Categorie
Lo Sport

FAVAROMARCON – PORTOGRUARO : 2-0 SUBITO SOTTO DOPO 2 MINUTI !

Granata smarriti: Poco gioco e poca consistenza, vita facile per gli avversari..

9 Marzo 2015


 

Un Porto da ritrovare…

Domenica scorsa contro il FavaroMarcon si è spenta la speranza di una classifica di vertice, terminare nei primi 5 per intenderci, ma non solo, si è invece aperta una possibilità di risucchio nella zona play out, questo se non si ritrova la forma e lo smalto sfoggiato ad inizio Campionato…

Forse una partenza a suon di gol ed essere stati anche secondi in Classifica generale, ci ha un po’ illuso, poi sono arrivati gli infortuni, la fortuna non sempre dalla nostra parte, qualche decisone arbitrale discutibile, e pure un “mal di pancia” di alcuni componenti lo Staff direttivo, che ha creato dei “forti dissapori” interni, e che per il momento si sono allontanati…

Se sommiamo tutti questi elementi, e ci aggiungiamo un campo di allenamento per la squadra non proprio idoneo a questa categoria, ecco spiegato quanto sia difficile per un allenatore lavorare e ottenere risultati in queste condizioni, e Borgato ha fatto il massimo che si poteva…

Prima cosa bisogna ritrovare serenità societaria, far sentire ai ragazzi che non sono sotto accusa e che siamo ancora in linea con quanto programmato ad inizio stagione, l’importante è non volere quello che i propri limiti impongono, ad esempio inutile pretendere la vittoria domenica prossima contro il Real Martellago, 1° in classifica e con quasi il doppio dei nostri 32 punti, sarebbe sufficiente uscire dal campo a testa alta, senza subire una umiliante goleada…

Detto questo, e tornando alla partita contro il FavaroMarcon, che ha vinto meritatamente, è da sottolineare una frase rilasciata alla stampa da mister Gianfranco Borgato: “Oggi è difficile dare qualche sufficienza me compreso”. Questo a testimonianza dell’urgenza di ritrovare una compattezza di squadra e spirito di spogliatoio, che ci conducano quanto prima alla quota salvezza…

Altre analisi non servono, quello che ci è mancato sono stati i gol, dopo una partenza esaltante, come detto in precedenza, benché in attacco abbiamo degli elementi che tutti gli avversarsi giudicano di grande spessore, siamo stati esasperatamente sterili, gol con il contagocce, e gli ultimi due segnati da Dei Rossi e Leorato, due difensori centrali !

Mister Alessandro Gallina ha avuto la sua rivincita, in un colpo solo ha “vendicato” la sconfitta subita all’andata, giudicata immeritata, e poi ha messo la freccia, e ci ha sorpassato in Classifica, ottenendo il suo 13° risultato utile consecutivo, complimenti a lui, davvero bravo e tutto faticosamente meritato, frutto di un lavoro e strategia voluta con la Società, decidendo di puntare sui giovani, e i risultati stanno dando loro ragione.

Mister Gallina, visibilmente e giustamente soddisfatto per questa vittoria e i tre punti conquistati, nella domanda conclusiva dell’intervista nel dopopartita, dove chiedevo come ha visto il Portogruaro, ha così risposto: Mah..ho visto quella squadra un po’ dell’andata…che ha trovato il gol con noi e a volte si era chiusa…faccio i complimenti a Borgato perché non ho visto diciamo… una squadra che possa ambire ad altre situazioni di quello che sta facendo, penso che le cinque sei che stanno davanti abbiano qualcosa in più, ecco…per cui faccio i complimenti a Gianfranco (Borgato) e Rizzetto (Ds), per quel che avevano hanno tirato fuori del buono…”

Non serve che aggiunga altro, chi sa di calcio ha capito, gli altri si devono dotare di pazienza, e spirito sportivo, perché se si vuole bene alla propria squadra bisogna sempre sostenerla, specialmente nei momenti difficili come appare questo, e allora tutti insieme… FORZA PORTO !

 

PS.

Al presidente Antonio Tarlà, che è in primo luogo un grandissimo e instancabile tifoso, dico di tenere duro, arriveranno tempi migliori, basta crederci e prendere le decisioni giuste, quelle che vengono dal cuore… cuore granata!

 

G.B.

 


 

FavaroMarcon, pronti via
Subito a segno dopo soli 2’

 

Zuin mette il sigillo in apertura,

il Portogruaro non reagisce

e incassa un altro gol

 

Padroni di casa imbattuti da quattro mesi:

Tredicesimo risultato utile consecutivo

 

FAVARO

Si dice che subire un gol a freddo scombussoli l’andamento di tutta la partita, perché fa saltare schemi e approccio tattico alla gara. Il FavaroMarcon passa in vantaggio dopo appena 2’ dal fischio d’inizio. Nemmeno il tempo di accomodarsi sugli spalti, dare un occhio alle formazioni e allo schieramento in campo delle due squadre che Zuin insacca di collo pieno una corta respinta di Fovero su un tiro angolato dal vertice sinistro dell’area del capitano Lermee. Forse un errore di Favero ingannato dalla traiettoria del tiro cross, bravo a togliere la palla dall’incrocio ma non altrettanto nel deviare sopra la traversa.

Il Portogruaro, va detto, non entra mai in partita e fatica tremendamente ad imporsi a centrocampo dove il centrocampista argentino Lermee detta legge con grande autorità. Sotto di una rete i granata tentano con Fabbro, l’ex Roberto Poles e Caracciolo (ovviamente non l’airone del Brescia) di pungere, ma lo schieramento difensivo voluto da mister Gallina è una cerniera senza cursore, vale a dire quasi impossibile da valicare. Davanti alla linea quattro formata dagli esterni Bazzacco e Rumor e i due centrali Caramel e Brunetta si piazza Marton che segue a uomo chi passa centralmente dalle su parti, Fabbro o Caracciolo che sia. Al 9’ il primo e vero unico tiro in porta del Porto di tutta la partita. Il capitano Marco Fabbro tenta la conclusione dal limite dell’area che Baldan respinge alla grande guadagnandosi gli applausi dei tifosi di casa.

A parte il gol iniziale di Zuin e il tiro di Fabbro, il primo tempo è bruttino, il Porto non punge e ti viene voglia di porgere l’orecchio alle chiacchiere di quattro tifosi mestrini che si cercano ancora di spiegare il mezzo passo falso della Juventus prima in campionato a Roma e la sconfitta in Coppa Italia contro la Fiorentina. Tra una chiacchiera e uno sbadiglio di troppo, i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Ballarin (24’) e una bella incornata di Marton (29’) finita sopra la traversa di un niente. Nel secondo tempo, subito all’inizio, seconda mazzata sul morale già mogio mogio degli ospiti. Al 4’ Poles con un rinvio sbilenco sulla mediana fa partire come un treno Scarpa in contropiede sulla destra. Il rasoterra al centro dell’area è un invito graditissimo per bomber Ballarin che raddoppia.

Il FavaroMarcon inanella il tredicesimo risultato utile consecutivo e non perde dalla trasferta di Montebelluna del 9 novembre scorso. Mentre in casa è imbattuto dal 19 ottobre, dal 2-4 del Real Martellago. Thomas Maschietto

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


I DUE MISTER

Gallina: “Non abbiamo mai sofferto”

Borgato: “”Oggi il Favaro ha meritato di vincere”

 

Favaro festeggia la salvezza, Portogruaro pensa già alla prossima contro la capolista. Il FavaroMarcon a fine partita esulta per aver praticamente già centrato l’obiettivo stagionale della salvezza, traguardo raggiunto con largo anticipo dopo il successo conquistato in modo convincente contro il Portogruaro, team apparso a Favaro mai in partita.

«Sono molto contento della prova della mia squadra – ha detto a fine gara il tecnico mestrino Alessandro Gallina – siamo riusciti a sbloccare subito il match, ad avvio ripresa abbiamo raddoppiato ma nel complesso non abbiamo mai patito il gioco ospite».

Questa vittoria significa 13. risultato utile consecutivo.

«Credo che il nostro gruppo abbia raggiunto una sua identità di gioco, riusciamo ad esprimerci in modo continuativo indipendentemente dagli interpreti, oggi avevamo fuori Mascherin per squalifica ma davanti siamo riusciti comunque ad incidere, ora dobbiamo cercare di far maturare i nostri giovani cercando di arrivare il più in alto possibile anche se i playoff appaiono difficili da raggiungere».

Morale opposto sul fronte Portogruaro dove Gianfranco Borgato non nasconde la giornata no dei suoi. «Oggi è difficile dare qualche sufficienza me compreso – ha detto Borgato – il Favaro ha meritato di vincere ma noi ci abbiamo messo del nostro permettendo loro di fare due gol su due nostri errori difensivi. Il loro gol in avvio ha messo subito in salita la nostra gara e poi, causa anche il vento forte ed il campo difficile, non siamo riusciti ad organizzare una manovra degna di nota.

Dobbiamo dimenticare in fretta questo stop e cercare di riscattarci domenica contro la capolista Real Martellago». Paolo Lazzaro

 

 

IL CARTELLINO DELLA PARTITA

FavaroMarcon – Portogruaro: 2-0
Reti: pt 4′ Zuin, st 5′ Ballarin



FAVAROMARCON: Baldan 6.5, Brunetta 6.5, Bazzacco 6.5, Tonetto 6.5 (st 40′ Crivellin 6), Marton 6.5, Caramel 6.5, Rumor 6.5, Lermee 7.5, Scarpa 7 (st 25′ Viteri 6), Zuin 7 (st 7′ Casella 6.5), Ballarin 7.
All: Gallina.

PORTOGRUARO: Fovero 6, Della Valentina 5.5 (st 40′ Marcuz sv), Tonetto 5, Dal Farra 5.5, Dei Rossi 5, Leorato 5, Bottan 5.5 (pt 30′ Gurizzan 5), Daneluzzi 6, Fabbro 5, Poles 5, Caracciolo 5.5 (st 1′ Buriola 5).
All: Borgato.

Arbitro: Liotti di San Donà di Piave 6.5. 

NOTE – Angoli: 4-1 per il Portogruaro. Ammonito Leorato.

 

 (Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


FAVAROMARCON – PORTOGRUARO: 2-0 BREVE SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=wkfuZn9jwog

Una breve sintesi della partita…

FAVAROMARCON – PORTOGRUARO: 2-0 INTERVISTA MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=lGCG4Wm8NjQ

Alessandro Gallina, allenatore del FavaroMarcon…

Mister Gallina, visibilmente e giustamente soddisfatto per questa vittoria e i tre punti conquistati, nella domanda conclusiva dell’intervista nel dopopartita, dove chiedevo come ha visto il Portogruaro, ha così risposto: Mah..ho visto quella squadra un po’ dell’andata…che ha trovato il gol con noi e a volte si era chiusa…faccio i complimenti a Borgato perché non ho visto diciamo… una squadra che possa ambire ad altre situazioni di quello che sta facendo, penso che le cinque sei che stanno davanti abbiano qualcosa in più, ecco…per cui faccio i complimenti a Gianfranco (Borgato) e Rizzetto (Ds), per quel che avevano hanno tirato fuori del buono…”

FAVAROMARCON – PORTOGRUARO: 2-0 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=bnk_ysSJrmE

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – PONZANO: 0-0 GRANDISSIMA OCCASIONE PERSA !

Fermati dall’ultima squadra in Classifica, che non sfigura al Mecchia…

3 Marzo 2015


ANTEPRIMA…

 


 

UN PAREGGIO CHE PESA

Portogruaro troppo sprecone

fa solo un punto con il Ponzano

 

Un Portogruaro indecente pareggia 0-0 in casa contro il virtualmente retrocesso Ponzano, squadra formata quasi interamente da diciottenni. I granata hanno dato il peggio, sprecando l’incredibile nel primo tempo e giocando malissimo nel secondo.

Dei 5 punti in classifica, il Ponzano ne ha ottenuti 2, con un doppio 0-0, contro i granata: solo questo dato invita a riflettere sulla pochezza del torneo che sta disputando la squadra di Borgato. Inevitabile pensare a una rifondazione d’organico per la prossima stagione se si vuole tornare su livelli degni del passato calcistico della Società. Tornando al triste presente, il Porto rinvia ancora il ritorno alla vittoria al Mecchia, che manca dal 26 ottobre 2014.

La cronaca: al 10′, Poles apre la sagra del gol sbagliato, con un tiro al volo alto da ottima posizione, su cross di Tonetto. È il 14′ quando Daneluzzi calcia debole e centrale, anch’egli da ottima posizione. Al 20′, Fabbro la combina grossa, dribblando il portiere e centrando il primo palo a porta vuota. Dieci minuti più tardi, Fabbro ne fallisce un altro, facendosi respingere il pallonetto da Sadiku, proiettato in uscita. Al 47′ Caracciolo, tra i peggiori in campo, fallisce un facile cross, con Fabbro libero in piena area.

Nella ripresa, i granata non la beccano più e il Ponzano va vicino al gol al 22′ con Biscaro che, dopo bella azione personale, sciupa calciando a lato, e al 26′ con Valcarenghi, che va via a Dei Rossi ma tira addosso a Fovero. Il Porto si vede solo al 29′ su cross di Poles da destra, tiro al volo di Dei Rossi, palla che prima picchia per terra e poi è smanacciata in angolo dall’attento Sadiku. Fino al termine è solo confusione, con i neo entrati Buriola e Della Valentina che aggravano solo il caos in campo per la squadra di casa.

Gianfranco Borgato a fine partita: «Grande occasione persa per fare un bel salto in classifica: il Ponzano ha fatto la sua parte, noi siamo stati egoisti. Bisognava fare le cose semplici, invece ci siamo complicati la vita. Quanto accaduto oggi deve farci riflettere. Ora ci portiamo a casa il punto che è meglio di nulla, ma dovevamo fare di più». Domenica il Porto sarà in trasferta a Favaro. Gianluca Rossitto

 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

Portogruaro – Ponzano: 0-0

PORTOGRUARO Fovero, Gurizzan, Tonetto, Dal Farra (46′ s.t. Geromin), Dei Rossi, Leorato, Daneluzzi (20′ s.t. Buriola), Pessot, Fabbro, Poles, Caracciolo (40′ s.t. Della Valentina). Allenatore: Borgato.

PONZANO Sadiku, Leto, Sartorato, Shyti, Pavanetto, Gallina, Valcarenghi (37′ s.t. Gurizzan), Pellegrino (33′ s.t. Amon), Villani, Cecconi, Biscaro (27′ s.t. Favaretto). Allenatore: Visentin.

Arbitro: Grando di Conegliano

Note: giornata grigia, terreno gibboso, spettatori 200.

Ammoniti: Daneluzzi, Pessot, Della Valentina.

Angoli 11-2 per il Portogruaro. Recuperi: 2′ p.t., 5′ s.t.

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 02.03.2015)

 

 


 

Mister Borgato sferza i suoi ragazzi:

“Più serenità, meno egoismo”

(clicca qui)

Scialbo pareggio senza reti al Mecchia di un Portogruaro che passerà agli annali per essere stata l’unica squadra del girone D di Promozione che non è riuscita a realizzare nemmeno un gol al Ponzano, collettivo di poca consistenza che potrebbe tranquillamente disputare il campionato Juniores.

Il Porto che nelle ultime otto partite è andato a segno solamente 2 volte, peraltro con i centrali difensivi, al Mecchia non regala una soddisfazione ai propri tifosi da tempo memorabile. Anche contro l’ultima della classe è parso quasi prigioniero di se stesso, di una controproducente frenesia nel trovare la via della rete che ne ha annebbiato le idee sottoporta ed in fase di costruzione della manovra.

«Non siamo andati oltre il pareggio in una partita che sapevo non sarebbe stata scontata – ha dichiarato mister Gianfranco Borgato – Abbiamo costruito una serie piuttosto numerosa di palle gol, ma non siamo stati adeguatamente altruisti per sfruttarle al meglio. È evidente che qualcuno deve aver pensato di poter andare a segno da solo e questo è il più grande rammarico al termine dei novanta minuti. Io credo – ha continuato l’allenatore portogruarese, che in definitiva sarebbe bastato giocare con maggior serenità, ma purtroppo non siamo riusciti a farlo e questo dovremo esaminarlo nell’arco della settimana. Non ci resta che archiviare questa partita, tenerci il punto che muove la classifica e guardare avanti».

Andrea Ruzza

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 02.03.2015)

 


PORTOGRUARO – PONZANO: 0-0 LA SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=JIMvanfeOvo

Breve sintesi della partita…

PORTOGRUARO – PONZANO: 0-0 INTERVISTA A MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=w_qXguGUUeY

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO – PONZANO: 0-0 INTERVISTA A MISTER VISENTIN

https://www.youtube.com/watch?v=gkPCUgfcERo

Lucio Visentin, allenatore del Ponzano…

PORTOGRUARO – PONZANO: 0-0 INTERVISTA AL VICEPRESIDENTE PELLEGRINO

https://www.youtube.com/watch?v=w6lN3o6_ed4

Aldo Pellegrino, vicepresidente del Ponzano…

Categorie
Lo Sport

FOSSALTESE – PORTOGRUARO : 0-1 E PIOVONO POLEMICHE SUL DERBY

Contestato il gol dei granata per presunto fallo di mano, mister Barel furioso

16 Febbraio 2015


 

BISOGNA SAPER PERDERE !

Fossaltese non accetta la sconfitta…

 

Prima di passare alle parole dell’intervista al mister della Fossaltese, che vi ho trascritto qui di seguito, voglio dire due parole sul Portogruaro, che ha fatto una buona partita, padrone del campo per i primi 35 minuti, e subendo negli ultimi 10 il ritorno degli avversari, concretizzatosi con un tiro in diagonale deviato dal sempre ottimo Giuseppe Fovero, che a volte ci dimentichiamo di quanto sia bravo e importante tra i pali…

“Beppe” in porta fa da regista a una difesa che è la Terza forza del Campionato, dopo il Careni Pievigina e Poromansuè, imbattibile tutte le volte che è stata al completo, e tornando alla partita, dopo il gol iniziale nel secondo tempo di Rodrigo Leorato, contestato più fuori dal campo che dai giocatori, era normale una nostra chiusura in difesa derivante dall’importante vantaggio, e la loro reazione ha prodotto due sole conclusioni pericolose, entrambe neutralizzate da Fovero (ancora lui), di cui una da brivido deviata miracolosamente sulla traversa…

Dunque una partita che abbiamo giocato e controllato con intelligenza calcistica, seguendo gli ordini di mister Gianfranco Borgato, anche lui non sempre considerato e apprezzato per come svolge bene il suo lavoro, anche in condizioni, vi assicuro, molto difficili, e tornando sempre sulla Fossaltese, il Portogruaro non ha rubato nulla, l’arbitro può anche sbagliare, come tutti coloro che scendono in campo…

Detto questo, non comprendo le dichiarazioni “vittimistiche” di mister Barel, che ci hanno dominato, che non abbiamo fatto ne un cross ne un tiro in porta, niente di niente, ha rimarcato, e dicendo che abbiamo vinto immeritatamente grazie all’Arbitro, come non comprendo le dichiarazioni lette sulla stampa del suo Presidente Ciro Astarita, anche lui contro l’Arbitro e affermando che solo la sua squadra ha provato a vincere la partita…

Prima di lasciarvi alla lettura dell’intervista a Barel, concludo dicendo che bisogna anche saper perdere, e quando non si vince non si può dire che l’Arbitro sbagliando ha distrutto la testa dei ragazzi, non dimentichiamoci che stiamo parlando di una partita di calcio e di sport, e ripeto, bisogna anche saper perdere…

 

G.B.

 

 

Fossalta di Portogruaro

L’INTERVISTA…

L’intervista a mister Nerino Barel inizia con la domanda sul perché della contestazione del gol del Portogruaro, ecco come risponde:

“Non è che lo contesto io, mi sembra che lo contestano tutti…non so, se non si vede un braccio a un metro…volutamente lo mette dentro con la mano perché gli era passata la palla, cioè…è impossibile non guardare una roba del genere, è impossibile… con il collaboratore che è in linea che guarda, cioè…è una cosa vergognosa…

Ma noi dagli spalti non abbiamo visto, non ce ne siamo accorti, dico a mister Barel che prontamente spiega:

Perché dagli spalti voi eravate coperti, ma dall’altra parte il Guardalinee dalle panchine lo ha visto, lo ha visto, e ci ha risposto “io non ci posso fare niente”, questo ha risposto il Guardalinee, cioè…ha ammesso e ha detto che non si può fare niente…è troppo evidente (alzando le spalle)…noi non ci appelliamo a quella sconfitta lì, però tu (arbitro) non devi permettere al Portogruaro di vincere una partita immeritatamente perché non sei sull’azione, perché… vai a dire che sei coperto, coperto di cosa…coperto di cosa… su un cross che è saltato da solo… e il primo difensore nostro era a tre metri…ci siamo messi tutti a ridere…ci hanno anche presi per il culo..

Ma passando oltre a questo episodio, e andando sul gioco, chiedo ancora a mister Barel che come un fiume in piena continua:

“Li abbiamo dominati, perché questi qua non hanno fatto un tiro in porta… una punizione di Poles che l’ha calciata sopra la traversa, non hanno fatto un cross, non hanno fatto niente di niente… noi non è che abbiamo fatto 50 conclusioni in porta, però secondo me li abbiamo messi là fisicamente, purtroppo è normale, quando vai in vantaggio su un derby, cosa fai, ti chiudi, e dietro là e difficile, difficilissimo giocare… palle buttate fuori in continuazione e devi anche stare attento a non prendere il secondo gol in contropiede, tutto lì…Però un Direttore di gara non può rovinare un Derby in questa maniera qua, non può, non può assolutamente preoccuparsi solamente se gli allenatore vanno fuori delle righe dell’area tecnica, ma stiamo scherzando, dai… questi signori qua si devono andare ad allenare durante la settimana, correre ed essere sull’azione… io in 35 anni di carriera non ho mai contestato un Direttore di gara, ho perso Finali, ho perso Campionati, però oggi mi sento di contestare…perché non puoi non vedere una cosa del genere, non puoi, dopo io la partita la posso anche perdere, posso anche perdere la partita per merito del Portogruaro, ma tu devi essere competente per la gara che stai “fischiando”, non solo preoccuparti perché gli allenatori…oppure si alza uno dalla panchina a dire qualcosa, dai, ma stiamo scherzando…

Alla domanda se c’era fallo da ultimo uomo su Poles e conseguente espulsione, mister Nerino Barel ha risposto: “ma no, non appelliamoci al fallo da ultimo uomo, non ultimo uomo…bisogna vedere l’episodio chiave che ha, che ha distrutto la testa dei ragazzi, punto, tutto lì…perché tu non puoi distruggere la testa dei ragazzi in un derby perché sei 20 metri distante dall’azione su un cross dal fondo, tu devi essere lì e guardare, come fai a giudicare se sei in verticale sull’azione, come fai a giudicare…è normale che non riesci a giudicare…allora questi signori qua si devono andare ad allenare come facciamo noi… tre volte, quattro per settimana…forse corrono, forse corrono… anzi, li devono ringraziare questi ragazzi che li hanno aiutati, l’hanno aiutato dopo il Direttore di gara, perché non si sono fatti espellere, hanno fatto i bravi e hanno continuato a giocare per rimontare il gol…che gli ha dato la il Direttore di gara…ecco non abbiamo perso la testa, assolutamente…

L’ ultima domanda è sulla seguente domenica di riposo del Campionato che servirà alla Fossaltese per metabolizzare questa sconfitta, la risposta dell’amareggiato Barel è stata questa:

Noi dobbiamo raggiungere la quota Salvezza, …dobbiamo fare 8 punti…che sono determinanti, dopo… oggi il punto stava bene a noi come stava bene loro (Portogruaro)…però con queste gratificazioni qua… altrui, non si va da nessuna parte.

 

Qui si conclude la molto emotiva intervista del dopopartita, ma sono sicuro che mister Barel, passato il momento di sconforto per la sconfitta in questo Derby a cui teneva moltissimo, saprà ricondurre i suoi ragazzi verso gli obiettivi prefissati dalla Società, magari tenendo d’occhio più il pallone che l’arbitro, anche se a volte l’arbitro può andare nel pallone ! G.B.

 

AGGIORNAMENTO DEL 18.02.2015

Notizia di oggi, la Fossaltese ha esonerato mister Nerino Barel, la squadra passa all’allenatore in seconda in tandem con il preparatore dei portieri, una decisione che coglie molti di sorpresa…

Intanto Rodrigo Leorato, l’autore del gol partita del Portogruaro, ribadisce che ha colpito il pallone di testa, dunque nessun fallo di mano, d’altronde anche le immagini  sembrano confermarlo…

(Clicca qui) 

AGGIRNAMENTO DEL 19.02.2015

C’è un ripensamento, il nuovo mister della Fossaltese è Thomas Giro.

Intanto la Julia Sagittaria ha esonerato il mister Riccardo Canzian…

 


Il derby va al Portogruaro
ma sul gol grande polemica

 

La Fossaltese al terzo ko di fila trafitta dai vicini

a digiuno di vittorie da due mesi

Contestata la rete di Leorato:

per i biancoverdi c’era fallo di mano.

Mister Barel furioso

di Gianluca Rossitto

FOSSALTA DI PORTOGRUARO Scherzo di Carnevale del Portogruaro che sbanca Fossalta, vincendo 1-0 il derby contro i vicini di casa della Fossaltese. I granata, che non vincevano dal 7 dicembre, hanno giocato una partita accorta ed attendista, sfruttando una delle rarissime sortite offensive. La Fossaltese resta con un pugno di mosche dopo una gara generosa ma con poca lucidità in fase offensiva. Contestatissimo dal tecnico biancoverde Barel il gol che ha deciso il match per un fallo di mani di Leorato. Con questi tre punti il Portogruaro sale a 31, mentre la Fossaltese, al terzo ko consecutivo, resta a 28 e comincia a guardarsi alle spalle.

La cronaca racconta di una partita bloccata, abbastanza veloce, ma con ripetute giocate avventate sia da una parte che dall’altra. Ne risulta un mare di palloni persi e riconquistati, senza azioni da rete fino al 40′ quando il fossaltese Casarotto scocca il diagonale sinistro dentro l’area, chiamando Fovero alla non facile deviazione in angolo. Nella ripresa, al 4′ Fossaltese insidiosa con un’azione, probabilmente viziata da un fallo di mani, e sfociata con un tiro rasoterra di sinistro di Davide Sartori, messo in angolo da Fovero. Al 9′ il Porto passa grazie a una bella azione del suo uomo più tecnico, Roberto Poles, che scatta a destra, fa fuori Bravo e la mette in area piccola. Il portiere Sandoletti si fa scavalcare dal pallone, alle sue spalla svetta Leorato che la mette in rete.

Qualche giocatore biancoverde protesta, Giust per primo, chiedendo il fallo di mano. Per la terna arbitrale è tutto ok.

Al 15′ Fossaltese vicinissima al pari con un cross di Krawczyck sul quale Fovero fa mezzo miracolo per deviare la palla sulla traversa. Barel cambia tattica, toglie il difensore Bravo e inserisce la punta Bisiol, ma la Fossaltese attacca senza pungere e il Porto spazza via palloni senza complimenti fino al triplice fischio finale.

Nerino Barel, a fine match, è furioso: «Il gol del Portogruaro è scandaloso: Leorato l’ha buttata dentro con la mano, era del tutto evidente. Non avremmo meritato di perdere. Ho lasciato in panchina Bisiol nel primo tempo perché avevamo preparato una partita aggressiva sulle fasce, dove il Portogruaro era più vulnerabile. Pur tirando poco, avevamo creato di più del nostro avversario che ha finito per prevalere senza fare nulla per vincere».

Di parere opposto il tecnico granata Gianfranco Borgato: «Siamo venuti a Fossalta in condizioni difficili, dovendo schierare in difesa due non difensori come Della Valentina e Daneluzzi. Credo che la squadra abbia giocato una partita giudiziosa e accorta. Abbiamo meritato la vittoria».

 

 

CARTELLINO DELLA PARTITA

Fossaltese – Portogruaro : 0-1

FOSSALTESE Sandoletti, Valentini, Drigo (41′ s.t. Sette), Bivi, Sartori N., Bravo (12′ s.t. Bisiol), Cusin, Sartori D., Casarotto, Giust, Krawczyck.

A disposizione: Bertoni, Massari, Mancarella, Zlatanovic, Pagotto. Allenatore Barel.

PORTOGRUARO Fovero, Bottan (49′ s.t. Mussin), Gurizzan (29′ s.t. Scramoncin), Dal Farra, Della Valentina, Leorato, Daneluzzi, Pessot, Fabbro (29′ s.t. Geromin), Poles, Caracciolo.

A disposizione: Battistel, Marcuz, Morassutti, Giordano. Allenatore: Borgato.

 

Arbitro: Faraon di Conegliano.

Reti: 9′ s.t. Leorato.

Note: giornata parzialmente nuvolosa e ventilata,

terreno in discrete condizioni, spettatori 250.

 Ammoniti: Bivi, Giust, Bottan, Gurizzan, Sartori Nicola.

 Angoli 4-0 per i locali. Recuperi: 0’p.t., 5’s.t.

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


 NEL DOPOPARTITA…

 

“UN GOL SEGNATO CON LA MANO”

Contestata la regolarità della rete di  Leorato

 

Novanta minuti all’insegna della mediocrità hanno premiato un Portogruaro che in qualche modo ritorna a guardare verso l’alto.

Partita senza emozioni, ma con tante proteste locali per il gol di Leorato, forse viziato da un fallo di mani.

«Scandaloso – ha dichiarato un furente mister Nerino Barel – in tanti anni di calcio l’ho visto fare solo a Maradona in modo così plateale. È incredibile che l’arbitro non se ne sia accorto. La partita l’abbiamo fatta noi, abbiamo avuto un evidente predominio territoriale, ma purtroppo l’ha vinta il Portogruaro al quale è riuscito solamente un cross. Ci dobbiamo rimboccare le maniche perché dopo la sosta ci attende un’altra battaglia».

«Partita da 0-0 – ha rincarato la dose il presidente della Fossaltese, Ciro Astarita – ha però deciso l’arbitro. È difficile da accettare, perché solo noi abbiamo provato a vincerla. Purtroppo non resta che farsene una ragione e cercare di reagire».

Sul versante portogruarese non commenta mister Gianfranco Borgato: «Dalla mia posizione non ho visto niente e, non a caso, a fine partita ho chiesto spiegazione all’allenatore della Fossaltese. Comunque, non giudico la partita dal risultato, che può essere figlio anche di episodi, ma dalla prestazione. Secondo me, il Portogruaro ha fatto una grossa prestazione, e questo nonostante in settimana si fossero manifestati problemi di formazione. Il nostro primo tempo è stato quasi perfetto, così come l’avevamo preparato. Nella ripresa, dopo aver trovato il gol, ci siamo difesi con ordine rischiando davvero poco. Abbiamo fatto anche esordire dei giovani della Juniores e questa la ritengo una vittoria dell’intera Società».
Andrea Ruzza

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


FOSSALTESE – PORTOGRUARO: 0-1 IL GOL E HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=R7Vv9mg05uM

Ecco il gol e i momenti più significativi della partita…

FOSSALTESE – PORTOGRUARO: 0-1 L’INTERVISTA A MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=gi1SowUXOaQ

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro,  commenta la partita…

FOSSALTESE – PORTOGRUARO: 0-1 INTERVISTA A MISTER BAREL

https://www.youtube.com/watch?v=_tqNQ1Wa6_U

Nerino Barel, allenatore della Fossaltese, definisce scandaloso l’arbitraggio della partita, e accusa l’arbitro di avere convalidato un gol fatto in maniera evidente con la mano…

Mister Barel afferma che il Portogruaro ha vinto immeritatamente grazie all’arbitro, e che in campo i granata non hanno fatto praticamente nulla, un giudizio molto severo il suo, forse dettato dall’amarezza della sconfitta con dichiarazioni fatte “a caldo”…

Di altro parere il commento della partita rilasciato in precedenza da mister Borgato, mentre Antonio Tarlà, presidente del Portogruaro calcio, si dice meravigliato nell’apprendere di queste dichiarazioni degli avversari…

FOSSALTESE – PORTOGRUARO: 0-1 INTERVISTA AL PRESIDENTE TARLA’

https://www.youtube.com/watch?v=K5BQLmyRV2Y

Antonio Tarlà, presidente del Portogruaro calcio, si dice meravigliato per le dichiarazioni del dopopartita da parte del mister della Fossaltese, che ha affermato che i granata hanno vinto immeritatamente, mettendo sotto accusa l’arbitraggio della gara, e definendo scandaloso convalidare il gol dei granata per un presunto fallo di mano…

Visibilmente soddisfatto Tarlà non vuole fare polemiche, e sposta l’attenzione sul prossimo appuntamento del Portogruaro, vista la sosta del Campionato domenica prossima, invita tutti ad assistere all’amichevole di sabato 21 febbraio a Villanova, che si preannuncia come una bella festa, un momento di aggregazione sportiva da condividere spensieratamente…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO — PORTOMANSUE’ : 0-0 UN PAREGGIO “MIRACOLATO”…

Granata per l’ennesima volta restano in 10, ma non mollano: 1 punto!

9 Febbraio 2015 (Comunque non abbiamo rubato nulla, visto le forze in campo…)


Un punticino anti crisi
Portogruaro, avanti piano

 

L’ingiusta espulsione di Dei Rossi

costringe i granata in difesa:

 

il Portomansuè prende il sopravvento

ma è frenato dalla sfortuna

e dall’ottimo Fovero

 

Avanti piano. Il Portogruaro muove un passo, costringendo allo 0-0 il quotato Portomansuè: i granata, nel bel mezzo di una crisi che dura dall’inizio del 2015, hanno almeno lottato, costringendo gli avversari a fare fatica in attacco.

Per la quarta volta nelle ultime cinque domeniche il Porto è rimasto in dieci: stavolta il rosso è arrivato al 31’ della ripresa a Dei Rossi per una svista dell’arbitro che ha considerato da ultimo uomo un fallo normale. In dieci i granata hanno ceduto, facendosi infilare da ogni parte: le parate di Fovero e gli incredibili errori sotto misura degli attaccanti trevigiani hanno tenuto il risultato inchiodato sullo 0-0 fino al termine.

Il Portogruaro non vince in casa dal remoto 26 ottobre 2014, ma non era quella di ieri l’occasione giusta per riassaporare tale gioia. Granata a quota 28 in mezzo alla classifica, Portomansuè raggiunto al terzo posto dal Conegliano a 37 punti.

Cronaca. Al 9’ Fabbro di prima per Dal Farra che calcia al volo di collo pieno, palla fuori di poco. Poi più nulla fino al 35′, quando Cester crossa da destra, palla arcuata sulla quale Zucchiatti non ci arriva d’un soffio. Al 39′ punizione di Dall’Acqua, Fovero si stende e toglie la palla dall’angolo basso. Dal successivo angolo Fovero va a vuoto, Dall’Acqua devia verso la porta, ma Dal Farra respinge di testa davanti alla linea.

Ripresa. Al 14′ grande parata di Fovero su tiro incrociato di Zucchiatti. Al 31′ il neo entrato Carniello, autentica spina nel fianco per la difesa granata, fa tutto da solo e viene atterrato da Dei Rossi. Il fallo c’è e ci starebbe pure il giallo, ma Trevisan di Mestre la combina grossa estraendo il rosso. Borgato corre ai ripari togliendo la punta Fabbro e inserendo il difensore Morassutti, ma ormai il Portomansuè è straripante. 32′: Sedivec su punizione scheggia la traversa. 41′: cross di Carniello da sinistra e Cester, solo sul secondo palo, calcia al volo alto a due passi dalla porta. 46′: Benedetto, anche lui neo entrato, coglie in pieno il palo di sinistro, palla in area piccola dove Carniello trova il modo di calciare incredibilmente sopra la traversa.

«È stata una buona prova del gruppo», spiega il tecnico granata Borgato a fine gara. «Per gran parte della partita non abbiamo concesso occasioni a una squadra forte e attrezzata come il Portomansuè. Sottolineo la prova di Daneluzzi da terzino destro, che non è propriamente il suo ruolo. Il rosso diretto a Dei Rossi non c’era: da lì siamo andati in difficoltà. Quello che ci ha tolto l’arbitro forse ce lo ha ridato la buona sorte». Gianluca Rossitto

 

CARTELLINO DELLA PARTITA

Portogruaro – Portomansuè: 0-0

 

PORTOGRUARO Fovero, Bottan (41′ st Geromin), Tonetto, Dal Farra, Dei Rossi, Leorato, Daneluzzi, Pessot, Fabbro (33′ st Morassutti), Poles, Caracciolo (45′ st Della Valentina). A disposizione: Battistel, Marcuz, Buriola, Giordano, Geromin. All.: Borgato.

PORTOMANSUÈ Sartorello, Borgolotto, Pellegrinet, Hagan, Rosolen, Battiston, Zucchiatti (36′ st Benedetto), Dei Negri, Dall’Acqua (20′ st Carniello), Sedivec, Cester. A disposizione: Peccolo, Zanovello, Wekoury, Asanovski, Beggiato. All.: Giordano.

Arbitro: Trevisan di Mestre.

Note: giornata serena e fredda, terreno gibboso, spettatori 200.

Espulso Dei Rossi al 31′ st per gioco falloso.

Ammoniti: Rosolen, Tonetto, Caracciolo, Battiston.

Angoli 4-1 per gli ospiti. Recuperi: 1′ e 4′.

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


PORTOGRUARO – PORTOMANSUE’: 0-0 GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=NISSzBTcnf0

Qui vediamo un tiro del Portogruaro di poco sopra la traversa al 9′ del primo tempo, il resto sono solo azioni del Portomansuè, che comunque sfiora il gol con una traversa e un palo dopo che i granata sono rimasti in 10 per la dubbia espulsione di Dei Rossi…

Portogruaro fortunato, ma non ha rubato nulla, il Portomansuè deve solo fare mea culpa per le occasioni non trasformate in gol, come purtroppo e successo diverse volte ai granata…

PORTOGRUARO – PORTOMANSUE’: 0-0 ANALISI DI MISTER GIORDANO

https://www.youtube.com/watch?v=4mvmBFS_v7I

Davide Giordano, allenatore del Portomansuè…

PORTOGRUARO – PORTOMANSUE’: 0-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=G6M7kAgdZi8

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO CALCIO ASD – SETTORE PULCINI CON MISTER ROSSON

https://www.youtube.com/watch?v=NOPRy-_n0h0

Presente alla partita anche Michele Rosson, allenatore del Portogruaro calcio asd – Settore Pulcini…

Categorie
Lo Sport

CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO : 3-1 E’ “SOLTANTO” UNA SCONFITTA

Granata sempre incitati per tutta la partita e anche dopo dai Tifosi ultras…

4 Febbraio 2015


ANTICIPAZIONE…


 

Città di Musile si rialza

 e supera il Portogruaro

 

Ritorna alla vittoria la squadra di casa al cospetto della “blasonata” Portogruaro, capace però nella prima parte di gara di trovare diverse soluzioni a cui ha sempre risposto da campione Zamberlan. I piavensi hanno trovato il vantaggio dopo 2′ ed hanno saputo soffrire nel primo tempo per poi uscire a1la distanza, favoriti dall’espulsione di Gurizzan (brutto intervento su Cuzzolin). Ci prova subito Pessot, alto, e sul rovesciamento di fronte apertura sulla sinistra per Giacchetto, bravo nel controllo, nell’avanzare, eludere l’avversario e scaricare un gran destro sul primo palo. Provano a rimettere in parità il risultato gli ospiti con Fabbro, a lato, e con Pessot, la cui conclusione aerea è respinta con un colpo di reni da Zamberlan, il quale poi si ripete, al 25′, nel togliere dalla linea con un piede una conclusione ravvicinata di Morassutti. Fava lanciato in profondità prova il raddoppio, ma il pallonetto esce di poco. Sul finire di tempo, due straordinari interventi di Zamberlan, che in volo neutralizza due conclusioni tremende di Cracciolo e Fabbro. Ripresa con locali più propositivi, Jobbi si divora la marcatura con Fovero che gli chiude lo specchio della porta, ma al 16′ De Rossi interviene su una palla destinata sul fondo, scaraventando un gran diagonale sotto la traversa. Dei Rossi al 18′ accorcia di testa, ma Fava rimette il risultato in cassaforte al 30′, quando, imbeccato in profondità, trafigge Fovero in uscita. Ci sarebbe gloria anche per il neo entrato Dotta, che, liberato in area e solo davanti a Fovero, si fa ipnotizzare calciandogli addosso, ma sarebbe stata una punizione troppo pesante per gli ospiti.

Italo Trevisiol

 

TABELLINO DELLA PARTITA

CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO: 3-1

Reti: pt 2′ Giacchetto, st 16′ De Rossi, st 18′ Dei Rossi, st 30′ Fava

CITTA’ DI MUSILE: Zamberlan 7.5, De Rossi 7, Zambon 6.5, Moro 6, Cibin 6.5, Burato 6, Cuzzolin 7, Jobbi 6, Giacchetto 6.5 (pt 26′ Mansour 6) (st 34′ Dotta sv), Pivetta 6 (st 41′ Franceschetto sv), Fava 6.5.
All: Colletto.

PORTOGRUARO: Fovero 6, Gurizzan 5.5, Tonetto 6, Dal Farra 6 (st 36′ Bottan sv), Dei Rossi 6, Morassutti 5.5, Caracciolo 6.5, Pessot 5.5 (st 41′ Geromin 6), Fabbro 6.5, Poles 6, Daneluzzi 6.
All: Borgato.

Arbitro: Dall’Anese di Conegliano 6.

NOTE – Angoli: 5-1 per il Portogruaro.

Ammoniti: Burato, Moro, Caraccilo, Morassutti;

espulsi: st 8′ Gurizzan per intervento pericoloso, st 45′ Dotta per proteste.

Recupero: pt 1′, st 3′. Temperatura 7°; ripresa soleggiata.

—————————————————————–

GLI  ALLENATORI

 Colletto: «Dobbiamo continuare così»

Borgato: ” E’ un momento dove tutti

dobbiamo stringere i denti perchè le cose non girano bene”

 

Stati d’animo diametralmente opposti negli spogliatoi: euforico quello locale per una vittoria importante in chiave salvezza, dimesso quello degli ospiti che in questo girone di ritorno stanno compromettendo quanto di buono realizzato nella prima parte di stagione.

Mister Colletto nonostante sia alle prese con molte defezioni per infortunio, non per ultimo proprio il primo marcatore odierno, Giacchetto, che ha dovuto abbandonare anzitempo il campo, è raggiante. «Noi dovevamo attenderli e ripartire e l’abbiamo fatto bene; l’avversario odierno lo sapevamo che era una ottima squadra attrezzata in campo e anche fuori, ma abbiamo meritatamente vinto. Ora però bisogna cercare la continuità e debbo riconoscere che qualcosa di personale è cambiato nei giocatori. Il risultato poteva essere ancor più rotondo anche se nel primo tempo il nostro ottimo portiere Zamberlan ha fatto degli interventi straordinari. Oggi poi abbiamo scoperto un giovane importante Mansour che sicuramente riuscirà a darci una mano in questo momento delicato».

A mister Borgato il risultato non va giù con facilità in quanto lo ritiene fortemente penalizzante. «Abbiamo fatto uno dei primi tempi più belli della stagione e nonostante ciò siamo andati al riposo sotto di una rete. Nella ripresa siamo partiti bene, poi l’espulsione ci ha bloccati. E’ un momento dove tutti dobbiamo stringere i denti perché le cose non girano bene».

Italo Trevisiol

(Gazzettino di Venezia – 01.02.2015)

 


CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO: 3-1 LE AZIONI DEI QUATTRO GOL

https://www.youtube.com/watch?v=FHRYfKWl5FI

Le azioni dei quattro gol della partita…

CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO: 3-1 ANALISI DI MISTER COLETTO

https://www.youtube.com/watch?v=vcsKDe25mZo

Claudio Coletto, allenatore del Città di Musile…

CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO: 3-1 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=peCS_plKwl8

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

CITTA’ DI MUSILE – PORTOGRUARO: 3-1 TIFOSI ULTRAS GRANATA….ECCEZIONALI !

https://www.youtube.com/watch?v=RKkOTOU5eFA

Grande lezione di sportività dei Tifosi ultras granata, che hanno sempre incitato per tutta la partita i ragazzi in campo, e nonostante la sconfitta, hanno continuato anche  dopo il fischio finale dell’Arbitro, dimostrando vero attaccamento alla squadra, e sventolando a più non posso le tante bandiere granata…

Così si fa, bravissimi, anzi, per usare le parole di mister Gianfranco Borgato nell’intervista del dopopartita, ECCEZIONALI !

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – CODOGNE’:1-1 PARTENZA A RAZZO, POI IL CALO

Granata non riescono a chiudere nel primo tempo, e ci si accontenta

27 Gennaio 2015


 ANTEPRIMA…


Continua la crisi del Portogruaro

Solo un pareggio

con il Codognè

Non vince in casa da tre mesi

 

Il Porto non esce dal tunnel e rimedia un solo punto dal confronto casalingo col Codognè. Il successo al Mecchia ai granata manca niente meno che dal 26 ottobre 2014.

L’1-1 finale di ieri rispecchia quanto visto in campo, anche se ai granata resta il rammarico per l’occasione sfumata nel 3′ di recupero. Il Porto è partito molto bene, segnando subito con Buriola, finalmente in campo dopo l’eterno problema di pubalgia. Poi due maxi occasioni per il raddoppio e il graduale spegnimento (visto altre volte) della squadra. Pari di Pianca a un soffio dall’intervallo, ripresa dimenticabile all’insegna del mediocre equilibrio, fino agli ultimi 5 minuti più recupero, col finale vanamente offensivo del Porto. La squadra granata scende al settimo posto.

Cronaca: locali in vantaggio al 2’ grazie a un bel traversone di Fabbro dalla destra, Poles non controlla a centro area, la palla arriva a Buriola che incenerisce Buonocchio con un bel diagonale sul secondo palo. Al 27′ un altro cross di Fabbro dalla destra mette in condizione Caracciolo di battere a rete da ottima posizione, ma il suo tiro è preda di Buonocchio. Al 32′ la più bella azione del match: Buriola per Fabbro, assist radente per Poles, che calcia una sorta di rigore in movimento, sciupando brutalmente fra le braccia del portiere. Al 44′ il pareggio ospite: De Martin scatta a sinistra e mette in area un diagonale rasoterra verso il secondo palo, dove irrompe Pianca, che insacca comodamente. Difesa granata tagliata completamente fuori.

Ripresa orrenda: al Codognè lo sterile possesso palla, il Porto sembra non averne più. Al 41′ Leorato, appena entrato da squalifica, becca il secondo giallo e lascia i compagni in dieci, ma per poco tempo, dato che al 44′ becca il rosso diretto Ferrazzo per fallaccio da tergo su Caracciolo proiettato a rete. La punizione da ottima posizione è sprecata sulla barriera da Fabbro. Al 46′ intervento in area più che sospetto di De Vito su Caracciolo, mentre al 48′, su cross di Tonetto, Fabbro impatta di testa ma la palla esce di un niente. Gianluca Rossitto

.

CARTELLINO DELLA PARTITA

Portogruaro – Codognè: 1-1

 

PORTOGRUAROFovero, Gurizzan, Tonetto, Dal Farra, Morassutti, Leorato, Caracciolo, Daneluzzi, Fabbro, Poles (37′ s.t. Pessot), Buriola (6′ s.t. Bottan). Allenatore: Borgato.

CODOGNÈ Buonocchio, De Vito, Pezzutto, De Martin, Calzavara, Grolla, Furlan (15′ Diaz), Coirocarlo, Ferrazzo, Pianca, Peccolo. Allenatore: Bottega.

 

Arbitro: Bellò di Castelfranco.

Reti: 2′ Buriola, 44′ Pianca.

Note: giornata parzialmente nuvolosa e fredda, campo gibboso, spettatori 200. Espulsi Leorato (somma di ammonizioni) al 41′ s.t. e Ferrazzo (fallo da ultimo uomo) al 44′ s.t.. Ammoniti: Gurizzan, Tonetto e Dal Farra del Portogruaro, Pezzutto, De Martin e Calzavara del Codognè.

Angoli: 5-2 per gli ospiti. Recuperi: 3′ e 4′.

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 26.01.2015)

 


PORTOGRUARO – CODOGNE’: 1-1 LE DUE AZIONI DEI GOL

https://www.youtube.com/watch?v=ML3s03WLYj4

Ecco le due azioni dei gol della partita…

PORTOGRUARO – CODOGNE’: 1-1 ANALISI DI MISTER BOTTEGA

https://www.youtube.com/watch?v=kBxgKh0PoTY

Agostino Bottega, allenatore del Codognè…

PORTOGRUARO – CODOGNE’: 1-1 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=2SwE34YAMys

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO – CODOGNE’: 1-1 CON GIUSEPPE BURIOLA

https://www.youtube.com/watch?v=-6E4IHwrjTA

Giuseppe Buriola, attaccante del Portogruaro…

Categorie
Lo Sport

JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0 IL DERBY VA AI CONCORDIESI

Questa volta Granata inconsistenti, subito sotto, poi e’ calata la nebbia…

19 Gennaio 2015


 

La Julia stende il Porto

con una super doppietta

 

Vanno a segno Iannotta e El Ambert nella ripresa.

I granata restano all’asciutto


Ultima mezz’ora solo intuita dagli spettatori in tribuna

a causa della fitta nebbia

 

La Julia Sagittaria buca la nebbia, stendendo 2-0 il Portogruaro nel derby del Lemene. Nerazzurri avanti subito, poi battaglieri e concreti fino al bellissimo raddoppio di El Ambert nella ripresa. Ultima mezzora solo intuita in tribuna a causa della fitta nebbia. Portogruaro non pervenuto, svogliato, prevedibile, in fase di involuzione. La Julia balza a 15 punti e vede l’uscita dalla zona playout più vicina; il Porto (2 gol nelle ultime 5 gare) resta a 26, scivolando nell’anonimato totale.

Cronaca: pronti via e al 2′ padroni di casa in gol. Primo angolo e palla al centro, dove lo smarcato Iannotta insacca di testa da par suo. 4′, Julia vicinissima al raddoppio ma El Ambert spreca in diagonale dopo volata in contropiede. La partita è combattuta, non bella: il Porto corregge le smagliature difensive, ma la frittata è ormai fatta, dato che i granata non pungono mai, evidenziando uno stato di forma imbarazzante di giocatori quali Fabbro, Daneluzzi e Caracciolo. Tutto facile per la Julia, che contrasta e talvolta riparte, come al 37′, quando Zanotel spara alto un diagonale da buona posizione.

Nella ripresa poco alla volta nebbia sempre più protagonista. Il Porto dà la sensazione di partire meglio: al 2′ Morassutti calcia alto al volo in mischia, mentre al 5′ Zanotel respinge davanti alla linea una conclusione di Daneluzzi nata da corner. Al 14′ tuttavia cala il sipario: c’è ancora abbastanza visibilità per vedere El Ambert partire a sinistra, accentrarsi e scagliare un potente destro con pallone sotto il secondo incrocio dei pali. Tripudio del pubblico locale, portogruaresi incavolati neri con i granata imbelli. Al 21′ partita sospesa per fumogeni che si aggiungono alla nebbia, dopo tre minuti si riparte. Fino in fondo si riescono solo a intuire tre contropiede clamorosamente falliti dalla Julia, e una bella occasione non sfruttata da Dei Rossi sul fronte opposto.

Riccardo Canzian, tecnico della Julia: «Vittoria completa: gioco, tattica, carattere, un po’ tutto al posto giusto. Anche la rete di testa di Iannotta è una soluzione provata in settimana». Avete agganciato l’Union Vi.Po.: salvezza meno ardua? «Siamo a tre punti dalla salvezza senza play out: la vittoria nel derby sia l’inizio della nostra rinascita. Ma per trovare continuità dobbiamo mantenere l’equilibrio tra i reparti».

Gianfranco Borgato: «Prestazione insufficiente, abbiamo fatto girare la palla troppo lentamente, permettendo al nostro avversario di difendersi senza problemi. Questa sconfitta è un segnale da cogliere in pieno, dobbiamo fare diversamente». In casa Julia soddisfazione particolare per Esposito e Pascotto, fino a poche settimane fa tesserati del Portogruaro. Gianluca Rossitto

(Fonte: Nuova Venezia)

 


 

Mister

 

Canzian: “Partita perfetta”

Borgato deluso: “Dobbiamo reagire”

 

CONCORDIA SAGITTARIA – Il Porto s’inchina nella nebbia cedendo in quel di Concordia ad una Julia Sagittaria che ha interpretato a dovere il match, colpendo i granata a freddo, controllandoli senza affanno e quindi chiudendo i conti ad inizio ripresa.

Per la prima volta da quando è ritornato, il derby del Lemene è dunque concordiese. Sorridono i nerazzurri che incamerano tre punti d’oro nella corsa per la salvezza.

Mister Canzian elogia i suoi ragazzi. «Approccio perfetto – ha dichiarato – abbiamo interpretato la partita così come l’avevamo preparata in settimana. Niente è avvenuto per caso, ragazzi ci hanno messo il cuore. Anche il calcio d’angolo iniziale, con il quale siamo passati in vantaggio, è il frutto di tanto lavoro. Per noi adesso diventa importante continuare in questa maniera».

Atmosfera cupa nello spogliatoio portogruarese. Si recrimina per la nebbia che avrebbe consigliato la sospensione del match. I granata vedono allontanarsi la zona playoff, ma soprattutto è la prestazione negativa, priva di alcun mordente a preoccupare. «Non possiamo recriminare su niente – ha commentato mister Gianfranco Borgato – la Julia Sagittaria ha meritato di vincere. Noi abbiamo concesso quel gol iniziale che è stato frutto di un nostro svarione, quindi non siamo stati capaci di reagire.

Rispetto alle ultime prestazioni – ha continuato – il passo indietro è stato notevole dal punto di vista della costruzione della manovra. Praticamente non ci siamo mai resi pericolosi e questo ci deve far pensare. Non ci resta che rimboccarci le maniche per cercare di ritornare ad essere quelli di prima». Andrea Ruzza

CARTELLINO DELLA PARTITA

 

JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0

Reti: pt 2′ Iannotta, st 14′ El Amber.

JULIA SAGITTARIA: Esposito sv, Pascotto 6.5, Tamai 7, Iannotta 6.5, Folin 6.5, Pauk 7, Zanotel 6.5, Bompan 6.5, El Amber 7 (st 18′ Scrivo 6), Bianco 6.5 (st 39′ Fiorin G. sv), Furlanis 6.5 (st 46′ Bertuzzo sv).
All: Canzian.

PORTOGRUARO: Fovero 6, Bottan 5.5 (st 26′ Geromin sv), Tonetto 6 (st 44′ Giordano sv), Dal Farra 5.5, Dei Rossi 6, Morassutti 6, Caracciolo 5.5, Pessot 5.5, Fabbro 5 (st 18′ Buriola 6), Poles 5.5, Daneluzzi 5.5.
All: Borgato.

Arbitro: Tardivo di San Donà di Piave 6.5.
NOTE – Spettatori: 400 circa. Ammoniti: Zanotel, Tonetto, Dei Rossi, Buriola.

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0 SINTESI PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=S2mzT4dHnDQ

Julia  meritevole dei tre punti, ma gran parte della partita nel secondo tempo giocata con una fitta nebbia sul campo che ne impediva la visibiltà al pubblico presente sugl spalti. Il secondo gol visto da pochi…

JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0 ANALISI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=plTjTotMgq4

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro….

JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0 ANALISI MISTER CANZIAN

https://www.youtube.com/watch?v=qkHQyStd5KQ

Riccardo Canzian, allenatore della Julia Sagittaria

JULIA SAGITTARIA – PORTOGRUARO: 2-0 CON PASCOTTO – ESPOSITO

https://www.youtube.com/watch?v=g0AgVJQz4As

Nicolò Pascotto e Luca Esposito, rispettivamente difensore e portiere della Julia Sagittaria, erano gli ex in campo…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – MAERNE: 0-0 GRANATA TROPPO SPRECONI

Buona partita dei ragazzi di mister Borgato, ma e’ mancato il gol…

12 Gennaio 2015 (Caricato tutti i video della partita, compresa l’estrazione della lotteria)


  

ANTEPRIMA… 

 


 

 

Il Portogruaro spreca troppo
e il Maerne porta a casa un punto

 

ESPULSO LEORATO

Tra Porto e Maerne non ride nessuno: pari a reti bianche nella prima del 2015 per granata e neroverdi, che tuttavia se ne fanno poco del punto.

Il Portogruaro, rimasto pure in dieci nell’ultimo quarto d’ora, per la prima volta dall’inizio del campionato esce dalla zona playoff, scivolando al sesto posto.

Peggio il Maerne, agganciato a quota 17 dal Musile, e quindi risucchiato in zona playout. Il pari sta stretto ai padroni di casa che, specialmente nella ripresa, hanno avuto un alto numero di occasioni per vincere, ma la giornata nerissima di Fabbro e l’ultimo incredibile errore di Daneluzzi, hanno mantenuto inviolata la porta degli ospiti. Il Maerne, apparso complessivamente uno scalino sotto, ha avuto comunque una grandissima palla gol a inizio ripresa, sbagliata a porta vuota da Ruffato.

Nel Porto da segnalare il debutto del giovane difensore Daniele Tonetto, classe ’94, appena arrivato dalla Liventina Gorghense e il ritorno in campo, nella ripresa, di Federico Morassutti, assente da un anno per la rottura del tendine d’Achille.

Cronaca: 11’, proiezione offensiva di Leorato, palla a destra per Fabbro che chiama Bison alla respinta non facile. 17’, Dei Rossi rischia il rigore su Rusu, l’arbitro sorvola. 33’, Poles (migliore del Porto) crossa preciso da sinistra,ma Fabbro e Della Valentina graziano due volte Bison per scarsa convinzione. 45’, batte un colpo il Maerne allo scadere, quando Rusu la mette in area piccola, dove Fovero anticipa in mischia Ruffato.

La ripresa è più piacevole: al 3’ Baretella imbuca per Ruffato, che aggira Fovero ma calcia di sinistro incredibilmente alto. Ma è il Porto a riprendere in mano il match e a rendersi pericoloso con Fabbro (4’, 8’ e 25’). L’ultima circostanza è quella più chiara, con un colpo di testa ravvicinato fra le braccia di Bison. Secondo giallo per Leorato ( 34’), che lascia i compagni in dieci, ma al 38’ ecco la maxi occasione per Daneluzzi, che parte a destra solo in contropiede, ma inspiegabilmente si decentra e calcia di destro sull’esterno rete fra la costernazione del pubblico granata. Gianluca Rossitto

 

————————————————–

CARTELLINO DELL PARTITA

Portogruaro – Maerne: 0-0

.

PORTOGRUARO: Fovero, Gurizzan, Tonetto, Dal Farra, Dei Rossi, Leorato, Della Valentina (15’ s.t. Buriola), Pessot, Fabbro (35’ s.t. Morassutti), Poles, Daneluzzi. A disposizione: Battistel, Geromin, Giordano, Marcuz, Bottan. Allenatore: Borgato.
MAERNE: Bison, Riato, Dei Rossi, Dal Castello F., Ghedin, Dal Castello M., Ruffato, Zoia (17’ s.t. Battocchio), Rusu (31’ s.t. Rossi), Baratella, Bianchi (9’ s.t. Nart). A disposizione: Marinello, Piccoli, Silotto, Agiollo. Allenatore: Piva.
.
Arbitro: Carraretto di Treviso.
Note: giornata grigia e umida, terreno gibboso, spettatori 200.
Espulso Leorato al 34’ s.t. per somma di ammonizioni.
Ammoniti: Tonetto, Pessot, Riato, Ghedin, Zoia.
Angoli: 1-1. Recupero: 1’p.t., 4’s.t.

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 

 


 

MISTER

Borgato: ” Meritavamo di vincere”

Piva: ” Nel finale abbiamo rischiato” 

 

Nella prima del nuovo anno sul rettangolo di gioco del Mecchia, Portogruaro e Maerne non sono andati oltre il risultato ad occhiali.

Che fa classifica, ma non abbastanza per consolidare le rispettive posizioni. Il Portogruaro è infatti scivolato fuori dalla zona playoff, il Maerne si è fatto agganciare in zona playout dal Città di Musile. Certo, alla fine c’è molto più da recriminare per il Portogruaro che, nel contesto dei novanta minuti, ha tenuto costantemente in mano il pallino del gioco, creando numerose palle gol ma senza riuscire nella zampata vincente sottoporta.

«L’unica nota stonata è il risultato. Ai punti avremmo meritato di vincere» ha commentato il portogruarese mister Gianfranco Borgato. «Il primo tempo è stato di alto livello – ha sottolineato – mentre nella ripresa in qualche frangente siamo andati in sofferenza, ma sempre riprendendo poi il controllo della partita, tanto che abbiamo rischiato di vincere anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Leorato che giudico sin troppo affrettata. C’è poco da fare, teniamoci stretto questo punto che comunque fa classifica».

Sul versante opposto, fa buon viso Fabio Piva. Il tecnico ha ancora negli occhi l’azione sprecata dal portogruarese Daneluzzi che, ad una manciata di minuti dal triplice fischio, ha rischiato di far uscire dal campo il Maerne con niente in mano. «Accetto il verdetto del campo – ha dichiarato – abbiamo fallito una grossissima opportunità in avvio di ripresa, ma abbiamo ringraziato il cielo per non essere capitolati a pochi minuti dal termine».
Andrea Ruzza

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


 

PORTOGRUARO – MAERNE: 0-0 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=dJsUWaHrKA8

La sintesi della partita…

PORTOGRUARO – MAERNE: 0-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=1tffpNaa5LI

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO – MAERNE: 0 – 0 ANALISI DI MISTER PIVA

https://www.youtube.com/watch?v=nveQJ-f1cBI

Fabio Piva, allenatore del Maerne…

PORTOGRUARO CALCIO – ESTRAZIONE PREMI 2 LOTTERIA CUORE GRANATA

https://www.youtube.com/watch?v=R2kI-y-01Ds

Allo stadio Mecchia, nel dopopartita di Portogruaro – Maerne finita 0-0, si è svolta l’estrazione dei biglietti vincenti della 2 Lotteria Cuore Granata, che ha visto la vendita di oltre ottomila biglietti !

Erano presenti in questa occasione, una ampia delegazione della squadra femminile del Portogruaro calcio, alcune chiamate anche sul palco  per eseguire l’estrazione dei numeri, chissà a chi avranno portato fortuna, comunque sia, è stato un grande successo. Grazie a tutti.

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO CALCIO FEMMINILE CONTRO LA VIRTUS PADOVA 1-3

Le ragazze di mister Vit per 90 minuti tengono testa alla prima della classe!

22 Dicembre 2014

 


 

CHE PARTITA…

Il calcio al femminile!

 Una sconfitta a testa alta

contro la prima in classifica

Le ragazze del Portogruaro

 sempre in gara fino al 90°

 

Sportività: Nell’intervista del dopopartita i

Complimenti di mister Zotti del Virus Padova!

 

Grande partita delle ragazze granata domenica scorsa allo stadio Mecchia di Portogruaro, nonostante la sconfitta per 1-3 che ci penalizza troppo nel risultato, si è giocato alla pari contro la capolista Virtus Padova, che aveva al suo attivo 48 gol segnati e soltanto 3 subiti, e nell’intervista del dopopartita il loro allenatore ci ha fatto i complimenti dicendo che siamo stati la squadra che più li hanno messi in difficoltà!

Infatti le ragazze del mister Mario Vit, per niente intimorite dalle avversarie, hanno dimostrato carattere, determinazione e pure bel gioco, supportate per tutta la gara da un pubblico delle grandi occasioni, con la curva B ad incitare con cori, tamburi e fumogeni colorati accompagnati da qualche scoppio di innoqui petardi.

Una cornice splendida, al pari del meteo della giornata, temperatura mite e campo perfetto, tutte condizioni ideali perché le ragazze potessero dare il meglio di se stesse in campo, e così hanno fatto!

La Virtus Padova l’anno scorso giocava in C e quest’anno hanno costruito una squadra per risalire subito, e avendo vinto 11 partite su 11, l’obiettivo non dovrebbe sfuggirgli, per farvi capire quanto ci tengono, basta vedere chi hanno preso come allenatore, mister Daniele Zotti, un veterano del calcio, allena dal 1982, è iscritto all’Albo del settore tecnico di Coverciano, ed è stato Ct delle rappresentative under 23 e under 15 del calcio veneto femminile, e con le più giovani ha vinto il titolo di campione d’Italia nel 2010, e scusate se è poco!

Ma noi abbiamo uno Staff Tecnico che con la sua passione ed entusiasmo sanno trarre dalle nostre ragazze sempre il massimo, non abbiamo l’esigenza di vincere tutte le partite, siamo una squadra giovane, nata quest’anno e che ha tutto il tempo per maturare, e sta crescendo di partita in partita, di domenica in domenica, conquistandosi la simpatia e l’incoraggiamento dei tifosi e sostenitori sempre in crescita…

Dunque dobbiamo essere contenti, abbiamo un gruppo affiatato, che si allena senza risparmiarsi, nel segno dell’amicizia e della sportività, valori che la Società Portogruaro calcio asd, pone davanti al risultato del campo, perché il calcio deve essere veicolo di aggregazione e crescita della persona nel senso più ampio del termine.

Ma torniamo alla partita giocata alla grande contro la Virtus Padova, che si può anche gustare e sentire nel video girato, così capirete meglio quanto sopra descritto, e andiamo alla cronaca, le padovane sono partite molto forte, sfiorando il gol in due occasioni con dei tiri parati in maniera strepitosa dal nostro portiere, che poi è capitolato su una punizione che l’ha vista troppo fuori dai pali e la palla le è passata sopra la testa.

Lo svantaggio non ha però demoralizzato le ragazze granata, che verso la fine del primo tempo hanno avuto l’occasione di pareggiare con un bel inserimento della nostra attaccante su un malinteso della difesa avversaria, rubando palla e calciando verso la porta vuota, ma all’ultimo momento il tiro è stato deviato di quel tanto che è bastato per lasciare tutti sbigottiti e delusi sugli spalti, dove già si pensava al gol..

Nemmeno il tempo di pensarci troppo all’occasione perduta che l’arbitro fischia la fine del primo tempo e manda tutti negli spogliatoi tra gli applausi del pubblico presente, davvero 45 minuti di bel gioco e sano agonismo messo in bella mostra in campo, bei fraseggi e palla mai buttata via a caso, davvero brave tutte le 22 ragazze scese nel rettangolo verde.

Qualcuno vicino a me mi aveva manifestato la sua preoccupazione per il secondo tempo, temendo un calo fisico del Portogruaro come avvenuto in altre simili occasioni, ma vi dico subito questo non è avvenuto, il secondo tempo è stato sulla linea del primo, e vi assicuro che le ragazze hanno tenuto ritmi molto alti, a dimostrazione di una condizione fisica e atletica ottimale, forse hanno tirato fuori quel qualcosa in più che il tifo caloroso e continuativo dagli spalti e dalla curva B, di solito usata solo per i maschi, hanno saputo infondere e far dimenticare la fatica.

Il Portogruaro non ci stava a perdere, e ha cercato in tutti i modi il pareggio, ma è stata la Virtus Padova ad andare più vicino al gol, raddoppio che è arrivato su un tiro innoquo che però è sfuggito di mano al portiere e l’attaccate avversaria ha segnato di rapina, lesta ad insaccare.

Sembrava il colpo del KO, ma invece si è continuato a giocare, e anche bene, in almeno due occasioni siamo andati vicino al gol, mancandolo di poco, finchè poi è finalmente arrivato su una bella azione di contropiede, con un uno-due micidiale dove Giorgia Furlanis (clicca qui) ha eseguito un assist perfetto per un gol che ha fatto esplodere lo stadio di gioia, bellissima azione da grandi applausi, tutti meritati!

Giocare così, alla pari con i più quotati avversi che in pratica hanno una formazione da categoria superiore, è stata una bella cosa, con un pizzico di fortuna poteva finire anche in parità, ci abbiamo pure provato, e il terzo gol subito al 94° e seguito dall’immediato triplice fischio di chiusura dell’arbitro, che ha condotto magistralmente la gara, mi dicono il migliore fin qui avuto, non ci ha certo tolto la consapevolezza di avere disputato una grande partita, dunque, onore ai vincitori!

Non conosco per nome tutte le ragazze scese in campo, e non voglio fare distinzioni di merito, ma almeno tre le devo nominare, e sono il capitano Sara Bottacin, una trascinatrice instancabile, Giorgia Furlanis una 14enne che ha debuttato alla grande e che avrebbe meritato la soddisfazione del gol, e Marta Zoia, altra giovanissima subentrata al portiere infortunato (niente di grave), che ha dimostrato una freddezza tra i pali come una veterana!

Concludo dicendo che coloro che non sono venuti allo stadio si sono persi una partita di calcio femminile davvero molto bella, queste ragazze meritano di essere viste alla pari dei loro colleghi maschi, hanno saputo dare le stesse emozioni e meritano il nostro sostegno e incoraggiamento, ancora un bravissime e grazie a tutte loro per l’impegno che ci mettono.

Stessa cosa per l’intero Saff del Portogruaro calcio femminile, che comprende Giorgio Furlanis quale Responsabile generale e ideatore di questa squadra, Sascya Gaschi e Dorella Grandin quali Dirigenti accompagnatori, Barbara Izzo come massaggiatrice e infine il mister Mario Vit, colui che deve tradurre in risultati il potenziale di queste ragazze, trovando i giusti equilibri e insegnando un gioco e spirito di squadra, mai facili da ottenere, e sempre nel segno di quella sportività che deve rimanere sempre in primo piano. E allora: Forza ragazze, Forza Porto!

 

PS.

Adesso, finito il girone di andata, c’è una sosta, il Campionato riprende domenica 8 febbraio 2015 allo stadio Mecchia alle ore 15 contro il Chiavris.

 

 

G.B.


Portogruaro calcio femminile – Virtus Padova: 1-3 Sintesi della partita

https://www.youtube.com/watch?v=F_j5CCuE274

Una bella partita, molto agonistica e ben giocata da entrambe le squadre in campo…

La Virtus Padova si presenta al Mecchia da capolista, con 48 gol segnati e soltanto tre subiti…

Portogruaro calcio femminile – Virtus Padova: 1-3 Analisi mister Daniele Zotti

https://www.youtube.com/watch?v=6sr7a0WLN1c

Daniele Zotti, allenatore Virtus Padova…

Zotti è un veterano del calcio, allena dal 1982, è iscritto all’Albo del settore tecnico di Coverciano, ed è stato Ct delle rappresentative under 23 e under 15 del calcio veneto femminile, e con le più giovani ha vinto il titolo di campione d’Italia nel 2010.

Mister Zotti è dunque persona esperta e buon conoscitore del calcio femminile, che giudica di buon livello tecnico e in crescita rispetto agli anni passati, ma non è tutto “rose e fiori” (per dirlo con una battuta), e si augura una maggiore considerazione dalla Federazione per il futuro…

Portogruaro calcio femminile con Mister Mario Vit e Capitano Sara Bottacin

https://www.youtube.com/watch?v=m3I4ZYcgrC4

Portogruaro – Virtus Padova: 1-3 
L’analisi del mister Mario Vit e del capitano Sara Bottacin

Portogruaro calcio femminile con Giorgio Furlanis e Antonio Tarlà

https://www.youtube.com/watch?v=lzXIve_stvQ

Giorgio Furlanis, ideatore e fondatore del Portogruaro calcio femminile, e Antonio Tarlà, presidente del Portogruaro calcio asd…

Adrenalina! Collage del Girone d’andata Serie D Portogruaro calcio femminile

https://www.youtube.com/watch?v=LqP2ZdqRJyA

Video di Gabriele Zoia… Un papà super appassionato!

Per vedere tutti i video delle ragazze basta andare nel Sito ufficiale del Portogruaro calcio asd, sezione femminile (clicca qui), vi consiglio di visitare anche la loro pagina Facebook (clicca qui), e buon divertimento!

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – ECLISSE C.: 0-0 SIAMO ANCORA NEI PLAY OFF !

Termina bene il girone di andata, bravi a tutti i ragazzi di Borgato

15 Dicembre 2014


“AL GIRO DI BOA”…

Società, allenatore e giocatori:

 ben oltre le aspettative!

BRAVI TUTTI !

 

Concluso il girone di andata di questo Campionato di Promozione che ci ha visto sempre nelle posizioni di testa e protagonisti temuti, specie nella parte iniziale, possiamo anche azzardare un bilancio di quanto sin qui fatto…

Conti alla mano, siamo a quota 25 punti, dunque un + 7 rispetto all’anno scorso e al 5* posto in Classifica, dentro la zona Play off, pertanto sembra ovvio che abbiamo fatto più che bene, nonostante una brusca flessione di risultati, ma non certo di rendimento.

Abbiamo giocato bene fintanto che eravamo al meglio come squadra, poi una serie di infortuni, e un pizzico si sfortuna, rimescolando forzatamente e continuamente la formazione, abbiamo perso tre partite di fila, e qualcuno ha perso la memoria, dimenticandosi con quali obiettivi siamo partiti…

Nel primo raduno precampionato a Pradipozzo, il presidente Antonio Tarlà ha chiesto “solo” di fare leggermente meglio dell’anno precedente, in pratica una salvezza più tranquilla e un campionato dignitoso, se adesso per qualcuno non basta più, lo si dica apertamente, però allora mister Borgato deve essere messo in condizione adeguate per un traguardo diverso, e servono investimenti consistenti, che se non ci sono è meglio stare zitti e lasciare lavorare serenamente l’allenatore!

Abbiamo sbagliato solo una partita, anzi mezza, il secondo tempo contro il Conegliano al Mecchia, non credo sia un dramma, e io metterei la firma per ripetere questi risultati anche nel girone di ritorno…

Mister Gianfranco Borgato ha fatto un buon lavoro, sebbene sia penalizzato come campo di allenamento, perché Pradipozzo dobbiamo dircelo, non sarebbe adatto per giocatori di Promozione, ma questo abbiamo e questo ci teniamo, anche come rosa siamo cortini, lo ha evidenziato purtroppo una serie di brutti infortuni, ma io non ho mai visto Borgato fasciarsi la testa, ne piangersi addosso, ha sempre difeso i suoi ragazzi, e questo gli fa onore e grande merito!

La partita di ieri con la Careni Pievigina, seconda in Classifica e unica imbattuta in Campionato, ci ha visto giocare alla pari, anche quando siamo rimasti in dieci per quasi tutto il secondo tempo e rischiando quasi niente, conquistando un prezioso e utile punto che vale come una vittoria, in senso sportivo…

Ma questo da qualcuno non è stato capito, voleva di più, e invece che festeggiare e addentare un fetta di meritato panettone come premio simbolico di una realtà calcistica che comincia a farsi rispettare e temere, ha portato il muso e manifestato disappunto, ma come, stiamo facendo bene, abbiamo uno stadio stupendo e i colori granata sono nei cuori di molti tifosi ancora, e di nuovi si stano aggiungendo, perché non godere semplicemente di tutto questo? L’umiltà è ancora un valore…

Forse ho ingigantito una situazione travisandone le dimensioni, ma se andate a leggere il Gazzettino di oggi troverete conferma delle mie parole, comunque è ancora tutto sotto controllo, ma ieri ho colto nelle parole di mister Borgato un pizzico di rammarico nel non vedersi riconosciuto quanto fatto fino adesso, e non dimentichiamoci che la salvezza dell’anno scorso, per come eravamo partiti, è da considerarsi come aver vinto il Campionato, perciò mettiamo da parte pretese impossibili e facciamo il possibile, come sempre fatto e che ci riesce bene…

Detto questo, bravi a tutti, Società, allenatore e giocatori, manteniamo questo spirito sportivo che ci unisce nelle difficoltà e ci fa esultare nelle vittorie, consapevoli di essere un bel gruppo, ora completo di un Settore giovanile molto ampio e una squadra femminile, con dei doveri morali ed etici da perseguire, giochiamo per divertirci ed educare, per trasmettere quei valori che accompagnano e aiutano la crescita di ognuno di noi, se riusciamo a fare questo, è come vincere, indipendentemente dal risultato del campo…

Bene, dopo tanta saggezza (si fa per dire), godiamoci queste feste natalizie, il capodanno e l’epifania, ricarichiamoci bene, che domenica 11 gennaio 2015 si ricomincia con il Maerne al Mecchia, ma prima fatemi fare gli auguri a tutti, ad Antonio Tarlà in rappresentanza della Società Portogruaro calcio, a Roberto Gabrielli in rappresentanza del Settore giovanile tutto, e al capitano Marco Fabbro quale degno rappresentate dei nostri validissimi giocatori, a tutti ancora auguri e FORZA PORTO !

 

G.B.


 

Portogruaro conquista il punto contro la seconda della classe

 

di Gianluca Rossitto

Un Portogruaro pugnace impone lo 0-0 alla Pievigina, seconda della classe, al termine di un match non eccelso, ma agonisticamente combattuto. Pur in dieci uomini per 35 minuti, i granata hanno giocato alla pari dei più quotati avversari, meritando il punto. Pievigina sotto le aspettative, ma le assenze di quattro titolari hanno pesato. Il Porto chiude l’andata al quinto posto con 25 punti, Careni Pievigina seconda a 33.

Cronaca: al 19′ grande azione del bomber Fabbro che, spalle alla porta si gira veloce, elude la sorveglianza di Da Ros e impegna severamente Vianello in angolo. Dalla bandierina palla in mezzo, Pessot irrompe di esterno e manda la palla alta di pochissimo. 35′: dal secondo angolo per i trevigiani palla al centro, Daruos incorna a colpo sicuro ma Fovero è strepitoso a deviare in tuffo. In chiusura di tempo Poles va in fuga a sinistra, la mette al centro dove Daneluzzi spreca calciando debolmente addosso a un difensore.

Ripresa: al 4′ granata insidiosi con un contropiede sulla fascia destra di Fabbro, che entra in area e calcia in diagonale, ma Vianello chiude in angolo. Al 16′ Caracciolo stende un avversario al limite dell’area e si becca il secondo giallo dal fiscale Serato di Castelfranco. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un angolo, De Martini coglie il palo, colpendo di stinco in mischia. Borgato corre ai ripari inserendo prima Scramoncin per Fabbro e poi Pascotto per Marcuz. Il Porto aspetta la Pievigina, che non ha le idee chiare. Finisce 0-0.

Gianfranco Borgato: «Il pareggio rispecchia quanto visto in campo: bel Portogruaro, corto, attento, determinato. Al cospetto di un avversario molto forte, abbiamo giocato alla pari». Altra bella prova del neo acquisto Gurizzan, classe ’96: «E’ arrivato a costo zero due settimane fa: il nostro diesse Giorgio Rizzetto fa miracoli dal niente».

Borgato si toglie un altro sassolino: «Andiamo alla sosta con 25 punti, senza risorse economiche: noi siamo questi, e se arriva un altro giovane difensore entro martedì tanto meglio».

 

———————————————————–

CARTELLINO DELLA PARTITA

 

Portogruaro – Careni Pievigina: 0-0

PORTOGRUARO: Fovero, Marcuz (36’s.t. Pascotto), Gurizzan, Dal Farra, Dei Rossi, Leorato, Caracciolo, Pessot, Fabbro (41’s.t. Della Valentina), Poles (17’s.t. Scramoncin), Daneluzzi. Allenatore Borgato.

CARENI PIEVIGINA: Villanova, Gerlin (25’s.t. Bernardi), Munarin, Da Ros, Cason, Martini, Stella, Murador (36’s.t. Franzè), De Martini, Daruos (14’s.t. Lazzari), Trezza. Allenatore: Conte.

 

Arbitro: Serato di Castelfranco Veneto.

Note: giornata parzialmente nuvolosa, non fredda, terreno gibboso, spettatori 200.

Espulso Caracciolo al 16’s.t. per somma di ammonizioni.

Ammoniti: Fovero, Murador, Gurizzan.

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 15.12.2014)

 


Mister Gianfranco Borgato:

“Questo pareggio rispecchia i valori in campo”

 

Il girone d’andata finisce con un pareggio. Un risultato ad occhiali nello scontro diretto con la seconda della classe, la Pievigina che permette ai granata di restare in piena zona playoff, perfettamente in linea con le più rosee speranze d’agosto.

Granata alla sosta natalizia senza niente da rimproverarsi, con l’entusiasmo giusto per lavorare nel modo dovuto al fine di presentarsi alla ripresa del torneo nelle migliori condizioni di forma possibili, pronti a giocarsi le proprie carte sino in fondo.

«Il risultato rispecchia quanto si è visto in campo – ha dichiarato mister Gianfranco Borgato – cioè un bel Portogruaro, corto attento e determinato, che ha giocato alla pari contro un avversario molto forte. Siamo stati bravi, dopo l’espulsione di Caracciolo, a non disunirci, a mantenere una certa compattezza che ci ha permesso di limitare le giocate della Pievigina».

Poi, il tecnico, che evidentemente si è sentito sotto esame nel recente periodo contraddistinto dalle quattro sconfitte, si permette anche di togliersi qualche sassolino dalle scarpe. «Giriamo in zona playoff sapendo di aver fatto tutto questo con risorse economiche limitate. Chi ci critica perché ritiene che a questo punto della stagione dovremmo essere primi, credo proprio che stia sbagliando tutto.

Noi siamo questi e se entro la fine del mercato arriva anche un altro giovane sarà per noi del valore aggiunto da mettere in campo. Adesso pensiamo a lavorare come si deve durante questa pausa che ci permetterà anche di recuperare l’infortunato Bottan». (a.ruz)

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 15.12.2014)

 


PORTOGRUARO – ECLISSE C.: 0-0 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=FM0ur-Is-sI

14.12.2014 – Stadio Mecchia, Portogruaro – Eclisse CareniPievigina: 0-0
Sintesi della partita…l’ultima del girone di andata.

PORTOGRUARO – ECLISSE: 0-0 ANALISI DI MISTER CONTE

https://www.youtube.com/watch?v=OH5TrtEvLEs

Marco Conte, allenatore dell’Eclisse Carenipievigina…

PORTOGRUARO – ECLISSE: 0-0 ANALISI DI MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=BBenEcWx9s8

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

Per questa intervista ho ricevuto delle dure critiche da Luca Traverso, perchè ho fatto delle domande che non si dovevano fare (?!), mah…

AL MECCCHIA: INTERVISTA A MATTIA TESOLIN – JUNIORES

https://www.youtube.com/watch?v=mBfHaL5skkE

Mattia Tesolin, giocatore degli Juniores…