Categorie
Portogruaro al voto 2020

GASTONE MASCARIN “NON IDONEO” COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO !

Consigliera Drigo scrive al Sindaco denunciando comportamenti inappropriati…

 

IL CONSIGLIERE GASTONE MASCARIN

“SOTTO ACCUSA”…

 

La Consigliera comunale Irina Drigo prende carta e penna e scrive al neo sindaco Florio Favero dopo avere letto un Post di Gastone Mascarin (clicca qui) in cui era nominata assieme a Anita Fiorentino, di seguito il contenuto:

“Amici mi riportano di articoli messi in facebook dalla Irina Drigo e dalla Fiorentino sulla vicenda delle firme…a me preme solo dire che la condanna era automatica perché le firme le ho autenticate (oltre tremila erano valide e solo alcune non lo erano) e la legge non ammette ignoranza, ma quello che a me preme è aver dimostrato a Digos, magistrato e giudice che le ho autenticate tutte x buone senza sapere delle false altrimenti la pena non sarebbe stata minima….questo mi sento di dire a chi interessano i fatti…x le bruciature di culo di queste signore consiglio Preparazione H..”

Beh, direi non proprio elegante il linguaggio di Mascarin, e mi vengono in mente le recenti parole di monito del Presidente Luca Zaia che invitava i suoi ad un comportamento serio ed educato sui Social, senza offendere nessuno e senza rispondere alle provocazioni, un invito che non so in quanti rispetteranno, l’indole di alcuni soggetti è irrefrenabile, e il temperamento sanguigno non controllabile, ma c’è di più, Daniele Polato di Fratelli d’Italia ha perso la nomina a Vicepresidente del Consiglio Regionale Veneto per la sua condanna (in primo grado) su una vicenda di firme false, la LEGA l’ha ritenuto NON IDONEO alla delicata carica istituzionale (clicca qui), e qui mi aggancio per analogia al Consiglio Comunale di Portogruaro, dove per gli stessi motivi non dovrebbe essere nominato Presidente  (come appare già scontato) Gastone Mascarin, già oggetto nel mandato precedente di Mozione di SFIDUCIA (clicca qui) adesso come andrà a finire?

La nostra bella Portogruaro spesso chiamata “la piccola Venezia”, politicamente si “DISSOCIERA’ DA VENEZIA”?

Lo sapremo stasera, e comunque vada, ci saranno dei “malpancisti” !

 

PS.

Anche nel mio profilo FB il signor Mascarin è andato giù pesante… (*)

 

G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

MOZIONE DI SFIDUCIA RESPINTA, MASCARIN RESTA AL SUO POSTO !
09/11/2017 – Comune e Territorio

MOZIONE DI SFIDUCIA RESPINTA, MASCARIN RESTA AL SUO POSTO !

Tranciante la consigliera Drigo in Consiglio. Comunicato di Terenzi…

 


 

Oggetto: Lettera al Signor Sindaco di Portogruaro


Egregio Signor Sindaco

È ormai imminente il primo Consiglio Comunale e si fa sempre più consistente la voce che dà come certa la rielezione del signor Gastone Mascarin alla carica di Presidente del Consiglio Comunale, seconda carica istituzionale per importanza dopo la carica di Sindaco, e figura che dovrebbe essere garanzia di rappresentatività e di equilibrio nonché garante del rispetto delle regole.

Premesso ciò, aldilà delle considerazioni ormai note sui trascorsi legali della persona in questione, su cui la giustizia si è già chiaramente espressa con una condanna patteggiata dallo stesso per un reato elettorale, mi permetto di porre un’altra questione alla Sua cortese attenzione, questione che trovo altrettanto rilevante e significativa.

Domenica scorsa, il 18/10/2020 a soli due giorni dal Consiglio Comunale, il Signor Mascarin ha scritto un post sulla sua pagina Facebook utilizzando un linguaggio decisamente inappropriato ed intollerabile, violento e offensivo, del tutto non rispondente al linguaggio che dovrebbe avere una figura istituzionale di tale rilevanza per statuto ed etica. Un linguaggio che denota un atteggiamento sessuofobico e misogino oltre che aggressivo, rabbioso.  Tutto ciò per quanto mi riguarda è riconducibile al fenomeno della “violenza istituzionale” di cui immagino e spero abbia sentito parlare. Fenomeno che le istituzioni tutte si devono impegnare a contrastare e condannare e che mi auguro Lei intenda contribuite a debellare attraverso i mezzi che un Sindaco ha a disposizione.

Mi domando e quindi chiedo formalmente se Lei e la maggioranza da Lei guidata intendete davvero riconfermare una persona inqualificabile e assolutamente discutibile non solo sotto il profilo legale, ma anche sotto il profilo umano, educativo, etico e culturale quale di fatto ha dimostrato più volte di essere il signor Gastone Mascarin alla carica di Presidente del Consiglio Comunale.

In allegato (clicca qui) invio immagine che riprende il post pubblicato nel profilo Facebook del signor Mascarin e il link (clicca qui) al post stesso.

Augurandomi che dalla nuova Amministrazione da Lei guidata venga fin da subito lanciato un messaggio esemplare a tutta la comunità di Portogruaro, in particolare alle nuove generazioni che sono il futuro della città, porgo i miei più cordiali saluti.

 

(https://www.facebook.com/1849706930/posts/10214779655245526/)

 

20.10.2020

 

La Consigliera Comunale

Irina Drigo

 


Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2 GRANATA SCONFITTI AL MECCHIA !!

Nelle prime tre partite in casa abbiamo perso ben 7 punti, troppi…

 

PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2


IL MECCHIA STREGATO

TRE PARTITE DUE PUNTI

PERSI BEN SETTE SUL CAMPO


Squadra che fatica a fare gioco.

Così proprio non va…

 

(seguirà commento)

 

 

E mercoledì 21 alle ore 18,30

a Castelfranco Veneto

 contro la Capolista

GIORGIONE ! (*)

( Rinviata per Covid! )


 


PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2 LE AZIONE DEI 2 GOL TREVIGIANI…

https://www.youtube.com/watch?v=G9rzEbYR0JE

Portogruaro – Liapiave: 1-2 Campionato di Eccellenza Girone B Turno 4

Nel video le due azioni che hanno determinato la sconfitta granata… il Porto era andato in vantaggio con Denis Maccan al 7′ minuto, ma è stato subito ripreso al 9′ con Abdoul Meite che ha pareggiato i conti e a inizio ripresa, al 47′, il gol del sorpasso a firma del numero 10 Alberto Paladin , il loro migliore giocatore in campo che ha fatto la differenza…

PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2 INTERVISTA A MISTER ZOPPAS…

https://www.youtube.com/watch?v=bAjqn0dlrNk

Paolo Zoppas, allenatore del Liapiave:

“Abbiamo vinto perchè siamo stati più squadra”…

PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2 ECCO L’ANALISI DI MISTER DE AGOSTINI

https://www.youtube.com/watch?v=uOGll01P5E8

Stefano De Agostini, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – LIAPIAVE: 1-2 L’INTERVISTA A MARCO DE ANNA…

https://www.youtube.com/watch?v=Dsf40t6bPes

Marco De Anna, attaccante del Portogruaro calcio…

Categorie
Comune e Territorio

SAN MICHELE: LA MINORANZA ACCUSA SINDACO E GIUNTA SUL PERSONALE!

I Consiglieri Morando, Teso, Tollon e Vizzon: “Da qui scappano tutti”…

 

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA

 

OGGETTO:

Personale dipendente del Comune di San Michele al Tagliamento.

 

Cala il medioevo sulla macchina comunale a San Michele al Tagliamento.

Oltre all’annunciata e realizzata fuga dei dipendenti degli uffici tecnici (funzionari e istruttori) si abbatte come una scure anche la partenza precipitosa della massima figura dirigenziale dell’Ente, la Segretaria Comunale che, pur di lasciare questa sede, ha accettato di prendere servizio in un altro Comune di categoria inferiore.

Questo fatto la dice lunga circa l’atmosfera che si respira all’interno del palazzo municipale dove l’inefficienza più grave è insita solo ed esclusivamente in seno al Sindaco e alla Giunta che non sono stati in grado di guidare ed assistere il personale dipendente che è stato lasciato allo sbando.

A questo si somma purtroppo anche l’impossibilità di nominare un altro Segretario Comunale titolare poiché nessuno vuole prendere servizio in un Ente che versa in una situazione disastrosa come quella descritta e la cui Amministrazione si trova a fine mandato.

Fino alle prossime elezioni la paralisi della struttura burocratica sarà l’unica costante certa ed ineludibile.

A pagarne il prezzo più alto saranno solo i cittadini e gli imprenditori.

 

 

I CONSIGLIERI COMUNALI

(Elena Morando – Emiliano Teso – Luca Tollon – Giorgio Vizzon)

 

 


Categorie
Succede in città / Eventi

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ PROVA A RIPRENDERE LE SUE LEZIONI !

Per ora Programma in forma ridotta a Ottobre, Novembre e Dicembre…

 

AGGIORNAMENTO

COMUNICATO STAMPA (*) – 01.11.2020

 

Il Consiglio Direttivo

dell’Università della Terza Età del Portogruarese, alla vigilia dell’inizio delle lezioni del XXXI Anno Accademico, previsto per mercoledì 4 novembre, vista la situazione sempre più drammatica della diffusione pandemica, e nella volontà di non esporre a rischio i propri iscritti, ha deciso di sospendere il Programma previsto, ringraziando tutti i docenti per la loro disponibilità ed auspicando di poter riprendere l’attività nel più breve tempo possibile.

 

                                                                                    Il Presidente

                                                                            Alessio Alessandrini   

 


        

U.T.E.

UNIVERSITA’ TERZA ETA’

 

Cari concittadini/e, dopo quasi nove mesi di inattività forzata, l’Università della Terza Età del Portogruarese, che agisce da trent’anni in città, prova a riprendere le sue lezioni, con rigorosa osservanza delle norme di sicurezza, e con un Programma ridotto.

Fedeli alla nostra mission, di offrire agli anziani occasioni di confronto e di aggiornamento culturale, abbiamo allestito un Programma limitato ai mesi di novembre e dicembre 2020, sperando che l’andamento dell’epidemia ci consenta di riprendere in modo più organico nel 2021.

Nel frattempo non sarà necessaria alcuna iscrizione, ma l’ammissione nella Sala delle Colonne del Collegio Marconi sarà tassativamente limitata a 54 persone. 

 

Il presidente dell’U.T.E., Università della Terza età del Portogruarese

Alessio Alessandrini

 

—————————————————

 

IL PROGRAMMA

Giovedì 15 ottobre 2020, ore 16,30

Duomo di Sant’ Andrea

Professoressa Adriana Valerio

(Università Federico II di Napoli)

“Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni”

Saluto del Presidente dell’U.T.E. Alessio Alessandrini

Saluto del Parroco Monsignor Giuseppe Grillo

Conferenza della professoressa Adriana Valerio

Conclusioni di Monsignor Orioldo Marson

Vicario Generale della Diocesi di Concordia Pordenone

La relatrice, autrice del libro omonimo,

si è lungamente dedicata allo studio delle figure femminili

nelle Sacre Scritture

e su questo tema ha tenuto conferenze in tutto il mondo.

L’iniziativa è in collaborazione con l’associazione Eventi Pordenone

nell’ambito della XIV edizione della rassegna “Ascoltare, leggere, crescere”

 

—————————————————-

 

Le successive lezioni si terranno presso la Sala delle Colonne

gentilmente concessa dal Collegio “Marconi”

CAPIENZA MASSIMA 54 PERSONE

 

MERCOLEDI’ 4 novembre 2020, ore 15.00

ALESSIO ALESSANDRINI

“Tentativo di comprendere l’arte contemporanea”

 

LUNEDI’ 9 novembre 2020, ore 15.00

MANUELA PADOAN

“L’attualità della Tragedia Greca”

 

MERCOLEDI’, 11 novembre 2020, ore 15.00

ADRIANO MASCHERIN

“Il cuore della terra”

Prima visione assoluta

 

LUNEDI’ 16 novembre 2020, ore 15.00

PATRIZIA MONTAGNER

“Conseguenze psicologiche della pandemia da Covid-19”

 

MERCOLEDI’ 18 novembre  2020, ore 15.00

VITTORIA PIZZOLITTO

“Portogruaresi illustri: Fausto Bonò (1832-1890)”

 

LUNEDI’ 23 novembre 2020, ore 15.00

ROMANO TOPPAN

“A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e a 100 anni dalla nascita della Bauhaus”

 

MERCOLEDI’ 25 novembre 2020, ore 15.00

RUDY MILANESE

“Solo un Dio ci può salvare” (Da un’intervista di Martin Heidegger)

 

************

 

MERCOLEDI’ 2 dicembre 2020, ore 15.00

MICHELE ZANETTI

“Acque della Pianura Veneta Orientale. Paesaggi, ecosistemi, criticità”

 

LUNEDI’ 7 dicembre 2020, ore 15.00

LORENZA MORO

“Circe tra letteratura ed archeologia”

 

MERCOLEDI’ 9 dicembre 2020, ore 15.00

PAOLO GAROFALO

“La scomparsa di Nico Naldini a 75 anni dalla fondazione dell'”Academiuta de lenga furlana””

 

LUNEDI’ 14 dicembre 2020, ore 15.00

GERMANO PONTONI

“Aquileia:gli orti del patriarcato e l’antica cucina romana”

 

MERCOLEDI’ 16 dicembre 2020, ore 15.00

SERGIO AMURRI

“Estetica passione: il melodramma da Visconti a Zeffirelli”

“La strega bruciata viva” di L.Visconti (1967)

 

LUNEDI’ 21 dicembre 2020, ore 15.00

CARMELO AMORE

“Il potere della scienza”

 


Categorie
Portogruaro al voto 2020

DAL CIRCOLO PD PORTOGRUARO CHIARIMENTI SUL RICORSO AL TAR !

Non contro nomina Padovese, ma incontro alla correttezza normativa…

 

“CASO PADOVESE”

 

COME SI E’ ARRIVATI

AL RICORSO AL TAR

 

 

LE SPIEGAZIONI: Il ricorso al TAR è stato deciso dal Circolo PD di Portogruaro in una riunione collegiale in cui era stato invitato ad assistere anche l’ex Candidato sindaco Stefano Santandrea, in quanto era arrivata una segnalazione che metteva in dubbio la regolarità dell’assegnazione della nomina a Consigliere comunale di Graziano Padovese e pertanto si è convenuto che se c’e’ anche solo un dubbio di errore nella procedura elettorale di assegnazione dei seggi è giusto far chiarezza per senso di giustizia.

Mi  è stato confermato che non è “contro” Padovese, e che di esempi di ricorsi di questo tipo nei Comuni ce ne sono moltissimi, è giusto che chi si sente danneggiato chieda una verifica, e la Lista ha il dovere di procedere per senso di responsabilità e tutela verso i propri Candidati consiglieri che la compongono, lo avrebbe fatto anche Padovese se fosse toccato a lui, ne sono convinti al PD e non c’è niente da gridare allo scandalo.

Mi è stato anche precisato che prima di diramare il Comunicato stampa (clicca qui) del ricorso al TAR (Formalmente ancora non eseguito/spedito) si sono incontrati con Graziano Padovese per comunicarglielo (ore 20 – 20,30 circa e alle 21,10 spedito/pubblicato via mail) e questo lo posso confermare perché verificato personalmente.

Detto questo, sotto trovate il “testo tecnico” su cui si sono basati  e fatto riferimento al PD, da dire che in rete ci sono Sentenze del TAR discordanti sull’argomento che è certamente complesso  e spesso interpretativo, sull’aspetto politico ognuno può pensarla come crede, di certo è stata un’azione che ha sorpreso molti, e non è detto che il ricorso venga accolto, qui è stata un’azione dovuta, per dirla come si sente spesso in televisione, ma forse non l’hanno spiegato nei tempi e nei modi giusti…

 

 

G.B.

 

LE MOTIVAZIONI TECNICHE:

Alle ultime elezioni del sindaco e del consiglio comunale di Portogruaro si sono presentati i seguenti candidati sindaco, appoggiati dalle rispettive liste collegate:

• Stefano Santandrea, con le liste Articolo Uno, Partito Democratico, Città per l’Uomo, Per Stefano Santandrea e Tutta un’altra Portogruaro;

• Graziano Padovese, con le liste Città del Lemene e Sette Frazioni in Comune;

• Ennio Vit, con la lista Candidati Civici;

• Maria Teresa Senatore, con le liste Senatore Sindaco, Liberi Insieme, Forza Italia Berlusconi per Senatore Sindaco e Giorgia Meloni Senatore Sindaco;

• Florio Favero, con le liste Destra Lemene, Lega Liga Veneta Salvini, Lista Rambuschi, Forza Portogruaro, Lista Toffolo e Portogruaro Futura Chiandotto.

All’esito del primo turno, sono stati ammessi al ballottaggio i candidati Santandrea e Favero.

Nell’intervallo fra i due turni, le liste già collegate a Padovese si sono apparentate con Santandrea, mentre quelle già collegate con Senatore si sono apparentate a Favero.

Al turno di ballottaggio è risultato eletto Florio Favero.

L’Ufficio centrale, dopo aver proclamato sindaco eletto Favero, ha proceduto alla ripartizione dei seggi, stilando la graduatoria secondo il metodo d’Hondt e attribuendo così 10 seggi alla maggioranza del sindaco eletto e 6 seggi alla minoranza (tale ripartizione appare corretta e non è oggetto di contestazione); in particolare, nei 6 seggi della minoranza sono stati attribuiti 4 seggi alla lista Partito Democratico e 1 seggio ciascuna alle liste Città per l’Uomo e Per Stefano Santandrea.

Poiché 1 seggio della minoranza spettava al candidato sindaco sconfitto al ballottaggio, tale seggio è stato detratto da quelli attribuiti alla lista Partito Democratico (dato che l’ultimo dei 6 quozienti apparteneva a quest’ultima).

La minoranza consiliare sarebbe dunque risultata composta dal candidato sindaco non eletto Santandrea, da 3 candidati consiglieri della lista Partito Democratico, da 1 candidato consigliere dalla lista Città per l’Uomo e da 1 candidato consigliere per la lista Per Stefano Santandrea.

Sennonché, l’Ufficio centrale ha successivamente provveduto ad attribuire un seggio al candidato sindaco non ammesso al ballottaggio Padovese, nonostante nessuna delle due liste a lui collegata avesse conseguito un quoziente compreso nei primi 16 (nell’ambito della ripartizione di minoranza, il primo quoziente della lista Città del Lemene si posiziona addirittura al 9° posto; il solo modo per consentire a Padovese un piazzamento migliore avrebbe dovuto comportare la considerazione del quoziente come rapportato a entrambe le sue liste originarie congiunte — ma tale metodica non potrebbe applicarsi poiché errata e non conforme a legge).

Si è detto “successivamente” perché in un primo momento l’Ufficio centrale aveva (correttamente) individuato i tre consiglieri spettanti alla lista Partito Democratico, tant’è vero che il nome del terzo consigliere eletto (Andrea Vindigni) appare cancellato con un tratto di penna.

L’art. 73, comma 11, TUEL dispone che «una volta determinato il numero dei seggi spettanti a ciascuna lista o gruppo di liste collegate, sono in primo luogo proclamati eletti alla carica di consigliere i candidati alla carica di sindaco, non risultati eletti, collegati a ciascuna lista che abbia ottenuto almeno un seggio. In caso di collegamento di più liste al medesimo candidato alla carica di sindaco risultato non eletto, il seggio spettante a quest’ultimo è detratto dai seggi complessivamente attribuiti al gruppo di liste collegate».

In base a tale norma, non avendo le liste originariamente collegate a Padovese ottenuto neppure un seggio, a Padovese non sarebbe dovuto essere assegnato il seggio in contestazione.

Si noti che, nella ripartizione dei seggi della maggioranza, è stato sì attribuito un seggio alla candidata sindaco esclusa dal ballottaggio Senatore, ma detraendolo dal numero di quelli assegnati al gruppo di liste a lei collegate in primo turno.

Parrebbe, inoltre, che il presidente dell’Ufficio centrale abbia deciso per l’assegnazione del seggio a Padovese sull’assunto che questi, come candidato sindaco, al primo turno aveva comunque superato la soglia di sbarramento del 3% (ove ciò fosse effettivamente avvenuto, si tratterebbe comunque di un marchiano errore d’interpretazione, poiché la soglia del 3% è funzionale all’ammissione delle liste al riparto dei seggi ma non garantisce per ciò solo l’assegnazione di seggi ai candidati sindaco non eletti).

Tutto ciò, a non voler considerare il costante indirizzo giurisprudenziale secondo il quale l’apparentamento comporta la “dissoluzione” delle coalizioni presentatesi al primo turno, per cui in ogni caso i candidati sindaco esclusi dal ballottaggio le cui liste abbiano effettuato l’apparentamento non potrebbero fruire della prededuzione del seggio di cui al ricordato art. 73, comma 11, TUEL.

È possibile dunque una diversa spiegazione che renda invece corretto l’operato dell’Ufficio centrale?

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: COLPO DI SCENA, RICORSO DEL PD
14/10/2020 – Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO: COLPO DI SCENA, RICORSO DEL PD “CONTRO” PADOVESE!

Il Circolo locale del Partito Democratico ritiene errata nomina dell’alleato…


 

PORTOGRUARO AL BALLOTTAGGIO: SANTANDREA CON PADOVESE !
28/09/2020 – Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO AL BALLOTTAGGIO: SANTANDREA CON PADOVESE !

Sono 7 le Liste che compongono ora la Coalizione del Centrosinistra…

 


Categorie
Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO: COLPO DI SCENA, RICORSO DEL PD “CONTRO” PADOVESE!

Il Circolo locale del Partito Democratico ritiene errata nomina dell’alleato…

 

NOTA – Mi stupisce non poco questa azione del Partito Democratico locale, che fa ricorso al TAR contro un suo “apparentato” al ballottaggio, sotto il Comunicato stampa (clicca qui) che ne spiega le motivazioni, in altra pagina farò un mio commento sull’opportunità etica/politica di questa iniziativa, intanto vi dico subito che il “recuperato” Consigliere comunale Graziano Padovese mi ha smentito di essere stato preventivamente informato della decisone del ricorso al TAR, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa l’ex Candidato sindaco della  compatta Coalizione del Centrosinistra Stefano Santandrea, se è d’accordo su tutto questo…

 

G.B.

 


 

 

COMUNICATO STAMPA DEL 13.10.2020

 

Contestata la legittimità

della ripartizione dei Seggi

al Gruppo consiliare

di Minoranza:

il PD ricorre al TAR

 

Il Circolo del PD di Portogruaro e i componenti della lista del PD hanno deciso di rivolgersi al TAR del Veneto per contestare la legittimità dell’operato dell’Ufficio Elettorale Centrale che ha assegnato, con una metodologia di calcolo non corretta, un seggio di consigliere comunale a Graziano Padovese, a svantaggio della lista del PD.

La scelta di procedere al ricorso è stata presa a seguito della visione dei verbali dell’ufficio elettorale, nei quali in maniera evidente emerge l’errore ed è tesa al rispetto delle norme di legge. 

Di questa iniziativa è stato informato preventivamente e direttamente in un incontro lo stesso Padovese, che rimane il rappresentante politico con cui, durante il ballottaggio,  si è stretto un apparentamento e con cui si vuole mantenere un rapporto di collaborazione e di lavoro comune.

Le norme in materia elettorale sono sicuramente complesse, ma l’Ufficio Elettorale Centrale  ha provveduto ad attribuire un seggio ad un  candidato sindaco non ammesso al ballottaggio, Padovese, nonostante nessuna delle due liste a lui collegate avesse conseguito un quoziente compreso nei primi 16 seggi previsti per il Consiglio Comunale di Portogruaro.

Il solo modo per attribuire un seggio a  Padovese,  avrebbe dovuto comportare la considerazione del quoziente come rapportato a entrambe le sue liste originarie congiunte- ma tale metodica non potrebbe applicarsi poiché errata e non conforme a legge.

L’art. 73, comma 11, TUEL dispone infatti che «una volta determinato il numero dei seggi spettanti a ciascuna lista o gruppo di liste collegate, sono in primo luogo proclamati eletti alla carica di consigliere i candidati alla carica di sindaco, non risultati eletti, collegati a ciascuna lista che abbia ottenuto almeno un seggio.”

La corretta composizione del Consiglio Comunale e l’applicazione conforme delle norme elettorali è un presupposto essenziale per l’esercizio delle funzioni istituzionali.

 

 


Categorie
Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO: SINDACO DIMMI CHE GIUNTA FARAI E TI DIRO’ CHI SEI !

Florio Favero tirato per la giacchetta da Caterina Pinelli e non solo…


SINDACO FLORIO FAVERO 

DIMMI CHE GIUNTA FARAI

E TI DIRO’ CHI SEI !

 

Intanto c’è già chi “bussa”

pubblicamente per un posto,

come Caterina Pinelli 

e Pietro Rambuschi…

 

(Della serie “senza pudore”

dopo avere detto

mai con la Senatore!) 

 

 

Per entrare in Giunta a Portogruaro: Poltrona sì, poltrona no, poltrona sì, poltrona no…. lo conoscete il gioco dello “sfoglia i petali della margherita”, qui mi sembra che qualcuno speri che in mano gli resti il petalo giusto, perché a ragionar di logica vedo poca gente con i requisiti giusti, e tanti che scalpitano e chiedono o pretendono un posto al sole, o per dirla come Luca Zaia (clicca qui) che ha lo stesso problema per le nomine della Giunta Regionale, “C’è gente pronta a guidare uno shuttle senza neppure chiedersi come si accende”, chiedendo più umiltà.

Umiltà che Caterina Pinelli credo non sappia neppure cosa sia, basta leggere i suoi post su facebook per rendersene conto, e se dovessi farvene un elenco, “facciamo notte”, per non parlare poi del contenuto, rivelatosi spesso non vero, come quella volta che dovevano arrivare oltre 1200 migranti a Portogruaro, o quella Pizzeria di Lugugnana che avrebbe assunto un migrante di Via San Giacomo e per questo “demonizzata”, oppure i bambini morti annegati in mare nelle attraversate della speranza, definiti dei bambolotti, per non parlare dei suoi post di “condanna” verso le prese di posizione di Papa Francesco e di Liliana Segre, e mi fermo qui, aggiungendoci solo che di Politica ha dimostrato di capirne poco e saperne poco, figuratevi che non molto tempo fa aveva attribuito la Delega dei Sevizi Sociali alla Senatore invece che a Toffolo, e lasciamo perdere il “suo migrare” da un Partito all’altro, altrimenti verrei accusato di sparare sulla croce rossa…

La Pinelli ha detto che la sua Lista Destra Lemene è stata la prima a sostenere Florio Favero Sindaco, e questo ha il suo peso e significato politico, la sua Lista è nata per questo, e nelle scelte del neo Sindaco di Portogruaro, avrà il suo peso, concetto ripetuto due volte, “perché anche la Politica ha i suoi canoni di correttezza”.  Mi pare ovvio e lampante che dopo queste affermazioni rilasciate in una video-intervista (clicca qui), se non le danno “un posto” saranno accusati quantomeno di non essere corretti !

C’è poi Pietro Rambuschi, con la Lista che porta il suo nome, che sulla Nuova Venezia (clicca qui) ha dichiarato: “Un posto va assegnato anche alle liste piccole, quelle che hanno appoggiato il nuovo Sindaco fin dal primo turno, siamo stati decisivi prima per sconfiggere la Senatore e poi il ballottaggio”.

 Al di là che si potrebbe discutere sul decisivi che non mi pare proprio (clicca qui) anzi, per niente, 380 voti totali, Pinelli (68) ha pesato per 1,09% (139), Rambuschi (103) per 1,88% (241), cosa pretendono di avere con questi numeri e credenziali, visto che avevano “assicurato” ben altro, ben sopra i 1000 voti mi hanno riferito, Pinelli sui 800/900 voti e Rambuschi almeno 500 ma così non è stato.

Comunque ho chiamato Rambuschi, il quale mi ha smentito quanto apparso sulla stampa, lui con il giornalista non ci ha nemmeno parlato, e non ha fatto nessuna richiesta di posti a Favero, quello che deciderà per lui va bene, e se ne è andato in montagna per stare fuori da queste cose!

Confesso che gli avevo creduto, ma ho dovuto ricredermi quando in rete ho visto e ascoltato la sua intervista rilasciata a Media24 (clicca qui), ai microfoni di Aldo Curtarelli, dove ha detto e confermato che il suo nome è tra i papabili per entrare in Giunta, d’altronde il tempo lo ha e l’esperienza pure, ha sottolineato, lui ci spera e si è detto fiducioso!

Mamma mia, cosa devo pensare, meglio che non lo scriva, ma lo potete intuire, a Rambuschi consiglio di dedicarsi alla pesca (è un appassionato) e lasci perdere la politica, ha già dato.

Bene, come avrete capito, secondo me sia la Pinelli (che magari pensava, illudendosi: tanti like, tanti voti) che Rambuschi, hanno possibilità zero di avere “un posto”, della serie “senza pudore”, dopo avere detto ai quattro venti “mai con la Senatore”, e pretenderlo ora in maniera così sfacciata, arrossisco io al posto loro, e qui chiudo la loro “vertenza”, per passare veramente ai papabili, ossia a coloro che ha un senso nominare quali possibili componenti della nuova Giunta a conduzione Favero, che ha già dichiarato più volte che non prenderà persone esterne, pertanto ragioniamo in questo senso…

Allora, adesso dobbiamo dare nome a 5 Assessori, di cui almeno 2 debbono essere donne per rispettare le quote rosa, partiamo dagli uomini, 1 posto va a Luigi Geronazzo (Sport) in virtù dei suoi 367 voti e in quota/accordi con l’apparentata Senatore, poi il leghista Mattia Del Ben (166), probabile vicesindaco, e Luigi Toffolo (97) con ancora la delicata Delega ai Servizi Sociali, rimangono ora le due donne, una è la leghista Anna Fagotto (108), l’altra la subentrata Bertilla Bravo (84), sempre  con il Bilancio, e voilà, senza tanti problemi e calcoli la Giunta è al completo e pronta a lavorare!

Questa mia composizione di Assessori è dettata dalla logica e dal buonsenso, oltre che dalle dichiarazioni di Favero di non volere nomine esterne. Come alternativa a qualche nome sopra citato, ci sono Leonardo Barbisan (126) e Alessandra Zanutto (47), “spintonati” dal regista regionale per niente occulto e che risponde al nome di Fabiano Barbisan, e qui vedremo/capiremo quanta autonomia ha e avrà il neo Sindaco leghista, resta da capire la posizione della mina vagante che si chiama Maria Teresa Senatore, è stato detto da Florio Favero che non entrerà in Giunta e che non ci possono essere due sindaci (?), ma è inutile scervellarsi adesso, basta aspettare ancora un pochino…

 

PS.

Per quanto riguarda la composizione del Consiglio comunale eletto dai cittadini (clicca qui), destinata a cambiare a seguito delle nomine degli Assessori (come Presidente si parla di Gastone Mascarin), sulla stampa locale è apparso che il “recuperato” Consigliere Graziano Padovese (clicca qui) potrebbe passare alla Maggioranza (clicca qui), ma io l’ho contattato e ha smentito tale notizia nella maniera più assoluta!

 

G.B.

 

  


 

PORTOGRUARO – PINELLI: “IL SUCCESSO DI FAVERO E’ OLTRE OGNI ASPETTATIVA”

https://www.youtube.com/watch?v=o-xlXz1qC00

Video di MEDIA24 > Intervista del 07.10.2020

Caterina Pinelli (Lista Destra Lemene) e le sue “pretese”... accoglibili?

PORTOGRUARO – RAMBUSCHI: “SPERO VIVAMENTE DI DIVENTARE ASSESSORE”

https://www.youtube.com/watch?v=Z9upVptihn4

Video di MEDIA24 > Intervista del 06.10.2020

Pietro Rambuschi fiducioso per un posto da Assessore… lo merita?

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – ROBEGANESE: 2-2 AL “MECCHIA” UN PARI DI RIGORE !

Sotto di due gol nel 1° tempo, si recupera nella ripresa, ma così non va…


PORTOGRUARO CALCIO 2

ROBEGANESE FULGOR SALZANO 2

 

Primo tempo sotto di due gol,

si pareggia nella ripresa…

 

Granata senza gioco, così non va !

 

Identità cercasi

 

Secondo anno di Eccellenza, quasi forzato visto che si era proiettati al salto di Categoria che solo il Covid-19 ci ha impedito di raggiungere, almeno questa è la convinzione di molti, dunque questa una stagione considerata una sorta di “purgatorio” per arrivare poi finalmente in Serie D, la Società ha lavorato e investito in questo senso, prendendo giocatori che garantissero un gioco e una continuità tali da raggiungere l’obiettivo prefissato, allenatore compreso, ma non sempre le cose vanno come si vorrebbe o si spera, sulla carta ci può essere il valore che vogliamo, ma poi bisogna dimostralo sul campo, altrimenti conta poco…

Questa premessa per dire che dopo due partite in casa, finite con altrettanti pareggi, e ci è andata pure bene, perchè la palla per fare il “colpaccio” gli avversari l’hanno avuta, il Portogruaro non può certo dirsi soddisfatto, siamo dietro di 4 punti dalla vetta (clicca qui), abbiamo appena perso in casa il derby di Coppa Italia contro il San Donà (clicca qui) che si conquista il primo posto del Girone (clicca qui), magra la consolazione che questa volta abbiamo prodotto gioco e fatto una bella partita, se poi non si trasformano le occasioni avute/create e si fa zero punti, vuol dire amaramente che qualcosa non funziona, e bisogna trovare subito il sistema di invertire la rotta, altrimenti la deriva diventa un pericolo reale.

Insomma, per quando descritto sopra, Identità cercasi…


PS.

Una curiosità, in tribuna a guardare la partita di coppa in notturna, anche due ex allenatori del Portogruaro, Giuseppe Vittore e Andrea De Cecco (clicca qui), che hanno lasciato la Società granata sollevando diverse perplessità sulle loro motivazioni.

 

G.B.

 


 

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-2 LE AZIONI DEI GOL GRANATA…

https://www.youtube.com/watch?v=lpbVodGMXRI

Portogruaro – Robeganese F.S. : 2-2 Camp. Eccellenza Girone B Turno 2

Le azione dei due gol granata, il primo siglato dal difensore Marco Rumiz, il secondo su rigore per fallo di mano, trasformato da Denis Maccan… e verso la fine una grande parata del nostro Andrea Bavena, che salva il risultato…

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-2 INTERVISTA MISTER DE AGOSTINI

https://www.youtube.com/watch?v=iQmExgnShjI

Stefano De Agostini, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – ROBEGANESE F.S. : 2-2 INTERVISTA MISTER COMINOTTO

https://www.youtube.com/watch?v=-ay0RuLDTSc

Francesco Cominotto, allenatore della Robeganese Fulgor Salzano….

PORTOGRUARO – SAN DONA’: 1-2 DERBY COPPA ITALIA / LE AZIONI DEI GOL

https://www.youtube.com/watch?v=tZgAln4zEuM

Portogruaro – San Donà: 1-2 Coppa Italia di Eccellenza Girone G Turno 3

Ecco le azioni dei tre gol della partita, tutti nella ripresa… va in vantaggio dopo 8 minuti il San Donà con Dener Chitolina, pareggia il Portogruaro con Stefano Favret al 18′, infine il gol partita che porta la firma di Mariano Mangieri. Con questa vittoria nel derby i sandonatesi sorpassano i portogruaresi portandosi in testa al Girone con 7 punti, granata con 6 punti passano comunque alla fase successiva tra le migliori seconde classificate.

Categorie
Portogruaro al voto 2020

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO COMMENTA RISULTATI BALLOTTAGGIO !

Si prende atto della vittoria del Centrodestra, pronti a fare “opposizione”…

 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro

 

6 OTTOBRE 2020

 

COMUNICATO STAMPA SUI RISULTATI DEL BALLOTTAGGIO

 

“A conclusione delle operazioni di ballottaggio di ieri 5 ottobre 2020, il Direttivo del Circolo PD di Portogruaro prende atto della vittoria di Florio Favero, candidato sindaco del Centrodestra, a Sindaco di Portogruaro, con il 55,01% dei voti, contro il 44,99 % di Stefano Santandrea, candidato sindaco della coalizione di Centrosinistra.

Ci eravamo proposti alla nostra città con un candidato di notevole spessore, già conoscitore della macchina comunale, da poco medico in pensione, persona con risorse umane e di tempo adeguate al governo di Portogruaro. Le cinque liste che lo sostenevano erano composte sia da persone con pregressa esperienza amministrativa comunale sia da persone con formazione e competenze in vari campi (sanitario, scolastico, artistico, culturale, tecnico, imprenditoriale, educativo, sportivo..). Insieme hanno messo a punto un vasto programma costruito su obiettivi ed azioni concrete, sulla base dei bisogni espressi dai cittadini, nonché su una ben definita visione del futuro della nostra città.

Il bel risultato (37,02%) ottenuto al primo turno, ha confermato un buon consenso sulle nostre proposte e sul nostro candidato Stefano Santandrea.

Le alleanze createsi nel Centrodestra dopo il primo turno, hanno fatto sì che il Centrosinistra partisse svantaggiato al ballottaggio, nonostante l’apparentamento con il candidato sindaco Graziano Padovese (al 4,44% al primo turno).

Infatti il risultato del ballottaggio ha premiato l’alleanza di Favero (30,55%) con Senatore (25,84%).

I nostri concittadini hanno scelto Florio Favero come Sindaco di Portogruaro, assegnando al Centrosinistra il ruolo di “opposizione”, ruolo che i nostri consiglieri svolgeranno con serietà ed impegno, attenti e critici, sempre in un’ottica costruttiva di stimolo e di proposta per il buon governo della città.

Un sincero ringraziamento ai 5.145 cittadini che con il loro voto al ballottaggio hanno espresso la fiducia in Stefano Santandrea e nella sua squadra.” 

 

Roberto Zanin

Segretario Circolo PD di Portogruaro

 

 


Categorie
Portogruaro al voto 2020

PORTOGRUARO: FINE DEI GIOCHI – FLORIO FAVERO IL NUOVO SINDACO!

Netta vittoria su Stefano Santandrea, ora il Centrosinistra dovrà interrogarsi..

FLORIO FAVERO SINDACO !

COMPLIMENTI A LUI
Niente da fare per Stefano Santandrea, ora il Centrosinistra dovrà interrogarsi sul perchè di una sconfitta così netta…
Purtroppo non ho potuto seguire le fasi dello spoglio e conteggio dei voti, ma ho letto che fin da subito si è capito come sarebbe finita… adesso spero si passi dalla politica delle parole a quelle dei fatti concreti e delle promesse da mantenere… ringrazio Matteo Bortolussi per la foto (in copertina) della vittoria del neo Sindaco, purtroppo al momento non ho tempo di fare altro.
G.B.