Categorie
Primo piano e Cronaca

CONCORDIA: IL SINDACO ODORICO FA CHIAREZZA SULLE DONAZIONI !

Comunicato stampa per spiegare rapporto con CasaPound – Prora Adversa

20 febbraio 2017


 

NOTA Con un Comunicato stampa  Claudio Odorico, sindaco di Concordia Sagittaria , mette i puntini sulle i al riguardo di un altro Comunicato stampa a firma di CasaPound, specificando cosa dice il Regolamento comunale al riguardo delle Donazioni, e pertanto come vorranno gestite…

Lascio a voi ogni interpretazione dei due Comunicati stampa in oggetto, che trovate qui sotto…

G.B. 

 


 

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA

Città Metropolitana di Venezia

Settore Servizi alla Persona

 

 

Oggetto: COMUNICATO STAMPA

 

“In riferimento al comunicato stampa apparso nei giorni scorsi nei blog e nei tg locali, che parla di uno specifico accordo tra l’Amministrazione Comunale di Concordia Sagittaria e l’Associazione “Prora Adversa”, evidenziamo che la donazione oggetto del presunto accordo rientra tra le donazioni liberali volontarie che non implicano nessun tipo di “contratto” formale tra donatore e beneficiario.

L’Amministrazione Comunale di Concordia Sagittaria collabora da anni, attraverso un protocollo di intesa, con la Caritas Parrocchiale nel contesto di interventi sociali a sostegno di ogni tipo di marginalità.

Ringraziamo comunque chiunque voglia dimostrare la propria solidarietà alle persone più bisognose attraverso i Servizi Sociali Comunali, sottolineando nel contempo che la gestione dei beni donati e le modalità di assegnazione rientrano a pieno titolo nei Regolamenti approvati dal Comune e quindi le modalità di distribuzione saranno definite secondo le necessità individuate dal Comune.

Ci auguriamo infine che ogni azione di solidarietà sociale e ogni intervento di sussidiarietà rispetto ai Servizi Sociali Comunali non venga strumentalizzato a fini politici e ideologici”

 

IL SINDACO – Claudio Odorico

 


 

COMUNICATO STAMPA del 16.02.2017

 

Concordia Sagittaria:

Accordo tra

CasaPound e Servizi Sociali

per aiutare italiani in difficoltà

 

Concordia Sagittaria

Questa mattina i militanti di “Prora Adversa”, associazione locale di CasaPound Italia, hanno consegnato alcuni generi di prima necessità all’assistente sociale del Comune, dott.ssa Girardi, che provvederà a farli recapitare a famiglie concordiesi in carico ai servizi sociali.

“Questa è la prima consegna di tale tipo che viene effettuata dalla nostra associazione – spiega Tino Bozza, responsabile locale di CasaPound Italia – ma altre ne seguiranno, come già concordato con la funzionaria comunale in conseguenza del rapporto di collaborazione instaurato.

Il nostro Movimento vuole essere infatti un punto di riferimento per tutti quegli italiani che non ce la fanno più e che paiono essere stati dimenticati dalla politica tradizionale”.

“Da noi infatti – conclude Bozza – esiste un motto, che recita così ‘CasaPound: scudo e spada degli italiani’. Motto che ogni giorno, anche attraverso attività di questo tipo, cerchiamo di onorare al meglio”.

 

 

CasaPound Italia – Prora Adversa di Portogruaro

 


 

 

ARTICOLO IN ARCHIVIO…

CONCORDIA:
16/02/2017 – Primo piano e Cronaca

CONCORDIA: “LA NOVITA’ POLITICA” COMUNE E CASAPOUND INSIEME !

Accordo di collaborazione con i Servizi Sociali per ITALIANI in difficoltà…

Categorie
Primo piano e Cronaca

CONCORDIA: “LA NOVITA’ POLITICA” COMUNE E CASAPOUND INSIEME !

Accordo di collaborazione con i Servizi Sociali per ITALIANI in difficoltà…

16 Febbraio 2017


 

CONCORDIA SAGITTARIA  

“LA NOVITA’ POLITICA” !

 

CasaPound e Comune,

  insieme per fini benefici 

verso gli italiani in difficoltà.

 

C’è un accordo di collaborazione

con i Servizi sociali comunali…

 

 

Una bella iniziativa, ma che farà sicuramente discutere nel portogruarese e non solo, infatti se da una parte va un plauso per la raccolta di prodotti alimentari da donare a chi si trova in difficoltà economiche, dall’altra fa specie  che si faccia capire che questa donazione sia rivolta solo ed esclusivamente alle famiglie di italiani…

Già, perché gli autori e organizzatori di questa iniziativa sono i militanti di Prora Adversa di Portogruaro, una Associazione che fa capo a CasaPound,  fin qui niente di strano, le loro idee al riguardo le conosciamo e non ne hanno mai fatto mistero, prima gli italiani (come la Lega), pertanto loro sono politicamente coerenti , quello che suona strano, o se vogliamo di anomalo, è che il partner sia un Ente istituzionale, in questo caso il Comune di Concordia Sagittaria, che non dovrebbe per legge fare di queste distinzioni, almeno credo… e fa venire maliziosi pensieri sulla recente decisione del sindaco Claudio Odorico di non dare la Sala comunale al Collettivo Stella Rossa, manifestando timore di disordini di ordine pubblico per “possibili” scontri  proprio contro i militanti di  CasaPund … (clicca qui)  

Ma il Comunicato stampa di Tino Bozza, responsabile di CasaPound Italia locale (clicca qui), parla chiaro, c’è un Accordo in questo senso con i Servizi Sociali del Comune di Concordia , con prospettive future di collaborazione per azioni benefiche similari, con tanto di foto assieme alla Dirigente comunale per la consegna dei prodotti alimentari… (clicca qui)

Politicamente la cosa o il “caso”, fa sorgere diverse problematiche,  e interrogativi di vario genere, c’è da chiedersi se sia giusto o sbagliato  accettare o rifiutare qualcosa che ti viene donato, anche se a monte ci sono degli “obblighi d’uso”, qui possiamo aprire un dibattito infinito tra coloro che la pensano diversamente, possiamo scomodare paroloni come razzismo e fascismo, e io non mi ci butto nel mezzo…

Però una critica ai militanti di CasaPound  la posso fare, ossia, perché sigillare tutti quei scatoloni con dei Loghi enormi raffiguranti il loro Movimento politico, non ce n’era bisogno, fa pensare a una forma di “pubblicità” e azione di marketing che ha il suo tornaconto, ecco, io questo lo avrei evitato…

 

G.B.

 


 

COMUNICATO STAMPA del 16.02.2017 

 

Concordia Sagittaria:

Accordo tra

CasaPound e Servizi Sociali 

per aiutare italiani in difficoltà

 

Concordia Sagittaria

Questa mattina i militanti di “Prora Adversa”, associazione locale di CasaPound Italia, hanno consegnato alcuni generi di prima necessità all’assistente sociale del Comune, dott.ssa Girardi, che provvederà a farli recapitare a famiglie concordiesi in carico ai servizi sociali.

“Questa è la prima consegna di tale tipo che viene effettuata dalla nostra associazione – spiega Tino Bozza, responsabile locale di CasaPound Italia – ma altre ne seguiranno, come già concordato con la funzionaria comunale in conseguenza del rapporto di collaborazione instaurato.

Il nostro Movimento vuole essere infatti un punto di riferimento per tutti quegli italiani che non ce la fanno più e che paiono essere stati dimenticati dalla politica tradizionale”.

“Da noi infatti – conclude Bozza – esiste un motto, che recita così ‘CasaPound: scudo e spada degli italiani’. Motto che ogni giorno, anche attraverso attività di questo tipo, cerchiamo di onorare al meglio”.

 

 

 CasaPound Italia – Prora Adversa di Portogruaro

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

AL CENTRO ISLAMICO ASSALAM, BOUCHAIB: “RESTO AL MIO POSTO”

Nell’Assemblea di Annone il Presidente Tanji dimostra sua correttezza…

6 Febbraio 2017


NOTA Confesso che mi ha sorpreso apprendere delle “accuse” mosse a Bouchaib Tanji, che ho intervistato per la prima volta nel 2011 (clicca qui), per quel che lo conosco io, mi sento di dire che è persona corretta e stimata anche al di fuori della Comunità islamica, e mi auguro sia stato tutto chiarito, c’è bisogno di persone moderate e sempre disponibili come lui… G.B.


AGGIORNAMENTO del 18.02.2017

Si è svolta ad Annone Veneto una Assemblea che ha rinnovato il Direttivo di “Assalam” e nominato un nuovo Presidente, che si chiama Said Zahouani, 48 anni di Pravisdomini, cittadino italiano da 28 e di origini marocchine, che rimarrà in carica per un anno… (clicca 1 e 2

G.B.

 


 

Centro Culturale Islamico Assalam

 

Comunicato stampa

Dichiarazione del Presidente Bouchaib Tanji

 

 

Nel merito degli articoli di stampa di questi giorni relativi al Centro Islamico Assalam di Annone Veneto, in qualità di presidente preciso quanto segue:

Ieri sera, sabato 4 febbraio,  si è svolta l’Assemblea dell’Associazione come richiesto, tramite l’avvocato Federico Battesta, dai soci Nehal el Mustapha e Mohammed El Biyad, per chiedere la revoca dalla mia carica di Presidente e spiegazioni nel merito della gestione della contabilità del Centro dal 2012 ad oggi.

Alla Assemblea hanno partecipato tutti i 7 soci di Assalam e, in qualità di ascoltatori, circa 30 persone provenienti da altre località, tra queste lo stesso Battesta.

Ai presenti ho:

– documentato ed illustrato il Bilancio 2016, che è stato approvato all’unanimità;

– fornito tutte le informazioni sulla contabilità ed i Bilanci degli anni precedenti che, sottolineo, sono stati approvati sempre alla unanimità, sulla base delle Regole e dei tempi previsti dallo Statuto.

Faccio presente che tutte le operazioni di entrata e uscita sono gestite unicamente tramite conto corrente bancario.

Anche le donazioni in contanti delle singole persone vengono raccolte (l’incarico è affidato da sempre ai due richiedenti l’Assemblea) e versate nel conto corrente dell’Associazione e riportate in un elenco appeso nella bacheca del Centro Culturale.

Al termine di questa discussione sia el Mustapha che el Biyad hanno dichiarato davanti a tutti che la gestione della contabilità e del Bilancio è stata svolta da me regolarmente e che non si riscontra alcun ammanco.

Uno dei due ha invece ammesso di essersi trattenuto, per sostenere le spese di un viaggio, una parte delle donazioni senza però darmene informazione.

Non è stata votata invece nessuna sfiducia nei miei confronti mentre, escluso me stesso, tutti gli altri soci hanno espresso la volontà di dimettersi dalla Associazione.

Rimangono quindi poche chiare le motivazioni che hanno spinto i due firmatari la richiesta di assemblea a chiedere le mie Dimissioni.

Tutte le iniziative svolte nel corso di questi anni di intenso impegno, anche sul fronte del dialogo tra le fedi, della condanna al fondamentalismo e al terrorismo, della promozione culturale e sociale della comunità musulmana locale, sono state svolte con il consenso, spero non solo apparente, di tutti.

Devo però ammettere che questa vicenda mi ha profondamente addolorato.

Ciò nonostante, per la responsabilità che mi sono assunto accettando la elezione a Presidente (la carica non mi da diritto ad alcuna remunerazione o indennità) intendo proseguire il mio impegno con Assalam per il rispetto che dobbiamo alle centinaia di musulmani che con il loro contributo, anche economico, ci hanno permesso di realizzare e poi diventare proprietari del Centro di via Pertini e affinché si continui a rispettate le Regole dello Statuto.

 

Annone Veneto 5 febbraio 2017 

  

Bouchaib Tanji

Presidente Assalam di Annone Veneto

Presidente della Federazione Islamica del Veneto

  


Categorie
Primo piano e Cronaca

L’ADDIO A RENZO LUIGI FAVERO , EX MARESCIALLO DEI CARABINIERI

Portogruaro: Nel Duomo di Sant’Andrea i Funerali sabato 4 febbraio…

3 Febbraio 2017


E’ mancato all’affetto dei suoi cari

RENZO LUIGI FAVERO

 

Ne danno il triste annuncio

 

la moglie Assunta,

il figlio Gianfranco, la figlia Maria Caterina,

il genero Max, le sorelle, i fratelli

e parenti tutti.

 

I funerali saranno celebrati

Sabato 4 febbraio alle ore 14,30

nel Duomo di S. Andrea Apostolo,

dove la cara salma giungerà dall’ O.C. di Portogruaro.

 

Dopo la cerimonia proseguirà per il cimitero

del luogo.

 

Si ringraziano fin d’ora quanti vorranno onorarne la memoria.

 

 

Dal Mas

www.onoranzefunebridalmas.com


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

LUTTO IN VIA CAMUCINA: MORTO L'EX MARESCIALLO RENZO FAVERO
21/01/2017 – Primo piano e Cronaca

LUTTO IN VIA CAMUCINA: MORTO L’EX MARESCIALLO RENZO FAVERO

Lascia l’adorata moglia Assunta Samà e gli amati figli Gianfranco e Caterina

 

MORTE SOSPETTA IN OSPEDALE: OGGI SI ESEGUE L'AUTOPSIA
27/01/2017 – Primo piano e Cronaca

MORTE SOSPETTA IN OSPEDALE: OGGI SI ESEGUE L’AUTOPSIA

Già passate due settimane dal decesso dell’ex maresciallo Favero…

 

Categorie
Primo piano e Cronaca

MORTE SOSPETTA IN OSPEDALE: OGGI SI ESEGUE L’AUTOPSIA

Già passate due settimane dal decesso dell’ex maresciallo Favero…

27 Gennaio 2017


 

A DUE SETTIMANE DAL DECESSO… 

Attesa per oggi l’autopsia

 dell’ex maresciallo Favero

Per tramite dei propri legali,

avvocati Liut e Giraldo,

un esposto per fare chiarezza

 

L’esame autoptico sulla salma di Renzo Luigi Favero è stato fissato per oggi, venerdì 27 gennaio, alle ore 15 presso le celle mortuarie dell’Ospedale Civile di Portogruaro.

A disporlo il Pubblico Ministero dott. Pier Umberto Vallerin, titolare del fascicolo penale aperto a seguito del decesso, in data 14.01.2017, del maresciallo Favero, di anni 86, presso il nosocomio cittadino.

A richiedere l’autopsia erano stati i congiunti dello stesso per  il tramite dei propri legali, l’avvocato Ilaria Giraldo per la moglie Assunta Samà e l’avvocato Gianluca Liut per i figli Maria Caterina e Gianfranco.

I parenti del maresciallo Favero nel pomeriggio stesso del decesso avevano presentato, presso il Comando della Stazione Carabinieri di Portogruaro, un esposto volendo conoscere le reali cause del decesso del congiunto, sospettando un caso di malasanità in ragione delle dimissioni dal Pronto Soccorso del 10.01.2017 nonché della mancanza di terapia personale durante i primi due giorni in osservazione.

Al fine di far accertare eventuali profili di responsabilità penale in capo agli operatori sanitari dell’AULSS 4 Veneto Orientale relativamente alla degenza del maresciallo Favero tra il 9 e il 14 gennaio (data del decesso), lunedì scorso – spiegano i legali dei parenti – abbiamo depositato in Procura un’istanza urgente di sequestro delle cartelle cliniche sia del ricovero presso il Pronto Soccorso nel periodo 9-10 gennaio nonché del ricovero presso il Reparto di Medicina nel periodo 10-14 gennaio. Al Pubblico Ministero abbiamo chiesto di valutare la contestabilità al personale medico e infermieristico del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Portogruaro del reato di omicidio colposo”.

Nell’istanza presentata, gli avvocati Liut e Giraldo avevano richiesto alla Procura della Repubblica di disporre con urgenza l’esame autoptico sulla salma del maresciallo Renzo Luigi Favero, atteso che il decesso è avvenuto il giorno 14 gennaio.

La Procura ha nominato quale consulente tecnico il dott. Carlo Moreschi. I familiari si sono riservati la nomina sino all’inizio dell’esame autoptico.

 

 

G.B.

AGGIORNAMENTO del 28.01.2016

Non è stata purtroppo ancora fissata la data dei funerali dell’ex maresciallo Renzo Favero, in quanto servono ulteriori accertamenti per stabilire con sicurezza le cause del decesso, avvenuto il 14 gennaio, due settimane fa esatte, si spera quanto prima, dopo l’autopsia svoltasi ieri, di arrivare a conclusioni certe e definitive.

Sono 12 le persone in ambito medico che a vario titolo risultano indagate in questa vicenda…

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

LUTTO IN VIA CAMUCINA: MORTO L'EX MARESCIALLO RENZO FAVERO
21/01/2017 – Primo piano e Cronaca (aggiornato)

LUTTO IN VIA CAMUCINA: MORTO L’EX MARESCIALLO RENZO FAVERO

Lascia l’adorata moglia Assunta Samà e gli amati figli Gianfranco e Caterina

Categorie
Primo piano e Cronaca

LUTTO IN VIA CAMUCINA: MORTO L’EX MARESCIALLO RENZO FAVERO

Lascia l’adorata moglia Assunta Samà e gli amati figli Gianfranco e Caterina

21 Gennaio 2017


La Famiglia Favero – Samà,

nota per la difesa dei paracarri

di Via Camucina, ora in lutto.

 

 L’ex maresciallo, 86 anni,

ricoverato per una influenza 

è poi morto in Ospedale.

 

Sorgono dubbi sulle cause, vengono rinviati i funerali… 

 

 

Favero Renzo Luigi, ex maresciallo dei Carabinieri, è morto sabato 14 gennaio scorso nell’Ospedale di Portogruaro, per quella che sembrava una semplice influenza, ma che poi a seguito di complicanze, si è dimostrata per lui fatale.

Favero lascia nel dolore l’adorata moglie Assunta Samà, gli amati figli Gianfranco e Caterina, quest’ultima sposata e residente a Trieste, ma sempre in contatto con i genitori, che veniva spesso a trovare, specialmente negli ultimi mesi a seguito delle note vicende dei paracarri di Via Camucina, una battaglia legale con l’Amministrazione comunale tuttora in corso…

Nato il 29 settembre 1930, con i suoi 86 anni, e ancora sofferente per i postumi di un incidente domestico che lo costringevano a muoversi con le stampelle, era rimasto un “combattente”, ma la triste e lunga vicenda dei paracarri lo aveva segnato nell’animo, vedere soffrire la sua Famiglia accusata di insensibilità verso i disabili, loro malgrado sulle cronache dei Giornali, media locali e pure in Consiglio comunale, lo aveva toccato nel profondo, fa sapere sua moglie Assunta, e questo forse ha influito anche nel suo fisico…

Non sono stati fissati ancora i funerali, manca una data, ci sono degli accertamenti in corso sulle cause della morte, ci sono dei dubbi avanzati dai familiari sulle procedure adottate dall’Ospedale di Portogruaro, che dopo un primo ricovero in Pronto Soccorso, lo avevano dimesso diagnosticando una semplice influenza, ma una volta a casa è peggiorato, e ha dovuto essere riportato in Ospedale dove poi è spirato, sembra per una polmonite…

Alla Famiglia Favero – Samà, in questo momento di grande dolore, le mie più sincere e sentite Condoglianze, sono in tanti che hanno manifestato la loro vicinanza alla signora Assunta e al figlio Gianfranco in Via Camucina, tra questi anche don Pietro Cesco che ha portato loro il conforto della preghiera, mettendosi a disposizione.

 

G.B.  

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

SU VIA CAMUCINA ALTRA DIFFIDA E NESSUNA SENTENZA DEL TAR !
02/01/2017 – Primo piano e Cronaca

SU VIA CAMUCINA ALTRA DIFFIDA E NESSUNA SENTENZA DEL TAR !

Gli avv. Liut e Giraldo presenteranno un altro Ricorso, Comune avvisato.

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IN PIAZZA DOGANA DISTRUTTA PANCHINA IN MARMO !

Furgone in retromarcia sbatte contro il manufatto, l’autista non si ferma…

13 Gennaio 2017

 


 

 CRACK IN PIAZZA DOGANA

A pezzi panchina marmorea,

ma chi è stato ?

 

L’autore “FURGONATO”

 incastrato dalle telecamere !

 

Si era “eclissato” dopo il fattaccio…

 

Quando lunedì mattina verso le 10,15 sono passato per Piazza Dogana, sono rimasto allibito nel vedere la prima delle tre lunghe panchine in marmo fatta letteralmente a pezzi, con un effetto domino “spettacolare”, tanto che ho pensato ad un “vandalo artista”, uno che si è messo di buzzo buono per distruggere ad arte un bene pubblico della collettività… (clicca qui)

Quello che però mi stavo chiedendo era come mai, data l’ora e il posto, non fosse stato transennata l’area, che qualche pericolo per l’instabilità dei pesanti pezzi di marmo lo poteva dare, anche in virtù dell’alto traffico pedonale e ciclistico, in quanto siamo all’imbocco della Pista ciclopedonale che porta a Concordia, oltre che essere a ridosso del Ponte in legno che passando sopra il fiume Lemene porta nel quartiere dei Sant’Agnese, con Parcheggio, Chiesa e Supermercato proprio nell’immediato come mete giornaliere da raggiungere…

Dopo avere fatto alcune foto con il mio vecchio telefonino Sony 610, roba quasi del secolo scorso, ma ancora pratico e funzionante per queste emergenze (non posseggo smartphone per scelta), mi sono avviato in Villa Comunale dove avevo appuntamento con l’Assessore Angelo Morsanuto per parlare dei Monitoraggi del Campanile (vi riferirò in altro articolo), così gli ho chiesto se sapeva qualcosa di quanto successo in Piazza Dogana, al suo stupore e risposta negativa, gli ho mostrato le foto della zona che subito ha fatto vedere all’Ufficio Manutenzioni per mandare celermente qualcuno a transennare la “scena del crimine”.

Quando poi verso le 15,30 sono ripassato, ho trovato le transenne a delimitare la zona (clicca qui), e successivamente è stato rimosso tutto il materiale che componeva la lunga e comoda panchina (clicca qui), composta da marmo di un certo pregio e finitura, e pertanto presumo di un certo costo, che in un primo momento sembrava si dovesse accollare il Comune di Portogruaro, cioè noi cittadini, in quanto l’autore o gli autori di tanto deprecabile scempio erano ignoti, e tale pensavo sarebbero rimasti…

Ma per fortuna così non è stato, perché sono venuto a sapere che l’autore è stato incastrato dalle telecamere presenti sul posto, anche se ha negato fino all’ultimo, poi ha dovuto arrendersi di fronte ai fotogrammi che immortalavano il suo Furgone che in retromarcia urtava la panchina, spaccandola a pezzi quasi simmetrici, come già detto, un effetto domino spettacolare, che per fortuna non ha provocato danni a persone, anche se erano passate di poco le nove e di movimento in giro ce n’era, strano che nessuno abbia visto niente o sentito in dovere di telefonare ai Vigili per segnalare l’accaduto, riprovevole anche il comportamento dell’autista, che non si è fermato a “soccorrere la panchina” ed è fuggito via, che volete, c’è sempre chi vuol fare il “furbo”, un male tutto italiano, e il senso civico dei cittadini ancora troppo poco sentito…

Bene, anzi male, se non ci fossero state le telecamere, il responsabile probabilmente non sarebbe saltato fuori, e i danni li avrebbero pagati come sempre la collettività, ho voluto raccontarvi questo episodio non solo per onor di cronaca, ma anche per un invito alla riflessione dei fatti, poi su Piazza Dogana ci ritornerò, in quanto mi sembra si sia trasformata in un Porto di mare, ma senza averne i requisiti, e certe situazioni di degrado e poca sicurezza, vanno segnalate, anche se sono note a chi di dovere, ma permangono pericolosamente ormai da troppo tempo in loco…

 

PS.

La persona con il giubbotto rosso che si vede in alcune foto, è l’ex consigliere comunale Alessandro Florean, che si sta riprendendo da alcuni “problemini” cardiaci, naturalmente era indignato di fronte a quel triste spettacolo di degrado urbanistico, e vi anticipo che prossimamente pubblicherò alcune sue lettere / riflessioni e proposte, rese come libero cittadino, amante della sua città, a cui darò voce…

 

 G.B.

 


 

Categorie
Primo piano e Cronaca

COMUNE SAN MICHELE: QUERELATI CONSIGLIERI VIZZON, TESO, TOLLON

Per le loro dichiarazioni accusati di Diffamazione e Stalking da Prataviera…

5 Gennaio 2017


AGGIORNAMENTO del 17.01.2017:

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno di Martedì 17 gennaio alle ore 18,30 con un solo punto all’Ordine del Giorno:

1) Mozione presentata in data 05.01.2017 prot. 0000328, dai Consiglieri comunali, Bandolin, Morando, Teso, Tollon e Vizzon, avente ad Oggetto “Tutela del Consiglio Comunale e dei suoi membri”.  (clicca qui)

 

AGGIORNAMENTO del 12.01.2017: Il Capogruppo Vizzon: Si trasmette per conoscenza l’unita interpellanza presentata in data odierna con la quale si evidenzia come la deliberazione consiliare n. 117 di ratifica della variante urbanistica di Bibione Est si stata approvata oltre i termini decadenziali previsti per legge, per cui risulterebbe del tutto nulla e priva di effetti.” (*)

 


 

San Michele al Tagliamento

 

COMUNICATO STAMPA del 05.01.2016

 

E’ in atto un tentativo per tentare chiudere la bocca ai Consiglieri comunali VIZZON, TESO e TOLLON.

 Le opinioni espresse in Consiglio comunale dagli amministratori di minoranza in questione sono state oggetto di denuncia-querela da parte della sig.ra Vania PRATAVIERA per diffamazione e stalking.

Alla presidente della Bibione Spiaggia non sono piaciute le critiche relative all’aumento del proprio stipendio, al fatto che ha utilizzato dipendenti della società presso l’albergo del marito e  che ha proposto un viaggio a Cuba.

Al punto che ora i Consiglieri comunali si trovano indagati per avere esercitato le proprie funzioni istituzionali nel luogo peraltro deputato e cioè il Consiglio comunale.

Si trasmette per conoscenza l’unita Richiesta di Convocazione straordinaria del Consiglio comunale corredata dalla Relazione illustrativa e dalla relativa Mozione. (clicca qui)

 

Cordiali saluti.

 

F.to I CONSIGLIERI DI MINORANZA

 Giorgio Vizzon

Emiliano Teso

Luca Tollon

Elena Morando

 Gianpietro Bandolin

 


 

 Comune di San Michele al Tagliamento

Città Metropolitana di Venezia

 

 

                                                                            AL SIGNOR SINDACO

                                                                            -SEDE-

 

 

OGGETTO: Richiesta dì convocazione de) Consiglio comunale.

I sottoscritti Consiglieri comunali,

VISTO l’art. 39 comma 2 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 e I’art. 31 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale;

CHIEDONO

la convocazione straordinaria del Consiglio comunale con il seguente ordine del giorno:

“fatti attinenti all’amministrazione delta Bibione Spiaggia S.r.l.”

Si allega Relazione illustrativa e relativa Mozione.

 

Cordiali saluti.

 

San Michele al Tagliamento lì, 05.01.2017

                                                                                  

I CONSIGLIERI COMUNALI

Giorgio Vizzon

Emiliano Teso

Luca Tollon

Elena Morando

Gianpietro Bandolin


 

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

 

Si informa che in data 16/12/20 16 presso la Stazione Carabinieri di Portogruaro (VE ) è stata sporta querela da parte della sig.ra Vania Prataviera (Presidente della Bibione Spiaggia S.r.l. – società partecipata-controllata da questo Ente) contro i Consiglieri Giorgio Vizzon, Luca Tollon e Emiliano Teso per i reati previsti e puniti dagli artt. 595 (diffamazione) e 612 (atti persecutori osi. “stalking) del Codice penale.

I predetti amministratori sono stati pertanto indagati per le ipotesi di reato sopra indicate commesse in relazione alle opinioni espresse nell’esercizio delle proprie funzioni e nelle sedi istituzionali deputate (Consiglio e Commissione consiliare).

 


 Comune di San Michele al Tagliamento

Città Metropolitana di Venezia

 

 

                                                                            AL SIGNOR SINDACO

                                                                            -SEDE-

 

OGGETTO: Mozione avente ad oggetto “tutela del Consiglio comunale e dei suoi membri”.

 

I sottoscritti Consiglieri comunali,

VISTI i fatti comunicati nella relazione illustrativa (parte integrante e sostanziale della presente);

LETTO l’art. 20 comma 4 del vigente Statuto comunale che recita testualmente “i Consiglieri comunali non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per voti dati nell‘esercizio delle proprie funzioni”;

LETTO l’ari 21 comma 1 della Costituzione che stabilisce che “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”;

RITENUTO di tutelare e difendere i principi fondamentali dell’ordinamento democratico ed in particolare le attribuzioni del Consiglio comunale inteso come organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo; 

 

PROPONGONO

 

di approvare i seguenti principi:

1. difesa incondizionata delle attribuzioni del Consiglio comunale;

2. tutela assoluta delle opinioni espresse dal Consiglieri comunali nell’esercizio delle proprie funzioni;

3. salvaguardia della libertà di pensiero dei cittadini.

 

San Michele al Tagliamento lì, 05.01.2017

  

CONSIGLIERI COMUNALI 

Giorgio Vizzon

Emiliano Teso

Luca Tollon

Elena Morando

Gianpietro Bandolin

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

INTERPELLANZE DI GIORGIO VIZZON SU SOCIETA' BIBIONE SPIAGGIA ...
15/11/2016 – Comune e Territorio

INTERPELLANZE DI GIORGIO VIZZON SU SOCIETA’ BIBIONE SPIAGGIA …

“Sabbie bollenti”: In ballo Dimissioni di Gregoratti e stipendio Prataviera !

 

SAN MICHELE/BIBIONE: DA VIZZON NEW ACCUSE A BIBIONE SPIAGGIA
12/10/2016 – Comune e Territorio

SAN MICHELE/BIBIONE: DA VIZZON NEW ACCUSE A BIBIONE SPIAGGIA

In Consiglio comunale il Capogruppo continua la “Stagione” dei veleni…

 

GIORGIO VIZZON CHIEDE DIMISSIONI VICEPRESIDENTE BIBIONE SPIAGGIA
24/09/2016 – Comune e Territorio

GIORGIO VIZZON CHIEDE DIMISSIONI VICEPRESIDENTE BIBIONE SPIAGGIA

San Michele: IL CASO si aggrava… se ne discuterà in Consiglio Comunale !

 

IL COMUNE RESISTE A SE STESSO, INCREDIBILE A SAN MICHELE...
13/09/2016 – Comune e Territorio

IL COMUNE RESISTE A SE STESSO, INCREDIBILE A SAN MICHELE…

“Bibione Spiaggia” di cui è Socio si rivolge al TAR e Vizzon Interroga !

 

SAN MICHELE: VIZZON ATTACCA SULLA BIBIONE SPIAGGIA SRL
26/08/2016 – Comune e Territorio

SAN MICHELE: VIZZON ATTACCA SULLA BIBIONE SPIAGGIA SRL

Il Comune è anche Socio ed ha votato Sì all’aumento spese gestione…

Categorie
Primo piano e Cronaca

SU VIA CAMUCINA ALTRA DIFFIDA E NESSUNA SENTENZA DEL TAR !

Gli avv. Liut e Giraldo presenteranno un altro Ricorso, Comune avvisato.

2 Gennaio 2017


 

CITTA’ DI PORTOGRUARO

 

IL “CASO” DI VIA CAMUCINA

RECAPITATA NUOVA DIFFIDA AL COMUNE

Nessuna bocciatura del TAR…

Verrà ripresentato il Ricorso !

La sindaco Senatore in Consiglio

non spiega bene la situazione… 

E preannuncia intervento sui paracarri !

Nel Consiglio comunale del 29 dicembre 2016, la sindaco Maria Teresa Senatore nelle sue Comunicazioni ha reso noto la risposta del TAR sul Ricorso dei Proprietari in Via Camucina sulla ormai nota vicenda dei paracarri, prima da togliere poi da spostare, per presunto impedimento al passaggio dei disabili in carrozzina, che in 17 anni che sono là mai ci sono state lamentele in questo senso e neppure incidenti di alcun tipo che coinvolgessero portatori di handicap. Queste le sue testuali parole:

“E’ arrivata l’Ordinanza del TAR Veneto che si è pronunciato circa il Ricorso presentato dai signori Favero e Samà, per la sospensiva dell’Ordinanza circa la sistemazione dei paracarri in Via Camucina… “buonasera signori…ho salutato lei…buonasera, sì, buonasera..”(?!) il..vi leggo la parte che riguarda … più facilmente leggibile.. “il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, sezione prima, dichiara il non luogo provvedere sull’istanza cautelare collegiale”. Il TAR è stato molto veloce ad esprimersi…penso che, anzi no, ne sono certa, che il Comune di Portogruaro provvederà a dare sistemazione secondo normativa di legge a Via Camucina, in modo da renderla fruibile a tutte le persone con limitata capacità motoria, nei tempi più brevi compatibilmente ovviamente con la stagione invernale…per ovvia educazione, come..come ci siamo già comportati interloquendo con la signora e con i proprietari telefonicamente…analogamente ci comporteremo in questo caso, comunicheremo alla signora che avvieremo i lavori, ma i lavori verranno avviati.” (In video dal minuto 11 al minuto 13,07 clicca qui)

Detta così è molto fuorviante e molto incompleta la risposta del TAR, che non ha affatto bocciato il ricorso su Via Camucina, e nemmeno respinto la richiesta di sospensiva dell’Ordinanza, come riportato su un Giornale locale, nel cui titolo si dice che il paracarro verrà eliminato (clicca qui), completamente sbagliato anche il riferimento di un’altro articolo di Stampa locale che parla di “due passi carrai” che entro breve partiranno i lavori per toglierli (clicca qui), tutte interpretazioni che non corrispondono al vero…

Non c’è stata nessuna Sentenza del TAR, per il semplice fatto che non si è nemmeno dibattuto nel merito l’istanza presentata  perchè formalmente ritenuta mancante di una formale richiesta di annullamento dell’ordinanza impugnata.

Non sono dello stesso avviso gli avvocati Ilaria Giraldo e Gianluca Liut, che ritengono erronea questa valutazione, e che per il suo effetto si vedono costretti a ripresentare Ricorso al TAR, che sarà inoltrato nei prossimi giorni, e nel frattempo (nelle more) hanno mandato una nuova Diffida al Comune di Portogruaro  (clicca qui) di intervenire con una Ordinanza fino a Sentenza del TAR Veneto, questa volta si spera entrando nel merito della questione paradossale di Via Camucina…

Ancora una volta la “comunicazione” e informazione del Sindaco Senatore si dimostra molto parziale e direi pure fuorviante, sorvolo poi sul fatto che interverrà in Via Camucina con educazione come la prima volta (?!), che mi scappa da ridere, quel che è certo, come detto questa volta anche da Claudio Fagotto del M5S in Consiglio comunale, si stanno spendendo molti soldi in una vicenda che si poteva benissimo evitare se in pratica si fosse usato un po’ di buon senso, concetto e analisi perfetta quella di Fagotto, che deve aver contribuito poi ad un feroce attacco politico nei suoi confronti dalla Senatore, che ha parlato di politica di bassa lega che mai ha raggiunto livelli così bassi a Portogruaro, affibbiandogli l’etichetta di conta frottole, accuse pesantissime a cui stranamente non ha ancora replicato (?!), nemmeno con un Comunicato stampa o nel loro Blog e profilo Facebook.

Concludo invitandovi a leggere la Diffida presentata dai Legali che rappresentano la famiglia Favero -Samà, dove trovate una terminologia giuridica che meglio tecnicamente spiega  quanto vi ho riportato in maniera semplice io, e  pubblicata qui di seguito, dunque nessuna bocciatura del TAR, perchè non c’è stata nessuna sentenza e istanza dibattuta, questo per un “discutibile cavillo formale”, e si ricomincia daccapo…

 

PS.

Da chiedersi perchè la Sindaco non abbia informato il Consiglio di questa seconda Diffida che era stata spedita prima della Adunanza stessa, forse non ne era informata ? 

 

 

G.B.

 


 

 PRESENTATA NUOVA DIFFIDA

STUDIO LEGALE LIUT & PARTERS

 

                                                                     Spett.le

                                                                     COMUNE DI PORTOGRUARO

                                                                     Piazza della Repubblica, 1

                                                                     30026 PORTOGRUARO (VE)

 

Portogruaro, 29.12.2016

 

Ns. rif.: (AP4523/GL) SAMA’ A. – FAVERO R.L. /COMUNE DI

PORTOGRUARO – TAR Veneto – Ricorso n. R.C.1412/2016

 

Formuliamo la presente in nome e per conto

dei Sigg.ri FAVERO Renzo Luigi e SAMA’ Assunta,

residenti in Portogruaro (VE), alla via Camucina n. 5.

Premesso

 

a) che il provvedimento reso dalla Prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto nella Camera di Consiglio del 21.12.2016 –notificato in data 22.12.2016- sul ricorso promosso dai nostri assistiti e iscritto al n. di ruolo R.e. 1412/2016 avverso l’ordinanza a firma del responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Portogruaro n. 96 prot. 0046327 -notificata in data 22. 11 .2016– è da ritenersi erroneo perché emesso in violazione di legge avendo il TAR dichiarato il non luogo a provvedere sull’istanza cautelare collegiale sul presupposto -anch’esso erroneo– della mancata proposizione di un ricorso introduttivo del giudizio, un tanto atteso che:

 

          nel proposto ricorso è stata espressamente articolata -oltre a tre motivi di censura sotto il profilo dell’eccesso di potere, dell’incompetenza, della violazione di legge- la richiesta di annullamento dell’impugnata ordinanza;

 

          nel proposto ricorso è stata espressamente richiamata l’avvenuta presentazione di istanza di fissazione dell ‘ udienza di merito; 

          nel decreto 26.11.2016 emesso dal Presidente Nicolosi M. sull’istanza cautelare presidenziale l’ estensore stesso ha qualificato il ricorso in termini di istanza per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia, dell’ordinanza n. 96 del 22.11.2016 prot. n. 0046327 emessa dal Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Portogruaro e notificata in data 22.11.2016 nonché di tutti gli atti presupposti e conseguenti connessi;

 

          b) che il richiamato provvedimento non è ex lege impugnabile, anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 61 c. IV c.p.a.;

 

diffidiamo

 

l’Ente in indirizzo a non dare esecuzione all’ordinanza a firma del responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Portogruaro n. 96 prot. 0046327 notificata in data 22.11.2016- nelle more della proposizione di nuovo ricorso per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, della stessa avanti il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto.

 Espressamente significhiamo che in caso mancata ottemperanza alla presente diffida i nostri assistiti ci hanno conferito sin d’ora mandato di tutelare i propri diritti nelle competenti sedi giudiziarie.

 Riservata l’azione di danni.

 La presente viene inviata ad ogni effetto di legge deve intendersi interruttiva dei termini di decadenza e di prescrizione.

 

 Distinti saluti.

 

 

  Avv. Ilaria Giraldo      Avv. Gianluca Liut

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

VIA CAMUCINA: SINDACO SENATORE
08/12/2016 – Primo piano e Cronaca

VIA CAMUCINA: SINDACO SENATORE “BUTTA VIA” BEN 15.500 EURO !!!

Il Privato offre accordo, ma chiede garanzie, il Comune tentenna poi rifiuta

Categorie
Primo piano e Cronaca

MONDO: AUGURI DI BUON ANNO ! VIA IL 2016, ARRIVA IL 2017…

Festeggiamo, ma con sobrietà, niente illegalità, ma solo tanta bontà

 

BUON 2017

 

AUGURI A TUTTI !