Categorie
Primo piano e Cronaca

L’OSPEDALE DI PORTOGRUARO… “DENTRO” L’AZIENDA ULSS 10…

Conosciamola meglio anche attraverso le parole del D.G. Paolo Stocco…

29 Luglio 2012

PAGINA DA COMPLETARE…

DIRETTORE PAOLO STOCCO SU FUTURO OSPEDALE DI PORTOGRUARO 1 parte

https://www.youtube.com/watch?v=NuK6GTwOjvE

Portogruaro 6 Luglio 2012 – L’Ospedale chiude o non chiude ?

DIRETTORE PAOLO STOCCO SU FUTURO OSPEDALE DI PORTOGRUARO 2 parte

https://www.youtube.com/watch?v=e72I3qIbix0

Portogruaro 6 Luglio 2012 – L’Ospedale chiude o non chiude ?

DIRETTORE ULSS 10 PAOLO STOCCO SU SERVIZI SANITA’

https://www.youtube.com/watch?v=-kzj2Glfg_o

Una intervista pre-confezionata, sembra “finta”…

DIRETTORE ULSS 10 STOCCO SU CHIUSURA OSTETRICIA PORTOGRUARO

https://www.youtube.com/watch?v=k3hWkp_YbOA

Una intervista da “Dirigente”, quasi uno Spot…

ULSS 10 : PAOLO STOCCO, UNA VERITA’ CHE FA MALE ! 1 parte

https://www.youtube.com/watch?v=Dj0nHlM50PI

Intervento conclusivo di questa Conferenza dei Servizi da parte del Direttore generale del ULS 10, Paolo Stocco, che dopo avere sollecitato invano un dibattito da parte di chi opera nell’Azienda, si rammarica per la scarsa presenza in sala dei suoi Collaboratori.. Il Direttore Stocco riassume gli argomenti trattati in 3 grossi capitoli, primo il RIPARTO, cioè la assegnazione dei fondi, giudicato insufficiente e che non è uguale per tutte le ULSS,.il secondo la dotazione di PERSONALE, e la terza il MANTENIMENTO della Struttua, attualmente non sostenibile per 3 Ospedali..

ULSS 10 : PAOLO STOCCO, UNA VERITA’ CHE FA MALE ! 2 parte

https://www.youtube.com/watch?v=ilLsj5rzPRY

Paolo Stocco, Direttore generale dell’ ULSS 10, annuncia che ci sono risorse per nemmeno 2 Ospedali ( noi ne abbiamo 3, Jesolo, San Donà e Portogruaro ! ),  e che il Personale si stà prodigando con sforzi immani per garantire il Servizio della Rete Ospedaliera… Oggi con questo Personale, con queste Risorse, il Sistema non regge!, impossibile mantenere tutti i Reparti, deve intervenire la Politica, afferma Stocco,  perchè lui non può farci niente, ci vuole un ripensamento generale, che svincoli dal riferimento di spesa del 2006*, altrimenti non si può garantire la Sicurezza del Servizio al Cittadino, c’è poco da fare… o arrivano altri finanziamenti o si soccombe !

* Costo 2006: Personale dipendente € 98.052.205

                      Incarichi e Consulenze € 514.901

 Totale complessivo limite costo 2006 €  98.567.107

CAMBIO LOGO: ASSL 10 DIVENTA ULSS 10 …

https://www.youtube.com/watch?v=SV7wTHGFIdU

Tratto da You Tube (2009)  (VideoPortogruaro)

Un cambio Logo in ULSS 10 che che non ha cambiato niente (e speso soldi)… serviva ?

Ancora oggi, Luglio 2012, c’è chi continua a chiamarla ASL 10,

anche i politici, amministratori e giornalisti…

ULSS 10 A JESOLO PREVENZIONE PARALISI PER TUFFI AL MARE !

https://www.youtube.com/watch?v=tz7mleaGolM

ULSS_10_CONSIGLI_CONTRO_RISCHIO_PARALISI_DA_TUFFI_AL_MARE_.pdf

ULSS_10_CONSIGLI_UTILI_PER_LA_SALUTE_CONTRO_GRANDE_CALDO_.pdf

ULSS_10_AFFITTI_SI_CONFIDA_BUON_SENSO_DIRETTORE_PAOLO_STOCCO_.pdf

SANITA_UNA_CIRCOLARE_ORDINA_TAGLI_NELLE_ULS_DEL_5_PER_CENTO_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

ULSS 10 DEL VENETO ORIENTALE… LE MOLTE COSE CHE NON SI SANNO

Distretti Socio Sanitari…quali e quanti contenziosi, risarcimenti e spese ?

28 Luglio 2012

PAGINA IN FASE DI COMPLETAMENTO…

ULSS VENETE NON SONO INFORMATIZZATE TRA LORO !

https://www.youtube.com/watch?v=pvNG_NZ4ZTE

Questo l’Asessore alla Sanità Luca Coletto, non ce lo aveva mai detto…

 

ALL’ ULSS 10 UNA RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI MILIONARIA !

https://www.youtube.com/watch?v=KdqUkRffGtA

L’avvocato Gianluca Liut di Portogruaro, ci porta a conoscenza di una richiesta di risarcimento danni per un valore di 1,5 milioni di euro fatta alla Azienda ULSS 10 del Veneto Orientale, per un fatto avvenuto nell’Ospedale di Portogruaro…

Si tratta, secondo l’avvocato Liut, che qui rappresenta una coppia di giovani genitori, di omessa diagnosi prenatale, e al termine dell’attesa gravidanza questi giovani genitori si sono accorti che il loro primo figlio è nato con la Sindrome di Down, senza avere avuto esercitare così, la possibilità di scelta alcuna….

ARRESTATO EX GUARDIA MEDICA ULSS 10 DELL’ OSPEDALE DI PORTOGRUARO

https://www.youtube.com/watch?v=klu1nQH3E_4

Lo aveva detto il Direttore generale dell’ ULSS 10 Paolo Stocco, che avevano difficoltà a trovare personale qualificato per le Urgenze e i Pronto Soccorso, e che erano costretti ad assumere anche personale non specializzato, di cui lui si assumeva tutte le responsabilita, lo ha detto il 6 Luglio scorso in Villa Comunale a Portogruaro durante un incontro pubblico su l’Ospedale chiude o non chiude ?  organizzato dalla Lega Nord.

Ecco, dopo l’arresto di questo Dottore per questo fattaccio di droga e quant’altro, che ha lavorato come Guardia Medica per 6 mesi nell’Ospedale di Portogruaro e, si legge sulla stampa, era ben conosciuto alle Forze dell’Ordine perchè esercitava abusivamente la professione di Medico dentista, che gli hanno chiuso 2 Centri, mi chiedo come mai sia stato assunto uno così, che tipo di controlli vengono fatti, in che mani si mettono i cittadini ?

Credo sia già inquietante doversi porre queste domande…

OMICIDIO DI FOSSALATO _ PARLA PRIMARIO ULSS 10

https://www.youtube.com/watch?v=EXiPncZSa3o

 Aspettiamo gli esiti dell’indagine interna, ammesso che ce lo diranno…

IL_CASO_DEL_MEDICO_OSPEDALE_DI_JESOLO_INDAGATO_PER_DROGA_.pdf

ULSS_VENETE_CACCIA_ALLA_POLTRONA_DA_DIRETTORE_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

LA DIGNITA’ RUBATA… ALLA RICERCA DI UN LAVORO !

Il dramma di un padre di famiglia…come ormai molti altri !

21 Luglio 2012

Una drammatica testimonianza di un padre di famiglia che si trova senza un lavoro …

Moglie e 2 figlie da mantenere, debiti da pagare, e porte chiuse da chi ti deve aiutare !

LA  MAIL SPEDITA ALLA  PRESIDENZA DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI VENEZIA

E’ UNA DISPERATA RICHIESTA DI AIUTO, CHE NON HA AVUTO NEMMENO RISPOSTA !

LEGGI LA MAIL INDIRIZZATA A “SOS ImpresaeLavoro”  (clicca qui)

 

Di seguito la mail alla Voce del Cittadino del sig. Michelangelo Brichese

Gentile Direttore, vi invio questa mia amara riflessione,
suffragata dalla documentazione allegata, ovvero l’invio in data 30 maggio e 4 luglio richiesta di aiuto al servizio attivato dai Consulenti del lavoro della Provincia di Venezia “SOS ImpresaeLavoro” nella speranza che possa essere pubblicata nella Vostra rubrica.

 

LA DIGNITOSA RICERCA DI UN LAVORO CHE NON ESISTE

La Costituzione Italiana affida, alla Repubblica, il compito di rimuovere gli ostacoli che, limitando di fatto la libertà, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e la pari dignità sociale tra tutti i cittadini.

Allora mi chiedo, perché a 43 anni, con una ventennale esperienza lavorativa alle spalle , un periodo dove ho maturato anche la possibilità di realizzarmi nella libera professione con la ricerca di dare un futuro dignitoso alla mia famiglia, ciò non è stato possibile ?

In pratica sono uno dei giovani, piccoli professionisti costretti alla chiusura dell’attività.

Le cause sono molteplici, ti dicono che di questi tempi in Italia non è fattibile un percorso di crescita individuale, vuoi per la crisi economica-finanziaria che, nel mio caso era già iniziata nel 2009, visto che nel sistema creditizio iniziava la fase chiusura dei crediti e richieste insistenti di rientri dai fidi di fatto ti hanno fatto cessare ogni volontà di continuare.

Vuoi per il sistema giudiziario che non riesce svolgere la sua funzione in tempi brevi in maniera efficace ed efficiente così da favorire sempre il potente che con i trenta denari riesce a prevalere a danno dell’intero sistema produttivo. Infine, l’esistenza di un sistema politico debole, portatore sano del dilagante fenomeno della corruzione, causa principale del degradato tessuto socioeconomico italiano.

Allora decidi di metterti alla ricerca di una nuova occupazione, di un nuovo lavoro e qui scopri che il lavoro non esiste, passano i giorni, i mesi , gli anni non trovi una sola opportunità. Contemporaneamente vedi colleghi artigiani, piccoli imprenditori, operai, dirigenti togliersi la vita, perché si dice che viviamo tempi difficili, allora ti armi di pazienza e continui la tua ricerca.

La mia polemica nasce dalla constatazione che alcuni enti istituzionali promuovono iniziative alle quali aderisci ma non ottieni alcuna risposta.

Continui non avere risposte e questo per me è già un grosso problema, ma sorge una questione più drammatica … che futuro avranno le mie figlie in questo scenario ?

 

La Salute di Livenza  21.07.2012

 

PS.

Difficile commentare questa lettera, difficile anche non inveire contro la Politica…  G.B.

LETTERA_INVIATA_PRESIDENTE_CONSULENTI_DEL_LAVORO_VE_.pdf

CURRICULUM_VITAE_GEOMETRA_MICHELANGELO_BRICHESE_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

IL CONTE GIANNINO MARZOTTO !

Tra chiari e scuri…

17 Luglio 2012

PAGINA DA COMPLETARE…

GIANNINO MARZOTTO DONA 2 MILIONI A FORZA ITALIA E LEGA !

https://www.youtube.com/watch?v=ZEgnpr1Qxyc

Intervista del 01.10.2006

Dopo avere guardato questo video, saranno certamente in molti a  chiedersi chi era veramente il conte Giannino Marzotto, un grande industriale e benefattore, o solamente uno con tanti soldi, consapevole e orgoglioso del suo status sociale, che si è goduto la vita fino in fondo, e senza tanto preoccuparsi degli altri,  “coltivando il suo giardinetto “ e le sue passioni…  

Giannino Marzotto ha dato nel 2005 2 milioni di euro, uno a ciascuno, alla Lega Nord e Forza Italia, al momento PDL e intanto si mandavano a casa gli operai nelle Aziende di cui era Socio e si delocalizzava all’estero, ma non erano cose che gli competevano, ha tranquillamente detto…

Il conte Marzotto non sa che fine hanno fatto e come saranno utilizzati i soldi che ha dato come finanziamento ai Partiti e non gli interessa nemmeno saperlo, come appunto cosa succede dentro le sue Aziende, non lo riguardano, ha imparato ad occuparsi solo delle cose di cui si deve occupare (?!)…però alla fine si contraddice perchè alla “provocazione” dell’intervistatore se quei soldi regalati ai Partiti non era meglio investirli  sugli operai, ha risposto che lui non è un finanziatore… ma un moribondo!

RITRATTO IN MEMORIA DEL CONTE GIANNINO MARZOTTO

https://www.youtube.com/watch?v=Ghxj3KRL_7A

Sicuramente il conte Giannino Marzotto ha fatto parte di una dinastia che ha segnato profondamente il nostro territorio, nel bene e nel male, ai posteri… 

FUNERALI CONTE GIANNINO MARZOTTO : L’ULTIMA PROVOCAZIONE !

https://www.youtube.com/watch?v=wUB8YrJF1QE

Il conte Giannino Marzotto ha voluto essere originale anche per il suo funerale…

Un grande ricevimento nella sua Villa Trissino, niente lacrime… solo del buon vino !

VILLA_TRISSINO_MARZOTTO_PROGETTO_SCUOLA_VISITE_DIDATTICHE_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

L’ACQUA NEGATA AL BAR… SEMPLICEMENTE PERCHE’ COSTA !!

Succede a San Michele al Tagliamento, brutto episodio…

16 Luglio 2012

Ecco di seguito il testo integrale di una mail che ho ricevuto …

Buongiorno, sono Viviana, una signora di Cordovado, voglio comunicare un fatto che mi è successo il giorno 26 giugno di mattina. Sono entrata nel bar ********  di San Michele al Tagliamento con mia figlia e la nipote di 8 anni abbiamo ordinato cappuccini e brioche e ci hanno rifiutato un bicchiere d’acqua di rubinetto dicendo che loro per l’acqua pagano le tasse io gli rispondo che non ho mai sentito una cosa del genere anche perchè abbiamo ordinato diverse cose, è arrivato il padrone con arroganza dicendomi quale è il problema, gli ho spiegato che non sono entrata per bere solo il bicchiere d’acqua e che farò una segnalazione , lui mi risponde chiama i vigili ed uscendo gli rispondo che lo faccio, lui si è arrabbiato e mi ha gridato davanti alla mia nipotina e mia figlia stronza, io rispondo farò una segnalazione, e lui Vai fuori dai coglion… urlando queste parole per diverse volte tanto che mia nipote è rimasta sconvolta.

Girando l’angolo con la macchina vedo uscire da un’altro bar i vigili e spiego l’accaduto,   uno di questi vigili mi dice che tempo fa avevano problemi con le tubature, ma cosa c’entra ?

Allora mi dice, parla con il mio collega, ripeto il tutto e questo vigile mi dice, vieni domani mattina a Bibione che ci sono io e fai una denuncia. Vorrei sapere, è normale tutto questo ?

Questo è uno sfogo e la ringrazio se dovesse leggerla e comunicarla. Comunque l’ indomani mattina (dopo aver dato i nominativi e il numero del cellulare) telefono ai vigili e mi risponde un loro collega dicendo che il vigile con cui avevo parlato era fuori in servizio, che rientrava all’una, assicurandomi che mi telefonava, non ho sentito più nessuno. Grazie

 

Commento

Brutto episodio quello raccontato dalla signora Viviana, naturalmente l’ho anche sentita al telefono e sono poi andato a parlare con il gestore del Bar, che in sostanza ha confermato l’episodio, convinto di avere agito ed esercitato un suo diritto…

Devo dire che il gestore del Bar è stato molto gentile e disponibile, però credo abbia sbagliato, come località anche turistica, il cliente va trattato diversamente, specialmente in questi tempi di crisi, poi mi ha lasciato molto perplesso il comportamento dei vigili urbani locali…

Ovviamente sono andato  al Comando di Polizia Locale per chiedere informazioni, ma non ho trovato nessuno, il cartello esposto indicava che erano di servizio a Bibione !

Pazienza, mi sono detto, e visto che il Comune è prorpio di fronte, sentiamo cosa mi dicono,  se un Bar, come esercizio pubblico può rifiutare di servire un bicchiere d’acqua, in modo di fare chiarezza a una problematica che è molto diffusa, molto di più di quello che si pensa, specie in questo periodo vacanziero, e poi se la procedura adottata dai vigili sia stata consona  alla richiesta di intervento del cittadino…

Purtroppo tutte domande che sono rimaste senza risposta, perchè anche in Comune non ho trovato nessuno, era di Giovedì, ci doveva essere il vicesindaco Gianni Carrer, ma era fuori per impegni istituzionali, mi hanno detto in segreteria, quando su dice la sfortuna, sono passati un po’ di giorni, non ho sentito più nessuno, dovrò tornarci…

Ma intanto, voi che ne pensate di quanto accaduto ?  G.B.

Categorie
Primo piano e Cronaca

MORTO GIANNINO MARZOTTO ! UOMO D’ALTRI TEMPI

Una grande figura di un’epoca che non c’è più…

15 Luglio 2012

VICENZA – È morto l’imprenditore vicentino Giannino Marzotto. Figlio del conte Gaetano, l’industriale tessile era nato a Valdagno (Vicenza) il 13 aprile 1928. Da tempo era malato. Ricoverato dal 19 dicembre scorso all’ospedale di Padova, ne era uscito solo per pochi giorni, l’ultima volta il 13 aprile in occasione del suo compleanno festeggiato nella sua villa di Trissino. Secondo quanto indicato dalla famiglia la data dei funerali verrà annunciata domani.

Oltre che industriale che aveva dato linfa vitale all’azienda di famiglia, Marzotto aveva anche la passione per le auto da corsa. Vinse due Mille Miglia, nel 1950 e nel 1953, e arrivò anche 5. nella 24 Ore di Le Mans. Amico personale di Enzo Ferrari, si fece costruire una Rossa particolare, la Uovo, progettata appositamente per la Mille Miglia.

«Un imprenditore e un uomo di cultura che molto ha dato alla nostra terra» lo ha definito il presidente della Regione Luca Zaia: «Una dinastia imprenditoriale, quella dei Marzotto che ha significato molto per la nostra regione, in termini produttivi e occupazionali, collocandosi ai vertici del manifatturiero italiano, occupando un posto da protagonista nell’economia del nostro Paese».

«È scomparso non solo un amico ma un uomo non comune per coraggio e inventiva». Così l’ex presidente del Veneto Giancarlo Galan ha commentato la scomparsa di Giannino Marzotto, a cui era molto legato. L’ex ministro ricorda l’ultima volta che ha visto il conte, lo scorso giugno a Monselice (Padova) nella casa di campagna del genero di Marzotto: «Non ha voluto mancare alla tradizionale festa dei bambini di fine primavera; è stato il suo, costretto su una sedie a rotelle, un grande gesto di affetto e di fatica».

(Fonte: il Gazzettino)

 


PREMIO GAETANO MARZOTTO – L’INTERVISTA del 4 giugno 2011

 

ITALICnews ha intervistato il conte Giannino Marzotto,
fondatore del progetto che porta il nome del padre.

Quattrocentomila euro di montepremi per gli imprenditori del futuro.

Questo è l’ammontare del Premio Gaetano Marzotto, istituito quest’anno in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e presentato il 26 maggio scorso a Torino.

L’obiettivo del concorso è individuare e sostenere lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali che siano in grado di rispondere a criteri di sostenibilità economico-finanziaria e allo stesso tempo di generare benefici rilevanti per il territorio italiano. Per gli organizzatori non è importante l’area di applicazione imprenditoriale, quanto piuttosto la visione e la forza progettuale della loro innovazione.

ITALICnews ha intervistato il conte Giannino Marzotto, uno dei sette figli di quel Gaetano cui è intestato il premio, nonché presidente del Progetto Marzotto.

 

Conte Giannino Marzotto, il premio si ispira a suo padre, imprenditore, innovatore e figura importante dell’industria italiana del ’900, ed è dedicato agli “imprenditori di domani che siano in grado di far convivere impresa, società e cultura”.


“Certo. E’ dedicato ai giovani di oggi, sperando abbiano le caratteristiche per diventare imprenditori capaci di generare reddito e occupazione. Impresa e società confinano e sono sinergiche. La cultura è qualità individuale e consegue generalmente al benessere”.

Ma a chi è venuta l’idea per un premio così importante, anche dal punto di vista economico?

“La Natura è talvolta stravagante e se si seguono i suoi messaggi si decide qualcosa anche d’inusuale. Mi parve bello e bizzarro considerare (osservate le leggi e in caso di morte) il padre mio ‘erede universale’, dedicando così alla sua memoria beni per circa 70 milioni di euro e idee per impiegarli utilmente nel tempo. Nel 2005 mi sono auto-considerato ‘moribondo’ (dunque non più morituro), e ho deciso di lasciare ai posteri qualcosa che rappresentasse un ponte tra passato e futuro.
Invece di predisporre testamenti ho semplicemente fatto una donazione e uno stanziamento a lungo termine.
Dicono spesso che i giovani siano in conflitto con i predecessori: mi pare questo non sia stato il caso!”

Il premio è composto da ben 400mila euro. Chi finanzia il progetto?

“In realtà si tratta di un capitale di oltre 20 milioni di euro, e della disponibilità dei redditi che su di esso maturano per dieci anni. I 400 mila euro sono lo stanziamento di quest’anno solo per i grant’s, ovvero le sovvenzioni versate in favore dell’associazione privata progetto Marzotto, di cui sono fondatore”.

Quali saranno i criteri per la selezione e per decretare la vittoria?

“Deciderà una ristretta giuria, apolitica, autorevole e indipendente”.

Il premio “avrà una durata decennale”. Vuol dire che avrà altre edizioni?

“In linea di massima sì, ma i poteri sono del consiglio che deciderà a maggioranza secondo l’esperienza”.

“Il Premio Gaetano Marzotto vuole creare le condizioni ambientali per un cambio di paradigma, sostenendo la nascita di nuova impresa in Italia”. Cosa c’è da cambiare o innovare nell’impresa italiana oggigiorno, per favorire questo cambio e questa rinascita?

“Speriamo — senza presunzione — di promuovere una maggiore attenzione (e capitali) verso chi ha idee, vocazione e meriti per intraprendere iniziative industriali. Il ringiovanimento necessario è totale: molto oltre l’impresa”.

 

L’economia italiana, si dice sempre, si basa sulla piccola e media impresa. È ancora vero?

“La piccola e media impresa sono state il nerbo stabile dell’economia. Se un padroncino fallisce spiace, ma non c’è dramma. Se sbaglia il capo di una ‘cattedrale nel deserto’ cade il governo. La piccola-media impresa ha anche meglio gestito i rapporti umani. In larga parte è ancora flessibile: ma la globalizzazione pone per essa gravi problemi”.

 

Cosa penserebbe Gaetano Marzotto del sistema di impresa italiano attuale?

“Ciò che pensava e scriveva oltre 60 anni fa, senza trovare la grande attenzione riservata all’impresa pubblica. Era intelligente, ma non intellettuale”.

(Fonte: la Rete)

Festa dell’accoglienza Giannino Marzotto

https://www.youtube.com/watch?v=csXcNcgZE0k

Caricato da VicenzaPiù in data 22 giugno 2010

Festa dell’accoglienza dal conte Giannino Marzotto con l’organizzazione del Circolo Nessuno Escluso di Matteo Quero

Video di apertura della Giornata Nazionale dell’Innovazione 2012

https://www.youtube.com/watch?v=DlXJ8PsqD6Y

L’innovazione secondo Giannino Marzotto: Pensa al futuro e guadagnati il presente!

(Ultimo intervistato nel video)

Giannino Marzotto nasce a Valdagno il 13 aprile 1928.

Si laurea in Legge con 110/11° nel 1950.

Nel 1946 entra a fianco del padre nella “Manifattura Lane G. Marzotto&F. Spa” di cui diviene Direttore Centrale nel 1953 e Consigliere Delegato nel 1956.
Nel 1958 diventa Vice Presidente e Consigliere Delegato e Presidente nel 1968.

Si dimette dalle cariche operative nel 1969 durante l’autunno caldo, promuove l’avvio di attività innovative e si dedica allo sviluppo di iniziative di ricerca: concorre tra l’altro al rilancio della “Necchi spa” di Pavia di cui è tuttora Vice Presidente.

In una lettera all’On. Battaglia Giannino Marzotto dice di sè stesso. “…ho conosciuto – talvolta nella mia vita – il successo senza inorgoglirmi, ma anche l’amarezza della sconfitta senza tuttavia abbattermi: non mi considero un vincente, ma penso di avere temperamento di combattente…”.

E’ stato dal 1963 al 1967 Presidente dell’Associazione Laniera Nazionale.

Molto noto in gioventù per aver svolto attività sportive ad alto rischio quali automobilismo (vincitore nel ’50 e nel ’53 la Mille Miglia), aviazione, roccia, pesca subacquea.

Lascia la moglie Tamara e le figlie Margherita, Cristiana e Rori…

COMUNICATO_STAMPA_PORTOGRUARO_VIVE_INNOVAZIONI_CENTRALI_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

DONNA DI 46 ANNI MUORE IN CENTRO PSICHIATRICO

Uccisa dalla Compagna di stanza… TPN fa i nomi !

10 Luglio 2012  (Ultimo aggiornamento il 12.07.2012 alle ore 12,00) 

PORTOGRUARO- Una lite violenta tra due pazienti è finita in tragedia poco dopo le 16 nel Centro riabilitativo psichiatrico “Fossalato” di Portogruaro di proprietà comunale ma gestito da una coperativa: una paziente ha ucciso la compagna di stanza.

Non è ancora chiaro per quali motivi le due donne stessero litigando.

L’omicida, una 50enne, avrebbe ucciso la rivale, di 46 anni, soffocandola, forse con una cinghia. La paziente deceduta risiedeva nel Portogruarese, dopo il fatto è stata soccorsa e rianimata dal personale infermieristico professionale della cooperativa Itaca che gestisce da diversi anni la struttura.Contemporaneamente, spiega la Ulss 10, è stato chiamato il 118 che ha proseguito le cure del caso. La donna, nonostante la rianimazione intensiva, è tuttavia deceduta per arresto cardiaco.

La vittima era da anni in trattamento presso il servizio psichiatrico dell’Ulss 10 per una grave patologia con aspetti depressivi e difficoltà relazionali; era monitorata quotidianamente per la sua riabilitazione dagli operatori dell’unità operativa di psichiatria di Portogruaro. Era anche in trattamento farmacologico.

Il fatto, i cui dettagli sono oggetto di indagine da parte della magistratura, secondo i medici sarebbe nato «da un gesto impulsivo e imprevedibile. Sul collo della donna – viene spiegato – sono stati individuati segni di violenza».

(Fonte: il GAZZETTINO)

 


COMMENTO

Quanto accaduto nel Centro di salute mentale “Fossalato” di Portogruaro ci pone non pochi interrogativi, il primo è quasi banale, ci sono stati in questi giorni 2 importanti incontri-convegni sulla Sanità del Portogruarese, presenti molti nomi importanti, tra cui l’ Assessore alla Sanità regionale veneta  Luca Coletto, e il Direttore generale della nostra ULSS 10 Paolo Stocco, si parlava anche del nuovo Piano Socio Sanitario, ebbene, non è stata spesa una sola parola su questa problematica della SALUTE MENTALE !

Ci sono tre paginette decicate alla Area della salute mentale nel nuovo Piano (clicca qui), che per capire bene cosa dicono all’atto pratico di attuazione ci vuole una equipe di esperti, ma almeno viene trattato, però se ci fosse stato spiegato da qualcuno in questi due recenti incontri sulla sanità, forse non era un male, ma capisco che questo richiedeva una certa competenza e voglia di parlarne, evidentemete qui mancavano o gli obiettivi erano altri…

Adesso veniamo a noi, a questo drammatico episodio, la seconda domanda che mi pongo, come mai una persona che soltanto 7 anni fa ha tentato di uccidere sua madre, soffocandola, era ritenuta “innoqua” e divideva la camera da letto con un’altra persona?

Altra domanda che viene subito naturale, con la Crisi globale che stiamo vivendo, dove si parla e si discute sempre di Bilanci, di ottimizzare le risorse, a volte sacrificando servizi, non vorrei mai che si fosse risparmiato sul personale medico, mi piacerebbe sapere se la Cooperativa ITACA di Pordenone, a cui era affidata la gestione del Centro “Fossalato” era rispettosa di tutti i parametri di sicurezza sanitaria, se l’ULSS 10 era sempre presente con il suo personale psichiatrico…

Ecco sono queste le domande a cui vorremmo sentire quanto prima risposta, nel rispetto di questa tragedia che ha visto la morte di una persona in un contesto riabilitativo purtroppo già di per se doloroso, senza voler minimamente violare nessun segreto di indagine, ma in nome della tanto invocata TRSPARENZA e nella tranquillità di tutti…

G.B.

 

AGGIORNAMENTO del 10.07.2012 (ore 23,45)  TPN FA I NOMI E SBAGLIA !

Questa sera TPN (Telepordenone) ha mandato in onda nella sua edizione delle 19,15 e prima anche su Videoregione, un servizio firmato da Rosario Padovano, dove si fanno i nomi delle 2 donne che erano ospiti del Centro di “Fossalato”, personalmente non condivido questa scelta, che ritengo eticamente molto grave, questa è denominata una struttura protetta, proprio perchè tratta di persone con problemi di salute mentale, nemmeno RAI 3 ha fatto i nomi, si poteva mettere benissimo solo le iniziali.

Facendo i nomi per televisione, per chissà quale diritto di cronaca, si è solo aggiunto dolore al dolore, alle loro famaglie e ai loro parenti, oltretutto sbagliando pure il nome della donna accusata di omicidio, prima chiamata ANNA ROSA P. e successivamente dalla Redazione del Veneto ROSA ANGELA P., questa volta però senza fare il nome della vittima, ma anche senza nessuna scusa o rettifica per l’errore commesso!

Lascio a voi ogni ulteriore commento…

OMICIDIO DI FOSSALATO _ PARLA PRIMARIO ULSS 10

https://www.youtube.com/watch?v=EXiPncZSa3o

 Aspettiamo gli esiti dell’indagine interna, ammesso che ce lo diranno…

TPN RICEVE RICHIESTA DI RISPETTO SU OMICIDIO…

https://www.youtube.com/watch?v=79oLGrTVmTI

Vergognoso quanto successo, TPN ha dovuto ricevere una richiesta da parte dei familiari per avere quello che era un loro diritto: il rispetto del dolore delle persone !

Scandaloso il primo servizio mandato in onda , si sono raccontati particolari che dovevano restare nel privato, dimostrando sensibilità zero, non l’ho caricato solo per rispetto alle famiglie coinvolte e anche verso l’Editore di questa emittente.

FISSATI FUNERALI DONNA UCCISA AL CENTRO PSICHIATRICO DI PORTOGRUARO

https://www.youtube.com/watch?v=YHsrmWeAyf4

Qui il  Giornalista conclude dicendo “per questo caso silenzio e pietà” (?!)…

FOLLIA_OMICIDA_IN_CENTRO_PSICHIATRICO_A_PORTOGRUARO_.pdf

STRANGOLA_COMPAGNA_DI_STANZA_AL_CENTRO_RIABILITATIVO_.pdf

NUOVO_PIANO_SOCIO_SANITARIO_ESTRATTO_SU_SALUTE_MENTALE_.pdf

OMICIDIO_FOSSALATO_TAGLI_SANITA_PENALIZZANO_PSICHIATRIA_.pdf

OMICIDIO_FOSSALATO_FAMILIARI_CHIEDONO_RISPETTO_E_SILENZIO_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGUARO : UN PORTO PER … GLI AFFARI L-ORO!!

3 Luglio 2012

ARTICOLO DI INFORMAZIONE…

Iniziamo dal titolo, gli affari loro…con la elle staccata, non serve molta fantasia per capirne il senso malizioso, noi ci ammazziamo dalla mattina alla sera, lavoriamo a più non posso per fare quadrare il pranzo con la cena, sperando che il nostro bilancio familiare possa migliorare, che succeda un miracolo, (suggerito anche dallo Stato  con il gioco d’azzardo!), poi leggi i giornali e ti cadono le braccia, corruzione e sprechi ovunque, per milioni di euro, tangentopoli che non è mai finita, calciopoli lo stesso, disoccupazione in aumento, il lavoro che  per la Fornero non è più un diritto, Aziende che continuano a delocalizzare, Sindacati che sanno solo fare scioperi quando ormai è troppo tardi, suicidi che stanno diventando una tragica costante…

 

Andiamo a vedere alcuni di questi aspetti nel nostro Territorio,  mi ha molto sorpreso e lasciato incredulo la notizia riportata dalla Stampa  e alcuni TG sul notaio Paolo Pasqualis, uno degli Studi notarili più noti e prestigiosi di Portogruaro, che è stato visitato dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia, e gli hanno sequestrato della documentazione riguardante una grossa operazione di vendita di Valle Ossi di Eraclea (63 milioni di euro), dove sembra ci siano delle irregolarità con una  evasione fiscale milionaria. Gli avvocati dello Studio Pasqualis hanno fatto subito ricorso, respinto però dai giudici del Tribunale veneziano.

 

Dopo il noto caso dell’avvocato Massimo Carlin, che ha scosso non poco il portogruarese, e il caso della allora dirigente comunale Lorena Pigozzo, il cui ricorso per il licenziamento da parte del Comune di Portogruaro è stato .da poco respinto (in questi giorni è stata depositata la sentenza che rigetta tutte le censure di tipo formale sollevate , notizia che ho trovato solo all’interno del Sito comunale), la gente si chiede preoccupata a cosa siamo di fronte ora…

 

Di chi dobbiamo avere fiducia noi cittadini, a questo punto mi sembra legittimo chiederselo e chiederlo… ma ho paura della risposta !

 

Parliamo ora dell’inaugurazione del nuovo Commissariato della Polizia, una cosa che mi ha scandalizzato non poco, dopo tanto tempo di attesa e tanti soldi pubblici spesi, si scopre che non ha spazi sufficienti per accogliere gli innumerevoli utenti stranieri, uno dei motivi principali per cui si chiedeva la nuova Sede, per dare dignità a chi operava e a chi era costretto a stare fuori in strada, qualsiasi tempo facesse, invece erano in molti sapere che mancavano le celle di sicurezza, altra cosa scandalosa ( e come mai l’opposizione è stata zitta?), non lo sapeva però il Prefetto Domenico Cuttaia, che ne ha addirittura elogiato gli alti standard qualitativi, dimostrando quanto sono retorici e preconfezionati questi discorsi, nessuno che abbia avuto ilo coraggio di dire niente.

 

Peggio ha fatto il Vicecapo della Polizia Nicola Izzo che alla domanda specifica sulle camere di sicurezza, invece di dire che non ne sapeva niente,  ha in sostanza confermato l’esistenza e specificato la loro funzione e  necessità  a cui oggi non si può rinunciare. Bella presa per i fondelli verso i cittadini, si pensa che il ruolo di potere che si veste possa far passare tutto, ma oggi non è più così, sono passati più di 15 giorni, e non avendo visto nessuno muoversi, (troppo compromettente, troppi interessi in gioco, e così si fanno gli affari loro), farò io allora una richiesta ufficiale ai due interessati, voglio vedere cosa mi risponderanno ! 

 

La Sanità nel portogruarese, l’ospedale si chiude o non si chiude, una montagna di soldi per la loro gestione, e naturalmente interessi contrapposti delle varie forze politiche in campo per impadronirsi dei posti di comando, questo verrebbe da pensare sui  due incontri pubblici in Villa Comunale a Portogruaro a distanza di due giorni tra loro, e sullo stesso argomento…quando si dice o troppo o niente !

 

La sfida in questo caso è tra la Lega, che ha organizzato per prima l’evento, mancheranno la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto e  il presidente della Conferenza dei Sindaci Camillo Paludetto, che erano stati annunciati nel primo bando poi rinviato,  e il  PDL  regionale schierato al gran completo… (Pdf)

 

Poche parole sulle Centrali a Biomassa e a Biogas, spesso autentiche portatrici di speculazioni che arricchiscono spudoratamente chi non si fa tanti scrupoli sulle conseguenze ambientali che provocano con il loro numero incontrollato, grazie anche alla colpevole mancanza di un Piano energetico regionale, tanto che il ricercatore al CNR di Bologna Nicola Armaroli (uno scienziato di notevole fama), ha detto che nel portogruarese ci stiamo scavando la fossa da soli !  (clicca qui)

G.B.

 

ATTENZIONE

Gli Affari l’oro:  il Digitale Terrestre !  Prossimamente…

IL_NOTAIO_PASQUALIS_NEI_GUAI_PER_VENDITA_VALLE_OSSI_ERACLEA_.pdf

STUDIO_NOTARILE_PASQUALIS_CONINVOLTO_SU_CASO_VALLE_OSSI_.pdf

PREFETTO_E_VICECAPO_POLIZIA_CI_SONO_CELLE_SICUREZZA_.pdf

PREFETTO_INAUGURA_QUESTURA_SENZA_CELLE_SICUREZZA_.pdf

LEGA_INCONTRO_SU_OSPEDALE_CHIUDE_O_NON_CHIUDE_.pdf

PDL_ORGANIZZA_INCONTRO_SU_SANITA_PORTOGRUARESE_.pdf

ALLARME_CENTRALI_BIOGAS_COSI_VI_SCAVATE_LA_FOSSA_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

SPIAGGE, SOLE… 2 EURO! PROPOSTA INQUIETANTE…

Non bastavano le conseguenze del primo Terremoto…

20 Giugno 2012  (Ultimo aggiornamento il 22.6.2012 ore 19)

QUANDO IL MARCO CHIEDE GLI EURO !!

La battuta si prestava, Marco Michielli presidente della Confturismo del Veneto, ha incamerato una valanga di no, e meno male che siamo al mare !!

Antidemocratica la sua proposta, improponibile e inapplicabile, allora con lo stesso criterio di applicazione facciamo pagare anche l’aria che il turista respira al mare, perchè anche quella ha un costo ambientale, però, quello che il “maldestro” Michielli non ha calcolato, è il diritto al rimborso se il servizio non è poi quello pattuito, o addirittura la richiesta di un indennizzo, perchè magari la spiaggia non era praticabile, perchè mi sono tagliato per un vetro tra la sabbia, perchè importunato dai troppi venditori abusivi, perchè l’aria che respiravo era inquinata, perchè i servizi igenici erano sporchi, ecc. ecc.

Meglio lasciar perdere e voltiamo pagina, restando però in “tema”…

Sembrava che il Terremoto fosse una cosa che non ci riguardasse, invece si è creata una “psicosi”, nelle nostre Spiagge qualche disdetta* è arrrivata, e le contromisure prese sono state tardive, tanti Enti e Associazioni, ma  poca coordinazione,  sono 26 i Comuni nel Veneto che hanno subito danni, e il governatore Luca Zaia fa ora la conta, ma per risollevarsi e tornare al Lavoro bisogna prima mettere in sicurezza i capannoni, demenziali le norme di costruzione adottate fino adesso…

Per fortuna quello che ci salva tutti alla fine è sempre il SOLE ( che l’Italia ha gratis! ) nonostante le innumerevoli “michiellate” che facciamo, siamo sempre il BEL PAESE !

G.B.

 

PS.

Non ho capito perchè Michiellha sempre detto NO alla Tassa di Soggiorno (clicca qui),

mentre ora propone un Ticket di 2 euro ai “pendolari”, due pesi e due misure ?

Comunque la proposta di Marco Michielli è stata bocciata da tutti i Sindaci ! (clicca qui)

 

Intanto sembra che abbiano salvato le APT, servirà al Turismo ? (vedi video fondo pagina)

 

SPIAGGE LIBERE A 2 EURO… UNA PROPOSTA CHE SA DI ASSURDO !

https://www.youtube.com/watch?v=vD9qq3HM4dY

Verrebbe da dire “un colpo di sole”, niente di preoccupante, passerà, ma questa proposta di far pagare 2 euro a chi va in una spiaggia libera, deve  far riflettere…

Contrario il sindaco di Caorle Luciano Striuli, ma  anche Luca Zaia dice no…

JESOLO TRA CRISI E TERREMOTO AVVIO INCERTO…

https://www.youtube.com/watch?v=bOksrKM7T-U

L’avvio non è stato dei migliori, non solo la crisi, ma anche le disdette per la paura del terremoto, ora bisogna informare e lavorare…

POST TERREMOTO , LE SPIAGGE FRIULANE SONO SICURE…

https://www.youtube.com/watch?v=GdHzT4AawM8

In Friuli si sono dati subito da fare… Lignano, Grado, Trieste, tutte località di mare che sono molto sicure e ricettive, pronte ad accogliere il turista nel migliore dei modi…

SINDACO CODOGNOTTO CON BIBIONE AIUTA I TERREMOTATI…

https://www.youtube.com/watch?v=H9Lb2ytmviQ

Contento il sindaco di San Michele al Tagliamento  Pasqualino Codognotto, anche i turisti hanno contribuito per aiutare i terremotati…

TERREMOTO NEL VENETO : PREVISIONI, LAVORO E SICUREZZA…

https://www.youtube.com/watch?v=6ZuV_xHHQkc

Il fisico Dario Camuffo, del CNR di Padova, ci mette in guardia sui rischi di un’altro possibile terremoto, bisogna essere preparati e soprattutto fare prevenzione !

Il neo Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, ammette che il terremoto li ha colti impreparati, ma adesso bisogna riapartire, lo vogliono le Aziende, ma prima c’è da risolvere il problema di mettere in sicurezza i capannoni, Lavoro si, ma senza rischiare.

TERREMOTO IN VENETO: IL GOVERNATORE LUCA ZAIA FA LA CONTA DEI DANNI …

https://www.youtube.com/watch?v=aFP6JUTkjwQ

Sono 26 i Comuni danneggiati dal terremoto in Veneto, il  presidente Luca Zaia elenca gli edifici e cerca di fare una prima stima dei danni…

SALVATE LE APT…SERVIRA’ AL TURISMO ?

https://www.youtube.com/watch?v=DgLXCfDbxm4

Le APT servono, speriamo non solo per chi ci lavora dentro…Turismo da ripensare?

MICHIELLI_PRESIDENTE_FEDERALBERGHI_NO_TASSA_DI_SOGGIORNO_.pdf

PRESIDENTE_MICHIELLI_SPIAGGIA_LIBERA_SOLO_PER_CHI_PAGA_.pdf

SINDACI_RISPONDONO_TUTTI_NO_A_TICKET_IN_SPIAGGIA_.pdf

Categorie
Primo piano e Cronaca

SOS EMERGENZA GRANDE CALDO ! ANCORA RITARDI…

Comune e Ulss 10 dov’è la prevenzione comunicativa…

19 Giugno 2012 (Ultimo aggiornamento il 22.6.2012 ore 18)

Niente informazioni nella Home page del Sito del Comune di Portogruaro riguardante la prevenzione e consigli utili su come affrontare il grande caldo, stessa cosa nel Sito della Ulss 10, a niente purtroppo sono servite le polemiche dell’anno scorso (clicca qui), solo il Ministero della Salute questa volta è stato pronto… (e qui sotto trovate l’articolo)

AGGIORNAMENTO 21.6.2012

ULSS 10 ancora niente su Emergenza caldo nella home-page del loro sito (clicca qui)

Comune Portogruaro inserito un link in home-page per Emergenza caldo (clicca qui)

Il Gazzettino su Emergenza caldo africano e temperature killer (clicca qui)

Il Gazzettino in Copertina 22 giugno 2012_Caldo killer 2 vittime ! (clicca qui)

Il Ministero della Salute avvia l’operazione “Estate sicura”.

Dalle 14 di domani, 20 giugno 2012 , e tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00, compreso il sabato e la domenica, sarà attivo il numero gratuito nazionale 1500 che fornirà direttamente ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sugli altri numeri verdi attivati dalle Regioni e dai Comuni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli altri soggetti che soffrono di più l’aumento delle temperature.

Al numero 1500 risponderà personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi), per soddisfare le richieste più complesse.

Quest’anno il Ministero ha scelto di avvalersi, per la gestione del servizio, unicamente del proprio personale: questo assicurerà la realizzazione di ulteriori risparmi, che si andranno a sommare a quelli derivati da altre iniziative previste nel piano triennale di risparmio, e soprattutto garantirà più qualità e trasparenza nella relazione diretta tra l’Istituzione e i cittadini.

Il call center nazionale si affianca alle altre iniziative del Ministero della Salute per far fronte all’ondata di caldo: il Sistema di previsione allarme meteo, in funzione già dal 15 maggio sul portale del Ministero e che emette un bollettino per 27 aree urbane del Paese, e la pagina web dedicata al caldo, sempre sul portale, con il decalogo per l’estate sicura e gli opuscoli rivolti alla popolazione generale ma anche a medici, operatori di istituti di ricovero per anziani e badanti (per loro materiale in 6 lingue, tra cui rumeno, russo e polacco).

Inoltre, con il supporto tecnico del Ministero, 25 città italiane hanno attivato a livello locale la cosiddetta “Anagrafe della suscettibilità”: uno strumento che censisce le persone più suscettibili all’aumento delle temperature, per le quali scattano misure di protezione e controllo non appena il sistema di allarme meteo segnala l’arrivo di un’ondata di calore.

Data pubblicazione: 19 giugno 2012 (Dal Sito Ufficale del Ministero della Salute)

PS. Non è per fare Polemiche, so quanto lavora l’assessore Angelo Morsanuto, ma qualcuno dovrebbe anche dargli una mano….

Anche l’Ulss 10 so che lavora molto, ma credo che aggiornare i video che hanno nella loro pagina esclusiva, e inserirli per un più ampio accesso anche su You Tube, non costa niente, come anche aggiornare i dati dei servizi della medicina turistica, la stagione 2012 è già iniziata, ma forse non lo sanno…

Regione Veneto: Apprrovato ieri il Piano caldo 2012 ! (clicca qui)

G.B.

 

EMERGENZA CALDO, ATTENZIONE ATTENZIONE…

https://www.youtube.com/watch?v=Pw3Zuut2Tzc

22.06.2012 _ Oggi il picco massimo, attenzione attenzione…

ARRIVATO ANCHE NEL VENETO IL CALDO AFRICANO DI SCIPIONE !

https://www.youtube.com/watch?v=cQosCgBJiQQ

Era stato largamente preannunciato dagli esperti meteorologi, e puntualmente il  grande caldo africano, simpaticamente denominato “Scipione”, è arrivato…

Quello che non è arrivato, come al solito,  è l’applicazione del Piano di emergenza, che non si deve approvare “durante” il caldo, ma molto prima,  altrimenti si va a vanificare quanto previsto…

Eccone un passaggio :

Il Piano comprende anche un “format” contenente le informazioni standard per le Ullss da diffondere alla popolazione con ogni mezzo possibile, ed in particolare:

“cosa si comunica”, “chi rischia di più”, “consigli pratici”,

“cosa fare in caso di colpo di calore”, “chi contattare”.

MINISTERO_DELLA_SALUTE_CHIAMACI_PER_ESTATE_SICURA_2012_.pdf

REGIONE_VENETO_APPROVATO_PIANO_GRANDE_CALDO_2012_.pdf

INFORMAZIONI_ULSS_10_EMERGENZA_CALDO_ESTATE_2011_.pdf

CAORLE_BIBIONE_JESOLO_ULSS_10_MEDICINA_TURISTICA_2011_.pdf

ATTENZIONE_RISCHIO_PARALISI_NON_TUFFATEVI_DAI_PONTILI_.pdf

MINISTERO_DELLA_SALUTE_INFO_SU_ONDATE_DI_CALORE_.pdf

CALDO_AFRICANO_TEMPERATURE_KILLER_GIA_EMERGENZA_.pdf