Nella Sala del Caminetto in Villa Comunale anche Walter Rizzetto…
26 febbraio 2015
Incontro pubblico
Presentazione del Programma Amministrativo
di Alternativa Libera – Portogruaro.
Venerdì 27 febbraio 2015, Sala del Caminetto,
Villa Comunale di Portogruaro, ore 20.45
AlternativaLibera–Portogruaroorganizza un incontro con i cittadini il prossimo 27 febbraio, per la presentazione del proprio programma in vista delle imminenti Elezioni amministrative.
All’incontro interverrà il deputato WalterRizzetto, capogruppo di Alternativa Libera alla Camera e Vicepresidente della Commissione Lavoro.
Al termine della presentazione del Programma
è previsto un Dibattito pubblico.
“Una Porta verso il Veneto” è il titolo che ben riassume l’articolato programma che si pone l’obiettivo di fare di Portogruaro il nodo strategico del corridoio plurimodale Venezia – Trieste.
Gli Otto punti del Programma affrontano e propongono soluzioni a temi fondamentali quali sanità e reddito familiare, disoccupazione e crisi delle piccole e medie imprese, scuola e istruzione, turismo e ambiente, sicurezza e immigrazione.
Una particolare attenzione è riservata alla chiusura dell’ospedaledi Portogruaro prevista dal piano di razionalizzazione dei siti della Regione Veneto. Alternativa Libera – Portogruaro non è solo contrario alla chiusura dell’ospedale, ma si propone di far diventare lo stesso un centro di eccellenza della Sanità veneta, con una serie di interventi che vanno dalla standardizzazione dei costi di gestione a un ampliamento della fascia temporale di utilizzo per attività sanitarie e formative, anche con l’aiuto di capitali privati.
Un’altra battaglia molto sentita è quella sul tema fiscale.
Fra le varie proposte di Alternativa Libera – Portogruaro si segnala la creazione dello sportello unico fiscale per i tributi locali (sul modello Carinzia), per permettere ai cittadini e soprattutto alle imprese di poter pagare un unico importo senza il rischio di incorrere in sanzioni amministrative.
Nell’ambito della tutela ambientale e territoriale Alternativa Libera – Portogruaro propone un progetto di mappatura del territorio, in condivisione di spesa con i comuni limitrofi, per interventi mirati e risolutivi per mettere in sicurezza la zona dal rischio idrogeologico.
Portogruaro “Porta verso il Veneto”, Portogruaro che ambisce però a non essere solo un ingresso privilegiato del turismo da est, ma un importante centro turistico in grado di attrarre visitatori grazie auna ricca programmazione culturale a medio e lungo termine che coinvolgerà il centro storico e le strutture periferiche.
Il Programma amministrativo completo
verrà distribuito in occasione delle serata.
AGGIORNAMENTO DEL 27.02.2015
Per l’incontro di questa sera a Portogruaro è stata allertata la Questura. I toni di scontro da parte del M5S sono troppo accessi e non si vuole rischiare l’incolumità dell’On. Walter Rizzetto.
Sarà presente anche una delegazionedei 214 lavoratori della Lavorazioni Inox di Villotta di Chions (Pn) che con la Sentenza di Fallimentostanno vivendo un momento di grave difficoltà.
Centrosinistra confuso, e Rodriquez chiama all’unita’ il Centrodestra…
25 Febbraio 2015
COMUNICATO STAMPA
In merito all’articolo apparso questa mattina su La Nuova Venezia desidero precisare che non è mia intenzione candidarmi in alcuna lista civica alle prossime elezioni regionali. Come ho spiegato a più riprese io non sono interessato ad ottenere posti quali che siano. Come consigliere regionale uscente del Partito Democraticoritengo naturale proseguirequesta esperienza che è nata 5 anni fa sulla spinta del territorio e che trova conforto oggi nel sostegno che ho ricevuto da circoli del PD, da rappresentanti istituzionali e cittadini. Ulteriore conferma giunge dalle disposizioni emanate dalla Segreteria Regionale che invitano le singole Segreterie Provinciali a voler confermare nelle liste i consiglieri uscenti, come pare accadrà in tutte le altre Province del Veneto. Rimango in attesa delle decisioni che saranno prese dagli organi competenti ma ribadisco che quello cui aspiro e credo che mi competa è la conferma nelle liste del Partito Democratico. Soluzioni di ripiego non rientrano nelle mie intenzioni. Grazie per l’attenzione.
Portogruaro, 25.02.3015
Alessio Alessandrini
PARTITO DEMOCRATICO
CIRCOLO DI PORTOGRUARO
Comunicato Stampa
Portogruaro, 25 febbraio 2015
Il PD ha fatto un percorso che ha portato a presentare un candidato unitario: Marco Terenzi.Un candidato apprezzato, serio, che si caratterizza con le tre parole che sono visibili nei manifesti affissi in questi giorni:
Ascolto, Impegno, Responsabilità.
Un candidato scelto in maniera unitaria da tutto il PD,e che ha ricevuto l’appoggio di tutto il centro sinistra.
Nessuna spaccatura in questa alleanza, ma una volontà comune di lavorare con lealtà per portare avanti un progetto condiviso.
Riguardo alle notizie apparse oggi sulla stampa,se confermate, un’eventualepreannunciata lista alternativa, scelta legittima e sempre possibile in democrazia, pare dettata da obiettivi diversi da quelli del centro sinistra. Alcuna persone, del resto, che dovrebbero far parte di questa lista, da tempo militano in altre compagini politiche. A nostro avviso le scelte sulle liste dovrebbero sempre avere alla base un progetto politico, e non essere dettate da altre motivazioni.
Stiamo lavorando per arrivare ad una comunità politica che esprima una coalizione di liste che camminino insieme in maniera forte e coesa.
La lista del PD avrà le caratteristiche della concretezza e della coerenza con le linee guida programmatiche approvate dall’assemblea del circolo. Inoltre verranno accolte le sollecitazioni emerse dal giro di ASCOLTO del Candidato sindaco CON LE ASSOCIAZIONI e categorie della Città. Indirizzi ed obiettivi che, nei prossimi giorni, saranno oggetto di confronto all’interno delle liste per definire il programma elettorale.
Il Segretario del Circolo di Portogruaro
Roberto Zanin
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
COMUNICATO STAMPA
In un momento nel quale la disaffezione nei confronti della politica, anche quella locale, è in continuo aumento da parte dellʼelettorato è necessario che anche a Portogruaro le forze politiche appartenenti al Centrodestra trovino una sintesi vincente.
Tra tre mesi, i cittadini di Portogruaro, saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e il nuovo Consiglio Comunale ed è ora di mandare a casa dopo oltre ventʼanni la Sinistra che da troppo tempo ha messo le mani sulla città, rendendola inerte sia dal punto politico, sia sotto lʼaspetto culturale.
Proprio per questo è giunta lʼora che tutte le forze politiche che orbitano allʼinterno del centrodestra, che sono, di fatto, la maggioranza a Portogruaro, si siedano attorno ad un tavolo per cercare la totale unità dʼintenti e convergenza su un candidato in grado di battere lʼattuale monopolio della Sinistra in riva al Lemene.
Fratelli dʼItalia Alleanza Nazionale di Portogruaro vuol essere rispetto a ciò il principale promotore di questa possibile e concreta aggregazione politica invitando tutte le altre rappresentanze di Centrodestra a ricercare la sintesi e la strategia vincente in vista delle Amministrative del prossimo mese di Maggio. Fratelli dʼItalia Alleanza Nazionale, pur non avendo la velleità d esprimere un proprio candidato Sindaco farà di tutto perchè si raggiunga una convergenza, la più ampia possibile, per conquistare il Comune di Portogruaro.
A tal proposito ci auguriamo che questo percorso possa concludersi brevemente e in modo soddisfacente per tutti i partecipanti al tavolo di trattative senza lʼantico vizio della vecchia politica dei “veti” incrociati.
Portogruaro, 25 Febbraio 2015
Caterina Pinelli
Riccardo Rodriquez
Si divide anche il Centrosinistra
Nasce una Lista di fuoriusciti
capeggiata dall’ex Assessore Pavan
PORTOGRUARO Centrodestra diviso alle elezioni amministrative? Promette di esserlo anche il centrosinistra, ma non si sa con quali prospettive.
Nascerà una lista di persone fuoriuscite, negli anni, dalla maggioranza a Portogruaro. Questo un po’ si sapeva, un po’ lo si intuiva. Manca un pezzo di carta ufficiale che attesti la nascita del nuovo movimento. Arriverà presto.
Il dado, però, ormai è tratto. Infatti la nuova lista comprenderà molte persone che nel tempo o hanno lasciato spontaneamente la quota di governo, oppure sono state “epurate” dall’attuale maggioranza, che appoggia il candidato Marco Terenzi.
Si tratta, in particolare di Artino Innaria, Cristian Moro e Angelo Morsanuto.
Poi c’è anche il colpo grosso, colui che politicamente era stato il primo ad allontanarsi dalle posizioni di Antonio Bertoncello. È l’ex assessore ai lavori pubblici, Gianfranco Pavan. Originario di Ceggia, attualmente vicepresidente della Pallavolo Portogruaro, che con lui è tornato ai fasti di un tempo, Pavan conferma che la lista ci sarà. «Il quadro si sta delineando e presto», afferma Pavan, «ci sarà anche il nome, forse, del candidato sindaco». Della compagine dovrebbe far parte anche il geologo Giorgio Barro. La “fronda”, come è stata denominata, potrebbe anche scegliere di apparentarsi con altre liste presentatesi di recente, ma questa è solo un’ipotesi remota, non c’è nulla di concreto sul piatto.
È’ una lista chiaramente ispirata da Alessio Alessandrini. Che può rientrare in gioco alle regionali se la candidata governatrice Moretti dovesse presentare una sua lista civica. (r.p.)
Pronostici ancora a favore del Centrosinistra, ma tutto puo’ cambiare…
23 Febbraio 2015
PARTENZA E ARRIVO
A PORTOGRUARO !
Iniziamo con il breve Comunicato stampa di Lucia Steccanella, capogruppo in Consiglio comunale a Portogruaro della Lista RossoVerde:
“La Lista Rosso Verde La Città Futura ha incontrato il candidato sindacoMarco Terenzi e nelle prossime settimane avvierà con lo stesso un confronto per la possibile definizione di una Programmazione.
Nel frattempo, il nostro Programma, che si svilupperà attorno a 5 punti (Ambiente, Laicità, Lavoro Utile, Partecipazione e Scuola), verrà completato e definito attraverso una serie di Incontri pubblici con gli elettori portogruaresi”.
Detto questo, passiamo al Circolo locale del PD che si è rifatto il look, grande foto e diciture del Candidato sindaco Marco Terenzi sulla vetrata di ingresso, Ascolto, Impegno, ResponsabilitàPERIL BENE COMUNE, sono lo slogan lanciato per questa Campagna elettorale che forse si preannuncia più difficile del previsto…
Intanto è partita a spron battuto la corsa a tappezzare di Manifesti la città di Portogruaro e credo con Frazioni comprese, dove campeggia la gigantografia di Marco Terenzi con le sue parole chiave, ma senza il simbolo del Partito Democratico… (clicca qui)
A questo proposito c’è da segnalare un piccolo “incidente politico” con Riccardo Rodriquez, che erroneamente riteneva fossero state fatte delle violazioni e abusi sugli spazi espositivi dedicati alle Istituzioni, attaccando duramente Terenzi con un Comunicato stampa diffuso ai media e di cui vi rimando all’articolo dedicato… (clicca qui)
Andiamo avanti, ma restiamo sui “problemi” del PD, perchè dobbiamo anche registrare la forte polemica sorta con Alessio Alessandrini, che ritiene di essere stato fatto fuori per la candidatura al Consiglio Regionale, in una maniere non proprio democratica e trasparente, anche qui vi rimando all’articolo dedicato… (clicca qui)
Però se la diatriba con Rodriquez la possiamo considerare una “scocciatura” o una banale perdita di tempo per spiegare le cose a coloro che non sono bene informati (clicca qui), la “grana” Alessandrini è ben altra cosa, anzi, la possiamo definire una vera granata !
Mi spiego meglio, se Alessandrini andrà a fare il Consigliere regionale, nessun problema per Terenzi nella Campagna elettorale e buonissime possibilità ad essere eletto Sindaco, con la sola complicanza di dove mettere Bertocello, visto che ha già detto che non farà parte della Giunta e tantomeno sarà Vicesindaco…
Se invece Alessandrini non andrà in Regione, prevedo guai seri con l’elettorato del PD, perchè se il renziano Alessandrini si presentasse a capo di una Lista come Candidato sindaco, e la cosa non è proprio fantapolitica, porterebbe via molti voti a Terenzi, e addirittura potrebbe vincere se come si dice la massa degli elettori Pd è per Renzi, e se giustamente “stimolati”, con una Campagna elettorale attenta e intelligente, e Alessandrini ha le doti per farlo, beh, ci sarebbe di che scommettere su chi sarà il vincitore…
Dovesse scendere in campo Alessio Alessandrini, anche il Centrodestra vedrebbe aumentare le sue possibilità di vittoria, visto che al momento non hanno ancora trovato una scelta unitaria, di sicuro ci sarà Paolo Scarpa, appoggiato da quattro o cinque Liste, e poi un Candidato ciascuno la Lega e “Io Lavoro per Portogruaro”, che attualmente con Gastone Mascarin in testa , sono coloro che più si sono mossi ed esposti con Incontri, Convegni e approfondimenti delle Linee guida del loro Programma (clicca qui), subito dopo possiamo mettere il PD, le cui Linee guida sono già note… (clicca qui)
Debbo anche nominare il Movimento 5 Stelle, che sabato scorso in Villa Comunale hanno tenuto un Incontro pubblico con 4 loro Parlamentari, e di cui vi illustrerò in altra pagina, e che hanno come riferimento per Portogruaro Claudio Fagotto, che ha introdotto l’incontro, ma è ancora presto per sapere se si presenteranno a queste Amministrative 2015.
Per concludere, Portogruaro 2020 più avanti, aveva detto Bertoncello nella prima presentazione ufficiale di Terenzi nella sede del Circolo PD, ma per arrivare a quel traguardo, molto dipende come ci si pone ai nastri di partenza e con chi, e questo ancora non lo sappiamo bene, come cittadini ci interessa che chiunque corra o vinca faccia poi il nostro di interesse, sembra banale dirlo, ma di questi tempi niente è scontato…e la Politica la guardiamo sempre con diffidenza, e non certo per colpa nostra !
PS.
Ecco il Calendario dei prossimi incontri nel territorio del Candidato sindaco Marco Terenzi… (clicca qui)
Il Candidato alle Regionali toppa contro il Candidato Sindaco alle Comunali
23 Febbraio 2015
La “bufala” in Politica…
Rodriquez si prende un bella incornata !
Accusato ingiustamente Terenzi…
Di sparate e cazzate i politici ne dicono tante, questo lo sappiamo e lo ascoltiamo tutti i giorni, ma quando si accusa qualcuno di qualcosa che non ha commesso, diventa un autogol che fa esultare l’avversario, e quando si danno notizie alla stampa senza fondamento alcuno e senza verifiche approfondite si rischia grosso, si perde credibilità, e in politica questo costa…
Di notizie inventate o false in rete ne girano tante, le chiamano “bufale”, e quando ci si inciampa non si fa mai una bella figura, e Riccardo Rodriquezqualcosa di simile lo ha fatto, una via di mezzo tra una gaffe e una “bufalata”, la voglia di sputtanare un “pezzo grosso” pensando di averlo colto in fallo e così “guadagnare punti”, l’ha portato a sbagliare di grosso, e perdere lui dei punti…
Ma di cosa sto parlando ve lo spiego subito, giorni fa Rodriquez, Candidato consigliere alle regionali per Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, ha diramato un Comunicato stampa dove accusava Marco Terenzi, candidato sindaco a Portogruaro, di avere affisso abusivamente dei Manifesti propagandistici negli spazi Istituzionali del Comune, violando la normativa vigente… (clicca qui)
Quando l’ho letto ho capito subito che lo scalpitante Rodriquez aveva preso un granchio, e ho aspettato prima di pubblicarlo, è da ingenui pensare che uno come Terenzi faccia di questi errori, e pur non conoscendo il Regolamento specifico, ho ragionato di logica, ci devono essere dei tempi specifici durante il periodo pre-elettorale che ne determinano l’utilizzo…
Impegnato a lavorare su altre cose, mi ero dimenticato di questa vicenda, ma nel Gazzettino di ieri (clicca qui) si riportava la notizia di questo Comunicato stampa, e allora ho chiamato Roberto Zanin, Segretario del Circolo PD locale, il quale mi ha spiegato che Terenzi non ha violato nessuna legge o regolamento, che lo spazio per le affissioni comunali lo gestisce l’Agenzia Abaco con sede a San Nicolò, e soltanto nei 45 giorni antecedenti alle elezioni questi spazi hanno una funzione Istituzionale!
Bastava informarsi, ha detto stizzito Zanin, informandomi che pure su Facebook è stata riportata questa “bufala”, e così hanno dovuto fare un Comunicato per smentire tutte le accuse e commenti derivanti da queste insinuazioni, questa è una fase politicamente delicata, e la gara politica si preannuncia più difficile e complicata del previsto, pertanto essere ingiustamente “sputtanati” fa incazzare! Giusto per dirla fuori dai denti…
Ma il bello in questa guerra dei Manifesti, è che pure Rodriquez è stato affisso negli spazi Istituzionali (clicca qui) e non solo Terenzi (clicca qui) , e per non farci mancare niente, c’era pure Matteo Salvini(clicca qui), che però Rodriquez non ha “incriminato”, e in verità, se si gira per Portogruaro troverete un mix di spazi commerciali e istituzionali usati per la propaganda politica (clicca qui) , perchè al momento non esiste differenzazione !
Certo le cose bisogna saperle, si eviterebbe di dire all’incolpevole Terenziche ha fatto“Unʼinvasione di campo, bella e buona, che avvelena, con ampio anticipo, i toni della kermesse elettorale che a Maggio chiamerà i cittadini al voto. Si tratta di un comportamento,arrogante, scorretto,propriodi certa parte della Sinistrache, in nome della presunta ”onnipotenza renziana” tutto può e tutto pretende senza rispettare le regole”.
Ma fare di queste accuse, per poi fare le stesse cose, ossia occupare “spazi istituzionali” (clicca qui) , ha il sapore della comica politica, non me ne voglia Riccardo Rodriquez, sono altre le cose da fare, in primis un bel Comunicato di spiegazioni barra scuse, che ci stanno tutte…
PS.
Ecco la risposta dei Marco Terenzi alle dichiarazioni di Riccardo Rodriquez in un Comunicato stampa… (clicca qui)
G.B.
COMUNICATO STAMPA
Portogruaro, 19.02.201
Il Comune di Portogruaro non perde tempo e come sempre gioca a “carte truccate”. In questi giorni negli spazi del Comune di Portogruaro, riservati alle comunicazioni istituzionali, campeggiano i manifesti elettorali del candidato sindaco della sinistra, Marco Terenzi.
Una palese violazione delle regole, dal momento che la campagna pubblicitaria, a fini elettorali non ha nulla a che vedere con le cosiddette comunicazioni istituzionali del Comune di Portogruaro.
Unʼinvasione di campo, bella e buona, che avvelena, con ampio anticipo, i toni della kermesse elettorale che a Maggio chiamerà i cittadini al voto.
Si tratta di un comportamento, arrogante, scorretto, proprio di certa parte della Sinistra che, in nome della presenta”onnipotenza renziana” tutto può e tutto pretende senza rispettare le regole.
Io, a differenza di Terenzi e della sinistra non ho ne padroni, ne padrini e non ho abusato degli spazi riservati al Comune di Portogruaro per diffondere alla cittadinanza delle comunicazioni istituzionali.
Si usano degli spazi istituzionali per fare campagna elettorale, un pò come fanno gli extracomunitari quando decidono di occupare abusivamente le case altrui.
La campagna elettorale inizia nel peggiore dei modi. La sinistra è abituata a giocare, barando, e questo fatto è la prova evidente.
Questi metodi, non pagano e non piacciono agli elettori, i quali pur non parlando , osservano e traggono le loro conclusioni!
Oggi i cittadini dalla politica vogliono la chiarezza, la sincerità e non candidati che non sanno guardare negli occhi la gente ammettendo i loro errori.
Riccardo Rodriquez
Candidato alle Regionali per Fratelli d’Italia – Alleana Nazionale
Pronti e “battaglieri” per le prossime Amministrative 2015 a Portogruaro
19 Febbraio 2015
COMUNICATO STAMPA
Il M5S Portogruaro ha organizzato per sabato 21 febbraio 2015 – ore 17.30 presso la Sala del Caminetto della Villa Comunale di Portogruaro – un pomeriggio di informazione e dibattito.
“Stanco di farti piovere addosso le decisioni? Attivati e vieni a conoscere il modo in cui TU, con le TUE idee, puoi cambiare le cose!!!”
Il MoVimento si confronta con i cittadini e gli attivisti del territorio. Saranno presenti i cittadini portavoce: senatori Endrizzi e Girotto, i deputati Spessotto e Brugnerotto e il gruppo M5S di Portogruaro.
Giovanni Endrizzi,cittadino eletto al Senato e membro della Commissione Affari Istituzionali.
Gianni Girotto, cittadino eletto al Senato e membro della Commissione Industria, Commercio, Turismo e della Commissione di Vigilanza RAI.
Arianna Spessotto, cittadina eletta alla Camera dei Deputati e membro della Commissione per l’Attuazione del Federalismo Fiscale, Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.
Marco Brugnerotto, cittadino eletto alla Camera dei Deputati e membro della Commissione parlamentare Bilancio, Tesoro e Programmazione.
On. Arianna Spessotto: Bertoncello sia chiaro, No Ospedale unico !
https://www.youtube.com/watch?v=xrWDtZ6vm0E
Portogruaro, domenica 19 ottobre 2014, Manifestazione Pubblicain difesa dell’Ospedale e dei Servizi socio sanitari del territorio, presente anche una rappresentanza del Movimento 5 Stelle, capitanata dall’onorevole deputata Arianna Spessotto, che con i loro cartelli dicevano “No Ospedale Unico”, e invitavano a “viva voce” il sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello, ad essere chiaro su questo punto…
Concetto questo ben espresso nell’intervista dall’On. Spessotto, che taccia di incoerenza il comportamento di Bertoncello e critica l’operato della Conferenza dei Sindaci, che si sono fatti fuorviare…
ARIANNA SPESSOTTO M5S: NO ALLA TAV E ALLE MEGA CENTRALI !
https://www.youtube.com/watch?v=9pU8TxsNYHM
ARIANNA SPESSOTTO M5S : A ROMA E’ PEGGIO DI QUEL CHE SI PENSA !
Si sta lavorando con altre Liste e in maniera trasversale “innovativa” !
15 Febbraio 2015 (Tre video assolutamente da guardare e ascoltare, interessantissimi!)
I DIECI PUNTI di “IO LAVORO PER PORTOGRUARO”
1.Unione e fusione dei comuni limitrofi per liberare le risorse da utilizzare per il lavoro ed il sociale: quest’ultima permette l’uscita dal patto di stabilità per cinque anni. Referendum, dopo due anni dall’insediamento dell’ente, per valutare il gradimento della popolazione sulla Città Metropolitana.
2.Agire sulla leva fiscale locale (ad es. tassa asporto rifiuti) per incentivare la creazione di nuove imprese; diminuzione del prelievo sulle attività del centro storico e rilancio del commercio cittadino; diminuzione del 40% delle aree di parcheggio a pagamento.
3.Coadiuvare la creazione di reti di impresa in aree industriali ed artigianali in funzione dei corridoi europei e non sparse a macchia di leopardo: per fare questo, creazione di una gestione consortile o di rete, unica e sovracomunale con uno Sportello Unico per l’impresa che serva più Comuni, con regole semplici e condivise. Creazioni di incubatori per le micro imprese.
4.Banda larga cablata su tutto il territorio, secondo gli indirizzi dell’Agenda Digitale (dotare tutte le famiglie della banda larga a 30 Mbps e fare in modo che almeno la metà delle famiglie disponga di una connessione a 100 Mbps.); mettere a disposizione i cavi-dotti dei sotto-servizi cittadini alle aziende che vogliono investire sul cablaggio ad alta velocità
5.Maggiori risorse di bilancio da destinarsi allo Sportello per l’occupazione, anche al fine di introdurre o specializzare una figura di dipendente comunale addetta alla ricerca, diffusione capillare e presentazione di bandi nazionali ed europei per finanziamento progetti ed attività, {ad esempio il recente Fondo Smart&Start per le giovani imprese a contenuto innovativo}.
6.Semplificazione e razionalizzazione delle procedure e dei regolamenti comunali, a cominciare dal Regolamento edilizio e da quello del commercio; aumento della trasparenza con la creazione di uno Sportello per il Cittadino che aiuti l’utente a dialogare con la PA; potenziamento della struttura e degli obiettivi del controllo di gestione edel controllo strategico.
7.Sicurezza: videosorveglianza reale, polizze contro furti, rapine, atti vandalici contrattate a livello locale a condizioni favorevoli (€10 annui per famiglia); razionalizzazione del servizio Vigili Urbani in ambito territoriale ampio e sovracomunale.
8.Valorizzazione del territorio e delle frazioni, intese come quartieri e non realtà avulse, attraverso l’introduzione di un servizio di minibus elettrici, quantomeno in occasione di eventi e stagionalità particolari; sviluppare la mobilità lenta e l’accoglienza diffusa; sostenere istituzionalmente la consapevolezza delle tipicità del territorio come beni capaci di produrre ricchezza attraverso un piano di marketing territoriale strutturato, che prenda in considerazione anche le potenzialità delle interazioni con le nostre località balneari. Incentivazione della vendita a Km. O al fine di valorizzare la qualità e iprodotti delle aziende locali.
9. Cultura e formazione. Razionalizzazione delle contribuzioni comunali ad enti ed associazioni, con preferenza per il finanziamento di progetti presentati dalle scuole pubbliche e private e bonus famiglie in difficoltà, per gli studenti più meritevoli. Supporto e collaborazione attiva con la dirigenza delle scuole, con le istituzioni portogruaresi più rilevanti quali la Fondazione M. Santa Cecilia ed il Collegio Marconi, per ampliarne il bacino di interesse.
10. Sociale e Sanità. Favorire la creazione di microasili nido nelle frazioni con forme di partnership pubblico/privata; politiche sociali per una “integrazione equilibrata” e parità di accesso alla casa ed agli aiuti; estensione dei presidi di assistenza alle nuove povertà (gli anziani soli; le giovani coppie; i genitori single; i disoccupati); potenziamento dell’uso dei lavori socialmente utili; introduzione di forme di active ageing; realizzazione dell’ospedale del Veneto Orientale nel territorio portogruarese, a miglioramento del servizio e difesa dalle fughe fuori Regione.
“IO LAVORO PER PORTOGRUARO”: PRESENTAZIONE DEI 10 PUNTI DEL PROGRAMMA
https://www.youtube.com/watch?v=fInxyDZPeug
Presentazione in Villa Comunale dei 10 punti del Programma della Lista Civica “Io Lavoro per Portogruaro” che si presenterà motivatissima alle prossime Elezioni comunali…
“IO LAVORO PER PORTOGRUARO”: ECCO PERCHE’ DUE LISTE…
https://www.youtube.com/watch?v=UNfE9WzcSkQ
Gastone Mascarin spiega il perchè si presentano con due Liste Civiche…
La lista “Portogruaro Più Lavoro” è figlia di quanto fatto di buono in Consiglio Comunale, che ancora in tempi non sospetti avevano deciso di diventare civica (erano con Forza Italia), questa è stata la chiave di volta, non hanno più voluto saperne di contrapposizioni politiche partitiche, si ragiona con teste, con persone, con onestà intellettuale e soprattutto voglia di lavorare… (che botta sui denti ai Partiti !)
Da qui si è partiti e proseguiti creando “Io Lavoro per Portogruaro” e queste due Liste si presenteranno assieme ad altre Civiche, e sono composte da tutta gente nuova, sono partiti per tempo, senza clamori e segni di partito, senza un Candidato sindaco, ma per scelta, volendo costruire prima un Programma condiviso e solo dopo il candidato, insomma il contrario di quanto fanno gli altri…
Prima si raggruppano le idee, le intenzioni, le volontà, continua Mascarin, per fare Incontri, Convegni, raccogliere dati, e solo dopo il resto, che condivideranno con le altre Liste, e se il caso modificheranno il necessario, perché è questo il modo che lui vuole trasmettere e agire…
Vogliamo chiamarle “PRIMARIE DELLE IDEE ?”, non so se possiamo chiamarle così, prosegue Mascarin, ma di certo abbiamo privilegiato le idee rispetto al Candidato sindaco, e sono convinti che sia la strada giusta per convincere i cittadini…
Stanno facendo anche un lavoro trasversale, fa sapere Mascarin, perché questa è Democrazia, la trasversabilità è possibile, benché qualcuno dica il contrario, loro stanno lavorando anche su questo con alcuni componenti della vecchia Amministrazione, la trasversabilità è possibile quando c’è stima, rispetto, onestà intellettuale…
Con questi presupposti, tutti insieme, con le altre Liste e facendo squadra, si troverà il Candidato sindaco che sia di tutti, e non un solo uomo al comando come questa città è ormai abituata ( chiaro il riferimento a Bertoncello), solo agendo in questo modo, conclude Mascarin, siamo convinti di portare a casa il risultato !
“IO LAVORO PER PORTOGRUARO”: ECCO I LOGHI DELLE 2 LISTE !
https://www.youtube.com/watch?v=YizogICfLc4
Gastone Mascarin presenta i Loghi delle due Liste Civiche che correranno in queste Elezioni comunali…
Mascarin fa poi un accenno all’Unione dei Comuni, riprendendo un discorso fatto in precedenza, specificando che è ben diverso da quello di Portogruaro, Concordia e Fossalta, considerato ironicamente “un ritrovo tra amici”, magari hanno provato a inserire pure San Michele che ha un sindaco “amico”, afferma Mascarin, definendo il tutto non come una seria Unione di Comuni ma una PAGLIACCIATA !
Non contento, Gastone Mascarin ci aggiunge pure la “mancanza di anima”, sono cose fatte solo perché finanziate con soldi della Regione, come per la Videosorveglianza, tutte cose “senz’anima” rimarca, e destinate male…
La conclusione di Mascarin è al veleno, smentendo quanto di male si dice su di loro nella stampa, sulle divisioni e mancanza di un Candidato sindaco, ebbene Mascarin dice che non sono partiti in ritardo, sono solo partiti in modo diverso, dicendosi sicuro di arrivare al traguardo meglio della controparte, che fa finta di essere unita e coesa, tutti intorno ad un unico candidato nominato ancora a Ottobre, ma adesso verranno fuori “delle belle”, con le regionali e non solo…e pertanto rassicura tutti dicendo che sono convinti che il loro Progetto è VINCENTE !
Portogruaro 2015 – Assemblea Aperta…alle accuse ! C’e’ l’ombra del Partito
11 febbraio 2015
RIFONDAZIONE AFFONDA …
EMERGE UNA LISTA CIVICA !
Nella prima Assemblea duro scontro
tra Massimo Pin e Andrea Buffon
Stasera nuova Riunione organizzata da Luisa Venturin
Sabato scorso 7 Febbraio 2015, in Villa Comunale a Portogruaro ho assistito a una Assemblea Aperta che mi ha lasciato alquanto perplesso, dal Comunicato stampa che ho ricevuto pensavo di assistere alla presentazione per le prossimeElezioni Comunali di una Lista di Rifondazione Comunista, con Andrea Buffon, Pasquale Luongo e compagni, ma così non è stato…
Dopo la breve presentazione e introduzione di Pasquale Luongo, ho capito che avevano intenzione di presentare una Lista Civicadi Sinistra in alternativa al PD, senza simboli partitici e con tutto ancora da costruire, a partire dal nome della Lista, il logo del Simbolo, il Candidato sindaco e Candidati Consiglieri di Lista, dunque questo incontro serviva per capire se c’erano le condizioni e volontà per realizzare questo Progetto.
Un Progetto civico, ha fatto capire Luongo, per tentare di ottenere quella rappresentanza Istituzionale che non sono riusciti ad avere, vuoi per colpa loro o incapacità di agire, pertanto il “spogliarsi” del Simbolo di Rifondazione andava in questo senso, via il Partito e subentra la Civica che ha più possibilità di consensi… (ma è come ammettere la sconfitta di Rifondazione)
Ma qui arriva la sorpresa, Massimo Pin chiede la parola e spara autentiche bordate all’indirizzo di Andrea Buffon, reo di avere mandato ai media un Comunicato stampa “ingannevole”, in quante riportante il logo di Rifondazione e definendosi i promotori dell’evento per un confronto con la cittadinanza in vista delle prossime elezioni comunali, e della Lista Civica nessuna traccia… (clicca qui)
Pin ha usato parole dure nei confronti del suo amico e compagno di lungo corso, Andrea Buffon, accusandolo di avere agito consapevolmente al servizio del suo Partito, violando quello che erano stai gli accordi stabiliti in precedenza durante alcuni incontri tra loro, e pertanto viene meno la volontà e la fiducia per continuare insieme questa difficoltosa strada, e ci deve pensare bene se farlo…
Andrea Buffon non si aspettava di certo un attacco così frontale e critico sulla sua persona, soprattutto non davanti ai cittadini venuti per ben altro sentire, ferito nell’orgoglio e nel suo onore politico, lui Segretario mandamentale di Rifondazione Comunista e Candidato Sindaco per due volte consecutive, nominato anche Assessore comunale da Bertoncello, presente spesso nei TG e Stampa locali, improvvisamente si vede spazzare via tutto e trattato come un vile traditore, e questo non l’ha accettato…
Così abbiamo assistito ad una replica e difesa di Buffon, che si è definito persona onesta e padre di due bambine, con ben altro per la testa che vedere come era scritto il Comunicato stampa, aveva ricevuto l’incarico e lo ha fatto, trovando naturale metterci il Simbolo di RC visto che era il Segretario e che la Sala del Caminetto in Villa Comunale era pagata dal Partito,elencando poi una serie di azioni e risultati da lui ottenuti con il suo lavoro e impegno politico, senza compenso alcuno e con l’aiuto dei compagni del Circolo con cui da anni fanno gruppo affiatato…
Non è stato un bello spettacolo, i panni sporchi si lavano in casa, e Massimo Pin, ex militante di Rifondazione, ora da qualche anno senza tessere di partito ma vicino ai Movimenti che riconducono ala Sinistra antagonista del PD, avrebbe dovuto tenere conto del luogo e del contesto, avere un po’ di più rispetto di una persona che era anche un amico, sbagliare si può, e quando succede si dovrebbe prima cercare la soluzione e solo dopo la divisione…
Sicuramente il Comunicato stampa Buffon l’ha sbagliato in pieno, ma lo ha anche ammesso, e di questo gli va dato atto, anche se fa specie che una persona di esperienza come lui commetta di questi errori, mapuò succedere, naturalmente l’assemblea si è focalizzata su questo scontro Pin – Buffon, e il dibattito è di fatto saltato, io ho fatto a loro due una intervista a caldo che trovate nei video sottostanti, che val la pena di ascoltare…
Per concludere,il Progetto di fare una nuova Lista Civica di Sinistra rimane in piedi, la volontà di andare avanti c’è, certamente qualcuno avrà perso la voglia e si sarà sentito avvilito ad assistere a uno scontro “fratricida” che non aveva motivo di essere, almeno non in quel frangente e non in quella maniera, Pin si è tirato poi fuori e ha abbandonato il Progetto, mentre Buffon credo andrà avanti, purtroppo questa è la politica, a volte unisce e a volte divide…ma dipende sempre dalle persone !
PS.
La disputa tra i nostri due “Duellanti” è continuata con dei Post su Facebook prima Massimo Pin(clicca qui), poi la risposta di Andrea Buffon(clicca qui), personalmente mi dispiace si sia arrivati a questo punto, e spero vivamente che le cose si possano aggiustare, l’amicizia viene prima della politica…
Stasera a Portogruaro alle 20,30, al Porto dei Benandanti in Piazzetta San Andrea n. 2 (dietro il Campanile), Luisa Venturin ha organizzato il “proseguo” dell’Assemblea“finita male” in Villa, perché il Progetto di una Lista Civica di Sinistra è ancora in piedi, agli uomini e donne di buona volontà portarlo avanti e realizzarlo…
G.B.
PORTOGRUARO – ASSEMBLEA APERTA: PASQUALE LUONGO INTRODUCE I LAVORI…
https://www.youtube.com/watch?v=f2Z3hcdMnQo
Pasquale Luongo, co-organizzatore di questa Assemblea Aperta, introduce l’incontro voluto per vedere se ci sono le condizioni di formare una nuova Lista Civica di Sinistra, per raccogliere quello che è rimasto di sinistra del Partito Democratico…
Luongo dice che è un tentativo per avere quella rappresentanza istituzionale che finora non sono riusciti ad ottenere, o per colpa loro o vuoi per incapacità, adesso vogliono provare diversamente, senza nessun Partito dietro, soltanto loro e con tutto ancora da costruire, partendo dal logo del Simbolo…
Dunque una discussione molta aperta dice Luongo, c’è da stabilire il Candidato Sindaco, i Candidati consiglieri di Lista, e soprattutto il Programma, per fare insieme qualcosa per Portogruaro…
Luogo specifica che questi intenti non nascono solo ora perchè ci sono le elezioni a Portogruaro, ma è da tempo che ci stanno lavorando, lui e compagni, augurandosi che comunque l’impegno politico non termini con le elezioni, ma prosegua anche dopo…
ASSEMBLEA APERTA: MASSIMO PIN POLEMICO SU LISTA CIVICA A PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=yVE0oTmYDrE
Massimo Pin, ex Rifondazione Comunista, ora senza Tessera di Partito alcuno, attualmente vicino ad altri Movimenti politici, comunque sempre riferibili a una Sinistra antagonista, chiede la parola…
Pin contesta subito e duramente il Comunicato stampa diramato ai media locali da Andrea Buffon, in quanto conteneva il simbolo di Rifondazione Comunista, che risultava come organizzatore di questo evento, mentre questa Assemblea Aperta era indetta per costituire una Lista Civica…
Sentendosi “tradito”, Pin in questo intervento a caldo, si dichiara incerto se proseguire questo Progetto per tentare di formare una Lista Civica, che parta dal basso, senza condizionamenti e cappelli partitici, allargata anche a soggetti provenienti da altri Movimenti, ma sempre riconducibili alla Sinistra e antagonisti alla politica del PD, che paradossalmente sembra sempre più vicina al Centrodestra…
ASSEMBLEA APERTA: ANDREA BUFFON “REPLICA” SU LISTA CIVICA A PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=A1X8GJj-TUQ
Andrea Buffon non si aspettava un attacco così duro e diretto dal suo amico e compagno Massimo PIn, accusa il colpo e visibilmente scosso cerca una difesa onorevole, facendo una sorta di cronostoria politica di se stesso…
Non mancano nel racconto alcune bordate alla Giunta Bertoncello per le cose non fatte o fatte male, e Buffon mette bene in evidenza che lui fa politica per passione, vive del suo lavoro, e avere o meno il simbolo di Rifondazione non lo condiziona, anzi non gli frega niente , per usare le sue parole, gli va bene anche una Lista Civica, con qualsiasi nome si voglia usare, lui è persona onesta e non ha niente da rinnegare…
Buffon in chiusura dopo avere esortato che quando si prende un impegno per fare politica, poi la si fa per tutti e 5 gli anni del mandato, e non solo nel momento delle votazioni, e ritornando sul Comunicato stampa “galeotto”, lo considera un malinteso e chiede scusa se ha sbagliato, ripetendo che dei Simboli non gli frega niente, l’importante e fare politica !
PORTOGRUARO 2015 – LISTA CIVICA O PARTITO: MASSIMO PIN ABBANDONA !
https://www.youtube.com/watch?v=1JPuHreSi5I
Massimo Pin intervistato a caldo quando ancora l’Assemblea Aperta è in corso, ma a lui ormai non interessa più e ha annunciato il suo ritiro da questo Progetto di Lista Civica di Sinistra per Portogruaro 2015, perchè dopo il “tradimento” subito non ci sono più le condizioni di fiducia…
Pin spiega i vari passaggi che l’anno portato a questa decisione, e motiva le dure accuse al Segretario di Rifondazione, Andrea Buffon, augurandogli comunque di riuscire nel suo intento, anche se lui non ci sarà…
PORTOGRUARO 2015 – LISTA CIVICA O PARTITO: RISPONDE ANDREA BUFFON…
https://www.youtube.com/watch?v=9I-Aobc9eug
Intervista conclusiva molto pacata e chiarificatrice con Andrea Buffon, che fa una lucida analisi su quanto accaduto e che lui in fondo è il Segretario mandamentale di Rifondazione Comunista, che pagava pure la Sala per questa Assemblea Aperta, dunque…
Buffon si augura di poter ricucire lo strappo con Massimo Pin, che quanto successo è cosa di poca importanza, che la Politica è solo uno strumento per portare avanti le proprie idee, nient’altro…
Un nuovo soggetto politico con molto entusiasmo, vediamo il Programma completo
7 Febbraio 2015
Alternativa libera
LA SERATA INFORMATIVA…
Sono 11 i punti del Programma di “PERCORSO COMUNE” (clicca qui) , una nuova Lista politica che si presenta convinta a Portogruaro, ma che non è detto che parteciperà alla corsa delle prossime elezioni comunali, essendo neo nata e con diversi cose ancora da decidere…
Alcuni di loro sono provenienti dal Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo e non condividendo più la mancanza di Democrazia che secondo loro c’era al suo interno, hanno preferito uscirne e formare un nuovo gruppo, come successo a livello nazionale…
Lorenzo Tummino, Michele Boato e Alessandra De Guilmi sono i tre portavoce che hanno organizzato questo incontro, i primi due sono ex M5S, e possiamo considerarli i fondatori di questa nuova entità politica a Portogruaro, mentre Alessandra ha votato Grillo ma non era una attivista, ha specificato nell’intervita a fine serata… (vedi il video a fondo pagina)
Sono dei delusi dalla politica di Grillo, ma non per questo hanno perso la voglia di fare politica, di essere partecipi al miglioramento della Società e vogliono essere protagonisti nella comunità e territorio in cui vivono, da qui la voglia e la speranza di essere pronti per le elezioni comunali di Portogruaro, ma non a tutti i costi..
Anche se non confermato, penso faranno riferimento ad Alternativa libera, il nuovo gruppo formatosi alla Camera dai fuoriusciti dal M5S, che vede capogruppo Walter Rizzetto, a cui guardano con particolare attenzione…
Ma veniamo a quanto detto in questa serata informativa, il loro slogan piuttosto impegnativo è Dialogo, Confronto e Concretezza, tutti elementi non facili da ottenere in sequenza per fare come si dice “risultato”, ma loro sono ottimisti e soprattutto convinti che è questo il modo giusto per relazionarsi con gli altri…
Questi 11 punti per adesso possiamo considerarli delle linee guida, dei punti di partenza (clicca qui) , più avanti andranno nel dettaglio, anche dopo aver incontrato e ascoltato eventuali suggerimenti dai Cittadini e chiunque abbia delle idee innovative da proporre…
Mi sono sembrati un gruppo motivato ed entusiasta, hanno conservato il “modello 5 stelle”, ma senza quelle imposizioni che li hanno fatti allontanare, hanno chiaro quello che vogliono fare, ma non so dove andranno a prendere le risorse economiche per attuare quei cambiamenti tipo Fondi di garanzia (si può?), sconti fiscali e agevolazioni varie, come il trasporto scolastico e asili nido, l’attuale Patto di Stabilità poi continua ad essere un freno pesante, e l’ho fatto presente durante il dibattito…
Mi è sembrato anche “rischioso”, come hanno proposto, voler indire dei Referendum ogni qualvolta si tratti di dover decidere su cose di una certa importanza e rilevanza che riguardano i Cittadini, per poi accettarne incondizionatamente il verdetto…
Si è parlato di Sanità, e si sono detti contrari all’Ospedale unico, si è affrontato il tema del lavoro e della crisi edilizia, ma anche qui le intenzioni sono buone, ma resta il problema di dove trovare le risorse economiche, pertanto non vado oltre e aspettiamo che mettano nero su bianco tutti i dettagli delle tematiche e problematiche affrontate, che tradotto vuol dire aspettiamo presentino un Programma completo che vada oltre le buoni intenzioni, solo allora potremo capire e giudicare la bontà dei loro progetti e la visione politico amministrativa che serve per mandare avanti un Comune e far “vivere” il territorio…
Riassumendo, ho visto molto entusiasmo, determinazione e molta voglia di partecipare alla vita politica di Portogruaro, voglia di cambiare per migliorare quanto adesso non funziona, ci riusciranno ? Questo non lo so, bisognerebbe conoscere bene anche gli altri componenti e attivisti di“PERCORSO COMUNE”, sapere quali esperienze e competenze hanno, e quali strategie intendono mettere in atto per raggiungere i loro traguardi, si dicono aperti al Dialogo, e questo va bene, per il resto aspettiamo…
(Il Programma potrà essere integrato con altre proposte dei cittadini)
PORTOGRUARO – PERCORSO COMUNE : L’INTERVISTA AI PORTAVOCE
https://www.youtube.com/watch?v=7ThEkr3kMvA
Serata informativa di “Percorso Comune” una neo nata entità politica a Portogruaro, qui ascoltiamo i tre portavoce presenti: Lorenzo Tummino, Michele Boato e Alessandra De Guilmi….
Si propongono come alternativa libera e il loro slogan Dialogo , Confronto e Concretezza, è piuttosto impegnativo…
Ora su Facebook, composta da molti ex e delusi del Movimento 5 Stelle…
5 febbraio 2015
PORTOGRUARO : AMMINISTRATIVE 2015
ARRIVA UNA NUOVA LISTA ?
PERCORSO COMUNE:
CHI SONO?
Stasera un Incontro Pubblico per conoscerli
Si terrà stasera alle 20, 45 presso la Pizzeria Birreria da Antonio che si trova nella Zona Commerciale di Concordia Sagittaria, dove si trova anche l’Interspar, e per chi proviene da Portogruaro, alla fine di Viale Venezia all’incrocio semaforico di S. Giusto girare a sinistra, una serata informativa, dove avremo così l’opportunità di conoscerli e come intendono collocarsi nel panorama politico portogruarese..
Da quel poco che ho capito, mi sembra siano degli ex M5S, ossia dei fuoriusciti del Movimento Cinque Stelle, dei delusi di Beppe Grillo, che ora si sono “messi in proprio”, e a tal proposito, andando sul loro Facebook Portogruaro – Percorso Comune(clicca qui), si può leggere un post che hanno condiviso e che fa capire meglio quanto detto:
Post di Elisa Barbuto
Scrivo queste semplici parole per comunicare la mia fuoriuscita dal gruppo del Movimento 5 Stelle e il conseguente passaggio al gruppo misto in Consiglio Comuna…le di Porcia. Come potrete ben immaginare non è stato facile per me maturare una decisione simile, ma le condizioni che mi avevano portato a impegnarmi nel M5S in questo momento si sono completamente dissolte. Quando decisi di aderire, con entusiasmo, al Movimento 5 Stelle lo feci perché vidi il grande spirito di partecipazione che lo distingueva e la volontà di aggregazione per far partecipare tutti i cittadini alla vita politica del Paese.
Lo feci con convinzione e orgoglio perché, a quel tempo, nel M5S c’era rispetto totale per tutti i punti di vista e un’opinione diversa era considerata un bene prezioso a costruire un percorso condiviso. Il mio disagio non inizia da oggi. E’ già da qualche tempo che noto la caduta dei valori fondanti del M5 che si sono definitivamente dissolti la sera di martedì 27 gennaio 2015 con il grave atto di aggressione nei confronti del nostro deputato Walter Rizzetto. Ho assistito basita agli insulti dei giorni successivi. Insulti gravissimi (fino all’augurio di morte) che non rivolgerei nemmeno al mio peggior nemico. Tutto questo non mi appartiene; tutto questo non era scritto nel Movimento in cui sono entrata; Tutto questo non è tollerabile.
Qualcuno potrebbe farmi notare che la mia elezione è conseguenza ai voti presi sotto l’insegna del Movimento 5 Stelle, ma coloro che mi hanno votato l’hanno fatto per le idee che lo stesso Movimento portava nelle piazze con orgoglio. Ora, con la venuta meno di tutti questi ideali, proprio per tutelare il voto dei miei elettori, continuerò a lavorare in autonomia, ma fuori dal simbolo M5S. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto sino a oggi e che continueranno a farlo anche in futuro Elisa Barbuto
.
Naturalmente ci andrè anch’io a questa serata informativa per sentire cosa hanno da proporre “PERCORSO COMUNE”,avendo come slogan ALTERNATIVA LIBERA:DIALOGO , CONFRONTO E CONCRETEZZA !
Dunque tenete d’occhio il Sito, perchè oltre a riportavi gli esiti di quanto sopra, Venerdì e Sabato ci saranno altri due importanti Incontri in vista delle prossime e ormai imminenti Amministrative 2015, entrambi in Villa Comunale a Portogruaro, e io ci sarò…
Passaggio di consegne con Bertoncello, molte e importanti le cose dette
29 Gennaio 2015 (PD Portogruaro: Comunicato stampa del 31.01.2015 – clicca qui)
L’ANTICIPAZIONE …
PER UNA DISCUSSIONE !
PD: ECCO IL MARCO TERENZI CANDIDATO SINDACO A PORTOGRUARO !
https://www.youtube.com/watch?v=xQcKFsEKs3s
Ecco il Marco Terenzi pensiero, tutto quello che c’è da sapere per ben valutare questa scelta del Centrosinistra quale candidato sindaco per Portogruaro 2015…e fino al 2020 !
Una scelta “dettata” solo dal Circolo PD di Portogruaro, o imposta dall’uscente sindaco Antonio Bertoncello?
Non commettiamo l’errore di farci fuorviare su cose scontate, ma andiamo ad analizzare cosa dice Terenzi, e su questo si discuta o si giudichi…
Di sicuro Terenzi non è un novellino, già nel 1991 era di casa nel Palazzo municipale della città del Lemene, pregio o difetto ? A voi la risposta…
CS. CIRCOLO PD: L’EREDITA’ DEL SINDACO ANTONIO BERTONCELLO
https://www.youtube.com/watch?v=OhrK_7RBKWo
Nella Conferenza stampa tenutasi nella sede del Circolo PD di Portogruaro, il segretario Roberto Zanin da la parola al sindaco Antonio Beroncello, in questo ideale passaggio di consegne con il neo Candidato sindaco scelto dal Centrosinistra, che di nome fa Marco Terenzi…
L’intervento o relazione di Bertoncello ci permette di fare il punto della situazione, capire meglio quale “eredità” politica lascia e dona al suo successore, ma per capirlo veramente bisogna prima aprire il pacco regalo, sperando non sia solo un “pacco”…
PD: CANDIDATURA TERENZI COMMENTO DI ALESSIO FAGOTTO E IRINA DRIGO
https://www.youtube.com/watch?v=5hqVOmEw5pQ
Alessio Fagotto e Irina Drigo ci dicono perchè secondo loro Marco Terenzi è l’uomo giusto per succedere al sindaco Antonio Bertoncello alla conduzione della città di Portogruaro…
CS. CIRCOLO PD: DOMANDA SU POSSIBILI ACCORDI CON LISTE DI CENTRODESTRA
https://www.youtube.com/watch?v=_W1SOFkQBFQ
La domanda è semplice, ma insidiosa, viene chiesto se ci sono possibilità o intenzioni di “dialogo” con alcune Liste di Centrodestra, come riportato da un quotidiano locale, la risposta di Terenzi è chiara, ma va interpretata…