Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – ENTELLA 1-1 RIMANENDO IN ZONA PLAY OFF !

Intanto nasce un Fan Club a Campoli Appennino (FR)

12 Novembre 2012 (Ultimo aggiornamento il 13.11.2012 alle ore 16,15)

Una partita dal risultato che premia di più gli ospiti che i padroni di casa, abbiamo fatto una buona partita, si meritava i 3 punti, ma ci manca ancora quel “qualcosa in più” che concretizzi le occasioni create, forse in questa fase ci è mancata pure un pizzico di fortuna in più, ma tutto sommato siamo ancora là, nei piani alti della Classifica…

Il mister Armando Madonna, come anche detto in sala stampa, non ha niente da rimproverare ai suoi ragazzi, e dobbiamo comunque essere soddisfatti per quanto fin qui realizzato, e io condivido, ma se vogliamo tentare l’impresa dobbiamo chiedere uno sforzo maggiore alla squadra, di non accontentarsi mai del risultato “solo” positivo, ma di cercare sempre la vittoria, anche con ostinazione se serve, perchè a conti fatti, vale sempre più di 2 pareggi !!

Nel dopo partita ho visto leggermente “incavolato” anche il Presidente Francesco Mio, ma solo per come l’Entella è pervenuto al pareggio, su un fallo laterale che era a nostro favore ma dato agli avversari, da cui è nata l’azione del gol, che possamo farci, pazienza, ci rifaremo sicuramente…

Per concludere, sfumata questa possibile vittoria, guardiamo decisi in avanti, se volete i dettagli dell’incontro vi invito a guardare i Video e Pdf, dove troverete anche la piacevole sorpresa della nascita di un nuovo Fan Club del Portogruaro Calcio, ma in provincia di Frosinone, a Camoli Appennino, Presidente Giuseppe Conflitti, che ha lo zio Pancrazio qui nella Città del Lemene…

G.B.  

 

ECCO COME CI HANNO “VISTO” DA SALO’

 

Portogruaro-Entella 1-1: buon punto

di Domenico Marchigiani

PORTOGRUARO. L’Entella passa indenne anche l’esame veneto. Ancora una volta la squadra di Luca Prina è riuscita a raddrizzare un match che sembrava compromesso e che non avrebbe assolutamente meritato di perdere. Il primo tempo della gara era terminato a reti inviolate, anche se i chiavaresi possono recriminare per un gol annullato al bomber Guerra che al 33’ era andato a segno. Il centravanti aveva insaccato in ribattuta un pallone respinto da Tozzo su tiro dal limite di Staiti, ma l’arbitro ha annullato su segnalazione del guardalinee.

Nella ripresa accade tutto in cinque minuti.

Al 15’ il Portogruaro si porta in vantaggio con un gol di Corazza, che da pochi passi raccoglie un cross dalla destra sul quale non riescono a intervenire né gli attaccanti veneti, né i difensori liguri.

Cinque minuti dopo, al 20’, ci pensa Marchi a rimettere l’incontro in parità. Argeri, appena entrato, salta un paio di avversari e mette in mezzo un buon pallone sul quale svetta di testa Marchi che insacca: la palla tocca la parte interna della traversa ed entra in rete. La Virtus prova a insistere e ha anche l’occasione per portarsi in vantaggio, ma non riesce più a passare. Tre minuti di recupero e poi arriva il fischio finale.

Per i chiavaresi, che ancora una volta recuperano in svantaggio, dimostrando grinta e personalità, un ottimo punto in trasferta su un campo non facile che consente alla società del presidente Antonio Gozzi di mantenere il secondo posto in classifica alle spalle della corazzata Lecce, in coabitazione con il Carpi.

(Fonte: IL SECOLO XIX – LEVANTE)


 

PORTOGRUARO – ENTELLA 1 – 1 UN PAREGGIO CHE CI STA STRETTO !

https://www.youtube.com/watch?v=3K0YxF1VBMY

Anche questa era una partita che si meritava di vincere, ma fino adesso dobbiamo dire che la fortuna non ci ha dato una mano…

MISTER ARMANDO MADONNA IN SALA STAMPA DOPO PORTOGRUARO – ENTELLA

https://www.youtube.com/watch?v=3Tw2fYxKP18

Il mister Armando Madonna risponde alle domande dei giornalisti…

Nella mia domanda un po’ articolata chiedo al mister  se gli ultimi pareggi in casa sono da attribuire alla debolezza di qualche reparto o visto che il gioco passa tutto per capitan Cunico, siamo diventati troppo prevedibili, da ascoltare la risposta…

LEONARDO MORACCI IN SALA STAMPA DOPO PORTOGRUARO – ENTELLA

https://www.youtube.com/watch?v=3agvQRQbcV8

Leonardo Moracci, difensore centrale, fa la sua analisi della partita…

NUOVO FAN CLUB PORTOGRUARO CALCIO A CAMPOLI APPENNINO ( FR ) !

https://www.youtube.com/watch?v=Bqfmvm9yBnQ

Nasce un nuovo Fan Club granata, ma a Campoli Appennino in provincia di Frosinone !

Sono partiti con una ventina di sostenitori, che in pochi giorno hanno già raddoppiato, meglio di così non potevano iniziare…

Fondatore e Presidente, Giuseppe Conflitti, che ha lo zio Pancrazio qui a Portogruaro, e che assieme a Pietro Rambuschi, gli hanno trasmesso la passione per la nostra squadra, a tutti loro il nostro più caloroso benvenuto, e tutti insieme… FORZA PORTO !!

NUOVO_PORTOGRUARO_CLUB_GRANATA_PROVINCIA_FROSINONE_.pdf

PORTOGRUARO_VIRTUS_ENTELLA_UN_PARI_CHE_NON_FA_MALE_.pdf

TURNO_11_RISULTATI_E_CLASSIFICA_LEGA_PRO_1_DIVISIONE_A_.pdf

Categorie
Lo Sport

LECCE – PORTOGRUARO 2-1 L’ENTUSIASMO NON BASTA !

Prima sconfitta, ma senza dolore… una buona partita…

4 Novembre 2012  (Ultimo aggiornamento il 05.11.2012 alle ore 10,25 – Pdf)

Una bella prestazione del Portogruaro in quel di Lecce, e sebbene avessimo almeno 2 elementi in campo non al meglio delle loro possibilità, abbiamo rischiato di andare all’intervallo in vantaggio, e finchè abbiamo avuto “gambe”, abbiamo fatto paura alla imponente Corazzata Leccese, tanto che tutti hanno detto che siamo la squadra più forte incontrata da loro fino adesso, un bel complimento !

Domenica prossima ci aspetta la Virtus Entella, terza in classifica con 16 punti, dobbiamo assolutamente vincere, se vogliamo davvero essere una delle “papabili” per la promozione, intanto vi ho inserito un video di archivio con una intervista a Inacio Pià, l’autore del pareggio con gol su rigore per il Lecce, e che forse pochi di voi ricordano, ma è un ex del Portogruaro quando era B …

G.B.

 

Ecco come ci hanno visto da Lecce

di Marco Montagna 

Alla faccia della partita di Lega Pro. Lecce-Portogruaro, almeno per un tempo e mezzo, è sembrata un signorile anticipo di Serie B. L’ha spuntata il Lecce che vola a 25 punti in classifica, con un discreto, tranquillizzante e soddisfacente vantaggio sulle inseguitrici. Onore al Portogruaro di Madonna, battuto, in rimonta, dalle reti di Pià, dal dischetto, e Vanin. Per i veneti, Patacchiola aveva aperto le danze.

Incassate le assenze di Foti e Chiricò, Chevanton e Jeda, Lerda faceva di necessità virtù. Strutturava un 3-5-2 solido e veloce, affidando le chiavi dell’attacco al rientrante Pià e a Falco. A metà campo, applaudito il ritorno dal 1′ di capitan Giacomazzi. Madonna rispondeva con una squadra tonica, quadrata, frizzante e veloce. I giallorossi, però, si presentavano in campo con il classico quarto d’ora accademico. Nel frattempo, gli ospiti, trascinati da leader Cunico, iniziavano a prendere confidenza con la metà campo avversaria. E ci riuscivano benissimo, tant’è che, dopo un’occasione non finalizzata da Esposito, che all’11’ non riusciva ad inzuccare il pallone verso la rete di Tozzo (uscito a zanzare), era proprio il Portogruaro a violare i guantoni di Benassi al 18’ con l’incornata felice e vincente – come il Totip di una volta – di Patacchiola.

I salentini stentavano a riprendere in mano lo spartito del gioco. Soffrivano a metà campo, dove Giacomazzi non era ancora a pieni giri e De Rose, a ringhiar da solo, non bastava. Lerda strigliava Tomi che stentava a carburare. Meglio Vanin sull’altra fascia. Ma il siparietto tra il tecnico leccese e l’esterno era esilarante. Il Portogruaro si difendeva bene e punzecchiava lì davanti, con la coppia Della Rocca-Corazza che s’intendeva a meraviglia. Anche l’ex Herzan alzava la voce, poi il Lecce pareggiava, dal dischetto, con un destro vincente di Pià (prima rete stagionale) grazie ad un penalty fischiato da Sacchi per un fallo (da ultimo uomo?) di Blondett su Vanin. Poco dopo secondo rigore fischiato dall’arbitro pro Lecce. Anzi, no: i collaboratori del fischietto marchigiano lo invitavano a rivedere la decisione ed era solo punizione dal limite. Giusto. Lo spettacolo continuava: Lecce e Portogruaro continuavano ad offendersi: Cunico, Della Rocca, Falco, Corazza, Tomi, sembravano voler a tutti i costi cancellare al più presto l’1-1 sul tabellone. Ma non ci riuscivano.

Il Lecce che ritornava sul prato del Via del Mare era una furia. Lerda, negli spogliatoi, avrà sicuramente strigliato tutti, ad uno ad uno, come fatto con Tomi per 45’. E allora iniziava lo show degli esterni giallorossi, a suon di.. Patacchiole: Vanin due volte, Tomi due volte, quattro palle gol non incamerate. Sulle fasce, la squadra di casa non aveva ostacoli. Ed era proprio dalla fascia, la sinistra, che nasceva il gol-vittoria di Vanin (battesimo stagionale anche per lui): su cross radente di Tomi, il brasiliano anticipava tutti, anche Giacomazzi, e depositava comodo comodo alle spalle di Tozzi. Raggiunto il vantaggio, il Lecce rimetteva il pilota automatico e passava alla fase di controllo gara. Il Portogruaro perdeva verve ma Tomi e Vanin continuavano ad arare le fasce e in mezzo al campo ognuno non mollava un metro quadrato. Dopo la banderuola di cambi (per il Lecce dentro Semenzato, Malcore e Zappacosta) era Giacomazzi, con un destro a mezza forza (come fosse un tresponde a biliardo), a sfiorare il tris. Il pallone salutava il palo a distanza microscopica.

Nel finale anche Malcore sprecava davanti a Tozzo. Ma non importa. Il Lecce continua a marciare, anche sul Portogruaro. Tanto di cappello, mister Madonna. Davanti alla corazzata giallorossa, con Sampietro e compagni, la sua squadra ha compiuto un mezzo… miracolo.

Ma Sant’Oronzo, oggi, si è dimostrato più forte.

 


Lecce, stadio Via del Mare venerdì 2 novembre 2012                                                        Lega Pro 1ª Div. Gir. A 2012/13 – 10ª giornata

LECCE- PORTOGRUARO 2-1
RETI: 18’pt Patacchiola (P), 28’pt rig. Pià (L), 15’st Vanin (L)

LECCE (3-5-2):

Benassi – Diniz, Esposito, Di Maio – Vanin (28’st Semenzato), De Rose, Giacomazzi, Bogliacino, Tomi – Falco (39’st Zappacosta), Pià (36’st Malcore). All. Lerda.

PORTOGRUARO (4-3-1-2):

Tozzo, Chesi (13’st Zampano), Patacchiola, Blondett, Moracci – Herzan (18’st Coppola), Sampietro, Martinelli – Cunico – Della Rocca, Corazza (28’st Magrassi). All. Madonna.

ARBITRO: Sacchi di Macerata,

coadiuvato dagli assistenti Christian D’Amato e Gennaro Zuccaro.

NOTE: Ammoniti Blondett (P), Martinelli (P), Coppola (P), Vanin (L), Magrassi (P).

Rec.: 0’pt, 4’st. Spettatori 6mila circa.

 

LECCE – PORTOGRUARO 2-1 PRIMA SCONFITTA DEL PORTO MA INDOLORE !

https://www.youtube.com/watch?v=0tCcqVcE-V4

Un primo tempo equilibrato, poi il Lecce cambia marcia… e vince meritatamente !

Un buon Portogruaro che fa ben sperare, ma deve migliorare la condizione atletica…

IN SALA STAMPA: INACIO PIA’ PORTOSUMMAGA

https://www.youtube.com/watch?v=VF6ArG4X0YM

Settembre 2010

Un Inacio Pià molto cauto e umile, si vede che ha esperienza da vendere, speriamo che la trasmetta anche agli altri…

Novembre 2012

Adesso Inacio è del Lecce, ma sentiamo cosa diceva quando era del Porto…

PORTOGRUARO_ORGOGLIO_NON_BASTA_E_CAPITOLA_A_LECCE_.pdf

PORTOGRUARO_UNA_SCONFITTA_A_TESTA_ALTA_.pdf

TURNO_10_RISULTATI_E_CLASSIFICA_1_DIVISIONE_GIRONE_A_.pdf

PORTO_IL_BOMBER_CORAZZA_RAMMARICATO_PER_SUA_IMPRESISIONE_.pdf

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – TRAPANI 1-1 RICORDANDO PRIMA ALPINO MORTO

Partita con molte occasioni da gol da entrambe le parti, noi più sfortunati…

29.10.2012  (Ultimo aggiornamento il 02.11.2012 alle ore 17,30)

Una giornata freddissima, con un vento di bora molto tagliente che ti entrava nelle ossa, pioggerellina a sprazzi e campo in buone condizioni, un gruppetto di Tifosi del Trapani, che sfidando le dure condizioni meteorologiche (specialmente per loro dalla Sicilia), hanno tifato incessantemente la loro squadra, sempre in modo corretto e sportivo, in Tribuna e in Curva sempre i soliti fedelissimi, sempre troppo pochi per una squadra come il Portogruaro, che è l’unica di questa Categoria in Provincia di Venezia, pazienza…  Questa dunque la cornice che si vedeva al Mecchia…

Si è iniziato con un minuto di silenzio per onorare la scomparsa dell’Alpino Italiano morto in Afghanistan, a cui tutto il pubblico presente ha lungamente applaudito, poi la partita, con due squadre che si sono affrontate a viso aperto, dando spettacolo a quanti incuranti del tempo da lupi, sfidando raffreddori e influenze, erano lì ad assistere e applaudire…

Subito 2 belle occasioni per passare in vantaggio, con Della Rocca e Cunico, mancate di un niente, e poi la doccia fredda del gol del Trapani su nostra grande ingenuità difensiva, bravo l’attaccante degli ospiti a insaccare con un bel pallonetto, e per  fortuna il buon Gigi, prima dell’intervallo, ha pensato bene che era il caso di andare negli spogliatoi in parità, e su corner ha trafitto il portiere avversario…

Nel secondo tempo ci sono state occasioni sia da un parte che dall’altra, dove abbiamo preso una traversa, che fa il paio con il palo del primo tempo, e in virtù di questo, ma anche del gioco espresso complessivamente, si meritava di vincere, e nessuno poteva gridare allo scandalo, peccato…

Adesso ci aspetta il Lecce, giocheremo in trasferta e in notturna con diretta televisiva, e questa partita, che ci ha fatto vedere il buon gioco ritrovato del Porto, ci fa anche ben sperare, si affronteranno le uniche due squadre ancora imbattute del Campionato, speriamo di esserlo anche dopo, al ritorno a casa,  dove  allo stadio Mecchia ospiteremo la quotata Virtus Entella, l’avventura continua…  

G.B.

 

Ecco come hanno “visto” la partita dalla Sicilia…

 

Abate non basta, tra Trapani e Portogruaro finisce 1-1

La cronaca del match

PRIMO TEMPO Buon approccio alla gara del Trapani che già al 3′ si presenta dalle parti dell’area avversaria con Madonia, il quale però viene anticipato da Tozzo. Sempre protagonista l’esterno granata che all’8′ mette in mezzo un pallone interessante dove però la difesa riesce ad anticipare Basso. Passano nove minuti e i padroni di casa creano la prima vera occasione grazie alla conclusione di Della Rocca che si stampa però sul palo. Il Portogruaro prende fiducia e Cunico chiama alla grande parata Nordi che si supera e sulla ribattuta Priola (titolare al posto dell’influenzato Lo Bue) spazza lontano. Gol sbagliato e gol subìto, al 34’ Trapani in vantaggio: proprio il terzino destro Priola serve bene Abate che sorprende la retroguardia ed il portiere con un bel pallonetto, Portogruaro-Trapani 0-1. Al 44’ il pareggio dei veneti: calcio d’angolo di Martinelli e Della Rocca riesce a svettare più in alto di tutti, incornando la sfera alle spalle di Nordi, è 1-1.

SECONDO TEMPO Nella ripresa gli undici di Boscaglia sfiorano il raddoppio con Mancosu che però non è preciso nella battuta. Al 51′ ed al 52′ doppia occasione per i ragazzi allenati da Madonna: Corazza sbaglia da posizione ravvicinata ben imbeccato da Herzan che sessanta secondi dopo esplode un gran tiro colpendo la traversa. Al 67′ Romeo sfiora il gol con un sinistro debole che però esce di poco. La partita vive di fiammate ed al 77′ ancora super Nordi su Della Rocca. Al 78′ Spinelli impegna Tozzo e non succede più nulla.

Al “Mecchia” Portogruaro-Trapani 1-1.

 

IL TABELLINO

PORTOGRUARO Tozzo, Pisani, Bronditt, Sampietro, Moraci, Patacchiola, Herzan (71’ Coppola), Martinelli (87’ Rolandone), Della Rocca, Cunico, Corazza (80’ Magrassi). A disp.: Bavena, Chiesi, Licata, Salzano. All. Madonna.

TRAPANI Nordi, Priola, Rizzi, Pagliarulo, D’Aiello, Tedesco (57’ Spinelli), Basso (80’ Ficarrotta), Caccetta, Abate, Madonia (66’ Romeo), Mancosu. A disp.: Morello, Gambino, Filippi, Docente. All. Boscaglia

ARBITRO: Aureliano di Bologna (Maspero-Leali)

MARCATORI: 44’ Della Rocca (Por)-34’ Abate (Tra).

di Mirko Ditta (Golsicilia.it)

 


 

 

PORTOGRUARO – TRAPANI 1-1 UN PAREGGIO RICCO DI EMOZIONI !

https://www.youtube.com/watch?v=s7Xmoseb5sE

Una giornata fredda e ventosa, una partita calda e vibrante…

Finisce 1 a 1 con il Trapani, ma il risultato va un po’ stretto al Portogruaro…

ROMA_ULTIMO_ADDIO_ALPINO_MORTO_IN_AFGHANISTAN_.pdf

TURNO_9_RISULTATI_E_CLASSIFICA_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

PORTOGRUARO_TRAPANI_PAREGGIO_CON_SPETTACOLO_.pdf

PORTO_RASSEGNATO_ALLA_PENALIZZAZIONE_PER_ILLECITO_SPORTIVO_.pdf

PORTOGRUARO_ALLA_PROVA_MATURITA_CONTRO_IL_LECCE_.pdf

Categorie
Lo Sport

CUNEO – PORTOGRUARO 0-1 ARRIVATA PRIMA VITTORIA IN TRASFERTA !

Tre punti che fanno classifica e morale, ma il bel gioco latita…

22 Ottobre 2012  (Ultimo aggiornamento il 22.10.2012 alle ore 23,35)

Ci è andata bene, sicuramente la partita dove il Porto ha subito di più gli avversari, come sempre però, per vincere, bisogna buttare la palla in rete, e noi siamo stati bravi, e forse anche fortunati, a riuscirci…

Continua l’imbattibilità in Campionato, come pure la miglior difesa con soli 4 gol subiti, ma un attacco da migliorare, nel senso di occasioni create e non concretizzate, dopo un forte avvio dei “gemelli” Della Rocca e Corazza, adessso che ci hanno preso le misure, diventa sempre più difficile segnare…

Ora ci aspetta un trittico davvero micidiale, Trapani, Lecce (diretta TV)  e Virtus Entella, qui possiamo veramente capire che tipo di squadra siamo, e fino dove possiamo spingerci, verranno fuori i veri valori dei giocatori e le ambizioni della Società, speriamo di poter arrivare a questi appuntamenti nelle migliori condizioni possibili, senza infortunati e squalificati, ma questo è di sicuro compito, a partire già da subito,  del mister Armando Madonna…  FORZA PORTO !! 

G.B.

(Turno 8 : Risultati e Classifica, clicca qui)

Ecco come hanno “visto” la partita da Cuneo:

Il Cuneo diverte ma perde con il Portogruaro

21.10.2012

Non tragga in inganno il risultato. E’ la dura legge del calcio. Il più bel Cuneo della stagione perde incredibilmente un incontro a lunghi tratti dominato, colpito a un quarto d’ora dalla fine dalla rete di un difensore avversario. Già perché, a dispetto della quinta sconfitta stagionale, i biancorossi hanno giocato la miglior partita di questo loro, pur difficoltoso, principio di campionato. Al cospetto dell’unica squadra che, insieme al Lecce, risulta tutt’ora imbattuta, infatti, l’undici di Ezio Rossi domina il gioco e comanda il match mostrando, per lunghi periodi dell’incontro, un calcio propositivo e spumeggiante, creando occasioni in serie, avvicinando ripetutamente la segnatura e, alla fine, capitola esclusivamente per via di un’ingenuità difensiva che, al solito, costa un prezzo oltremodo salato al club del capoluogo della provincia Granda. E se la dea bendata non sorride ai biancorossi, protagonisti di un avvio di torneo evidentemente complicato, i segnali per uscire dal momento negativo e vedere finalmente la luce alla fine del tunnel paiono davvero esserci tutti. Sì perché il Cuneo, di fronte al proprio pubblico, ha fatto sfoggio di carattere e qualità, ha evidenziato dinamismo e caparbietà, giocando come mai quest’anno con convinzione e autorità. E’ mancato solo il gol, una rete avvicinata ripetutamente e, purtroppo, mai realizzata sia per poca precisione quanto per la straordinaria buona vena dell’estremo difensore ospite. Ospiti che, invece, raccolgono il massimo risultato con il minimo sforzo. Il Portogruaro raccoglie davvero molto in quel di Cuneo e, complice un poco di fortuna e un pizzico di pragmatismo, esce dal “Paschiero” con le saccocce piene più di quanto non osasse immaginare.

La cronaca dell’incontro, infatti, riferisce di un Cuneo battagliero e propositivo, una squadra determinata a fare la partita sin dalla battute iniziali della gara. Già al 4’ Enrico Fantini terrorizza la retroguardia ospite con una fucilata che illude il pubblico locale, gonfiando tuttavia esclusivamente l’esterno della rete. I veneti replica al 12’ con una punizione di Moracci che costringe Rossi a distendersi per chiudere lo specchio della porta, ma successivamente è esclusivamente la formazione di casa a proporsi e a creare grattacapi alla Maginot ospite. Al 20’ Marco Garavelli calcia un destro a giro che manca di un nulla il bersaglio, il fantasista cuneese si ripete al 24’ con una rasoiata dal limite che sibila a lato del palo. Alla mezz’ora è Marco Martini a provare la conclusione senza precisione, mentre al 31’ sia Marco Cristini che Martini mancano di poco la deviazione vincente sotto porta. Al 37’ è ancora il Cuneo a pungere con Martini sulla cui incursione è decisivo il provvidenziale intervento di Pondaco. La formazione ospite alza la testa solamente in chiusura di frazione con il tentativo in contropiede di Corazza, sul quale Rossi fa buona guardia. Si giunge, quindi, all’intervallo con il parziale di parità: un risultato che pare oltremodo stretto all’undici locale, assoluto padrone del gioco e del match, e che risulta di contro generoso per quello ospite, in verità tutt’altro che entusiasmante. Nella ripresa il leit motiv della sfida non cambia: i biancorossi pigiano sull’acceleratore mentre i granata si limitano a contenere l’onda d’urto nemica per poi ripartire.

Nei primissimi istanti di gara ci provano rispettivamente Martini, la cui botta è centrale, e Fantini, il cui destro è debole, prima che lo stesso beniamino cuneese improvvisi un assolo che gli consente con estrema tenacia di sbarazzarsi di due difensori nemici, per poi presentarsi al cospetto del portiere avversario Tozzo e vedersi chiudere lo specchio della porta in quale modo con l’ausilio del corpo. Sventato il notevole pericolo, dall’altra è solamente Corazza a tentare di alzare la testa, quasi sempre su sponda di Della Rocca, senza però riuscire ad avere la meglio sull’attento Francesco Rossi. La furia biancorossa in ogni caso prosegue e, di conseguenza, continuano a fioccare le opportunità per i cuneesi: sembra un assedio e nell’ordine si alternano al tiro Martini, Carretto, ancora Martini e, infine, Fantini sulle cui conclusioni, due in rapida successione, a colpo sicuro è solamente l’estremo baluardo ospite Tozzo a metterci la cosiddetta pezza che salva il risultato.

Il refrain dell’incontro non cambia, almeno fino alla mezz’ora, allorché sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Patacchiola prima svirgola e poi si coordina trovando un gol che vale oro. Nella circostanza le colpe individuali sono evidenti, ma tant’è. Il Cuneo incassa e cerca di ribaltare anche la sfortuna tentandoci ancora con Cristini, il cui colpo di testa è debole, Fantini, la cui inzuccata manca di poco il bersaglio maggiore, Sentinelli, la cui deviazione aerea non è irresistibile e, nuovamente, Fantini, il cui duello personale con Tozzo, finisce in favore del numero uno veneto. Pazienza, domenica 28 ottobre, i biancorossi saranno di scena a Monza, per affrontare la Tritium.



CUNEO-PORTOGRUARO 0-1



CUNEO (4-3-1-2):

F. Rossi; Di Lorenzo, Sentinelli, Carretto, Donida; Cristini, Longhi, Lodi (36’st Palazzolo); Garavelli (29’st Di Quinzio); Fantini, Martini (23’st Ferrario). 

A disposizione: Negretti, Carfora, Scaglia, Serino. All. Ezio Rossi.


PORTOGRUARO (4-3-3):

Tozzo; Pisani, Patacchiola, Moracci, Pondaco; Coppola (13’st Rolandone), Sampietro, Martinelli (27’st Herzan); Corazza ((41’st Blondett), Cunico, Della Rocca.

A disposizione: Bavena, Chesi, Magrassi, Salzano. All.: Armando Madonna.


ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli.

RETI: st 33’ Patacchione.

NOTE: spettatori 900 circa, incasso di 4.700 euro compresa quota abbonati.

Ammoniti: Longhi, Lodi, Martini (C), Pondaco, Patacchiola (P) per gioco falloso. Angoli 10-3. Recupero: pt 0’, st 3’.

 


CUNEO – PORTOGRUARO 0-1 PRIMA TRSAFERTA VITTORIOSA !

https://www.youtube.com/watch?v=fZy2DBX2Jt0

Una vittoria “strappata” con i denti, Portogruaro cinico e Cuneo sfortunato che va KO ! 

Portogruaro mantiene l’imbattibiltà (insieme al Lecce), e anche la migliore difesa…

PORTOGRUARO_IMBATTIBILE_STRAPPA_VITTORIA_DI_MISURA_A_CUNEO_.pdf

TURNO_8_RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – TRITIUM 1-1 PAREGGIO AGRO DOLCE…

Una partita tatticamente difficile, ne parlano in Sala stampa i due Mister !

15 Ottobre 2012  (Ultimo aggiornamento il 15.10.2012 alle ore 15,30)

Portogruaro, pareggio con la Tritium

Moracci evita la beffa, granata ancora imbattuti

PORTOGRUARO – Il Portogruaro fermato sul pareggio dalla Tritium, si consola mantendo il record d’imbattibilità.

Due vittorie e quattro pareggi finora nel bottino dei granata. Partita con poche emozioni, primo tempo noioso, poi la rete dei lombardi (Pietro Cogliati) fa suonare la sveglia.

Tutti si aspettano il gol numero 100 di Cunico con la maglia del Porto, ma il capitano non è in giornata. Il pareggio è firmato dal difensore Leonardo Moracci, che su una azione da corner sfrutta l’errore difensivo della Tritium e realizza di sinistro.

Una nota spiacevole, l’infortunio di Aaron Martinelli, difensore della Tritium: in uno scontro con il suo portiere, il biacoazzurro ha riportato la frattura del setto nasale e la rottura di due denti. Per il Portogruaro domenica prossima trasferta a Cuneo.

(Fonte: la Nuova Venezia)

 

 

PORTOGRUARO – TRITIUM 1 -1 E CONTINUA NOSTRA IMBATTIBILITA’ !

https://www.youtube.com/watch?v=GWAoin9L4Mo

Un pareggio che lascia un po’ di amaro in bocca ad entrambe le squadre, entrambe con un pizzico di fortuna in più, avrebbero potuto vincere… ma va bene anche così !

Brutto infortunio di un difensore ospite, che  si scontra con il proprio portiere, qualche momento di panico, poi il ricovero in ospedale  per accertamenti…

PORTOGRUARO TRITIUM CON MISTER PAOLO BERTANI

https://www.youtube.com/watch?v=BBQVLGF4sxk

Paolo Bertani, il mister della Tritium, fa l’analisi della partita…

PORTOGRUARO TRITIUM CON MISTER ARMANDO MADONNA

https://www.youtube.com/watch?v=h-3vZOtOfMw

Interessante la lettura della partita da parte del mister Armando Madonna, completamente diversa da quella del giornalista lombardo in sala stampa…

PORTOGRUARO_UN_PAREGGIO_CHE_ACCONTENTA_TUTTI_.pdf

RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

Categorie
Lo Sport

PARTE LEGA CALCIO SERIE B TV PERO’ SERVE IL DECODER DVB-T2 !

La dimostrazione della incapacità, e non solo, dei nostri politici..

9 Ottobre 2012

Un grande scandalo nazionale fatto passare vergognosamente e colpevolmente sotto silenzio, solo in Italia può succedere  questo, ci avevano detto e assicurato che il Digitale Terrestre sarebbe stato un cambio tecnologico epocale, ma di epocale c’è solo il Floop, non esiste regione italiana dove funzioni bene, migliaia sono state le Interrogazioni politiche a livello Comunale, Provinciale, Regionale e Statale/Governativo, il risultato ? ZERO ASSOLUTO !

Come sempre a farne le spese sono i cittadini, gli anziani e le fasce deboli, costrette a pagare dei soldi per speculazioni politiche dei Governi che si sono sin qui succeduti, ogni volta che possiamo “misurare” un politico su un problema concreto, ci accorgiamo sempre che non ne sanno nulla, si affidano sempre ad altri che a loro volta sono fidi-portatori di altri interessi !

Nessuno ne parla nelle TV Nazionali, troppo alti gli interessi in gioco, e l’enormità di denaro speso per una tecnologia già vecchia, che però si è voluto portare avanti per svuotare magazzini che ne erano pieni, siamo stati condannati dall’Europa per i contributi statali per l’acquisto dei Decoder, che vedevano parentele governative e politiche di vertice, in questa “pilotata” operazione ci sono dentro comunque tutti, le maggiori Reti televisive italiane e i maggiori Marchi televisivi mondiali, unico grande assente, ormai da prassi, una corretta e trasparente informazione pubblica, tanto…

Adesso che parte la Lega Calcio Serie B Tv, da sabato 13 ottobre 2012 , con la trasmissione in diretta di tutte le partite, escluso un anticipo e posticipo, fatta in tecnologia DVB-T2, ossia il nuovo digitale terrestre di seconda generazione, obbligatorio per legge da gennaio 2015, dunque tra 2 anni, ci si chiede allora perchè non prima, e perchè avevano detto che per il DVB-T2 non eravamo ancora pronti, ora smentiti dalla SERIE B”, purtroppo la risposta sta nelle speculazioni sopra citate, adesso, cari cittadini italiani, preparatevi a dover sostituire di nuovo i televisori, comprare nuovi decoder, chiamare tecnici, antennisti, ma soprattutto a mettere mano al portafogli… SCANDALOSO !!

Possiamo definire emblematica, a conferma di quanto detto, la scelta di DGTVi, quelli del Bollino di qualità sui Televisori e Decoder, giusto per capirci, un Consorzio composto da RAI, Mediaset, Telecom Italia Media, DFree, FRT, e associate come La 7 e MTV, che hanno spostato da gennaio 2013 a gennaio 2015 l‘obbligo del DVB-T2 per avere il Bollino di idoneità, dicendo che non siamo ancora pronti per questa tecnologia (?!), mi sembra una bella presa per i fondelli…

G.B.

 

PS. Resta sempre in piedi lo scandalo del Canone TV, così impropiamente ancora chiamato, che come ben sappiamo è una tassa di possesso, e io sto cercando un bravo Avvocato disposto, come “volontariato”, a ri-tentare causa alla RAI, per avere i giusti risarcimenti per i disservizi fin qui causati ai cittadini… 

IL_DIGITALE_TERRESTRE_DI_2_GENERAZIONE_PARTE_DALLA_SERIE_B_.pdf

DGTVi_SU_INTRODUZIONE_IN_ITALIA_DIGITALE_TERRESTRE_DVB_T2_.pdf

DGTVi_ATTUALI_INDICAZIONI_BOLLINI_SCELTA_DIGITALE_TERRESTRE_.pdf

Categorie
Lo Sport

TREVISO – PORTOGRUARO 0-0 TERMINA IN PARITA’ IL DERBY !

Finisce in 10 il Portogruaro, al 53° espulso Rolandone…

7 Ottobre 2012 (Ultimo aggiornamento il 08.10.2012 alle ore 14,20)

CONTINUA SERIE POSITIVA – IL PORTO ANCORA IMBATTUTO !

Turno 6 Risultati, Classifica e Calendario… (clicca qui)

1) VIDEO INIZIO PARTITA, clicca qui… 2) VIDEO PUNIZONE DEL TREVISO, clicca qui…

La partita “vista” da OggiTreviso.it

TREVISO – Finisce a reti bianche il derby del Tenni tra Treviso e Portogruaro. Il match inizia senza particolari sussulti, con le due formazioni che confermano gli schieramenti della vigilia.

Dopo 5’ Nazzareno Tarantino cerca il break ma il suo cross finisce sul fondo. Passa un minuto e Fortunato si procura una buona punizione: calcia Nazzareno Tarantino ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa. Sulla rimessa successiva palla a Rosaia che calcia di prima intenzione ma Tozzo para a terra.

Al 14’ Pondaco cerca la rovesciata ma viene pescato in offside. Locali sempre col pallone tra i piedi: bella l’azione al 15’ che porta Fortunato al tiro, tuttavia troppo debole.

Al 19’ Picone ha un pallone d’oro ma il tap-in finisce tra le braccia di Tozzo senza colpo ferire.

Il Porto si fa vedere 5’ dopo con una sfuriata di Pondaco a sinistra, palla per Rolandone che calcia di prima intenzione ma palla alle stelle. Sul cambio di fronte Beccia dalla trequarti disegna un cross per Picone che di testa mette out.

Poi gran bell’azione dei locali (26’) con Beccia che alza di parecchio il baricentro, mette in mezzo per Nazzareno Tarantino, girata alla Nordhal, ma l’attaccante locale chiude troppo l’angolo e non trova lo specchio.

Alla mezz’ora esatta qualche spintarella in area tra Picone e Patacchiola: l’attaccante cade ma l’arbitro gli fa cenno di rialzarsi. Passano due minuti e Fortunato di destro, dai sedici metri cerca ma non trova la porta nonostante fosse stato lasciato per una frazione di secondo libero dai difensori granata.

Poco dopo Rosaia accelera lungo la linea centrale e trova una punizione dalla lunetta. Calcia Nazzareno Tarantino forte e centrale, Tozzo para non senza qualche difficoltà. Si arriva così al 37’ con Corazza che si inventa da solo un’occasionissima e calcia di sinistro su un Campironi che si supera e salva il risultato. Allo scadere ennesimo break di Beccia (tra i migliori) per l’esordiente Bini che di testa mette a lato. La prima frazione termina qui.

La ripresa si apre senza cambi, con il Portogruaro che cerca di alzare il baricentro per così soffrire di meno. Al 4’ tiro out di Picone, l’ennesimo: sul cambio di fronte punizione di Cunico troppo lenta e troppo centrale, nessun problema per Campironi. Al 7’ perla di Cunico, esterno destro davvero bello per l’accorrente coppola che mira il secondo palo, sfera out per questione di centimetri.

Poi Rolandone la fa grossa: la tocca di mano vicino all’arbitro e già ammonito, si becca il secondo giallo e finisce anzitempo sotto la doccia. Un minuto dopo ci prova Fortunato, sinistro di media potenza ben parato da Tozzo.

Al 14’ discesa sulla destra per Nazzareno Tarantino che mette in mezzo, terzo tempo di Picone, incornata alta da buona posizione. Madonna decide di levare poi un attaccante: esce Della Rocca ed entra Martinelli per rinforzare la mediana, visto che il Treviso vuole il gol a tutti i costi. Lo stesso Martinelli al 21’ prova qualcosa a metà tra il tiro e il cross, con Campironi che lascia sfilare la sfera in fallo di fondo. Alla mezzora il pallino passa ai granata che cercano di tenere alta la difesa: il Treviso riparte con verticalizzazioni dalla trequarti, ma la palla arriva sempre a Tozzo.

Al 34’ Cunico mette in moto il neoentrato Herzan che dalla destra mette in mezzo un pallone delizioso per Corazza che dall’area piccola mette fuori.

Al 36’ Nazzareno Tarantino dalla destra mette in mezzo per Picone che brucia Patacchiola e incorna: Tozzo si supera e salva il risultato. Al 42’ Herzan perde palla, che arriva al neoentrato Spinosa: dai 25 metri però il destro è alto.

Nonostante i tentativi dei locali (come al 44’ con Spinosa), gli ospiti riescono a gestire il risultato e il derby si conclude a reti bianche.

 

TREVISO – PORTOGRUARO 0-0

TREVISO (3-5-2): Campironi; Bini, P.Tarantino, Cernuto; Brunetti (st 30’ Bianchetti), Fortunato, Salvi (st 39’ Spinosa), Rosaia (st 20’ Rizzo), Beccia; N.Tarantino, Picone. All.: Maurizi

A disp.: Camata, Toppan, Chiavazzo, Reginato.

PORTOGRUARO (4-3-1-2): Tozzo; Pisani, Moracci, Patacchiola, Pondaco; Coppola (33’ Herzan), Sampietro, Rolandone; Cunico (st 45’ Salzano); Della Rocca (st 17’ Martinelli), Corazza. All.: Madonna.

A disp.: Bavena, Chesi, Santandrea, Magrassi.

ARBITRO: Melidoni di Frattamaggiore

Assistenti: Di Federico di Lodi; Chiocco di Foligno.

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni, 25° la temperatura, 1.076 spettatori (456 abbonati); una trentina i supporter nella curva ospite.

Espulso: st 9’ Rolandone, doppia ammonizione (fallo di mano)

Ammoniti: 41’ Rolandone (P); st 36’ Cernuto (T)

 


Da Calciomercato.com

TREVISO

Il presidente del Treviso, Renzo Corvezzo: ‘Partita perfetta, purtroppo nel calcio conta chi fa gol, noi non riusciamo a farlo. Oggi difesa e centrocampo hanno fatto il loro dovere, speriamo fra qualche domenica di avere anche l’attacco all’altezza. Se arriverà un altro attaccante? Noi siamo sempre vigili sul mercato, attualmente possiamo trattare soltanto i giocatori che sono svincolati; se ci sarà qualcosa di importante, sicuramente sarò pronto ad approfittarne. I ragazzi possono fare sicuramente molto di più di quello che hanno fatto fino ad oggi e lo stiamo dimostranto di domenica in domenica. La squadra gioca un calcio buono, ma non finalizziamo; dobbiamo quindi pensare o a una modifica tecnica o soprattutto ad un intervento sul mercato’.

Il tecnico del Treviso, Agenore Maurizi: ‘Abbiamo fatto una buona gara, creando molte occasioni da gol e tenendo molto bene il campo, contro una squadra ben sistemata e che pensava soprattutto a non far giocare gli avversari. Abbiamo fatto una delle migliori partite, ma come al solito contano gli episodi; abbiamo sprecato molte occasioni. Il gioco di Tarantino a volte un po’ prevedibile? Lui ha costruito una carriera su quella finta a rientrare, ma è sempre riuscita; anche oggi ha messo quattro-cinque palloni davvero interessanti. Siamo in crescita, sono ottimista, cerchiamo di andare a fare risultato a Cremona’.

PORTOGRUARO

Il tecnico del Portogruaro, Armando Madonna: ‘Cosa non ha funzionato in zona offensiva? Non è che siamo il Lecce, che deve venire qui a Treviso e deve per forza creare dieci palle gol… Ho visto due squadre che hanno lottato e non c’è stata questa grande differenza nel primo tempo. Probabilmente a livello tecnico potevamo fare di meglio, però ci sta. Contestazione sul secondo giallo? Rolandone non aveva le braccia larghe, erano lungo il corpo, però l’arbitro ha visto così’.

Matteo Mottura


 

La NuovaVenezia.it

TREVISO – Non resterà annoverata tra le partite memorabili, ma la sfida del “Tenni” non ha annoiato i (pochi) tifosi presenti. 0-0 il punteggio finale, con rimpianti da una parte e dall’altra. Il Treviso ha creato più occasioni, ma l’imprecisione del centravanti Picone e il sempre attento piazzamento del portiere Tozzo non hanno schiodato il risultato.

Dall’altra parte anche i granata sono stato spesso pericolosi, e prima Coppola e poi Corazzi hanno fatto tremare la difesa biancoceleste. Il Portogruaro tra l’altro ha giocato quasi tutto il secondo tempo in dieci per l’espulsione di Rolandone, ma ha sempre retto con ordine. Oltre al portiere Tozzo, uno dei tanti giovani di scuola sampdoriana prestati alla corte di Armando Madonna, bene anche Sampietro, Corazza e il “vecchio” (34 anni) capitan Cunico, autore di una prestazione tatticamente saggia.

Con questo pareggio il Portogruaro mantiene l’imbattibilità, tre pareggi fuori casa e due vittorie in casa, oltre al turno di riposo la prima domenica, costituiscono il suo attuale score.

 

E domenica prossima per i granata, sempre in zona playoff,

sfida al “Mecchia” contro i lombardi della Tritium (Trezzo d’Adda).

TURNO_6_RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

PORTOGRUARO_STRAPPA_PAREGGIO_IN_10_NEL_DERBY_CON_TREVISO_.pdf

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – GIACOMENSE 3-1 GRANATA BENE ANCHE IN COPPA!!

Coppa Italia di Lega Pro … Buona prestazione della Giacomense…

4 Ottobre 2012

Una partita piacevole, che ci ha visto soccombere di 1 gol nel primo tempo, merito di una buona prestazione della Giacomense, brava a sfruttare la prima vera palla gol avuta, e difendendosi sempre con ordine, forse c’era anche un rigore per gli ospiti…

Nel secondo tempo la musica cambia, subito un “uno due” micidiale, prima con un rigore non limpidissimo, segnalato solo dal segnalinee, poi un tiro da fuori che ha sorpreso il portiere avversario, il terzo gol del Porto arriva su una ingenuità del portiere che si fa rubare palla …

Diciamo che finchè la Giacomense ha avuto “gambe e fiato” ha retto bene il campo con l’avversario più quotato di categoria, poi, anche per la “strigliata” che il mister probabilmente ha dato ai giocatori nello spogliatoio, il Portogruaro si è così svegliato e sono arrivati i gol…

Il mister Armando Madonna in queste partite di Coppa da spazio al Turn Over dei giocatori, che così hanno una grande occasione per mettersi in mostra e far vedere di essere pronti…

G.B.

 

PORTOGRUARO – GIACOMENSE 3 – 1 ECCO I GOL

https://www.youtube.com/watch?v=FndedxhBfs0

Una partita certamente non noiosa, quattro i gol da vedere…

IL MISTER ARMANDO MADONNA SU PORTOGRUARO – GIACOMENSE…

https://www.youtube.com/watch?v=_7WHcRxN3fA

Il mister  risponde alle domande  dai Giornalisti del Gazzettino e la Nuova Venezia, subito dopo la partita, e io ne ho subito approffittato con la mia telecamera…

PORTOGRUARO – GIACOMENSE 3 -1 BREVE SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=pqQnbNBg3aw

Una breve sintesi della partita con i 4 gol e le azioni più importanti…

Due le  occasioni da gol nel finale: traversa granata e palla di poco alta per gli ospiti…

PORTO_IN_COPPA_VINCE_ANCHE_CON_LA_GIACOMENSE_.pdf

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – SAN MARINO 2-1 VEDIAMOCI I VIDEO !

Una vittoria con qualche sbavatura di troppo…

30 Settembre 2012  (Ultimo aggiornamento il 05.10.2012 alle ore 13,45)

QUANTO PRIMA ALTRI VIDEO IN SALA STAMPA E DELL’ ARBITRO SILVIA TEA SPINELLI…

Una vittoria non brillante , ma non abbiamo rubato niente !

Lega Pro: Risultati, Classifica e Calendario… (clicca qui)

La partita “vista” da SM tv-sport 

Petrone per ora resta…

La decisione è stata già presa ha commentato a caldo il Presidente del San Marino Danilo Pretelli. Nel dopo partita lunghe consultazioni, Petrone lo ha avvicinato, i due si sono scambiati reciproche cordialità, poi colloquio tra Pretelli e il capitano Davide Poletti che ha chiesto al Presidente di non prendere decisioni affrettate soprattutto in considerazione della prova fornita oggi dalla squadra, che a giudizio del capitano, è stretta attorno al suo tecnico. La sensazione è che Petrone abbia le ore contate, la decisione maturerà nella serata dopo il colloquio tra Pretelli e De Biagi. Il nome che circola per la sostituzione del tecnico campano ha del clamoroso: Pretelli starebbe lavorando per portare sulla panchina del San Marino, Leonardo Acori. Il Titano domina il Portogruaro vince è questo in estrema sintesi, quello che è accaduto al ” Mecchia” di Portogruaro. Funziona l’albero di Natale proposto da Petrone e assimilato in pochissimo tempo dalla squadra, che stritola il Porto, ma non realizza un goal praticamente già fatto, con Massimo Coda che sul traversone preciso da Daumbia, alza come peggio non potrebbe. Goal fallito, goal subito, vecchia legge che si materializza da li a poco alla prima vera sortita di quelli di Armando Madonna: Cunico, indovina il corridoio per Della Rocca, che di precisione batte Mattia Migani. Titano sotto shock quando al secondo tiro in porta arriva il raddoppio: Cunico su punizione, Migani è tenero, non trattiene Corazza e’ il più lesto di tutti e piega il San Marino. 2 tiri e 2 goal percentuale del 100% per i granata, messi sotto sul piano del dinamismo e del gioco dai biancoazzurri. A sorpresa fuori Pacciardi dentro Defendi. Per credere nel miracolo, occorre fare centro subito, il San Marino ci va molto vicino con Poletti, Tozzo non si fa sorprendere. Dall’angolo doppio colpo di testa, prima di Coda, poi di Galuppo, nulla da fare. Il goal stra meritato arriva al 13esimo autore Sasa Del Sole. L’assalto è confuso e non porta a alcun risultato, nel finale l’ottima direzione di Silvia Tea Spinelli di Terni, porta anche al doppio giallo di Carlo Pelagatti. Il San Marino chiude in 10, a Portogruaro arriva la quarta sconfitta in cinque incontri, il destino di Mario Petrone, tecnico della promozione, sembra segnato.

A Portogruaro, Portogruaro batte San Marino 2 -1 .
Lorenzo Giardi

 

La Nuova Venezia

PORTOGRUARO – Vittoria in casa, pareggio fuori. Il passo del Portogruaro è regolare. A farne le spese battuto stavolta il San Marino, con due gol nel primo tempo firmati da Gigi Della Rocca e Simone Corazza, ma ispirati dall’ottimo capitan Cunico.

I granata, che hanno una partita in meno avendo osservato il turno di riposo nella prima domenica, ora sono insediati al quarto posto, in piena zona playoff, anche se la classifica è dominata da un Lecce a punteggio pieno (15 punti in 5 partite).

Contro il San Marino, a chiusura di un settembre veramente esaltante, il Porto ha schierato Tozzo tra i pali, la difesa con Pisani – Moracci – Patacchiola- Pondaco, un centrocampo a tre con Coppola- Sampietro – Martinelli, quindi Cunico suggeritore delle punte Corazza e Della Rocca. Nel corso della sfida sono entrati anche Herzan, Magrassi e Licata.

Domenica prossima la squadra di Armando Madonna giocherà l’atteso derby, in trasferta, contro il Treviso.

 

PORTOGRUARO – SAN MARINO 2-1 MINI SINTESI CON I GOL DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=TcyC4bAWpCY

Una vittoria un po’ sofferta, gol di Della Rocca e Corazza nel primo tempo,

nel secondo tempo accorcia le distanze un buon  San Marino, oggi senza fortuna…

MADONNA: PER IL PORTOGRUARO BUONI 3 PUNTI MA DOBBIAMO MIGLIORARE…

https://www.youtube.com/watch?v=HDZ_HN4TUxM

Quando si vince sapendo che gli avversari non hanno demeritato spiace sempre un po’, ma noi non abbiamo rubato niente, siamo stati bravi a sfruttare le occasioni avute, i nostri “gemelli” sono andati entrambi a segno, e abbiamo stretto i denti quando ci hanno messo in difficoltà, siamo stati bravi e fortunati…

Siamo una squadra giovane, il Campionato è appena iniziato, abbiamo tutto il tempo per migliorare, non dobbiamo essere troppo severi e pretendere troppo, va già bene così, abbiamo fatto 8 punti su 4 partite, e abbiamo complessivamente meritato il posto che abbiamo in Classifica…

Qui nel dopo partita  il mister Armando Madonna ha giusramente speso parole di elogio per il San Marino, e non appare molto “allegro”, ma io dico che bisogna avere pazienza e dare fiducia a questi ragazzi, ci daranno delle belle soddisfazionii… Forza Porto !!

Mercoledì  3 ottobre alle ore 15 allo stadio “Mecchia”, l’incontro di Coppa Italia , Portogruaro – Giacomense  Naturalmente ci sarò anch’io a filmare l’incontro…

SILVIA TEA SPINELLI ALLO STADIO “MECCHIA” DI PORTOGRUARO !

https://www.youtube.com/watch?v=LLD0HVyZ2uw

Silvia Tea Spinelli, unico arbitro donna tra i professionisti del Calcio Italiano, per la prima volta al “Mecchia” di Portogruaro, accolta dal pubblico  come una vera Star…

Gara ben diretta e molti i commenti e complimenti che arrivano dagli spalti, si sentono benissimo anche in video, e possiamo vederla insieme ai colleghi quando lascia lo stadio !

PORTO_VINCE_SAN_MARINO_SFORTUNATO_STADIO_TUTTO_PER_SILVIA_.pdf

TURNO_5_RISULTATI_CLASSIFICA_E_CALENDARIO_LEGA_PRO_1_DIV_A_.pdf

PORTO_IN_COPPA_ITALIA_DI_LEGA_PRO_SPAZIO_AL_TURN_OVER_.pdf

Categorie
Lo Sport

…PORTOGRUARO – SAN MARINO… IO TIFO PER L’ARBITRO !

Conferenza stampa del venerdì… e domenica a dirigere Silvia Tea Spinelli…

29 Settembre 2012  (Ultimo aggiornamento il 30.09.2012 alle ore 11,35)

Un evento calcisticamente storico quello di Domenica 30  allo stadio Mecchia di Portogruaro, per la prima volta una donna arbitro in campo per una partita ufficiale della prima squadra, lei si chiama Silvia Tea Spinelli, 41 anni e anche piuttosto carina, con un curriculum di tutto rispetto alle spalle, sicuramente saprà farsi  rispettare !

Stranamente non è stato dato molto risalto a questa notizia sui media e stampa locale, eppure è l’unica donna arbitro tra i professionisti, forse ci si sforza a voler farla passare come una cosa “normale”, nessuna differenza con un uomo, ma io penso non sia così…

L’Allenatore del Porto, mister Armando Madonna, alla specifica domanda del giornalista (che potete anche ascoltare per intero nel video della Conferenza stampa), ha risposto che non pensa la cosa cambi molto per i giocatori in campo, psicologicamente non sa dire se influirà, lui chiede comunque ai sui ragazzi di pensare solo alla partita e a correre…

Domenica  allora tutti allo stadio a tifare Porto e vedere anche questo arbitro rosa, vediamo se il calcio si è evoluto o se prevalga  una forma di maschilismo  a difesa del proprio territorio che il maschio in crisi vuole tenersi ben stretto…

Come sono lontani i tempi della Rita Pavone! (chissà quanti sanno chi è)

Terminata questa sottolineatura “extracalcistica“, credo che la partita sarà molto combattiva, entrambe le squadre cercheranno la vittoria, speriamo non ci siano incidenti e nel bel tempo, noi incitiamole e che vinca il… Porto !! 

G.B.

AGGIORNAMENTO DEL 30.09.2012

Quello che “temevo” è accaduto, siamo riusciti a “indispettire” l’arbitro, e mi riferisco all’articolo di oggi del Gazzettino (clicca qui), che nel parlare della “novità” arbitrale di cui siamo involontariamente protagonisti e padroni di casa, ha sollevato qualche dubbio sulla tenuta fisica di Silvia Tea Spinelli, visto i suoi 42 anni !

Ma come si fa, porca miseria (!), lo sanno tutti che a una donna non bisogna mai ricordarle l’età, specialmente se è arbitro (!), specialmente se in senso negativo, così ho dovuto correggere nell’articolo sopra , dove avevo messo 40 anni, inteso come quarantenne, ma visto il “fattaccio”, precisiamo che Silvia Tea Spinelli è nata a Bari il 19.10.1970, dunque, sempre per essere presici, di anni ne ha 41 e non 42, ed in ogni caso non mi sembra una età tale da mettere in dubbio la sua tenuta fisica per i 90 minuti…

Speriamo non abbia letto il Gazzettino !

Scherzi a parte, l’arbitro di oggi, che come professione fa l’Ufficiale Giudiziario (ma va?), da persona intelligente non si arrabbierà per così poco (speriamo), e il bravo giornalista sportivo del Gazzettino non intendeva certo “pungere” nessuno, vedete quanto delicati diventino certi giudizi e commenti quando di mezzo c’è una Donna !

Termino con un auspicio, cercando in rete notizie di Silvia Tea Spinelli, ho letto una sua dichiarazione riguardante le cose che di solito si gridano agli arbitri, dove diceva che per lei l’offesa più grande ricevuta era quella di “andare a fare l’uncinetto”, mentre il suo sogno era di trovare tra gli spalti uno Striscione con scritto:

             IO TIFO PER L’ARBITRO !

Vediamo se oggi questo sogno verrà esaudito, magari qualche gentiluomo… non si sa mai…

 

MISTER ARMANDO MADONNA SU PRE PARTITA PORTOGRUARO SAN MARINO

https://www.youtube.com/watch?v=FLJ9G-GVCCE

Il mister Armando Madonna fa il punto della situazione prima dell’incontro che ci vedrà domenica  al Mecchia (ore 15) affrontare il San Marino…

La mia domanda al mister è stata su quale giudizio possiamo dare alla squadra del Portogruaro, che dopo 5 giornate di campionato e la nostra 4 partita, siamo ancora imbattutti e con la miglior difesa…

ALESSANDRO MARTINELLI SU PRE-PARTITA PORTOGRUARO – SAN MARINO

https://www.youtube.com/watch?v=IzhySbp-5ds

Conferenza stampa del Venerdì con Alessandro Martinelli, che a mio avviso sta sottovalutando il San Marino, cosa da non fare mai con nessun avversario…

Martinelli è un 93, molto giovane, non conosce ancora certe “insidie” che si celeano dietro ad avversari che sembrano “facili”, questo è tutto lavoro per il mister…

CLASSIFICA_PRIMA_TURNO_5_LEGA_PRO_1_DIV_GIRONE_A_.pdf

IL_PORTO_PRONTO_E_ARRABBIATO_PER_IL_SAN_MARINO_.pdf

IL_PORTO_VERSO_PLAY_OFF_CON_UN_ARBITRO_DONNA_.pdf