Categorie
Sviluppo e Lavoro

CONFCOMMERCIO: CAORLE ENTRA A FAR PARTE DEI “BORGHI DIGITALI” !

Iniziativa promossa con eBay, una delle 9 località italiane, unica in Veneto…

 

CONFCOMMERCIO

PORTOGRUARO-BIBIONE-CAORLE


CAORLE ENTRA A FAR PARTE DEI “BORGHI DIGITALI”

DI EBAY E CONFCOMMERCIO

 

19.05.2021

Caorle è una delle nove località italiane, unica in tutto il Veneto, a potersi fregiare del titolo di “Borgo Digitale”, grazie all’iniziativa promossa da eBay e Confcommercio. Il progetto “Borghi Digitali”, promosso sull’intero territorio italiano dal colosso della vendita online e da Confcommercio, ha l’obiettivo di aiutare le attività commerciali delle località aderenti offrendo loro le potenzialità dell’eCommerce per raggiungere nuovi acquirenti, in un’ottica in cui entrambe le dimensioni, fisica e digitale, contribuiscono al successo imprenditoriale. Grazie all’attivissima delegazione di Caorle di Confcommercio, guidata dall’energico presidente Corrado Sandrin, già una ventina di imprese commerciali della località balneare veneta hanno preso parte a questa iniziativa.

I commercianti aderenti, nei mesi di aprile e maggio, hanno seguito un corso di formazione personalizzato della durata di 35 ore, ideato e curato da eBay e Confcommercio, durante il quale ciascun partecipante è stato seguito nell’apertura di un canale online e ha appreso le strategie per cogliere tutte le opportunità dell’eCommerce. I negozi e le storie di queste attività del territorio comunale di Caorle sono ora ospitati in una vetrina dedicata su eBay, dove gli utenti del portale web dedicato alla vendita online possono scoprire la grande varietà di prodotti e di eccellenze locali. Per i negozianti che hanno preso parte al progetto “Borghi digitali” si sono aperte nuove possibilità e nuovi mercati: la partnership tra Confcommercio ed eBay assicura infatti a queste piccole realtà commerciali di poter accedere al bacino di utenti del colosso del web che vanta oltre 6,6 milioni di acquirenti in Italia e 187 milioni nel mondo.

Il progetto “Borghi digitali” è giunto alla seconda edizione: nel 2020 furono tre i borghi coinvolti (Borgo San Lorenzo e Sansepolcro in Toscana, e Norcia in Umbria) ai quali se ne sono aggiunti altri sei quest’anno: Caorle, Spilimbergo, Assisi, Bellagio, Ruvo di Puglia e San Giovanni in Fiore.

“E’ motivo di vanto per Confcommercio Caorle e per i suoi associati aver aderito a questo progetto di cui è partita la fase sperimentale – spiega il presidente di Confcommercio Caorle, Corrado Sandrin – Una ventina tra le realtà commerciali più rappresentative del nostro territorio hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa promossa a livello nazionale e che la nostra delegazione ha seguito con particolare cura. Fa piacere, peraltro, che le attività aderenti coprano una vasta gamma di categorie merceologiche: si va dalla gioielleria alla rivendita di prodotti enogastronomici, dalle calzature e dall’abbigliamento alle pelletterie. Pur essendo partito da pochi giorni, i partecipanti hanno già registrato i primi ordini provenienti dal mercato web. Grazie a questa iniziativa puntiamo ad offrire nuove opportunità di mercato per i negozi fisici del nostro territorio. Ci auguriamo in futuro che sempre più imprese associate a Confcommercio aderiscano al progetto, facendo così crescere anche la popolarità di Caorle come meta non solo turistica, ma anche per lo shopping”. 

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

NUOVO PORTALE E PIATTAFORMA “CERCALAVORO” DI FEDERALBERGHI CAORLE !

Una vera e propria corsia per accelerare la ricerca dei collaboratori…

 

COMUNICATO STAMPA

 

Federalberghi Caorle sempre più smart

per preparare il rilancio del Settore:

Nuovo portale e piattaforma CercoLavoro (*)

 

Nel momento più difficile per il turismo, Federalberghi Caorle, rappresentanza delle strutture ricettive che si riconoscono nel mondo di Confcommercio, sta mettendo in campo ogni strumento perché gli alberghi associati siano pronti ad intercettare i primi segnali di ripresa. In questo periodo è infatti quanto mai indispensabile una tempestiva ed efficace informazione ma anche ogni supporto per poter riaprire le attività potendo contare sulle necessarie risorse umane e le migliori  risorse umane.

Per questo Federlaberghi Caorle ha creato un nuovo portale, www.federalberghicaorle.it, innovativo, reso agile per la consultazione, ma soprattutto costantemente aggiornato e smart per garantire ogni giorno contenuti, notizie, informazioni e servizi.

“Abbiamo voluto uno strumento che rispondesse alle necessità di informazione ma anche di interazione tra l’associazione e i nostri associati” – spiega il presidente di Federalberghi Caorle Loris Brugnerotto – “per questo abbiamo voluto curare non solo l’immagine ma anche e soprattutto la sostanza dei contenuti: naturalmente sarà indispensabile ogni suggerimento e proposta che gli associati vorranno segnalarci per renderlo sempre più uno strumento efficace” 

Ma non è tutto, tra i primi servizi attivati e veicolati proprio attraverso il nuovo portale, Federalberghi ha messo a disposizione gratuitamente anche la piattaforma dedicata all’incontro tra domande e offerte di lavoro (art. 6, comma 1, lettera d) D.L. 276/2003) accessibile sia dalla pagina principale che all’indirizzo specifico www.cercolavoro.federalberghicaorle.com/ .

“Una vera e propria corsia per accelerare la ricerca dei collaboratori e per consentire una rapida ripresa del lavoro, andando incontro anche alle esigenze dei lavoratori” – continua il presidente Brugnerotto – “vogliamo così soddisfare una delle richieste più pressanti dei nostri iscritti”.

Utilizzare Cercolavoro è semplice basta il coupon allegato alla comunicazione che tutti gli  associati a Federalberghi Caorle stanno ricevendo in queste ore e restituirlo a federalberghicaorle@confcom.it e si riceveranno le credenziali per accedere (login e password) che consentiranno di accedere per inserire gli annunci che desideri e consultare le candidature pubblicate.

Naturalmente è sempre disponibile per ogni informazione e supporto l’ufficio (tel 0421 81251).

                       

 


 

 

 

 

Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: RAI 2 “SI VIAGGIARE” EFFETTUA SERVIZIO SU SPIAGGIA INCLUSIVA !

Turismo Ambientale: La truope si è poi addentrata in nell’“altra” Bibione…

 

Comune di San Michele al Tagliamento

COMUNICATO STAMPA


RAI DUE A BIBIONE:

“SI VIAGGIARE”

EFFETTUA SERVZIO

SU SPIAGGIA INCLUSIVA,

VAL GRANDE E PORTO BASELEGHE.

 

IL SINDACO CODOGNOTTO:

“RIUSCIAMO A OFFRIRE DIVERSE PROPOSTE TURISTICHE”

 

Bibione tra le prime spiagge in Italia ad abbattere le barriere architettoniche.

Bibione che con la Val Grande conserva un patrimonio naturale che permette ai visitatori un turismo immerso nella natura. Al quale va associato Porto Baseleghe l’approdo turistico che proprio ieri ha conquistato la prestigiosa Bandiera blu.

Questi temi sono stati affrontati dalla trasmissione televisiva “Si Viaggiare” giunta nella spiaggia veneziana con l’inviato Marco Marchesini che ha intervistato il sindaco di San Michele al T./Bibione Pasqualino Codognotto.

Bibione come spiaggia inclusiva che attraverso il progetto “Destination for All” realizzato in collaborazione con Village for All, si ispira al concetto di diritto alla vacanza per tutti, vacanza che deve essere adeguata ai bisogni delle persone con disabilità, alle loro famiglie e caregiver.

La truope di Rai 2 si è poi addentrata in nell’ “altra” Bibione, un mondo diverso quasi sconosciuto la Val Grande. Codognotto ha sottolineato: “Un ambiente straordinario alle spalle della spiaggia, incontaminato, che rispecchia la laguna tipica del veneziano. Si passa da una città da 150mila abitanti al giorno in stagione ad una pace e serenità di questo tipo. Gli specchi d’acqua compongono questa straordinaria scenografia. Ci sono i vallesani che curano l’ambiente, micro insediamenti per i turisti e necessità di tutelare al meglio questa struttura ambientale tanto è vero che abbiamo realizzato percorsi ciclabili. Dal prossimo anno Bibione sarà recintata tutta da piste ciclabili. Non solo i grandi servizi ma anche la possibilità di spostarsi attraverso un territorio meraviglioso”.

Quindi la conquista della Bandiera blu per Porto Baselegehe.

La soddisfazione di Codognotto: “Vengono premiate la specificità del Porto e l’ambiente particolare. Il porto è incastrato nella laguna vicino ad un campeggio immerso nella natura che la fa da padrona e un turismo all’aria aperta. Inoltre da qui facciamo partire imbarcazioni per Brussa e Caorle, un’esperienza sempre immersi in territori magnifici”.

 

San Michele al Tagliamento, 11 maggio 2021

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

BIBIONE: LA RAI 2
10/05/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: LA RAI 2 “SI VIAGGIARE” INTERVISTA SINDACO CODOGNOTTO !

“Tratteremo tematiche relative alle località della nostra Costa Veneta…”

 

BIBIONE: LOCALITA' DA SPIAGGIA ! DAL BEACH TENNIS AL SMOKE FREE
15/04/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: LOCALITA’ DA SPIAGGIA ! DAL BEACH TENNIS AL SMOKE FREE

Ci si prepara per la Stagione 2021 cercando di riprendersi dal Covid…

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: LA RAI 2 “SI VIAGGIARE” INTERVISTA SINDACO CODOGNOTTO !

“Tratteremo tematiche relative alle località della nostra Costa Veneta…”

 

Comune di San Michele al Tagliamento


COMUNICATO STAMPA

 

BIBIONE:

DOMANI LA TROUPE DI RAI DUE “SI VIAGGIARE”

INTERVISTA IL SINDACO CODOGNOTTO

 

Un’altra importante vetrina nazionale per Bibione.

Domani, martedì 11 maggio alle ore 10 in piazzale Zenith, sarà presente la troupe di Rai Due della trasmissione “Si Viaggiare”.

La rubrica del Tg2 sui viaggi e il turismo sempre alla scoperta anche di mete conosciute o meno in Italia e all’estero intervisterà il sindaco di San Michele al Tagliamento/Bibione Pasqualino Codognotto anche in qualità di presidente dei Sindaci della Costa veneta e di Coordinatore nazionale G20 Spiagge.

“Tratteremo alcune tematiche relative alle località della nostra costa veneta – ha spiegato Codognotto – e c’è grande interesse da parte dei media del lavoro svolto dal 2018 dal G20 Spiagge che comprende tra le più importanti località balneari di tutta Italia oltre a rappresentare oltre 60 milioni di turisti. Siamo sempre attivi in tutte le sedi per far sentire le nostre proposte e richieste che vengono dalle località turistiche”

 

San Michele al Tagliamento, 10 maggio 2021

 

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: LOCALITA’ DA SPIAGGIA ! DAL BEACH TENNIS AL SMOKE FREE

Ci si prepara per la Stagione 2021 cercando di riprendersi dal Covid…

 

BIBIONE:

LOCALITA’ DA SPIAGGIA !


Dal ripascimento per rimediare

ai danni del maltempo,

al Beach Tennis e Smoke Free…


La Stagione turistica 2021 è alle porte,

ci si sta preparando, virus permettendo !

 

 

Riprendo un po’ di Comunicazioni del vicino Comune di San Michele al Tagliamento / Bibione:

Sono 40 mila i metri cubi di sabbia trasportati sulla spiaggia di Bibione (dalla spiaggia di Pluto a Via Maia) per le operazioni di spianamento che dovrebbero concludersi per il 15 maggio. Assieme al ripascimento la Bibione Spiaggia terminerà anche il posizionamento degli ombrelloni e lettini. Il presidente di Bibione Spiaggia Gianfranco Prataviera sempre in contatto con il sindaco Pasqualino Codognotto sta seguendo da mesi queste operazioni per arrivare puntuale per la partenza della stagione estiva.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Codognotto: “Siamo arrivati a buon punto per quanto riguarda gli interventi di cui necessita la spiaggia. Purtroppo anche quest’anno i danni sommati a quelli dell’anno prima sono stati ingenti. Da tempo dobbiamo fare i conti con sconvolgimenti atmosferici che creano problemi al nostro territorio e che sono diventati ormai una costante. Tutti assieme, dobbiamo farci sentire, per cercare rapide soluzioni, il clima pazzo come lo chiamano anche gli agricoltori va affrontato attraverso la concretezza. Vogliamo fare la nostra parte”. (clicca qui)

I lavori di ripascimento della spiaggia erano iniziati verso metà marzo, costo dell’operazione circa 1,4 milioni euro dei quali 1,2 dalla Regione e 150mila euro da parte di Bibione Spiaggia che si è occupata delle operazioni di spianamento, in azione ben sei “Dumper” che hanno trasportato 60mila metri cubi di sabbia da Porto Baseleghe verso la zona Est all’altezza della spiaggia di Pluto, mentre a febbraio sono state portate a termine le operazioni di pulizia dell’arenile (clicca qui).

Rimanendo in abito di soldi, dalla Regione Veneto sono arrivati 40mila euro per il ristoro dei danni della Tromba d’aria dell’agosto 2017 (meglio tardi che mai), il sindaco Codognotto ha apprezzato, ma per i lavori svolti sarebbero serviti molto di più… (clicca qui)

Bibione ha avuto anche il suo momento di gloria sportiva ai recenti Campionati di Beach Tennis di Forlì, che si sono svolti il 19-21 febbraio 2021, nelle due finali alle quali hanno partecipato otto atleti, ben cinque sono tesserati a Bibione. Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco di San Michele al T. e fondatore del Beach Tennis Bibione Gianni Carrer: “Una gioia vedere un numero consistente dei nostri tesserati affermarsi in competizioni di rilevanza nazionale” (clicca qui).

Ma abbiamo anche l’aspetto ambientale/mediatico con BIBIONE SMOKE FREE, IL DOTTOR BOFFI (IRCSS MILANO) CHIEDE ALLE IENE (MEDIASET) DI EFFETTUARE UN SERVIZIO SULLA SPIAGGIA SENZA FUMO: “SI TRATTA DI UN’ESPERIENZA POSITIVA CHE HA DATO SOLO BENEFICI IN TERMINI DI SALUTE E TUTELA DELL’AMBIENTE. DEVE ESSERE DIVULGATA ANCORA” (clicca qui).

Tornando all’imminente Stagione balneare e turistica che abbiano alle porte, e alle “voci” governativi sulle possibili riaperture (dehors e prenotazioni, virus permettendo), concludo con le dichiarazioni del sindaco Pasqualino Codognotto, qui in doppia veste, sia di San Michele /Bibione che della Costa Veneta: “Valutiamo positivamente le possibili riaperture dei locali (bar, ristoranti) che in settimana sarà all’ordine del giorno dalla cabina di regia del tavolo tecnico scientifico che analizzerà l’andamento dell’epidemia. Da sempre sosteniamo che la salute è prioritaria ma altresì intendiamo puntualizzare che l’economia legata al turismo da un anno ha pagato un prezzo altissimo, sia in termini di posti di lavoro che di reddito per le imprese del settore”.  

Codognotto ha proseguito: “Come amministratori continueremo a fare la nostra parte, ora più mai, a far sentire la nostra voce nei Tavoli istituzionali a tutti i livelli di governo. Ribadiremo l’importanza del rispetto delle norme sanitarie che già l’anno scorso abbiamo seguito alla lettera, della tutela dei nostri imprenditori e dei 50mila addetti che lavorano nelle nostre spiagge che da oltre un anno ormai devono far fronte al vivere quotidiano con poche centinaia di euro al mese” (clicca qui).

Speriamo si torni presto a lavorare, Bibione ne ha bisogno, il portogruarese ne ha bisogno, l’Italia intera ne ha bisogno, speriamo sia anche un bisogno della Politica, che si trovi un equilibrio scientifico che rispetti la salute di tutti, ma che ci faccia “vivere”, perché così certamente non si può continuare ad andare avanti…


G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !
31/03/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !

Il sindaco Pasqualino Codognotto: “Una delle eccellenze del territorio…”

 

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !
01/04/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !

L’assessore Scodeller: ” Sono una risorsa per la nostra realtà turistica…”

 

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!
07/04/2021 – Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!

Si ricomincia a lavorare, dichiarazioni del ministro del Turismo Garavaglia…

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO SINDACO SODDISFATTO!

Si ricomincia a lavorare, dichiarazioni del ministro del Turismo Garavaglia…

 

Comune di San Michele al Tagliamento


BIBIONE: CODOGNOTTO SODDISFATTO

PER DICHIARAZIONI MINISTRO GARAVAGLIA

SU RIAPERTURA STAGIONE A MAGGIO


COMUNICATO STAMPA

 

IL PRESIDENTE DEI SINDACI

DELLA COSTA VENETA CODOGNOTTO

INTERVIENE SULLE APERTURE ALBERGHI

PROPOSTE DAL MINISTRO PER IL TURISMO

MASSIMO GARAVAGLIA:

“NEL PIENO RISPETTO DELLE REGOLE, SIAMO PRONTI”

 

“La notizia di oggi relativa alla riapertura degli alberghi annunciata dal ministro per il turismo Garavaglia, seppure con le dovute cautele, va vista con soddisfazione specie per noi primi cittadini di realtà legate soprattutto all’economia del turismo”. Con queste parole Pasqualino Codognotto presidente dei Sindaci della Costa Veneta, Coordinatore nazionale G20 Spiagge e Primo cittadino di San Michele al T./Bibione esprime il suo “moderato” ottimismo sulla possibilità di partenza della stagione a maggio annunciata dal ministro Garavaglia. Nei giorni scorsi Codognotto aveva scritto nella sua carica di Coordinatore nazionale G20 Spiagge (che rappresenta oltre 60 milioni di turisti) al presidente della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi chiedendo l’apertura delle attività.

“E’ chiaro come sostiene il presidente dell’Iss Brusaferro prosegue Codognotto che bisogna agire con cautela, lo stesso professore però resta fiducioso sulle prospettive per la prossima stagione.  L’anno scorso i sindaci del litorale veneto hanno ampiamente dimostrato di saper far fronte alla stagione anche in periodi di piena emergenza: siamo stati in grado di adottare tutte le misure previste dai protocolli sanitari per mettere in sicurezza i turisti. Quest’anno le vaccinazioni rappresentano un “alleato” in più e quindi i turisti potranno alloggiare nelle nostre località splendide sul mare in piena sicurezza”.

Codognotto conclude: “La realtà veneziana, in particolare quelle delle località balneari che rappresento, vivono soprattutto grazie al turismo. Un turismo che anno dopo anno è cambiato riuscendo ad andare oltre l’”accoppiata” spiaggia-ombrellone e proporsi al turista con strategie e proposte diverse. In questi giorni economisti ed esperti vari ci dicono che quando sarà passata questa “bufera” dovremmo forse “ripensare” il modo di fare economia. Non dimentichiamo che sulle nostre spiagge lavorano 50mila addetti e il turismo nel nostro Paese è il vero “oro nero”. Teniamoci pronti che risalire la china si può”

 

San Michele al Tagliamento, 7 aprile 2021

 

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

SARA’ UNA PASQUA DI CRISI PER LE LOCALITA’ BALNEARI VENEZIANE !

Ristoranti e Agriturismo in sofferenza. Codognotto indica le priorità…

 

NOTA – Sulla stessa linea di perdita fatturati, anche se leggermente inferiori, pure il vicino Friuli, Codognotto si sta dando un gran da fare anche come Sindaco di San Michele al T./ Bibione, economicamente molto importante per tutto il nostro territorio, e per questo, in altra pagina, vi riporterò altri dati in prospettiva della Stagione 2021 che ha ancora molte incognite legate all’Emergenza sanitaria che stiamo per il secondo anno subendo causa Covid 19. Si spera nel vaccino come “salvagente”… 

 

G.B.

 


 

ANCHE QUEST’ANNO PASQUA DI CRISI

PER RISTORANTI E AGRITURISMO

delle Località balneari veneziane


PERDITE OLTRE DUE MILIONI


PRESIDENTE SINDACI COSTA VENETA

PASQUALINO CODOGNOTTO:

“TUTELARE IMPRESE E LAVORATORI”

 

Anche quest’anno è salato il conto che dovrà pagare il mondo della ristorazione delle spiagge veneziane durante le festività pasquali a causa del nuovo lockdown.

Su un campione di un centinaio di ristoranti (lago.com) che avrebbero dovuto riaprire si calcolano perdite da 2 a 2,3 milioni di euro, il 30% inciderà sul consumo del vino.

Una situazione che avrà ripercussioni pesanti anche sull’occupazione perché 280-300 persone che in queste occasioni venivano assunti dai locali, non saranno chiamati.  

E l’asporto non rappresenta certo una boccata d’ossigeno.

Nei giorni scorsi il Coordinatore nazionale del G20 Spiagge e presidente dei Sindaci della Costa veneta Pasqualino Codognotto aveva inviato una lettera (clicca qui) ai presidenti della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi nella quale veniva richiesto oltre alla riapertura del turismo balneare, il sostegno a tutti gli operatori turistici della montagna.

Per Codognotto “è in questo momento fondamentale tutelare le nostre imprese e i lavoratori messi a durissima prova da un anno caratterizzato del Covid. E’ altresì importante salvaguardare la salute vista la situazione che stiamo vivendo nel nostro territorio”

Per Valerio Nadal presidente Condifesa Veneto oltre 20mila imprese associate “La salute è la priorità e va salvaguardata, ma l’economia è fondamentale. Vogliamo chiarezza sul futuro, saperne di più sulle riaperture, il turismo legato al mare per noi è vitale. Siamo pronti a rispettare le regole e le distanze ma ci servono certezze. Rappresento il mondo del vino e nel 2020 per certe aziende è stato un anno da dimenticare”.  

Nel dibattito interviene anche Franco Passador direttore generale di ViVO Cantine Viticoltori del Veneto Orientale, una delle più importanti realtà produttive regionali, con 10 cantine, 70 milioni di chili d’uva lavorata, 30 milioni di bottiglie esportate e un fatturato consolidato che supera i 110 milioni di euro. “A registrare le contrazioni più rilevanti è sicuramente il segmento HoReCa ove si sono registrati cali di consumo assolutamente preoccupanti a causa del lockdown della ristorazione nonché per l’azzeramento del flusso turistico.”

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !
13/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !

Codognotto, Presidente Sindaci della Costa Veneta in video Conferenza…

 

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL'ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !
18/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL’ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !

Dopo la lettera a Mattarella e Draghi, serve un incontro con tutti gli attori..

 

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!
21/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!

Coldiretti Venezia e Condifesa Veneto vogliono chiarezza per il futuro…

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: DECRETO SOSTEGNO, INTERESSATI 8000 STAGIONALI !

L’assessore Scodeller: ” Sono una risorsa per la nostra realtà turistica…”

Comune di San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA

 

 DECRETO SOSTEGNO, 2400 EURO

AI LAVORATORI STAGIONALI

PENALIZZATI DALLA PANDEMIA.

 

A BIBIONE

INTERESSATI 8000 ADDETTI

 

L’ASSESSORE SCODELLER:

“Questi lavoratori sono una risorsa

per la nostra realtà turistica”

 

 

Una boccata d’ossigeno per i lavoratori stagionali. Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 41 del 22/03/2021, o meglio Decreto Sostegno 2021.

La presenza del Covid-19, tra gli innumerevoli danni, ha determinato la perdita di posti di lavoro tra gli stagionali che a Bibione nei periodi di piena stagione si arriva a circa 8000 addetti.

L’assessore al Bilancio Sandro Scodeller ha spiegato:

“L’articolo 10 prevede: “Ai lavoratori dipendenti stagionali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del presente decreto, che abbiano svolto la prestazione lavorativa per almeno trenta giornate nel medesimo periodo, non titolari di pensione né di rapporto di lavoro dipendente né di NASPI alla data di entrata in vigore del presente decreto (23/03/2021), è riconosciuta un’indennità onnicomprensiva pari a 2.400 euro”.

A differenza della prima indennità erogata nel 2020, il Decreto Sostegno, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, di fatto paragona tutti i lavoratori stagionali ai rapporti di lavoro del settore turismo, consentendo alla totalità dei lavoratori stagionali di poter accedere all’indennità.

Scodeller ha concluso: “Ci stiamo leggendo la documentazione per capire come andare incontro alle richieste dei lavoratori in questione, una vera e propria risorsa per la nostra località turistica, purtroppo penalizzati da un anno di pandemia che ha messo in crisi la nostra realtà turistica”.

 

 San Michele al Tagliamento, 24 marzo 2021

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

BIBIONE: PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE, ORA PRONTI PER IL 2021 !

Il sindaco Pasqualino Codognotto: “Una delle eccellenze del territorio…”

 

BIBIONE:

PER LE TERME UN 2020 DIFFICILE

 

IL  DIRETTORE MASUTTI:

“PRONTI PER LA STAGIONE 2021”

IL SINDACO CODOGNOTTO:

“UNA ECCELLENZA DEL TERRITORIO”

 

Diminuzione del fatturato del 52% nel 2020 rispetto all’anno prima, del 49 per cento delle cure e del 57 per cento per quando riguarda i trattamenti di benessere (piscina, welness, spa beauty farm).

Il Covid ha lasciato il segno anche nelle Terme di Bibione una vera e propria eccellenza per i servizi in grado di garantire, una realtà che si accinge e tagliare il traguardo dei 25 anni di attività. I dati negativi sono dovuti alla sospensione dell’attività nelle aree benessere nei periodi marzo-maggio e ottobre-dicembre mesi particolarmente frequentati prima dell’arrivo della pandemia.

Il direttore Denis Masutti non si abbatte ed è pronto assieme alla sua “squadra” ad affrontare questo nuovo anno. “Siamo operativi con l’area delle cure termali, fisioterapia, area riabilitativa e esami diagnostici. Momentaneamente si possono effettuare cure sanitarie, con gli spostamenti consentiti da metà maggio potremmo avere un aumento delle prenotazioni”.

Nei giorni scorsi in qualità di coordinatore G20 Spiagge il sindaco Pasqualino Codognotto aveva scritto (clicca qui) al presidente della Repubblica Mattarella e del Consiglio Draghi per chiedere l’apertura delle attività nelle località balneari.

Lo stesso Codognotto ha dichiarato: “”Una realtà, quella delle Terme di Bibione, che ha fatto sì che la località turistica non si “spegnesse” durante l’inverno ma che, anzi, accogliesse molte persone che proprio durante questi periodi invernali di apertura ne hanno approfittato per curarsi e rigenerarsi, peraltro in un ambiente accogliente e con tanto verde intorno”  

Masutti ha precisato: “purtroppo anche quest’anno la Pasqua è perduta. Però siamo fiduciosi, l’aumento delle vaccinazioni ci dà molte speranze di tornare alla normalità, chiaramente nel rispetto dei protocolli sanitari e garantendo la massima sicurezza. In piscina i nostri clienti potranno accedere mantenendo le distanze previste”.

Giusto per evidenziare l’apprezzamento e la qualità dei servizi effettuati nelle  Terme di Bibione va ricordato che ben 220 mila cure erano state erogate nei primi otto mesi del 2019: sono stati 17500 i pazienti che hanno frequentato le aree curative nel 2018 e 11 mila quelli che si sono rivolti alle cure dal 1° gennaio al 31 agosto 2019.

Per quanto riguarda l’area benessere (piscine termali, wellness, beauty farm) nel 2018 si registrarono 100 mila ingressi, mentre nel 2019 (primi otto mesi) si era già arrivati a quota 70mila.

 

San Michele al Tagliamento, 31 marzo 2021

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!
10/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO: SINDACO CODOGNOTTO SCRIVE AL PRESIDENTE MATTARELLA!

In veste di coordinatore G20 Spiagge per chiedere sostegno e apertura…

 

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !
13/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

TURISMO BALNEARE: UNITI PER AFFRONTARE PROSSIMA STAGIONE !

Codognotto, Presidente Sindaci della Costa Veneta in video Conferenza…

 

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL'ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !
18/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

APINDUSTRIA CON CODOGNOTTO SULL’ECONOMIA TURISTICA IN CRISI !

Dopo la lettera a Mattarella e Draghi, serve un incontro con tutti gli attori..

 

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!
21/02/2021 – Sviluppo e Lavoro

PIENO SOSTEGNO A CODOGNOTTO ANCHE DA IMPRENDITORIA AGRICOLA!

Coldiretti Venezia e Condifesa Veneto vogliono chiarezza per il futuro…

 


Categorie
Sviluppo e Lavoro

“DECRETO SOSTEGNI”: LA DELUSIONE DEL PRESIDENTE CONFCOMMERCIO!

Crisi: Troppo poco quanto è stato previsto dal Governo Draghi come ristori…

 

CONFCOMMERCIO

PORTOGRUARO-BIBIONE-CAORLE


COMUNICATO STAMPA  del 21.03.2021

 

 

“Le imprese stanno affrontando una crisi senza precedenti e le misure del Governo sono, purtroppo, insufficienti per aiutarle a superarla”.

C’è delusione nelle parole del Presidente di Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, Manrico Pedrina, dopo il via libera “Decreto Sostegni” (*) da parte del Governo Draghi.

“Le risorse messe a disposizione consentono ristori mediamente troppo bassi prosegue Pedrina – ed i criteri per l’ammissione al beneficio continuano a rimanere non sufficientemente inclusivi rispetto alla platea di aziende in difficoltà. Le stime parlano di ristori pari a circa il 5 percento delle perdite 2020, mentre nulla si è previsto per i primi mesi del 2021 che sono stati anch’essi contraddistinti da generalizzati cali di fatturato: direi che risulta più che giustificata la delusione del settore”.

Pedrina auspica che, come peraltro riferito dallo stesso Premier, questa sia la prima di una serie di misure pensate per le partite IVA. Tra le azioni che il Presidente mandamentale di Confcommercio si augura possano essere al più presto adottate vi sono l’estensione del bonus 110 percento per la riqualificazione energetica degli hotel, la riforma della riscossione delle imposte e l’introduzione di politiche in materia di moratorie creditizie e di sostegno alla liquidità delle imprese.

“Una situazione di tale gravità ed eccezionalità come quella causata dalla pandemia necessita di interventi risolutivi altrettanto importanti ed eccezionali. La ripresa non potrà prescindere dall’introduzione di importanti riforme da anni richieste da Confcommercio a cominciare da una seria riforma fiscale, da una riduzione del costo del lavoro e dall’incentivazione di forme di flessibilità, senza dimenticare una necessaria sforbiciata alle pastoie burocratiche che incidono sulla competitività delle nostre aziende”.