Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

IL “CASO” RAMBUSCHI : AVEVO UN ACCORDO CON LA SENATORE !

Per fine anno il Sindaco deve farlo entrare in Consiglio Comunale…

6 Agosto 2015


  

EX CANDIDATO SINDACO

PIETRO RAMBUSCHI

VUOLE UN POSTO IN GIUNTA !

 

Per Maria Teresa  Senatore

 Una ”grana” tira l’altra…

 

 

Non bastava il caso Padovese, adesso arriva il caso Rambuschi, che in comune (si fa per dire) hanno degli accordi non scritti e che non sarebbero stati rispettati.

Uno può essere un caso, due diventano un caso !

Se possibile, il problema che si trova ad affrontare adesso il sindaco Maria Teresa Senatore, è ancora più spinoso del precedente, perchè qui si fanno richieste precise e con un termine di scadenza…

Infatti Rambuschi reclama un posto in Consiglio Comunale, e trovandosi fuori, unica maniera per entrarvi è un posto (o poltrona) da Assessore o Vicesindaco, cosa assai improbabile che accada, anche se sarebbe divertente vedere, per fargli posto, quale Assessore sarebbe mandato a casa!

Rambuschi traccia una breve analisi della attuale situazione politica, definendola “duretta” per la Senatore, brava ad essere riuscita , per adesso, a tenere unite le varie forze in gioco, nonostante le diversità dovute a ideologie diverse e programmi elettorali che spesso non coincidono…

Avere una Coalizione composta da persone di Centrosinistra (PD), Centrodestra e Destra non è facile, afferma Rambuschi, anche se difficilmente ci saranno strappi che potrebbero fare cadere il Consiglio Comunale, in quanto significherebbe perdere una poltrona sicura, che fa sempre comodo….

Rambuschi, col senno del poi, dovesse ripresentars, lo farebbe con una Coalizione, non più da solo, e il suo errore più grande è stato di avere accetto delle rassicurazioni verbali e non scritte, ma adesso quel tempo è finito, ed  essere considerato “Pietro il buono” lo rammarica, perchè qui la bontà viene considerata stupidità !

 

PS.

Pietro Rambuschi ha preso appuntamento con il sindaco Senatore per questo fine settimana e siamo tutti curiosi di vederne gli sviluppi.

Sotto il video con l’intervista a Rambuschi, che vale la pena di vedere e ascoltare, e che forse farà politicamente discutere…

 

Precisazione 

Rambuschi con le sue due Liste “Gruppo per il Cambiamento” e “Pietro Rambuschi Sindaco”, ha preso in totale 501 voti (3,96%), pertanto con l’apparentamento sarebbe entrato lui in Consiglio Comunale, e non Gastone Mascarin, che con la sua Lista “CambiAmo Portogruaro”, ha ottenuto 434 voti (3,47%), dunque il rammarico di “Pietro il buono”, è giustificato… (Voti Liste, clicca qui) 

 

G.B.

 Aggiornamento del 07.08.2015

Oggi, venerdì 7 agosto, alle ore 12, si è tenuto il tanto atteso incontro – confronto tra Pietro Rambuschi e Maria Teresa Senatore, rispettivamente ex Candidato sindaco e Sindaco vigente.

Nulla di fatto, possiamo riassumere così questo faccia a faccia politico, tutto come prima, esito negativo per Rambuschi, che può mettersi il cuore in pace, nessun posto in Consiglio Comunale…

Ovviamente amareggiato Rambuschi, che non vuole polemiche (?!) e incassa il colpo, nessuna Conferenza stampa prevista, come si sarebbe potuto pensare.

Si chiude un brutto capitolo (forse), e si va avanti, ora i cittadini si aspettano fatti e opere… insomma tutti a lavorare !

 

 


 

 

PIETRO RAMBUSCHI: AVEVO UN ACCORDO CON IL SINDACO SENATORE !

https://www.youtube.com/watch?v=z3l_-NC_lUU

27.08.2015

Pietro Rambuschi, ex Candidato sindaco per il Comune di Portogruaro, ci parla di un accordo non scritto con l’attuale sindaco Maria Teresa Senatore, e che adesso chiede che venga rispettato.

Rambuschi precisa che il appoggio non doveva essere esterno, come poi avvenuto, ma purtroppo in quel periodo è stato colpito da un grave lutto familiare, e non ha potuto seguire le vicende politiche in corso…

Detto questo, Rambuschi si dice convinto che entro fine anno il Sindaco dovrà prendere delle sue iniziative affinchè anche le uniche forze politiche che sono state escluse dal Consiglio Comunale, ossia  le sue due  Liste, siano rappresentate in Consiglio…

Poi facendo una analisi sull’attuale momento politico a Portogruaro, Rambuschi dice che dai rumors che gli arrivano dai colleghi che oggi sono in Consiglio Comunale  la situazione non è delle migliori, ma per un motivo logico, ci sono degli esponenti di Centrosinistra (PD), Centrodestra e Destra, far convivere tutte queste “anime” all’interno di una Coalizione, non è cosa facile…

Per questo motivo Rambuschi fa i complimenti al sindaco Maria Teresa Senatore, che per il momento riesce a tenere unite tutte le forze politiche in campo, chiaro che sarà “duretta”, afferma Rambuschi, perché i Programmi elettorali di uno non è che coincidano con quelli dell’altro…

Rambuschi “provocato” sulla tenuta di questa Maggioranza, risponde che come in tutte le Amministrazione, avere un “poltrona” aiuta a non dare quello strappo per far sì che cada il Consiglio comunale, sottolineando comunque che ci sono ideologie diverse da tener sempre conto…

Tornando indietro, correrebbe di nuovo da solo ? Questa la domanda “trabocchetto” a cui Rambuschi ha risposto senza esitazione alcuna, col senno del poi, certamente no, cercherebbe una Coalizione, ma soprattutto eviterebbe il suo grande errore, che è stato quello di avere accettato delle rassicurazioni verbali e non scritte, d’ora in poi questo non succederà più…

Pietro Rambuschi chiude l’intervista dispiacendosi che per la sua nomea di “Pietro il buono”, la bontà passi per stupidità !

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

GRADINI PER SCENDERE O SALIRE: RIMANE L’INCOGNITA POLITICA…

Nell’incontro chiarificatore in Maggioranza chiesta “deroga” per pensarci su !

15 Luglio 2015


La Politica a Portogruaro

 

GRADINI GRADISCE ?

UNA SITUAZIONE COMPLICATA…

 

Tutto in mano al consigliere Luciano Gradini? No, ma senza di lui diventa un terno al lotto governare la città, e questo va detto, quanto successo nel primo Consiglio Comunale ha già dimostrato quanto sarà difficile trovare i giusti equilibri politici, e comunque certe divisioni o distanze sono emerse ben chiare…

Qui sotto trovate il testo con l’intervento  in Consiglio di Gradini, che gentilmente mi ha consegnato, e che denota come lui faccia le cose con metodo e precisione, leggendolo si capisce come passione ed entusiasmo non l’abbiano abbandonato, anzi, e il desiderio di Gradini è di essere utile, forte della sua grande esperienza amministrativa pluridecennale, e il titolo di decano dei consiglieri è ampiamente giustificato.

Partendo da queste basi e principi, possiamo comprendere la sua amarezza nel vedersi bocciare la candidatura a Vicepresidente del Consiglio, che sommata ad altre “stranezza” viste, l’ha portato in rottura con i suoi colleghi di Maggioranza, tanto da annunciare e minacciare il suo passaggio all’Opposizione… (Ma ancora non reso ufficiale ed effettivo)

Gradini per tornare su i suoi passi ha chiesto che vengano spazzate via tutte le ambiguità viste, ma per il sindaco Maria Teresa Senatore non sarà semplice farlo, forse anche impossibile, nell’incontro di ieri non c’è stata la stretta di mano che sancisce “pace fatta”, Geronazzo ci deve lavorare ancora sopra per ottenerla, e comunque ci dovranno essere per forza dei compromessi, in politica ci sono sempre stati e sempre ci saranno, l’importante è che siano rispettosi del mandato ricevuto…

 

PS.

Gradini si è preso qualche giorno per riflettere, sa che ha una grossa responsabilità sulle spalle, la sua decisione può essere politicamente determinante, nel bene e ne male…

Piùi sotto la crono-storia del “caso” Gradini negli articoli dei giornali locali.

 

G.B.

 


  

GRADINI LUCIANO 

CONSIGLIERE COMUNALE PORTOGRUARO

Intervento in Consiglio Comunale

per l’inaugurazione della tornata elettorale 2015-2020

 

Nel gennaio 2015 ebbi l’incarico di scrivere un breve articolo per il giornale della Amministrazione comunale con cui tra l’altro annunciavo la conclusione del mio mandato amministrativo e porgevo contemporaneamente gli auguri a tutti coloro che sarebbero stati eletti per il quinquennio 2015 -2020. Non fu pubblicato per motivi economici, come è testimone la collega Irina Drigo allora responsabile per la pubblicazione del predetto documento.

Nei giorni successivi venivo coinvolto in alcuni incontri formativi per la costituzione di una lista civica e con la richiesta insistente da parte di un collega uscente oggi “assessore” e la cortese intesa del particolare momento da parte di persona amica, oggi “Sindaco”. Pertanto accettavo di collaborare alla formazione di un gruppo di giovani che si sarebbero a maggio presentati per assicurare la cura della amministrazione di Portogruaro.

Questi bravi giovani hanno puntato su quanto potevo ancora dare loro forte del mandato precedente di assessore e negli ultimi 15 anni quale consigliere di minoranza. Considerato l’impegno profuso, la preparazione generale e la professionalità acquisita e dimostrate sia in campo lavorativo, sia effettivamente nel campo dello Sport e dell’ Associazionismo oltre che in 30 anni di ininterrotto lavoro consiliare, RINGRAZIO per essere stato giudicato ancora utile alla causa comune.

Approssimandosi la scadenza elettorale e frequentando il gruppo di neocandidati mi rendevo effettivamente conto delle capacità professionali e culturali di questi appassionati giovani concittadini e decisi di aderire al progetto, concedendo tutto quello che era nelle mie personali facoltà, esperienza e possibilità.

Oggi 6 luglio 2015 grazie al lavoro svolto e alla disponibilità degli aderenti alla mia lista ed alla coalizione con altro, mi trovo nuovamente eletto e capo gruppo della lista civica “Portogruaro – Liberi insieme”. In questa sede e occasione, dichiaro che con i mezzi a mia disposizione svolgerò il mio compito con rinnovato vigore nell’auspicio di un sempre corretto confronto politico amministrativo.

Sono sereno e rispettoso delle forze che governeranno la città capoluogo del Veneto Orientale. La mia città.

  

                                                                    Consigliere Comunale

                                                                        Luciano Gradini

 


 

 

Gradini resta sempre in bilico
Giunta con il fiato sospeso

 

PORTOGRUARO

Luciano Gradini tiene in ansia la maggioranza. L’esponente di Liberi Insieme, indispettito dal fatto di non essere stato eletto vicepresidente dell’assemblea comunale, aveva annunciato nel corso di un’infuocata riunione di maggioranza che andava all’opposizione. Ieri, dopo un vertice di partito con l’assessore Luigi Geronazzo, si è preso «un po’ di giorni per riflettere».

Di fatto il suo ruolo in maggioranza è congelato. Infatti Gradini lancia messaggi precisi a chi l’ha defenestrato l’altro giorno. Annunciando di non aver protocollato la sua richiesta di passaggio all’opposizione, comunque annunciata la scorsa settimana durante la citata riunione.

«Non ho ancora formalizzato a livello scritto il passaggio», afferma Luciano Gradini, «il tempo, si sa mette a posto tutto. Ho avuto molte telefonate in questi giorni, e ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine».

Esiste però un problema, anzi due, all’interno della coalizione che ha vinto le elezioni. Da 11-5 si è passati nel giro di appena tre settimane a una situazione di 9-7, molto pericolosa. Paolo Scarpa e la Lega Nord sono ai ferri corti e l’ex sottosegretario tecnicamente resta all’opposizione; Luciano Gradini farà il bello e il cattivo tempo, e non ha smentito l’addio.

Ottimista, sul possibile rientro di Gradini in maggioranza, è l’assessore Luigi Geronazzo: «Non è successo proprio niente», dice il leader di Liberi Insieme, «guardiamo avanti, dobbiamo cambiare la nostra città». Intanto però passi in avanti se ne registrano, ma a rilento.

All’esame della Giunta la delicata situazione della Fondazione Santa Cecilia, che annaspa tra i debiti. Entro il 31 luglio dovrebbe essere fissato un Consiglio comunale che affronti questo tema in sede di presentazione degli equilibri di bilancio. (r.p.)

 

(Fonte: La Nuova Venezia – Mercoledì 15 luglio 2015)

 


 

Il consigliere Luciano Gradini:

“Non tollero ambiguità,

potrei andare alla Minoranza”

 

 

PORTOGRUARO

Se non si chiariranno certe posizioni mi riterrò un consigliere libero». Luciano Gradini, capogruppo di Liberi insieme, manifesta il proprio disagio all’interno dell’attuale maggioranza.

A pesare è soprattutto la scelta del Vicepresidente del Consiglio (alla prima votazione Gradini ha ottenuto solo 6 preferenze, ndr.) e la presenza di “esterni” alle riunioni di maggioranza.

«Lavorerò con questa maggioranza – spiega – solo se non ci sa saranno inganni o coltellate alla schiena. Io ho messo a disposizione la mia esperienza senza chiedere nulla e non ritengo ammissibili comportamenti ambigui. Se si continuerà a lasciar parlare chi non ha titolo mi riterrò libero di lavorare con la minoranza». (T.Inf)

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia – Martedì 14 luglio 2015)

 


 

Gradini, oggi il giorno della verità

Vertice per convincere il Consigliere

a restare nella Maggioranza

 

PORTOGRUARO

Non si placano le polemiche per l’inaspettata presa di posizione del consigliere comunale Luciano Gradini, eletto dopo una surroga in consiglio per la lista Liberi Insieme, il partito del sindaco Maria Teresa Senatore.

Oggi è in programma un incontro, al termine del quale Gradini deciderà se restare o uscire dalla maggioranza.

Gradini non avrebbe gradito di essere stato silurato durante le operazioni di elezione alla vicepresidenza, bocciata perché la maggioranza era finita sotto, 6-10.

Gradini, in una riunione di fuoco alla quale avrebbero preso parte anche il Sindaco e altri (pochi) Assessori, aveva comunicato a voce le sue intenzioni di passare con l’opposizione.

Gradini, si è saputo, starebbe infatti redigendo un documento da protocollare. Intanto getta acqua sul fuoco delle polemiche il fondatore di Liberi Insieme e grande demiurgo dell’operazione che ha portato Senatore a vincere le elezioni amministrative, ovvero l’assessore comunale alle attività produttive Luigi Geronazzo.

Proprio oggi, infatti, è in programma un colloquio chiarificatore tra lo stesso Geronazzo e Gradini. Geronazzo giocherà tutte le carte in suo possesso per ricucire uno strappo su cui il centrosinistra e l’opposizione sta ricamando per tornare all’attacco.

«Sono molto fiducioso per l’esito di questo incontro e sono convinto che Gradini tornerà in maggioranza», ha spiegato l’assessore Geronazzo, «dobbiamo pensare a amministrare la città di Portogruaro. Il resto sono soltanto chiacchiere».

Tante , infati, le questioni da risolvere, e sembrano più prioritarie del cambio alla viabilità. Come i debiti della Fondazione Santa Cecilia, la questione profughi, il rinnovo dei direttivi di Casa di Riposo e Acquedotto Lta.

La Maggioranza ha bisogno di Luciano Gradini per poter governare, e il Consigliere lo sa.(r.p.) 

 

(Fonte: La Nuova Venezia – Martedì 14 luglio 2015)

 

 


 

 

Luciano Gradini passa all’Opposizione
Giunta a rischio

 

PORTOGRUARO

Non si sono sopite le polemiche all’interno della maggioranza di Portogruaro. E al termine di una riunione che ha visto confrontarsi alcuni capigruppo e membri di giunta Luciano Gradini ha fatto sapere di passare all’opposizione.

La scelta di Luciano Gradini, capogruppo di Liberi Insieme, cioè della lista civica del sindaco Maria Teresa Senatore, è dettata dal clamoroso voto per la sua candidatura a vicepresidente del consiglio. Infatti su una maggioranza di 10, Gradini aveva ottenuto la miseria di 6 preferenze.

Da lui non è arrivato alcun commento. La maggioranza, a questo punto, diventa risicata. Infatti da una situazione di 10 a 6 si passa a 9 a 7.

Basta un solo mal di pancia all’interno della Maggioranza attuale per portare la situazione a un innaturale equilibrio di 8 a 8. In teoria della maggioranza fa parte Paolo Scarpa, che aveva dato appoggio esterno a Senatore al ballottaggio.

Ma Scarpa in consiglio ha fatto capire che non gli piace tanto l’atteggiamento del partito di maggioranza relativa, la Lega Nord. Inoltre i tre consiglieri di maggioranza di Noi siamo Portogruaro, Barro, Moro e Matera, hanno fatto capire che sul piano del traffico le decisioni vanno prese con calma. Rosario Padovano

 

(Fonte: La Nuova Venezia – Domenica 12 luglio 2015)

 


Portogruaro: Luciano Gradini il decano dei Consiglieri comunali…

https://www.youtube.com/watch?v=qqmuz6lQ6ZQ

Intervista a Luciano Gradini a margine della Conferenza stampa di Presentazione della nuova Giunta di Portogruaro, presieduta dal neo sindaco Maria Teresa Senatore…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

CENTRODESTRA AL CAPOLINEA ? MAGGIORANZA IMBARAZZANTE !

Centrosinistra che ha poco da “gongolare”, qui ci guadagna solo il M5S

12 Luglio 2015  (Vedi anche articolo correlato precedente…clicca qui)


 

Siamo già a fine mandato ? 

 

ANALIZZIAMO IL BALLOTTAGGIO

E COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI 

 

CENTRODESTRA E CENTROSINSTRA 

VOTO STRATEGICO E POLITICO:  4 !

 

Si torna al voto? il M5S vince !

 

Iniziamo dal Centrodestra, sono i vincitori e hanno ottenuto una vittoria storica, epocale  e forse irripetibile, perché ottenuta con tutta una serie di elementi che hanno giocato a loro favore, e che  il Centrosinistra non ha capito o voluto capire, e ancora si crede superiore, tanto che ha dato i voti in pagella all’avversario dopo lo svolgimento del primo Consiglio Comunale, e il giudizio finale è stato un bel INSUFFICIENTE !

Allora se coloro che hanno perso danno pure i voti, posso farlo anch’io, dando un bel QUATTRO ad entrambi gli schieramenti, cercando di spiegarvi sinteticamente il perché di questa mia netta bocciatura, partendo dalle manovre che ci sono state durante il Ballottaggio…

Grande merito di avere costruito una grande Coalizione vincente, va dato  al “grande tessitore” Luigi Geronazzo, che è riuscito convincere tutto il Centrodestra  ad unirsi, e quando alla “Botte”, il martedì antecedente le votazioni del Ballottaggio, ha comunicato anche l’inserimento nella loro squadra di Paolo Scarpa, Pietro Rambuschi e Lorenzo Tummino, ho capito subito che avevano i numeri per farcela, e scambiando due battute con lui, con un sorriso che assomigliava più al ghigno di un vampiro prima di mordere la sua vittima, ha confermato che la mia supposizione era esatta, in pratica erano sicuri di vincere! E così è stato…

Ma non è tutto oro quello che luccica, e quando si fanno delle forzature, e ci si mette insieme “per forza” e solo per vincere, che al governare ci pensiamo dopo, al di là dei buoni propositi, poi le divisioni vengono fuori, e le promesse fatte come “collante”, diventano appiccicose e quasi fastidiose, rendendosi conto di avere “anime politiche” diverse, per usare una espressione alla Mascarin, ed è quello che sta succedendo…

Giorgio Barro si aspettava un posto da Vicesindaco e Assessore, considerando il suo apparentamento la vera mossa vincente per la Senatore, e possiamo considerare legittima questa sua aspettativa, ma questo non è stato possibile perché avrebbe voluto dire l’entrata in Consiglio Comunale di Vincenzo Artino Innaria, che alcuni elementi di peso non volevano, pertanto gli è sfumata la prima possibile carica istituzione…

La seconda possibilità era quella di fare il Presidente del Consiglio, e sembrava cosa quasi fatta, ma anche stavolta, qualcuno si è messo di mezzo, e in pratica è saltato tutto all’ultimo momento, possiamo dire che praticamente ha saputo della sua esclusione quando la capogruppo della Lega Nord , Alessandra Zanutto, ha proposto il nome di Gastone Mascarin, e la sua delusione possiamo immaginare sia stata tanta, tanto che ha poi rifiutato la “supplenza” di Vicepresidente, considerata quasi una offesa…

Ingoiato il boccone amaro, abbiamo visto subito la sua “reazione” in Consiglio Comunale, contestando alla Maggioranza la mancata adesione della proposta di Marco Terenzi di dare tale ruolo alla Minoranza, come segno di un cambiamento e di un modo diverso di fare politica, preannunciando che in pratica lui e il suo neo  gruppo consiliare “Noi siamo Portogruaro”, con Cristian Moro e Antonio Matera, non saranno solo semplici “yes men”, sempre pronti ad alzare la manina…

Ho però saltato un passaggio, ed è quello che ci porterà alla notizia clamorosa di oggi sulla Nuova Venezia, dove in un articolo a firma di Rosario Padovano, si annuncia il passaggio del consigliere Luciano Gradini all’Opposizione o alla Minoranza se preferite…

Sto parlando di una intesa e convergenza sul nome di  Gradini quale Presidente del Consiglio diciamo in via “transitoria”, anche qui poi sfumata in seconda battuta, per essere poi proposto in Consiglio Comunale come Vicepresidente, ma che incassando 7 voti su 10, non ha ottenuto la Maggioranza assoluta e si è passati a seconda votazione, non prima dell’intervento di Gradini, che non gradendo l’accaduto, ha perentoriamente invitato i colleghi votanti a non scrivere più il suo nome!

Poi sappiamo come è finita, Mascarin ha proposto Enrico Zanco, che a questo punto diventa la terza scelta, e il sipario si chiude, senza applausi e con qualche mugugno…

In una riunione post Consiglio Comunale, e dopo il Comunicato stampa della Minoranza composta dal gruppo consiliare “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme”, con capogruppo Terenzi, dove si evidenziava, tra le altre cose, questa spaccatura della Maggioranza sulla nomina del Vicepresidente, Gradini dopo avere espresso tutto il suo disappunto sia per la brutta figura che hanno fatto, e per il fatto di non vedere quella unità tanto auspicata, ma al contrario cose che non gli piacciano affatto, ha annunciato il suo passaggio alla Minoranza, chiedendo di sedere tra  Claudio Fagotto (M5S) e Paolo Scarpa, questo è quanto mi è stato riportato da fonte attendibile dopo che la misteriosa “talpa” aveva informato la stampa…

Vi dirò di più, non essendo ancora ufficializzate le intenzioni di Gradini di lasciare la Maggioranza, si sta tentando di fargli cambiare idea e farlo rientrare nei ranghi, vedremo se ci riusciranno, altrimenti saranno “dolori”…

Ma non è finita qui, ho avuto una soffiata di un incontro carbonaro previsto per la prossima settimana, dove si discuterà anche del “caso”  Graziano Padovese, che è il creatore delle due Liste che hanno sorretto Luigi Toffolo, ora Assessore con deleghe ai  Servizi sociali, Sanità e Solidarietà, e che ha portato alla surroga in Consiglio Comunale di Alida Manzato, e che pare ci sia un accordo non scritto della sua presenza nelle riunioni di Maggioranza…

Se così fosse, sarà difficile mantenere tale accordo, anche perché non a tutti è andata giù la presenza di Padovese durante le due sospensioni per l’elezione di Presidente e Vicepresidente, non ha titolo per stare nelle stanze istituzionali, visto anche i precedenti sollevati in precedenza per un caso analogo e a parti invertite, “sottoaccusa” quella volta la moglie del Sindaco, con tanto di esposti da parte della Minoranza…

Se poi ci mettiamo pure le lamentale di Donatella Gazzin della Lista “Annia” di Lugugnana, grande sostenitrice di Maria Teresa Senatore , sempre al suo fianco durante la Campagna elettorale e spesso anche in coppia  nei TG di Telepordenone, che stando a quanto detto in video da Rosario Padovano, ha espresso il suo malumore anche su Facebook, il gioco è presto fatto, e forse la luna di miele è già finita…

Avviandomi alla conclusione, Il Centrodestra rischia di saltare ancora prima di cominciare, con i tre Consiglieri , Matera, Barro e Moro che hanno rivendicato una loro “autonomia”, mettendo in difficoltà anche gli assessori Angelo  Morsanuto e Bertilla Bravo, che hanno aderito al loro nuovo gruppo “Noi siamo Portogruaro”, con Gradini che ha minacciato di passare alla Minoranza, e con Scarpa che comunque voterà senza sudditanza, beh,  difficile dire se ci siano i numeri per governare, almeno con una certa sufficienza e tranquillità, senza ogni volta scendere a compromessi…

Mascarin lo aveva detto che il difficile viene adesso, ma si dichiarava fiducioso, io  lo sono di meno, e alla Senatore se riesce a superare questo scoglio o scogliera, possiamo darle una bella medaglia, intanto voglio dire che non condivido l’attacco fatto dal gruppo “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme” di Terenzi sulla nomina di Mascarin a Presidente del Consiglio, è fuori luogo e tempo massimo, se erano contrari dovevano votare contro, e non scheda bianca e facendo scena muta !

E vorrei tanto sapere quali sono stati i comportamenti poco equilibrati e intolleranti di cui Gastone Mascarin è accusato, io non li ho mai visti fare in Consiglio Comunale, forse lo confondono con qualche altro suo collega che è andato sopra le righe, e potrei fare almeno due nomi (ma evito), Gastone ha fatto esposti e denunce, lo ha detto anche pubblicamente, sicuramente poco gradite, ma quelle rientravano nel suo ruolo di controllore, essendo allora all’Opposizione…

Da qui il voto negativo anche per il Centrosinistra, un bel Quattro non glielo toglie nessuno, primo perchè con il loro voto “INSUFFICIENTE” al Centrodestra, volendo fare i maestrini, dopo la batosta ricevuta, denota un chiaro complesso di superiorità che farebbero bene a non sottovalutare per le loro future azioni, poi, in seconda battuta,  non si può contattare un potenziale alleato come il Movimento 5 Stelle soltanto il Sabato e avendo Consiglio Comunale il Lunedì successivo, denota poca preparazione, e senza comunque parlare dell’intenzione di chiedere sia loro concessa la Vicepresidenza del Consiglio, idea nata a detta di Marco Terenzi soltanto il giorno prima di proporla, se non è improvvisazione questa…

Concludo, in politica non si improvvisa niente, e le unioni fatte su basi poco solide sono destinate a non durare, capito questo, se si rafforzano le fondamenta il “palazzo” resta in piedi, altrimenti viene giù tutto e rimane un bel mucchietto di macerie, tutti danni e costi che come sempre saranno i cittadini a pagare, mi sembra giusto, ma forse mi sbaglio…

 

PS.

Se a Portogruaro si torna al voto, “attenzione”,  il Movimento 5 Stelle rischia di farci vedere  un altro risultato epocale, e così tra i due litiganti…

Strana la scelta del PD di “auto-oscurasi” in un nuovo gruppo consiliare denominato  “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme”, per la prima volta che sono nel Palazzo con il loro simbolo… e da notare che nel loro Comunicato stampa di bocciatura al Centrodestra, mancava la firma dei “Rosso Verde – La Città Futura”, c’è forse una spaccatura anche da loro ?

Deludente l’attesa per le Comunicazioni sulle Viabilità del Centro storico, nessuna novità in merito, non si è fatta una bella figura… 

 

Nota

Quanto sopra ovviamente sono considerazioni personali che però sono una lettura politica costruita su informazioni ricevute da fonti attendibili e controlli incrociati, non c’è niente di inventato!

 

 G.B.

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL CENTRODESTRA CON 2 SOSPENSIONI

Insediata la Senatore, eletto presidente Mascarin, divisioni sul Vicepresidente

7 Luglio 2015  (Vedi anche articolo correlato successivo… clicca qui)


Primo Consiglio Comunale

a conduzione Centrodestra!

 

UN CONSIGLIO AL CONSIGLIO,

PRIMA CONSIGLIATEVI !

Due sospensioni

per eleggere il Vicepresidente.

Maggioranza divisa..

 

In attesa che abbia il tempo di commentare come merita questa adunanza, ecco un Comunicato stampa inerente al Consiglio Comunale…

 

COMUNICATO STAMPA

Nasce “Noi siamo Portogruaro”, un nuovo gruppo consiliare che riunisce i due consiglieri di Portogruaro Adesso ed il consigliere di Io lavoro per Portogruaro.

Le due liste che avevano capeggiato la coalizione a sostegno di Giorgio Barro hanno deciso di riunirsi in un unico gruppo consiliare, comunicando al Sindaco la nuova composizione in assemblea.

 Il nome prescelto è lo slogan che le quattro civiche riunite avevano adottato come carattere di identificazione della coalizione in campagna elettorale; Io Lavoro per Portogruaro e Portogruaro Adesso comunque continuano il loro cammino come libere associazioni politiche ma nel nuovo Consiglio si sono presentati, da ieri, come una formazione unica, cui aderiscono pure gli assessori Angelo Morsanuto e Bertilla Bravo.

Capogruppo indicato è l’avv.Antonio Matera. Anche Artino Innaria e Renato Stival, capilista rispettivamente di Scegli Civica ed Insieme per il nostro Territorio, pur non rappresentate in Consiglio, hanno comunicato l’adesione al progetto. Si tratta del gruppo di maggioranza più numeroso insieme a quello della Lega nord.

 

Il Consigliere comunale Antonio Matera


 

Comunicato stampa del 09.07.2015

PORTOGRUARO: primo Consiglio Comunale

 tra improvvisazione e confusione

VOTO: INSUFFICIENTE

 

Il primo Consiglio Comunale dopo le elezioni generalmente è il Consiglio dove la politica dà l’immagine migliore di se stessa. Per questo il gruppo consiliare “Centro Sinistra – Più Avanti Insieme” ha convintamente proposto un metodo di confronto e collaborazione istituzionale utile ad esaminare insieme le grandi sfide che la nostra comunità dovrà affrontare. In questo senso andava la proposta di un accordo istituzionale sulla Presidenza e Vice Presidenza del Consiglio Comunale.

La maggioranza di centro destra non ha solo dimostrato inesperienza, ma soprattutto ha reso evidente la sua  mancanza di coesione e di coerenza, rifiutando la proposta del Capogruppo Terenzi spaccandosi, inoltre,  sulla nomina del Vice Presidente.

Presidente del C.C., dopo un balletto di possibili candidati, è stato votato Mascarin, esponente storico di  estrema destra, un uomo che non può certamente dirsi di cambiamento, che in passato non ha propriamente dimostrato equilibrio e tolleranza nei rapporti istituzionali, ma la cui nomina corrispondeva a necessari equilibri di potere. 

E’ QUESTO IL CAMBIAMENTO

PREANNUNCIATO DAL CENTRO DESTRA?

Sui problemi di attualità, non c’è stato alcun approfondimento, non c’è stato dibattito, non ci sono stati interventi. Il Sindaco, dopo le prime esternazioni sul cambiamento della viabilità in centro storico, in Consiglio Comunale ha ammesso di non essere ancora in grado di assumere decisioni in merito, affermando peraltro che la priorità di Portogruaro è proprio questa.

Solo la presentazione da parte del gruppo di centro sinistra di due domande di attualità sulla città metropolitana e sull’accoglienza dei profughi richiedenti asilo ha costretto il Sindaco ad affrontare almeno due dei tanti problemi importanti ed urgenti per la nostra città e per il nostro territorio.

Il prossimo 9/8 ci sarà l’elezione del Consiglio Metropolitano ed entro il 18/7 dovranno essere presentate le liste. Il centro destra ha dimostrato innanzitutto di non credere nella Città Metropolitana e di conseguenza di essere impreparato in merito. Non ha ancora idee precise su che ruolo e quale proposta intende portare avanti, insieme agli altri Comuni, per valorizzare la nostra Città ed il nostro territorio. L’Amministrazione Comunale di Portogruaro, che era partita per prima ed era diventata trainante in questo nuovo percorso istituzionale, rischia ora di essere fanalino di coda. Il centro sinistra invece ha confermato come sia necessario credere in questa nuova istituzione ed entrare in modo autorevole per valorizzare il nostro territorio e il Veneto Orientale.

L’INESPERIENZA NON È UNA GIUSTIFICAZIONE,

LA NOSTRA CITTÀ NON PUÒ ASPETTARE!

Sui profughi, non è stata data ai cittadini alcuna informazione preventiva, non c’è stato alcun coinvolgimento delle associazioni che operano su tali ambiti e che pure avevano dato la loro disponibilità a collaborare. Ci sono state solo notizie frammentarie ed indifferenza.

Nel frattempo la nostra Città, che ha sempre dimostrato di essere solidale e aperta, è stata citata nella cronaca televisiva per l’apposizione di striscioni a dir poco intolleranti di Casa Pound.

Non è certo questa l’immagine che vogliamo per la nostra città!

Pur rendendoci conto che l’Amministrazione si è appena insediata, rammentiamo che molte sono le scadenze e le questioni urgenti da portare avanti, che non possono aspettare: la riorganizzazione ospedaliera che incombe, la gestione della scuola di Musica, del Teatro, le opere pubbliche finanziate che devono partire, le politiche per il lavoro, la questione Giudice di Pace, il rischio di trasferimento della sede dell’Agenzia delle Entrate ecc.

QUANDO SI PARLERA’ DI QUESTI PROBLEMI CHE INTERESSANO REALMENTE LA NOSTRA CITTA?

Ci impegneremo a sollecitare la maggioranza nelle sedi istituzionali e non, affinché ci sia un vero confronto e si definiscano le soluzioni di questi importanti problemi.

 

Le liste di centro sinistra: Città per l’Uomo – Lista PD – Portogruaro 2020

  


Portogruaro: Gastone Mascarin eletto Presidente del Consiglio Comunale !

https://www.youtube.com/watch?v=FGFgy3FtVro

A margine del primo Consiglio Comunale del nuovo corso a conduzione centrodestra con a capo il sindaco Maria Teresa Senatore, ecco l’intervista al neo eletto Presidente del Consiglio Gastone Mascarin, giustamente soddisfatto per questa nomina, lui ci ha sempre creduto alla vittoria…

Vicepresidente del Consiglio Comunale è stato nominato Enrico Zanco, ma dopo ben due sospensioni, in quanto ha colto di sorpresa la proposta avanzata dal  capogruppo Marco Terenzi  del PD, che chiedeva che tale carica fosse assegnata alla Minoranza, e qui si è aperta una spaccatura…

Di questo non ha problemi a parlarne Mascarin, che addebita quanto accaduto ad un po’ di inesperienza di qualcuno di loro, e spiega perchè poi tale proposta sia stata respinta dalla Maggioranza…

Favorevole per una inedita vicepresidenza della minoranza si era espresso Giorgio Barro, per essere innovativi e diversi da coloro che li hanno preceduti, il concetto, sulla stessa lunghezza d’onda anche Paolo Scarpa, che ha parlato di occasione persa per dimostrare di essere diversi, di essere migliori, mentre Claudio Fagotto ha ricordato che nel passato, in uguale circostanza, la Maggioranza aveva respinto tale richiesta, che era di dare la vicepresidenza a Pietro Rambuschi, e ne uscì un “putiferio” !! 

PORTOGRUARO: CONTESTATA L’ELEZIONE DEL VICEPRESIDENTE CONSIGLIO…

https://www.youtube.com/watch?v=iK7bo2AlLko

14 Gennaio 2013

NOMINA DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Si inizia con l’intervento del Consigliere Luciano Gradini che propone la candidatura a Vicepresidente del Consiglio Comunale il collega del PDL Pietro Rambuschi…

Prende poi la parola la consigliera Sara Moretto, che spiega che il Vicepresidente deve essere un appartenente alla Maggioranza, e hanno scelto  la Consigliera Annamaria Pasian, già Assessore Comunale e persona di grande esperienza…

Non è dello stesso avviso il consigliere Gastone Mascarin, che anche per una alternanza dei ruoli il Vicepresidente spetterebbe a loro, a questo punto chiede la parola il “nominato” Rambuschi” che nel manifestare tutto il suo dissenso accusa la Maggioranza di deleggittimare i Cittadini che lo hanno votato, esercitando di fatto una  DITTATURA ! 

Inizia a questo punto il “balletto” della votazione dei Consiglieri, e su richiesta di Rambuschi, che nota delle irregolarità, viene ripetuta una seconda volta, ma l’esito non cambia,  sempre vincente la Consigliera Annamaria Pasian, e nasce un vero “putiferio”, tanto che la Presidente Ivana Franceschinis è costretta a richiamare in maniera forte la Minoranza, invitandoli ad essere seri, ricordando loro che come rappresentanti del Popolo non sono qui per divertirsi, QUI SI LAVORA !

La diatriba sorta sulla leggittimità alla partecipazione al voto del Sindaco, costringe anche il Segretario ad intervenire, il quale ribadisce che a norma di regolamento, nulla lo vieta, e anche sulla interpretazione del Nuovo Regolamento i pareri sono discordi, poi viene sollevata dal consigliere Ramuschi la questione del conteggio dei voti, parlando di maggioranza relativa e di maggioranza assoluta, con intervento finale di Sara Moretto che “placca l’avversario” tirando fuori il termine MAGGIORANZA QUALIFICATA, chi guarda e ascolta da web-cam va nel “pallone”, non si capisce più niente… solo che alla fine di questa opera degna  del  Russolo, è stata nominata Vicepresidente Annamaria Pasian !

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

BELLO IL BALLO DEI CONSIGLIERI, CHE ANCORA STANNO GIRANDO !

La Franceschinis “fatta fuori”, e Artino Innaria “ricorre” per essere dentro..

2 Luglio 2015


 

CHE BELLO QUESTO BALLO

 

Consigliere che va,

 Consigliere che viene.

 

La politica di quel che conviene…

 

Esiste il Ballo delle Debuttanti, esiste il Valzer del Moscerino, da noi è in auge il Ballo del Consigliere, uno lo spostiamo di là, uno di qua, no anzi ancora di là, e tu fatti un po’ più in là… che mi stai pestando il piede, e lei faccia un passo indietro, prego, che così viene meglio !

E potrei andare avanti parecchio su questa linea, ma ogni scherzo è bello se dura poco,  pertanto la finisco qui e ritorno serio, guardando alla nostra situazione di Composizione del Consiglio Comunale, e inizio da chi ha presentato un Esposto sul conteggio dei voti della propria Lista…

Sto parlando di Vincenzo Artino Innaria (86) della “Lista Civica con Barro sindaco”, che  pensa siano stati loro aggiudicati dei voti in meno, ma se vi chiedete a cosa serve questo ricorso, cercherò di spiegarvelo io…

Artino Innaria, insieme a Pietro Rambuschi, sono i “grandi esclusi” dal Palazzo, ma mentre Rambuschi se ne deve fare una ragione, per Artino Innaria resta accesa una “fiammella”,  che potrebbe riportarlo tra gli scranni comunali…

Mi spiego meglio, due sono per lui gli esiti  del Ricorso, se perde è out e non ci pensa più, invece se  lo vince la sua Lista guadagna la quota necessaria per entrare al posto di Barro qual’ora si dimettesse o fosse nominato Assessore, altrimenti resta fuori comunque, in pratica può solo “sperare” che succeda qualcosa, anche se è brutto dirla così, ma rende bene l’idea…

Adesso passiamo al “caso” dissidenti, anche se qualcuno non si ritrova in questa terminologia, ma come vogliamo chiamarli, evoluti, convertiti, ricomposti, riprogrammati, sempre inteso in senso politico naturalmente, ma cambia poco, prima erano da una parte e ora sono da un’altra parte !

Parte opposta direi, ma che tirando in ballo la trasversalità, ecco che diventa disegno politico innovativo, e dunque tutti contenti, o quasi…

Quasi, perché c’è chi grida al tradimento, alto tradimento, ma ognuno è libero di pensarla come vuole,  dipende dalla propria apertura mentale (o chiusura), ma veniamo al nocciolo della questione, Angelo Morsanuto è stato nominato Assessore, e al suo posto subentra Ivana Franceschis (77), dopo di lei ci sono Valerio Amilcare (68) e Cristian Moro (67), chi rinuncia lascia il posto a chi gli sta dietro…

Notizia di oggi sul giornale (clicca qui), data come ufficiale (?!), è la surroga di Moro, che ha accettato la carica di Consigliere Comunale dopo la rinuncia di Franceschinis e Amilcare che con un Comunicato stampa, prima del Ballottaggio, si erano “sfilati” dall’apparentamento con la Senatore, e pertanto questa rinuncia per tutti doveva essere la normale  e coerente conclusione…

Ma io qualche dubbio ce l’ho, la Franceschinis era presente alla Conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta, ed è pure intervenuta con una domanda sul mantenimento dei gemellaggi in essere con altri Comuni, e poi leggendo delle sue dichiarazioni, diceva che questa Giunta non era di Centrodestra, ma trasversale (che vi dicevo prima?)…

Poi su alcuni media locali è circolata insistente la voce che addirittura potesse fare il Presidente del Consiglio Comunale, e avremmo avuto così un bel “tris di donne”, nelle tre più prestigiose e  importanti cariche comunali, e tutto sommato ci poteva anche stare, visto il frenetico Valzer delle Liste, velocemente imparato, per poterlo ballare nel Palazzo Municipale…

Ma se anche la Franceschinis  fosse stata disposta a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio, a dire di no in coro sono stati i suoi  “colleghi” di Maggioranza, per una questione di coerenza (?!) accennata prima, ma secondo me su questo punto si può discutere assai…

Sta di fatto che questa dura bocciatura deve averla indotta a riflettere su quale sarebbe stato il clima o trattamento a lei riservato in Consiglio Comunale qualìora si fosse presentata, dire ostile forse può essere esagerato,  ma sentirsi additati non è piacevole per nessuno…

Resta il fatto che chi ha votato la Franceschinis, è perché voleva vederla portare  in Consiglio Comunale il suo contributo e la sua esperienza, e forse questa rinuncia è stata affrettata e andava soppesata meglio, ma in politica non sempre si può fare quello che si vorrebbe fare…

Chiudiamo questo capitolo della surroga “avvelenata”, e apriamo il capitolo del Presidente del Consiglio Comunale, che vede Barro e Mascarin contendersi il posto, ma può essere che tra i due litiganti il terzo goda !

Entrambi potrebbero farlo benissimo, e su entrambi si potrebbe tirar fuori motivazioni per non farlo, tra i due penso sia Mascarin il più deluso, perché forse si aspettava un posto da Assessore, visto i suoi trascorsi, mentre Barro si dice non fosse molto interessato ad entrare in Giunta, fatto sta che ora  i loro  colleghi Consiglieri dovranno scegliere, è compito loro, ha detto il sindaco Maria Teresa Senatore, dei neo entrati /surrogati Alida Manzato, Cristian Moro, Antonio Matera, Luciano Gradini, Marisa Furlanis  e di  Alessandra Zanutto, Leonardo Barbisan, Enrico Zanco, gli ultimi tre gli unici a non aver partecipato al “ballo dei consiglieri”, che poi sia stato anche bello, si sa, è solo una questione di gusti… 

 

PS.

Sulla possibilità di rinuncia di Paolo Scarpa a Consigliere comunale, a cui subentrerebbe Adriano Drigo (51) o Vania Prataviera (42) riportata sulla stampa di oggi, sarebbe veramente sorprendente dopo quanto dichiarato durante tutta la Campagna elettorale, che lui non sarebbe mai  “fuggito” come fatto da altri (Tabaro), ma se dovesse succedere ho pronto un altro bel titolo “ballistico”:  Il ballo del qua qua ! 

Nota:

Mi ha mandato una mail il Consigliere comunale Paolo Scarpa, che ringrazio, il quale smentisce categoricamente di avere mai pensato di rinunciare a questo suo nuovo incarico…

Dunque l’ennesima notizia giornalistica pubblicata senza fondamento!

 

G.B.


DOPO LE NOMINE IN GIUNTA

 

Cristian Moro va in Consiglio
al posto di Angelo Morsanuto

 

 

PORTOGRUARO

È ufficiale. In consiglio comunale, dopo la promozione di Angelo Morsanuto al ruolo di assessore, sarà Cristian Moro (nella foto)a subentrare dopo il rifiuto di Ivana Franceschinis e Valerio Amilcare.

La notizia è filtrata da ambienti vicini alla maggioranza. Non cambia nulla all’interno del gruppo che appoggia il sindaco Maria Teresa Senatore e la sua giunta. Resta in piedi, comunque, il ricorso di Vincenzo Artino Innaria, per Scegli Civica, che rischia di far fuori un alleato, appartenente sempre alla lista Portogruaro Adesso.

La maggioranza, con queste due defezioni, si scopre anche più solida. Il rapporto all’interno del consiglio è di 11 seggi a favore della maggioranza, e 5 all’opposizione.

Presto però si potrebbe passare al 10-6.

Resta incerta, infatti, la posizione di Paolo Scarpa che potrebbe rinunciare. In questo sono pronti Adriano Drigo o Vania Prataviera. Infine i nomi per il presidente e il vicepresidente del consiglio sono Gastone Mascarin, Giorgio Barro, Alida Manzato, Cristian Moro e Antonio Matera. (r.p.)

 

(Fonte: Nuova Venezia)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PRESENTATA NUOVA GIUNTA 2015 IN PRIMA CONFERENZA STAMPA…

Tre donne, Sindaco compreso, e tre uomini, tutti pronti al cambiamento !

28 Giugno 2015


 

COMUNE DI PORTOGRUARO

PRESENTATA LA GIUNTA !

Nessun rappresentante della vecchia maggioranza presente

 


Portogruaro: Il sindaco Senatore presenta la nuova Giunta 2015

https://www.youtube.com/watch?v=1ie0EHyC-ew

La Conferenza stampa di presentazione della nuova Giunta di Portogruaro presieduta dal sindaco Maria Teresa Senatore…

Composizione: Ketty Fogliani (vicesindaco e assessore), Luigi Geronazzo, Angelo Morsanuto, Luigi Toffolo e Bertilla Bravo.

Politica a Portogruaro: Una Giunta tutta “rose e grazie” ?

https://www.youtube.com/watch?v=mK-lbSjCsS0

Ecco un simpatico momento della Conferenza stampa dove vengono donate 3 rose a Maria Teresa Senatore, Ketty Fogliani e Bertilla Bravo, rispettivamente Sindaco, Vicesindaco e Assessore, e poi la foto finale dell’intera Giunta, che si conclude con Grazie di sottofondo…. speriamo sia l’auspicio di un mandato tutto “rose e grazie” !

Portogruaro: Il sindaco Maria Teresa Senatore “riprende” i Giornalisti locali…

https://www.youtube.com/watch?v=bn4_sQ-9cdc

27 giugno 2015

L’invito del sindaco di Portogruaro ai Giornalisti, soprattutto della carta stampata, è di scrivere solo cose certe, altrimenti che mettano che è solo una loro libera creazione  letteraria !

Perchè se si fa una informazione scorretta ci rimettono i cittadini, ma non solo… questo il pensiero del sindaco Senatore, parole molto dure  a cui nessuno dei giornalisti presenti ha replicato.

Poi in risposta al giornalista Rosario Padovano della Nuova Venezia, che faceva riferimento ad alcune polemiche su Facebook, il sindaco di Portogruaro ha risposto. “Che cos’è Facebook ?… non mi risulta sia un organo ufficiale di comunicazione… e ancora ” il Comune di Portogruaro ha dei mezzi di Comunicazione precisi, in questo momento…in questo momento non ha mezzi di Comunicazione tramite Facebook”.

Resta il fatto però che il Comune di Portogruaro ha anche un profilo Facebook ufficiale, dove si sono pubblicati eventi e informazioni e pure Comunicazioni ufficiali dell’ex sindaco Antonio Bertoncello, l’ultima riguardante la smentita sull’arrivo dei Profughi…. (clicca qui)

Portogruaro: Luciano Gradini il decano dei Consiglieri comunali…

https://www.youtube.com/watch?v=qqmuz6lQ6ZQ

Intervista a Luciano Gradini a margine della Conferenza stampa di Presentazione della nuova Giunta di Portogruaro, presieduta dal neo sindaco Maria Teresa Senatore…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

DIMMI CHE GIUNTA FAI E TI DIRO’ CHI SEI… RAMBUSCHI “DIMENTICATO” ?

Portogruaro: Senatore al “banco di prova”, deve scegliere e non “accontentare”

26 Giugtno 2015


 

Dimmi che Giunta fai

e ti dirò chi sei !

 

Pietro Rambuschi l’unico escluso:

Dimenticato o silurato ?

 

Maria Teresa Senatore è alle prese con il non facile compito di comporre la nuova Giunta comunale, badando a preservare gli equilibri politici scaturiti dagli apparentamenti e che reclamano il loro “posto al sole”, ma deve stare anche attenta a non dare ai cittadini delle “sole”, per dirla alla romanesca…

Certo, qui siamo nella periferica Portogruaro, ma per certi giochetti politici non esistono confini, tutti pronti ad azzuffarsi per avere quello che pensano sia un loro diritto, perché ognuno pensa o vuole far credere di essere stato indispensabile per la raggiunta vittoria, e quindi vuole essere “pagato” e non appagato soltanto del bel risultato ottenuto…

Nel toto assessori, per la verità fatto solo dal solito giornalista che viene sempre puntualmente smentito dai fatti, sì da Barro come Presidente del Consiglio Comunale e Angelo Morsanuto come Assessore, con il rientro così di Cristian Moro tra i banchi della Maggioranza, dando per scontata la rinuncia di Ivana Franceschinis e Valerio Amilcare, gli “innominabili”  ed  ex doppiamente dissidenti !

Doppiamente perché prima hanno “abbandonato” il PD e poi si sono “dissociati” da “Portogruaro Adesso”, una Lista civica che appoggiava in coalizione Barro come Candidato sindaco, in entrambi i casi le motivazioni erano plausibili, ma mi sembra che il loro risultato finale sia stato politicamente fallimentare…

A questo punto non darei tanto per scontato che rinuncino ad entrare in Consiglio comunale, e le motivazioni possono essere più di una, ma non sarò certo io a dirvele, io aspetto le scelte di Maria Teresa Senatore, è lei il nuovo Sindaco di Portogruaro, e questo sarà un suo primo “banco di prova”, che come cittadino mi auguro superi brillantemente.

Non mi addentro a fare previsioni e nomi, sarebbe in questo momento poco serio, ma alcune  considerazioni sì, al di là di quelle fin qui espresse, mi voglio soffermare sulla figura di Pietro Rambuschi, l’unico degli “ex” a rimanere fuori dal Consiglio Comunale !

Premetto che secondo me la Senatore non avrebbe vinto senza la totale adesione del Centrodestra, come si è verificato, anche l’apporto di “pochi” voti come quelli di Tummino sono stati indispensabili, perciò tutti sono stati utili per affrontare il Ballottaggio alla pari e con la possibilità di vincere, e per me in questa particolare situazione, sono stati determinanti i voti del Movimento 5 Stelle, che so per certo, sono andati quasi tutti a votare, e non certo per Terenzi…

Detto questo, e letto sui giornali della “rinuncia” di Paolo Scarpa a fare il Presidente del Consiglio comunale, ammesso che gli sia stato chiesto, mettere un Barro in quella posizione come garante, mi “vien che ridere”, anche a recente memoria del “FALSO” che si è beccato del Confronto di Lugugnana da Luigi Geronazzo e Renzo Mazzon, e non aggiungo altro…

Perché allora non proporre a Rambuschi questo importante e delicato ruolo di “arbitro”, lo ha già fatto ai tempi di “Anatra zoppa”, e anche se Riccardo Rodriquez ha detto che mai più gli capiterà una “fortuna” simile (?!), io credo abbia le qualità e i requisiti necessari per farlo, senza  far sorgere inutili dispute tra le opposte parti politiche in campo… (ma non può farlo!)

So che la Senatore ha avuto un incontro con Rambuschi poco prima che fosse colpito dal grave lutto familiare, e le aveva garantito e dato la sua più totale disponibilità sull’appoggio delle sue 2 Liste civiche, non ha messo niente nero su bianco, ed e rimasto molto deluso quando ha  appreso di non essere stato apparentato, che per come è finita, ha significato per lui, unico tra i “big”, rimanere fuori dal Palazzo municipale…

Per concludere,  Rambuschi “dimenticato” o silurato ?  Lascio a voi la risposta, certo che ad essere l’unico a restare fuori, fa specie, considerando anche quanto sia amato dai suoi concittadini, e lo si è ben visto nel suo recente lutto familiare,  e leggere che un Rodriquez  farà l’Addetto stampa del Comune, rammentandomi cosa disse subito dopo le elezioni in una intervista televisiva, mi vien che da pensare…

 

PS.

Se Geronazzo farà l’Assessore, al suo posto subentra Nicola Zanet (49), e non Luciano Gradini (40), come più volte detto dal solito giornalista…

Altre due specificazioni,

la prima, è che non sarebbe bastata l’unione del Centrodestra con tutti i suoi pezzi del mosaico, se il Candidato sindaco non fosse stato persona credibile, trasparente e catalizzante, questo per dare il giusto peso e merito al neo sindaco Maria Teresa Senatore.

la seconda, è la “provocazione” che va “politicamente interpretata” di Rambuschi Presidente del Consiglio Comunale, in quanto non essendo eletto Consigliere, non potrebbe occupare quel posto, rimaneva un posto da Assessore o Vicesindaco, e parlare di “siluramento” non è avventato…

 

G.B.


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

PORTOGRUARO: ECCO LA GIUNTA DEL SINDACO M.TERESA SENATORE

Ketty Fogliani, Luigi Geronazzo, Angelo Morsanuto, Luigi Toffolo, Bertilla Bravo

26 Giugno 2015 (Ultimo aggiornamento Sabato 27 Giugno 2015 alle ore 20,25)

 


 

 

E GIUNTA FU !

 

 

L’ha annunciato stasera il giornalista Rosario Padovano dagli schermi di TPN, nel TG della Redazione del Veneto, che evidentemente hanno un “canale preferenziale”,

ed è così composta:

Ketty Fogliani (Vicesindaco e Assessore),

Deleghe: Cultura, Scuola, Formazione, Pari Opportunità, Comunicazione, Informazione, Turismo

 Luigi Geronazzo,

Deleghe: Attività Produttive, Sviluppo, Lavoro, Sport

Angelo Morsanuto,

Deleghe: Urbanistica, Edilizia Privata, Pianificazione Territoriale, Lavori pubblici, Piano incentivazione Turismo “Progetto Futuro”

Luigi Toffolo,

Deleghe: Sanità, Politiche Sociali, Solidarietà

Bertilla Bravo,

Deleghe: Bilancio, Pianificazione finanziaria, Progetti e Contributi comunitari, Innovazione

Mentre il sindaco Maria Teresa Senatore, si tiene le Deleghe per il Commercio, Personale, Infrastrutture, Viabilità, Ambiente, Politiche risparmio energetico, Manutenzioni e definizioni criteri d’intervento, Rapporti con Aziende speciali, Consorzi, Società partecipate, Protezione civile e tutto quanto non delegato agli Assessori.

(Le Deleghe sopra riportate sono aggiornate  correttamente e diverse da quelle incomplete e confusionarie annunciate nel TG)

 

Convocazione del primo Consiglio Comunale il 06.07.2015 nel Palazzo Municipale dalle ore 18,30 alle ore 24,00 (clicca qui)

 

PS.

Il Giornalista in studio afferma anche che Giorgio Barro sarà il nuovo Presidente del Consiglio Comunale!

Se venisse confermato quanto anticipato da TPN, ci saranno dei subentri al posto dei nominati Assessori:

Nicola Zanet (49) per Luigi Geronazzo;

Ivana Franceschinis (77) per Angelo Morsanuto;

Alida Manzato (144) per Luigi Toffolo;

Antonio Matera (54) per Bertilla Bravo.

Ovviamente salvo possibili rinunce di qualcuno, e in questo caso si stanno già “scaldando” Luciano Gradini e Cristian Moro…

Aggiornamento: 

L’Ufficio elettorale centrale, in chiusura dei conteggi, ha fatto delle correzioni assegnando dei voti in più a Gradini (da lui confermato), che entrerà così in Consiglio comunale al posto di Nicola Zanet.

 

G.B.

 


Portogruaro: Luciano Gradini il decano dei Consiglieri comunali…

https://www.youtube.com/watch?v=qqmuz6lQ6ZQ

Intervista a Luciano Gradini a margine della Conferenza stampa di Presentazione della nuova Giunta di Portogruaro, presieduta dal neo sindaco Maria Teresa Senatore…

Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

NUOVI ORARI DI RICEVIMENTO DEL SINDACO MARIA TERESA SENATORE

Il primo cittadino di Portogruaro riceve in Municipio e in tutte le Frazioni

25 Giugno 2015 (Composizione del Consiglio Comunale 2015 in attesa Giunta, clicca qui)


Il Sindaco  Maria Teresa Senatore  riceve i Cittadini

A pochi giorni dal suo insediamento il Sindaco, Maria Teresa Senatore, ha fissato gli orari di ricevimento dei Cittadini che avverrà non solo presso il Palazzo Municipale ma anche nelle diverse frazioni con il seguente calendario:

LUGUGNANA – tutti i lunedì presso la Delegazione Comunale sita in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle ore 9.00 alle ore 10.00

PRADIPOZZO – tutti i lunedì presso i locali dell’Oratorio Parrocchiale dalle ore 10.30 alle ore 11.30

LISON E MAZZOLADA – il 2° e l’ultimo giovedì del mese (25 giugno, 16 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 10 e 24 settembre) presso i locali dell’Oratorio Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 9.45

SUMMAGA – il 2° e l’ultimo giovedì del mese (25 giugno, 16 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 10 e 24 settembre) presso i locali dell’Ass.Viviamo Summaga in Via Richerio n.2 dalle ore 10.00 alle ore 10.45

PORTOVECCHIO – il 2° e l’ultimo giovedì del mese (25 giugno, 16 e 30 luglio, 13 e 27 agosto, 10 e 24 settembre) presso le ex scuole di Via Gervino dalle ore 11.00 alle ore 11.45

PORTOGRUARO – in Palazzo Municipale il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 (previo appuntamento – 0421-277217) e anche nei restanti giorni nell’orario di apertura degli uffici, compatibilmente con gli impegni istituzionali.

 

(Fonte: Comune di Portogruaro)

 


Categorie
Portogruaro Elezioni 2015

CAMBIA IL CONSIGLIO COMUNALE: FUORI DAL BEN ENTRA FURLANIS

Dati ufficiali: Senatore 5.328, Terenzi 4.718, sale a 610 voti la differenza !

18 Giugno 2015


 

PORTOGRUARO 2015

 

CAMBIANO I DATI DEI VOTI !

Senatore 5.328 Terenzi 4.718

Da 455 sale a 610

la differenza.

 

Fuori Mattia Dal Ben

e dentro Marisa Furlanis

 

L’Ufficio Elettorale Centrale ha chiuso in maniera ufficiale le operazioni di voto di queste Amministrative 2015 di Portogruaro, e l’incaricato istituzionale  dott. Massimo Vicinanza ha posto la firma  assegnando a Maria Teresa Senatore  5.328 voti e a Marco Terenzi 4.718 voti, dunque la differenza passa da 455 a 610, che sono 155 voti in più per la vincitrice.

Questo però, anche se nulla cambia  per la nomina a Sindaco,  produce invece dei cambiamenti in Consiglio Comunale, perché Marisa Furlanis della Lista della Lega Nord, si vede assegnare 10 voti in aggiunta ai 20 che aveva, e con 30 voti supera i due che le stavano davanti, Loris Turchetto (22) e Mattia Dal Ben (29), e quest’ultimo si ritrova  fuori dal Consiglio Comunale!

Posso solo immaginare l’amarezza  e la delusione di questo aggiornamento dei dati per il giovane 24enne Dal Ben che riguardano in particolare il Seggio numero 16 di Via Livenza, dove  mi dicono ci sono state diverse contestazioni, e che tra l’altro è  “casa” dell’ex Candidato sindaco Terenzi.

 

Adesso ufficialmente i nomi del nuovo Consiglio comunale sono:

Maggioranza

Lega Nord – Alessandra Zanutto (40), Leonardo Barbisan (39), Marisa Furlanis (30); Liberi Insieme – Luigi Geronazzo (169); Forza Italia – Enrico Zanco (25); Portogruaro Adesso – Giorgio Barro (Candidato sindaco), Angelo Morsanuto (143): Io Lavoro per Portogruaro – Bertilla Bravo (95): Città del Lemene – Luigi Toffolo (Candidato sindaco): Cambiamo Portogruaro – Gastone Mascarin (Candidato sindaco).

 

Minoranza

Partito Democratico – Marco Terenzi (Candidato sindaco), Irina Drigo (330), Roberto Zanin (231), Vittoria Pizzolitto (105): Per Portogruaro – Paolo Scarpa (Candidato sindaco): Movimento 5 Stelle – Claudio Fagotto (Candidato sindaco).

 

Se osserviamo bene, troviamo in Consiglio  comunale  ben 7 Candidati sindaco, 6 per ora  come Consiglieri Comunali e 1 come Sindaco eletto, mentre gli esclusi sono tre:  Pietro Rambuschi,  Maria Luisa Venturin e Lorenzo Tummino.

Però con la nomina degli Assessori, che dovrebbero essere 6, può darsi che qualcuno lasci il posto a chi è arrivato dietro di loro, e qui ci troveremmo delle sorprese, nel caso di Barro e Morsanuto, che verrebbero sostituiti da Ivana Franceschinis (77) e Valerio Amilcare (68), che si sono dissociati dall’appoggiare la Senatore, e si andrebbe in conflittualità politica tra le parti…nel caso rifiutassero la nomina, ecco pronti Cristian Moro (67) e Michele Sellan (58).

Anche Mascarin è in predicato per un posto in Giunta, in questo caso gli subentrerebbe Valter Stabile (56), e nel caso di Geronazzo ci sono “a ruota” Nicola Zanutto (49) e Luciano Gradini (40), ma potrebbero esserci altri nominati, pertanto aspettiamo che la Senatore  faccia le sue scelte…

Certo che se dovessero andare in Giunta i  consiglieri  Mascarin, Barro, Morsauto e Geronazzo, mi chiedo dove sarebbe il cambiamento, o sarebbe il caso di chiamarlo “accontentamento” , per l’aiuto determinante dato, e il cittadino verrebbe legittimato a pensare al solito gioco delle poltrone…

Certo che se la Senatore nominasse una Giunta completamente nuova, e gli ex Candidati sindaco e consiglieri si accontentassero di essere in Maggioranza, questo sì verrebbe considerato “il vero cambiamento”,  un modo di fare politica con vero spirito di servizio, ma dubito molto su quest’ultima ipotesi …

Concludo sul Piano del Traffico che la Senatore vuole cambiare come prima cosa, prima aveva detto subito, adesso parla di possibilità e fattibilità da studiare, il che vuol dire che non ha nessun piano pronto, e poi quanti sono quelli che vogliono il Centro Storico aperto (oltre i Commercianti), io no di sicuro, e ricordo al neo sindaco o sindaca, che lo è di tutti i cittadini, e non solo di una parte, e di questo ne deve tener conto per le sue decisioni, senza che le ricordi cosa ha detto in Campagna elettorale…sulla trasparenza, partecipazione e coinvolgimento.

Si accorgerà la Senatore che governare non è facile, impossibile accontentare tutti, e per questo le rinnovo gli auguri di buon lavoro per i cinque anni che le spettano, che non saranno facili, ma questo lei lo sa bene,  la gente ha posto molte aspettative sul suo operato, la responsabilità assunta  è notevole e impegnativa, come le promesse fatte, Portogruaro ha svoltato a destra, una svolta storica, epocale…  e la strada (insidiosa) è ancora tutta da percorrere! 

 

PS.

Naturalmente la mie considerazioni sulla scelta degli Assessori non mette in discussione le capacità politiche di chi era precedentemente in Consiglio comunale, e non griderei di certo allo scandalo se qualcuno di loro venisse “promosso” proprio in considerazione della loro passata esperienza…

La mia è solo una personale visione della politica, liberamente espressa come cittadino, che penso possa essere utile, come quella di chiunque altro, ai nostri Amministratori per le loro scelte…

Dico di più, e mi espongo al giudizio di altri facendo dei nomi e cognomi, per par condicio un uomo e una donna, Ketty Fogliani e Francesco Olivo, entrambi potrebbero benissimo fare  il Vicesindaco o l’Assessore, e credo che all’interno della Coalizione del Centrodestra non manchino le persone qualificate e di competenza per comporre una nuova e rinnovata Giunta…

Infine, per far capire bene il mio pensiero, se venisse per esempio eletto Assessore allo Sport Gastone Mascarin, come qualcuno ha ventilato, so che lo farebbe molto bene e mi complimenterei con lui, ma ciò non toglie che il mio concetto di CAMBIAMENTO, sia quello che ho inizialmente espresso.  

Intanto Lucio Leonardelli ha dovuto fare un Comunicato stampa (clicca qui), per smentire sue presunte richieste per un posto in Giunta, fermo restando la sua disponibilità ad una collaborazione qualora fosse richiesta… 

 

G.B.