Categorie
La Sicurezza

Sicurezza sul Lavoro

Ottobre 2007

Questo è un tema che sento molto, essendo anche un RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza), quindi un addetto ai lavori, come si dice, e come tale posso affermare che ci sono gravi carenze da parte degli Organi Preposti ai controlli. Poi, che siano dovute a mancanza di personale, cattiva organizzazione o altro, poco importa, il risultato lo leggiamo ogni giorno sui giornali. Io ho le idee chiare su questo, bisogna portare davanti a un tavolo tutti gli attori in gioco, Comune, ASL, Spisal, Forze dell’Ordine, Associazioni, Sindacati e
sopratutto RLS, fare un piano coordinato di intervento periodico e sistematico del territorio. Le ultime modifiche riportate alle 626/94 con la legge 123, non bastano, bisogna fare di più, come ho avuto modo di dire a Lavori Pubblici.it, che trovate nella sezione Articoli Pubblicati. Si deve mettere tutto in rete, con la massima trasparenza, così il Cittadino può vedere quali sono le Aziende virtuose e agire di conseguenza. Inoltre servirà anche come deterrente, perchè nessuno vorrà apparire nella lista dei “cattivi”. Se funziona il Comune, di riflesso funziona anche la Provincia, la Regione e il Paese Italia. G.B.

Trasparenza_Informatica_nella_Pubblica_Amministrazione_.pdf

Categorie
La Sicurezza

Sicurezza della Persona

Ottobre 2007

La gente si sente insicura, l’anziano quando gira per la strada ha paura, le donne hanno timore di girare da sole, e non va meglio nemmeno tra le mura di casa. La televisione ci manda quasi quotidianamente, immagine di rapine e furti nelle case, anche con i proprietari dentro. Quali nuove azioni concrete si sono fatte per dare tranquillità alla cittadinanza. A mio avviso manca un coordinamento corretto di tutte le Forze dell’Ordine, anche assieme ai Comuni vicini, ci vuole una collaborazione costante con le associazioni locali e sindacali, per individuare e programmare piani di intervento. I Cittadini devono essere più coinvolti e informati e non aspettare il sorgere di Comitati di quartiere, perchè esaperati. G.B.