Categorie
Lo Sport

GRUPPO DIVISION IN COLOMBIA ! PATTINAGGIO AI MONDIALI 2015

Portogruaro: Le nostre ragazze e ragazzi a fine settembre a Calì…

 

INCITIAMOLE/I E AIUTIAMOLE/I

 

La società Pattinaggio Artistico Portogruaro è stata fondata nel 1981, dapprima come scuola di pattinaggio artistico, diventando poi (dal 2004) una

Società dilettantistica specializzata

nella Disciplina del “Pattinaggio Spettacolo di Gruppo”.

Nei dieci anni di attività agonistica, la nostra società si è contraddistinta per i traguardi raggiunti, sia a livello nazionale, che internazionale.

Tra i migliori risultati ottenuti nelle varie categorie

(Piccolo Gruppo, Grande Gruppo e Gruppo Jeunesse),

 possiamo ricordare:

3 Ori ai Campionati del Mondo 2009, 2013 e 2014;
1 Argento al Campionato del Mondo 2012;
7 Ori, 6 Argenti e 1 Bronzo ai Campionati Europei;
7 Ori, 10 Argenti e 3 Bronzi ai Campionati Italiani;
11 Ori, 7 Argenti e 6 Bronzi ai Campionati Regionali

 

IL PICCOLO GRUPPO DIVISION

Per chi non ci conoscesse ancora, il nostro Gruppo è composto da 11 atleti di età compresa tra i 18 2 27 anni, provenienti dalle Province di Venezia e Treviso. Quest’anno, rispetto al 2013, la formazione si è allargata ed ha visto l’ingresso nel Gruppo di 5 elementi nuovi, tra cui 2 ragazzi. Il tema del nostro disco, dal titolo “Siviglia 1820”, è ispirato alla famosa Carmen di Bizet!

Dopo il successo della raccolta fondi del 2013 su Ulule, quest’anno ci riproviamo! Cos’è cambiato rispetto a 2 anni fa ? Beh, siamo riusciti ad aggiungere nella nostra bacheca altre 6 medaglie d’oro: 2 ai Campionati italiani, 2 ai Campionati Europei e 2 ai Campionati Mondiali!! Ci siamo quindi nuovamente qualificati al Campionato del Mondo, che si svolgerà a Calì (in Colombia) a fine settembre ! Quest’anno, però, essendo in 11, le spese  saranno ancora maggiori! (Per aiutarci e saperne di più… clicca qui)

 

GRAZIE DI CUORE A TUTTI

DA

Erica, Filippo, Giorgia, Ilenia, Laura, Manuel, Margherita, Michela, Rebecca, Silvia e Veronica.

 

DIVISION – “Siviglia 1820” C. Italiano Gruppi Show e Precision – Conegliano 2015

https://www.youtube.com/watch?v=0LtU8Cn0xbQ

Medaglia d’oro per il Piccolo Gruppo Division al Camp. Italiano di Conegliano 2015

Categorie
Lo Sport

CENTRO SPORTIVO DI SAN NICOLO’ MANCA L’AGIBILITA’. MA VA ?

Incredibile inaugurazione (politica), e prevedibile stop, tanto siamo “sportivi”

17 Luglio 2015 (Inserita l’intervista di un anno fa a Irina Drigo, ex assessore allo Sport)


 

Centro Sportivo di San Nicolò

 

Una inaugurazione senza la dovuta preparazione!

Non c’era tempo,

 c’era la politica che…

doveva scendere in campo!!

 

Allora diciamo subito che le porte ci sono e il campo è un bel tappeto verde, bello da vedere e sarebbe bello pure giocarci, ma aimè apprendiamo che manca l’agibilità (?!), ma perchè è stato inaugurato allora…

Diciamo anche che per arrivarci non basta il navigatore satellitare, ma devi essere conoscitore del posto, infatti manca una via di accesso che si possa definire tale, e mancano pure le segnalazioni stradali per arrivarci, se sei di Portogruaro, lo trovi dietro il Bar – trattoria da Berto, e buona fortuna…

Già, perchè anche dopo avere saputo le coordinate non è facile raggiungere il Centro sportivo di San Nicolò, e quando lo vedi ti chiedi: ma da dove cavolo  si entra ?

Stradina che costeggia la Tangenziale, sottopasso più avanti bloccato alle auto, vialetto sterrato e argini senza protezioni, con dei fossi e canaletto che diventano pericolosi se si fa una manovra errata con la macchina, ma direi anche per chi va in biciletta e i bambini…

Non parliamo di tribune e non parliamo nemmeno di agibilità della struttura, è tutto vuoto, senza arredi (clicca qui), e se dovesse piovere, intorno al campo ci si deve muovere con gli stivali, e se è buio, come segnalato prima, attenti a non finire in acqua (clicca qui), da stare attenti anche alle basi dei piloni dei fari per la illuminazione del campo, ci si può inciampare intorno, perchè le finiture non sono ultimate, e attenti pure ai calcinacci se andate dall’altro lato… (clicca qui)

Mi verrebbe da dire evviva la Sicurezza, ma come si fa a fare una inaugurazione in questo modo, posso capire la pressione della Campagna Elettorale, ma un minimo di buon senso ci vuole, quando sono andato per caso a vedere a fine giugno, mi sono messo le mani sui capelli, si fa per dire, quei pochi rimasti !

Io il giorno dell’inaugurazione ero al Da Vinci per il Confronto dei candidati sindaco sulla Scuola, e mi ricordo che mancava Claudio Fagotto del Movimento 5 Stelle, che essendo di San Nicolò, ha scelto lo Sport, e al suo posto si è presentato Matteo Vivan, che ha pure ricevuto un bel sms da Irina Drigo (ex assessore allo Sport), con tanto di foto allegata, che diceva: guarda quanto è bello !

Alla prima occasione che ho avuto ho chiesto a Fagotto come mai non abbia “tuonato” subito su questa vicenda, non mi ricordo bene la risposta, ma so che poi ha menzionato “il fattaccio” nel primo Consiglio Comunale, basta con queste inaugurazioni incomplete e affrettate e pure pericolose, basta con queste evidenti e macroscopiche manovre politiche per acciuffare qualche consenso e voto in più, a discapito della qualità dei lavori e del rispetto dei fiduciosi cittadini, a cui non si è dato una struttura agibile, chiavi in mano…

Qui è mancato il senso della vergogna, adesso manca pure l’agibilità, speriamo che tra poco non manchi pure la Giunta… scherzi a parte, speriamo che l’assessore allo Sport, Luigi Geronazzo, riesca presto a metterci una pezza… che l’attesa è già stata di per sé lunga, e prendiamola con “sportività” !

 

PS.

La struttura sportiva, di per sé è molto bella (clicca qui), la si vede bene dalla nuova Tangenziale (clicca qui), speriamo che non ci siano problemi idraulici, e che una volta finiti i lavori non si finisca sotto acqua in caso di nubifragi, perchè ho sentito delle preoccupazioni in questo senso…

Sono stato informato che le numerose porte che si vedono nelle foto, erano date in prestito dal Portogruaro calcio per l’occasione “sportiva”, e attualmente non ci sono più perchè restituite… (gulp!)

 

G.B.

 


Inaugurato ma inagibile

Neanche le porte a San Nicolò

 

La passata Amministrazione

aveva tagliato il nastro

 dell’impianto sportivo

 

 

PORTOGRUARO

Il Comune alle prese con l’assegnazione dei campi sportivi e con l’urgenza di completare l’impianto appena inaugurato di San Nicolò.

È passata in questi giorni all’attenzione della Giunta la questione dell’assegnazione alle associazioni della gestione dei campi sportivi comunali, le cui convenzioni sono scadute.

L’Amministrazione sta lavorando per far sì che, entro il 20 agosto, le società sportive abbiano l’assegnazione degli impianti per potersi così iscrivere per tempo ai vari campionati. «Il problema più evidente – spiega l’assessore allo Sport, Luigi Geronazzo, annunciando la volontà di sistemare anche il campo sportivo di Mazzolada – riguarda il nuovo polo sportivo di San Nicolò.

L’impianto, che è costato circa 900mila euro, è stato inaugurato durante la campagna elettorale dalla scorsa amministrazione ma attualmente non ha l’agibilità ed è inaccessibile al pubblico. La stradina di accesso è ancora da asfaltare e non ci sono i parcheggi. Mancano anche gli arredi all’interno degli spogliatoi e, addirittura, le porte del campo da gioco. Ora stiamo valutando come poter intervenire per completare una struttura che, così com’è, è inutilizzabile ».

Per rispettare il Patto di stabilità il Comune non potrebbe acquistare gli arredi, ma si potrebbe chiedere alla società alla quale verrà assegnato il campo di sostenere la spesa in cambio di uno sconto sull’affitto della struttura. Una soluzione che, per esempio, ha funzionato anche con la costruzione del nuovo campo da tennis coperto del Tennis club.

Altra urgenza per gli impianti sportivi è quella della piscina comunale. Nei giorni scorsi il sindaco Maria Teresa Senatore ha fatto un sopralluogo con i tecnici alla struttura di via Resistenza, che necessita di interventi strutturali ed impiantistici, non più rinviabili per consentire la continuità delle attività. Per l’intervento di manutenzione straordinaria, che si sarebbe dovuto realizzare in agosto quanto la piscina è chiusa, erano stati messi a bilancio dalla precedente giunta 50mila euro. Teresa Infanti 

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


Raduno del Portogruaro calcio: Assessore Irina Drigo su campo San Nicolò…

https://www.youtube.com/watch?v=rrKLiDCEyLE

AGOSTO 2014

Irina Drigo, assessore allo Sport di Portogruaro, ci aggiorna sulla situazione del costruendo Campo sportivo di San Nicolò…

Categorie
Lo Sport

QUI PORTOGRUARO CALCIO NEWS: RAUSO E MORO CON LA SENATORE!

Mecchia in festa: Due nuovi Allenatori e la nuova fascia tricolore del Sindaco

23 Giugno 2015


PORTOGRUARO CALCIO

ECCO I DUE NUOVI ALLENATORI:

Pino Rauso e Rudy Moro

 

Presente anche il neo sindaco

 Maria Teresa Senatore

 

 

Presentazione della nuova coppia di allenatori delle due prime Squadre del Portogruaro calcio, Pino Rauso e Rudy Moro (femminile), ospite di eccezione il neo sindaco Maria Teresa Senatore, che ha fatto gli auguri alla Società granata per i suoi traguardi sportivi, e ha promesso una particolare vicinanza dell’Amministrazione comunale…

La Senatore per l’occasione ha voluto regalarci in anteprima la visione della fascia tricolore, per la prima volta mostrata in pubblico, scusandosi di non poterla ancora indossare, per motivi di regolamento e normative di legge…

Presenti anche i due presidenti, Antonio Tarlà e Giorgio Furlanis (femminile), che hanno fatto gli onori di casa, ci sono stati dei brevi discorsi di presentazione, il tutto davanti a un buon gruppetto di tifosi e simpatizzanti, oltre a alcuni giocatori della juniores  e numerose giocatrici del femminile, sicuramente più curiose di vedere il loro nuovo allenatore…

Non ho potuto fare a meno di notare come a fianco del Sindaco ci fosse il Consigliere comunale Luigi Geronazzo, ed è stato lui ad andare a prendere la fascia tricolore alla Senatore, e da come si “muoveva”, già lo vedo promosso a vicesindaco, ed ho anche notato un altro Consigliere comunale, ma tra il pubblico, sto parlando di Gastone Mascarin, forse il futuro Assessore allo Sport, lui smentisce, ma so che non gli dispiacerebbe…

In questa presentazione dei due mister c’era anche Roberto Manente, Consigliere provinciale della Figc e Roberto Gabrielli, Responsabile dell’intero Settore giovanile del Portogruaro calcio, un’altra bella realtà granata, che andrebbe seguita più da vicino, e che ha appena concluso il suo primo Camp al Mecchia, molto partecipato…

Concludo invitandovi a guardare i video, dove oltre alle interviste ai mister Pino Rauso e Rudy Moro, potrete vedere il rito della donazione della sciarpa granata al nuovo mister, che subito l’ha indossata, da parte di un tifoso ultras in rappresentanza della Curva B,  a cui è seguito l’omaggio della Società granata al sindaco Maria Teresa Senatore, dei gagliardetti delle due prime squadre, con l’aggiunta di un “cuscino da stadio” per assistere alle partite, fatto dal presidente Tarlà in persona, con l’augurio di poterla vedere spesso al Mecchia…

E qui termina la mia cronaca, non vi parlo di calcio mercato, ci sono ancora troppe cose in sospeso, ma vi posso dire che il raduno del precampionato sarà a Summaga il 3 Agosto, mentre il femminile si riunirà il 24 agosto, prendete nota!

 

PS.

Un saluto a mister Gianfranco Borgato, che ci ha lasciato un buon ricordo.

 

G.B.

 


 

Pino Rauso e Rudy Moro
per i sogni color granata

 

PORTOGRUARO

Presentati allo stadio Mecchia i nuovi allenatori del Portogruaro calcio maschile e femminile, rispettivamente Pino Rauso e Rudi Moro.

Rauso, classe 75, portogruarese, è cresciuto in granata dai giovanissimi, approdando anche in prima squadra in Eccellenza (ultima stagione nel 1995). Da allenatore è stato sulle panchine di Aurora San Nicolò, Latisana e Pravisdomini. Tre promozioni in carriera. «Per me è una grande responsabilità allenare la squadra della mia città» dice Rauso «la piazza è esigente, vuole risultati. Sono pronto a raccogliere questa sfida». I due acquisti principali sono il centrocampista Maggiò dal Martellato e il portiere Clemente dalla Manzanese.

Parecchi i giocatori che hanno seguito Pino Rauso dal Pravisdomini: l’attaccante Zanutto (97), l’esterno Grotto, il centrocampista Pavan (97), il terzino D’Odorico (ex Gruaro). Tra i neo arrivati anche Moretti, centrocampista esterno, dal Lugugnana, e l’attaccante De Toni (95) dalla Julia. Sul fronte partenze via l’attaccante Poles (a Oderzo), il portiere Fovero, mentre si cerca di trattenere Dei Rossi (quasi a Nervesa) e Buriola, tentato dall’Opitergina. Novità anche per il campo d’allenamento: non più Pradipozzo, bensì Summaga, come una volta.

Per la squadra femminile ecco Rudi Moro, caorlese residente a Ceggia. Ha giocato con Caorle, La Salute, Sandonà, Ceggia, Eraclea. In carriera ha allenato Staffolo, La Salute e l’anno scorso il Gainiga. «Quando Giorgio Furlanis mi ha chiamato» dice Moro «ho sentito tanto entusiasmo e voglia di fare bene. Per la prima volta allenerò una squadra femminile, esperienza nuova e formativa». Campo d’allenamento sarà il risistemato terreno di gioco di via Lovisa, dietro alla chiesa di quartiere della Beata Maria Vergine. (g.ross.)

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 22.06.2015)

 


Portogruaro Calcio: Presentazione dei mister Pino Rauso e Rudy Moro

https://www.youtube.com/watch?v=rHtbEDs-AIo

Alla presenza di Maria Teresa Senatore, neo Sindaco di Portogruaro, vengono presentati i due nuovi allenatori delle prime Squadre del Portogruaro calcio: mister Pino Rauso (maschile) e mister Rudy Moro  (femminile), con donazione dei relativi gagliardetti  al primo cittadino…

Portogruaro Calcio: Donazione dei gagliardetti al sindaco Maria Teresa Senatore

https://www.youtube.com/watch?v=dlo2iknsEyY

Per ringraziare della sua presenza il sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore, la Società granata pensa bene di darle in omaggio i due gagliardetti delle due Squadre maschile e femminile, per mano dei rispettivi neo allenatori: Pino Rauso e Rudy Moro.

Portogruaro Calcio: Intervista al neo allenatore Pino Rauso….

https://www.youtube.com/watch?v=xCfz9UsWLq8

Pino Rauso, il nuovo allenatore del Portogruaro Calcio 2015 /2016

Portogruaro Calcio: Intervista al neo allenatore Rudy Moro (Squadra femminile)

https://www.youtube.com/watch?v=te7prrkL5rs

Rudy Moro, neo allenatore del Portogruaro Calcio femminile 2015 / 2016

Categorie
Lo Sport

CARENIPIEVIGINA – PORTOGRUARO: 1-2 SUPER VITTORIA GRANATA !

Splendida conclusione di questo Campionato con Tre punti di grande prestigio

4 Maggio 2015


 

Portogruaro calcio

Una Squadra con i “numeri” !

 

CareniPievigina – Portogruaro: 1-2

 

Ultima partita di Campionato e prima e unica sconfitta in casa della seconda in Classifica, tre punti di grande valore e prestigio che ci posizionano al 6° posto in Classifica generale, due posizioni sopra al Campionato precedente !

Dopo un autogol iniziale, il Careni agguanta il pareggio con un insistente batti e ribatti in area, che alla fine fa capitolare l’incolpevole Beppe Fovero, passano una decina di minuti e si ritorna in vantaggio con una splendida azione di Roberto Poles, che dopo essersi bevuto l’avversario alla sua maniera, fa uno splendido assist a Marco Fabbro che sottoporta mette implacabilmente in rete !

Gol partita e numero 15 per Fabbro, che gli vale il 3° posto nella speciale Classifica Cannonieri, con tre segnature in più rispetto all’anno scorso.

E per restare in tema di numeri e statistiche, si chiude il Campionato con 46 punti, ben 9 in più del precedente, e siamo la terza Difesa del Torneo, con soli 20 gol subiti, meglio di noi soli Portomasuè 19 e la stessa CareniPievigina con 13.

C’è da dire che il Careni si è visto negare il pareggio in almeno tre occasione da un plastico Fovero, aiutato per due volte anche dai pali, ma quel che conta è che la palla non è andata dentro e noi si va a casa “cantando e contando” tutti i numeri sopra menzionati…bravi ragazzi!

 

 

PS.

Discorso a parte invece per quanto riguarda i programmi futuri della Società, che in settimana si troverà con Gianfranco Borgato per fare il punto della situazione, ma io dico che con i numeri sopra “fatturati”, lo Staff tecnico va rinnovato in blocco senza pensarci su, squadra che vince non si cambia, semmai si “blinda” e si rafforza, magari allungando la rosa dei giocatori e assicurarci così buone prospettive per i Play off nel prossimo Campionato: ebbene, è ora di “osare”…

 

G.B.

 


CARENIPIEVIGINA – PORTOGRUARO: 1-2 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=Isy2J2kepyI

CareniPievigina – Portogruaro: 1-2  Breve Sintesi della partita…

Bella l’esultanza scenica a fine gara dei Super Tifosi della Curva B

CARENIPIEVIGINA – PORTOGRUARO: 1-2 INTERVISTA MISTER CONTE

https://www.youtube.com/watch?v=HVC9tWxwi10

Marco Conti, allenatore del CareniPievigina… un po’ amareggiato del risultato, giudica buona la prestazione dei suoi, è mancato solo il gol, adesso si guarda alle due partite per gli spareggi per salire in Eccellenza.

CARENIPIEVIGINA – PORTOGRUARO: 1-2 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=WlDn3qCgdFE

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio…dopo una breve analisi della partita odierna, e dei 3 punti ottenuti in casa della seconda in Classifica, si passa a parlare della prossima Stagione, confermando che in settimana ci sarà un incontro con la Società…

Borgato si è detto soddisfatto del suo lavoro fino a  qui svolto, ringrazia i Giornalisti per la professionalità dimostrata nei suoi confronti, e fa i complimenti a tutti i Dirigenti del Portogruaro calcio per come hanno saputo ricostruire questa nuova Società, di cui si augura di farne parte anche il prossimo anno.

CARENIPIEVIGINA – PORTOGRUARO: 1-2 INTERVISA SUPER TIFOSO ROBERTO

https://www.youtube.com/watch?v=vJknPaloI14

Roberto Zambelli, super tifoso granata, sempre presente con la sua immancabile bandiera e non solo…


Finalmente lo sentiamo anche parlare e sbadierare il suo amore per i colori granata del Portogruaro calcio, ma sempre “sorvegliato” dalla moglie !

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – GORGHENSE: 2-2 MATEMATICAMENTE MIGLIORATI…

Ultima di Campionato al Mecchia, presente anche il sindaco Bertoncello !

29 Aprile 2015


PORTOGRUARO CALCIO

MATEMATICAMENTE MIGLIORATI !

Adesso “la palla” passa alla Società…

 

Lasciate perdere quello che è scritto nei giornali (vedi sotto) niente è ancora deciso per il prossimo Campionato 2015-16, ci sarà un incontro il 4 Maggio tra Società e mister Gianfranco Borgato e si tireranno le somme di questa stagione, magari analizzando anche a mente più serena qualche brutta situazione vissuta internamente e che ha condizionato negativamente l’ambiente sportivo e lo spogliatoio.

Numeri alla mano, comunque vada domenica prossima contro la CareniPievigina, seconda in classifica, abbiamo già in saccoccia 6 punti in più dell’anno scorso e una posizione sopra (7° posto), teoricamente addirittura migliorabili se nella trasferta si dovesse fare punti !

Detto questo, come si fa a non tenere un Allenatore che per due anni di fila ha raggiunto in anticipo gli obiettivi che la Società ha chiesto? E non dimentichiamoci come siamo partiti, senza uno straccio di preparazione e con giocatori che si sono visti per la prima volta al raduno a Pradipozzo!

Con una rosa di giocatori corta, un campo di allenamento che non è il massimo, e qualche “mugugno” interno di troppo, sono da considerare miracolosi i risultati raggiunti, e abbiamo dimostrato che con la squadra al completo, potevamo vincere con chiunque…

Allora bisogna pensarci bene su cosa fare adesso, e su come sfruttare questi 2 anni di esperienza acquisiti, e chi meglio della coppia Borgato – Rizzetto può iniziare un ciclo nuovo, dove il primo obiettivo, subito dichiarato, siano i Playoff, perchè adesso le ossa ce le siamo fatte…

Ovviamente quanto sopra è il parere di un tifoso, che però ha giocato 15 anni nei campionati dilettantistici di calcio, e che un pochino se ne intende, anche se erano altri tempi, e a proposito di tempo, non è stato buttato via un anno, visto che i risultati dichiarati sono stati raggiunti, semmai è stato buttato via qualcos’altro in primis il senso della realtà, e a seguire, il vero spirito sportivo, quello che dovrebbe animare queste Categorie, e che si dovrebbe trasmettere al Settore giovanile, senza voler fare da parte mia, la morale a nessuno…

 

G.B.

 

 


 

Gianfranco Borgato: «Forse resto»

Il tecnico viene dato però distante dall’accordo

 

Il Portogruaro ci avrebbe tenuto a congedarsi dai propri tifosi regalando loro un’ultima soddisfazione in riva al Lemene. I granata ci hanno provato, ma hanno dovuto fare i conti con una Gorghense che al «Mecchia» andava disperatamente cercando i punti utili per garantirsi la possibilità di accedere ai playout senza rischiare la retrocessione diretta. È dunque andata come è andata, con i portogruaresi comunque a gioire per un risultato recuperato sul finire di gara, seppur grazie a un fortuito autogol.

Mister Borgato, più che della partita, ha voluto precisare alcune cose sul suo futuro. «A dir il vero non ho ancora deciso – ha dichiarato – tutto può essere. Del resto, i risultati dell’ultimo periodo sono stati positivi e mi obbligano a riflettere. Comunque, ne parlerò con la società dopo il 4 maggio, quando ci confronteremo attorno ad un tavolo e, guardandoci negli occhi, capiremo se vi sono i presupposti per continuare».

Le indiscrezioni di mercato comunque dicono che il tecnico dei granata sia ben lontano da un possibile accordo, tanto che la società avrebbe già individuato il papabile sostituto. Il presidente Tarlà per il momento tace, anticipando che comunque qualche cambiamento è alle porte. «Lo vedremo ad inizio maggio – ha dichiarato il massimo dirigente granata – adesso preferisco solo commentare il match con la Gorghense dove eravamo in vantaggio con merito. Poi un paio di distrazioni ci hanno costretto a rincorrere. Certo, abbiamo subito un rigore inesistente ma questo fa parte del gioco. Ormai, a salvezza acquisita, non faccio più nemmeno caso agli errori arbitrali. Ho deciso di non arrabbiarmi». (a.ruz.)

 

(Fonte:Gazzettino di Venezia .27.04.2015)

 


 

Borgato e Rzzetto lasciano il team.
.
Il Portogruaro saluta pareggiando con la Gorghense

Il Portogruaro chiude l’ultima gara casalinga della stagione con un 2-2 contro la Gorghense: granata avanti al 22′ con un colpo di testa di Fabbro con palla piazzata sul secondo angolino basso. Ripresa: pareggio inatteso dei locali al 27′ con un tiro di Zorzetto, impennato in gol da una deviazione di Dei Rossi. 32′, spalla a spalla in area fra Leorato e Nardin: rigore discutibile, che Zorzetto segna spiazzando Fovero. Al 39′, su cross di Poles, clamoroso autogol di Bianchin.
.
Il Porto sale a 43 in mezzo al gruppo, la Gorghense è terzultima a 27 punti e disputerà i playout. Antonio Tarlà, presidente del Portogruaro, annuncia novità per il prossimo anno: «Borgato ha lavorato bene ma ci saluta, per impegni personali se ne va anche il direttore sportivo Giorgio Rizzetto. Stiamo già lavorando per sostituirli. Lo staff tecnico verrà integrato anche da un preparatore atletico».
.
Quanti giocatori resteranno? «Circa metà organico». Novità sul fronte societario? «Allargheremo la base economica per un futuro più solido». Quest’anno poteva andare meglio? «Sì, ma le polemiche interne hanno nuociuto al rendimento della squadra».(g.ros.)
.
.
(Fonte: La Nuova Venezia – 27.04.2015)
,

PORTOGRUARO – GORGHENSE: 2-2 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=QQf8WKzH7-E

Sintesi della partita…ultima in casa  allo stadio Mecchia, giocata contro il Gorghense che lotta per la salvezza, alla fine un pareggio tutto sommato giusto, e si esce tra gli applausi per tutti di un bel pubblico sportivo.

Belle immagini di festa,  e a tutti appuntamento al prossimo Campionato!

PORTOGRUARO – GORGHENSE: 2-2 INTERVISTA MISTER FAVERO

https://www.youtube.com/watch?v=oQixeh0pn0A

Enrico Favero, allenatore del Gorghense… fiducioso per la salvezza.

PORTOGRUARO – GORGHENSE: 2-2 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=XLOxuE0rRhg

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro… una analisi perfetta!

PORTOGRUARO – GORGHENSE: 2-2 INTERVISTA SINDACO BERTONCELLO !

https://www.youtube.com/watch?v=ISibnXXa7mQ

Antonio Bertoncello, sindaco di Portogruaro… intervista a sorpresa, incontro casuale allo Stadio Mecchia, qui Sport e Politica a braccetto !

Categorie
Lo Sport

CONEGLIANO – PORTOGRUARO: 0-1 UNA PARTITA DI GRANDE SPESSORE

Gol numero 13 per Fabbro, Fovero para di tutto, Tarla’ e Borgato alle stelle!

20 Aprile 2015


“PORTO” L’ANTEPRIMA  !

Dalle interviste di fine gara, alcuni importanti “segnali”…

 


CONEGLIANO – PORTOGRUARO: 0-1 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=frgR_wX8TMU

Conegliano sconfitto in casa di misura dal Portogruaro, ancora una volta decisivo Marco Fabbro con il suo tredicesimo gol in questo Campionato…

Finale di partita rocambolesco, espulso Gurizzan per doppia ammonizione, si rimane in 10 e mister Borgato protesta troppo, e via, fuori anche lui, poi si subisce un rigore contro, ma il nostro Beppe Fovero fa il “miracolo”, intuisce la direzione del tiro e para trattenendosi la palla !

Ma non è ancora finita in fatto di emozioni, perchè il Conegliano stampa un gran tiro dal limite sulla traversa, palla che si alza a campanile, e tutti i tifosi su con gli occhi al cielo…

Poi niente altro se non l’invocare il triplice fischio finale dell’Arbitro, che manda in visibilio i granata, dentro e fuori dal campo, tre punti conquistati da un Porto di “spessore”, questi sono ragazzi di Borgato !

CONEGLIANO – PORTOGRUARO: 0-1 INTERVISTA MISTER MENEGHIN

https://www.youtube.com/watch?v=pdLsUzY5Xb0

Ezio Meneghin, allenatore del Conegliano…

CONEGLIANO – PORTOGRUARO: 0-1 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=UuCPHSyM77s

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio…

ONEGLIANO – PORTOGRUARO: 0-1 INTERVISTA PORTIERE FOVERO

https://www.youtube.com/watch?v=YhM3JOD2yYw

Giuseppe Fovero, primo portiere del Portogruaro calcio… oggi “miracoloso”, ha parato di tutto ! Bravo Beppe, sei il nostro numero uno!

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – SAN GAETANO: 3-0 ESALTANTE PRESTAZIONE GRANATA

Fabbro ormai non si ferma piu’ e tutti ricevono i complimenti di mister Borgato!

14 Aprile 2015


 

PORTOGRUARO CALCIO

 

Gianfranco Borgato:

Per me è finito un ciclo…

 

Un “mistero” questa decisione di mister Borgato di lasciare il Porto a fine stagione, anche il momento scelto per farlo lascia un po’ perplessi, perchè dopo una partita trionfalmente vinta per 3-0 davanti al pubblico di casa, si dovrebbe pensare solo a festeggiare…

La comunicazione è stata data al Presidente Antonio Tarlà poco prima di andare via, e Borgato aveva chiesto di non diffonderla per il momento, ma ingenuamente Tarlà se lo è lasciato sfuggire al telefono con un Giornalista che gli chiedeva della partita… (clicca qui)

Caro Presidente, sappiamo tutti quanto ci mette del suo, e quanto ha difeso il Mister quando era ingiustamente criticato, e anche con chi si è scontrato all’interno, e che poi si sono colpevolmente allontanati perchè lei non ha accettato ricatti, giustamente, ma per questa “ruzzata” si merita lo stesso un bel cartellino giallo, per fallo non intenzionale!

Mancano tre partite alla fine del Campionato, e mister Gianfranco Borgato avrà tempo di rifletterci su a quella che mi sembra una decisione affrettata, dettata dalla voglia di voler lasciare da vincitore, dopo avere per la seconda volta consecutiva raggiunto gli obiettivi della Società, e rispondendo così a quei detrattori di cui sopra…

Detto questo, lasciamo che le acque si calmino e le menti si riposino, poi si vedrà, ne riparleremo ad animi più sereni, adesso godiamoci questo meritato e felice momento, tanto che qualcuno ha chiesto: è qui la festa ?

Sì, la festa è qui al Mecchia, adesso e nella prossima e ultima partita in casa di questa positiva Stagione che ci vede consolidati e pronti per altre ambiziose mete da programmare, e ai detrattori, agli scettici, ai gufi e mettiamoci pure gli imbecilli, dico venite pure voi a brindare e fare festa, in casa Granata siamo “tanto buoni”, e a chi ci grida insulti, noi rispondiamo gridando, FORZA PORTO !

 

PS.

Scusate se non ho dato spazio alla cronaca della partita, ma sotto i video trovate comunque degli interessanti commenti relativi a questa vittoria… 

PS.

Per quanti mi hanno chiesto chi sono gli “allontanati”, rispondo che basta guardare l’Organigramma societario (clicca qui) , e si vedrà che mancano tre figure dirigenziali, che qualora volessero rendere pubbliche le loro motivazioni, io sono a completa disposizione…

 

G.B. 

 

 


PORTOGRUARO – SAN GAETANO: 3-0 LE AZIONI DEI GOL – PIU’ UNO “SFUMATO”

https://www.youtube.com/watch?v=4MUtZDa5Rqo

Bella partita, giocata a viso aperto, Portogruaro più motivato, doppietta di Marco Fabbro che sale a quota 12 eguagliando il record dell’anno scorso, e ci sono altre tre gare ancora da disputare..

Da annotare anche una piccola curiosità statistica, perchè sempre con il San Gaetano, all’andata, Fabbro ha segnato il suo 200° gol in carriera (clicca qui), coincidenze calcistiche che faranno passare il nostro Bomber, negli annali,  come un autentico spauracchio per i trevigiani!

La terza rete è segnata dal caparbio Giuseppe Buriola con una bella azione tutta personale, e nei minuti di recupero Alessio Marcuz si vede negare il gol numero quattro, con un miracoloso salvataggio sulla linea di porta da parte di un difensore a portiere ormai battuto !

PORTOGRUARO – SAN GAETANO: 3-0 INTERVISTA MISTER FAVERO

https://www.youtube.com/watch?v=RFshFDkvVes

David Favero, allenatore del San Gaetano… forse è mancata la motivazione in campo da parte dei suoi ragazzi, afferma il mister, ma bisogna recuperare la grinta per finire bene il Campionato e non rovinare quanto di buono fin qui fatto.

Decisamente una stagione positiva per il San Gaetano questa, tanto da meritarsi l’appellativo di squadra rivelazione…

PORTOGRUARO – SAN GAETANO: 3-0 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=L0FJafdz3mA

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio… non può che essere soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, e con i tre punti conquistati oggi alla grande sul campo, si sale a quota 39 in Classifica, e si guadagna il 7° posto !

A tre partite dal termine del Campionato, abbiamo 2 punti in più dell’anno scorso, e una posizione più avanti, numeri che dicono che si è ben lavorato e che ci hanno fatto raggiungere gli obiettivi Societari per il secondo anno consecutivo, cosa volere di più ?

Subito detto: Che mister Borgato ci ripensi alla sua decisone di “lasciare” il Porto, non si è chiuso un ciclo, anzi, direi che è appena iniziato!

PORTOGRUARO – SAN GAETANO: 3-0 INTERVISTA GIOVANNI BATTISTEL

https://www.youtube.com/watch?v=jUzOgbeJWpQ

Giovanni Battistel, portiere in seconda del Portogruaro calcio… ma mira a diventare il primo!

Categorie
Lo Sport

UNION VI PO – PORTOGRUARO: 1-1 UN PARI SU RIGORE ALLO SCADERE!

Raggiunti quando gia’ si assaporava la vittoria e i 3 punti, Arbitro contestato

30 Marzo 2015 (Sotto trovate i video dei gol e delle interviste, oltre ai Pdf)


Un rigore ci fa rimandare la festa…  

Ma non fasciamoci la testa !

Marco Fabbro rivendica la paternità del gol

che alcune fonti hanno dato come autogol !

Peccato davvero, già assaporavano i 3 punti e il sorpasso di quota 37 dell’anno scorso, con ancora 4 partite davanti, ma a metterci lo zampino è stato un rigore galeotto, concesso nei minuti di recupero e molto contestato dai giocatori e sostenitori granata…

Primo tempo in mano del Porto, un dominio netto e senza nemmeno tanto strafare, l’Union Vi Po di oggi si dimostra di poca consistenza e pochissimo gioco, meritato il vantaggio con una rasoiata in area piccola di Poles e conclusa in rete da Fabbro, anche se Venetogol l’annota come una autorete di Stangherlin, un piccolo giallo, ma poco importa, è l’uno a zero !

Ripresa con il Portogruaro che tira i remi in barca, amministra e si difende soltanto, rischiando pochissimo, una sola parata di Fovero che possiamo considerare impegnativa, poi il “fattaccio” nei minuti di recupero con un rigore che tutti i portogruaresi, in campo e fuori giudicano inesistente, e viene pure espulso un nostro giocatore (Tonetto) per somma di ammonizioni…

Dal dischetto Pizzolato calcia forte di precisione, rasoterra e alla destra del portiere Fovero che intuisce la traiettoria ma non ci arriva, ed è 1-1 con tante polemiche a seguire…

Beppe nel dopopartita mi ha detto che il rigore era inesistente, che si sono scontrati due giocatori avversari che hanno impattato con un nostro difensore, ed era incazzatissimo, tanta fatica e lavoro in settimana, per poi vederselo portar via in un attimo per una decisione arbitrale sbagliata, ha rimarcato a denti stretti…

Massimo Colombo, il mister dell’Union Vi Po afferma che dalla sua postazione in panchina non ha visto l’azione e non sa dire se il rigore c’era davvero, ma ha giudicato la prestazione dei suoi ragazzi insufficiente, ben diversa dalle loro ultime partite, e si dice fortunato per come è andata a finire, e l’unica cosa buona per loro di questa brutta giornata è il punto che si portano a casa…

Se per i nostri avversari trevigiani che stanno lottando per la salvezza, questo punto è come ossigeno puro, per il Porto i 3 punti volevano dire obiettivo stagionale raggiunto, comoda salvezza con quattro giornate dal termine con miglioramento in Classifica, ma diciamo che tutto questo è solo rimandato alla prossima partita al Mecchia contro il San Gaetano (Treviso)che si trova al quinto posto con 43 punti.

Borgato nell’intervista del dopo gara ha confermato che anche per lui il rigore era inesistente, e sulla domanda come mai non ha operato nessuna sostituzione di giocatori nel secondo tempo, ha risposto che non ne vedeva la necessità, si stava rischiando niente e la vittoria sembrava certa…

Vuol dire che mister Borgato ci tiene molto a finire meglio dell’anno scorso, e vuole in campo la miglior formazione possibile, senza concedersi il lusso di fare giocare chi ha fatto molta panchina, anche se siamo a fine stagione e giochi sono praticamente fatti…

Adesso ci sarà la pausa pasquale, e venerdì 3 aprile allo Stadio Mecchia si giocherà un quadrangolare, maggiori informazioni in seguito, ma prendetevi nota di questo appuntamento… (clicca qui)

Concludo con una nota lieta, questa volta nel dopo partita sono andato alla ricerca di tifosi speciali, anzi, di tifose morose, quelle che seguono sempre la squadra per amore, nel senso letterale del termine !

Nel video potete vedere Martina e Giulia (che ringrazio), e in mezzo a loro il nostro Mattia, nel ruolo di beato tra le donne, il calcio è anche questo, va preso con vero spirito sportivo, si sta tutti allegramente in compagnia, e non esiste nessun rigore contro che ci possa togliere il sorriso!!

 

PS.

Nei video potrete vedere confermato quanto sopra descritto… e anche scoprire qualcosa di più sulle tifose morose, che per darvi un aiutino, vi dico che sono due ragazze sulla “difensiva” !

 

AGGIORNAMENTO

Mi ha scritto su Facebook Marco Fabbro, assicurandomi che il gol è suo, e si lamenta che per la seconda volta consecutiva un suo gol viene attribuito ad altri !

Tranquillizzo Marco, nessuno ce l’ha con lui, comunque non io di sicuro, ma se un allenatore avversario fa certe dichiarazioni, e la stampa scrive cose sbagliate o commette un errore, io lo riporto come dovere di cronaca, e non certo come “nemico”…

Forza Marco, dopo averne fatti più di 200 gol in carriera, ne aspettiamo molti altri da te, ma non sentirti additato, siamo tutti con te e con la squadra, e gli obiettivi della Società sono stati realizzati sia l’anno scorso, che quest’anno! Dunque, tutti bravi e FORZA PORTO!

 

 

G.B. 

 


UNION VI PO – PORTOGRUARO: 1-1 LE AZIONI DEI 2 GOL DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=TodhZK767Sw

Le azioni dei 2 gol della partita, con tanto di rigore contestato…

UNION VI PO – PORTOGRUARO: 1-1 INTERVISTA MISTER COLOMBO

https://www.youtube.com/watch?v=GhGXO1WsJdE

Massimo Colombo, allenatore dell’Union Vi Po, si dice deluso della prestazione dei suoi ragazzi, non hanno giocato bene e bisogna migliorarsi se si vuole arrivare alla salvezza…

Colombo afferma che dalla panchina non ha visto l’azione del rigore, ammette che sono stati un po’ fortunati, e l’unica consolazione a fine gara è questo pareggio insperato…

UNION VI PO – PORTOGRUARO: 1-1 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=QFBsR2HZT_Y

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio, si dice dispiaciuto per la decisone dell’Arbitro che ha concesso agli avversari  un rigore che era inesistente e a pochi minuti dalla fine.

Peccato, una vittoria e tre punti trasformati in un pareggio e un solo punto, per una decisone alquanto discutibile, e quando tutti aspettavano soltanto il fischi finale della partita, ma mister Borgato non ne fa un dramma, e si va avanti con la prossima al Mecchia…

PORTOGRUARO CALCIO…CON TIFOSE E MOROSE ANCHE IN TRASFERTA !

https://www.youtube.com/watch?v=bebWlTiSDdE

Ecco un bel quadretto allegro nel dopopartita di Union Vi Po – Portogruaro, anche se abbiamo subito un gol su rigore praticamente allo scadere del tempo regolamentare, prevale lo spirito sportivo…

Qui abbiamo il nostro Mattia beato tra le donne, in mezzo a Martina e Giulia, due tifose speciali, tifose e morose, per essere precisi, rispettivamente di Beppe Fovero (portiere), e Alessandro Dei Rossi (difensore centrale), che altro dire, beati loro…

Il Torneo quadrangolare di cui si parla nel video, si giocherà Venerdì 3 Aprile 2015 allo stadio Mecchia, ed è il 2° Trofeo Città di Portogruaro, parteciperanno il Portogruaro calcio, Giussaghese, Lugugnana e Annonese.

Inzio Torneo alle ore 18,45. Vi aspettiamo numerosi! (clicca qui)

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0 UNA BELLA VITTORIA DI SQUADRA!

Pareri opposti dei due mister, ma unanime la gioia espressa dei Tifosi granata

23 Marzo 2015


 

PORTO: GIOIA IN CAMPO

E SUGLI SPALTI !

Un gol per tempo di Marco Fabbro

stende la Vazzolese

 

Sarà stata la voglia di riscatto, sarà stata l’aria di primavera, fatto sta che dopo la bella prestazione con la prima in classifica si è voluto dimostrare che non era stata casuale quella partita, i ragazzi di Borgato sempre uniti, e con uno spirito di spogliatoio che non è mai mancato, ci hanno regalato una bella  e insistentemente cercata e voluta vittoria !

E ci tenevano davvero molto a farlo…

Nel dopo partita discordanti i giudizi dei due Mister, Borgato chiaramente soddisfatto del Porto, mentre per Fornasier la Vazzolese e stata un po’ penalizzata dall’arbitraggio, secondo lui discutibile in almeno un paio di occasioni (e qualcuno si è meravigliato che uno dei Segnalinee fosse di Portogruaro) e il primo gol lo attribuisce al suo numero 6, dunque un autogol!

In rappresentanza della Squadra ho intervistato nel dopopartita “Beppe” Fovero, il nostro portierone che anche oggi ha fatto due interventi spettacolari, evitando il pareggio degli avversari, che ha fatto un po’ il punto della situazione, si è detto soddisfatto, ma ha voluto sottolineare  che il Campionato non è ancora finito…

Due parole su Marco Fabbro, autore di una doppietta, checchè ne dica mister Fornasier, perchè se deviazione c’è stata, è stata impercettibile e ininfluente sul bolide micidiale finito in rete, e sono contento per lui, perchè la “tensione ” accumulata da questa lunga astinenza da gol, la si è percepita bene quando ha preferito non parlare davanti alla telecamera, un bomber ha bisogno di segnare per sentirsi bene, e adesso lui si sente benissimo!!

Per il resto bravi a tutti, con una piccola richiesta a Roberto Poles, il nostro “giocoliere” che fa impazzire gli avversari, ma a volte anche noi sugli spalti quando tiene troppo la palla, ecco, gli chiediamo di passarla qualche volta anche ai compagni…

Battute a parte, adesso la Salvezza possiamo considerarla cosa fatta, e nelle cinque partite restanti forse avremo l’occasione di vedere giocare chi adesso è stato è stato parecchio in panchina, un nome su tutti, Alessio Marcuz, che ieri nei pochi minuti giocati, ha dimostrato capacità, velocità e tanta voglia di giocare…

E allora  appuntamento alle prossime partite e sempre FORZA PORTO !

 

G.B.

 


Il Portogruaro torna a sorridere
e si libera della Vazzolese

 

Doppietta di Marco Fabbro

 

PORTOGRUARO Alleluia, alleluia: duplice miracolo al Mecchia. Dopo 147 giorni dall’ultima vittoria casalinga, il Porto batte 2-0 la Vazzolese tornando al successo davanti al proprio pubblico, e lo fa con una doppietta del risorto Fabbro, che non la buttava dentro dal 7 dicembre 2014. Insomma roba grande. La squadra granata si schioda da quota 32, portandosi a 35 punti, in posizione ormai rassicurante.

La Vazzolese, che a Portogruaro è parsa a corto di motivazioni, vede complicarsi le aspirazioni playoff.

Cronaca: il Porto ritrova cinismo e concretezza, e sblocca il match al 22′: Dal Farra crossa bene in piena area, dove Fabbro insacca di prima con tiro forte e preciso. Nella ripresa la Vazzolese porta il pallone e cerca di insidiare la porta di Fovero, ma non brilla per iniziativa. I padroni di casa si difendono e ripartono in contropiede, come al 24′: Fabbro scatta, forse sistemandosi la palla con la mano, si presenta davanti al portiere e lo batte senza esitazione. Da lì in poi il match non ha più storia. A cinque domeniche dal termine il Portogruaro proverà a togliersi qualche soddisfazione.(g.ros.)

 

(Fonte: la Nuova Venezia)


 

Portogruaro “sfata” il tabù

e in casa batte la Vazzolese

 

CON DUE GOL DI FABBRO 

I TRE PUNTI MANCAVANO DALL’ANDATA

 

 

Il  Portogruaro vince al “Mecchia” contro la Vazzolese, regalando ai propri tifosi quei tre punti che sul terreno amico mancavano dal girone d’andata.

Una vittoria che blinda ancor più la salvezza, liberando per il finale di torneo l’intero gruppo da ogni tipo di pressione. Il match è sostanzialmente vissuto sui due episodi che hanno portato ai gol granata di capitan Fabbro.

Il Porto si è rivelato sufficientemente cinico come non si vedeva da tempo, mentre la Vazzolese, arrivata in riva al Lemene senza alcun tipo di motivazioni, si è dimostrata al di sotto delle aspettative.

I trevigiani , in particolare nella fase iniziale della ripresa, non hanno saputo concretizzare il predominio territoriale esercitato, risultando evanescenti al momento di concludere.

Buono l’approccio al match dei granata, i quali hanno subito impresso il giusto ritmo alla contesa, trovando il vantaggio al 22 ‘, quando Dal Farra ha pennellato in mezzo all’area un pallone che Fabbro ha scaricato di prima intenzione in fondo al sacco. La Vazzolese sembra stordita ma il Porto non ne approfitta. In tal modo, la fase iniziale della ripresa regala una certa apprensione, poi Fabbro, al 24′, forse trascinandosi il pallone con la mano, chiude il match nel più classico dei contropiedi.

Andrea Ruzza

 

TABELLINO DELLA PARTITA


PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0

Reti: pt 22′ Fabbro, st 24′ Fabbro

PORTOGRUARO: Fovero 6.5, Bottan 6.5, Tonetto 6.5, Dal Farra 6.5, Dei Rossi 6.5, Leorato 6.5, Daneluzzi 6, Pessot sv (pt 20′ Della Valentina 6), Fabbro 7 (st 41′ Marcuz sv), Poles 6.5 (st 45′ Giordano sv), Buriola 6.5.
All: Borgato.

VAZZOLESE: Totolo 6, Santin 6, Pessot 6, Gava 6 (st 25′ Fantuz 6), Pol 5.5, Pase 5.5 (st 35′ Stefan sv), Amadio 6.5, Saccon 6, Guazzo 6, Saccher 5.5, Zanardo 5.5.
All: Fornasier.


Arbitro: Furlan di San Donà di Piave 6.

NOTE – Spettatori 200 circa.

Ammoniti: Tonetto, Daneluzzi, Amadio. Recupero: pt 2′, st 4′.
(((ruzzaa)))

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=IKjkMCu54bA

Sintesi della partita con saluto e corsa finale della Squadra verso la Curva B degli Ultras !

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0 INTERVISTA PORTIERE FOVERO

https://www.youtube.com/watch?v=6fT7xNG2Fho

Giuseppe Fovero, portiere del Portogruaro calcio (Beppe per i tifosi), qui in rappresentanza della Squadra, esprime una grande soddisfazione generale per quanto fatto, anche se qualche partita non è andata come volevano…

Beppe ci tiene a dire che il Campionato non è ancora finito, e che comunque lo spirito di Spogliatoio è sempre stato alto, sono sempre stati uniti, sia nei momenti belli, sia nei momenti meno belli, altrimenti partite come quella di oggi non si potrebbero giocare…

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0 INTERVISTA MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=sCI_4W6fS50

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro calcio, qui in una analisi della partita e della squadra, si dichiara molto soddisfatto…

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-0 INTERVISTA MISTER FORNASIER

https://www.youtube.com/watch?v=hAd0VZXv2UY

Ferdinando Fornasier, allenatore della Vazzolese, recrimina per qualche decisione arbitrale discutibile, e giudica buona la prestazione della sua Squadra, che ha anche avuto delle buone occasioni per segnare, mentre secondo lui il Portogruaro non ha fatto molto per vincere la partita…

Per Fornasier partita condizionata dall’episodio del primo gol, che attribuisce ad una autorete del numero 6 (Pase), e dunque non di Fabbro, si dice comunque soddisfatto del loro Campionato, giocato ben al di sopra di ogni loro aspettativa…

Categorie
Lo Sport

REAL MARTELLAGO-PORTOGRUARO: 1-O UNA VITTORIA DI MISURA

Bravi i ragazzi di Borgato, cinici i real ragazzi di mister Vianello…

16 Marzo 2015


 

IL REAL MARTELLAGO  VINCE

CONTRO UN “REAL PORTOGRUARO”

 

Due squadre che hanno giocato alla pari, ai punti avrebbe vinto il Porto, bravi i ragazzi di Borgato, ma i primi della classe sono stati più cinici e concreti al momento giusto, soddisfatto mister Vianello che si porta a casa 3 punti, ma rimane “prudente”, il Campionato non è ancora vinto.

 

G.B.


Un cinico Ciullo regala
la vittoria al Martellago

La capolista va a +6 dalla Pievigina,

tuttora seconda.

Sfida più fortunata che bella


Il Portogruaro torna a casa a mani vuote

dopo un match segnato dal nervosismo

 

di Alessandro Ragazzo

MARTELLAGO Si può perdere una partita senza che il tuo portiere faccia uno straccio di parata? Ebbene sì. Provate a chiederglielo a quello del Portogruaro, Fovero, fatto secco da un piatto del martellacense Ciullo, che consente alla capolista di fare un altro passo importante verso la promozione.

Gioco, partita e incontro in un amen, al minuto 28 del secondo tempo, in una versione non bella del Real Martellago di quest’anno. Ma le stagioni da ricordare passano pure per gare così così, dove talvolta bisogna sapersi accontentare, lasciar perdere il bel gioco e sfruttare al massimo l’occasione. Poi alla fine guardi il risultato, vedi l’1-0, il più sei sulla seconda in classifica e tutto va bene.

E il Portogruaro? Sostenuto da un bel e chiassoso pubblico, memore dei recenti trascorsi in serie B, torna a casa a mani vuote e forse la punizione è troppo severa per la squadra di Borgato.

Ma nel calcio bisogna buttarla dentro e stavolta lo ha fatto un cinico Ciullo, subentrato a inizio ripresa e bravo a mettere in fondo al sacco un cross rasoterra dalla destra di Gemelli. L’incontro tra gialloblù e granata non è stato il massimo; poche le occasioni, tanto nervosismo, specie nel secondo tempo e soprattutto dopo il gol dei padroni di casa, e diverse recriminazioni per il Portogruaro che è non riuscito a sfruttare un Real Martellago non in giornata. Troppa frenesia e forse poca pazienza per gli uomini di Vianello, che nell’arco dei 90 minuti si sono visti poco e male dalle parti di Fovero; di contro, i granata sono stati più intraprendenti nella ripresa, impegnando sì Cestaro ma non facendogli fare il fenomeno.

Prendiamo il primo tempo, fatto di taccuino vuoto di appunti se non per scrivere le due ammonizioni; la palla buona per chiuderlo in vantaggio capita proprio sui piedi degli ospiti con Dal Farra, che da buona posizione spara fuori, graziando i gialloblù. Dopo l’intervallo, Vianello cerca di cambiare qualcosa lì davanti con Jacopo Cazzaro ma di opportunità vere e proprie non ne arrivano. Anzi, lo stesso Dal Farra impegna Cestaro con un diagonale sul primo palo, spedito in angolo.

Qualche tifoso portogruarese in tribuna si chiede perché questo Real Martellago sia primo in classifica: glielo spiega la coppia Gemelli-Ciullo, che in un attimo gira l’inezia quando meno te lo aspetti. Finisce con i giocatori di casa a saltare e cantare «Salutate la capolista» in attesa di avere notizie dall’inseguitrice Careni Pievigina. La distanza non aumenta, c’è una gara in meno da giocare e partite così ti fanno capire che questa potrebbe essere la tua stagione.

 

(Fonte: la Nuova Venezia)

 


 

I DUE MISTER

 

«Non belli ma vincenti»
Vianello: “L’mportante è crederci sempre”
Borgato: “Sono ottimista, ma dobbiamo fare punti”

 

Per il Martellago avrebbe potuto essere una domenica amara. Il gioco poco fluido e concreto e un Portogruaro ben organizzato avevano messo la gara sul binario del pareggio, che avrebbe regalato due punti alla rincorsa della Pievigina. Invece, a meno di venti minuti dalla fine è arrivato un gol chiave, uno di quelli che possono incidere su un intero campionato. C’è voluta tutta l’esperienza di Ciullo, in gol poco dopo essere entrato: «Certo, – spiega l’autore del gol – noi possiamo giocare meglio di così. Oggi la gara si è risolta con un episodio, ma anche questa è una forza: vincere giocando male è sintomo di mentalità vincente. I campionati si conquistano anche così». Pur riconoscendo la gara non esemplare della sua squadra, mister Vianello è soddisfatto: «Dopo la bellissima partita col Portomansuè, oggi non siamo stati brillanti, ci ha colto una frenesia che ha finito coll’appannarci.

Il Portogruaro aveva preparato bene la gara: non era facile trovare spazi.

L’importante è crederci sempre».


Anche mister Borgato è soddisfatto, seppure per altri motivi: «Abbiamo fatto una grande gara. Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi, se non l’errore sul gol subito. Sbagliare contro questi giocatori è una cosa che si paga. Sono ottimista, ma dobbiamo fare punti, perché la nostra classifica non è ancora tranquilla.

È per i punti che si gioca, non per sentirsi dire «Bravi!» a fine gara».
Alessandro Pezzin

 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

REAL MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 1-0

Reti: st 28′ Ciullo

REAL MARTELLAGO: Cestaro 6, Lana 6, Molin 5.5, Maggio 5, Toso 6, Zugno 6, Riello 5 (st 35′ Cazzaro G. sv), Lorenzatti 5.5, Gemelli 6.5, Ventre 5.5 (st 13′ Ciullo 7), Biancato 5 (st 1′ Cazzaro J. 6).
All: Vianello.

PORTOGRUARO: Fovero 6, Gurizzan 6, Tonetto 5.5, Dal Farra 6.5, Dei Rossi 5.5, Leorato 5.5, Caracciolo 6, Pessot 6, Fabbro 5.5, Poles 6 (st 39′ Daneluzzi sv), Buriola 6.5 (st 43′ Della Valentina sv).
All: Borgato.

Arbitro: Sutto di San Donà di Piave 7.

NOTE – Ammoniti: Lana, Zugno, Gemelli, Poles, Gurizzan, Tonetto, Caracciolo, Fabbro, Buriola, Dei Rossi.

Assistenti dell’arbitro: Bortoluzzi e Aliprandi di San Donà di Piave.
(((pezzina)))

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


REAL MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 1-0 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=nCzSlhGCLQo

Breve sintesi della partita e spazio ai tifosi…

REAL MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 1-0 INTERVISTA A MISTER VIANLELLO

https://www.youtube.com/watch?v=STilmjJ6I1k

Matteo Vianello, allenatore del Real Martellago…

REAL MARTELLAGO – PORTOGRUARO: 1-0 INTERVISTA A MISTER BORGATO

https://www.youtube.com/watch?v=CHKNkPvs1vk

Gianfranco Borgato, allenatore del Portogruaro…

PORTOGRUARO CALCIO: INTERVISTA AL DIRETTORE SPORTIVO RIZZETTO

https://www.youtube.com/watch?v=gaei8UGhyq0

Giorgio Rizzetto, direttore sportivo del Portogruaro calcio…