Categorie
La Politica

LO SCANDALO SCANDALOSO ! FELTRI – BOFFO

Storie di Casa Chiesa o Cosa…

1 Settembre 2009

Questa è una di quelle vicende che si definiscono “delicate“, non tanto per l’argomento, perchè ormai la sessualità non fa più scandalo, ma per i soggetti che sono coinvolti, abbiamo  Dino Boffo, direttore dell’Avvenire, giornale ecclesiastico che rappresenta la Chiesa, accusato di fare il “moralista”, soprattutto con Berlusconi, quando lui ha subito una condanna, patteggiata,  per molestie verso una donna perchè lasciasse libero il marito, con il quale avrebbe avuto una relazione omosessuale.

L’accusatore è Vittorio Feltri, direttore del Giornale, di cui fa capo la famiglia Berlusconi, e già questo e sufficiente  a farvi capire perchè si è gridato alla “vendetta“, al killeraggio giornalistico, all’attacco disgustoso, ma i fatti sono confermati e rimangono, mentre non c’è una smentita chiara da parte di Boffo, che si difende definendi una “patacca” il documento pubblicato da Feltri, e incamera la solidarietà della CEI, vescovi , monsignori, Letta, Maroni, mentre Berlusconi si dissocia dal Giornale di Feltri, per lui la privacy e SACRA !!

Questo modo di dare la solidarietà a qualcuno, a prescindere da ciò che può avere fatto, non solo non la capisco, ma mi irrita moltissimo, vuole dire negare i fatti e ostacolare la verità, diventa una “difesa” corporativa, una lobby, come non si può dire che uno è colpevole questo dovrebbe valere anche per la sua innocenza, tutta da dimostrare…

Se vi leggete gli articoli capirete che la tesi difensiva del direttore dell’Avvenire, Dino Boffo, non regge, tant’è che ora il  monsignor Mogavero lo “invita” a dimettersi, anzi a sacrificarsi per non danneggiare la Chiesa e il Giornale, bella solidarietà!, quando la barca affonda… che poi la Chiesa abbia “seri” problemi al suo interno lo ha detto anche  Papa Ratzinger durante il Seminario Romano a marzo, che  in Chiesa ci si morde e ci si divora“…

Vi ricordate lo scandalo degli abusi sessuali e dei preti pedofili negli Stati Uniti, che ha messo in ginocchio la loro  Chiesa, anche economicamente, con risarcimenti milionari alle vittime?, ebbene io non mi scandalizzo per questo, tutto il mondo è paese, ho letto da qualche parte che “anche la Curia è umana“, condivido, ma bisogna anche essere coerenti, e Vittorio Feltri ha solo fatto il suo lavoro, lo facciano anche gli altri!  G.B. 

 

 I PROTAGONISTI IN VIDEO…

   

FELTRI_ATTACCA_BOFFO_DIRETTORE_AVVENIRE_.pdf

BOFFO_DIRETTORE_AVVENIRE_SI_DIFENDE_.pdf

FELTRI_AFFERMA_NESSUNA_PATACCA_TUTTO_VERO_.pdf

MONSIGNOR_MOGAMERO_DICE_BOFFO_VALUTI_DIMISSIONI_.pdf

ECCO_TUTTA_LA_DOCUMENTAZIONE_CONTESTATA_DA_BOFFO_.pdf

Categorie
La Politica

LA STUPIDITA’ LEGA..TA ADDOSSO !!

Al Vicesindaco piace torturare…e Bossi junior giocare…

31 Agosto 2009

La stupidità genera stupidità,  e qui ne abbiamo veramente tanta!

Però questa volta non la butterei tanto sul ridere, perchè le due persone coinvolte sono Alberto Semenzato, che copre la carica di Vicesindaco a Mirano e  Renzo Bossi, figlio del Ministro Bossi, la preoccupante progressione, dove il confine e il limite del lecito si spinge sempre più avanti, sembra non avere fine… sono iniziate così anche molte dittature!

Due Leghisti che “spingono” all’odio razziale, il vicesindaco Semenzato “autorizza” a torturare i clandestini e gli immigrati, e poi nega puerilmente di essere stato lui, gli hanno “rubato” la password, afferma, dimostrando anche ignoranza tecnica, tesi non sostenibile per la faciltà con cui si rimedia a questo inconveniente…non ha avuto nemmeno il coraggio delle proprie azioni, può una persona così amministrare  con “giudizio” ? 

Passiamo a Renzo Bossi, che gioca con la sofferenza, il dolore e la disperazione altrui, “Rimbalza il Clandestino” il titolo del suo passatempo messo sul Facebook della Lega Nord da lui gestito, possiamo così capire le sue tre consecutive bocciature alla Maturità, el Trota, così lo chiama affettuosamente il padre Umberto, che intanto lo ha inserito nell’organico dell’ “Osservatorio sulle Fiere Lombarde”, mi chiedo con quale titolo e competenze, oltre alla parte economica, e poi parliamo tanto di raccomandazioni e raccomandati… 

Erano gente “simpatica” i Leghisti, almeno così li vedevo io, ora invece  mi fanno paura, la stupidità e difficile da fermare… perchè non sente ragione!!   G.B.

 

IL VIDEO DI “RIMBALZA IL CLANDESTINO”

 

Nella rete potete ancora trovare “Converti il Comunista”, gioco sempre della Lega Nord, ma decisamente più simpatico… (clicca su > 1 o 2)

TORTURA_IL_CLANDESTINO_DEL_VICESINDACO_SEMENZATO_.pdf

SLOGAN_RAZZISTA_OSCURATA_PAGINA_FABOOK_.pdf

RENZO_BOSSI_BOCCIATO_PER_LA_TERZA_VOLTA_.pdf

RIMBALZA_IL_CLANDESTINO_DEL_FIGLIO_DI_BOSSI_.pdf

Categorie
La Politica

LEGA DA LEGARE E BOSSI DA INTERNARE ? IN..BOSSI..BILE !

Bisogna preoccuparsi o sono solo dei…Leghisti !!

17 Agosto 2009

Ogni volta penso che abbiamo toccato il fondo, ma poi vengo puntualmente smentito, Umberto Bossi sta peggiorando di giorno in giorno, anche a lui andrebbe detto che esiste Internet, che le sue CAZZATE rimangono in audio e video, negandole  diventa anche BUGIARDO, ma lui non se ne rende conto, ormai è “andato”…

Mi sono stufato a sentirgli dire “Roma Ladrona“, perchè equivale a “BOSSI LADRONE“, visto che si trova al Governo, nella schiera dei mangiapane a tradimento, anche di questo qualcuno dovrebbe informarlo, perchè lui non ci arriva…

Se pensate che ho calcato troppo la mano, che la mia è ironia satirica al veleno, avete ragione!, ma a vedere quello che succede in Italia tutti i giorni: violenze, stupri, disoccupazione, povertà, morti sul lavoro, ecc..ecc.., le dichiarazioni di un Ministro della Repubblica Italiana, quale facente parte  Umberto Bossi, sono una offesa alla dignità della persona, e andrebbe severamente punito, per manifesta incapacità intellettiva!! 

Ma siamo in Italia, e quello che dice Bossi, sono “ragazzate”, boutade estive, così le hanno definite sia il PDL che all’interno della stessa Lega Nord, adesso si “dissocia” addirittura       il mitico Gentilini, che si scopre imprvvisamente Alpino, prima che Leghista, guai a toccare l’Inno Nazionale, ma signori, sveglia, queste “ragazzate” molto puerili si fanno altrove,   non dentro il Governo Italiano !!  G.B.

LA_LEGA_NORD_ATTACCA_ROMA_LADRONA_.pdf

OFFENSIVA_ESISTIVA_LEGA_NORD_VUOLE_GOVERNARE_ITALIA_.pdf

BOSSI_SMENTISCE_TUTTA_INVENZIONE_GIORNALISTI_.pdf

ANCHE_LO_SCERIFFO_GENTILINI_CONTRO_IL_SENATUR_.pdf

DECAPITATO_UMBERTO_BOSSI_STATUA_SENZA_TESTA_.pdf

Categorie
La Politica

TUTTI IN GABBIA !!

Per qualcuno ci vorrebbe la camicia di forza…

15 Agosto 2009

Non riesco più a starci dietro, ogni giorno se ne escono con una nuova, una peggio dell’altra, sto parlando di proposte politiche, ovviamente, anche se la parola “proposte” è una concessione di pietevole carità che faccio verso i nostri “grandi” politici che stanno mostrando il peggio di sè stessi…

Ma questo sarebbe niente, se a rimetterci non ci fosse il Paese Italia, invece di pensare a combattere l’evasione fiscale, la corruzione politica, di fare la riforma della Giustizia, evitare gli sprechi, le cattedrali nel deserto, le opere incompite, di cui l’ Italia è piena, migliorare la Sanità e fare politiche “giuste” per il Sud, creare nuovi posti di lavoro, pensare alla Sicurezza, combattere la mafia, ecc. ecc., cosa fanno Loro? : 

SPARANO CAZZATE !!  (gabbie salariali, dialetto nelle scuole, bandiere e inni regionali) *

Scusate la mia espressione non molto “signorile”, ma quando ci vuole ci vuole… non ne possiamo più dei vari Bossi, Calderoli, Zaia, da quest’ultimo non me lo aspettavo proprio,  lo credevo più equilibrato, ma si sa che oggi i “virus” si diffondono velocemente, e quello della “STUPIDERA“, scoppiato nella Lega Nord, è ormai nella sua fase più acuta, almeno così si spera, non si conosce al momento un vaccino in grado di sconfiggere questa malattia !!

Al Premier Silvio Berlusconi, che come al solito smentisce addirittura se stesso!, qualcuno dovrebbe dirgli  che oggi esiste Internet, si può sentire e risentire, oltre che vedere, quello che uno ha detto, deve farsene una ragione, oggi chi nega o rinnega quella che ha pronunciato, viene subito  “castigato” DALLA RETE… difficile abituarsi per certa gente !!  G.B.

NO_GABBIE_SALARIALI_DICONO_SINDACATI_E_CONFINDUSTRIA_.pdf

BERLUCONI_RITRATTA_SU_GABBIE_SALARIALI_.pdf

ZAIA_NELLA_BUFERA_PER_RICHIESTA_SOTTOTITOLI_DIALETTO_IN_RAI_.pdf

BOSSI_DICE_SCUOLA_OBBLIGO_DIALETTO_E_GABBIE_SALARIALI_SUBITO_.pdf

PER_MINISTRO_LA_RUSSA_BOSSI_VITTIMA_COLPO_DI_SOLE_.pdf

Categorie
La Politica

POLITICI O COSA ?

Bisogna sempre pensare prima di parlare…

6 Agosto 2009

Prima le “sparano“, poi si accorgono, non di avere sbagliato, perchè sono convinto che rimangono della loro idea, ma della reazione negativa del Popolo, per usare una loro terminologia, e allora si “rimangiano” quanto detto, smentiscono, dicono che sono stati fraintesi, altri dicono che è stata una bufala… poverini, ma non sanno che ora esiste Internet e You Tube ?, rimane tutto scritto, e si può anche rivedere e risentire ! 

 

LE ULTIME 3 “SPARATE”

Gli Insegnanti devono fare un esame del Dialetto Locale per potere insegnare…

Il Tricolore non basta più, vanno aggiunte accanto le bandiere Regionali

Buste paga parametrate al costo della vita, delle “gabbie salariali” tra Nord e Sud

 Sulle prime 2 proposte dei politici leghisti faccio un no comment , meglio stendere un velo pietoso, ma quella sui salari differenziati tra Nord e Sud, mi portano a chiedere da chi siamo governati, ma il ministro Brunetta che dice spesso con orgoglio che lui è un Economista, non dice niente?

Ma come si fa a pensare di pagare una persona in base alla sua area geografica e il costo della vita in loco, lo trovo assurdo, come se uno spendesse i soldi solo dove abita, nell’era della globalità, degli acquisti in Internet, dei viaggi facili, degli investimenti “intelligenti”, tutte cose che hanno un prezzo  “universale”, come la mettiamo ?, io non sono un Economista, ma so fare 2 + 2 … 

Credo invece che si dovrebbe andare nella direzione opposta, i Politici dovrebbero lavorare per portare lo stipendio dei lavoratori uguale in tutta Europa, che uno faccia l’ operaio in Italia o in Polonia, per non dire Romania o altro paese dell’ Est, il salario dovrebe esere identico, questa è vera Unità Europea, non avremmo più così le Delocalizzazioni delle Aziende se il costo del lavoro è uguale in tutti i Paesi, ci sarebbe meno migrazione e meno criminalità… ma lo so, queste ultime righe mi faranno passare per matto, sono vera utopia, purtroppo, ma sognare è forse un peccato ?   G.B. 

LA_LEGA_NORD_VUOLE_ESAMI_DIALETTO_LOCALE_PER_DOCENTI_.pdf

LA_LEGA_NORD_VUOLE_TRICOLORE_CON_BANDIERE_REGIONALI_.pdf

GABBIE_SALARIALI_MINISTRO_CALDEROLI_FRENA_.pdf

DICHIARAZIONI_LEGA_NORD_CREANO_IMBARAZZO_E_INDIGNAZIONE_.pdf

Categorie
La Politica

G8: TIRIAMO LE SOMME…

Questa volta, almeno, senza incidenti…

11 Luglio 2009

Nasce una sorta di autorithy che controllerà se i soldi vengono utilizzati per gli scopi prefissi; Ma resta il problema di fondo: stabilire come e dove destinare questi fondi

      Il G8 si chiude con l’Africa 20 mld in 3 anni per i paesi poveri

 > di DANIELE MASTROGIACO

L’AQUILA – E‘ l’Africa, con i suoi paesi emergenti e quelli che arrancano per non soccombere, il tema dominante dell’ultima e conclusiva giornata di questo G8. Ne parlano i Grandi che dedicano la mattinata ad un confronto con i loro partner del Continente arabo e nero. Si tratta di raggiungere un accordo sui principi e sulle modalità degli aiuti che i più ricchi sono disposti ancora a dare ai più poveri.

La somma da destinare è già stata decisa: 20 miliardi di dollari da erogare in tre anni. Bisogna ancora capire se si tratta di nuovi fondi e quali Stati, in quale misura, se ne faranno carico. Non è più tempo di promesse, quasi sempre disattese e inseguite tra mille affanni. Bisogna impegnarsi con soldi veri. Bisogna metterli sul tavolo degli aiuti.

C’è da rilanciare l’agricoltura con sistemi compatibili all’emergenza ambientale perché bisogna sfamare un miliardo di persone che potrebbero diventare tre nei prossimi venti anni. C’è da pianificare un sistema di approvvigionamento e di distribuzione dell’acqua potabile: nove milioni di uomini e donne, di giovani e vecchi ne sono sprovvisti. E questo produce a catena una serie di altri disastri, di igiene, di sanità, di malattie, di morti che pesa sulle economie locali, sulla forza lavoro, sugli scambi commerciali, su quelli produttivi. Usa, Europa e Giappone si impegnano con tre miliardi di dollari a testa, sotto l’egida di un programma, l’Aquila iniziative. Gli altri arriveranno.

Resta il problema di fondo: stabilire come e dove destinare questi fondi. E’ finita da tempo la stagione dei finanziamenti a pioggia, dei regali che i ricchi, per assolvere le loro coscienze, fanno ai poveri sotto forma di riscatto per i guasti del passato. Si è chiusa anche la stagione della cooperazione che si perdeva in mille progetti, sebbene validissimi ma disorganici, slegati da un contesto più vasto, utili solo a rimpinguare le casse della grande corruzione internazionale e locale. Deve cambiare l’approccio.

Siamo in piena crisi economica e finanziaria; il pianeta deve fare i conti non una recessione che colpisce i paesi più sviluppati ma si ripercuote in modo ancora più devastante su quelli che cercano di emergere. Gli uni sono legati agli altri. La globalizzazione coinvolge tutti. E ognuno si deve assumere il suo peso di responsabilità. Diritti e doveri. E’ un principio che i fatti, la realtà, impongono e che viene accolto per la prima volta anche in un G8.

L’incontro tra i protagonisti, diretti e indiretti, lo dimostra. Il documento unitario che esce dalla sala della riunione delinea alcune regole: viene creato un rapporto preliminare sull’adempimento degli impegni. Svilupperà un meccanismo completo di “accountability”che monitorerà i progressi e l’efficacia delle azioni. Insomma, nasce una sorta di autorithy che controllerà se i soldi stanziati vengono utilizzati per gli scopi prefissi. Ne faranno parte tutti. Paesi donatori e paesi beneficiati. Una prima verifica sull’efficacia di questo strumento ci sarà nel 2010, al G8 di Muskoka, in Canada.

Il vertice è finito. Il presidente Barack Obama nel pomeriggio è volato a Roma per incontrarsi con il Papa e poi affrontare il suo primo viaggio, da capo di Stato, in Africa. Il G8 si chiude con gli impegni finali, le dichiarazioni d’intenti. Resistenza al protezionismo, rilancio del negoziato Wto fermo a Doha, lotta serrata alla fame, sostegno ad un’agricoltura moderna e produttiva. Battaglia per il clima e impegno per il dimezzamento delle emissioni dei gas inquinanti. Unità, sostegno, rigore per placare una crisi economica che durerà ancora fino al 2011.

C’è spazio anche per il disarmo nucleare. L’accordo sugli armamenti tra Russia e Usa spinge tutti, dalla Gran Bretagna alla Francia, ad altri passi. Siamo ancora nella fase delle intenzioni. Nel concreto se ne parlerà a Washington, nella prossima primavera.

      la REPUBBLICA.it                                      

 

 

                                                     TRATTO DALLA RETE

Categorie
La Politica

RIUNITO IL G8 MA A COSA SERVE ?

Mi sembra solo un evento mediatico…

8 Luglio 2009

Sono molto diffidente e pessimista sui risultati “benefici” che eventi come il G8 possono produrre, basta guardare cosa succende sempre e comunque nel Mondo!

Mi sembra un evento mediatico, una vetrina per il Paese ospitante, in questo caso l’Italia, che per fare bella figura spende cifre astronomiche, tra sicurezza, alloggi, allestimenti vari, mondanità, guardaroba e arredamento made in italy… (alla faccia della povertà!)

Facce sorridenti, “tutti amiconi”, tutti preoccuparti a fare, e far fare,  bella figura a se stessi e al proprio Paese, e intanto nel Mondo le guerre continuano, le torture pure, di diritti umani calpestati, poi, non ne parliamo, sono affari interni di quel Paese…

La fame nel Mondo l’ho lasciata per ultima, miloni di bambini che muoiono nell’indifferenza, malattie che si potrebbero curare ma non ci sono soldi per i farmaci,  così da sempre, il G8 e “similari” sembrano una presa in giro, SE SOLO SI VOLESSE VERAMENTE… G.B.

PS. Stanziati 20 miliardi di dollari per combattere la Fame nel mondo…

Finalmente qualcosa si muove…clicca qui.


 ANSA.it G8

G8: IL SUMMIT 2009 ALL’AQUILA

La crisi economica internazionale e le crisi regionali, la sicurezza alimentare, la lotta ai cambiamenti climatici, la liberalizzazione del commercio mondiale.

Questi i temi principali che gli Otto Grandi affronteranno all’Aquila dall’8 al 10 luglio nel summit organizzato dal governo italiano, presidente di turno del G8 dal primo gennaio 2009.

I formati ‘allargati’ del Summit dell’Aquila prevedono il primo giorno le riunioni dei Paesi G8, il secondo giorno il coinvolgimento dei Paesi G5 (Brasile, Cina, India, Messico, Sud Africa) e, su invito della Presidenza italiana, dell’Egitto.

Nello stesso giorno la discussione sarà aperta ad altri tre Paesi (Australia, Indonesia, Corea del Sud) rappresentanti del MEF (Major Economies Forum) con i quali si affronterà il tema dei cambiamenti climatici e della sicurezza alimentare.

L’ultimo giorno verranno infine coinvolti altri Paesi, tra cui quelli africani, oltre alle sei più importanti Organizzazioni Internazionali, per un totale di 39 presenze internazionali sedute allo stesso tavolo.

LE PRORITA’ DEGLI OTTO GRANDI ALL’AQUILA
 
ROMA Clima, crisi economica globale, non proliferazione, aiuti allo sviluppo: sui quattro macro-temi del vertice dell’Aquila ciascuno degli Otto Grandi ha priorita’ da seguire, linee politiche da rispettare, ricette anti-recessione da sostenere.

– ITALIA: Secondo il premier Silvio Berlusconi, presidente di turno del vertice, quello dell’Aquila sara’ il G8 delle regole. Global legal standard – per finanza ed economia – food security, cambiamenti climatici, Africa, i principali dossier preparati per il tavolo degli Otto Grandi.

– USA: Barack Obama si rechera’ all’Aquila forte dell’accordo per il disarmo firmato oggi a Mosca con il presidente Medvedev. Al G8 il presidente americano puntera’ su temi planetari, come i cambiamenti climatici – rispetto ai quali appare deciso a restituire un ruolo guida al Paese – e la non proliferazione. Tuttavia, negli Usa, la popolazione chiede risposte soprattutto in tema di crisi economica, da cui Washington vuole uscire puntando sulla cooperazione internazionale.

– GRAN BRETAGNA: Il primo ministro Gordon Brown presentera’ un piano anti-crisi in cinque punti, tra i quali stabilizzare il prezzo del greggio, scoraggiare il protezionismo e agire sull’occupazione. Il clima e’ l’altra priorita’ del premier britannico, pienamente condivisa con il presidente francese Nicolas Sarkozy: oggi, dopo un incontro a Evian, i due leader hanno dichiarato di battersi perche’ il G8 fissi degli obiettivi a medio termine per la lotta al riscaldamento climatico.

– RUSSIA: Sicurezza ed energia sono i due temi piu’ caldi per il presidente Dmitri Medvedev, che all’Aquila proseguira’ il dialogo per il disarmo nucleare, tenendo pero’ il freno a mano tirato rispetto all’Iran. In merito all’energia, Mosca ribadira’ l’importanza di diversificare le sue rotte di approvvigionamento a favore dell’Europa.

– FRANCIA: Il presidente Nicolas Sarkozy fara’ della lotta ai cambiamenti climatici uno dei suoi cavalli di battaglia, tema sul quale c’e’ pieno accordo con la Gran Bretagna. Intesa perfetta tra i due Paesi anche per la proposta di riformare gli istituti della governance mondiale, tra cui Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale, Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

– GERMANIA: Nei giorni scorsi la cancelliera Angela Merkel si e’ espressa nettamente a favore di un vertice allargato, definendo il formato a 8 ”non sufficiente” per risolvere i problemi del Pianeta. All’Aquila la Merkel si schierera’ per una maggiore regolamentazione dei mercati finanziari globali, sollecitera’ un messaggio ”forte e unitario” all’Iran, appoggera’ il progetto di legge Usa per una riduzione delle emissioni di gas serra del 17%, rispetto agli standard del 2005, entro il 2020.

– CANADA: Sulle misure per uscire dalla crisi si battera’ anche il premier Stephen Harper, sostenendo la necessita’ di una valuta di riserva internazionale capace di conferire stabilita’ all’economia globale.

– GIAPPONE: Crisi e non proliferazione sono i temi piu’ cari al presidente Taro Aso, che sollecitera’ la lotta al protezionismo e il rafforzamento delle regole delle istituzioni internazionali; rispetto alla non proliferazione, Aso punta all’applicazione della risoluzione 1874 dell’Onu, che mira allo stop di ogni test nucleare o missilistico della Corea del Nord.

                                                                                                  ANSA.it G8     

                            TRATTO DALLA RETE

Categorie
La Politica

BABY PENSIONI IN SICILIA: VERGOGNA !!

Caro ministro Brunetta, dove sei ?!

1 Luglio 2009

LE BABY PENSIONI IN SICILA: Una vergogna tutta italiana ! E lo Stato sta a guardare…

Mi chiedo a cosa serva la Corte dei Conti, che ricordo è un organo nato per vigilare le Amministrazioni dello Stato, così da prevenire ed impedire sperperi e cattive gestioni, forse andrebbe controllata essa stessa!

Mi chiedo anche come mai il ministro  Brunetta, che tanto fa, che trova il tempo per scrivere libri, andare a conferenze , fare comizi, girare per lungo e largo l’Italia, che parla di adeguare le Pensioni di Uomini e Donne  all’Europa, di vicende scandalose come questa non dica niente…

Caro Brunetta, perdi punti e consensi… (Pensare che eri partito bene contro i Fannulloni) 

Come si può pretendere di fare la Riforma delle Pensioni, innalzare l’eta pensionabile, se prima non si eliminano tutti i privilegi della Classe Politica, a cui basta una legislatura per maturare una pensione d’oro, mentre per il Cittadino, se gli va bene, ci vuole una vita ?! 

Mi chiedo come fanno i Politici a non vergognarsi di questa iniquità, vedere sui TG  che la gente non arriva a fine mese, pensionati che con 500 euro devono mantenere in vita il proprio corpo e contemporaneamente anche la propria dignità… ma ci dicono che bisogna essere ottimisti, FACILE PER LORO !!  G.B.

DI SEGUITO L’INIZIO DELL’ARTICOLO DI  “la Repubblica.it”

PALERMO – In pensione a 47 anni, lasciando nel pieno della carriera una delle poltrone più ambite della Regione siciliana. Pier Carmelo Russo, segretario generale dell’amministrazione dell’Isola, è pronto a mettersi in congedo, anche se al riguardo abbozza una blanda smentita. Il suo onorario ammonta a 170 mila euro… (leggi tutto)

SCANDALO_BABY_PENSIONI_REGIONE_SICILIA_.pdf

Categorie
La Politica

REFERENDUM 21 E 22 GIUGNO 2009

Come si vota e cos’è un referendum abrogativo…

21 Giugno 2009

Cos’è il referendum abrogativo

Definizione e riferimenti normativi.

Sono 3 i quesiti referendari ai quali dovranno rispondere i cittadini, proposti su schede di colore viola, beige scuro e verde chiaro.

  1. per il referendum popolare 1 (colore viola)
  2. per il referendum popolare 2 (colore beige scuro)
  3. per il referendum popolare 3 (colore verde chiaro)

Ricevute le schede, l’elettore deve recarsi in cabina dove procede ad esprimere il voto:

  • se favorevole deve apporre un segno sul SI;
  • se contrario deve apporre un segno sul NO.

Se vince il sì, le norme sono modificate.
Se vince il no, resta in vigore la legge attuale.

Per essere valido, ciascun referendum deve raggiungere il quorum: devono cioè recarsi a votare il 50% più uno degli elettori che hanno diritto al voto. Se il quorum non viene raggiunto resta in vigore la legge attuale, qualunque sia il risultato del referendum.

Chi si reca alle urne per il ballottaggio non è obbligato a partecipare anche al referendum. Ha infatti facoltà di scegliere se ritirare o meno le tre schede.

TRATTO DALLA RETE


COME SI VOTA 

 


A Portogruaro si vota anche per il ballottaggio della Provincia e del Comune.

Seggi aperti Domenica dalle ore 8 alle 22 , e Lunedì dalle ore 7 alle 15.   G.B.

QUESITO_1_SCHEDA_VIOLA_COSA_CAMBIA_.pdf

QUESITO_2_SCHEDA_BEIGE_COSA_CAMBIA_.pdf

QUESITO_3_SCHEDA_VERDE_COSA_CAMBIA_.pdf

PRESENTAZIONE_3_QUESITI_REFERENDUM_2009_.pdf

DOMANDE_E_RISPOSTE_REFERENDUM_2009_.pdf

Categorie
La Politica

SI VOTA!!

Il momento della verità…


6 Giugno 2009

Oggi e domani, tutti a votare…

per decidere chi amministrerà Portogruaro per i prossimi 5 anni…

 

COME SI VOTA PER LE ELEZIONI COMUNALI E  PROVINCIALI



COME SI VOTA PER LE  ELEZIONI EUROPEE 2009