Categorie
San Stino al voto 2013/2018

DOPO IL POST SU LILIANA SEGRE, CATERINA PINELLI FA CHIAREZZA !

Respinte con forza tutte le accuse ricevute di razzismo e antisemitismo…

 

 

LA LETTERA DI CATERINA PINELLI…

 

 


 

Portogruaro, 11/11/2019

 

                                                                  ​Egregio Signore

​                                                                  Gianfranco BATTISTON

                                                                  ​“La Voce del Cittadino”

                                                                   ​PORTOGRUARO

 

​Egregio Signor Battiston,

​mio malgrado mi vedo costretta ad intervenire in ordine al post titolato “Portogruaro: per Liliana Segre azione di stima e solidarietà!” pubblicato in data 08/11/2019 sul suo blog “La Voce del Cittadino”.

​In tale post, Lei, pubblicando la mia fotografia in un riquadro unitamente a quella della Senatrice Liliana Segre e del Sindaco Maria Teresa Senatore, informa della circostanza che sessanta cittadini portogruaresi hanno rivolto al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale una lettera chiedendo che “Consiglio e Amministrazione Comunale  producano un documento di solidarietà e stima per Liliana Segre, da condividere con tutte le rappresentanze sociali, culturali e istituzionali del territorio”.

​In tale lettera si afferma che “anche la nostra città non è esente da questi atti razzisti” (quelli di cui la Senatrice Segre è oggetto).

​Nell’esordio del Suo post, Lei afferma che, in tale lettera, “non la si nomina, ma il riferimento a Caterina Pinelli è chiarissimo”.

​Ne consegue che sarei io ad aver posto in essere atti razzisti nei confronti della Senatrice Liliana Segre.

Devo allora rimarcare, nel modo più netto, che la sottoscritta, tra i suoi immancabili difetti, non annovera né, in generale, il tarlo del razzismo, né, nello specifico, quello dell’antisemitismo.

E’ vero, invece, che nei giorni scorsi ho avuto a criticare la Senatrice Liliana Segre per l’iniziativa volta alla costituzione di quella che giornalisticamente viene definita “Commissione Segre”, ma le mie critiche non erano rivolte alla Senatrice in quanto cittadina di religione ebraica o componente della comunità ebraica, ma per gli effetti che tale Commissione potrebbe produrre.

​Come potrà evincere dal mio post Facebook in cui criticavo l’istituzione di una tale Commissione parlamentare (dal quale è scaturita la querelle in questione), la mia intenzione era quella di porre in evidenza come un tale organo rischi di degenerare in uno strumento di censura delle opinioni sgradite, più che di repressione degli atti di intolleranza razziale, prevedendo già la legislazione penale italiana disposizioni ad hoc.

In questo senso, mi permetto di evidenziare l’articolo apparso nei giorni scorsi in alcuni quotidiani da parte del dott. Carlo Nordio, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia. Tale articolo va ovviamente nella sua integralità. Solo per ragioni di sintesi, senza voler con ciò estrapolare parti di tale articolo in modo capzioso, vorrei sottolineare come il dott. Nordio definisca la politica che vuole l’istituzione di tale Commissione “ispirata ad una verbosa e burocratica iniziativa con la quale si auspica la creazione di una Commissione di “controllo e indirizzo” con il vasto ed evanescente programma di contrastare il razzismo in genere e l’antisemitismo in particolare”, sollevando, tra l’altro, il timore, che essa potrebbe “trasformarsi in una sorta di mostro censorio autorizzato a limitare, a propria discrezionalità, le manifestazioni del pensiero dissidente”.

Mi duole che le mie critiche, anche accese, alla Senatrice Liliana Segre siano associate ad atti di razzismo. Non discuto, né mai potrei, l’inferno vissuto dalla Senatrice Segre e da milioni di persone di religione ebraica nei campi di sterminio. A costoro può andare solo la mia umana e incondizionata solidarietà.

​Ma questo, mi permetta di dire, non credo possa elidere il diritto di critica alla Senatrice Segre in quanto componente del Senato della Repubblica ed in ordine ad atti svolti nella sua funzione di parlamentare, quale appunto l’istituzione della Commissione di cui si discute.

Se ho parlato, anche in modo acceso, di strumentalizzazione, è proprio perché, a mio modo di vedere, la Senatrice Liliana Segre, da un lato, viene strumentalizzata per il suo vissuto da quanti, utilizzando il suo nome, vorrebbero istituire una Commissione dal carattere censorio, dall’altro, la Senatrice Segre pare prestarsi ad un tanto.

​Ciò chiarito, mi duole, a fronte delle reazioni a dir poco eccessive -nei toni, nei modi e nei contenuti-, rivolte in questi giorni alla mia persona e ai miei familiari per il mio post (mi riferisco ai contenuti dei social che avrà avuto modo di leggere), che in passato, all’accadere di episodi oggettivamente gravi contro cittadini di religione ebraica e contro lo Stato di Israele, non siano apparse reazioni tanto indignate. Inutile dire che, in taluni casi, distinguere tra antisionismo e antisemitismo, è solo una scusa.

​Personalmente, trovo una sconfitta, per l’Italia e l’Europa, che molti cittadini di religione ebraica ogni anno abbandonino gli Stati ove vivono da tempo immemorabile non sentendovisi più al sicuro e non sentendosi adeguatamente tutelati dalle politiche e dalle logiche che governano molti Paesi europei.

Per parte mia, ho sempre improntato la mia vita e la mia attività di insegnante a principi di tolleranza e non discriminazione. Credo che nessuno abbia materia per affermare il contrario.

Di conseguenza, non posso accettare che mi pervengano censure di ordine morale, etico e professionale (non mi riferisco alla lettera aperta rivolta all’Amministrazione Comunale, che non mi nomina) da parte di alcuno.

Infine, benchè mi sia sinora astenuta dal dare pubblicità a tali eventi, un dato personale. Non solo mi sento tranquillamente di dire, con buona pace di tutti, di essere estranea alla c.d. cultura dell’odio. Sono invece stata bersaglio, da un paio d’anni a questa parte, di attacchi, anche in forma anonima, oltre che nella sfera personale, in quella professionale e degli affetti a me più cari. A fronte di ciò, sono sinora uscita a testa alta nelle sedi istituzionalmente deputate: le sole, credo, ove vada cercata ragione e difesa la propria persona, specie quanto si svolga una professione socialmente rilevante e ciò anche per il prestigio della Pubblica Amministrazione da cui si dipende.

Con ciò, spero di non dover più tornare pubblicamente sulla questione.

 

Distinti saluti,

​                                                                     Caterina Pinelli

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: PER LILIANA SEGRE AZIONE DI STIMA E SOLIDARIETA' !
08/11/2019 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PER LILIANA SEGRE AZIONE DI STIMA E SOLIDARIETA’ !

La proposta di 60 Cittadini a Sindaco e Presidente del Consiglio comunale…

 


 

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN MICHELE / BIBIONE: VIZZON E LA ROTONDA CHE NON QUADRA !

Promesse da marinaio del sindaco Codognotto, o colpa di Veneto Strade?

(Tempo al tempo, o chi ha tempo non perda tempo ?  G.B.)

 

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

 Rotonda Cesarlo – “Vecchia Fattoria”

 Comunicato stampa

 

Il Sindaco Pasqualino Codognotto ha confermato e ribadito in più riprese e in diverse sedi istituzionali che i lavori per la realizzazione della rotatoria “alla francese” sull’intersezione tra la S.R. 74 Km 7+000 e via Malomocco sarebbero cominciati già in stagione (senza peraltro incidere sul flusso veicolare da e per Bibione).

Purtroppo la verità è emersa ieri quando sull’Albo Pretorio del Comune di San Michele al Tagliamento è stato pubblicato il bando (clicca qui)  per l’affidamento, mediante procedura aperta, dei lavori in questione. Come si può notare il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato per il giorno VENERDI’ 24 AGOSTO 2018 ore 12.00.

Questo significa che prima di ottobre-novembre non avranno inizio i lavori e che la rotonda sarà ultimata presumibilmente per marzo 2019.

Ovviamente il Sindaco dirà che la colpa del ritardo è di Veneto Strade.

 

 12.07.2018

 

Gruppo Consiliare “LISTA VIZZON”

IL CAPOGRUPPO

Giorgio Vizzon

 

 


 

COMUNE SAN MICHELE - BIBIONE: NUOVA ROTONDA A CESAROLO !
01/02/2018 – La Viabilità

COMUNE SAN MICHELE – BIBIONE: NUOVA ROTONDA A CESAROLO !

Presto il via ai Lavori, poi un’altra in previsione, più un sottopasso…

 

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN STINO DI LIVENZA: LA LETTERA DELLO SCONFITTO GIUSEPPE CANALI

L’autoproclamatosi sindaco non ha gradito i commenti, querela in arrivo ?

 

 

SAN STINO DI LIVENZA DOPO IL VOTO….

 

L’ex Candidato sindaco Giuseppe Canali mi ha scritto una Lettera in risposta al mio Articolo  sulla sua AUTOPROCLAMAZIONE a Sindaco di San Stino, che non ha gradito, e che qui pubblico integralmente.

 

(La mia replica seguirà in altra pagina. G.B.)

 

 


 

Lettera spedita via mail a info@lavocedelcittadino.net

 

Gentile Sig. Battiston,

faccio riferimento all’articolo da Lei pubblicato nel sito www.gianfrancobattiston.it e dal titolo “Vince Cappelletto, e Canali dà i numeri” per riportare il suo sarcasmo entro quelli che sono dati oggettivi, dato che se io non voto a San Stino, non mi pare che Lei viva a San Stino e pertanto, nell’eventualità vi sia un qualcuno che le ha suggerito l’articolo, potrebbe avere abusato della sua non conoscenza dei fatti e delle cose, facendola stonare (cit.).

Pertanto, prima di pubblicare nel suo “blog” commenti politici, avrebbe dovuto quanto meno fare alcune verifiche, per l’appunto con la calcolatrice, cosa che io ho fatto – senza bisogno di aspettare che qualcuno me la regalasse – e dalla somma dei voti dei seggi dal n. 1 al n. 9, il totale dei voti attribuibili alla lista da me guidata dà un saldo di + 122 voti nei confronti della lista Livenza del candidato Cappelletto.

Poiché i seggi dal n. 1 al n. 9 sono riferiti a San Stino centro, Bivio, Corbolone e Biverone, viene da sé che il centro di San Stino non ha votato Cappelletto.

Ma forse Lei, che, ripeto, non mi pare viva a San Stino, fino a prova contraria di tanto non ha né conoscenza né percezione.

Se si è divertito a giocare con il mio cognome, accostandolo a FIUME IN PIENA (cit.) e poi CANALETTA (cit.), seppur ironicamente, me ne dispiaccio, in quanto non La conosco, non ho mai offeso La sua persona, non ho mai utilizzato dell’ironia con il suo cognome.

Trovo pertanto che simili “battute” cadano nel disprezzo e nella mancanza di rispetto.

Quanto alla mia conoscenza del territorio e de La Salute di Livenza, posso assicurarla di non aver fatto alcuna gaffe atteso che per me la stessa frazione non è “terra straniera”.

Visto che non lo sa, voglio ricordarle che lo scrivente nel periodo 2009 – 2014 è stato Assessore Provinciale nella Giunta che vedeva quale Presidente la Zaccariotto.

E proprio quella Giunta, anche con il mio voto favorevole, ha approvato il progetto e reperito le somme necessarie per realizzare la passarella ciclopedonale sul fiume Livenza, a lungo attesa dagli abitanti del luogo – che hanno sopportato la pericolosità di una strada che non proteggeva per nulla i pedoni ed i ciclisti – tanto da promuovere una raccolta di 1043 firme indirizzata all’allora Presidente della Provincia Zoggia (PD), affinché risolvesse tale problema.

Qualora al tempo non fosse blogger, le ricordo che la passarella ciclopedonale è stata inaugurata ad aprile 2012, dopo un intervento atteso da 20 anni dalla popolazione, ed ha avuto un costo complessivo di 1 milione e 450 mila euro.

Ma temo che Lei di San Stino sappia solo quello che legge e le dicono, tuttavia con queste poche informazioni si permette di irridere la mia persona.

Quanto al fatto che 15 / 20 giorni prima del voto ero dato al 15 % circa, mi piacerebbe conoscere la sua fonte (Pino Marino ?), atteso che non è mai stato pubblicato alcun sondaggio ufficiale.

Il voto, pertanto, Sig. Battiston non è cambiato solamente per il Salvini Nazionale (mi pare di intravedere dell’astio nei confronti della mia lista), ma è cambiato perché la comunità non voleva più Cappelletto, il quale, va sottolineato, ha perso 934 voti dalle elezioni comunali del 2013 ed ha vinto per soli 239 voti di vantaggio, presi a La Salute di Livenza, grazie ad un lavoro svolto negli ultimi giorni con la discesa in campo di un Onorevole già Sindaco, e di altre vecchie guardie del Partito Comunista.

Oltre a questo, il candidato Cappelletto è stato palesemente favorito da altra lista di centro destra, di nome Lista Uniti per San Stino, composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Liga Veneta, Comitato Salute Pubblica, Lista Civica Uniti per San Stino.

Quindi io, come vede, non solo mi attengo al reale ma le ho fornito dati che può verificare in ogni momento.

Chi non ha saputo rimanere ad un livello reale, è Lei, che mi ha mancato di rispetto e che, pertanto, oltre che risponderne alla mia persona, sto valutando se farla rispondere anche nelle sedi adeguate.

Sperando abbia il buon gusto di pubblicare la presente integralmente.


                                                                             Giuseppe Canali

 

 


 

 

SAN STINO DI LIVENZA E' IL PAESE CON DUE SINDACI DOPO IL VOTO !!
13/06/2018 – San Stino al voto 2013/18

SAN STINO DI LIVENZA E’ IL PAESE CON DUE SINDACI DOPO IL VOTO !!

Capelletto quello reale, Canali quello virtuale autoproclamatosi vincitore.


SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO: MATTEO CAPPELLETTO SINDACO !
11/06/2018 – San Stino al voto 2013/18

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO: MATTEO CAPPELLETTO SINDACO !

Rieletto con 2627 voti (40,24%), poi Canali 2298, Sutto 1095 e Missio 509

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN STINO DI LIVENZA E’ IL PAESE CON DUE SINDACI DOPO IL VOTO !!

Capelletto quello reale, Canali quello virtuale autoproclamatosi vincitore.


SAN STINO DOPO IL VOTO…

 

Vince Cappelletto, e Canali dà i numeri.

Oltre che saper perdere,

bisogna saper la matematica!

 

Incredibile quello che si legge suoi giornali (clicca 1 e 2) all’indomani del voto a San Stino di Livenza che ha visto riconfermato sindaco Matteo Cappelletto (clicca qui), con Giuseppe Canali che si autoproclama (?!) Sindaco di San Stino, sostenendo di avere preso più voti di Cappelletto nei 9 Seggi in paese, non considerando i voti della Frazione di La Salute di Livenza (?!), forse qualcuno dovrebbe regalargli una calcolatrice e spiegargli come funziona la politica…oppure ricordarsi cosa aveva detto il suo “capo” Matteo Salvini a marzo prima delle politiche, “governa chi prende anche un solo voto in più” !

Cappelletto ha prontamente ribattuto sui numeri: “Comprendendo l’amarezza della sconfitta – osserva Cappelletto – ma lo richiamo all’incontrovertibilità dei numeri. San Stino Capoluogo – seggi dall’ 1 al 6 – Cappelletto 40,1% Canali 37,8%; La Salute, seggi dal 10 al 12, Cappelletto 50,7%, Canali 21,5%; Corbolone, seggio 7, Cappelletto 25,5%, Canali 46,8%; Bivio Triestina, seggio 8, Cappelletto 34,2%, Canali 40,3%; Biverone, seggio 9, Cappelletto 31,3%, Canali 41,2%. Ricomprendendo nel Capoluogo anche il Bivio, il risultato è Cappelletto 39,3%, Canali 38,1%. La cosiddetta “proclamazione” per Canali si riduce a Biverone e Corbolone.” (clicca 1 e 2 )

Detto questo, al di là della gaffe di considerare “terra straniera” La Salute, dimostrando una penalizzante visione limitata del territorio, cosa assai grave per chi aspira a fare il Sindaco di una comunità, detto da lui risulta ancora più stonato, in quanto lui non ha nemmeno votato a San Stino perché residente in altro Comune ! (Torre di Mosto)

Suvvia consigliere Canali, come diceva una vecchia canzone di Shel Sapiro, bisogna saper perdere, e io ci aggiungo che bisogna anche saper la matematica… anche se recentemente in Consiglio comunale a San Michele al Tagliamento, il consigliere Gianluca Pitaccolo, ha detto che per il filosofo “i numeri non sono fondamentale per la matematica”, e quando bisogna ricorre a queste affermazioni filosofiche, vuol dire che nel concreto non si hanno i numeri che servono … ma se ci vogliamo giocare un po’, possiamo allora dire che in questo caso 1 vale più di 2, visto che Cappelletto da solo ha contato più di Canali e Zaia assieme. (clicca qui)

E se vogliamo continuare a fare dell’ironia o del sarcasmo, Canali doveva esse un FIUME IN PIENA , considerato che aveva la suo fianco il Governatore del Veneto, il suo vice Gianluca Forcolin e il Segretario provinciale Luca Tollon, tutti pezzi da 90 della Lega, con l’aggiunta pure di Matteo Salvini (in video), considerato tutto questo spiegamento di forze in campo, Canali è stato dirompente come una CANALETTA, e lo dico senza offesa, ma soltanto a ragion del risultato ottenuto, buono sì, ma non troppo, anzi troppo poco, in virtù di quanto sopra.

Avevo detto “buono sì” perchè 15/ 20 giorni prima del voto, Canali era dato al 15% circa, e il testa a testa era tra Cappelletto e Sutto che giravano attorno al 34/ 36%, mentre il M5S è sempre rimasto lontano, ma a cambiare le carte in tavola è stato il “Salvini Nazionale” che da Roma ha cominciato a “tuonare”, mentre il Sondaggio di “Pino Marino” postato su Facebook da Canali, non so a quale scopo, forse per attenuare la sconfitta, si è rivelato completamente sballato (clicca qui), dunque rimonta c’è stata, ma non sufficiente, di questo Canali dovrebbe prendere atto e adeguare le sue dichiarazioni su aspetti più credibili, lasciando perdere il virtuale e attenersi al reale. Due Sindaci sono troppi, e costano!

 

G.B.

 

 

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO: MATTEO CAPPELLETTO SINDACO !
11/06/2018 – San Stino al voto 2013/18 (aggiornato)

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO: MATTEO CAPPELLETTO SINDACO !

Rieletto con 2627 voti (40,24%), poi Canali 2298, Sutto 1095 e Missio 509


Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO: MATTEO CAPPELLETTO SINDACO !

Rieletto con 2627 voti (40,24%), poi Canali 2298, Sutto 1095 e Missio 509

 

IL VOTO A SAN STINO DI LIVENZA…

 

Si riconferma Matteo Cappelletto, anche grazie alla divisone del Centrodestra, che unito avrebbe vinto, Cappelletto nelle Amministrative 2013 (clicca 1 e 2) aveva preso 3561 voti pari al 54,09%, contro i 2627 voti pari al 40,24% del 2018, dunque ha perso 934 voti, e questo deve far politicamente riflettere…

Intanto ecco la Composizione del nuovo Consiglio Comunale (clicca qui), sempre che qualcuno non rinunci alla nomina, sono 11 Consiglieri per la Maggioranza (Lista Civica Livenza), 5 per la Minoranza, che sarebbero 4 della “Insieme con Canali Sindaco”, e 1 della “Uniti per San Stino” di Sutto, nessun Consigliere invece per il Movimento 5 Stelle che rimane fuori dai giochi, il vero grande sconfitto di questa tornata amministrativa, anche se ha perso “soltanto” 51 voti rispetto al 2013, ma da una compagine che si trova al Governo del Paese, ci si aspettava qualcosa di più, anche in questo caso c’è  da fare una attenta riflessione…


PS.

Sotto tutti i dati delle 4 Liste dei Candidati Sindaci, con i voti e percentuali riferiti ai nominativi che le compongono… (clicca qui)

 

G.B.

 


 

LISTA CIVICA LIVENZA

Candidato Sindaco Matteo Cappelletto

Voti totali 2.627 – 40,23%

 

1 RENZA ANTONIAZZI voti 192 – 7,97%

2 ANGELO DANILO BORIN voti 97 – 4,03%

3 TIZIANO BORTOLUZZO voti 204 – 8,47%

4 MICHELA CROSARIOL voti 71 – 2,95%

5 PIERANGELO DEFENDI voti 66 – 2,74%

6 RITA ELISA FANTON voti 295 – 12,25%

7 MAURO MARCHIORI voti 242 – 10,05%

8 FLAVIO PARPINEL voti 113 – 4,69%

9 VALENTINA PAVAN voti 97 – 4,03%

10 STEFANO PELLIZZON voti 249 – 10,34%

11 OMAR SCOMPARIN voti 50 – 2,08%

12 DAVIDE SIMONELLA voti 156 – 6,48%

13 ELISA TERRIBILE voti 100 – 4,15%

14 GIORGIA TEZZOT voti 252 – 10,46%

15 FRANCESCA TOLLARDO voti 108 – 4,48%

16 MARFA TUIS voti 117 – 4,86%

 


 

INSIEME CON CANALI SINDACO

(LEGA E CIVICA)

Candidato Sindaco Giuseppe Canali

Voti totali 2.298 – 35,19%

 

1 GIANLUCA DE STEFANI voti 242 – 14,58%

2 GIULIA BAFFI voti 14 – 0,84%

3 CARLO BOATTO voti 58 – 3,49%

4 STEFANO MARIO BOATTO voti 59 – 3,55%

5 MANUEL BORIN voti 29 – 1,75%

6 CRISTINA CIBIN voti 164 – 9,88%

7 NICOLA GALLO voti 50 – 3,01%

8 MASSIMO GIUSEPPE LORENZON voti 124 – 7,47%

9 MAURO MORAS voti 86 – 5,18%

10 LAURA MOTTA voti 107 – 6,45%

11 GIUSTINA NARDI voti 126 – 7,59%

12 LUCA ETTORE RICATTO voti 309 – 18,61%

13 CHIARA SCRAMONCIN voti 115 – 6,93%

14 ALESSIA TALLON voti 123 – 7,41%

15 FEDERICO VALENTE voti 12 – 0,72%

16 LEONARDO ZOTTAREL voti 42 – 2,53%

 


 

LISTA UNITI PER SAN STINO

Candidato Sindaco Sutto Dino

Voti totali 1.095 – 16,77%

 

1 OMAR CATTO voti 109 – 10,80%

2 ELIO CAPPELLETTO voti 122 – 12,09%

3 SILVIA PRATAVIERA voti 162 – 16,06%

4 ANDREA VALENTINA SIMONELLA voti 44 – 4,36%

5 IRENE MURADOR voti 36 – 3,57%

6 PATRIZIA VIRGILIO voti 51 – 5,05%

7 YVES PRESOTTO voti 74 – 7,33%

8 FABRIZIO TASCA voti 35 – 3,47%

9 CESARE BIASETTO voti 42 – 4,16%

10 MICHELA DA RE voti 21 – 2,08%

11 GIORGIO SALVEL voti 10 – 0,99%

12 MICHELE OSTAN voti 154 – 15,26%

13 SANDRO MARCO MIGOTTO voti 62 – 6,14%

14 MONICA CORDENOS voti – 12 1,19%

15 FRANCO SARTORI voti 17 – 1,68%

16 GIANFRANCO LAZZER voti 58 – 5,75%

 


MOVIMENTO 5 STELLE

Candidato Sindaco Missio Gabriele

Voti totali 509 – 7,79%

 

1 ANDREA RUBIN voti 31 – 9,25%

2 GIULIA SANTORO voti 95 – 28,36%

3 FILIPPO FREGONESE voti 10 – 2,99%

4 MICHELANGELO DAL BORGO voti 24 – 7,16%

5 FIORELLA ELEONORA PIZZIN voti 10 – 2,99%

6 ANDREA GERETTO voti 12 – 3,58%

7 LUCA VIAN voti 52 – 15,52%

8 MARIKA SALATIN voti 10 – 2,99%

9 CRISTIAN CIOT voti 17 – 5,07%

10 MICHELE PAPPALARDO voti 15 – 4,48%

11 EVISA BOGDANI voti 3 – 0,90%

12 RICCARDO ANTONEL voti 17 – 5,07%

13 SILVIA LEO voti 15 – 4,48%

14 GIORGIO ANDRIGHETTO voti 4 – 1,19%

15 LORENA TESOLIN voti 3 – 0,90%

16 ELENA FRIGERIO voti 17 – 5,07%

 


 

Ecco la Composizione del nuovo Consiglio Comunale

di San Stino di Livenza,

sempre che nessuno dei neo eletti rinunci alla nomina…

 

RITA ELISA FANTON (voti 295) LISTA CIVICA LIVENZA

GIORGIA TEZZOT (voti 252) LISTA CIVICA LIVENZA

STEFANO PELLIZZON (voti 249) LISTA CIVICA LIVENZA

MAURO MARCHIORI (voti 242) LISTA CIVICA LIVENZA

TIZIANO BORTOLUZZO (voti 204) LISTA CIVICA LIVENZA

RENZA ANTONIAZZI (voti 192) LISTA CIVICA LIVENZA

DAVIDE SIMONELLA (voti 1569) LISTA CIVICA LIVENZA

MARFA TUIS (voti 117) LISTA CIVICA LIVENZA

FLAVIO PARPINEL (voti 113) LISTA CIVICA LIVENZA

FRANCESCA TOLLARDO (voti 108) LISTA CIVICA LIVENZA

ELISA TERRIBILE (voti 100) LISTA CIVICA LIVENZA

DINO SUTTO (CS voti1.095) UNITI PER SAN STINO

GIUSEPPE CANALI (CS voti 2.298) INSIEME CON CANALI SINDACO

LUCA ETTORE RICATTO (voti 309) INSIEME CON CANALI SINDACO

GIANLUCA DE STEFANI (voti 242) INSIEME CON CANALI SINDACO

CRISTINA CIBIN (voti 164) INSIEME CON CANALI SINDACO

 


Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO : PRESENTAZIONE SQUADRA M5S

Sono 16 i Candidati consiglieri in Lista per Gabriele Missio sindaco…

11 Maggio 2018

 


 

 

MOVIMENTO 5 STELLE

 

COMUNICATO STAMPA del 10.05.2018

 

Il MoVimento 5 Stelle San Stino di Livenza ha completato la squadra da presentare alle amministrative del 10 giugno e sta terminando la consegna in Comune di tutta la documentazione necessaria. La presentazione a tutta la cittadinanza è prevista per Venerdì 18 Maggio 2018 ore 21:00 presso il Parco Livenza (via Fosson 102).

In tale occasione il Candidato Sindaco Gabriele Missio farà conoscere tutti i Candidati consiglieri e verranno illustrati i punti principali del Programma elaborato (laborati digitali per giovani ed imprese, sostegno e risorse per la scuola, più sicurezza e sorveglianza sul territorio, etc).

Il gruppo di liberi professionisti, operai, imprenditori, dipendenti pubblici e privati rappresenta adeguatamente sia il capoluogo che tutte le diverse frazioni del Comune.

 

I Candidati consiglieri in lista sono:

Andrea Rubin (San Stino),

45 anni, Tecnico elettronico

Giulia Santoro (La Salute),

24 anni, Laurea triennale in Scienze dalla Società

Filippo Fregonese (Biverone),

30 anni, Laurea triennale in Scienze Ambientali

Michelangelo Dal Borgo (Corbolone),

37 anni, Perito industriale

Fiorella Pizzin (San Stino),

59 anni, Diploma Estetista

Andrea Geretto (San Stino),

50 anni, Diploma di scuola media

Luca Vian (La Salute),

44 anni, Laurea in Storia moderna e contemporanea

Marika Salatin (Corbolone),

39 anni, Laurea Magistrale Conservazione beni culturali

Cristian Ciot (San Stino),

44 anni, Ingegneria informatica

Michele Pappalardo (Corbolone),

25 anni, Operatore manutentore  elettronico

Evisa Bogdani (La Salute),

34 anni, Diploma Liceo artistico

Riccardo Antonel (Bivio),

33 anni, Laurea triennale in Scienze Ambientali

Silvia Leo (San Stino),

42 anni, Laurea in Lettere

Giorgio Andrighetto (San Stino),

55 anni, Diploma scuola media

Lorena Tesolin (Annone),

44 anni, Diploma Magistrale

Frigerio Elena (San Stino),

41 anni, Laurea in Pscicologia

 

Durante la serata di presentazione interverranno anche la Parlamentare M5S Arianna Spessotto e la Consigliera Regionale M5S Erika Baldin.

Non sarà un comizio politico, ma un semplice confronto tra cittadini che vogliono cambiare il futuro, migliorando la qualità della vita di San Stino proponendo un cambiamento di persone ed idee, libere da vincoli ed alleanze pre elettorali.

 

 

Cristian Ciot

Responsabile Comunicazione M5S San Stino

 

web: https://www.facebook.com/sanstinocinquestelle/

email: s.stinodilivenza5stelle@gmail.com

 

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

MOVIMENTO 5 STELLE SAN STINO PER GABRIELE MISSIO SINDACO !
03/05/2018 – Comune e Territorio

MOVIMENTO 5 STELLE SAN STINO PER GABRIELE MISSIO SINDACO !

Amministrative del 10 Giugno 2018. “Giorno dopo giorno costruire…”

 

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

MOVIMENTO 5 STELLE SAN STINO PER GABRIELE MISSIO SINDACO !

Amministrative del 10 Giugno 2018. “Giorno dopo giorno costruire…”

3 Maggio 2018

 


 

 

MOVIMENTO 5 STELLE 

 

San Stino di Livenza

Comunicato stampa

 

Il gruppo di attivisti M5S, dopo la precedente esperienza in Consiglio Comunale in cui sono state presentate numerose interrogazioni e mozioni (dall’introduzione delle riprese Video all’Ospedale Unico, dalla promozione del Regolamento sulla Partecipazione al bando del Glysofato), ha deciso di continuare il proprio lavoro al servizio dei cittadini e presentare la propria lista alle Amministrative di Giugno 2018.

La lista, che verrà presentata a breve a tutta la cittadinanza in una serata informativa, sarà formata da liberi professionisti, operai, imprenditori, dipendenti pubblici e privati che hanno in comune la volontà di impegnarsi per la crescita e lo sviluppo del nostro paese e pongono l’onestà alla base del proprio operato.

Il gruppo ha già scelto il proprio Portavoce come Candidato Sindaco in Gabriele Missio, 39 anni, sanstinese, Perito Meccanico con uno studio di progettazione e innovazione da qualche anno aperto in centro a San Stino. Gabriele è particolarmente sensibile al tema del lavoro e dei giovani ai quali intende dedicare particolare attenzione ed energie puntando sul rilancio occupazionale del territorio.

 

03.05.2018

 

 

Il Movimento 5 Stelle – San Stino di Livenza

 web: https://www.facebook.com/SanStino5Stelle/

email: s.stinodilivenza5stelle@gmail.com

 

 


Categorie
San Stino al voto 2013/2018

ELEZIONI A SAN STINO DI LIVENZA: DINO SUTTO CANDIDATO SINDACO!

Obiettivo è garantire Sicurezza Sociale, Posti di lavoro e Questione Migranti

23 Marzo 2018

 


 

Elezioni a San Stino di Livenza

Centrodestra spaccato !

Dino Sutto, 57 anni, nato a San Stino di Livenza il 06.02.1961 (*), sposato, due figlie, lavora come geometra all’ufficio tecnico comunale di Motta di Livenza, è il Candidato sindaco prescelto di una Coalizione di Centrodestra in cui però manca la Lega !

Sutto è appoggiato da Liga Veneta Repubblica, Forza Italia, Fratelli d’Italia e il Comitato di Salute Pubblica Sanstinese, come pubblicato in un Comunicato stampa con i relativi simboli (clicca qui), viene considerato un grande esperto di urbanistica con grande esperienza amministrativa, già Consigliere comunale (DC) dal 1985 al 1995, e assessore dal 1992 al 1995 (Giunta Basso), e poi dal 2003 al 2008 con la Lista civica di Igor Gubitta “San Stino per Voi”, dunque una persona che conosce bene il Territorio e le sue esigenze.

Sono ora tre i Candidati sindaco a San Stino di Livenza: Dino Sutto, Giuseppe Canali della Lega, il primo a presentarsi (clicca qui) e il sindaco uscente del Centrosinistra Matteo Cappelletto (clicca qui).

Da dire che forse la Lega non ha preso bene questa “divisione”, tanto da affermare tramite il suo Segretario provinciale Luca Tollon : “La Lega sostiene la candidatura a sindaco di Giuseppe Canali, chi spacciandosi per leghista lavora a progetti alternativi dimostra solo scorrettezza, pochezza politica e disonestà intellettuale. Li invitiamo caldamente a stare alla larga dal nostro movimento”.

 

 

PS.

Ecco una foto che ritrae Dino Sutto insieme al vicegovernatore Forcolin durante una serata che promuoveva il Referendum del 22 Ottobre…prima inseme, ora divisi… (clicca qui)

 

 

G.B.

 


 

I responsabili dei movimenti Politici

Liga Veneta Repubblica,

Forza Italia,

Fratelli d’Italia

e il Comitato di Salute Pubblica Sanstinese

quali rappresentanti del Centrodestra,

dichiarano di candidare quale Sindaco

alle prossime Elezioni Amministrative 2018

 

il Geom. Sutto Dino

persona competente

e profondo conoscitore

della macchina amministrativa.

Il nostro pensiero ovviamente

è concentrato sulla necessità di dare

una svolta seria a San Stino di Livenza.

L’ obiettivo è garantire

la sicurezza sociale,

posti di lavoro,

questione migranti.

‘’ Questi i punti sui quali ci confronteremo

nelle prossime settimane con i cittadini’’.

 


Categorie
San Stino al voto 2013/2018

gnngngng

v bcg fgn

Categorie
San Stino al voto 2013/2018

SAN STINO DI LIVENZA AL VOTO : QUATTRO CANDIDATI SINDACO…

Vince Cappelletto (54,09%) su Pietro Meda, Yves Presotto e Luca Vian

ELETTO A NUOVO SINDACO  MATTEO CAPPELLETTO !

( CON VOTI  3.561 – PARI AL 54,09% ) 

CLICCA QUI


 

 

SAN STINO DI LIVENZA

QUATTRO CANDIDATI SINDACO

Matteo Cappelletto, 30 anni, diplomato,impiegato. Impegnato nelle Associazioni di volontariato e ricreative. Pirma esperienza amministrative nel 2003. Nel 2008 tra i Consiglieri più votati. Assessore uscente. (Intervista – clicca qui)

Pietro Meda, 57 anni, sposato, Laureato in Scienze Politiche con un Master in Finanza d’impresa. Manager d’impresa, ha competenze sui temi economici legati alle attività produttive. (Intervista – clicca qui)

Yves Presotto, 52 anni, sposato, tre figli. Dal 1978 al 2004 ha lavorato nell’impresa edidile della famiglia di origine. Dal 2004 all’inizio di quest’anno è stato titolare di un’impresa edile. (Intervista – clicca qui)

Luca Vian, 39 anni, sposato, due figli, Laureato in Storia, dipendente pubblico. E’ osservatore arbitrale, tesserato con la Sezione  Aia Figc di Portogruaro. Ha arbitrato fino alla serie D nazionale. (Intervista – clicca qui)

 

(Ecco tutti i nomi delle quattro Liste presentate, clicca qui)


 

Le elezioni comunali sono programmate per

Domenica 26 maggio (dalle 8 alle 22)

e Lunedì 27 maggio (dalle 7 alle 15).

In caso di ballottaggio, i cittadini torneranno al voto il 9 e il 10 giugno.


Possono votare i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali. Nei Comuni fino a 15mila abitanti si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali.

Ciascun candidato alla carica di sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere.

Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia.

Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia.

Nei comuni con più di 15mila abitanti il ballottaggio è previsto nel caso in cui nessuno dei candidati ottenga il 50% più uno dei voti validi.

 

 

 


 

 MOVIMENTO 3.0 – (clicca qui)

ANALISI DEL VOTO A SAN STINO DI LIVENZA 2013 E CONFRONTI 2008 – 2003 – 1999

SAN_STINO_AL_VOTO_SINDACO_USCENTE_LANCIA_SUO_ASSESSORE_.pdf

SAN_STINO_AL_VOTO_ECCO_LISTE_QUATTRO_CANDIDATI_SINDACO_.pdf

ELEZIONI_SAN_STINO_MATTEO_CAPPELLETTO_CANDIDATO_SINDACO_.pdf

ELEZIONI_SAN_STINO_PIETRO_MEDA_CANDIDATO_SINDACO_.pdf

ELEZIONI_SAN_STINO_YVES_PRESOTTO_CANDIDATO_SINDACO_.pdf

ELEZIONI_SAN_STINO_LUCA_VIAN_CANDIDATO_SINDACO_.pdf

GLI_ELETTORI_DISERTANO_LE_COMUNALI_CROLLO_AFFLUENZA_URNE_.pdf

MATTEO_CAPPELLETTO_NUOVO_SINDACO_DI_SAN_STINO_DI_LIVENZA_.pdf

SAN_STINO_DI_LIVENZA_HA_SCELTO_MATTEO_CAPPELLETTO_SINDACO_.pdf

SAN_STINO_PRESTO_LA_GIUNTA_MA_SENZA_EX_SINDACO_MORO_.pdf