Categorie
La Sicurezza

“OMICIDIO COLPOSO” DENUNCIARE ANAS E INADEMPIENTI

Anche il Comune non ha fatto abbastanza…

14 Dicembre 2009

 

Un altro caso di chiara responsabilità di chi deve intervenire per mettere in Sicurezza una situazione di pericolo, in questo caso ANAS, e il Comune di Susegana avrebbe dovuto fare una denuncia e non solo una segnalazione, visto il tempo trascorso, la Legge punisce le negligenze e inadempienze, ma se non si denuncia… G.B.

 

Mi viene in mente un detto che dice: CANE NON MANGIA CANE !

PS. Anche a Portogruaro ho riscontarto gravi carenze in materia di Sicurezza Stradale e prossimamente farò un articolo che documenterà inadempienze e negligenze…

 


CHIARA, 7 ANNI, UCCISA SULLE STRISCE PEDONALI

 

 

 

Anche nella morte della bimba di 7 anni investita sulle strisce pedonali ci sono delle responsabilità Istituzionali, mancanza di segnaletica adeguata alla pericolosità del luogo e Leggi inadeguate a “punire” chi uccide, permenttendo loro di continuare a guidare liberamente, nessun deterrente che freni veramente chi guida in maniera irresponsabile, “armato con licenza di uccidere“, e mi riferisco agli ubriachi, drogati e a tutti coloro che non rispettando il codice della strada provocano incidenti mortali…  G.B.

NB. Un grazie a Francesco di Marcon (VE) per una segnalazione di condanna dell’ ANAS che sta a dimostrare la sua responsabilità nel garantire la Sicurezza stradale…

MUORE_SU_PONTE_PRIULA_NON_RIPARATO_DA_ANAS_.pdf

BIMBA_UCCISA_SULLE_STRISCE_PEDONALI_AUTISTA_AL_TELEFONINO_.pdf

ANAS_CONDANNATA_PER_MANCANZA_BARRIERE_ADEGUATE_.pdf

Categorie
La Sicurezza

LA SICUREZZA A 360° (3 parte) ORGANIZZATO DA LUGUGNANA.COM

Un Incontro / Convegno per tutto il Territorio…

13 Dicembre 2009

VOLANTINO SICUREZZA 360°

 

 

    LA SICUREZZA A 360°

Un grande evento sulla Sicurezza a 360° quello che si è tenuto il 18  Novembre 2009 nella Frazione di Lugugnana di Portogruaro.

Lugugnana.com *, con alla Direzione  Maurizio Vit, Valter Stabile e  Paolo Martin,  un Sito di Utilità Sociale, ha ottimamente organizzato un Incontro / Convegno Pubblico, che ha visto una partecipazione molto interessata e qualificata, d’altronde il tema della Sicurezza è molto sentito da tutti i Cittadini, anche a livello Nazionale.

Presenti con i loro rappresentanti, la Polizia Locale, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, il Funzionario dei Vigili del Fuoco, il Giudice di Pace e il Dirigente Medico dell’ULSS 10 di Portogruaro, pertanto i Relatori erano tutti molto qualificati, soprattutto come conoscenza del Territorio, ma per saperne di più vi invito a guardare i video e leggere i Pdf a fondo pagina…  G.B.

 

PS. Per guardare i video della 1 parte >  clicca qui

PS. Per guardare i video della 2 parte >  clicca qui

SICUREZZA 360° – LA DOMANDA DEL GIORNALISTA RICCARDO TRAVERSO

https://www.youtube.com/watch?v=mFQuOkg3JE8

Si parla di Sicurezza, interviene il giornalista Riccardo Traverso…

SICUREZZA 360° – LA DOMANDE DEL PUBBLICO

https://www.youtube.com/watch?v=xIUjZzyvBu4

SICUREZZA 360° – DOMANDA E CONTESTAZIONE SU ESPOSTO-QUERELA

https://www.youtube.com/watch?v=fWRXcftGWgQ

SICUREZZA 360° – DOMANDE FINALI E CONCLUSIONE SERATA

https://www.youtube.com/watch?v=hvhM_OXSLPk
Categorie
La Sicurezza

LA SICUREZZA A 360° (2 parte) ORGANIZZATO DA LUGUGNANA.COM

Un Incontro / Convegno per tutto il Territorio…

13 Dicembre 2009

VOLANTINO SICUREZZA 360°

 

 

    LA SICUREZZA A 360°

Un grande evento sulla Sicurezza a 360° quello che si è tenuto il 18  Novembre 2009 nella Frazione di Lugugnana di Portogruaro.

Lugugnana.com *, con alla Direzione  Maurizio Vit, Valter Stabile e  Paolo Martin,  un Sito di Utilità Sociale, ha ottimamente organizzato un Incontro / Convegno Pubblico, che ha visto una partecipazione molto interessata e qualificata, d’altronde il tema della Sicurezza è molto sentito da tutti i Cittadini, anche a livello Nazionale.

Presenti con i loro rappresentanti, la Polizia Locale, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, il Funzionario dei Vigili del Fuoco, il Giudice di Pace e il Dirigente Medico dell’ULSS 10 di Portogruaro, pertanto i Relatori erano tutti molto qualificati, soprattutto come conoscenza del Territorio, ma per saperne di più vi invito a guardare i video e leggere i Pdf a fondo pagina…  G.B.

 

PS. Per guardare i video della 1 parte >  clicca qui

PS. Per guardare i video della 3 parte >  clicca qui

 

SICUREZZA 360° – VIGILI DEL FUOCO 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=jfy8F_q9sFI

SICUREZZA 360° – VIGILI DEL FUOCO 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=CHZjf406ntk

SICUREZZA 360° – ULSS10 1 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=Vbyxte0ZfzU

SICUREZZA 360° – ULSS10 2 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=E56F8WwNcCM

SICUREZZA 360° – ULSS10 3 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=XFi5Qn8rBkQ

SICUREZZA 360° – GIUDICE DI PACE 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=7vQv2sxQEB0

SICUREZZA 360° – GIUDICE DI PACE 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=HMJ72vahSyw

VOLANTINO_SICUREZZA_A_360_GRADI_LUGUGNANA.COM_.pdf

SICUREZZA_360_GRADI_COLLABORATE_CON_NOI_.pdf

ERREUNO_LA_SICUREZZA_360_GRADI_LUGUNANA_COM_.pdf

Categorie
La Sicurezza

LA SICUREZZA A 360° (1 parte) ORGANIZZATO DA LUGUGNANA.COM

Un Incontro / Convegno per tutto il Territorio…

12 Dicembre 2009

VOLANTINO SICUREZZA 360°

  LA SICUREZZA A 360°

Un grande evento sulla Sicurezza a 360° quello che si è tenuto il 18  Novembre 2009 nella Frazione di Lugugnana di Portogruaro.

Lugugnana.com *, con alla Direzione  Maurizio Vit, Valter Stabile e  Paolo Martin,  un Sito di Utilità Sociale, ha ottimamente organizzato un Incontro / Convegno Pubblico, che ha visto una partecipazione molto interessata e qualificata, d’altronde il tema della Sicurezza è molto sentito da tutti i Cittadini, anche a livello Nazionale.

Presenti con i loro rappresentanti, la Polizia Locale, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, il Funzionario dei Vigili del Fuoco, il Giudice di Pace e il Dirigente Medico dell’ULSS 10 di Portogruaro, pertanto i Relatori erano tutti molto qualificati, soprattutto come conoscenza del Territorio, ma per saperne di più vi invito a guardare i video e leggere i Pdf a fondo pagina…  G.B.

 

PS. Per guardare i video della 2 parte >  clicca qui

PS. Per guardare i video della 3 parte >  clicca qui

SICUREZZA 360° – INIZIO CONVEGNO

https://www.youtube.com/watch?v=s1MjYZ0yj5c

SICUREZZA 360° – POLIZIA DI STATO 1 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=BiK1jKaiRYY

SICUREZZA 360° – POLIZIA DI STATO 2 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=Lpk_3TAIhtU

SICUREZZA 360° – POLIZIA DI STATO 3 di 3

https://www.youtube.com/watch?v=MMqNmsOCJVw

SICUREZZA 360° – POLIZIA LOCALE 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=scfXnVWI3WI

SICUREZZA 360° – POLIZIA LOCALE 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=3HVAF-gRMSg

SICUREZZA 360° – GUARDIA DI FINANZA 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=pEB-xHQ8XTo

18 Novembre 2009_

Il Tenente Daniele Mannara a un Convegno sulla Sicurezza a 360*…  (clicca qui)

SICUREZZA 360° – GUARDIA DI FINANZA 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=n8zNL5GMGRA

18 Novembre 2009_

Il Tenente Daniele Mannara a un Convegno sulla Sicurezza a 360*…  (clicca qui)

VOLANTINO_SICUREZZA_A_360_GRADI_LUGUGNANA_COM_.pdf

SICUREZZA_A_360_GRADI_COLLABORATE_CON_NOI_.pdf

ERREUNO_LA_SICUREZZA_360_GRADI_LUGUNANA.COM_.pdf

Categorie
La Sicurezza

SICUREZZA: COMITATI INCONTRANO SUB COMMISSARIO LABBATE

Con i presidenti Gianfranco Battiston e Claudio Fagotto…

3 Dicembre 2009

Si è tenuto ieri, nel Palazzo  Municipale a Portogruaro, un incontro con il Sub Commissario Floriana Labbate, richiesto dal Comitato “Salute & Ambiente” e dal “Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino“, rappresentati dai loro presidenti Cludio Fagotto e Gianfranco Battiston, e che aveva per tema la Sicurezza nel nostro Territorio; preciso che la dott.essa Floriana Labbate è Viceprefetto aggiunto della Prefettura  di Venezia, ora a Portogruaro con il compito di coadiuvare il Commissario Antonino Gulletta e di sostituirlo in caso di assenza o impedimenti.

Devo dire che è stato un incontro molto cordiale, la dott.essa Labbate è stata molto gentile e disponibile ad ascoltare e affrontare le nostre proposte, naturalmente ci ha subito chiarito i loro “limiti“, in quanto commissariato, su Portogruaro non prenderanno decisoni “politiche” che non siano già state presenti nei progammi precedenti, è una questione etica, ma continueranno tutte quelle azione gia programmate, prendendo tutte le decisioni necessarie per la loro realizzazione,  cercando di arrivare nel migliore dei modi alle prossime elezioni… 

Molti i quesiti che abbiamo posto al Sub Commissario, che metteremo per iscritto come richieste ufficiali,  sono state affrontate le problematiche legate alla “razzia” dei furti nel Portogruarese, delle future Centrali a Biomasse, dello stato di Sicurezza delle nostre Scuole , del controllo sul rispetto delle normative nei luoghi pubblici come Ospedale e Centri Commerciali, del ruolo della Conferenza dei Sindaci, continuamente messa in discussione dai Politici Locali, come le ultime dichiarazioni del Consigliere Regionale Moreno Teso, che ha detto testualmente “che c’è qualcuno che non fa il proprio dovere“, e poi della richiesta e proposta che tutti gli 11 Comuni del Portogruarese mettano in Rete i loro Consigli Comunali, a cui anche il Comitato di Lugugnana.com si unisce.

Abbiamo chiesto di essere presenti quando il Commissario si incontra per discutere con gli ex Consiglieri Comunali, che in fin dei conti rappresentano se stessi,  avendo così una rappresentazione più ampia dei Cittadini, è una questione di Democrazia, come quella di convocare i portavoce del Forum Ambientale elettti dai Cittadini, e della necessità di convocare un tavolo tecnico con le Associazioni e Enti Locali per studiare e ricercare una nuova strategia di Sicurezza del Territorio.

Una nota a parte merita la diffida ricevuta da 2 Comitati di Cittadini dalla Società Sigeco srl e la Sinergo spa, per la pubblicazione nei loro Siti ( uno è www.lavocedelcittadino.net ) di alcuni documenti riguardanti la futura Centrale a Biomasse di Lugugnana , tratti da un dischetto avuto, dopo formale richiesta come portatori di interesse, dagli uffici del Comune di Portogruaro, in cui vengono accusati di violazioni dei diritti di proprietà intelettuale e industriale!, UNA COSA GRAVISSIMA, che viene “letta” come una forma di intimidazione, abbiamo posto il problema al Sub Commissario Labbate che ora esaminerà questa “delicata” questione…  G.B.

 

PS. Dopo la consegna al Comune pubblicheremo il documento

PORTOGRUARO_VERTICE_SULLA_SICUREZZA_CON_SUB_COMMISSARIO_.pdf

Categorie
La Sicurezza

UN CAOS DI OSPEDALE !

Quante domande senza risposta…

14 Ottobre 2009

Non c’era titolo migliore, UN CAOS DI OSPEDALE!, per rendere bene l’idea che si ha della struttura ospedaliera di Portogruaro, mi ricordo che ero ragazzino quando ci andavo a giocare mentre lo costruivano, a due passi da casa mia, l’ho visto crescere ed espandersi sempre più, continuamente, e adesso salta fuori che è un doppione, che va ridimensionato, io direi DEPOTENZIATO !!

E’ incredibile, abbiamo la Conferenza dei Sindaci, la Conferenza della Sanità, abbiamo Daniele Stival che fa parte della Commissione Regionale Sanità, e cosa succede?, ci “tagliano fuori”, vanno ottimizzati i costi, siamo una anomalia nel sistema sanitario, troppi Ospedali e troppo vicini, non va bene così, bisogna adeguarsi al resto dell’Italia

Bisogna ottimizzare i servizi, garantire la reperibilità, tolgo un medico qui e lo metto  la, come se si stesse parlando di reparti di un Supermercato, solo che negli “scaffali” non ci sono scatolette o frutta e verdura, ma persone, uomini, donne, anziani e bambini, gente che soffre e che deve essere curata, questa è la priorità, non quella di chiedersi quanto mi costa e come posso risparmiare …

Nei giornali leggiamo sempre dichiarazioni rassicuranti, per poi essere smentite dai fatti, ci prendono pure in giro, vogliono fare la Cittadella della Sanità e non riescono nemmeno a garantirci il Reparto Otorino, hanno cambiato il nome e Logo da ASL 10 a ULSS 10 *, per migliorare la comunicazione con i Cittadini , spendendo inutilmente soldi, e la confusione dei Loghi è totale, e viene, di volta in volta, chiamata con sigle diverse, alla faccia della semplificazione, nemmeno il cartellone in Ospedale è stato aggiornato! (vedi foto ) 

Se tanto mi da tanto, se pensano che cambiando un Logo si migliori il servizio e la comunicazione con i Cittadini, siamo messi proprio male, allora sono andato a parlare con Ivana Franceschinis, presidente del Centro dei Diritti del Malato, mi sono incontrato con il dott. Franco Laterza, dirigente medico, e ho contattato per e-mail Daniele Stival, componente della Commissione Regionale Sanità, il quadro che ne è venuto fuori è preoccupante, ma di questo vi aggiornerò  a breve…  G.B.

 

LEGGI ARTICOLO SUL NUOVO LOGO ULSS 10 > clicca qui

BERTONCELLO_SU_OSPEDALE_UNICO_NEL_GIUGNO_2006_.pdf

PER_DANIELE_STIVAL_FUTURO_VERSO_OSPEDALE_UNICO_.pdf

OSPEDALE_UNICO_PARERI_OPPOSTI_NEL_PDL_.pdf

PER_BERTONCELLO_SANITA_DA_RIORGANIZZARE_.pdf

SI_PARLA_DI_OSPEDALE_UNICO_PER_PERDERE_TEMPO_.pdf

Categorie
La Sicurezza

ESERCITAZIONI DI SOCCORSO AL CARREFOUR DI PORTOGRUARO

Esercito, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa…

13 Ottobre 2009

Sabato scorso si è svolta al Carrefour di Portogruaro una dimotrazione ed esercitazione con simulazione di intervento dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Esercito e Croce Rossa, simulando degli incidenti… In galleria del Centro Commerciale c’era anche uno stend della Protezione Civile, molto visitato, e che io ho ripreso.

Nei video trovate le sequenze dell’intervento di spegnimento di un piccolo incendio da parte dei Vigili del Fuoco,  la ricerca di una pesona scomparsa con l’uso di 2 cani dell’unità cinofila della Protezione Civile, infine lo spettacolare montaggio e smontaggio di una scala aerea di oltre 10 metri, con tanto di scalata da parte di un Vigile del Fuoco di Caorle…  G.B.

 

LO STEND DELLA PROTEZIONE CIVILE AL CARREFOUR DI PORTOGRUARO

Un sabato pomeriggio al Crrefour di Portogruaro, Esercito, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile , danno una dimostrazione di di Soccorso… In questo video lo stend promozionale all’interno della galleria del Centro Commerciale Adriatico…

 

 INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO E DELLE AMBULANZE DEI SOCCORSI

Un sabato pomeriggio al Crrefour di Portogruaro, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile , danno una dimostrazione di di Soccorso… In questo video si simula un incendio di una casetta in legno…

 

 INTERVENTO DELLE UNITA’ CINOFILE ALLA RICERCA DI UNA PERSONA DISPERSA

Un sabato pomeriggio al Crrefour di Portogruaro, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile , danno una dimostrazione di di Soccorso… In questo video si vedono all’opera le unità cinofile della Protezione Civile di Portogruaro, che hanno portato 2 cani appositamente addestrati per la ricerca di persone…

 

SPETTACOLARE INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DI CAORLE…

Un sabato pomeriggio al Crrefour di Portogruaro, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile , danno una dimostrazione di di Soccorso… In questo video si vedono i Vigili del Fuoco spegnere una bombola di gas incendiata e innalzare una scala “aerea”di oltre10 metri sospesa nel vuoto…

ESERCITAZIONI_SOCCORSO_SICUREZZA_AL_CARREFOUR_.pdf

POMPIERI_PROTEZIONE_CIVILE_CROCE_ROSSA_AL_CARREFOUR_.pdf

Categorie
La Sicurezza

AUTOVELOX: SI CAMBIA !

Finalmente un uso più correttto…

21 Agosto 2009

Meglio tardi che mai !!  Finalmente si è fatta giustizia rendendo quella “macchinetta” infernale chiamata AUTOVELOX, non un mero strumento per fare scandalosamente cassa nei propri Comuni, ma uno strumento virtuoso che ha come scopo primario la deterrenza e prevenzione per la Sicurezza Stradale, in questo caso, legatata all’alta velocità.

La novità più interessante, a mio avviso, è quella del posizionamento logico e motivato dell’Autovelox, in parole povere, va posizionato solo dove serve, in base a statistiche incidentali che ne motivino la pericolosità di quel tratto stradale, pertanto dire che prima “era illegale” l’uso indiscriminato che si faceva  dell’ Autovelox, è dire poco, perchè era una truffa “bella e buona”, in alcuni casi, quasi una “associazione a delinquere! ”  G.B.

Un estratto del Cominicato Stampa del Ministero Dell’Interno:

Diritto a informazioni chiare per gli automobilisti e pianificazione dei servizi di controllo della velocità. Questi gli obiettivi primari che il Ministro dell’Interno ha voluto indicare e regolare con una direttiva che affida ai Prefetti il compito di monitorare il fenomeno dell’eccesso di velocità, causa della maggior parte degli incidenti stradali, e di pianificare le attività di controllo in modo che rappresentino uno strumento reale di prevenzione e non solo uno strumento per fare cassa. Spetta quindi ai Prefetti e agli Organi di Polizia il compito di disciplinare l’utilizzo degli AUTOVELOX.

NUOVA_CIRCOLARE_NORMATIVA_AUTOVELOX_MINISTER0_INTERNO_.pdf

ALLEGATO_AUTOVELOX_1_PARTE_.pdf

ALLEGATO_AUTOVELOX_2_PARTE_.pdf

SICUREZZA_STRADALE_STOP_AUTOVELOX_SELVAGGIO_.pdf

AUTOVELOX_STOP_GESTIONI_PRIVATE_E_PATTUGLIE_NASCOSTE_.pdf

Categorie
La Sicurezza

SEI UN DELINQUENTE ? TI MANDO IN VACANZA !!

Centro di recupero al mare ?? Un invito a rubare !

20 Agosto 2009

Sono notizie come queste che portano voti alla Lega e fanno molto “arrabbiare” gli Italiani, 2 ragazzi stranieri, con numerosi precedenti, mandati ad “espiare” le loro colpe, in modo che possano “ravvedersi”, dove?, in riva al mare!!, e loro in segno di riconoscimento, rientrando dalla Discoteca,  commettono un bella rapina con tanto di violenza gratuita, giusto per tenersi in allenamento!!

Viene da chiedersi se questo Centro di Recupero, dai metodi molto singolari di insegnamento e correzione giovanile, tanto da mandarli liberamente in giro di notte per Discoteche, abbia anche pagato loro il biglietto, o che questo faccia parte della “cura“, narturalmente pagata dallo Stato, che vi ricordo, siamo noi…

Questa è la nostra Società oggi, e questi sono i metodi che i nostri grandi “cervelloni” sanno mettere in campo per risolvere i problemi…premiando chi li crea!!  G.B.

 

PS. Dobbiamo rigraziarli per il buon gusto di avere scelto Caorle ?

IN_VACANZA_CON_COMUNITA_RECUPERO_COMMETTONO_RAPINA_.pdf

Categorie
La Sicurezza

LA NUOVA LEGGE SULLA SICUREZZA !

Vediamo insieme alcuni aspetti…

8 Agosto 2009

Da oggi sono entrate in vigore le nuove leggi sulla Sicurezza, molte le critiche, da più fronti, oltre che quelle scontate  delll’ Opposizione, ci sono pure quelle dei Sindacati di Polizia, della Chiesa, perfino dell’ Unione Europea, e quando ci sono così tante critiche, il buon senso e la logica mi fanno pensare che siamo ancora lontani dalla giusta soluzione

Però devo dare atto che almeno si ha il coraggio di legiferare, contro il parere di molti, seguendo coerentemente le proprie convinzioni, molto meglio che uno sterile e dannoso immobilismo, uno stare a guardare impotenti il dilagare della violenza, che sembra avere preso una corsa innarestabile…

Questo non vuole dire che sono d’accordo con le soluzioni addottate dal Governo, anzi, penso che siamo veramente molto lontani dal garantire una Società vivibile in sicurezza, dal potere passeggiare senza paura di agressioni, di scippi, dei ladri che ti entrano in casa mentre dormi, delle truffe “sfrontate”, della violenza che subiamo ogni giorno nelle azioni quotidiane da bande organizzate della criminalità, “mascherate” sapientemente da gente che si presenta in maniera “pietevole” e che noi sottovalutiamo negli effetti devastanti che provocano nel tessuto sociale e nelle persone…

La Politica, senza distinzione di colori, si è dimostrata incapace di fermare tutto questo, incapace di fermare i morti sul Lavoro, incapace di fermare i morti sulle Strade, incapace di fermare Alcol e Droga tra i Giovani e Adolescenti, incapace di fare rispettare le Leggi, incapace di dare la certezza della pena… credo possa bastare !

Facile scaricare tutte le colpe sulla Famiglia, una questione di educazione e cultura che deve nascere lì, dicono i nostri politici, ma io sono convinto non non è la  Famiglia la diretta responsabile, si deve incominciare dalla Scuola, e la nostra, purtroppo, è inadeguata, insegna solo materie  e non a vivere !!  G.B.

PS. A fondo Pagina una lettera che ho ricevuto da un Cittadino sulla Sicurezza.


 LOGO ANSA.it    

   Sicurezza: da oggi clandestinita’ e’ reato, ronde legali

ROMA, 8 Agosto – Le ‘ronde’ diventano legali. E’ questa infatti una delle misure contenute nel ddl Sicurezza che e’ entrato in vigore oggi. Chi entra in Italia o vi soggiorna clandestinamente commette un reato. Tassa di 200 euro per avere la cittadinanza. La permanenza nei centri di identificazione ed espulsione potra’ arrivare fino a 6 mesi.

Previste aggravanti per chi non rispetta il codice stradale di notte e la sottrazione di punti dalla patente per chi commette infrazioni in bicicletta.

E ancora: si rischia il carcere fino a 3 anni se si da’ in alloggio o si affitta anche una stanza a stranieri che risultino irregolari. I senza fissa dimora saranno schedati in apposito registro istituito presso il Viminale.

Chi insulta un pubblico ufficiale rischia fino a 3 anni di carcere. Ma se si risarciscono Agente ed Ente a cui questo appartiene, il reato si estingue. Inasprimenti per il 41 bis: detenzione piu’ lunga di altri 4 anni e si prevedono carceri ‘ad hoc’ per i boss, preferibilmente sulle isole. Piu’ difficile per loro comunicare anche con l’esterno. Anche i ‘gorilla’ che vigilano sulla ‘pace’ fuori da pub e discoteche dovranno avere particolari requisiti (li decidera’ il Viminale) e avranno presto un loro albo. E un Albo ad hoc lo avranno anche gli amministratori giudiziari. ( Ansa )

LEGGE_SICUREZZA_IL_GIUDIZIO_DEL_CITTADINO_.pdf