Categorie
Primo piano e Cronaca

LUCIO LEONARDELLI VICE PRESIDENTE AUTOVIE VENETE

20 Ottobre 2008

Autovie Venete ha un nuovo Vice Presidente, il Portogruarese Lucio Leonardelli, già Consigliere del CDA dal 2000 e ora promosso a nuovo incarico il 10 ottobre scorso dal CDA della Società.

Autovie Venete è società concessionaria dell’autostrada A4 Venezia-Trieste e delle diramazioni per Udine e Portogruaro, “Leonardelli, ha detto il suo presidente Giorgio Santuz, è una persona di grande esperienza, molto conosciuto e stimato in Veneto e dunque con il profilo ideale per essere punto di riferimento per tutti i Comuni della Zona”.

Fa sempre piacere avere un Portoguarese con incarichi importanti e di prestigio che  di riflesso portano “lustro” alla nostra Città.

A Lucio Leonardelli facciamo i nostri complimenti e auguri di buon lavoro, sperando che abbia più successo di quello ottenuto come Consigliere Comunale a Portogruaro per quanto riguarda la Viabilità, anche da Lui stesso pubblicamente e fortemente criticata, ma bisogna dire che qui non aveva potere decisionale.

Ci auguriamo porti un importante contributo per risolvere le gravi problematiche di traffico e di incidenti, spesso mortali e spesso causati da mezzi pesanti, che l’autostrada A4 ci ha tristemente abituato a vedere, abbiamo ancora tutti, ben chiare, le immagini del gravissimo incidente costato la vita a 7 persone, avvenuto questa estate a Cessalto, episodi come questo non devono più accadere. (Vedi video)

La terza corsia dell’autostrada A4 Venezia-Trieste non sarà pronta prima del 2014 e costerà circa 1,5 miliardi di euro, si svilupperà per 110 Km da Quarto d’Altino a Villesse, in direzione Trieste, e in direzione Gorizia, fino al valico di Sant’Andrea, che si connette direttamente con la rete autostradale Slovena.

Dunque bisogna attendere ancora parecchio per alleviare l’attuale intenso flusso del traffico autostradale, che invece abbisogna di immediati interventi, difficili da trovare, e grande deve essere l’impegno di tutti affinchè questo possa avvenire. G.B.

 Sotto, il video del terribile incidente di Cessalto sulla A4

 

Categorie
Primo piano e Cronaca

IL PERSONAGGIO: FEDERICO GUERRINI

02 Ottobre 2008

Nessuno è “profeta in patria”…per dirla in italiano, ma se fate una ricerca su Google, troverete molto su di lui…

Federico Guerrini l’ho conosciuto come Giornalista 2 anni fa, in Comune, è stato il primo che ha pubblicato (sulla Nuova Venezia), un mio articolo.

Nato a Milano, vive a Portogruaro dall’età di 9 anni, laureato in Scienze Politiche sta conseguendo una 2 laurea in Lingue.

Vi parlo di lui perchè ha fatto un’inchiesta sul mondo della “rete” che trovo molto bella e che può essere utile a molti, una “fotografia” del mondo virtuale oggi…con cui bisogna imparare a convivere!

Sotto il link per andare a leggere quello che ha pubblicato su PCWORLD, prestigiosa rivista del settore, e una sua biografia che ho preso dalla rete. G.B.

 

Clicca qui di seguito > http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=803&sez=in&masterPage=art_sezione_x.htm&pagina=1

RITRATTO_DI_FEDERICO_GUERRINI.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

AVIS >> 24^ FIACCOLATA …

28.08.08- Comunicato Stampa ( Dal sito ufficiale del Comune)


24^ Fiaccolata della solidarietà- AVIS di Portogruaro


Sabato 30 agosto si svolgerà a Portogruaro la 24^ Fiaccolata della Solidarietà a cura dell’Avis di Portogruaro.

Il ricavato della fiaccolata sarà devoluto all’Associazione In Famiglia per l’acquisto di carburante per i mezzi che quotidianamente l’Associazione usa per l’attività di assistenza a domicilio degli ammalati oncologici.

Durante la giornata sarà presente un gazebo in Piazza della Repubblica e alle ore 20.30 vi sarà la partenza della fiaccolata, seguita alle ore 21.30 da uno spettacolo teatrale della Compagnia La Lanterna di Gruaro.

L’iniziativa si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Portogruaro e vede la presenza anche dell’AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi) e della CRI (Croce Rossa Italiana).

————————————————————————————-

PS.
Sotto la lettera di invito a partecipare e divulgare ai Cittadini
la Fiaccolata della Solidarietà, ricevuta come
“Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino”,
che naturalmente estendiamo a tutti i lettori.
Gianfranco Battiston

INVITO_DEL_SINDACO_A_PARTECIPARE_FIACCOLATA_AVIS.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

ORO OLIMPICO E RECORD DEL MONDO !

13 Agosto 2008

Grandissima impresa della veneziana Pellegrini, forse pochi ormai ci credevano… e diventiamo di colpo tutti orgogliosi di essere Veneti! G.B.

 

Categorie
Primo piano e Cronaca

OPERAZIONE MATEMATICA O POLITICA ?

07 Agosto 2008

Una manovra molto discutibile per dirla in “politichese”, direi anche diseducativa.

Pagare una Azienda perchè assuma degli operai è inconcepibile dal mio punto
di vista, ma è quello che si sta proponendo… per cercare di salvare la faccia!

La incapacità Politica, o dei Politici, a trovare soluzioni e risposte alle delocalizzazioni facili delle Grandi Aziende, non riuscendo a curare il male alla radice e per fare tacere il loro senso di colpa, non sanno fare di meglio che tirar fuori dei soldi, non suoi, che non serviranno a niente!!

Anzi, mi correggo, serviranno a fare discriminazioni tra Lavoratori, di serie A e di serie B, perchè chi va a spiegare a quelli che si trovano disoccupati a casa, nelle loro stesse condizioni, che non avranno “incentivi” di 4.000 euro?

Poi nessuno ha riportato che la Zignago ha “offerto” 5.000 euro, lordi, a ogni Lavoratore per favorine l’uscita, questo non è un dettaglio da poco, ma che sono stati considerati un’elemosina inaccettabile, giusto o sbagliato che sia.

FAVRIN, ” LUPUS IN FABULA”, hanno scritto i Lavoratori su uno striscione esibito anche in Consiglio Comunale a Portogruaro, certamente persona non molto amata in questo momento, a cui si addossano molte responsabilità su quanto sta avvenendo al Linificio Canapificio Nazionale, di cui è Vice Presidente.

Una cosa che non sapevo è che Favrin abita a Summaga, nella zona della Cereal Docks, dove non si vuole, da parte dell’ Amministarzione Comunale, che sorga una nuova Centrale per la produzione di energia elettrica, alimentata a biomasse, perchè considerata troppo inquinante per una zona già a rischio.

Però, forse, la Centrale si farà a Fossalta di Portogruaro, a fianco della Zignago…questo mi hanno detto, allora ho chiesto lumi all’Assessore dei Lavori Pubblici di Fossalta, Alvise Innocente, che mi ha confermato che loro hanno già dato, in linea di massima, parere positivo a questo insediamento ancora 2 anni fa!

L’Assessore Alvise Innocente mi ha anche spiegato che è un altro ramo della Marzotto a capo di questo progetto, che non c’entra con Favrin, certo che per noi comuni mortali è davvero difficile capire questo mondo imprenditoriale…
G.B.

Categorie
Primo piano e Cronaca

ZIGNAGO TESSILE: LA LISTA …INACCETTABILE!!

Domenica 27 Luglio 2008

Davvero incredibile e impressionante leggere il Documento con la lista dei Lavoratori attualmente in forza alla Zignago Tessile e a fianco i numeri di coloro che sono considerati IN ESUBERO, 203 su 285 Lavoratori!

Un Lavoratore che fa parte di quei 203, mi ha portato anche il Volantino che stanno distribuendo ai Cittadini, tradotto pure in tedesco per scusarsi del disagio con i turisti, perchè lo pubblichi nel Sito, cosa che faccio molto volentieri.

Bisogna fare sentire tutta la nostra Solidarietà a chi si trova a dovere combattere per la propria “sopravvivenza sociale”, la maggiore parte di questi Lavoratori
sono Donne, non più giovanissime…quale futuro per loro?
G.B.

PS. Linificio Canapificio Nazionale, ma per la gente (ex) Zignago Tessile.

AGGIORNAMENTO
Mi è stato consegnato un Comunicato Stampa delle RSU della Zignago Tessile, che ho aggiunto sotto.

LISTA_ESUBERI_LAVORATORI_ZIGNAGO_VOLANTINO_FIRME_RSU.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

FARMACIA DI LUGUGNANA: SOLUZIONI CORRETTE ?

06 Luglio 2008

Non so veramente cosa pensare sul caso della Farmacia di Lugugnana, incredibile l’evoluzione, i modi e i tempi di intervento per risolvere la questione…

Non dimentichiamoci che la Farmacia di Lugugnana, l’unica presente nella Frazione, copre una utenza di 3.500 persone.

Dopo una serie di chiusure a singhiozzo o aperture altalenanti,
dai primi di Maggio la Farmacia è stata chiusa dalle Autorità competenti per gravi violazioni di legge, ma sul cartello esposto fuori, ancora si legge:
CHIUSO PER FERIE e in corsivo PER RESTAURO! (vedi link fondo pagina)

Non mi sembra un modo serio di fare comunicazione ai Cittadini, anzi…

Dopo un primo intervento tampone da parte di Associazioni di Cittadini (Pensionati Anziani e Lugugnana.Com), che si sono offerti volontariamente di procurare i farmaci a chi fosse in difficoltà, ora il Comune ha adottato una procedura di intervento istituzionale, più consona a una problematica così seria e importante, anche se un pò macchinosa e spero migliorabile. (leggi sotto)

Si doveva aspettare Luglio per Intervenire su una situazione che si conosceva ben da tempo?, mi sembra legittimo chiederselo…e pensare che qualcuno, sempre difficile da individuare in Italia, non abbia fatto per tempo il suo dovere…

A PENSARE MALE SI FA PECCATO, MA SPESSO SI INDOVINA !!
G.B.

PS. Ecco un estratto della procedura provvisoria:

” Da lunedì 7 Luglio, i medici di base, sulla base della gravità e dell’urgenza dei singoli casi, avvieranno la procedura che prevede il ritiro delle ricette da parte di un operatore del Comune il quale, a sua volta, provvederà a consegnarle ad un gruppo di farmacie territoriali che si sono rese disponibili al servizio. Sarà compito del farmacista consegnare i medicinali il giorno seguente alla delegazione comunale di Lugugnana , dalle 20 alle 20.30. Il servizio farmaceutico dell’Asl 10 si è inoltre reso disponibile ad attivarsi in situazioni di emergenza ed in caso di richieste di farmaci ad uso ospedaliero.”

Categorie
Primo piano e Cronaca

ZIGNAGO TESSILE: UNA FINE SCONTATA!

06 Luglio 2008

Anche questa vicenda lascia l’amaro in bocca, grandi prese di posizione…
e grandi prese in giro!!… almeno così le vivono gli Operai e le loro Famiglie!

Nulla è cambiato dal 2006, anzi, se si leggono i Comunicati emessi dal Consiglio Comunale di Portogruaro (vedi link a fondo pagina), sono tragicamente invariati nella sostanza, tanto che non si illude più nessuno, purtroppo.

Questo per dire che nulla possono i Politici locali contro lo strapotere delle Società Industriali, perfette macchine da guerra che fanno terra bruciata tutto-intorno, nel nome della Produttività, mangiandosi tutto e tutti…

Stessa cosa per il Sindacato, impotente davanti ad un Interlocutore che cambia spesso, promette e non mantiene, consultato solo formalmente in quanto non viene più considerato un “soggetto forte”…

“IL PADRONE”, perchè questo è l’atteggiamento, ti fa capire che non è nemmeno obbligato per legge a parlare con te, e se lo fa, è per puro spirito caritatevole…

“LUI E’ BUONO”, ma non bisogna farlo arrabbiare, altrimenti le cose potrebbero cambiare, devi stare zitto perchè sei pagato, fintanto che servi…

“NON ROMPERE”, questo è il periodo delle Ferie, non c’è tempo per queste cose da Poveracci, prima si va ai Tropici e poi a piantare la Fabbrica da un’altra parte, dove costa meno, e spiegano a noi ignoranti, che SI DELOCALIZZA !!

Certo che è bello fare ciò che si vuole, tutto a norma di legge, in nome del massimo Profitto e sentirsi soddisfatti per il difficile risultato raggiunto…peccato o pazienza se poi qualche centinaio di Lavoratori con le loro Famiglie vengono “sacrificati” a questi fini, mica sono delle Aziende di Beneficenza loro,
CI DEVE PENSARE QUALCUN ALTRO A QUESTO….mi sembra giusto!! G.B.

CONSIGLIO_COMUNALE_ORDINI_DEL_GIORNO_ZIGNAGO_DEL_2008_2006.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: Costituito un nuovo Comitato dei Cittadini!

03 Luglio 2008

Ieri ho consegnato in Comune l’Atto Costitutivo/Statuto del nuovo Comitato
dei Cittadini, denominato: “Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino”.

Una vera novità per Portogruaro!

E’ la conclusione naturale di un percorso iniziato più di un anno e mezzo fa al Forum Ambientale, dove assieme a Marisa Tesolin, avevo presentato delle proposte sulla Sicurezza, purtroppo mai discusse, come mi auspicavo, con l’Amministrazione Comunale che forse non le ha rinenute molto importanti.

Ho aggiunto la parola “Generale” perchè si parla sempre di Sicurezza in modo limitato, intesa come violenza alla Persona: Stupro, Rapina, Scippo, Furti, ecc.

Il mio concetto di Sicurezza è più ampio, intesa come Sicurezza Ambientale, Sociale, Stradale, sul Lavoro, della Persona. Se manca anche uno solo di questi elementi, non si può parlare di vera Sicurezza!

Qui ci sarebbe molto da dire, ma vi faccio un solo esempio…quando andiamo in un Centro Commerciale, al Cinema, in Discoteca, in Piscina, in Palestra,
o in qualunque altro luogo pubblico, siamo sicuri di essere al sicuro?!

Vengono fatte le prove di evaquazione, i mezzi antincendio sono funzionanti, vengono fatti i controlli di routine?

Io ho molti dubbi in proposito…e molte foto che testimoniano delle criticità, che
a dire poco, fanno paura. Non c’è molta trasparenza nei controlli, nessuno sa se
e come vengano fatti…Che dire poi della Sicurezza Stradale?…davvero precaria!

Per discutere di tutto questo abbiamo chiesto un incontro con il Sindaco, in quanto attualmente non esiste un Assessore di pertinenza, perchè dimissionario.
In qualità di Presidente del Comitato e assieme al Vicepresidente Marisa Tesolin, vi terremo informati sugli esiti e sviluppi dei lavori attraverso questo Sito.
G.B.

PS. Ringrazio TPN-Veneto e il Giornalista Rosario Padovano per avere più volte mandato in onda i miei comunicati e nello specifico il servizio con la mia intervista sul Comitato, a dimostrazione dell’interesse e attenzione di TPN per quanto succede nel nostro Territorio, operando con serietà e professionalità.

RICHIESTA_INCONTRO_CON_SINDACO.pdf

ATTO_COSTITUTIVO_STATUTO_SCHEDE_ISCRIZIONI.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

SOLO QUESTIONE DI SOLDI ?

02 Luglio 2008

Tre ragazzini Rom devastano i Magazzini al PIP di Noiari a Summaga, e
come se niente fosse, se ne vanno in giro a fare le linguaccie a chi sta sistemando i danni…

Alla Zignago Tessile lincenziano 203 Lavoratori, e la Regione offre “un incentivo” di 4.000 euro a chi li assume… E GLI ALTRI COME LORO !?

Due temi con aspetti molto importanti da approfondire, prossimamente…
G.B.