Categorie
La Politica

ECCO “IL VENETO CHE VOGLIAMO” CON LORENZONI A PORTOGRUARO!

Il Candidato presidente alla Regione Veneto insieme a Silvia Piccini…

“Per chi se lo fosse perso…”

 

“IL VENETO CHE VOGLIAMO”


TUTTO UN ALTRO FUTURO

 

COMUNICATO STAMPA DEL 03.08.2020

 

Mercoledì 5 agosto alle ore 18.00, presso il Parco della Pace di Portogruaro, il movimento civico e popolare “Il Veneto che Vogliamo – Lorenzoni Presidente”, terrà un incontro pubblico alla presenza, con la sua prima visita sul territorio del Veneto Orientale, del Candidato alla presidenza del Veneto Arturo Lorenzoni e della Candidata consigliera Silvia Piccini, originaria di Concordia Sagittaria e portogruarese d’adozione, che si presenterà ai propri concittadini.

L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere le proposte e i contenuti del Programma con cui il movimento intende presentarsi alle prossime Elezioni del 20 e 21 settembre 2020 per dare una nuova visione al futuro della Regione Veneto e per operare un radicale cambio di passo alle scelte politiche, viste sino ad oggi, anche in merito alla tutela del territorio, alla sanità pubblica, al trasporto pubblico e all’impegno contro le disuguaglianze.

Alle ore 19.30 i Candidati si sposteranno a Concordia Sagittaria, per un aperitivo con la cittadinanza, presso l’enoteca Altamarea di via Roma 43.”

 

Breve presentazione del movimento

“Il Veneto che Vogliamo”

 

Nato nei primi mesi del 2019, “Il Veneto che Vogliamo” si è posto subito sul panorama politico come l’unico movimento civico e popolare.

Un impegno che ha già dato frutti: per la prima volta in Italia i maggiori Partiti di Centrosinistra hanno scelto di sostenere un Candidato non solo esterno a loro, ma espressione diretta di un movimento civico. Arturo Lorenzoni, il Presidente proposto da “Il Veneto che Vogliamo”.

Ci stiamo scontrando contro un sistema politico che da 25 anni sta rendendo i veneti sempre più soli e poveri dilapidando le vere ricchezze del territorio veneto.

Il nostro appello, è stato già firmato da numerosi cittadini del Veneto Orientale. Siamo presenti in molti Comuni non solo del portogruarese, e il numero dei nostri presidi aumenta sempre di più.

 

Silvia Piccini

Candidata Consigliere regionale

per “Il Veneto che Vogliamo”

 


 

ARTICOLO CORRELATO…

 

CANDIDATO SINDACO SANTANDREA: CAMPAGNA ELETTORALE DA CASA!
06/09/2020 – Portogruaro al voto 2020 (aggiornato)

CANDIDATO SINDACO SANTANDREA: CAMPAGNA ELETTORALE DA CASA!

Nel RISPETTO e nella RESPONSABILITA’, in attesa dell’esito del tampone…

 

G_MALORE_DIRETTA_FACEBOOK_RICOVERATO_CANDIDATO_LORENZONI_.pdf

G_MALORE_DIRETTA_FACEBOOK_RICOVERATO_CANDIDATO_LORENZONI_.pdf (303 KB)

G_RICOVERO_LORENZONI_VACILLA_UNICO_CONFRONTO_9_CANDIDATI_.pdf

G_RICOVERO_LORENZONI_VACILLA_UNICO_CONFRONTO_9_CANDIDATI_.pdf (348 KB)

 


DA PORTOGRUARO LORENZONI SFIDA E RIDIMENSIONA ZAIA CON PICCINI…

https://www.youtube.com/watch?v=vvDFuQmK6Gw

Portogruaro, in Villa comunale, nel piazzale antistante il Parco della Pace, mercoledì 5 agosto 2020, l’intervista congiunta con il Candidato presidente alla Regione Veneto, Arturo Lorenzoni e alla Candidata consigliera regionale Silvia Piccini… Lorenzoni sfida e “ridimensiona” Zaia, cambiare governo si può, “il momento è ora”… Piccini si crede fortemente, le idee ci sono e da portogruarese chiede più attenzioni per il Veneto Orientale… intervista tutta da ascoltare!!

PORTOGRUARO: PRESENTAZIONE CANDIDATO PRESIDENTE VENETO LORENZONI…

https://www.youtube.com/watch?v=I_inJQcU0pY

Portogruaro, mercoledì 5 agosto 2020, incontro pubblico di Presentazione del Candidato presidente Veneto Arturo Lorenzoni e della Candidata consigliera regionale Silvia Piccini… nel finale intervengono per dei saluti augurali, Stefano Spivach, Coordinatore provinciale e referente per il Veneto Orientale della Lista “Il Veneto che Vogliamo”, seguito da Stefano Santandrea, Candidato sindaco a Portogruaro, poi conclude Anita Fiorentino, Segretaria locale di Articolo UNO… nel video l’intero evento.

CANDIDATO PRESIDENTE LORENZONI A PORTOGRUARO: BREVE INTERVENTO DI SANTANDREA…

https://www.youtube.com/watch?v=LcN_FsTYQU4

Portogruaro, in Villa comunale, nel piazzale antistante il Parco della Pace, mercoledì 5 agosto 2020, c’è stato un incontro pubblico con il Candidato presidente alla Regione Veneto, Arturo Lorenzoni e la Candidata consigliera regionale Silvia Piccini… a portare i suoi saluti e auguri, anche Stefano Santandrea, Candidato sindaco a Portogruaro, nel video il suo intervento.

Categorie
La Politica

BASTA OSPEDALE NUOVO/UNICO, FABIANO BARBISAN PENSI ALTRO !

Andrea Lo Massaro, Candidato consigliere regionale di FI, dice no…

 

NOTA – Singolare polemica tra due Candidati consiglieri regionali, entrambi a sostegno ricandidatura a presidente del Veneto di Luca Zaia (clicca qui), dunque alleati in una Coalizione di Centrodestra, motivo del contendere il “riesumato” Ospedale nuovo/unico, che si pensava morto e sepolto con la “scomparsa” dell’ex vicepresidente Gianluca Forcolin, ma il portogruarese Fabiano Barbisan ha fatto delle dichiarazioni sibilline sull’argomento, e il caorlotto Andrea Lo Massaro lo ha subito “stoppato”…

 

G.B.

 


 

ANDREA LO MASSARO

Candidato Consigliere Regionale di Forza Italia

 

COMUNICATO STAMPA

DEL 26.08.2020

 

NON SI TORNI A PARLARE

DI OSPEDALE NUOVO/UNICO

O DI ACCORPAMENTI

DEGLI OSPEDALI

DEL VENETO ORIENTALE:

POTENZIARE INVECE

I PRESIDI ESISTENTI

 

In data odierna sono apparse dichiarazioni sulla stampa locale (clicca qui) del Consigliere regionale ed attuale vicepresidente della V Commissione consiliare Sanità Fabiano Barbisan il quale ha rilanciato l’ipotesi di un Ospedale “nuovo” che dovrebbe accorpare le realtà di San Dona’ di Piave e Jesolo.

Sulla questione si è espresso il candidato consigliere regionale per Forza Italia Andrea Lo Massaro, consigliere comunale a Caorle. “Le ipotesi di accorpamento degli ospedali dell’Ulss 4 Veneto Orientale sono ormai da tempo state abbandonate, come in più occasioni ha detto il presidente Luca Zaia – afferma Lo Massaro – e così devono rimanere. Invece di pensare a ridurre il numero di strutture presenti nel territorio del Veneto Orientale, come ha proposto il consigliere Barbisan, si dovrebbe piuttosto continuare sulla strada di potenziare tutti i presidi ospedalieri esistenti, migliorando la qualità dei servizi offerti e prevedendo eventualmente delle specializzazioni. La riduzione delle sedi ospedaliere nel Veneto Orientale avrebbe effetti deleteri per il nostro territorio dal punto di vista socio-sanitario. Continuiamo quindi a lavorare per garantire e migliorare i servizi esistenti, investendo risorse su questo fronte, invece di pensare a nuove e più costose realtà”.

Questione importante sulla quale si è soffermato il Candidato consigliere regionale Fi Andrea Lo Massaro riguarda invece il potenziamento della sanità di prossimità su tutto il territorio: “In Veneto Orientale abbiamo dei punti di primo intervento a Caorle e Bibione che dovrebbero essere dotati di servizi di qualità non solo in estate. Dovrebbero diventare quasi dei pronto soccorso aggiuntivi per garantire un’efficace operatività emergenziale anche a realtà geograficamente lontane dagli ospedali – è l’idea lanciata da Lo Massaro – Lavoriamo insieme all’interno del centrodestra per vincere le elezioni regionali prima e per potenziare poi i servizi offerti ai nostri concittadini, nell’ottica di tutelare al meglio le fasce di popolazione più debole”.

 

Andrea Lo Massaro

Candidato consigliere regionale Forza Italia – Venezia

 


Categorie
La Politica

LA REGIONE VENETO AL VOTO: ANDREA DE CARLO CANDIDATO CONSIGLIERE !

In sostegno a Daniela Sbrollini Presidente, nell’intervista le motivazioni…

 

ANDREA DE CARLO

CANDIDATO CONSIGLIERE 

REGIONE VENETO !

 

In sostegno a

Daniela Sbrollini Presidente.

 

 

L’intervista, le motivazioni…

 

 


 

L’INTERVISTA: ANDREA DE CARLO, CANDIDATO CONSIGLIERE REGIONE VENETO !

https://www.youtube.com/watch?v=o53_aJ46f_c

Andrea De Carlo, Candidato al Consiglio Regionale del Veneto, si vota il 20 e 21 settembre 2020 e nell’intervista andiamo a conoscerlo meglio… di Annone Veneto, Consigliere comunale di Minoranza (ex Candidato sindaco), ex vicesindaco (nel mandato precedente), al suo terzo mandato in Consiglio Comunale di Annone, quindi una notevole esperienza amministrativa… nell’intervista, tra le altre cose, si parla dei problemi della Sanità che in questi giorni la stampa locale ha posto in gran risalto, come l’assistenza nelle Rsa e lo spostamento dell’Hospice dalla struttura di Portogruaro, ma anche di economia e di idee e proposte innovative che da noi non sono state comprese ma che in altre realtà hanno adottato…

Categorie
La Politica

LA LEGA HA DECISO: SONO FUORI FORCOLIN, BARBISAN E MONTAGNOLI

Sospesi e non ricandidabili in Regione, Salvini inflessibile, Zaia si adegua…


Forcolin si è Dimesso, un po’ tardi ?

 


 

REGIONE DEL VENETO

 

COMUNICATO STAMPA

 Vicepresidente Gianluca Forcolin

 

 

Comunicato n° 1152

 

Venezia, 13 agosto 2020

Ho deciso di dare le mie dimissioni da Vicepresidente, assessore e consigliere regionale per il rispetto che ho nei confronti dei veneti che mi onoro di rappresentare. Ho comunicato la mia decisione al Presidente Zaia, con cui da anni lavoro con lealtà ed onestà.

Ho deciso inoltre di non ricandidarmi alla carica di Consigliere, perché credo sia giusto che in campagna elettorale si torni a parlare della straordinaria legislatura che sta terminando e non del sottoscritto.

A testa alta e con la schiena dritta ho preso questa decisione, nonostante non abbia percepito nessun bonus e la richiesta mai perfezionata sia partita di default dallo studio.

Sono fortemente amareggiato dalla violenza mediatica e dalla macchina del fango che mi ha investito in questi giorni, ma sono allo stesso tempo orgoglioso e consapevole di aver lavorato in tutti questi anni con onestà e trasparenza, sempre per il mio territorio, sempre per i Veneti.

Ringrazio il Presidente Zaia per la stima e la fiducia che ha riposto in me in questi anni, come pure i colleghi di giunta e consiglio e i tantissimi militanti e cittadini comuni che in queste ore mi stanno dimostrando una vicinanza e un affetto che scaldano il cuore.

Infine, ma non ultimo, un grazie alla mia famiglia perché i ruoli cambiano, le cariche passano, ma i valori e gli affetti quelli per fortuna non passano mai.

 

 

                                                                         Gianluca Forcolin

 

 



 

“Tutti BONUS… da niente? ”

 

C’ERA UNA VOLTA…

 

MA LA BUONA POLITICA

ESISTE ANCORA ?

 

INDIFENDIBILI

 i Tre Consiglieri Regionali della LEGA di Salvini

 

Il presidente Luca Zaia

li sospende e non li ricandida !

 

Soldi – Politica – Etica… INCONCILIABILI ?

 

Quali le ripercussioni  

su Portogruaro?

 

 


(Seguirà commento)

 

 


Categorie
La Politica

IN PIAZZA LEGA E FRATELLI D’ITALIA, LA PORTOGRUARO POLITIC-ANTE !

Interviste sul Liston ai Segretari locali Mattia Dal Ben e Michele Lipani…

 

 CITTA’ DI PORTOGRUARO…      4 LUGLIO 2020


LEGA E FRATELLI D’ITALIA

UN SABATO SUL LISTON

A TUTTA POLITICA !!

 

CON RACCOLTA FIRME…

 

Con uno sguardo

alle imminenti Elezioni

Amministrative locali !

 

 

 

Allora, parliamo un po’ di questo sabato politico nel salotto buono di Portogruaro, perchè sul Liston erano allestiti i Gazebo di Fratelli d’Italia e della LEGA, e per chi entrava da Porta San Giovanni (la Torre) li trovava con questo ordine (clicca qui), e se dovessi fare un confronto indiretto su chi abbia avuto più successo nella mattinata di sabato 4 luglio 2020, non avrei dubbi nel dire che il carroccio cittadino ha vinto per distacco, sia come affluenza alla propria postazione e adesione di firme, sia come presenza di militanti attivi, come si può vedere nelle foto postate nel loro profilo FB (clicca qui), dove si mostrano belli sorridenti…

Altra cosa la Manifestazione nazionale congiunta del Cdx in Piazza del Popolo a Roma, dove c’è chi l’ha definita un FLOP (clicca qui), e comunque mi sembra una gaffe l’affermazione di Salvini che ha espresso “totale fiducia in Berlusconi” (clicca qui), visto che è stato proprio il senatore forzista Caliendo, presidente della Commissione che ha bocciato il blocco dei Vitalizi insieme ai due tecnici, tutti nominati dalla presidente del Senato Casellati di FI, uno dei tre punti portati in piazza per raccogliere firme per dire STOP !

Ma torniamo al locale e più precisamente all’intervista che ho fatto al Segretario locale della LEGA, Mattia Dal Ben, un ragazzo giovane ma molto preparato, ha parlato in maniera misurata e direi anche oculata, dicendo che in Provincia sono presenti con oltre 50 gazebi e migliaia in tutta Italia per promuovere le firme che sostengono tre loro iniziative: 1) STOP Cartelle Equitalia, 2) STOP Sanatoria Clandestini, 3) STOP Vitalizi. (*)

Dal Ben si è detto soddisfatto della buona partecipazione di sottoscrittori alle tre iniziative  promosse dalla LEGA e anche di adesioni/iscrizioni al movimento politico che qui in Veneto gode di buoni consensi, e di questo ne sono consapevoli e giustamente orgogliosi, e dopo 4 mesi di fermo forzato causa l’emergenza sanitaria (coronavirus – Covid19), sono pronti a partire a gonfie vele versoi prossimi appuntamenti elettorali regionali e comunali che dovrebbero tenersi a settembre, e su questo punto mi sono inserito per chiedere qualche “anticipazione”, perché se pare non ci siano dubbi sulla Vittoria di Zaia in Regione, altra cosa è la corsa alla poltrona da Sindaco a Portogruaro, dove si è sentito di tutto e il contrario di tutto, e il Segretario leghista non ha avuto problemi nel dire che la autocandidatura della sindaco uscente Senatore è stata una cosa anomala e di fatto poco gradita, che complica il compattamento del Centrodestra a cui stavano lavorando, pertanto almeno per il primo turno correranno separati, e al ballottaggio si vedrà, e questa non è notizia da poco, ammesso che le cose rimangano così.

Dal Ben  rimane però fiducioso, hanno l’appoggio del Provinciale e anche con questa presenza in forze in piazza di oggi, hanno dimostrato a chi avesse dei dubbi, di esserci e di sapere fare bene, nel mandato precedente hanno ottenuto il 17% con la Coalizione, la LEGA da sola 8% e al momento a livello locale i loro sondaggi li danno con numeri più che raddoppiati, dunque nessuna paura ad affrontare una Campagna elettorale anche “spigolosa”, concudendo con una bella citazione da sottolineare: “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”. Bravo.

Passiamo ora a Fratelli d’Italia e all’intervista con il Segretario e coordinatore locale, Michele Lipani, presenti per raccogliere firme per mandare a casa il Governo Conte insieme al PD e Movimento 5 Stelle  (clicca qui), affermando che è in parte un Governo illegittimo e che non rispecchia la sensibilità popolare, e alla mia domanda se le firme possono ottenere questo risultato raggiungendo un quorum stabilito, Lipani ammette che è solo “un segnale” politico che vogliono mandare a Roma, naturalmente ci vuole altro per andare a nuove Elezioni, afferma, facendo richiamo alla sensibilità sopra esposta.

Lipani rimarca pure che “questo Governo si è dimostrato incompetente anche nell’affrontare l’Emergenza coronavirus, perché hanno emesso un Decreto di Emergenza sanitaria il 31 gennaio 2020 fino al 31 luglio 2020, ma nell’immediato non hanno fatto nulla, hanno aspettato marzo per chiudere e per andare in lockdown, e questa è la prima grande responsabilità”, poi il discorso si sposta sul versante economico dove sono 5 mesi che si aspettano interventi concreti che ancora non si vedono, mentre in altri Stati alle Imprese e Famiglie è arrivato subito denaro liquido, insomma in momenti di crisi come questo bisogna immettere liquidi nel mercato, dare liquidità… e questo secondo Lipani non è stato fatto dall’attuale Governo Conte, solo promesse non mantenute.

Detto questo, il discorso si sposta a livello di Elezioni amministrative locali a Portogruaro, e ho chiesto, visto che percentualmente il Partito della Meloni è quello con il più alto tasso di crescita, se questa condizione può indurlo a “dettare condizioni” nella Coalizione del Centrodestra di cui ancora non si conosce la composizione, qui Lipani risponde che loro non si sono mai posti con arroganza con gli alleati, il loro obiettivo primario come FDI e vincere le Elezioni Regionali e Comunali, “e come scelta primaria, come obiettivo primario, il più forte, è di non far ritornare al governo della città il Centrosinistra”.

Conclusioni, per quello che ho visto e sentito, la LEGA ha i numeri e le capacità per essere il Partito guida della Coalizione del Centrodestra, ha un Segretario molto giovane che nell’intervista ha dimostrato di avere una visione politica molto realistica e pratica, con una squadra preparata e pronta a gettarsi nella battaglia per la riconquista del Palazzo municipale, mentre FDI non mi trova d’accordo, per come esposte, con gran parte delle affermazioni del suo Segretario dette nell’Intervista, la presenza sul gazebo era di gran lunga minore degli alleati, e nella loro pagina Facebook non hanno ancora postato nulla di questa giornata/manifestazione, forse anche per l’assenza di un loro uomo importante nella Comunicazione che ha dato le dimissioni, e sto parlando di Luca Traverso, e pure Emanuela Tonin se ne è andata, che nel 2018 era stata candidata alle Politiche nazionali, che molto ha dato e si è spesa per Fratelli d’Italia, per Traverso erano sorte divergenze con Lipani, accusato di prendere in solitaria le decisioni del Partito, della Tonin non so, ma questi sono segni che bene non fanno a ridosso di una Campagna elettorale praticamente già iniziata, non sono segnali di una coesione interna serena, noi come cittadini aspettiamo di conoscere Liste, Programmi e nomi dei Candidati sindaco, poi il responso alle urne…

 

 

PS. La domanda su quale sia il rapporto con le Mascherine Tricolori che hanno manifestato in Piazza della Repubblica contro il GOVERNO INCAPACE, e che hanno visto sfilare figure importanti di FDI e almeno una della LEGA, la porrò in altra più propizia occasione.

 

 

G.B.

 


PORTOGRUARO: LA LEGA C’E’ ! INTERVISTA AL SEGRETARIO MATTIA DAL BEN

https://www.youtube.com/watch?v=zwDXw-vqCKA

Portogruaro, sabato 4 luglio 2020, intervista al segretario locale della Lega, Mattia Dal Ben, presente nel gazebo allestito sul Liston adiacente a Piazza della Repubblica con vista sul Municipio… motivo principale della loro presenza, oltre all’invito di iscriversi al loro Partito, è la raccolta firme per dire STOP Cartelle Equitalia, STOP Sanatoria Clandestini, STOP Vitalizi. Ovviamente non si poteva non parlare delle imminenti elezioni amministrative locali , e qui il discorso si fa molto interessante…

La citazione da sottolineare: “Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta”

PORTOGRUARO: LE AZIONI E INTENZIONI DI FDI, INTERVISTA A MICHELE LIPANI !

https://www.youtube.com/watch?v=mwPBz9khaCA

Portogruaro, sabato 4 luglio 2020, sul Liston che si affaccia a corso Martiri della Libertà, troviamo il gazebo di Fratelli d’Italia allestito per raccogliere firme contro il Governo Conte e mandare a casa il PD e il Movimento 5 Stelle… ma ce lo spiega meglio nell’intervista, il segretario e coordinatore locale, Michele Lipani, che fa anche un accenno alle imminenti elezioni amministrative locali, rispondendo ad alcune domande sul tema…

L’affermazione da sottolineare: “…obiettivo primario, il più forte, è di non far ritornare al governo della città il Centrosinistra”

 

Categorie
La Politica

FRATELLI D’ITALIA DI PORTOGRUARO CONTRO IL GOVERNO CONTE !

In Corso Martiri (Liston) in contemporanea alla Manifestazione a Roma…

 

Fratelli d’Italia

Circolo di Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA

 

Anche a Portogruaro Fratelli d’Italia scende in campo per chiedere le Dimissioni del Governo Conte e di indire le elezioni a settembre.

In contemporanea alla Manifestazione nazionale di Roma del centro destra FDI sarà presente nelle seguenti piazze:

PortogruaroGiorno 4 e 5 luglio in Corso Martiri della Libertà (Liston) dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.

 

Portogruaro, 3 luglio 2020


Michele Lipani
Coordinatore Comunale FDI Portogruaro

 


PORTOGRUARO: LE AZIONI E INTENZIONI DI FDI, INTERVISTA A MICHELE LIPANI !

https://www.youtube.com/watch?v=mwPBz9khaCA

Portogruaro, sabato 4 luglio 2020, sul Liston che si affaccia a corso Martiri della Libertà, troviamo il gazebo di Fratelli d’Italia allestito per raccogliere firme contro il Governo Conte e mandare a casa il PD e il Movimento 5 Stelle… ma ce lo spiega meglio nell’intervista, il segretario e coordinatore locale, Michele Lipani, che fa anche un accenno alle imminenti elezioni amministrative locali, rispondendo ad alcune domande sul tema…

L’affermazione da sottolineare: “…obiettivo primario, il più forte, è di non far ritornare al governo della città il Centrosinistra”

 

Categorie
La Politica

ARTICOLO UNO CON LA FIORENTINO CORRE PER SANTANDREA SINDACO!

Per le Amministrative 2020 aperta nuova Sede a Portogruaro in Via Garibaldi…

 

NOTA – Intervista a Anita Fiorentino nei prossimi giorni per un approfondimento politico/amministrativo… G.B. 

 


 

COMUNICATO STAMPA DEL 21.06.2020


ARTICOLO UNO: 

CON ANITA FIORENTINO CAPOLISTA

A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO

STEFANO SANTANDREA

 

Articolo UNO parteciperà alle prossime Elezioni amministrative con una propria Lista guidata da Anita Fiorentino

«Nel mondo, la diffusione pandemica della malattia da coronavirus (Covid-19) ha cambiato in profondità abitudini consolidate e modi di vivere, ha mutato l’economia e il mondo del lavoro nelle sue varie forme, ha moltiplicato le persone a rischio di povertà, allargando in tal modo la forbice delle diseguaglianze e le fratture sociali, con il conseguente incremento di situazioni di disagio, di solitudine diffusa, di emarginazione. Mutamenti, questi, che, ovviamente, si sono riversati anche nella nostra Regione e nel nostro territorio.

Anche in considerazione della complessità e della delicatezza della fase attuale, le prossime Elezioni comunali di Portogruaro vengono a rivestire una particolare rilevanza.

Dopo cinque anni guidati da un esecutivo di Centro-destra a trazione leghista, contrassegnati da un palese immobilismo amministrativo e da una scarsa lungimiranza nelle scelte politico-strategiche per la città, riteniamo che Portogruaro necessiti di una svolta in grado di dare vita ad una nuova prospettiva di governo.

Occorre un cambio delle priorità nei programmi della futura Giunta e del prossimo Consiglio Comunale, dove la cura della persona- soprattutto delle persone più fragili e più deboli-e la lotta all’esclusione sociale costituiscano la premessa di qualsiasi atto e proposta. Serve coniugare una visione di insieme con una agenda politica che, quotidianamente, vada incontro ai bisogni e alle condizioni di vita materiali dei portogruaresi.

Per questo motivo, Articolo UNO si presenterà con una propria Lista a sostegno del Candidato sindaco Stefano Santandrea, persona stimata e caratterizzata da esperienza amministrativa, che negli anni, inoltre, ha avuto modo di maturare importanti competenze professionali. Intendiamo contribuire a costruire un campo unitario, largo, plurale ed inclusivo, un’alleanza di governo che sappia dialogare non soltanto con le altre forze politiche di ispirazione democratica e progressista, ma anche con i movimenti civici, con il mondo del volontariato, con l’associazionismo laico e cattolico.

La nostra sarà una Lista aperta a donne e uomini espressione della Società civile, volta a valorizzare i criteri della competenza e della rappresentanza territoriale. Composta in maggioranza da giovani e da donne, a guidarla sarà la nostra Coordinatrice cittadina Anita Fiorentino, fortemente radicata nel tessuto sociale e culturale di Portogruaro, sia per la sua decennale attività di insegnante, sia per aver ricoperto significativi incarichi istituzionali.

Al fine di affrontare la Campagna elettorale, di proporre e far conoscere le nostre idee per la città, di coinvolgere la partecipazione attiva del maggior numero di persone possibile, di confrontarci con le istanze e le aspettative dei cittadini, abbiamo ritenuto necessario dotarci di una Sede. I locali sono ubicati in via Giuseppe Garibaldi n. 23».

 

Il Segretario di Articolo UNO Veneto Orientale

Mirko Bortolusso

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

ARTICOLO UNO PORTOGRUARO: A TUTTO TONDO CON LA FIORENTINO !
10/11/2019 – La Politica

ARTICOLO UNO PORTOGRUARO: A TUTTO TONDO CON LA FIORENTINO !

Si parla di Amministrative 2020, del caso Pinelli – Segre, di Sara Moretto…

 

PORTOGRUARO: ARTICOLO UNO - PRIMA ASSEMBLEA CONGRESSUALE !
28/09/2019 – La Politica

PORTOGRUARO: ARTICOLO UNO – PRIMA ASSEMBLEA CONGRESSUALE !

Intervento di Anita Fiorentino, presente l’on. Federico Fornaro, sala piena…


Categorie
La Politica

5G: LA FIORENTINO DI ARTICOLO UNO DURISSIMA CON LA SINDACO !

Paradossale la Senatore: Chiude la stalla dopo che sono scappati i buoi…

 

 

Articolo UNO

 

21.05.2020 – COMUNICATO STAMPA 

 

  La questione del 5G a Portogruaro è diventata paradossale:   La Senatore chiude la stalla dopo che sono scappati i buoi

 

 

“La questione del 5G sta diventando paradossale a Portogruaro. La Senatore chiude la stalla dopo che sono scappati i buoi: prendere provvedimenti, quando ormai le scelte sono state fatte, denota una grave mancanza di responsabilità verso i cittadini e una grande incompetenza nel gestire il ruolo amministrativo di sindaco e di garante della salute. – afferma Anita Fiorentino, coordinatrice di Articolo UNO di Portogruaro

Non si può scrivere ora al Ministro della Salute Speranza per sapere se le antenne 5G, peraltro installate vicino alle abita-zioni di via Giorgione, siano dannose, dopo che ha già deciso di autorizzarle. Questo si chiama scaricare la responsabilità delle proprie azioni. Cosa ancor più grave: questa decisione è successiva alla petizione dei residenti di via Giorgione.

Quindi se i cittadini non si fossero mossi, a prescindere dagli avvisi delle forze politiche ricevuti, la Senatore sarebbe andata avanti come nulla fosse.

Da quando un sindaco verifica se qualcosa è dannoso per i suoi cittadini solo dopo aver agito?

Da quando un sindaco attende che i cittadini si pronuncino su un eventuale danno della salute per agire e verificare se questo è vero?

D’altronde questo modo di fare è stato quello dell’intera legislatura su tutte le grandi questioni, a causa dell’incompetenza e dell’irresponsabilità verso la comunità dell’intera amministrazione Senatore. È venuto, come sempre, a mancare il principio di cautela.

Altri comuni si sono pronunciati e hanno sospeso le installazioni fino a quando non ci saranno evidenze scientifiche valide a favore della non nocività delle antenne. Perchè la Senatore non ci ha pensato? Ora però scrive al Ministro Speranza per avere le indicazioni su come agire.

Tutto ciò puzza di campagna elettorale: ora l’amministrazione ha paura di sbagliare e non vuole perdere possibili voti? Questo dovrebbe essere il primo cittadino che vuole fare il secondo mandato?

Questa dovrebbe essere l’amministrazione che la città dovrebbe votare? Spero che i cittadini aprano finalmente gli occhi e per quanto riguarda la risposta del ministro, che appartiene al partito che rappresento, mi sono già premurata di contattare il suo staff per sollecitare una risposta.”

 

Anita Fiorentino

Coordinatrice Articolo UNO

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

FOSSALTA: LA TECNOLOGIA 5G BLOCCATA DALLA GIUNTA SIDRAN !
22/05/2020 – La Sicurezza

FOSSALTA: LA TECNOLOGIA 5G BLOCCATA DALLA GIUNTA SIDRAN !

Il Sindaco fa richiamo al principio di precauzione per la salute umana…

Categorie
La Politica

PRESENTATO IL DECRETO RILANCIO APPROVATO DAL CDM DI CONTE !

Tutti in Conferenza stampa per illustrarne l’articolato contenuto…

 

 

IL DECRETO RILANCIO !

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

CORONAVIRUS - PARTE LA FASE DUE: PER CONTE L'ITALIA E' PRONTA !
27/04/2020 – La Politica

CORONAVIRUS – PARTE LA FASE DUE: PER CONTE L’ITALIA E’ PRONTA !

Il Presidente del Consiglio dei Ministri lo spiega in Conferenza stampa…

 

 

 


 

 

CONSIGLIO DEI MINISTRI – CONFERENZA STAMPA: DECRETO RILANCIO

https://www.youtube.com/watch?v=rjyAOtJ8Enw

Roma, 13 Maggio 2020

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri.

Dopo l’approvazione del #DecretoRilancio il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza stampa con i Ministri Roberto Gualtieri (Economia e Finanze), Roberto Speranza (Salute), Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico), Teresa Bellanova (Politiche Agricole Alimentari e Forestali).

Categorie
La Politica

FINALMENTE PER COLF E BADANTI LA FINE DI UNA ESCLUSIONE !

Il Governo con il Decreto Rilancio riconosce il diritto di una categoria…

 

 


 

DECRETO RILANCIO


COLF E BADANTI: FINE DI UNA ESCLUSIONE

 

Per la prima volta un provvedimento del Governo, il Decreto Rilancio, riconosce un diritto alla tutela anche ai lavoratori domestici sia sotto il profilo economico (bonus) che giuridico (emersione).

Si è così rotto il cerchio della indifferenza che fino ad oggi aveva escluso colf e badanti dal novero dei lavoratori a cui l’Italia deve dare protezione sociale.

Eppure si tratta oramai di oltre un milione di persone che, forse perché in prevalenza donne (e straniere), non hanno mai trovato una vera attenzione.

Eppure l’assunzione di colf o una badante, negli ultimi venti anni, non è più una prerogativa della èlite ma una opportunità che permette a molte altre donne di poter conciliare lavoro e famiglia e, per decine di migliaia di anziani, l’alternativa alla casa di riposo.

Eppure questo nostro lavoro è stato dichiarato “essenziale” fin dall’inizio della pandemia.

Si può discutere se quanto previsto dal Governo vada bene o no ma, per noi, questo Decreto va festeggiato perché pone fine ad un vero e proprio “distanziamento sociale”, non fisico ma nei diritti sociali.

Ora però non bisogna fermarsi qui.

E’ necessario che si capisca che per questa attività vanno costruiti specifici canali di accesso in Italia (anche mettendo severe regole per evitarne l’abuso), così come avviene oggi per il lavoro stagionale in agricoltura e nel turismo e superando la logica delle sanatorie.

Si deve risolvere il problema del lavoro irregolare e delle assunzioni pseudo- part time (nella maggior parte dei casi il lavoro è a full time), con una più efficace politica di sostegno fiscale verso le famiglie e i lavoratori.

Va riconosciuto che il lavoro delle badanti è sussidiario al sistema socio-sanitario. Nel caso dell’accudimento degli anziani ne è la seconda colonna. E quindi formazione professionale, adeguata previdenza, giusto status sociale.

Tutti dicono che da questa epidemia se ne esce non semplicemente ripartendo ma, piuttosto, ricostruendo.

Allora perché non farlo anche conciliando quello che finora è stato mantenuto incompatibile: il bisogno di aiuto delle famiglie con i diritti minimi delle colf e badanti? Anche così si rilancia l’Italia.

 

LE ASSOCIAZIONI

Moldova Moderna, Galia Minchevici
Roksolana, Alyona Poplaska
Malve di Ucraina, Ivanna Buriak
Ucraina Più, Tamara Pozdnyakova
AMVO onlus, Noi Migranti, Vasile Olaru

Riferimento: info@noimigranti.org  Tel. 389 7892077

 

 


 

CONSIGLIO DEI MINISTRI – CONFERENZA STAMPA: DECRETO RILANCIO

https://www.youtube.com/watch?v=rjyAOtJ8Enw

Roma, 13 Maggio 2020

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri.

Dopo l’approvazione del #DecretoRilancio il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha tenuto una conferenza stampa con i Ministri Roberto Gualtieri (Economia e Finanze), Roberto Speranza (Salute), Stefano Patuanelli (Sviluppo Economico), Teresa Bellanova (Politiche Agricole Alimentari e Forestali).