Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PRIMO APRILE ! DITEMI, DOVE STA LO SCHERZO ?

In copertina la Sindaco Senatore…poi segue un Comunicato “sanitario”…

1 Aprile 2017 (Trovate voi il nesso con le altre foto correlate alla copertina… clicca qui)


 

PRIMO APRILE:

Dove sta lo scherzo ?

La foto di copertina con la Sindaca Senatore si presta a tante interpretazioni… ma dove sta lo scherzo?

Come anche il Comunicato “sanitario” sottostante… 

Date voi una risposta, oggi si può, tanto…

PS. Aggiunto per completezza anche lo scritto del M5S

G.B. 

 


 

SOTTO IL DISTINTIVO, NIENTE.

 

Persino con piacere abbiamo accolto la disperata replica dell’On. Forcolin e sorridiamo alla disinvoltura con cui si invia alla stampa una lettera così vuota, ridicola, offensiva. Vuota, perchè non affronta nessuno dei punti da noi messi in questione… Ridicola, perchè dopo due anni definire “nel più breve tempo possibile” ci sembra una barzelletta. (clicca qui)

Offensiva, perchè definire “eccellente” il lavoro di Bramezza che in due anni non ha nemmeno adeguato la pianta organica per la riapertura, ci sembra un’offesa all’intelligenza.

Si fa scudo di Zaia,

alle cui parole NOI facciamo appello. Perché non vengono attuate.

Si fa scudo di Barbisan, persona da noi stimata per il suo continuo impegno.

Si fa scudo della “sicurezza dei bambini” contro le mamme che da due anni vivono nell’incertezza, e su questo stendiamo un pietoso velo.

Non la metta nella bagarre politica, che non c’entra nulla, qui le responsabilità sono individuali.

Sembra come le avessimo trovato con le mani nella marmellata.

L’impegno concreto è fatto di atti concreti che portano a risultati e possono essere esibiti, non di enunciazioni di cui i Portogruaresi non ne possono più.

Fatti, on. Forcolin, fatti. Di chiacchiere ne abbiamo piene le tasche, le scuse sono finite.

 

Distinti saluti

                                                Dott.ssa Bettiol – “i fiocchi sopra le gru”

 

 


 

BASTA FALSE PROMESSE

“PUNTO NASCITE RIMANE CHIUSO

PER PRECISE RESPONSABILITA’ POLITICHE”

 

“Le recenti dichiarazioni del primario di ginecologia dott. Cara, che a giugno dell’anno scorso prefigurava per l’Ostetricia di Portogruaro addirittura i 700/800 parti l’anno, sembrano confermare quanto denunciato da tempo dal M5S, ossia che il punto nascite di Portogruaro non rivedrà mai la luce, almeno fino a che mancherà la volontà politica di renderlo pienamente operativo! Forcolin non mi venga a parlare di impegni precisi con la cittadinanza dal momento che è da quasi due anni che prende in giro i veneti con promesse senza seguito, quando la verità, come affermato dallo stesso dott. Cara, è che ad oggi non c’è alcuna data di riapertura per il Punto nascite.

Ricordo al duo smemorato Forcolin-Bramezza che avevano promesso di “onorare il debito con la cittadinanza” riaprendo il punto nascite entro il 30 novembre del 2016, scadenza poi prorogata a gennaio del 2017 e poi ancora a febbraio, fino ad arrivare a “nessuna data certa” che equivale a nessuna apertura! Trovo inspiegabile la scelta di chiudere un Punto nascite che fornisce un servizio al territorio di fondamentale importanza.

A dicembre dell’anno scorso, si erano vantati addirittura di un’aumentata adesione ai Concorsi banditi dalla Usl del Veneto Orientale rispetto al passato: come mai allora si è deciso di non attingere dalla graduatoria, dove erano stati già individuati 7 professionisti, per completare l’organico necessario alla riapertura del centro? Perchè in tutti questi mesi sono stati assunti solo due medici a tempo indeterminato?

Basti pensare che ad agosto 2016 la Direzione ha anche autorizzato un medico ad uscire dall’organico, approvandone la richiesta di mobilità. Anche questo esempio la dice lunga sulla effettiva volontà di potenziare l’equipe medica del reparto: se sei in emergenza occupazionale, non ti liberi di certo di un professionista!

Inoltre, da una verifica degli annunci concorsuali per ginecologi pubblicati sull’Albo on line, è emerso che tale direzione offre solo posti a tempo determinato, per cui è chiaro che non c’è una grande volontà di investire su questo reparto! Chi parla di “responsabilità coerente”, dovrebbe farsi un esame di coscienza, visto che tra interminabili tira e molla i cittadini continuano a essere presi in giro.

Ed è evidente come la responsabilità della mancata riapertura non va attribuita – come cercando di farci credere – alla carenza di personale medico e alle difficoltà nella sua assunzione- ma a ben precise responsabilità politiche della Lega e di chi, in Conferenza dei Sindaci, non ha puntato i piedi contro questo scempio”.

 

28.03.2017

 

Dep. Arianna Spessotto

Movimento 5 Stelle

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

Comitato
29/03/2017 – Primo piano e Cronaca (aggiornato)

“I FIOCCHI SOPRA LE GRU” CON UNA LETTERA APERTA A ZAIA !

Il neo presidente Diego Querin non molla la presa sul Punto Nascite…

 

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA' IN PIAZZA !
24/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA’ IN PIAZZA !

Un Comunicato del CentroSinistra consiliare e un “misterioso” evento…

Categorie
Primo piano e Cronaca

VENEZIA: ARRESTATI 4 JIHADISTI ! COMUNICATO STAMPA DI CONDANNA

Volevano far saltare Ponte di Rialto, il NO della Comunità kosovara e Islamica..

31 Marzo 2017


ARRESTATI 4 TERRORISTI A VENEZIA

Una pericolosa cellula jihadista…

COMUNICATO STAMPA del 30.03.2017

 

Per conto della Comunità Kosovara di Venezia e del Veneto e della Federazione Islamica del Veneto esprimiamo la nostra totale condanna nei confronti della cellula jihadista di Venezia.

L’Islam è una Religione di Pace e non ha nulla a che fare con il terrorismo che mira solo a colpire in modo sanguinario persone innocenti e civili.

L’Italia ed il Veneto hanno accolto con umanità ed amicizia i kosovari profughi della guerra balcanica.

 

All’Italia e al Veneto, dove sono nati molti nostri figli, dobbiamo solo gratitudine ed amicizia anche per quello che ancora oggi stanno facendo per la piena pacificazione in Kosovo.

Il nostro plauso va quindi alle Forze di Polizia che hanno sgominato una banda che, se avesse portato a termine quanto si prefiggeva, avrebbe colpito al cuore Venezia, città simbolo dei legami storici tra l’Italia e i Balcani.

I kosovari, musulmani e non, hanno già provato i drammi, i dolori ed i disastri provocati dalla guerra, dall’odio e dal terrorismo.

Questi jihadisti non ci rappresentano in alcun modo e nulla hanno a che fare con la nostra cultura e la nostra fede religiosa.

 

 

Sami Binakaj

presidente Associazione Kosova di Portogruaro

 

Tanji Bouchaib 

presidente Federazione Islamica del Veneto

 

Fajk Tafoli

presidente Associazione daedani di Castelfranco Veneto

 

Avdi Beqiri 

presidente associazione Bashkimi Kombetar di Bassano del Grappa

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

Comitato “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” CON UNA LETTERA APERTA A ZAIA !

Il neo presidente Diego Querin non molla la presa sul Punto Nascite…

29 Marzo 2017 (Forcolin replica alla Lettera Aperta a Zaia del Comitato… clicca qui)


NOTA

Grande fervore sul Punto nascite di Portogruaro e sulla Sanità portogruarese, attivissimo il Comitato “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” con il suo neo presidente Diego Querin, e definirlo uno che rappresenta solo se stesso, come alcuni media e organi di stampa locale hanno riportato, attribuendo tali dichiarazioni al Dg Ulss 4 Carlo Bramezza, fosse vero, sarebbe un grosso errore di valutazione e una mancanza di rispetto verso le persone che rappresenta… Sotto le ultime due pepate “uscite” del Comitato.

 

G.B.

 


 

Il Paradosso e il Sospetto.

A Portogruaro c’è la volontà del governatore (Zaia) e di tutte le forze politiche per l’apertura del punto nascite, mentre a Latisana il governatore (Serracchiani) ha chiuso e solo le forze locali lottano per l’apertura.

Risultati zero di qua e di là, col rischio di una estate d’inferno.

E non per il caldo.

I professionisti si valutano dai risultati.

Se dopo due anni il Direttore Generale non riesce ad aprire un reparto, è perché non è all’altezza o ha ricevuto altri ordini inconfessabili?

Dice di aver spedito 100 telegrammi. Risorse sprecate. Poteva spedirne anche 1000, ben sapendo che nessuno avrebbe accettato un posto da precario in un reparto fantasma.

Comunque sia, la mancata apertura è un segnale sconfortante della professionalità di questa classe dirigente.

27.03.2017

 

“I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

 


IL COMITATO

“I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

 

LETTERA APERTA

AL GOVERNATORE ZAIA

 

 

 

CI APPELLIAMO A LEI GOVERNATORE ZAIA, CHE IN PIU’ OCCASIONI HA RIBADITO CHE IL PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO VERRA’ RIAPERTO ED ANZI POTENZIATO.

 

IN PARTICOLARE FACCIAMO RIFERIMENTO ALLE SUE VARIE PRESE DI POSIZIONE SUI PUNTI NASCITA.

 

CITIAMO QUELLA DEL 16/1/2016 IN CUI LEI AFFERMA “NON CHIUDERO’ I PUNTI NASCITA PERIFERICI, I VENETI LO SAPPIANO” O QUELLA DEL 17/1/2017 IN CUI DEFINIVA “ATTO DI EROISMO” DIFENDERE ANCHE I PICCOLI PUNTI NASCITA.

 

BENISSIMO GOVERNATORE, BEN DETTO. LA SUA BATTAGLIA E’ LA NOSTRA. SAREMO SEMPRE AL SUO FIANCO SU QUESTA IMPORTANTE PROBLEMATICA.

 

COMUNQUE, LO SA BENISSIMO, PORTOGRUARO NON SAREBBE UN “PICCOLO PUNTO NASCITA”.

 

L’ON. FORCOLIN DICE CHE IL DIRETTORE BRAMEZZA STA LAVORANDO BENE, NON NE DUBITIAMO MA. SU CHE BASI PUO’ DIRLO SE IN DUE ANNI NON E’ RIUSCITO A RIAPRIRE IL PUNTO NASCITA, COME DA LEI RICHIESTO?

 

PER NON PARLARE DELLE ALTRE CRITICITA’ EMERSE NEGLI ALTRI REPARTI, PEDIATRIA, CARDIOLOGIA ECC. ECC.

 

MOLTI PORTOGRUARESI HANNO IL SOSPETTO CHE IL “LAVORO ECCELLENTE” SIA QUELLO DI CHIUDERE L’OSPEDALE DI PORTOGRUARO, CONTRO TUTTE LE SUE RASSICURAZIONI. NOI NON VOGLIAMO CREDERLO.

 

PERCHE’ I PORTOGRUARESI DEVONO ESSERE CONSIDERATI DEI FIGLI MINORI DEL VENETO ?

 

UN PICCOLO ESEMPIO. L’OSTETRICIA DI VENEZIA LEGGIAMO CHE COME PERSONALE IN SERVIZIO HA: 1 PRIMARIO, 9 MEDICI GINECOLOGI, 3 COORDINATORI INFERMIERISTICI, 2 SEGRETARIE,   25 INFERMIERE PROFESSIONALI E 13 PERSONE DI PERSONALE AUSILIARIO. PER CIRCA 400 PARTI ANNUI.

 

COM’E’ LA DOTAZIONE DI PORTOGRUARO ? IN DUE ANNI, E’ STATO RICHIESTO UN ADEGUAMENTO DELLA PIANTA ORGANICA, ANCHE IN FUNZIONE DELLA PMA CHE DEVE ESSERE ATTIVATA?

 

SE SI’, PERCHE’ NON VIENE RIAPERTO?

SE NO, COSA HANNO FATTO IN QUESTI DUE ANNI?

 

COME MAI PORTOGRUARO E SAN DONA’ CHE SONO ENTRAMBI CONSIDERATI OSPEDALI TRE STELLE HANNO UN COSI’ FORTE SQUILIBRIO, NON SOLO PER L’OSTETRICIA, MA ANCHE PER PEDIATRIA?

 

PERCHE’ NON ABBIAMO NOTIZIE DEL CONCORSO DEL PRIMARIO DI PEDIATRIA, NONOSTANTE SIANO TRASCORSI DIVERSI MESI?

 

RIPETIAMO, IN TALE SITUAZIONE SI ALIMENTANO DUBBI, SOSPETTI E STRUMENTALIZZAZIONI PARTITICHE, OLTRE A NON ATTUARE LE SUE DIRETTIVE.

 

GOVERNATORE ZAIA, GUARDI NEGLI OCCHI ANCHE LE MAMME DEL PORTOGRUARESE (E OLTRE) E CI DIA UNA RISPOSTA.

 

CI AFFIDIAMO A LEI.

28.03.2017

 

 

IL COMITATO ” I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

PORTOGRUARO

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PUNTO NASCITE ? REGISTRATA LA SANITA’ IN PIAZZA !

Un Comunicato del CentroSinistra consiliare e un “misterioso” evento…

24 Marzo 2017


 

“CARA” SANITA’ TI SCRIVO…

 

“Cara” Sanità, barra Maternità, barra Punto nascite,

barra rispetto dei Cittadini,

barra Basta balle…

 

Dopo questa semplice DELIRANTE premessa che mi è “nata così”, senza bisogno di tanti medici, leggo nella stampa locale che c’è stato un Concorso/Bando per assumere a tempo INDETERMINATO 7 medici, ma solo 2 sono stati assunti, gli altri 5 hanno rifiutato perché la proposta per loro si era trasformata in tempo DETERMINATO, da chiedersi perché mai questo cambio di rotta, ma che “barra” si sta usando ? Certo che come replica alle accuse di Diego Querin del Comitato “i fiocchi sopra le gru”, non è il massimo…

Detto questo, che è tratto dalle dichiarazione del dottor Vincenzo Cara, il primario che è stato assunto per dirigere il Punto nascite di Portogruaro, e che a giugno 2016 ha rilasciato una intervista che vi ho riportato in questa pagina, nessuno avrebbe mai pensato che dopo quasi un anno ci si trovasse nelle medesima condizione dell’anno prima, che così diventano due, due anni senza nascite a Portogruaro, ma di “frottole” per usare una terminologia “cara” alla nostra Sindaca che l’ha usata in Consiglio Comunale riguardo il Tempio Crematorio, ne sono state “partorite” tante, anzi, tantissime, ma che dico, di più ! 

Lo so, l’argomento è serio, non bisognerebbe scherzarci sopra, ma siccome siamo quasi al ridicolo (qualcuno l’ha definita la grande barzelletta), in Italia si presentano in migliaia per un posto da SPAZZINO, anche gente laureata che pur di lavorare accetta tutto, e noi non siamo capaci di trovare 5 medici, incredibile… ma non siamo in Europa? proviamo ad estendere la richiesta allora, o c’è il pericolo che qualcuno dica di sì…

Sotto trovate un Comunicato stampa (clicca qui) del Gruppo consiliare “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme”, che attraverso il suo capogruppo Marco Terenzi pone delle domande di chiarimento sul Punto nascite a seguito di notizie allarmanti apprese dalla stampa locale (clicca qui), ma credo che sarà difficile sbloccare questa situazione, anche se fanno sapere che la consigliera regionale del PD Francesca Zottis ha presentato una INTERROGAZIONE a risposta immediata su questo argomento…

Concludo con una notizia che mi ha un po’ stupito e meravigliato, giovedì 16 marzo scorso in Piazza della Repubblica a Portogruaro, si è svolto un Incontro sulla Sanità, presenti tra glia altri, la sindaca Maria Teresa Senatore e il Dg Ulss 4 Veneto Orientale Carlo Bramezza, di questo evento ci sono le foto nel suo profilo Facebook (clicca qui), dove si apprende che è stato tutto registrato e che andrà “in onda il 30 marzo su Serenissima TV e Telepordenone dalle 21 alle 22 con servizi e approfondimenti utili ai cittadini”.

Benissimo dico io, ma con che criterio si è costruita questa puntata sulla Sanità, chi ha scelto gli argomenti e gli ospiti, si è parlato della Fiaba del “c’era una volta” il Punto nascite?

 

Non ci resta che attendere…sperando di non morire prima !

 

G.B.

 


 

GRUPPO CONSILIARE

 “CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO

 

COMUNICATO STAMPA N° 61 

 

Apprendiamo dalla stampa locale (*) che, ancora una volta, è stata rinviata l’apertura del Punto Nascite dell’Ospedale di Portogruaro prevista per il mese di febbraio, per la difficoltà dell’Azienda sanitaria di reperire un medico ginecologo.

L’emergenza personale, ovvero la mancanza di medici, che stava all’origine del provvedimento di chiusura adottato in data 7 agosto 2015, resta tale ancora oggi, nonostante i concorsi espletati e le graduatorie rimaste aperte.

A riguardo il Gruppo Consigliare Regionale del Partito Democratico per il tramite della Consigliera Francesca ZOTTIS ha presentato in Regione una INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA sulla preoccupante evoluzione della situazione in oggetto.

Si ricorda che con Deliberazione delle Giunta Regionale n. 2238 del 23 dicembre 2016, il Punto Nascite di Portogruaro, come quello di San Donà di Piave, è stato inserito nella Classe *** (tre stelle) corrispondente ad una struttura che deve effettuare più di 500 parti l’anno ed essere in rete con gli Ospedali che presentano Unità con terapia intensiva neonatale, deve poter contare su risorse umane adeguate e sulla disponibilità di una sala operatoria sempre pronta e disponibile H24, per le emergenze ostetriche nel blocco travaglio-parto.

L’apertura in sicurezza del reparto di Ostetricia e Ginecologia richiede pertanto un organico adeguato composto da un primario e 7 medici specialisti, per affrontare il volume dei parti e consentire la turnazione e la formazione dell’equipe medica, la figura dell’anestesista dedicato in grado di garantire il parto indolore con la “peridurale”, ma anche investimenti e risorse per la “sicurezza e la qualità delle strutture”.

Come abbiamo già ricordato l’ASL 4, il cui territorio si estende dal Cavallino al Tagliamento, registra storicamente le quote pro-capite delle risorse regionali destinate alla sanità, più basse del Veneto. Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2239 del 23 dicembre 2016 che ha definito il riparto delle risorse, ancorchè provvisorio, per l’anno 2017, l’ASL 4 VO è passata all’ultimo posto in termini di quota di risorse pro-capite. Situazione incompatibile con le specificità del territorio, a ridosso di un grande bacino turistico e del Friuli Venezia Giulia e con i problemi aperti.

La riapertura del Punto Nascite di Portogruaro risulterebbe invece strategica per il territorio compreso fra Palmanova e San Donà di Piave che, dopo la chiusura di Latisana, non offre un Punto Nascite di facile e rapida raggiungibilità alle future mamme dei comuni limitrofi, in un territorio ad alta densità turistica per la presenza delle spiagge dell’alto Adriatico.

Il gruppo consigliare di centro sinistra “Più Avanti Insieme” congiuntamente con la Consigliera Regionale Francesca Zottis continuerà ad occuparsi dei servizi dei cittadini e ad impegnarsi nella difesa della Sanità Pubblica e per la riapertura del Punto Nascite di Portogruaro.

 

Portogruaro, 23.03.2017

                                                                      Il Capogruppo consilare

                                                                              Marco Terenzi  

 


 

PORTOGRUARO

 

Punto nascite, il Primario:

«Cinque medici non disponibili»

 

 

«I tempi della riapertura del Punto nascite sono imprevedibili e non dipendenti dall’Azienda ma dalla disponibilità dei professionisti che faranno parte dell’equipe».

Il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia di Portogruaro, Vincenzo Cara, replica alle osservazioni avanzate dal referente del Comitato I fiocchi sopra le gru, Diego Querin, secondo il quale i medici da assumere a Portogruaro sono già stati individuati con apposito concorso ma mancherebbe la volontà politica di ripristinare l’organico del reparto.

In una nota l’Azienda precisa di aver espletato un concorso per posti a tempo indeterminato dove in graduatoria ci sono 7 idonei. Si è provveduto all’assunzione dei primi 2 medici a tempo indeterminato mentre agli altri 5 sono stati offerti posti a tempo determinato, ma nessuno ha dato la propria disponibilità. Un medico dovrebbe arrivare dall’Ulss veneziana, che però deve ancora dare il via libera al trasferimento di una ginecologa.

«Dal mio arrivo puntualizza il dottor Cara ho personalmente seguito il reclutamento del personale medico, facendo più concorsi ed avvisi che stanno permettendo il ripristino della dotazione minima per il reparto di Ostetricia e Ginecologia. Ho ripreso l’attività ginecologica, sospesa fino al mio arrivo, la quale oggi conta già 125 interventi. Ho aumentato l’attività ambulatoriale e la diagnostica prenatale. Sto inoltre programmando l’avvio dell’attività di procreazione assistita, assolutamente nuova per questa Azienda. Anch’io ritengo importantissimo il Punto nascite ma va aperto in sicurezza». (T.I.)

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 24.03.2017)

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 
PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA
19/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA

Dalle “Istituzioni” ci si aspetta risposte sensate e non delle provocazioni…


PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4
17/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4

Un cambio al VELENO per “i fiocchi sopra le gru” dopo un anno di bugie…

 


PORTOGRUARO: INTERVISTA AL DOTT. VINCENZO CARA

Video caricato dal Dg Ulss 4 Carlo Bramezza il 03 giugno 2016

Ecco il nuovo direttore dell’Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Portogruaro. E’ il dottor Vincenzo Cara, medico di consolidata esperienza e che gode di grande stima. Il mio ringraziamento per aver accettato l’incarico e per la video-intervista che ci ha rilasciato e che vi propongo come primo tassello di rinascita di questo reparto. A nome mio e dell’Azienda Ulss10 un sincero augurio di “buon lavoro“. (Carlo Bramezza)

Categorie
Primo piano e Cronaca

CORSO RIFUGIATI ORA “BADANTI” : IL PREFETTO A PORTOGRUARO !

Giovedì 23 marzo alla Residenza per Anziani “G. Francescon” gli Attestati

22 Marzo 2017


 

COMUNICATO STAMPA del 21.03.2017

 

Portogruaro >  Da assistiti ad assistenti:

nove rifugiati con l’attestato di Caregiver

 

La Cerimonia si svolgerà giovedì 23 marzo (ore 17.00)

alla Residenza per Anziani G. Francescon

 Sarà presente anche il Prefetto di Venezia, dott. Carlo Boffi

 

Hanno partecipato con profitto al Corso di Caregiver (badanti) organizzato dal Centro per i Diritti del Malato di Portogruaro e giovedì riceveranno dalle mani del Prefetto di Venezia, dott. Carlo Boffi, l’Attestato di partecipazione.

Sono NOVE i RICHIEDENTI protezione internazionale, ospitati a Portogruaro dalla Coop CSSA che hanno seguito con successo il corso, 22 ore di lezione in totale,  e superato gli esami finali. Con loro una giovane ragazza russa da anni con la famiglia in Italia.

Si tratta di una esperienza probabilmente ancora unica nel suo genere perché le persone che sono state formate sono non solo giovani profughi ma, per la gran parte, persone provenienti dai Paesi dell’Africa Centro Occidentale: Mali, Nigeria, Costa d’Avorio, Sierra Leone e Gambia.

Non a caso per pubblicizzare l’iniziativa gli organizzatori hanno utilizzato una immagine del film francese “Quasi amici” dove un ricco tetraplegico viene assistito da un giovane badante africano (interpretato dall’attore senegalese Omar Sy).

Il corso è stato organizzato nell’ambito del Progetto “I love Italy” che ha ottenuto nel 2016 un contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Venezia.

Tutti i partecipanti hanno già dato piena disponibilità per svolgere attività di volontariato sia nelle Case di riposo che nelle famiglie.

“Il Corso è stato molto impegnativo – sottolineano gli organizzatori-  tanto che qualcuno vi ha rinunciato dopo le prime lezioni. Ora però queste persone hanno le competenze necessarie per fare assistenza alle persone anziane e disabili.

Da assistiti sono in grado di dare assistenza. Alcuni si sono anche iscritti ai Corsi per diventare volontari della Croce Rossa Italiana”. 

Cordiali saluti

 

Associazione Migranti Venezia Orientale onlus

 


Categorie
Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: LA INCREDIBILE REPLICA DI FORCOLIN E BRAMEZZA

Dalle “Istituzioni” ci si aspetta risposte sensate e non delle provocazioni…

19 Marzo 2017


 

“SENZA PUDORE” 

La coppia  Forcolin – Bramezza

 

Non voglio nemmeno commentare le dichiarazioni lette sulla stampa locale (clicca qui) della coppia Forcolin – Bramezza sul Punto Nascite di Portogruaro, che dopo le proteste, anche politiche (Spessotto M5S), per la sua interminabile chiusura e il tira e molla sulla sua apertura, rasentano la presa in giro dei cittadini.

Quasi offensive le parole di Bramezza: «Il Punto nascite aprirà quando sarà ripristinato l’organico adatto ad assicurare la massima sicurezza sia per le partorienti che per i neonati. Ad oggi non c’è alcuna data di apertura. L’azienda ha spedito oltre 100 telegrammi di assunzione ad altrettanti ginecologi, attingendo da graduatorie di aziende sanitarie sia venete che di altre regioni,ma è difficile reperire queste professionalità. Se i Comitati o i politici del Movimento 5 Stelle conoscono specialisti pronti a venire a lavorare in questa Azienda che lo dicano: sarò ben felice di assumerli».

Non ho parole, e loro non hanno i requisiti… questo lo dicono i fatti !

Chi rappresenta le Istituzioni porti soluzioni, e non provocazioni… 

 

G.B.


 

IL COMITATO

“I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

 

 

VOLETE I NOMI: ECCOLI.

ORA APRITE PORTOGRUARO.

 

COMUNICATO STAMPA del 19.03.2017

 

 

“Peso el tacon del buso”.

Parafrasando un proverbio, così il Comitato I FIOCCHI SOPRA LE GRU, commenta le esternazioni del duo Bramezza / Forcolin.

Ci risulta che fin da subito l’organico di 7 medici veniva definito insufficiente.

Al Concorso hanno assunto 2 medici, su 7 disponibili. Perchè non i 4 mancanti? Ad esempio a San Donà ce n’erano 8 e hanno avuto il 9°.

Portogruaro è classificato come San Donà, perchè non glieli danno?

Una semplice telefonata e ci confermano che a San Vito sono in 10.

Ricapitolando, hanno concesso 2 posti a tempo indeterminato e sono stati immediatamente ricoperti.

La lista dove attingere gli altri 2 c’è, come da graduatoria della ULS del 6/2/2016 a firma dei Dr. Cara, Favretti, Busato, Daniel.

Perchè non lo fanno ?

Aspettano apposta che la lista si esaurisca ? Lo dicano.

Hanno l’unico scopo di non riaprire Portogruaro ? Lo dicano.

Zaia ci ha messo la faccia,

vogliono tirargli un trappolone per infangarlo ? Lo dicano.

Fra l’altro la loro scelta sembra economicamente fallimentare per i veneti; con una popolazione di 230.000 abitanti solo 700 parti a San Donà, contro i 2.500 a Pordenone sui tre punti nascita, segno che la gente non vuole andare dove qualcuno vorrebbe costringerla.

Certo, Bramezza ha fatto un buon lavoro. Per Forcolin.

E Portogruaro ne è la vittima.

 

 

IL COMITATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”


Categorie
Primo piano e Cronaca

PUNTO NASCITE: DURE ACCUSE DEL COMITATO CONTRO ZAIA E ULSS 4

Un cambio al VELENO per “i fiocchi sopra le gru” dopo un anno di bugie…

17 Marzo 2017


 

Comitato “i fiocchi sopra le gru” 

COMUNICATO STAMPA del 17.03.2017

 

“E’ con rammarico che dopo un anno di Comitato, una marea di bugie ed un pressoché totale disinteressamento generale lasciamo l’incarico sin qui ricoperto e passiamo il testimone al Sig. Diego QUERIN, persona che in questi mesi si è interessata del caso e ha voglia di continuare la nostra battaglia, divenuta ultimamente quasi personale, contro una Dirigenza Ulss che sa solo rilasciare Comunicati stampa che riletti cronologicamente sembrano un’esilarante barzelletta. Forse è giunta l’ora di rendere chiaro il VERO PROGETTO SUL PUNTO NASCITE?!?!?! “

F.to Elisa Lucchese e Liria Bettiol

 —————————————————

Intervento del Sig. Diego Querin:

 

“Ringrazio Liria ed Elisa per il contributo dato fin qui e perchè continueranno ad appoggiarmi. Io  accetto l’incarico poichè non riesco ad essere indifferente, accetto come portogruarese che non sopporta il continuo sciacallaggio del nostro territorio, accetto come veneto che non sopporta che vengano dispersi soldi pubblici per scelte egoistiche individuali.

Zaia ha detto che verrà riaperto il punto nascite a Portogruaro, quando?  Forse il dg Carlo Bramezza non è all’altezza del compito affidatogli? O è colpa del dott. Cara? Insisteremo per scoprirlo. Certo non sarebbe compito nostro, ci sono i politici per questo, perchè non lo fanno? Insisteremo per scoprire anche questo, con l’appoggio di tutte le Associazioni e dei cittadini.”

 

Comitato “i fiocchi sopra le gru”

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE E' CHIUSO ORMAI DA 1 ANNO !
07/08/2016 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE E’ CHIUSO ORMAI DA 1 ANNO !

Un triste compleanno, ecco le considerazioni di Vittoria Pizzolitto…


L'ASSOCIAZIONE
10/06/2016 – Comunicati Stampa

L’ASSOCIAZIONE “IL CERCHIO” CON UNA UTILE DONAZIONE A PEDIATRIA

“Amici di Christian” di Valvasone (PN) nell’Ospedale di Portogruaro…


VINCENZO CARA NUOVO PRIMARIO PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO !
04/06/2016 – Primo piano e Cronaca

VINCENZO CARA NUOVO PRIMARIO PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO !

Firmato l’accordo con ULSS 10, ma per riaprire il Reparto ci vorrà del tempo


L'OBLIO DEI RE-PARTI FANTASMA ALL'OSPEDALE DI PORTOGRUARO
03/06/2016 – Comunicati Stampa

L’OBLIO DEI RE-PARTI FANTASMA ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO

Punto Nascite, Ostetricia, Ginecologia… tante promesse e tante illusioni !


SMENTITA DI FABIANO BARBISAN: MAI ATTACCATO I COMITATI...
19/04/2016 – Primo piano e Cronaca

SMENTITA DI FABIANO BARBISAN: MAI ATTACCATO I COMITATI…

“Le mie presunte Dichiarazioni frutto di una Invenzione giornalistica”


CONSIGLIERE FABIANO BARBISAN DERIDE COMITATI, LE REPLICHE !
17/04/2016 – Comunicati Stampa

CONSIGLIERE FABIANO BARBISAN DERIDE COMITATI, LE REPLICHE !

Sconcerto e indignazione delle Donne dei Comitati e del Centrosinistra…


PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE  DE
12/04/2016 – Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE DE “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”…

Manifestazione davanti Ospedale un successo, raccolte altre 1000 firme


PORTOGRUARO:
02/04/2016 – Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: “PUNTO NASCITE” CON IL REPARTO ANCORA CHIUSO !

Comitato “i fiocchi sopra le gru” e la Pizzolitto continuano la battaglia …


NATO
05/03/2016 – Primo piano e Cronaca

NATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” COMITATO PER IL “PUNTO NASCITE”

Iniziativa delle mamme e future mamme del Portogruarese e non solo…

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IN PIAZZA DOGANA DIVERSE CRITICITA’ E DEGRADO !

Molte le segnalazioni sul Decoro, Pulizia, Ordine e pure sulla Sicurezza…

6 Marzo 2016

 


 

PIAZZA DOGANA,

UN PORTO DI MARE… 

 

Tra criticità e degrado:

Questione di Decoro, Pulizia,

Ordine… e di Sicurezza !

 

 

 

Sono molte le segnalazioni che mi sono arrivate via mail su Piazza Dogana, al di là che ci abito a meno di 100 metri e le posso toccare con mano, molte anche le persone che mi fermano quando ci passo per dirmelo a voce e di persona, per indicarmelo con l’indice della mano, già, perché le cose dette e trattate sono lì, bene in vista, basta guardarle e non girarsi dall’altra parte…

Non so nemmeno da dove cominciare l’elenco è lungo e le foto /documento sono tante, ma partiamo dal “caso” della panchina marmorea distrutta, che dopo quasi due mesi di “vuoto, la si è rimpiazzata con una di legno per meno di una settimana (?!), per poi toglierla e rimetterla di marmo… ma “recuperato”, pieno di difetti e molto più corta… (clicca qui)

Piazza Dogana ha un arredo e pavimentazione di pregio, elementi che vengono spesso ignorati, se non addirittura bistrattati, la piazza viene usata e scambiata per comodità in deposito immondizia e selvaggio parcheggio (clicca qui), inutili le proteste dei residenti, e spesso chiamano i vigili, ma il personale della Pubblica amministrazione è quello che è, lo sappiamo, è contato con il contagocce, e non possono andare dappertutto…

Piazza Dogana è zona anche commerciale, oltre che di transito e importante collegamento ciclo-pedonale con Concordia (clicca qui) e il quartiere di Sant’Agnese con il suo parcheggio scambiatore (clicca qui), a portarci dall’altra parte il Ponte di San Lazzaro che passa sopra il fiume Lemene (clicca qui), una volta ci arrivavano i barconi da Caorle per portare la materia prima per la Fabbrica Perfosfati, era un piccolo Porto, ora si sta recuperando la navigabilità del fiume a fini turistici, e si tornano a vedere delle imbarcazioni ormeggiate in loco… (clicca qui)

Infatti non ci avevo fatto caso più di tanto alla bella barca che si poteva ammirare passando da quelle parti, che ho saputo in seguito offrire servizi di ristoro, “barca e cucina” viene definita, ottime le recensioni su come si mangia senza spendere molto, e sembra anche molto frequentata, pertanto una iniziativa imprenditoriale indovinata e che sembra avviata ad avere un buon successo, però contemporaneamente sono apparse delle criticità che si pensava momentanee, ma che invece così non è stato…

Sto parlando della comparsa di lunghissimi cavi elettrici (*) che partono dalla colonnina in centro piazza e che sono stesi sulla pavimentazione senza protezione alcuna, con prese volanti a vista e isolate a volte con delle buste di plastica in caso di pioggia (?!), e siccome l’acqua con la corrente elettrica non ci va molto d’accordo, e sulla cabina di allacciamento si legge che è di 400 volt (clicca qui), capite anche voi che il pericolo non è di poco conto, considerato che sui cavi ci si passa sopra come fanno quelli del condominio per entrare nei garage (clicca qui), ma anche chi va a piedi, o passeggia sul tratto basso di Piazza Dogana, che fa da sponda al Lemene e dove si nota anche un certo degrado… (clicca qui)

In Piazza Dogana era apparso in alcune circostanze  anche un lungo tubo in gomma per l’acqua, ma poi le proteste di alcuni residenti l’hanno fatto togliere (clicca qui), non capisco poi la presenza di quei due blocchi di cemento usati come dei gradini (clicca qui) per accedere alle piccole imbarcazioni lì ormeggiate, stonano esteticamente come posizionamento in un ambiente di pregio, ma pongono pure dei dubbi e perplessità in materia di sicurezza, in quanto consentono a dei bambini di avere “libero accesso” alla riva del fiume, senza più il dislivello di prima, e quella è zona di elevato transito pedonale, con pure una panchina di fronte, dove spesso ci si ferma per riposare e ammirare il magnifico panorama che il posto offre…

Da notare  che di sera ci dovrebbero essere dei faretti a luce blu che segnalano e demarcano i bordi della Piazza a ridosso della sponda, purtroppo non tutti accesi, quasi la metà sono spenti (clicca qui), e questo non va bene, la manutenzione dell’area va fatta con costanza e monitorata con frequenza, non mi pare che questo avvenga, adesso la “barca e cucina”, si legge, è chiusa per imprevisti lavori di straordinaria manutenzione dal 03 al 09 marzo (clicca qui), e questo dispiacerà sicuramente alla ormai affezionata clientela, ma se è per migliorare il servizio nel suo insieme, considerando che è una struttura galleggiante, ben venga, i clienti non mancheranno di sicuro, e la location è molto suggestiva !

Mi sembra di avere detto e segnalato le criticità e il degrado in essere, tutte cose risolvibili e migliorabili, ma da non sottovalutare, ci vuole più ordine e pulizia del luogo, più controlli sulla sicurezza in generale, in passato ci sono state delle lamentele per l’assemblamento di alcune persone (straniere), proprio nella parte dove è ora ormeggiata la barca, che era un po’ isolate in penombra, ma non ci sono mai stati problemi, adesso è recuperata anche quell’area, dunque cerchiamo di goderci al meglio quanto la natura e la nostra bella cittadina ci offre, Portogruaro è una piccola Venezia, ma spesso non ce ne rendiamo conto…

 

G.B.  

 


 

 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

PORTOGRUARO: PIAZZA DOGANA PRIMA MARMOREA ORA
02/03/2017 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PIAZZA DOGANA PRIMA MARMOREA ORA “LEGNOSA” !

Qui non è solo una banale questione di Panchina fuori posto e contesto…

Categorie
Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: PIAZZA DOGANA PRIMA MARMOREA ORA “LEGNOSA” !

Qui non è solo una banale questione di Panchina fuori posto e contesto…

2 Marzo 2017


 

CITTA’ DI PORTOGRUARO

 

 PIAZZA DOGANA, UN LUOGO

 DI PREGIO… UNA VOLTA !

 

“DA MARMOREA A LEGNOSA”,

 E NON SOLO LA PANCHINA…

 

Portogruaro, Piazza Dogana, un luogo splendido, un angolo suggestivo, un fiore all’occhiello per la città, che con il Ponte in legno sul Lemene, ricongiunge due aree strategiche per il tessuto urbano cittadino, collegando la zona dell’Ospedale civile e chi proviene dal Centro Storico, con il quartiere di Sant’Agnese, con la sua bella Chiesa, i molteplici esercizi commerciali e non solo…

Infatti da Piazza Dogana ci si immette nella Pista Ciclopedonale che porta a Concordia Sagittaria e che viene usata anche come percorso sportivo per chi vuol mantenersi in forma, mentre al di là del Ponte troviamo, oltre all’Agenzia delle Entrate e a breve anche gli Uffici dell’INPS nella rinnovata Villa Martinelli, un ampio Parcheggio scambiatore, molto pratico e usato, guai se ci mancasse…

In questa bella cornice urbanistica e ambientale, si è aggiunta anche una nuova utilizzazione commerciale/ portuale, essendoci da fine anno scorso una bella imbarcazione adibita anche a servizio culinario, una sorta di ristorante galleggiante, che è divenuta una bella attrattiva, pertanto un via vai continuo di gente per la sommatoria di tutti gli aspetti sopra elencati, e in questa “baraonda” è andata distrutta una delle belle e lunghe panchine marmoree di pregio presenti a ridosso del Fiume, a metà gennaio un Furgone ci è finito sopra, e la panchina ha finito di esistere…

Dico questo perché qualche sera fa, passando quelle parti per recarmi a San’Agnese, ho avuto la sorpresa di trovare una panchina in legno, bullonata a terra e penso in sostituzione di quella di prima (clicca qui), perché altrimenti sarebbero soldi “buttati”, ma se pur pratica in quanto dotata di schienale, mi sembra fuori contesto con il resto dell’arredo e meno “ospitante”, prima ci stavano una decina di persone, ora in due con una borsa è già “requisita”, direi un passo indietro in senso pratico. (clicca qui)

Dal marmoreo siamo passati al “legnoso”, e al virgolettato possiamo dare diversi significati, ognuno cerchi il suo, di certo Piazza Dogana offre altre varie mancanze e aspetti di degrado, che vi riporterò in altra pagina e articolo, come detto prima, è un bel luogo suggestivo, non roviniamolo, ci abbiamo già caricato sopra il Mercatino ortofrutticolo del mercoledì, con i suoi pro e contro, cerchiamo di trovare un equilibrio di utilizzo e, a questo punto, direi anche una migliore sorveglianza, combattiamo l’illegalità e facciamo rispettare le regole…

 

PS.

Sul degrado e sulle regole vi rimando alla prossima puntata, che di foto / racconto ne ho tante…

 

 

G.B.


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: IN PIAZZA DOGANA DISTRUTTA PANCHINA IN MARMO !
13/01/2017 – Primo piano e Cronaca

PORTOGRUARO: IN PIAZZA DOGANA DISTRUTTA PANCHINA IN MARMO !

Furgone in retromarcia sbatte contro il manufatto, l’autista non si ferma…

Categorie
Primo piano e Cronaca

LE RSU COMUNE DI PORTOGRUARO DENUNCIANO SITUAZIONE CRITICA

Con una Lettera molto dettagliata sull’Organizzazione e sul Personale…

22 Febbraio 2017


NOTA Veramente allarmante quanto denunciano le RSU comunali  assieme alle Sigle sindacali sulla situazione organizzativa e del personale dell’Ente (clicca qui), prima di fare commenti aspettiamo di vedere la risposta ufficiale dell’Amministrazione comunale…

A settembre 2016 il Gruppo “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme”, aveva presentato una Interrogazione su questa delicata problematica (clicca qui), ma evidentemente la RISPOSTA del Comune (clicca qui) non ha portato soluzioni…

 G.B.

 


 

R.S.U.

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

 

                                                 Al Sig. Sindaco

                                                 Ai Sig.ri Assessori

                                                 Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale

                                                 Ai Sig.ri Capigruppo Consiliari

                                                 Al Sig. Segretario Generale

 

                                                 Ai Sig.ri Dirigenti

 

                                    e, p. c.  Ai Sig.ri Dipendenti comunali

 

                                                 S e d e

 

 

Oggetto: situazione organizzativa e del personale.

 

La carenza strutturale di organizzazione degli uffici e servizi comunali non può essere ulteriormente sottaciuta: una delle ragioni risiede nell’assenza di precise direttive da parte delle ormai poche figure dirigenziali rimaste, spesso più impegnate a raggiungere gli obiettivi dettati dall’Amministrazione piuttosto che supportare – gestire – coordinare e incentivare le risorse umane loro assegnate: questo crea ormai una situazione di forte disagio nell’esecuzione del lavoro giornaliero e nell’erogazione dei servizi ai cittadini. Una delle conseguenze di tale situazione, è ad esempio la scarsa partecipazione agli avvisi di mobilità indetti da questo Comune, mentre un tempo era Portogruaro che attirava il personale degli altri enti.

Il recente pensionamento del Dirigente dell’Area Economico Finanziaria, quello che prossimamente riguarderà altri dipendenti a tempo indeterminato, la sostituzione del Segretario Comunale e le mobilità già richieste verso altri Enti, fanno sì che non sia più sufficiente la professionalità – l’operatività e la buona volontà del personale dipendente a far fronte ad una situazione organizzativa inadeguata con ovvie ripercussioni sul clima organizzativo interno, notevolmente peggiorato.

La sostituzione del personale, anche se prevista nei piani occupazionali, non sempre si realizza e se ciò accade avviene in tempi molto lunghi, tali da creare sofferenza e problemi ai servizi carenti di personale. Inoltre si ravvisa la mancanza di una visione di insieme e di una seria programmazione sulla gestione del personale (solo scelte estemporanee). Appare di conseguenza chiaro che per l’Amministrazione Comunale le politiche del personale non sono una priorità.

Spesso per risolvere carenze di personale si abusa dello strumento dei voucher, ed anche laddove il loro utilizzo sia indispensabile, gli stessi non vengono assegnati alle strutture in base ad una programmazione che tenga conto dei carichi di lavoro e delle necessità degli uffici, ma in maniera  improvvisata.

Le scriventi sigle sindacali e la R.S.U. hanno deciso di intraprendere tutte le iniziative possibili di rivendicazione al fine di ottenere almeno il rispetto della dignità dei lavoratori che, quotidianamente, continua ad essere calpestata a causa della sempre più evidente inadeguatezza del sistema organizzativo della macchina comunale (altro che sistema Toyota).

La mancanza di organizzazione, di procedure ben delineate e condivise, comportano e comporteranno sempre più inevitabilmente, problemi organizzativi quali ad esempio:

il tempo perso dagli uffici per ottenere la firma su una determina da parte di un dirigente (siamo nell’ordine dei giorni);

la mancanza di coordinamento tra le varie aree e settori del Comune che spesso agiscono in maniera scoordinata;

la casualità ed estemporaneità dell’assegnazione delle incombenze lavorative;

l’incapacità di sviluppare piani di lavoro e di gestire le effettive urgenze;

il mancato passaggio alla gestione digitale degli atti di Giunta e di Consiglio con ancora molti tempi morti, firme su atti cartacei ecc.;

le grandi difficoltà con le quali si affronta giornalmente l’utenza nel front-office specie in alcuni uffici come:

settore polizia locale che deve farsi carico anche dell’utenza degli altri Comuni

settore servizi sociali che oltre a farsi carico degli utenti degli altri Comuni, devono farsi carico di un’utenza portatrice di alti livelli di tensione per la complessità delle problematiche;

inoltre si rivolgono al servizio anche i disoccupati che non hanno altri uffici con cui interfacciarsi per la soluzione del problema lavoro scaricando sul servizio problemi che dovrebbero essere affrontati da altri soggetti

settore servizi demografici che pur in carenza di personale nonché assenza del responsabile del servizio, devono garantire la presenza tutti i sabato mattina (con conseguente aumento delle ore straordinarie), negli altri giorni dalle ore 8.30 ed anche a Luguguana;

settore personale che analogamente a Servizi Demografici operano in assenza di un responsabile dell’ufficio (posto vacante) condizioni quelle su esposte che stanno rendendo per tantissimi lavoratori insostenibile svolgere serenamente, seppur intensamente, la propria attività lavorativa causa anche la paura costante di commettere errori formali o sostanziali negli atti la cui responsabilità ricadrebbe sui lavoratori stessi.

Per non parlare poi dell’inaccettabile modalità con cui il personale viene valutato e cioè non come buon senso vorrebbe (oltre che previsto dal sistema della marca trevigiana in vigore in questo Comune) ma come un mero e fastidioso adempimento burocratico.

Siamo certi che in Toyota il personale non venga valutato cinque minuti all’anno e che le valutazioni non siano fatte in velocità magari facendo copia incolla della valutazione dell’anno prima.

Una valutazione così non serve nè all’Amministrazione nè ai valutati che dovrebbero essere incentivati a migliorare, se possibile, le loro prestazioni. Ma ciò non è possibile perchè chi valuta spesso non conosce il lavoro del valutato. Tutto si riduce quindi ad una mera distribuzione di risorse economiche. Tutto ciò contribuisce ad ulteriore malessere se non a volte indignazione da parte del personale per come le sue prestazioni vengono o sarebbe meglio dire non vengono valutate da parte dei nostri dirigenti/valutatori.

Avanziamo le seguenti richieste e proposte che dovrebbero essere a ns. giudizio momento di analisi e programmazione in materia del personale:

garantire con la massima urgenza la copertura dei posti vacanti specie quelli apicali;

la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, vincolante per i dirigenti, che preveda il rispetto formale e sostanziale delle normative contrattuali vigenti in tutti i suoi aspetti, con clausole che tutelino i lavoratori in caso di omissioni, errori o scorrettezze l’insediamento del Comitato Unico di Garanzia previsto dall’art. 57 del d. lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e il suo immediato interessamento per affrontare le problematiche presenti nei vari Servizi;

le PP.AA., ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008, del d.lgs n. 150/2009 e Decreto Legislativo n. 33/2013 , devono curare annualmente la realizzazione di indagini sul personale volte a rilevare il benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione, nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico i cui risultati vanno pubblicati on line sul sito del Comune: ci basterebbe sottoscrivere un accordo per un’indagine periodica di tale specie;

la presentazione al tavolo delle trattative, entro il mese di marzo, della proposta di fondo per il salario accessorio 2017;

prevedere ed organizzare con congruo anticipo la formazione del personale neo assunto e aggiornamento del personale destinato ai nuovi servizi per agevolare la riconversione professionale.

In attesa di un riscontro alla presente e di un impegno dell’amministrazione ad affrontare le problematiche di cui sopra, porgiamo distinti saluti.

 

Portogruaro, 20 feb. 2017

 

 

             CGIL-FP        CISL-FP    DiCCAP-SULPM      Il Coord. Rsu

Franca Vanto  Carlo Alzetta   Renzo Gaetani  Giovanni Cristianini