Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO CELEBRA IN PIAZZA IL 2 GIUGNO

64° Anniversario della Repubblica Italiana..

2 Giugno 2010

Anche Portogruaro  ha celebrato il 64° Anniversario della Repubblica Italiana, stamattina in Piazza della Repubblica c’è stato l‘ Alzabandiera e Onori ai Caduti, a cui è seguita, nel Palazzo Municipale, la consegna dei Diplomi di Onorificenza conferiti dal Presidente della Repubblica a 2 Portoguaresi, sono stati nominati Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, i signori Roberto Nicolettis e Ciro Annicchiari..

La mattinata si è conclusa in Piazzetta della Pescheria con il Concerto della Banda della Fondazione “Santa Cecilia”, Direttore Mauro Valente, poi alle 20, in Piazza della Repubblica, con la partecipazione del Picchetto Armato del Comando Brigata Artiglieria di Portogruaro, il suggestivo Ammainabandiera .. G.B.

IN RILIEVO:

Avevo chiesto a un Assessore presente alla Cerimonia, di cui non faccio il nome, se mi rilasciava un’intervista sul significato del 2 Giugno nella Società d’oggi, ma ha ricevuto il VETO da una delle 2 massime cariche Comunali, di cui non faccio il nome, ma veva i baffi!, ecco sono queste le cose che non capisco, signor Villotta ..

 

PORTOGRUARO 2 GIUGNO : ALZABANDIERA

https://www.youtube.com/watch?v=vxXPqnscLOQ

Alzabandiera in Piazza della Repubblica a Portogruaro per il 64° Anniversario della nascita della  Repubblica Italiana…

PORTOGRUARO 2 GIUGNO: ONORI AI CADUTI

https://www.youtube.com/watch?v=5nCmEudWHhw

Portogruaro festeggia il 64° anniversario della Repubblica Italiana, siamo in Piazza della Repubblica e le Autorità rendono Onori ai Caduti…

PORTOGRUARO 2 GIUGNO : AMMAINA BANDIERA

https://www.youtube.com/watch?v=o9Mko0hJLIg

Ammainabandiera in Piazza della Repubblica a Portogruaro per il 64° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana…

PORTOGRUARO 2 GIUGNO : CONSEGNA DIPLOMI E ONORIFICENZE

https://www.youtube.com/watch?v=knZlevwRq5I

Nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro, sono nominati Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, al cospetto del sindaco  Bertoncello e  dell’assessore alla Cultura Foschi, i signori  Roberto Nicolettis e Ciro Annicchiari.

PORTOGRUARO 2 GIUGNO : INNO DI MAMELI

https://www.youtube.com/watch?v=Kz5bU6XeKtA

La Banda della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, suona l’Inno di Mameli in occasione del 2 Giugno, 64° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana, ci troviamo dietro il Municipio in Piazzetta della Pescheria…

Categorie
Primo piano e Cronaca

GIGI DI MEO: UNA GAG DI CATTIVO GUSTO !

29 Maggio 2010

Che stava sbagliando, Gigi Di Meo, deve essersi accorto guardando l’ espressione del suo Vicedirettore Antonio Liberti, molto eloquente, e come ha fatto già altre volte, invece che ammettere di aver sbagliato tira fuori delle scuse che sono al limite del ridicolo..

Se vi chiedete di cosa sto parlando, presto fatto, non si scherza con la morte e  con il dolore altrui, non si può fare spettacolo con tutto, questa volta non ci sono scusanti, una gag di cattivo gusto quella inscenata dal Direttore di TPN Gigi Di Meo, non certo intenzionale, ma figlia di una certa superficialità e sufficienza  che colpisce chi si sente una Star, e tale vuole rimanere, anche inconsciamente, questo senza nulla togliere ai meriti del stimatissimo e controverso  Direttore Gigi Di Meo.. G.B.

 

GIGI DI MEO: UNA GAG DI CATTIVO GUSTO !

https://www.youtube.com/watch?v=JD6mOrsGCxA

Una brutta “esibizione ” quella del Direttore del TPN, Gigi Di Meo,  durante la diretta, una gag con il morto!, ma non finto, purtroppo… All’inizio sembrava una notizia scherzosa, il solito errore che faceva sorridere, ma non questa volta, e Di Meo se ne è reso conto durante la “sceneggiata”, e ha cercato di venirne fuori, senza successo però,  perchè ha cercato di dare delle spiegazioni davvero puerili.. Questo è quello che succede quando si vuole essere sempre “brillanti” e fare spettacolo a ogni costo,  Di Meo dovrebbe chiedere scusa agli interessati, come minimo… 

Categorie
Primo piano e Cronaca

COMUNICATO STAMPA ” TERRAE’ ” OFFICINA DELLA SOSTENIBILITA’

Un bravo a Marco Zullo…

MARCO ZULLO è un ingegnere di 31 che collabora con diverse Associazioni per promuovere le tematiche del risparmio energetico e dell’uso consapevole delle risorse, di seguito un Comunicato stampa che mi ha mandato di una  delle sue iniziative che ha riscosso molto successo.. G.B.

 

PORDENONE, 19/05/2010

Oggetto: Comunicato stampa Terraè officina della sostenibilità

Si è conclusa martedì sera la rassegna di eventi e conferenze

di Terraè – officina della sostenibilità”. L’iniziativa e’ stata organizzata da un Comitato di Cittadini ed ha avuto il suo momento di massima visibilità in Piazza XX settembre durante il fine settimana appena trascorso.

Sono stati più di un centinaio i collaboratori e gli espositori che grazie alla loro partecipazione hanno permesso il successo di Terraè; il lavoro di cittadini, associazioni, enti e professionisti ha dato alla città l’opportunità di ricevere informazioni sui temi dell’energia rinnovabile, della qualità dell’abitare, della bioedilizia e sul risparmio energetico. I visitatori hanno potuto scoprire le realtà produttive locali (agricole e non), valutare la qualità degli articoli esposti (alcuni dei quali estranei alla grande distribuzione), acquistare in maniera collettiva prodotti e servizi di qualità a costi accessibili, partecipare a corsi specifici sull’energia e sulla coltivazione, assistere alla presentazione di libri, filmati, modelli e esempi concreti. Il tutto contornato da mostre per ragazzi, attività per bambini e degustazioni gratuite.

Un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori è rivolto inoltre al Comune di Pordenone, all’Electrolux, alla Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e a Coop Nordest  che hanno creduto e sostenuto al progetto di Terrae’. La numerosa e viva partecipazione dei visitatori e le molte richieste pervenute da parte degli espositori, saranno di stimolo per gli organizzatori affinché la prossima edizione dell’officina della sostenibilità possa ancor di più presentarsi come espressione collettiva delle realtà locali che operano nella direzione della sostenibilità.

Non abbiamo fatto altro che portare in piazza il nostro vivere quotidiano: prodotti locali e di qualità, evitare gli sprechi e soprattutto la voglia di condividere le nostre esperienze. La crisi economica inevitabilmente ci porterà a modificare abitudini e stili di vita, fondamentale sarà saper gestire con consapevolezza le risorse.

Pensiamo di essere stati sostenibili anche con l’utilizzo delle risorse pubbliche: il Comune di Pordenone ci ha fornito un prezioso supporto logistico (anche con l’intervento di alcuni dipendenti, che ringraziamo), l’utilizzo gratuito delle sale e di molte attrezzature, la concessione a svolgere l’evento nella centralissima piazza XX Settembre ed un contributo
di 4.500 euro. Dalla provincia abbiamo ricevuto mille euro.

Visto l’interesse suscitato dalla manifestazione, riteniamo che la fiducia
delle istituzioni e’ stata ben riposta.

La passione per il nostro progetto era tanta e, com’e’ giusto che sia, abbiamo anche rischiato prima di tutto di tasca nostra. Siamo felici di aver vinto la scommessa e ora gia’ pensiamo a far meglio l’anno prossimo.

                  Marco Zullo       Linda Rossetto     Enrico Matiuzzi        Daniela Favot

Visita il sito di >   Terra-è.it

 

MARCO ZULLO PRESENTA ” TERRAE”

https://www.youtube.com/watch?v=UWZq3jFAI0E

14 Maggio 2010

Marco Zullo presenta la rassegna di eventi e conferenze di “Terraè – officina della sostenibilità”. L’iniziativa e’ stata organizzata da un Comitato di Cittadini …

COMUNICATO_STAMPA_TERRAE_DEL_19_5_2010_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

CRISI: DRAMMA LAVORO, PORTOGRUARO NEL “PALLONE”

Una situazione senza apparente soluzione…

5 Maggio 2010

Una strana situazione quella che sta vivendo Portogruaro, una Città in grande euforia per il calcio, la concreta possibilità di andare in serie B, non è solo un gioco, a questo punto può diventare qualcosa di veramente importante anche sotto il profilo di promozione del Territorio, un traino per l’ Economia Locale,  insomma si aprono nuove prospettive…

Poi, contemporaneamente, abbiamo una Crisi Occupazionale senza precedenti, dopo la triste e ormai “segnata” situazione della Zignago Tessile, dove in pratica si è assistito impotenti allo smantellamento dello stabilimento di Villanova, sembra che stessa sorte, forse anche peggio, stia per arrivare ai Lavoratori della Nuova Pansac e della Acco “sas “,  e nulla possono i Sindacati e Sindaci, solo azioni “pro-forma”, ben sapendo i loro limiti…

Nel Consiglio Comunale di Lunedì 3 Maggio, ha detto bene il consigliere  Mascarin , inutile fare promesse e illudere la gente, la politica comunale può fare ben poco, se non esprimere Solidarietà ai Lavoratori, e la Politica , quella vera, è composta da Ministri che si dimettono perchè non sanno neppure chi gli ha comprato casa !!

 Davvero desolante… G.B.

 

PS. Presto il mio resoconto sull’ultimo  Consiglio Comunale

 

NUOVA PANSAC..SI CHIUDE !!

https://www.youtube.com/watch?v=0ugJoeERAus

Il sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello, è andato anche a Roma per un incontro con i rappresentanti della Nuova Pansac, sperando di trovare una soluzione alla grave situazione che sta mettendo a rischio molti posti di Lavoro, ma è ritornato con un nulla di fatto, anzi , con un “quadro” peggiore, e mi hanno stupito le sue dichiarazioni, come se la Nuova Pansac fosse l’unica Azienda a comportarsi così, ormai degli operai non importa niente a nessuno, sono solo uno strumento, un mezzo per far soldi, e pertanto se non servono, si buttano via!  (Tutelati solo i Padroni, clicca qui)

Bertoncello non deve indignarsi con la Proprietà, ma con chi permette loro questo comportamento,  cioè la  Politica e i vari Governi che si sono succeduti. una massa di inetti e incapaci, bravi solo a godersi vergognosi privilegi e stipendi d’oro, assolutamente non meritati..  

NUOVA_PANSAC_PROFILO_DELLA_COMPAGNIA_.pdf

NUOVA_PANSAC_440_ESUBERI_PORTOGRUARO_CHIUDE_.pdf

ACCO_PRESENTAZIONE_STORIA_AZIENDA_.pdf

ACCO_MANDA_A_CASA_59_OPERAI_.pdf

MINISTRO_PER_LO_SVILUPPO_SCAJOLA_SI_DIMETTE_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

IL “CASO” DELLA PIGOZZO .. COMUNE IN DIFFICOLTA’

Forse non si è scelto la strada giusta…

3 Maggio 2010

Questo è uno di quei casi in cui il Cittadino nulla può, se non pagare, come sempre d’altronde, tutti sono innocenti fino a prova contraria, di Politici indagati e sotto preocesso ce ne sono davvero tanti, la stragrande maggioranza rimane al suo posto, con il loro bel stipendio, tanto…

La Legge tutela i furbi, questo ha imparato il Cittadino, gente che rimane fuori perchè le loro accuse e reati sono andati in prescrizione,  processi che durano anni, ricorsi contro ricorsi, la gente dimentica, le prove scompaiono o non sono sufficienti,  restano impuniti e fanno pure gli indignati, come fossero innocenti…

Quando si guarda Report ci si chiede perchè  i Parlamentari non parlano di tutte quelle ingiustizie, corruzioni, illegalità macroscopiche che sono sotto gli occhi occhi di tutti per anni, situazioni che una trasmissione televisiva trova e documenta in tempi veloci, quindi si presume che lo dovrebbero fare pure le Istituzioni, lo Stato per intenderci, ma si sa, quando le attenzioni per i Trans,  Escort, Minorenni, Massaggiatrici e quan’altro sono parte del quotidiano, mica si può pretendere da loro che riescano a seguire tutto..

Ma veniamo ai problemi di casa nostra, una Dirigenta Comunale rinviata a Giudizio per corruzione, Il Comune che le fa una Causa Legale, Lei che rimane tranquillamente al suo posto, e un Sindaco che ha il coraggio di dire che al Cittadino non è costato niente!, perchè si è dato il 60% della retribuzione alla Dirigente, e il 40% al Funzionario che ha preso temporaneamente a Part-Time il suo posto, come se pagare una persona  così  senza che lavori sia a costo zero!, ci prendono proprio per scemi, senza contare poi le spese legali che ancora corrono…

Molto si è detto e scritto sul caso Carlin – Pigozzo, l’Amministrazione Comunale ha scelto la strada della trattativa con la sua Dirigente, certamente leggittima e capibile, personalmente penso che andava sospesa o restava al suo posto, o si è innocentI o copevoli, i “pasticci” non mi piacciono, soprattutto quando vengono fatti passare per abili operazioni a costo zero!! G.B. 

 

PS. Angelo Tabaro ha affermato durante una Conferenza stampa al Spessotto, che dopo avere esaminato i documenti chiesti al Comune, la Pigozzo non ha detto la verità!!

Dichiarazioni forti, passate stranamente sotto silenzio…

AGGIORNAMENTO DEL 4 MAGGIO 2010

Nel Consiglio Comunale di ieri sera, nelle Comunicazioni, il sindaco Antonio Bertoncello ha ribadito, anche rispondendo alla Lettera di chiarimenti del consigliere Florean, che sulla dirigente Pigozzo per Legge non possono dire niente essendoci un procedimento in corso, ed un eventuale Consiglio Comunale specifico andrebbe fatto a porte chiuse per motivi di privacy,  che i Consiglieri hanno comunque la possibilità di informarsi presso gli Uffici  competenti, fermo restando il Segreto d’ufficio che vige in questi casi….

Bertoncello ha anche ribadito che quanto sta succedendo conferma la corretta procedura adottata dal Comune (?), ma io non ne sono molto convinto, comunque questa vicenda sta costando sempre più, anche se definita a costo zero, sicuramente una Assunzione nata male, forse un segno del destino, perchè la dirigente Pigozzo è costata cara già da subito alle casse Comunali per una non corretta procedura di valutazione, e il Tar del Veneto    ha condannato il Comune di Portogruaro a risarcire con 3000 euro a testa i 2 esclusi che avevano fatto ricorso, come potete leggere nel PDF a fondo pagina, pertanto sono 6000 euro a cui vanno aggiunte le spese legali, tutti soldi che alla fine paga il Cittadino… G.B. 

 

PS. Informo il sig. Federico, che mi ha mandato una mail di “disappunto” su questo Articolo, che se mi manda un indirizzo corretto posso anche dargli una risposta…

 

 

CASO PIGOZZO: BERTONCELLO RISPONDE ALLE ACCUSE

https://www.youtube.com/watch?v=eBomlvB2NxM

Antonio Bertoncello risponde alle accuse di Luciano Gradini riguardanti il “caso” Pigozzo,  che secondo il sindaco di Portogruaro non è costato niente alla Comunità…

Attualmente la Dirigente lavora in Villa Comunale, dove sono andato per chiederle una intervista,  ma mi ha mandato a dire di no..

TABARO SU CASO PIGOZZO: NON HA DETTO LA VERITA’!

https://www.youtube.com/watch?v=ziTHE72fGKs

Dichiarazioni molto “forti” di Angelo Tabaro sulla dirigente Comunale Pigozzo, che secondo lui non ha detto la verità,  e che faranno sicuramente discutere…

CURRICULUM_VITAE_RETRIBUZIONE_LORENA_PIGOZZO_.pdf

PROFILO_LORENA_PIGOZZO_SU_FACEBOOK_.pdf

SENTENZA_TAR_2004_SU_COMUNE_PORTOGRUARO_E_PIGOZZO_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

BUONA PASQUA !

4 Aprile 2010

Sempre più festa commerciale che Spirituale… comunque Buona Pasqua a tutti !

                                                                     

                                                                                              Gianfranco

 



Come i bambini “vedono” e parlano con Gesù…

Categorie
Primo piano e Cronaca

CLAMOROSO A PORTOGRUARO: BERTONCELLO SI DIMETTE !

Incredibile colpo di scena !! ( Pesce d’Aprile! )

1 Aprile 2010

Incredibile, dopo la sua entusiasmante vittoria, Antonio Bertoncello forse ha esagerato con i festeggiamenti, forse i fiumi di SPUMANTE ITALIANO E VINO DI LISON, gli ha giocato un brutto scherzo, rientrato in possesso del “suo” Municipio, non gli è piaciuto il disordine che ha trovato, polvere ovunque, mobilio spostato di posto, tende cambiate, e la sua scrivania rigata!… 

Che dire, ha semplicemente perso le staffe!, ha litigato con tutti, “urlato” con il Commissario,  poi non contento, ha rimesso tutto in ordine e  HA DATO LE SUE DIMMISSIONI A SINDACO!, impossibile Governare in quelle comdizioni”, sarebbe stato il suo commento finale… e a noi, non ci resta che piangere !!  G.B.

PS. Mi è arrivato un Comunicato stampa di Ivo Simonella, che promuove una “nobile” raccolta firme…

1_APRILE_UNA_GIORNATA_INDIMENTICABILE_PER_GLI_ITALIANI_.pdf

1_APRILE_COMUNICATO_STAMPA_SIMONELLA_SU_AREA_PROTETTA_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

QUALE OSPEDALE ? QUALE SANITA’ ? PARLIAMONE..

Bla bla bla.. solo parole al vento…

3 Marzo 2010

La Sanità a Portogruaro, può sembrare il titolo di un tema che si da a scuola, invece è una domanda che molti si pongono continuamente, la risposta per chi frequenta l’Ospedale è facile: un DISASTRO!

Le difficoltà iniziano ancora prima di arrivarci, Via Fondaco e Via Zappetti sono percorse da un marciapiede con pista ciclabile “incorporata” che è pieno di buche e dislivelli, che si trasformano in pozzanghere d’acqua  quando piove, privo di segnaletica e spesso ostruito dalle auto in sosta vietata, questo al lato destro della strada, dove si trova anche l‘ex Scardellato, un edificio che è una vera vergogna per la Città, intonaco e vetri che cadono, e che mettono in serio pericolo l’incolumità di chi vi transita sotto, come recentemente riportato anche dalla cronaca locale, allora si è messo una “toppa”, ma i problemi rimangono.. 

Non va meglio per chi si avventura sul marciapiede del lato sinistro della strada, all’angolo con Via Lombardia mancano, perchè scolorite,  le striscie pedonali e la segnaletica orizzontale dello STOPsi rischia ogni volta di essere investiti da una macchina, superato questo,  c’è quello che si intuisce fosse un marciapiede, tanto è rovinato come pavimentazione, e proseguendo nel tratto nuovo si rischia ancora di essere investiti dalle macchine perchè stretto, con curva a gomito  e a “pelo” strada!, da “criminali” lasciarlo così, prima o dopo qualcuno si farà male..

Siamo quasi arrivati alla meta, già, perchè ora dopo avere “sudato” e superato gli ostacoli incontrati, magari imprecando un pò contro “ignoti”, devi “combattere” con i posteggiatori abusivi, ti chiedono la monetina anche se sei a piedi, a volte sono discreti, ma a volte no, con tutto quello che ne consegue, ma questo è problema troppo serio per approfondirlo ora… anche perchè siamo finalmente arrivati in Ospedale!, forse mi sono dilungato troppo, ma chi conosce e frequenta la zona, sicuramente avrà  apprezzato…

Un grande e nuovo ingresso, una viabilità rifatta, ampi parcheggi, investimenti notevoli, un Ospedale che a vederlo da fuori sembra perfetto, poi entri e PUF, ti scontri con il “Sistema”, la chiamano riorganizzazione, ottimizzazione delle risorse, hanno pure cambiato il nome, non più ASL 10, ma ULSS 10, per semplificare hanno detto, spendendo molti soldi per tornare al vecchio nome di una volta!, ma i problemi sono quelli di sempre, anzi, peggio! 

Liste d’attesa troppo lunghe, chi ha urgenza va a pagamento, o nel Friuli, l’ Otorino praticamente non esiste più, nonostante le assicurazioni dell’anno scorso, è in atto un vero depotenziamento dell’Ospedale, ma non ti dicono che rischi la vita se hai bisogno di una Tracheotomia, ti dicono solo che devi andare a San Donà, e se vai a ritirare degli esami periodici, non ti danno nemmeno più la busta, ti graffettano il foglio!! 

Vogliono fare l’Ospedale Unico, ma sarebbe pronto tra 20 anni, se va bene, mentre Ivana Franceschinis, presidente del Centro Diritti del Malato, non ha mai parlato con Daniele Stival, consigliere Regionale della Sanità, il quale non ha mai presentato nessuna Interrogazione o Interpellanza sull’Ospedale di Portogruaro, la Conferenza dei Sindaci della Sanità non conta niente, non ha potere decisionale, quasi una presa in giro (costosa), gli viene presentato il Bilancio ma praticamente lo possono solo guardare!

E ieri ho ricevuto una mail dove il sig. Danilo mi informava che: Mi è giunta notizia che il reparto Ostetricia di Portogruaro stia telefonando a vari utenti che avevano un appuntamento per una visita, avvertendoli che tale visita non si farà più per mancanza di personale. Non viene proposta una nuova data, semplicemente non si farà più in quanto manca personale medico. Quindi appuntamento da ri-prenotare ad altra data ..”

Se questo è vero, è una cosa molto grave, andrò a informarmi…

 

Concludo dicendo che oggi, Mercoledi 3 Marzo, alle ore 20,15 si terrà a Concordia Sagittaria un incontro sulla Sanità e sull’Ospedale di Portogruaro, saranno presenti i candidati sindaco Antonio Bertoncello e Angelo Tabaro, oltre che Daniele Stival, consigliere Regionale della Sanità, non poche le polemiche nate per questo evento, diventato “esclusvo”, ci sarò anch’io… G.B.  

INCONTRO_PUBBLICO_SULLA_SANITA_PORTOGRUARESE_.pdf

RIFONDAZIONE_DICE_NO_OSPEDALE_UNICO_NO_INCIUCI_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

IL GIORNO DEL RICORDO: CONVEGNO SULLE FOIBE …

Un Convegno per non dimenticare!

10 Febbraio 2010

Foibe, la memoria è ancora viva!, questo il titolo del Covegno tenutosi ieri sera alle 17, nella sala superiore della Biblioteca a Concordia Sagittaria, che non è riuscita a contenere tutta la gente accorsa per assistervi, ma nonostante questo, credo che pochi conoscano quei tragici avvenimenti, come riportato anche da uno specifico sondaggio fatto su scala nazionale, il tempo passa inesorabile, nel bene e nel male, e tutto “trasforma”… 

La Storia ci insegna che non insegna!, sembra un paradosso, ma è la realtà… G.B.

 

FOIBE: IL GIORNO DEL RICORDO – CONVEGNO A CONCORDIA SAGITTARIA

https://www.youtube.com/watch?v=xTaC1xwJi-o

Introduzione al tema sulle Foibe di Gigi Di Meo, direttore di Telepordenone, segue l’intervento di Moreno Teso, consigliere Regionale del Pdl e fondatore de “i300″…

CONCORDIA – SALUTO SINDACO GEROMIN AL CONVEGNO SULLE FOIBE

https://www.youtube.com/watch?v=TemfGqVYQhw

Marco Geromin, sindaco di Concordia Sagittaria, porta il saluto della Città al Convegno sulle Foibe… peccato che Di Meo non si “ricordi” di menzionarlo nella sua cronaca!

CONCLUSIONE INTERVENTO MARCO PIRINA CON “POLEMICO” INTERVENTO DI GIGI DI MEO

https://www.youtube.com/watch?v=CKv2TiAB9t4

Conclusione dell’intervento di Marco Pirina, e un Gigi Di Meo che interviene alla sua “maniera”…

TPN – CONCORDIA SAGITTARIA: SERVIZIO SUL GIORNO DEL RICORDO…

https://www.youtube.com/watch?v=cYhlN6n7kWA

Foibe, la memoria è ancora viva!, questo il titolo del Convegno che si è tenuto a Concordia Sagittaria martedì 9 febbraio 2010, erano presenti lo storico Marco Pirina, Enrico Santinelli, consigliere Nazionale di Opera Caduti senza Croce, Moreno Teso, consigliere Regionale e fondatore de “ì300”, ha fatto da moderatore Gigi Di Meo, direttore di Telepordenone, che nella sua cronaca “DIMENTICA di nominare l’intervento del sindaco di Concordia, Marco Geromin…

FOIBE_GIORNO_DEL_RICORDO_CONVEGNO_AFFOLLATO_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

COMMEMORAZIONE 65° ANNIVERSARIO MARTIRI PORTOGRUARESI

Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori…

27 Gennaio 2010

Oggi è il giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori dell’ Olocausto, molte sono le testimonianze scritte su quanto accaduto, e molti sono i filmati che si possono trovare anche in Rete, eppure esistono i Negazionisti, “gente” che nega l’esistenza di una delle pagine più terribili della storia dell’uomo, e guardando cosa succede oggi per il mondo, ha dimostrato di non avere imparato dai propri errori …

In ricordo dei soldati vittime dei nazifascisti, oggi in Municipio a Portogruaro, ore 18, verrà presentato a cura del Col. Lorenzo Cadeddu, Presidente del Centro studi storico Militari sulla Grande Guerra di Vittorio Veneto, il volumeGli internati militari italianidi Mario Avagliano e Marco Palmieri (Einaudi editore, 2009) 

Invece  presso il Centro Culturale “S.Pertini” in Via Verga 4, fino a Sabato 28 Febbraio, resterà aperta la mostra “LA TRACCIA LOCALE DELLA MEMORIA – Il lungo cammino della democrazia a Portogruaro” a cura del Centro Culturale stesso, dell’A.N.P.I. Portogruaro e dello Spi Cgil –Lega Lemene Portogruaro.

In questa speciale ricorrenza ho voluto riproporvi la Cerimonia di Commemorazione del 65° Anniversario dei Martiri Portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre del 1944, dai nazi-fascisti in Piazza a Portogruaro, dove sono stati letti dei brani su quei fatti, tratti dal volume di Aldo Mori  ” La reistenza nel mondo contadini e La lotta di Liberazione nel Portogruarese”, a cui è seguito la posa di corone di alloro ai cippi dei Martiri a al Monumento dei Caduti..

La Cerimonia è stata organizzata dall’ Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma, conclusasi poi, dopo gli onori  resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre “Superga” di Portogruaro, nella  Sala Consiliare con un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944. G.B.

PS. Guarda articolo correlato> clicca qui

 

COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI – 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=xtbB3xl0eik

Cerimonia di commemorazione dei martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre a Portogruaro, con gli onori resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre Superga di Portogruaro, e della lettura di brani sui fatti del 18 dicembre 1944, tratti dal bel volume di Aldo Mori “La resistenza nel mondo contadino e La lotta di liberazione nel Portogruarese”, infine sono state depositate corone di alloro ai cippi dei Martiri e al Monumento ai Caduti.

COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI – 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=4eCbRXFqRRI

Cerimonia di commemorazione dei martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre a Portogruaro, con gli onori resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre Superga di Portogruaro, e della lettura di brani sui fatti del 18 dicembre 1944, tratti dal bel volume di Aldo Mori “La resistenza nel mondo contadino e La lotta di liberazione nel Portogruarese”, infine sono state depositate corone di alloro ai cippi dei Martiri e al Monumento ai Caduti.

CHIUSURA COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI

https://www.youtube.com/watch?v=20C1DtG7f5E

Chiusura cerimonia della commemorazione dei tre martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, in questa parte vengono resi gli onori al Gonfalone della Città di Portogruaro, ad opera del Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre “Superga”…

PORTOGRUARO: RINGRAZIAMENTO A OSVALDO FLOREAN… – 1 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=IfcykzjdjpE

Nellla Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro, è stato rivolto un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944, con la consegna di una Targa ricordo per mano della presidente dell’AMPI , la professoressa Rosa Imelde Pellegrini…

PORTOGRUARO: RINGRAZIAMENTO A OSVALDO FLOREAN… – 2 di 2

https://www.youtube.com/watch?v=XNhmehDgMkk

Nellla Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro, è stato rivolto un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944, con la consegna di una Targa ricordo per mano della presidente dell’AMPI, la professoressa Rosa Imelde Pellegrini…

GIORNO_DELLA_MEMORIA_INIZIATIVE_A_PORTOGRUARO_.pdf

CERIMONIA_ANNIVERSARIO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf

TARGHE_RICORDO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf