lo speaker ha testualmente detto: “Leonardo Del Col dopo una stagione dove chiaramente all’inizio ha pagato l’apprendistato, oggi è riuscito a maturare una bella prestazione da podio”, e ci sono molte aspettative intorno a lui per l’attesa gara conclusiva che si disputerà nel circuito della città di Siena il giorno 11 ottobre 2020.
Da dire che oltre a nonno Gastone, suo primo sostenitore e tifoso, anche papà Lorenzo non vuol essere da meno e gli è sempre accanto nelle gare, un po’ meno entusiasta mamma Stefania che avrebbe preferito uno Sport più “tranquillo”, ma si è rassegnata essendo in minoranza, anche se naturalmente è contenta per il suo Leonardo, che sembra voler proseguire con questa sua passione.
G.B.
IL VIDEO…
FRANCIACORTA KARTING TRACK: ROTAX JUNIOR – SUL PODIO LEONARDO DEL COL !
https://www.youtube.com/watch?v=6bNxWNyuB6I
Leonardo Del Col, 14enne di Portogruaro (Ve), al suo esordio nel mondo del Karting, il 20 settembre 2020 nel circuito di Franciacorta Karting Track (Brescia), è riuscito a conquistare un meritatissimo 2° Posto salendo per la prima volta sul Podio dei vincitori… in video le immagini delle qualifiche, della pre-gara e della gara finale a cui è seguita la Premiazione con la consegna della Coppa che innalza con soddisfazione verso il cielo… Leonardo ha dimostrato di avere talento, adesso ha corso nella sezione Rotax Junior, in seguito si vedrà… la stoffa del Campioncino l’ha già dimostrata, con grande soddisfazione di nonno Gastone, il suo più grande sostenitore e tifoso !
Coro Ass. Santa Cecilia eseguirà “Requiem in re min” KV626 di W.A.Mozart…
Requeim in re min > 2 Ottobre 2020
L’Associazione Coro Santa Cecilia – Musicultura
VI INVITA
Venerdi2 Ottobre 2020,alle ore 21.00 presso il Duomo di Caorle (Ve), verrà eseguito il “Requiem in re min” KV626 di W.A.Mozart (trascrizione di Riccardo Centazzo per 2 fisarmoniche e violoncello), in ricordo di Luigino Montagner, amico e grande corista.
Dirige il M° Giuliano Fracasso, co-fondatore del Coro e da sempre presenza fondamentale di ogni evento.
Nel rispetto delle norme vigenti si pregano gli spettatori di mantenerele distanze di sicurezza all’interno dell’edificio, in modo da garantire un tranquillo ascolto a tutti i presenti.
Si allega il manifesto del Concerto.
Il Presidente – Luigino Mior
APS CORO SANTA CECILIA – MUSICULTURA ETS
SCUOLA DI MUSICA, CANTO E STRUMENTO – CORO ED ENSEMBLE VOCALE
Primo turno del Campionato di Eccellenza, granata fermi sul pari…
PORTOGRUARO 0
GODIGESE 0
Esordio granata deludente
Finisce a reti inviolate:
è mancato il gioco !
Mister De Agostini sorpreso
e molto dispiaciuto…
PORTOGRUARO – GODIGESE: 0-0 LA SINTESI DELLA PARTITA…
https://www.youtube.com/watch?v=nKiNOH7uckU
Portogruaro – Godigese: 0-0 Campionato di Eccellenza Girone B Turno 1
Esordio di Campionato a reti inviolate allo stadio “Mecchia”, delusione in casa granata, ma siamo solo al primo turno…
PORTOGRUARO – GODIGESE: 0-0 INTERVISTA MISTER DE AGOSTINI
https://www.youtube.com/watch?v=NagHBSF4n5s
Stefano De Agostini, allenatore del Portogruaro calcio… si dice molto dispiaciuto per il risultato e soprattutto per il gioco, i giocatori devono prendersi più responsabilità in campo… in queste parole tutta l’amarezza del mister per una partita che evidentemente immaginava diversa come debutto del Campionato davanti al proprio pubblico, ma ci sarà tempo per recuperare, siamo solo agli inizi…
Antonio Paganin, allenatore della Godigese… ringrazia il Portogruaro per avere accettato il cambio campo (l’alternativa era giocare sul sintetico) e fa i complimenti per lo stadio Mecchia, una struttura molto bella e importante… andando sulla partita, se c’è una squadra che ha qualcosa da recriminare forse è la sua, che ha avuto due/tre belle occasioni, di cui una clamorosa dove potevano passare in vantaggio…
Per Favero arriva Luca Zaia, per Santandrea arriva tutta un’altra “Musica”…
NOTA – Emerge chiara la diversità di approccio e comunicazione ai cittadini per la chiusura della Campagna elettorale tra i due aspiranti Sindaco, Florio Favero punta tutto su Luca Zaia (clicca qui) e sulla cosiddetta filiera, mettendo in secondo piano l’insieme di Liste nate con l’apparentamento con la Senatore (Sindaco uscente) di cui si sono perse le tracce (clicca qui), mentre Stefano Santandrea punta tutto sull’unità, competenza e coesione delle persone che compongono le 7 Liste che l’appoggiano in questo decisivo ballottaggio che designerà colui che per i prossimi 5 anni sarà al timone dell’Amministrazione della Città di Portogruaro, invitando per la chiusura non un personaggio politico, ma un affermato maestro di Musica, Enrico Bronzi, spazio alla cultura… (clicca qui)
G.B.
CITTA’ DI PORTOGRUARO
FINO ALL’ULTIMO VOTO…
CHIUSURA
CAMPAGNA ELETTORALE
CON QUALCHE “VELENO” !
STEFANO SANTANDREA SINDACO
COMUNICATO STAMPA DEL 29.09.2020
Santandrea chiude in piazza con Bronzi
Con la partecipazione e l’intervento musicale straordinario del maestro Enrico Bronzi,Stefano Santandrea chiude ufficialmente la sua Campagna elettorale giovedì 1 ottobre dalle 20.00 in Piazza della Repubblica.
“Abbiamo scelto di chiudere con un’eccellenza della musicache ha operato a Portogruaro per tanti anni e che ora si esprime a livelli internazionali.– afferma Stefano Santandrea – Ciò perché Portograuro ha bisogno di valorizzare le sue competenze. Non abbiamo bisogno di quei leader politici che fanno solo demagogia, parlano di tutto ma non di Portogruaro, puntano sulle paure e si disinteressano della città e delle sue esigenze. Chiudiamo la Campagna elettorale sottolineando l’importanza di una cultura di valore a Portogruaro.”
FLORIO FAVERO SINDACO
(Tratto da Facebook) “Sono particolarmente lieto di poter contare ancora sulla presenza e sul sostegno di Luca Zaia, il Presidente di Regione più votato e più amato d’Italia che sarà a Portogruaro giovedì 1 ottobre 2020. Sapere di averlo al nostro fianco rappresenta per noi, ma soprattutto per la Città, la certezza di un filo diretto costante e continuo con la regione.”
PORTOGRUARO: TRA CALCIO E POLITICA (AL VELENO) CON STEFANO SANTANDREA!
https://www.youtube.com/watch?v=eqgY4H3iQuo
Stefano Santandrea, Candidato sindaco al ballottaggio a Portogruaro contro Florio Favero, arrivato al Mecchia ad inizio secondo tempo, a fine partita terminata in parità a reti inviolate contro il Godigese, accetta gentilmente uno scambio di battute sulla gara dei granata e sulla politica (al veleno) che in settimana lo vedrà giocarsi il suo “secondo tempo” per la guida amministrativa della città… Santandrea ci va giù duro nel dire come la pensa sull’apparentamento tra Favero e la Senatore (sindaco uscente), che senza mezzi termini la considera una “truffa” ai danni dei cittadini…
Chiuso l’apparentamento ufficiale con la Colazione del Candidato sindaco Graziano Padovese. La coalizione di Stefano Santandrea acquisisce due liste, la storica Città del Lemene e la nuova 7 frazioni in comune. L’accordo è stato trovato sulla base di un percorso programmatico dove cultura, sociale, ambiente, sostenibilità saranno al centro della collaborazione del prossimo quinquennio e sul coinvolgimento delle rispettive professionalità e competenze, affinché i progetti programmatici siano concretizzati attraverso un percorso che si svilupperà nel breve medio e lungo periodo.
“Abbiamo trovato un accordo basato su delle affinità programmatiche e di intenti che vogliono riportare al centro Portogruaro e il suo sviluppo. – afferma Stefano Santandrea – A tutti noi stanno a cuore la città e i cittadini. La trattativa non è stata definita da accordi su posti e ruoli, ma esclusivamente sulla necessità di voler realizzare progetti che riportino Portogruaro al centro delle scelte per il territorio portogruarese e sulla necessità di uscire da una stasi ed un’inerzia che l’ha vista bloccata negli ultimi cinque anni.
L’apparentamento ufficiale della Coalizione avversaria della Lega con l’Amministrazione uscente conferma un’incoerenza di principio che non porterà alcun cambiamento come prospettato dalla Lega e dal candidato Favero, che non può più essere forte della sua immagine di homo novus della destra e che è già soggiogato dalle scelte che altri da Venezia stanno prendendo per lui. Questa è una fusione a freddo che porterà, in caso di una loro vittoria, ad un consiglio instabile, composto da cinque consiglieri della Senatore e da cinque consiglieri delle liste di Favero, che ora si ritrovano nuovamente insieme con gli stessi uomini che hanno amministrato la città in questi cinque anni. Nessun vero cambiamento, quindi, né di forma né di sostanza.
La famosa filiera dall’Europa al Comune che Favero sta vendendo ai cittadini in questi giorni è la stessa presente da anni e non ha portato nulla di nuovo a Portogruaro, anzi il contrario: non sono stati risolti i problemi della sanità, degli incroci pericolosi soprattutto nelle frazioni di Lison e Pradipozzo, non ha risolto i problemi di viabilità all’ingresso della città a San Nicolò dove si sta realizzando la terza corsia, non ha portato alla risoluzione dei problemi di salvaguardia idraulica e idrogeologica, perché dovrebbe farlo domani.
Portogruaro se continuerà ad essere eterodiretta da Venezia perderà tutti i servizi che sono rimasti. Basta vedere cosa sta accadendo con l’Hospice e l’ospedale.”
“I progetti saranno equamente distribuiti e portati a compimento da entrambi gli schieramenti; le liste civiche che hanno sostenuto la mia candidatura – afferma Graziano Padovese – avranno un ruolo determinante e decisionale per la loro realizzazione. Nella squadra abbiamo tanti giovani e vogliamo valorizzarli per dare il via ad una nuova idea di città. L’accordo è sembrato naturale dopo la condivisione di una visione comune. Ora dobbiamo e vogliamo vincere tutti insieme. Nonostante la coalizione avversa si faccia forte dei numeri, sono sicuro che i cittadini sapranno riconoscere l’incoerenza che li ha guidati in questi mesi e anche prima durante gli ultimi due anni di governo. Ho sempre detto che hanno mal governato la città ed ora questo apparentamento ufficiale, in caso di una loro vittoria, porterà ad un’instabilità in consiglio che sarà concentrato sui giochetti politici anziché sui progetti da realizzare per Portogruaro e i cittadini. Diciamo basta tutti insieme.”
Alcuni dei principali progetti su cui la squadra lavorerà:
• Centro Storico – Riqualificazione e valorizzazione del centro attraverso interventi di recupero dei portici, miglioramento dell’arredo urbano e la realizzazione di una parziale isola pedonale. Realizzazione di un’area verde e parcheggio nello spazio adiacente alla Perfosfati che consenta un agevole accesso al centro.
• Sociale– Durante le rispettive campagne elettorali sono stati presi precisi impegni affinché i servizi al cittadino siano agevolmente fruibili. Anche qui l’accordo è pieno a partire dagli interventi proposti a Lugugnana con il potenziamento dei servizi sociali e la creazione di un progetto che dia la giusta centralità alla frazione.
• Cultura, turismo, ambiente – A partire dall’idea di creare la città museo passando per un miglior sfruttamento degli spazi comunali si vuole ridare forza ad uno degli elementi distintivi di Portogruaro quale è la cultura sostenendo le fondazioni locali che se ne occupano in primis La Fondazione Musicale Santa Cecilia. La creazione di percorsi ciclo pedonali che consentano attraversando il territorio di apprezzare le aree naturali e quelle artistico/architettoniche. Questo fatalmente creerà le premesse per sostenere una serie di progetti di promozione turistica a beneficio di tutto il territorio.
• Frazioni – Sono stati condivisi numerosi progetti ed iniziative a favore delle frazioni con l’obiettivo di integrarle in modo omogeneo al territorio con un miglioramento della viabilità e dei servizi decentrati, impegnandosi a portare a compimento ciò che i cittadini chiedono da tempo.
La Coalizione rinnova il suo impegno leale verso tutti i cittadini e chiede il voto a Stefano Santandrea perché:
• durante la sua vita professionale ha dimostrato di saper aiutare le persone nelle difficoltà quotidiane
• è abituato ad ascoltare e a prendere decisioni
• è coerente e sempre rispettoso
• è affidabile e mantiene la sua parola
• ha una Squadra competente, unita ed entusiasta di poter rappresentare i cittadini e di fare il meglio per loro e la Città.
Sostenuto da “Città del Lemene” e “7 Frazioni in Comune” a Portogruaro…
SANTANDREA SULL’APPARENTAMENTO CON PADOVESE E NON SOLO…
https://www.youtube.com/watch?v=64XpsSdZzXM
Portogruaro, Elezioni comunali 2020, si va al secondo turno con il ballottaggio… e Stefano Santandrea firma l’apparentamento con le due Liste civiche di Graziano Padovese… e critica duramente lo stesso accordo siglato tra Florio Favero e Maria Teresa Senatore, in quanto “non può che far male alla nostra comunità”, spiegandone i motivi…
PADOVESE SULL’APPARENTAMENTO CON SANTANDREA E NON SOLO…
https://www.youtube.com/watch?v=3F6f6WmaVTw
Portogruaro, Elezioni comunali 2020, si va al secondo turno con il ballottaggio… e Graziano Padovese firma l’apparentamento con Stefano Santandrea… e spara a zero sullo stesso accordo siglato tra Maria Teresa Senatore e Florio Favero, che considera una vera presa in giro dei cittadini !
L’esponente di “Il Veneto che Vogliamo” con un Comunicato stampa…
“IL VENETO CHE VOGLIAMO”
VENETO ORIENTALE
COMUNICATO STAMPA DEL 26.09.2020
Dopo un lustro vissuto ai margini della politica che conta nella Città Metropolitana di Venezia, Portogruaro deve ritornare ad essere faro e stimolo nei confronti degli altri comuni del portogruarese. Portogruaro città d’acqua, Portogruaro Città con la sua comunità operosa non può permettersi altri cinque anni vissuti alla deriva. Deve tornare ad essere amministrata e governata con lungimiranza da chi è in grado di valorizzare la sua ricchezza storico-culturale e la sua forza strategica di città, crocevia tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia e l’Europa orientale. Deve tornare ad essere attrattiva sotto tutti i punti di vista, e per farlo ha bisogno di un rilancio del suo centro storico, un rilancio che faccia della chiusura al traffico la chiave di volta per rivitalizzare finalmente il tessuto commerciale cittadino e così ridare qualità alla vita dei suoi cittadini. Un centro storico aperto ai pedoni, alle biciclette e ad eventi culturali degni di una Città di spessore come Portogruaro. È arrivato il momento di costruire assieme una città sostenibile, europea, inclusiva, una città in cui progettare e anticipare il futuro del Veneto Orientale.
Noi di “Il Veneto che Vogliamo – Veneto Orientale” appoggiamo Stefano Santandrea al ballottaggio perché sappiamo che è in grado di perseguire questa crescita politica e amministrativa.
Portogruaro può certamente essere un forte esempio di realismo e di coraggio, perché questo è il tempo di cambiare, non di gestire l’ordinaria amministrazione.
Il Candidato presidente alla Regione Veneto insieme a Silvia Piccini…
CANDIDATO PRESIDENTE LORENZONI A PORTOGRUARO: BREVE INTERVENTO DI SANTANDREA…
https://www.youtube.com/watch?v=LcN_FsTYQU4
Portogruaro, in Villa comunale, nel piazzale antistante il Parco della Pace, mercoledì 5 agosto 2020, c’è stato un incontro pubblico con il Candidato presidente alla Regione Veneto, Arturo Lorenzoni e la Candidata consigliera regionale Silvia Piccini… a portare i suoi saluti e auguri, anche Stefano Santandrea, Candidato sindaco a Portogruaro, nel video il suo intervento.
“Grandi manovre” a Centrodestra, Favero e la Senatore si “parlano”…
Portogruaro al ballottaggio..
COMUNICATO STAMPA DEL 24.09.2020
Manovre di “inciucio”
“La Lega ha corso da sola con un suo candidato, licenziando di fatto la Senatore. Adesso, però, al ballottaggio, siccome la Lega ha paura ed è certa di non farcela da sola, chiede l’aiuto di chi ha silurato. Il candidato della Lega, Favero, durante la campagna elettorale ha scaricato sulla Senatore tutte le responsabilità di un’amministrazione ferma, chiusa e non in ascolto. Adesso chiede il suo aiuto e parla di “centrodestra unito”. La Senatore si prende la sua rivincita con una stilettata polemica, dicendo che le scelte attuate in cinque anni erano tutte condivise con la Lega.
Io mi chiedo, come tanti cittadini che forse hanno votato la Senatore, che fiducia si possa avere nei confronti di chi l’ha screditata. Evidentemente questo presunto amore rinato è legato alla volontà di Favero e della Lega di vincere comunque a scapito della stabilità governativa. Io, da parte mia, sto lavorando per includere tutti coloro che vogliono lavorare e impegnarsi per la città e per i cittadini con idee concrete e realizzabili. Un sindaco è sindaco di tutti e io, in quanto candidato espressione della società civile, garantirò il mio impegno per tutti i cittadini di tutto il territorio comunale. Io voglio portare avanti un’idea nuova di città. La coalizione che rappresento è unita, competente, darà sicurezza e si impegnerà per un continuo ascolto dei cittadini e per un reale cambiamento della città. È questo il patto leale che voglio fare con i cittadini e con tutte le forze politiche che vorranno aderire a questo progetto.”
Il Candidato sindaco del Centrosinistra fa appello al rispetto dei cittadini…
COMUNICATO STAMPA DEL 23.09.2020
Dichiarazione del Candidato sindaco
Stefano Santandrea sul ballottaggio
“Il 37% che abbiamo raggiunto è un ottimo risultato di partenza per affrontare il ballottaggio,circa 3 punti percentuali in più del 2015.
Le liste hanno ottenuto buoni risultati ci sono molte preferenze espresse (clicca qui) rispetto alle altre forze politiche, anche su volti nuovi. Gli ottanta candidati che mi sostengono e lo staff hanno lavorato per portare un risultato importante mettendoci la faccia e la loro passione.
Abbiamo sempre detto che il nostro cuore batte per Portogruaroe che vogliamo governare per migliorare la città e dare servizi e ascolto ai cittadini, lo faremo con tutti coloro che condividono con noi una visione della Città.
Fin dall’inizio della campagna elettorale ci siamo definiti come un centro sinistra aperto a chi ha a cuore Portogruaro, perciò, se vogliamo vincere dobbiamo sicuramente aprire delle trattative basate sulle idee e sui programmi che costruiscano la Portogruaro che tutti vogliamo.
Questa del ballottaggio è per me la prima prova per dimostrare di poter essere un sindaco di tutti, mantenendo sempre una coerenza ma con la voglia di realizzare la nostra visione per Portogruaro. L’importante è il bene della città e dei suoi cittadini e per ottenere dei risultati chi fa politica sa che deve dialogare con tutti.
La Lega ha deciso di separarsi dal resto del centrodestra perché non c’erano gli accordi necessari a governare e, a detta loro, hanno portato a fine la legislatura con grande fatica. Se ora si ritornasse indietro dalla scelta iniziale di questa campagna elettorale, dopo avere sostenuto mesi in totale opposizione, sarebbe poco rispettoso nei confronti dei cittadini e della loro volontà di voto.
Io ho a cuore Portogruaro e il mio impegno è stato fin dall’inizio verso i cittadini e non verso le poltrone.
Chi vuole stare con me, con noi,
per costruire qualcosa insieme sarà ben accetto.
Stasera mi vedrò con l’intera mia coalizione e decideremo come gestire questi giorni prima di eventuali apparentamenti ufficiali.”
NOTA – Stando così le cose, da questi numeri possiamo facilmente dedurre che se il Centrodestra andrà unito al ballottaggio,Florio Favero vince facilee per Stefano Santandrea non c’è scampo, ma tra il dire e il fare… altre considerazioni e analisi del voto delle singole Liste e delle preferenze individuali dei Candidati consiglieri, le troverete in altro articolo, a seguire due Comunicati stampa, che qualcosa fanno capire…
G.B.
COMUNICATO STAMPA DEL 22.09.2020
Dichiarazione Stefano Santandrea sul voto delle comunali
“Sono soddisfatto del risultato ottenuto. Siamo la prima Coalizione. La mia squadra si è dimostrata un gruppo coeso molto motivato fin dall’inizio e questo è il risultato. Ora affrontiamo il ballottaggio come sempre insieme e uniti e valuteremo le possibili alleanze in questi giorni.
La LEGA ha già dichiarato pubblicamente l’intenzione di andare al ballottaggio insieme alla Senatore, dopo essersi massacrati per tutta la campagna elettorale. Questa è un’ulteriore dimostrazione di incoerenza.
Se nei cinque anni precedenti hanno dimostrato di non governare bene insieme e di non andare d’accordo, per quale motivo dovrebbero farlo domani. Cos’è cambiato rispetto a ieri?
Sicuramente non c’è il rispetto per gli elettori.”
COMUNICATO STAMPA DEL 21.09.2020
Dichiarazione Stefano Santandrea sul voto
“Dai dati definitivi che abbiamo sulla affluenza ai seggi sappiamo che hanno votato 600 cittadini in più rispetto al 2015,pari al 2,61%. Un dato positivo che conferma una buona partecipazione dei cittadini e un interesse complessivo ad esprimere le loro idee e le loro posizioni. In questa tornata elettorale il quesito referendario probabilmente ha anche inciso nella complessiva partecipazione al voto. Le operazioni di voto, da quanto sono a conoscenza, si sono svolte in maniera continua e tranquilla e senza particolari difficoltà.
Il dato regionale era ormai scontato da tempo, Zaia ha avuto un’affermazione politica e anche personale.Ad ora lo scrutinio delle preferenze è ancora in corso, non posso che augurarmi che i candidati del Veneto Orientale possano avere una buona affermazione.
Ora attendiamo lo scrutinio delle comunali che si terrà domani dalle 9.00. Per quanto mi riguarda posso dire che la campagna elettorale, pur essendo stata sicuramente anomala, ci ha consentito di incontrare molti cittadini desiderosi di essere ascoltati e di dialogare. Ciò è dimostrato anche da una larga partecipazione durante la chiusura della campagna elettorale, che ha visto una Piazza della Repubblica gremita ed entusiasta.”