Categorie
La Politica

CORONAVIRUS – PARTE LA FASE DUE: PER CONTE L’ITALIA E’ PRONTA !

Il Presidente del Consiglio dei Ministri lo spiega in Conferenza stampa…

 

L’ITALIA, SE DESTA…

 

SI RIPARTE 

Resta da vedere come 

e quanti ce la faranno !

 

Ordinanza ministeriale

fissa il prezzo delle mascherine (*)

 

Con un Decreto ministeriale di ben 70 pagine (clicca qui), il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, mette in moto la cosiddetta  FASE DUE (*), ma molte sono le perplessità per poterla attuare, e molte sono le incognite sui suoi sviluppi, specialmente in campo lavorativo, si inizierà a tappe, scaglionando le attività a partire dal 4 maggio, poi il 18 maggio e 1 giugno, ma sono tanti gli scontenti, specialmente chi è rimasto fuori, non riparte la Scuola (*), non si va in Chiesa (*) e lo Sport non vede ancora luce, il Covid -19 non è stato debellato, ma si è deciso di “conviverci” per non morire economicamente… il presidente Conte nella Conferenza stampa di presentazione (clicca qui) cerca di spiegare quanto deciso e di dissipare gli inevitabili dubbi, raccomandando che comunque va mantenuta “alta la guardia”, così è stato deciso politicamente, una scelta che il mondo della Scienza non vede di buon occhio, anzi, la vede pericolosa, sarebbe tragicamente drammatico vanificare quanto fatto fino adesso come misure restrittive per arginare questa pandemia da coronavirus, il cui vaccino, unica soluzione per uscirne davvero, non è ancora stato trovato/prodotto, e una fase due, questa volta epidemiologica, viene data dagli esperti quasi certa, pertanto le contraddizioni nell’agire politico ci sono, ma evitarle non è facile, se non impossibile…

 

 

PS.

 

Per restare “in casa nostra”, nella FASE DUE per il momento non ci sono date per le SPIAGGE  e ZAIA fa il “bastian contrario” su molti punti… (*)

Sotto la “cronostoria politica” del Covid-19, con tanto di video e pdf istituzionali…

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

CORONAVIRUS: CONTE ANNUNCIA FIRMA DEL DECRETO PROROGA !
02/04/2020 – La Politica

CORONAVIRUS: CONTE ANNUNCIA FIRMA DEL DECRETO PROROGA !

Avanti fino al 13 aprile 2020 con misure per contenimento contagio…

 

NUOVE MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA DA COVID-19
29/03/2020 – La Politica

NUOVE MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA DA COVID-19

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, ci illustra tutto…

 

CORONAVIRUS: ECCO IL DECRETO #CURAITALIA ORA IN VIGORE !
19/03/2020 – Primo piano e Cronaca

CORONAVIRUS: ECCO IL DECRETO #CURAITALIA ORA IN VIGORE !

Presidente Conte con i ministri Gualtieri e Catalfo ce lo spiegano…

 

CORONAVIRUS: PRESIDENTE CONTE FIRMA DECISO IL
12/03/2020 – Primo piano e Cronaca

CORONAVIRUS: PRESIDENTE CONTE FIRMA DECISO IL “FERMO ITALIA” !

Adesso si chiude quasi tutto, aperti solo Generi alimentari, Farmacie…

 

CORONAVIRUS: MISURE URGENTI FIRMATE DAL PRESIDENTE CONTE!
10/03/2020 – Primo piano e Cronaca

CORONAVIRUS: MISURE URGENTI FIRMATE DAL PRESIDENTE CONTE!

Per TUTTA ITALIA per contenimento e gestione emergenza epidemiologica…

 

DECRETO MINISTERIALE 8 MARZO: NUOVE NORME CONTRASTO CORONAVIRUS !
08/03/2020 – Primo piano e Cronaca

DECRETO MINISTERIALE 8 MARZO: NUOVE NORME CONTRASTO CORONAVIRUS !

ZONE ROSSE: Lombardia intera e 14 Province (Venezia-Padova-Treviso)…

 

 


 

Roma: Fase due, conferenza stampa del Presidente del CDM Conte

https://www.youtube.com/watch?v=tXxQBLNZZqA

Roma, 26.04.2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 nella cosiddetta “FASE DUE”…

“Grazie ai sacrifici fin qui fatti stiamo riuscendo a contenere la diffusione della pandemia e questo è un grande risultato se consideriamo che nella fase più acuta addirittura ci sono stati dei momenti in cui l’epidemia sembrava sfuggire a ogni controllo. Avete manifestato tutti forza, coraggio, senso di responsabilità, di comunità. Adesso inizia per tutti la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli che in questa nuova fase, la fase due, la curva del contagio potrà risalire in alcune aree del Paese. Dobbiamo dircelo chiaramente, questo rischio c’è. Nella fase due quindi sarà ancora più importante mantenere le distanze di sicurezza.” ha dichiarato il Presidente Conte, sottolineando come sia importante che la distanza sociale sia mantenuta anche in ambito familiare.

Oltre alla distanza sociale sarà importante, in questa seconda fase, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Proprio su questo fronte, il Presidente ha annunciato la firma da parte del Commissario Arcuri dell’ordinanza che fissa ad un massimo di 0,50 € il prezzo delle cosiddette mascherine chirurgiche.

Il Presidente ha quindi illustrato le novità introdotte dal nuovo Dpcm per il contenimento del contagio da Covid-19 e che avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane. 

Per quanto riguarda gli spostamenti, questi saranno possibili all’interno di una stessa Regione per motivi di lavoro, di salute, necessità o visita ai parenti; gli spostamenti fuori Regione saranno invece consentiti per motivi di lavoro, di salute, di urgenza e per il rientro presso propria abitazione.

Obbligatorio l’utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici.

Sarà consentito l’accesso ai parchi pubblici rispettando la distanza e regolando gli ingressi alle aree gioco per bambini, fermo restando la possibilità da parte dei Sindaci di precludere l’ingresso qualora non sia possibile far rispettare le norme di sicurezza.

Per quanto riguarda le cerimonie religiose, saranno consentiti i funerali, cui potranno partecipare i parenti di primo e secondo grado per un massimo 15 persone. Inoltre, già nei prossimi giorni si studierà un protocollo che consenta quanto prima la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche in condizioni di massima sicurezza.

Previste regole più stringenti per chi ha febbre sopra i 37.5 gradi e sintomatologie respiratoria: obbligo di restare a casa e avvertire il proprio medico.

Per quanto riguarda le attività di ristorazione, oltre alla consegna a domicilio, sarà consentito il ritiro del pasto da consumare a casa o in ufficio.

A partire dal 4 maggio potranno quindi riprendere le attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso. Per queste categorie, già a partire dal 27 aprile sarà possibile procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura come la sanificazione degli ambienti e per la sicurezza dei lavoratori .

Per consentire una graduale ripresa delle attività sportive, a partire dal 4 maggio saranno consentite le sessioni di allenamento a porte chiuse degli atleti di sport individuali.

Per quanto riguarda il sostegno a famiglie, lavoratori e imprese, il Presidente ha ricordato che tra gennaio e marzo l’INPS ha accolto 109.000 domande in più di reddito e pensione di cittadinanza, 78.000 domande per il bonus baby-sitting e 273.000 per quanto riguarda i congedi straordinari per le famiglie. Inoltre al momento sono stati liquidati quasi 3,5 mln di richieste per il bonus da €600 per autonomi, professionisti, co.co.co, agricoli e lavoratori dello spettacolo, per un totale di 11 milioni di domande calcolando anche quelle per la cassa integrazione.  

“Alcuni attendono ancora. Ci sono dei ritardi e di questi ritardi mi scuso personalmente”, ha sottolineato il Presidente Conte che ha poi annunciato che il Governo sta lavorando ad un nuovo decreto che metterà in campo ulteriori 55 miliardi.

Presidente Conte annuncia Proroga restrizioni fino al 3 Maggio…

https://www.youtube.com/watch?v=2HtEkxYvelo

Roma, Palazzo Chigi 10/04/2020 Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, questa sera ha annunciato di aver firmato il nuovo dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

“Una decisione difficile ma una decisione necessaria di cui naturalmente mi assumo tutta la responsabilità politica. E’ una decisione che ho assunto dopo diversi incontri tenuti con la squadra dei Ministri, con gli esperti del nostro comitato tecnico-scientifico, con le Regioni, le Province e i Comuni, con i sindacati, il mondo delle imprese, dell’industria, con le associazioni di categoria”, ha detto il Presidente in conferenza stampa. 

“Il comitato tecnico-scientifico ci ha dato una conferma: i segnali della curva epidemiologica sono incoraggianti. Ci sono evidenti indicazioni che le misure di contenimento sin qui adottate dal Governo stanno dando dei frutti, ma proprio per questo non possiamo vanificare gli sforzi fin qui compiuti”. “Dobbiamo compiere questo ulteriore sforzo. Dobbiamo continuare a rispettare le regole anche in questi giorni di festa. Dobbiamo continuare a mantenere le distanze sociali”, ha proseguito Conte. 

Con il nuovo Dpcm, a partire dal 14 aprile, sarà inoltre consentita l’apertura delle cartolerie, delle librerie e dei negozi di vestiti per bambini e neonati e vengono inserite tra le attività produttive consentite la silvicoltura e l’industria del legno.

Per quanto riguarda la c.d “fase 2”, il Presidente ha dichiarato che il Governo è già al lavoro per far ripartire il sistema produttivo attraverso un programma articolato che poggia su due pilastri: l’istituzione di un gruppo di lavoro di esperti e il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il Comitato, guidato da Vittorio Colao e composto da esperti in materia economica e sociale, avrà il compito, di concerto con il Comitato tecnico-scientifico, di elaborare le misure necessarie per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive, anche attraverso l’individuazione di nuovi modelli organizzativi e relazionali, che tengano conto delle esigenze di contenimento e prevenzione dell’emergenza.

Categorie
La Politica

CORONAVIRUS: CONTE ANNUNCIA FIRMA DEL DECRETO PROROGA !

Avanti fino al 13 aprile 2020 con misure per contenimento contagio…

 

Firmato il Decreto Proroga (*)

 

SI VA AVANTI TUTTA

FINO AL 13 APRILE…

 

PER COLPA CORONAVIRUS

UNA PASQUA DA RECLUSI !

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

NUOVE MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA DA COVID-19
29/03/2020 – La Politica (aggiornato)

NUOVE MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA DA COVID-19

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, ci illustra tutto…

 


 

Coronavirus: Presidente Conte annuncia la Proroga delle misure urgenti…

https://www.youtube.com/watch?v=d3PRkxAP96Q

 

Roma, Palazzo Chigi, 01.04.2020 – Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa di aver firmato il Dpcm che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.

“Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell’ emergenza.– ha detto il Presidente Conte – Oggi abbiamo superato 13155 decessi. Questa è una ferita che ci addolora particolarmente, una ferita che mai potremo sanare. Ecco, non siamo nella condizione, lo voglio chiarire, di poter allentare le misure restrittive che abbiamo disposto. Non siamo nella condizione di poter alleviare i disagi e di risparmiare i sacrifici a cui si è sottoposti.” ha dichiarato il Presidente.  

“Siamo sempre in stretto contatto con gli esperti del Comitato tecnico-scientifico, – ha proseguito Conte – i quali ci rappresentano che si iniziano a vedere gli effetti positivi delle misure restrittive sin qui adottate. Ma, ripeto, non siamo ancora nella condizione di potere iniziare ad abbracciare una prospettiva diversa.”

Categorie
La Politica

NUOVE MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA DA COVID-19

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, ci illustra tutto…

 

NUOVE MISURE URGENTI

(E nuovo modulo per spostamenti, clicca qui)  

 

PER FRONTEGGIARE

L’EMERGENZA

EPIDEMIOLOGICA 

CORONAVIRUS COVID-19

 

La Conferenza stampa…

 

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 MARZO 2020

“SOSTEGNO AI COMUNI” (*)

Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarieta’ comunale 2020. (20A01920) (GU Serie Generale n.83 del 29-03-2020)

 

——————————————————

 

NOTA – Da tenere presente anche l’Ordinanza (clicca qui) del Presidente della Giunta della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha ulteriormente inasprito le restrizioni governative… G.B.

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

CORONAVIRUS: ECCO IL DECRETO #CURAITALIA ORA IN VIGORE !
19/03/2020 – Primo piano e Cronaca

CORONAVIRUS: ECCO IL DECRETO #CURAITALIA ORA IN VIGORE !

Presidente Conte con i ministri Gualtieri e Catalfo ce lo spiegano…

 

ECCO_TUTTE_LE_MISURE_FISCALI_DEL_DECRETO_CURA_ITALIA_.pdf

ECCO_TUTTE_LE_MISURE_FISCALI_DEL_DECRETO_CURA_ITALIA_.pdf (1626 KB)

 


 

Coronavirus: Conferenza stampa del Presidente Conte del 28.03.2020

https://www.youtube.com/watch?v=N58XGwVOvBA

Roma – Palazzo Chigi, 28/03/2020 – Coronavirus: Conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, e il Presidente dell’Anci, Antonio Decaro. (*)

Dichiarazioni Presidente Consiglio Giuseppe Conte: Nuove misure…24.03.2020

https://www.youtube.com/watch?v=b1ZLMTV0glg

Roma – Palazzo Chigi, 24/03/2020 – Covid-19 Nuove misure di contrasro… Conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine del Consiglio dei Ministri n. 38

 

NUOVE MISURE DI CONTRASTO URGENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

 

Decreto-legge

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al termine dello stato di emergenza, fissato al 31 luglio 2020 dalla delibera assunta dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, una o più tra le misure previste dal decreto stesso.

L’applicazione delle misure potrà essere modulata in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus, una o più tra le misure previste dal decreto stesso, secondo criteri di adeguatezza specifica e principi di proporzionalità al rischio effettivamente presente.

Tra le misure adottabili rientrano:

la limitazione della circolazione delle persone, il divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione per i soggetti in quarantena perché contagiati e la quarantena precauzionale per le persone che hanno avuto contatti stretti con soggetti contagiati;

la sospensione dell’attività, la limitazione dell’ingresso o la chiusura di strutture e spazi aperti al pubblico quali luoghi destinati al culto, musei, cinema, teatri, palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, impianti sportivi, sale da ballo, discoteche, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi, parchi, aree gioco, strade urbane;

la limitazione, la sospensione o il divieto di svolgere attività ludiche, ricreative, sportive e motorie all’aperto o in luoghi aperti al pubblico, riunioni, assembramenti, congressi, manifestazioni, iniziative o eventi di qualsiasi natura;

la sospensione delle cerimonie civili e religiose e la limitazione o la sospensione di eventi e competizioni sportive, anche se privati, nonché di disciplinare le modalità di svolgimento degli allenamenti sportivi all’interno degli stessi luoghi;

la possibilità di disporre o di affidare alle competenti autorità statali e regionali la riduzione, la sospensione o la soppressione dei servizi di trasporto di persone e di merci o del trasporto pubblico locale;

la sospensione o la chiusura dei servizi educativi per l’infanzia, delle scuole di ogni ordine e grado e delle istituzioni di formazione superiore;

la limitazione o la sospensione delle attività delle amministrazioni pubbliche, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;

la limitazione, la sospensione o la chiusura delle attività di somministrazione o consumo sul posto di bevande e alimenti, delle fiere, dei mercati e delle attività di e di quelle di vendita al dettaglio, garantendo in ogni caso un’adeguata reperibilità dei generi alimentari e di prima necessità da espletare con modalità idonee ad evitare assembramenti di persone;

la limitazione o la sospensione di ogni altra attività d’impresa o di attività professionali e di lavoro autonomo;

la possibilità di applicare la modalità di lavoro agile a ogni rapporto di lavoro subordinato anche in deroga alla disciplina vigente;

l’obbligo che le attività consentite si svolgano previa assunzione di misure idonee a evitare assembramenti di persone, di garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e, per i servizi di pubblica necessità, laddove non sia possibile rispettare tale distanza interpersonale, previsione di protocolli di sicurezza anti-contagio, con adozione di strumenti di protezione individuale.

Il decreto, inoltre, disciplina le procedure per l’adozione di tali misure, prevedendo che siano introdotte con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della salute o dei presidenti delle regioni interessate, nel caso in cui riguardino una o alcune specifiche regioni, ovvero del Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nel caso in cui riguardino l’intero territorio nazionale.

È previsto che, nelle more dell’adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro della salute possa introdurre le misure di contenimento con proprie ordinanze. Inoltre, per specifiche situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario, i Presidenti delle regioni possono emanare ordinanze contenenti ulteriori restrizioni, esclusivamente negli ambiti di propria competenza.

Le ordinanze ancora vigenti all’entrata in vigore del decreto-legge continuano ad applicarsi nel limite di ulteriori dieci giorni.

Il Presidente del Consiglio o un Ministro da lui delegato riferisce ogni 15 giorni alle Camere sulle misure adottate.

Infine, il testo prevede che, salvo che il fatto costituisca reato, il mancato rispetto delle misure di contenimento sia punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 a 3.000 euro e non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall’articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità.

Nei casi di mancato rispetto delle misure previste per pubblici esercizi o attività produttive o commerciali, si applica altresì la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’esercizio o dell’attività da 5 a 30 giorni. In caso di reiterata violazione della medesima disposizione la sanzione amministrativa è raddoppiata e quella accessoria è applicata nella misura massima.

La violazione intenzionale del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone sottoposte a quarantena perché risultate positive al virus è punita con la pena di cui all’articolo 452, primo comma, n. 2, del codice penale (reclusione da uno a cinque anni).

Dichiarazioni Presidente Consiglio Giuseppe Conte: Nuove misure…21.03.2020

https://www.youtube.com/watch?v=GN_m-rH7g7I

Roma – Palazzo Chigi, 21/03/2020 – Dichiarazioni del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: Covid-19 Nuove misure…

Il Testo dell’intervento:

“Buonasera a tutti, sin dall’inizio ho scelto la linea della trasparenza, la linea della condivisione, ho scelto di non minimizzare, non nascondere la realtà che ogni giorno è sotto i nostri occhi. Ho scelto di rendere tutti voi partecipi della sfida che siamo chiamati ad affrontare, è la crisi più difficile che il Paese sta vivendo dal secondo Dopoguerra. In questi giorni durissimi, siamo chiamati a misurarci con immagini, con notizie che ci feriscono, ci lasciano un segno che rimarrà sempre impresso nella nostra memoria, anche quando questo, ci auguriamo presto, sarà finito.

La morte di tanti concittadini è un dolore che ogni giorno si rinnova, questi decessi per noi, per i valori con cui siamo cresciuti, per i valori che ancora oggi noi condividiamo, non sono semplici numeri, quelle che piangiamo sono persone, sono storie di famiglie che perdono gli affetti più cari. 

Le misure sin qui adottate, l’ho già detto, richiedono tempo prima che possano spiegare i loro effetti, dobbiamo continuare a rispettare tutte le regole con pazienza, con responsabilità, con fiducia. Sono misure severe, ne sono consapevole, rimanere a casa, rinunciare a radicate abitudini, non è affatto facile ma non abbiamo alternative, in questo momento dobbiamo resistere perché solo in questo modo riusciremo a tutelare noi stessi e a tutelare le persone che amiamo.

Il nostro sacrificio di rimanere a casa è per altro minimo, se paragonato al sacrificio che stanno compiendo altri concittadini, negli ospedali, nei luoghi cruciali per la vita del Paese c’è chi rinuncia, chi rischia molto di più. Penso in particolare innanzitutto ai medici, agli infermieri ma penso anche alle Forze dell’ordine, alle Forze armate, agli uomini e alle donne della Protezione Civile, ai commessi dei supermercati, ai farmacisti, agli autotrasportatori, ai lavoratori dei servizi pubblici, anche ai servizi dell’informazione, donne e uomini che non stanno andando semplicemente a lavorare, ma compiono ogni giorno un atto di grande responsabilità verso l’intera nazione. Compiono un atto di amore verso l’Italia intera.

Oggi abbiamo deciso di compiere un altro passo: la decisione assunta dal Governo è quella di chiudere, nell’intero territorio nazionale, ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria, cruciale, indispensabile a garantirci beni e servizi essenziali.

Abbiamo lavorato tutto il pomeriggio con i sindacati, con le associazioni di categoria, per stilare una lista dettagliata in cui sono indicate le filiere produttive delle attività dei servizi di pubblica utilità, quelli che sono più necessari per il funzionamento dello Stato in questa fase di emergenza. Continueranno a rimanere aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di generi alimentari e di prima necessità. Quindi, fate attenzione, non abbiamo previsto nessuna restrizione sui giorni di apertura dei supermercati. Invito tutti a mantenere la massima calma, non c’è ragione di fare una corsa agli acquisti, non c’è ragione di creare code che in questo momento non si giustificano affatto. Continueranno a rimanere aperte anche farmacie, parafarmacie, continueranno a venire assicurati i servizi bancari, postali, assicurativi, finanziari. Assicureremo tutti i servizi pubblici essenziali, ad esempio i trasporti. Assicureremo ovviamente anche tutte le attività connesse, accessorie, funzionali a quelle consentite, a quelle essenziali. Assicureremo ovviamente anche tutte le attività connesse, accessorie, funzionali a quelle consentite, a quelle essenziali.

Al di fuori delle attività ritenute essenziali, consentiremo solo lo svolgimento di lavoro modalità smart working e consentiremo solo le attività produttive ritenute comunque rilevanti per la produzione nazionale.

Rallentiamo il motore produttivo del Paese, ma non lo fermiamo. 

È una decisione non facile, ma è una decisione che ci consente, ci predispone ad affrontare la fase più acuta del contagio.

È una decisione che si rende necessaria, oggi in particolare, per poter contenere quanto più possibile la diffusione dell’epidemia.

L’emergenza sanitaria – ma lo avevamo previsto – sta tramutando in piena emergenza economica, ma a voi tutti dico: “Lo Stato c’è. Lo Stato è qui”. Il Governo interverrà con misure straordinarie che ci consentiranno di rialzare la testa e ripartire quanto prima.

Mai come ora la nostra comunità deve stringersi forte, come una catena a protezione del bene più importante: la vita. Se dovesse cedere anche solo un anello, questa barriera di protezione verrebbe meno, esponendoci a pericoli più grandi, per tutti.

Quelle rinunce che oggi vi sembrano un passo indietro, domani ci consentiranno di prendere la rincorsa e ritornare presto nelle nostre fabbriche, nei nostri uffici, nelle nostre piazze, fra le braccia di parenti, di amici.

Stiamo rinunciando alle abitudini più care, lo facciamo perché amiamo l’Italia, ma non rinunciamo al coraggio e alla speranza nel futuro.

Uniti ce la faremo.

Categorie
La Politica

CORONAVIRUS: GLI INTERVENTI DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA !

Il Presidente della Repubblica Italiana interviene su Emergenza da Covid-19

 

Interventi del Presidente 

della Repubblica Italiana

 

SERGIO MATTARELLA

Sull’EMERGENZA 

Coronavirus Covid-19

 

 


 

Dichiarazione Presidente Repubblica Italiana su Emergenza coronavirus…

https://www.youtube.com/watch?v=v_hCfviRVXw

Roma – Palazzo del Quirinale, 27.03.2020

Dichiarazione del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella sull’Emergenza coronavirus Covid-19

Il Testo dell’intervento:

“Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere.

La prima si traduce in un pensiero rivolto alle persone che hanno perso la vita a causa di questa epidemia; e ai loro familiari.

Il dolore del distacco è stato ingigantito dalla sofferenza di non poter essere loro vicini e dalla tristezza dell’impossibilità di celebrare, come dovuto, il commiato dalle comunità di cui erano parte. Comunità che sono duramente impoverite dalla loro scomparsa.

Stiamo vivendo una pagina triste della nostra storia. Abbiamo visto immagini che sarà impossibile dimenticare. Alcuni territori – e in particolare la generazione più anziana – stanno pagando un prezzo altissimo.

Ho parlato, in questi giorni, con tanti amministratori e ho rappresentato loro la vicinanza e la solidarietà di tutti gli italiani.

Desidero anche esprimere rinnovata riconoscenza nei confronti di chi, per tutti noi, sta fronteggiando la malattia con instancabile abnegazione: i medici, gli infermieri, l’intero personale sanitario, cui occorre, in ogni modo, assicurare tutto il materiale necessario. Numerosi sono rimasti vittime del loro impegno generoso.

Insieme a loro ringrazio i farmacisti, gli agenti delle Forze dell’ordine, nazionali e locali, coloro che mantengono in funzione le linee alimentari, i servizi e le attività essenziali, coloro che trasportano i prodotti necessari, le Forze Armate.

A tutti loro va la riconoscenza della Repubblica, così come va agli scienziati, ai ricercatori che lavorano per trovare terapie e vaccini contro il virus, ai tanti volontari impegnati per alleviare le difficoltà delle persone più fragili, alla Protezione Civile che lavora senza soste e al Commissario nominato dal Governo, alle imprese che hanno riconvertito la loro produzione in beni necessari per l’emergenza, agli insegnanti che mantengono il dialogo con i loro studenti, a coloro che stanno assistendo i nostri connazionali all’estero. A quanti, in ogni modo e in ogni ruolo, sono impegnati su questo fronte giorno per giorno.

La risposta così pronta e numerosa di medici disponibili a recarsi negli ospedali più sotto pressione, dopo la richiesta della Protezione Civile, è un ennesimo segno della generosa solidarietà che sta attraversando l’Italia.

Vorrei inoltre ringraziare tutti voi. I sacrifici di comportamento che le misure indicate dal Governo richiedono a tutti sono accettati con grande senso civico, dimostrato in amplissima misura dalla cittadinanza.

Da alcuni giorni vi sono segnali di un rallentamento nella crescita di nuovi contagi rispetto alle settimane precedenti: non è un dato che possa rallegrarci, si tratta pur sempre di tanti nuovi malati e soprattutto perché accompagnato da tanti nuovi morti. Anche quest’oggi vi è un numero dolorosamente elevato di nuovi morti. Però quel fenomeno fa pensare che le misure di comportamento adottate stanno producendo effetti positivi e, quindi, rafforza la necessità di continuare a osservarle scrupolosamente finché sarà necessario.

Il senso di responsabilità dei cittadini è la risorsa più importante su cui può contare uno stato democratico in momenti come quello che stiamo vivendo.

La risposta collettiva che il popolo italiano sta dando all’emergenza è oggetto di ammirazione anche all’estero, come ho potuto constatare nei tanti colloqui telefonici con Capi di Stato stranieri.

Anche di questo avverto il dovere di rendervi conto: molti Capi di Stato, d’Europa e non soltanto, hanno espresso la loro vicinanza all’Italia. Da diversi dei loro Stati sono giunti sostegni concreti. Tutti mi hanno detto che i loro Paesi hanno preso decisioni seguendo le scelte fatte in Italia in questa emergenza.

Nell’Unione Europea la Banca Centrale e la Commissione, nei giorni scorsi, hanno assunto importanti e positive decisioni finanziarie ed economiche, sostenute dal Parlamento Europeo.

Non lo ha ancora fatto il Consiglio dei capi dei governi nazionali. Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni.

Sono indispensabili ulteriori iniziative comuni, superando vecchi schemi ormai fuori dalla realtà delle drammatiche condizioni in cui si trova il nostro Continente. Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l’Europa. La solidarietà non è soltanto richiesta dai valori dell’Unione ma è anche nel comune interesse.

Nel nostro Paese, come ho ricordato, sono state prese misure molto rigorose ma indispensabili, con norme di legge – sia all’inizio che dopo la fase di necessario continuo aggiornamento – norme, quindi, sottoposte all’approvazione del Parlamento.

Sono stati approntati – e sono in corso di esame parlamentare – provvedimenti di sostegno per i tanti settori della vita sociale ed economica colpiti. Altri provvedimenti sono preannunciati.

Conosco – e comprendo bene – la profonda preoccupazione che molte persone provano per l’incertezza sul futuro del proprio lavoro. Dobbiamo compiere ogni sforzo perché nessuno sia lasciato indietro.

Ho auspicato – e continuo a farlo – che queste risposte possano essere il frutto di un impegno comune, fra tutti: soggetti politici, di maggioranza e di opposizione, soggetti sociali, governi dei territori.

Unità e coesione sociale sono indispensabili in questa condizione.

Un’ultima considerazione: mentre provvediamo ad applicare, con tempestività ed efficacia, gli strumenti contro le difficoltà economiche, dobbiamo iniziare a pensare al dopo emergenza: alle iniziative e alle modalità per rilanciare, gradualmente, ma con determinazione la nostra vita sociale e la nostra economia.

Nella ricostruzione il nostro popolo ha sempre saputo esprimere il meglio di sé.

Le prospettive del futuro sono – ancora una volta – alla nostra portata.

Abbiamo altre volte superato periodi difficili e drammatici. Vi riusciremo certamente – insieme – anche questa volta.”

Dichiarazione del Presidente Mattarella sull’Emergenza coronavirus…

https://www.youtube.com/watch?v=_4mw7zFAnR4

Roma – Palazzo del Quirinale, 05.03.2020

Dichiarazione del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella sull’Emergenza Coronavirus Covid-19

“Care concittadine e cari concittadini, l’Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo. Lo sta affrontando doverosamente con piena trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione. L’insidia di un nuovo virus che sta colpendo via via tanti paesi del mondo provoca preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità, ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti. Siamo un grande Paese moderno, abbiamo un eccellente sistema sanitario nazionale che sta operando con efficacia e con la generosa abnegazione del suo personale, a tutti i livelli professionali. Supereremo la condizione di questi giorni. Anche attraverso la necessaria adozione di misure straordinarie per sostenere l’opera dei sanitari impegnati costantemente da giorni e giorni: misure per l’immissione di nuovo personale da affiancare loro e per assicurare l’effettiva disponibilità di attrezzature e di materiali, verificandola in tutte le sedi ospedaliere. Il Governo – cui la Costituzione affida il compito e gli strumenti per decidere – ha stabilito ieri una serie di indicazioni di comportamento quotidiano, suggerite da scienziati ed esperti di valore. Sono semplici ma importanti per evitare il rischio di allargare la diffusione del contagio. Desidero invitare tutti a osservare attentamente queste indicazioni: anche se possono modificare temporaneamente qualche nostra abitudine di vita. Rispettando quei criteri di comportamento, ciascuno di noi contribuirà concretamente a superare questa emergenza. Lo stanno facendo con grande serietà i nostri concittadini delle zone cosiddette rosse. Li ringrazio per il modo con cui stanno affrontando i sacrifici cui sono sottoposti. Desidero esprimere sincera vicinanza alle persone ammalate e grande solidarietà ai familiari delle vittime. Il momento che attraversiamo richiede coinvolgimento, condivisione, concordia, unità di intenti nell’impegno per sconfiggere il virus: nelle istituzioni, nella politica, nella vita quotidiana della società, nei mezzi di informazione. Alla cabina di regia costituita dal Governo spetta assumere – in maniera univoca- le necessarie decisioni in collaborazione con le Regioni, coordinando le varie competenze e responsabilità. Vanno, quindi, evitate iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte nella sede di coordinamento. Care concittadine e cari concittadini, senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Possiamo e dobbiamo avere fiducia nell’Italia.”

Categorie
La Politica

PORTOGRUARO: LA FOTO NOTIZIA… FRATELLI D’ITALIA IN VETRINA !

In Via Manin 10 nei locali ex Marika Mode, per le Amministrative 2020…

 

FRATELLI D’ITALIA

Un Partito che “va di moda” !

 

Pronti per la Campagna elettorale

nei locali di ex Marika Mode…

 

In settimana importanti novità !

 

 

La Politica si mette in Vetrina, è proprio il caso di dirlo questo, dopo essere stati “sfrattati” (clicca qui) dalla Lega dai locali ex Perulli che si trovano in Via Manin, il Circolo locale di Fratelli d’Italia ha trovato casa proprio di fronte, poco più avanti, dall’altro lato della strada (Vicino ai nuovi uffici di ASVO), tanto che dai rispettivi ingressi, si possono vedere /spiare i movimenti del “confinante” politico, e molto probabilmente anche alleato nella corsa per le Amministrative 2020 a Portogruaro in una Coalizione di Centrodestra, e finalmente in settimana ci dovrebbero essere importanti novità in questo senso…

Le due vetrine politiche si trovano a due passi dalla Rotatoria di S. Giovanni, come si può ben vedere nelle foto (clicca qui) che ho scattato per documentarvi la novità, e per essere più precisi ancora, i manifesti di Fratelli d’Italia con i loro slogan COERENZA E LEALTA’ in EUROPA, ITALIA, VENETO, PORTOGRUARO… NOI SIAMO L’ITALIA CHE PENSA IN GRANDE ! Fratelli d’Italia C’E’, CRESCE… Fratelli d’Italia VINCE, sono stati notati venerdì notte, e il giorno dopo li ho immortalati. 

Beh, non si può certo dire che il Partito a cui fa capo la MELONI, si facciano problemi di modestia, sono in forte crescita e giustamente cavalcano l’onda, localmente il Segretario è Michele Lipani, che giusto un anno fa ha organizzato una Conferenza stampa di presentazione (clicca qui) per spiegare i loro intenti, ma non si sono sbilanciati più di tanto, lasciando di fatto aperta qualsiasi soluzione politica che si sposi con il loro Progetto di Città, Lipani ha sempre detto: “Prima il Programma, poi il Candidato sindaco”, e credo che ora i tempi siano maturi per entrambe le cose!!

 

G.B.

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

LA LEGA TOGLIE LA VETRINA  A FRATELLI D'ITALIA, UNO SGARBO ?
06/07/2019 – La Politica

LA LEGA TOGLIE LA VETRINA A FRATELLI D’ITALIA, UNO SGARBO ?

Portogruaro: La politica ha bisogno di visibilità, e qui “comando io”…

 

PRESENTAZIONE FRATELLI D'ITALIA CIRCOLO DI PORTOGRUARO !
17/02/2019 – La Politica

PRESENTAZIONE FRATELLI D’ITALIA CIRCOLO DI PORTOGRUARO !

Michele Lipani il presidente del nuovo Direttivo, prudenti ma pronti…

 

 


 

Categorie
La Politica

ARTICOLO UNO PORTOGRUARO: A TUTTO TONDO CON LA FIORENTINO !

Si parla di Amministrative 2020, del caso Pinelli – Segre, di Sara Moretto…

 

ARTICOLO UNO Portogruaro

Presto la nuova Sede…

 

Intervista “a tutto tondo” alla coordinatrice Anita Fiorentino

 

Articolo Uno è presente anche a Portogruaro, dove si è presentato ufficialmente a fine Settembre scorso con una Assemblea Congressuale (clicca qui), a fare gli onori di casa  l’esponente locale e coordinatrice Anita Fiorentino, che fa parte del Direttivo del Veneto Orientale ed è anche Delegata nazionale, ed avendo Articolo Uno fatto un Comunicato stampa congiunto col Partito Democratico locale (clicca qui), dopo un loro incontro in vista delle imminenti Amministrative 2020, che sono ormai alle porte, sono andato a intervista la Fiorentino per chiederle maggiori dettagli e fare il punto della situazione, e credo ne sia venuta fuori una cosa molto interessante, un video che vi consiglio di guardare e ascoltare (clicca qui), perché si possono intuire già molte cose riguardanti il Centrosinistra a Portogruaro, anche se molto da qui alle Elezioni ci sarà da parlare e approfondire. Da dire anche che successivamente al Comunicato congiunto, c’è stata “la storica” riunificazione dei Circoli PD di Portogruaro e San Donà, in una unica Segreteria del Veneto Orientale con a capo Enrico Franchin (clicca qui), ma non saprei dire cosa di concreto cambierà nel loro agire singolarmente nei rispettivi territori… (ma mi informerò)

Di seguito il parere di Anita Fiorentino sul Post di Caterina Pinelli che bollava come “deriva pericolosa” la Commissione contro l’istigazione all’odio, alla violenza, il razzismo e antisemitismo voluta dalla 89enne senatrice a vita Liliana Segre, che ha visto da vicino da bambina gli orrori dell’Olocausto, sopravvivendo ai campi di concentramento dove era stata internata, e su questo la Pinelli scriveva:  ”La Segre dovrebbe solo vergognarsi, forse qualche ebreo dovrebbe ricordarle che non tutti hanno avuto la fortuna di salvarsi; strumentalizzare fa schifo”. Parole durissime che hanno sollevato molta indignazione.

Così la Fiorentino alla mia domanda su quanto espresso dalla Pinelli, che è successiva alla sua intervista, in quanto i fatti in oggetto sono avvenuti alcuni giorni dopo.

“Se mi chiede di rispondere nella mia veste di politico non posso che contrastare e combattere una tale aberrazione che rispecchia l’antitesi di tutti quegli ideali che, con il mio partito (Articolo Uno, ndr), difendo, così come il rispetto di una memoria storica che non va dimenticata, ignorata e sottovalutata. Da insegnante non potrò mai trovare, proprio per la funzione educativa, etica e morale che tale professione implica, una sola attenuante e giustificazione a quanto è stato espresso in quel post. Del resto tali pensieri estremi erano in contrasto con la destra a cui la signora Caterina Pinelli apparteneva e questo è dimostrato dalla decisione presa dal coordinatore regionale di FI, Davide Bendinelli, che ha nominato Commissario della Sezione locale di Portogruaro il Coordinatore provinciale Michele Celeghin. Questa dissonanza tra l’estrema destra e la destra moderata era evidentissima e questo era ciò che molti già presagivano come naturale conseguenza.” 

Credo non ci sia altro da aggiungere, il pensiero e le idee politiche di Anita Fiorentino sono molto chiare, come è molto chiaro che farà di tutto, impegnandosi al massimo, per riportare dopo cinque anni, il Centrosinistra alla guida di Portogruaro, una città che merita ben altro, secondo l’esponente/ coordinatrice locale di Articolo Uno, ovviamente sempre Centrodestra permettendo… 

 

G.B

 


 

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

del 20.10.2019

 

Circolo PD Portogruaro                          Articolo UNO Veneto Orientale

 

In vista delle elezioni amministrative del 2020, il direttivo del circolo del Pd di Portogruaro ha deciso di avviare una serie di confronti, con forze politiche e sociali, su temi programmatici ed istituzionali.

Ieri sera, 16.10.2019, su richiesta di Articolo UNO Veneto Orientale, si è tenuto un incontro, ritenuto utile e convergente, tra una delegazione del circolo Pd e una delegazione di Articolo UNO.

È stata esaminata, prima di tutto, la situazione politico-istituzionale del Comune.  Unanime è stata     la valutazione sull’incapacità progettuale, le scelte arretrate su viabilità, servizi, strutture sportive, cultura, l’assenza di politiche attive per l’economia e l’ambiente, la mancanza totale di trasparenza e di informazione verso i cittadini che hanno caratterizzato la giunta Senatore.

Sono emersi, a tale riguardo, alcuni esempi della politica fallimentare dell’attuale Giunta: la rotonda di S. Giovanni, i ritardi sui lavori di manutenzione della piscina, la scelta sul palazzetto dello sport, la contrapposizione istituzionale con gli altri Sindaci ecc.

Si è riscontrata la volontà, tra le due forze politiche locali, di avviare un percorso comune, finalizzato, in primo luogo, a costruire un campo aperto, largo, plurale ed inclusivo, un’alleanza che sappia dialogare non solo con le altre forze politiche, ma anche con i movimenti civici, con l’associazionismo cattolico e laico, al fine di superare una gestione amministrativa ed istituzionale che,  con la Lega e le liste apparentate,   ha portato indietro la nostra Comunità sul piano economico, sociale e culturale.   

Sono stati individuati, altresì, alcuni temi prioritari che dovranno essere sviluppati per diventare base di tale alleanza: viabilità -ambiente – strutture e spazi sportivi – servizi territoriali –

progetti innovativi per una città competitiva- investimenti e promozione della cultura e di un Progetto “scuole” che sappia rapportarsi alle nuoveesigenze formative ed occupazionali.

Durante l’incontro, le delegazioni si sono confrontate sulla figura del candidato Sindaco.

Dopo aver preso atto della indisponibilità, per motivi di lavoro, dell’attuale capogruppo di centro sinistra, le delegazioni si sono confrontate sul profilo e sulle caratteristiche che dovrebbe avere il candidato Sindaco.

Il candidato Sindaco dovrà essere una persona in grado di unire, di aggregare, capace di fare “da collante”; inoltre, dovrà essere una figura capace di ricevere il gradimento degli alleati e di avere un riscontro nella società civile. 

Sicuramente dovrà essere una persona che sappia creare una netta discontinuità con l’attuale Sindaco, in particolare per competenza, rapporto con i cittadini, capacità amministrativa, rapporti con l’associazionismo locale e con le istituzioni del territorio. 

Sulle liste e sulle alleanze sono emerse valutazioni comuni su una situazione politica in movimento, sulla volontà di aprirsi a possibili soggetti (partiti o Comitati) senza preclusioni, ma anche sulla necessità di definire l’ambito di riferimento e la coerenza di valori e di posizioni, tenuto conto delle oramai cementate alleanze ed apparentamenti della presente tornata amministrativa. 

Apparentamenti ed alleanze che stanno condividendo fino alla fine tutte le scelte dell’attuale maggioranza, anche quelle più eticamente insostenibili.

Si è concordato, dunque, sul fatto che le alleanze si devono fondare su programmi, valori, rispetto reciproco e non sul peso intrinseco delle forze in campo.

Sono emerse, infine, delle proposte per un lavoro organizzativo-preparatorio- informativo, ed è stata raccolta la disponibilità a nuovi specifici incontri.

 

 

Il Segretario del circolo PD di Portogruaro        Il Segretario di Articolo UNO                    Roberto Zanin                                         Veneto Orientale                                                                                             Mirko Bortolusso                                       

                                                                          La referente di Articolo UNO                                                                                       Portogruaro                                                                                                    Anita Fiorentino

 

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: ARTICOLO UNO - PRIMA ASSEMBLEA CONGRESSUALE !
28/09/2019 – La Politica (aggiornato)

PORTOGRUARO: ARTICOLO UNO – PRIMA ASSEMBLEA CONGRESSUALE !

Intervento di Anita Fiorentino, presente l’on. Federico Fornaro, sala piena…

 


 

 

 

ARTICOLO UNO PORTOGRUARO: A TUTTO TONDO CON ANITA FIORENTINO !

https://www.youtube.com/watch?v=p9XyDdMKYOc

Anita Fiorentino, esponente e coordinatrice locale di Articolo Uno, facente parte anche del Direttivo del Veneto Orientale e Delegata nazionale, ci anticipa le loro intenzioni per le prossime amministrative  a Portogruaro, dove spera che il Centrosinistra possa presentarsi compatto, compreso Italia Viva localmente rappresentata da Sara Moretto, nonostante non abbia mai avuto con lei un feeling politico e personale entusiasmante (una Renziana e l’altra Bersaniana)… la Fiorentino ci parla anche dell’odio social e della senatrice a vita Liliana Segre, raccontando di essere stata lei stessa obbligata a  fare delle denunce per diffamazione, in quanto vittima e bersaglio di gente che credendosi nell’anonimato, pensa di poter dire di tutto e di più… insomma, una intervista da guardare e ascoltare !

Categorie
La Politica

PORTOGRUARO: ARTICOLO UNO – PRIMA ASSEMBLEA CONGRESSUALE !

Intervento di Anita Fiorentino, presente l’on. Federico Fornaro, sala piena…

 

ARTICOLO UNO… 

 

Portogruaro. Nella Sala meeting dell’Hotel Spessotto, si è tenuta ieri sera la prima Assemblea Congressuale di Articolo UNO, presente anche l’on. Federico Fornaro, capogruppo per LEU alla Camera dei Deputati, la serata è stata introdotta da Anita Fiorentino, delegata nazionale e Coordinatrice e referente per la Città di Portogruaro, a lei si farà riferimento per tutto ciò che riguarda l’attività politica del Partito, in primis, localmente, le prossime Elezioni amministrative del 2020 che sono ormai alle porte.

Nell’Assemblea si è costituito e presentato il Segretario nella persona di Mirko Bortolusso  della Sezione  di Zona  del Veneto Orientale di Articolo UNO espresso  dai territori di San Donà di Piave, Noventa, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro e Portogruaro, il quale è intervenuto con una sua Relazione (clicca qui).

Ho sentito oggi la Fiorentino, che si è detta molto soddisfatta per la partecipazione dei cittadini portogruaresi a questa loro prima uscita pubblica, la Sala era piena in ogni ordine di posto, entro il mese di ottobre dovrebbero aprire una Sede a Portogruaro (in Via Garibaldi) e allestiranno dei Gazebo per presentarsi e presentare i loro Progetti, alla prima occasione ci andrò anch’io per intervistare Anita Fiorentino che ci aggiornerà sulla situazione in essere… sotto il suo intervento all’Assemblea.

 

G.B.

 


 

 

ARTICOLO UNO 

 

Portogruaro 27 Settembre 2019

 

ASSEMBLEA CONGRESSUALE

 

 

Intervento di Anita Fiorentino

Sono consapevole che in questo momento partecipare attivamente e impegnarsi in politica non è una cosa semplice, il momento è molto complicato, molto delicato, ma forse proprio dai momenti che ci sembrano più difficili e faticosi possono scaturire energie nuove e progetti nuovi. 

L’impegno di tutti è importante per poter pensare di costruire un futuro diverso, un futuro che possa dare risposte concrete alle persone, un futuro non più abitato dalla paura, dall’odio e dall’intolleranza, per questo la partecipazione e l’interesse di tutti sono importanti.

La presenza di Articolo UNO e del suo radicamento sul nostro territorio attraverso la campagna di tesseramento in forte aumento in quest’ultimo periodo, dalle prossime iniziative e in previsione dell’apertura di una sede politica, porterà sempre di più un interesse e un impegno sui temi del nostro territorio dove l’anno prossimo ci sarà un appuntamento elettorale importante, un duplice appuntamento elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale e chiaramente per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del nuovo Sindaco. 

Articolo UNO si è già reso disponibile per lavorare ad un progetto di centro-sinistra, ad un progetto politico-amministrativo ritenendo imprescindibile dialogare con tutte le parti che costituiscono e costruiranno in futuro il centrosinistra locale, pensando che sia prioritario condividere un programma, condividere un’idea di città, e condividere un modo di fare politica. 

Probabilmente il momento delicato che stiamo vivendo richiede delle risposte nuove, delle risposte diverse, delle idee nuove, delle idee coraggiose. Un elemento importante sarà ascoltare e coinvolgere più persone possibili, in un’ottica di allargamento, di condivisione di coinvolgimento, questo è il lavoro che Articolo UNO si propone di fare insieme.

È prioritario lavorare insieme, allargare, coinvolgere, ascoltare allora le voci di tutti non cadendo nell’errore di ritenersi sufficienti da soli.

Crediamo che il centro-sinistra insieme possa lavorare bene presentando un progetto credibile valorizzando i punti che ci sono in comune.

 

 


 

ARTICOLO UNO – LA SCHEDA…

 

Presidente Pier Luigi Bersani, Segretario nazionale Roberto Speranza, Coordinatore nazionale Arturo Scotto

Articolo UNO, precedentemente Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista, è un Partito politico italiano fondato il 25 febbraio 2017 in seguito a una scissione dal Partito Democratico promossa da alcuni esponenti della sua componente di Sinistra. Al partito aderiscono anche quei parlamentari che, dopo lo scioglimento di SEL, non hanno aderito a Sinistra Italiana. Il 7 novembre 2017 la direzione nazionale di Art.1-MDP delibera la collaborazione con Sinistra Italiana e Possibile per le elezioni politiche del 2018. La denominazione della lista elettorale presentata è “Liberi e Uguali” che però termina il 10 novembre 2018. 

Il suo nome si riferisce all’articolo 1 della Costituzione italiana che definisce l’Italia «Una Repubblica democratica fondata sul Lavoro» e afferma il principio della sovranità popolare. (Tratto da Wikipedia)

 

 


 

Categorie
La Politica

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO: SCISSIONE DI RENZI UN ERRORE !

Anche l’onorevole Sara Moretto lascia e aderisce a “ITALIA VIVA”…

 

NOTA Eccovi il Comunicato stampa del Circolo locale del PD (*) sulla scissione di Matteo Renzi, a cui segue il Post (clicca qui) della deputata portogruarese Sara Moretto, che in precedenza aveva pubblicato le motivazioni della sua uscita per aderire a questo nuovo progetto renziano che porta il nome di “ITALIA VIVA”… che dire, un commento lo avevo già fatto (clicca qui), direi che è sufficiente. G.B.

 


 

Circolo PD di Portogruaro

 Comunicato Stampa

“UNITÁ, UNITÁ, UNITÁ”

Il Circolo PD di Portogruaro, riunitosi in assemblea aperta il 20 settembre, sulla situazione politica venutasi a creare con la scissione voluta da Matteo Renzi, ha espresso quanto segue.

> Si ritiene che la scelta fatta da Renzi e dal gruppo di parlamentari di formare un altro partito politico, sia un errore politico perchè:

•         non può portare a nessun risultato positivo, se non ad un indebolimento complessivo del centro-sinistra e ciò viene dimostrato dal recente passato e dagli stessi ultimi sondaggi elettorali; 

•         non si basa su alcuna seria e credibile motivazione;

•         non è supportata da significative differenze politiche, programmatiche, valoriali e quindi è inspiegabile; 

•           i Partiti legati ad una persona non sono né moderno né innovativi; 

•         i tempi e le modalità utilizzate per l’uscita dal PD, a pochi giorni dalla nomina del governo, che Renzi stesso ha voluto, sono pretestuose e poco corrette;

•         è stato disatteso il primo dovere nei confronti degli elettori e della Comunità politica di cui facevano parte i scissionisti e cioè il farsi carico della responsabilità della rappresentanza e del momento in cui il Paese ed il PD stanno attraversando;

> Per il Circolo di Portogruaro, il PD non è un tram dove stare solo se seduti in prima fila, ma una forza politica dove confrontarsi, esprimere le proprie opinioni, fare sintesi e starci sia in minoranza che in maggioranza;

> Si ritiene che in una Comunità politica debba sempre confrontarsi nelle sedi appropriate, anche quando si perdono le primarie, anche quando la propria figura non è sotto i riflettori.

A seguito della scissione di Renzi, non vi sono state all’interno del Circolo dichiarazioni di voler abbandonare il PD, anzi vi sono state nuove iscrizioni.

Il Circolo PD, considera il Partito la propria casa, il proprio progetto di vita, per questo invita tutti gli iscritti a guardare avanti, a continuare il proprio impegno nell’attività del circolo ed anzi a rinnovare il proprio senso di stare insieme, dando contenuto e visibilità ad obiettivi e valori;

Il Circolo, come già fatto il 3 settembre, auspica e invita alla massima unità interna per sostenere il nuovo governo, i distinguo e le differenze possono e devono alimentare una discussione interna, anche franca, che deve però trovare sempre e comunque una sintesi.

Si augura che la stagione dei personalismi e delle smanie di individualismo mediatico siano finite.  

Si augura che la scissione voluta da Renzi non porti, insieme all’uscita di tre parlamentari veneti, tra cui l’onorevole Sara Moretto, a ripercussioni nel nostro territorio in relazione alle scelte per le prossime elezioni amministrative.

Ribadisce la necessità di costruire delle alleanze coerenti e finalizzate a superare un governo locale che, con la Lega e liste accondiscendenti, hanno portato indietro la nostra Comunità portogruarese sul piano economico e culturale.

 

22.09.2019

 

                                                          Circolo PD di Portogruaro

 


 

L’on. deputata  Sara Moretto

spiega con un post su Facebook

la sua uscita dal Partito Democratico

per seguire Matteo Renzi…

 

La politica per me è sempre stata impegno e passione, mai una carriera o un posto di lavoro.

Oggi, dopo ore particolarmente difficili dal punto di vista personale prima ancora che politico, ho deciso di compiere una scelta che accendesse realmente il mio entusiasmo, la mia voglia di mettermi in gioco e di raddoppiare gli sforzi. Per questo ho scelto di accettare l’invito di Matteo Renzi e di molti altri e di aderire ad un nuovo progetto politico. Un progetto senza rete e senza garanzie personali, certamente “scomodo” e faticoso, ma capace di tracciare una rotta, quella del cambiamento del nostro Paese e dei nostri territori, che sta alla base, da sempre, del mio impegno politico. So che alcuni di voi non capiranno questa mia scelta. Altri la criticheranno apertamente. In tutti questi anni ho sempre cercato di portare un pezzo di me nel mio impegno politico. E oggi penso che il luogo nel quale potrò farlo al meglio, con rinnovato entusiasmo e con piena libertà, sia questo nuovo progetto che parte dai gruppi parlamentari ma che, a breve, si articolerà sul territorio.

Il Partito Democratico sarà sempre un punto di riferimento: le tante donne e gli uomini con i quali ho lavorato in tutti questi anni resteranno i miei interlocutori. La passione comune, il rispetto, l’amicizia non verranno mai meno, come non verrà a mancare il sostegno al nostro governo. Facebook non è lo strumento per approfondire o aprire un confronto ma per il rapporto che c’è tra di noi vi ho voluti informare direttamente prima che lo veniste a sapere in altro modo, assumendomi, sin da subito, l’impegno a incontrarci, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con tutti quelli che ne avranno voglia.

La mia è una scelta personale fatta per passione e impegno. E saranno passione e impegno quelli che, con ancora più determinazione ed entusiasmo, continuerò a mettere a servizio del nostro territorio.

 

Grazie

Sara (Moretto)

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

CHE SCHIFO QUESTA POLITICA: PRIMA SE STESSI E DOPO L'ITALIA!!
17/09/2019 – La Politica

CHE SCHIFO QUESTA POLITICA: PRIMA SE STESSI E DOPO L’ITALIA!!

I due Matteo, Salvini e Renzi, due “grandi mona”, via dalla Politica…

 

ANDREA MARTELLA (PD) NOMINATO SOTTOSEGRETARIO ALL'EDITORIA!
13/09/2019 – La Politica (aggiornato)

ANDREA MARTELLA (PD) NOMINATO SOTTOSEGRETARIO ALL’EDITORIA!

Portogruarese, dalla Segreteria di Zingaretti alla Squadra del Premier…

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO RIUNITO IN UNA ASSEMBLEA APERTA !
05/09/2019 – La Politica

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO RIUNITO IN UNA ASSEMBLEA APERTA !

Sul tavolo la situazione politica governativa nazionale e quella locale…

 


 

Categorie
La Politica

CHE SCHIFO QUESTA POLITICA: PRIMA SE STESSI E DOPO L’ITALIA!!

I due Matteo, Salvini e Renzi, due “grandi mona”, via dalla Politica…

 

 

QUESTO TIPO DI POLITICA

MI FA SCHIFO !!

 


E mi riferisco a Matteo Salvini che usa i bambini come bambolotti da mostrare per avere qualche voto in più, e che risponde “CHI SE NE FREGA” a chi gli dice che così non si fa… e che per questo prenderei letteralmente a calcio in culo vietandogli a vita di fare politica!

E mi riferisco anche a Matteo Renzi che per un tornaconto spudoratamente personale, mette in grossa difficoltà il neo nato Governo giallorosso con una scissione ad orologeria… e per questo lo appenderei per le orecchie e lo metterei ad asciugare al sole dopo avergli fatto fare un bel bagno di umiltà… poi ovviamente va rottamato! 

Ecco, poche parole per manifestare tutto il mio disappunto e disprezzo per coloro che predicano falsità camuffandole di verità e intenti a salvaguardia dei cittadini, ma che in realtà tendono in primis a soddisfare il loro bisogno di potere e notorietà, persone piccole piccole, che credono di essere dei grandi… e per dirla alla veneta, sono solo dei “GRANDI MONA”!

Che qualcuno ci salvi da costoro, e da tutti gli altri come loro…

 

 

G.B.

 

 


 

 

Categorie
La Politica

ANDREA MARTELLA (PD) NOMINATO SOTTOSEGRETARIO ALL’EDITORIA!

Portogruarese, dalla Segreteria di Zingaretti alla Squadra del Premier…

 

ROMA: Alla Presidenza

del Consiglio dei Ministri 

del Premier Conte bis…

 

Il portogruarese

ANDREA MARTELLA NOMINATO

SOTTOSEGRETARIO ALL’EDITORIA !

 

 

Il giuramento dei nuovi Sottosegretari del neo Governo GialloRosso M5S-PD che tanto ha fatto discutere e ancora lo farà, avverrà Lunedì 16 Settembre a Palazzo Chigi (Roma), tra questi troviamo il portogruarese Andrea Martella, ex Deputato con 4 Legislature alle spalle, in Parlamento dal 2011 al 2018, poi escluso da Matteo Renzi per la numero 5 (non era nemmeno in lista), è rimasto nell’ambiente politico in area PD, sempre ad alti livelli, e ultimamente era il Coordinatore della Segreteria nazionale del Partito Democratico, sempre a stretto contatto con il segretario Nicola Zingaretti, come si è anche potuto vedere nelle sua visita a Portogruaro (clicca qui) durante la Campagna elettorale per le Europee… ed è stato protagonista nella Trattativa con i grillini del Movimento 5 Stelle, che poi ha portato alla nascita di questo nuovo Governo giallorosso! 

Mi ricordo di un Martella molto giovane, poco più che ventenne, che come Vicesindaco e assessore alla Sport e alla Cultura, aveva portato i saluti del Comune (con sindaco Gastone Rabacchin) ai giocatori del Torneo di Scacchi che si svolgeva allora nella Piazzetta Duomo (in seguito in Villa Comunale), questo per dire che la Politica è stata sempre il suo mestiere, anche se una volta a Roma, non lo si è più visto molto a Portogruaro, io me lo ricordo istituzionalmente in Municipio e in piazza solo in alcune occasioni, la prima per dare supporto ai Lavoratori della Marzotto che rischiavano di ritrovarsi a casa per questioni di delocalizzazione, che comunque non si è riusciti ad evitare (si è ottenuto con i sindacati un compromesso economico), la seconda per cercare di evitare la chiusura della “Nuova Pansac”  e salvare i posti di lavoro, l’ho anche intervistato (clicca qui), purtroppo senza successo perchè poi è stata chiusa, la terza nel tentativo di salvare il Tribunale di Portogruaro (c’era anche l’on. Paolo Scarpa), e sappiamo tutti come è andata a finire, è stato soppresso e ora si va a Pordenone! Infine alla Inaugurazione della nuova Sede della Polizia di Stato, dove gentilmente si è prestato per una intervista… (clicca qui)

Non sto qui ora a farvi la scheda o curriculum vitae di Martella, lo stanno già facendo tutti i media nazionali e locali, io ho voluto solo riportare la notizia in quanto tale, essendo un portogruarese, un po’ di lustro di riflesso Portogruaro, almeno in visibilità, se la porta a casa, che poi la città cosa ci guadagni in concreto non lo so, lui sì certamente, anche economicamente, ma credo anche come prestigio, un Sottosegretario non “vale” meno di un Deputato o Senatore, anzi, e Martella ora siede e frequenta stanze governative, dove ci sono i famosi “bottoni di comando”, è nella Squadra del premier Giuseppe Conte (bis), e tutto questo lo deve sì alla sua innata bravura politica e laurea in Lettere e Filosofia, ma anche alla stupidità politica di Matteo Salvini (sempre più patetico nelle sue dichiarazione ed esternazioni social), e ha poco da fare del sarcasmo la capogruppo della Lega di Portogruaro, Alessandra Zanutto, nel fare i COMPLIMENTI a Martella per questa su prestigiosa nomina a SOTTOSEGRETARIO “che in questi anni a Roma ha portato molto al nostro territorio”, meglio sarebbe se spiegasse al suo capo (“il trota 2”, clicca qui) cosa ha combinato e buttato alle ortiche, ma se va bene a loro…

 

PS.

Spero che almeno il Circolo PD locale quale “soffiata” da Roma da “sfruttare” per il territorio arrivi, non dico in maniera “martellante”, va bene in qualsiasi veste, in modo da non ritrovarsele stracciate, almeno questo…

 

ANDREA MARTELLA NON E’ UN PARLAMENTARE !

Il noto politico portogruarese non è più Deputato come erroneamente riportato in articolo di stampa ieri (clicca qui), pensavo oggi facessero una rettifica, ma siccome non ho visto niente, onde evitare “confusione” ai cittadini sulla sua attuale carica, ho voluto precisarlo…

G.B.

 


ARTICOLI E VIDEO IN ARCHIVIO… 

SEGUE IL VIDEO DEL GIURAMENTO DEI SOTTOSEGRETARI DI STATO.

 

ELEZIONI EUROPEE 26-05-2019: ZINGARETTI, TAPPA A PORTOGRUARO !
23/05/2019 – La Politica

ELEZIONI EUROPEE 26-05-2019: ZINGARETTI, TAPPA A PORTOGRUARO !

In Villa Comuale il Segretario nazionale del PD, “apre” Irina Drigo…

 

L’ONOREVOLE MARTELLA SU CELLE SICUREZZA DA CREDITO AL PREFETTO !

https://www.youtube.com/watch?v=JmWiY5sZTbo

L’onorevole Andrea Martella è stato molto gentile e disponibile per questa intervista, e devo dire che è difficile non condividere quanto ha detto, specialmente sulla  tanto evocata e ambita CERTEZZA DELLA PENA,  poi da buon politico ha certamente una grande oratoria, usa un linguaggio molto “tecnico”, non dice niente a caso… 

Però non mi aspettavo questa sua presa di posizione sulle Celle di Sicurezza, una volta ammesso che non lo sapeva se c’erano, doveva fermarsi lì, oggigiorno non si da più credito a nessuno solo per la posizione che occupa, basta leggere i giornali…

ONOREVOLE ANDREA MARTELLA SU CRISI NUOVA PANSAC

https://www.youtube.com/watch?v=YkSIBmZqTtU

4 Giugno 2010

Andrea  Martella, deputato PD alla Camera  e ctitadino Portogruarese, risponde ad alcune  domande sulla crisi della Nuova Pansac, una in particolare molto “insidiosa” sui Lavoratori di seria A e Lavoratori di serie B..

CERIMONIA DI GIURAMENTO DEI SOTTOSEGRETARI DI STATO

https://www.youtube.com/watch?v=uJle6kjR4Wk

Palazzo Chigi, 16/09/2019 – La cerimonia di Giuramento dei Sottosegretari di Stato nella Sala dei Galeoni, alla presenza del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Andrea Martella è il secondo a prestare giuramento,quindi a inizio video...