Categorie
La Viabilità

IL GRANDE IMPATTO DELLA TAV ! UNA GRANDE OPERA “PIA”

Ecco una simulazione visiva per vederci più chiaro…

4 Gennaio 2010

Si parla tanto di Tav, e si parla tanto a vanvera, io nel pre incontro del Consiglio Comunale del 25 Novembrte 2010, preparatorio sull’argomento della TAV – TAC, avevo già espresso chiaramente quale fosse il mio pensiero, definendo il Progetto di cui si era molto parlato, una BAGGIANATA E PAGLIACCIATA, perchè si discuteva di qualcosa che nessuno fino a quel momento aveva visto !

Come si fa ad essere d’accordo e ritenere utile un qulacosa che nemmeno si conosce, anzi no, si conoscono benissimo i danni Ambientali (forse), ma tutti hanno detto che questa opera è un “male necessario”, tutti meno due, il sottoscritto e il Consigliere Alessandro Florean, ma hanno “finto” di non ricordarselo, dicendo che nessuno si era espresso contro, allora io ho scritto una Lettera Aperta al Consiglio Comunale…

Si parla di Progresso, ma io vedo solo uno scempio ambientale, e vi invito a leggere l’articolo di Fabio Pupulin, e forse qualche domanda  sull’utilità di questa costosissima opera quale è l’Alta Velocità e Alta Capacità,  sono certo che ve la porrete anche voi… G.B.

 

PS. Un grazie all’amico Andrea per avere realizzato,

      su mia richiesta, una simulazione d’impatto ambientale…

 

“La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali 

e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell’uranio, di società private costituite con il denaro pubblico, piramidi di Cheope fatte di smarino e grattacieli di fibre d’amianto, di cittadini che difendono i propri diritti additati come canaglie e di canaglie senza scrupoli … che si fingevano persone attente all’ambiente e ai diritti dei propri cittadini, di sindaci bastonati dalla polizia in una Valle decisa a resistere all’ennesimo stupro del proprio territorio, di come un grande investimento non produrrà altro che impoverimento, di quando le parole degli esperti vengono trasformate in sussurri ed il biascicare incompetente dei politici assurge a realtà incontrovertibile”.

(dall’articolo di Marco Cedolin “Incubo TAV”, del 14 novembre 2005).

 

LA SFRECCIANTE FRECCIA ROSSA…A MOLTI PIACE

https://www.youtube.com/watch?v=nyf_dTHUsn4

Un video che è un “promo” alla Freccia Rossa…

PLANIMETRIA_TRACCIATO_DELLA_TAV_TAC_.pdf

SIMULAZIONE_AEREA_TRACCIATO_VIADOTTO_TAV_TAC_.pdf

SIMULAZIONE_IMPATTO_AMBIENTALE_VIADOTTO_TAV_TAC_.pdf

ANNONE_OPPOSIZIONE_LA_TAV_PASSERA_SOPRA_I_MIGLIORI_VIGNETI_.pdf

LA_FAVOLA_DEL_TRENO_DA_NON_PERDERE_DI_FABIO_PUPULIN_.pdf

LETTERA_AL_CONSIGLIO_COMUNALE_DI_PORTOGRUARO_SU_TAV_TAC_.pdf

Categorie
La Viabilità

TERZA CORSIA: OSSERVAZIONI COMUNE E COMMENTO LEONARDELLI

Una particolare attenzione alle mitigazioni Ambientali…

11 Agosto 2010

Ecco per voi le Osservazioni avanzate dal Comune di Portogruaro relative alla realizzazione della Terza Corsia  della A 4 Venezia-Trieste che interesserà il nostro Territorio,  particolare attenzione viene posta per le mitigazioni Ambientali…

Sono andato ad intervistare Lucio Leonardelli, Vicepresidente di Autovie Venete,  visto che abbiamo la fortuna di avere un nostro rappresentante portogruarese in quel ruolo,  e  proprio su questo aspetto Leonardelli esprime il suo unico rammarico per essere stato poco “utilizzato”dal Comune, insomma una mancanza di dialogo… 

Ringrazio il Vicepresidente di Autovie Venete per la sua disponbilità a questa intervista, dove sono stati toccati punti e aspetti molto interessanti, utili al Cittadino, colgo anche l’occasione per fare a Lucio gli Auguri per il suo compleanno ! .. G.B.

 

Nel Pdf le Osservazioni del Comune che vi consiglio di leggere attentamente…

La terza corsia  (Dal Sito di Autovie Venete)
Si tratta senz’altro dell’intervento di maggior rilievo previsto nel programma degli investimenti che la Società sta negoziando con l’ANAS.
Si ricorda che il progetto preliminare avanzato dell’opera, inserita tra quelle comprese nella Legge 443/01, la cosiddetta “Legge Obiettivo”, a seguito dell’intesa Stato – Regione Friuli Venezia Giulia del 20 settembre 2002, che ha individuato il quadro complessivo infrastrutturale indispensabile per lo sviluppo della Regione, in data 18 marzo 2005 ha conseguito il parere favorevole del CIPE, pur con la rilevante prescrizione di armonizzare la rete autostradale con quella ferroviaria ad alta velocità.

Il 5 settembre 2008, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha emesso un’ordinanza,con la quale nominava il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Commissario delegato per l’emergenza in A4, nella tratta Quarto D’Altino – Trieste e nel raccordo Villesse – Gorizia. La nomina è un passaggio fondamentale per la realizzazione della terza corsia della A4, perché consente di adottare procedure semplificate e quindi di ridurre notevolmente i tempi…
Autovie Venete ha allestito un Sito specifico per seguire lo stato dei lavori, clicca qui 

LUCIO LEONARDELLI VICEPRESIDENTE AUTOVIE VENETE SU TERZA CORSIA

https://www.youtube.com/watch?v=UQ9x2AxzuP0

Lucio Leonardelli, Vicepresidente di Autovie Venete, risponde ad alcune domande sulle Osservazioni presentate dal Comune di Portogruaro  riguardanti la Terza Corsa della  A4 che coinvolgerà il nostro Territorio. Leonardelli trova le Osservazioni del Comue abbastanza normali, con qualche forzatura sulle mitigazioni Ambientali, dove c’è sempre la tendenza a chiedere molto , si parla di sottopassi, come quello tristemente noto di Via Pratiguori e di Piste Ciclabili come a Portovecchio…

Siamo a ferragosto e puà darsi ci sia uno slittamento di qualche giorno, ma appena terminati i lavori  della Confernza dei Servizi, con tutti gli Enti e Comuni  interessati,  un Comitato Tecnico Scientifico dovrà valutare le Osservazioni presentate per poi eventualmente inserirle nel Progetto Definitivo,  c’è comunque ancora del tempo per i Comuni  per confrontarsi con l’Ingegnere dell ‘Anas che presiede il Comitato… 

VICEPRESIDENTE AUTOVIE VENETE: RUOLO E RAPPORTI DI LUCIO LEONARDELLI

https://www.youtube.com/watch?v=noMRSi5mnsM

In questo video Lucio Leonardelli, Vicepresidente di Autovie Venete, risponde alle mie domande su quale sia il suo ruolo ed effettivo “peso” in una Società che possiede il 90 % delle Azioni, aspetti che la gente conosce poco, anche se comunque la sua figura dà lustro e prestigio alla città di Portogruaro…

Leonardelli ammette che “il bastone di comando” lo hanno ovviamente i friulani, ma non per questo il suo lavoro è marginale, è comunque un referente per i veneti, invece si rammarica di non essere stato sufficentemete “utilizzato” dal nostro Comune, se non episodicamente, è mancato purtroppo un dialogo tra loro,  lui si dice a disposizione,  di tempo ce ne sarà ancora… 

ALLEGATO_OSSERVAZIONI_COMUNE_SU_TERZA_CORSIA_A4_.pdf

DELIBERA_DI_GIUNTA_55_OSSERVAZIONI_COMUNE_SU_TERZA_CORSIA_.pdf

DELIBERA_DI_GIUNTA_54_VIABILITA_COMPLEMENTARE_TERZA_CORSIA_.pdf

Categorie
La Viabilità

VIABILITA’ OK , NIENTE INCIDENTI, MA STIAMO PRUDENTI..

Traffico intenso, ma meno “nero” del previsto…

8 Agosto 2010

Un fine settimana molto temuto questo, già classificato da bollino nero, ma per fortuna tutto è andato meglio del previsto, il Passante ha retto, il Piano di Emergenza pure, infatti il traffico ha subito delle deviazione verso la Tangenziale e la A 28 verso Portogruaro, a volte si è proceduto a singhiozzo o, se preferite, a fisarmonica, ma niente lunghe ore in coda sotto il sole, l’Assessore alla Mobilità Renato Chisso questa volta ha motivo di essere soddisfatto del lavoro svolto…

In questo articolo per prima cosa ho voluto  evidenziare che tutto ha funzionato, ma non bisogna abbassare la guardia, non ci sono stati incidenti di rilievo fino adesso, ma la distrazione” è sempre in agguato, senza colpevolizzare più di tanto la brava giornalista veneta della Rai, come si vede nel video, gira il suo servizio in condizioni pericolose, senza tenere conto delle regole del codice della strada, inosservanza  e imprudenza che avrebbero potuto avere anche gravi conseguenze…

Visto che parliamo di Traffico  e di Codice della Strada, vi ho aggiunto anche 2 video in tema, semplicemente grotteschi, che denotano poca  conoscenza della materia, dove la politica  e gli interessi di categoria fanno perdere di vista le Regole e il primario interesse che dovrebbe essere verso il Cittadino…  G.B.

 

 

PASSANTE DI MESTRE GIORNALISTA IMPRUDENTE !

https://www.youtube.com/watch?v=50hyo9iiegA

Basta un attimo, un eccesso di “confidenza” con la strada, e tutto può cambiare,          la tua vita e quella degli altri…
La pur brava Giornalista veneta della Ra, ha commesso una imprudenza che avrebbe potuto costargli cara, se ci fate caso, non c’è nessuna segnaletica  stradale che segnali in qualche modo la sua presenza, è così che succedono gli incidenti, in questa caso lei voleva solo rendere più realistico il suo sevizio televisivo…

PS. Giustamente Stefan Zanet  ha sottolineato che la giornalista

non indossa nemmeno il giubbino catarifrangente obbligatorio…

IL TRAFFICO SUL PASSANTE DI MESTRE

https://www.youtube.com/watch?v=tQPBOoErILY

La situazione del traffico come si presentava Sabato mattina, la temuta  giornata da Bollino Nero,sul Pannate e Tangenziale di Mestre, il servizio è della brava e bella giornalista veneta, Anna Vitaliani, che però è stata  poco prudente …

REGGE IL PASSANTE, CHISSO CONTENTO …

https://www.youtube.com/watch?v=6sr79wu8qV4

Fine settimana da Bollino Nero, le preoccupazioni erano molte, ma  tutto sommato, il Passante ha retto bene e il Piano di Emergenza del Traffico ha funzionato bene,  l’Assessore alla Mobilità, Renato Chisso, ci racconta soddisfatto come sta andando…

GUERRA “STRADALE” TRA BIBIONE E LIGNANO !

https://www.youtube.com/watch?v=ufTAfISCviI

8 Agosto 2010

Ecco un bel esempio di come non devono funzionare delle Amministrazioni Comunali, e dove i Politici stanno a guardare, chiaramente strapagati! Qui ci sono molte persone che non sanno fare il proprio lavoro e che non si sono mosse per tempo, oltre ai danni di immagine, con pesanti ricadute economiche nel commercio, è da tenere presente la Sicurezza Stradale, certamente non favorita in queste condizioni…

E tutto per dei “stupidi” Cartelli Stradali !!

LEGA – PDL: POLEMICA SULLE STRISCE PEDONALI TRICOLORI

https://www.youtube.com/watch?v=8Sxlvco5KlU

Siamo ancora una volta al grottesco, protagonisti il sindaco Leghista di Veronella, Michele Garzon, e Giovanni Miozzi sindaco Pdl di Isola Della Scala e Presidente della Provincia di Verona, il contendere sono il colore delle Strisce Pedonali, verdi per il primo, tricolori per il secondo…

Al primo impatto può fare sorridere, ma le strisce tricolori non si possono proprio fare, il colore del fondo stradale deve essere unico, quindi si è violata la Legge, strano che un Presidente di Provincia non conosca il Codice della Strada…

Spesso quando si “gioca” come dei bambini poi si ragiona di conseguenza…

Categorie
La Viabilità

COMUNICATI E INTERROGAZIONI SULLA VIABILITA’

Consiglieri Provinciali e Comunali al Lavoro..

30 Luglio 2010

Ecco alcune Interrogazioni presentate dai Consiglieri Comunali sulla Viabilità, attende risposta soltanto quella di Luigi Geronazzo, mentre è stata data a Alessandro Florean, ritirata l’ Interrogazione presentata dal Gruppo del PDL sulla Rotatoria di Lugugnana, considerata superata per sopraggiunto intervento della Provincia, rimediando così a una piccola gaffe, visto il ruolo di Corlianò quale Presidente della Commissione Provincale  “Lavori Pubblici e Viabilità” …

Gianmarco Corlianò, nella sua veste di consigliere Provincale, con un Comunicato stampa, annuncia degli importanti interventi sulla S.P. 42 in Località Serrai -Viola nella Frazione di Giussago, e informa che stanno studiando delle soluzioni viabilistiche atte a mettere in Sicurezza l’incrocio tra la “Jesolana e Via Brussa.

Infine un piccolo accenno ai Passaggi Pedonali, dove vedo con rammarico che si sta “giocando”, e  dove emerge una grande incompetenza degli Organi Istiuzionali Preposti, che dimostrano di non conoscere nemmeno il Codice Stradale, senza ricordare che sulle Strisce Pedonali si muore!, su questo argomento sia Corlianò – Mascarin con una Interrogazione, sia il Sottoscritto in una Osservazione (clicca qui), avevamo chiesto di mettere in evidenza i Passaggi Pedonali colorando di Rosso il fondo stradale, ma il Comune per ben 2 volte, con il sindaco Bertoncello e la Dirigente Pigozzo, hanno risposto che per Legge non si poteva, che il Codice Stradale lo vietava, niente di più sbagliato… G.B.

 

LEGA – PDL: POLEMICA SULLE STRISCE PEDONALI TRICOLORI

https://www.youtube.com/watch?v=8Sxlvco5KlU

Siamo ancora una volta al grottesco, protagonisti il sindaco Leghista di Veronella, Michele Garzon, e Giovanni Miozzi sindaco Pdl di Isola Della Scala e Presidente della Provincia di Verona, il contendere sono il colore delle Strisce Pedonali, verdi per il primo, tricolori per il secondo…

Al primo impatto può fare sorridere, ma le strisce tricolori non si possono proprio fare, il colore del fondo stradale deve essere unico, quindi si è violata la Legge, strano che un Presidente di Provincia non conosca il Codice della Strada…

Spesso quando si “gioca” come dei bambini poi si ragiona di conseguenza…

CS_CONSIGLIERE_PROVINCIALE_PDL_CORLIANO_SU_VIABILITA_SP_42_.pdf

RITIRATA_INTERROGAZIONE_PDL_SU_ROTATORIA_LUGUGNANA.pdf

INTERROGAZIONE_GERONAZZO_SU_LATERALE_VIA_FORNACE_.pdf

INTERROGAZIONE_FLOREAN_SU_PERICOLO_USCITA_VIA_PO_.pdf

RISPOSTA_SINDACO_A_INTERROGAZIONE_FLOREAN_SU_VIA_PO__.pdf

SP_INTERROGAZIONE_CORLIANO_MASCARIN_RISPOSTA_SINDACO_.pdf

PGTU_OSSERVAZIONI_BATTISTON_RISPOSTA_PIGOZZO_.pdf

Categorie
La Viabilità

DISABILI E PARCHEGGI IMPOSSIBILI…

Quando non si ha rispetto degli altri…

22 Agosto 2009

Questa volta parliamo dei parcheggi per i disabili, un tema che spesso ci fa sentire impotenti e indignati davanti a tanta stupidità e leggerezza con cui le persone violano i diritti altrui, Valter Stabile ci racconta la sua esperienza…  G.B.

PS. Voglio ricordare a quanti parcheggiano senza diritto sul posto riservato ai disabili, che rischiano, oltre alla rimozione forzata del veicolo, anche una bella multa di 78 euro e la decurtazione di 2 punti sulla patente !

ARTICOLO_PARCHEGGI_PER_DISABILI_DI_VALTER_STABILE_.pdf

CHIIOGGIA_NUOVI_PASS_CONTRO_FALSI_INVALIDI_PER_PARCHEGGI_.pdf

Categorie
La Viabilità

ABOLIRE L’ANAS, DICHIARAZIONE POCO GALAN..TE !!

Una “uscita” impropria…

5 Luglio 2009

Come Cittadino mi ha molto irritato la dichiarazione del governatore della Regione Veneto, Giancarlo Galan, sulla abolizione dell’ Ente Anas, che ha “osato” fare una inchiesta sul vergognoso blocco del Passante di Mestre, che si sono permessi di intromettersi negli “affari loro”, e allora via, per nascondere le proprie responsabilità, si discredita  il “nemico”, un pessimo esempio per chi rappresenta le Istituzioni… 

Hanno fatto “quadrato”, forti di una posizione politica e partitica di “potere” e che li pone in una “botte di ferro”, pensano di essere intoccabili,  Galan e “compagnia” non hanno accettato questa inchiesta senza colpo ferire, rinfacciando all’ Anas tutte le loro quotidiane mancanze, ma allora  chiedo, perchè queste cose non sono state dette 6 mesi fa durante la inaugurazione del Passante, quando era presente anche il suo presidente Pietro Ciucci ?

Mancava un piano di emergenza, o forse c’era, ma perso in qualche remoto cassetto, comunque sarebbe stato inadeguato, perchè, come dice il Testo Unico della Legge 81 sulla Sicurezza sul Lavoro, quando ci sono dei cambiamenti strutturali importanti e mutano le condizioni, la VALUTAZIONE DEI RISCHI va rifatta e ripresentata, ma per fare questo ci vuole competenza, altro che inchieste da giustificare come “atto dovuto”…

Comunque un effetto lo hanno ottenuto, hanno “intiimidito” il Presidente dell’Anas, che così non ha messo adeguatamente in risalto le gravi carenze gestionali delle Società Concessionarie, e senza controbattere alle dure accuse, ha ingoiato il “rospo”, ma si sa, quando il “potere” è forte, basta un attimo… per ritrovarsi a dirigere il traffico !!  

Così non si migliorerà mai, si doveva semplicemente ammettere che si era sottovalutato il problema, sbagliando, ma in italia nessuno mai ammette niente, si nega anche l’ evidenza, tanto poi la gente si dimentica, e si può rimanere tranquillamente al proprio posto… G.B.

GOVERNATORE_GALAN_ATTACCA_ANAS_DA_ABOLIRE_.pdf

PRESIDENTE_ANAS_CIUCCI_ACCUSA_RITARDO_INFRASTRUTTURE_.pdf

MINISTRO_TRASPORTI_MATTEOLI_ACCUSA_CONCESSIONARIE_.pdf

PIANO_ESODO_LA_TANGENZIALE_SALVERA_BLOCCO_PASSANTE_.pdf

Categorie
La Viabilità

PASSANTE DI MESTRE: UN FLOP NAZIONALE !

Anas e Regione Veneto, che figuraccia…

3 Agosto 2009

Oltre 30 km di coda, traffico paralizzato e passante di Mestre chiuso…

Sono davvero allibito, semplicistiche e banali le giustificazioni che il presidente delle Regione Veneto, Giancarlo Galan, ha fatto alla stampa, riducendo il tutto alla mancanza della 3 corsia sulla A4 Venezia-Trieste, forse Galan non si ricorda che alla inaugurazione del passante, alla presenza di Silvio Berlusconii, aveva detto: “E’ caduto il ‘muro’, è la fine di un incubo quello del tristemente famoso Valico di Mestre dove finiva troppo spesso la libertà di circolare, quella libertà che oggi abbiamo finalmente riconquistato”. Parole, queste, che oggi suonano come una beffa, Galan ha poi definito “una patetica sceneggiata” la decisione di Anas di aprire una inchiesta su quanto accaduto…

Sulla stessa linea il govertatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che è anche il commisssario per la terza corsia sulla A4, Venezia Trieste, non si canbia musica con l’assessore Regionale alla Mobilità del Veneto, Renato Chisso, che ha addirittura detto che non era previsto un flusso così intenso di traffico !!

L’inchiesta voluta dal presidente Anas, Pietro Ciucci, vuole stabilire se tutto ha funzionato a dovere e prevenire “l’ imbuto” paralizzante del traffico, smistandolo in parte sulla vecchia Tangenziale, ma non ci potevano pensare prima?, mai sentito parlare di matematica quantistica ?, di flussi veicolari ?, dai fatti credo proprio di no…bisogna imparare dagli americani, che già negli anni 70 hanno risolto di questi problemi, come quello del limite dei 90 orari nelle autostrade, regolandone così il flusso…

Ma se tu “ciucci” il tuo lauto stipendio, e magari non sei il solo, quando mancano le competenze necessarie a prevenire i problemi, ebbene i risultati sono come quelli di Sabato 1 Agosto 09, tutti a rischiare il collasso sotto un sole cocente… e il governatore del Veneto, Giancarlo Galan, se la prende con i giornalisti, questi disfattisti !!  G.B.

 

PS. Anas ha chiesto “di migliorare le indicazioni per turisti e utenti” ?!

 

INAUGURAZIONE DEL PASSANTE DI MESTRE ALLA PRESENZA DI SILVIO BERLUSCONI E DI TUTTI  I POLITICI VENETI _  8.2.2009

 

 8.2.2009 INAUGURAZIONE DEL PASSANTE

COMUNICATO_STAMPA_ANAS_SU_PASSANTE_MESTRE_.pdf

DAL_SITO_ANAS_SU_PASSANTE_MESTRE_.pdf

INCHIESTA_ANAS_CONTRARI_GOVERTATORI_GALAN_E_TONDO_.pdf

ANALISI_IMPIETOSA_SU_PASSANTE_MESTRE_E_GESTIONE_.pdf

Categorie
La Viabilità

LE BICICLETTE IN CITTA’ : INTERVIENE STABILE…

Quale codice della strada ?

27 Luglio 2009

Le biciclette…il Senato nel Pacchetto Sicurezza 2009 ha introdotto, nell’Articolo 219 bis, delle norme e sanzioni molto pesanti per i Ciclisti che non rispettano il codice della strada, che se in possesso di patente, verranno decurtati loro dei punti, come fossero in automobile!, ma se non hanno la patente questo non avviene…e già qui c’è chi grida indignato alla disparità di trattamento, e dunque di Incostituzionalità della Legge!

Personalmente trovo troppo rigido e penalizzante , se applicato alla lettera, il nuovo codice stradale, e provocherà certamente del caos in centro città, anche se una maggiore “disciplina” da parte dei Ciclisti ci deve essere, mi aspetto che la Polizia Municipale di Portogruaro faccia chiarezza e informazione su questo…

Valter Stabile è l’autore dell’articolo che trovate qui sotto, è che mi ha evidenziato il problema, la sua visione di “addetto ai lavori” lo porta ad avere una visione più professionale sulla circolazione dei velocipedi, da leggere attentamente…  G.B.

VALTER STABILE 

 

 

 

   VALTER STABILE

ARTICOLO_BICICLETTE_DI_VALTER_STABILE_.pdf

IL_DECALOGO_DEL_CICLISTA_URBANO_.pdf

CODICE_STRADALE_PER_BICICLETTE_.pdf

ESTRATTO_PACCHETTO_SICUREZZA_2009_.pdf

Categorie
La Viabilità

TANGENZIALE: I VIDEO DELLA INAUGURAZIONE

A posteriori diventa divertente guardarli…

17 Luglio 2009

Era una bella giornata di sole battente, la inaugurazione prevista alle ore 12 di Martedì 7 Luglio, tutti “cotti” in attesa dei ritardatari “Istituzionali”, poi arriva la presidente della Regione, Francesca Zaccariotto, ma non l’assessore alla Mobilità, Renato Chisso, assente anche il presidente ANAS, Pietro Ciucci.

Dopo i discorsi di rito, il taglio del nastro, non viene fatta  la Benedizione, si saprà poi, impedita dal Funzionario ANAS che voleva solo il Vescovo!, questo fatto ha suscitato molte polemiche quando lo si è saputo, come molte sono state le polemiche per la chiusura della Tangenziale dopo 1 sola settimana di apertura!

Diventa interessante, per quanto sopra, guardare i video dell’inaugurazione… G.B.

IN ATTESA DELLA INAUGURAZIONE

 

INTERVENTO AUTORITA’ ANAS                      INTERVENTO SINDACO BERTONCELLO

  

 INTERVENTO PRESIDENTE ZACCARIOTTO       INTERVISTA FRANCESCA ZACCARIOTTO

   

 

TAGLIO DEL NASTRO

 

PRESTO ANCHE DELLE FOTO

ANAS_INVITO_UFFICIALE_INAUGURAZIONE_.pdf

DAL_SITO_ANAS_SULLA_TANGENZIALE_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_ANAS_SU_APERTURA_TANGENZIALE_.pdf

Categorie
La Viabilità

TANGENZIALE CHIUSA ! PUNIZIONE DIVINA !

Forse era meglio Benedire…

15 Luglio 2009

Incredibele, ma vero! La Tangenziale è già chiusa, cosa sarà successo?

Che sia da prendere per un orecchio qualcuno dell’ ANAS ?

Tragico e grottesco si mescolano insieme, e il Cittadino paga!!

Non dimentichiamoci che durante tutti i lavori della Tangenziale, soprattutto nel tratto che porta alla Rotonda degli Alpini, è mancata l’illuminazione, la segnaletica stradale insufficiente, i guard-rail coperti dall’erba alta,  la Rotatoria di Via Giai, priva di illuminazione fino a non molti giorni fa, e l’incrocio della Botte, un vero attentato quotidiano alla vita, una cosa scandalosa e impunita…

Di incidenti ce ne sono stati molti, sono più volte andato a parlare con l’Ingegnere Guido Anese e l’assessore alla Viabilità, Luigi Villotta,  che hanno “scaricato” le colpe su ANAS e Regione, e alla Ditta Ricciardello, resposabili legalmente dei cantieri, ho minacciato di fare denuncie, e i tempi si sono miracolosamente velocizzati!

Dobbiamo imparare  a reagire, quando non fanno manutenzione, quando lasciano le strade pericolosamente e colpevolmente senza una adeguata segnaletica, dobbiamo imparare a fare delle denuncie, nessuno è intoccabile!  G.B.

Foto tratta dal Gazzettino.it

CHIUSA_TANGENZIALE_CON_BUCHI_.pdf

TANGENZIALE_CHIUSA_CHISSO_STRIGLIA_ANAS_.pdf

TANGENZIALE_CHISSO_ACCUSA_ANAS_.pdf

ANAS_ACCUSA_DITTA_ESECUTRICE_LAVORI_TANGENZIALE_.pdf

COMMENTI_DEI_LETTORI_ACCUSE_TANGENZIALE_ANAS_.pdf