Una Ordinaza del Sindaco lo vietava, il Campanile puo’ cadere!
14 Maggio 2013 (Ultimo aggiornamento il 14.06.2013 alle ore 18,15 – Pdf)
PER CHI SUONA LA CAMPANA?
La “storia” parla di Don Camillo e Peppone, qui abbiamo Don Cesco e Sandrino, ma si potrebbe dire anche Don Bertocello e Sandrino, o ancora Don Piero-Antonio e Sandrino, scegliete voi la variabile che più vi piace, io vi specifico solo che Sandrino altri non è che Alessandro Florean, Consigliere Comunale Indipendente, in “guerra perenne” per questioni soprattutto “oratoriane” , ma anche di ideologie contrapposte, gli altri sono Don Pietro Cesco qui visto come “braccio destro” del fido sindaco Antonio Bertoncello…
Sono due anni che si va avanti con i problemi della pericolosa e preoccupante pendenza del Campanile del Duomo di Sant’Andrea a Portogruaro, tanto che circa un anno fa il Sindaco ha emesso una Ordinanza che vietava l’uso delle campane, che con le loro forti vibrazioni, si diceva, contribuivano ad aumentare i potenziali rischi di collassamento della struttura campanaria, ora riempita di sensori come un cardiopatico…
Ma ogni tanto suona, non si sa perchè e percome, ma suona …
Già, ogni tanto suona, e l’ultima volta è stata Domenica 14 Aprile durante la posa della “prima pietra” dell’Oratorio Pio X, dopo la messa solenne nel Duomo, la processione con il Vescovo della Diocesi di Concordia Pordenone Mons. Pellegrini, Don Cesco ha voluto fare le cose in grande, come si conviene in queste occasioni, io c’ero, e galeotto fu il video che ho caricato su You Tube, a Florean non è sfuggito, specialmente nell’ascolto…
Apriti cielo, subito “armato” di carta e penna, Sandrino ha scritto a Don Antonio-Bertoncello per chiedere con una Interpellanza se siamo tutti uguali o no, cosa farà quel “birbantello” del Sindaco, riderà sotto i baffi come pensano in molti, e stessa cosa farà Don Cesco, o prenderanno la cosa sul serio, visto i soldi investiti e richiesti “a voce alta” (si parla 1 milione e 400 mila euro per interventi urgenti), e il reale pericolo che cada…
Infine ci mettiamo anche il rispetto di una Ordinanza Comunale, sempre che la legge sia uguale per tutti, cosa sempre più difficile da dimostrare, e allora la vedo dura per il povero Sandrino, conosce una strada sola, mentre Don Piero-Antonio come ben sanno, per loro, le vie del Signore sono infinite !
G.B.
Interpellanza del Consigliere Comunale Alessandro Florean – clicca qui.
AGGIORNAMENTO DEL 14.06.2013Risposta del Comune al Consigliere Florean (clicca qui)
Nuova Venezia del 02.03.2012
Ecco cosa si diceva allora della Torre campanaria, nell’articolo le dichiarazioni di
Sara Moretto, Luciano Gradini, Pietro Rambuschi e Alessandro Florean. (clicca qui)
DAL DUOMO ALL’ORATORIO INTRODUCE DON PIETRO CESCO…
https://www.youtube.com/watch?v=6m2KpluVYHI
Corteo accompagnato dal suono festoso delle CAMPANE DEL DUOMO…
68 Anniversario della Liberazione, raduno in Piazza della Repubblica…
26 Aprile 2013 (Ultimo aggiornamento il 27.04.2013 alle ore 3,30 – Pdf e testo)
Nei video sottostanti la cronologia esatta delle Cerimonie svoltesi ieri in Centro Storico a Portogruaro nel 68° Anniversario della Liberazione…
PERPLESSITA’ “CERIMONIALI”…
Allora, la prima perplessità, o forse meglio dire critica, è quella riguardante le due figureche hanno portato e poi posato a fiancodella Corona d’alloro al Monumento dei caduti in Piazza della Repubblica, non adeguatamente vestite per questo cerimoniale…
Come potete notare nel filmato “onore ai caduti”, i due portatori della Corona d’alloro sono vestiti in borghese, e il ragazzo è con jeans , maglietta e giubbotto, mentre nel più anziano si intravede una camicia bianca, ma senza cravatta, entrambi senza nessun fazzoletto tricolore o qualcosa di consono e rappresentativo di quel solenne momento…
Questa “mancanza” l’hanno notata in molti,molto arrabbiato era Vittorio Battiston, l’autiere che ho anche intervistato dopo l’ammainabandiera, per lui è stata una grande mancanza di rispetto, e mi ha chiesto di scriverlo, mettendolo bene in evidenza…
Dello stesso avviso anche il Consigliere Comunale Pietro Rambuschi (PDL), anche per lui non è stata una cosa “elegante”, qualcuno doveva vederlo per tempo e subito rimediare, quanto meno con dei foulard tricolori, invece nessuno si è mosso, mostrando così una scarsa sensibilità storica… (Pordenone invece ha scelto 2 Carabinieri in Alta Uniforme!)
Dunque una bella bocciatura a chi si è occupato dell’organizzazione del cerimoniale, ma ormai il danno è stato fatto, però farebbe piacere che l’Amministrazione dicesse qualcosa al riguardo,e se fosse anche il casodi presentare delle scuseverso tutti quei “vecchi patrioti”e rappresentati di Associazioni d’Armache si sono sentiti offesi…
La seconda perplessità, era sull’opportunità di suonare “Bella Ciao”, come è stato fatto in mattinata a fine Cerimonia, senza aspettarsi per questa scelta delle critiche politiche, so che la cosa è stata criticata pure da Pietro Rambuschi, ma non doveva essere lui a protestare, ma altri che siedono in Consiglio Comunale tra i banchi della Minoranza, e qualcuno ha fatto i nomi di Gastone Mascarin e Gianmarco Corlianò, in non entro in merito su questa “diatriba”, anche perchè non ne capisco le motivazioni…
Carente questa volta le informazioni relative al Programma delle Cerimonie, dove nel Sito Comunale si sono dimenticati di inserire gli orari (clicca qui), e questo si ripercuote poi sulla comunicazione della Stampa locale, che sempre più fa dei copia e incolla (errori compresi), anche su commenti a posteriori, e questo non va bene…
Altra cosa che volevo segnalare era riguardante il recupero dei tre Lampioni dove furono impiccati i tre partigiani portogruaresi, ora Via Martiri della Libertà in loro ricordo, ma ho visto che proprio oggi l’Amministrazione ha pubblicato nel Sito Comunale una nota che parla di un incontro con l’Ampi e del recupero dei suddetti lampioni (clicca qui), ma la data non corrisponde, forse un dimenticanza, comunque io avevo scattato delle foto(clicca qui) che possiamo così confrontare(clicca qui) con quelle nuove…
Concludo con una nota di cronaca, era presente alle Celebrazioni tutta la Giunta al gran completo, con anche diversi Consiglieri Comunali di Maggioranza, nomino solo alcuni che si vedono anche nei video, Sara Moretto (che ha partecipato alla posa dei serti floreali), Roberto Zanin e Leonardo Moras,mentre per la Minoranza il solo Pietro Rambuschi, sempre presente negli importanti eventi Istituzionali, purtroppo quasi mai considerati tali dai suoi colleghi di banco, che raramente si vedono…
Ovviamente, anche se non menzionati, erano presenti il Sindaco Antonio Bertoncello, con la sua bella fascia tricolore, e la Presidente e ConsiglieraIvana Franceschinis,entrambi elegantissimi.
L’Ammainabandiera che ha chiuso questo 25 Aprile, è stato impeccabilmente presieduto dal Vicesindaco Luigi Villotta,perfetto nella sua veste di Pubblico ufficiale.
G.B.
PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : INTINERARIO ALLA MEMORIA
https://www.youtube.com/watch?v=1HqR4pnSBQY
Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. Si inizia partendo da Piazza della Repubblica, e passando per via Roma, si va fino al piccolo Tempietto di Sant’Ignazio per depositare una Corona d’alloro ai caduti Portogruaresi di tutte le guerre, si passa poi in Villa Comunale con un’altra Corona d’alloro per i caduti della resistenza, i cui nomi sono incisi sulla Lapide che si trova nel Portico della foresteria, terminate le due brevi Cerimonie ci si incammina verso il punto di partenza…
PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : ALZABANDIERA E INNO NAZIONALE
https://www.youtube.com/watch?v=aVz8iD7Zdpo
Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. In Piazza della Repubblica, alla presenza delle rappresentanze delle Associazioni d’arma, delle Scuole portogruaresi e del consueto Picchetto della caserma Capitò,si procede all’alzabandieraal suono dell’Inno Nazionale.
PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : ONORE AI CADUTI… SEGUE “BELLA CIAO” !
https://www.youtube.com/watch?v=GGCuL2KVyBg
Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro.In Piazza della Repubblica gli onori ai caduti con il deposito di una grande Corona d’alloro al Monumento a loro dedicato, poi si prosegue con l’omaggio ai tre Partigianiimpiccati dai nazifascistiai lampioni del liston nel dicembre del 1944, con il deposito di 3 serti floreali per mano del Sindaco…
Il video si conclude al suono della canzone “Bella Ciao”,diventata quasi un inno…
PORTOGRUARO 25 APRILE 2013 : AMMAINABANDIERA, SOLENNE CONCLUSIONE…
https://www.youtube.com/watch?v=vupIyAH9Zh0
Celebrazioni del 25 Aprile a Portogruaro. Siamo giunti al termine della giornata di questo 68°Anniversario della Liberazione, è il momento solenne dell’Ammainabandiera…
PORTOGRUARO 25 APRILE INTERVISTA AUTIERE VITTORIO BATTISTON
https://www.youtube.com/watch?v=zvRw43pOMBs
Intervistaall’autiere Vittorio Battiston,che qualche critica la esprime…
Vittorio, nel fuori onda, si è lamentato per l’abbigliamento non consono dei due portatori della Corona d’alloro al Monumento dei caduti, secondo lui un segno di mancanza di rispetto, potevano almeno indossare un fazzoletto tricolore…
Questo a Portogruaro, mentre a Pordenone a portare la Corona d’alloro c’erano due Carabinieri in Alta Uniforme, tutt’altra cosa da vedere e ammirare… (clicca qui)
Convegno al Russolo: “I giovani e la ricerca della felicita’ : oltre l’alcol
21 Aprile 2013
GIORNATA DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA
Un importante Convegno contro la devastante assunzione di alcol da parte dei giovani, una moda e abitudine molto pericolosa, e che porta inesorabilmente, senza accorgersi, alla totale dipendenza da questa sostanza, che diventa una vera e propria DROGA…
Quanto sopra si è tenuto ieri, Sabato 20 Aprile 2013, al Teatro Russolo di Portogruaro, molti i promotori di questo evento educativo e di prevenzione,in prima fila troviamo l’Associazione ATAC (Associazione Club Alcologici Territoriali), supportata da tutti gli 11Comuni del Mandamento:Portogruaro, Concordia Sagittaria, San Stino di Livenza, Caorle, San Michele al Tagliamento, Fossalta di Portogruaro,Teglio Veneto, Gruaro, Pramaggiore, Cinto Caomaggiore e Annone Veneto.
Collaborazione anche con l’ ULSS 10 Veneto Orientale,Istituti Superiori di Portogruaro, Lions Club di Portogruaro, Rotary Club di Portogruaro, la Fondazione di Comunità Onlus “Santo Stefano”, e infine, con il patrocinio della Regione Veneto.
Purtroppo sono arrivato soltanto verso la fine di questo interessante incontro pubblico, ho saputo che erano presenti anche l’Assessore Regionale e Provinciale di competenza, mentre a rappresentare la città c’era il sindacoAntonio Bertoncello, una giornata molto partecipata, sono riuscito comunque a girare 2 brevi video a testimonianza dell’evento,e spero in futuro,con altri mezzi informativi e divulgativi più adeguati, a dare su questo delicato e drammatico tema dell’alcolismo, molto diffuso pure nel nostro bel territorio, tutto lo spazio che esso merita, attualmente carente, e non solo per i giovani…
G.B.
LA FELICITA’ OLTRE L’ ALCOL – UN CONSIGLIO E UNA TESTIMONIANZA…
https://www.youtube.com/watch?v=tihs6pveLFQ
“I Giovani e la ricerca della Felicità : oltre l’Alcol”, questo il titolo del Convegno che si è tenuto al Teatro Russolo di Portogruaro nella Giornata della prevenzione alcologica.
Qui il breve, ma incisivo intervento di Bruno Mares, Presidente della Fondazione Onlus Santo Stefano,poi la testimonianza di Angelo, che ha avuto Padre e Fratello alcolisti.
LA FELICITA’ OLTRE L’ ALCOL VISTA DAI RAGAZZI DELL’ITIS DI PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=bixHFezCurk
“I Giovani e la ricerca della Felicità : oltre l’Alcol”, questo il titolo del Convegno che si è tenuto al Teatro Russolo di Portogruaro nella Giornata della prevenzione alcologica.
Qui possiamo vedere con musica e immagini, la risposta “colorata”dei ragazzi dell’Istituto “Da Vinci” di Portogruaro,che fanno sentire anche la loro voce…
Con il Vescovo Mons. Pellegrini, le varie Autorita’, e tantissimi fedeli…
14 Aprile 2013(Ultimo aggiornamento il 16.04.2013 alle ore 10,40 – Video e Pdf/ immagini)
INSERITO TUTTI I VIDEO : IN CHIESA CON IL DISCORSO DEL VESCOVO MONS. PELLEGRINI
E POI IN ORATORIO PIO X CON LA BENEDIZIONE DELLA “PRIMA PIETRA”.
ECCO LE PAROLE DI SALUTO DEL PARROCO MONS. PIETRO CESCO
Saluto prima della Benedizione della “Prima Pietra” Oratorio Pio X
A tutti il mio più fraterno e caloroso benvenuto.
Dopo il rendimento di grazie al Signore con l’Eucaristia appena celebrata, vorremmo condividere questo momento di gioia e di speranza con la Benedizione della “Prima Pietra”del nostro nuovo Oratorio S. Pio X.
Si sta realizzando un sogno da lungo atteso e seriamente maturato a partire dal 2007.
Mentre facciamo doverosa “memoria” dei 60 anni del vecchio Oratorio, memoria carica di ricordi, esperienze e di servizio educativo di preti e di laici, ora ci apriamo alla “profezia”,vale a dire alla sfida educativa che ci attende.
Tutto ciò richiede fiducia e coraggio, corresponsabilità e servizio soprattutto delle Famiglie e di laici adulti e giovani, maturi nella fede e parte attiva per e con la comunità cristiana.
Tutto ciò in positiva sinergia con le istituzioni ed agenzie educative presenti nel territorio.
Confidiamo inoltre che il non facile impegno finanziario, possa essere insieme condiviso ed affrontato con generosità.
Un grazie lo esprimiamo al vescovo emerito Mons. Ovidio Poletto che fin dagli inizi ci ha guidati e sostenuti ed ora al nostro vescovo Mons.Giuseppe Pellegrini che continuamente ci stimola ad un forte impegno per la pastorale giovanile e delle famiglie.
Un grazie alla Conferenza Episcopale Italiana per il sostanzioso contributo a favore del nostro Oratorio reso possibile dalla contribuzione dell’ 8 x mille a favore della Chiesa Cattolica.
Una grande riconoscenza la esprimo alla Comunità parrocchiale in particolare al Consiglio Pastorale e per gli Affari Economici e ai vari gruppi che animano la nostra Comunità.
Un doveroso grazie al Sig. Sindaco ed alla Amministrazione comunale per la collaborazione chiara, credibile e trasparente che ha inteso stabilire con la Parrocchia, convinti che porterà a termine quanto insieme responsabilmente assunto e deliberato.
Un grazie per la piena collaborazione del progettista Arch. Ugo Perut, dell’Ing. Giuseppe Carniello per la parte strutturale e dell’Ing. Renzo Mazzon per la progettazione degli impianti. Ed infine un grazie all’impresa ICEP e alle sue maestranze che con impressionante celerità sta realizzando il primo lotto del nuovo Oratorio.
“In Nomine Domini”: questa invocazione è incisa sulla “Prima Pietra”, ed in Nomine Domini continueremo il nostro cammino.
Grazie di cuore.
Il parrocoMons. Pietro Cesco
DOMENICA 14 APRILE 2013 IN DUOMO A PORTOGRUARO…
https://www.youtube.com/watch?v=1g3EpiTMKwA
IL SALUTO DEL VESCOVO MONS. PELLEGRINI IN DUOMO A PORTOGRUARO…
https://www.youtube.com/watch?v=FIB8NYJwyQ8
DAL DUOMO ALL’ORATORIO INTRODUCE DON PIETRO CESCO…
https://www.youtube.com/watch?v=6m2KpluVYHI
Corteo accompagnato dal suono festoso delle CAMPANE DEL DUOMO…
DON DOMENICO E SINDACO BERTONCELLO ALLA POSA “PRIMA PIENTRA” ORATORIO
https://www.youtube.com/watch?v=c6k22-KVtzU
BENEDIZIONE DEL VESCOVO MONS. PELLEGRINI DELLA “PRIMA PIETRA” ORATORIO
Il sabato prima di Pasqua, 30 marzo, correranno insieme ai bambini delle scuolee alle loro famiglie, per le strade della Città
per promuovere lo stile di vita attivo e la solidarietà
(Insieme ad Avis)
Si è svolta presso il Comune di Portogruaro la Conferenzastampadipresentazione dell’iniziativaRunPorto organizzata dall’Avis Portogruaro e del Calcio Portogruaro e patrocinata dal Comune di Portogruaro.
Trattasi di una manifestazione podistica non competitiva
a passo libero
aperta a tutti di 6 km che si svolgerà la mattina di sabato 30 marzo
con partenza da Piazza della Repubblica.
Iscrizioni a partire dalle ore 8.30 presso la zona della partenza,
poi 1 lezionesulla sana alimentazione alle ore 9.30e il via alle 10.
Scopo degli organizzatori è quello di promuovere lo stile di vita attivo tra i giovanie meno giovani attraverso questa camminata che vuole promuovere il territorio ed il benessere attraverso il cammino. Il percorso unirà le città di Portogruaro e Concordia
per arrivare poi allo Stadio Mecchia.
Gli organizzatori per questo hanno tenuto degli incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani cittadini
alla partecipazione ed al movimento.
Il connubio Avis – Calcio Porto punta attraverso queste manifestazioni a promuovere anche il progetto
di sensibilizzazione alla donazione.
Questo fa parte di un “cammino” per la quale sono in programmaanche ulteriori progetti.
L’Amministrazione -dichiara l’assessore Costa- è vicina a questo tipo di iniziative che vanno a rispondere ad una richiesta di promozione della salute
attraverso pratiche di prevenzione e di socializzazione.
Da alcuni Commercianti, senza il contributo del Comune… e la Pro Loco ?
10 Febbraio 2013
Sembra che a Portogruaro ognuno vada e faccia le cose per conto suo,Commercianti e Comune vanno d’accordo come cane e gatto, e alcuni attività commerciali si guardano in “cagnesco”, ne è la riprova questo Carnevale 2013, ieri, Sabato 9 Febbraio, senza alcun contributo da parte della Amministrazione Comunale, si è voluto dare lo stesso un segnale di “vivacità” al Centro Storico, per non continuare a sentirsi etichettati come “MORTOGRUARO”, così si è messo mano al proprio portafoglio, e si è dato ai bambini un pomeriggio di spensierata allegria, con animazioni, frittelle e crostoli,zucchero filato, e per i più grandi del buon vin brulè !
In campo, anzi, in Piazza per i bambini pure l’AVIS, con Floreano Floreana distribuire dolci e dolcetti, e offerte dal fratello Alessandro gran parte delle frittelle e crostoli, ma il “piatto forte” era il gioco delle “Pignatte”, che i bambini hanno particolarmente gradito (vedi video), mentre mi sto chiedendo che fine abbia fatto la Pro Loco Portogruaro,il cui sito è fermo alla Terra dei Dogi 2012(clicca qui), ben messi siamo…
Però il Comune contina a “sponsorizzare” leGrandi Insegne, e oggi al Centro Commerciale Adriatico2 c’era una manifestazione per il carnevale di bambini con il Patrocinio comunale, stessa cosa per martedì 12 in Piazza a Portogruaro, dando il proprio contributo all’AssociazionePortogruaro Insieme, dell’attivissima Daniela Zerbini e alla Confcommercio locale, di cui ci sono solo 2 righe di pubblicità, senza nessuna foto, nel sito comunale (clicca qui), forse l’austerità ha colpito non solo le casse comunali, ma anche la voglia di fare…
G.B.
UN SABATO DI CARNEVALE “VOLUTO” DA POCHI A PORTOGRUARO…
https://www.youtube.com/watch?v=1mO5z3MBwyk
Dolci, Frittelle, crostoli e zucchero filato a volontà… ma il “piatto forte” più gradito dai bambini è stato il gioco delle “Pignatte”, che come ben sapete, consiste nel cercare di romperle con un bastone dopo che si è stati bendati, chi ci riesce si tiene come premio tutto il contenuto, a volte con “amare” sorprese !
Presente anche l’AVIS, il tutto “condito” da simpatiche animazioni, a volte basta poco per rendere “vivo e allegro” un angolo di Città, ma ci vuole la volontà…
27 Novembre 2012 (Ultimo aggiornamento il 27.11.2012 alle ore 1,40)
PAGINA DA COMPLETARE…
PORTOGRUARO MERCATINO DI SOLIDARIETA’ SAN VINCENZO…
https://www.youtube.com/watch?v=HCCQEdYAaAI
Mercatino di Solidarietà a Portogruaro in Via Martiri della Libertà…
FIERA SANT’ANDREA 2012 SPETTACOLO APERTURA…
https://www.youtube.com/watch?v=tcJq44T3WaA
Portogruaro è anche così… bella e piacevole…
PORTOGRUARO : PROCESSIONE MADONNA DELLA SALUTE
https://www.youtube.com/watch?v=70NROm_GOSI
Processione serale che attraversa Piazza della Repubblica a Portogruaro con la statua della Madonna della Salute , tolta momentaneamente dal suo posto sopra l’altare in Duomo, dove a fine cerimonia verrà ricollocata…
Il 21 Novembre è anche la ricorrenza della Patrona dei Carabinieri,“Virgo Fidelis, qui presenti con dei loro rappresentanti istituzionali…
DUOMO DI S.ANDREA: RICOLLOCAMENTO STATUA MADONNA DELLA SALUTE…
https://www.youtube.com/watch?v=peaDm78YMxE
Terminata la Celebrazione della Madonna della Salute, portata anche in Processione, la statua ritorna al suo posto originale sopra l’altare nel Duomo di San’Andrea…
Tribunale strapieno, un’udienza con tempi da “sogno”… DA RIVEDERE !
18 Novembre 2012 (Ultimo aggiornamento il 21.11.2012 alle ore 0,15 – Video e Pdf))
PROCESSO A BABBO NATALE, Moralità in un atto, adattata per l’infanzia.
Uno Spettacolo FANTASTICO, in tutti i sensi, una esibizione teatrale coinvolgente e attraente, pubblico numerosissimo e divertito,bambini interattivi e partecipanti, ed ecco che un luogo considerato spesso austero, dove si dibattono durissime controversie, anche drammatiche, improvvisamente, si trasforma in luogo di felice aggregazione…
Tutto è nato da una idea, davvero magnifica e originale, di Alvise Cecchinato, elaborata e scritta poi con Emanuele M. Forner,Susanna Geremia, Ilaria Giraldo, Federico Battesta e Giuseppe Caracò, recitata sapientamente poi da colleghi avvocati…(clicca qui)
Una doverosa menzione:Camera Avvocati Portogruaro, Amici del Collegio Marconi di Portogruaro, Ludoteca Mary Poppins,Comune di Portogruaro, Asvo e altri Sponsor che trovate nel video di presentazione, sono i soggetti che hanno permesso la realizzazione di questo evento straordinario ed educativo, a tutti loro va un nostro GRAZIE !
G.B.
PS.Forse a Dicembre ( si parla del 22 ) una replica di questo applaudito spettacolo ! Maggiori dettagli sugli interpreti e ospiti della serata li potete trovarecliccando qui.
PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE PROCESSO A BABBO NATALE !
https://www.youtube.com/watch?v=53rwFMnGoms
Bellissima presentazione, tutta da vedere per capire…
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 1 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=TLinWnxYb5s
Inizia il Processo a Babbo Natale… silenzio e attenzione !
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 2 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=TAW01shEHq4
Il signor Avidus De Moneyformula le sue accuse contro Babbo Natale, chiamando in causa anche Natalino Babbetto,da lui assunto e poi licenziato…
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 3 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=RF7iAIP_09I
Entrano in scena gli avvocati delle parti in causa, e sorprendentemente a difesa del querelante signor Avidus De Money,abbiamo lo stesso Avidus De Money !
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 4 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=A6j_sguRwSE
Vengono chiamati a deporre i Testimoni, e dopo il signor Avidus De Money che ha in pratica contro-interrogato se stesso, vengono sentiti un Papà e una Mamma…
Un gran lavoro per gli avvocatiMassimo Della Parcella e Angela Della Misericordia !
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 5 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=zG2dQ8i99PE
Dopo aver ampiamente ascoltato la precisa testimonianza della Mamma, a cui è subito seguita quella del Bambino/a, gli avvocati difensori si lanciano decisi nell’ arringa finale, Avidus De Money in “difesa” di se stesso, Massimo Della Parcella di Babbetto Natalino, Angela Della Misericordia di Babbo Natale…
TRIBUNALE DI PORTOGRUARO: PROCESSO A BABBO NATALE_ 6 PARTE
https://www.youtube.com/watch?v=t8bT4pqAFFY
Dopo il “toccante” intervento dell’avvocato Angela Della Misericordia, in difesa del suo assistito e dei Valori che il Natale rappresenta,la Corte si ritira per la sentenza…
Intanto, nel frattempo, in aula vengono raccolti i pareri dei Bambini, che votano sulle accuse formulate a Babbo Natale e Babbetto Natalino, pareri che poi saranno tenuti in seria considerazione, come detto anche dal Giudice, per il verdetto finale !
VERRA’ ASSOLTO BABBO NATALE ? CHISSA’…
ASSOLTO BABBO NATALE E CONDANNATO AVIDUS DE MONEY… EVVIVA BAMBINI !!
https://www.youtube.com/watch?v=Ry2qIhlU4Vg
Per una volta Giustizia è fatta !!(Dopo la sentenza, un grande finale)
Babbo Natale assolto, continuerà a portare regali ai bambini buoni…
Avidus De Moneycondannato a uno schiaffilione di euro, ben gli sta !
E la pioggia rovina ka conclusione dei festeggiamenti…
7 Maggio 2012
Ottava edizione di Terre dei Dogi, molta la partecipazione anche questa’anno, peccato per il maltempo che ha rovinato la serata conclusiva dove erano previsti, tra le altre cose, i fuochi d’artificio !
Potete guardare il video della inaugurazione con l’apertura di Porta San Giovanni e l’intervento delle Autorità presenti, per Portogruaro una bella vetrina dove mettere in mostra non solo il nostro Bel Centro Storico, ma anche l’intero Territorio…
Purtroppo anche qui non sono mancate le polemiche, il Consigliere Alessandro Florean ne ha contestato la “Storicità” che nulla ha a che fare con Portogruaro, e il Consigliere Riccardo Rodriquez l’ha definita in un suo Comunicato (Pdf) , un “Inno all’alcolismo”…
E siccome non ci facciamo mancare niente, ho colto l’occasione per intervistare la neo Consigliera Comunale Anna Maria Pasian, surrogata al dimissionario Stefano Santandrea, che ha risposto con molta signorilità e pacatezza alle accese polemiche accusatorie di Gastone Mascarin,che suo malgrado la vede coinvolta… G.B.
PS.Sto preparando anche il video della sfilata in onore del Doge !
La soddisfazione del Comune espressa dall’ Assessore Andrea Costa (clicca qui)
PORTOGRUARO: TERRE DEI DOGI IN FESTA ! 8 EDIZIONE…
https://www.youtube.com/watch?v=ZD9lOlZURw4
Ottava edizione di Terra dei Dogi 2012,molto bella e suggestiva, una occasione in più per mettere in vetrina il nostro bel Centro Storico…
Anna Maria Pasian neo Consigliera Comunale !
https://www.youtube.com/watch?v=digSUvd5Z60
Anna Maria Pasian, neo eletta Consigliera Comunale, risponde con molta compostezza e pacatezza alle polemiche sorte sulla sua surroga…