Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO CALCIO AL MECCHIA CONTRO LA CAPOLISTA FALMEC

Una partita “verità”, ultima di andata e verifica delle ambizioni granata…

18 Dicembre 2016


 

ECCOCI AL GIRO DI BOA…

“L’ultima si fa contro la prima”

 

Eccoci arrivati al momento della verità, dopo il cambio in corsa del mister Alessandro Gallina che ha visto l’avvicendamento con il collega “pescato in casa” Giancarlo Maggio, la Società granata aveva inteso dare una scossa all’ambiente e alla prima squadra, per puntare a quegli obiettivi di alta classifica che ritiene il Portogruaro calcio meriti, ma non dichiarati ad inizio stagione…

Buono l’esordio del nuovo allenatore, al Mecchia si sono ritrovati i Tre punti che mancavano da tempo (clicca qui), con il Team Biancorossi c’è stato anche l’esordio del rientrato Alessandro Dei Rossi (clicca qui), giocatore importante per l’intero reparto difensivo che risulta ora più solido e rinforzato, ma la partita seguente con la penultima in classifica, terminata a reti inviolate, ci “frena” gli entusiasmi, un 0-0 che ci riporta ad una realtà di un campionato non facile, dove niente è mai scontato… (clicca qui)

Una partita degna, aveva detto il nostro capitano Andrea De Cecco nell’intervista del dopo partita che segnava la “ripartenza” del Porto, una svolta ad un periodo nero che avevano attraversato, merito anche del lavoro svolto dall’esonerato mister Gallina, ha affermato De Cecco, e che ha salutato con affetto, ma questo era due domeniche fa… (video – clicca qui)

Ora serve un’altra prova come quella, siamo all’ultima di andata e giochiamo contro la prima in classifica, quel Falmec che in pratica ci mette alla prova, nel senso che capiremo dove possiamo andare, a quali traguardi ambire, se le scelte fatte hanno ripagato le aspettative, o se dobbiamo consolarci con la Lotteria di Natale “Cuore Granata” (clicca qui), che tradotto vuol dire tanta, tantissima  passione a qualunque condizione…

Concludo con uno sguardo all’attuale Classifica (clicca qui), ci troviamo al posto numero nove, mister Maggio aveva detto che per lui le restanti partite saranno tutte delle finali, certamente un modo di dire, perché all’atto pratico quasi impossibile da attuare e affrontare, che rischia di creare problemi di stress e “ansia da prestazione” ai giocatori, che si sentono in obbligo di vincere con chi sulla carta è inferiore, per poi restare delusi come domenica in terra trevigiana, dunque oggi al Mecchia (clicca qui) si deve scendere in campo per dare il massimo, senza fare tanti calcoli, questa è una occasione unica da non perdere, ma è pur sempre solo una partita, teniamolo ben presente, che poi c’è la sosta di campionato che servirà a “ricaricare le batterie”…

G.B.


DOPO 4 KO DI FILA

L’Unione Sile torna a fare punti contro il Portogruaro

 

 

Dopo quattro sconfitte consecutive torna a far punti l’Unione Sile, che tra le mura amiche impone il pari ad un Portogruaro sciupone.

Match promettente in avvio, con le due squadre che rispondono sul piano delle occasioni da rete. Al 7’, una leggerezza difensiva locale mette Sakajeva davanti a Saltarel, con quest’ultimo che sbarra la porta all’attaccante ospite. Sul capovolgimento di fronte, l’incursione in area di Haruna produce un velenoso sinistro che colpisce la traversa. Il Portogruaro non demorde e ci prova prima con la punizione di Mazzarella e poi con la testata di Viel: Saltarel è un muro.

La ripresa regala poche emozioni e molti errori tecnici, con la gara che si infiamma solo negli ultimi dieci minuti. Al 38’, ancora Saltarel si oppone a Pivetta, sulla ribattuta Mazzarella spara fuori da posizione defilata. Al 44’, il “miracolo” di Bardella, che salva il risultato sulla zampata di Da Ros.

(Matteo Pace)

  

==================================  

CARTELLINO DELLA PARTITA 

UNIONE SILE – PORTOGRUARO: 0-0

 

UNIONE SILE: Saltarel 7, Da Ros 6.5, Prosdocimi 6, Kabch 6, De Nadai 6, Altoe 6, Nardellotto 6, D’Amico 6, Zuccon 6, Di Spirito 6, Haruna 6 (st 40’ Bytyqi sv). All: Tumiatti.

PORTOGRUARO: Bardella 6.5, Viel 6, De Marchi 6 (st 36’ D’Odorico 6), Fiorin 6, Teso 6, Dei Rossi 6, Buriola 6, De Cecco 6.5, Mazzarella 6, Pivetta 6.5, Sakajeva 6 (st 30’ El Amber 6). All: Maggio.

 

Arbitro: Mazzer di Conegliano 6.

NOTE – Angoli: 5-3 per l’Unione Sile.

Ammoniti: D’Amico, Teso, Sakajeva. Recupero: st 4’.

Terreno di gioco in buone condizioni. Assistenti dell’arbitro:

Pandolfo di Castelfranco Veneto e Peruzzetto di Conegliano.

 

=========================================== 

 

UNION SILE – PORTOGRUARO: 0-0 

L’allenatore del Portogruaro:

«Avrei voluto vedere di più»

 

Il tecnico Maggio: «molti spunti positivi» Alla fine ci si è dovuti accontentare di un pareggio, il che, in ottica playoff, sono due punti persi. Sull’onda dell’entusiasmo per il ritorno al successo nel turno precedente con il Team Biancorossi, in riva al Lemene ci si attendeva decisamente qualcosa di più da una sfida che ha visto i granata scendere sul campo di una pericolante, ma va pur detto che non tutto è stato negativo. «Infatti ha commentato il tecnico Giancarlo Maggio c’è da salvare il primo tempo dove alla squadra è mancato soltanto il gol. Abbiamo creato tanto, potevamo chiudere la partita con largo anticipo in quanto abbiamo avuto almeno tre occasioni nitide, ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzarle. Nella ripresa, invece, potevamo e dovevamo fare qualcosa di più ed è appunto per questo che in tutti noi c’è grande delusione». Che cosa non ha funzionato nel secondo tempo? «Beh, questo genere di partite quando non le sblocchi subito, dopo corri il rischio che tutti diventi più complicato. I nostri avversari si sono chiusi e in noi è venuta meno la lucidità del primo tempo, tanto che abbiamo finito per adeguarci al loro ritmo senza riuscire più ad insidiare la loro porta. Ripeto, siamo delusi, ma guardando al bicchiere mezzo pieno, devo dire che comunque si sono viste diverse cose positive». Vale a dire? «Parlo dal punto di vista del gioco. Specie nel primo tempo, ho visto i miei ragazzi incominciare ad interpretare una filosofia di calcio che a Portogruaro non si era mai vista. Sono convinto che siamo sulla buona strada. Certo, c’è ancora tanto da lavorare». (Andrea Ruzza)

 

(Fonte: Gazzettino – 12.12.2016)

 


PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0 INTERVISTA ANDREA DE CECCO

https://www.youtube.com/watch?v=Pvg_Y5bVrUg

Andrea De Cecco, capitano del Portogruaro calcio… una partita degna, afferma, per il pubblico e per la Società, c’era il bisogno di dare una svolta, e l’abbiamo data, ora il morale è alto, nonostante il periodo nero che si è attraversato…

De Cecco fa anche un accenno al cambio di allenatore e coglie l’occasione per ringraziare l’ex Alessandro Gallina per il buon lavoro svolto…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO-TEAM BIANCOROSSI: 2-0 TRE PUNTI AL “MECCHIA” !

Esordio di mister Giancarlo Maggio, che riporta i granata alla vittoria…

5 Dicembre 2016


 

SI CAMBIA ALLENATORE

PER CAMBIARE “PASSO”…

Nelle interviste spunti interessanti per capire questo cambio di allenatore in corsa che ha un po’ stupito, in quanto mister Alessandro Gallina aveva fatto bene, e dopo averci salvato da una situazione quasi compromessa l’anno scorso, arrivando ad un passo dai play off, quest’anno si era partiti senza traguardi dichiarati, ma che evidentemente strada facendo, si è pensato di voler raggiungere…

Roberto Gabrielli ha avuto parole di stima e gratitudine verso Alessandro Gallina per quanto fatto a Portogruaro, dove lascia un buon ricordo di se, ma il Direttivo della Società, che è sovrano, a maggioranza ha optato per questa soluzione, e va rispettata, sperando porti quei risultati ambiziosi e vincenti che si è prefissa, in altre parole, quando si cambia in questo modo allenatore (in corsa), è più che altro per dare una “scossa”, il tempo e il campo ci dirà il resto…

Giancarlo Maggio, il nuovo mister, prima allenava gli Allievi del Porto, dunque  è stata fatta una scelta in casa, la partenza è stata ottima, tre punti meritati, squadra unita che ha tenuto bene il campo, conducendo il gioco e attaccando fino a quando siamo andati al doppio vantaggio con il bomber Carlo Mazzarella, che alle doppiette si sta affezionando, mancano due partite alla fine di questo girone di andata, e sulla carta e sul cuore, sono 6 punti non impossibili, poi ci sarà la pausa invernale, che servirà per assimilare meglio le idee di mister Maggio, e rivedere meglio gli obiettivi…

  

G.B.


SUCCESSO  GRANATA

 

Grazie alla doppietta del ritrovato

Carlo Mazzarella

 

Il Porto castiga il Team Biancorossi

 

Se il Team Biancorossi visto al “Mecchia” è ancora malato, nella gara tra squadre cagionevoli il Portogruaro si mostra debole ma in ripresa, grazie ad un Mazzarella ritrovato.

Mister Moro piazza Toffoli e Pedron a uomo su De Cecco e Pivetta, costringendo i locali a lanci lunghi improduttivi, così la prima mezz’ora vede solo spazi bloccati e imprecisioni tecniche.

Marcature più allentate producono un finale di tempo granata: al 31’ centro di Pivetta per il collo pieno troppo alto di Fiorin, 7’ dopo Buriola strappa palla a Calimani e lancia Mazzarella, che però conclude debolmente.

Nella ripresa, il Porto assume il controllo delle operazioni e in 5’ vince la partita. Al 15’, Pivetta gira sulla traversa un cross dalla bandierina, nella mischia sottoporta sbuca Mazzarella, che insacca.

Al 20’, un’apertura illuminante di Fiorin mette Cervesato solo davanti a De Biase, la cui respinta è raccolta ancora dal bomber per la doppietta personale di giornata.

Non c’è risposta da parte dei trevigiani, e i ragazzi di Maggio legittimano nel finale la vittoria all’esordio del loro allenatore. A.R.

 

============================== 

 

CARTELLINO DELLA PARTITA 

PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0

Reti: st 15’ Mazzarella, st 20’ Mazzarella

 

PORTOGRUARO: Bardella 6, Viel 6.5 (st 29’ Gurizzan 6), Chiumento 6, Fiorin 7, Teso 6.5, Dei Rossi 6.5 (st 39’ Baron sv), Cervesato 6 (st 45’ El Amber sv), De Cecco 6, Mazzarella 7, Pivetta 6, Buriola 6.5. All: Maggio.

 

TEAM BIANCOROSSI: De Biasi 6, Toffoli 5.5, Caliman 5.5, Gatto 6, Cappellotto 6, Cibin 5.5, Comaniciu 5.5, Biancolin 5.5, Mitzano 5.5 (st 19’ Feletto 5.5), Pedron 6, Modolo 6 (st 29’ Uzzielli sv). All:  Moro.

 

Arbitro: Mognato di Mestre 6.

NOTE – Spettatori: 200 circa. Espulso: st 34’ Toffoli per doppia ammonizione. Ammoniti: Bardella, Mazzarella, Gatto, Mitzano. Angoli: 3-2 per il Portogruaro. Recupero: pt 2’, st 4’.

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

 


PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0 BREVE SINTESI PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=54ayTAgJVdY

Breve sintesi della partita che ha visto al Mecchia l’esordio del nuovo allenatore del Portogruaro calcio, che è mister Giancarlo Maggio,  una vittoria granata netta, con due gol del bomber Carlo Mazzarella…

PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0 INTERVISTA MISTER MORO

https://www.youtube.com/watch?v=0NqUnscFSII

Intervista a Diego Moro, allenatore del Team Biancorossi…

PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0 INTERVISTA MISTER MAGGIO

https://www.youtube.com/watch?v=Ng88AGJhpQQ

Giancarlo Maggio, oggi al suo debutto in panchina come nuovo allenatore del Portogruaro calcio, subentra all’esonerato Alessandro Gallina , che comunque bene aveva fatto fino adesso, ma il calcio è anche questo…

Adesso si gira pagina, e si cerca di puntare alto, buono il debutto di mister Maggio, ovviamente molto soddisfatto per l’esito della gara, non solo per i 3 punti, ma anche per il gioco di squadra espresso in campo, stesso piglio offensivo come  gli Allievi del Porto che allenava prima, dunque una scelta interna, che la Società è convinta possa portare lontano…

PORTOGRUARO – TEAM BIANCOROSSI: 2-0 INTERVISTA D.S. GABRIELLI

https://www.youtube.com/watch?v=LMfjOkMd1GI

Roberto Gabrielli,  Direttore sportivo del Portogruaro calcio, fa il punto della situazione e spiega le motivazioni dell’esonero di mister Alessandro Gallina, decisione presa dal Direttivo della Società che è sovrano…

Gabrielli riconosce il grande lavoro svolto da mister Gallina, al quale va tutta la riconoscenza della Società granata e sua personale, ma è stata una scelta “tecnica”, una decisone sofferta, afferma il diesse, la stima nei suoi confronti rimane inalterata…

Poi su mister Giancarlo Maggio, che prima allenava gli Allievi del Porto, dunque una scelta fatta in casa per il nuovo allenatore, Gabrielli fa una piccola presentazione assai interessante della sua storia calcistica…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 UN BUON PAREGGIO AL MECCHIA

Partita vivace e sostenuta, giocata a viso aperto da entrambe le Squadre…

19 Ottobre 2016 (Video da guardare, e prima intervista al portiere Alberto Marzio…)


UN PARI CHE CI MANTIENE AL 4° POSTO !

Un Portogruaro pimpante e in salute, ha prodotto qualcosa in più degli avversari, dopo il gol di testa di Cervesato su calcio d’angolo, Mazzarella ha sfiorato il gol due volte con due grandi giocate, una strepitosa rovesciata e una magnifica girata al volo, fuori di poco…

Opitergina comunque che non è stata a guardare, e con l’ex Poles ha trovato subito il pareggio, e poi ribattuto colpo su colpo con veloci contropiedi, prendendo anche un palo…

Alla fine risultato che soddisfa entrambi i Mister, come dichiarato nelle interviste del dopo partita, pubblico sugli spalti che non si è annoiato, ospiti con un buon seguito di tifosi, e granata con la “solita” Curva B a incitare per tutta la gara, una bella giornata soleggiata d’autunno, buon calcio, e alla fine manteniamo anche il 4° posto in Classifica (*), bene così, il buon momento continua… FORZA PORTO !

 

G.B.


 

Portogruaro fermato sull’1-1 

Cervesato gol capolavoro ,

ma poi l’Opitergina pareggia

 

 

Botta e risposta fra Portogruaro e Opitergina, che si spartiscono il bottino con l’1-1 finale. Passato in vantaggio per primo con bellissimo gol di testa di Cervesato, il Porto ha arretrato un po’ troppo il baricentro, beccando il pareggio dal grande ex, Roberto Poles, anch’egli autore di un gol di testa. Nella ripresa confronto alla pari, con motivi di rimpianto da ambo le parti, per i gol sfiorati da Mazzarella per il Porto e Cattelan per gli ospiti. Porto terzo con 11 punti, Opitergina nel mucchio.

Cronaca: al 17′ angolo di Pivetta, Cervesato ci mette il fisico, si eleva e di testa la mette sotto la traversa. Pure il pareggio dell’Opitergina arriva da d’angolo: dal quarto tiro dalla bandierina palla verso il primo palo dove Poles, nonostante la bassa statura, di testa frega tutti e fa 1-1. Un giro di lancette e ancora Poles costringe in angolo Marzio con tiro a girare.

Nella ripresa la squadra di casa si scuote, ci mette più intensità e sfiora il gol al 5′: cross molto bello di Cervesato da destra, Mazzarella prova la rovesciata, palla fuori di poco. Ultima fase del match molto avvincente: al 36′ Poles crossa dalla destra sul secondo palo, Cattelan è defilato ma colpisce ugualmente al volo di sinistro, mandando la palla a sbattere sul primo palo. Ancora Poles (migliore in campo) inventa una bella giocata al 40′, imbeccando Cattelan sulla sinistra, che spara fuori il mancino dopo duro corpo a corpo con Gaiarin e Teso. Al 3′ di recupero Mazzarella colpisce al volo dal vertice sinistro dell’area, sfiorando il gol capolavoro. Finisce 1-1.

Sandro Gallina, tecnico granata: «Il pareggio è giusto. Siamo passati per primi e potevamo proteggere meglio il vantaggio. Sul pareggio serviva più attenzione. Comunque abbiamo giocato sprazzi di buon calcio contro una forte Opitergina». Conegliano e Vittorio Veneto hanno perso: rammarico per l’occasione persa? «Viviamo domenica per domenica questa stagione: non siamo quelli che vinceranno il campionato».

Christian Chiara, giovane allenatore dell’Opitergina: «Abbiamo pareggiato con merito, reagendo bene al gol di Cervesato. Su uno dei campi più difficili della categoria ci siamo fatti valere. Negli ultimi 20’ potevamo vincerla in contropiede». Gianluca Rossitto

 

 

(Fonte: Nuova Venezia – 17.10.2016)

 

 


 

 AL MECCHIA GARA A SPECCHIO 

 

Portogruaro e Opitergina: 1.1

Il pari è giusto

 

Portogruaro e Opitergina fanno a braccio di ferro guardandosi negli occhi per 90′, ne scaturisce un pari specchio fedele dei valori emersi. Partenza bruciante dei granata, che grazie ad un gioco arioso e veloce passano al 16′ grazie all’incornata di Cervesato.

Con il passare dei minuti però la superiorità numerica a centrocampo trevigiano e le serpentine di Fiorelli cambiano l’inerzia della gara, ed il gol di Poles (38′) ne è la logica conseguenza.

Nella ripresa ritmo ed equilibrio si mantengono alti e le uniche occasioni sono una zampata di Cattelan sul palo (36′) e una volee di Mazzarella allo scadere, con la parabola che esce di un soffio.

 

 —————————————————

 

 

Intervista al Mister Alessandro Gallina:

“Questi ragazzi si sono impegnati”

Conferme e riscatti. Se da un lato il Portogruaro ha ribadito; grazie al diamante offensivo con Sakajeva, Pivetta, Cervesato e Mazzarella; la sua natura propositiva, contro l’Opitergina sono arrivati buoni segnali anche dalla difesa, dimostratasi nel complesso solida con l’unico neo del gol di Poles.

La serenità con cui è stato accettato il pareggio tra i granata trapela dalle parole e dai lineamenti distesi di mister Gallina a fine partita: «Accolgo bene il punto, pur contro una buona Opitergina non abbiamo rinunciato ad attaccare. È chiaro che adottando un modulo offensivo come il nostro il rischio di scoprirsi è alto. Poles e Cattelan sarebbero titolari in qualsiasi squadra, dunque non mi stupisco se ci abbiano messi in difficoltà. Posso dirmi particolarmente soddisfatto della risposta del gruppo, a questi ragazzi tutto posso rimproverare fuorchè lo scarso impegno».

Ora testa alla trasferta di domenica prossima contro il quotato Union Vi. Po. «È accreditata da molti come una della possibili vincitrici, gara da affrontare con la consueta grinta. Gli obiettivi? Vogliamo regalare a questo pubblico e a questa società un risultato importante, ottenibile solo garantendo costanza nell’impegno e nella volontà di vincere».

 Il risultato odierno è solo l’ultimo tassello di un mosaico che dimostra il cammino positivo dei portogruaresi, imbattuti ormai dalla seconda giornata «Veniamo da un buon periodo, utile a garantirci credibilità nel percorso che stiamo affrontando e fonte di fiducia e di entusiasmo per la squadra, sarà nostro dovere essere propositivi su tutti i campi». Andrea Ruzza

  

———————————————– 

 

CARTELLINO DELLA PARTITA 

PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 

Reti: pt 17′ Cervesato, pt 39′ Poles

 

PORTOGRUARO: Marzio 6, Gaiarin 6 (st 43′ Gurizzan sv), Chiumento 6, Fiorin 6.5, Teso 6.5, D’Odorico 6, Cervesato 6.5 (st 38′ Grotto sv), De Cecco 6.5, Mazzarella 6, Pivetta 6.5 (st 45′ Buriola sv), Sakajeva 6. All: Gallina.

OPITERGINA: Fovero 6, Vio 6, Rosolin 5.5 (st 19′ Sirca 6), Giuliotto 6.5, Dassiè 6.5, De Nadai 6.5, Furlan 6, Bettiol 6, Cattelan 6.5, Poles 6.5, Fiorelli 6.5 (st 43′ Ferrarese sv). All: Chiara.

 

Arbitro: Balbinot di Belluno 5.5.

NOTE – Spettatori: 200 circa.

Ammoniti: De Cecco, Vio, Cattelan. Angoli: 7-7. Recupero: pt 2′, st 4′.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 17.10.2016) 

 


PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 BREVE SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=njcZ4iM3JJ8

Portogruaro – Opitergina: 1-1 Campionato Promozione Girone D Turno 6

Breve Sintesi della partita… Gli autori dei gol: Cristian Cervesato per il Portogruaro, e  l’ex Roberto Poles per l’Opitergina…

PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 INTERVISTA MISTER CHIARA

https://www.youtube.com/watch?v=hu3C7TcYbE0

Portogruaro – Opitergina: 1-1 Campionato Promozione Girone D Turno 6

L’intervista: Cristian Chiara, allenatore dell’Opitergina…

PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 INTERVISTA A MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=CAJyoPoY9kI

Portogruaro – Opitergina: 1-1 Campionato Promozione Girone D Turno 6

L’intervista: Alessandro Gallina, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – OPITERGINA: 1-1 INTERVISTA PORTIERE ALBERTO MARZIO

https://www.youtube.com/watch?v=JQeUUYjRC8g

Portogruaro – Opitergina: 1-1 Campionato Promozione Girone D Turno 6

L’intervista: Alberto Marzio, portiere del Portogruaro calcio…

Categorie
Lo Sport

DOMENICA 16 TUTTI ALLO STADIO PER “PORTOGRUARO – OPITERGINA”

Dopo la roboante vittoria per 4-0 contro il Fregona, ora sotto a chi tocca !

16 Ottobre 2016 (Dopo un esordio piuttosto amaro, ora la gioia dell’alta Classifica…)


Domenica 16 ottobre: Tutti al Mecchia !

Dopo l’ultima emozionante partita in casa contro la Vazzolese (2-2), “riagguantata” per ben due volte, la Società Portogruaro calcio ha ringraziato per il loro appassionante sostegno i Tifosi della Curva B con un Comunicato stampa, specifico (clicca qui) e ora, dopo la quaterna rifilata domenica scorsa ai trevigiani del Fregona che ci ha portato al 4° posto in Classifica (clicca qui), siamo pronti ad ospitare l’Opitergina (clicca qui), dunque andiamo tutti allo Stadio a gridare: FORZA PORTO !

G.B.


 

IN TRASFERTA 

 

Portogruaro non ha pietà

Quattro gol in groppa

al Fregona

 

FREGONA Terza sconfitta consecutiva per il Fregona, che ieri ha rimediato quattro sberle da un Portogruaro dimostratosi di un’altra categoria soprattutto nel reparto offensivo, dove ha tecnica, fisico e pure mestiere, determinante per conquistarsi due calci di rigore. Per i ragazzi di Azzalini alla prima leggerezza difensiva arriva il vantaggio ospite. Il raddoppio in avvio di ripresa ha di fatto chiuso la gara, che ha visto comunque i veneziani premere sull’acceleratore fino al termine. In avvio di gara le squadre si fronteggiano alla pari. Al 28’ il Fregona perde palla in ripartenza, Pivetta va fino alla linea di fondo da dove lascia partire un lungo cross su cui arriva di testa Cervesato, che da un metro insacca.

Ripresa. Al 4’ in velocità Mazzarella imbecca Sakajeva che entra in area, salta Zanella che lo tocca: rigore che Mazzarella trasforma.Il Fregona cerca di riaprire la partita, lasciando spazio ai contropiedi. Al 19’ Cervesato vola sulla destra, salta un avversario e mette un cross al centro dove Pivetta lasciato solo in area piccola colpisce di testa, De Martin intuisce ma la palla rotola in rete. Quarto gol per il Portogruaro con Cervesato che ottiene un rigore. Trasforma Mazzarella.

 

(La Nuova Venezia – 10.10.2016)

 


 

Il Fregona cade male in casa,

il Porto passeggia e fa poker 

 

NETTO SUCCESSO per 4-0 

Anche due rigori, doppietta personale per Cervesato

 

Pesante sconfitta per il Fregona, battuto tra le mura amiche per 4-0 da un Portogruaro famelico e concreto in area. Dopo un inizio di gara equilibrato e un paio di occasioni da ambo le parti, arriva

il vantaggio ospite: al 28′ Pivetta approfitta di un errore in fase di ripartenza dei locali, e serve Cervesato, che realizza. Gli uomini di mister Azzalini provano a reagire e a rendersi pericolosi con

Dal Mas e De Luca, ma sono ancora i veneziani ad andare vicini al gol al 44′, con Pivetta che colpisce la traversa. Ad inizio ripresa, al 4′ rigore per atterramento in area di Sakajeva ad opera di Zanella: va sul dischetto Mazzarella, che realizza.

I padroni di casa si riversano in avanti, prestando il fianco alle incursioni avversarie, e al 19′ Pivetta sigla la rete del 3-0. Il Fregona ci prova a più riprese con Dal Mas, senza fortuna.

Il Portogruaro è ancora affamato di gol, e ottiene un altro penalty, questa volta da parte di De Biasi sull’esperto Cervesato. Va Mazzarella e realizza la rete del definitivo 4-0 ai danni dei locali. L.P.

 

Cartellino della Partita

FREGONA – PORTOGRUARO: 0 – 4

Reti:

 pt 28′ Cervesato , st 4′ Mazzarellan(r), st 19′ Pivetta, st 32′ Mazzarella (r)

 

FREGONA: De Martin 5, Zanella 5, Soldan 5.5, Rosso 5.5, De Luca 6 (st 26′ Maccari sv), Sant 6, Dal Mas 6 (st 42′ Marinello sv), Cordazzo 6, Franzago 5, Pigatti 5.5 (st 7′ Ojog 6), De Biasi 5.  All: Azzalini.

PORTOGRUARO: Bardella 6.5, Baron 6, Gurizzan 6.5, De Marchi 6, Teso 5 (st 26′ Grotto 6), D’Odorico 5.5, Cervesato 7 (st 35′ Gaiarin sv), De Cecco 7, Mazzarella 7, Pivetta 7 (st 33′ Fiorin 6), Sakajeva 7.  All: Gallina.

 

Arbitro: Carraretto di Treviso 5.5.

NOTE – Espulso: st 32′ De Biasi per doppia ammonizione; ammoniti: Teso, De Luca, Gurizzan. Angoli: 6-3 per il Portogruaro. Spettaori 150 circa. Nessun minuto di recupero.

 

(Gazzettino di Venezia – 11.10.2016)

 


Categorie
Lo Sport

ASD AURORA SAN NICOLO’ CALCIO: ECCO NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

Nel segno della continuità, Anna Maria Marcante Boscariol, la neo Presidente

5 Ottobre 2016


COMUNICATO STAMPA

 

ASD AURORA SAN NICOLÒ – MARTEDÌ 4.10.2016

 

In seguito alla prematura scomparsa del proprio amato presidente Giuseppe Boscariol, l’ ASD Aurora San Nicolò  si è riunita ieri lunedì  03 ottobre 2016 per rinnovare il Consiglio direttivo della Società.

Con soddisfazione e orgoglio abbiamo potuto constatare la volontà della famiglia Boscariol, rappresentata dalla moglie Anna Maria e dalle figlie Elisa e Stefania di dare continuità al progetto e all’impegno portato avanti sin qui dal compianto “Bepi” nel costruire una Società in grado non solo di avvicinare i ragazzi al calcio, ma di rappresentare in primo luogo un centro di socializzazione e di educazione per i giovani portogruaresi.

Sarà dunque proprio la moglie Anna Maria Marcante a prendere il testimone del marito Giuseppe divenendo il primo Presidente donna della storia dell’ASD Aurora San Nicolò.

A dare continuità alla tradizione, entra inoltre in Consiglio in qualità di vice presidente Maurizio Pavan, già tesserato storico della Società, ma anche amico e socio in affari del presidente Boscariol, affiancato in questo delicato ruolo dalla presenza esperta e carismatica di Massimo Zanon.

Siederanno inoltre in Consiglio anche le figlie Elisa e Stefania Boscariol ampliando così la presenza femminile in Società.

 

Questo dunque il nuovo Organigramma dell’ASD Aurora San Nicolò:

 

Presidente: Anna Maria Marcante Boscariol

Vice Presidenti: Massimo Zanon e Maurizio Pavan

Direttore Sportivo: Boris Donato

Segretario: Matteo Pivetta

Tesoriere: Lino Venturuzzo

Consiglieri: Vittorio Battiston, Luciano Bellomo, Elisa Boscariol, Stefania Boscariol, Antonio Ciarla, Francesco Fratto, Mattia Lenardon, Luca Stranieri, Nello Zanon, Andrea Zulian

  

ASD Aurora San Nicolò

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

E' MORTO GIUSEPPE BOSCARIOL , UNA GRANDE PERDITA PER TUTTI
19/09/2016 – Lo Sport (aggiornato)

E’ MORTO GIUSEPPE BOSCARIOL , UNA GRANDE PERDITA PER TUTTI

Uno sportivo vero, il calcio e l’Aurora nel sangue, lascia un vuoto incolmabile

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-2 GRANATA CON GRANDE CUORE

Due volte in svantaggio, due volte pareggiato, qui non si molla mai !!

3 Ottobre 2016 (Consegnata una Targa ricordo al super tifoso 94enne Giuseppe Sclip !)


NOTA

Dopo la grande soddisfazione per questo pareggio fortemente voluto e cercato dai giocatori di mister Alessandro Gallina, sotto per due volte e per due volte riagguanto il pareggio, sostenuti da un incessante fragoroso incoraggiamento della Curva B, ha inteso ringraziare questi passionali tifosi per il loro attaccamento ai colori granata con un Comunicato stampa specifico… (clicca qui) 

 

G.B.

 


 

Portogruaro – Vazzolese: 2-2 

La doppietta di Mazzarella

vale un pari

 

Prova caratteriale del Portogruaro, che va sotto due volte al Mecchia, e due volte raggiunge l’avversario, fino al 2-2 finale. Il pari è firmato da due doppiette: Zilli per i trevigiani, Mazzarella per il Porto. Ospiti meglio organizzati, Porto più battagliero. Vazzolese ancora a secco di vittorie, con 4 pareggi in 4 gare. Cronaca: fase iniziale soporifera, ma al 27′ la sblocca Zilli, che riceve palla a sinistra, salta il proprio dirimpettaio e batte Marzio con preciso diagonale. La reazione del Portogruaro porta a conclusioni velleitarie, mentre gli ospiti al 36′ vanno vicini al raddoppio con Lenisa. Allo scadere Mazzarella spara di poco fuori una punizione da lontano.

Ripresa: granata pericolosi col solito D’Odorico, che di testa mette fuori di poco in una paio di situazioni da angolo. Pareggio al 26′, quando Fiorin viene steso in area da Tottolo: è rigore, che Mazzarella mette nel sacco. Passano 3′ e la Vazzolese segna di nuovo: da angolo palla in area, dove Zilli segna di testa sotto misura. La partita sembra segnata, ma al 44′, ancora da angolo, palla in area e Mazzarella segna un euro gol con grande mezza girata. Finisce in parità: 2-2. (g.ros.)

 

(Fonte: Nuova Venezia – 03.10.2016)

 

 

 

 


 

 

 

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-2 BREVE SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=pUoRneKlCoA

Portogruaro – Vazzolese: 2-2 Campionato Promozione Girone D Turno 4

Breve Sintesi della partita… autore dei due gol granata è l’attaccante Carlo Mazzarella, il primo su rigore eseguito magistralmente, il secondo con una bella girata al volo dagli sviluppi di un calcio d’angolo…

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-2 INTERVISTA MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=fVmODdxtVVo

Alessandro Gallina, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-2 INTERVISTA CARLO MAZZARELLA

https://www.youtube.com/watch?v=Adk31wVd518

Carlo Mazzarella, attaccante del Portogruaro calcio… autore dei due gol granata, e nell’intervista esprime tutta la sua soddisfazione…

PORTOGRUARO – VAZZOLESE: 2-2 TARGA RICORDO A GIUSEPPE SCLIP

https://www.youtube.com/watch?v=fh24uu7pJyY

Giuseppe Scilp, super tifoso novantenne del Portogruaro calcio, qui premiato dal presidente Antonio Tarlà, che gli consegna una Targa ricordo per la sua “devozione” e amore verso i colori granata…

Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO CALCIO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DOPO IL PLAVIS

Dopo l’uscita in Coppa, si pensa al Campionato, al Mecchia arriva la Vazzolese..

1 Ottobre 2016


 

Il punto della situazione

dopo i 3 punti col Plavis

 

Inizio dall’anno scorso, l’ultimo turno il Portogruaro calcio l’ha giocato in trasferta contro i bellunesi del Plavis (clicca qui), partita vinta per 2-1 con reti di Martino Zanette e Giuseppe Buriola, una vittoria che ci ha permesso di andare al 6° posto in Classifica generale (clicca qui), e chiudere positivamente una stagione non facile, che ha visto un cambio allenatori in corsa, esonerato Pino Rauso, con un situazione di classifica disastrosa da penultimi della classe, è arrivato Alessandro Gallina, che ha fatto il miracolo, “accarezzando” i Play Off, sfuggiti quando sembrava quasi fatta, ma il calcio è così, forse con un pizzico di fortuna in più…

Ma archiviando quella partita, che non ho potuto seguire e registrare, l’unica saltata insieme alla trasferta contro il Pro Venezia, ci caliamo nel Campionato attuale, la nuova stagione 2016/17 che abbiamo iniziato con una sconfitta in trasferta contro il San Gaetano (clicca qui), che ha vinto in rimonta, e poi due belle vittorie, la prima col LoviSpresiano al Mecchia (clicca qui), ribaltando il risultato negli ultimi minuti finali con una doppietta di D’Odorico, e poi contro il Plavis, ancora lui, sempre in trasferta, stesso risultato, ancora in rimonta e con una doppietta di Sakajeva, e il sottoscritto ancora assente in terra bellunese, dunque niente registrazione, solo il resoconto della Redazione on line del Porto… (clicca qui)

Da dire che nel frattempo ci siamo “mangiati” la qualificazione nel Trofeo o Coppa Veneto, che sinceramente pensavo quasi fatta, invece granata eliminati per differenza reti, una in meno della Fossaltese, che ha vinto “incredibilmente” 4-1 nel terzo turno in casa del Team Biancorossi, che in teoria era ancora in corsa per il passaggio del turno, in caso di contemporanea sconfitta del Portogruaro, che ha vinto “solo” 1-0 contro La Salute a zero punti, e che si sperava “demotivata”, ma così non è stato, pazienza, archiviamo anche questa… (Classifica finale, clicca qui)

E adesso torniamo al Campionato, e pensiamo alla partita di oggi, Domenica 2 ottobre, al Mecchia ospitiamo la Vazzolese (clicca qui), abbiamo una Classifica che ci sorride (clicca qui), vediamo di concentrarci e continuare su questa strada, i numeri ce li abbiamo, la voglia anche, e allora tutti allo stadio a tifare… FORZA PORTO !

 

PS.

Una piccola menzione per il nostro mister Alessandro Gallina, che adesso vi posso confessare, non avevo mai visto così “giù” e demoralizzato come nel dopo partita a Biadene, quella sconfitta contro i trevigiani del San Gaetano l’aveva messo “in crisi”, e credo abbia sfiorato il “tracollo” la domenica dopo, sotto di un gol all’esordio al Mecchia a pochi minuti della fine, poi un “uno due” micidiali, ed eccoti servita una vittoria ormai “insperata”, ma il bello del calcio è anche questo, quanto pensi che tutto sia perduto, può arrivare il “miracolo”, d’altronde come detto da Gallina nell’intervista del dopo gara, “la partita finisce quando arbitro fischia” !

Morale della favola, mai mollare, soprattutto nello Sport, come non avevo mai visto il mister così abbattuto la domenica prima, non avevo mai visto il mister così “carico” la domenica dopo, tanto da fare più di una battuta nell’intervista, non solo la citazione di Boskov, ma anche sui bomber granata (clicca qui), buon segno, questo è lo spirito giusto, questo è il calcio che ci piace, si può perdere una partita, ma la voglia di giocare… mai !

 

G.B.

 

 

 


 

Il Plavis ci prova, il Porto lo castiga

 

Doppio Sakajeva firma la rimonta veneziana

 

Dopo cinque minuti Herrera porta in vantaggio la Plavis deviando in rete una punizione da destra che era stata pizzicata di testa nell’area piccola da Masoch. La reazione del Portogruaro è immediata ma Mazzarella a tu per tu con Pol sbaglia clamorosamente la conclusione.

Al 14’ comunque i veneziani pareggiano con Sakajeva che, sfuggito ai difensori, supera Pol in disperata uscita con un rasoterra di precisione.

Al 22’ il tecnico bellunese Raschi è costretto ad un doppio clamoroso cambio togliendo i due giocatori di maggiore esperienza, Herrera e Giazzon, per inserire due giovani, Saviane e Reato. Nella ripresa, al 7’, D’Odorico di testa su calcio d’angolo sfiora il palo.

Gli ospiti, alla mezz’ora, si portano definitivamente in vantaggio ancora con Sakajeva bravo ad insaccare con un diagonale raccogliendo alle spalle di tutti un bel traversone di Mazzarella. Piuttosto contestata dai padroni di casa la direzione di gara (il secondo gol, a detta dei bellunesi, è scaturito da un’azione viziata da fuorigioco).

 

 CARTELLINO DELLA PARTITA 

PLAVIS – PORTOGRUARO: 1-2 

Reti: pt 5′ Herrera, pt 15′ Sakajeva, st 29′ Sakajeva

 

PLAVIS: Pol 6, Locastro 6, Bonan 6, Moretti 6, Zanolla 6, Giazzon 6 (pt 22′ Reato 6), Herrera 6.5 (pt 22′ Saviane 6), Soppelsa 6, Paier 6.5, Resenterra 6, Masoch 6 (st 26′ Sbardellotto 6). All: Raschi.

PORTOGRUARO: Marzio Albero 6, Gurizzan 6 (st 1′ De Marchi 6), Bettin 6, Cervesato 6 (st 34′ Buriola 6), Teso 6, D’Odorico 6.5, Sakajeva 7, De Cecco 6, Mazzarella 6, Fiorin 6, Grotto 6 (st 26′ Pivetta 6). All:  Gallina.

Arbitro: Mazzer di Treviso 6.

NOTE – Ammoniti: De Marchi, Bettin. Angoli: 4-4.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 26.09.2016)

  

 


 

Ultima di Campionato Promozione Girone D  2015 /16

 

Turno 30

Plavis – Portogruaro: 1-2

 

24/04/2016

Vittoria granata in trasferta, nell’ultima giornata della stagione 2015/16. La squadra di mister Gallina torna dal Comunale di Santa Giustina Bellunese con tre punti meritati. Ciò vale il sesto posto finale in graduatoria. Resta il rammarico di non aver centrato i play off per un soffio e rimane, al contempo, la consapevolezza di aver giocato, complessivamente, un buon torneo. Nella partita di chiusura De Cecco e compagni hanno praticato un bel calcio, con geometrie apprezzabili ed interessanti spunti e giocate individuali. Il vantaggio, nel corso del primo tempo, è stato il frutto di un grande tiro di Martino Zanette da fuori area, con il pallone calciato di forza e quasi da fermo; e con una traiettoria spiovente sotto la traversa, ingannevole per il portiere.

Ad inizio ripresa, poi, Giuseppe Buriola è andato al raddoppio: presentatosi solo davanti all’estremo difensore avversario, è stato bravo ad insaccare la sfera in rete, con un tiro angolato e rasoterra. Prima, durante e dopo questi due episodi, moltissimi gli spunti e le occasioni ospiti. Da segnalare, sul fronte opposto e sul finire della gara, un palo colpito su conclusione dalla lunga distanza dei padroni di casa; e, successivamente, il gol che ha accorciato le distanze e che ha tenuto un po’ desta l’attenzione del pubblico, fino al triplice fischio di chiusura dell’incontro: su una punizione di Scalet, la palla è carambolata sul montante e poi sulla schiena di Raffaele Clemente (proteso in tuffo) prima di oltrepassare la fatidica linea bianca di porta.

A seguire tutto è andato in archivio senza ulteriori variazioni. Bravi ragazzi!

 

L’undici sceso in campo:

Clemente, Baron, Comelato, Gurizzan (Bottan), Faggian, D’Odorico, Tra Bi (Bozzini), De Cecco, Fabbro, Buriola (Zanutto), Zanette.

 

Redazione Online

 

 

(Fonte: Sito ufficiale del Portogruaro calcio Asd)

 

 


Categorie
Lo Sport

PORTOGRUARO-LOVISPRESIANO: 2-1 “STA-VOLTA” BUONA LA SECONDA

Vittoria insperata, ma fortemente cercata, “Dodo” D’Odorico 2 volte in gol!!

23 Settembre 2016 (Per i commenti e considerazioni su questo risultato, clicca qui)

 


 

Grandi Emozioni al Mecchia

La rimonta nei minuti finali…

 

“Dodo”, di piede e di testa !

Tre punti pesanti e trepidanti

 

 

 


  

ALLO STADIO MECCHIA

  

Sconfitto il LoviSpresiano

  

Una doppietta di D’Odorico

regala tre punti al Portogruaro

 

 

Ribaltone granata: sotto di un gol in casa contro il Lovispresiano, il Porto ribalta il risultato nei minuti finali, vincendo 2-1 con una doppietta del centrale D’Odorico, difensore dal gol facile.

In tribuna c’era Simone Viel, terzino, ultimo arrivato in casa granata, dall’Itala San Marco.

Tornando al match di ieri, nel primo tempo il Portogruaro ha avuto le occasioni migliori con Grotto, De Marchi e ancora Grotto, ma poi ha rischiato poco prima dell’intervallo con la traversa di Biasetto.

A inizio ripresa ospiti più incisivi, e granata in difficoltà sulle palle alte: al 13′ dall’ottavo corner palla al centro, dove Teso maldestramente insacca nella propria porta a fil di palo. 15′, Porto vicinissimo al pari con D’Odorico, che sbaglia incredibilmente a tu per tu con Moretto, su traversone di Cervesato.

Tuttavia lo stesso D’Odorico decide il match: al 41′ pareggia da angolo di Pivetta, insaccando di piede sul secondo palo, dopo svarione collettivo della difesa trevigiana.

Nel 2′ di recupero nuovamente angolo di Pivetta, stavolta il numero 6 granata si esibisce nel suo pezzo forte, insaccando di testa in corsa.

Poco prima era stato il Lovispresiano a sfiorare il colpo gobbo con un diagonale di Zanatta. (g.ross.)

  

CARTELLINO DELLA PARTITA 

Portogruaro – Lovispresiano: 2-1

Reti: s.t. aut. Teso, 41′ e 47′ D’Odorico.

 

PORTOGRUARO: Verri, Gurizzan (37’s.t. Gaiarin), Bettin, Grotto (25’s.t. Fiorin), Teso, D’Odorico, Cervesato, De Cecco, Sakajeva, Pivetta, De Marchi (17’s.t. Buriola). Allenatore Alessandro Gallina.

LOVISPRESIANO: Moretto, Conte, Pinarello (23’s.t. Martini), Biasetto, Rizzato, Pol, Swopapi (35’s.t. Bressan), Brustolin, Abazi, Tonetto (42’s.t. Brunello). Zanatta. Allenatore Guido Calissoni.

 

Arbitro: Vendramini di San Donà di Piave.

Note: giornata nuvolosa, terreno in precarie condizioni, spettatori 200.

Ammoniti D’Odorico, Rizzato, Pol. Angoli 10-4 per gli ospiti.

Recupero: 1’p.t., 5’s.t.

 

(Fonte: Nuova Venezia – 19.09.2016) 

 


PORTOGRUARO – LOVISPRESIANO: 2-1 SINTESI DELLA PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=dU7P3Sc90oY

Portogruaro – LociSpresiano: 2-1 Promozione Girone D Turno 2

Sintesi della partita…

PORTOGRUARO – LOVISPRESIANO: 2-1 INTERVISTA MISTER CALISSONI

https://www.youtube.com/watch?v=hoeZamRhaa4

Guido Calissoni, allenatore del LoviSpresiano…

PORTOGRUARO – LOVISPRESIANO: 2-1 INTERVISTA MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=_WQNBZRDZVA

Alessandro Gallina, allenatore del Portogruaro calcio…

PORTOGRUARO – LOVISPRESIANO: 2-1 INTERVISTA “DODO” D’ODORICO

https://www.youtube.com/watch?v=npENdapB8IE

Francesco D’Odorico, difensore del Portogruaro calcio…

Categorie
Lo Sport

E’ MORTO GIUSEPPE BOSCARIOL , UNA GRANDE PERDITA PER TUTTI

Uno sportivo vero, il calcio e l’Aurora nel sangue, lascia un vuoto incolmabile

19 Settembre 2016  (Foto tratta dal profilo Facebook di ASD Aurora San Nicolò…)

 


 

 

CIAO BEPI

 

 

 


 

 

Quanti ricordi… di vita e di sport, e sportivamente parlando, una delle più grandi amarezze di “Bepi”, è stato l’aver dovuto  abbandonare il campo dell’Oratorio Pio X, da sempre sede della Società calcistica dell’Aurora, dove molti di noi hanno tirato i primi calci al pallone…

 

Sotto i link di due incontri delle “Vecchie Glorie”, e un’intervista sullo “sfratto” del campo, dopo ben 65 anni di Oratorio, e Boscariol coglie l’occasione per ringraziare quanti li hanno sempre sostenuti… 

Inserito  più sotto anche due video di una intervista di 7 anni fa, che  oggi diventa una testimonianza importante sull’Oratorio Pio X …

 

NOTA  Domani, Mercoledì 21 alle ore 19, nella Chiesa Beata Maria Vergine  (Zona Viale Trieste), si terrà il Rosario, mentre i Funerali saranno celebrati Giovedì 22 alle ore 16, sempre nello stesso luogo parrocchiale.

 

 

AGGIORNAMENTO  

Davvero commovente quanta attenzione ha suscitato questa notizia della prematura scomparsa di “Bepi” Boscariol, che ha registrato numeri da record nel mio Sito… lo dico per testimoniare quanto fosse voluto bene… forse nemmeno lui se lo sarebbe aspettato, ma se consideriamo che ha visto passare generazioni di ragazzi all’Oratorio Pio X, io e lui compresi, non c’è poi da stupirsi molto… c’è da essere orgogliosi per quanto ha dato alla comunità… sincere e sentite Condoglianze a tutti i suoi familiari, e un abbraccio speciale ad Annamaria..

 

 G.B.


 

 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

LE
04/10/2009 – Lo Sport

LE “VECCHIE GLORIE” DELL’ AURORA PIO X

Un sabato pomeriggio da ricordare…

 

INCONTRO VECCHIE GLORIE DELL'AURORA PIO X
09/09/2010 – Lo Sport

INCONTRO VECCHIE GLORIE DELL’AURORA PIO X

Sabato 11 Settembre dalle ore 14,15

 

 


 

 

AURORA CALCIO SFRATTATA : PRESIDENTE GIUSEPPE BOSCARIOL RINGRAZIA…

https://www.youtube.com/watch?v=-mig_niwOek

17.11.2012

Uno “sfratto” in piena “regola” quello subito dall’ Aurora Calcio, purtroppo per il Presidente Giuseppe Boscariol, non è rimasto che cercare un’ altro campo…

AURORA PIO X : INTERVISTA A GIUSEPPE BOSCARIOL E PIETRO RAMBUSCHI 1 P.

https://www.youtube.com/watch?v=lK3CmVg_ZRc

Caricato il 15 settembre 2009

Intervista al Presidente dell’Aurora Calcio, Giuseppe Boscariol, qui con lui Pietro Rambuschi, uno dei fondatori di questa manifestazione sportiva intitolata “Vecchie Glorie”, si è parlato del “destino” del campo, che rischia di fare una brutta fine…

AURORA PIO X : INTERVISTA A GIUSEPPE BOSCARIOL E PIETRO RAMBUSCHI 2 P.

https://www.youtube.com/watch?v=XmJF_40sg9g

Caricato il 15 settembre 2009

Si parla di sport e storia in casa dell’Aurora, insieme con il presidente Giuseppe Boscariol e l’ex calciatore Pietro Rambuschi, ci sono anche l’insostituibile Vittorio Battiston e l’ex arbrito Bruno Scrofani, intervista tutta da ascoltare e ricordare…

Categorie
Lo Sport

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 TREVIGIANI VINCONO IN RIMONTA

In vantaggio con Sakajeva, il Porto regala poi un rigore e una “punizione” !!

15 Settembre 2016 (Per i commenti e considerazioni su questo risultato, clicca qui)


 

DEBUTTO COL BOTTO

San Gaetano affonda Portogruaro

 

Gran rimonta con doppietta di Buranello

 

Sul comunale di Biadene, per la non disponibilità dell’impianto di San Gaetano, i ragazzi di David Favero esordiscono nel Campionato di Promozione piegando con merito il quotato Portogruaro. Il primo tempo è stato molto equilibrato con poche occasioni ed emozioni.

Uniche azioni degne di nota le due reti. A passare in vantaggio al 23′ del primo tempo sono gli ospiti con Sakajeva che è bravo ad anticipare tutti i difensori del San Gaetano con una abile tocco .

Il San Gaetano pareggia al 40′ quando Fabrin partendo dalla fascia sinistra entra in area e viene atterrato da Teso: calcio di rigore nettissimo che il neo acquisto Buranello realizza.

Nella ripresa il San Gaetano, dopo il gol del vantaggio al 6′ realizzato ancora da Buranello con una punizione di furbizia, arretra il baricentro e controlla a proprio piacimento il forcing alquanto sterile dei veneziani.

Alla fine tre punti più che meritati per l’undici di David Favero all’ottava stagione alla guida dei biancorossi montebellunesi del presidente Ferruccio Sartor.

La squadra marchiata Olang, con importanti innesti spera di recitare un importante ruolo in questo Campionato.

Da registrare che anche il Portogruaro ha ben impressionato e ha le carte in regola per vivere nei piani alti della classifica. (beltraminigl)

 

 

CARTELLINO DELLA PARTITA 

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 

Reti: pt 23′ Sakajeva, pt 40′ Buranello (r), st 6′ Buranello

 

SAN GAETANO: Berti 7, Filippetto 6.5, Quaggiotto 6.5, Sottana 6 (st 26′ Rizzardo 6), Al. Caeran 6.5, Raduano 6, Bellio 7.5, Cirotto 6.5, Buranello 7 (st 18′ Riva 6), Fabrin 7.5 (st 32′ Corazzin 6), Cancian 7.  All: David Favero

PORTOGRUARO: Verri 6, Gurizzan 5.5, Mannino 6 (st 14′ Bettin 6), De Marchi 6, Teso 5.5 (st 14′ Gaiarin 6), D’Odorico 6.5, Cervesato 6.5, Grotto 6 (st 26′ Fiorin 6), Sakajeva 6.5, Pivetta 6.5, Buriola 6. All: Alessandro Gallina

 

Arbitro: Picelli di Mestre 7.

NOTE – Spettori: 150 circa. Angoli: 5-1 per il Portogruaro. Ammoniti: pt 32′ De Marchi, st 22′ Sottana, 36′ Gurizzan.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)

  


 

UNA SCONFITTA EVITABILE

 

Il Porto non gestisce il vantaggio

Buranello esalta il San Gaetano

 

Il San Gaetano porta a casa la partita, trovando la vittoria agli inizi della ripresa. Il Portogruaro fa una fiammata solo nel primo tempo, di gioco, trovando la rete del parziale vantaggio.

La non gestione degli ospiti del match ha ridato spazio alle giocate dei locali, che in poco più di mezzora di gioco, riescono dapprima a riprendere il pareggio, poi a calare la giocata vincente. Il cambio di ritmo partita dopo il vantaggio del Portogruaro, è stata l’arma che ha stravolto il risultato a favore del San Gaetano.

Aprire il gioco e sviluppare, amministrare e alzare il baricentro, questo il modus operandi dei trevigiani. Il gol degli ospiti arriva al 23′ pt, su azione sviluppata sulla destra: al limite dell’area, passaggio filtrante per Sakajeva, che vede in uscita Berti, e lo anticipa con un tocco in controtempo. Al 40′ la svolta, Fabbrin viene atterrato in area da Teso, l’arbitro non pensa troppo e fischia il penalty, che Buranello non sbaglia.

Nella ripresa, al 6′ Buranello trova il raddoppio, punizione calciata a sorpresa che gonfia la rete, beffando Verri. Al 16′ st Quaggiotto scende in fascia, trova il cross sempre per Buranello, il quale non trova la deviazione giusta per la terza rete. (l.p.)

 

(Fonte: Nuova Venezia)

 


SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 BREVE SINTESI PARTITA

https://www.youtube.com/watch?v=3MxyutpPL7M

San Gaetano – Portogruaro: 2-1  Promozione Girone D Turno 1

Breve sintesi della partita con i due gol di Davide Buranello…

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 INTERVISTA MISTER FAVERO

https://www.youtube.com/watch?v=ZA-yf5TN_m8

San Gaetano – Portogruaro: 2-1  Promozione Girone D Turno 1

David Favero, allenatore del San Giuseppe… chiaramente soddisfatto, per lui il Porto era una specie di “bestia nera”, e contro le squadre di mister Gallina ha sempre avuto grosse difficoltà, ma come si dice, c’è sempre una prima volta….

Favero molto sportivamente, afferma che forse il pareggio sarebbe stato un risultato più equo, ma i suoi ragazzi hanno avuto comunque delle buone occasioni nel secondo tempo, e dunque bene così…

Da dire che il San Gaetano ha giocato in “trasferta” a Biadene, perchè il loro campo non è ancora pronto dopo i lavori di rifacimento del manto erboso, e il mister in considerazione che non sono ancora al completo, e la giornata di grande caldo, incassa questi 3 punti pesanti di prestigio, che danno morale, ma già pensano alla prossima partita restando con i piedi ben per terra…

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 INTERVISTA MISTER GALLINA

https://www.youtube.com/watch?v=ZJXZYxaNaw4

San Gaetano – Portogruaro: 2-1  Promozione Girone D Turno 1

Alessandro Gallina, allenatore del Portogruaro calcio… qui molto amareggiato per questa sconfitta che considera un grande regalo fatto agli avversari per come sono maturati i due gol del San Gaetano, entrambi su due grosse ingenuità difensive, che sono costate i tre punti e fanno capire quanto ci sia ancora da lavorare…

Per mister Gallina non si può perdere in questo modo, su due calci piazzati, il primo dal dischetto degli 11 metri, con un rigore evitabilissimo subito quasi a fine primo tempo, e il secondo a seguito di una punizione battuta a sorpresa che ha lasciato di stucco i giocatori granata…

Una sconfitta che brucia, e molto, ma siamo solo alla prima di Campionato

SAN GAETANO – PORTOGRUARO: 2-1 INTERVISTA A DAVIDE VERRI

https://www.youtube.com/watch?v=Sa7_vhNw3X0

San Gaetano – Portogruaro: 2-1  Promozione Girone D Turno 1

Davide Verri, portiere del Portogruaro calcio… debutta alla prima di Campionato, purtroppo per lui non sarà un bel ricordo dal punto di vista del risultato, ha incitato a gran voce  i suoi compagni per tutta la partita, ma ci vuole più grinta in campo, afferma…