Categorie
La Sicurezza

PARTONO LE RONDE !

Ecco cosa bisogna sapere…

8 Agosto 2009

Adesso che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Ministero dell’ Interno, le “Ronde” sono legalmente operative, ma quello che non tutti conoscono sono le normative che le regolano, alcune molto discutibili, come quella di avere portato da 25 a 18 anni  l’età di iscrizione a questo servizio, che vi ricordo è volontario…

Le Ronde, 1 certezza e 1.000 pericoli, questa in sintesi la mia opinione su questa introduzione nel DDL sulla Sicurezza del Governo, che così attesta il suo fallimento come Istituzione, Cittadini che devono difendere altri Cittadini, assurdo e pericoloso, molto pericoloso… ( UIL del FVG, Luca Visentini dice ” Le ronde sono inutili e dannose” )

Paradossalmente queste regole tagliano fuori le Ronde Leghiste, perchè non si può appartenere a nessun Partito o Associazione, addirittura più “selettivo”  di più importanti professioni, come il Parlamentare, per esempio, in quanto non si deve avere nessuna denuncia pendente, nemmeno passata, e una fedina pulitissima!, facessero così con tutte le cariche governative e statali… 

Quello che non è chiaro sono le sanzioni per chi non rispetta questa regole, sembra che venga semplicemente espulso, intanto magari ci è scappato il morto!, un’altra cosa che non si è tenuto conto è il parere contrario di tutte le Forze dell’Ordine, quelli che poi rischiano la vita tutti i giorni sulla strada, qualcosa vorrà dire…

Per concludere, la possibilità di infiltrazioni è altissima e facilissima, è vergognoso che lo Stato Italiano ricorra ai Cittadini per la loro Sicurezza, dimostrando così la sua  incapacità a governare, bisogna invece valorizzare, aumentare, pagare, formare e dotare di strumenti e mezzi più idonei alla Società attuale tutte le Forze dell’ Ordine… la Politica e i nostri illustri Politici se non capiscono questo, allora la prima non serve a niente, i secondi pure !!  G.B.

LE_RONDE_ECCO_LA_NUOVA_NORMATIVA_.pdf

ALLEGATO_1_NORMATIVA_ABBIGLIAMENTO_RONDE_.pdf

Categorie
La Sicurezza

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE

Incendio a Summaga di Portogruaro…

15 Luglio 2009

Mentre stavo facendo delle foto sul tratto dellaTangenziale di Portogruaro appena inaugurata e già chiusa per dei problemi al manto stradale, che sembra abbia ceduto creando delle buche, ho vsto in lontananza, verso Summaga,  una colonna molto alta di fumo nero, evidentemente un incendio e subito dopo ho sentito le sirene dei Pompieri, allora ho deciso di andare a vedere.  

Appena arrivato sul luogo, un Agriturismo, i Vigili del Fuoco erano già all’opera.

Fortuna ha voluto che non ci sia stato il morto, ma ancora una volta si è lavorato senza tutti i mezzi necessari alla Sicurezza, in questo caso si lavorava sulla catramatura di un tetto, con bombola e fiamma ossidrica, ma da testimonianze raccolte sul posto, sembrerebbe senza estintori a portata di mano, come linvece la legge richiede!  G.B.

 

VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE

INCENDIO_CON_ESPOLOSIONE_A_SUMMAGA_.pdf

Categorie
La Sicurezza

SINDACO VERIFICA SICUREZZA PIP SUMMAGA

Come sempre, dopo, mai prima…

3 luglio 2009

Siamo al teatrino, dopo l’incidente/strage  ferroviario di Viareggio, TPN durante un TG  ha ricordato che il consigliere Pietro Rambuschi, tempo fa, aveva presentato una interrogazione sull’area del Pip di Noiari che presentava delle analogie con quanto successo, e il giorno dopo il sindaco Antonio Bertoncello si “attiva” organizzando un incontro con l’Interporto e la San Marco Gas.

Vi voglio ricordare che ho più volte sollevato il problema di Sicurezza dell’intera area del Pip di Noiari, anche in presenza dell sindaco Bertoncello durante un incontro a Summaga con la proprietà della Ceral Docks, mettendo in evidenza che nessuno sapeva l’esatta capienza delle cubature dei depositi della San Marco Gas!, nessuno sapeva quanti e che tipo di controlli si effettuassero dell’intera area, insomma mettevo in risalto la mancanza di trasparenza e di un vero piano di controllo generale…

Devo anche dire che, come Presidente del Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino, sto ancora aspettando il 2 incontro con il sindaco Bertoncello sul tema Sicurezza, e tra i punti  in discussione avevo e ho, anche l’area Industriale di Summaga, forse se ci fosse stato un Assessore specifico alla Sicurezza (dimessosi), di cui il sindaco aveva assunto la delega, il tempo per discuterne con i Cittadini si sarebbe trovato!  G.B.

INTERROGAZIONE_SICUREZZA_VAGONI_FERROVIARI_S.MARCO_GAS_.pdf

RISPOSTA_COMUNE_SU_SICUREZZA_VAGONI_S.MARCO_GAS_.pdf

SICUREZZA_FERROVIE_TRATTA_TREVISO_PORTOGRUARO_.pdf

Categorie
La Sicurezza

DECRETO LEGGE 81/2008 : SICUREZZA SUL LAVORO

Analisi del RLS Francesco Cazziola…

16 Aprile 2009

Ho chiesto al collega e amico Francesco Cazziola, RLS e Delegato UILTUCS, di fare una sua analisi alle modifiche più significative della nuova legge sulla Sicurezza sul Lavoro conosciuta anche come DL 81 / 2008 e prontamente ha risposto…

Da leggere attentamente le sue osservazioni, che vi ricordo sono fatte da chi è ogni giorno impegnato nel proprio luogo di lavoro a difendere e diffondere la cultura della Sicurezza, compito non facile e di responsabilità…  G.B.

 

LA_LEGGE_81_2008_SICUREZZA_LAVORO_ANALISI_RLS_.pdf

Categorie
La Sicurezza

SICUREZZA E GIUSIZIA… DA NOI ESISTONO ?!

Sentiamo cosa ne dice il Magistrato…

23 Marzo 2009

Con il Presidente Mario Rossi dell” Associazione Culturale “il Portico” di Portogruaro, uno dei promotori dell’incontro di Mercoledì 28, presso il Collegio Marconi, ne avevo parlato l’estate scorsa, visto che loro ne hanno i mezzi, della necessità di organizzare un incontro pubblico sulla Sicurezza, e mi aveva detto che si poteva fare, devo dire che è stato di parola!

Portare un Magistrato del “calibro” di Carlo Nordio non è cosa da poco…bisogna approffitarne, e dalla copertina avrete già capito quale domanda gli farei per prima, giusto per cominciare e andando subito al sodo…

Ma di domande ne avrei altre:

1) Il CSM è una Casta o una Lobby ? … perchè a volte viene da pensarlo, visto le sentenze e le cronache che la stampa ci riporta, come di quel Magistrato che depositava le motivazioni delle sentenze con 4/5 anni di ritardo, e “assolto”  perchè il fatto non costituisce dolo!!

2) Magistratura e Politica, un continuo conflitto che disorienta il Cittadino, un Premier che lancia spesso accuse e offese pesantissime, seguito dai suoi “scudieri”, e tutto come fosse niente… mi chiedo cosa succederebbe se a farle e dirle  fosse un comune mortale!  

3) La Riforma del Codice Penale a che punto si trova ?

4) La Riforma della Giustizia, è solo una frase inflazionata ?

5) Certezza della pena, ma anche processi più veloci e meno mediatici, si può ?

6) Il CPI (Certificato Prevenzione Incendi), oltre il 50% delle Scuole e  Edifici Pubblici sono fuori norma, ma si va avanti lo stesso in barba alla legge e alla Sicurezza, perchè ?

7) Nell’Aula della Camera hanno speso oltre 400.000 euro per il nuovo sistema (impronte digitali) di votazione informatico  “anti-pianisti”, che invece andrebbero “licenziati”, come succede nel mondo del Lavoro…come mai si tollera tutto questo ?

Non credo di essere il solo a volere chiedere quanto sopra, non credo comunque sia facile rispondere…come credo sia  quasi impossibile cambiare questo “sistema” fintanto che i Politici che dovrebbero garantirci giustizia ed equità, Loro per primi violano questi principi… cominciando dal sistema pensionistico, davvero scandaloso, come i loro stipendi e privilegi a vita…in questo sono davvero bravi e veloci, ma sopratutto sempre d’accordo!!  G.B.

LOCANDINA_PROGRAMMA_INCONTRO_CON_MAGISTRATO_NORDIO.pdf

Categorie
La Sicurezza

LE RONDE NOTTURNE SERVONO ?

Dilettanti allo sbaraglio…sì, ma Politici!

17 Febbraio 2009

Sull’onda dei molteplici e gravi fatti di cronaca, cresciuti a dismisura, non si trova di meglio che volere istituire le ronde notturne…questo vuol dire certificare il fallimento dello Stato!

Ma come si fa a non pensare a tutti quei risvolti che implica una scelta del genere, parliamo per esempio di quei Cittadini che si fanno male durante il “servizio”, chi li paga, chi è responsabile della loro incolumità?, si deve applicare la legge 81/08 sulla sicurezza sul lavoro?, giusto per fare qualche domanda banale…

Sinceramente credo che la voglia di trovare soluzioni, lodevole come principio, annebbi il cervello…se io fossi un criminale “queste ronde” mi farebbero un baffo!!, ci giocherei come il gatto con il topo…e si sa che fine fa il topo!!

Bisogna essere seri su queste cose, servono più forze dell’ordine in campo, con mezzi e strumenti adeguati, risorse umane ed economiche pari alla domanda “drammaticamente enorme” dei Cittadini, ma questo chi ci governa non lo capisce, destra o sinistra poco importa, chiunque sia, al primo posto hanno sempre il condizionamento politico e partitico… ( La poltrona! )

Chi vive di privilegi, di stipendi vergognosamente enormi, vive lontano dalla realtà, non possono capire il dramma della 4 settimana, del lavoro precario, della disoccupazione, della dignità violata dell’anziano, del pensionato, della violenza sulle donne… ne parlano in maniera pacata, distaccata, senza vera emozione, come non si trattasse di persone ma soltanto di conti e bilanci da far quadrare, numeri su numeri…

Di retorica e demagogia i TG sono pieni, i Cittadini non vogliono sentire parlare di alleanze intrecci, accorpamenti, congiunture, partiti e partitini, ma vogliono capire quello che ascoltano, e sulla qualità e sicurezza della loro vita vogliono proposte e soluzioni…non continue elezioni!  G.B.

 AGGIORNAMENTO : A seguito del nuovo Decreto Legge sulla Sicurezza ho aggiunto 2 Pdf

COPERTINA DELL'ARTICOLO CHE TROVATE NELLA SEZIONE DEL COMITATO

 

 

 

 

INTERROGAZIONE_SU_RONDE_NOTTURNE_CONSIGLIERE_BELLINAZZI.pdf

NUOVA_LEGGE_CONTROLLO_DEL_TERRITORIO_LE_RONDE.pdf

LE_RONDE_NOTTURNE_IL_PARERE_DEL_COMITATO.pdf

Categorie
La Sicurezza

PORTOGRUARO: LA SICUREZZA CHE SI VORREBBE…

23 Gennaio 2009

Non si può certo più dire che Portogruaro sia un’ isola felice, lo dicono i fatti…e le cronache dei quotidiani, come i troppi furti nelle case, e non è certo costruendo dei muri di una Caserma che si da sicurezza ai Cittadini, o investendo 81.000 euro in telecamere per la video sorveglianza, troppi pochi se paragonati ai 415.000 euro inizialmente previsti per il progetto del Roseto al Parco della Pace!, e ai 215.000 attuali… ( Vedi allegati in Pdf )

Non bisogna poi dimenticare la Sicurezza Stradale,  che a mio avviso a Portogruaro è molto precaria, un esempio per tutti è Viale Pordenone con l’ incrocio davanti alla Botte e l’ assurda Rotondina di ingresso Città, tuttora al buio e con continui incidenti.

Devo anche dire che mancano controlli sufficienti per garantire la Sicurezza ai Cittadini nei luoghi e strutture aperte al pubblico, su questo ho anche fatto un esposto alla Procura di Venezia, e che dopo il secondo incontro programmato con il Sindaco Bertoncello, renderò pubblico per fare conoscere a tutti le “criticità ” di Portogruaro. G.B.

415.000_EURO_PER_ROSE_BILANCIO_TRIENNIO_2004_2006_.pdf

415.000_EURO_PER_ROSE_BILANCIO_TRIENNIO_2005_2007_.pdf

215.000_EURO_ROSE_BILANCIO_COMUNE_TRIENNIO_2007_2009.pdf

Categorie
La Sicurezza

INCONTRO CON IL SINDACO SULLA SICUREZZA

Aggiornamento del 11-01-09

07 Gennaio 2009

Si terrà in Municipio a Portogruaro Giovedì 08 Gennaio 2009, alle ore 11,50, un incontro con il Sindaco Antonio Bertoncello sulla Sicurezza delle strutture comunali aperte al Pubblico e degli esercizi commerciali aperti al Pubblico.

Questo incontro è stato chiesto dal Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino a segutio di alcune segnalazioni da parte dei Cittadini su gravi mancanze del rispetto della vigente normativa in materia di Sicurezza. (DL 81) 

                                                                                        Gianfranco Battiston

AGGIORNAMENTO DEL 11-01-2009

Per informare quanti di voi stanno aspettando notizie sull’esito dell’incontro avvenuto giovedì scorso con il Sindaco Antonio Bertoncello, devo subito dire che è stato programmato un secondo incontro, in tempi brevi, per avere tutto il tempo necessario che la tematica sulla Sicurezza richiede.

Non è bastata mezz’ora per esporre i punti che il Comitato aveva in agenda, ma comunque il Sindaco è stato molto chiaro sul concetto di come deve essere un Comitato secondo lui, propositivo e non polemico, altrimenti l’Amministrazione rimane “sorda”.

Importanti sono state anche alcune affermazioni sulla Sicurezza, riguardanti la Piscina Comunale, la Scuola di Pradipozzo, la Viabilità di Viale Pordenone e degli Esercizi Commerciali, pertanto aspettiamo il secondo incontro per fare delle valutazioni definitive.

A rappresentare il Comitato erano presenti il Presidente Gianfranco Battiston, la Vicepresidente Marisa Tesolin e una Delegata degli Iscritti, per il Comune era presente il Sindaco Antonio Bertoncello con delega di Assessore alla Sicurezza.  G.B.   

Categorie
La Sicurezza

SOTTOPASSI ALLAGATI…COME SEMPRE!

Portogruaro – Ecco come si presentavano i sottopassi di Via Vespucci e di Via Prati Guori durante la giornata di giovedì 13 novembre  (clicca qui), a seguito del perdurare della pioggia: impraticabili! Un evento ormai cronico che si ripresenta ogni volta che piove intensamente (Video – clicca 1 e 2), anche questo lo avevo segnalato anche durante il Forum Ambientale nel Tavolo Acqua (clicca 1 e 2)

 

G.B.

 


 

PORTOGRUARO: SOTTOPASSO ALLAGATO DI VIA PRATI GUORI

https://www.youtube.com/watch?v=Fj9Mp54ymjU

Portogruaro, 13.11.2008 (Immagini da telefonino)

Ecco come si presentava il sottopasso di Via Prati Guori durante la giornata di Giovedì 13 novembre, a seguito del perdurare della pioggia, impraticabile! Un evento ormai cronico che si ripresenta ogni volta che piove intensamente…

PORTOGRUARO: SOTTOPASSO ALLAGATO DI VIA VESPUCCI

https://www.youtube.com/watch?v=nj6hlL4m4KQ

Portogruaro, 13.11.2008 (Immagini da telefonino)

Ecco come si presentava il sottopasso di Via Vespucci durante la giornata di Giovedì 13, a seguito del perdurare della pioggia, impraticabile! Un evento ormai cronico che si ripresenta ogni volta che piove intensamente…

PUNTO_3_FORUM_AMBIENTALE_PROPOSTE_TAVOLO_ACQUA_.pdf

21_FEBBRAIO_2007_FORUM_2_VERBALE_ACQUA_SOTTOPASSI.pdf

FOTO_SOTTOPASSI_ALLAGATI_VIE_PRATI_GUORI_E_VESPUCCI_2008_.pdf

Categorie
La Sicurezza

DECALOGO SICUREZZA : CONSIGLI UTILI E PRATICI…

 

22 Ottobre 2008 (Nella foto Valter Stabile)

Ecco una preziosa guida per non essere truffati o raggirati dai malintenzionati che ci sono in giro, molto utile per le persone anziane ma anche per i più giovani, spesso troppo ingenui…

Autore di questo opuscolo è Valter Stabile, e nell’introduzione troverete una sua biografia, sicuramente una bella e utile idea, di iniziative come questa ne abbiamo sempre bisogno…  G.B.

Aggiornato il 26/12/2008

GUIDA_ALLA_SICUREZZA_CONSIGLI_UTILI_E_PRATICI.pdf