Categorie
Il Degrado

SOTTOPORTICI DSASTRATI: PERCHE’ ?

Vergogna senza limiti…

31 Ottobre 2008

Davvero incredibile lo stato della pavimentazione dei Sottoportici di Borgo San Giovanni, sopratutto nel tratto finale, vicino alla torre. Ogni volta che ci passo mi chiedo come si può tollerare una situazione così, se non si sta attenti ci si inciampa e si cade, cosa questa non rara, come successo anche a mia sorella.

Purtroppo non è l’unico punto della Città ad essere ridotto così, se andiamo vicino al Collegio Marconi, tra via Cavour e via Mazzini, la situazione non cambia, uno spettacolo bruttissimo da vedere, anche per i turisti,  in 2 punti molto noti e nevralgici per la circolazione pedonale, come l’ingresso al Centro Storico e l’Università.

Anche questo io l’ho già fatto presente al Comune durante lo Svolgimento del Forum Ambientale (Vedi Pdf al punto 3), chiedendo che venisse fatta una Ordinaza per obbligare il Privato a ripristinare la pavimentazione a regola d’arte…ma qui il Comune, con il suo rappresentante dei Vigili, ha detto che se non c’è pericolo per l’incolumità delle Persone, non può intervenire!! ( Per situazioni analoghe il Comune è già stato citato per danni, vedi Pdf )

Io invece penso che il Comune abbia il dovere di intervenire, questo è uno dei suoi compiti, garantire la Sicurezza della circolazione e il Decoro della Città, e come me la pensano in molti, basta ascoltare le imprecazioni e il disappunto dei Cittadini quando sono costretti a passare in quei tratti, davvero un triste spettacolo che non ci fa certo onore…  B.G. 

………………………………………………………………………………………………

Foto e video ci aiutano a renderci conto…

 Filmato breve ma esemplificativo.

16_05_2007_SEGNALAZIONE_SOTTOPORTICO_SU_PROPOSTE_TRAFFICO.pdf

DOCUMENTO_RISARCIMENTO_DANNI_PAGATO_DAL_COMUNE.pdf

Categorie
Il Degrado

IMBRATTAMENTO DEI MURI E MONUMENTI IN CITTA’

Di Stefano Zanet


 28 Ottobre 2008

 

Ecco un’altra documentazione illustrata di Stefano Zanet, questa volta prende in esame le scritte e imbrattamenti sui muri e monumenti in città.

Qui si può anche discutere sul “graffiti”, arte o porcheria?, certamente non vanno fatti ovunque e senza rispetto dei luoghi usati senza permesso alcuno! G.B. 

ARTICOLO_E_DOCUMENTAZIONE_FOTOGRAFICA_DI_STEFANO_ZANET.pdf

Categorie
Il Degrado

QUANDO IL CITTADINO SBAGLIA!

06 Luglio 2008

Si è sempre pronti a criticare l’Amministrazione Comunale ma spesso non vediamo l’inciviltà e negligenza dei nostri Concittadini.

Emblematiche le foto di copertina, che trovate anche in Galleria.

Bisogna cambiare qualcosa, sanzioni più severe per chi viene sorpreso a non smaltire correttamente i rifiuti, e servono cotrolli e monitoraggio più frequenti, altrimenti si rischiano, visto il soggetto, figure di me…da!
G.B.

Categorie
Il Degrado

Commento: Adriano 57 (Degrado Barchessa)

 13 Novembre 2007

Commento – La Barchessa:

Egregio Sig Battiston, a mio parere, l’edificio se ne deve far carico l’attuale proprietario. Nel caso non intenda provvedervi per evventuali costi o quant’altro, deve essere ceduto con l’obbligo per il nuovo acquirente, di provvedervi alla sua ristrutturazione. Ciao!!!

P.S. Noto che non risparmi nessuno, attento che potresti dare fastidio.
Va a fnire che ti oscurano il sito.
Adriano 57

Categorie
Il Degrado

La Barchessa: il degrado storico!

31 Ottobre 2007

Vi sembra giusto lasciare questo edificio che fa parte della storia di Portoguaro,
in questo stato? Chi deve intervenire secondo voi, la Regione, la Provincia,
il Comune o si deve obbligare il propretario ad intervenire? G.B.

Categorie
Il Degrado

Ex Scardellato: solo degrado?

31 Ottobre 2007

Ex Scardellato, il degrado sotto gli occhi di tutti, in un incrocio molto trafficato, che va a sommarsi alla precaria situazione del marciapiedi/ciclabile, ridotto a un qualcosa di difficile definizione, che si trova davanti alla struttura. Esiste un contenzioso, da anni,da parte del Comune con l’impresa che ha costruito il marciapiede e con il proprietario dell’edificio, il risultato lo subiscono i Cittadini. G.B.