Categorie
Lo Sport

GORGHENSE – PORTOGRUARO: 0-2 TRE PUNTI ESTERNI SCACCIACRISI

Buona partita dei padroni di casa, ma i granata piu’ precisi e cinici !

8 Dicembre 2014


A GORGO PORTO CAPARBIO

PORTA A CASA TRE PUNTI !

 

Tre punti che riportano la serenità in casa granata, guadagnati in trasferta contro un avversario insidiosissimo, che aveva un assoluto bisogno di punti, con un nuovo allenatore, Enrico Favero, e due nuovi arrivi di esperienza, il portiere David Ros (85) e Federico Trentin (84), il primo da subito in campo, il secondo subentrato nei minuti finali della partita.

Dunque un Gorghense ricaricato e con tanta voglia di riscattarsi, e infatti lo si è visto sul campo, ma il Portogruaro è stato più preciso e cinico, sfruttando al meglio le occasioni avute, sbloccando il risultato con Caracciolo, sempre molto dinamico, che ha indovinato l’angolino basso della porta calciando su una respinta corta della difesa su tiro da calcio d’angolo.

Da annotare nel primo tempo anche una bella stoccata di potenza su punizione di Poles che Ros respinge con qualche difficoltà, ad entrambi gli applausi delle rispettive tifoserie.

Nel secondo tempo padroni di casa pericolosi su tiri da fermo, ma ad andare in gol la solita accoppiata Poles – Fabbro, prima un dribbling e slalom sugli avversari, seguito da un invitante passaggio rasoterra in area, dove il capitano Fabbro è stato lesto ad intercettare e segnare il suo gol numero 201, a lui i nostri complimenti !

Partita sostanzialmente equilibrata, ma meritata dal Portogruaro per la caparbietà dimostrata in campo e per averci creduto di più, la differenza l’hanno fatta i singoli, ma si è visto anche la squadra, per il Gorghense la consolazione di avere fatto una buona prestazione, con la convinzione che non tutto è ancora perduto…

Una nota per Elia Gurizzan, classe 96, neo acquisto che proviene dal Chions (Eccellenza), che con il numero 3 sulla maglia ha disputato una gara perfetta, un arrivo importante in qualità e forse non sarà il solo, ma su questo mister Borgato nel dopopartita non ha voluto sbilanciarsi, per lui oggi una giornata di “rivincita” dopo qualche ingenerosa critica di domenica scorsa per la sconfitta subita dal Conegliano…mestiere difficile quello dell’allenatore !

Dimenticavo, ci lascia Luca Esposito, il nostro secondo portiere, per andare tra i pali della Jiulia Sagittaria, per il Porto una grande perdita, ma è giusto che uno bravo come lui voglia e possa avere la possibilità di essere sempre titolare, a Luca i nostri migliori auguri, farà certamente bene.

Domenica prossima si chiude il girone di andata di questo Campionato di Promozione, e affrontiamo il Careni secondo in classifica e ancora imbattuto, sarebbe un bel regalo di Natale chiudere con un risultato positivo, restando nei Play off che penso ci meritiamo alla grande, poi avremo un mese di sosta per prepararci al meglio per un ritorno dove cercheremo di esprimerci al massimo delle nostre potenzialità, giocandocela con tutti, sempre a caccia di piccole e grandi soddisfazioni !

Intanto oggi, lunedì 8 dicembre ci sarà il “Pranzo Sociale” del Portogruaro calcio, aperto a tutti i tesserati e simpatizzanti, si terrà a Pramaggiore nella sede della Mostra Nazionale dei Vini, alle ore 12, 30 e per chi volesse più informazioni tel. 338 3129563, oppure consulti la Locandina (clicca qui), parteciperanno al pranzo tutti i giocatori della Prima Squadra, del Settore Giovanile, la Squadra Femminile, e le Giovanili di Summaga e Aurora.

Una occasione unica per salutarci e farsi gli auguri… FORZA PORTO !

 

G.B.

 


GORGHENSE – PORTOGRUARO: 0-2 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=n4jBjPjazHo

In quel di  Gorgo,  Portogruaro vincente e tifosi festanti….

GORGHENSE – PORTOGRUARO: 0-2 ANALISI DI MISTER FAVERO

https://www.youtube.com/watch?v=trUDsjOjkLg

Enrico Favero, allenatore del Gorghense…

GORGHENSE – PORTOGRUARO: 0-2 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=TcTdBDAexcM

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

GORGHENSE – PORTOGRUARO: 0-2 CON ELIA GURIZZAN

https://www.youtube.com/watch?v=YdoNPFhULZc

Elia Gurizzan, difensore del Portogruaro, un neo acquisto…

Categorie
Lo Sport

ECCO IL BIBIONE CALCIO ASD A SCUOLA CALCIO CON IL MILAN !

Mister Antonio Grieco e il Responsabile Mario Casagrande ci presentano…

5 Dicembre 2014


 

Scuola di Calcio – Settore Giovanile

 

BUM: BIBIONE – MILAN !

 

Campionato Giovanissimi B

Goleada con il Passarella

Mister Antonio Grieco soddisfatto,

il Responsabile Mario Casagrande pure!

 

 

Asd Bibione Calcio, una realtà sportiva ben radicata e vivace in ambito locale, possiede ben 9 squadre che vanno dai “piccoli amici” agli “allievi”, 165 ragazzi che ruotano nell’orbita societaria, oltre alla Prima squadra che milita nel Campionato provinciale (VE), in Seconda Categoria girone O.

Il Bibione si allena su tre diversi campi da gioco, San Michele al Tagliamento e San Giorgio al Tagliamento, che gestiscono direttamente, il terzo è quello locale balneare di Bibione, una bella struttura e impianto sportivo, peccato manchi la Tribuna coperta, ma il Responsabile della Società ha specificato che qui la proprietà è del Comune, e pertanto ecco “lanciato” un invito al Sindaco Pasqualino Codognottto di adeguarsi alle altre realtà calcistiche, una località turistica come Bibione che vive molto anche sull’immagine, avere una tribuna da “pellegrini” non ci fa certo una bella figura…

Lunedì 24 novembre scorso, all’ Hotel Savoy di Bibione c’è stata la presentazione della Scuola Calcio del Milan a cui il Bibione calcio si è affiliato per tre anni, un Progetto fortemente voluto da tutto l’ambiente calcistico bibionese, che da non solo prestigio, ma garantisce una crescita tecnica che va di pari passo a quella della persona prima e del calciatore dopo, un percorso da fare assieme a dei professionisti esperti da cui c’è sempre da imparare.

Molti i personaggi illustri presenti al Savoy, il presidente regionale della Fgci Giuseppe Ruzza e il Consigliere Roberto Mamerti, il mitico Franco Baresi in rappresentanza del Milan “didattico” , poi il leggendario Lorenzo Buffon, indimenticabile portiere rossonero d’altri tempi, e ancora tanta altra gente da far “il pienone”, per la soddisfazione dei Dirigenti tutti…

Siccome per motivi di lavoro non ho potuto presenziare a questa serata calcistica bibionese, ho rimediato andando domenica scorsa a registrare una partita dei Giovanissimi B di mister Antonio Grieco, che trovate in questa pagina, e fatto due brevi interviste per conoscere un pochino di più il Bibione Calcio Asd, e credo che il materiale prodotto sia assai interessante…

 

G.B.

 


BIBIONE CALCIO ASD CON UN PROGETTO SCUOLA CALCIO MILAN

https://www.youtube.com/watch?v=Vq4xESZzkfc

Mario Casagrande, Responsabile del Bibione Calcio Asd…

BIBIONE – PASSARELLA: 8-0 INTERVISTA MISTER GRIECO – GIOVANISSIMI B

https://www.youtube.com/watch?v=AwLvjsz1ChQ

Antonio Grieco, allenatore del Bibione – Giovanissimi B…

BIBIONE – PASSARELLA: 8-0 SINTESI PARTITA – GIOVANISSIMI B

https://www.youtube.com/watch?v=lm0JklFcGZ8

Una piacevole partita con tanti gol… da guardare!

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – CONEGLIANO: 0-1 UNA SCONFITTA CHE BRUCIA…

Prima vera partita dove abbiamo meritato di perdere, niente inquisizioni !

1 Dicembre 2014


 

E’ calata la “notte” sul Porto…

 


PORTOGRUARO – CONEGLIANO: 0-1 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=hYbasjfN3PA

Splendida cornice iniziale, tifosi festanti e le note dell’Inno Portogruaro Alè che scaldano i cuori… (qui l’ho tenuta intera)

Il Porto parte bene , ma è il Conegliano ad avere la prima palla gol, e sul finire del primo tempo passa con una bella azione di contropiede, 1-0 e tutti negli spogliatoi…

Nel secondo tempo , giocato quasi tutti in 10 uomini per doppia ammonizione e conseguente espulsione, il Conegliano si difende bene, e sfiora più volte il raddoppio contro un Portogruaro sbilanciato e disattento…

Granata vicini al gol solamente per un errore della difesa avversaria che para sulla linea a portiere battuto il possibile pareggio.

Prima vera partita giocata male, e alcuni imbecilli tra il pubblico portogruarese non hanno certo aiutato offendendo in continuazione i giocatori, mentre i veri tifosi hanno applaudito lo stesso a fine partita, come è giusto che sia…

Urge comunque una serena autocritica, per uscire dalla “notte” calata sul Porto… dunque, Forza ragazzi e FORZA PORTO!

PORTOGRUARO – CONEGLIANO: 0-1 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=fNdohPUCLhQ

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO – CONEGLIANO: 0-1 ANALISI DI MISTER MENEGHIN

https://www.youtube.com/watch?v=5_yqUkjgvjk

Ezio Meneghin, allenatore del Conegliano…

Categorie
Lo Sport

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1 LA VITTORIA GRAZIE A 2 PRODEZZE!

Una “perla” di Fabbro su punizone, un “miracolo” di Fovero in porta… 3 punti!

24 Novembre 2014


 

San Gaetano – Portogruaro: 0-1

 

FINALMENTE…

 


DOPO TRE STOP DI FILA

Il Portogruaro torna a sorridere

vincendo in casa del San Gaetano

 

Sconfitta di misura per il San Gaetano, che in una partita povera di emozioni si fa superare dal Portogruaro. Nella prima frazione succede poco; le due squadre si dividono il possesso palla, ma in fase offensiva non creano problemi alle rispettive retroguardie. Nella ripresa il trend non cambia e al 28’ Fabbro trova il gol-vittoria con una punizione millimetrica dai trenta metri che si insacca all’incrocio dei pali. Il San Gaetano sfiora il pareggio al 49’ quando Beghin, su punizione, fa partire un missile da distanza siderale, ma Fovero si supera e in tuffo mette in angolo. Il triplice fischio consegna agli ospiti la vittoria dopo tre sconfitte consecutive.
F.R.

———————————————

CARTELLINO DELLA PARTITA

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1

Reti: st 28′ Fabbro

SAN GAETANO: Tonel 6, Ziliotto 6, Cancian 6.5, Beghin 6.5, Fabio Gobbo 6, Raduano 6, Andrighetti 6 (st 37′ Pajaziti sv), Marinello 6, Gobbato 6.5, Moretto 5.5 (st 7′ Bellè 6), Corazzin 6 (st 40′ Rizzardo sv).
All: Favero.

PORTOGRUARO: Fovero 6.5, Daneluzzi 6, Bottan 6, Dal Farra 6, Dei Rossi 6, Leorato 6.5, Marcuz 6 (st 40′ Pascotto sv), Pessot 6, Fabbro 7 (st 43′ Della Valentina sv), Poles 6.5 (st 46′ Scramoncin sv), Caracciolo 6.
All: Borgato.

Arbitro: Soncin di Mestre 6.

NOTE – Ammoniti: Cancian, Beghin, Marinello, Gobbato, Bottan.

Angoli: 3-3. Recupero: st 5′.

 

———————————————

Mister Gianfranco Borgato:

“La perla di Fabbro ha deciso tutto”

 

Mister Borgato a fine partita si dice soddisfatto sia della vittoria che della prestazione dei suoi: «Una vittoria che ci fa dimenticare le sconfitte e superare il momento negativo. Nel primo tempo abbiamo giocato il nostro calcio e nella ripresa siamo rimasti attenti e abbiamo continuato fino alla perla di Fabbro che ha deciso la partita. Nel finale Fovero ha salvato il risultato con un miracolo che ci ha permesso di conquistare i 3 punti. I molti infortuni degli ultimi tempi ci hanno messo in difficoltà e con poche possibilità di turnover abbiamo pagato sul piano fisico ma siamo un grande gruppo e non dobbiamo avere paura di giocare con nessuno».

È una vittoria che dà morale, come vede il proseguo della stagione? «Sicuramente questa vittoria ci dà morale anche in vista dei prossimi impegni, oggi abbiamo dato una risposta sul campo dopo le ultime sconfitte e dobbiamo continuare su questa strada per recitare il nostro ruolo nel campionato. Non abbiamo grandi pretese ma vogliamo disputare al meglio la competizione lavorando duro in settimana e facendoci trovare pronti la domenica. Guardiamo avanti con serenità consci di quello che vogliamo e sappiamo fare. Vogliamo continuare a regalare soddisfazioni al nostro pubblico che, anche oggi, ci ha seguito numeroso.»

Filippo Rossi

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1 IL GOL, IL SALVATAGGIO…LA FESTA!

https://www.youtube.com/watch?v=xAxA__QJTXI

La “perla” su punizione di Marco Fabbro, il “miracolo” di Giuseppe  Fovero che para un missile, sempre su punizione, e infine la grande festa dei tifosi che applaudono il Portogruaro, con la sorpresa al nostro Capitano a cui viene regalata una maglia…

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1 CON VICEPRESIDENTE MORAS

https://www.youtube.com/watch?v=cRlsrdqvQKg

Mario Moras, vicepresidente del Portogruaro calcio…

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=3JBY-yl8yKc

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 0-1 ANALISI DI MISTER FAVERO

https://www.youtube.com/watch?v=CLX6SenbtWQ

David Favero, allenatore del San Gaetano…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – UNION VI.PO: 0-1 PUNITI DA UNA PUNIZIONE…

Il Porto ha perso, si e’ perso il Porto? Assolutamente no, Forza Porto!!

17 Novembre 2014


 

IL PORTO HA PERSO…

SI E’ PERSO IL PORTO ?

 

Dico subito che non sono d’accordo con quanto scritto dalla stampa sportiva locale, nessuna colpa del portiere Giuseppe Fovero sulla punizione che ci è costata la partita, perché è la barriera che si è ingenuamente allargata e colpevolmente aperta…

Ingiusto anche il voto insufficiente attribuito a Fovero (5,5), che ha pure evitato l’umiliante 0-2, parando un insidioso  tiro rasoterra  in area…

(E il tiro su punizione non era a rasoterra, come scritto, ma a scendere!)

Non trovo niente di “fantozziano” come qualcuno ha scritto, nel senso di ridicolo, si farebbe un torto all’Union VI.Po. che ha giocato con determinazione la sua partita, dobbiamo solo fare mea culpa per l’ingenuità della barriera…

Non dimentichiamoci che Fovero è uno dei migliori portieri della Promozione e fino a ieri anche quello che aveva preso meno gol assieme al collega della Careni Pievigina, tanto per dare a Cesare quello che è di Cesare, dunque Forza Beppe! Continua così che vai bene.

Il Porto ha perso, il Porto si è perso?

Assolutamente no, questo il titolo riferito alle ultime tre partite, perse per sorte avversa, immeritatamente, certo abbiamo perso lo smalto di prima, dove tutto girava a mille, ma se abbiamo perso le primissime posizioni di testa, non perdiamoci anche la testa, a Poles, Fabbro e compagni, va data fiducia e sostegno, proprio come stanno facendo i tifosi della Curva B, anche ieri “fumosamente” granata-splendenti e se sono mancati i botti sul campo, ci hanno pensato loro dalle gradinate metalliche…

Lasciamo lavorare Borgato con serenità e pure i suoi ragazzi!

 

 G.B.


 

Portogruaro “castigato”

da un umile Union VI.PO.

 

Terza battuta d’arresto per il Portogruaro.

Con tanta umiltà, l’Union Vi. Po. è riuscita ad imbrigliare la manovra offensiva veneziana che raramente ha trovato sbocco dalle parti di Urban, realizzando la rete del successo alla mezz’ora della ripresa, su calcio di punizione ben calibrato da Barbon ed infilatosi sul primo palo con l’evidente complicità di Fovero. Porto che fino a lì non aveva incantato ma nemmeno demeritato, e che avrebbe potuto e dovuto chiudere il match nei primi quarantacinque minuti.

L’atmosfera al “Mecchia” si riscalda solamente attorno alla mezz’ora del primo tempo, quando i granata sembrano dar corpo ad un forcing di un certo rilievo. Al 27’, Fabbro e Poles sono in ritardo sul bel cross di Bottan. Quindi, al 31’, l’estremo trevigiano si salva con i piedi sulla conclusione di Fabbro. Sul versante opposto, Vaccari calcia alto da ottima posizione.

Ripresa di maggiori contenuti. Poles e Fabbro ci provano in maniera insidiosa ma senza fortuna, mentre Barbon, direttamente su punizione, costringe Fovero ad alzare in angolo.

Sono le prove generali del gol, che il rosso centrocampista scarica in rete al 33’, sorprendendo Fovero sul proprio palo. Al 36’, infine, Union vicino al raddoppio con Pizzolato da distanza ravvicinata.
Andrea Ruzza

———————————————————————-

CARTELLINO DELLA PARTITA

PORTOGRUARO – UNION VI.PO. TREVISO: 0-1

Reti: st 33′ Barbon



PORTOGRUARO: Fovero 5.5, Bottan 6.5, Scramoncin 6, Dal Farra 6, Dei Rossi 6.5, Leorato 6.5, Caracciolo 6 (st 16′ Della Valentina 6), Pessot 6, Fabbro 6, Poles 6, Geromin 5.5 (st 30′ Giordano sv).
All: Borgato.

UNION VI.PO. TREVISO: Urban 6.5, Guarnieri 6.5, De Longhi 6.5, Bello 6.5, Barbon 6.5, Stangherlin 6.5, Pellizzari 6 (st 39′ Bytyqi sv), Vaccari 6.5, Tarnagda 6 (st 27′ Visentin sv), Pizzolato 6.5, Migotto 6 (st 32′ Bettiol sv).
All: Carrer.

Arbitro: Ceneda di Conegliano 6.5.

NOTE – Spettatori: 250 circa.

Ammoniti: Guarnieri, Stancherlin, Dei Rossi.

Angoli: 6-5 per l’Union Vi.Po.. Recupero: st 6′.


 

Mister Bragato:

Dobbiamo recuperare in fretta

 

 

Il sogno non si è infranto, il Portogruaro è ancora in zona playoff, ma la terza sconfitta consecutiva è un duro colpo da assorbire per il morale dell’intero gruppo granata.

Tre battute d’arresto tutte diverse tra loro, magari anche per certi versi immeritate, caratterizzate da una serie infinita di infortuni che hanno fatto venir meno l’apporto di pedine importanti.

È crisi di risultati, probabilmente non di prestazioni, anche se, nel match contro l’Union si è visto un Portogruaro privo di quella lucidità sottoporta che aveva caratterizzato la prima parte di questo girone d’andata.

«Certo, dobbiamo rimboccarci le maniche per risollevarci in fretta. Tre sconfitte consecutive sono sempre dure da digerire, ma devo dire che non sono affatto preoccupato. Lavoriamo sodo durante la settimana, vedo una squadra comunque sempre viva nonostante le battute d’arresto. Sono convinto che i ragazzi abbiano tutte le risorse necessarie per uscire da questo momento di difficoltà e rimettersi in carreggiata sin da domenica prossima».

È questo il pensiero di mister Gianfranco Borgato, il quale si sforza anche in questo momento negativo di vedere il bicchiere mezzo pieno. «Abbiamo comunque costruito qualche opportunità per far male – ha continuato – il problema è che non siamo stati efficaci come in altre occasioni.

Questo è il nostro rammarico in una partita giocata alla pari, che poi si è complicata con quel singolo episodio su calcio di punizione. Non fosse entrata, saremmo qui a parlare di uno zero a zero che non farebbe parlare di crisi di risultati».
Andrea Ruzza

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 

Portogruaro, terzo stop di fila
Il modesto Union ringrazia

 

Granata beffati da un gol fantozziano

 

PORTOGRUARO Un Portogruaro spento e abulico cede di misura in casa contro il modestissimo Union Vi.Po., infilando la terza sconfitta consecutiva. Mai in partita, il Porto non è parso nemmeno lontano parente di quello visto fino a tre settimane fa. I granata restano a quota 18, scivolando sempre più lontano dalle prime posizioni. Tre punti di speranza per l’Union Vi.Po., che sale a 11, ma resta in zona playout. La cronaca. Alla mezzora angolo di Poles, testa di Fabbro e palla che esce di non molto. Pochi istanti dopo ancora Fabbro impegna Urban sul primo palo. Nient’altro nell’orribile primo tempo. Ripresa: al 10′ l’unica vera palla gol del Porto arriva dal cross radente del giovane Geromin, Poles calcia di prima, palla che esce di pochissimo. Al 13′ gli ospiti vengono graziati dall’arbitro che ammonisce, anziché espellere, Guarnieri per un fallaccio su Poles. Al 33′ punizione decentrata per i gialloblù: barriera messa male, Barbon calcia rasoterra sul primo palo e sorprende Fovero: gol “fantozziano”. Al 35′ ospiti vicini al bis con Pizzolato, che dalla breve si gira e tira, ma stavolta Fovero è pronto. Gianluca Rossitto

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


PORTOGRUARO – UNION VI. PO: 0-1 GOL SU PUNIZONE, LA BARRIERA SI APRE !

https://www.youtube.com/watch?v=YxXCmhzLuZw

Incolpevole il portiere Fovero, è la barriera che ingenuamente si apre ! Un errore che ci è costata la partita…

PORTOGRUARO – UNION VI PO: 0-1 ANALISI DI MISTER CARRER

https://www.youtube.com/watch?v=0aVbv90toWg

Matteo Carrer, allenatore dell’Union VI. PO. Treviso…

PORTOGRUARO – UNION VI. PO.: 0-1 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=07E0s4qlKcQ

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – UNION VI. PO.: 0-1 CON GIULIO GIORDANO

https://www.youtube.com/watch?v=TFXe7AKwX50

Giulio Giordano, 17 anni, uno degli ultimi acquisti del Portogruaro…

Categorie
Lo Sport

PORTO, SERVE “CALMA E GESSO” DOPO 2 JELLATE SCONFITTE

Tutti al Mecchia, noi non siamo superstiziosi, ma veri super-tifosi!

15 Novembre 2014


 

 Dopo 2 sconfitte consecutive

“Calma e gesso” !

 

 

Qualcosa  è cambiato, nel dopopartita con il Real Martellago persa per 2-0, nelle parole di mister Borgato c’era l’amarezza della sconfitta immeritata e la consapevolezza di aver giocato alla pari con la prima della classe, e avere sfiorato il possibilissimo aggancio in vetta!

Per la prima volta ho notato un approccio mentale da squadra vincente, che vuole il suo “posto al sole”, ma ho anche visto troppa delusione nell’intervista con capitano Marco Fabbro, troppo abbattuto per la sua occasione sprecata e il risultato finale, e questo non va bene…

Infatti contro la Vazzolose abbiamo pagato lo scotto, anche qui comunque la sfortuna (e l’arbitro), hanno giocato un ruolo importante, e avevamo per l’ennesima volta la formazione rimaneggiata, ci voleva “calma e gesso”, non eravamo nelle condizioni migliori per ambire ai tre punti, ma il nervosismo a prevalso, anche nel mister Gianfranco Borgato che si è fatto espellere per proteste, un brutto segnale, ma non drammatico…

Molto fantasioso quel titolo di giornale “Il Porto perde la partita e la testa”, ed eccessivo il riferimento della presenza dei Carabinieri per chissà quali scontri sugli spalti, che non si sono mai verificati, ci sono state solo vivaci proteste per la convalida di un gol ritenuto ingiustamente convalidato, anche se il Guardalinee aveva alzato la bandierina del fuorigioco, e i giocatori del Porto si fossero fermati…

Ma vevamo tutto il secondo tempo per recuperare, e poi loro sono rimasti anche in 10 per una espulsione (doppia ammonizione), ma come dicevo prima, non eravamo in condizioni, Poles e Fabbro non erano nella loro giornata migliore,  e il mister espulso era oltre la rete metallica  che divide il campo dalle tribune…

Questo ci deve far riflettere, e domani al Mecchia contro l’Union VI. PO. Treviso, dobbiamo soltanto fare la nostra partita, tenendo presente che se si vince bene, ma se il risultato è diverso, verranno tempi migliori, non siamo ancora pronti per ambire al primo posto, ma giocare per i play off  certamente sì, in campo basta restare calmi, “calma e gesso”, che poi tutto viene meglio…

 

PS.

Nel video sottostante, per quanti volevano vedere le immagini, l’espulsione “completa” del nostro Mister, nessun mistero da nascondere…

Mentre per tutti i tifosi granata, appuntamento domani allo Stadio Mecchia per Portogruaro – Union VI: Po. una partita che ci deve “unire” ! (clicca qui)

 

G.B.

 


Vazzolese – Portogruaro: 1-0 Espulso mister Gianfranco Borgato, la cronaca…

https://www.youtube.com/watch?v=mYPEdzpehK8

Ecco tutta l’azione che ha portato all’espulsione di Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro, il mister ha poi seguito la partita oltre la rete metallica che divide il campo dalle tribune…

Nell’intervista del dopopartita Borgato ci spiega che la sua espulsione per proteste è nata da un equivoco con l’arbitro

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 LUCIDA ANALISI DI LUCA TRAVERSO

https://www.youtube.com/watch?v=9Ia4v4kOcg0

Luca Traverso, speaker e voce del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO ALE’ – IL NUOVO INNO DEL PORTOGRUARO CALCIO !

https://www.youtube.com/watch?v=QdbsLAC2dAo

Domenica 26 Ottobre 2014 allo stadio Mecchia è stato presentato il nuovo Inno del Portogruaro Calcio: PORTOGRUARO ALE’ 

Il testo è di Luca Traverso e l’interprete vocale è Davide Fontanel. Produzione di Gianmarco Orsini. (WOODSTOK-Music Village Portogruaro).

Categorie
Lo Sport

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 GOL CONTESTATO DAI GRANATA!

Guardalinee con la bandiera alzata prima del tiro segnalando fuorigioco…

9 Novembre 2014


ANTEPRIMA…

Vazzolese 1 Portogruaro 0

Gol contestato:

Guardalinee con la bandiera alzata

prima del tiro !


Il portiere del Portogruaro si ferma,

l’avversario tira e segna,

l’arbitro convalida il gol…tutto regolare?

 

G.B.

 


 

 

Vazzolese aggancia il Porto

 

Secondo stop di fila per i veneziani, contestato il gol

 

La Vazzolese supera per 1-0 il Portogruaro agganciandolo a quota 18 punti in classifica. Per la squadra veneziana seconda sconfitta consecutiva, che le fa perdere terreno dalla capolista.

Partita vivace, combattuta, nei 90′ molto meglio giocata dai gialloverdi, ma viziata dall’episodio del gol che ha suscitato non poche proteste. Partono subito avanti i padroni di casa: al 2′ Szumski serve alla perfezione Zanardo, che calcia fuori di poco. Al 10′ e al 17′ ci provano Saccher e Zanardo, ma senza esito. La Vazzolese preme di più e con più precisione rispetto agli avversari, e vince tutti i contrasti a centrocampo.

Al 39′ il contestatissimo gol partita: su azione di contropiede, Saccher serve Zanardo, il guardialinee alza la bandierina per fuorigioco per qualche secondo per poi abbassarla, e tutta la retroguardia granata, portiere compreso, si ferma in attesa del fischio arbitrale, che invece fa proseguire l’azione e Zanardo insacca in rete.

Gol convalidato, e veementi proteste ospiti.

Nella ripresa il Portogruaro mette in campo più grinta e prova a farsi vedere in avanti, approfittando dei più ampi spazi di gioco. Al 25′ Vazzolese in dieci uomini per l’espulsione di Gava. I granata insistono per trovare la rete del pareggio, ma mancano di lucidità sotto porta, e la difesa locale fa buona guardia fino al triplice fischio finale.
Luana Pizzinat

——————————————————-

 

CARTELLINO DELLA PARTITA

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0

Reti: pt 39′ Zanardo



VAZZOLESE: Totolo 6.5, Santin 6.5, Pessot 6.5, Gava 6.5, Pellegrini 7, Guazzo 6.5, Zanardo 7 (st 10′ Amadio 6.5), Saccon 6.5, Stefan 7, Saccher 6.5 (st 42′ Fantuz 6), Szumnski 7 (st 33′ Pase sv).
All: Fornasier.

PORTOGRUARO: Fovero 6.5, Della Valentina 6 (st 24′ Caracciolo 6), Scramoncin 6.5, Dalla Farra 6, Dei Rossi 7, Leorato 6, Pessot 6, Bottan 6, Fabbro 6.5, Poles 6, Geromin 6 (st 28′ Giordano 6).
All: Borgato.

Arbitro: Liotta di San Donà di Piave 5.

NOTEEspulsi: st 25′ Gava per doppia ammonizione,

st 27′ l’allenatore Borgato per proteste;

ammoniti: Pellegrini, Dei Rossi, Saccher, Fovero, Amadio.

Angoli: 4-3 per il Portogruaro. Recupero: pt 2′, st 7′.

Spettatori: 300 circa, con nutrita presenza ospite.

——————————————————————-

 

IL TECNICO BORGATO NON DISPERA

“Beffati da un errore del guardalinee”

 

Mister Borgato qual è la sua analisi della partita?
«È stata una partita molto combattuta. Nel primo tempo non abbiamo fatto benissimo, mentre nella ripresa, quando abbiamo preso le misure agli avversari, abbiamo cominciato a fare il nostro gioco. La partita è stata decisa dal particolare episodio del gol: il guardialinee ha alzato la bandierina e poi l’ha abbassata e i miei giocatori si sono tutti fermati.

Perdere 1-0 per un episodio così fa male, ma ripeto, possono sbagliare anche loro. Nella ripresa ci abbiamo provato in tutti i modi fino al 90′, ma forse è mancata un po’ di lucidità e non siamo riusciti a trovare il gol del pareggio. La squadra ha comunque dimostrato di stare bene fisicamente, perché ha corso fino alla fine».

Questa è la seconda sconfitta consecutiva, che vi allontana momentaneamente dalla vetta.
«Penso che in queste due partite ci abbia penalizzato il risultato, non la prestazione, anche se oggi nel primo tempo, soprattutto nel primo quarto d’ora, non siamo stati molto bravi. Il rammarico di oggi è di aver perso per un episodio particolarissimo, che non credo di aver mai visto in tanti anni, ma l’errore, come posso farlo io e possono farlo i giocatori, lo può fare anche la terna arbitrale. Perciò lo accettiamo con serenità».

Luana Pizzinat

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 

Un brutto Portogruaro
perde la partita e la testa

 

La Vazzolese domina sin dall’inizio.

Il gol decisivo contestato dai granata.

 

 Attaccante in fuorigioco

ma l’arbitro lascia correre.

 

di Gian Nicola Pittalis

VAZZOLA Stop brutto ma meritato per il Portogruaro che incassa una sconfitta contro un avversario che domina sin dai primi minuti. Nervi tesi, contestazioni all’arbitro al momento del gol e mister Borgato espulso all’ennesima protesta. Sugli spalti urla e insulti dei tifosi ospiti obbligano la dirigenza trevigiana a chiamare i carabinieri durante l’intervallo. Una brutta pagina. Padroni di casa che partono subito forte e in 3’ prima Saccon si vede negare il vantaggio da un prodigioso Fovero poi Zanardo fa gridare al gol con un diagonale che lambisce il palo. Al 24′ è la volta di Saccher a impegnare severamente Fovero direttamente da calcio d’angolo; il portiere granata devia sulla traversa con un colpo di reni. Al 35′ Szumski costringe Fovero alla parata in due tempi per il pallone bagnato.

Al 38’ la partita cambia. Azione di rimessa con Saccher che serve Zanardo. Il guardalinee segnala il fuorigioco ma l’arbitro lascia continuare. Il 7 trevigiano fa partire un gran tiro da fuori che si insacca sotto la traversa. L’arbitro convalida nonostante le proteste granata che costano il giallo al portiere e un richiamo al mister. La partita riprende dopo 2’; Porto che chiede l’annullamento ma arbitro inamovibile. La prima frazione si chiude con i ragazzi di Fornasier che potevano essere anche più avanti.

La ripresa inizia con gli ospiti che attaccano a testa bassa per rimettere la partita sui binari giusti ma la difesa trevigiana riesce a fermare le incursioni avversarie affidate a Fabbro e Poles. La prima parata di Totolo arriva al 13’ s.t. per un tiro centrale di Fabbro ma dopo 2’ il Porto trema ancora, cross da destra di Santin, la difesa respinge corto, Saccher tira a colpo sicuro ma sulla linea salva Della Valentina. I cambi non servono e, nonostante i tentativi dei granata, Pessot, pur gestendo la difesa con un uomo in meno, dimostra la sua esperienza allontanando tutti i palloni. Al 40’ Totolo si supera respingendo in angolo il rasoterra di Fabbro che si era ritrovato solo davanti a lui dopo un controllo su un pallone perso in mischia. I 5’ di recupero sono un assalto disperato del Portogruaro alla ricerca del pari.

La Vazzolese si chiude a riccio e schiera anche 7 giocatori in difesa; per gli ospiti non ci sono spazi per il tiro e anche i tentativi di cross in mezzo, con persino Dei Rossi salito a dare una mano, finiscono fermati da Totolo. Alla fine è festa Vazzolese.

Per il Portogruaro tanta rabbia per l’andamento della partita e la brutta pagina dell’arbitro scortato dalle forze dell’ordine.

 

(Fonte: la Nuova Venezia)


VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 L’AZIONE DEL GOL CONTESTATO!

https://www.youtube.com/watch?v=-taTI6r_tHc

Gol contestato: Guardalinee con la bandiera alzata prima del tiro !

Il portiere del Portogruaro si ferma, l’avversario tira e segna, l’arbitro convalida il gol…tutto regolare?

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 LUCIDA ANALISI DI LUCA TRAVERSO

https://www.youtube.com/watch?v=9Ia4v4kOcg0

Luca Traverso, speaker e voce del Portogruaro calcio…

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=ARbOd3txy7w

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

VAZZOLESE – PORTOGRUARO: 1-0 ANALISI PRESIDENTE CASTAGNER

https://www.youtube.com/watch?v=aZmNxjZ4S88

Grazianilo Castagner, presidente del Vazzolese…

Categorie
Lo Sport

PORTO – REAL MARTELLAGO: 0-2 UNA BELLA PARTITA ALLA PARI !

Bella cornice di tifosi in festa, e 2 squadre che meritano la loro Classifica

3 Novembre 2014  (Sotto tutti i video  della partita e delle interviste…)


ANTEPRIMA…

PORTO PIU’ DI PRIMA !

 

Bravo il Real Martellago, onore al merito per i vincitori che consolidano il primo posto in Classica, ma bravo anche il Portogruaro, senza fortuna  in questa partita…

 

G.B.

 


 

Real Martellago fortunato
vince e resta al comando

 

Scontro al vertice del Girone D.

Portogruaro perde l’imbattibilità, ora è terzo

Gli ospiti partono piano poi sbloccano la partita

con un eurogol di Ventre

di Gianluca Rossitto

PORTOGRUARO Nello scontro al vertice, ride il Real Martellago che sbanca il Mecchia per 2-0 e tiene il primato con 24 punti. Resta in scia la Careni Pievigina (-3), mentre il Porto scende al terzo posto con 18 punti. Eppure la squadra di Borgato, prima di ieri imbattuta, non avrebbe meritato la sconfitta (due legni e un rigore negato), avendo giocato alla pari con la capolista. Anzi, meglio il Porto in avvio, con due azioni clamorose nei primi 4 minuti (traversa di Poles e Dal Fabbro sprecone). Un po’ alla volta il Martellago si è messo a giocare da par suo, fino a sbloccare il match con un eurogol del solito Ventre. In apertura di ripresa gialloblù ancora in pressing e vicini al raddoppio due volte, ma è stato il Porto a sbattere ancora contro il palo con Bottan. In chiusura il neo entrato Ciullo ha chiuso i conti. Cronaca: pronti via, e Poles coglie in piano la traversa con una bomba su punizione da 25 metri. 4′, altra mega palla gol per il Porto quando Zugno sbaglia la chiusura di testa servendo Fabbro, che cicca davanti a Cestaro. Al 10′ Ventre scheggia la traversa con una punizione delle sue. Al 21′ chiusura decisiva di Scramonicin su Gemelli in area piccola. Episodio chiave al 31’: Marcuz crossa dalla sinistra, Toso abbraccia Fabbro in area, l’arbitro fa proseguire concedendo un angolo, ma era rigore. 39′, ospiti in gol con un grande tiro di Ventre sotto la traversa. Ripresa: al 7′ Esposito è bravo a chiudere in uscita bassa su Ventre. Al 12′ Borgato cambia: fuori il difensore Della Valentina, dentro l’attaccante Buriola, mentre Bottan passa a fare il terzino destro. 22′, errore incredibile di Lopez sotto rete, che riceve un rasoterra da Ventre (migliore in campo) ma alza sopra la traversa. Al 34’ Fabbro sfonda a sinistra e mette rasoterra in area, dove Bottan si butta in spaccata e manda la palla prima sul palo interno e poi fra le braccia di Cestaro. Nel finale il neo entrato Ciullo approfitta della mancata chiusura di Leorato e segna con facile diagonale.

Gianfranco Borgato, allenatore del Porto: «Paradossalmente abbiamo perso l’imbattibilità nella nostra migliore prestazione, ma bisogna saper accettare il risultato. Serviva più cattiveria in area avversaria». C’era il rigore su Fabbro? «Sì, mi è sembrato rigore».

E Vianello, tecnico del Real Martellago: «Vinto su un campo difficilissimo, giocando con lo spirito giusto, ben impersonificato da Lopez, che ha sbagliato un gol facile, ma per l’intero match ha dato tutto». Real Martellago anche fortunato? «Il calcio è fatto anche di episodi, a volte favorevoli, a volte no. E’ chiaro che a inizio partita e sul palo di Bottan nella ripresa siamo stati fortunati, ma il nostro gioco super offensivo ci porta a concedere qualcosa».

 

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


 

Porto cade col Real Martellago

 

La capolista Real Martellago espugna il “Mecchia” infliggendo la prima battuta d’arresto ad un Portogruaro che non ha sfigurato, giocando ad armi pari per gli interi novanta minuti. Alla fine, a far pendere l’ago della bilancia è stato il maggior cinismo mostrato sottoporta dai primi della classe. L’approccio del Porto è stato ottimale. Granata vicinissimi al vantaggio dopo neanche 2’, quando Poles, direttamente su punizione calciata dalla distanza, fa tremare la traversa. Al 5’, invece, è un errato disimpegno di testa di Zugno ad innescare Fabbro, il quale, quasi sorpreso dal regalo, solo davanti a Cestaro non riesce nella scoccata vincente. Il Real risponde con una punizione di Ventre che scheggia la parte superiore della traversa. Match giocato a viso aperto. Alla mezz’ora, proteste per una spinta ai danni di Poles sulla quale l’arbitro fa proseguire. Quindi, al 39’, il vantaggio ospite che Ventre confeziona con una spettacolare conclusione che s’infila all’incrocio. Il canovaccio del match non cambia nella ripresa. Il Real cerca di chiudere i conti, ma Lopez fallisce sottoporta. Al 34’, palo del Porto con Bottan. La capolista chiude la partita al 43’, grazie ad una giocata d’esperienza di Ciullo che in tunnel beffa il portiere.
Andrea Ruzza

 

TABELLINO DELLA PARTITA

PORTOGRUARO – REAL MARTELLAGO: 0-2
Reti: pt 39′ Ventre, st 43′ Ciullo

PORTOGRUARO: Esposito 6.5, Della Valentina 6 (st 17′ Buriola 6), Scramoncin 6.5 (st 36′ Daneluzzi sv), Dal Farra 6, Dei Rossi 6.5, Leorato 6.5, Bottan 6.5, Pessot 6, Fabbro 6, Poles 6.5, Marcuz 6.5 (st 22′ Giordano 6).
All: Borgato.

REAL MARTELLAGO: Cestaro 6.5, Lala 6.5, Molin 6.5 (st 40′ Artusi sv), Maggio’ 7, Toso 6.5, Zugno 6.5, Gemelli 7 (st 36′ Ciullo 6.5), Riello 6.5, Lopez 6.5, Ventre 7, Biancato 6.5 (st 46′ Lorenzon sv).
All: Vianello.

Arbitro: Doretto di San Donà di Piave 6.5.

NOTE – Spettatori: 300 circa.

Ammoniti: Della Valentina, Poles, Molin, Maggiò, Ventre.

Angoli: 7-5 per il Portogruaro. Recupero: st 4′.

 

………………………………………………………

 

MISTER

Borgato: “Sconfitta che pesa”

Vianello: “Vittoria di sostanza”

 

Ha vinto la capolista. Onore al Real che ha saputo far propria l’intera posta in palio anche con quel pizzico di fortuna che sovente aiuta gli audaci. Perché il Portogruaro, al primo scivolone della stagione, non ha sfigurato. I granata hanno giocato ad armi pari restando sempre in partita. Rischiando sovente di far male, ma peccando in precisione sottoporta. «C’è poco da dire – ha commentato il tecnico portogruarese Gianfranco Borgato – loro, a differenza nostra, si sono dimostrati più incisivi sottoporta. Se ci avessimo messo maggior cattiveria e lucidità negli ultimi metri, è probabile che dal campo saremmo usciti con dei punti in mano. Ed il fatto di aver perso mi dispiace alquanto, perché sotto l’aspetto della prestazione la mia squadra c’è stata. Abbiamo sempre giocato alla pari, purtroppo non abbiamo raccolto niente e quindi non ci resta che recitare il mea culpa». Prima sconfitta dalla quale bisogna rialzarsi subito. «Questo è fuori discussione. Dobbiamo archiviare in fretta e riprendere a correre». Non può che esserci grande euforia in casa della capolista. Tre punti importanti che aumentano la propria consapevolezza di poter andare sino in fondo. «Vittoria di grande sostanza – ha dichiarato mister Vianello – perché ottenuto sul campo di una squadra che non aveva mai conosciuto sconfitte. È stata una partita difficile. Nel primo tempo abbiamo faticato a trovare spazi, poi, anche con un pizzico di fortuna siamo riusciti a portarla dalla nostra parte. La strada è ancora lunga, dobbiamo continuare con questa determinazione»
Andrea Ruzza

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


PORTOGRUARO – REAL MARTELLAGO: 0-2 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=ZzcvvwVMeDw

PORTOGRUARO – REAL MARTELLAGO: 0-2 ANALISI DI MISTER VIANELLO

https://www.youtube.com/watch?v=BOD2Skqrr7k

Matteo Vianello, allenatore del Real Martellago…

PORTOGRUARO – REAL MARTELLAGO: 0-2 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=ZOplP8GDNOw

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO – REAL MARTELLAGO: 0-2 CON MARCO FABBRO

https://www.youtube.com/watch?v=TUpilEeto7s

Marco Fabbro, capitano del Portogruaro…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – FAVARO-MARCON: 1-0 UNA VITTORIA STUDIATA !

Una bella prova di maturita’ della Squadra granata che vale il 2 posto…

26 ottobre 2014 (Ultimo aggiornamento mercoledì 29.10.2014 alle ore 21,20)


 UNA “MATURA” VITTORIA !

PORTOGRUARO ALE’

(Il nuovo Inno… clicca qui)

 

Un Portogruaro molto diligente, in settimana si prepara e studia la partita, la domenica mette in pratica quanto appreso e provato, un continuo esame che finora ha dato sempre voti ed esiti positivi, domenica prossima avremo il Real Martellago, e quel “real” in questo momento è quanto mai veritiero, sono uno schiacciasassi tremendo, e per fermarli, considerando anche le nostre condizioni di infermeria, sarà impresa ardua che abbisogna di quel qualcosa in più da ognuno dei nostri giocatori in campo, sapendo che loro partono favoriti e noi siamo ancora imbattuti… e secondi !!

Ma veniamo alla partita con il FavaroMarcon, in settimana il loro mister Alessandro Gallina aveva rilasciato delle dichiarazioni a VenetoGol abbastanza “spavalde”, si diceva di venire al Mecchia a riprendersi quello che aveva ceduto al Martellago (?!), insomma puntava ai 3 punti, e se proprio andava male c’era il pareggio, la sconfitta non era contemplata !

Giustamente castigato dal campo, quando si parte con poca umiltà si rischia sempre delle cocenti delusioni…

Il Favaro non è una brutta squadra, ma quando dopo 8 turni l’avversario ha più del doppio dei tuoi punti, un motivo ci deve essere, vuoi che siamo la miglior difesa del Campionato, il secondo attacco e la miglior differenza reti, ecco, credo che il mister Gallina sia venuto qui sottovalutando tutto questo…

Abbiamo giocato con una squadra rimaneggiata, ma siamo squadra, e questo non cambierà anche se domenica prossima dovessimo perdere, la prova di maturità l’abbiamo superata, adesso bisogna continuare con la stessa voglia e determinazione, quel carattere e cinismo dimostrato ieri, il resto lo dirà il campo, l’unito titolato a dare giudizi…

Quanto sopra, come concetti, li potete trovare nelle tre interviste del dopopartita, mi è piaciuta molto quella di Luca Esposito, che ben rappresenta quella maturità di cui vi parlavo, bene anche il mister Borgato, sempre attento a pesare le parole, e ha dedicato la vittoria a Luca Traverso, non solo speaker, ma trascinatore in questo nuovo Portogruaro, mentre nelle parole del mister del FavaroMarcon,seppur gentili, traspariva chiaramente che non si sentiva secondo al Portogruaro, pazienza…

Concludo col piccolo siparietto visto in tribuna al gol partita di Poles, un altro Roberto, tifoso doc, ha lanciato in aria una miriade di coriandoli che altro non erano che dei soldi in miniatura, con taglio di 500 euro (clicca qui), e mi piace pensare che quella pioggia di coriandoli danarosi, siano viatico e simbolo del valore che questo Porto sta acquisendo, in costante crescita nonostante la crisi, miracolo dello Sport !

 

PS.

Ieri è stato diffuso e consegnato ai tifosi presenti allo Stadio Mecchia, un foglio con il testo del nuovo Inno della squadra granata, dal titolo “Portogruaro alè”, autore Luca Traverso, voce Davide Fontanel e produzione di Gianmarco Orsini… (clicca qui) 

Ieri al Mecchia c’era anche il sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello, che è venuto poi a darci un saluto, e noi lo ringraziamo, una doverosa menzione perchè senza il suo indispensabile aiuto istituzionale oggi la Società Portogruaro Calcio non esisterebbe, e poi perchè è anche un grande tifoso! 

 

PRECISAZIONE SULLE DICHIARAZIONI

DI MISTER ALESSANDRO GALLINA

Mi devo scusare con il Mister Alessandro Gallina, che molto educatamente mi ha fatto notare che le dichiarazioni a VenetoGol, sono del DG del FavaroMarcon Igor Pizzigati e non sue, dunque l’accusa di poca umiltà nei suoi confronti è da ritenersi sbagliata, anche perchè lontana dal suo modo di essere e di interpretare il calcio.

Purtroppo sono andato “a memoria” quando ho scritto l’articolo di commento, l’articolo di VenetoGol porta data 22 ottobre, dunque erano passati ormai cinque giorni, avrei dovuto andare a rivederlo per sicurezza, ma la vecchiaia a volte gioca brutti scherzi!

Scherzi a parte, sono contento di essermi sbagliato, e mi scuso nuovamente con Alessandro Gallina, perchè un mister non è “solamente” un allenatore, ma in questi casi sono degli educatori, figure che hanno delle forti influenze e condizionamenti sui ragazzi che possono lasciare un segno importante nella loro crescita, e sapere che il mister del FavaroMarcon ha voluto ben sottolineare questo aspetto dell’umiltà, per lui valore importante, non può che far piacere, e lo Sport in generale ha bisogno di persone con questi principi.

 

G.B.


Portogruaro rimaneggiato

supera di misura il Favaro

 

Decide un gol di Poles, ex di turno

 

Pur rimaneggiato e perdendo ancora pezzi, vedi l’infortunio al portiere Fovero nel primo tempo, il Portogruaro continua a volare. Al “Mecchia”, i granata hanno steso anche il FavaroMarcon centrando il quarto successo su altrettante gare casalinghe.

Partita piuttosto equilibrata, dove la differenza l’hanno fatta le qualità dei singoli. Il gol, ad inizio ripresa, è uscito da una gran giocata conclusa da un’invenzione di Poles, tra l’altro ex di turno, abile nel rubare il tempo all’avversario infilando in diagonale alla destra del portiere.

Per tutto il primo tempo, Portogruaro e FavaroMarcon si erano annullati a vicenda, con i due portieri inoperosi. Dopo il vantaggio, granata anche in superiorità numerica per il fallo da ultimo uomo a Rumor. Sul finire, proteste avversarie per un presunto rigore non fischiato a Guerra.
Andrea Ruzza

 

CARTELLINO DELLA PARTITA

PORTOGRUARO – FAVAROMARCON: 1-0

Reti: st 6′ Poles

PORTOGRUARO: Fovero 6 (pt 42′ Esposito 6), Della Valentina 6.5, Scramoncin 6.5, Dal Farra 6.5, Dei Rossi 7, Leorato 7, Bottan 6.5, Pessot 6.5, Fabbro 6.5 (st 44′ Muratore sv), Poles 7 (st 34′ Buriola sv), Marcuz 6.5.
All: Borgato.

FAVAROMARCON: Niero 6.5, Brunetta 6, Casella 6 (st 14′ Scarpa 6), Tonetto 6.5, Marton 6, Caramel 6, Mascherin 6 (st 14′ Ballarin 6), Lermee 6.5, Guerra 6.5, Antonello 6 (st 35′ Favaretto sv), Rumor 5.5.
All: Gallina.

Arbitro: Piovesan di Treviso 6.5.

NOTE – Spettatori: 300 circa.

Espulso: st 19′ Rumor per fallo da ultimo uomo;

ammoniti: Bottan, Marton, Mascherin, Guerra. Recupero: pt 3′, st 3′.

 

———————————————————————————-

Porto sfonda con la forza del Gruppo

 

Nonostante le tante importanti assenze

 

Giù il capello davanti a questo Portogruaro capace di far buon viso a cattiva sorte, andandosi a prendere tre punti di grande sostanza nonostante le tante importanti assenze, ultima quella del portiere Fovero costretto ad uscire nel primo tempo per un guaio muscolare.

È il quarto sigillo casalingo su altrettante gare che rafforza la posizione dei granata in zona playoff.

«Partita non semplice – ha dichiarato mister Gianfranco Borgato – abbiamo saputo aspettare senza concedere niente, per poi colpire quando ci si è presentata l’occasione. È un gran bel momento, anche se siamo piuttosto rabberciati. Riusciamo comunque sempre a sopperire alle tante assenze con la forza del gruppo. Chiunque entra dà sempre il massimo. Dobbiamo continuare in questa maniera».

Che dire del FavaroMarcon, punito da una gran giocata frutto della qualità dei singoli che il Portogruaro dispone in attacco. Per il resto, gli uomini di Gallina hanno giocato ad armi pari, riuscendo ad imbrigliare i padroni di casa per tutto il primo tempo, pagando a caro prezzo l’inferiorità numerica per l’espulsione di Rumor nella ripresa, recriminando anche su un presunto fallo da rigore non segnalato dall’arbitro. «Dico che meritavamo qualcosa di più. Purtroppo – ha sottolineato il tecnico del FavaroMarcon – è un periodo dove giochiamo bene ma raccogliamo poco. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, piuttosto posso recriminare per quell’episodio in area granata che ha visto coinvolto il nostro Guerra. Secondo me era rigore, ma non voglio appellarmi agli arbitri, anche se ci resta tanto amaro in bocca».
Andrea Ruzza

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 

Il Porto doma il Favaro
è festa grande al Mecchia

 


Una prodezza di Poles regala la quarta vittoria

alla squadra di mister Borgato


Ha deciso un gol dell’ex di turno.

Granata secondi, ora aspettano la capolista

 

 

PORTOGRUARO La regola del Mecchia: il Porto vince 1-0 il derby contro il Favaro Marcon, grazie a una prodezza di Roberto Poles, grande ex di turno. Sono quattro successi in altrettante partite casalinghe per la squadra di Borgato, ancora imbattuta e seconda in classifica assieme alla Pievigina con 15 punti.

Domenica prossima scontro al vertice, ancora al Mecchia, contro la capolista Martellago. Il Favaro Marcon ha lottato, giocando alla pari, ma gli è mancata la stoccata vincente: arancioni fermi a quota 8, da ieri in zona playout.

Cronaca: al 10′ diagonale mancino del giovane Antonello, palla fuori non di molto. 15′, bell’affondo del granata Marcuz a sinistra, cross al centro e un difensore ospite sfiora l’autorete di testa in chiusura a fondo campo. 37′, ennesimo infortunio in casa Portogruaro: il portiere Fovero rinvia e cade a terra. Viene soccorsa e riprende, ma pochi minuti dopo esce per un guaio muscolare. Al suo posto ecco Esposito.

Ripresa: al 6′ Poles punta l’uomo sul vertice destro dell’area, trova lo spiraglio e calcia una bomba in diagonale sul secondo palo. E’ il gol dell’ex che fa esplodere i tifosi granata. All’ 11′ il giovane Rumor ha tra i piedi la palla del pareggio, ma spara a lato da ottima posizione. Lo stesso Rumor ne combina un’altra, stavolta più grave: al 19′ da ultimo uomo controlla malissimo un pallone non difficile, Fabbro intercetta e parte. A Rumor non resta che atterrarlo; cartellino rosso per lui. La punizione dai 20 metri è calciata da Poles, che chiama Niero alla spettacolare deviazione in angolo. La superiorità numerica non mette le ali al Porto, che paga il calo fisico molto netto di tre, quattro uomini. La squadra di Gallina fa il gioco, anche se non va facilmente al tiro. Al 23′, Guerra riceve in area sullo stretto, Esposito esce e si tuffa, accompagnando il movimento in caduta di Guerra. L’arbitro ammonisce l’attaccante per simulazione, gli ospiti accennano a una blanda protesta, ma Gallina a fine partita parlerà di rigore negato. Al 26′ bella azione del neo entrato Ballarin, chiuso in angolo in extremis da Dal Farra. Nel finale Marcuz spara sull’esterno rete un diagonale mancino. Finisce 1-0, a gioire è il Portogruaro.

«Noi bravi ad essere pazienti ed attenti», commenta mister Gianfranco Borgato, «con cinismo e tenacia abbiamo vinto una partita complessa. In generale quest’anno facciamo alla domenica quanto prepariamo in settimana. Peccato per l’infortunio muscolare del nostro portiere Fovero, l’ennesimo di questo inizio stagione».

«Perso una partita giocata bene», la replica di Sandro Gallina, «meritavamo di più, abbiamo beccato il gol nell’unico tiro in porta subito. L’episodio in area del Porto? Per me era rigore». Gianluca Rossitto

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


PORTOGRUARO ALE’ – IL NUOVO INNO DEL PORTOGRUARO CALCIO !

https://www.youtube.com/watch?v=QdbsLAC2dAo

Domenica 26 Ottobre 2014 allo stadio Mecchia è stato presentato il nuovo Inno del Portogruaro Calcio: PORTOGRUARO ALE’ 

Il testo è di Luca Traverso e l’interprete vocale è Davide Fontanel. Produzione di Gianmarco Orsini. (WOODSTOK-Music Village Portogruaro).

PORTOGRUARO – FAVARO-MARCON: 1-0 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=7TAfOjEbo38

PORTOGRUARO – FAVAROMARCON: 1-0 CON LUCA ESPOSITO

https://www.youtube.com/watch?v=U2pRcqRoTu8

Luca Esposito, portiere del Portogruaro…

PORTOGRUARO – FAVARO-MARCON: 1-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=eNSWo8LRIRk

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio, dedica la vittoria a Luca Traverso, che è anche l’autore del testo di “Portogruaro alè”, il nuovo inno della squadra granata (clicca qui), cantato da Davide Fontanel e produzione di Gianmarco Orsini…

PORTOGRUARO – FAVAROMARCON: 1-0 ANALISI DI MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=1l6q9uikDCo

Alessandro Gallina, allenatore del FavaroMarcon…

Categorie
Lo Sport

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0 PARREGGIO CHE CI PUO’ STARE

Trasferta insidiosa dei granata, che non trovano la via del gol…

20 Ottobre 2014


 

PORTO…

SIAMO COMUNQUE TERZI !

 

Difficile vincere sempre, direi impossibile, e non dobbiamo farci cogliere da “ansia da prestazione”, sarebbe un errore madornale che si pagherebbe a suon di punti persi…

Dobbiamo giocare come sappiamo, con tranquillità e serenità, sapendo che le aspettative degli altri, come le considerazioni degli avversari, vanno tenute a debita distanza, e sono sicuro che alla distanza, il Porto verrà fuori, regalandoci delle belle soddisfazioni!

Ieri per la prima volta si è sentito il mister Borgato fino in tribuna, ha cercato di “scuotere” i ragazzi a gran voce, forse temeva un rilassamento dovuto alla classifica degli avversari, che è sicuramente bugiarda per come hanno giocato contro di noi…

Devo dire che preparando il montaggio della sintesi della partita, ma anche guardando il video, ci si accorge che il Ponzano ha avuto una doppia occasione nel primo tempo, con doppia fantastica parata di Fovero, e nel secondo tempo è stato pericolo solo con un bel tiro su punizione, anche questo con splendida parata del nostro portiere, tutto il resto è stato di marca granata…

Dunque qualche rammarico è comprensibile, se la palla fosse andata dentro la rete non avremmo rubato nulla, ma va bene anche così, tutto sommato il Ponzano ieri non meritava di perdere…

Le prossime due partite le giochiamo in casa, contro il Favaro Marcon e il Real Martellago, che guarda caso si sono incontrate ieri (clicca qui), e noi dobbiamo guardare avanti fiduciosi… Forza Porto !!

 

G.B.

 

 


 

IL PORTOGRUARO NON PASSA

PARI SENZA RETI A PONZANO

 

La penultima della classe

tiene di fronte alla (ex) seconda

 

Risultato a sorpresa in quel di Ponzano, con il Portogruaro (da ieri scivolato dal secondo al terzo posto) che non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro la penultima della classe, nonostante i favori del pronostico.

Partita bloccata tatticamente, con le due squadre che hanno fatto fatica a creare vere e proprie occasioni da gol.

Il primo tempo ha visto gli ospiti cercare di fare la partita, con il Ponzano che si è tuttavia difeso con ordine, senza concedere nulla all’avversario.

Gli amaranto si sono quindi affidati alle conclusioni dalla media distanza, con Poles, Fabbro e Dal Farra tra i più attivi. L’occasione più significativa, però, capita sui piedi della compagine locale, con Barbon prima e Ragazzon poi, che si fanno però neutralizzare da un ottimo Fovero.

La seconda frazione è continuata sulla falsa riga della prima, con il Ponzano che si è limitato a controllare gli sterili attacchi degli ospiti, che sono andati vicino al bersaglio grosso in un paio di circostanze con Fabbro.

Al fischio finale, però, è 0-0 e a gioire

sono sicuramente di più i tifosi di casa.


Carlo Malvestio

———————————————————

CARTELLINO DELLA PARTITA

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0


PONZANO: Mion 6, Leto 6.5, Sartorato 6, Shyty 5.5 (st 34′ Sartor sv), Pavanetto 7, Billa 6, Barbon 5.5, Schiavon 5.5 (st 38′ De Longhi sv), Villani 6.5, Cecconi 6, Ragazzon 6.
All: Visentin.

PORTOGRUARO: Fovero 6.5, Della Valentina 6.5, Scramoncin 6 (st 46′ Buriola sv), Dal Farra 6.5, Dei Rossi 6, Leorato 6, Bottan 5, Pessot 5.5, Fabbro 5.5, Poles 6, Marcuz 5.5 (st 38′ Geromin sv).
All: Borgato.

Arbitro: Sepanto di Belluno 6.

Assistenti dell’arbitro: Tribelli di Castelfranco e Xausa di Portogruaro.


NOTE – Ammonito Marcuz. Angoli: 5-2 per il Portogruaro.

 


———————————————————————–

 

Mister Gianfranco Borgato:

“Non era un campo facile

ma abbiamo fatto tutto il possibile”

 

Nonostante i favori del pronostico il Portogruaro non riesce a segnare e deve accontentarsi dello 0-0 con il Ponzano, penultimo in classifica. Mister Borgato riconosce comunque i meriti degli avversari ed elogia i suoi giocatori per aver provato a sbloccare la gara fino all’ultimo.

«Abbiamo giocato come al solito – commenta Borgato – creando molte situazioni pericolose, ma ci vuole anche un pizzico di fortuna. Abbiamo avuto la supremazia territoriale, tirando molto in porta, ma non siamo stati lucidi come in altre occasioni. Ai ragazzi non posso rimproverare nulla, hanno dato tutto e fino al 90’ hanno cercato di vincere la partita. Non era un campo facile e abbiamo fatto il possibile. Bisogna saper accettare il risultato del campo».

Vi aspettavate un Ponzano così agguerrito? «Sapevamo di trovare una squadra combattiva, che ha fatto la sua partita e ha dato tutto. Non bisogna dimenticare che in questo campo domenica scorsa il Portomansuè ha vinto al 90’ con un calcio di punizione. Non era un campo facile e abbiamo fatto il possibile».

Il Porto ha fatto fatica a creare occasioni da gol. «Oggi in attacco avevamo come esterni alti due giovani e in altre partite avevamo più qualità. Purtroppo abbiamo anche degli infortunati di lunga degenza. Il nostro obiettivo è quello di fare un buon campionato e di salvarci con tranquillità. Non dobbiamo paragonarci a squadre come Martellago e Portomansuè. I ragazzi mi seguono e c’è molto entusiasmo.
Carlo Malvestio

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 

 


 

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0 BREVE SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=X4N8rncdQws

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0 ANALISI DI MISTER VISENTIN

https://www.youtube.com/watch?v=rdkKLhpjfVg

L’analisi di Lucio Visentin, allenatore del Ponzano…

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=AT_gEtnZfes

L’analisi di Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PONZANO – PORTOGRUARO: 0-0 CON LUCA GEROMIN

https://www.youtube.com/watch?v=nY6LzUwxvTg

L’esordio di Luca Geromin, classe 95 proveniente dagli Juniores…