Test di fine d’anno per il Portogruaro. Al Mecchia, i granata hanno affrontato la Thermal Abano di mister Vinicio Bisioli, ottima protagonista in Serie D. Prestazione di un certo rilievo, considerato il diverso lignaggio dell’avversario. I nuovi arrivati, Poles e Morassutti, hanno dimostrato di essersi già inseriti nello scacchiere tattico di Borgato, garantendo maggiori alternative allo sviluppo della manovra. S’intravede quel salto qualitativo atteso, tale da proiettare l’undici portogruarese in zone tranquille. Convincente l’esperimento di Bozzini, per l’occasione arretrato sulla destra dell’asse difensivo. Per la cronaca, il match è finito con il Porto sconfitto in modo del tutto onorevole. Abano padrone del campo nel primo quarto d’ora. Carnieletto si esalta al 10′, neutralizzando con i piedi due conclusioni a colpo sicuro di Rey Volpato (l’ex Juventus) e Michelotto. Al 13′, Dotto scuote la traversa con una violenta conclusione dalla distanza. Il Porto regge, tiene con ordine il campo e acquista gradatamente fiducia. Mattesich, al 23′, lambisce in diagonale il palo. Al 32′, Rocco sblocca il risultato con un diagonale che non lascia scampo a Carnieletto. Sul versante opposto, Zanette regala l’illusione del gol con un fendente che accarezza l’esterno della rete. Nella ripresa, al 12′, Sabbion scarica in fondo al sacco il raddoppio, dopo aver ripreso un tiro cross di Mattioli finito sul palo. Il Porto non si perde d’animo e, al 36′, Amethaj pesca il jolly da fuori area. Andrea Ruzza
PORTOGRUARO – THERMAL ABANO: 1-2 LA SINTESI DELLA PARTITA
https://www.youtube.com/watch?v=YiZJqdikOG8
PORTOGRUARO – THERMAL ABANO: 1-2 LE AZIONI DEI GOL
https://www.youtube.com/watch?v=3vffEj89n-A
PORTO – THERMAL : BUONA AMICHEVOLE E MISTER BORGATO OTTIMISTA…
https://www.youtube.com/watch?v=9p7V7055IkY
PORTOGRUARO: NUOVO SPONSOR CATTOLICA DEL COL ASSICURAZIONI !
https://www.youtube.com/watch?v=fHv5ck1ny0M
La Cattolica Assicurazioni è il nuovo Main Sponsor del Portogruaro Calcio Asd, con gli agenti della Filiale di Portogruaro di Via Manin, Gastone Del Col e il figlio Lorenzo.
Una “scesa in campo” importante, che gratifica e da fiducia, oltre che sostegno…
Stangata disciplinare alla Societa’ e multa 30.000 euro a Giuseppe e Paolo Mio
26 Dicembre 2013
PORTOGRUARO SUMMAGA SRL
DURISSIMA SENTENZA DI COLPEVOLEZZA
Sembrano non avere mai fine le pene calcistiche per la vecchia Società di Calcio Portogruaro Summaga Srl, che tanto onore ci ha dato e ora con infinita tristezza ne vediamo il poco onorevole tramonto.
La Procura federale “con assoluta certezza”, ha ricostruito i fatti inerenti alle false sponsorizzazioni, almeno così dichiarano, e le Sanzionidella Commissione disciplinare sono durissime, sia dal punto di vista societario che economico, con l’inibizione per 5 anni dalle strutture sportive della FIGC dell’ex Presidente Francesco Mio, e 30 mila eurodi multa ciascuno ai CDA Giuseppe Mio e Paolo Mio, per mancata vigilanza…
Indubbiamente qui si è usato la mano pesante, forse troppo, di “sbagli” sicuramente ne sono stati fatti , ma per inseguire un “sogno impossibile”, e non per arricchirsi, come attenuante questo va detto, come la “latitanza” della grande imprenditoria che non ha creduto “nell’affare calcio” come Sponsor, rimane comunque l’amarezzadi una storia non a lieto fine e che aveva acceso i cuori degli sportivi, e la bella favola si conclude in tragedia.
G.B.
PS.
Inserito il video dove il sindacoAntonio Bertoncello a margine di una Conferenza stampa sull’Ambiente, ha voluto fare alcune precisazioni sulla questione controversa con la Società Calcio Portogruaro Summaga Srle controbattere alle accuse della Minoranza sul presunto danno erariale, rispondendo in primis al Consigliere Gastone Mascarin…
Devo dire che avendo seguito da vicino tutta la vicenda, entrambe le parti politiche in causa hanno commesso delle “leggerezze”, che non vi sto qui a sottolineare di nuovo, ma che nei precedenti articoli ho ben evidenziato e fatto capire, credo sia giunto il momento di chiudere definitivamente questa tormentata storia… (ormai tra 90 giorni al massimo il Mecchia tornerà libero)
Inutile continuare una guerra che nulla porterebbe ai cittadini, ma avrebbe solo scopi politici, non trasformiamo un campo di calcio in un campo di battaglia, concentriamoci su cose più urgenti e vicine alle reali necessità di “sopravvivenza” di chi abita questo territorio.
La scomparsa del Portogruaro Summaga S.r.l. dal panorama del calcio professionistico ha fatto passare in secondo piano la vicenda relativa ai contratti di sponsorizzazione con le società Fintec, Gestim immobiliare, CMR e GMD, ritenuti falsi e dei quali il club portogruarese si sarebbe servito per aggirare le normative Covisoc in materia di bilancio, in tal modo, rientrando nei parametri validi per l’iscrizione al campionato 2008 – 2009 (quello della promozione in Serie B), alla partecipazione del quale, altrimenti, il club granata non avrebbe avuto diritto.
Come si ricorderà, vi era stata un’indagine della Guardia di Finanza di Portogruaro che, nel dicembre dello scorso anno, aveva portato al sequestro dei conti correnti societari.
Ovviamente, al termine delle indagini preliminari, tutti gli incartamenti erano finiti anche sul tavolo della Procura federaleche, dopo averli esaminati e ritenuti tali da poter ricostruire i fatti con assoluta certezza, aveva provveduto al deferimento, presso la Commissione disciplinare nazionale, del Presidente Francesco Mio, oltre di Giuseppe Mio e Paolo Mio, entrambi membri del Consiglio d’Amministrazione del Club portogruarese.
Di recente, a conclusione del procedimento in questione,
la Disciplinare ha deliberato la relativa sentenza sportiva.
Condanna la Società Portogruaro Summaga S.r.l.
alla penalizzazione di sette punti in Classifica, da scontarsi all’atto di iscrizione in un Campionato organizzato dalla FIGC (attualmente il club svolge la sola attività giovanile) che preveda un sistema di competizione con classifica a punteggio, e ammenda di 2.000 euro per la Società Calcio Portogruaro Summaga Srl.
Sono state inflitte ai deferiti le seguenti sanzioni:
inibizione di cinque anni perFrancesco Mio,
con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC;
inibizione di tre anni e ammenda di 30.000 euro ciascuno
perGiuseppe Mio e Paolo Mio,in quanto, nella più benevola delle ipotesi,
sono sicuramente venuti meno al dovere di vigilanza
sulla gestione della Società medesima.
(Fonte: Gazzettino di Venezia)
BERTONCELLO CHIARISCE SU CALCIO PORTOGRUARO SUMMAGA SRL
https://www.youtube.com/watch?v=hsSg-OwP4YU
il sindaco Antonio Bertoncello a margine di una Conferenza stampa sull’Ambiente, ha voluto fare alcune precisazioni sulla questione controversa con la Società Calcio Portogruaro Summaga Srl e controbattere duramente alle accuse della Minoranza sul presunto danno erariale, rispondendo in primis al Consigliere Gastone Mascarin…
Tre punti d’oro, una bella partita che serve al morale e alla classifica…
16 Dicembre 2013 (Sotto tutti i video della partita e delle interviste in Sala stampa)
PRIMA VITTORA AL MECCHIA
IL PORTO PRENDE “DI MIRA” LA MIRANESE !
Un 3-1 che spazza via tutti i brutti pensieri, è andata come meglio non poteva e come tutti si sperava, prima sospirata vittoria per il Porto davanti al proprio pubblico e ai propri Tifosi, e di conseguenza una Classifica che ci permette di passare un Natale e fine anno “con i fiocchi”…
Una meravigliosa atmosfera che profuma di incanto e ci predispone positivamente alle prossime battaglie calcistiche, perchè sappiamo bene che il Girone di ritorno, per chi sbaglia… sarà senza ritorno !
La Miranese ha fatto la sua partita, ma il Portogruaro oggi era più forte e nulla ha potuto, anche se il 3-0 segnato a pochi minuti dalla fine sarebbe stato troppo pesante per gli ospiti, e il gol della bandiera dei miranesi segnato subito dopo, rende loro meno amaro il responso del campo…
Soddisfazione generale e clima felice nel dopopartita al Mecchia, inaugurata la nuova Sala stampa, con in bella mostra gli Sponsor. INDISPENSABILI !
Nelle interviste con il Presidente Antonio Tarlà e il mister Gianfranco Borgatosi è fatto un veloce e rapido bilancio del percorso di questa squadra che è nata soltanto ad Agosto inoltrato, e ora ci troviamo a Dicembre “virtualmente” salvi, questo vuol dire che si è lavorato bene, molti sacrifici, qualche errore per inesperienza, e tantissimo cuore ! Da parte di tutti, Società e giocatori.
Il Presidente Tarlà ha anticipato che sono in arrivo dei rinforzi, e come regalo da mettere sotto l’albero non si poteva desiderare di meglio, e questa sosta invernale del Campionato ci servirà per completare quella preparazione che non abbiamo potuto fare in estate, che dire… AUGURI A TUTTI !
G.B.
Portogruaro, salvezza più vicina
Sfatato con un tris il tabù del “Mecchia”
Con la Miranese, il Portogruaro sfata il tabù del “Mecchia” conquistando tre punti di capitale importanza nella corsa verso la salvezza. Granata contratti nel primo quarto d’ora, nel corso del quale gli ospiti si presentano per due volte davanti al portiere. Prima con Rusu, che si fa chiudere lo specchio da Esposito, poi con Soffiato, il quale conclude in diagonale sul fondo. Trovate le misure, il Porto conquista campo e passa con Wekouri alla prima conclusione in porta, ribadendo in gol un’incornata di Fabbro stampatisi sul palo. Insistono i granata. Bozzini, sulla corsia di destra, è una spina nel fianco e al 27’ confeziona un cross per la testa di Della Valentina che non perdona. Nella ripresa, gli ospiti cercano di riaprire la contesa, ma senza creare grosse insidie ad Esposito. Il Porto si distende in contropiede e triplica allo scadere con Fabbro, sfruttando un errore di Magrin che si fa sfuggire il pallone. Nel recupero, Rusu, servito da Beke, rende meno amaro il pomeriggio miranese. A. Ruz.
PORTOGRUARO – MIRANESE: 3 -1 LE AZIONI DEI GOL DELLA PARTITA
https://www.youtube.com/watch?v=IRouIhUjXQ4
Per il Porto:Gol di Jacques Wekouri, Ivan Della Valentina e Marco Fabbro…
PORTOGRUARO – MIRANESE: 3-1 LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE TARLA’
https://www.youtube.com/watch?v=ipoifvCKZa4
Antonio Tarlà, Presidente del Portogruaro Calcio ASD, esprime tutta la sua soddisfazione per la prima vittoria al “Mecchia” e ringrazia tutti…
PORTOGRUARO – MIRANESE: 3-1 L’ANALISI DEL MISTER GIANFRANCO BORGATO
https://www.youtube.com/watch?v=3KqijjKSAVs
L’analisi della partita di mister Gianfranco Borgato, che si dice contento e soddisfatto di questa prima vittoria al Mecchia, e con la conclusione del Girone di andata del Campionato, traccia un primo bilancio del Porto…
PORTOGRUARO – MIRANESE: 3-1 IN SALA STAMPA CON LUCA ESPOSITO
https://www.youtube.com/watch?v=lCBJJvzXxW0
In Sala stampa con il portiere Luca Esposito…
PORTOGRUARO – MIRANESE: 3-1 IN SALA STAMPA CON IVAN DELLA VALENTINA
Mai veramente in partita, e grandi limiti di organico ancora incompleto…
9 Novembre 2013 (Ultimo aggiornamento il 10.12.2013 alle ore 16,05 – 3 Video 4 Pdf)
.
.
PORTO SERVE UNA PAUSA E…
POI SI RIPARTE !
.
Siamo in debito di ossigeno, che tradotto vuol dire che siamo in affanno, sia fisico che tattico e tecnico, abbiamo una rosa ancora troppo corta, e se non arriva qualche rinforzo, salvarci sarà quasi un miracolo…
.
La sconfitta per 2-1 a Pieve di Soligo parla chiaro…
.
Ieri non siamo stati quasi mai pericolosi, e gli avversari hanno giocato tutta la partita con “troppa tranquillità”, anche considerando la evidente debolezza di gioco derivata dall’assenza di Kris Bric, abbiamo prodotto un gioco troppo sterile, ormai siamo alla fine del girone di andata e non abbiamo ancora una formazione veramente definitiva, con tutti i pro e contro del caso…
.
Mister Gianfranco Borgato è un tecnico esperto (vedi video) e sa benissimo quali sono i limiti di questa squadra, e se le cose rimarranno così, il miracolo della salvezza che nominavo prima, è quasi tutto a suo carico…
.
Ma non dobbiamo disperarci troppo, diventa però imperativo vincere domenica prossima con la Miranese al Mecchia, così in un colpo solo si avrebbe la prima vittoria in casa, si andrebbe alla pausa del campionato ancora “in corsa”, e per ultimo ma non ultimo, si festeggerebbe un Natale e fine anno con i fiocchi… Che sia tutto un sogno ?
.
G.B.
.
PS.
Inserito un video dove mister Gianfranco Borgato è a cena con altri due “speciali” Allenatori: Bruno Gava (San Giorgio Sedico) e Fabio Mazzer (CareniPievigina), ossia, gli ultimi 2 con cui abbiamo giocato…
La puntata è stata registrata il 14 Ottobre, interessante da ascoltare…
MERCATO:Roberto Poles, 29 enne attaccante esterno, e bomber del FavaroMarcon, lascia per questioni logistiche e afferma: “Sono vicino all’accordo con il Portogruaro in Promozione”(clicca qui)
.
.
.
Eclisse stende il Portogruaro
Tre punti prezionsi:
I locali si riportano nelle zone alte della graduatoria
.
Buon successo per l’Eclisse Carenipievigina, la quale, ieri a spese del Portogruaro, continua la sua striscia positiva di risultati che riporta la compagine del Presidente De Nicolo e del tecnico Fabio Mazzer nelle zone alte della graduatoria. Anche ieri i pievigino non hanno lasciato nulla al caso, pur avendo il massimo rispetto degli ospiti che sono giunti nella Marca con qualche problema di organico. Borgato alla fine ha schierato una formazione che non è riuscita, perlomeno nella prima frazione, ad arginare le folate offensive dei locali.
.
Per il gol deve scoccare il 14’ e la trasformazione dal dischetto tocca a Murador, che trafigge il portiere ospite per il meritato vantaggio. Al 24’ traversa di Gandin su colpo di testa indirizzato a rete. Al 34’ Santin trafigge Esposito con un delizioso tap-in a concretizzare una galoppata sulla fascia di un compagno. Nella ripresa, Porto pericoloso su punizione di Fabbro, Da Re vola a mettere fuori. L’Eclisse capisce che la partita è vinta e cerca di gestirla senza infierire, e così sono gli ospiti a segnare quasi allo scadere il gol della bandiera con Scramoncin. Mirco Villanova
NOTE – Angoli: 6-4 per l’Eclisse. Ammoniti: Cason, Da Ros, Scramoncin, Wekoury
.
.
(Fonte: Gazzettino di Venezia)
.
.
.
Borgato: “Abbiamo troppi limiti”
Inclemente giudizio del mister degli amaranto
.
Spogliatoi del Portogruaro non propriamente felici per il risultato scaturito al termine dei 90’ di gioco che ha visto l’undici di casa vincere una gara ancora una volta decisiva per il cammino in questo campionato.
.
Dal canto suo, Gianfranco Borgato, tecnico del Porto, continua ad essere relativamente ottimista sulla condizione della sua squadra. “Non potevo pretendere di venire qui a Pieve di Soligo e di vincere nettamente, so quali sono i nostri limiti e le nostre possibilità. Abbiamo subito nel primo tempo, ma la partita è scivolata subito sui binari del predominio dei padroni di casa e noi non siamo riusciti a venirne a capo”.
.
Problemi di formazione mi pare di capire?“ Si ho avuto qualche problemino durante la settimana che ci siamo portati in partita, ma io non sono mai stato un allenatore che si lamenta”. Avete fatto esordire Della Valentina, in virtù di un nuovo rafforzamento? “ Si l’ho fatto posso ritenermi soddisfatto di come si è comportato in campo, una settantina di minuti per lui che deve adesso recuperare tonicità e ritmo di gioco.
.
Ma dopo Della Valentina ricorrerete ancora al mercato di gennaio? “Non sono la persona più indicata a rispondere, però se ci saranno delle reali possibilità di accasare dei giocatori buoni che potrebbero fare al caso nostro non ci faremo sfuggire l’occasione e l’opportunità
.
In casa Eclisse umore buono per questa vittoria che continua ad incrementare la classifica e la striscia positiva dell’undici di Fabio Mazzer. “Avevo rispetto per la formazione di Borgato perché lo conosco e lo stimo come allenatore. La mia squadra comunque oggi non si è fatta intimorire”. Mirco Villanova
Il vecchio Porto non paga le Rate e la Banca “bussa” in Municipio…
5 Dicembre 2013 (EMANATA UNA DELIBERA DI GIUNTA… IN “CALCIO D’ANGOLO”!)
QUESTIONE DI SOLDI…
PORTOGRUARO SUMMAGA SRL INSOLVENTE
E IL COMUNE DI PORTOGRUARO INTERVIENE !
Nonostante i buoni propositi più volte dichiaratidalla Presidente del Calcio Portogruaro Summaga Srl Cristiana Specchia, di onorare tutti gli impegni economici presi, non viene pagata la Rata n.9 del Mutuo per i lavori eseguiti allo Stadio Mecchia, di 42.295,73 euro scaduta il 03.09.2013, come pure non era stata pagata la Rata n.8 sempre dello stesso importo, a cui aveva provveduto al pagamento il Comune di Portogruaro in virtù di una Fideiussione stipulata a suo tempo a garanzia, e che la Banca San Biagio del Veneto Orientale ha fatto valere.
Preso atto di questa situazione, comunicata direttamente dalla Banca San Biagio, che ora ha rescisso il Contratto di Finanziamento con la Società Calcio Portogruaro Summaga Srl, chiedendo al Comune di Portogruaro, in qualità di garante fideiussorio, il pagamento immediato dell’intero importo di 313.163,21 euro, comprensivi di interessi e diritti di mora, la Giunta Comunale di Portogruaro ha Deliberato (clicca qui) che venga saldata la Banca San Biagio e avviate tutte le procedure di recupero delle somme spese, nell’ambito del procedimento di REVOCA della Concessione dello Stadio P.G. Mecchia già avviata.
Che dire, questioni di soldi, tanti soldi, ormai bisognerà aspettare il prossimo Consiglio Comunale, dove verrà discusso l’argomento a seguito di specifica richiesta di tutti i Consiglieri di Opposizione, previo discuterne prima anche in specifica e preannunciata Commissione…
Nel frattempo Pietro Rambuschi ha depositato una Interrogazione, dove chiede la rimozione delle Tribune metalliche(clicca qui), ritenute brutte e anti estetiche e che ora non servono più in quanto la neonata Società Portogruaro Calcio ASD gioca nel Campionato Regionale Dilettanti…
G.B.
PS.
Faccio presente che quello che vorrebbe “smantellare”Rambuschi, fa parte di quei 313.163,21 euro che ancora dobbiamo pagare, oltre a quelli già spesi ! Buttiamo via tutto ? Diciamolo a chi non arriva a fine mese…
(13.12.2013Risposta Comune all’Interrogazione di Rambuschi,clicca qui)
Poi, la “Revoca della Revoca” concessa a Giugno 2013(clicca qui) , di cui qualcuno in Comune si è già pentito, prevedeva nuovamente la Revoca in caso di inadempienze, come successivamente avvenuto a Settembre, e sono così scattati i 90 giorni di disdetta, pertanto entro Dicembre 2013la Società Calcio Portogruaro Summaga Srl, ossia i Specchia,dovrebbero lasciare libero lo Stadio P.G. Mecchia…
Questa la situazione, ora si è per vie legali…per via di cosa? “VIL DENARO”!
Spero si finisca di”sperperare” e si faccia “giudizio”,
altrimenti il cittadino si “incazza” !!
(La prossima volta si cerchi di parlare anche di Sport…)
Comune di Portogruaro
Provincia di Venezia
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Seduta N° 58
Delibera N° 188 del 29/11/2013
OGGETTO: Mutuo chirografario 121473 contratto dalla Società Calcio Portogruaro Summaga con la Banca San Biagio del Veneto Orientale per opere realizzate presso lo Stadio Comunale P.G.Mecchia. Presa d’atto escussione residuo debito in linea capitale ed interessi da parte dell’istituto finanziatore nei confronti del Comune in qualità di fideiussore.
L’anno duemilatredici, addì ventinove del mese di novembre alle ore 12.15, convocata con appositi avvisi, si è riunita presso la Sede Municipale, la Giunta Comunale.
Al momento della trattazione dell’argomento in oggetto sono presenti i seguenti componenti la Giunta Comunale:
Presenze
1 BERTONCELLO Antonio Sindaco SI
2 VILLOTTA Luigi Vice Sindaco SI
3 SIMONELLA Ivo Assessore SI
4 BELLOTTO Paolo Assessore SI
5 DRIGO Irina Assessore SI
6 RET Maria Teresa Assessore NO
PRESENTI: 5 ASSENTI: 1
Partecipa alla seduta Il Segretario Generale dott. Luigi Ciaccio .
Il Sig. Antonio Bertoncello, nella sua veste di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE
Visto il D.Lgs. 267/2000;
Visto lo Statuto Comunale;
Premesso che:
Con deliberazione di C.C. n.88 del 28.07.2008 veniva affidato in concessione alla Società “Calcio Portogruaro Summaga srl” la gestione dello Stadio Comunale “Pier Giovanni Mecchia” fino al 30 giugno 2017; con lo stesso atto la società concessionaria si impegnava nei confronti del comune a realizzare i lavori di adeguamento dell’impianto sportivo, necessari in forza della promozione conseguita dalla squadra di calcio al campionato nazionale di serie C1, riferiti ad un primo stralcio, per un importo complessivo di euro 544.725,00, iva esclusa.
La Società assumeva l’impegno di finanziare i lavori sopra menzionati attraverso l’accensione di un mutuo con un istituto di credito di importo non superiore alle opere da realizzare al netto dell’iva. Il Comune a sua volta, a fronte dell’esecuzione delle opere realizzate dalla Società, opere che hanno comportato un incremento di valore del patrimonio dell’Ente, che resta acquisito allo stesso a conclusione della concessione, si impegnava a rimborsare alla concessionaria l’importo annuo della rata del mutuo in concomitanza con la scadenza delle rate; si impegnava inoltre a rilasciare garanzia fideiussoria a favore della concessionaria per l’assunzione del mutuo a sensi dell’art .207 del d.lgs 267/2000.
Con deliberazione della Giunta Comunale nr. 27 del 18.02.2009 il Comune rilasciava garanzia fideiussoria a favore della Società “Calcio Portogruaro-Summaga S.r.l.” a fronte del mutuo contratto dalla stessa e sulla scorta di quanto previsto dall’art. 207 del D.lgs 267/2000, fidejussione regolarmente sottoscritta da questo Ente in data 02 marzo 2009;
Con determinazione n. 391 del 17/04/2013 a firma del Responsabile dell’area Servizi alla Persona, l’ente ha provveduto in qualità di fideiussore a saldare alla Banca San Biagio del Veneto Orientale la rata n. 8 scaduta il 03/03/2013 per € 42.295,73 risultata non pagata dal debitore principale Società Calcio Portogruaro Summaga srl, sulla scorta dell’invito a provvedere presentato dall’istituto di credito erogante, giusto nota ns. prot. 13268 del 29/03/2013;
Con lettera raccomandata del 18/11/2013 inviata per conoscenza al Comune di Portogruaro (prot. 48777 del 19/11/2013) la Banca San Biagio del Veneto Orientale comunicava alla Società Calcio Portogruaro Summaga srl, sulla scorta del mancato pagamento della rata n. 9 di € 42.295,73 scaduta in data 3 settembre 2013, l’intenzione di avvalersi della clausola risolutiva espressa ex art. 5 del contratto di finanziamento invitando il debitore all’immediato pagamento del dovuto;
Con deliberazione della Giunta Comunale nr. 182 del 22/11/2013 “Variazione di bilancio”, i cui contenuti vengono integralmente richiamati con la presente, l’Amministrazione comunale in forza di quanto indicato al punto precedente decideva di stanziare le risorse necessarie in vista della probabile escussione direttamente in capo al Comune di Portogruaro in qualità di soggetto fideiussore del contratto di mutuo di cui all’oggetto;
Considerato che:
la Banca San Biagio del Veneto Orientale con nota prot. n.50012 del 27.11.2013 ha richiesto ufficialmente al Comune di provvedere, nella veste di obbligato in solido, stante la fideiussione rilasciata in data 2 marzo 2009, al pagamento della somma complessiva di €. 313.163,21 di cui € 301.059,32 in linea capitale, €. 8.119,53 per interessi maturati alla data del 26.11, data di invio della comunicazione, oltre ad €.698,40 per interessi di mora maturati sulla rata n.9 dalla data di scadenza della stessa al 26.11; a tali importi vanno aggiunti €. 39,11 per interessi ed €. 8,52 per interessi di mora per ogni ulteriore giorno successivo alla data del 26 novembre c.m;
Dato atto che:
– la Società Calcio Portogruaro Summaga srl, non ha provveduto al pagamento del residuo debito, come comunicato dalla Banca S Biagio del Veneto Orientale con nota prot n. 50012 sopra richiamata;
conseguentemente il Comune di Portogruaro in forza degli artt. 7 e 8 della garanzia fideiussoria sottoscritta in data 2 marzo 2009 è tenuto al pagamento di quanto richiesto dall’istituto di credito quale obbligato in solido;
Visti gli artt. 1936 e 1944 del codice civile;
Visti i pareri favorevoli resi ai sensi dell’art. 49, 1 comma, del TUEL D.Lgs.vo 267/2000 dal Dirigente dell’Area Finanziaria in ordine alla regolarità tecnica e contabile;
Visto inoltre il parere di conformità alle norme legislative, statutarie e regolamentari reso dal Segretario Generale, nell’ambito delle funzioni consultive e di assistenza agli organi dell’Ente di cui all’art. 97, 2 comma del TUEL D.Lgs.vo 267/2000;
Si propone il seguente dispositivo:
1. le premesse vengono integralmente richiamate;
2. di prendere atto della comunicazione prot. n.50012 del 27.11.2013 pervenuta dalla Banca S Biagio del Veneto Orientale e, per l’effetto, di dare mandato al dirigente competente di procedere alla liquidazione di quanto richiesto all’istituto di credito;
3. di dare atto che, sulla scorta della convenzione sottoscritta a suo tempo con la Società di calcio Portogruaro Summaga che prevedeva oltre al rilascio della garanzia fideiussoria anche il rimborso delle rate del mutuo a scadenza delle stesse, di non procedere ad azione di regresso nei confronti della Società di Calcio per l’importo relativo al residuo debito comprensivo di quota capitale e quota interessi, fatta eccezione per l’importo riferito agli interessi di mora maturati e maturandi sino alla data del pagamento;
4. di dare conseguentemente mandato al dirigente dell’Area Servizi alla Persona di procedere a tutto quanto necessario al recupero, nei confronti della Società calcistica in oggetto, degli interessi di mora maturati e maturandi sino alla data del pagamento, nell’ambito del procedimento già avviato per la revoca della concessione dello Stadio Comunale e per il recupero di quanto dovuto al Comune;
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la proposta di deliberazione su esposta
All’ unanimità dei voti favorevoli espressi in forma palese
Approva la proposta di deliberazione
Indi
Con separata votazione unanime favorevole, espressa in forma palese, il presente atto viene altresì dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del T.U. approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n° 267
.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 188 DEL 29/11/2013
Datasi lettura del presente verbale, questo viene confermato e sottoscritto come segue:
Il Sindaco Antonio Bertoncello Il Segretario Generale dott. Luigi Ciaccio
NEWS- CURIOSITA’ : Inserito un video dove mister Gianfranco Borgato è a cena con altri 2 “speciali” Allenatori: Bruno Gava (San Giorgio Sedico) e Fabio Mazzer (CareniPievigina), per noi…”passato e futuro” prossimo !
La puntata è stata registrata il 14 Ottobre, interessante da ascoltare…
MENO DUE AL GIRO DI BOA…
Dopo questo ultimo pareggio di spessore al Mecchia, dove abbiamo giocato gran parte della partita senza Kris Bric, uomo determinante per il gioco del Portogruaro, abbiamo dimostrato di essere una Squadra vera, forse al momento tecnicamente con dei limiti, ma dallo spirito indomito, quello giusto, di sacrificio e combattivo, che alla fine ti porta a “fare risultato”…
Adesso ci mancano 2 partite per finire il girone di andata, una in trasferta a Pieve di Soligo e l’altra in casa contro la Miranese, sarebbe importantissimo fare almeno 4 punti, il Mister nella mia intervista ha preferito rimandare il “bilancio” di questa prima parte di Campionato a dopo questi due ultimi turni, ma io direi che ci meritavamo almeno 4 / 6 punti un più in classifica, che solo la nostra inesperienza e ingenuità ci hanno tolto…
Guardando avanti, il 15 Dicembre l’ultima di andata e il 12 gennaio la prima di ritorno, abbiamo quasi un mese per perfezionare e amalgamare la Squadra con i nuovi arrivi che sono previsti, come potete leggere più sotto nell’articolo riportato da VENETOGOL.it , indispensabili per sopperire a una rosa troppo corta, per dar fiato a chi non sta bene e sostituire gli infortunati gravi, Alessio Marcuz e Kris Bric, a cui vanno i nostri auguri per una totale ripresa fisica nei prossimi mesi… noi li aspettiamo fiduciosi!
Dobbiamo chiudere bene l’anno, il primo di questa Nuova Società, e visto i molti sforzi fatti e le notevoli difficoltà incontrate, non sarebbe male, visto il periodo natalizio, trovare sotto l’albero un bel regalo, con dentro “qualcosa” che ci faccia sorridere e che in fondo ci meritiamo !
G.B.
Mercato:
Portogruaro, è un mercato di punte e spilli…
Primi arrivi al Mecchia…
Porto d’attracco…Bloccata sull’ 1-1 la capolista S. GiorgioSedico, il Portogruaro del bellunese Gianfranco Borgato da domani sarà tra i club più attivi del mercato invernale. In riva al Lemene il lavoro di puntellamento della rosa sarà imperniato sulla voce entrate.
Il lavoro del club sarà orientato al ripristino della rosa assotigliatasi dopo i gravi infortuni a tre giocatori cardine nello scacchiere granata. Le prime mosse messe a segno nel fine settimana dal tandem tecnico Pagotto-Rizzetto, sono andate a buon fine. Sono due attaccnti i volti nuovi in casa veneziana. Primo tra tutti va segnalato l’ingaggio di Robertino Poles, ex Sanvitese, Union Quinto, Lia Piave e FavaroMarcon, club che l’aveva reintegrato nel gruppo bianco-verde dopo la vittoria dell’attaccante di Gaiarine nella Region’s Cup con la Rappresentativa del Veneto nella finale disputata a Abano contro i spagnoli della Catalunia.
A Poles si unirà un secondo attaccante, Della Valentina, ex Sacilese, per due stagioni in forza al Gruaro.
Ora la dirigenza si occuperà degli altri due settori del campo da coprire.Il prossimo inserimento sarà comunque indirizzato al rafforzamento della mediana.
Locali caparbi nella ripresa, bellunesi imbattuti in trasferta
Raggiunta la vetta appena sette giorni fa, il San Giorgio Sedico non riesce a consolidarsi capolista, facendosi raggiungere dal Portogruaro per un pareggio finale che comunque certifica l’immacolato cammino esterno degli uomini di Gava, mai sconfitti in stagione nelle gare in trasferta.
Se nella prima frazione, conclusa in vantaggio per lo stacco di testa di Longo al 33’ (bravo a capitalizzare il corner battuto da Zanvettor), si sono intraviste le potenzialità e la qualità di questa squadra, capace di accelerare e azzannare l’avversario al momento giusto, risulta inspiegabile il voltafaccia della ripresa.
La sicurezza e la supponenza degli ospiti agevola infatti la reazione di un Portogruaro trasformato rispetto al pessimo primo tempo, capace grazie a orgoglio e determinazione di sopperire ad evidenti deficit tecnici.
Trovato il pari su un guizzo di Wekouri al 16’ (girata al volo sugli sviluppi di un corner), il Porto, pur non producendo più nitide palle gol, manterrà un –
predominio del campo e della situazione
che gli ospiti non riusciranno più a scalfire.
Stefano Pauletto
(Fonte: Gazzettino di Venezia)
Borgato: “Un punto e tanto cuore”
Per il tecnico è un risultato di rilievo
Se nella gara di sette giorni fa prevaleva il rammarico
per la convinzione di aver sperperato due punti,
l’1-1 maturato con la vice capolista non può non soddisfare.
In primis per il valore tecnico del San Giorgio, di ben altro spessore rispetto alla rosa granata, e poi per il modo in cui è stato ottenuto.
Non è solo la rimonta a balzare all’occhio, ma soprattutto la grande prova fornita nei secondi 45 minuti, passati prevalentemente all’attacco, soffocando e non facendo più ripartire gli ospiti, con lo spauracchio Simoni anestetizzato dall’efficace e inedita cerniera difensiva composta da Dei Rossi e Scramoncin. Niente a che vedere insomma con la scialba versione del primo tempo, come d’altronde ben esemplificato dalla prova dell’autore del gol Wekouri, estraneo al match per un tempo e poi decisivo anche grazie alla mossa di Borgato di affiancarlo a Fabbro al centro dell’attacco.
«Faccio i complimenti ai miei ragazzi per la prova di spessore offerta – commenta mister Borgato – Non era facile rimettere in sesto una gara quando ti trovi di fronte una squadra come il San Giorgio. E invece noi ci siamo riusciti con tanto cuore, orgoglio, agonismo, sopperendo anche a qualche guaio fisico (l’uscita prematura di Bric e i lievi malanni di Dei Rossi, Mattesich, Daneluzzi). Lo reputo sicuramente un punto importante.
La classifica attuale è in linea con le nostre aspettative,
ma sono sicuro che nel ritorno,
grazie anche a una mano dal mercato,
faremo decisamente meglio».
Stefano Pauletto
(Fonte: Gazzettino di Venezia)
Il Porto frena il quotato San Giorgio
ma finisce in zona playout
Wekouri replica a Longo
PORTOGRUARO Partita orgogliosa del Portogruaro che blocca sul pari il San Giorgio Sedico, buttandolo giù dalla vetta. I granata, andati sotto nel primo tempo, hanno avuto una reazione caratteriale nella ripresa, raggiungendo il pareggio con il combattivo Wekouri.
I granata rinviano ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga, vengono scavalcati in classifica dal Gruaro ed entrano in zona playout. Da segnalare l’infortunio dello sloveno Bric al 30’ (sostituito da Bottan, classe 1996) che potrebbe essere di una certa entità.
Cronaca. Prima mezzora senza sussulti, poi il San Giorgio preme e mette i granata in difficoltà. Al 31′ cross da sinistra, Simoni colpisce di testa, palla per Rosso che scocca il diagonale ma viene contrastato in angolo in extremis. Dalla bandierina palla al centro per Longo, che di testa chiama Esposito alla deviazione in angolo. Nuovo tiro dall’angolo e stavolta Longo segna di testa indisturbato. I bellunesi potrebbero raddoppiare al 34′ su schema da calcio piazzato: palla bassa triangolata, Padovan calcia a botta sicura, ma viene chiuso in corner provvidenzialmente da Zanette. La ripresa sembra riproporre un copione analogo al precedente, ma al 15′ ecco il pareggio del Porto con Wekouri, che riceve un corner corto e brucia tutti mettendo alle spalle di Fovero. Il tecnico ospite Bruno Gava opera tre cambi in otto minuti: al 32′, il neo entrato Ackon scappa sulla sinistra e calcia forte, ma fuori, in diagonale. Finisce quindi con la divisione della posta il confronto fra i tecnici Gianfranco Borgato e Bruno Gava, già compagni di squadra in gioventù nella Pievigina. «C’è stata la reazione di temperamento della squadra», spiega il mister granata Borgato, «non era facile agguantare una squadra preparata ed esperta come il San Giorgio». Adesso siete nei playout: dicembre porterà novità di mercato? «Sarebbe bello, abbiamo bisogno di qualche pedina in più, specialmente in attacco». La dirigenza ha annunciato per mercoledì l’annuncio di un nuovo attaccante. Gianluca Rossitto
TABELLINO DELLA PARTITA
PORTOGRUARO Esposito, Zanette, Ahmetaj, Bric (30′ pt Bottan), Dei Rossi, Scramoncin, Bozzini (11′ st Cappellotto), Daneluzzi, Fabbro, Mattesich, Wekouri (41′ st Pascotto).
A disposizione: Carnieletto, Ougue, Arcaba, Zekirosky.
Allenatore: Borgato.
SAN GIORGIO SEDICO Fovero, Zanon (22′ st Rimoldi), Fagherazzi, Longo, Bez, Prosdocimi, Rosso (18′ st Ackon), Zanvettor, Simoni, Pilotti, Padovan (14′ st Pontin).
A disposizione Casanova, Strapazzon, Marcon, Barba.
Allenatore: Gava.
Arbitro: Faraon di Conegliano.
Reti: 32′ Longo, 15′ st Wekouri.
Note: giornata soleggiata e ventilata, terreno in discrete condizioni, spettatori 200. Ammoniti Bozzini, Dei Rossi, Bez, Cappellotto. Angoli: 7-3 per gli ospiti. Recuperi 1′ e 4′.
Un pareggio dal sapore di 2 punti persi: Quando il pari con la fortuna ?
25 Novemnbre 2013 (SOTTO TUTTI I VIDEO E INTERVISTE DELLA PARTITA)
PARI AL MECCHIA
Portogruaro troppo sprecone
il Cornuda guadagna un punto
PORTOGRUARO
Il Portogruaro sbaglia gol su gol e si deve accontentare dell’1-1 casalingo contro il Cornuda: i granata, che non hanno mai vinto in casa e che hanno ottenuto 3 punti nelle ultime 5 partite, salgono a 14 punti, +1 sui playout. Ride il Cornuda, che si difende e basta, segna nell’unica occasione creata, e si porta a quota 20.
Quella di ieri è stata una delle partite migliori del Portogruaro, che tuttavia ha la grave colpa di non averla vinta, a causa di numerosi errori in area avversaria. Da aggiungere che il pareggio del Cornuda è arrivato su un buco lasciato da Dei Rossi in piena area. Il 1° dicembre si apre il mercato d’autunno: al Porto serve almeno un altro attaccante per non rischiare di retrocedere.
Cronaca: al 10′ grande gol di Daneluzzi che avanza palla al piede e sferra un diagonale di collo pieno, che incenerisce Bonora. 32′, cross perfetto di Wekouri, Cappellotto, non lontano dal secondo palo, calcia al volo di piatto sopra la traversa. Ci si aspetta il raddoppio del Porto che pressa e comanda il gioco; tuttavia al 37′ arriva un’imbucata in area granata, Dei Rossi va a vuoto in takle, Vejseli (classe 1996!) controlla, finta e segna con freddezza sotto la traversa. 49′, grande azione Bric- Wekouri, cross basso e tagliente al centro ma Daneluzzi la combina grossa, lisciando a porta vuota da tre metri. Ripresa, Cornuda tutto indietro con la difesa a cinque (fuori il centrocampista Bianchi, dentro il difensore aggiunto Gallina). Al 7′ palo pieno dello sloveno Bric (migliore in campo); 22′, l’arbitro non vede un fallo di mani in area trevigiana su un tiro di Mattesich. Pareva rigore, proteste veementi dei granata. 37′, splendida punizione a girare di Bric, che dà solo l’illusione del gol. Recupero: contropiede del Cornuda orchestrato da Vejseli e Gheller. Quest’ultimo si fa chiudere in extremis da un difensore granata. Amaro Gianfranco Borgato a fine match: «Non riusciamo a vincere in casa, è incredibile. Oggi ci è mancato solo il secondo gol. Non siamo fortunati, c’era pure un rigore non visto dall’arbitro. Vedo diversi segnali che mi lasciano intendere una stagione di sofferenza: dovremo lottare fino all’ultimo per il nostro obiettivo che è sempre stato la salvezza». Gianluca Rossitto
Note: giornata parzialmente nuvolosa, terreno in parte allentato, spettatori 200. Ammoniti Dei Rossi, Daneluzzi, Zandonà, Simeoni, Vasiu, Ravenda, Andrighetto. Angoli 3-1 per il Portogruaro. Recuperi 5’p.t., 3’s.t.
(Fonte: Nuova Venezia)
PORTOGRUARO – CORNUDA CROCETTA 1-1
A secco di vittorie da cinque giornate, il Portogruaro manca una ghiotta chance per dare una netta svolta al proprio campionato, digerendo un pareggio che gli va stretto per occasioni capitategli e mole di gioco espressa. La squadra di casa infatti manovra meglio, passa meritatamente in vantaggio con una staffilata da fuori di Daneluzzi, ma viene ripresa su una delle poche offensive di un Cornuda al quarto risultato utile di fila, con Vejseli che punisce Esposito dopo il buco decisivo di Dei Rossi. Al Porto non basterà una ripresa d’assalto perché il fortino ospite regge e lo sfortunato Bric prima incoccia il palo. Stefano Pauletto
Borgato cauto: “Porto, la vittoria arriverà”
PORTOGRUARO – Mentre l’appuntamento con la prima vittoria casalinga continua ad essere rinviato, il pareggio per 1-1 con il Cornuda assume le sembianze di un pesante macigno posto sulle ambizioni di una squadra che ottenendo tre punti nella gara odierna avrebbe dato una significativa svolta alla propria stagione. Un’occasione sprecata,perchè il Portogruaro si è dimostrato superiore al Cornuda, tenendo il pallino del gioco per buona parte del match e scoprendo in Daneluzzi un’affidabile e sorprendente alternativa per il reparto offensivo. Accusato il pareggio in una delle rare percussioni offensive ospiti – con il mancato intervento di Dei Rossi che ha lasciato via libera a Vejseli (nove gol incassati nelle ultime quattro gare) – nella ripresa è mancata la stoccata decisiva, nonostante un forcing reso sempre più arduo da un Cornuda che con la svolta tattica della ripresa (difesa a 5) ha ammassato una grande quantità di uomini nella propria metà campo, riuscendo a controbattere agli attacchi granata: «Difficile commentare il risultato finale – afferma il trainer di casa Borgato – Abbiamo disputato un’ottima gara, giocando bene ma non riuscendo a ottenere la prima vittoria casalinga. Si è creato tanto, producendo nitide palle gol, probabilmente ci è anche stato negato un rigore, ma paghiamo a caro prezzo un’incertezza difensiva. Una vittoria ci sbloccherebbe ma continuando a giocare bene come oggi non posso non essere fiducioso per l’immediato futuro». Stefano Pauletto
Della serie “facciamoci del male da soli”, altri preziosi punti buttati via…
19 Novembre 2013 (Ultimo aggiornamento Martedì 19.11.2013 alle ore 13,25)
UN PASSARELLA SPIETATO
METTE SOTTO IL PORTOGRUARO
I padroni di casa consolidano il primato
e allungano sul San Giorgio Sedico
I granata di di Borgato traditi dal nervosismo,
restano in nove e si arrendono
SAN DONÀ – Lo «Zanutto» si conferma un fortino:
il Passarella ’93 batte 3-1il Portogruaro e consolida la vetta nel girone D di Promozione. I sandonatesi, alla settima vittoria nelle ultime otto partite, approfittano del pari del San Giorgio Sedico a Conegliano per portare a tre i punti di vantaggio sulla seconda, proprio alla vigilia dello scontro diretto di domenica prossima in terra bellunese.
Costretto subito a inseguire, il Portogruaro ha sfoderato una bella prestazione, meritando il pari acciuffato a metà ripresa. Ma poi i granata hanno gettato alle ortiche quanto costruito rimediando due espulsioni in un minuto e spianando la strada al Passarella.
Per i sandonatesi la gara si era messa bene già in avvio.
Al 10’ Il Passarella sblocca il risultato con una magistrale punizione da 30 metri del rientrante Davanzo, che s’infila appena sotto l’incrocio dei pali. Il Portogruaro prova subito a reagire all’11’ con una girata di testa di Dei Rossi, che sorvola di un soffio la traversa. Poi, al 23’, ha una grande occasione con Ahmetaj che raccoglie un traversone, ma da ottima posizione calcia sull’esterno. Al 28’ Posdarie si esibisce in una gran parata «plastica», volando ad arpionare una «botta» dalla distanza di Ehrabor. In avvio di ripresa i granata aumentano il forcing alla ricerca del pari e provano la soluzione dalla distanza: prima al 13’ con una gran botta di Bric che termina alta, poi al 15’ con Mattessich ma la palla si spegne a lato. Brivido Passarella al 17’, con Krawzcyk che mette in mezzo un gran pallone per l’accorrente Davanzo, il cui tiro a colpo sicuro è ribattuto in corner. Gol sbagliato, gol subito. Il Portogruaro sfrutta al meglio la legge non scritta del calcio e, al 19’, trova il pari: al termine di un’azione insistita è Fabbro a servire l’assist giusto per Wekouri che, appostato all’altezza del dischetto, insacca nell’angolino. Il pareggio sembra indirizzare l’inerzia del match a favore del Portoguaro. Ma poco prima della mezz’ora accade la svolta della gara. In un minuto, tra il 26’ e il 27’, Pascotto prende due gialli, Posdarie sembra dica qualcosa di troppo all’arbitro e così il Portogruaro si ritrova di colpo in 9. Davanzo «pennella» una punizione sul secondo palo per l’inzuccata di Carli, che riporta in vantaggio il Passarella. Il Portogruaro, al 37’, potrebbe pareggiare con un’azione personale di Fabbro. Ma inevitabilmente si aprono «praterie» nella retroguardia granata e al 45’, dopo aver sbagliato due ripartenze facili, alla terza occasione Krawczyk non perdona, firmando il 3-1 su assist di Geronazzo.
Note: espulsi al 27’ s.t. Pascotto per somma di ammonizioni e Posdarie per proteste. Ammoniti Moro, Geronazzo, Krawczyk, Dei Rossi.
Angoli 6-4 per il Portogruaro. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’.
(Fonte: Nuova Venezia)
BORGATO: “Gara cambiata da quelle due espulsioni”
Il 3-1 finale tra Passarella ’93 e Portogruaro non è un risultato bugiardo,ma nemmeno troppo sincero.
I padroni di casa hanno infatti sofferto più di quanto il risultato lasci intendere, sfruttando poi cinicamente le ingenuità dei portogruaresi Pascotto e Posdarie che hanno lasciato in nove i loro compagni dal 27’ della ripresa. Da quel momento il match si è messo in discesa e gli ospiti devono ringraziare la poca precisione degli attaccanti di casa per non aver incrementato il passivo ai loro danni.
Il tecnico locale, Bruno Zorzetto, commenta positivamente la prova dei suoi: «Se analizziamo bene la gara, loro ci hanno messo in difficoltà puntando soprattutto sulle verticalizzazioni in avanti. Non ripartivano mai da dietro costruendo gioco. Noi, invece, abbiamo tenuto molto di più la palla a terra, in particolare nel primo tempo. Penso quindi che a livello di gioco abbiamo fatto di più rispetto all’avversario». Un Zorzetto un po’ più agitato del solito in panchina, spesso in piedi a richiamare i suoi giocatori:«In alcune situazioni eravamo troppo esposti al pericolo perché schiacciati tutti verso il lato del campo in cui si trovava il portatore di palla avversario. Temevo i cambi di gioco e quindi continuavo a richiamare l’attenzione dei miei giocatori».
Salva la buona prova dei suoi anche l’allenatore del Portogruaro, Gianfranco Borgato che riflette anche su quelle due espulsioni che hanno cambiato il volto dell’incontro: «Fino al momento della doppia espulsione, nel secondo tempo, abbiamo giocato probabilmente la più bella partita della stagione perché, secondo me, abbiamo messo in difficoltà il Passarella fin dall’inizio. Abbiamo avuto occasioni per pareggiare subito l’iniziale svantaggio e li abbiamo schiacciati nella loro area ad inizio ripresa trovando il pareggio. Nessuno può dire come sarebbe finita in parità numerica. Dal punto di vista tecnico e del carattere sono contento, anche perché siamo andati vicini al pareggio anche in nove con Fabbro. C’è da dire solo che abbiamo buttato via una partita. È stata una di quelle rare giornate in cui si può dire che una squadra ha fatto tutto, sia nel bene che nel male».
Consiglieri di Minoranza hanno chiesto un Consiglio Comunale straordinario
17 Novembre 2013 (Ultimo aggiornamento Giovedì 28.11.2013 alle ore 14,50)
IN EVIDENZA
Ecco i “concreti” motivi della non iscrizione del Portogruaro Srl al Campionato di Lega Pro 2^ Divisone:
– Mancato deposito della Fidejussione bancaria di prima richiesta dell’importo di € 400.000,00
– Mancato ripianamento della carenza patrimoniale di € 320.718,00
Quanto sopra è tratto dal Comunicato ufficiale N.20/A della FGIC(clicca qui), pubblicato a Roma il 19 Luglio 2013, e che io avevo inserito nel Sito ancora il 09 Agosto 2013 (clicca qui). TUTTO CHIARO ? Spero di si… G.B.
PS.
Rinviato al prossimo Consiglio Comunale il 12 punto all’ordine del giorno riguardante il Calcio, e verrà trattato come primo punto in discussione, così si sono accordati in Conferenza dei Capigruppo…
Ritirata anche l’Interrogazione del Consigliere Alessandro Florean, sempre sullo stesso argomento, per scelta “tecnica”…
Presentata una Interrogazione del Consigliere Pietro Rambuschi, su rimozione Tribune metalliche antiestetiche del “Mecchia”… (clicca qui)
“VENTI DI BUFERA”
NEL CALCIO PORTOGRUARESE ?
Per stasera il mio AMARO COMMENTO sui fatti in oggetto, intanto potete leggere e documentarvi su quanto ho riportato nei Pdf, e su quanto sollevato come obiezioni da tutti i Consiglieri Comunali di Opposizione… G.B.
Eloquente il titolo del Gazzettino su “… ì conti non tornano” !
Premessa, intanto vi dico subito che oggi il Portogruaro, quello che gioca in Promozione , tanto per intenderci, ha perso 3 -1 in trasferta, dopo aver subito 2 espulsioni contemporanee sul 1-1, ma su questo vi rimando a domani con i video…
Si giocava con il Passarella primo in Classifica, e stavamo in “rimonta”, si cercava la vittoria, ma sono arrivati imprevisti 2 “rossi” di ingenuità, lo spirito giusto verso la partita c’era, pertanto rimaniamo ottimisti, ci rifaremo…
Vi ho raccontato questo per farvi capire la differenza con il Porto di prima, in Lega Pro non si respirava certo questa aria di passione e di “battaglia”, di unità di spogliatoio, dove l’ amara sconfitta la senti veramente sulla pelle, e “non ti sbatti le palle”, che tanto sei pagato comunque e domani speri di giocare con una squadra che ti dia più “lustro” e ingaggio…
Niente moralismo, tra i professionisti è così, “mercenari” del pallone, e anche da noi non era diverso, fatto salvo qualche eccezione come Marco Cunico, in Lega Pro ci vogliono soldi e risultati, la passione e lo Sport vengono dopo, si devono fare “quadrare i conti” per andare avanti, e il PortogruaroSummaga lo ha fatto malissimo…
Grande merito e riconoscenza alla Famiglia Mio, ci hanno portato in alto, poi sono cambiati i tempi e le persone, è arrivata la Crisi e soldi per fare bene la B non erano sufficienti, scelte manageriali sbagliate hanno fatto il resto, sono arrivati i debiti e la finanza, e poi il crollo totale, di cui si deve far carico la Famiglia Specchia, subentrata ai Mio, ma con spirito diverso…
Sarebbe ingeneroso fare un elenco di sbagli e accuse, forse emergeranno durante il prossimo Consiglio Comunale, dove i Consiglieri di Minoranza vogliono vederci chiaro, però il punto in discussione è stato messo (furbescamente?) al penultimo posto (clicca qui), quasi sicuramente si arriverà intorno alla mezzanotte, ma se la sono cercata i Consiglieri di Opposizione, perchè la richiesta di Convocazione straordinaria (clicca qui) andava presentata subito dopo questo “residuo” di Consiglio, perchè era evidente, visto i precedenti, che l’avrebbero inserita su questo…
Però quello che è accaduto dopo la retrocessione in 2 Divisone, non ha giustificazioni, e le scelte fatte da Giammario Specchia sono molto discutibili, e una clamorosamente “nascosta”, e sto parlando della mancata rischiesta di Prestito alla Banca del credito sportivo, che avrebbe anticipato i soldi dei contributi che la Lega doveva al Portogruaro Srl, l’avesse fatto, ora saremmo ancora tra i professionisti !
Quando ho “scoperto” questo, la Dirigenza non ha negato, ma si è giustificata dicendo che non immaginavano di perdere con il Tritium, e pensavano che la neonata Associazione “IO PORTOGRUARO”, sarebbe riuscita a raccogliere i fondi necessari, operazione non andata a buon fine, e purtroppo a quel punto era troppo tardi per fare qualsiasi altra richiesta… NON HO PAROLE ! Come vogliamo chiamarla, dimenticanza, imperizia o preciso “disegno programmato” ?
Lascio a voi la valutazione, stessa cosa per le scelte optate dal Comune di Portogruaro nei loro confronti, io vi ho messo dei documenti che aiutano a capire quanto è successo…
Adesso leggiamo il Comunicato ufficiale N.20/A della FGIC(clicca qui), dove spiegano i motivi per cui non è stata concessa la Licenza Nazionale per la stagione sportiva 2013 / 2014, ai fini dell’ammissione al Campionato professionistico di competenza:
– Mancato deposito della Fidejussione bancaria a prima richiesta dell’importo di € 400.000,00
– Mancato ripianamento della carenza patrimoniale di € 320.178,00
TUTTO CHIARO ? Spero di si…
Per concludere, con il senno del poi, per quel che ho visto e sentito, personalmente penso sia stato meglio così, adesso siamo ritornati a un calcio diverso e più genuino, più vicino a noi e alla nostra dimensione paesana, lo sto già vedendo in queste domeniche, dalla passione che i giocatori ci mettono in campo, scordiamoci il passato e guardiamo avanti, ma con il giusto ottimismo, andando allo Stadio “solo” per divertirci…
G.B.
PS.
Anche il Consigliere Comunale Alessandro Florean, giorni fa, ha presentato una Interrogazione sul Calcio… (clicca qui)
08.11.2013
Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Portogruaro
e, p. c. Al Signor Sindaco di Portogruaro
OGGETTO:Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale
Art. 39 dello Statuto
I sottoscritti Consiglieri Comunali di Portogruaro,nel rispetto delle leggi e regolamenti, con la presente chiedono una urgente ConvocazIone straordinaria del Consiglio Comunale per affrontare il tema:
“SITUAZIONE RAPPORTI TRA COMUNE E SOCIETA’ PORTOGRUARO -CALCIO E NUOVE ATTIVITA’ SPORTIVE DI CALCIO A PORTOGRUARO – IMPIANTI SPORTIVI E
STADIO COMUNALE P.G.MECCHIA”
a) Tale richiesta nasce dalla considerazione del fatto che richieste di alcuni consiglieri comunali sono giacenti da mesi nell’ufficio del Signor Sindaco tutte relative alla Convocazione preliminare di una apposita Commissione consiliare che aveva l’obiettivo di discutere ed affrontare la situazione della SOCIETA’ CALCIO PORTOGRUARO in relazione dalle altre minori sportive Associazioni ed alla utilizzazione in primis dello Stadio Comunale “Mecchia”;
b) Il primo cittadino non ha mantenuto la promessa di convocare la specifica commissione sull’argomento entro il 15 ottobre 2013;
c) Che numerose sollecitazioni giungono dai concittadini peraltro apparse anche nella stampa finalizzate ad aspetti non solo organizzativi, ma anche fiscali, che sempre sembrano condizionare l’attività della Singola Società “Calcio Portogruaro” e le formazioni minori.
d) Che risulterebbe vero l’avvenuto pagamento ad EQUITALIA ed altri ENTI di somme non spettanti alla Amministrazione Comunale.
I sottoscritti Consiglieri ritengono inoltre poco corretto il comportamento tenuto dalla GIUNTA COMUNALE con la Società Calcio Summaga dalla data della retrocessione dalla Pro Prima Divisione della Società Portogruaro -Summaga S.r.l., che aveva stipulato regolare accordo con il Signor Sindaco ed oggi partecipa in una categoria che mai si sarebbe aspettata la cittadinanza portogruarese sostenitrice della predetta formazione “granata” e quindi non gratificante. Peraltro pare a tutti evidente che è oggi insostenibile tale situazione anche amministrativa che grava sul Bilancio comunale, non più compatibile con le condizioni m cui versa la popolazione ed incomprensibile che questa Maggioranza, irresponsabilmente non prenda provvedimenti.
Con la presente richiesta intendono chiarire i fatti e dare spiegazione ai numerosi cittadini che non concordano con tali comportamenti e sono fornitori di dubbi sulle regolarità di alcune operazioni che potrebbero registrare anche “danni erariali” a carico della Amministrazione
Comunale per colpa di una Maggioranza tutta che irresponsabilmente TACE.
Ai fini di inquadrare nel modo più corretto possibile l’argomento, i suddetti Consiglieri offrono un breve cenno sulla Storia…(clicca qui)
Alla data odierna, annotiamo una situazione di disagio
per i cittadini portogruaresi…
Mai così in basso come attività sportive,
due formazioni che portano “titoli diversi” e quindi colori disuguali:
1) A.C. PORTOGRUARO -SUMMAGA S.R.L.;
2) ASD PORTOGRUARO 1919;
queste giocano nei campi più svariati con atleti che sono rimasti fedeli ed appassionati del gioco del calcio veneto, poiché pare che per una strana CONVENZIONE questi gruppi non possono utilizzare con tranquillità lo Stadio comunale P.G.Mecchia, contrariamente al lascito del donatore. Quello che però ha spinto a formalizzare la richiesta di una ampia e partecipata riunione consiliare è il fatto che oggi le forze di opposizione o forse anche qualche Consigliere di Maggioranza, non sono a conoscenza della situazione patrimoniale, dei debiti e crediti che coinvolgono la declassata Società e di conseguenza l’Amministrazione comunale. Alla data odierna il Consiglio Comunale registra la violazione dell’art. 13 della Convezione (modalità di gestione) da parte della Società Calcio Portogruaro -Summaga S.r.l.
Il Concessionano avrebbe dovuto presentare annualmente all’assessorato competente un risultato economico-fmanziario relativo alla gestione dell’impianto sportivo, nonché copia del Bilancio ed una nota integrativa del “Collegio Sindacale”. In tutti questi anni non è stata presentata alcuna relazione al Consiglio Comunale di Portogruaro da parte dell’Assessore competente, su detta lttività. Questo comportamento inficia documenti come “Convenzione” ‘Fidejussione”. Quante volte l’Opposizione ha chiesto in Consiglio Comunale relazioni su Enti-Società che sono collegate all’Ente Locale.
In ultima analisi, i Consiglieri Comunali richiedono che il Signor Sindaco a nome della Giunta Comunale, presenti una definitiva dettagliata relazione scritta contenente somme anticipate per detta avventura, debiti e crediti in atto, documento che noi riteniamo debba essere portato a conoscenza di tutti i cittadini contribuenti.
Pattinaggio su rotelle, uno Sport “minore” che ci onora nel Mondo!
15 Novembre 2013 (DIVISION – Video e Pdf assolutamente da guardare e leggere)
UNA VITTORIA CERCATA E VOLUTA CON DETERMINAZIONE
INIZIATA CERCANDOSI DA SOLE I FONDI PER PARTIRE !
Incredibile a leggere cosa hanno fatto e organizzato queste ragazze per trovare i soldi per partire e gareggiare ai Mondiali in Cina (clicca qui) , belle le 2 interviste di Laura a Radio Venezia, sempre per cercare Fondi per Taipei, e poi non venitemi a dire che non basta “la buona volontà” a risolvere le cose, e che i giovani non vogliono più fare sacrifici …
Una bella lezione per tutti ! Brave, bravissime!!
G.B.
Così l’Amministrazione Comunale:
“Sono veramente felice di questa vittoria – afferma l’assessore allo Sport, Irina Drigo – come amministrazione abbiamo fatto le nostre congratulazioni alle ragazze. Una vittoria importante perché sebbene non vi sia a volte la giusta attenzione a questo sport, che può sembrare minore, il Gruppo Division e le ragazze ogni anno ottengono risultati prestigiosi, classificandosi spesso nel podio. Queste vittorie non sono casuali, ma il frutto di sacrificio, passione e dedizione, qualità da cui tutta la città e non solo il mondo sportivo dovrebbe prendere esempio.”
PORTOGRUARO FA IL BIS:
ALLE RAGAZZE IL MONDIALE
di Andrea Ruzza
Un’esibizione dal titolo «La Rivincita» che è stato tutto un programma.
A Taipei, ai Campionati Mondiali di pattinaggio artistico su rotelle, le pattinatrici del Piccolo Gruppo del Divison Portogruaro cercavano quell’oro che era sfuggito di un niente nell’edizione neozelandese dello scorso anno.
Ieri, nel tardo pomeriggio cinese,hanno mantenuto fede al loro proposito
conquistando il Titolo mondiale.
Per il Pattinaggio del Lemene è,
dopo il titolo del 2009 a Francoforte, il bis iridato.
Margherita Battistella, Lisa Biasioli, Laura Biasotto, Silvia Fusidati, Sara Lunanova, Ilenia Martini, Michela Nogarotto, Genchi Rebecca,
hanno offerto una prestazione al limite della perfezione,
capace di entusiasmare l’intero palasport.
È stata un’edizione di alti contenuti tecnici.
Sul podio hanno preceduto Iazury (Argentina) e Blanes (Spagna), protagoniste di altrettante grandi esibizioni.
«Assieme all’allenatrice Benedetta Martini abbiamo curato ogni particolare – ha sottolineato il direttore tecnico Roberto Callegher – la marcia di avvicinamento è stata caratterizzata da una tournee nei palazzetti del Triveneto, ove abbiamo affinato ulteriormente la performance.
Le ragazze sono arrivate cariche e convinte delle proprie possibilità. Vincere regala sempre grandi emozioni e, dopo quest’ultimo decennio, che per il Pattinaggio Portogruaro è stato foriero di grandi risultati, non vi è alcun pericolo di poter soffrire d’assuefazione».
Una trasferta cinese che,in parte, è stata garantita dalla generosità dei supporters più affezionati, i quali hanno risposto positivamente all’appello lanciato dalle otto atlete portogruaresi che, altrimenti, non potendo contare in alcun contributo da parte della federazione, avrebbero dovuto accollarsi dei costi a dir poco proibitivi.
«È stata una grande prova d’affetto – ha spiegato Callegher – ci ha fatto capire quanto questa nostra realtà sportiva sia sentita. Il che è oltremodo gratificante per tutto quello che abbiamo fatto in questi anni».
Il gruppo rientrerà a Portogruaro tra una settimana, nella giornata di giovedì. In città si sta preparando la festa.
WORLD ROLLER ARTISTIC SKATING CHAMPIONSHIPS TAIPEI 2013
https://www.youtube.com/watch?v=cUgXHMhDNs8
WORLD ROLLER ARTISTIC SKATING CHAMPIONSHIPS TAIPEI 2013 – PERDVD ON LINE
DIVISION – Intervista a Radio Venezia per raccolta fondi per trasferta a Taipei
https://www.youtube.com/watch?v=aJ3BAg7x9KA
Pubblicato in data 24/lug/2013
www.ulule.com/division Intervento di Laura a Radio Venezia sulla raccolta fondi per partecipare ai Campionati del Mondo del prossimo novembre a TAIPEI.
DIVISION PORTOGRUARO – Intervista a Radio Venezia di LAURA (parte II)
https://www.youtube.com/watch?v=8GrqMybBESQ
Pubblicato in data 26/lug/2013
www.ulule.com/division Secondo intervento a Radio Venezia di Laura del Piccolo Gruppo DIVISION di Portogruaro.