Categorie
La Politica

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO RIUNITO IN UNA ASSEMBLEA APERTA !

Sul tavolo la situazione politica governativa nazionale e quella locale…

 


 

PARTITO DEMOCRATICO 

Circolo di Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA DEL 04.09.2019

Relazione dell’Assemblea aperta…

 

Martedì 3 settembre 2019 si è riunito il Circolo Pd di Portogruaro, in assemblea aperta ad iscritti, simpatizzanti e segretari di circolo del portogruarese, alla presenza del segretario Metropolitano Valerio Favaron.

All’Ordine del giorno dell’Assemblea la situazione politica nazionale e locale.

Sulla situazione politica nazionale il Direttivo del Circolo, aperto agli iscritti, ha avuto modo di discutere ed analizzare, la scorsa settimana, la nuova fase che si è aperta con il possibile governo PD – M5S. Ha esaminato i problemi ed i rischi che possono derivare da un governo così composto, ma anche la svolta che con la nuova fase politica può essere avviata. 

L’appoggio alla decisione di un governo con il M5S è stato quasi unanime, anche se molte sono le preoccupazioni che permangono, considerati i 14 mesi di governo trascorsi con la Lega come alleato di governo e le leggi approvate.

E’ stato generale il giudizio positivo su come il segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti abbia costruito con pazienza, serietà e sintesi una proposta politica, anche internamente rischiosa.

E’ emerso in molti il disagio e le perplessità per una alleanza con un Movimento che, finora, ha dimostrato molte incoerenze nell’affrontare i temi di un vero cambiamento per il Paese.

Al tempo stesso c’è una generale presa di posizione positiva sulla svolta che un governo “SENZA Salvini” può rappresentare. Per troppi mesi si è assistito ad una deriva del nostro Paese antidemocratica e pericolosa sul piano politico e culturale. Ora il nuovo governo può e deve dare segnali di distensione, di superamento dell’odio e della contrapposizione che la Lega ha innescato a livello nazionale e locale; può e deve affrontare grandi temi ineludibili: il lavoro, il risanamento dell’economia, la scuola, i giovani, l’ambiente, l’autonomia, gli immigrati, le leggi sulla sicurezza per citare i più importanti.

Il Circolo PD di Portogruaro auspica che il nuovo governo PD- M5S che si sta formando si basi su un programma preciso e di vero cambiamento e che si prefigga una durata di legislatura.

Il Circolo PD di Portogruaro invita alla massima unità interna per sostenere il nuovo governo, i distinguo e le differenze non devono diventare momento di scontro pubblico, ma alimentare una discussione interna, anche franca, che deve però trovare sempre e comunque una sintesi.

I personalismi e le smanie di individualismo mediatico e comunicativo rischiano di vanificare la coesione interna. Il Circolo PD di Portogruaro invita quindi i parlamentari ad attenersi non alle decisioni o ai tornaconti di una corrente, ma alle decisioni che un partito come il nostro si sa dare negli organi direzionali costituiti.

Sulla situazione politica locale, l’assemblea invita il Segretario ed il Direttivo a prendere contatti con le forze politiche attualmente all’opposizione in Comune e con i Comitati ed Associazioni presenti nel territorio. La necessità è quella di costruire delle alleanze coerenti e finalizzate a superare un governo locale che, con la Lega e liste accondiscendenti, hanno portato indietro la nostra Comunità sul piano economico e culturale.

 

 

Circolo Pd di Portogruaro 

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO

 

ELEZIONI EUROPEE 26-05-2019: ZINGARETTI FA TAPPA A PORTOGRUARO !
23/05/2019 – La Politica

ELEZIONI EUROPEE 26-05-2019: ZINGARETTI, TAPPA A PORTOGRUARO !

In Villa Comuale il Segretario nazionale del PD, “apre” Irina Drigo…


IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO VOTA SEGRETARIO ZINGARETTI !
06/03/2019 – La Politica

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO VOTA SEGRETARIO ZINGARETTI !

Si volta pagina: In linea con il Nazionale, pensando anche al locale…

 


 

Categorie
La Politica

DI MAIO “SULLE ORME” DI SALVINI: DALLE (5) STELLE ALLE STALLE !

Presentati 20 punti come ULTIMATUM, un disperato in cerca di POTERE…

 

“LA POLITICA DEL MINCHIA…”

 

 

Già abbiamo visto come il senso di onnipotenza può rovinare una persona, leggi Matteo Salvini (clicca qui), ora sulle sue orme c’è pure Luigi Di Maio, che disperato, sentendo che sta per essere declassato a figura irrilevante nel Movimento 5 Stelle, a trattative in corso col Partito Democratico di Zingaretti per formare un nuovo Governo che guidi il Paese verso una rinascita tanta auspicata da tutti, pur di restare attaccato alla sua POLTRONA, si inventa 20 punti  (clicca qui) che odorano da ULTIMATUM… adesso vediamo cosa succede, se il premier Giuseppe Conte riuscirà a metterci una pezza, di certo che l’accoppiata Di Maio – Salvini, mi fa venire in mente Gianni e Pinotto, ma pure Stanlio e Ollio, che come comicità ci siamo… e più parlano e più ci si rende conto che sono degli incompetenti, speriamo che lascino perdere il Governo, che non è roba per loro, ci vuole gente seria, che di burattini siamo stanchi, basta ridere!!

 

G.B.

 


 

CONSULTAZIONI DEL PRESIDENTE

DEL CONSIGLIO INCARICATO

PROF. GIUSEPPE CONTE

 

PUNTI PROGRAMMATICI

DEI GRUPPI PARLAMENTARI

 

DEL “MOVIMENTO 5 STELLE 

PER LA FORMAZIONE

DEL NUOVO GOVERNO

 

 

Roma – Palazzo Montecitorio, 30 Agosto 2019

 

1. Taglio del numero dei parlamentari. Manca un solo voto per completare la riforma, che deve essere un obiettivo di questa legislatura e tra le priorità del calendario in aula.  

2. Una manovra equa: stop all’aumento Iva, salario minimo, taglio del cuneo fiscale, sburocratizzazione, famiglie, disabilità e emergenza abitativa.  

3. Cambio di paradigma sull’Ambiente. Un’Italia 100% rinnovabile. Dobbiamo realizzare un Green New Deal che nei prossimi decenni porti l’Italia verso l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia al 100 per cento. Tutti i piani di investimento pubblico dovranno avere al centro la tutela dell’ambiente, la questione dei cambiamenti climatici e la nascita di nuove imprese legate a questo settore. Basta con inceneritori e trivelle, sì all’economia circolare e alla eco-innovazione. Norme contro l’obsolescenza programmata. Una legge su rifiuti zero ed investimenti pubblici sulla mobilità sostenibile. 

4. Una seria legge sul conflitto di interessi e una riforma del sistema radiotelevisivo. 

5. Dimezzare i tempi della giustizia e riformare il metodo di elezione del Consiglio superiore della Magistratura. I cittadini e le imprese hanno bisogno di una giustizia efficace e veloce: noi abbiamo pronta una riforma che porta al massimo a 4 anni i tempi per una sentenza definitiva. 

6. Autonomia differenziata e riforma degli enti locali. Va completato il processo di autonomia differenziata richiesta dalle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, istituendo contemporaneamente i livelli essenziali di prestazione per tutte le altre regioni per garantire a tutti i cittadini gli stelli livelli di qualità dei servizi. Va anche avviato un serio piano di riorganizzazione degli enti locali abolendo gli enti inutili. 

7. Legalità: carcere ai grandi evasori, lotta alle mafie e ai traffici illeciti. È necessario intervenire per tutelare i cittadini onesti, colpendo innanzitutto i grandi evasori con il carcere. Serve una maggiore tracciabilità dei flussi finanziari e un inasprimento delle pene per i reati finanziari, per contrastare i traffici illeciti delle mafie. Contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina e della tratta degli esseri umani, con politiche mirate dell’Unione Europea nei Paesi di provenienza e transito. Oltre alla modifica del Regolamento di Dublino. 

8. Un piano straordinario di investimenti per il Sud, anche attraverso l’istituzione di una banca pubblica per gli investimenti che aiuti imprese in tutta Italia e che si dedichi a colmare il divario territoriale del nostro Paese. 

9. Una riforma del sistema bancario. Serve separare le banche di investimenti da banche commerciali. 

10. Tutela dei beni comuni. La scuola pubblica è un bene comune: serve prima di ogni altra cosa una legge contro le classi pollaio e valorizzare la funzione dei docenti. L’acqua è un bene comune: bisogna approvare subito la legge sull’acqua pubblica. La nostra sanità va difesa dalle dinamiche di partito spezzando il legame tra politica regionale e sanità valorizzando il merito. Le nostre infrastrutture sono beni pubblici ed è per questo che va avviata la revisione delle concessioni autostradali. La cittadinanza digitale va riconosciuta ad ogni cittadino italiano dalla nascita per favorire l’accesso alla partecipazione democratica, all’informazione e per favorire la trasformazione tecnologica.   

11. Politiche di genere in attuazione dei diritti costituzionali della persona, in conformità ai principi dell’Unione europea; superamento della disparità retributiva, conciliazione vitalavoro.  

12. Tutela dei minori: revisione del sistema degli affidi e delle adozioni, lotta alla dispersione scolastica e al bullismo. 

13. Porre fine alla vendita degli armamenti ai Paesi belligeranti, incentivando i processi di riconversione industriale e maggiore tutela e valorizzazione del personale della difesa, delle Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco. 

14. Politiche espansive con una quota di investimenti in infrastrutture, in ambiente e in cultura da scomputare dai parametri di Maastricht. 

15. Giovani e futuro: innovazione digitale, sviluppo delle imprese e promozione delle eccellenze del Made in Italy, crowdfunding, semplificazione apertura nuove attività, fondo previdenziale integrativo pubblico. 

16. Ricerca, università ed alta formazione artistica e musicale: riforma dei sistemi di reclutamento e dell’accesso universitario con ingenti investimenti per garantire pari opportunità di diritto allo studio, di sviluppo e formazione su tutto il territorio nazionale. 

17. Tutela del cittadino: del consumatore, del lavoratore, dell’utente dei servizi; il potenziamento della sicurezza sul lavoro e delle infrastrutture e della protezione dalle calamità naturali, con particolare riguardo ad un testo unico per le post emergenze e per la ricostruzione del tessuto infrastrutturale, economico e sociale. Provvedimenti volti alla tutela dei cittadini italiani all’estero e riforma dell’AIRE. 

18. Riorganizzazione dei servizi sanitari e socio-sanitari territoriali e riforma del percorso formativo medico: integrazione ospedale-territorio, l’adeguamento del FSN e l’attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Nazionale. Contrasto al gioco d’azzardo.  

19. Tutela degli animali: misure per garantire il rispetto degli animali. Contrasto alle violenze e al maltrattamento, tutela della biodiversità e lotta al bracconaggio. 

20. Sostegno ai piani di settore e alle filiere agricole e promozione di pratiche agronomiche e colturali sostenibili e a difesa del suolo.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

MATTEO SALVINI BATTE
21/08/2019 – La Politica

MATTEO SALVINI BATTE “IL TROTA”, CHE “TRANSFORMAZIONE” !

Suo il Trofeo della STUPIDITA’, non era facile, ma baciando il Rosario…

 

Categorie
La Politica

MATTEO SALVINI BATTE “IL TROTA”, CHE “TRANSFORMAZIONE” !

Suo il Trofeo della STUPIDITA’, non era facile, ma baciando il Rosario…

 

AVREMO UN CONTE BIS ?

INTANTO C’E’ “IL TROTA” BIS !

 

CHE BRUTTA FINE…

 

 

Metto subito le mani avanti, e faccio appello alla satira politica, qui non si vuole offendere nessuno, ma l’occasione è troppo ghiotta, e si “lega” bene a questo caso politico tutto italiano, dove ci sarebbe tutto da piangere e poco da ridere, ma noi siamo degli inguaribili ottimisti, siamo stati curati dalla Sanità veneta, la migliore del mondo, e pertanto il suo presidente che di nome fa Luca Zaia, ha deciso che i medici ci vanno bene anche senza specializzazione, tanto…siamo o non siamo i migliori, e qui le affinità di ONNIPOTENZA che lo legano al suo capitano Matteo Salvini, che secondo me del capitano ha molto poco, era saldamente al timone di una nave che stava pescando consensi a non finire, e che ora sta imbarcando pericolosamente acqua, o si chiude presto la falla o si rischia di andare a fondo e lui sa quanto sia pericoloso il mare…

Da “pescatore” a pescato, consentitemi questo aggancio azzardato, perché ora mi sembra più una trota, anzi, “IL TROTA”, ve lo ricordate il figlio di Bossi, non un acume di intelligenza, ma non voglio infierire, e per battere quel figliol prodigo ci voleva solo un MIRACOLO, forse per questo Salvini va in giro con un Rosario e lo bacia “quando serve”, quasi fosse un amuleto, e pare abbia funzionato, ora ha vinto il Trofeo della Stupidità, ha buttato a mare un Governo targato lega, anche se condiviso con il rinato Movimento 5 Stelle, che possiamo rietichettare grillini, visto che in questo frangente a prendere il comando è ritornato Beppe Grillo, resuscitato anche il Partito Democratico di Zingaretti o chi per lui, che è tuttodire…

Matteo Salvini da grande star rischia di diventare una macchietta, un pinocchio per le bugie su Savoini “il russo” e le milionate di euro che la Lega si sarebbe portato a casa come bonus per degli “affari loro”, “non lo conosco” aveva detto il CAPITANO (ma de che), salvo essere smentito da vagonate di foto, documenti, mail e chi più ne ha più metta, un po’ smemorato tanto da dimenticarsi di andare alle riunioni di governo, oppure perché troppo impegnato in spiaggia o sui social, direi anche un po’ superficiale e ora anche vittimista, superficiale come sui soldi “erogati” al suo Staff, circa 480mila euro che però erano “travestiti” da altre cose e girati a una barista, come dimostrato nella trasmissione “REPORT”, che Salvini ha liquidato con un “non mi occupo io di queste cose”, non ne ha il tempo, perché lui deve lavorare, gli italiani lo pagano per questo (?!), più o meno la stessa risposta per i 65 milioni russi di cui sopra, e dei 49 milioni spariti della Lega di Bossi ha detto che non gli frega niente, e non gli tolgono il sonno, eh già… 

Che Salvini si senta tranquillo ci credo, lui ha milioni di follower che lo seguono nei social, tra Facebook e Twitter, il suo personaggio e popolarità l’ha costruita in questo ambito, che però ti da visibilità ma non sostanza, quella la si deve avere di base, ma se restasse a spasso, un posto al “grande fratello o “all’isola dei famosi” è assicurato, e anche sicuramente ben pagato, magari potrà raccontare la barzelletta delle sue ultime parole famose, “rifarei tutto quanto, sono convinto di avere fatto la cosa giusta”, riferito alla Crisi di Governo ferragostana da lui innescata, salvo poi apprendere da fonti esterne che aveva ritirato la Mozione di Sfiducia al premier Conte! 

E allora come si fa non dargli il Trofeo de “IL TROTA” dell’anno, e non solo in senso politico… e se si pensa a Salvini lo si associa soltanto ai Migranti, sembra sia l’unico argomento che conosce, ma che volete, lui ci è affezionato, lo ha portato dove è adesso, e adesso che ha mandato tutto a puttane, per dirla tutta, fa il vittimista, tutti ce l’hanno con lui, poverino, peccato che la sua mistica onnipotenza lo abbia portato ha decidere tutto da solo, come il suo fido (e incazzato) Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e soprattutto numero due della Lega, ha dichiarato ai media nazionali… e allora riuscirà il nostro eroe (Salvini) a rimanere a galla senza diventare una trota ? Questa è la grande domanda da farsi, e non se adesso nascerà un Governo giallo-rosso, che tanto agli italiani puoi fare credere di tutto, perfino che se hai tanti like sei qualcuno e puoi governare un Paese ! Robe da matti… (quasi come questo articolo…)

 

 

AGGIORNAMENTO (IN TEMA) DEL 02.09.2019  

 

Di seguito un Post  che ho pubblicato su Facebook:

“Mi sono stufato di essere moderato nelle parole, quando chi ha un ruolo istituzionale le usa in maniera IDIOTA !
E lo ha fatto Luca ZAIA in un Comizio a Conselve (clicca qui) invitando tutti ad essere pronti per la RIVOLUZIONE… dopo il trota 2 (Salvini), vuoi vedere che è in arrivo anche il trota numero TRE ? ” 

 

G.B.

 


 

Categorie
La Politica

INTERVISTA AL PRESIDENTE ZAIA : AFFITTI CASE ATER E NON SOLO…

Domande anche sui Caselli di Bibione e San Stino… e sulla Senatore !

 

INTERVISTA AL PRESIDENTE LUCA ZAIA

 

Case ATER: Cosa vogliamo dire

sugli aumenti a dismisura degli affitti ?

 

Casello (A4) di Bibione: si farà ?

Casello (A4) di San Stino: si sposterà ?

 

Portogruaro al voto: con la Senatore?

 

Vediamo come ha risposto... (clicca qui)

 

“Sui due Caselli non le so dire , nel senso che non ho informazioni definite, quindi, io non sono quello che fa gli annunci… sulle case ATER invece le dico che nessuno vuol fare angherie nei confronti degli inquilini, però è bene ricordare una cosa, che è stata fatta una Delibera anche la scorsa settimana, chi ritiene di avere ricevuto un sopruso, avere l’algoritmo che gira male con aumenti fuori dai criteri, può tranquillamente chiedere di aver valutata la sua situazione… però non posso non ricordare, primo, che su 40mila inquilini 7mila hanno avuto la riduzione dell’affitto e di questo nessuno mai ne parla… due, che abbiamo 15mila veneti e non veneti, peraltro sono 10mila veneti e 4mila diciamo immigrati che sono residenti da almeno 5 anni in Veneto che chiedono la casa e hanno redditi bassissimi… tre, che è fondamentale pensare che le case ATER si debbano dedicare a coloro che hanno difficoltà a sbarcare il lunario…” poi Zaia fa due esempi di persone che non hanno i requisiti per abitarvi, vuoi per disponibilità economica, vuoi per il classico furbetto con la “milionata” sul conto corrente, certamente al posto loro è giusto che vadano l’operaio e il pensionato che ne hanno più diritto. Pertanto nessuna angheria contro nessuno ma si vuol dare priorità alle persone più disagiate, questo il pensiero del presidente Zaia sulle case ATER che tanto stanno facendo discutere per i problemi di aumenti e sfratto che la nuova Legge Regionale ha prodotto e di cui a settembre sono previsti dei correttivi. (clicca 123)

Mentre sull’ultima domanda riguardante la sindaco Senatore, quasi un battuta, se ci poteva anticipare qualcosa per le prossime amministrative a Portogruaro, dove lui viene regolarmente in Campagna elettorale a sponsorizzare i suoi candidati, ha risposto sorridendo che rispetta le decisioni del territorio e non si intromette. 

Che dire a quanto sopra, la “non risposta” sui Caselli non farà felice molte persone, considerando che se ne è parlato molto recentemente (clicca 1 e 2), quel che è certo è che non sembra essere una priorità della Regione, pertanto c’è ancora “molto da lavorare” per queste due opere, che possiamo considerare strategiche sotto molti punti di vista, in primis viario e turistico.  

Delle case ATER, capisco il bisogno di stanare i furbetti dell’affitto, che tolgono un tetto a chi ne ha veramente bisogno, una cosa davvero spregevole, ma questa operazione (leggi legge) non è stata fatta bene, e lo dimostra il bisogno ormai accertato di correttivi (ormai a settembre), e dare la colpa solo all’algoritmo mi sembra un po’ riduttivo, l’intenzione è buona, ma l’esecuzione vede qualche responsabilità che si preferisce non vedere… Io comunque sono molto contento di essere riuscito a parlare di questo argomento con Zaia, in quanto me lo avevano chiesto gli inquilini delle case ATER di via Aldo Moro, zona adiacente a Via Villastorta dove si è tenuta l’Inaugurazione del Sottopasso ferroviario (che vi illustrerò in altra pagina).

Sulla Senatore nulla mi aspettavo e nulla simpaticamente è arrivato, ancora una volta Luca Zaia ha dimostrato tutta la sua abilità di politico navigato. 

 

PS.

Va sottolineato che con tutti quei giornalisti e televisioni presenti (locali, regionali e nazionali) il presidente Zaia ha trovato il tempo e spazio per chi fa informazione locale come un semplice Blogger, in questo caso accogliendo anche le domande de “La voce del cittadino”, questo vuol dire fare il Presidente di un territorio… Grazie.

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

CASELLO AUTOSTRADALE SAN STINO NON DEVE ESSERE SPOSTATO !
08/08/2019 – Comunicati Stampa

CASELLO AUTOSTRADALE SAN STINO NON DEVE ESSERE SPOSTATO !

Lo dice presidente Pedrina di Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle..


 

PRESIDENTE ZAIA A “LA VOCE DEL CITTADINO”: CASE ATER, STOP AI FURBETTI E …

https://www.youtube.com/watch?v=qI1dq8SmTjU

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, a Portogruaro per l’Inaugurazione del Sottopasso ferroviario di Via Villastorta, oltre al caso delle case Ater, che sta sollevando proteste a non finire per la riforma sugli affitti che vuole stanare /eliminare i furbetti, risponde anche alle domande sui Caselli autostradali di Bibione (si farà?) e di San Stino (si sposterà?), e l’intervista si chiude con una battuta sulle prossime elezioni a Portogruaro (con la Senatore?)…

 

P.S.

Con tutti quei giornalisti e televisioni, Zaia ha trovato il tempo e spazio per chi fa informazione locale come un semplice Blogger, in questo caso accogliendo anche le domande de “La voce del cittadino”, questo vuol dire fare il Presidente di un territorio… Grazie.

Categorie
La Politica

CONSIGLIERE REGIONALE BARBISAN SU INFILTRAZIONI MAFIOSE !

Comunicato stampa “di allarme”, poi spiegato in Tv a Media24…

PICCOLA NOTA: Belle e condivisibili parole quelle usate dal consigliere Barbisan, ma che sarebbero state più capibili se scritte come cittadino, in quanto lui ricopre una carica istituzionale… detto questo, va riconosciuto a Fabiano una difesa incondizionata del nostro territorio, per cui si spende molto senza mai tirarsi indietro dove è chiamato (video – clicca qui), e paradossalmente deve difendere il portogruarese in Regione dai continui tentativi di “cancellarlo”, inteso come servizi (in primis l’Ospedale), da quel Gianluca Forcolin (Vicegovernatore) di Musile che se potesse ne farebbe una Frazione di San Donà !

G.B.

 

 


 

 

CONSIGLIERE REGIONALE FABIANO BARBISAN: 

“LE NOSTRE COMUNITA’ DEVONO ESSERE DIFESE 

E TUTELATE DALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE”

 

“La presenza ormai acclarata di esponenti di clan mafiosi sul territorio del Veneto Orientale rappresenta una preoccupazione che deve assolutamente essere oggetto di attenzione oltre che di riflessione da parte del mondo politico e di quello istituzionale a fronte proprio delle proporzioni assunte come fatto emergere dalla recente visita a Venezia della Commissione parlamentare antimafia e, successivamente, da quanto accaduto pochi giorni fa a Jesolo.

E’ assolutamente indispensabile che vengano prima di tutto tutelate le nostre comunità, fatte da gente onesta e laboriosa che non merita di essere accomunata in alcun modo alle vicende di carattere mafioso che emergono ormai con una certa frequenza, per cui tutti coloro che hanno responsabilità ad ogni livello devono fare la loro parte, anche mettendo nel mirino, se dovesse essere necessario, situazioni che prevedono dubbiosi investimenti sul territorio.

Da quanto è emerso anche dai fatti accaduti ad Eraclea e ora anche a Jesolo, è fin troppo chiaro che sono le località balneari quelle più ad alto rischio, tant’è che la stessa Commissione antimafia ha posto la sua attenzione anche su Caorle dove, d’altro canto, di possibili infiltrazioni mafiose se ne parla da tempo, ancor più nell’ultima campagna elettorale per le amministrative.

Come Regione sarà assolutamente indispensabile rinforzare il lavoro dell’Osservatorio regionale antimafia istituito proprio per contrastare e prevenire i fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso e garantire ancor più il sostegno alle forze dell’ordine e alla magistratura impegnate su questo versante, unitamente alla collaborazione del popolo veneto, libero da ogni omertà che non gli è certamente propria.

Tutto ciò per far sì che emergano fatti e responsabilità, nonché per difendere l’operato di chi vive e lavora con onestà e che certamente non merita di essere coinvolto mediaticamente come rischia di avvenire rispetto a queste vicende”. 

 

Venezia, 22 luglio 2019

                                                                               Fabiano Barbisan

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

GRANDE ALLARME MAFIA A CAORLE: E LA MINORANZA INTERROGA !
22/07/2019 – Comune e Territorio

GRANDE ALLARME MAFIA A CAORLE: E LA MINORANZA INTERROGA !

A firma dei Consiglieri Miollo, Conte e Antelmo, si chiede lumi a Striul

 


 

INFILTRAZIONI MAFIOSE, FABIANO BARBISAN: “SIAMO IN PERICOLO”

https://www.youtube.com/watch?v=5px7v0fz6OM

Intervista di Media 24 al Consigliere regionale Fabiano Barbisan… che spiega il significato del suo Comunicato stampa (clicca qui) in merito alle infiltrazioni mafiose nel Veneto Orientale…

CONSIGLIERE REGIONALE FABIANO BARBISAN SULLA POLITICA PORTOGRUARESE !

https://www.youtube.com/watch?v=zyxAgS9mxeo

Intervista a tutto tondo al Consigliere regionale Fabiano Barbisan, incontrato ad Annone Veneto a margine del primo Consiglio Comunale del neo eletto sindaco Victor Luvison, sostenuto dall’intero Centrodestra… Barbisan, alla domanda su come mai non sono riusciti ad ottenere lo stesso risultato a Cinto Caomaggiore, pur avendo come Candidata sindaco una leghista doc come Emilia Vida, ci spiega cosa è mancato… per lui, e lo dice per esperienza sul campo, “il messaggio verso la cittadinanza deve essere chiaro, deve essere tranquillo, deve essere concreto”… evidentemente allora questo messaggio a Cinto è mancato, ma io non sono tanto convinto sia solo questo…

Poi il discorso si sposta sul Comune di Portogruaro che il prossimo anno andrà al voto, e Barbisan non esclude niente, nemmeno che possa essere ripresentata la Senatore, a cui dice di dovere molto! Comunque hanno anche altri nomi, come chi attualmente della Lega siede in Consiglio comunale… Barbisan fa anche un accenno “all’aperitivo” con Forza Italia di Caterina Pinelli…

Infine alla “domanda scomoda” su cosa sia successo nel Comune di Gruaro e del suo “botta e risposta” sulla stampa con il riconfermato sindaco Giacomo Gasparotto, la risposta “chiarificatrice” è stata che non ci aveva rapporti prima e non ne ha adesso… e siccome in Italia siamo tutti allenatori, per fare una metafora con il calcio, sta al cittadino interpretare quanto detto da Barbisan, che conclude con una battuta: ” lasciamo che giochino quelli che sono in campo, noi facciamo gli allenatori ma facciamo gli spettatori in tribuna” !

Categorie
La Politica

EURODEPUTATA ROSANNA CONTE NOMINATA COORDINATRICE ID

Nel Gruppo “Identità e Democrazia” nella Commissione Pesca…

 

COMUNICATO STAMPA

 

 ROSANNA CONTE (LEGA) NOMINATA COORDINATRICE

PER IL GRUPPO IDENTITA’ E DEMOCRAZIA

NELLA COMMISSIONE PESCA DEL PARLAMENTO EUROPEO

 

“Sono particolarmente lieta oltre che onorata per essere stata nominata oggi coordinatrice del gruppo Identità e Democrazia, di cui fa parte la Lega, nella Commissione Pesca. Ringrazio naturalmente i colleghi che mi hanno dato la loro fiducia ed è per me un importante traguardo che mi consente sin dall’avvio di questa legislatura di avere un ruolo ancor più rilevante e di grande responsabilità per seguire e gestire all’interno della Commissione le istanze e le problematiche dei nostri pescatori. E’ un incarico che svolgerò con massimo impegno nella consapevolezza che sono molti i fronti aperti relativi al mondo della pesca ma so di poter contare anche sul contributo di tutti coloro che mi hanno appoggiato e con i quali vedrò di collaborare con assoluta continuità e partecipazione, senza fare promesse ma garantendo un assiduo lavoro per tutelare e sostenere, per quanto possibile,  il settore ittico in generale “.

Per la cronaca l’onorevole eurodeputata Rosanna Conte è una dei soli 6 italiani di Identità e Democrazia ad essere stati nominati coordinatori all’interno delle rispettive commissioni di appartenenza.

 

Strasburgo, 17 luglio 2019

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

L'ATTESTATO DI PROCLAMAZIONE DI ROSANNA CONTE
24/06/2019 – La Politica (aggiornato)

L’ATTESTATO DI PROCLAMAZIONE DI ROSANNA CONTE “EUROPEA” !

Per surroga, ora è ufficialmente membro del Parlamento Europeo…

 

 


 

Categorie
La Politica

LA LEGA TOGLIE LA VETRINA A FRATELLI D’ITALIA, UNO SGARBO ?

Portogruaro: La politica ha bisogno di visibilità, e qui “comando io”…

 

“CANNIBALISMO POLITICO”

LA VETRINA CONTESA…

(il PRIMA/clicca qui e il DOPO/clicca qui)

 

La Lega scalza Fratelli d’Italia,

 è già Campagna elettorale?

 

 

Siamo in estate e fuori fa un caldo boia, ma domani sono previsti temporali e la settimana prossima un notevole sbalzo delle temperature, una situazione che prendo in prestito metaforicamente per calarla nella politica locale, in quanto stamattina nell’affrontare la trafficatissima, centralissima e contestatissima rotonda di San Giovanni, ho visto con grandissima sorpresa che nell’ex negozio di televisori di Perulli, a fianco del Vecchio Pilsen e di fronte all’ex Standa, nodo viario cruciale per andare verso le spiagge, oppure in centro storico o all’ospedale, non c’erano più in vetrina i manifesti di Fratelli d’Italia della Meloni, sostituiti con quelli della Lega di Salvini che invitavano ad iscriversi al loro partito ! (clicca 1 e 2)

La cosa mi è parsa un po’ strana, e allora ho fatto qualche telefonata, e da esponenti di Fratelli d’Italia ho saputo che il proprietario dell’immobile aveva loro chiesto di lasciare libero il locale perché ne aveva bisogno, ma senza specificare per quale utilizzo, insomma, nulla sapevano di questo “cambio politico” e ho avuto l’impressione che ci siano rimasti un po’ male, di più non hanno voluto dire…

Certo che a vedere queste cose vien da dire che in Politica non si guarda in faccia a nessuno, la Lega ha una sua Sede a fianco del Municipio (clicca qui) e Fratelli d’Italia in Via Cavour (clicca qui), pertanto questa di San Giovanni era una VETRINA importante per avere una visibilità certa e costante, sicuramente faceva più comodo a FDI per questioni sia logistiche che comunicative, in teoria la Lega non ne aveva bisogno, visto i numeri che ha, vi ricordo solo che alle Europee a Portogruaro ha preso 5082 voti, risultando di gran lunga il primo Partito cittadino (clicca qui), ma evidentemente vuole crescere ancora, e allora ecco questo “sgarbo”, questa dimostrazione della legge del più forte, del qui comando io… e meno male che sono entrambi del Centrodestra…

Naturalmente le mie sono “riflessioni d’estate”, vanno prese per quel che sono, come sotto l’ombrellone ci si abbandona alla settimana enigmistica, in città ci si lascia andare a supposizioni calcistiche o politiche, le seconde in questo caso hanno mostrato doti di “cannibalismo” non male, d’altronde il prossimo anno si va al voto, e la Campagna elettorale è già partita, e avere un posto in prima fila, pardon, in prima vetrina, aiuta a portare i propri messaggi e raccogliere più consensi, per adesso mi fermo qui, l’estate è ancora lunga e fa un caldo boia…

 

 PS.

Ovviamente se qualcuno della Lega vuole dire la sua, ben venga…

Per completezza d’informazione vi dico che la sede del Circolo PD di Portogruaro si trova in Borgo Sant’Agnese, e come si vede dalle foto (clicca qui), fanno un uso della vetrina molto diretto e comunicativo… mentre Forza Italia ha dovuto lasciare liberi i locali della ex sede di Via Martiri  (clicca qui) sita nel Palazzo ex Muschietti ora confiscato dallo Stato per le note e tristi vicende legate alla Mega Truffa del “Caso Gaiatto”, non ha ancora trovato una valida alternativa…

 

G.B.

 


 

Categorie
La Politica

L’ATTESTATO DI PROCLAMAZIONE DI ROSANNA CONTE “EUROPEA” !

Per surroga, ora è ufficialmente membro del Parlamento Europeo…

 

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

 

UFFICIO ELETTORALE NAZIONALE

 

ATTESTATO DI PROCLAMAZIONE

 

IL PRESIDENTE

 

visto l’art. 41 della legge 24 gennaio 1979 n. 18 e successive modificazioni;

visti i verbali delle operazioni dell’Ufficio elettorale nazionale in data 7 e 21 giugno 2019;

proclama eletto in surrogazione membro del Parlamento europeo spettante all’Italia nella

Il Circoscrizione Italia Nord – Orientale per la lista Lega Salvini Premier

 

Rosanna CONTE, nata a Portogruaro (VE) il 17 aprile 1968

 

Roma, 21 giugno 2019 

 

                                                                            Il Presidente

                                                                          Francesco Tirelli

 

 


 

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

FURTO AI DANNI DELLA PARROCCHIA DI SANTA MARGHERITA

 

“Uu gesto ignobile e mi augro che si trovi chi lo ha compituo

 

COSI’ L’ON. ROSANNA CONTE,

EUROPARLAMENTARE E CONSIGLIERE COMUNALE A CAORLE

         

   “Sono rimasta costernata e profondamente addolorata per il furto sacrilego che è stato compiuto l’altra notte ai danni della Parrocchia di Santa Margherita a Caorle. Si tratta di un gesto particolarmente grave che colpisce l’intera comunità stante il valore altamente simbolico della statua votiva di San Giuseppe, posizionata all’esterno della Chiesa, che qualcuno ha ignobilmente trafugato.

 

            Esprimo tutto il mio rammarico e, nello stesso, la mia vicinanza al parroco don Gino Zuccon e ai suoi parrocchiani, confidando che le forze dell’ordine riescano a trovare il colpevole o i colpevoli di quanto accaduto che potrebbe essere, come detto dallo stesso parroco, solo una sorta di ‘dispetto’ visto che la statua non ha un valore economico di pregio, ma si tratta pur sempre di un atto abietto, che offende tutta la comunità e che va assolutamente perseguito”.

 

            Caorle, 12 giugno 2019

                                                                                        Avv. Rosanna Conte

 


 

 

LA LEGHISTA ROSANNA CONTE IN LISTA PER LE PROSSIME EUROPEE!
19/04/2019 – La Politica

LA LEGHISTA ROSANNA CONTE IN LISTA PER LE PROSSIME EUROPEE!

Avvocato con Studio a Portogruaro e Consigliere comunale a Caorle…

Categorie
La Politica

VOTO EUROPEE E COMUNALI 2019 NEI 6 COMUNI PORTOGRUARESI !

Lega pigliatutto, crollo del M5S… ecco i Sindaci e tutti i dati da sapere…

 

EUROPEE E COMUNALI 2019 NEL PORTOGRUARESE…

 

LEGA PIGLIATUTTO,

CROLLO M5S !

 

Ecco i dati dei 6 Comuni…

(Per vedere tutti i Candidati Sindaco, clicca qui)

 


 

 

ANNONE VENETO

 

COMUNALI /AMMINISTRATIVE 2019 (*)

VICTOR LUVISON  > ELETTO SINDACO    

VOTI  1.229    60,27%     SEGGI 8

 (LEGA SALVINI – FORZA ITALIA –

FRATELLI D’ITALIA – UNIONE DI CENTRO) 

 

ANDREA DE CARLO  

VOTI  810    39,73%    SEGGI 4

(LISTA CIVICA “INSIEME PER IL PAESE”)

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER   VOTI  1.162   56,41%

PARTITO DEMOCRATICO    VOTI  307    14,90%

FORZA ITALIA    VOTI  209      10,15%

MOVIMENTO 5 STELLE   VOTI  151    7,33%

FRATELLI D’ITALIA     VOTI  108    5,24%

 

 


 

 

CINTO CAOMAGGIORE

 

COMUNALI /AMMINISTRATIVE 2019 (*)

GIANLUCA FALCOMER  > SINDACO

VOTI 1.401   75,98%  SEGGI  8

(LISTA CAOMAGGIORE)

 

EMILIA VIDA  

 VOTI  443   24,02%   SEGGI 4

(LEGA SALVINI – FORZA ITALIA – FRATELLI D’ITALIA)

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER    VOTI  950    52,37%

PARTITO DEMOCRATICO   VOTI  313    17,25%

MOVIMENTO 5 STELLE   VOTI  156     8,60%

FORZA ITALIA    VOTI  152    8,38%

FRATELLI D’ITALIA 121 6,67

 

 


 

 

CONCORDIA SAGITTARIA

 

COMUNALI/AMMINISTRATIVE 2019 (*)

CLAUDIO ODORICO > ELETTO SINDACO 

VOTI  3.965  67,44%     SEGGI  11

(LISTA CIVICA “PER CONCORDIA”)

 

FRANCO ZANON   

VOTI  1.914   32,56%   SEGGI 5

(LISTA CIVICA “PROGETTO CONCORDIA”)

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER  VOTI  2.742    47,05%

PARTITO DEMOCRATICO VOTI  1.410    24,19%

MOVIMENTO 5 STELLE  VOTI  527   9,04%

FORZA ITALIA   VOTI 391   6,71%

FRATELLI D’ITALIA   VOTI 270   4,63%

 


 

 

FOSSALTA DI PORTOGRUARO

 

 

COMUNALI/AMMINISTRATIVE 2019 (*)

NATALE SIDRAN  > ELETTO SINDACO  

VOTI 2.044   61,29%   SEGGI 8

(LISTA CIVICA “CON FOSSALTA”)

 

ALVISE INNOCENTE 

VOTI 1.291  38,71%   SEGGI  4

(LISTA CIVICA “INSIEME PER FOSSALTA”)

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER   VOTI 1.647   48,71%

PARTITO DEMOCRATICO VOTI  733   21,68%

MOVIMENTO 5 STELLE   VOTI  308   9,11%

FRATELLI D’ITALIA VOTI  215    6,36%  

FORZA ITALIA VOTI  213    6,30%

 


 

 

GRUARO

 

COMUNALI /AMMINISTRATIVE 2019 (*)

GIACOMO GASPAROTTO  > SINDACO

VOTI  1.003   77,33%    SEGGI  7

(LISTA CIVICA “PER GRUARO”)

 

ERNESTO GIANNI NOSELLA 

VOTI  294   22,67%   SEGGI 3

(LISTA CIVICA “CITTADINI RESPONSABILI”) 

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER   VOTI  789   53,06%

PARTITO DEMOCRATICO   VOTI  215   14,46%

FORZA ITALIA   VOTI 161   10,83%

MOVIMENTO 5 STELLE   VOTI  95   6,39%

FRATELLI D’ITALIA   VOTI  92   6,19%

 


 

 

TEGLI0  VENET0

 

 

COMUNALI/AMMINISTRATIVE 2019 (*)

OSCAR CICUTO  > ELETTO SINDACO

VOTI 749   56,91%   SEGGI  7

(LISTA CIVICA “IL TIGLIO”)

 

MARIO GEREMIA 

VOTI 567   43,09%    SEGGI  3

(LISTA CIVICA “VIVERE COMUNE”) 

 

ELEZIONI EUROPEE 2019 (*)

LEGA SALVINI PREMIER   VOTI  654   49,66%

PARTITO DEMOCRATICO   VOTI  271   20,58%

MOVIMENTO 5 STELLE   VOTI  107   8,12%

FORZA ITALIA   VOTI  92   6,99%

FRATELLI D’ITALIA   VOTI  74   5,62%

 

 


 

Categorie
La Politica

ELEZIONI EUROPEE 26-05-2019: ZINGARETTI, TAPPA A PORTOGRUARO !

In Villa Comuale il Segretario nazionale del PD, “apre” Irina Drigo…

 

IL COMIZIO ELETTORALE…

Demonizzato Matteo Salvini

CRITICHE FEROCI

AL DUO LEGA – M5S

 

 

C’era molta attesa e molta gente a questo incontro politico con la cittadinanza organizzato dal Circolo PD di Portogruaro in Villa Comunale (clicca qui), tutti aspettavano Nicola Zingaretti, Segretario nazionale del PD, che ha fatto la sua apparizione nel Parco della Pace, subito assalito dai numerosi giornalisti e televisioni presenti per una Pre – Conferenza stampa con domande su questa Campagna elettorale per le Europee che guardano anche alla politica italiana, di seguito uno stralcio delle risposte di Zingaretti:

“C’è un Governo che aveva promesso la rivoluzione e la liberazione di questo Paese e in 11 mesi è crollato il lavoro, è crollata la produzione industriale, sono crollati i fatturati delle aziende, è crollata la fiducia nel commercio, degli artigiani e di tutto quello che erano le voci positive di questo Paese sono state azzerate, perché c’è ormai un perenne conflitto e una perenne conflittualità tra chi preferisce le poltrone del potere invece anzichè fare qualcosa di utile per il proprio Paese… e qui bisogna reagire, combattere, perchè noi abbiamo in testa esattamente un’altra idea di Italia, quella che riprende le politiche per il lavoro, sulla sostenibilità ambientale perché può essere un grande fattore per creare lavoro, una Italia che finalmente mette vicino le nostre imprese per esportare nel mondo, una Italia che vede nella scuola, nella università, nella ricerca, l’unica possibilità di avere ragazze e ragazzi liberi nella loro vita e non subalterni a chi sta studiando ora in Cina e America… tutti temi che sono scomparsi perché le forze di Governo, Lega e 5 Stelle litigano ma non si dividono mai, ecco, è bene chiarire che chi vota Di Maio vota Salvini… chi vota Salvini vota di Maio…” e il Centrosinistra? Combatte, risponde Zingaretti, combatte nella forma in cui è stato loro chiesto dagli italiani, tutti uniti e questa è forse la grande novità di questa Campagna elettorale, l’unica vera grande novità, gli italiani hanno detto basta litigare, basta personalismi, basta egoismi, e loro hanno un Programma che mette dentro le energie migliori di questa nostra Italia, proprio per voltare pagina… e votare nella scheda elettorale il simbolo del Partito Democratico è l’unica vera garanzia per poterlo fare, conclude Zingaretti.

Finite le domande al Segretario nazionale del PD, Irina Drigo introduce questo incontro /comizio presentando gli ospiti, di cui vi riporto alcuni interessanti passaggi, compresa lei:

Irina Drigo (Circolo PD di Portogruaro)

“La Politica del PD… Solidarietà, Uguaglianza, Inclusione, Giustizia sociale… temi un po’ trascurati negli ultimi anni secondo il Circolo PD Portogruaro e che il PD deve riprendere fortemente… Le Europee sono una importante occasione dove Il PD deve dimostrare di avere il polso della situazione e di saper parlare agli elettori… io non voglio un Ministro degli Interni (Matteo Salvini) che festeggia la Pasqua con un mitra in mano, l’Italia non si merita questo…” 

Tommaso Anastasia ( Circolo PD di Teglio Veneto)

“Quanti Candidati dei 5 Stelle o della Lega conoscete della nostra Circoscrizione che andranno alle europee (a parte Salvini), invece noi portiamo persone di cui non solo conosciamo il volto, ma anche le competenze…”

Achille Variati (Candidato alle Europee – ex Sindaco di Vicenza)

“Io ho passato una vita pubblica al servizio del nostro territorio, Sindaco per 15 anni… CON LE MANI PULITE e più volte in Consiglio Regionale Veneto…

Mi rivolgo direttamente alla LEGA che ha tradito 3 volte il Veneto e vi spiego il perché… 1) sull’Autonomia, non tanto perché hanno levato la parola Nord dal simbolo… ma per quattro posti a Roma l’hanno di fatto abbandonata… si sono dimostrati degli incapaci… 2) poi non rappresentano più il popolo delle Piccole medie imprese portate a crescita zero… con la complicità di questo Governo! Hanno portato il nostro Veneto a una chiusura verso il mondo, facendolo diventare una specie di fortino sotto assedio… cosa che noi nella nostra storia non siamo mai stati, noi veniamo dalla Repubblica Serenissima, quella che aveva aperto al mondo, e siamo orientati verso il mondo…questa gente che ci sta chiudendo (Lega), ci sta rovinando, ecco perché dobbiamo agire… e quella bandiera (del Veneto) non dobbiamo più lasciarla in mano a leghisti, perché quella è una bandiera d’identità anche nostra, tradita in questi anni…”

Elisabetta Gualmini (Candidata alle Europee – ex vicepresidente Emilia Romagna e docente universitaria)

Sottolinea che c’è un filo rosso che la unisce con Variati e Zingaretti e che è la competenza sulla pubblica amministrazione… afferma che queste sono le prime vere elezioni europee… e spiega i tre motivi per cui si è candidata… poi parla di identità che non si costruisce sulla base di una differenza tra “noi e loro” (immigrati, rom, sinti…) ma esistono le identità multiple cioè di cittadino di più paesi… non nasce identità e progresso da separazione, ma da commistione… affermando che si è passato ogni limite con il sovranismo portato all’estremo… che porta ad accettare solo quelli che sono come noi e che ci somigliano! Mi sembra chiaro l’allusione al rischio di diventare dei razzisti…

Conclude il comizio elettorale Nicola Zingaretti, che inutile dirlo, prosegue con il rimarcare le “cose sbagliate” dei suoi avversari politici, e di come il PD unito sia pronto a combattere per riportare l’Italia “sulla retta via”, ma se volte saperne di più, basta guardare il video (clicca qui) che riporta per intero tutti gli interventi… 

Ultima cosa, ho notato che Zingaretti era accompagnato/scortato dal deputato portogruarese Andrea Martella, non ho visto la deputata Sara Moretto… e a Portogruaro per le Europee sono arrivati altri Candidati PD a proporsi per Bruxelles (clicca qui)

 

PS.

 

Irina Drigo ricordando ai presenti i 6 Comuni del Portogruarese che voteranno per le Amministrative il 26 maggio, ha fatto i nomi dei Candidati sindaco da loro sostenuti: Annone Veneto con Andrea De Carlo, Cinto Caomaggiore con Gianluca Falcomer, Concordia Sagittaria con Franco Zanon, Fossalta di Portogruaro con Alvise Innocente, Teglio Veneto con Mario Geremia, (Gruaro ha in pratica solo Giacomo Gasparotto del Centrodestra, l’altra lista con Ernesto Nosella è “fittizia”, allestita solo per evitare “complicazioni”, ossia il non raggiungimento del quorum con successivo commissariamento del Comune), ebbene, questo non vuole dire che possiamo considerare De Carlo e Falcomer appartenenti al PD, perché in questo caso avrei qualche dubbio…

Tommaso Anastasia, nel “spingere” i nomi di Variati e Gualmini, ha chiesto chi conosce nomi e volti di Candidati alle Europee della nostra Circoscrizione del M5S e Lega, commettendo a mio parere una gaffe, perchè credo che la leghista Rosanna Conte (clicca qui), sia sicuramente in questo momento nel portogruarese più conosciuta e popolare di Elisabetta Gualmini, giunta per la prima volta a Portogruaro, e vista anche la protesta scritta di Roberto Zanin (clicca qui), segretario del Circolo PD locale, che si lamentava di come la Conte venisse pubblicizzata in luoghi non idonei, avrebbe dovuto saperlo… 

 

G.B.

 

 


 

EUROPEE 2019 – ZINGARETTI IN VILLA COMUNALE A PORTOGRUARO !

https://www.youtube.com/watch?v=BRkrvfl1gNM

Elezioni europee 2019 – Nicola Zingaretti, Segretario nazionale del PD, sabato 11 maggio, in piena Campagna elettorale, ha fatto tappa a Portogruaro per promuovere la candidatura al Parlamento europeo di Achille Variati e Elisabetta Gualmini, e nel Parco della Pace della Villa comunale, è stato organizzato dal Circolo PD locale un incontro con la cittadinanza, ha introdotto Irina Drigo coadiuvata da  Tommaso Anastasia del Circolo PD di Teglio Veneto… molta la partecipazione di pubblico a questo incontro politico, dove si è promossa la candidatura del PD come unica soluzione per una NUOVA EUROPA  e demonizzato la LEGA… ma neppure il Movimento 5 Stelle è stato risparmiato da velenose critiche… un video tutto da guardare e ascoltare…