Categorie
Succede in città / Eventi

SABATO 2 APRILE 2016 AL MARCONI LIETO RITORNO “LIBRI IN FIORE”…

Un bel pomeriggio ricco di attività rivolte a bambini, ragazzi e Famiglie !

1 Aprile 2016


Mese dell’educazione 2016

LIBRI IN FIORE seconda edizione

Sabato 2 aprile 2016 – dalle 14.30 alle 18.30

collegio marconi – portogruaro

 

Dopo il positivo riscontro dell’anno scorso,

viene riproposta anche in questa edizione del Mese dell’educazione, la manifestazione LIBRI IN FIORE, un pomeriggio ricco di attività rivolte a bambini, ragazzi e famiglie. L’appuntamento è per sabato 2 aprile, dalle 14.30 alle 18.30 presso il Collegio Marconi di Portogruaro.

 

Ospiti speciali dell’evento saranno Nicoletta Costa e Andrea Valente.

Nicoletta Costa è stata definita uno dei più grandi interpreti del “pianeta infanzia” perché ha saputo conservare l”infanzia dentro di sé e vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Quel mondo che dal 1980 continua a raccontare con parole ed immagini in decine e decine di storie: più di 80 libri che ci fanno scoprire come pensano, come agiscono e come si comportano i bambini. Sono nati così i suoi personaggi: la luna Giovanna, il signor Aquilone, Draghetto, Margherita la maestra dormigliona, Teodora la strega pasticciona, la nuvola Olga cui scappa di fare la pioggia, Maestro Lupo che insegna i colori, protagonisti di tante micro situazioni narrative che stimolano nei bambini la fiducia in se stessi e nella vita.

 

Nicoletta Costa inaugurerà la mostra Il Mondo di Nicoletta Costa (illustrazioni degli anni Ottanta e immagini della Nuvola Olga e Giulio Coniglio, predilette dai bambini) e incontrerà i suoi lettori in due laboratori.

 

Andrea Valente presenterà il suo nuovo libro “C’era Sette Volte” e proporrà lo spettacolo/narrazione favoleggiante Fabula in Lupus.

 

Andrea Valente è un narratore, un autore poliedrico che esprime il proprio lavoro in produzioni letterarie, scritte e illustrate, cui affianca attività teatraleggianti, didattiche e di organizzazione di eventi culturali.

Il primo lavoro risale al 1990, con una vignetta pubblicata sulle pagine del New York Times, cui hanno fatto seguito collaborazioni professionali con giornali e riviste (Corriere della Sera, Linus, Comix, Pimpa) e con la trasmissione L’Albero Azzurro, la pubblicazione di libri per ragazzi e la realizzazione di progetti di varia natura. Del 1995 è la creazione del personaggio della Pecora Nera, nato su una cartolina di buona fortuna, poi su magliette, diari scolastici e libri per ragazzi.

 

Tante e diversificate le altre proposte per i bambini: dalle letture animate con teatrino dei burattini, all’atelier di mosaico, al laboratorio per fare la carta marmorizzata, a quello in cui ciascuno realizzerà uno zootropio, al laboratorio di arte ispirato all’Espressionismo. Per i ragazzi, i  laboratori Un film a fumetti e  Fotografia ai tempi dello Smartphone.

 

Nel pomeriggio sarà possibile anche visitare una mostra di gazzette/giornali risalenti al periodo compreso tra il 1600 e il 1900, con documenti provenienti da una collezione privata.

 

Per informazioni e per prenotare la partecipazione ai laboratori, si veda il programma completo sul sito www.collegiomarconi.org

 


 

In Archivio eventi…

 

PORTOGRUARO:
05/04/2015 – Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO: “LIBRI IN FIORE”…  AL COLLEGIO MARCONI CON…

Una spledida giornata di festa per la felicità di Don Orioldo, e partecipanti !

Categorie
Succede in città / Eventi

LIONS CLUB DELLA ZONA C / TA2 – CONCERTO BENEFICO AL RUSSOLO !

Serata raccolta fondi per l’acquisto di un cane guida per un non vedente…

28 Marzo 2016


 

CONCERTO DEI LIONS CLUB

 

PER L’ACQUISTO DI UN CANE GUIDA

PER UN NON VEDENTE

Comunicato Stampa

 

Raccogliere fondi per l’acquisto di un cane guida per un non vedente. Questo lo scopo del Concerto che si terrà giovedì 31, alle ore 21, presso il Teatro Russolo di Portogruaro a cura dei Lions Club della zona C del Distretto Ta2 di cui fanno parte i Club di Concordia Sagittaria, Lignano Sabbiadoro, Medio Tagliamento, Motta di Livenza, Portogruaro e San Michele/Bibione.

Come spiega il presidente della zona, Lucio Leonardelli, “si tratta di un service cui i 6 Club hanno aderito unanimemente, con grande entusiasmo e partecipazione, e che si inserisce nell’ambito di altre iniziative organizzate sul territorio destinate ad altri service del mondo lionistico, come quella attualmente in essere per la prevenzione del glaucoma”.

L’evento, intitolato “Night on Broadway”, dal musical alla canzone americana, si terrà con la partecipazione di 4 artisti di fama internazionale ovvero le due mezzosoprano Vivica Genaux (considerata una delle migliori cantanti che abbia mai calcato i palchi dell’opera e le sale da concerto del suo paese natale, l’America, e di tutto il mondo) e Caitlin Hulcup (già presente sui principali teatri d’opera internazionali), la soprano Katie Weiser (tra i principali artisti statunitensi e anche abituale performer di musical) e il pianista americano ma originario di Cuba Marcos Madrigal.

“Sarà senza dubbio una serata di grande livello – sottolinea Leonardelli – alla quale speriamo di avere molte adesioni, vista anche la finalità, e comunque un ringraziamento va, oltre che ai club, alla Scuola cani guida del Lions di Limbiate, rappresentata dall’officer di zona Patrizia Franchin, oltre che alla Fondazione Musicale Santa Cecilia e agli sponsor per la loro fattiva collaborazione”.

I biglietti, il cui costo è di 20 euro cadauno, si possono acquistare presso la sede della Fondazione a Portogruaro o rivolgendosi presso i singoli Lions club, nonché in occasione della serata.

 

Portogruaro, 28 marzo 2016

 

                                                                   Lucio Leonardelli

                                                    Presidente dei Lions Club Zona C / TA2

 


Categorie
Succede in città / Eventi

CONVEGNO AL COLLEGIO MARCONI: “ABBRACCIO ALLA VITA CHE NASCE”

Genitori e bimbi insieme sabato 12 e domenica 13 con spazi informativi…

10 Marzo 2016

 


 

IL CONVEGNO A PORTOGRUARO 

“I giorni dell’abbraccio alla vita che nasce”

 

Genitori e bimbi si raccoglieranno il 12 e 13 marzo presso

il Collegio Marconi per “I giorni dell’abbraccio alla vita che nasce”

nell’ambito dell’iniziativa il Mese dell’Educazione.

 

Si tratta della conclusione del progetto portato avanti dall’Associazione l’Abbraccio “Nasce una mamma: appunti di viaggio” iniziata a Cinto Caomaggiore il 2 settembre 2015.

Obiettivo dell’evento è di riflettere su alcuni temi focali della maternità e raccogliere diverse iniziative presenti nel nostro territorio per offrire ai genitori e bimbi presenti l’occasione per sperimentare alcune esperienze loro dedicate.

Tutte le iniziative sono focalizzate sulla nascita e sulla genitorialità. Si tratta di un tempo della vita di una famiglia molto speciale, per il quale vale la pena di informarsi e prepararsi.

Un bambino ci mette 40 settimane per prepararsi a venire al mondo, ma lo stesso tempo serve ai genitori per entrare in uno spazio che li accompagnerà per il resto della loro vita.

Per diventare genitori non basta desiderare un figlio, nemmeno concepirlo, anche perché esistono genitorialità adottive altrettanto appaganti e pregevoli, ma c’è bisogno di entrare un una dimensione di disponibilità all’apertura verso una nuova creatura ed all’uscita da sé e dal proprio mondo.

Ecco perché ha senso riflettere su vari aspetti legati al tempo della maternità e sugli anni successivi in cui la genitorialità si esplica nella sua concretezza nei gesti e nelle parole di ogni giorno.

L’evento si apre con una convegno intitolato “La vita che fiorisce” il 12 marzo alle ore 10 presso la Sala delle Colonne nel quale si susseguiranno interventi di vari esperti vicini al tema della nascita.

Il Convegno darà avvio alla “Festa dell’abbraccio alla vita” che procederà con semiari con prenotazione obbligatoria (Danza Orientale, Pilates, e Yoga in gravidanza e con i bimbi, Danza Creativa e Psicomotricità con bambini dai 2 anni in su), di lettura ad alta voce in collaborazione con la Biblioteca Civica N. Bettoni e di laboratori musicali.

Vi saranno spazi informativi sul Portare i Bimbi in Fascia (Sabato h. 12.00), sul Pannolini Lavabili (Sabato h. 13.00), sull’allattamento materno con una consulente de La Leche League (Sabato h. 15.00) e sul Massaggio infantile garantito da operatori dell’Associazione Italiana Massaggio Infantile.

Saranno disponibili consulenze gratuite su appuntamento della Dietista Annalista Prevarin, la psicologa Lisa Bortolussi, la Fisioterapista Perineale Flavia Mahnic e degli Avvocati Gianluca Liut e Ilaria Giraldo.

Sono previsti anche tre incontri con l’autore per i volumi “Il piatto veg mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo” di Luciana Baroni, Ilaria Fasan e Roberto Fraioli, “Il Primo Sguardo. Prime ore di vita, cure prossimali e affettività” con Maria Luisa Tortorella ed infine “Diari di Bordo” di Alvigini Eleonora.

 

Il Programma è disponibile anche sul Sito

 www.apsabbraccio.it  –  info@apsabbraccio.it

o su Facebook (clicca qui)

Per informazioni e prenotazioni

dott.ssa Marta Roncaglia 348-2842656

 

Associazione l’Abbraccio

 


Categorie
Succede in città / Eventi

FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS: PRESENTAZIONE DEL MASTER…

Polo Universitario: Nuove opportunità formative in un mondo che cambia

1 Marzo 2016


FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS

Università Ca’ Foscari Venezia

Presentazione Master…

Nuove opportunità formative

in un mondo che cambia

 

Si è tenuta nella prestigiosa Biblioteca Antica del Collegio Marconi, giovedì 26 febbraio 2016, la presentazione del Master universitario di prossima apertura (clicca qui), presenti in prima fila anche il sindaco Maria Teresa Senatore, il vicesindaco Ketty Fogliani, l’assessore Bertilla Bravo, e in sala l’assessore Angelo Morsanuto, dunque una presenza massiccia dell’Amministrazione comunale di Portogruaro, che evidentemente ha ritenuto importante esserci.

Nei due video sottostanti, trovate una sintesi della giornata le interviste al sindaco Senatore, al rettore prof. Michele Bugliesi e al direttore del Master prof.ssa Chiara Mio, più sotto anche un estratto dalla pagina web dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, dedicata all’evento in oggetto… (clicca qui)

 

L’intervista al sindaco Maria Teresa Senatore

Domanda:

Come valuta l’apertura di questo nuovo Master a Portogruaro

La risposta:

“Vede, prima si diceva che  Portogruaro è molto orgogliosa di avere un Campus Universitario, questo è un ulteriore apporto a Portogruaro, quindi con grandissimo piacere.

Dico che in questo modo Portogruaro crescerà e diventerà nuovamente, come lo è stato per diversi anni, ma continuerà, ad essere centro del mandamento, con allargamenti verso la Regione Friuli, e verso anche le aree contermini.

Quindi con grande soddisfazione, considero questa opportunità.”

 

 

G.B.

 


 

MANAGEMENT

DELL’INNOVAZIONE SOCIALE STRATEGICA

LIVELLO I – EDIZIONE II

 

Anno Accademico  2015-2016

Master Universitario – Direttore Chiara Mio  

Università Ca’ Foscari Venezia

 

Presentazione

È sempre più evidente che la rigenerazione del tessuto economico e sociale passa attraverso il cambiamento innovativo. Mentre nel passato si è pensato all’Innovazione come qualcosa che si sviluppa all’interno degli ambienti di ricerca accademici oppure nei laboratori delle grandi imprese, oggi sempre più gli attori economici percepiscono quanto essa sia determinata anche dalla cooperazione diffusa e trasversale all’interno di un sistema, intercettando nuovi spazi ed esigenze nelle mappe del vivere economico e sociale in chiave internazionale e globale.

Il Master Universitario in Management dell’Innovazione Sociale Strategica nato, da una collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia e la Fondazione Portogruaro Campus, mira ad intercettare questa percezione diffusa dell’inevitabile evoluzione partecipativa che caratterizzerà il management aziendale pubblico e privato in maniera efficiente ed efficace, così da dimostrarsi un modello vincente nel prossimi anni.

Obiettivi

Il Master si propone di formare la figura del Manager dell’Innovazione sociale strategica in grado di integrare modalità quali la creazione di idee, progettazione, valutazione e business con componenti di ricerca di finanziamenti.

Il Master si rivolge a professionisti di imprese ed istituti privati, aziende ed enti pubblici, aziende e associazioni no-profit e fondazioni che percepiscono la dimensione strategica di questa via partecipativa allo sviluppo e all’innovazione, in quanto ricoprono ruoli di responsabilità (attualmente, oppure ne saranno destinati in futuro) e vogliano imprimere uno sviluppo alla propria carriera professionale,nelle seguenti aree: Governance, Direzione, Progettazione, Strategia, Risorse umane, Comunicazione e Marketing, Innovazione e Sviluppo, Sostenibilità e CSR.

 

Per informazioni più dettagliate e complete, Sito Web:

 http://www.unive.it/pag/4965/


UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI – PORTOGRUARO CAMPUS: PRESENTAZIONE MASTER…

https://www.youtube.com/watch?v=m8LPi-GoB7c

25 Febbraio 2016

Al Collegio Marconi di Portogruaro, presso la Biblioteca Antica, si è tenuta la presentazione  del Master  “Management dell’Innovazione Sociale Strategica”, qui una  sintesi di immagini dello svolgimento di questa giornata che ha visto in campo l’Università Ca’ Foscari Venezia e la Fondazione Portogruaro Campus…

PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE MASTER UNIVERSITARIO, LE INTERVISTE…

Al sindaco Senatore, al rettore Bugliesi e al direttore del master, Chiara Mio

https://www.youtube.com/watch?v=rndBexuwr-U

Le interviste al sindaco di Portogruaro, Maria Teresa Senatore, al rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia, prof. Michele Bugliesi, e il direttore del Master, prof.ssa Chiara Mio…

Categorie
Succede in città / Eventi

EPIFANIA: ARRIVANO LE BEFANE ! NEL VILLAGGIO DEGLI ELFI…

Portogruaro: Sul Liston 1 Befana con i trampoli e altre 5 dalle Torri

3 Gennaio 2016


Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle

COMUNICATO STAMPA

 

Portogruaro – Liston –

Villaggio di Natale nel Bosco degli Elfi

Arrivano le Befane…

 

 

Martedì 5 gennaio dalle 16 presso il Villaggio di Natale nel Bosco degli Elfi, Confcommercio, in collaborazione con il Comune di Portogruaro, la Confartigianato, la Coop. APE e la Pro Loco di Portogruaro, nonché alcuni pubblici esercizi locali, ha organizzato un appuntamento del tutto singolare per i bambini:

LA BEFANA SUI TRAMPOLI.

Altresì, mentre nel Villaggio ci sarà una Befana funambola, dalle Torri cittadine a partire dalle ore 16:30 circa faranno ingresso ben 5 Befane che elargiranno cioccolatini, dolciumi e cioccolata a tutti i bambini.

Oltre a saziare la curiosità dei più piccini, verranno allietati anche i genitori con la tradizionale “pinsa” ed un buon bicchiere di tè caldo.

 

In caso di pioggia l’evento è posticipato al giorno 6 gennaio.

 

 

Fonte: Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle

 


Categorie
Succede in città / Eventi

CAPODANNO A PORTOGRUARO: BOTTI VIETATI DA REGOLAMENTO !

Più due Ordinanze comunali per regolamentare Viabilità e “festeggiamenti”

30 Dicembre 2015


CITTA’ DI PORTOGRUARO

IL COMUNE CI RICORDA CHE I “BOTTI”

SONO SEVERAMENTE VIETATI !

Per chi pensava che ci fosse bisogno di una Ordinanza del Sindaco per vietare i Botti di Fine Anno si sbagliava, esiste già tale divieto nel Regolamento di Polizia Urbana (clicca qui), e il Comune di Portogruaro ha voluto ricordarlo a tutti…

Naturalmente anch’io voglio ricordarvi tale divieto, e voglio fare cassa di risonanza forte a quanto l’Amministrazione Comunale di Portogruaro raccomanda… (clicca qui), pertanto siamo tutti rispettosi del Regolamento a salvaguardia della incolumità e salute nostra, degli animali e del rispetto dell’Ambiente !

Concludo ricordandovi l’evento in Piazza della Repubblica (*), dove si aspetterà il Fine Anno con canti e balli all’aperto, speriamo non rovinati dai trasgressori con botti e quant’altro, e che ci sono modifiche alla viabilità (clicca qui)e chiudo augurando a tutti:

 

Buon Fine Anno !

PS.

Ordinanza comunale n. 78 su “uso” bevande,  contenitori in vetro, e orari “musicali” per il Capodanno… (clicca qui)

Ordinanza comunale n.76 che vieta la circolazione veicolare dalle ore 18,00 del 31 dicembre 2015 e fino alle ore 3,30 del 2016 in Borgo S. Giovanni, Via Martiri della Libertà, Via Spalti, Via Pellico e in Piazza della Repubblica con annessi campielli… (clicca qui)

 

AGGIORNAMENTO DEL 05.01.2016

A qualche giorno dalla notte e festa di Capodanno, possiamo dire che gli inviti da più parti alla prudenza hanno funzionato, nessun incidente grave segnalato a causa dei botti, che salvo qualche piccolissimo caso isolato, quasi fisiologico o “patologico”, si può essere giustamente soddisfatti… ha prevalso il senso civico!

Una piccola nota anche sullo svolgimento della Festa, che possiamo dire pienamente riuscita e quindi un giusto plauso agli Organizzatori: Comune di Portogruaro, Associazioni di Categorie e tutti coloro che hanno contribuito con la loro presenza…

 

G.B.


 

Dal Regolamento Polizia Urbana di Portogruaro…

Estratto Art. 60:

Sono altresì vietati nel centro abitato gli spari, gli scoppi di petardi o simili e l’accensione di artifici pirotecnici, salvo deroghe autorizzate in occasione di particolari festività ricorrenze, manifestazioni, eventi folcloristici o musicali, fiere.

Con apposito provvedimento generale il Sindaco potrà modificare gli ambiti territoriali e gli orari ove si applicano le citate limitazioni.

Articolo 42:

Altri divieti per la prevenzione di incendi, intossicazioni ed esplosioni

Allo scopo di prevenire incendi, esplosioni, intossicazioni ed avvelenamenti e fatto salvo quanto già disposto dalle norme in materia, è vietato:

a) far uso di fiamme o accendere fuochi in luogo pubblico o privato ad uso pubblico senza giustificato motivo e senza le dovute cautele in particolare nelle zone alberate, in quelle a vegetazione arborea o arbustiva, nei parchi e giardini e loro vicinanze;

b) depositare in luoghi di pubblico transito recipienti, serbatoi, cisterne contenenti sostanze infiammabili, esplodenti, tossiche, velenose o nocive e loro residui.

c) porre, lasciar cadere o disperdere sul suolo pubblico o privato ad uso pubblico materie infiammabili, esplodenti, tossiche, velenose o nocive che possano essere causa di inquinamento, di esplosione, di incendio, di esalazione, di intossicazione, di avvelenamento o comunque che possano arrecare pericolo o inquinamento del terreno, dell’acqua o delle falde o danni agli impianti di depurazione o agli impianti fognari;

d) è vietata la sosta, anche temporanea, sulla aree pubbliche o private ad uso pubblico di qualsiasi mezzo, anche se vuoto, che trasporti merci pericolose, infiammabili, esplodenti, tossiche, velenose o nocive e loro residui in tutti i centri abitati del territorio comunale, salvo il tempo strettamente necessario per il carico o lo scarico del materiale. Nei centri abitati il divieto riguarda anche la sosta o il parcheggio dei mezzi in aree private salvo che non siano adeguatamente recintate e segnalate ed abbiano ottenuto le autorizzazioni rilasciate dagli enti competenti in materia.

 

Regolamento Polizia Urbana  completo… clicca qui

 


 

Comune di Portogruaro

Comunicato del 29.12.2015

DIVIETO BOTTI DI CAPODANNO

 

Con l’avvicinarsi dei festeggiamenti di fine anno, l’Amministrazione Comunale ricorda ai cittadini il divieto di utilizzare fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, “artifici esplodenti in genere e prodotti pirotecnici”, come espressamente previsto dal regolamento di Polizia Urbana all’art. 60 e, per i casi più gravi, all’art. 42.

Per i trasgressori sono previste sanzioni.

I botti possono provocare danni anche gravi all’incolumità fisica delle persone, inquinano l’aria facendo aumentare la quantità di polveri sottili, causano problemi alla salute degli animali.

L’Amministrazione Comunale si appella al senso di responsabilità dei cittadini, auspicando che si possano trascorrere le festività in modo sereno e senza l’utilizzo di questi strumenti, inquinanti e potenzialmente pericolosi per persone ed animali.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro – clicca qui)

 


Categorie
Succede in città / Eventi

CS. UNA GIORNATA DI BENEFICENZA PRO UCRAINA IN ORATORIO PIO X

Domenica 27 dicembre in aiuto di una situazione umanitaria disatrosa…

25 Dicembre 2015


 

Comunicato stampa

 

 

In Ucraina il conflitto con i separatisti del Donbass, sostenuti dalle truppe di Putin ha creato una situazione umanitaria disastrosa.

L’accoro di Minsk II è violato in continuazione e nei quotidiani bombardamenti mietono numerose vittime tra i civili oltre che nuove distruzioni.

Circa 2 milioni di ucraini sono fuggiti dalle loro abitazioni.  600 mila tra questi profughi si è trasferito in Russia mentre un altro milione e mezzo di persone si sono invece rifugiate nell’Ucraina occidentale.

L’economia di Kiev è però in condizioni difficili, ed è possibile che un’enorme massa di ucraini si possa spostare verso l’Europa per scappare da miseria e bombe.

L’Associazione culturale ucraina Roksolana ha organizzato a Portogruaro, in collaborazione con la Migranti onlus, una festa per raccogliere aiuti da inviare in Ucraina a sostegno dei profughi di guerra,

L’iniziativa si svolgerà domenica 27 dicembre all’Oratorio Pio X

nel pomeriggio, ore 13.30-16.00.

Nel Programma canti e musiche della tradizione ucraina con i cori Roksolana e del Gruppo Latisana accompagnati da maestri di fisarmonica, pianoforte, violino, flauto e bandura (strumento musicale incrocio tra liuto e cetra) seguite da scene in costume della vita ucraina, esposizione di souvenir e pitture. (clicca qui)

I partecipanti potranno anche gustare alcuni piatti tipici della cucina ucraina come la zuppa borsch e i perogi (tortellini ripieni di patate).

 

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

 

 

Associazione Migranti Venezia Orientale


Categorie
Succede in città / Eventi

I MIEI AUGURI MOLTO “PERSONALI” DI UN BUON NATALE A TUTTI !

Da cittadino, con le immagini della mia città, immaginando… la bontà.

24 Dicembre 2015 

(Se vi ho strappato un sorriso bene, altrimenti dovrete fare i conti con Babbo Natale…)


 

 

Buon Natale

e

Felice Anno Nuovo

 

 

AUGURI A TUTTI

fatti con semplicità

dalla mia bella città

con quel che ho.

 

QUI PORTOGRUARO…

 LINEA A VOI MONDO !

 

Libera la mente, libera il cuore, libera l’anima…

e imprigiona dentro di te la bontà ! 

 

 

G.B.

 

 


Categorie
Succede in città / Eventi

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA COMUNITA’ MIGRANTI…

Con Premio Solidarietà sono stati 2 giorni intensi per immigrati di Portogruaro

21 Dicembre 2015 (Tutte le foto dell’Incontro su pagina Facebook di AMVO… clicca qui)


Comune di Portogruaro:

Premio Solidarietà 2015

 per l’accoglienza dei Ragazzi della Palestra

e Incontro con le Comunità dei migranti.

 

COMUNICATO STAMPA DEL 20.12.2015

 

Portogruaro: sono stati due giorni intensi per gli immigrati di Portogruaro, oltre 2.000 persone provenienti da 70 diversi Paesi del mondo.

Ieri, nel corso della Giornata della Solidarietà, l’Amministrazione Comunale di Portogruaro ha premiato il progetto di accoglienza ed integrazione dei Ragazzi della Palestra presentato da AMVO onlus assieme ad altre associazioni componenti i Comitato di Coordinamento dei volontari.

Nel corso della cerimonia, che si è svolta nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, il Sindaco Maria Teresa Senatore ha annunciato la decisione di ricoscere il valore del progetto e l’erogazione di un contributo economico a sostegne dei costi di realizzazione.

Alla iniziativa hanno partecipato anche i richiedenti asilo attualmente ospitati a Portogruaro.

Questa mattina invece le comunità degli immigrati di Portogruaro ed i loro rappresentati hanno affollato la stessa Sala Consiliare per il primo incontro ufficiale con la nuova Amministrazione comunale.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Portogruaro in collaborazione con AMVO onlus e’ stata l’occasione per le reciproche presentazioni.

L’assessore Toffolo ha anticipato la volontà dell’Ammistrazione Comunale di organizzare per il prossimo 2 Giugno, Festa della Repubblica, una festa dedicata ai migranti.

I responsabili della Migranti onlus hanno illustrato l’attività svolta dalla fine agli anni ’90 ad oggi e in particolare l’impegno sul fronte della albetizzazione e dell’insegnamento della lingua italiana ai cittadini stranieri su cui ha svolto una breve relazione la prof. Pierina Secondin.

Dopo i canti natalizi e di pace del coro ucraino Roksolana, i rappresentanti di Kosovo e Albania Sami Binakaj, del mondo islamico e del Marocco BouchaibTanji, dell’Ucraina Andriy Galyarnik, della repubblica di Moldova Galia Minchevici, del Mali Maimouna Cissè e uno dei richiedenti asilo hanno portato il saluto delle loro comunità e gli auguri di Buone Feste a tutti i presenti.

L’incontro si è concluso con le foto sotto l’albero di Natale di Piazza Repubblica e con dolci e the del Marocco preparati dalle donne dell’associazione Assalam.

 

Associazione Migranti Venezia Orientale onlus

 


Categorie
Succede in città / Eventi

PAVIMENTAZIONE DEL LISTON ROVINATA DA FIERA S. ANDREA ?

Polemiche: Mai “fotografare” senza approfondire… ecco la situazione!

2 Dicembre 2015

 


 

 

DOPO LA FIERA DI SANT’ANDREA

NEL LISTON TUTTO “BENON” ?

 

A tre giorni dalla chiusura dell’evento

ecco qual’è la situazione…

 

Possiamo “fotografarla” come ci piace e pare, oggi “tecnicamente” tutto si può fare…

Ma a volte è meglio aspettare

e prima approfondire !

 

Dopo essere stato informato ieri di un possibile danno al Liston…

Eccoci qua a parlare di aria fritta, o meglio, dei residui di olio fritto dei vari alimenti che hanno deliziato i palati dei visitatori di questa trentesima Fiera di Sant’Andrea, forse la più visitata in assoluto, ma nemmeno su questo le varie fazioni politiche in campo si trovano d’accordo!

Per quel che ho visto io domenica pomeriggio, senz’altro un successo di partecipazione, che mi ha ricordato la Fiera di San Stefano a Concordia quando da ragazzo facevo fatica a passare il ponte sul Lemene perfino a piedi, tanta era la ressa, detto  questo, ho visto molti stand che offrivano panini caldi e carne di tutti i tipi cucinata alla brace, e altro ancora…

Chiaro che oltre ai fiumi di vino e birra anche l’olio di condimento non sia stato di meno come presenza per fare un’ottima pietanza, quello che c’è da chiedersi è dove sia finito tutto quell’olio bruciato, spero non nei tombini di scolo urbani (clicca qui), e qualche traccia in giro la troviamo, ha fatto rumore quella sul Liston, con la pavimentazione di pregio ora macchiata…

Sinceramente non si capisce bene quanto sia lo sporco reale e quanto l’umidità atmosferica, fotograficamente parlando si può farla risaltare come disastro (clicca qui e qui), o viceversa come una situazione normale, tutto sotto controllo e con le pulizie non ancora ultimate. (clicca qui)

Ma la voglia di cercare lo scandalo a tutti i costi è sempre dietro l’angolo, credo che nel nostro caso sia prematuro sapere se sia stato rovinato il Liston, che tanto è costato ai cittadini di Portogruaro, di sicuro però delle macchie d’olio gli automezzi le hanno lasciate (clicca qui), pertanto c’è da chiedersi quali controlli siano stati fatti per vigilare la situazione sotto il profilo del corretto uso del suolo pubblico e del rispetto dei regolamenti comunali per la sicurezza e l’uso delle bombole a gas, dunque aspettiamo di avere queste risposte, poi  semmai possiamo anche puntare l’indice…

L’assessore di competenza Luigi Geronazzo dovrebbe fare un resoconto di questa Fiera di Sant’Andrea, ma con tutti i crismi e non farfugliando quattro parole in un  Tg locale che lascia il tempo che trova…

 

PS.

Domani c’è il mercato del giovedì, dovranno smontare di corsa le casette sul Liston, ma forse sono quelle di Natale (clicca qui), comunque  di mercato vi parlerò la prossima volta, ma quello del mercoledì in Piazza Dogana, dove i prodotti agricoli – alimentari  del nostro territorio fanno bella mostra, perchè anche qui qualche problemino sembra esserci, e io sono andato a “indagare” due volte… 

Poi consiglio a chi di competenza, di guardare non solo la pavimentazione del Liston, ma anche quella dei sottoportici cittadini, che sono un vero e proprio attentato alla sicurezza del cittadino, non solo orribile da vedere, ma chi ci inciampa (clicca qui) , specie se anziano, può farsi molto male, e mi sembra che di denuncie in questo senso il Comune di Portogruaro ne abbia diverse, ci dicano quante…

E per allegerire il post Fiera, eccovi un video tratto dalla Fiera… un invito indiretto a cambiare “musica”, loro si chiamano “The Professionals”,  e si esibiscono  in riva al Lemene in un luogo molto caratteristico della città, e chi vuol capire capisca…

G.B.


THE PROFESSIONALS BLUES BAND – PORTOGRUARO 29.11.2015

https://www.youtube.com/watch?v=zhCuo1ihnmA

Domenica 29 Novembre 2015, Fiera di Sant’Andrea a Portogruaro…

Membri: Gigliola Aliberti – voce e percussioni – voice and percussions Umberto Baggiani – armonica, chitarra, percussioni, voce – harp, guitar, percussions, voice Marcello Cosentino – batteria e voce – drum and voice Fabio Furlan – basso – bass guitar Roberto Cosentino – tastiere e voce – keyboard and voice Davide Perini – chitarra e voce – guitar and voice.

Genere: Blues, Rhythm & Blues