Marito e moglie rapinati da 4 banditi che li aspettavano nel giardino di casa
Sono stati minacciati e hanno dovuto consegnare un orologio e denaro
Malviventi messi in fuga dalle urla di una vicina
VENEZIA – Due coniugi sono stati rapinati nella notte, al loro rientro a casa, da quattro banditi, dei quali tre con il volto coperto, a Lugugnana di Portogruaro (Venezia). I quattro, armati con una pistola giocattolo e un coltello, hanno atteso l’arrivo dei due nascosti nel giardino di casa.
Dopo aver bloccato la coppia, i rapinatori si sono fatti consegnare un orologio di pregio e qualche migliaia di euro in contanti.
Sono quindi fuggiti di gran fretta, lasciando sul prato la pistola giocattolo, davanti alle urla di una vicina di casa che si era accorta della rapina in corso.
Più della metà delle Scuole italiane non sono a Norma…
SE NON SI RISPETTA LA LEGGE, UN BEL ESEMPIO CHE DIAMO, MOLTO “FORMATIVO” !!
13 Settembre 2011
Ieri il Primo Giorno di Scuola del nuovo anno 2011/2012,ma rimangono i vecchi problemi, come sempre Scuole mal ridotte, lavori da fare o da finire, mancanza di Docenti, e altro ancora, ma oggi mi voglio soffermare sull’ aspetto della Sicurezza, e più nello specifico, del CPI,per chi non lo sapesse è il Certificato Prevenzione Incendi,la dove previsto, senzanon si può avere l’agibilità, insomma l’edificio deve rimanere chiuso.
Domanda non da poco,noi in che “stato” ci troviamo?
Credo sia giunto il momento che la Provincia ci dica come stanno veramente le cose,quante sono le Scuole che sono dotate di CPI, che a sentire l’Assessore ProvincialeGiacomo Gasparottosembra sia solo una questione burocratica, ma l’ingente investimento annunciato di 3 milioni di euromi dice il contrario, forse si sono accorti che hannoereditatouna situazione disastrosa, che per imperizia , negligenza o sottovalutazione precedenti, mancando chi faccia seriamente i controlli e applichi le giuste sanzioni, e qui si rischia di andare sul penale, adesso la gente è più “sveglia”,sono i Cittadini che vogliono controllare, vita dura per quei politici “vecchio stampo”, che meglio farebbero a lasciare !
Concludo dicendo che non va bene minimizzare o “nascondere” la realtà delle cose, non aiuta di certo a dare fiducia le contraddittorie dichiarazioni dell’ Assessore Provinciale GiacomoGasparotto, tutterivedibili in video, che prima dice una cosa , poi un’altra, mica siamo deficienti…G.B.
SIMONELLA CRITICO SU TAGLI SCUOLA : CI SONO MENO ORE E PIU’ STUDENTI …
https://www.youtube.com/watch?v=Xf3FXE_JVMY
Ivo Simonella, Assessore all’Istruzione del Comune di Portogruaro, mette a nudo tutte le problematiche che la Riforma Gelmini e i Tagli del Governo hanno creato sui servizi nella Scuola, fortemente in difficoltà non solo economiche, ma anche di garantire un insegnamento adeguato!
Ci si ritrova con meno ore e più alunni,mancano gli insegnanti di sostegno, strutture inadeguate e le aule sono sovraffollate… e le normative di Sicurezza ?
SIMONELLA SU POLEMICA TARIFFE MENSE SCOLASTICHE
https://www.youtube.com/watch?v=pbjEwmeYHf0
Ivo Simonella risponde alla mia domanda sulla polemica delle tariffe delle Mense scolastiche, che il Consigliere di opposizione Luigi Geronazzo ha portato anche in Consiglio Comunale…
Primo Giorno di Scuola: Assessore Provinciale Gasparotto “glissa” su CPI
https://www.youtube.com/watch?v=KN8BN-2wYQI
In questo video l’assessore Provinciale all’Edilizia Scolastica Giacomo Gasparotto dice che “qualcuno ha tentato di fare polemiche” su quanto successo, ma non dice niente sulla regolarità del CPI,senza quello non si può tenere aperta la Scuola, spero bene che lo sappiano…
Qui dice che il sistema di Sicurezza è stato disattivato (quale?), in un altro video invece che non hanno funzionato, non credo sia la stessa cosa , se voleva fare confusione, ebbene, ci è riuscito!!
Nessun accenno se ci sono i rilevatori di fumo, qui e nelle altre Scuole, è tempo di fare chiarezza, chiederò formalmente di vedere i Certificati.
Assessore Gasparotto: “i sistemi di sicurezza non hanno funzionato” !
https://www.youtube.com/watch?v=NSPU-M61omk
Scuola:incendio doloso Itis Da Vinci di Portogruaro
L’ Assessore Provinciale all’Edilizia Scolastica Giacomo Gasparotto, dice testualmente : “i sistemi di sicurezza, quelli che c’erano, non hanno funzionato” !
Incredibile, chissà cosa altro avrebbe detto se il Gioralista in studio non lo avesse bruscamente fermato…
LETTERA DI DENUNCIA DEL COMITATO SICUREZZA
https://www.youtube.com/watch?v=5LsYC1C3WVc
Lettera di denuncia di una situazione che ha visto i sistemi di Sicurezza antincedio non funzionanti e alcuni addirittura assenti, come i rilevatori di fumo, il Comitato per la Sicurezza Generale del Cittadino sollecita che si faccia chiarezza sulle responsabilità.
Comune, Ulss 10, Protezione Civile, Arpav, ci siete?
20 Agosto 2010
Allarme gran caldo, state attenti alle alte temperature abbondantemente sopra la media, purtroppo chi dovrebbe informarci per dovere professionale non lo ha fatto…
Altra cosa, nella Delibera Regionale si nomina il servizio televisivo della RAIper informare i cittadini, ma ci sono ancora miglia di personeche non prendono la RAI !!
Ufficio dei Diritti del Malato chiuso per ” festività estive”, ma non sono volontari?
Mi chiedo dove siano “quelli dell’Oppsizione,” queste sono le cose da controllare…
Troppi gli eventi affrontati con superficialità, e le criticita restano… G.B.
Il Comune di Portogruaro segue le situazioni delle persone sole e a rischio per l’emergenza caldo, attraverso i propri servizi sociali.
Si lavora a stretto contatto con i medici di base, le farmacie, i presidi sanitari, l’Assl che hanno esposto informazioni puntuali con consigli utili per la salute; le televisioni dedicano ampio spazio all’informazione sull’emergenza caldo. Dopo molti anni di prevenzione ed informazioni a riguardo, risultano acquisite le buone prassi che permettono di affrontare il caldo torrido di questi giorni.
I servizi sociali del Comune di Portogruaro restano a disposizione
al n. 0421/75535.
—————————————–
Ho letto attentamente la nota del Comune, dove in pratica si dice che,
al giorno d’oggi, i Cittadini sono già informati di suo,
non serve molto altro…
Inutile dire che non sono d’accordo con questa risposta del Comune,
alquanto preoccupante ! G.B.
COMITATO PER LA SICUREZZA GENERALE DEL CITTADINO
EMERGENZA CALDO : GRAVI CARENZE DI INFORMAZIONE
Ulss 10, Comune, Protezione Civile, dove sono?
Un caldo africano ci sta avvolgendo ormai da qualche giorno,ma benché sia avvertito sulla propria pelle da tutti, nontutti sono stati informati di quali rischi si corronoe quali accorgimenti e precauzioni bisogna prendere per affrontare questa ondata di caldo, nessuno ha lanciatoallarmi per le elevate temperature…
A Giugno 2011 la Giunta Regionale Venetaha deliberato una procedura di interventi per affrontare l’ EMERGENZA CALDO,elencando procedure e interventi per avvisare e mettere in azione quella complessa macchina operativa fatta di Enti e Associazioni, con la finalità di dare assistenza soprattutto alla cosiddettefasce deboli della popolazione, che sono i bambini da 0 a 4 anni, gli anziani, i diabetici, gli ipertesi, chi soffre di malattie venose,le persone non autosufficienti, chi ha patologie renali, chi è sottoposto a trattamenti farmaceutici.
Dopo avere cercato invanodi contattare l’ assessoredei Servizi Sociali di Portogruaro, Angelo Morsanuto,sempre assente nei miei tentativi di trovarloil Venerdìnella Sededi Via Arma della Cavalleriatra le10e le 12,che sarebbe il suo orario dedicato al ricevimento dei Cittadini,ma purtroppofuori per altri impegni, sono statoinfine chiamato e sentito al telefono per un appuntamento , ma non ho ricevuto successivamente nessuna altra telefonata di conferma. Conoscendo bene l’impegno che l’AssessoreMorsanutoci mette nel Sociale,avrà avuto altre priorità, ma io sono rimasto lo stesso un po’ deluso.
Detto questo, ho chiesto telefonicamente ai Servizi Sociali Comunalicome mai non avevano ancora preparato niente per prevenire un probabile Ondata diCaldo,ed eravamo già versofine Luglio,o se avessero inprogetto qualcosa, purtroppo non hanno saputo darmi risposta, se non quella che riferiranno della miarichiesta / segnalazione.
Sono andato poi all’ URP, sempre di Portogruaro, era il 5 Agosto,e avevano appena ricevuto dei Depliant della Regione Veneto sulla Emergenza caldo,mi sembra un po’ pochino e tardino, visto che si parla di prevenzione, anche qui però, non per colpa loro, non ho ricevuto le risposte attese, come mainonè in atto nessuna campagna preventiva per affrontare un periodo di granCALDO ?Mistero !
Oggi, Sabato 20 Agosto 2011, nei Siti di ULSS 10, Regione, Provincia , Comune,Protezione Civile e Arpavnulla ho trovato cercando nelle loro home pageche desse informazioni e consigli utili su come affrontare, per ridurre tutti i rischi, per alcune categorie anche mortali, che questa ondata di caldo pone, che poi sono sempre gli stessi, ma bisogna necessariamente sempre ricordarli.
Di seguito un elenco:
bere molti liquidi ( 2 litri di acqua al giorno);
stare in casa nelle ore più calde (12 -17 );
ventilare bene gli ambienti,indossare abiti leggeri( chiari, non sintetici);
seguire una dieta bilanciata conmoltafrutta e verdura;
usare cappelli e occhiali;
non fare attività fisica nelle ore più calde;
non bere alcolici e limitare il caffè;
non sostare al sole;
non modificare le cure che si stanno facendo;
bagnarsi molto.
Cosa fare in caso di Colpo di calore e in attesa di intervento medico:
1) Tenere la persona in luogo freso, ombroso e possibilmente ventilato
2)Usare un ventilatore per favorire l’evaporazione della pelle bagnata
3)Eseguire, per ridurre gradualmente la temperatura, spugnature con acqua frescaai polsi, fronte , collo e inguine
4) Porre una borsa di ghiaccio sul capo
5) Integrare i liquidi persi dando da bere acqua e Sali minerali
6)Raffreddare la cute con dell’acqua o avvolgendo la cute con un panno frescoe bagnato
Quanto sopra elencato si trova nella Delibera Regionaledel 21.06.2011,che tra le altre cose dice che bisogna comunicare INIZIO E FINEallarme,elencandoanche chi contattare: Medici di Famiglia, Pediatri, Farmacisti, Assistenti Sociali,Case di Riposo, Ospedali, Distretto Socio-Sanitario, Associazioni Volontariato,Presidi Sanitari in loco.
Credo che molto di quello che è previsto in questo dettagliatopiano di Emergenza caldo,sia stato disatteso , e poco sia stato comunicato come informazione ai Cittadini, almeno questo nel nostro Comune, difficile poi avere fiducia nel sistema complessivo istituzionale, se poi alla prova dei fattic’è sempre qualcosa che non va, e il Cittadinosubisce !
Speriamo che da Lunedì si corra ai ripari, perchè questa temibile ondata di calore durerà anche per la prossima settimana, intanto atteniamoci ai consigli sopra riportati.
Il Presidente
Gianfranco Battiston
ALLARME CALDO: SONO ARRIVATE TEMPERATURE AFRICANE !
https://www.youtube.com/watch?v=ajZumWyxm2k
Giusto per mostrare ai nostri enti e amministratori, che forse non se ne sono accorti !
Un dolore atroce senza fine che ha portato alla pazzia…
31 Luglio 2011
Premetto che questo Articolo non vuol essere una “bacchettata” a Gigi Di Meo, perchè so quanto ama gli animali e “combatta” chi stupidamente li maltratta o li uccide, spesso per gioco o per noia, mostrando una crudeltà non degna di esseri umani…
Proprio perchè conosco questo aspetto del Direttore di TPN, più volte esternato durante i TG a commento di episodi raccapriccianti verso gli animali, che ripropongo il video in cui gli è sfuggito il dramma mortale di Orso Dino, scherzandoci su, è stata sicuramente una disattenzione a cui spero adesso ponga rimedio, evidenziando come sa fare Lui, che ancora una volta la stupidità dell’uomoha portato la morte ad altri esseri viventi… G.B.
PS.Il radiocollare era privo di sistema di sganciamento, un “risparmio”
che adesso qualcuno dovrebbe pagare ! (Clicca qui)
ORSO DINO STRANGOLATO DAL RADIOCOLLARE TRA ATROCI SOFFERENZE
https://www.youtube.com/watch?v=4DLfbJDCVCs
Gigi Di Meo, Direttore di Telepordenone, scherza durante il TG sulla notizia della morte dell’ ormai famoso Orso Dino, trascurando il fatto che gli è stato attaccato un radiocollare troppo stretto, che con la crescita dell’animale gli è penetrato nel collo, causandogli una SOFFERENZA SENZA FINE, tanto da farlo impazzire dal dolore, inevitabile l’abbattimento, e in questo caso la MORTE è stata una liberazione…
Sicuramente il Direttore , sempre molto sensibile verso gli animali, non ci ha pensato.
Ecco qui sotto dei video, ben 8, tutti del Gruppo Media Triveneto, hanno in comune un filo conduttore, la Salute, sia come patologia da curare negli Ospedali, sia come Sicurezzanei luoghi diLavoro,dove spesso non si è tutelati e ci si ammala o si muore,tutto dietro il paravento dellaCRISI, e sotto il nome di efficienza e produttività, la speculazione e il guadagno di pochi e la perdita della Salute e Serenità di molti…
Qualche “pizzicatina” ai conduttori di TPN, inevitabile,ho dovuto farla, ma ciò non toglie il grande lavoro che ogni giorno fanno per portarci le notizie… G.B.
Ministro Brunetta: Scoop, Gossip e Disinformazione sui Precari !
https://www.youtube.com/watch?v=zQSz3eb6nv0
Ecco una notizia di Gossip che si trasforma in “DISINFORMAZIONE”,perchè quello che racconta il Direttore di Telepordenone Gigi Di Meo, in difesa de Ministro Renato Brunetta sulla orma arcinota polemica con i Precari definiti “La peggior Italia”non è assolutamente vero, non si sono svolti così i fatti raccontati da Di Meo,e ci sono anche moltissimi video in Rete che lo testimoniano…
Era iniziato in maniera simpatica con la testimonianza di Fabrizio Nonis,ormai un amico del Ministro Brunetta, che era un invitato al suo matrimonio, e raccontava in anteprima i retroscena, dando lo Scoop anche con alcune foto, poi la “scivolata”di Gigi Di Meo, che in maniera superficiale da la sua “fantasiosa versione” ,completamente falsa rispetto a quanto accaduto, come definirla, disinformazione o grave superficialita?
INVITO DEL PRESIDENTE AVIS FLORIANO FLOREAN A DONARE IL SANGUE
https://www.youtube.com/watch?v=lmzowxE_130
Floriano Florean, Presidente della Sezione Portogruarese dell’ AVIS, come tutti gli anni in questo periodo considerato “critico”, invita a donare il sangue…
Purtroppo Florrean non riesce a fare un vero e proprio appello a donare il sangue,perchè il discorso del GiornalistaRosario Padovano va prima sullo “spinoso” tema dello Ospedale Unico, che secondo il Giornalista in studio tutta la Politica del Veneto Orientale“fa il tifo” , tranne San Stino e Annone Veneto …
Questa , nella sua prima parte, è una notizia che non mi risulta affatto, anzi, sia Bertoncello che la Zaccariotto si sono espressi contrariall’Ospedale Unicocome pure recentemente in Consiglio Comunale,all’unanimità si è votato per mantenere e rafforzare con le proprie specificità i 2 Ospedali di Portogruaro e San Donà, mi chiedo da dove sia arrivato il fondamento di questa notizia…
GIOVANNI VIT, ALLARMATO, CONTRO OSPEDALE UNICO !
https://www.youtube.com/watch?v=CpB2-opFaS4
Giovanni Vit, ex Candidato Consigliere della Lega Nord,ora esonerato dal Partitocome il Consilgiere Comunale Alessandro Florean, parla dell’Ospedale Unico come cosa ormai certa perchè così si è espressa la Conferenza dei Sindaci (quale?), con voto all’unanimità,il Giornalista in studio non smentisce, ma io non ho letto da nessuna parte quello che Giovanni Vitafferma in questa intervista…
PARCHEGGIO OSPEDALE CON MULTA CONTESTATA !
Ma la colpa non è certo del Vigile…
https://www.youtube.com/watch?v=k_n96i1w2FQ
Una Lettera di un Cittadino che ha preso una multa al parcheggio dell’Ospedale di Portogruaro, dice che ci vorrebbe del buon senso, ma è un giudizio superficiale, ingiuste le critiche al Vigile, altrimenti a che servono i Regolamenti e il Codice stradale se poi uno deve fare delle eccezioni,e in base a cosa poi, tutti avranno un motivo per loro valido…
Strano invece quanto afferma Rosario Padovano, basta farsi fare un Certificato dal Medico che attesti il “ritardo sanitario”e si è esenti dalla multa , come anche il Medico quando supera i limiti orari per andare a fare una visita urgente, questo giusto per dovere di informazione, ribadisce il Giornalista di Telepordenone, a me invece sembra una grande “baggianata”,ma andrò a informarmi…
BIBIONE: ASSESSORE VIETA FUMARE IN SPIAGGIA !
https://www.youtube.com/watch?v=NFeakJomjtE
Ecco una notizia che personalmente mi fa molto piacere,sia per l‘Ambiente che per laSalutedelle persone, in questo caso bagnanti e frequentatori della Spiaggia di Bibione, bene a fatto l’ Assessore di San Michele al Tagliamento,Gianni Carrer, a proporreil divietodi fumo lungo il litorale…
SINDACO ANASTASIA SPIEGA MOTIVO QUERELA
https://www.youtube.com/watch?v=oMIUWBZEwV4
Paolo Anastasia, sindaco di Fossalta di Portogruaro, spiega i motivi della sua Querela verso il Comitato Territoriale di Fossalta, che a suo dire fa delle accuse non più tollerabili, ribadisce che la Centrale della Zignago Power da tutte le garanzie possibili sulla Sicurezza e Salute dei Cittadino…
ALLARME SICUREZZA NELLE SCUOLE DI PORTOGRUARO !
https://www.youtube.com/watch?v=w_k_aw64C64
Questa volta è condivisibile quasi totalmente il commento di Rosario Padovano,il quale dice che se le Scuoledi Portogruarohanno tutte quelle carenze sulla Sicurezza denunciate dai Circoli Didattici, devono essere chiuse, sono meno d’accordo quando dice che l’Assessore Provinciale Giacomo Gasparottoè esente da critiche,adesso è lui in carica, Salute e Sicurezzavanno sempre garantite, a ogni costo…
CRISI LAVORO : ASSESSORE PROVINCIALE DIVENTA INUTILE !
https://www.youtube.com/watch?v=C9XmctBAhTk
Non c’è una Azienda di quelle che erano in crisi che si sia salvata,o hanno chiusoo hanno delocalizzato, e nulla ha potuto fare l’Assessore Paolino D’Anna, per questo che ho scritto nel titolo che diventa inutile…
Si sono fatti molto viaggi a Roma , si sono ottenute quasi sempre delle proroghe alla Cassa Integrazione Straordinaria, soldi dello Stato che paghiamo tutti, e non si è risolto niente, che modo di fare politica è questo?Tutti ne siamo capaci !
Naturalmente in queste condizioni di crisi nera, la Sicurezza va a farsi benedire, lo dicono purtroppo anche il numero dei morti che quasi quotidianamente dobbiamo registrare, n questo video si evidenzia ancora una volta l’inutilità dell’AssessoreProvinciale, e mi riferisco ai 164 operai messi in mobilità del Linificio della Zignago,ma poi non si dovevano eliminare le Provincie? Caro PD vatti a confessare …
Lo rende noto Altroconsumo, nulla invece dal Ministero della Salute…
9 Luglio 2011
La notizia sotto riportata è di quelle che possiamo definire inquietanti,stiamo parlando di Sicurezza Alimentare, e più precisamente di PROSCIUTTO COTTO a marchio CARREFOUR,l’articolo ben dettagliato è tratto dal Sito di Altroconsumoe porta la data di Mercoledì 6 Luglio 2011, dunque ben 3 giorni fa, il prodotto viene definito non conforme ai requisiti di sicurezza alimentare, ma ad oggi, Sabato 9 Luglio 2011, cercando nel Sito del Ministero della Salutenon vi è nessun avviso…
Ora, senza fare inutili allarmismi, ma se Carrefourdecide di togliere dai propri scaffali il PROSCIUTTO COTTOin questione, invitando chi avesse a casa delle confezione già acquistate di renderle al proprio Punto Vendita, e allargando per precauzione ad altri Lotti le stesse restrizioni, vuol dire che qualcosa c’è, e allora perchè nessuno avvisa chiaramenteil CITTADINO / CONSUMATORE ?
Mi chiedo perchè nemmeno nel Sito di Carrefour si viene avvisati di questo pericolo, poi mi chiedo se l’ULSS 10 sia stata avvisata, stessa cosa per il Comune di Portogruaro,insomma,mi chiedo,siamo stati tutelati,sono entrati in funzioni tutti quei “meccanismi” di difesa della salute del consumatore?
Vorrei che qualcuno desse risposta a questi semplici interrogativi…G.B.
Prosciutto Carrefour ritirato dagli scaffali:
non conforme ai requisti di sicurezza alimentare
06-07-2011
Carrefour sta ritirando dalla vendita il prosciutto cotto affettato venduto con il proprio marchio per problemi di contaminazione da Listeria, un microrganismo responsabile di infezioni alimentari.
Il prosciutto non è conforme ai requisiti di sicurezza alimentare Il prosciutto cotto affettato di alta qualità in confezione da 150 grammi a marchio Carrefour da consumarsi preferibilmente entro il 7/7/2011, numero lotto L 58114302, è stato ritirato dalla vendita perché non conforme ai requisiti di sicurezza alimentare. La presenza all’interno delle confezioni di un batterio patogeno (Listeria), infatti, rende le confezioni di prosciutto non idonee alla vendita e al consumo.
È necessario cuocere bene i cibi La Listeria è un microrganismo molto diffuso in natura (suolo, tessuti vegetali e animali, feci, acque di scarico, carni e latticini) ed è ritenuta responsabile di patologie nell’uomo e negli animali. Negli alimenti è possibile trovarla in carne e pesce crusi, latte crudo, formaggi, frutta, verdura e acqua. La Listeria si può trovare anche in prodotti cotti contaminati per manipolazione. Per scongiurare il rischio di Listeria, è opportuno cuocere bene gli alimenti.
I sintomi di listeriosi si manifestano anche diversi giorni dopo l’assunzione del cibo contaminato La listeriosi, l’infezione alimentare derivante dalla Listeria, ha sintomi che si possono manifestare anche molti giorni dopo l’assunzione del cibo contaminato, anche a distanza di 3-21 giorni. Si manifesta con febbre non elevata e con sintomi molto simili all’influenza, è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza, che nei casi più gravi può anche provocare un aborto, per i bambini, gli anziani e le persone con sistema immunitario indebolito.
Chi ha acquistato il prodotto può restituirlo al punto vendita Carrefour invita coloro che hanno acquistato il prodotto a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita. A titolo precauzionale sono stati ritirati anche altre confezioni:
Prosciutto cotto affettato di alta qualità alla brace 150g Carrefour – Da consumarsi preferibilmente entro 07/07/2011; lotto L58114307 – Da consumarsi preferibilmente entro 10/07/2011; lotto L58114611 – Da consumarsi preferibilmente entro 11/07/2011; lotto L58114711 – Da consumarsi preferibilmente entro 17/07/2011; lotto L58115204 – Da consumarsi preferibilmente entro 20/07/2011; lotto L58116410 – Da consumarsi preferibilmente entro 21/07/2011; lotto L58115706 – Da consumarsi preferibilmente entro 24/07/2011; lotto L58116005 – Da consumarsi preferibilmente entro 30/07/2011; lotto L58116605
Prosciutto cotto affettato di alta qualità 150g Carrefour – Da consumarsi preferibilmente entro 09/07/2011; lotto L 58114510 – Da consumarsi preferibilmente entro 11/07/2011; lotto L 58114709 – Da consumarsi preferibilmente entro 16/07/2011; lotto L 58115206 – Da consumarsi preferibilmente entro 21/07/2011; lotto L 58115707 – Da consumarsi preferibilmente entro 23/07/2011; lotto L 58115907 – Da consumarsi preferibilmente entro 28/07/2011; lotto L 58116407
Per avere ulteriori informazioni Nonostante la collaborazione di Carrefour, sul sito del Ministero della Salute non è ancora stata data la notizia di questa allerta. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda via email scrivendo a clienti@grandisalumificiitaliani.it, oppure via telefono allo 059586111
Marco Xausa ha accusato tosse e febbre sabato, è stato curato con medicinali comuni, martedì il decesso.
L’odissea dal presidio di Caorle all’ospedale di Portogruaro e poi a San Donà
di Marta CamerottoCAORLE.Marco Xausa, 36 anni, vigile del fuoco di Caorle, è morto dopo una visita dal medico di base che gli aveva diagnosticato una normale influenza. Ora, sul corpo di Xausa verrà eseguita l’autopsia per cercare di capire le cause del decesso. Il giovane stato visitato sabato mattina dal medico di base. Aveva la febbre e accusava una forte tosse. Il medico gli ha così prescritto alcuni medicinali antinfluenzali. Le sue condizioni non sembravano preoccupanti: un influenza con inizio di bronchite che si curano con un po’ di riposo e medicinali comuni.
Xausa torna a casa, segue le istruzioni del medico, ma dopo due giorni la febbre non passa. E’ pieno di dolori e la tosse si fa sempre più insistente e forte. Sta a casa, si riguarda ma le sue condizioni non migliorano. Martedì sera, attorno alle 21.30, Xausa si sente male. I sintomi sono allarmanti. E’ seduto sul divano con la moglie Elena quando all’improvviso il suo viso cambia colore, diventa sempre più pallido e fatica a respirare. A quel punto la moglie si preoccupa. Dopo alcuni tentativi di soccorso capisce che le condizioni di salute del marito sono serie. Si decide così di chiamare il 118. L’ambulanza lo trasporta d’urgenza al pronto soccorso di Caorle. Qui viene visitato. Le sue condizioni di salute non sono chiare. Ma tossisce sempre di più e inizia a sputare sangue. Il sintomo non è per nulla incoraggiante.
I medici a quel punto decidono di trasferirlo al pronto soccorso di Portogruaro che è più attrezzato. Qui viene nuovamente visitato e soccorso, ma il personale di turno dispone un altro trasferimento. Questa volta all’ospedale di San Donà. Intanto le condizioni di Xausa continuano progressivamente a peggiorare: ha difficoltà respiratorie e non si regge più in piedi. Poco più tardi al pronto soccorso di San Donà, la situazione degenera e muore attorno alle 3 di notte. Per lui non c’è più stato nulla da fare. Dopo il decesso, l’Asl 10 ha disposto che sul corpo del povero pompiere venga eseguita l’autopsia (sarà fatta domani) per chiarire le cause della morte.
(Fonte: la Nuove Venezia)
ESERCITAZIONE SCALA CONTROVENTATA DEI VIGILI DEL FUOCO DI CAORLE
https://www.youtube.com/watch?v=dg58KcFCFNA
Una esercitazione perfettamente riuscita e di grande impatto emotivo …
TPN : SCONTRO IN DIRETTA TRA PRATAVIERA E DI MEO !
https://www.youtube.com/watch?v=e-beGcEjlKc
Duro scontro dialettico tra il Segretario Provinciale della Lega Emanuele Prataviera e il Direttore di Telepordenone Gigi Di Meo, andato in “soccorso” a Rosario Padovano, il contendere è una presunta insistenza e ricerca di “gossip” da parte del Giornalista…
E DUE ! LA LEGA “FA FUORI” ANCHE GIOVANNI VIT …
https://www.youtube.com/watch?v=HCwDp9yiba0
La Lega continua con la “mattanza”, il Consigliere Alessandro Florean qualche giorno fa, e adesso Giovanni Vit, che come Giorgio Bellnazzi, hanno “osato” far da soli…
INTERVISTA: ALESSANDRA ZANUTTO LEGA NORD PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=WyPxGmEqtWA
Intervista Archivio 2010
Lunedì 6 Settembre ero andato ad assistere al Consiglio Comunale di Portogruaro, e mi sono accorto che nella attigua sede della Lega Nord si stava svolgendo un incontro aperto anche al pubblico, così sono entrato, c’ era l’ Assessore Regionale Stival…
Finita la riunione ho intervistato Alessandra Zanutto del Direttivo locale…
ALESSIO ALESSANDRINI, IL TROMBATO !
https://www.youtube.com/watch?v=hvlAdeNCx4k
Alessio Alessandrini, Presidente di Acque Basso Livenza, lascia trasparire una certa “insofferenza” alla decisone di essere stato sostituito, e non ha tutti i torti, perche obiettivamente ha ben lavorato, ma si sa, in “politica” non basta…
LETTERA DI PROTESTA DI ALESSIO ALESSANDRINI
https://www.youtube.com/watch?v=dpMA5S3R8dk
Forse non è elegante il termine “Trombato”, sopra usato, ma rende bene l’idea, come dimostra la Lettera indignata di protesta di Alessio Alessandrini, che Di Meo legge…
TUMULTO A TPN ! GIORNALISTA E SINDACO “PRESI ” PER LA CRAVATTA !
https://www.youtube.com/watch?v=Yzh0raScsF8
Incredibile, il Direttore Gigi Di Meo non lascia spazio al Sindaco di San Michele al Tagliamento Paqualino Codognotto, che stava spiegando gli importanti provvedimenti presi in merito alla Sicurezza, per poi “perdersi” in un “futile” e banale rimprovero in diretta a Rosario Padovano, colpevole di non avere la cravatta !!
Mi chiedo se Rosario ha anche l’obbligo di portare le mutande d’ordinanza con logo TPN, forse il Direttore si dimentica che lui più volte si è presentato anche senza calzini,
speriamo solo quello !!
PARCHEGGIO OSPEDALE CON MULTA CONTESTATA !
Ma la colpa non è certo del Vigile…
https://www.youtube.com/watch?v=k_n96i1w2FQ
Una Lettera di un Cittadino che ha preso una multa al parcheggio dell’Ospedale di Portogruaro, dice che ci vorrebbe del buon senso, ma è un giudizio superficiale, ingiuste le critiche al Vigile, altrimenti a che servono i Regolamenti e il Codice stradale se poi uno deve fare delle eccezioni,e in base a cosa poi, tutti avranno un motivo per loro valido…
Strano invece quanto afferma Rosario Padovano, basta farsi fare un Certificato dal Medico che attesti il “ritardo sanitario”e si è esenti dalla multa , come anche il Medico quando supera i limiti orari per andare a fare una visita urgente, questo giusto per dovere di informazione, ribadisce il Giornalista di Telepordenone, a me invece sembra una grande “baggianata”,ma andrò a informarmi…
GRAFFITI SUI PONTEGGI EDILIZI A PORDENONE !
Ma è legale?
https://www.youtube.com/watch?v=aCm5WLGsj9E
Quata video mi lascia perplesso, al di là della bellezza del graffiti, o del disegno, chiedo se siano rispettate le normative d legge riguardanti le strutture edilizia di protezione …
Nessuno ha detto che è solo il 1° grado di giudizio…
3 Giugno 2011
Quando ho visto gli articoli sui Giornali locali riguardanti la “condanna” del “famigerato” Dreon, devo dire che sono rimasto assai sorpreso, e i motivi sono più di uno,il primo è che io la notizia l’avevo già ricevuta 2 giorni prima, tramite mail, dove mi si comunicava che se ero interessato a pubblicarla dicontattare il mittente, con tanto di numero di cellulare, cosa che ovviamente ho fatto subito…
Come prassi e mia abitudine, prima di pubblicare qualsiasi cosa nel Sito, verifico sempre la fontee, dove serve, mi faccio dare o mandare i Documenti che provano quanto si vuole esporre, questo per una questione etico-professionale, ma anche per una questione di tutela giudiziaria, insomma, evito eventuali querele, perchè quello che dico e pubblico è tutto dimostrabile…
Dunque, tornando alla notizia in oggetto, telefono alla “fonte”e mi si dice che la Sentenza è di 1° grado,cosa che nei giornali non è stata riportata, e non è un dettaglio da poco, pechè ci sono altri gradi di giudizio , e come già successo molte volte in Italia, la Sentenza si potrebbe anche ribaltare,perciò la notizia va data completa,io ho chiesto di avere un Documento che provasse quanto emanato dal Giudice, e mi è stato risposto che la Sentenza integrale la si potrà leggere e avere soltanto tra 40 giorni, ma che mi avrebbe mandato comunque qualcosa, invece non mi è stato recapitato niente…
Devo anche dire che avevo avvisato che comunque avrei informato il sig. Dreon,per correttezza,visto che è anche un frequentatore del Sito e ogni tanto pubblico dei suoi Comunicati o Lettere, specificando che per fare un Articolo su questa situazione “delicata” avevo bisogno di sentire le “due campane”, e l'”informatore” non ha avuto niente da obbiettare, solo che non si è più fatto sentire, ne io l’ho chiamato, poi trovo con sorpresa gli Articoli sui Giornali…
Morale della favola, mi sembra si sia voluto “sbattere il mostro in prima pagina”, a mio avviso si è fatto di un topolino una montagna, dimenticandosi che dietro le persone ci sono anche delle Famiglie e dei figli, in questo caso un figlio che è un Donatore di sangue e un Volontariodella Protezione Civile, non credo glia abbia fatto piacere vedere il padre sui giornali e le locandine delle edicole, CONDANNATO si legge, ma non sii dice che è solo il Primo grado di giudizio, e nemmeno lo si interpella per chiedergli delle dichiarazioni, a parte il sottoscritto, ecco, tutto questo non mi piace molto, non credo che il sig. Dreonabbia avuto un trattamento equo, non ha potuto dire la sua, magari la gente, e anche la sua Famiglia, avrebbero dato un “peso” diverso a quello che per qualcuno sonosolo “notizie” e per altri sono dolori e sentimentiche fanno molto male…G.B.
PS. Un ringraziamento al sig. Dreon per la sua disponibilità.
“Tutti in Piazza contro le Centrali” ci ha permesso di incontrare Armando Dreon assieme al figlio Giuliano, loro abitano proprio in centro a Fossalta, ho così colto l’occasione per sapere cosa ne pensano delle Centrali e se li vedremo presto in Politica…
Bella la “chiusura” dell’intervista con una saggia considerazione di Armando Dreon…
Non Ssuccede dall’altra parte del Mondo ma a Cinto Caomaggiore…
Pedopornografia, 36enne in manette Nel suo pc 1.500 foto
di Giorgio Cecchetti
VENEZIA. Ancora un arresto per possesso di materiale pedopornograficoe ancora una volta si tratta di una persona considerata normale, un uomo di giovane età. A.C., 36 anni di Cinto Caomaggiore, sarà interrogato oggi dal giudice veneziano Michele Medici.
Il pubblico ministero lagunare Francesca Crupi ha chiesto la convalida dell’arresto, dopo che nel suo computer, gli investigatori hanno trovati files che contenevano ben 1500 fotografie nelle quali c’erano bambini che subivano violenze sessuali da adulti. Si tratta di immagini che A.C.avrebbe attinto da siti pedopornografici e che è accusato non solo di aver accumulato, ma anche di aver passato ad altri, di aver fatto girare verso i computer di altri.
Il reato contestato è il 600 quater del codice penale, nel quale si afferma che “chiunque consapevolmente si procura o dispone di materiale pornografico prodotto mediante lo sfruttamento sessuale dei minori degli anni diciotto è punito con la reclusione fino a tre anni o con la multa non inferiore a 1500 euro”.
L’aggettivo consapevolmente è stato inserito in modo da evitare arresti e condanne a chi, una o più volte, finisca in siti pedopornografici non sapendo quello che sta cliccando nel suo computer e non volendo certo trovare quello che compare poi in video.
Per A.C. di Cinto Caomaggiore, comunque, questo dubbio non c’è, visto che non solo è finito in quei siti, ma ha scaricato ben millecinquecento immagini: senza ombra di dubbio quello cercava, quello ha trovato ed ha archiviato.
Gli inquirenti che hanno visto le fotografie parlano di scene racapriccianti, in cui compaiono anche bambini piccoli. Oggi, davanti al giudice delle indagini preliminari Medici, l’arrestato potrà spiegare, ammettere o meno, ma in altre occasioni altri indagati per lo stesso reato hanno preferito trincerarsi dietro il silenzio, avvalendosi della facoltà di non rispondere e alla fine patteggiare la pena o, nel caso il pubblico ministero proponesse una pena troppo alta, farsi processare con il rito abbreviato.
In questo modo, soprattutto se si tratta di persone incensurate come per la maggior parte delle volte accade, la condanna è inferiore ai due anni, spesso non supera l’anno e sei mesi di reclusione.
L’indagine è partita da Torino e non ha riguardato solo la terraferma veneziana, ma numerosi regioni del Nord Italia: in altre città sono stati arrestati altri sospettati di aver attinto grazie al loro computer immagini da siti pedopornografici.