Categorie
La Viabilità

Rotatoria Ospedale Nuovo: Ci vogliamo dare una sistematina ?

30 Marzo 2008

Nel Forum di – Portogruaro.net – è aperta una discussione dal titolo ” LE STRADE DI PORTOGRUARO “, dove si fa riferimento alle pessime condizioni del manto stradale nell’area circostante la rotatoria di Via Zappetti, davanti all’Ospedale.
Sono d’accordo con Enzo, è davvero inacettabile che si tenga in questo stato un passaggio stradale trafficatissimo, brutto biglietto da visita per quanti frequentano la struttura Ospedaliera, oltre a rendere difficoltoso il transito.
Speriamo che queste lamentele arrivino alla nostra Amministrazione Comunale, gli adiacenti lavori in corso non sono una scusa plausibile per non intervenire in modo adeguato, non credo sia un’impresa titanica… LA SISTEMAZIONE !
G.B.

PS. Qui sotto il Link del Forum, partecipate anche voi…

Categorie
La Viabilità

Rotonda o Imbuto ?!

24 Marzo 2008

Difficile capire la motivazione e sopratutto le dimensioni di questa nuova rotonda, subito prima di quella più grande della nuova tangenziale, in entrata della Città provenendo da Nord.
Considerando che si arriva anche dall’autostrada, oltre che dal centro commerciale, quindi con traffico molto intenso, la situazione attuale provoca un effetto imbuto, rallentando il traffico che dovrebbe invece essere più scorrevole.
Per ultimo, ma tuttaltro che secondario, la pericolosità di incidenti, come testimonia anche la foto che trovate cliccando qui sotto.
Credo siano necessario delle correzioni per una giusta sicurezza stradale.
G.B.

Categorie
La Viabilità

SP 463 – Viale Udine: Lavori Viadotto Conclusi In Un Giorno Solo!

Domenica 16 Marzo 2008

Sabato scorso alle 17, i lavori del Viadotto sul Lemene erano praticamente conclusi, il tempo di ripulire e mettere in sicurezza la strada, e Viale Udine è stato riaperto al traffico, in anticipo sulla tabella di marcia che prevedeva 2 giorni.
Io ci sono passato alle 22, ed è stata una piacevole sorpresa, come penso per tutti quei giovani che il sabato notte sono sulle strade.
Questa volta ANAS e Comune hanno operato in modo congiunto, remori delle precedenti polemiche e facendo tesoro dell’esperienza passata.
Un ottimo lavoro, a beneficio delle Attività Commerciali che questa Domenica delle Palme erano aperte per le festività pasquali, e anche per i spostamenti che
in queste occasioni sono molto intensi.
B.G.

Categorie
La Viabilità

Segnalazione di Pasquale: Marciapiede Ostruito

21 febbraio 2008

L’amico Pasquale mi ha mandato altre 2 foto che testimoniano la precarietà viaria del nostro centro Città, immortalate dal suo micidiale telefonino.
Come potete vedere, il marciapiede di Via Spalti, davanti all’Oratorio Pio X, è cronicamente impercorribile per i pedoni, dovuto all’errato parcheggio di furgoni, che sono sempre gli stessi, e che Pasquale ha segnalato ai vigili urbani.
Certo che chi parcheggia in quel modo ha poco rispetto del prossimo, considerando anche la vicinanza con le poste e il passaggio di molti anziani. Speriamo che il Comune intervenga in maniera forte e definitiva, riconsegnando il marciapiede ai pedoni!
G.B.

Categorie
La Viabilità

Viabilità: Quando la Storia non Insegna!

14-01-2008

Siamo di nuovo “punto e a capo”, nel senso che non è cambiato niente, non si riesce a imparare dai propri errori, e chi subisce sono i Cittadini.
La Viabilità, per quanto sia giustificata dai molti cantieri aperti, è un caos tremendo, manto stradale inacettabile e impraticabile in molti punti importanti e densamente trafficati, cartellonistica e segnaletica insufficiente.
Adesso a dirlo è anche il Consigliere di maggioranza Renato Stival, che ha presentato una interrogazione (link a fondo pagina), da cui ho tratto spunto per
il titolo dell’articolo e dove chiede spiegazioni per i gravi disagi accaduti in via Noiare a Summaga, la scorsa settimana.
Diventa difficile da giustificare queste situazioni dopo quanto accaduto a Ottobre in via S. Elisabetta, sempre a Summaga e in viale Pordenone con la chisura del cavalcavia autostradale che ha di fatto isolato Portogruaro da Nord.
Anche quella volta il Consigliere Renato Stival presentò una interrogazione a risposta scritta, che vi invito a leggere.
Vediamo cosa gli risponderanno questa volta…
G.B.

PS. Alla voce “La Viabilità” trovate le mie osservazioni al piano generale del traffico urbano e la risposta dell’ufficio competente, uno degli ultimi documenti firmati dalla dott.ssa Lorena Pigozzo prima delle note vicende di cronaca.

INTERROGAZIONI_CONSIGLIERE_STIVAL.pdf

RISPOSTA_SINDACO_AL_CONSIGLIERE_STIVAL.pdf

LETTERA_SINDACO_AI_CITTADINI_VIA_S.ELISABETTA.pdf

Categorie
La Viabilità

Pasquale: Pista Ciclabile?

01 Dicembre 2007

Ciao Gianfranco,
ti invio in allegato una foto scattata dal mio telefono che riprende la pista ciclopedonabile di Via Benedetti il giorno 25 durante la Fiera di S.Andrea.

Quel giorno tu dirai che poteva starci una situazione del genere, ma devi sapere che spesso non viene rispettata specie alla sera. Questa situazione è la norma su tutte le piste della città dove non ci sono transenne (come a Concordia) che delimitano il percorso!

Se vuoi puoi pubblicarla sul tuo sito nella sezione “succede in città”. Pasquale

DETTO E FATTO…

—————————————————————————-

PS. Sotto trovate un’esempio di come dovrebbe essere la pista!

Nuova_pista_ciclopedonale_Via_Benedetti_Presentazione_del_Comune.pdf

Categorie
La Viabilità

Cartellonistica stradale

01 Dicembre 2007

Questa è la qualità e l’attenzione della cartellonistica a Portogruaro. Poi mi vengono a dire la segnaletica stradale è più che sufficente. 

 Quello che vedete è così da mesi, dove sono i controlli !? G.B.

Categorie
La Viabilità

SENZA VERGOGNA…TANTO LA COLPA NON E’ DI NESSUNO!

05 Novembre 2007

Finalmente qualcosa si muove! Forse a fine Novembre Autovie Venete dovrebbe fare partire i lavori di riparazione al sottopasso autostradale. Non è possibile avere una strada Regionale importante come la Postumia, tra Summaga e Pradipozzo, nelle condizioni in cui si trova dal 26 Aprile, perfino l’assessore Chisso ha rilasciato parole molte dure verso chi doveva intervenire per riprestinare la normalità. Ma naturalmente la colpa dei ritardi non è di nessuno, si vorrebbe intervenire, ma il “sistema” te lo impedisce!!

Siamo in Italia…siamo alle solite… Gianfranco Battiston

Categorie
La Viabilità

Via Fondaco – Via Zappetti

31 Ottobre 2007

Via Fondaco e Via Zappetti, si trovano nella strada che porta all’ Ospedale, dissestata, piena di buche, asfalto rovinato e marciapiedi con annessa pista ciclabile, impraticabili. Quando piove sembra un’acquitrino, cosa si aspetta a sistemarla? G.B.

Categorie
La Viabilità

Domenica bestiale…ma anche il Sabato!

21 Ottobre 2007

Veramente una domenica terribile per gli automobilisti che hanno avuto la sventura di percorrere Viale Pordenone domenia 21 ottobre, Portogruaro completamente isolata da Nord, sia in entrata che in uscita. Il giro dell’oca, manifestazione che i portogruaresi rievocano ogni anno sembrava anticipata, ma non ho visto persone allegre e contente. Intanto che scattavo le foto che trovate nella Galleria, sono stato fermato da decine di automobilisti inferociti e imprecanti contro chi non ha saputo gestire la viabilità. Sono arrivato ai piedi del cavalcavia dell’autostrada alle ore 15,53 e non ho trovato nessuno che lavorava e la strada mi sembrava si potesse percorrere. Mi sono chiesto allora come mai non si poteva aprire, ma non ho saputo darmi risposta, sicuramente tutto calcolato! Dopo un pò che ero li è arrivata una volante dei carabinieri, forse chiamati da qualcuno allarmato dalla mia presenza, ma sono andati via subito perchè tutti si fermavano per chiedere come andare verso l’autostrada. Il Box Informazioni che si trova proprio li nel punto più strategico è desolatamente deserto. Allora ho fatto un lungo giro per Portogruaro fino ad arrivare a Pradipozzo. Un incubo. Un girotondo di macchine, segnaletica stradale a dire poco inadeguata e cantieri dapertutto. Se non si stà attenti sulla rotonda nuova della tangenziale si finisce diritti al Bar da Berto, stessa cosa dalla parte della Botte. La rotonda degli Alpini è molto pericolosa e mal segnalata, si continua a mandare gli automobilisti verso l’autostrada chiusa. All’incrocio semaforico di Summaga c’è molta gente per la festa paesana, ma non vedo Vigili, più avanti verso Pradipozzo trovo ancora il sottopasso autostradale piantonato e a senso unico alternato, ormai da mesi. Scatto delle foto e il guardiano si agita, abbandona la postazione e mi controlla la macchina, forse mi segnala a qualcuno. Ritorno indietro verso Portogruaro, trovando il caos che avevo lasciato e in più mi imbatto in quella esse stradale fatta davanti al Convento dei Frati e segnalata anche qui in modo inadeguato, molto pericolosa anche per guidatori esperti, guai distrarsi! Forse i miei spostamenti hanno agitato qualcuno, perchè sono arrivati i Vigili verso le 18 a togliere quel poco di segnalazioni stradali, dimenticandone alcune. Perbacco, mi sono detto, allora avevo ragione, il cavalcavia era percorribile, ma si sa che certe decisioni devono percorrere distanze chilometriche, come i percorsi alternativi all’interruzione del cavalcavia autostradale.
Infine mi sono chiesto cosa sarebbe successo se ci fosse stata la necessità di un inervento dei Vigili del fuoco, una Ambulanza o altro, i mezzi di soccorso avrebbero fatto prima ad arrivare da Pordenone! Un Centro Commerciale lasciato praticamente isolato per mancanza di comunicazione tempestiva che le autorità sapevano dal 27 Settembre, per giunta di Sabato, giorno di maggiore affluenza della gente. Una cosa Gravissima.
In considerazione che lavoro proprio al Centro Commerciale e per quanto esposto sopra, mi avvio verso casa, ormai si è fatto buio e l’ultimo ostacolo lo trovo alla rotonda di S. Agnese, immersa nell’oscurità e che bisogna attraversare con molta attenzione e velocità per le strisce pedonali che non si vedono. Mi è andata bene, devo ricordarmi di andare nella Chiesa di San Giovanni ad accendere un cero alla Madonna, ma anche qui devo stare attento nel passare sotto la Ex Standa perchè c’è una grondaia pericolosamente a penzoloni da mesi e dunque meglio passare dall’altra parte. Certo che a Portogruaro la parola Sicurezza viene gestita quantomeno in maniera molto discutibile e disinvolta. Gianfranco Battiston