Categorie
Comune e Territorio

PORTOGRUARO: CONSIGLIERA RET CON QUATTRO GRANDI TEMI !

Violenza di genere, Occupazione femminile, Servizi all’infanzia e Dad…

NOTA 

Il DUP (Documento Unico di Programmazione 2021-2023 > clicca qui), è stato pubblicato dal Comune di Portogruaro poche ore prima del Consiglio comunale insieme al Verbale di Giunta (clicca qui) e al Programmma triennale dei Lavori pubblici (clicca qui) G.B.

 


 

In Consiglio Comunale del 26.11.2020

INTERVENTO (*) CONSIGLIERA MARIA TERESA RET

 

Dopo quasi due mesi dalle elezioni

mancano azioni e risorse.

 

Tra gli arretrati quattro temi

su cui INTERVENIRE

con la massima urgenza:

 Violenza di genere

Occupazione femminile

Servizi all’infanzia

Didattica a distanza

 

Le donne sono le persone che maggiormente sopportano il peso di questa pandemia, di questa situazione: sovraccarico di funzioni di cura, pochi servizi, cura dei figli, dei familiari anziani o non autosufficienti, escalation di violenze, perdita del lavoro.

A tal proposito, vista anche la coincidenza di questo Consiglio Comunale nel mese di novembre, tradizionalmente legato al tema, vista la ricorrenza della giornata mondiale contro la violenza di genere, chiedo cosa intenda fare l’amministrazione, quali misure metterà in campo, quali investimenti nel prossimo bilancio, quali priorità programmatiche, quale tipo di coinvolgimento dell’opposizione e dei corpi intermedi, come si intenderà costruire la commissione po, sicura che la sua azione sarà guidata dal claim della campagna elettorale: prima l’ascolto e parlano i fatti.

Le scelte sono sempre politiche, dipende da quale si decide essere la priorità, per me e per noi sono le persone, onestamente non ho capito quale sia quella di questa amministrazione, dato che a quasi 60 gg dall’insediamento ancora non abbiamo nemmeno il programma di mandato (DUP).

Voglio riportare qui alla vostra attenzione quattro temi, di cui credo sia urgente ricominciare a parlare e che credo debbano riguadagnare la dovuta priorità nell’agenda politica, in termini di azioni e risorse.

VIOLENZA DI GENERE E CASI DI VIOLENZA ASSISTITA nel nostro territorio: ho consultato gli ultimi dati del centro di ascolto e sono numeri che parlano da soli e sui quali non è possibile chiudere gli occhi: il 55% delle donne prese in carico hanno figli minori, il 54% delle situazioni di violenza è agita dal partner, il 33% dallex partner. Chiedo: quali le risorse che l’amministrazione intende destinare al centro di ascolto? quali le attività di sensibilizzazione? Sono ancora previsti percorsi formazione e aggiornamento per operatori? Percorsi formazione per le scuole, quando sarà possibile?

OCCUPAZIONE FEMMINILE: il tasso di occupazione delle donne cala quasi del doppio rispetto agli uomini, secondo l’ultimo rapporto Censis. Circa due settimane fa l’assessore regionale al lavoro con delega alle pari opportunità, Elena Donazzan, ha presentato uno dei bandi  “Il Veneto delle donne”, pacchetto a favore dell’occupazione femminile rivisto dopo l’emergenza covid, con particolare attenzione alle fasce di popolazione a più alto rischio di esclusione dal mercato del lavoro: le donne. In merito a questo cosa intende fare l’amministrazione? La questione dell’inserimento e del reinserimento delle donne nel mondo del lavoro non è un’emergenza che si esaurisce a breve: rimarrà per anni e richiede interventi strutturati e partecipati. Gli esempi cui ispirarsi, anche vicini, sono tanti: siamo disponibili a condividerli.

I SERVIZI PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA:

– il tema dell’asilo nido, che a mio avviso dovrebbe essere gratuito, è un tema molto serio che va discusso in commissione prima che sui giornali. Rispetto alla recente dichiarazione del sindaco sulla stampa chiedo: qual è il progetto, quale rapporto e accordi si intendono prendere con il vicino comune di Concordia Sagittaria, con il quale abbiamo una convenzione in essere?  Quale piano finanziario, almeno ipotizzato per il progetto di cui ha parlato il sindaco del nuovo asilo nido? Visto che il sindaco ha già parlato di un possibile spazio, su quali basi anche educative e didattiche si sceglie uno spazio piuttosto che un altro?

DIDATTICA A DISTANZA. Sempre la stessa assessora regionale Donazzan ha sollevato il tema della difficoltà di numerose famiglie venete, 62 mila studenti senza pc a casa. Tema che investe anche il nostro territorio. Numerose famiglie non hanno strumenti e accesso domestico a internet. Cosa può e intende fare l’ente locale per venire incontro a famiglie e scuole del territorio?

 

                                                                     Maria Teresa Ret

                                                                Consigliera comunale

 


Categorie
Comune e Territorio

IL SINDACO E LA CONSIGLIERA: ECCO ALLA FINE LA RISPOSTA E’ ARRIVATA !

Florio Favero e Irina Drigo: Sul caso Mascarin non si capisce chi ha vinto…

 

 

LA POLITICA A PORTOGRUARO


ASPETTANDO IL NATALE…

DOBBIAMO ESSERE TUTTI PIU’ BUONI !

 

Ieri 25 Novembre si è celebrata la Giornata internazionale contro la violenza di genere, in difesa delle donne che continuano a subire ingiustizie di ogni tipo, come di ogni tipo è la violenza nei loro confronti, non solo fisica, spesso bagnata di sangue e pagata con la vita, ma anche verbale e psicologica, che trova nei Social un mezzo di diffusione e distruzione poco controllabile e governabile inizialmente, che sfocia poi in querele e denunce che lasciano in un modo o nell’altro, tutti scontenti.

Sulla giornata di ieri pure io ho pubblicato qualcosa (clicca qui), che vi invito ad andare a leggere perché in relazione con il tema che segue.

E’ nota la querelle tra la Consigliera comunale di Minoranza Irina Drigo nei confronti del presidente del Consiglio Gastone Mascarin (clicca qui), accusato di comportamento inappropriato e di usare “un linguaggio che denota un atteggiamento sessuofobico e misogino oltre che aggressivo, rabbioso”, chiedendo un intervento del sindaco Florio Favero perché si esprimesse sulla vicenda, con ben due solleciti, e alla fine la risposta è arrivata (clicca qui), ma non capisco “chi ha vinto”, il Sindaco di Portogruaro si chiama fuori, non vuol dare giudizi, ma invita in sostanza ad essere più buoni e sereni, forse il clima natalizio, al di là del parente povero del romano “spellacchio”, leggasi il simil ALBERO DI NATALE che fa tanto “barzelletta” in città  e rispedito al mittente da un indispettito Favero (clicca qui), porta ad essere comunque comprensivi e tollerabili, non so se questo sia un bene o un male, e nemmeno un metodo applicabile a prescindere, specialmente in politica, e quando ci sono questi interrogativi vuol dire che tutto bene non va…

Ci aggiungo anche l’articolo di stampa di oggi (clicca qui) sulle offese social alla ex sindaco Senatore, di cui la consigliera Drigo ha manifestato e postato la sua solidarietà (clicca qui), e così il quadro è completo, si fa per dire… e stasera c’è il secondo Consiglio comunale (clicca qui) a conduzione della Giunta Favero, vedremo se ci sarà uno spazio nelle Comunicazioni o nelle risposte alle Domande di attualità, Interrogazioni e Interpellanze, la seduta consiliare sarà in presenza ma senza pubblico, però si può seguire in diretta dal canale istituzione del Comune su  You Tube, ma dubito molto si arrivi a una visone unica delle cose, le distanze sono troppo evidente, la Minoranza le ha evidenziate con un pungente Comunicato stampa (clicca qui) dopo il primo Consiglio di insediamento di questa nuova consiliatura, di cui non si intravede discontinuità dalla precedente amministrazione Senatore, ora presente come semplice consigliera, ma in realtà con il potere di “mandare a casa tutti” se le cose non girano come vuole lei o non sono di suo gradimento, piaccia o non piaccia, così stanno le cose.

 

G.B.

 

 


 

 

                                                        Gentile

                                                        Consigliere Comunale

                                                        DRIGO lrina

                                                        irina.drigo@comune.portogruaro.ve.it

 

 

OGGETTO: Post pubblicato nel profilo Facebook. Risposta a Sue richieste Ns.Prot.N.0043736 del 21.10.2020, Prot.N.0044874 del 28.1 0.2020 e Prot. N.0046644 del 09.11.2020.

 

Gentile Consigliere Irina Drigo,

nel rassicurarLa del fatto che ho letto attentamente quanto mi è stato inviato da Lei nei giorni scorsi, volevo dirLe nel contempo che le numerose incombenze successive al mio insediamento non mi hanno consentito di risponderLe con la tempestività da Lei auspicata.

Mi dispiace per quanto accaduto e per ciò che Lei ha evidenziato nelle Sue lettere, ma lungi da me voler esprimere giudizi se non garantirLe che mi attiverò per far sì che la dignità e la rispettabilità di ciascuno vengano sempre garantite, per correttezza sia istituzionale che personale.

Ciò vale, a maggior ragione, anche per la vicenda cui Lei ha fatto e fa riferimento e sono certo e spero che prevarranno comunque buon senso e ragionevolezza.

Un cordiale saluto.

 

Portogruaro, lì 11 novenbre 2020

                                                                                  IL SINDACO

                                                                            arch. Florio Favero

 

 


 

ARTIVOLI IB AECHIVIO…

 

STOP VIOLENZA SULLE DONNE ! COSA ORGANIZZATO A PORTOGRUARO ?
25/11/2020 – Primo piano e Cronaca

STOP VIOLENZA SULLE DONNE ! COSA ORGANIZZATO A PORTOGRUARO ?

Il Comune pubblica dei link, ma si poteva fare molto meglio e di più…

 

MASCARIN SI SCUSA MA IRINA DRIGO RISCRIVE AL SINDACO FAVERO !
08/11/2020 – Comune e Territorio

MASCARIN SI SCUSA MA IRINA DRIGO RISCRIVE AL SINDACO FAVERO !

Non basta un post su facebook, si chiede una giusta forma istituzionale…

 

 


 

Categorie
Primo piano e Cronaca

STOP VIOLENZA SULLE DONNE ! COSA ORGANIZZATO A PORTOGRUARO ?

Il Comune pubblica dei link, ma si poteva fare molto meglio e di più…

 

STOP ALLA VIOLENZA

SULLE DONNE

 

 

Nella pagina facebook del Partito Democratico di Portogruaro, sotto a delle immagini eloquenti contro la violenza di genere, scattate durante una Manifestazione della Festa dell’Unità di Giussago (clicca qui), si legge:

“Tutto partì da una bellissima mostra realizzata alla Festa de L’Unità, era il 2013…da lì il Comune di Portogruaro iniziò a organizzare moltissime iniziative finalizzate a contrastare, anche concretamente, il fenomeno della violenza di genere. Da lì la Festa de L’Unità non smise mai di lanciare un messaggio su questo tema importante, che ora dagli amministratori portogruaresi viene di fatto ignorato non solo nell’immagine ma anche nella sostanza! Speriamo sinceramente tornino tempi migliori!”

Poi c’è pure una Locandina (clicca qui) con il logo dell’Associazione “Insieme in Festa” la cui presidente è Irina Drigo, che ricopre anche il ruolo di consigliere comunale a Portogruaro, che in tema 25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza di genere, dove troviamo scritto a caratteri cubitali:  

IL RISPETTO DELLA DIVERSITA’ E’ UN VALORE  

UN VACCINO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Se poi ci aggiungiamo che la Irina Drigo nella sua veste di Consigliera sta aspettando una risposta dal sindaco Florio Favero (clicca qui), fino adesso silente, al riguardo del Presidente del Consiglio comunale Gastone Mascarin, accusato di “comportamenti inappropriati” per il linguaggio adoperato nei Social nei suoi confronti come donna, tanto da beccarsi pure l’appellativo di misogino, e cha la ex sindaco Maria Teresa Senatore ha minimizzato, per non dire banalizzato, nel suo intervento “a difesa” di Mascarin, avvenuto durante il primo Consiglio comunale, direi che a Portogruaro l’argomento VIOLENZA SULLE DONNE viene visto in maniera non uniforme, con sfumature “colorate” non meglio indentificate, se così possiamo dire.

Dopo quanto sopra, sono assalito da forti dubbi se ho fatto bene a tagliare l’audio, “per quieto vivere” del video di presentazione della Stagione agonista del Portogruaro calcio femminile, dove si sentivano molto bene delle battute sessiste nei confronti delle giovani giocatrici, ma nessuno ha avuto il coraggio di intervenire, eppure era presente anche  la Sindaco Senatore che portava i saluti istituzionali, e neppure dopo che ho menzionato l’episodio in un post su FB (clicca qui), nessuno che sia venuto a chiedermi qualcosa, solo il Direttore sportivo ha scritto sotto “Grazie”, che non so come interpretare, di certo come cultura del rispetto della donna siamo ancora molto distanti, e su questo episodio la mia coscienza mi fa capire che prima o poi andrà chiarito, per chi vuol intendere…

 

PS.

Nel sito istituzionale del Comune di Portogruaro troviamo pubblicato (oggi) dei link a dei numeri utili per il contrasto alla violenza sulle donne e una nota sul tema (clicca qui), non replicata nel profilo facebook del Comune, sinceramente non mi sembra molto…

PRECISAZIONE Irina Dirigo al riguardo dell’attesa della risposta al suo secondo sollecito, mi scrive: “A dir il vero, ho ricevuto qualche giorno fa una breve nota dal sindaco in cui si scusa per il ritardo e garantisce che si impegnerà a far rispettare tutte le persone…così telegraficamente.” 

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

MASCARIN SI SCUSA MA IRINA DRIGO RISCRIVE AL SINDACO FAVERO !
08/11/2020 – Comune e Territorio

MASCARIN SI SCUSA MA IRINA DRIGO RISCRIVE AL SINDACO FAVERO !

Non basta un post su facebook, si chiede una giusta forma istituzionale…

 

GASTONE MASCARIN
21/10/2020 – Portogruaro al voto 2020

GASTONE MASCARIN “NON IDONEO” COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO !

Consigliera Drigo scrive al Sindaco denunciando comportamenti inappropriati…

 

 


Categorie
Lo Sport

MOTORI CHE PASSIONE: LEONARDO UN FUTURO DA PILOTA CAMPIONE !

Solo 14 anni e un talento impressionante, per ora alla guida di un Kart…

 

 

MOTORI CHE PASSIONE…

LEONARDO DEL COL

UN FUTURO DA CAMPIONE !

 

 

Eccoci qui, dopo il primo articolo (clicca qui) in cui vi ho fatto conoscere le gesta sportive del 14enne portogruarese Leonardo  Del Col, che sorprendentemente nel suo primo anno di partecipazione a gare agonistiche di Kart, ha dimostrato di essere un pilota di talento che nessuno si aspettava, almeno in questi termini, perché Leonardo si è giocato/conteso il titolo di Campione italiano Rotax nella Categoria Junior 125, dove dopo 5 gare si è presentato all’ottavo posto in Classifica generale (clicca qui), fino all’ultimo, e soltanto la sfortuna (guasto meccanico) lo ha privato di un successo che sembrava alla sua portata, ma che in un prossimo immediato futuro, forte di questa esperienza che lo ha sicuramente maturato, saprà fare suo, e lo vedremo sicuramente spesso sul podio dei vari kartodromi regionali e nazionali a cui parteciperà.

La gara della svolta è stata quella di Franciacorta con uno splendido 2° posto (clicca qui) che l’ha fatto salire per la prima volta sul podio con la coppa in mano alzata verso il cielo (clicca 1 e 2), una gara che ho raccolto in un video (clicca qui) in tutti i suoi passaggi più significativi, qualifiche, gara 1 e gara 2, che se avrete la curiosità di guardare vi farà emozionare!

Poi è arrivata la finale con in palio il titolo italiano di Categoria, ma come vi avevo già accennato, la fortuna non è stata dalla sua parte, e si è ritrovato, dopo il guasto meccanico in terza  posizione (11 giro) di gara 1, a dover partire 14° (penultimo) in gara 2, ma è qui che ha dimostrato di essere un vero CAMPIONE, facendo una rimonta esaltante, di quelle che soli i piloti che hanno un marcia in più riescono a compiere, e io che ho seguito questa impresa trasmessa in diretta on line da computer, non con le immagini, ma con grafico accompagnato dai tempi sul giro, vi assicuro, mi sono sportivamente emozionato per questo ragazzino portogruarese che stava regalando e ripagando con qualcosa di unico chi ha creduto in lui, in primis nonno Gastone come Sponsor (GDA Assicura) e poi l’esperto Team Durango dell’ex pilota Ivone Pinton, che insieme hanno formato una squadra formidabile, gara dopo gara, sempre più convinti delle loro potenzialità.

Ma torniamo alla gara 2 della finale per il titolo nazionale, Leonardo era riuscito a risalire fino al 2° posto, sorpasso dopo sorpasso, poi nell’ultimo giro, forse un po’ stanco o appagato, si è fatto passare concludendo terzo, bravissimo comunque !

Nella decisiva gara 3 ha forse pagato lo scotto delle energie profuse per rientrare in gara per il titolo, sia lui che il mezzo meccanico, perché dopo essere stato tutta la gara in terza posizione con il podio ad un passo, nell’ultima curva la beffa del sorpasso, tagliando così il traguardo al 4° posto (clicca qui), ma con una maturità che stupisce in un ragazzino di 14 anni, nella mia intervista (clicca qui) ha affermato che va bene anche così, ha corso una Stagione fantastica, sicuramente sopra le aspettative di tutti (pure le sue), consapevole che avrebbe meritato di più, dispiaciuto soltanto per avere mancato il pass per i mondiali che si terranno a gennaio 2021 in Portogallo, ma non si sa mai…

Quanto sopra, e altro ancora, lo trovate nei video che ho realizzato, tutti e tre a mio avviso molto belli, dove potete vedere e sentire direttamente i protagonisti qui citati e raccontati, concludo con alcune curiosità, se così possiamo chiamarle, del mondo del karting, il “patron” del Team Durango, rispondendo ad alcune mie domande, ha detto che in pista il pilota conta per il 60% e il kart il rimanente 40%, che il costo di una stagione agonistica è di 100mila euro a pilota, a cui servono almeno tre o quattro telai per ottenere dei buoni risultati, e Leonardo lo vedrebbe già per il prossimo anno in Formula 4 o Renault, ma su questo punto, data la giovane età, sarebbe più prudente “frenare”, per non bruciare il ragazzo, il tempo è dalla sua parte… Portogruaro ha il suo campioncino e noi siamo tutti pronti a tifare per lui !

 

PS:

Leonardo Del Col ha trovato spazio anche nella stampa locale, ne ha parlato Gianluca Rossitto nella Nuova Venezia (clicca qui) e Andrea Ruzza nel Gazzettino (clicca qui).

Leonardo sta continuando a correre a livello regionale, e si è piazzato al secondo posto nella Pista Azzurra di Jesolo, che usa anche come test per prepararsi alle gare, e ci va sempre munito di mascherina (clicca qui), oltre che di casco, questo per ricordarvi che la Sicurezza viene prima di tutto…

 

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

KARTING: CIRCUITO FRANCIACORTA LEONARDO DEL COL SUL PODIO !
03/10/2020 – Lo Sport

KARTING: CIRCUITO FRANCIACORTA LEONARDO DEL COL SUL PODIO !

Secondo posto per il 14enne portogruarese, un piccolo Campioncino…

 


 

MOTORI: KARTING CHE PASSIONE… INTERVISTA A LEONARDO DEL COL !

https://www.youtube.com/watch?v=YTwl0u4M6YA

Portogruaro – Lonardo Del Col, 14 anni appena, eppure è già un campioncino… al suo primo anno, solo la sfortuna l’ha privato del podio ai Campionati italiani, chiusi comunque con quarto posto assoluto nella sua Categoria…

MOTORI CHE PASSIONE: CON IVONE PINTON (TEAM DURANGO) E GASTONE DEL COL !

https://www.youtube.com/watch?v=2KwxgazsqiI

Ecco una doppia intervista molto speciale… con Ivone Pinton, ex pilota e fondatore dello storico Team Durango, e Gastone Del Col, qui come nonno e Sponsor (GDC Assicura srl) di Leonardo, suo nipote sì, ma soprattutto un vero talento come pilota, per ora alla guida di un Kart, ma presto, forse già il prossimo anno, nel mondo delle automobili in Formula 4 o Renault… e la stoffa del Campione la sta già dimostrando alla grande !

FRANCIACORTA KARTING TRACK: ROTAX JUNIOR – SUL PODIO LEONARDO DEL COL !

https://www.youtube.com/watch?v=6bNxWNyuB6I

Leonardo Del Col, 14enne di Portogruaro (Ve), al suo esordio nel mondo del Karting, il 20 settembre 2020 nel circuito di Franciacorta Karting Track (Brescia), è riuscito a conquistare un meritatissimo 2° Posto salendo per la prima volta sul Podio dei vincitori… in video le immagini delle qualifiche, della pre-gara e della gara finale a cui è seguita la Premiazione con la consegna della Coppa che innalza con soddisfazione verso il cielo… Leonardo ha dimostrato di avere talento, adesso ha corso nella sezione Rotax Junior, in seguito si vedrà… la stoffa del Campioncino l’ha già dimostrata, con grande soddisfazione di nonno Gastone, il suo più grande sostenitore e tifoso !

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: AVVISO DI SFRATTO DEL COMUNE A 5 ASSOCIAZIONI !

Il giovane Vicesindaco Mattia Dal Ben vuole ROTTAMARE le “cose vecchie”…

NOTA DI AGGIORNAMENTO 

Pare sia stata trovata una soluzione alternativa (clicca qui)… G.B.


 

CLAMOROSO CASO A PORTOGRUARO:

5 STORICHE ASSOCIAZIONI

SENZA PIU’ UNA SEDE !

 

TROPPO “RUMORE”,

UN AUTOGOL QUESTA DECISIONE


IL SINDACO CI RIPENSA

E CI METTE UNA PEZZA…

 

SFRATTATI E “GRAZIATI” ? (MOMENTANEAMENTE)

 

PRIMA L’ASCOLTO, AVEVANO DETTO

MA L’ASSESSORE CHE HA DELEGA

PER L’ASSOCIAZIONISMO

NEMMENO RISPONDE ALLE DOMANDE !

 

TRANCIANTE IL GRUPPO CONSILIARE

“CIVICI E DEMOCRATICI”

CHE PRESENTA UN’INTERROGAZIONE

 

 

La notizia letta sulla stampa la settimana scorsa (clicca qui) ha avuto un effetto esplosivo e dirompente forse non calcolato da questa Amministrazione comunale, che in barba al loro slogan elettorale “PRIMA L’ASCOLTO”, se ne sono fregati di tutto e di tutti e hanno mandato un avviso di SFRATTO  a cinque storiche Associazioni : l’Associazione Giovanni Lorenzin, il Gruppo Archeologico del Veneto Orientale, la Fondazione “Antonio Colluto”, l’Università della Terza Età e la Pro Loco. Documento firmato dal Segretario comunale, il sindaco Florio Favero e si è ben guardato di farlo, e neppure il vicesindaco Mattia Dal Ben, che è anche Assessore con Delega di pertinenza in materia di ASSOCIAZIONISMO !

Nell’articolo si apprende che la Concessione dei locali siti in Villa Comunale, per questione di riorganizzazione degli Uffici, non verrà rinnovata, e pertanto entro il 31 dicembre 2020, dovranno essere liberati, lasciandoli puliti e ritinteggiati ! Tutto questo, se non sono stato abbastanza chiaro, senza preavviso, e ci aggiungo anche senza considerazione e riconoscenza alcuna verso chi da un SERVIZIO molto importante alla comunità e lo fa in forma di volontariato.

Ovviamente davanti ad una cosa del genere, la Minoranza che siede in Consiglio comunale non poteva stare a guardare, e in un Comunicato stampa (clicca qui) assai duro e tranciante  verso chi ha preso questa infausta e umiliante decisione, ha fatto sapere che ha presentato una Interrogazione urgente (clicca qui), naturalmente  si sono mossi anche i cinque Presidenti delle Associazioni in oggetto, che hanno  scritto una Lettera (clicca qui) al Sindaco di Portogruaro chiedendo un incontro ufficiale per chiarire l’inaspettata e incresciosa situazione.

Fa specie poi che il sindaco Favero posti sul suo profilo social molte cose istituzionali e non le pubblichi invece negli organi comunicativi istituzionali del Comune, ci mette spesso pure gli articoli di stampa locale che parlano dell’attività amministrativa comunale, ma stranamente non ha messo i due articoli (clicca 1 e 2) che parlavano dello SFRATTO alle Associazioni portogruaresi, quel giorno ha postato (clicca qui) l’incontro con il presidente dell’Avis insieme al suo vice Dal Ben, quest’ultimo ha condiviso con un commento il post nel suo profilo (clicca qui), e con mia grande sorpresa, ho visto che non ha nemmeno risposto a una domanda che una donna gli aveva chiesto esplicitamente su quale sarà ora il destino delle 5 Associazioni, alla faccia dell’assessorato e del “prima viene l’ascolto” !

La risposta comunque è venuta nell’incontro chiarificatore di lunedì 16 con i Presidenti delle 5 Associazioni, dove in sostanza il Sindaco si è scusato per la forma ma non per la sostanza, Favero però ha concesso/promesso una proroga in attesa che le Associazioni trovino altra sistemazione, dunque un passo indietro, quasi obbligato per non perdere consensi, provocatoriamente in copertina ho messo il giovane Dal Ben, che bene a mio avviso non ha agito in questa circostanza del suo referato, vuole forse rottamare le “cose vecchie” ? Speriamo di no, anche se questo agire, in parte rientrato non mi fa ben sperare, e il suo “capo” nemmeno…  

 

PS.

Nel profilo Facebook del Comune di Portogruaro, sotto il video della Presentazione della 35^  Fiera di Sant’Andrea, quest’anno in versione “virtuale”, di cui mi pare ci siano aspettative sproporzionate in termini di successo per quanto messo in campo, Tiziana Pauletto ha posto una domanda molto semplice:  Ci sarà anche uno spazio per la cultura e le Associazioni del territorio? Come partecipare?”

La risposta del Comune, piuttosto sibillina, è tutta da decifrare: “Buongiorno Tiziana, la Fiera quest’anno è ridotta e purtroppo non potremo dar a tutte le Associazioni lo spazio che vorremmo dare. Attendiamo il prossimo anno! A presto.”

 

G.B.

 

 


 

 

                                                               Portogruaro, 12 novembre 2020

                                                               Al Signor Sindaco di Portogruaro,

                                                               Sede

      

Signor Sindaco,

riceviamo con sorpresa e rammarico la comunicazione dello SFRATTO dalle nostre Sedi, attraverso lettera firmata dal Segretario Comunale.

Sono, chi più chi meno, circa trent’anni che utilizziamo locali pubblici per le nostre attività. E le nostre sono attività di volontariato che andiamo svolgendo a favore della comunità portogruarese, come il signor Segretario Comunale, nella sua intimazione di sfratto, ha avuto la bontà di sottolineare.

Il rammarico e la sorpresa derivano anche dalla mancata consultazione, dalla perentorietà dell’intimazione stessa, dalla mancata indicazione di sedi alternative, dalla sottovalutazione infine dei tempi difficili che stiamo tutti vivendo a causa della pandemia, e che non agevolano certo operazioni di trasloco.

Non vogliamo pensare che la Sua Amministrazione ritenga opportuno che Portogruaro faccia a meno di cinque Associazioni di volontariato: ciascuna delle quali, nel proprio ambito, sociale o culturale, ha sempre goduto di un palese apprezzamento da parte della popolazione.

Ci auguriamo si sia trattato di un equivoco.

Comunque siamo a chiederLe un incontro ufficiale ed urgente per chiarire la situazione.

Cordiali saluti

 

 

Anna Maria Scrosoppi

Presidente dell’Associazione “Giovanni Lorenzin” Onlus

Amalia Ruzzene

Presidente del GR.A.V.O. Gruppo Archeologico del Veneto Orientale

Lorenza Moro

Presidente della Fondazione”Antonio Colluto”

Alessio Alessandrini

Presidente dell’U.T.E. Università della Terza Età del Portogruarese

Sergio Montico

Presidente dell’Associazione PRO LOCO

 

 


 

Categorie
Succede in città / Eventi

IL PERSONAGGIO: MIRCO CUSAN, VIVE MONDO DELLE ASSOCIAZIONI !

Ecco un bell’esempio di aiuto verso chi soffre e ha bisogno di te, di noi…

 

IL MONDO DEL VOLONTARIATO

(Comitati, Associazioni…)

 

EMERGENZA SANITARIA: NON SOLO COVID-19…
In questo momento la pandemia scatenata da un VIRUS di cui non abbiamo ancora trovato un valido VACCINO, sta catalizzando tutte le attenzioni e risorse in campo sanitario… ma non dobbiamo dimenticarci che esistono anche tutte quelle patologie di cui purtroppo dobbiamo continuare a fare i conti, in questa ottica va un GRAZIE doveroso a Mirco Cusan, instancabile promotore di iniziative sociali e associazionistiche, tutte basate sul volontariato, esteso a tutti coloro che lo affiancano. Nelle foto (clicca qui) il gazebo allestito a Concordia per aiutare i BAMBINI MALATI DI RENE…

Per quanto riguarda Portogruaro, in questo momento l’attenzione, anche politica, è tutta o quasi, sul Covid… mi sono arrivati diversi Comunicati stampa che da domani pubblicherò e commenterò…

PS.
Questo non è un vero e proprio “ritratto” di Mirco Cusan, che si è fatto conoscere ai più come  portavoce del Comitato di Propediatria, ma è semplicemente una occasione per dirgli grazie per tutto quello che fa, è un avisino con più di una sessantina di donazioni (clicca qui), e l’AVIS di sangue ne ha sempre un gran bisogno, BRAVO, un esempio da seguire…

 

INTEGRAZIONE > A GRANDE RICHIESTA:

Per dare un quadro più completo di Mirco, visto l’interesse suscitato, gli ho chiesto di dirci qualcosa di più su di lui, ecco la sua risposta:

Io faccio quello che faccio perché mi fa stare bene.

Probabilmente l’ho imparato da mia nonna Teresina che oggi ha 102 anni. Lei ha sempre aiutato “i puareti”. Aiutava i missionari in Brasile e Bangladesh inviando i soldi raccolti dalle offerte delle persone e aprendo una scuola per gli orfani del Brasile. Scuola intitolata a mio zio Daniele Cusan morto paracadutista. La medaglia al valore è stata donata all’Associazione Paracadutisti di Portogruaro.

Ovviamente tutto quello che faccio è merito della mia famiglia (moglie, figli, mia mamma e i suoceri) che mi supportano e mi sopportano.

Da qualche anno faccio parte della Pro Loco di Concordia Sagittaria e di recente sono entrato nel Consiglio Provinciale Unpli Venezia (Comitato Provinciale delle Pro Loco Veneziane) e sono stato eletto Presidente del Consorzio Pro Loco Veneto Orientale.

Comunque non voglio apparire come “quello che fa tutto”. Do il mio contributo per migliorare un pochino il territorio.”

 

 

G.B.

ARTICOLI IN ARCHIVIO…
29/01/2020 – Succede in Città / Eventi

“IL SOGNO DI STEFANO ONLUS”: L’ASSOCIAZIONE SI PRESENTA !

Giovedì 30 gennaio a Concordia Sagittaria, al Circolo Antiqui…

 

14/11/2020 – Succede in Città / Eventi

“IL SOGNO DI STEFANO”: IL GAZEBO SOLO SABATO 14 E DOMENICA 15 !

A Concordia Sagittaria per donare un sorriso ai bambini malati di rene…

 

IL COMITATO PRO-PEDIATRIA AUGURA BUON NATALE COL VESCOVO !
21/12/2016 – Comunicati Stampa

IL COMITATO PRO-PEDIATRIA AUGURA BUON NATALE COL VESCOVO !

Venerdì 23 la Santa Messa, poi visita al Reparto reso a “misura di bambino”

 

COM. PROPEDIATRIA PORTOGRUARO ORGANIZZA UNA
24/04/2016 – Comunicati Stampa

COM. PROPEDIATRIA PORTOGRUARO ORGANIZZA UNA “SERATA”…

 

A Concordia Sagittaria, sabato 30 aprile, per una pizza e raccolta Fondi

COMITATO PROPEDIATRIA  RINGRAZIA PER MANTENIMENTO REPARTO
28/01/2016 – Ambiente

COMITATO PROPEDIATRIA RINGRAZIA PER MANTENIMENTO REPARTO

Il portavoce Mirco Cusan felice per il risultato ottenuto, ringrazia tutti…

 

19/09/2015 – Comune e Territorio

“PROPEDIATRIA DI PORTOGRUARO” COMITATO TORNA A FARSI SENTIRE

Portogruaro: Il portavoce Mirco Cusan se la prende con la Politica e Sindaci

 


Categorie
Succede in città / Eventi

“IL SOGNO DI STEFANO”: IL GAZEBO SOLO SABATO 14 E DOMENICA 15 !

A Concordia Sagittaria per donare un sorriso ai bambini malati di rene…

 

NOTA – Nei pdf a fondo pagina, due foto (clicca qui) del gazebo a Concordia… un GRAZIE doveroso a Mirco Cusan, instancabile promotore di iniziative sociali e associazionistiche, tutte basate sul volontariato, esteso a tutti coloro che lo affiancano… G.B.

 

 


 

 

ASSOCIAZIONE ONLUS

IL SOGNO DI STEFANO

 

Campagna di solidarietà e sensibilizzazione

DONA UN SORRISO AI BAMBINI MALATI DI RENE

Il ricavato di questa iniziativa andrà a favore

della ricerca sulle patologie renali pediatriche

e per il trapianto di rene pediatrico…

regaliamo SPERANZA

 

CONCORDIA SAGITTARIA

GAZEBO CON I VOLONTARI

 

Sabato 14 e Domenica 15 NOVEMBRE

A fianco statua Papa Giovanni Paolo II

 

Offerta di 5 euro al sacchetto

 

www.ilsognodistefano.it oppure segui la pagina facebook Il Sogno di Stefano



Categorie
San Stino al voto 2013/2018

PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO: FALLIMENTARE E TROPPE BALLE !!

Zaia non la racconta giusta e Florio Favero gli va dietro, ecco la verità…

 

 

IL PUNTO NASCITE

DI PORTOGRUARO

 

FALLIMENTARE

NEL NUMERO PARTI

 

LE PREVISIONI MANCATE

LE BALLE RACCONTATE !

 

Il presidente Zaia

si vanta di averlo riaperto,

(oltretutto declassato)

ma lo avevano chiuso loro

per mancanza di personale !

Avevano detto per due mesi

e invece sono stati 2 anni !

 

Da 406 nati nel 2014 (*)

siamo passati

a soli 230 nati nel 2019

 

Dicono che il Governo

voleva chiuderlo

ma non è vero !

 

C’era un Accordo (2010*)

tra Stato e Regioni

e

la Regione Veneto

era Coordinatrice

della Commissione Salute ! 

 

IL PARADOSSO: Erano

Berlusconi (*) e Zaia (*)

“alla guida” di allora !!

 

E il sindaco Florio Favero (*) esprime la sua soddisfazione !


 

Basta dire balle o cose non vere, basta distorcere la realtà delle cose in ottica di interessi politici, come in questo caso del Punto nascite di Portogruaro, che il presidente Zaia spaccia in ogni occasione come cosa sua, attribuendosi il salvataggio dalla chiusura che il Governo vorrebbe invece applicare, e ora anche il sindaco Florio Favero gli va dietro, di ieri le sue dichiarazione alla stampa (clicca qui) a seguito di un piccolo incremento di nascite rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, queste le sue parole:

«Sono notizie che mi riempiono di soddisfazione, registriamo infatti un numero di nati maggiore rispetto all’anno precedente, e questo la dice lunga sulle potenzialità di Portogruaro e del Punto nascita. E pensare che quando era ministra la Lorenzin lo volevano chiudere. Il nostro governatore Luca Zaia, anche nella sua più recente visita, aveva evidenziato il ruolo strategico di questo reparto».

Per meglio esporre questo bel quadretto “di quanto siamo belli e bravi”, vi riporto le dichiarazioni tratte da un articolo di Lucio Leonardelli (clicca qui) sulla riapertura del nostro Punto nascite dopo la forzata chiusura, di cui motivi e responsabilità, a mio avviso, sono solo da addebitare ad una carenza organizzativa di allora o di una non volontà di tenere aperto il Reparto, a favore di San Donà, in quanto ci si è trovati senza personale medico, e non si è riusciti a provvedere alla loro sostituzione benchè lo si sapesse per tempo, due mesi avevano detto che restava chiuso, e invece sono passati due anni ! E non sto qui a riportavi la via crucis di azioni di Comitati e Associazioni, oltre che politiche, perché lo si riaprisse, ma sotto trovate una ventina di link, nel caso voleste rinfrescarvi la memoria, anche con il “caso” del primario Vincenzo Cara…

Su questo reparto – ha detto a Portogruaro Luca Zaia in occasione della riapertura (presente assieme al Consigliere regionale Fabiano Barbisan) – sono state fatte chiacchiere scandalose, raccontando alla gente che sarebbe stato chiuso per sempre. Oggi siamo qui a riaprirlo, come promesso, con un primario, sette ginecologi, dodici ostetriche e quattro pediatri, dotazioni tecnologiche su standard internazionali e la guardia anestesiologica H24, che prima non c’era, che partirà dal 29 giugno. Promessa mantenuta, esattamente il giorno che avevo indicato da tempo. Ora vedremo cos’altro si inventeranno per raccontare alla gente la bufala che la Regione non vuole investire sull’ospedale di Portogruaro”.

“La sanità veneta – ha poi detto con orgoglio il Governatore – ha fatto una scelta coraggiosa mettendoci la faccia: al diktat di un Governo Nazionale che impone di chiudere tutti i punti nascita con meno di 500 parti l’anno, abbiamo detto che in Veneto non chiuderà nessuno e abbiamo risposto con una classificazione oggettiva che garantisce l’operatività in piena sicurezza di tutti.

Mentre il Direttore generale dell’Ulss 4 Carlo Bramezza ha detto: “L’auspicio è di arrivare ai 500 parti l’anno in tempi rapidi, adempiendo in tal modo alla programmazione regionale che vede il punto nascita di Portogruaro in classe *** (500-1000 parti l’anno).”

Allora, già possiamo constatare che l’obiettivo principale di Bramezza di raggiungere i 500 parti l’anno è stato disatteso, per non dire fallimentare, 230 l’anno scorso, meno della metà di quello inizialmente previsto, ora hanno abbassato l’asticella a 250 per il 2020, ma così siamo capaci tutti a far quadrare i numeri, vi ricordo che nel 2014, prima della chiusura che ci ha fatto perdere la fiducia delle mamme , che vanno altrove, è stato di 406 nati (clicca qui), siamo andati indietro come i gamberi e il Sindaco si dice soddisfatto! Beato lui, io al suo posto non lo sarei affatto.

Zaia invece insiste a dire che il Governo vuole chiudere, ma lui, mettendosi metaforicamente una bella medaglia sul petto, si è opposto, ha dato battaglia e ha vinto.

Ma non è affatto così, lui la racconta lui così, ma io vi dico che le cose sono molto diverse, siamo al paradosso, in quanto sono 10 anni che in Italia si discute sulla riorganizzazione dei Punti Nascita, prevedendo come ottimale 1000 parti all’anno per questioni di sicurezza medica e sanitaria, e su questo si doveva lavorare, infatti il 16 dicembre  2010 con il Governo Berlusconi IV (clicca qui) si è firmato un Accordo (clicca qui) tra Stato e Regioni e a svolgere il compito di Regione coordinatrice, udite udite, fu proprio il Veneto del neo eletto Luca Zaia (clicca qui) che si era dimesso da ministro dell’Agricoltura per candidarsi la posto del tristemente noto Giancarlo Galan !

Così si leggeva ad inizio Documento della Conferenza Unificata: «Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo».

E allora di cosa stiamo parlando, chi stiamo accusando, nel 2015 venne redatto dal Ministero della Salute un Decreto sugli standard ospedalieri (n. 70 – clicca qui) proprio per dare la possibilità alle Regioni di chiedere anche delle Deroghe per mantenere in vita i Punti nascita sotto i 500 parti annui, evitando quel processo di chiusura  che si era avviato delle piccole realtà che non ci riuscivano e che i medici stessi consideravano pericolose.

Il compito di valutare la possibilità di Deroga fu affidato dal Ministero della Salute al Comitato percorso nascita nazionale (clicca qui) secondo un Protocollo metodologico standard (clicca qui), in base al quale valutare caso per caso se si rientrava nei parametri stabiliti.

Per dovere di cronaca vi dico che il ministro alla Salute che all’epoca avviò tutto questo iter, era Ferruccio Fazio, vi dico pure che l’assessore regionale alla Sanità del Veneto, era Luca Coletto, che poi nel 2018 si dimise della Giunta Zaia per fare il Sottosegretario nel Governo Giallo-Verde di Di Maio-Salvini, una “disavventura” durata circa 10 mesi, grazie al buon Matteo che ha dimostrato quanto è bravo in politica, e comunque non mi pare che in quel lasso di tempo avesse messo in cantiere delle proposte o modifiche per i Punti Nascita, così, giusto per dire… (a Zaia) le conclusioni di tutto questo traetele voi, che a me viene difficile senza farlo senza usare aggettivi appropriati, dico solo che Zaia non ha salvato un bel niente, e considero niente questo modo di fare politica.

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO NON CI STA'! LA SANITA' NON SI TOCCA.
29/07/2015 – Primo piano e Cronaca

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO NON CI STA’! LA SANITA’ NON SI TOCCA.

ULSS 10: Chiusura di 2 mesi del punto nascite e rispunta l’Ospedale unico…

PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO E' ANCORA CHIUSO ! PERCHE' ?
21/01/2016 – Comunicati Stampa

PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO E’ ANCORA CHIUSO ! PERCHE’ ?

La Consigliera Comunale Vittoria Pizzolitto del gruppo CentroSinistra…

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE
19/02/2016 – La Politica

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE “IN APPELLO” INCOMPRENSIBILE !

Dopo “l’osanna sanitario” al duo Zaia – Bramezza in Consiglio comunale…

 

NATO
05/03/2016 – Primo piano e Cronaca

NATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” COMITATO PER IL “PUNTO NASCITE”

Iniziativa delle mamme e future mamme del Portogruarese e non solo…

 

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE  DE
12/04/2016 – Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE DE “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”…

Manifestazione davanti Ospedale un successo, raccolte altre 1000 firme

 

VINCENZO CARA NUOVO PRIMARIO PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO !
04/06/2016 – Primo piano e Cronaca

VINCENZO CARA NUOVO PRIMARIO PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO !

Firmato l’accordo con ULSS 10, ma per riaprire il Reparto ci vorrà del tempo

 

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE E' CHIUSO ORMAI DA 1 ANNO !

07/08/2016 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE E’ CHIUSO ORMAI DA 1 ANNO !

Un triste compleanno, ecco le considerazioni di Vittoria Pizzolitto…

 

PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4
17/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4

Un cambio al VELENO per “i fiocchi sopra le gru” dopo un anno di bugie…

PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA
19/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA

Dalle “Istituzioni” ci si aspetta risposte sensate e non delle provocazioni…

 

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA' IN PIAZZA !
24/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA’ IN PIAZZA !

Un Comunicato del CentroSinistra consiliare e un “misterioso” evento…

 

Comitato
29/03/2017 – Primo piano e Cronaca

Comitato “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” CON UNA LETTERA APERTA A ZAIA !

Il neo presidente Diego Querin non molla la presa sul Punto Nascite…

 

ULSS 4 - OSPEDALE PORTOGRUARO: IL DOTT. VINCENZO CARA LASCIA !
16/05/2017 – Primo piano e Cronaca

ULSS 4 – OSPEDALE PORTOGRUARO: IL DOTT. VINCENZO CARA LASCIA !

Dimissioni irrevocabili del Primario “Punto nascite”, manca la Sicurezza…

 

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE ORA DECLASSATO, CHE VERGOGNA!
18/05/2017 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE ORA DECLASSATO, CHE VERGOGNA!

Di cattivo gusto il riferimento a Schettino, Bramezza pensi a sue Dimissioni

 

ECCO LA REPLICA DEL DOTT. CARA ALLE ACCUSE DEL DG BRAMEZZA !
18/05/2017 – Primo piano e Cronaca

ECCO LA REPLICA DEL DOTT. CARA ALLE ACCUSE DEL DG BRAMEZZA !

Portogruaro: L’ormai ex Primario del Punto nascite racconta la sua verità

 

LE TRE CONSIGLIERE COMUNALI SOLIDALI CON DOTT. VINCENZO CARA
20/05/2017 – Primo piano e Cronaca

LE TRE CONSIGLIERE COMUNALI SOLIDALI CON DOTT. VINCENZO CARA

Prima di tutto donne, unite per altre donne, per una maternità sicura…

 

PUNTO NASCITE, E' GIUNTA L'ORA, ARRIVA LUCA ZAIA E IL VESCOVO !
28/05/2017 – Comune e Territorio

PUNTO NASCITE, E’ GIUNTA L’ORA, ARRIVA LUCA ZAIA E IL VESCOVO !

Si inaugura, ma quanti Medici in corsia e quali Comitati avranno il “visto”…

 

E PORTOGRUARO HA
30/05/2017 – Primo piano e Cronaca

E PORTOGRUARO HA “PARTO-RITO” IL SUO BEL PUNTO NASCITE !

Luca Zaia non ha perso la faccia, ma che bella “faccia da bronzo”…

 

PORTOGRUARO: E' NATA ARIEL ! FINALMENTE UNA BELLA NOTIZIA
07/06/2017 – Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO: E’ NATA ARIEL ! FINALMENTE UNA BELLA NOTIZIA

Coccolata dalla Senatore, accolta dai fiori di Zaia, salutata da Barbisan…

 

PUNTO NASCITE PORTOGRUARO: ALTRE DIMISSIONI IN ARRIVO !
24/11/2017 – Comunicati Stampa

PUNTO NASCITE PORTOGRUARO: ALTRE DIMISSIONI IN ARRIVO !

Due Ginecologi in partenza… una situazione poca chiara e incerta.

 

CONSIGLIERI PD PIGOZZO E ZOTTIS
27/11/2017 – La Politica

CONSIGLIERI PD PIGOZZO E ZOTTIS “INTERROGANO” SU PUNTO NASCITE

Presentata una Interrogazione in Regione Veneto con risposta immediata !

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

UNA MOZIONE PER AFFRONTARE EMERGENZA DERIVATA DA COVID-19

Il Gruppo “Civici e Democratici” ritorna sulla grave Emergenza sanitaria…

 

NOTA – La Minoranza ritorna sul tema Covid-19  (clicca qui) e relativa Emergenza sanitaria, dopo un comunicato stampa e una interrogazione, ora, con l’aggravarsi della situazione con l’Italia divisa per aree di diffusione pandemica del virus (Gialla, Arancione Rossa > clicca qui), presenta una Mozione (clicca qui) da discutere nel prossimo Consiglio comunale, da dire però che la nuova Amministrazione comunale a conduzione del sindaco Florio Favero, rispetto alla precedente Giunta a guida Senatore, fa molta più informazione su questo maledetto virus e i nuovi contagiati a Portogruaro… (clicca 1 e 2)

 

 

G.B.  

 


 

 

                                                       AI Presidente del Consiglio Comunale

                                                       AI Signor Sindaco

                                                       AI Segretario Comunale

                                                       Ai Capigruppo Consiliari

                                                           Città di Portogruaro

 

Oggetto:

MOZIONE CONSILIARE CONCERNENTE L’EMERGENZA COVID

 

Visto il Dpcm del 3 novembre 2020 (clicca qui) contenente le nuove misure per fronteggiare l’Emergenza epidemiologica da Covid-19;

 

PREMESSO CHE

 

• la situazione legata all’emergenza sanitaria si sta di nuovo inasprendo con una nuova ondata di contagi e considerate le disposizioni restrittive del nuovo OPCM

• le Istituzioni sono chiamate in questa grave emergenza ad assolvere ad un compito molto importante promuovendo, per quanto di competenza, la condizione di tutti i cittadini e famiglie in stato di necessità o fragilità, offrendo opportunità e sostegno economico a quanti sono rimasti senza lavoro, senza reddito e non godono di altri sostegni pubblici, compresi quei piccoli imprenditori, commercianti ed esercenti che hanno dovuto ridurre radicalmente, sospendere o chiudere le loro attività

• è evidente come all’Ente Locale sia chiesto, oggettivamente, un ruolo di primo piano, quale primo punto di riferimento istituzionale, non solo per i singoli cittadini, ma in generale per le categorie economiche e che sono necessari provvedimenti di brevissimo e breve periodo per fronteggiare la contingenza; ma vi sono anche azioni di medio-lungo periodo che devono essere concertate tra istituzioni e corpi intermedie, categorie produttive ed associazioni attraverso un rapporto di significativa e fattiva collaborazione

• i temi ed i problemi inerenti allo sviluppo socio-economico ormai richiedono diverse competenze e punti di vista, che devono essere messe in campo ed integrati utilmente ed efficacemente per rispondere alle urgenze ma soprattutto per sviluppare ad una visione e ad un progetto per la nostra comunità

CONSIDERATO CHE

 

• è indispensabile da subito predisporre un sistema di misure di sicurezza e prevenzione in materia di Covid (misure governative ed attività di informazione più direttamente comunali), individuando delle attività specifiche

• fin dal suo insediamento il signor Sindaco e la Giunta comunale si sono adoperati nella promozione dell’ascolto e del coinvolgimento dei cittadini e delle forze consiliari

• il nostro Gruppo vuole instaurare un rapporto propositivo e collaborativo nei confronti dell’Amministrazione comunale e che in merito all’Emergenza sanitaria ritiene opportuno e doveroso programmare insieme un’attività utile ad informare e stare vicini ai cittadini, alle famiglie, alle imprese e alle associazioni

• l’attenzione prioritaria dell’Amministrazione deve pertanto essere rivolta ad agire le leve di cui dispone l’Ente Locale

• c’è un bisogno primario di tenere informati sempre e comunque i cittadini sulle disposizioni e sulle normative in atto, di trovare soluzioni fiscali e non di aiuto per le attività economiche, di sostenere le famiglie in condizioni di disagio, di trovare soluzioni per favorire l’occupazione

 

INVITA

 

gli amministratori nominati ad ispirarsi ai principi di cooperazione e di tutela della sanità pubblica per un proficuo ed efficace confronto.

 

RIBADISCE

 

Quanto già espresso con l’interrogazione prot. n. 0045025 del 28/10/2020

 

IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE A

 

• Interrogare la Regione Veneto e l’ULSS per avere dati sanitari puntuali e costanti sulle attività messe in atto e sul numero dei contagi

• Istituire una Commissione speciale sull’emergenza sanitaria e sociale derivante dalla pandemia da Covid-19, che possa cominciare da subito il suo lavoro con il coinvolgimento di altri attori istituzionali e socio-economici

• Definire un piano di azione sui trasporti scolastici e non

• Istituire un ufficio dedicato all’ascolto di cittadini e imprese

• Predisporre un servizio di chiamate telefoniche dirette a persone anziane o con particolari difficoltà, finalizzato a fornire informazioni, ascolto, mantenere dei contatti, far sentire l’istituzione Comune vicina alla Comunità;

• Pensare ad un’app specifica o integrativa di esistenti, da definire con aziende private che lavorano nel settore e da attivare anche in collaborazione con l’ULSS, per informare su servizi sanitari in generale, su situazioni particolari di rischio, su stato casi di pandemia, su tempi di attesa ecc.

• Essendoci un referato di giunta apposito per sport e associazionismo, prevedere da subito come aiutare e sostenere le associazioni in generale ma soprattutto delle sportive che con il Covid sono in grave crisi e questo non solo da un punto di vista di erogazione di contributi, su cui occorre definire una regolamentazione con anche la definizione di spazi o altro;

• Accertare da subito l’attività legata all’lPAB “G. Francescon” per ridurre i contagi e tutelare gli anziani presenti e i famigliari

 

                                                               

                                                                  I Consiglieri Comunali

                                                                  Stefano Santandrea

                                                                  Irina Drigo

                                                                  Antonio Bertoncello

                                                                  Marco Terenzi

                                                                  Maria Teresa Ret

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: EMERGENZA COVID, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA !
29/10/2020 – Comune e Territorio

PORTOGRUARO: EMERGENZA COVID, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA !

Santandrea, capogruppo di Civici e Democratici, presenta Interrogazione…

 


Categorie
Comune e Territorio

MASCARIN SI SCUSA MA IRINA DRIGO RISCRIVE AL SINDACO FAVERO !

Non basta un post su facebook, si chiede una giusta forma istituzionale…

 

NOTA 

Chiamata in causa, anche Anita Fiorentino ha “replicato”… (clicca qui)

 


 

“IL CASO DEL POST SESSISTA”

 

NON BASTANO LE SCUSE SOCIAL (*)

DEL PRESIDENTE GASTONE MASCARIN 

 

LA CONSIGLIERA IRINA DRIGO

RISCRIVE AL SINDACO FLORIO FAVERO!

 

Si chiede una risposta istituzionale…


———————————————————

 

TERZA LETTERA

AL SINDACO DI PORTOGRUARO

DELLA CONSIGLIERA IRINA DRIGO

 

06.11.2020

Egregio Signor Sindaco,

Le scrivo per chiarire un aspetto che ritengo fondamentale e, più in generale, per contribuire a far sì che i rapporti istituzionali siano fin da subito lineari.

Alla vigilia della seduta di insediamento della nuova consigliatura, Le ho scritto una lettera (clicca qui) evidenziando la discutibile condotta del Consigliere Mascarin, ora Presidente del Consiglio Comunale, e ciò non solo per precisare la mia posizione rispetto ad alcune tematiche, ma anche per conoscere al riguardo la Sua posizione. Lo stesso vale per il sollecito che Le ho inviato la settimana successiva (vedi sotto).

Ad oggi, però, non ho ricevuto una Sua risposta e, di conseguenza, non mi è dato conoscere il Suo pensiero al riguardo.

Ho saputo che Il Presidente Mascarin, dopo il mio sollecito, ha postato su Facebook le sue “scuse” (clicca qui) per fare in modo che il caso, che sulla stampa lo stesso definisce “goliardata”, venga in qualche modo “archiviato”. Immagino, e voglio sperare, che la decisione del Presidente del Consiglio sia stata influenzata anche da un Suo intervento, e per questo La ringrazio.

Ciò premesso, ci tengo a sottolineare come, almeno per quanto mi riguarda, una lettera di un Consigliere Comunale debba sempre e comunque essere presa in considerazione ed avere una risposta. Sono infatti convinta, e non credo di essere la sola, che le procedure, le modalità, i rapporti tra Consiglieri, Giunta e Sindaco si costituiscano e si sostanzino attraverso una metodologia di rispetto reciproco.

Questo principio ha, in tutta la mia esperienza di amministratore pubblico, caratterizzato il mio modo di agire. Lo stesso mi sento di pretendere avvenga anche da parte di tutti gli altri componenti la Pubblica Amministrazione della Città.

Sono certa che, coerentemente con quanto da Lei dichiarato nel Suo intervento di insediamento, anche Lei condivida il mio modo di vedere.

Attendo quindi che alle Sue dichiarazioni faccia seguito la concreta attuazione delle stesse e, nel frattempo, Le auguro buon lavoro e La saluto distintamente.

 

Irina Drigo

Consigliere Comunale

 

—————————————————————————-


LETTERA DI SOLLECITO 

AL SINDACO DI PORTOGRUARO

DELLA CONSIGLIERA IRINA DRIGO

 


27.10.2020

Egregio Signor Sindaco,

Spiace constatare che a distanza di una settimana dall’invio della lettera in cui ho sollevato alcune questioni che reputo importanti (clicca qui), non solo in qualità di Consigliere Comunale, ma anche e soprattutto in qualità di cittadina e donna, non ho ancora ricevuto risposta.

Credo che alcuni interventi in Consiglio Comunale denotino una superficialità ed una leggerezza preoccupanti e inappropriate. Ciò che viene scritto e pubblicato su social oggi ha peso e valore esattamente come se venisse dichiarato pubblicamente, e per questo anche legalmente perseguibile. Non credo che la risposta al problema, perché di fatto è un problema, possa essere il silenzio, tanto meno giustificare il silenzio adducendo il fatto che in passato così è stato fatto.

Con la presente chiedo dunque spiegazioni, non solo e non tanto sulla mancata risposta, ma chiedo ufficialmente che mi venga data una risposta entrando nel merito delle questioni da me sollevate.

Certa del fatto che rispetterà quanto da Lei dichiarato nel suo discorso di insediamento, attendo una Sua risposta.

Cordiali saluti

 

Irina Drigo

Consigliere Comunale


—————————————————————————-

 

 

Gastone Mascarin Post su facebook del 28.10.2020

Allora, siccome mi riportano che su facebook si continua a polemizzare su una mia frase ironica mossa contro chi, nei giorni scorsi, ha per l’ennesima volta attaccato la mia figura su fatti spiegati e sviscerati che hanno dimostrato la mia totale buonafede e proprio per non dar adito al proseguo degli attacchi, in linea con il mio comportamento tenuto da sempre nei confronti di tutti i rappresentanti politici, formulo le mie scuse a chi si è sentito coinvolto dalla mia esternazione. Mi auguro altresì che questo ponga fine alla polemica e con lo stesso principio chiedo però che si rispetti la mia storia politica che si è sempre basata sulla disponibilità, sincerità e signorilità.

 

 



ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

GASTONE MASCARIN
21/10/2020 – Portogruaro al voto 2020

GASTONE MASCARIN “NON IDONEO” COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO !

Consigliera Drigo scrive al Sindaco denunciando comportamenti inappropriati…