Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PIETRO RAMBUSCHI AL BIVIO ! DENTRO O FUORI A FORZA ITALIA..

Le dichiarazioni di Geronazzo, sullo sfondo la Senatore e l’ex Senatore

14 Marzo 2015


RAMBUSCHI AL BIVIO !

 

O CON FORZA ITALIA E SENATORE

O ALTRIMENTI FUORI DALLE BALLE ! 

 

Proibita anche propria candidatura…

E l’ex Senatore gli strizza l’occhiolino!

 

Fermi tutti, tutto a posto? Nemmeno per sogno! Ecco l’ennesima dimostrazione che quello che si legge sul giornale o si sente in televisione nei Tg, sono spesso e volentieri degli scoop forzati se non vere e proprie bufale, più o meno consapevolmente lette dal Giornalista di turno, poco importa, l’importante è fare audience, poi tutt’al più si leggerà una insignificante smentita…

Eccovi un esempio riguardante il Centrodestra, in Tv e sulla Stampa si dava per ufficiale Pietro Rambuschi con Forza Italia e a seguito il “Gruppo per il Cambiamento”, a dirli a TPN Luigi Geronazzo, a scriverlo sul giornale Rosario Padovano, salvo poi essere entrambi smentiti dai fatti !

Ieri doveva essere firmato l’accordo alla presenza di Remo Sernagiotto e del Coordinatore regionale Marco Marin, ma all’ultimo minuto Rambuschi ha cambiato idea, e ha chiesto tempo…

La cosa non è per niente piaciuta ai vertici di FI, che hanno fatto chiaramente capire a Ramuschi che se non si allinea può considerarsi fuori, o sostiene Maria Teresa Senatore insieme alla Lega, o non avrà nessuno da sostenere, nemmeno se stesso, come pare fosse stato ventilato, e la “palla” passerebbe a Luciano Gradini che ha in tasca la Tessera di Partito – FI (come Geronazzo).

Dunque prendere o lasciare, fare il Segretario locale di FI e probabilmente tornare in Consiglio Comunale, o andare a fare il pensionato “in centro”, e chissà cosa gli passerà per la testa in questi giorni a Piero, la cui immagine campeggia in giro per la città con la dicitura ” VOTIAMOLO” , Onestà, Umiltà e Disponibilità!  (clicca qui)

Quel che rimane una incognita sono le vere motivazioni di questo passo indietro, o di questo inaspettato stop, anche se Rambuschi aveva dichiarato in precedenza che avrebbe sciolto tutti i dubbi dopo il 24, la “forzatura” non l’ha gradita, e forse su questi dubbi potrebbe infilarsi l’ex Senatore Paolo Scarpa, visto la profonda amicizia che li lega, ho detto lega? Scusate, volevo dire la profonda amicizia che c’è tra i due (e anche una Sede in Via Martiri) !

Rambuschi si trova ad un Bivio, quali “sirene” ascoltare? Quali consigli seguire, quali maledizioni scansare…

Che vitaccia fare il politico, e meno male che Geronazzo aveva detto basta con le decisioni fatte da chi viene qui da Venezia per decidere al nostro posto, evviva l’autonomia, ma di cosa stiamo parlando signori, direbbe il buon Gastone Mascarin…

 

PS.

Qualcosa di simile sta succedendo anche nel Centrosinistra, dove il PD smentisce le dichiarazioni di Giorgio Barro, che a sua volta fa una controreplica (clicca qui), resta il mistero dei “Visitors”, ossia gli ex Morsanuto, Pavan, lo stesso Barro con Moro e Innaria, se aspettano ancora un po’ ad uscire troveranno le urne chiuse !!

 

G.B.

 


Portogruaro verso le Elezioni

 

Alleanza Forza Italia e Lega
per candidare la Senatore

 

PORTOGRUARO Forza Italia appoggia Maria Teresa Senatore, presto seguirà anche il Gruppo per il Cambiamento. L’ufficialità dell’alleanza tra Lega e Forza Italia l’ha data ieri mattina il capogruppo forzista in Consiglio comunale, Pietro Rambuschi, i cui manifesti elettorali stanno già tappezzando la città.

Il passo decisivo verrà sancito questa mattina, quando arriveranno, per firmare l’accordo con la Senatore, i vertici di Forza Italia in Regione, l’europarlamentare Remo Sernagiotto e, probabilmente, anche il coordinatore regionale, l’ex campione olimpionico Marco Marin.

Oggi ci sarà la presentazione ufficiale della candidatura di Maria Teresa Senatore, all’hotel “ Alla Botte” alle 18.30.

Senatore sarà appoggiata anche da una nuova lista civica, “Annia”, come l’antica strada romana, uno dei simboli delle frazioni a sud di Portogruaro: Lugugnana, Giussago, Torresella e Viola.

Dunque, la Senatore è appoggiata da Forza Italia, Lega Nord e da due liste civiche, “Liberi insieme” e “Annia”. All’inizio della prossima settimana potrebbe aggiungersi il “Gruppo per il Cambiamento”, il movimento fondato dal forzista Pietro Rambuschi. Cinque liste.(r.p.)

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 13.03.2015)

 


Coalizione Centrodestra per Senatore : Geronazzo risponde su Forza Italia…

https://www.youtube.com/watch?v=tUmrlbK_Lf4

Conferenza stampa del 13.03.3015

Luigi Geronanzzo della Lista Civica  per Portogruaro “Liberi Insieme”, che appoggia il candidato sindaco Maria Teresa Senatore, insieme alla Lista civica “Annia” e la Lega Nord, conferma che Pietro Rambuschi si è preso “due giorni” di riflessione per decidere cosa fare…

Geronazzo si dice sicuro che alla fine ci sarà anche Forza Italia, facendoci capire che così hanno deciso i vertici del partito in un incontro svolto in mattinata, contraddicendosi sulla tanto sbandierata autonomia partitica nominata poco prima…

Alla domanda se anche il “Gruppo per il Cambiamento” seguirà FI, Geronazzo risponde di non saperne niente, specificando di non sapere nemmeno da chi è rappresentato ! Una bella “botta sui denti” a Rambuschi, che a questo punto ha una scelta quasi obbligata, questa è la politica, quella di sempre, quella di tutti…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

DUE NUOVI COMUNICATI STAMPA CIRCOLO PD E LISTA ROSSO VERDE

Ancora smentite su notizie di Stampa locale e un Appuntamento in Villa !

14 Marzo 2015 (Inserita replica al PD del consigliere Giorgio Barro tramite Facebook)

 


 

Comunicato stampa

13.03.2015

“La Lista Rosso Verde La Città Futura conferma l’incontro con gli elettori portogruaresi per definire i cinque punti del suo programma elettorale.

Così nella Sala del Caminetto della Villa Comunale nelle prossime due domeniche, 15 e 22 marzo, dalle ore 10, si discuterà progressivamente di Scuola, Partecipazione, Laicità, Ambiente, Lavoro Utile.

Chiediamo ai cittadini ed elettori portogruaresi di partecipare e contribuire con idee e critiche, tutte benvenute.

 

Capogruppo Lucia Steccanella

 


PARTITO DEMOCRATICO 

CIRCOLO DI PORTOGRUARO

 

Comunicato stampa

13.03.2015

Ritornano notizie sulla stampa circa presunte spaccature nel centro sinistra, circa ipotetiche liste alternative all’interno del centro sinistra.

Sull’argomento il PD si era già espresso in un Comunicato stampa del 25 febbraio scorso. Oggi ribadiamo, se necessario con maggior forza, le posizioni più volte espresse sia in direttivo che in assemblea del PD.

Lo facciamo in particolare perchè alcune dichiarazioni riportate dalla stampa tra “virgolette”, non fanno altro che confermare le posizioni da tempo assunte da alcuni esponenti in Consiglio Comunale.

Ricordiamo ad esempio che il consigliere Barro, che milita in Scelta Civica,  già a giugno del 2013 aveva dichiarato pubblicamente in Consiglio Comunale di non far più parte della coalizione di centro sinistra.

Come lui altri due consiglieri hanno sistematicamente votato contro o si sono astenuti su  importanti progranmmi e scelte amministrative, non ultimo il Piano degli Interventi, che rappresenta un passo importante degli obiettivi di mandato.

Quindi nessuna novità sulle scelte di  questi consiglieri, che hanno intrapreso strade alternative al centro sinistra e che lo hanno ripetutamente dichiarato.

L’unica novità oggi è forse, da parte degli stessi,  l’avvicinamento e la volontà, peraltro molto evidente,  di  trovare “casa” in una  delle tante liste del centro-destra.

 

C’è chi sembra scegliere il candidato Scarpa,

c’è chi pare scelga la candidata Senatore.

C’è anche chi  pare voglia presentarsi con una propria lista.

 

Tutte scelte legittime, forse “naturali” e “consequenziali” alla loro visione della politica.

Il campo delle liste del centro sinistra è invece da tempo CHIARO E COERENTE.

Il PD ha fatto un percorso che ha portato a  presentare un candidato unitario: Marco Terenzi. Un candidato apprezzato e  serio, che è stato votato all’unanimità dall’assemblea del PD.

SU QUESTA CANDIDATURA SI E’ COSTRUITA UNA COALIZIONE, formata da 4 liste, coese intorno a delle linee programmatiche comuni, che sta lavorando seriamente al programma ed alla definizione delle candidature a consigliere, individuando uomini e donne espressione del territorio, competenti, radicati nella Comunità e con una visione comune del “fare politica”.

Il  direttivo del PD di Portogruaro è l’espressione democratica  del congresso locale,  è un organo collegiale che lavora, si confronta e poi assume le sue decisioni, in maniera trasparente, coinvolgendo iscritti e simpatizzanti. Così come è avvenuto per la scelta del candidato Sindaco Terenzi. Lo fa attraverso assemblee molto partecipate e con un lavoro che impegna molte persone.

Così è in Democrazia e così funziona il nostro Partito a tutti i livelli.

 Altri che, come detto da tempo, hanno fatto scelte diverse,

rappresentano “altro”, non certamente il centro sinistra.

 

Il Segretario del Circolo del Pd di Portogruaro – Roberto Zanin


La replica tramite Facebook

del consigliere Giorgio Barro !

Vorrei solo sottolineare che S.C. sostiene il governo Renzi è che quindi è da ritenere un partito di csx , poi aggiungo che ci sono persone che possono avere idee di csx e non si ritrovano nel PD di Portogruaro …. bersaniano prima e di Cuperlo dopo…!

Infine per correttezza e’ stata la lista della Portogruaro che vogliamo che mi ha espulso perché alle politiche rappresentavo S.C. Anche se correttamente S.C. ha sostenuto lealmente prima il governo Letta poi il governo Renzi, non sono stato espulso per motivi politici ma per problemi personali in quanto inviso all’attuale amministrazione!

L’attuale Sindaco ha fatto di tutto per bloccare la mia entrata in C.C. Promettendomi anche la Presidenza della casa di riposo se avessi rifiutato il C.C. Cosa che chiaramente io non ho accettato.


 

Comunali, anche il Centrosinistra

si spacca in due

Parte della Coalizione ragiona su un candidato

alternativo a Terenzi

PORTOGRUARO – Centrodestra diviso e centrosinistra unito? Non è così. Le spaccature tra le varie forze politiche che si stanno organizzando per partecipare alle prossime elezioni amministrative non riguarderebbero solo il centrodestra, che ad oggi ha due candidati ufficiali, Maria Teresa Senatore, appoggiata tra gli altri dalla Lega Nord, e Paolo Scarpa, sostenuto invece da Fratelli D’Italia.

In alternativa alla candidatura del Pd di Marco Terenzi, ci sarebbe infatti un secondo blocco che fa riferimento all’area del centrosinistra, pronto a scendere in campo.

La scelta verrà presa dopo la decisione sulla formazione della lista dei candidati consiglieri regionali, tra cui figurano due portogruaresi, il consigliere uscente Alessio Alessandrini ed il sindaco Antonio Bertoncello.

«Il fatto certo – commenta il consigliere di maggioranza Giorgio Barro – è che a Portogruaro non c’è un solo centrosinistra come si vuol far credere. Ci sono partiti e persone che fanno riferimento a quell’area che non sono stati minimamente coinvolti nella formazione della coalizione a sostegno della candidatura di Terenzi.

Nel Pd, dove c’è un cerchio magico composto dal solito gruppo di persone che ne decidono le sorti – aggiunge – non c’è possibilità di dialogo. Noi stiamo valutando una eventuale discesa in campo, o con un nostro candidato o in appoggio ad altri candidati alternativi a Terenzi».

A comporre questo gruppo ci sarebbero anche i consiglieri di maggioranza Cristian Moro e Vincenzo Artino Innaria e l’ex assessore all’Urbanistica nella precedente giunta Bertoncello, Gianfranco Pavan.

Intanto, Ncd ha escluso la possibilità di appoggiare un candidato del centrodestra, definito «troppo frastagliato». «Restiamo in attesa di capire cosa succede a livello regionale – commenta il coordinatore Pietro D’Angelo – per poi assumere delle decisioni di conseguenza». Se Ncd decidesse di appoggiare la candidata del Pd Alessandra Moretti, a livello locale ci potrebbe essere un appoggio al candidato Terenzi. (t.inf.)

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 13.03.2015)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PAOLO SCARPA CANDIDATO SINDACO IN CONFERENZA STAMPA: VINCO IO !

“Corro per cambiare, corro per vincere! Faro’ le Primarie dei Cittadini…

13 Marzo 2015 (Questa pagina è ancora in fase di completamento…)


LA CONFERENZA STAMPA…

Paolo Scarpa: Corro per cambiare, corro per vincere !

Mi sottopongo alle Primarie dei Cittadini !

 

Video da ascoltare con attenzione,

non tutto è stato riportato dalla stampa…

(Seguirà commento)

 


Conferenza stampa: Presentazione Lista civica “Paolo Scarpa per Portogruaro”

https://www.youtube.com/watch?v=yAMOz4FfuHg

Portogruaro 2015: La Conferenza stampa di presentazione della Lista civica “Paolo Scarpa per Portogruaro”…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PRESENTAZIONE DELLA LISTA CIVICA PAOLO SCARPA PER PORTOGRUARO!

Presentato il Logo, appoggiati per ora da Fratelli d’Italia AN e Pensionati…

12 Marzo 2015


ANTEPRIMA… 

 


Presentazione Lista: Intervista a Paolo Scarpa, Candidato Sindaco a Portogruaro

https://www.youtube.com/watch?v=P0WJQi9K1Hw

Paolo Scarpa Bonazza Buora, Candidato sindaco a Portogruaro, si presenta con la sua Lista civica “Paolo Scarpa per Portogruaro”…

Intervista Andrea Chiandotto – Partito dei Pensionati che appoggia Paolo Scarpa

https://www.youtube.com/watch?v=8KcgDZrG_R0

Andrea Chiandotto, con il Partito dei Pensionati, appoggia la Lista civica “Paolo Scarpa per Portogruaro”…

Intervista Caterina Pinelli di Fratelli d’Italia AN che appoggia Paolo Scarpa…

https://www.youtube.com/watch?v=CsDGYyvYsfo

Caterina Pinelli, capolista di Fratelli d’Italia AN, appoggia la Lista civica “Paolo Scarpa per Portogruaro”…

Maria Belli, una cittadina di Fratelli d’Italia AN che voterà per Paolo Scarpa..

https://www.youtube.com/watch?v=3YNTaZKTrQs

Maria Belli, una cittadina di Fratelli d’Italia AN, che voterà Paolo Scarpa come Candidato sindaco…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

MOVIMENTO 5 STELLE: FAGOTTO CON MEETUP A PORTOGRUARO..

Splendido Incontro “senza rete” ne’ filtri con 4 Parlamentari a 5 stelle!

8 Marzo 2015 (Vedi anche Articolo correlato precedente… clicca qui)


 INCONTRO PUBBLICO CON

4 PARLAMENTARI A 5 STELLE !  

Giovanni Endrizzi, cittadino eletto al Senato e membro della Commissione Affari Istituzionali.

Gianni Girotto, cittadino eletto al Senato e membro della Commissione Industria, Commercio, Turismo e della Commissione di Vigilanza RAI.

Arianna Spessotto, cittadina eletta alla Camera dei Deputati e membro della Commissione per l’Attuazione del Federalismo Fiscale, Trasporti, Poste e Telecomunicazioni.

Marco Brugnerotto, cittadino eletto alla Camera dei Deputati e membro della Commissione parlamentare Bilancio, Tesoro e Programmazione.

 

Quello avvenuto sabato 21 febbraio 2015 è stato un Incontro pubblico, che definire politicamente interessante è molto riduttivo, in quanto non si sono mai visti a Portogruaro, ma credo anche in moltissime altri parti, 4 Parlamentari a disposizione dei cittadini, senza nessun moderatore e filtro, disponibili a rispondere a qualsiasi domanda!

Due Senatori e due Deputati facenti parte di alcune Commissioni parlamentari importanti, e pertanto una occasione che non andava persa, peccato che più di qualcuno pensasse fosse un “promo” per le Elezioni comunali che si terranno a maggio, e che a Portogruaro sono attese con ansia crescente, e confusione dilagante…

Fossero così disponibili anche i Parlamentari di altre formazioni politiche, di certo aiuterebbe a diminuire quella lontananza che il cittadino prova verso la politica, e che dicono sempre di voler colmare, ma poi di fatto sforzi in questo senso ne vediamo pochi..

E proprio di Comunicazione e media si è molto parlato in apertura di questo Incontro/Dibattito pubblico, internet e televisione sotto accusa, ma pure la carta stampata, tutti mezzi e strumenti con cui ci si deve quotidianamente confrontare e dove sono piovute critiche al M5S, soprattutto per la mancanza costante di frequentazione di Studi Televisivi, considerata anacronistica…

Ma il senatore Giovanni Endrizzi afferma che le cose stanno cambiando, e che il M5S viene boicottato e censurato in varie forme, da guardare il video su questo argomento, dove ci sono più interventi…

Altro aspetto interessante di questo Incontro è che finalmente si capisce come pensano e agiscono nel pratico i militanti del M5S, cosa sono questi meetup, ossia  Gruppi o  Programmi di Lavoro, come nasce un Programma politico, dove viene riportato come esempio quello appena concluso per la Regione Veneto, composto da ben 93 pagine, ma perchè molto dettagliate, ha precisato la deputata Arianna Spessotto durante la spiegazione.

Qui Mery Mazzon, consigliera comunale a Concordia Sagittaria, ha fatto un inciso su quello presentato da lei nel suo Comune, anche quello decisamente corposo, composto da un numero di pagine nettamente superiore a tutti gli altri, e che l’attuale Maggioranza sta in pratica attuando! Chissà se il sindaco Claudio Odorico è dello stesso parere…

Da ascoltare anche l’intervento del deputato Marco Brugnerotto, che fa una analisi su come rapportarsi alla politica e su come viene fatta, mettendoci in guardia dai facili “abbagli” che si possono prendere se non si sta bene attenti, invitandoci a riflettere bene sulle cose…

La serata è stata chiusa dal senatore Gianni Girotto, intervenuto per rispondere a delle precise domande sull’Ambiente, e più precisamente sulle Energie rinnovabili e le Centrali a biomassa, anche qui da guardare il video dedicato, e così saprete anche come la pensa il M5S…

Per concludere, non si è parlato di Programma amministrativo locale, almeno non nel dettaglio, questo è stato ribadito era un incontro con i Parlamentari (spero si ripeta altre volte), ma comunque si è detto che ci stanno lavorando per creare le basi e presupposti per presentarsi al voto a Portogruaro anche loro, e l’incaricato a seguire questo è Claudio Fagotto, e per chi volesse partecipare attivamente o semplicemente saperne di più, basta contattarlo…

 

G.B.


M5S PORTOGRUARO: MEETUP – COME NASCE UN PROGRAMMA LAVORO…

https://www.youtube.com/watch?v=TloCIeu4iBc

Antonio, un cittadino  di Portogruaro con un passato politico partitico negli anni 90, pone all’attenzione alcuni punti per un Programma  amministrativo per le imminenti elezioni comunali, ma il tema della serata è un altro…

Infatti il senatore Giovanni Endrizzi, spiega ad Antonio che la serata è incentrata sull’incontro con i parlamentari del Movimento 5 Stelle, ma che comunque si terrà conto di quanto da lui proposto…

Interviene allora la deputata di casa, Arianna Spessotto, che spiega in sostanza come si svolge un meetup del M5S, ossia come nasce e in cosa consiste un Programma di lavoro….

M5S PORTOGRUARO: DIBATTITO SUI MEDIA, SENATORE GIOVANNI ENDRIZZI

https://www.youtube.com/watch?v=yIhxbTV8Nqc

Giovanni Endrizzi, senatore del Movimento 5 Stelle, interviene sul vivace dibattito sorto sull’utilizzo dei media, internet e televisione ma non solo, da parte del M5S, iniziato dopo le critiche pungenti sollevate da una cittadina di fede grillina…

Dunque la Comunicazione, argomento che ritengo molto complesso e per niente facile, ma indispensabile per avere la giusta visibilità e interfacciarsi con i cittadini per dare una adeguata informazione, qui crea un interessantissimo dibattito e alcuni interventi espositivi…

M5S PORTOGRUARO: INTERVENTO DEPUTATO MARCO BRUGNEROTTO

https://www.youtube.com/watch?v=jFJQOphNMao

Marco Brugnerotto, deputato del Movimento 5 Stelle, interviene per spiegare alcuni concetti su come deve essere vista e interpretata la Politica, sia nazionale che locale, una interessante analisi e visione di chi la vive in prima persona tutti i giorni…

Brugnerotto mette in guardia dai facili abbagli che a volte la Politica crea , e invita i cittadini a trovare le risposte nel dialogo e confronto tra di loro, come per la scelta se fare o meno una Lista per le elezioni a Portogruaro e quale Candidato sindaco scegliere…

M5S PORTOGRUARO: INTERVENTO SENATORE GIANNI GIROTTO

https://www.youtube.com/watch?v=NHD8RUTvGGo

Gianni Girotto, senatore del Movimento 5 Stelle, interviene sul tema dell’Ambiente e delle Energie rinnovabili, rispondendo ad una domanda molto precisa posta da Silvio, facente parte di un Comitato di Cittadini…

Parte da lontano Girotto per affrontare il problema della Centrali e delle biomasse, facendo una breve cronostoria sul Movimento 5 Stelle, arrivato in Senato solamente da 2 anni, e dove non lo conosceva nessuno, e poi di come in un solo anno si sono costruiti una reputazione molto solida, raccontando alcuni significativi contatti e incontri avvenuti con persone ai vertici di questo importante e strategico Settore delle rinnovabili…

Il Senatore cerca di spiegare quali siano le Politiche energetiche dell’Italia e del Piano Energetico Nazionale che manca, e la “visione” del M5S…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

IL MOVIMENTO CINQUE STELLE ADESSO “ATTIVO” A PORTOGRUARO

Incontro con 4 parlamentari… Claudio Fagotto portavoce e Candidato sindaco?

7 Marzo 2105  (Vedi anche Articolo correlato precedente… clicca qui)


COMUNICATO STAMPA

Il Movimento 5 Stelle incontra la cittadinanza a Portogruaro

Sabato 21 Febbraio presso la Sala del Caminetto della Villa Comunale si è svolto l’incontro tra alcuni esponenti del  MoVimento 5 Stelle eletti al Parlmento nelle scorse elezioni.

Nel corso della serata sono intervenuti  due deputati , Marco Brugnerotto e  Arianna Spessotto,  e due senatori Gianni Girotto e Giovanni Endrizzi.

L’incontro è stata anche l’occasione per presentare alcuni referenti del gruppo M5S Portogruaro che stanno lavorando alla preparazione dell’eventuale Lista e del Programma da presentare alle prossime Elezioni amministrative del portogruarese: Claudio Fagotto e Renato Marchese, volti già conosciuti per varie battaglie svolte nel territorio a favore della salute e dell’ambiente.

Si sono toccate diverse tematiche sensibili alla comunità quali Centrali a biomassa, TAV, Ospedale Unico, Elettrodotto, Viabilità del Centro storico, PAT e Sicurezza.

Il filo conduttore di questi argomenti è stata l’indifferenza delle Istituzioni difronte alle necessità dei cittadini. Troppo spesso chi  ha amministrato Portogruaro si è dimostrato sordo dando parvenza di concertazione e condivisione senza trasformare in fatti le promesse fatte a destra e a manca, anche in occasione di eventi pubblici.

Il Movimento 5 Stelle raccogliendo le richieste dei cittadini si è posto l’obiettivo di organizzare serate a tema per trattare gli argomenti vicini alla cittadinanza e cercare di dare delle risposte concrete, già presentate più volte da Associazioni e Comitati che operano nel territorio e lasciate volutamente nel cassetto.

 


MOVIMENTO 5 STELLE PORTOGRUARO: INTERVENTO CLAUDIO FAGOTTO

https://www.youtube.com/watch?v=WVMl-GNbIG4

L’intervento di presentazione di Claudio Fagotto, portavoce del Movimento 5 Stelle di Portogruaro, e da molti indicato quale probabile Candidato sindaco dei pentastellati… ( Altri video con altri interventi, clicca qui) 

PORTOGRUARO: CONVENTION DI META’ MANDATO, INTERVENTO CLAUDIO FAGOTTO

https://www.youtube.com/watch?v=9U2AISSUGiw

Portogruaro: Convention di Metà Mandato – Collegio Marconi Sabato  2 Febbraio 2013

Intervento di Claudio Fagotto, Presidente del Comitato Salute & Ambiente…

Vedi i due Articoli correlati di metà mandato: 1 clicca qui , 2 clicca qui.

MOVIMENTO 5 STELLE PORTOGRUARO: RENATO MARCHESE E MATTEO VIVAN

https://www.youtube.com/watch?v=_CpFAvElsvc

Renato Marchese e Matteo Vivan, entrambi attivisti M5S di Portogruaro da non molto tempo, fanno un breve intervento dove si augurano possa nascere questa Lista per le comunali, e di come bisogna combattere l’oscuramento dei media nei loro confronti, e si fa un richiamo allo spirito del Movimento 5 Stelle che è un qualcosa che ti deve nascere dentro…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

LE “RIVELAZIONI” DI PAOLO SCARPA, SULLA POLITICA E SU GALAN…

L’ex Senatore di FI mette tutti in guardia, agli implacabili nemici e’ abituato

3 Marzo 2015


Le “rivelazioni” dell’ex senatore Paolo Scarpa

 

Dopo aver scritto il mio commento sul “caso” Scarpa (*), perchè questo ormai sembra sia diventato a Portogruaro, basta leggere l’ultimo Comunicato stampa  di FRATELLI d’ITALIA – AN  (clicca qui), dove il buon vecchio Pietro Rambuschi, a torto o a ragione, viene dipinto come un grande TRADITORE,  e la Senatore si ritrova “capo clan” in contrapposizione all’ex Senatore, eccomi arrivare subito una e – mail da colui che è l’oggetto del contendere…

Ovviamente sto parlando di Paolo Scarpa Bonazza Buora, che mi affretto a ringraziare per la cortesia e disponibilità di parlare  di se stesso in un momento politicamente delicato, e lo fa dicendo delle cose per me inedite, e che ci aiutano a comprendere meglio  alcuni aspetti della politica vissuta sempre sotto i riflettori, e che a volte per condizionamenti o pregiudizi, il cittadino non ne tiene debito conto…

Scarpa  ha l’intenzione di togliersi qualche sassolino, ma non è una battuta , lo farà a “bocce ferme” dice, facendo intendere che ne sentiremo delle belle sui retroscena di quanto sta succedendo a Portogruaro, tutti a rincorrere Liste e molti a mettere i propri servizi all’Asta ! Gente, siete avvisati !

Ma l’ex Senatore ha ribattuto anche al “viziato” politicamente che gli ho attribuito, o dell’abituato “troppo bene”, e nel spiegarmi che non è  per niente vero, anzi, è vero il contrario, fa il nome di Giancarlo Galan come suo implacabile nemico, colui che lo ha ostacolato quotidianamente, e poi dai suoi similari che gli sono succeduti, impedendogli una vita politica parlamentare e governativa  serena, per me che niente sapevo, è stata una grande sorpresa!

Scarpa  nella mail mi invitava a verificare, in quanto sono cose note, e così ho fatto, ebbene ho “scoperto” che  Claudia Minutillo, la grande accusatrice di Galan  specialmente durante l’inchiesta Mose, è stata anche la Segretaria  di Scarpa dal 1994 al 2000, e da lui recentemente descritta, per  quanto  l’ha conosciuta,  come “La migliore delle Segretarie. Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa”. (clicca qui)

Quante cose non sappiamo noi cittadini, certo che comunque è impossibile rincorrere le carriere politiche altrui, e poi diciamoci la verità,  nemmeno i politici generalmente sono molto interessati a farcele conoscere, se non loro malgrado la parte scandalistica quando vanno sotto inchiesta o sui giornali…

Chiudo dicendo che ovviamente i politici non sono tutti uguali, ma che però quando prendono l’investitura , si prendono anche il “peccato originale” di possessori ingiustificati di privilegi e appartenenti alla “Casta”,  e lì diventano tutti uguali, checché ne dicano…  e  noi aspettiamo speranzosi un “messia  politico”  che tolga loro tutti  peccati, ma non ne vedo in giro,  se non quelli che ci prendono in giro!! 

Siamo considerati un popolo di cattolici e da qui la metafora usata, per chi vuol capire… e non solo predicare, ma giustamente legiferare !

 

G.B.

 

Di seguito la mail dell’ex senatore Paolo Scarpa

Gentile Signor Battiston,  ho letto il Suo commento (*) alla “tormentata” vicenda che riguarda la mia disponibilità a servire la città di Portogruaro come Sindaco o come Consigliere.

Non Le parlerò di questo perché manca ancora un po’ di tempo, fervono i contatti tra i titolari delle innumerevoli liste e poi, mi creda, perché questa vicenda ha assunto profili francamente non esaltanti da Lei correttamente rilevati.

A bocce ferme, Le prometto che Le racconterò altri gustosi

e meno gustosi particolari.

La ringrazio per la chiosa da Lei posta in calce alla Sua ricostruzione. In essa ho rilevato un consiglio che giudico importante : quello in sostanza di adattarsi ad una realtà paesana che richiede forte determinazione nel ricercare un consenso il più condiviso su una proposta, in questo caso una candidatura.

Lei ha perfettamente ragione e la Sua è un’osservazione di certo non banale ( ed è questo in fondo il motivo che mi ha indotto a scriverLe).

Ma vi è anche il riferimento ad un supposto retaggio di esperienze personali politiche precedenti ove sarei stato come si suol dire “viziato” . Ecco qui mi permetto solo di dirle che l’ impegno parlamentare politico e governativo della mia “vita precedente” non è stato né comodo né frutto di grandi o piccoli regali; è vero semmai il contrario: mi creda,  dal giorno della mia discesa in campo sono stato quotidianamente avversato in modo implacabile da Galan e dai suoi famigli che nel tempo si sono succeduti.

Nulla, signor Battiston,  mi fu risparmiato in quei 19 anni della mia vita e ciò con grave pregiudizio nei miei riguardi. Ciò è noto e potrà,  se vorrà,  ritrovare innumerevoli riscontri alla mia affermazione.

Quanto sopra solo per dire che nella vita pubblica nulla ti è mai regalato ed aggiungo giustamente, ma anche per riaffermare la mia temprata consapevolezza di ciò tanto nello “scacchiere” nazionale che in quello più locale, reso indubbiamente più difficile e scivoloso da sentimenti e talora pre-giudizi non sempre appartenenti alla sfera più elevata dell’umana natura. Mi creda, con stima e rinnovato affetto.  Paolo Scarpa

 


 

Paolo Scarpa Bonazza Buora:

Claudia Minutillo? La migliore delle segretarie.

Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa

 

 Dal Gazzettino di Venezia – 22 Giugno 2014

VENEZIA – Claudia Minutillo? La migliore delle segretarie. Brava, diligente, colta, poliglotta, lavoratrice indefessa. Così la descrive Paolo Scarpa Bonazza Buora, l’ex parlamentare veneziano azzurro che dal 1994 al 2000 ebbe Minutillo come assistente. E di cui continua a dire un gran bene.

Racconta Scarpa: «Nel ’94 fui eletto al Parlamento, cercavo una assistente. Un mio amico di Jesolo, Mauro Milan, mi presentò Claudia Minutillo, i cui genitori sono di Jesolo. Laureata, conosceva le lingue straniere. Cominciò a lavorare con me. Di lei non posso che parlare bene».

Nel 2000 il rapporto di collaborazione finisce: perché?

«Ero più a Roma che qui, non andavo più a Mestre, ma solo a Portogruaro, la mia città. Ho valutato che per Claudia Minutillo fosse meglio fare altro:  ne abbiamo parlato, ci siamo consensualmente lasciati.

Successivamente ho saputo che era andata da Galan». Di cui adesso è diventata la grande accusatrice: è possibile che Minutillo si sia inventata tutto? «Non mi addentro nelle ultime vicende, è da 14 anni che non la frequento. Posso giudicare il periodo in cui ha lavorato con me e di cui posso dire solo bene. Certo, da quello che si legge sul Gazzettino di questa inchiesta sul Mose emerge un sistema nauseabondo. Mi auguro che tutti abbiano la possibilità di dimostrare la propria innocenza».

Paolo Scarpa Bonazza Buora rammenta ai distratti di essere stato esiliato dal Veneto. Ha fatto cinque mandati parlamentari dal 1994 al 2013, è stato due volte sottosegretario all’Agricoltura, per pochi mesi coordinatore regionale di Forza Italia.

Ma alle Politiche del 2001 è stato “esiliato”, candidato in Trentino: «Galan, Sartori e compagnia cantante non mi volevano in Veneto.

Nel 2013 sono stato buttato fuori a pedate

e senza neanche una telefonata». 

 Un «esilio felice», visto quanto sta succedendo:

«Mi rimproveravano di essere lontano dalle vicende locali. Ed è stato

un bene: il buon Dio mi ha tenuto lontano da certe ignobili vicende». 

Adesso fa il «contadino»: «Non faccio più politica attiva, per parecchi secoli non voglio neanche saperne. Ho solo detto sì ad Alfano, Schifani e Quagliariello quando alcuni mesi fa mi hanno chiesto di seguire le politiche agricole del Ncd. Ma senza fare politica».   Al.Va.

 

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 22.06.2014)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PIETRO RAMBUSCHI IL TRADITORE! LA SENTENZA DI FRATELLI d’ITALIA

Comunicato stampa al vetriolo della portavoce del partito Caterina Pinelli…

2 marzo 2015  (Vedi anche l’ Articolo correlato precedente… clicca qui)


Per domani, martedì 03 marzo, vi preannuncio un Articolo su questo argomento molto importante e “rivelatore”, che farà sobbalzare più di qualcuno sulla sedia… G.B. (clicca qui)


 

FRATELLI d’ITALIA

ALLEANZA NAZIONALE

 

 COMUNICATO STAMPA

 

Fratelli dʼItalia Alleanza Nazionale di Portogruaro non prende ordini da nessuno!, figuriamoci dalla Lega che da settimane, attraverso il signor Fabiano Barbisan sponsorizza, senza pudore, Maria Teresa Senatore, a candidato Sindaco, giocando una partita alla quale non intendiamo in modo assoluto essere complici !

La politica fatta sottobanco non ci interessa! Fratelli dʼItalia vuole rinnovare la classe politica portogruarese non tornare alle manovre da pre Prima Repubblica.

Le candidature a Sindaco non devono essere imposte ma confrontate, ed eventualmente condivise da una platea, la più ampia possibile ! I vari Geronazzo e Barbisan a Fratelli dʼItalia non possono imporre nulla, piuttosto debbono imparare !

La nostra posizione è chiara e trasparente come lʼacqua di montagna: riteniamo lʼex Senatore Paolo Scarpa il miglior candidato possibile in grado di coagulare il maggior consenso e rispetto a ciò non ci spostiamo di un millimetro!

Il vero traditore di questa vicenda è Rambuschi, rappresentante di Forza Italia, il quale prima appoggia Scarpa e poi si affretta a dargli una spinta per farlo cadere nel burrone. Si tratta di un comportamento scorretto che divide ulteriormente il centrodestra per sostenere il clan della Senatore che da anni ha le mani sulla città e che oggi ritrova una “verginità politica” attraverso la moglie del consigliere Mazzon, in municipio da oltre trenta anni e si propone alla guida della città!

Fratelli dʼItalia Alleanza Nazionale di Portogruaro non ha e non stipulerà mai accordi con i fuoriusciti di Bertoncello che fanno riferimento allʼex assessore Angelo Morsanuto.

Fino adesso siamo stati gli unici, assieme al partito dei Pensionati, a non abbandonare il progetto e la candidatura di Paolo Scarpa, perchè ci crediamo e per noi la coerenza è parte integrante del nostro DNA politico.

La gente ci chiede chiarezza, trasparenza e non torbide manovre personali organizzate in taverne private!

 

Portogruaro, 1 marzo 2015

  

CATERINA PINELLI

Fratelli dʼItalia Alleanza Nazionale

 


Prove di Coalizione
Forza Italia preme per Teresa Senatore

 

Ma Paolo Scarpa resta in pista appoggiato dai Pensionati

e Fratelli d’Italia – AN

 

 

PORTOGRUARO

Maria Teresa Senatore è pronta e Forza Italia anche. Infatti, dopo la presentazione ufficiale della lista civica che fa capo al consigliere comunale Luigi Geronazzo, la papabile candidata sindaco per il centrodestra rompe gli indugi. Non ammette di essere lei la prescelta, ma lancia alcuni messaggi molto chiari: a tutta la coalizione oggi frammentata, e non solo ai partiti che la appoggiano.

«Credo», spiega la Senatore, «che finalmente a Portogruaro stiano diventando saggi. Adesso è ancora presto, ma penso che tra qualche giorno ci saranno novità. Io sono ottimista di natura, per cui sto qui e aspetto».

Forza Italia a livello provinciale ha imposto un silenzio di dieci giorni con tutte le forze politiche di centrosinistra e di centrodestra. Già, perché nella “Grosse Koalition” non sono chiuse le porte a nessuno. Nemmeno ai vari Innaria, Barro e Morsanuto, che indubbiamente avrebbero qualche difficoltà a giustificare un apparentamento con il centrodestra.

Igor Visentin, Coordinatore provinciale, vuole appoggiare la Senatore: «Io credo che alla fine Forza Italia e Gruppo per il cambiamento scioglieranno la riserva a vantaggio di Teresa, personalità autorevole nel sociale , Rambuschi lavori per il bene del centrodestra». Messaggio chiaro.

Tradotto: Rambuschi, fa’ un passo indietro.

Fratelli d’Italia smentisce quanto ha detto Luigi Geronazzo: «Non abbiamo avviato alcun dialogo con la lista di Angelo Morsanuto. Noi ci riconosciamo in Scarpa. Senatore? Non è un nome nuovo e spendibile per la politica in città. Dietro c’è suo marito, Renzo Mazzon, che è sulla scena politica di Portogruaro da 30 anni».

A sua volta Luigi Geronazzo rincara la dose: «In realtà», dice il grande sponsor della Senatore e dell’alleanza con la Lega Nord, «Fratelli d’Italia e Morsanuto si sono già incontrati. Ma so anche che il partito della Meloni a livello provinciale vedrebbe di buon occhio un’intesa con la Senatore. Aspettiamo anche Pietro Rambuschi. Alla fine sono convinto che si unirà alla grande coalizione con la nostra candidata. Peccato per le liste civiche di Gastone Mascarin vadano per la loro strada. Noi comunque li aspettiamo ugualmente. Insieme si può. Insieme vinceremo».

I Pensionati intanto fanno sapere la loro posizione, attraverso lo storico coordinatore Andrea Chiandotto: «In una prospettiva unitaria il nome giusto per noi è Paolo Scarpa. Altrimenti non ci presentiamo».

Scarpa vuole presentarsi, ma Forza Italia si defila. L’ex viceministro però promette battaglia. Rosario Padovano

 

(Fonte: la Nuova Venezia – 01.03.2015)

 


 

Grillini pronti ad entrare nell’arena della Campagna elettorale

C’è Fagotto per i 5 Stelle

Scarpa nel Limbo,

per Forza Italia interviene

il Coordinatore provinciale Visentin

Portogruaro,

Nell’arena della Campagna elettorale scende anche il Movimento 5 Stelle. Non c’è ancora l’ufficialità ma sarebbe Claudio Fagotto, presidente del Comitato Salute & Ambiente, il candidato del Movimento Cinque Stelle a Portogruaro. Il diretto interessato non conferma ma ammette che si tratta «di un’ipotesi sulla quale il Movimento sarà presto chiamato ad esprimersi». «Troppo spesso chi ha amministrato Portogruaro – commentano dal Movimento, al quale ha aderito anche Renato Marchese, attivista vicino al Comitato – si è dimostrato sordo dando parvenza di concertazione e condivisione senza trasformare in fatti le promesse fatte a destra e a manca. Di fronte alle necessità dei cittadini le istituzioni si sono dimostrate indifferenti. Il nostro obiettivo – continuano – è quello di promuovere serate a tema per trattare gli argomenti vicini alla cittadinanza e cercare di dare delle risposte concrete a temi lasciati volutamente nel cassetto».

Intanto, l’ex senatore Paolo Scarpa, nonostante l’incomprensione con il coordinatore locale di Forza Italia, Pietro Rambuschi, continua a dirsi «disponibile per il bene della propria città».

Sulla grottesca vicenda legata alla sua candidatura è intervenuto anche il coordinatore provinciale di Fi, Igor Visentin, al quale spetterà ora il compito di guidare il partito verso nuove alleanze.

«La candidatura di Scarpa – commenta – non è stata colta per quello che era, e cioè una candidatura super partes oltre che autorevole. È evidente che situazione del centrodestra a Portogruaro sia piuttosto frastagliata. Sembra prevalga di più la voglia di ogni singolo gruppo di misurarsi piuttosto che un progetto politico.

Come Coordinamento provinciale – continua Visentin – dovremo decidere che strada intraprendere, valutando ovviamente ciò che sta succedendo sia a livello regionale che negli altri Comuni della Provincia chiamati al voto.

Vista la situazione, ritengo che prima di imporre candidati, sia opportuno capire se c’è la possibilità di convogliare su una coalizione, aprendo un ragionamento con la Lega Nord, Fratelli d’Italia e gli altri partiti del centrodestra per lavorare su un progetto di ampio respiro». Teresa Infanti

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – 28.02.2015)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

Alternativa LIBERA PORTOGRUARO: ECCO PROGRAMMA AMMINISTRATIVO

Presente il deputato Walter Rizzetto, Vicepresidente Commissione Lavoro

28 Febbraio 2015

 


 

ANTEPRIMA…

 


 

Alternativa LIBERA

Portogruaro, una porta verso il Veneto

 

Programma Amministrativo 

 

– Sanità, Sociale, Sostegno al Reddito e alla Famiglia

– Lavoro, P.M.I., edilizia:come ripartire subito

– Commercio, Turismo, centro Storico

– Ambiente

– Sicurezza

– Immigrazione

– Democrazia Partecipata e Trasparenza

– Scuola e Istruzione

 

(clicca qui)

 


ALTERNATIVA LIBERA PORTOGRUARO: INTRODUZIONE SERATA E OSPITI

https://www.youtube.com/watch?v=7KksV68m0N4

Lorenzo Tummino introduce la serata presentando Michele Boato, Alessandra De Guilmi, il Deputato parlamentare Walter Rizzetto…

Qualche piccolo accenno di polemica di Lorenzo e Michele verso il Movimento 5 Stelle da cui sono usciti, mentre Alessandra, che fa l’insegnante ed era una sostenitrice esterna del M5S,  racconta che viene da un percorso come qualsiasi cittadino che à stanco di vedere quello che sta succedendo nel quadro italiano politico, sia a livello Nazionale, Regionale e Comunale…

Alessandra dice che all’inizio era un po’ titubante, ma l’energia positiva che ha trovato in questo Gruppo ha spazzato via ogni dubbio…

ALTERNATIVA LIBERA PORTOGRUARO: IL DEPUTATO WALTER RIZZETTO…

https://www.youtube.com/watch?v=6PiQUdzHQPE

Walter Rizzetto, deputato alla Camera, ex Movimento 5 Stelle, nel suo intervento spiega perchè e fuoriuscito dal M5S di Beppe grillo, definendolo comunque l’esponente politico più esplosivo, politicamente parlando, degli ultimi 15 / 20 anni, anche se poi qualcosa non ha funzionato…

ALTERNATIVA LIBERA PORTOGRUARO: INTERVISTA A WALTER RIZZETTO

https://www.youtube.com/watch?v=fnzJ67ziEGA

Il Deputato parlamentare Walter Rizzetto, ospite a Portogruaro in occasione della Presentazione del Programma Amministrativo di Alternativa Libera – Portogruaro, la neo  Lista che intende presentarsi alle prossime Elezioni comunali…

Rizzetto ci parla anche della riunione nazionale che si terrà Sabato 28 Febbraio a Firenze, dove Alternativa Libera si è data appuntamento, previsti circa 250/300  aderenti a  questo nuovo Gruppo che possiamo anche considerare un nuovo Movimento…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

L’EX SENATORE PAOLO SCARPA RITIRA CANDIDATURA A SINDACO ?

In una mail la sua risposta, e “occhio” a Denis Cuzzolin e Rambuschi…

27 febbraio 2015


CANDIDARSI A SINDACO:
UNA DECISIONE DIFFICILE…
La telefonata mi è arrivata nel tardo pomeriggio, e un amico mi informava che c’era un clamoroso sms che girava, una notizia inattesa e che riportava la rinuncia di Paolo Scarpa alla candidatura a Sindaco di Portogruaro.
. 
Le motivazioni che mi si raccontavano erano quelle che si possono leggere oggi anche nel giornale, ossia una mancata adesione della Lega e della Lista Città del Lemene di Padovese a sostenerlo, e pertanto era inutile continuare per subire una sicura sconfitta.
.
La notizie era di quelle che si possono definire “una bomba”, ma io ci vado sempre cauto in questi casi, e vado alla ricerca di conferme, anche perchè Scarpa aveva ufficializzato la sua presenza con alcune Liste solo qualche giorno prima.
.
Allora ho chiamato Pietro Rambuschi, che mi ha confermato questo sms di rinuncia dell’ex Senatore, dicendosi molto dispiaciuto e rammaricato, e nel parlare ho appreso che non c’era nessun Comunicato stampa ufficiale di Scarpa, e sapendo che il suo portavoce è Denis Cuzzolin, ho chiesto se lui sapeva qualcosa…
.
Ed eccoci arrivati all’equivoco o cattiva comunicazione tra i due, c’era sì l’amarezza e un po’ di scoramento di Paolo Scarpa, avrà anche detto che in queste condizioni si ritirava, ma erano solo “pensieri a voce alta”, che Cuzzolin probabilmente ha preso per buoni e ha demandato a Rambuschi di diramarli, cosa che ha fatto subito con degli sms a tutti i loro iscritti !
.
E qui cade l’asino, come si dice, perchè passato il momento di scoramento e capito che Scarpa era battagliero più che mai, Cuzzolin ha cercato di fermare Rambuschi, ma ormai era troppo tardi, e i cellulari “troppo bollenti “!
.
Questa la mia ricostruzione, avrei potuto pubblicare la notizia già nel tardo pomeriggio di ieri, ma ho voluto sentire prima il diretto interessato, l’ex Senatore Paolo Scarpa, anche su suggerimento di Rambuschi, e ho fatto bene, perchè Scarpa, molto cortesemente ha smentito un suo definitivo ritiro ed è invece suo desiderio di potere essere al servizio  della sua città.
.
Inutile che vi dica che ieri non ho pubblicato niente, lo faccio oggi, pubblicando il testo della mail spedita dall’ancora Candidato sindaco:
.
La domanda
Buonasera sig. Scarpa, mi è giunta voce di un suo Ritiro dalla corsa a Sindaco di Portogruaro, e prima di dare notizie non veritiere, Le chiedo cortesemente se può confermarmi tale voce, e se sì quali motivazioni l’hanno portata a questa decisione.
.
La risposta:
Gentile Signor Battiston,

Le sono grato per la Sua premura e cortesia nel chiedermi conferme. Non sono però in grado di fornirle, giacché non ho prodotto comunicazioni di non disponibilità ad una candidatura a Sindaco di Portogruaro. Semmai sono a rinnovare le più fervide espressioni di affetto per la mia città e pertanto ogni desiderio di poterla servire. Con viva e grata cordialità. Paolo Scarpa

 

Posso concludere dicendo che forse all’ex senatore di Forza Italia, i tantissimi anni di parlamentare ai massimi vertici della Politica, l’hanno come si dice “viziato”, o abituato troppo bene, adesso calarsi nella realtà quotidiana cittadina è un’altra cosa, si deve combattere e lottare, anche sgomitare, altrimenti nessuno ti regala niente, nè ti da spazio solo perchè glielo chiedi, imparato  e superato questo, il resto viene da solo !

 

G.B.

 


 

E’ UN GIALLO LA RINUNCIA

DI PAOLO SCARPA

 

Rambuschi: “Si è ritirarto, ci dispisce”   

Il Senatore: E’ lui che vuole scricarmi”

Clima teso nel Centrodestra, torna a complicarsi la scelta

del Candidato sindaco

 

di Teresa Infranti

PORTOGRUARO – Secondo stop alla candidatura di Paolo Scarpa. Ma la ragione che ha indotto l’ex Senatore a mettere nuovamente in dubbio la disponibilità a candidarsi a Sindaco per il Centrodestra è ancora un mistero.

Mentre il diretto interessato attribuisce le responsabilità a Pietro Rambuschi, referente di Forza Italia e “Gruppo per il Cambiamento”, che lo avrebbe scaricato ancor prima di un confronto diretto con tutte le liste disposte a sostenerlo, lo stesso Rambuschi definisce la scelta di Scarpa «volontaria, dettata dalla rabbia di non essere riuscito ad ottenere l’appoggio né della Lega Nord né della Lista di Padovese”.

Non ho mai comunicato ufficialmente la mia rinuncia. In considerazione della decisione della Lega e della Lista Padovese di non darmi l’appoggio – spiega Scarpa – ho espresso alcune considerazioni personali sul mio possibile ritiro.

Nulla era stato ancora deciso. Ciononostante Rambuschi, che non ha mai ricevuto il mandato di rappresentarmi in dichiarazioni o decisioni, ha preso la palla al balzo per comunicare via mail a tutti gli iscritti che non ero più io il candidato di Forza Italia e del Gruppo per il Cambiamento.

Insomma, ha pensato bene di farmi il funerale a corpo caldo. La mia candidatura – conclude – è tuttora in piedi e nei prossimi giorni valuterò la mia partecipazione alle Amministrative».

«lo non ho scaricato proprio nessuno. Scarpa – commenta Rambuschi – era il Candidato ideale di Forza Italia e del Gruppo per il Cambiamento.

È stato l’ex Senatore, comunicandoci di volersi ritirare,

a fare di nuovo marcia indietro.

Di questo non possiamo che essere particolarmente rammaricati.

Ora cercheremo di capire cosa fare, che strada seguire e con chi alleatoci.

Una cosa è certa,

la mia candidatura in sostituzione di quella di Scarpa non esiste”.

La Lega continua intanto a lavorare per cercare la massima convergenza sul Candidato.

Le ipotesi sono quelle di sempre: Fabiano Barbisan e Teresa Senatore.

 In questi giorni si definiranno meglio le alleanze e la prossima settimana dovrebbe essere ufficializzato il nome del Candidato sindaco, che con ogni probabilità sarà proprio Maria Teresa Senatore, espressione del mondo dell’Associazionismo, appoggiata da altre civiche, tra cui quella che fa capo a Luigi Geronazzo.

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia)