Due pesi e due misure, e poi tanto tarallucci e vino !
8 Agosto 2012 (Ultimo aggiornamento il 9.8.2012 alle ore 00,15)
Pensatela come volete, ma nella copertina c’è la chiave di lettura di questa nostra Italia, nostra si fa per dire, perchè chi decide non è mai il Cittadino,lui subisce e non reagisce…
Ma qualcosa sta cambiando,si inizia a contestare e si comincia a capire che questa Politica da troppo tempo ormai vive di rendita e dei nostri soldi, non meritati e non guadagnati, basta privilegi, basta bugie, basta impunità, basta segreti, basta diritti e niente doveri, basta senatori a vita, basta leggi indecifrabili, basta prenderci in giro… basta tutto !
Nell’era dei computer,dei calcoli infiniti e inimmaginabili dove quasi niente ci è precluso, dove si riesce a vedere perfino l’invisibile, ebbene, noi non riusciamo a faredue più due, a fare una semplice equazione di entrate e uscite, non riusciamo a rispettare preventivi e calcoli dei tempi di realizzazione…ma siamo bravi a nominare Commissari Straordinariche durano una vita, costano cifre indicibili, ma soprattutto, non risolvono un bel niente !
La Matematica non è un’opinione, e se fosse così semplice far quadrare i conti di un Paese, più volte e da più parti si è detto che basterebbe un semplice RAGIONIERE,ma allora, perdio, abbiamo già la risposta ai notri problemi, è solamente una questione di uomini, e allora CAMBIAMOLI…tutti a casa !
G.B.
PS.Semplicemente ridicole e irrispettose dei cittadini le “doppie” chiamate dei Sindaci,
prima quella del Presidente della Provincia Zaccariotto, con le proteste di Bertoncello.
ora quella del sindaco Orsoni, concomitante alla Zaccariotto, e le proteste diMoro *…
Tutto questo perchè forse hanno molto tempo da perdere, o non sanno cosa fare !
Povero politico, “stritolato” dal lavoro, rischia di ammalarsi…
7 Agosto 2012
TRA IL SACRO E IL PROFANO, TRA LO SPENDING REVIEW E LO PSICOTERAPEUTA !
QUESTA E’ L’ITALIA, E POI CI SI MERAVIGLIA SE UNO SI DOPA PER UNA MEDAGLIA…
Una panoramica sulla Politica, sui Politici, sugli Amministratori Pubblici, e il Sindacalista,
ognuno dice la sua, che poche volte coincide anche con la nostra, di cittadini intendo !
G.B.
SPENDING REVIEW : LO STRESS DEL POLITICO VISTO DAL PSICOTERAPEUTA !
https://www.youtube.com/watch?v=kZReePshqgY
Un video che non saprei come definire, pertanto NO COMMENT !
DANIELE STIVAL SU SPENDING REVIEW : ALLORA ELIMINAMO LE PREFETTURE !
https://www.youtube.com/watch?v=EZe8BdXRB8s
PRATAVIERA :SI METTONO LE FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI DEI CITTADINI !
https://www.youtube.com/watch?v=gZN9oUil9JA
CONSIGLIERE PONTELLO : I CONTI NON TORNANO A CONCORDIA !
https://www.youtube.com/watch?v=BYxnxnX4H5I
VISENTIN SINDACALISTA UILTuCS O SPONSOR LAVORO COMUNE ?
https://www.youtube.com/watch?v=kd8p19XeiCQ
Un po’ “ambigua” la posizione di Alessandro Visentin, ex CGIL, ora UILTuCS, sulla tanto criticata vicenda dei 250 posti di Lavoro al Centro Commerciale Adriatico2, mi sembra più intento a “difendere” e giustificare la condotta del Comune di Portogruaro, che lui stesso dice “non spetta a me sponsorizzare questa iniziativa”…
Ricordo poi a Visentin, che la UILTuCS, non si occupa principalmente di Commercio, come afferma, ma anche di Turismo e Servizi, sindacalmente altrettanto importanti…
Nella ormai famosa Conferenza stampa in Comune per “Obiettivo Occupazione”, come Sindacato era presente solo lui, non ho visto CGIL e CISL, e sinceramente devo dire che i suoi 2 interventi sindacali sul tema, non mi hanno molto convinto… (clicca qui)
PEGORARO DIRETTORE GAL : OPPORTUNITA’ IN FIERA SANTO STEFANO…
Niente paura, nessun default, ecco 400 milioni di noi colion…
19 lUGLIO 2012
PAGINA DA COMPLETARE…
LE ULTIME PAROLE DI FALCONE E BORSELLINO…
https://www.youtube.com/watch?v=RKHl_E6We2E
Due stragi, quelle di Capaci e di Via D’amelio che aspettano ancora , dopo venta’anni,
che si faccia luce, ed emerga tutta la verità, invece di certo sono solo le ricorrenze
con i soliti discorsi retorici da parte dello Stato, e la Mafia ringrazia…
SICILIA SICILIA … BANCA-ROTTA SCONTATA !
https://www.youtube.com/watch?v=DJMaubofi9Y
Cosa si aspetta ancora… che si mangino anche l’isola!VERGOGNA !!
E qui si dice solo una minima partedelle scandalose “cassate” siciliane…
IL PDL NON E’ MAI ESISTITO ! LO DICE CAPOGRUPPO RAMBUSCHI …
https://www.youtube.com/watch?v=m48cuIQSfkc
Un po’ tardi questa uscita del consigliere comunale Pietro Rambuschi,dirlo adessoche il PDL non è mai esistito è quasi offensivoverso chi invece ci credeva, quei cittadini che poco sanno delle “trame politiche” e veleni mandati giù come acqua!
Certo, gli addetti ai lavori lo sapevano bene, le due anime del PDLmal si sopportavano, gli ex di Forza Italia hanno allora fondato il Gruppo per il Cambiamento, mentre gli ex di Alleanza Nazionalel’Associazione i 300, e continuavano a dire che tutto andava bene, grandi sorrisi formali quando bisognava, e “gelo” ovviamente quando non serviva…
Purtroppo a subirne le conseguenze, la loro politica !
Un fallimento,non trovo altra espressione per giudicare questa situazione, il distacco avvenuto solo pochi giorni fa da parte dei consiglieri comunali Mascarin, Corlianò e Rodriquez, avevano fatto capire che si era arrivati al capolinea, era diventata insopportabile quella unione forzata, voluta in fin dei conti, da 2 sole persone : Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi !
Cosa succederà adesso? Credo che non lo sanno nemmeno loro !
LE RIDICOLE AFFERMAZIONI POLITICHE DEL SENATORE PAOLO SCARPA
https://www.youtube.com/watch?v=niV06doMtBk
Il Senatore se diceva “Sì Buana”faceva prima ! Il concetto è lo stesso…
Ma come si fa a prendere sul serio quello che dice Silvio Berlusconi, che oltretutto ha già smentito se stesso, come sempre è stato frainteso, come sempre…
Si vuole fare innovazione ritornando al vecchio? Ma anche un bambino capisce che è come ammettere di avere sbagliato tutto fino adesso (che poi è la verità).
Forza Italia, che prima o poi passerà…che cosa non si sa …come il Bunga Bunga !
REPORT – INTOCCABILI
https://www.youtube.com/watch?v=9Z8KRZYy2Pw
QUESTA E’ L’ITALIA, LA POLITICA E LA GIUSTIZIA… PER QUANTO ANCORA?
Veneto amore mio… addio! Fine di una convivenza “forzata”… forse!
14 Luglio 2012
La foto di copertina richiama la visita di Francesca Zaccariotto, Presidente della Provincia di Venezia, era mercoledì 8 febbraio 2012, soltanto pochi mesi fa, nella riunione congiunta delle due giunte, quella comunale di Cinto Caomaggiore, e quella della Provincia di Venezia…(clicca qui)
L’intento era di conoscere meglio , uno a uno, tutti i 44 comuni della Provincia, sicuramente apprezzabile come sforzo, non so a che punto sia in questo momento e quali risultati concreti abbia prodotto,di certo non è servito a “tenersi” Cinto, se poi ascoltiamo nel video sottostante, cosa dice l’Assessore di San Donà di Piave Ornello Teso:“cosa centra Cinto con Venezia”, riportando un concetto del Governatore Luca Zaia,possiamo capire molte cose… Stessa cosa per Sappada, ci sarà l’effetto domino ?
Comunicato stampa congiunto del Presidente del Consiglio regionale FVG Franz
e del Vice Presidente del Consiglio regionale del Veneto Toscani.
Accompagneranno le delegazioni di Cinto Caomaggiore e Sappada
Trieste, 13 luglio 2012
Giovedì 19 luglio, a Roma, il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia, Maurizio Franz, incontrerà, assieme al vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Matteo Toscani, il presidente della I^ Commissione Affari costituzionali del Senato, Carlo Vizzini, per affrontare la questione del distacco dei comuni di Cinto Caomaggiore e Sappadadal Veneto e la conseguente aggregazione al Friuli Venezia Giulia. Della delegazione faranno parte anche i senatori Saro e Vaccari, firmatari dei due progetti di legge di iniziativa parlamentare relativi al passaggio dei due comuni e attualmente giacenti in I Commissione Senato. Prevista anche la presenza dei rappresentanti delle comunità interessate.
“Mi auguro che l’incontro sia proficuo, dato il recente pronunciamento favorevole della Regione Veneto, lo scorso giugno” – afferma Franz ricordando le tappe della vicenda. Infatti, risale al marzo 2006 il referendum con il quale la popolazione di Cinto Caomaggiore votava a favore del distacco e successiva aggregazione alla nostra regione; due anni dopo, analogamente, il pronunciamento di Sappada.
Per Cinto Caomaggiore, in particolare, gli allora ministri dell’Interno Amato e per gli Affari regionali Lanzillotta presentarono un ddl di legge costituzionale inviandolo ai Consigli delle due regioni, ricevendo una risposta solo dal Friuli Venezia Giulia che espresse parere favorevole.
Per Sappada, invece, non vi è alcuna iniziativa legislativa del Governo nazionale. Nel novembre 2010 il Consiglio del Friuli Venezia Giulia ha approvato un voto alle Camere e al Governo – una sorta di mozione – per il passaggio di Sappada al Friuli, chiedendo di esaminare e approvare la volontà della popolazione sappadina.
“E’ del 28 giugno scorso l’approvazione da parte del Consiglio del Veneto di una mozione per il passaggio di Sappada e di una risoluzione per il passaggio di Cinto alla nostra regione – sottolinea Franz avvertendo che “tali pronunciamenti non hanno alcun effetto giuridico, essendo semplicemente espressione di una volontà politica, ma sono anche il segno di una coincidenza di vedute da parte delle realtà direttamente interessate”. Continua…(clicca qui)
12 Luglio 2012 (Ultimo aggiornamento il 14.07.2012 alle ore 5,15)
IN ATTESA DEI VIDEO DEL CONVEGNO SVOLTOSI IN MUNICIPIO A PORTOGRUARO
ECCO ALCUNE DICHIARAZIONI… E DALLA POLITICA GIUNGONO SEGNALI NEGATIVI !
TRIBUNALE PORTOGRUARO PRESIDENTI IN DISACCORDO !
https://www.youtube.com/watch?v=xQFmygB8tFs
L’avvocato Bruno Malattia Presidente della Camera penale del Triveneto,
è d’accordo con l’accorpamento del Tribunale di Portogruaro con Pordenone,
ed è anche favorevole a questariforma della geografia giudiziaria in atto !
PRESIDENTE CAMERA AVVOCATI DI TOLMEZZO
https://www.youtube.com/watch?v=8LwmVjBB_uw
Barbara Comparetti Presidente dalla Camera degli Avvocati di Tolmezzo ,
difende il loro Tribunale, e ci spiega quanto sbagliato sarebbe sopprimerlo…
AVVOCATO DEL SAL SU SALVEZZA TRIBUNALE DI PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=J7kTvoZkwOQ
L’avvocatoMauro Del Sal ha fatto parte anche di uno specifico tavolo tecnico…
ASSESSORE TESO DI SAN DONA’ SU TRIBUNALE PORTOGRUARO !
https://www.youtube.com/watch?v=Q-JesYUEB1U
L’assessore comunale di San Donà di Piave Ornello Teso,scettico e contrarioal passaggio del Tribunale di Portogruaro nel Friuli… che secondo lui rimarrà in Veneto!
ASSESSORE STIVAL NOSTRI PARLAMENTARI NON FANNO NULLA !
https://www.youtube.com/watch?v=G-aaiU3TpFg
L’assessore regionale Daniele Stival,molto duro con i nostri parlamentari che alla domanda del giornalista in studio se fanno qualcosa per il nostro territorio, risponde : NULLA fanno ! (Paolo Scarpa, Andrea Martella, Rodolfo Viola. ndr)
Stival prosegue poi con le critiche allo Stato che non è equo e divide lItalia…
SENATORE PSOLO SCARPA CRITICA CAMERA AVVOCATI !
https://www.youtube.com/watch?v=IKaCtiuwvxo
Il senatore del PDL Paolo Scarpa, a sorpresa, critica la tardività con cui si è fatto questo incontro pubblico, affermazioni e concetto poi ribaditi nel suo intervento in Municipio…
ONOREVOLE MARTELLA SU TRIBUNALE PORTOGRUARO
https://www.youtube.com/watch?v=bdTQ7vVzrbY
Andrea Martella, deputato del PD, esprime la sua opinione sulla travagliata storia del Tribunale di Portogruaro, e dei suoi possibili sviluppi…
PRESIDENTE CECCHINATO ANCORA SPAZIO PER POLITICI !
https://www.youtube.com/watch?v=cU3Tzv7ZSxw
L’introduzione del Direttore Gigi Di Meo fa capire che le dichiarazioni dell’avvocato Bruno Malattia (favorevole alla Riforma) non sono state molto gradite dai suoi colleghi…
Immediata replica di Alvise Cecchinato,Presidente della Camera degli Avvocati di Portogruaro, al Senatore Paolo Scarpache aveva giudicato tardiva l’iniziativa per salvare il Tribunale,invece per Cecchinato c’è ancora tempo per i Politici… per far qualcosa !
Presentazione del nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Veneto…
9 Luglio 2012 (Ultimo aggiornamento il 10.07.2012 alle ore 13,15)
PREMETTO CHE E’ STATO UN INCONTRO MOLTO INTERESSANTE E UTILE,
COME POTRETE CAPIRE ANCHE DAI VIDEO,ma però…
Speriamo che le capacità di intervento nellaSanità Regionale Veneta del PDL non siano come quelle dimostrate nella Organizzazione di questo incontro pubblico, almeno tale doveva essere…
Perché dico questo? Su 14 Relatori annunciati ben 9 erano assenti !(Clicca qui)
Se avevano degli impegni istituzionali era più corretto rimandare, come fatto dalla Lega spostando il loro appuntamento a Venerdì 6 luglio 2012, ma siccome credo che la forte volontà di fare questo incontro era prorio di anticipare (o rompere le scatole) ai leghisti,questo è il risultato !
Mancavano:il senatore Paolo Scarpa, il vicepresidente della regione Marino Zorzato, l’assessore regionale Remo Srnagiotto, il consigliere regionale e presidente 5 Commissione Leonardo Padrin, il capogruppo del PDL Dario Bond,i consiglieri regionali Nereo Laroni,Moreno Teso e Carlo Alberto Tessarin,oltre al presidente della Conferenza dei Sindaci della Sanità Andrea Tamai.
Da barzelletta le motivazioni riportate dall’assessore Renato Chisso sull’assenza del senatore Paolo Scarpa, gli avevano comunicato la data dell’incotro per Giovedi 4 Luglio, mentre il 4 hanno poi scoperto essere di Mercoledì, e lui ovviamente era a Roma !!
Forse è per questo che non c’erano molti cittadini,ma soltanto “addetti ai lavori”: alcuni medici, il vicesindaco di Meolo, l’ex sindaco di Eraclea,gli “ibridi” consiglieri portogruaresiLuigi Geronazzo, Gastone Mascarin e Luciano Gradini, sei sindaci del portogruarese, Luciano Striuli di Caorle, Giacomo Gasparotto di Gruaro, Leopoldo Demo di Pramaggiore, Pasqualino Codognotto di San Michele al Tagliamento, Antonio Bertoncello di Portogruaro e per ultimo nomino Renato Querini di Cinto Caomaggiore, cheil Coordinatore del Pdl Igor Visentin si era (chissà come mai) dimenticato di menzionare tra i presenti, per poi correggersi successivamente…
Presente a sostituire l’assessore Remo Sernagiotto,Annalisa Basso della Direzione Sociale in Regione Veneto e Commissario alla Non Autosufficienza, che ci ha bene illustrato il nuovo Piano Socio Sanitario, che insieme al Direttore Sociale della ULSS 10Claudio Beltrame, ne hanno esaltato i contenuti, come pure nel suo discorso conclusivo l’assessore regionale Renato Chisso, che ha minimizzato sul taglio dei 200 milioni all’anno che subiremo !
Sinceramente tanto sbandierato ottimismo da parte del PDL non lo vedo proprio,molte sono le cose ancora tutte da stabilire, come le Schede Ospedaliere, vero punto nevralgico, stategico e operativo, del Piano appena approvato in Regione, e non mi è chiaro come faranno a diminuire le Liste di Attesa,le fughe fuori Regione e verso altri Ospedali, l’intasamento dei Pronto Soccorsi, la mancanza di alcune figure specialistiche…
Per concludere, un incontro molto politico, ben condotto da Igor Visentin, ma fintanto che continuiamo a chiamare e scrivere l’ ULSS 10,ASL o ASSL , dopo tutti i soldi spesisul cambio del Logo,“per fare charezza” aveva detto il Direttore generale Paolo Stocco,io sono molto dubbioso e scettico su come spenderemo o non spenderemo i nostri soldi all’interno del nebuloso e complicato sistema della Sanità italiana…G.B.
PS.
Nessuna risposta alla mia domanda sulle Polizze Assicurative Romene(76 milioni di euro)
e in questo momento siamo “scoperti”, a margine dell’incontro Annalisa Bassomi ha detto
che questo non fa parte del Piano e dei temi trattati oggi !!(Clicca qui)
ASSESSORE RENATO CHISSO SU SANITA’ NEL PORTOGRUARESE
https://www.youtube.com/watch?v=MehFbeKiNqo
Un Renato Chisso piuttosto ottimista su benefici del nuovo Piano sulla Sanità Veneta,
io sarei più cauto, non è un bel momento per nessuno…
TAGLI SULLA SANITA’ : ECCO LA “RICETTA” DI CHISSO !
https://www.youtube.com/watch?v=g9fO_z0ktAA
La domandaè su come fare a gestire bene la nostra Sanitàanche con 200 milioni di euro
in meno per i prossimi tre anni !
La risposta dell’assessore Renato Chisso, con la sua “ricetta”, è tutta da ascoltare…
Nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Veneto 1 parte
https://www.youtube.com/watch?v=RSI86uCwE2Y
Annalisa Basso, Commissario alla Non Autosufficienza nella Direzione Sociale della Regione Veneto, ci spiega il nuovo Piano Socio Sanitario appena approvato…
Vale la pena di ascoltare… (1 parte)
Nuovo Piano Socio Sanitario della Regione Veneto 2 parte
https://www.youtube.com/watch?v=6IvwC8_LAgc
Annalisa Basso, Commissario alla Non Autosufficienza nella Direzione Sociale della Regione Veneto, ci spiega il nuovo Piano Socio Sanitario appena approvato…
Vale la pena di ascoltare… (2 parte)
DIRETTORE SOCIALE ULSS 10 SU PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE
https://www.youtube.com/watch?v=XVIwuN7AxaA
Claudio Beltrame è il Direttore Sociale della nostra ULSS 10, una figura importante per la gestinone dell’Azienda Ospedaliera, ma che non è molto conosciuta dai cittadini, abituati e sentire sempre nei media il direttore generale Paolo Stocco, adesso qui abbiamo l’occasine di vederlo e sentirlo…
IGOR VISENTIN SU PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE VENETO
https://www.youtube.com/watch?v=gqm4z-CP_6w
Una breve sintesi di Igor Visentin, Vice Coordinatore del PDL provinciale…
Molta gente, assente la Zaccariotto e polemiche sulla struttura…
LE INTERVISTE DOPO L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA DI STATO…
POLEMICHE E STUPORE PER LE AFFERMAZIONI DEL PREFETTO CUTTAIA SULLA PRESENZA
DELLE CELLE DI SICUREZZA, CHE INVECE RISULTANO MANCANTI !!
LE PAROLE CONTESTATE DEL PREFETTO DI VENEZIA DOMENICO CUTTAIA ..
https://www.youtube.com/watch?v=0CxMS37FLiw
Il Prefetto Domenico Cuttaia:
“…e mi permetto anche di sottolineare un aspetto che non deve sfuggire all’attenzione, questa è una struttura dotata anche diCamere di Sicurezza secondo i più moderni standard di tutela anche della dignità di chi vive…anche questo è imprtante dirlo…”
Vorrei che il Prefetto o il Vicecapo della Polizia, viste le contestazioni a queste affermazioni sulla presenza di Camere di Sicurezza, facessero un Comunicato stampa di chiarimento, questo per rispetto verso i cittadini… G.B
L’ONOREVOLE MARTELLA SU CELLE SICUREZZA DA CREDITO AL PREFETTO !
https://www.youtube.com/watch?v=JmWiY5sZTbo
L’onorevole Andrea Martella è stato molto gentile e disponibile per questa intervista, e devo dire che è difficile non condividere quanto ha detto, specialmente sulla tanto evocata e ambita CERTEZZA DELLA PENA, poi da buon politico ha certamente una grande oratoria, usa un linguaggio molto “tecnico”, non dice niente a caso…
Però non mi aspettavo questa sua presa di posizione sulle Celle di Sicurezza, una volta ammesso che non lo sapeva se c’erano, doveva fermarsi lì, oggigiorno non si da più credito a nessuno solo per la posizione che occupa, basta leggere i giornali…
CONSIGLIERE RICCARDO RODRIQUEZ GIUSTAMENTE POLEMICO SU SEDE POLIZIA !
https://www.youtube.com/watch?v=0Z12qPrGeoU
Esistono due categorie di persone, quelle con le palle e quelle no!
Riccardo Rodriquez ha dimostrato di avere gli attributi, e di questi tempi è una rarità, specialmente in Politica, dove per convenienza, per non dare fastidio, per non compromettersi, per non rischiare…per paura, per incapacità, per ignoranza, ecc. ecc., nessuno più dice quel che pensa,un “appiattimento” totale della capacità di elaborare un pensiero proprio e farlo conoscere, c’è un aggettivo che riassume tutto questo, ma non voglio usarlo, lascio a voi indovinarlo…
Qui non stiamo parlando solo di una gaffe, che ci può stare ovunque, ma di quello che ne è seguito, nessuno ha avuto il coraggio di dire che il Prefetto Cuttaia si è sbagliato, anzi, se lo dice lui vuol dire che è vero! Ma che ragionamenti sono questi, chi è del posto e conosce perfettamente la situazione, almeno si spera, non può dare di queste risposte, sono inaccettabili, e secondo me dovrebbe pure vergognarsene un po’…
Anche il Vicecapo della Polizia Nicola Izzo, intervistato su questo, ha confermato la presenza delle Celle di Sicurezza e la loro importanza, e allora abbandoniamo definitivamente la parola gaffe, ma parliamo di presa per i fondelli del Cittadino, perchè così mi sento io, e non credo di essere l’unico !
UN “INCREDIBILE” CONSIGLIERE LUCIANO GRADINI SU NUOVA SEDE POLIZIA…
https://www.youtube.com/watch?v=hW11iGwp2ds
Si dice molto soddisfatto il Consigliere Comunale Luciano Gradini, per quanto riguarda la Nuova Sede della Polizia di Stato, e quando gli faccio notare che contrariamente da quanto detto qui dal Prefetto Domenico Cuttaia,mancano le Celle di Sicurezza,il consigliere Gradini “svincola” e minimizza, se lo dice il Prefetto vorrà dire che esiste e prima avrà fatto una verifica interna alla struttura!
Anche il problema degli Uffici per gli Stranieri, poco spaziosi, non è poi così grave, dice Gradini,bisogna dare al Comune il tempo di organizzarsi e si risolverà !
Alla mia domanda su come sono i suoi rapporti con il sindaco Antonio Bertonncello,Gradini risponde che “pedalano” su 2 biciclette diverse, e deve capire che… (vedi video)
Chiudo chiedendo al Consigliere se il Sindaco Bertoncello arriverà a fine mandato, visto che loro dicono che la Maggioranza si sta spaccando, e qui arriva una risposta “sibillina”, tutta da capire e interpretare, perchè Gradini dice di sì, ma tutto è condizionato da quello che può arrivare da Roma! Chissà cosa avrà voluto dire….
Bim Bum Bam…ABC…poveri noi !! E per l’on. Martella tutto bene…
10 Maggio 2012
Due considerazioni veloci perchè non ho tempo adesso;
il Presidente ha “mostrato” la sua età ! E chi vuol intendere intenda…
il Governatore ha “mostrato” coraggio…e chi vuol intendere intenda !
Zaia: «È finito un ciclo politico, ma la Lega sopravviverà. I grillini meritano rispetto»
Il governatore contro Napolitano: «Nega l’evidenza sul Movimento 5 stelle. Tosi e Maroni? Decide il congresso»
di Alvise Fontanella
VENEZIA – Governatore Luca Zaia, il presidente Napolitano ha appena detto che non vede boom di Grillo. Lei ci vede meglio?«Mi spiace dissentire da Napolitano, ma negare l’evidenza non risolve i problemi. E poi Grillo non è un problema. Se c’è un grillino eletto, vuol dire che l’hanno votato. I grillini hanno diritto al nostro rispetto. Non penso che chi non vota Lega sia incapace di intendere e quindi da non rispettare. In politica non ci devono essere nemici, solo avversari: i cittadini apprezzano la correttezza. Da parte della Lega, poi, il rispetto dev’essere doppio: perché noi siamo nati alla stessa maniera di Grillo.
Nella culla dell’antipolitica? «Grillo è un politico, i grillini sono politici: quando contestano gli stipendi degli alti papaveri e propongono di tagliarli, quando contestano vitalizi e chiedono di abolirli, fanno politica, occupano spazi che anche noi abbiamo lasciato liberi».
Cioè la Lega non rappresenta più la spinta al cambiamento radicale, è Grillo adesso che se ne fa carico? «Noi forse siamo stati troppo rispettosi. Siamo entrati nel Palazzo e abbiamo educatamente suonato il campanello, mentre qualchevolta bisognerebbe sfondarle, le porte. Però noi, all’assemblea del condominio Italia, ci presentavamo col 6 o 7 per cento, e volendo rispettare le leggi, siamo stati anche bravi a strappare misure a favore del Nord, senza sfondare la porta».
D’altronde, se buttavate giù la porta, arrivavano i carabinieri…«Bè, c’è gente che è stata incarcerata per anni per essere salita sul campanile di San Marco. Noi abbiamo scelto la legalità, abbiamo cercato un compromesso. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Io da ministro non ho scaldato la carega, sono riuscito a fare qualcosa, anche per il Nord».
Sì, ma la buona amministrazione non basta. La Lega per molti incarnava una speranza, una grande speranza di cambiamento.«Giolitti diceva che se dai a un rivoluzionario un posto di governo, diventa presto un burocrate. È un problema che affligge tutti e toccherà anche Grillo. Non è facile coniugare la rivoluzione col rispetto delle leggi».
Quindi oggi la spinta rivoluzionaria appartiene a Grillo?«La Lega la tiene sempre in grembo. Ma lo stesso Grillo, in parlamento, dovrà decidere se mettere i suoi voti in frigo, o accettare le regole della democrazia. In Italia, la politica va avanti a cicli ventennali. Nel 1992-93 è finito un ciclo, oggi ne è finito un altro».
Quindi l’intera classe politica, Lega compresa, è finita?«S’è chiuso un ciclo, ma la Lega sopravviverà alla Lega: il segnale è l’autoconvocazione di Bergamo, il popolo che detta l’agenda al palco. La Lega è già in una nuova fase, abbandona l’idea di partito per tornare movimento. Torna “rivoluzionaria”?«Torna ai fondamentali, alla questione veneta e settentrionale, che restano attualissime e con le quali anche Grillo dovrà prima o poi misurarsi, non può pensare che i problemi del Nord spariscano con l’antipolitica, e penso che i grillini di Treviso la pensino diversamente da quelli di Crotone».
Tra Lega e grillini saranno possibili alleanze? «Questo non compete a me. A prescindere dalle alleanze penso che abbiamo l’obbligo di dialogare con tutti, come da amministratore faccio quotidianamente. Quando le proposte sono nell’interesse dei veneti, io ne discuto anche se vengono dai grillini. Anche i portatori della protesta, prima o poi, si trovano a dover governare. E anche loro saranno giudicati dai risultati».
Alle elezioni la Lega ha tenuto più in Veneto che in Lombardia, e questo cambia gli equilibri nel partito. La Lega si spacca?«No, senza Bossi e il patto tra veneti e lombardi adesso non ci sarebbe né Zaia né Tosi, né altro. Però è vero che in Veneto nella sconfitta c’è molta luce. A Verona il grande successo di Tosi è anche della Lega: a Cittadella, a Rosà, a Segusino, a Tarzo, a Santa Lucia di Piave, sono tanti i casi Verona. Nel mio comune natale, Godega di Sant’Urbano, abbiamo il 60%. E penso che la diversa tenuta del Veneto vada monetizzata. Il Veneto ha un bagaglio identitario oggettivamente diverso dalla Lombardia e potrebbe subito proporre che l’assemblea direttiva della Lega sia costituita dagli amministratori, dal territorio». Questo anche per fare pulizia, per cambiare le facce, come la norma dei due mandati che il governatore Zaia ha fatto approvare in Regione? «La pulizia, rispetto ai fatti accaduti, deve essere completa: la gente non ci ha votato per comperare diamanti o investire in Tanzania. Ma serve anche un rinnovamento di sistema: anche nel partito si possono individuare soluzioni che affrontino questa esigenza a tutti i livelli, senza buttare via il patrimonio di esperienza di figure che hanno fatto la storia della Lega».
Ai congressi, rinnovamento vuol dire votare Tosi e Maroni?«Sono contrario a celebrare i congressi sui giornali. A suo tempo, la Lega prenderà una decisione. E sarà una buona, equilibrata, condivisa decisione».
(Fonte: IL GAZZETTINO.it)
NAPOLITANO – GRILLO… BIM BUM BAM !
Anche il Governatore Zaia contro il Presidente…
https://www.youtube.com/watch?v=m6lASAe5P8g
A ME GLI OCCHI… E ANCHE IL PARLAMENTO !!
ONOREVOLE MARTELLA SU ESITO VOTO AMMINISTRATIVE…
https://www.youtube.com/watch?v=j_lPDvWWzi8
L’analisi dell’Onorevole Andrea Martella del PD… che naturalmente non condivide le dure critiche di Grillo verso i Politici e i Partiti, e comunque a loro non è andata male !
Articolo di Armando Dreon_ Chi ha il coraggio di dire il contrario ?
LADRI, LADRI,LADRI,LADRI, LADRI, LADRI.
Arrivano a ritmi incessantii comunicati stampa che annunciano arrestie rinvii a giudizio per una folla di (dis)amministratori del pubblico bene che hanno abusato delle finanze dello STATO da tutte le città d’Italia, con in testa Milano.
Si ricorda anche Portogruaro e S.Michele al Tagliamento
Fa piacere vedere che finalmente, prima di sprofondare in fallimento, qualcuno ha ordinato di fare quello che doveva essere fatto 30 se non 40 anni fa per tutelare le finanze di tutti i contribuenti; oramai abituati a pagare tasse e balzelli sempre più esosi e fantasiosi per tutelare sempre la stessa classe (s)“dirigente” “e normali parassiti-boiardi di stato” sempre pronti ad arricchirsi approfittando di (lacune di) leggi fatte più per se stessi che a tutela e salvaguardia del benessere delle famiglie italiane.
Passata la spensierata, spesso comica e quasi sempre irriguardosa gestione dello Stato dei passati governiora assistiamo anche ai resocontiche riguardano la disinvolta gestione dei “rimborsi elettorali” ai partiti e così si apprende che la “Lega Nord-Liga Veneta”denominata dalla stampa “Lega Terrona e Ladrona” accumulava lingotti d’oro, diamanti, terreni, lauree fasulle, auto di lusso, proprietà e benefici di tutti i tipi “per i padroni” lombardi-terroni, e ora si apprende delsuicidio di un Consigliere provinciale. Pare insomma sempre di più, la mitica e temuta “Corte dei Miracoli”.
Voi però ATTENTI!Se rubi una gallina per dar da mangiare alla famiglia finisci dentro per direttissima!
Caro professore Monti con il Tuo governo di questa disgraziata-violentata-abusata Italia; permettimi di chiederti di smetterla di dissanguare la gente che lavora e che si spacca il……. fondo schiena. Prendi i soldini che servono al “Salva Italia”a quelli che li hanno. All’esercito di “magna magna”,parassiti,ruffiani e ladri che da sempre manteniamo per esempio. Se vuoi te lo dico io come fare!
Forse hai tempo di leggere i giornali e avrai visto che la gente onesta e per bene che giornalmenteimpegna la propria vita e quelladelle proprie famiglie quando non ce la fanno più commettono suicidio.
Armando Dreon
CARLETTO BACCIOLI, EX TESORIERE LIGA VENETA “SPARA” SU LEGA NORD
https://www.youtube.com/watch?v=KCUh_FUs8ek
Un vero colpo di fortuna aver incontrato a San Stino di Livenza Carletto Baccioli,
uno dei fondatori delle Liga Veneta ed Ex Tesoriere, poi dimessosi per disaccordi
con Umberto Bossi, ma non solo… Su Carletto farò un Articolo specifico !