Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

INCONTRO CON CANDIDATI SINDACO: J’ACCUSE DEL GIUDICE DI PACE !

Dipendente comunale boicottata, l’intervento della presidente Ilaria Giraldo…

22 Maggio 2015


 

NELL’INCONTRO PUBBLICO

CON I CANDIDATI SINDACO

 

J’ACCUSE DEL GIUDICE DI PACE

 DIPENDENTE BOICOTTATA !

 

Serata iniziata in maniera piuttosto blanda, tre sono stato le domande poste agli 8 candidati sindaco presenti, assente come ormai da tempo noto Claudio Fagotto (clicca qui), assente anche Giorgio Barro, che ha preferito farsi sostituire dall’avv. Sara Furlanetto, candidata consigliere della Lista “Io Lavoro per Portogruaro”, delegata perché tecnicamente competente della materia in argomento (?!), questa la motivazione data.

Dunque c’erano, Gastone Mascarin, Pietro Rambuschi, Paolo Scarpa, Maria Teresa Senatore, Marco Terenzi, Luigi Toffolo, Lorenzo Tummino e Maria Luisa Venturin, che hanno risposto ai quesiti sul Giudice di Pace, Convenzioni con la Camera Avvocati Portogruaro e Sicurezza, ma di questo vi parlerò in altra specifica pagina. (clicca qui)

Terminato il giro di risposte con circa 7 minuti a testa, la serata si è ravvivata dopo l’intervento del Giudice di Pace dott.ssa Anna Salice, chiamata a relazionare dalla presidente Ilaria Giraldo, che ha condotto questo Incontro pubblico molto partecipato, con la Sala Caminetto che non è riuscita a contenere tutta la gente accorsa, e che di fatto ha lanciato un sorprendente J’accuse nei Confronti dell’attuale Amministrazione Comunale.

A seguire c’è stato un mio intervento in merito alle risposte date dai Candidati sindaco, che ha mandato su tutte le furie Paolo Scarpa, e “stimolato” tutti gli altri, ma come detto in precedenza, su questo vi rimando ad altro prossimo articolo (*), adesso soffermiamoci sul Giudice di Pace..

Piccola cronostoria, il Giudice di Pace dott.ssa Anna Salice, arrivata circa 8 anni fa da Ancona dove aveva a ruolo circa 1500 cause all’anno, giunta a Portogruaro  è passata a circa 1200 cause annuali, dunque un mole considerevole di lavoro, considerando la differenza di grandezza, mentre ora si sta viaggiando introno alle 400 / 450 cause, diminuzione dovuta semplicemente perché lo Stato ha introdotto la tassa del contributo unificato e aumentato il costo di accesso alla Giustizia !

Poi la dott.ssa Salice andando a ritroso, facendo menzione di un articolo di qualche mese fa apparso sulla stampa locale dove il titolo era “Addio al Giudice di Pace”, riferito a Portogruaro, dove si parlava di gestione negativa, ebbene tutto falso, afferma la dott.ssa Salice, la gestione è stata positiva, ma non solo perché si è impegnata Lei in prima persona, ma soprattutto perché si è passati dal personale ministeriale a quello comunale, e fa un encomio ben preciso indirizzato a una Dipendente comunale.

Testualmente: “ E qui devo spendere una parola di ringraziamento verso la signora Leda …. che senza la sua passione, abnegazione, impegno, professionalità e  capacità, io avrei gettato la spugna, questo sia chiaro. Io mi rendo conto che ci siano dei problemi di costi, è inevitabile, non sta a me dire qual’è il rapporto tra benefici e costi, certamente è giusta la pretesa che anche gli altri Comuni contribuiscano…”  E ancora: “ Però sicuramente se non c’è personale adeguato che supporta la cancelleria, veramente la vita è difficile, e quindi torno ancora a dire che la signora Leda … è stata preziosissima, nonostante che l’attuale Amministrazione la sta boicottando, perché non le vuole riconoscere lo straordinario, pretende che lo straordinario sia deciso chiesto e programmato prima, è impossibile…l’attività di cancelleria, soprattutto da un punto di vista penale, è molto burocratica, ci sono degli adempimenti che non si possono programmare se finiscono a una certa ora o finiscono dopo… Non vogliono riconoscere lo straordinario, non glielo vogliono far recuperare, pagare un corrispondente di 82 euro l’anno…”

A questo punto si inserisce cercando di ricondurre il discorso su altri binari la presidente Giraldo, facendo presente che questa non è la sede per fare polemiche politiche (?!), e contemporaneamente di rimando il Candidato sindaco e Consigliere comunale uscente, Gastone Mascarin,  ribatte l’esatto contrario, che si dicano e sappiano queste cose !

La dott.ssa Salice cerca di giustificarsi, tra il brusio intanto sorto in sala, spiegando che visto che si parla di costi, è giusto che i Candidati sindaco sappiano… che i costi non sono solo quelli della Sede, ma anche quelli del personale e altri ancora…

Concluso l’intervento del Giudice di Pace, prende la parola la presidente Ilaria Giraldo, che spiega da dove è partita la nuova geografia giudiziaria e cosa ha comportato per Portogruaro la sua attuazione, con la chiusura della sede distaccata del Tribunale di Venezia, e l’inserimento in quello di Pordenone.

Nel fare questo l’avv. Giraldo ha fortemente criticato l’azione del Governo, bollandola come decisone sbagliata, quantomeno miope e problematica sotto molteplici aspetti, e facendo cenno su quanto lamentato dal Giudice di Pace dott.ssa Salice a riguardo della Dipendente comunale boicottata, parla di evidente “rigidità” da parte della Amministrazione comunale, ma perché condizionata dal Contratto lavorativo che impone regole precise e ferree…

Niente da dire, una bella “gatta da pelare”, non voglio entrare nel merito, io vi ho dato gli elementi (e due video), per trarre le vostre conclusioni, quello che posso dire, a mio avviso, è che non era quello il luogo e nemmeno il contesto per rendere pubblica questa situazione, tantomeno da parte di un Giudice di Pace, che mi sembra abbia in questo caso vestito più la parte del sindacalista… E concludo con il classico, ad ognuno il suo mestiere !

 

PS.

“Ad ognuno il suo mestiere” è inteso  in senso ampio e allargato…

 

 

G.B.

 


Portogruaro: J’accuse del Giudice di Pace all’Amministrazione comunale!

https://www.youtube.com/watch?v=DEbMYDJzST8

La dott.ssa Anna Salice, Giudice di Pace e responsabile dell’Ufficio di Portogruaro,  nel suo intervento rende pubblica una situazione critica creatasi tra Amministrazione comunale e un suo dipendente,  che non si vede riconosciuti e pagati gli straordinari effettuati a causa della durata imprevedibile delle Udienze…
 
Brusio in sala…non è questo il contesto per polemiche politiche, interviene la Presidente Ilaria Giraldo della Camera Avvocati Portogruaro, di parere contrario il Candidato sindaco e Consigliere comunale Gastone Mascarin…

Un intervento, un J’accuse del Giudice di Pace di Portogruaro che farà sicuramente molto discutere, visto che ha parlato di boicottaggio…

Giudice di Pace: Intervento del Presidente Camera Avvocati Portogruaro

https://www.youtube.com/watch?v=c3wrM4Vk9FM

La Presidente della Camera Avvocati Portogruaro, Ilaria Giraldo, dopo le accuse della dott.ssa Anna Salice nei confronti dell’Amministrazione comunale, spiega cosa ha comportato per Portogruaro questa nuova geografia giudiziaria,  e fa il quadro della situazione, cercando di spiegare le difficoltà in essere…

L’avv. Giraldo sottolinea che la evidente “rigidità” dell’Amministrazione comunale è dettata dalle regole ferree del Contratto di lavoro a cui debbono sottostare, ma che vanno ricercate tutte le possibili soluzioni…

Camera Avvocati Portogruaro – Candidati sindaco: Le Osservazioni non gradite !

https://www.youtube.com/watch?v=_NnNiOU5Vj8

Dopo il mio intervento con delle Osservazioni su quanto detto dai Candidati sindaco sul Giudice di Pace e sulla Sicurezza, che hanno creato una “vivace” protesta di Paolo Scarpa, che poi si scusato per la sua istintiva reazione, “condannata” anche da una persona del pubblico, non uno qualunque (Uno psicologo e psicoterapeuta), non particolarmente gradita da Scarpa… 

Le mie Osservazioni che comunque erano di critica costruttiva, implicavano delle domande di risposta, non erano “Una lezioncina” come etichettata da Scarpa, e infatti poi si sono date delle risposte, a partire dall’avv. Ilaria Giraldo, e gli altri Candidati sindaco…

Da rilevare l’intervento di Gastone Mascarin che ha fatto chiarezza sui dubbi espressi dalla Maria Teresa Senatore se esiste un Documento (NO) che impegni gli altri Sindaci del portogruarese a contribuire alle spese del Giudice di Pace, dunque certe cose si sanno, però bisogna dirle, come ho fatto notare nel mio intervento…

“Pepato” invece il commento conclusivo di Marco Terenzi, che agli Amministratori di quei Comuni che mi hanno detto che non intendono pagare per il Giudice di Pace perchè i loro cittadini che ne usufruiscono sono pochi, ha detto che “un pochino” SI DOVREBBERO VERGOGNARE !

Da ascoltare anche i commenti di Luigi Toffolo, che ha messo in guardia da questi modi di ragionare, che sono gli stessi che ci possono far perdere il nostro Ospedale, mentre Maria Luisa Venturin ha ribadito che le “responsabilità” dei 10 Candidati sindaco non sono tutte uguali, e Lorenzo Tummino ha fatto alcune precisazioni…

Nessuna replica da parte di Pietro Rambuschi e Sara Furlanetto, che era in sostituzione di Giorgio Barro, e vi ricordo che Claudio Fagotto era assente “giustificato”, ma ha mandato una risposta scritta alle domande poste dall’avv. Ilaria Giraldo, presidente della Camera Avvocati di Portogruaro…

 

M5S ALLA CAMERA AVVOCATI PORTOGRUARO
.
Buongiorno,
nel ringraziarVi per l’invito al dibattito pubblico, Vi informiamo che non potremo partecipare a causa di altri impegni già fissati nel corso di questa lunga campagna elettorale.

Data l’importanza del tema che sarà trattato nel corso del dibattito, ci teniamo a farVi conoscere le nostre proposte per i temi indicati come di seguito specifichiamo:
  1. Premesso che un presidio di Giustizia di prossimità è fondamentale per dare un servizio efficiente e efficace nel territorio, ci impegneremo in ogni sede e in ogni modo per mantenere attivo l’Ufficio cittadino del Giudice di Pace. Per ciò che concerne la sede, alla luce delle recenti vicende in cui si prospetta la destinazione di Villa Martinelli a sede dell’Agenzia delle Entrate, valuteremo la distribuzione degli spazi per una eventuale coabitazione e, contemporaneamente, sarà ricercata una sede alternativa che sia comunque idonea e di facile fruizione per i cittadini del Comune di Portogruaro.
    Le risorse eventualmente necessarie per l’adeguamento della sede saranno individuate all’interno del bilancio comunale, con una revisione della spesa e del Piano delle Opere Pubbliche, determinando le nuove priorità.
  2. Verranno valutate le Convenzioni in essere per integrarle in un progetto di visione globale nell’ambito di un servizio al Cittadino, in cui potranno trovare spazio anche altre tematiche di utilità sociale.
  3. Sarà attivato un confronto / tavolo di lavoro coinvolgendo i cittadini, le associazioni sociali, Forze dell’Ordine e la Camera degli Avvocati per creare proposte e progetti di informazione / prevenzione / assistenza, da portare all’attenzione del Consiglio Comunale.
RingraziandoVi nuovamente per l’invito, certi di una attiva futura collaborazione qualora si presentasse l’occasione, salutiamo cordialmente.


Movimento 5 Stelle Portogruaro
Lo staff
.

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

“FACCIA A FACCIA” DEI 9 CANDIDATI SUL SISTEMA GIUSTIZIA E SICUREZZA

Manchera’ Fagotto (M5S), e forse qualcuno si fara’ sostituire, ecco 3 domande !

20 Ottobre 2015


LA CAMERA DEGLI AVVOCATI

DI PORTOGRUARO

 

Organizza Incontro pubblico

 

CANDIDATI SUL  BANCO DEGLI “IMPUTATI ” !

 

 

Sono molto scettico sull’incontro pubblico di stasera, le intenzioni sono sicuramente buone, ma su questo tema della nuova organizzazione giudiziaria nazionale che ha rivoluzionato il sistema giustizia, inteso come Sedi dei Tribunali e tutto quello che ci corre dietro, ben poco si può fare a livello comunale…

Se poi si vuole parlare di Giudice di Pace, anche qui ormai c’è poco da dire, resta a Portogruaro se il Comune si paga tutte le spese, affitto compreso, di Giustizia e Sicurezza, temi molto seri, abbiamo nella apicalità politica e governativa degli esempi di iniquità davvero vergognosi e destabilizzanti, nemmeno chi ruba milioni di euro va o resta in carcere, e  sul sistema dei privilegi, dei  vitalizi e, dulcis in fundo, pensionistico, abbiamo addirittura un sistema “legalmente incostituzionale”  !

Detto questo, pongo in anticipo 3 “scomodi” quesiti per stasera nel caso non riuscissi  a farlo di persona ai Candidati sindaco:

 

1)   Cosa avreste fatto al posto del sindaco Antonio Bertoncello sul “caso” della Dirigente licenziata, a cui è seguito un Esposto della Minoranza e una richiesta di risarcimento della Corte dei Conti per danno erariale?  E non si “sfugga” alla domanda dicendo di non conoscere i fatti, perché anche questa è una risposta !

 

2)    Trovate giusto che Portogruaro si accolli tutti i costi per mantenere il Giudice di pace in città, anche se gli altri Comuni del mandamento non intendono mettere un centesimo? Con tutte le tasse che il cittadino paga, deve anche pagare lo Stato per un Servizio che dovrebbe avere per diritto?

 

3)   Trovate giusto che si facciano degli Esposti per piccole presunte violazioni burocratiche come l’ultima sui Manifesti elettorali e che poi ci sia una grandissima disuguaglianza di esposizione di passaggi televisivi, dove vengono chiamati sempre i soliti due o tre Candidati ?

 

PS.

Vi segnalo un articolo sul Giudice di Pace (clicca qui), dove l’intervistato è Alvise Cecchinato, ex presidente della Camera Avvocati di Portogruaro.

Interessante anche l’articolo in cui l’avvocato Gianluca Liut,  membro della Camera Avvocati di Portogruaro, da un giudizio molto pesante sul sistema Giustizia in Italia (clicca qui), e che a Portogruaro ha uno studio legale assieme all’avvocato Ilaria Giraldo, attuale Presidente che è succeduta a Cecchinato, ora nell’Ordine Avvocati di Pordenone (clicca qui).

 

G.B.


 

STASERA CONFRONTO

 

TRA NOVE CANDIDATI 

 

Portogruaro al voto: Forfait  del M5S

 

PORTOGRUARO Tutto confermato a Palazzo Altan Venanzio, dove però incombe l’incubo pioggia, per il confronto tra i candidati alla poltrona di sindaco del comune di Portogruaro programmato per questa sera con inizio alle 20.45.

Confermata l’assenza del Movimento 5 Stelle che ha deciso di non prendere più parte a confronti, temendo domande trabocchetto. Una strategia spiegata sette giorni fa dal candidato Claudio Fagotto.

Il Confronto di questa sera non è organizzato come nel precedente dai giovani di Lugugnana, bensì da un organismo che dialoga con le istituzioni, ovvero la Camera degli Avvocati di Portogruaro. Ilaria Giraldo, presidente da qualche mese dell’ente camerale, ha ribadito le motivazioni dell’organizzazione di questo dibattito.

«È giusto che i Candidati spieghino quali sono i loro progetti in merito al nuovo assetto giudiziario», spiega l’avvocato, a e alla presenza del Giudice di Pace. Credo sia utile sapere la loro posizione». Il dibattito viene organizzato nel giardino del nuovo centro culturale. In caso di maltempo verrà ospitato all’interno.(r.p.)

 

 (Fonte: La Nuova Venezia – 20.05.2015)

 


 

“MANIFESTI IRREGOLARI”

 

Geronazzo contro Terenzi,

che replica: Tutto a posto

 

PORTOGRUARO A pochi giorni dal primo turno delle Amministrative, pur se a scoppio ritardato, esplodono le prime “bombe” della campagna elettorale per il voto che dovrà eleggere il nuovo sindaco della città.

E le scaglia ancora una volta lui, Luigi Geronazzo, consigliere comunale uscente con la Lista Civica per Tabaro, oggi sparita; e soprattutto demiurgo di Forza Italia portogruarese, essendo anche membro del direttivo provinciale. Il fondatore e capolista Liberi Insieme, una civica che sostiene Maria Teresa Senatore, ha infatti presentato un esposto alla Prefettura.

Per lui i manifesti elettorali di Marco Terenzi violerebbero il regolamento. Terenzi non si scompone e dice che va tutto bene e che le procedure sono state correttamente seguite alla lettera. Proprio Geronazzo aveva vivacizzato il dibattito ccon i dieci candidati sindaci di Lugugnana, accusando Giorgio Barro, candidato con altre quattro liste, di essere un bugiardo. «Le liste del centrosinistra non devono comparire nel manifesto del candidato sindaco.

Pena l’esclusione», ha riferito Luigi Geronazzo, «io le regole le rispetto e Maria Teresa Senatore non compare, mai, in analoghe circostanze coi simboli». È anche vero che in alcuni manifesti elettorali di taglia piccola, comunque, Senatore compare con i quattro simboli. Per Geronazzo invece in errore sarebbe Terenzi.

E nel calderone getta pure un altro candidato. Avverte infatti pure Giorgio Barro con il quale torna a cavalcare la polemica di Lugugnana. «Non mi piace quando qualcuno fa il furbo», continua Geronazzo, «anche i manifesti elettorali di Giorgio Barro per me sono irregolari. Compaiono tutti e quattro i simboli della coalizione. Così non va bene. Altrimenti, riscriviamo le regole».

Geronazzo non ci sta, dunque. Ma non ci sta nemmeno Marco Terenzi: «Sono molto sereno e tranquillo. Il mio comitato elettorale ha agito correttamente. Su questo aspetto io non ho alcun dubbio e non capisco i motivi che hanno portato Geronazzo a presentare questo esposto».

Terenzi ha confermato la sua presenza anche al Confronto di mercoledì prossimo organizzato dalla Camera Avvocati a Palazzo Altan Venanzio, che rischia di finire deserto per la concomitanza della finalissima di coppa Italia tra Juventus e Lazio.

Mancherà sicuramente il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, Claudio Fagotto che ha annunciato di non prendere parte ad alcun confronto. (r.p.)

 

( Fonte: La Nuova Venezia – 17.05.2015) 

 


Giudice di Pace a Portogruaro: L’autorevole parere dell’avv. Alvise Cecchinato

https://www.youtube.com/watch?v=bG59TUOXW5A

Agosto 2014

L’avv. Alvise Cecchinato, presidente Camera Avvocati di Portogruaro…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

ACCUSA DI FARE POLITICA IN CHIESA PER IL PARROCO DI LUGUGNANA !

Don Roberto Battel invita al voto unito, e si alza la protesta dei “danneggiati”

19 Maggio 2015


 

LE VIE DEL SIGNORE

SONO INFINITE…

 

E TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA !

(Escluse le Piste ciclabili di Lugugnana!)

 

Si dice spesso di non mischiare il sacro con il profano, ma a volte è difficile stabilire cosa sia sacro e cosa sia profano…

Che un Prete in Chiesa inviti i parrocchiani ad andare a votare e di non “disperdere” il loro voto, non so se in tal caso si possa parlare di  invasione politica, di essere fuori tema, di essere addirittura nel peccato…

Don Roberto Battel, parroco di Lugugnana di Portogruaro, lo ha fatto e anche scritto nel suo giornalino dedicato  e distribuito ai suoi fedeli, qualcosa di simile era avvenuto anche a Portovecchio, dove sappiamo  fu eletto poi Cristian Moro, dunque il nostro Don non è nuovo a queste iniziative!

Non credo ci sia niente di “deviante”, semmai un volere “seminare” senza confini,  e per il bene della comunità, non certo per interesse personale,  soltanto che nel fare questo si va ad invadere interessi altrui, quelli sì molto evidenti, e il “brontolare” di qualche candidato consigliere che pensa di vedersi sottrarre ipotetici voti, è solamente di parte, egoisticamente di parte, tantissimamente di parte… interessata e politica!

In questa vicenda o  congiura che si voglia, chi ha commesso peccato?

Il Prete, che indica e non indica chi votare, il cittadino / fedele che segue o non segue gli ecclesiastici suggerimenti dati, o il Candidato consigliere che grida allo scandalo unicamente per un suo interesse di voto,  poco devoto, e poco “votivo” alla Chiesa e ai suoi dettami di cristianità e fratellanza, e molto devoto, spesso vergognosamente servile, al suo personale Partito, che come fede ha ben altro e il dio denaro detta i Comandamenti ?

La Storia (si pensa) insegna, ma bisogna studiare, poi bisogna ricordare, e infine bisogna vivere, in questa ultima parte tutte le disgrazie dell’uomo, che evidentemente poco ha imparato…

Le vie del Signore sono infinite, le piste ciclabili di Lugugnana  sono infinite, anche se in altro misterioso senso, l’unica cosa certa è che tutte le strade portano a Roma, da stabile se quella santa o ladrona…

 

PS.

Ricordiamoci che “IL CONFRONTO” dei 10 Candidati sindaco si è tenuto nel Teatro parrocchiale di Lugugnana, ma nessuno allora aveva detto niente, che misteri…della politica !

 

G.B.


 

Il Parroco:

 «Lugugnana voti unita»

 

Nell’omelia invita i paesani

a esprimere gente del luogo.

E scoppia la polemica

 

PORTOGRUARO In attesa del voto per le amministrative succede anche questo. Appello singolare sul bollettino parrocchiale e omelia “memorabile”. Don Roberto Battel rompe il silenzio a due settimane dal voto che riguarderà anche la sua parrocchia, quella di Lugugnana.

E subito scoppiano le polemiche. «Un prete non può fare politica», così la convinzione comune. In realtà è lo stesso don Battel a mettere i paletti, a bloccare quelle che lui definisce soltanto insinuazioni partite da gente “che non frequenta l chiesa e non viene alla messa”. Don Roberto ha invitato, attraverso il bollettino parrocchiale, gli abitanti della località di Lugugnana a «non disperdere il proprio voto».

Don Roberto è un sacerdote conosciuto anche per la forte personalità. Non le manda a dire. Come nel caso specifico. «Se taluni sostengono che io sostengo la sinistra non hanno capito proprio niente. Io non mi batto né con la destra, né con la sinistra. Mi batto per la comunità di Lugugnana. Non ho fatto politica. Non l’ho mai fatta. Il mio peccato? Io faccio l’interesse solo della mia comunità, della mia gente. Non ho alcun interesse».

«Quando io ero a Portovecchio», dice, «tutta la comunità si è decisa ad affidare il proprio voto a Cristian Moro, in modo tale che quella comunità fosse rappresentata in paese. Così è avvenuto.

C’è una coalizione che dice di battersi per i borghi

e anche a favore di Lugugnana

e nelle sue liste non presenta alcun candidato consigliere di Lugugnana.

Così non va».

Don Battel non lo cita, ma si riferisce probabilmente

alla Coalizione di Giorgio Barro.

Infine fa l’ultimo affondo: «È incredibile. Ci sono 22 candidati consiglieri di Lugugnana in 24 liste. A Lugugnana bisogna lavorare uniti. Lugugnana rischia di perdere sia il prete, sia i servizi. Per questo ho fatto un appello a non disperdere il voto: nell’interessa della mia comunità». (r.p.)

 

(Fonte: La Nuova Venezia)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

NEL COMUNE DI PORTOGRUARO… NEL 2015 RICOMINCIAMO DA 10 !

Sono tanti i Candidati sindaco, tutti volenterosi, ma non tutti uguali…

18 Maggio 2015  (ILLUMINANTE “IL CONFRONTO” DI LUGUGNANA, DA FARNE TESORO…)


 

PORTOGRUARO AL VOTO

RICOMINIAMO DA 10 !

 

ECCO COSA HANNO DETTO

E COSA VOGLIONO FARE !

 

e 

Non dimentichiamoci da dove politicamente provengono…

 

 

G.B.

 

 


IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI MARCO TERENZI…

https://www.youtube.com/watch?v=xPlJjdgeTMo

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI GIORGIO BARRO…

https://www.youtube.com/watch?v=DCJvYpPl35c

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI PAOLO SCARPA…

https://www.youtube.com/watch?v=tUKLpvIE6C8

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI MARIA TERESA SENATORE…

https://www.youtube.com/watch?v=1iiRQCDeB74

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI CLAUDIO FAGOTTO…

https://www.youtube.com/watch?v=TDohEA7Llbk

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI LORENZO TUMMINO…

https://www.youtube.com/watch?v=npdW_8TOaHk

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI MARIA LUISA VENTURIN…

https://www.youtube.com/watch?v=T7vX5WDTkOk

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI GASTONE MASCARIN…

https://www.youtube.com/watch?v=ByUAYPHaoc0

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI PIETRO RAMBUSCHI…

https://www.youtube.com/watch?v=iF7TvuW4nKE

IL CONFRONTO: TUTTI GLI INTERVENTI DI LUIGI TOFFOLO…

https://www.youtube.com/watch?v=HN2lM7r3dcw
Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

LUGUGNANA “CENTRO DEL MONDO” CON 10 “SINDACI” A CONFRONTO !

Vogliono governare Portogruaro, e in Teatro hanno “recitato” la loro parte

11 Maggio 2015


 

10 CANDIDATI SINDACO

IL CONFRONTO !

 

 PASSA PER LUGUGNANA

IL FUTURO PROSSIMO DI PORTOGRUARO !

 

Nel Teatro Parrocchiale:

LA RECITA !

 

Tra finzione e realtà…

 

Prima di tutto vanno fatti i complimenti agli Organizzatori di questo evento: “IL CONFRONTO”, sia per essere stati i primi a pensarlo (già a febbraio), ma anche a realizzarlo, e se poi ci mettiamo che sono tutti dei giovani, e con idee propositive di impegno verso la Società e Comunità in cui vivono, ci fanno ben sperare per un futuro prossimo (in generale) meno egoistico e volto all’interesse personale…

Pierguido Morsanuto, Marco Zanon, Maurizio Vit e Marta Mattiassi, i loro nomi, che esternamente sono stati aiutati anche da altri amici…

La serata è stata molto interessante, e nel palco del Teatro Parrocchiale di Lugugnana, hanno recitato la loro parte i 10 Candidati sindaco che si propongono per governare Portogruaro nei prossimi 5 anni, in ordine rigorosamente alfabetico: Giorgio Barro, Claudio Fagotto, Gastone Mascarin, Pietro Rambuschi, Paolo Scarpa, Maria Teresa Senatore, Marco Terenzi, Luigi Toffolo, Lorenzo Tummino e Maria Luisa Venturin.

Devo dire che non ci sono stati colpi bassi di rilievo, e il botta e risposta prolungato tra Mascarin e Barro sul “caso” della dirigente Pigozzo e sulla possibilità di mandare “a casa” anzitempo il sindaco uscente Antonio Bertoncello, benché “scottante”, fa parte e appartiene alla cronaca politica di Portogruaro, niente di inventato, semmai vanno valutate le diverse azioni che ne sono seguite, come è giusto che sia, non si possono cancellare, né vanno dimenticate… come l’intervento dei Consiglieri comunali Luigi Geronazzo e Renzo Mazzon, che dal pubblico hanno gridato “FALSO” all’indirizzo di Giorgio Barro e pronti a testimoniarlo !

Poi più da simpatici “monelli” il battibecco in più atti tra la Senatore e Scarpa, con la prima che ha ringraziato il secondo per la sua “benevolenza” di guardare verso Portogruaro, che si è accorto che esiste, perché negli ultimi 10 / 20 anni se ne è dimenticato, ringraziandolo anche per “le porte” che ci vorrà aprire in Europa e non solo, data la sua smisurata lista di conoscenze politiche che contano, e lui facendone un elenco le ha contate davvero !

Scarpa non ha fatto una piega, anzi, ha fatto l’istrione, convinto di avere “le carte giuste” in mano, e con toni e cadenze da vero attore, nel motivare le sue assenze dovute alle distanze chilometriche tra Portogruaro e Roma o tutte le altre sedi Istituzionali dove era chiamato per dovere di servizio, si è detto ben disponibile a mettersi a disposizione della sua amica Teresa Senatore Mazzon (?!) , che ne ha particolarmente bisogno!!

Tornando a cose meno teatrali, ma rimanendo sulle “frecciatine velenose” della Senatore, smentendo il detto che le donne sono il sesso debole, o almeno lei non ne fa parte, ha attaccato Tummino che ha indicato di 27 mila abitanti la popolazione di Portogruaro, chiedendo se nella notte fossero nati oltre 1500 bambini, perché a lei non risultava quella cifra.

Ma anche Tummino come Scarpa, non ha fatto una piega, e nel condannare questi comportamenti stupidi (sue parole) verso l’avversario politico, manifestando solidarietà e stima nei confronti di Scarpa, che non è l’ultimo arrivato, ha ribattuto che lui non da mai numeri a caso, ed ha incluso nella sua lista non solo i cittadini residenti di Portogruaro, ma anche coloro che ci vivono e lavorano !

Restando su Tummino, è colui che più ho visto cambiato e trasformarsi nel corso di questa sua discesa in campo politico per le Amministrative 2015 di Portogruaro, molto più sicuro e preparato, con una presenza scenica “spavalda” ma non arrogante, diciamo energica, d’altronde l’anagrafe è dalla sua parte, è il più giovane di tutti, l’unico sotto i 40, e se non ha energia lui…

Ma ancora una volta torniamo a cose meno teatrali, perchè a Lugugnana si è svolto qualcosa di veramente importante, si sono toccati quasi tutti i temi importanti, e si è potuto vedere la preparazione e conoscenza di ognuno dei contendenti alla carica di Sindaco, tutti hanno avuto modo di dire la loro e noi di vedere le loro personalità e stile politico, senza condizionamenti di sorta e in un contesto iniziale che non dava loro riferimenti particolari, come potrà succedere invece da qui al 31 maggio prossimo!

La serata si è svolta iniziando con 3 minuti a testa per spiegare il proprio Programma, ma che in diversi hanno usato per dire altro, davanti a loro un computer con una sorta di semaforo che dava i vari colori di partenza e stop, una bella trovata dei nostri giovani organizzatori, che hanno saputo fare rispettare tempi e toni, sia dal palco che dal pubblico! (E un giornalista, il “solito”, è stato richiamato all’ordine, e di dare il buon esempio, “niente polemiche” gli hanno detto, e io dico ben fatto!)

Poi si è continuato con 3 domande specifiche ai 10 Candidati sindaco, la prima sull’ipotesi dell’Ospedale Unico e tutte le sue varianti che ben conosciamo e che hanno tenuto banco i dibattiti continui fin da subito, la seconda sul Bilancio comunale, e su come far quadrare i conti, se con tagli, tasse o altro ancora, la terza sulla Frazioni, Lugugnana in primis, e su come migliorarne la qualità di vita…

Esaurita così la prima parte programmata, che qualcuno ha definito sonnolenta, ma che io non condivido, si è passati alle domande libere dal pubblico, con giornalisti e cittadini, e qui gli animi si sono surriscaldati, come accennato sopra, si è chiesto lumi sulle reali capacità del GAL (Gruppo Azione Locale) di presentare Progetti e reperire Fondi europei, di Turismo e di Mafia, intesa come sistema operante per ottenere favori di ogni tipo, e ai danni della collettività…

Si è chiesto a Terenzi, probabilmente perché considerato il favorito, se una volta eletto Sindaco farebbe un mandato di continuità, sulla linea di Bertoncello e se condivideva tutto quello da lui fatto in precedenza, e la risposta era abbastanza scontata, inevitabilmente retorica, e la potete sentire bene nei video qui pubblicati…

Non è nemmeno mancata la classica domanda “mi dica perchè io dovrei votare per lei”, e dulcis in fundo, la perla della serata, l’ultima domanda posta da un cittadino di Lugugnana, che ha detto di ripetere ogni 5 anni, ossia di non dimenticarsi di loro appena finite le elezioni, e ai 9 Candidati sindaco che per forza di cosa non verranno eletti, di continuare a farsi sentire e di non scappare !!

Quanta saggezza in questa conclusione, che mi rimarrà in mente assieme ad altre due cose:

La prima è l’affermazione di Paolo Scarpa che il Veneto Orientale come lo intendiamo noi non esiste più, quello vero parte da Conegliano e va fino a Punta Sabbioni, prendendo due Province, Treviso e Venezia, e ci sono cittadini di serie A (Sandonatese) che ottengono aiuti e sostegno, e cittadini di serie B che siamo noi del Portogruarese, che sperano soltanto….

La seconda di Luca Curtarelli, di “Cafè TV24” che ha ricordato, parlando di Turismo e Risorse economiche, che per l’osannato Expo sono previsti 20 milioni di visitatori, mentre nel nostro territorio, partendo da Grado fino a Jesolo, facciamo circa 24 milioni di turisti balneari, in pratica noi abbiamo un Expo ogni anno !!

Non serve che vi dica altro, se non di guardare i video, e se farete attenzione, troverete quanto necessario per capire chi merita la vostra fiducia, difficilmente diranno cose diverse nei prossimi incontri, e difficilmente ci sarà altra occasione di vederli nuovamente tutti e 10 a Confronto, e forse sarebbero soltanto ripetitivi, ma con più “mestiere” e rischieremo davvero di vederli soltanto recitare, e non è quello che vogliamo…

 

PS.

Pierguido (Organizzatore) mi ha detto che gli è dispiaciuto di non essere riusciti a porre la domanda sulla Cultura nelle Frazioni, ma secondo me la vera dimenticanza è stata la Banda Larga o larghissima, come qualcuno la definisce, che tradotto correttamente sarebbe la Fibra ottica, che ci permetterebbe di volare in Internet, e per un territorio ad alta vocazione turista e con un patrimonio culturale immenso, è stata una mancanza grave da parte degli aspiranti Sindaco, che spero colmino nelle prossime uscite…

 

Degli altri 5 Candidati sindaco non “raccontati”  sopra, c’è da dire che Terenzi ha tenuto una linea di condotta di rassicurante tranquillità, mentre Rambuschi e Toffolo hanno scelto la via della pacata prudenza, invece Fagotto e Venturin, sempre con un buon autocontrollo, hanno osato di più, criticando apertamente alcune scelte e condotte della (ormai) passata Amministrazione, specialmente in campo della salute ambientale…

 

Da segnalare che Claudio Fagotto (M5S), ha detto che non parteciperà più a dibattiti pubblici di Confronto tra Candidati sindaco… (clicca qui) 

 

 

G.B.

 


IL CONFRONTO: CHI VOTARE DEI 10 CANDIDATI SINDACO A PORTOGRUARO

https://www.youtube.com/watch?v=khhztF6A-D0

Lugugnana di Portogruaro: Il Confronto !
Caro Candidato sindaco, dimmi perchè ti devo votare…

IL CONFRONTO: LA PRIMA DOMANDA E’ SULL’OSPEDALE UNICO !

https://www.youtube.com/watch?v=oG2kPfcgKKs

Non poteva essere altrimenti, se ne è tanto parlato, tanto scritto e tanto manifestato, che questo Ospedale Unico rischia di farci “ricoverare” tutti ! Sono tutti contrari a parole, ma con qualche distinguo…

IL CONFRONTO: LA DOMANDA SUL BILANCIO E RISORSE COMUNALI…

https://www.youtube.com/watch?v=DDMEBmcAp0w

L’hanno pensata bene gli Organizzatori questa domanda, in quanto le risorse economiche di un Comune sono fondamentali  per una sua politica gestionale che possa garantire quei Servizi necessari alla cittadinanza, pertanto si parla di Bilancio comunale…

IL CONFRONTO: LA DOMANDA SULLA QUALITA’ DELLA VITA NELLE FRAZIONI

https://www.youtube.com/watch?v=hqwA4qaNNRA

La terza domanda degli Organizzatori di questo Confronto pubblico tra i 10 Candidatoi sindaco a Portogruaro, è indirizzata alla qualità della vita nelle Frazioni del Capoluogo, e di Lugugnana in particolare visto che è Sede di questo evento….

IL CONFRONTO: CANDIDATI SINDACO PORTOGRUARO SU GAL E FONDI EUROPEI

https://www.youtube.com/watch?v=9fztITnbnHs

La domanda posta ai 10 Candidati sindaco a Portogruaro riguarda il funzionamento e gestione del GAL (Gruppo Azione Locale), e la sua capacità di elaborare Progetti per reperire Fondi Europei…

Questo dopo che dal palco dei Candidati sindaco era emerso la mancanza di capacità di utilizzare questo importante e vitale canale di finanziamento europeo, e il sempre meno trasferimento di risorse da parte dello Stato verso i Comuni, ormai quasi ridotti al collasso…

IL CONFRONTO: LE DOMANDE SCOTTANTI SUL SISTEMA MAFIA E TURISMO…

https://www.youtube.com/watch?v=3G9LTwaignk

Una cittadina di Lugugnana, arrivata tre anni fa da Torino, mette in evidenza un sistema di “io faccio un piacere a te, e tu fai un piacere a me”, facendo chiaramente riferimento alla parola MAFIA…

Poi il giornalista /operatore della emittente “Cafè TV24”,  fa una domanda sul Turismo, ponendo l’accento sull’incapacità di reperire Fondi Europei, e associandosi al sottoscritto sul giudizio negativo dell’operato del nostro GAL (Gruppo Azione Locale), che dovrebbe fare e produrre ben altro…

IL CONFRONTO: DOMANDA INSIDIOSA A MARCO TERENZI SUL “PRIMA E DOPO”…

https://www.youtube.com/watch?v=NbWitfGwvbA

La giornalista Teresa Infanti chiede al Candidato sindaco Marco Terenzi se pensa che la passata Amministrazione comunale abbia mancato in qualcosa, e se venisse eletto lui Sindaco di Portogruaro come eventualmente intenderebbe intervenire…

La Giornalista chiede a Terenzi pure se il suo mandato sarebbe nell’insegna della continuità di quanto tracciato dal sindaco uscente Bertoncello…

Poi si va a finire con il parlare della Città Metropolitana, a cui si aggiungono altri Candidati sindaco…

IL CONFRONTO: CARI CANDIDATI NON SPARITE SE NON VENITE ELETTI !

https://www.youtube.com/watch?v=Sfxjw-gm2_I

Singolare richiesta di un cittadino di Lugugnana, che chiede ai  9 Candidati sindaco che non saranno eletti di non “sparire” come spesso succede una volta terminate le elezioni…

Viene anche ribadito che benchè si sia più volte evidenziato dal palco il fallimento dei Partiti in Politica, gran parte dei Candidati sindaco provengono da essi !

Intervista a Giorgio Barro, Candidato sindaco a Portogruaro…

https://www.youtube.com/watch?v=f6ZhDF71pVc

Giorgio Barro, Candidato sindaco a Portogruaro, commenta il CONFRONTO  avvenuto tra i 10 Candidati sindaci a Lugugnana e lo scontro che c’è stato con Gastone Mascarin…

Barro poi invita tutti i cittadini al Teatro Russolo per Lunedì 11 Maggio 2015 alle ore 20,45 per la Presentazione delle 4 Liste che lo sostengono…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PD PORTOGRUARO SI DIFENDE CON ALTRI DUE COMUNICATI STAMPA !

“Botte e risposte”: Stradiotto, Terenzi, Alessandrini, Barro e non solo…

6 Maggio 2015 (Sembrano una vera “spina nel fianco” i dissidenti PD a Portogruaro…)

 


 

Continui “Botta e Risposta”

A SUON DI COMUNICATI STAMPA

 

  Alessandrini e Barro

fanno arrabbiare il PD 

di Stradiotto e Terenzi !

 

C’è un solo “originale”,

gli altri sono “Impostori” !

 

G.B.

 


COMUNICATO STAMPA del 05 MAGGIO 2015

IL PD È UNITO GLI ALTRI SONO SOLO DEI FUORIUSCITI

 

Marco Terenzi ha ottenuto com’è naturale, il sostegno convinto e pieno  di autorevoli esponenti poltitico istituzionali di primo piano del PD. 

I parlamentari del PD Andrea Martella e Sara Moretto di Marco Stradiotto, Segretario della Federazione Provinciale del PD, di Paolo Anastasia, segretario di zona del PD e del Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello. 

Questo è il PD unito a Portogruaro.

Coloro che hanno scelto un’altro candidato Sindaco e un’altra squadra, come ha detto Stradiotto – “non sono il PD, sono un’altra cosa”.

Almeno c’è chiarezza.

Alessandrini non ha vinto le  primarie per le candidature a consigliere regionali, il livello provinciale e regionale hanno preso atto delle preferenze dei circoli ed hanno deciso di conseguenza..

Ci si misura, si perde, si prende atto.

Così funziona normalmente in democrazia. 

Così ha fatto Pellicani con Casson a Venezia, antagonisti durante le primarie, insieme dopo per vincere. 

Così non è per Alessandrini, della serie se non vinco non gioco più con te e cambio campo.

Così non succede nel Portogruarese .

Una parte del Portogrurese sostiene il candidato del Sandonatese. Peraltro non essendo stata indicata durante le consultazioni dagli stessi circoli Concordia e San Stino che ora la sostengono.

Sono gli stessi che alle precedenti regionali invece di Alessandrini hanno sostenuto Tiozzo.

Qualcuno fa parte della Segreteria Provinciale, ma non accetta le decisioni della Segreteria Provinciale.

Altri hanno  votato in assemblea per Terenzi, ma  poi hanno deciso di sostenere una coalizione di centro destra.

I fuoriusciti dal PD, coloro, che si sono posti contro Terenzi. Coloro che stanno lavorando per creare confusione e  disorientamento nell’elettorato.

Coloro che giocano su sue tavoli

e sperano poi comunque di entrare in maggioranza.

Se vince il centro destra decideranno di andare con il centro destra, se vince il centro sinistra sperano nell’apparentamento con il centro sinistra.

Per il centro sinistra in assemblea è già stato detto e Terenzi è stato chiaro. Le scelte fatte hanno conseguenze precise, nessun apparentamento con  liste nate solo per il  contrasto politico.

 

Circolo PD di Portogruaro

 


 

COMUNICATO STAMPA del 05.05.2015

Elezioni Comunali Portogruaro

Marco Stradiotto:

“Il nostro candidato Sindaco è Marco Terenzi”.

 

Il segretario del PD Metropolitano di Venezia, Marco Stradiotto interviene sulle elezioni comunali di Portogruaro.

“Il Partito Democratico – esordisce Stradiotto – è unito a sostegno di Marco Terenzi, qualsiasi altra candidatura che si richiama, in maniera più o meno diretta alla nostra Comunità Politica, lo fa in modo del tutto indipendente e, anzi, in contrasto con i principi e lo statuto del PD.”

“Non ammessa nessuna ambiguità – continua il Segretario Metropolitano del PD – e come previsto dal nostro statuto, gli iscritti e i dirigenti che sosterranno altri candidati saranno convocati dal Comitato di Garanzia già nei prossimi giorni”.

“La candidatura di Terenzi – conclude Stradiotto – è emersa in modo chiaro, secondo le modalità che il Partito di Portogruaro nella sua autonomia, si è dato e senza alcuna richiesta diversa o contestazione: proprio per questo non ci sono dubbi sulla sua legittimità. Marco Terenzi, infatti, rappresenta tutto il PD, dal suo segretario nazionale Matteo Renzi, al livello regionale, provinciale e comunale.”

 

Partito Democratico Metropolitano di Venezia

 


 

Comunicato stampa

 

del Candidato sindaco Giorgio Barro

in occasione della presentazione delle 4 Liste

 al Teatro Russolo il giorno 11.05.2015

 

Mi accingo a presentare le quattro Liste Civiche che sostengono la mia candidatura alla carica di Sindaco della Città di Portogruaro e saluto cordialmente  gli altri nove candidati Sindaci che saranno i miei concorrenti in questa importante sfida elettorale.

Insieme stiamo vivacizzando la Città:  un  piccolo “esercito” di quasi 400 persone si sta muovendo per invitare gli elettori a recarsi alle urne e a svolgere il proprio dovere civico: scegliere il prossimo Sindaco e i nuovi consiglieri comunali.

Frammentazione? Disorientamento? Di certo non creato da noi. La nostra coalizione di liste civiche è nata con lo scopo di promuovere un reale rinnovamento per la Città di Portogruaro ed è composta da candidati alla carica di consiglieri animati da una sana     e positiva disponibilità alla partecipazione.

Pochi saranno coloro che potranno dire di non sapere. Noi crediamo invece che molti si sentiranno esortati al voto, come si conviene in un Paese civile.

Le 4 Liste che mi sostengono: “Portogruaro Adesso”; “Scegli Civica”; “Insieme per il nostro Territorio; “Io Lavoro per Portogruaro”, sono composte da cittadine e cittadini cui sta a cuore la buona amministrazione di Portogruaro ed esprimeranno le loro proposte programmatiche, pubblicamente, il giorno 11 maggio alle ore 20.30 al Teatro Russolo, dove è invitata tutta la cittadinanza.

In quanto alle questioni di appartenenza politica che in questi giorni agitano alcune menti, la nostra storia testimonia come i Partiti, tutti i Partiti, non siano mai stati granitici e men che meno lo siano ora, né a livello nazionale, né a quello regionale e locale.

Per governare una Città come Portogruaro riteniamo davvero importanti: l’onestà, la competenza, la creatività, la credibilità delle persone, molto di più della tessera che possono avere o non avere in tasca.

Saranno i cittadini a determinare chi sarà il nuovo Sindaco ed il nuovo Consiglio comunale e noi, confidando nella loro capacità di scelta, ci batteremo lealmente e sportivamente  per vincere la sfida.

Portogruaro, 05.05.2015

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

L’INIZIATIVA DI TRE ASSOCIAZIONI: LETTERA AI CANDIDATI SINDACO !

Sono: “Libera”, Limen Universalis” e “No Tav”, ma servira’ a qualcosa?

6 Maggio 2015 (Ecco una bella iniziativa che sappiamo tutti essere utopistica, o no? )


MI CHIEDO: CHI LEGGERA’ QUESTA LETTERA ?

Io volentieri la replico, ma sono pessimista nei risultati…

G.B. 


 

Associazione “Limen Universalis”
Associazione “Libera” presidio G.Siani Portogruaro
Gruppo “No Tav” Portogruaro


Alla cortese attenzione dei
Candidati Sindaci del comune di Portogruaro


Gentili Candidati,
ci troviamo in un momento storico difficile, dove l’epocale crisi economico-finanziaria di questi anni è la dimostrazione del fallimento di un mondo costruito sugli interessi di pochi a svantaggio di tutti. Ed è proprio quest’ultimo concetto, lo “svantaggio di tutti”, che è forse l’aspetto culturalmente ed eticamente più difficile da far comprendere.
Pensiamo ai tanti candidati eletti che, con buoni propositi in campagne elettorali, hanno disatteso poi le aspettative del cittadino e anziché avere l’interesse alla politica come bene comune, hanno portato avanti interessi estremamente personali e lobbistici alimentando sistemi corruttivi nella realizzazione di opere di scarso interesse sociale.
.
Ci troviamo di fronte una “Società sotto minaccia”: minaccia di pericoli imminenti e sconvolgenti che riguardano il fallimento economico di un paese, l’impossibilità di sfamare i figli, l’indigenza degli anziani, l’impossibilità di accedere alle cure mediche, la mancanza di lavoro e sostentamento economico, l’impossibilità di un’adeguata istruzione… In altre parole ci viene imposta l’immagine di una realtà in via di implosione, dove le colpe di una classe dirigente irresponsabile vengono, tranquillamente e senza rimorsi, rovesciate sull’intera società civile.

Di fronte a questa drammatica situazione dobbiamo riappropriarci della funzione di cittadinanza. Il nostro Paese ha bisogno di cittadini attivi, responsabili, che si prendono cura del luogo in cui vivono, che vigilino perché siano mantenute le condizioni sociali, economiche, sanitarie, culturali, di giustizia, democrazia e partecipazione.

E’ su quest‘ultima, la ”PARTECIPAZIONE” che ci soffermiamo poiché ciò si realizza anche con spazi pubblici gratuiti, per dare la possibilità ai comitati cittadini e alle associazioni, che studiano gli aspetti particolari dei bisogni sociali e che non godono di nessun finanziamento pubblico, di diffondere le informazioni.

Con l’avvicinarsi di un importante appuntamento elettorale, per il rinnovo del Consiglio Regionale e di alcune Amministrazioni Comunali, ci si pone il problema di scegliere i nostri rappresentanti politici che governeranno nei prossimi cinque anni.

Riteniamo necessario che si scelgano delle persone che abbiano una visione lungimirante e con progetti di sviluppo assolutamente compatibili con la sostenibilità ambientale e che creino posti di lavoro senza compromettere la salute dei cittadini. Lo sviluppo non deve passare sempre con la solita ricetta della cementificazione a tutti i costi senza una reale valutazione dei bisogni del territorio, come i grandi progetti del TAV e il mega Ospedale Nuovo del Veneto Orientale.

.
E’ evidente lo spreco del denaro pubblico che non tiene conto della gravissima crisi economica. L’inquinamento, nel nostro territorio già gravato dagli insediamenti industriali della Pianura Padana, durante questi ultimi anni ha avuto un peggioramento con il proliferare di centrali a combustione diretta (inceneritori), che rilasciano nell’atmosfera quantità notevoli di polveri inquinanti pericolose per la salute.

Purtroppo tutti gli amministratori, invece di opporsi a questo scellerato sfruttamento del territorio, ci hanno fatto assistere al gioco dello “scarica barile” tra Istituzioni.
.

Di chi sono le responsabilità?
.

Di tutti: la Regione Veneto, la Provincia, i Comuni, un groviglio di responsabilità indistricabile, voluto e non “subito” da questi Enti Pubblici, nonostante le dichiarazioni di sensibilità e promesse mai mantenute.
Pensiamo a proposito al Sindaco dell’attuale amministrazione che, al teatro Russolo, il 30 marzo 2012 si era impegnato di fronte ai cittadini allo spegnimento delle centrali, promessa che non ha avuto nessun seguito anzi, subito dopo nel silenzio dell’informazione, è stata accesa anche la centrale di Summaga.

Ai nuovi Amministratori chiediamo anzitutto rispetto per i Cittadini, per le loro opinioni e i loro bisogni: essi non devono pensare alla politica come “mestiere”, ma come impegno civile e ideologico al servizio di tutti.

Le richieste che seguono entrano nella specificità delle tre associazioni firmatarie di questo documento:

ASSOCIAZIONE “LIBERA” PRESIDIO G.SIANI PORTOGRUARO

Chiediamo ai candidati sindaci di aderire alle due principali campagne sostenute da Libera.
RIPARTE IL FUTURO: ha l’obiettivo di eliminare situazioni di non trasparenza e corruzione nell’amministrazione pubblica. I candidati possono impegnarsi su questo fronte sia nella fase precedente alle elezioni, che quella successiva all’elezione.
Per la prima fase, chiederemo loro di “mostrarsi”, per poi in seguito chiedere a ciascun candidato di rispettare impegni concreti e verificabili. Al candidato sindaco che avrà aderito a Riparte il futuro e risulterà eletto verrà consegnato un “braccialetto bianco”, che potrà essere indossato nelle occasioni pubbliche.
Il braccialetto non è irrevocabile. Poiché l’adesione è un atto libero e volontario, qualora non venissero rispettati gli impegni presi il braccialetto perderà il suo senso e il candidato verrà rimosso dall’elenco degli aderenti e dal portale web.

FASE CANDIDATURA TRASPARENTE. I candidati devono:
• Pubblicare un curriculum vitae dettagliato, completo di tutti gli incarichi professionali e pubblici (non una semplice biografia) possibilmente in formato europeo;
• Compilare il form sulla propria situazione reddituale e patrimoniale, dimostrando corrispondenza tra attività lavorativa, guadagni e stile di vita;
• Rendere pubblica la propria storia giudiziaria, evidenziando in un’autodichiarazione eventuali procedimenti penali in corso e quelli conclusisi con una condanna, anche lieve;
• Informare su potenziali conflitti d’interesse, personali o familiari, indicando in un’autodichiarazione quegli ambiti dell’attività pubblica che potrebbero entrare “fisiologicamente” in conflitto con i propri interessi privati.
.
FASE ELETTI. Delibera “Trasparenza a costo zero 2015”, da adottare entro 100 giorni e da rendere operativa entro 200 giorni.

1. ETICA PUBBLICA, RESPONSABILITA’ POLITICA, TRASPARENZA ELETTI. Si chiede:
• L’aggiornamento e la messa online del piano di formazione sui temi del contrasto e prevenzione della corruzione, prevedendo un coinvolgimento dei referenti di partecipate e entri parastatali che afferiscono al Comune; l’organizzazione di incontri aperti alla cittadinanza sul tema; la focalizzazione dei settori maggiormente a rischio nella gestione della vita comunale e le migliori prassi di contrasto.
• L’adozione da parte del Comune del codice etico “Carta di Avviso Pubblico”, che disciplina strettamente il comportamento di funzionari e politici, i conflitti d’interesse, la conferibilità degli incarichi, i regali, le sanzioni.
• La garanzia di forme di fruibilità e diffusione dell’anagrafe degli eletti, tramite mass media locali e pubblicità istituzionale.
2. ECONOMIA COMUNALE IMPERMEABILE E CORRUZIONE E MAFIE: BILANCI ONLINE; DATI SUGLI ENTI PUBBLICI VIGILATI, ENTI PRIVATI IN CONTROLLO PUBBLICO, PARTECIPAZIONI IN SOCIETA’ DI DIRITTO PRIVATO. Si chiede:
• Il bilancio completo in formato open data, e che le informazioni siano organizzate in modo intuitivo in una pagina istituzionale e divulgate;
• Di rendere noti tutti i rapporti, costi, referenti rispetto agli enti pubblici vigilati, gli enti di diritto privato controllati o vigilati dall’amministrazione, la partecipazione in società di diritto privato, tramite rappresentazione grafiche che evidenziano le relazioni tra amministrazioni e questi enti, con link ai siti istituzionali e dettagli su chi ricopre gli incarichi di indirizzo e su chi è titolare di incarico.
• un piano organico comunale volto alla riduzione e razionalizzazione dei centri decisionali, delle stazioni appaltanti, delle partecipate e alla regolamentazione dei bandi;
3. TAVOLA PUBBLICA PER LA TRASPARENZA: MONITORAGGIO DELLA CITTADINANZA. Si chiede:
• La predisposizione di una “tavola pubblica per la trasparenza” congiunta, composta dal sindaco, dal responsabile anticorruzione, da realtà della società civile predisposte che s’incontra almeno una volta ogni due mesi e riferisce sul sito di Riparte il Futuro le date delle riunioni e gli esiti dell’incontro.
4. TUTELA DI CHI ROMPE IL SILENZIO. Si chiede:
• La previsione o aggiornamento di una efficace policy comunale per il whistleblowing, garantendo le tutele di riservatezza per i dipendenti e gli amministratori comunali, incoraggiando anche la segnalazione da parte della società civile, dialogo istituzionale tra il Comune e l’Anac.
5. OPEN DATA SUI BENI CONFISCATI. Si chiede:
• Di redigere un apposito elenco dei beni confiscati, periodicamente aggiornato, per informare la società civile e l’”Agenzia Nazionale dei Beni sequestrati e confiscati alla mafia”, con l’intento di creare una grande banca dati in capo all’Agenzia.
Vi chiediamo di approfondire i punti della campagna e le modalità di adesione al sito
www.riparteilfuturo.it. Per l’iscrizione al sito, altri dubbie domande la coordinatrice per i territori è Elisabetta Bosio, che potete contattare all’indirizzo ebosio@gruppoabele.it.

Miseria Ladra lo scorso 14 marzo ha lanciato una campagna di cento giorni per ottenere la calendarizzazione e discussione al senato della proposta di istituire un reddito minimo o di cittadinanza. Il reddito minimo è uno strumento fondamentale di contrasto alle mafie in una fase di grave crisi e di aumento della povertà e delle diseguaglianze sociali, perché toglie ossigeno a chi sfrutta il bisogno di lavoro trasformandolo in ricatto economico, per alimentare circuiti criminali che approfittano della povertà o per fare dei posti di lavoro merce per il voto di scambio. E impone al contrario un diritto che rende le persone meno deboli anche di fronte a chi ne vuole sfruttare i bisogni e le fragilità. Miseria Ladra si prefigge l’obiettivo di contrastare la povertà anche a livello locale, cercando di risolvere le situazioni di disagio economico e garantendo assistenza a chiunque ne sia in necessità. In particolare, i punti che propone a livello locale sono i seguenti:

1. Aumentare il budget di investimento sul sociale, incrementando nei propri bilanci la spesa sociale pro-capite a favore di ogni cittadino;
2. Sospendere l’esecutività degli sfratti per “morosità incolpevole” e negoziare soluzioni abitative alternative in modo da evitare la dispersione della famiglia e l’ampliamento delle fasce di popolazione dei senza dimora;
3. Rendere esigibile il diritto a una residenza per i senza fissa dimora, quantomeno nominale o “fittizia”, in modo che le persone che ne sono prive possano fruire delle prestazioni sanitarie e sociali garantite per tutti i cittadini;
4. Mettere a disposizione il patrimonio immobiliare sfitto per finalità sociali, individuando le mediazioni sociali necessarie, senza ledere i diritti, in particolare dei piccoli proprietari, ma evitando l’inutilizzo di risorse facendo incontrare l’esigenza di un’abitazione per scopi abitativi, sociali o lavorativi con l’esigenza della rendita proprietaria;
5. Favorire tutte le forme di economia civile e sociale allo scopo di difendere , valorizzare e potenziare i beni comuni di cui dispone o di cui sente la necessità.
Vi invitiamo a consultare il sito
www.miserialadra.it per maggiori informazioni.

ASSOCIAZIONE LIMEN UNIVERSALIS

– Analisi, monitoraggio e pubblicazione dei dati relativi agli agenti inquinanti ormai riconosciuti, dalla comunità scientifica, dannosi per l’uomo e l’ambiente;
– Istituzione del registro dei tumori e delle patologie, per monitorare lo stato di salute dei cittadini;
– Difesa degli ecosistemi presenti nel nostro territorio, promuovendo ad esempio, in collaborazione con i comuni limitrofi, il parco naturale in Brussa/Vallevecchia.
– Salvaguardia della qualità della vita dei giovani e non, pensando ad un regolamento comunale che preveda la chiusura dei centri commerciali nei giorni di festività, non solo nel rispetto delle ricorrenze ma anche per liberare l’ individuo da questa nuova forma di schiavitù.

GRUPPO NO TAV PORTOGRUARO
 Approvare una delibera consigliare che esprima come priorità il miglioramento del trasporto pendolare sostenendo l’efficientizzazione delle infrastrutture esistenti, respingendo ogni proposta che riguardi la costruzione di una linea per Alta Velocità Venezia-Trieste.
– Approvare una delibera consigliare che chieda alla Commissione VIA il procedimento di rigetto della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al tracciato “litoraneo” del 2010, su verificata incompatibilità ambientale.
– Istituire di un tavolo tecnico che discuta pubblicamente, fatto da esperti del settore da individuare in collaborazione con i cittadini.
– Chiedere attraverso atti istituzionali, alla Regione Veneto di realizzare un nuovo Piano Regionale dei Trasporti del Veneto.
– Come previsto dal Regolamento del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art.61 comma1,2,3, convocare un Consiglio Comunale aperto sull’argomento linea ferroviaria per l’Alta Velocità Venezia-Trieste invitando uno o più dei seguenti esperti, che hanno già dato la loro disponibilità:
Ing. Ivan Cicconi – Direttore dell’ Associazione nazionale ITACA, Istituto per la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale, organo tecnico della Conferenza dei presidenti delle regioni e provincie autonome. Autore de “Il libro nero dell’ Alta Velocità”
Dott, Erasmo Venosi – ex Vice Presidente Commissione I.P.P.C. del Ministero dell’Ambiente- Membro Commissione Ministero dei Trasporti per la revisione del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica- ex Coordinatore Comitato Scientifico Sindaci Veneto per progetto ferroviario “alta velocità”. Rappresentante ANCI -Veneto per Ambiente-Territorio e Infrastrutture

Ricordiamo inoltre che il Sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio. Allo stato attuale, per la legge 833/78 modificata dal DLg 299/99 (decreto Bindi) al Sindaco spettano poteri di programmazione e di controllo. Il Sindaco deve conoscere lo stato di salute della popolazione, deve prendere provvedimenti se le condizioni ambientali sono invivibili, se esistono pericoli incombenti e, per la direttiva Seveso, deve informare la popolazione dei rischi rilevanti cui è sottoposta.
.

Le Associazioni: LIBERA, NO TAV, LIMEN UNIVERSALIS, non sono associazioni partitiche, ma hanno il dovere politico, in osservanza ai principi che ne hanno dettato gli Statuti, di invitare i cittadini a non premiare chi non ha difeso il nostro Territorio e la nostra Salute.

Distinti saluti.


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

ECCO I 10 PROGRAMMI ELETTORALI, TUTTI DA LEGGERE E “STUDIARE” !

Comune di Portogruaro: Elezioni Amministrative 2015, tutto depositato…

5 Maggio 2015 (Sull’ordine sottostante, potete fare tutte le congetture che volete..)

 


 

COMUNE DI PORTOGRUARO

 

Elezioni Amministrative 2015

 

ECCO I DIECI PROGRAMMI

 DEI 

DIECI CANDIDATI SINDACO

 

 

Candidato sindaco Marco Terenzi,

appoggiato da:

“PD – Partito Democratico”, 

“Città per l’Uomo”, “Portogruaro 2020”,

“La Città Futura – Lista Rosso Verde”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Maria Teresa Senatore,

appoggiata da:

“Lega Nord”, “Forza Italia”,

“Liberi Insieme”, “Lista civica Annia”

(Programma – clicca qui)

 

Candidato sindaco Paolo Scarpa,

appoggiato da:

“Lista civica Paolo Scarpa per Portogruaro”,

“Fratelli d’Italia”, “Famiglia Pensionati”,

 “Popolari della Bonifica – M.E.D.A.”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Giorgio Barro,

appoggiato da:

“Io lavoro per Portogruaro”,

“Insieme per il nostro Territorio”,

“Portogruaro Adesso”,

“Scegli Civica”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Claudio Fagotto,

appoggiato da:

“Movimento 5 Stelle”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Gastone Mascarin,

appoggiato da:

“Cambiamo Portogruaro”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Pietro Rambuschi,

appoggiato da:

“Gruppo per il Cambiamento”,

“Pietro Rambuschi Sindaco”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Maria Luisa Venturin,

appoggiata da:

“Per un’altra Portogruaro”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Luigi Toffolo,

appoggiato da:

“Città del Lemene”

“Toffolo con Noi”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Candidato sindaco Lorenzo Tummino,

appoggiato da:

“Alternativa Libera – Portogruaro”

(Vedi Programma, clicca qui)

 

Quanto sopra, i Programmi dei Candidati sindaco

depositati nel Comune di Portogruaro

 

G.B.

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

ELEZIONI 2015 A PORTOGRUARO, LUIGI TOFFOLO CON DUE LISTE !!

La “Citta’ del Lemene” e “Toffolo con Noi”, in 32 con 12 donne e 20 uomini

3 Maggio 2015


 

LISTA CIVICA – CITTA’ DEL LEMENE

Candidato Sindaco LUIGI TOFFOLO

 

 

1. ANASTASIA Simon

2. BITTOLO BON Davide

4. DAL MORO Giancarlo

5. FLABOREA Chiara Manuela

6. GIROTTO Lucio  

7. GIUSEPPIN Guido

8. MANZATO Alida

9. MARIN Mario

10. MILAN Marco

11. MINIUTTI Paolo

12. MORO Annalisa

13. NADALI Francesca

14. VASHA Genti

15. VENTURUZZO Annalisa

16. ZUCCHETIO Irina Kate


 

LISTA CIVICA – TOFFOLO CON NOI

Candidato Sindaco LUIGI TOFFOLO

 

 

1. BELLOMO Sante

2. BIZZARI Osvaldo

3. CIUFO Giovanni

4. DE BERNARDIS Raimondo

5. FORNASA Manuela

6. FURLANIS Tiziana

7. GIACOMINI Malcom

8. IPPOLITI Francesco

9. PEDEGAI Markus

10. SGARAVATO Tiziana

11. STEFANON Marta

12. STEFANUTO Mauro

13. TEMPORIN GRUER Jacqueline

14. TOCCI ANASTASIO Marco

15. TOFFOLO Annalisa

16. TREVISAN Giuseppe

 

 


INCONTRI CON LA CITTADINANZA DELLE LISTE CIVICHE

“CITTA’ DEL LEMENE” E “TOFFOLO CON NOI”

Candidato SINDACO LUIGI TOFFOLO

 

·        04.05.2015 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Lugugnana per le frazioni di Giussago e Lugugnana 

·        11.05.2015 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Summaga  

·        14.05.2015 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso la Tavernetta del Tocai di Pradipozzo

·        18.05.2015 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso la sede del Comitato Festeggiamenti di Portovecchio  

·        21.05.2015 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso il bar ristorante Murarotto di Lison per le frazioni di Lison e Mazzolada

·        23.05.2015 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Sala del Caminetto nella Villa Comunale di Portogruaro

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

SONO IN 10 CANDIDATI A SINDACO PER IL COMUNE DI PORTOGRUARO

Oltre 300 correranno per avere un posto come Consigliere Comunale…

3 Maggio 2015

10 CANDIDATI SINDACO
L’undicesimo “scartato”,
è la prima vittima…
Sarà una corsa ad eliminazione
spietatamente obbligata !
.
Chi tra loro il “messia”,
chi tra loro ha la tavolozza
con i giusti comandamenti
Programmatici ?
.
Li conosco tutti molto bene e da molto anni i Candidati sindaco, forse al di fuori di Lorenzo Tummino, anagraficamente il più distante da me, ma che mi accomuna la sua attività da sindacalista e RSU – RSL, che anch’io ho devotamente praticato (per 15 anni), anche se nella Grande Distribuzione…
.
Dunque mi posso anche permettere di dare una mia prima impressione “a pelle”, istintiva e da cittadino, che potrebbe già fare confronto e selezione di opinioni, poi toccherà ai Candidati sindaco, sapersi proporre e soprattutto farsi capire dai loro potenziali elettori…
.
Quanto sopra è la premessa a quello che pubblicherò a fine giornata… Per motivi di lavoro, appuntamento per “appena possibile”, intanto potete guardarvi i PDF sottostanti… c’è anche il IL CONFRONTO da non perdere!
.
 
G.B.
.