Non è la prima volta che Portogruaro va alla ribalta della cronaca per questo tipo di notizie, forse sarebbe il caso di chiedersi perchè… G.B.
Casa a luci rosse per orge con trans a Portogruaro: a gestirla un veneziano
Nell’abitazione materiale pornografico e oggetti per giochi erotici.
Indagato un cameriere incensurato di 48 anni
VENEZIA – Un appartamento a luci rosse, preparato per i clienti che volevano avere rapporti sessuali con trans e perfino orge, è stato scoperto dai carabinieri a Portogruaro. A gestirlo un cameriere veneziano di 48 anni, incensurato, a quanto sembra “protettore” di un transessuale colombiano.
L’uomo risulta indagato per sfruttamento della prostituzione. Il veneziano si trasferiva, nei fine settimana, a Portogruaro dove gestiva la casa per appuntamenti da lui affittata e dove il trans si vendeva. I militari hanno accertato che il colombiano accettava incontri con singoli e gruppi mentre tutta l’attività, dalle inserzioni sui giornali agli appuntamenti telefonici, venivano gestiti dall’indagato.
Nell’abitazione è stato trovato materiale pornografico ed oggettistica inequivocabile. Le prestazioni – secondo quanto ricostruito dai carabinieri – oscillavano da poche decine alle centinaia di euro a seconda delle richieste dei clienti che sarebbero stati numerosi.
I militari stanno anche tentando di risalire ad altre prostitute che avrebbero frequentato l’appartamento.
La RAInon si presenta davanti al Giudice di Pace a Portogruaro, chiamata in causa da migliaia di Cittadini che si sono riuniti in un Comitato, non risponde alle mail che ho mandato per avere un incontro – confronto sulla disastrosa situazione del passaggio al Digitale Terrestre, e dopo tutto questo, trova anche il coraggio di andare per le case della gente a chiedere di pagare l’abbonamento!
Davvero incredibile la faccia tosta dimostrata dalla Raimandando degli Ispettoriper le casedei cittadini, pari soltanto alla loro incompetenza dimostrata sul campo, e non solo da noi, ma in tutta Italia,e allora vi invito caldamente a non farli entrare in casa vostra, innanzitutto non ne hanno il diritto etico, visto che ancora decine di migliaia di persone non vedono le Tre Reti Rai, e altrettante decine di migliaia di persone hanno dovuto, dopo mesi, mettere mano al portafoglio per modificare l’impianto dell’antenna, ma non hanno nemmeno il diritto legaledi entrare in casa vostra, dunque fateli “correre”,mandateli dal Sindaco…
Da non sottovalutare poi il fattore Sicurezza, specialmente in questo periodo della stagione, chiunque può esibire untesserino falso, èd è di una facilità estrema farlo, e il pericolo di incorrere in falsi Funzionario Raiè molto alto, davvero ingenuo da parte del Sindaco di Caorle Marco Sarto, pensare che fare un Comunicato stampa per avvisare la popolazione sia sufficente a tutelarle i cittadini, anzi, mi sembra addirittura pericoloso, è un invito ai “truffaldini”, che come ben sappiamo, non aspettano altro…
La Rai è indagata dalla Corte dei Conti, spende male i suoi soldi,si trova in deficit economico,benchè abbia delle entrate astronomiche ogni anno, derivanti come sappiamo sia dal Canone Rai (che noi contestiamo), sia dalla Pubblicità, ma quest’anno hanno avuto una debacle sul rinnovo abbonamenti, la gente non ha pagato il bollettino ricevuto dalla Rai,e io sono uno di quelli,ma non sarà certo mandando degliIspettoriper le case che risolverà i suoi problemi finanziari, prima di tutto ci vuole professionalità e trasparenza,e vengano a rispondereil 7 Lugliodavanti al Giudice di Pace di Portogruaro… G.B.
PS.Anche per gli altri Comuni, mandate gli Ispettori… dal Sindaco !
INCREDIBILE : ISPETTORI RAI PER LE CASE A CAORLE !
https://www.youtube.com/watch?v=MjBoq1jfeSY
Una incredibile faccia tosta quella della RAI, non fateli entrare in casa vostra …
NUOVI LOGHI RAI : SERVIVANO ?
https://www.youtube.com/watch?v=bitcW9Belc0
Ecco un bel esempio di come in RAI si guardi all’apparenza e non alla sostanza !
Si cambiano i Loghi come ha fatto l’ ULSS 10, ma i Servizi non sono certo migliorati…
Una tragedia che purtroppo non è un caso isolato, sono molti gli incidenti di questo tipo tra i Pescatori, tanto che tra le istruzioni per l’uso delle Canne da Pesca, specialmentequelle in fibra di Carbonio,viene espressamente segnalata la pericolosità delle canne di questo tipo, ma non è sufficiente…
Quando i casi di morte per la stessa concausa incominciano a sommarsi, evidentemente c’è una mancanza di Sicurezza e Comunicazione,una grave sottovalutazione del problema, di cui le Istituzioni ne sono gravemente responsabili, troppo poco fanno anche le Associazioni dei Pescatori, questo lo dicono i numeri degli incidenti di questo tipo che avvengono in Italia, ma non essendoci una casistica, si tiene tutto confinato in ambito locale,è assurdo morire così…
Basterebbe poco, già con dei cartelli sui punti critici diminuirebbero la potenziale pericolosità, ma il problema va affrontato in maniera più ampia e seria, qui si muore,non bisogna aspettare sempre che sia il Governo a Legiferare, questa è una materia, come molte altre, che deve partire dai Sindaci… G.B.
Scandalosa e omertosa vicenda Rai nel Veneto e Friuli…
29 Aprile 2011
Dopo questa prima tanto attesa udienza davanti al Giudice di Pace di Portogruaro, Federico Barbarossa,aggiornata al7 Luglioper l’assenza della RAI, mentre il Ministero ha mandato per raccomandata il giorno prima un documento con un controricorso, più che delusione ho provato molta rabbia, la supponenza e l’arroganzaqui dimostrata da coloro che dovrebbero essere al nostro servizio, è davvero tanta, si credono dei padreterni, NOI LI RIPORTEREMO SULLA TERRA !
L’inefficienza mostrata a livello nazionale,non c’è Regione dove non ci siano problemi, un passaggio al digitale terrestre pianificato da anni, centinaia di milioni di euro spesi, non lasciano dubbi sul FALLIMENTO DI QUESTA OPERAZIONE, che doveva essere epocale, ma dopo cinque mesi dal tragico switch off, ci sono ancora decine di migliaia di persone che non vedono regolarmente le reti RAI,un servizio pubblico che noi tutti paghiamo…
Molti gli errori, come la risposta all’Interpellanza del’onorevole Viola, che ha presentato le nostre richieste, dimostrando poca conoscenza del Territorio, un Decreto Milleproroghe che stanzia 30 milioni di europer l’Emila, il Veneto e il Friuli, che adesso mettono in discussione, un piano delle Frequenze mai spiegato,come i costi delle Speciali Commissioni di “super esperti”, la totale assenza del CORECOM, organo preposto a vigilare il servizio ai cittadini, e che fa capo ad Angelo Tabaro, segretario alla Cultura e che di cose tecniche, come dimostrato, ne capisce ben poco, stessa cosa per Daniele Stival,che prima parla e dopo pensa, basta andare a rivedere le sue dichiarazioni sui giornali di Dicembre 2010…
Questa sarà anche l’occasione per mettere finalmente in chiaro, direi in regola, “l’anomalia“di quello che chiamiamo Canone Rai, ma che è una Tassa di Possesso, una irregolarità accettata tutta italiana, ma i tempi sono cambiati, nessuno è più intoccabile e invincibile, il cittadino si sta svegliando, non accetta più niente in maniera remissiva, e tornando a noi, vi consiglio di leggere gli articoli in Pdf, e sull’omertà dei dati in Veneto e soprattutto in Friuli, vi aggiornerà in seguito, come anche sulla questione finanziaria della Azienda Rai, sotto osservazione della Corte dei Conti…
Concludo con il controricorso presentato dal Ministerotramite l’Avvocato dello StatoAntonello Brunetti, che è quanto meno irrituale,e per quel che ho capito io, da cittadino, anche proceduralmente sbagliato, giusto per stare in “sintonia” con tutti gli altri errori di questa vicenda, ma scrivere che le nostre domande vengono rigettate perchèINAMISSIBILI, IMPROPONIBILI,IMPROCEDIBILI, IRRICEVIBILI, beh, mancava solo che ci sputassero su un occhio !!
Prossimo appuntamento davanti al Giudice di Pace di Portogruaro, il 7 Luglio 2011, vediamo se stavolta la RAI si farà vedere, noi non molleremo, vogliamo essere risarciti !G.B.
VICENDA RAI : IL COMMENTO DEGLI AVVOCATI…
https://www.youtube.com/watch?v=XEzUNF4D-2o
Gli avvocati Stefania Gobbato e Valentina Riotto, che ci rappresentano come Comitato contro i disagi causati dal passaggio al digitale terrestre nel nord est,commentano subito “a caldo” le prime impressioni sull’udienza appena terminata…
SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO.Gianni Lirussi, 65 anni, ha confessato l’omicidio della convivente Eufemia Rossi, 56 anni,la barista di Latisana trovata morta a Cesarolo di San Michele al Tagliamento sabato 9 aprile.
Ha ammesso di averla ammazzata all’interno del garage della loro abitazione a Latisana, al termine dell’ennesima lite.
Questa mattina in carcere l’uomo ha confessato il delitto al pm Massimo Michelozzi e ai carabinieri del Nucleo Investigativo di Mestre, presente il suo legale l’avvocato Lizzi di Udine.
Ha spiegato che da tempo il loro rapporto si era deteriorato e quel giorno, venerdì otto aprile, lei lo avrebbe stuzzicato per ore con provocazioni che riguardavano pure la sua famiglia.
Lo ha seguito anche in garage dove era sceso prendere delle mele, dove lo ha provocatoulteriormente sostenendo che non aveva voglia di fare nulla. A quel punto lui ha perso il controllo e l’ha sbattuta contro il muro e un tavolinetto che c’è in garage.
Il racconto ora dovrà essere verificatoin ogni dettaglio. Anche perché ci sono delle incongruenze con quanto gli investigatori dell’Arma hanno raccolto fino ad ora.
Devo ringraziare Boris Brollo per questa intervista, dove credo abbia portato allo scoperto diverse “anomalie” del nostro Territorio, ascoltareBoris è sempre un piacere, parla del suo lavoro e dell’Artecon la passione e l’entusiasmo di un ragazzino, e sta male quando vede l’ignoranza, il menefreghismo e il disinteresse che lo ostacolano, soprattutto nei posti che invece dovrebbero favorirne lo sviluppo, ossia, quelli Istituzionali e Politici…
Boris mi ha chiamato ad Alvisopoliper mostrarmi quello che io chiamo un classico esempio di sperpero di denaro pubblico,perchè la Sede del Consorzio REST’ ARTE , che è una sinergia composta dai Comuni di Fossalta di Portogruaro, Concordia Sagittaria, San Michele al Tagliamento, Teglio Veneto, ATER Venezia, CCIAA di Venezia e Provincia di Venezia, tutti Enti Pubblici, e poi da Confartigianato Servizi Veneto Orientale, COO.BE.C. Cooperativa Beni Culturali, Soluzioni Innovative SAS, che sono invece soggetti privati, è praticamente inutilizzata da anni…
Restaurare e recuperare il complesso edilizio di Alvisopoli, che si trova in un cornice paesaggistica e storica molto bella e unica, dotarla di tutte le necessarie apparecchiature e strumentazioni per la sua funzione di scuola e laboratorio per Imprese e Restauratori, con il compito di valorizzare e recuperare l’enorme Patrimonio Culturale che abbiamo in Veneto e anche nel nostro Territorio, come ho letto in un vecchio Articolo di un Convegno del 2008, questo naturalmente spendendo ingenti risorse pubbliche, quasi 4 miliardi di vecchie lire, ora è lì fermo, tristemente inattivo, calpestando le legittime aspettative di chi ci credeva…
Non conoscevo questa situazione, e adesso capisco perchè Boris Brollo voleva farla emergere, nella lunga chiacchierata che abbiamo fatto, e che vi invito a guardare nei video sotto illustrati, Borisè stato come un fiume in piena, davvero incontenibile, non è andato tanto per il sottile, ha fatto delle critiche molto pesanti verso coloro che considera colpevoli, cioè Associazioni e Politici Locali, a più di qualcuno non farà piacere quello che ha detto, pazienza dico io, Boris ha anche esposto concetti e progetti molto validi e interessanti, speriamo che qualcuno ne colga l’essenza… G.B.
ALVISOPOLI: LE PROPOSTE DI BORIS BROLLO PER REST’ ARTE
https://www.youtube.com/watch?v=5LlfiR2-4gM
Boris Brollo,critico e organizzatore di mostre d’arte, ci informa sulla mancanza di utilizzazione di REST’ ARTEdi Alvisolpoli, una struttura costata quasi 2 milioni di euro, tra restauro dell’immobile e strumentazioni varie, soldi pubblici sottolinea Brollo…
REST’ ARTEè un Consorzio composto da soggetti pubblici e privati, nato per realizzare iniziative a sostegno di artigiani e imprese per il restauro di opere d’arte di vario genere, di cui il Veneto e il nostro Terrirorio sono ricchi, ma tutto questo è rimasto inatteso, negli ultimi anni ridotto a semplice sala per Convegno annuale di categoria…
Boris Brollo ha presentato un suo progetto per “rivitalizzare” questa bella e attrezzata struttura, ma sia dal sindaco di Fossalta , Paolo Anastasia, che dal Consorzio, solo qualche parola di circostanza, e intanto il tempo (che è denaro) passa …
ARTE: BORIS BROLLO UN MERCENARIO DELLE IDEE ! ( e qui mancano..)
https://www.youtube.com/watch?v=3zckUHcJ2Tg
Oggi siamo in una situazione di Crisi, dice Brollo, qui si avrebbe la possibilità di far rivivere questo luogo, di creare nuovi posti di lavoro legati alla specializazione del Restauro, formare una Cooperativa di giovani, farlo diventare un luogo d’incontro, aprire una piccola Biblioteca, un Bar, ma qui mancano le idee, e senza quelle…
Brollo ci dice anche che si era rivolto all’Azienda Marzotto che si era detta disponibile, ma ha dovuto desistere non avendo ancora la risposta del Comune di Fossalta, e poi è venuto a sapere che Marzotto ha istituito un Premio aprendo una cattedra a Treviso e finanziato un progetto a Milano per imprese nel campo del designer nell’arte per oltre 400.000 euro, soldi che magari avrebbero potuto essere destinati e investiti qui se non ci fossimo mostrati così incompetenti…
Qui l’Ater sta sistemando il Parco, e per renderlo “vivibile” vogliono aprire una piazzola di collegamento con l’autostrada, cosa che Brollo ritiene sbagliata, e si ritorna alla mancanza di idee o volontà di capire quelli che le idee le propongono, dichiarandosi simpaticamente un “mercenario” in questo senso, poi conclude con un breve “escursus” sulla Politica locale e su Galan,tutto da ascoltare…
BORIS BROLLO: “RIAPRITE” REST’ ARTE DI ALVISOPOLI !
https://www.youtube.com/watch?v=mQ2Gj1GTnu8
In questo video si parla del Bosco di Alvisopoli e del Parco che si sta sistemando, poi Boris Brollo tira in balloil WWF, il FAI,l’assessore Ivo Simonella, l’ex assessore alla Cultura Diego Collovini,Michele Lipani,ce n’è per tutti, ma quello che più gli interessa come Associazione, dice Brollo,è far ripartire questa struttura, non si devono perdere in “puttanate” come la forma del Leone di San Marco, e poi dà degli spunti per ravvivare Via Garibaldi a Portogruaro, come fatto anche da Francesco Olivo, e presenterà un progetto su questo al consigliere Pietro Rambuschi, e continua criticando alcune scelte del Comunesu come spende e amministra i propri soldi…
Un fiume in piena, Boris Brollo, tutti presenti nessuno responsabile, afferma, e le cose continuano ad andare male, dà ragione a Lucio Leonardelli sulla politica del “fai da te”, fa del sarcasmo sulla facilità di fare un Convegno sulla “gnocca” piuttosto che andare a rompere le scatole al Sindaco Bertoncello, e conclude in bellezza con un concetto molto condivisibile, dove parla di umiltà, etica e amore per la propria città…
Dal 20 Marzo 2011 è entrata in vigore la Mediazione civile, uno strumento nato con l’intenzione di velocizzare e sgravare la pesante e complessa macchina della Giustizia…
Come tutte le novità, non piace a tutti, anzi, gli avvocati hanno sparato a zero su questo, declassamento della Giustizia, minori garanzie per il cittadino e tempi più lunghi, queste alcune delle loro accuse …
Io sono andato a intervistare il dott. Giacomo Lavaccadi Pordenone, che nei video ci spiega cosa comporta la nuova figura del Mediatore civile, passaggio oltretutto obbligatorio, sotto potete leggere un suo Articolo sul PATTO DI FAMIGLIA, il resto lo trovate nei Pdf a fondo pagina… G.B.
La Mediazione Civile e il PATTO di FAMIGLIA
Il DLGS n.28/2010 al suo art. 5 nell’ indicare le materie che possono essere oggetto di Mediazione Civile fa rientrare le Successioni ed attinente alle Successioni è l’ istituto del PATTO di FAMIGLIA. Nell’ Ipotesi di IMPRESA FAMILIARE il Fondatore e Titolare della IMPRESA FAMILIARE, che denominiamo Imprenditore, con un particolare contratto denominato, per l’appunto, PATTO di FAMIGLIA, trasferisce, in tutto o in parte, la propria azienda (cioè IMPRESA FAMILIARE) o le proprie partecipazioni societarie a uno o più tra i suoi discendenti.
Il Patto di famiglia: – Deve essere stipulato nella forma di atto pubblico; – Gli assegnatari devono essere necessariamente tutti coloro che sarebbero legittimari in caso di apertura di successione – Può essere impugnato per i vizi del consenso – Può essere sciolto o per mutuo consenso o per recesso – La norma finale prevede già che le controversie in materia siano demandate agli organismi di conciliazione.
Da quanto premesso ne consegue che: – Le Controversie inerenti il PATTO FAMILIARE possono essere definite in sede di Mediazione Civile facendo istanza all’ Organismo di Conciliazione; – Lo stesso PATTO di FAMIGLIA può contenere la clausola che rimetta la soluzione delle controversie, tramite apposita istanza, all’ Organismo di Conciliazione.
dott. Giacomo LavaccaMediatore civile (www.dgl1961.wordpress.com ) Delegato Regionale per il Friuli–Venezia–Giulia Organismo di Conciliazione Ca.me.con.
PS. Nei prossiimi giorni video e interviste fatte agli Avvocati di Portogruaro e Venezia !
LA NUOVA FIGURA DEL MEDIATORE CIVILE
https://www.youtube.com/watch?v=GOxj8ZKMADg
Giacomo Lavacca, Mediatore Civile e Commerciale, una figura nuova nella Giustizia, ci spiega la Mediazione civile, che è obbligatoria dal 20 Marzo 2011 …
Non tutti però sono favorevoli a questo cambiamento, avvocati in testa…
MEDIAZIONE CIVILE: SE MANCA ACCORDO TRA LE PARTI
https://www.youtube.com/watch?v=d8neEskz_co
Mediazione civile: Cosa succede quando le parti non trovano un accordo tra loro ? Sentiamo cosa ci dice il dott. Giacomo Lavacca, Conciliatore abilitato…
MEDIAZIONE CIVILE E COMERCIALE: COSA NON SI PUO’ FARE…
https://www.youtube.com/watch?v=OeVvazKO5Po
Giacomo Lavacca, Mediatore civile e commerciale, ci spiega alcuni limiti di questa nuova procedura, come le Liti condominiali e Risarcimenti stradali…
PRESENTAZIONE:MEDIATORE CIVILE GIACOMO LAVACCA
https://www.youtube.com/watch?v=9-GhrUVxozs
Video di presentazione del dott. Giacomo Lavacca,Mediatore civile e commerciale…
Gettata da un auto, il corpo rinvenuto vicino al fiume…
2 Aprile 2011
Il corpo di una donna su un argine nel Veneziano
Lanciata da un’auto in corsa: è omicidio
SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO.Il cadavere di una donna di 56 anniè stato trovato questa mattina a Cesarolo tra San Michele al Tagliamento e San Vito, nel Veneziano.
A scoprire il corpo privo di vita su un campo lungo il canale Cavrato è stata una passante che stava percorrendo l’argine in bici e ha avvertito i carabinieri di Portogruaro.
Si tratta di Eufemia Rossi, 56 anni, nata a San Vito al Tagliamento, ma residente da anni a Latisana, dove gestiva il bar dell’ospedale. Ieri sera il convivente ne ha denunciato la scomparsa ai carabinieri.
Il cadavere presenta colpi in testa e il viso tumefatto. I vestiti sono sporchi di sangue. L’ipotesi degli investigatori è che qualcuno abbia lanciato il corpo da un’auto in corsa, pensando finisse nel canale. Il cadavere invece si è fermato sull’argine, lì dove è stato ritrovato stamattina.
Gli investigatori dunque stanno indagando sugli ultimi movimenti della donna e sulle persone che potrebbe aver incontrato.
( Fonte: la Nuova Venezia )
Sospetti sul suo convivente
AGGIORNAMENTO –Svolta nel’inchiesta sull’omicidio di Eufemia Rossi, 56 anni, la donna di San Michele al Tagliamento ma residente a Latisana trovata uccisa da una passante su un argine nella stessa San Michele. Il magistrato ha poi sottoposto a un lungo interrogatorio Gianni Lirussi, 65 anni, di Latisana, convivente della vittima.
Il cadavere era stato trovato a Cesarolo, tra San Michele al Tagliamento e San Vito. A scoprire il corpo privo di vita su un campo lungo il canale Cavrato è stata una passante che stava percorrendo l’argine in bici e ha avvertito i carabinieri di Portogruaro.
Ieri sera il convivente ne aveva denunciato la scomparsa ai carabinieri.
Il cadavere aveva colpi in testa e il viso tumefatto. I vestiti erano sporchi di sangue. L’ipotesi degli investigatori è che qualcuno abbia lanciato il corpo da un’auto in corsa, pensando finisse nel canale. Il cadavere invece si è fermato sull’argine, lì dove è stato visto dalla passante che poi ha avvertito alcuni pescatori più vicini al corpo.
Per tutto il giorno i carabinieri di Portogruaro e del nucleo operativo di Venezia hanno lavorato attorno all’ipotesi di omicidio. I militari hanno sentito alcune persone, tra le quali il convivente della donna, l’assicuratore Gianni Lirussi, che poi – come detto – è stato sottoposto a un lungo interrogatorio.
A quanto si è appreso, solo due mesi fa Eufemia Rossi lo aveva denunciato per percosse, ma poi aveva ritirato la querela.
Comunque, era stato proprio Lirussi a denunciarne ieri sera la scomparsa.
( Fonte: la Nuova Venezia )
Fermato per omicidio il convivente
AGGIORNAMENTO DEL 3.3.2011
Il convivente di Eufemia Rossi, la barista di 56 anni di Latisana, uccisa e trovata sull’argine di un canale a San Michele del Tagliamento, è stato posto in stato di fermo stamani dai carabinieri di Portogruaro e Venezia.
L’uomo, Gianni Lirussi, 65 anni, è stato sottoposto dai militari a un lungo interrogatorio cominciato ieri e protrattosi tutta la notte. Ma, secondo quanto si è appreso, ha tenuto sempre un atteggiamento non collaborativo, senza confermare nè peraltro smentire le proprie responsabilità davanti agli inquirenti.
Sono in corso accertamenti tecnici su diversi aspetti, volti in particolare a chiarire la scena del crimine.
La ricostruzione della vicenda sarà oggetto domani di una Conferenza stampa.
Scolaresca di bambini stranieri… Una riflessione per tutti !
16 Marzo 2011
Un 150° molto contestato, ma in verità solo dalla Lega, che non condivido per niente…
Una risposta“all’arido pensiero leghista”arriva dai bambini nel bel video sottostante…
Si è molto parlato in questi giorni della figura di Garibaldi, sulla storia vera o falsa del ladro di cavalli, delle orecchie tagliate, ecco allora 2 versioni nei Pdf a fondo pagina… G.B.
PS.Inseritogli Articoli sulla “polemica storica” su Garibaldi ad Annone Veneto