Categorie
Comunicati Stampa

L’OBLIO DEI RE-PARTI FANTASMA ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO

Punto Nascite, Ostetricia, Ginecologia… tante promesse e tante illusioni !

3 Giugno 2016

 


 

COMITATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

 

Comunicato Stampa del 02.06.2016

 

Siamo arrivati al tanto atteso 26 Maggio,

siamo arrivati anche al 27 Maggio… giorno in cui si prevedeva l’ ULSS 10 mantenesse la grande promessa…. Forse convocandoci d’urgenza al mattino alle 9 ha creduto in qualche modo di farlo…

Ebbene si, come ufficializzato immediatamente sulla nostra pagina FB il giorno 27 alle ore 9 del mattino il Direttore Sanitario Dott.ssa Carraro ed il Dott. Bulegatto ci hanno ricevute presso gli uffici amministrativi dell’ Ospedale di Portogruaro per chiederci di aspettare fiduciose perchè il dado era tratto.

Un Punto Nascite all’ orizzonte, e siccome  sono ambiziosi, anche un centro di PMA ( procreazione assistita).

Ci dicono che stanno per nominare il Primario, che devono dare le ferie ai dipendenti sfruttati sino ad oggi,  che aggiorneranno il personale del reparto considerata la lunga sospensione, che si attiveranno per la sistemazione logistiche,che potenzieranno nel frattempo  i servizi ambulatoriali e poi  tante, tante, troppe parole al vento. Questo è ciò che ad oggi, alle porte dell’ anniversario di chiusura del Punto Nascite noi mamme crediamo, alla luce della verità dei fatti.

Dieci mesi senza un Punto Nascite, dal 1 Giugno non è più nemmeno gestita l’ urgenza e questo probabilmente perché debbono far fare il giro ferie ai pochi dipendenti rimasti.

Fingere che il reparto è in riapertura ed intanto preparare probabilmente gli scatoloni con gli ultimi stracci rimasti.

Fino al 31/5 in casi eccezionali le donne potevano partorire in reparto e subito dopo venivano trasferite all’Ospedale di San Donà di Piave, dal primo di Giugno se c’è un parto urgente si rischia di partorire in Pronto soccorso circondate da gastroenteriti, braccia rotte ed infarti ma soprattutto senza ostetrica e ginecologo. 

E questo lo apprendiamo dai Social, comunicazione che gli stessi Dirigenti Ulss hanno fatto al personale il giorno stesso in cui hanno incontrato noi per dirci di continuare a credere in loro…

Oggi noi siamo stanche e vorremmo fare il punto, lo dobbiamo a noi stesse a tutte le donne e le mamme che ci seguono ed alla popolazione che ci sostiene:

il 7 Agosto dello scorso anno il Punto Nascite CHIUDE per una sospensione temporanea del servizio a CAUSA DELLA MANCANZA DI PERSONALE.

Nei mesi successivi uscite più o meno ufficiali garantiscono la riapertura entro fine estate, poi entro Novembre, poi entro l’ anno ed ora……?

Solo ad Ottobre 2015 la REGIONE VENETO dà l’ autorizzazione ad espletare il bando per la copertura di un posto di primario nel reparto di Ostetricia e Ginecologia di Portogruaro.

Bando di Dicembre 2015 con apertura delle buste il 26 Maggio, ed in questi 5 mesi il reparto si è ridotto all’ osso risultando anche alla vista quasi un REPARTO FANTASMA, con macchinari per milioni di euro praticamente inutilizzati.

Schede ospedaliere ad oggi non rispettate.

Reparto quasi interamente occupato dai posti letto della pediatria.

Ci promettono di trovare il personale altamente specializzato tra i medici che concluderanno la specialistica nella facoltà di Padova Verona ed Udine PROPRIO nelle prossime sessioni di luglio…e scusate in UN ANNO nessuno poteva reclutare tale personale?

Dove sono i bandi per le assunzioni del nuovo personale medico?

Secondo noi più di qualcuno si è grattato la pancia.

Tutto questo nella speranza della dirigenza ULSS che le puerpere del portogruarese si dirigessero al nosocomio di SAN Donà di Piave, ed invece vorremmo segnalare alla stessa dirigenza che le puerpere continuano a dirigersi verso i vicini ospedali friulani, con un costo per la Regione che non è dato a sapersi.

ORA vogliamo chiarezza, quella che sino ad oggi non c’è stata, mettiamo sul tavolo tutte le promesse disattese, tutti i propositi rimasti tali, mettiamo la nostra rabbia di donne, madri e future madri prese in giro, e precisiamo che se il DG Dott. Bramezza ha chiuso nell’ormai lontano Agosto 2015  il Punto Nascite di Portogruaro per motivi di sicurezza, in questo momento deve rendersi conto che la criticità è ancora maggiore a causa della mancanza di trasparenza nel tipo di servizio erogato in realtà dal primo di Giugno, PRATICAMENTE NULLO.

Segnaliamo inoltre che ad oggi sul sito della Asl sono garantiti servizi in realtà non erogati.

Ricordiamo una stagione estiva già iniziata con puerpere presenti sul litorale che oltre all’ assenza del Punto Nascite di Portogruaro hanno la concomitante chiusura del Punto Nascite di Latisana.

Questa pericolosa situazione ha un inizio 1 giugno, ma non una fine, la nomina del primario non garantirà  tempi certi per una rapida riapertura.

Le donne del Comitato dicono BASTA, le stesse che fino ad ora sono rimaste composte, rispettose ed a tratti hanno fatto da portavoce all’ ASL sono stanche; ricordando le oltre 4000 firme raccolte e le moltissime mamme e donne che guardano al comitato come punto di riferimento sulla questione, chiedono trasparenza.

Non ci stiamo più, questa è una presa in giro irrispettosa!

In cuor nostro non siamo più in grado di riportare promesse o credere in ciò che ci viene riferito dalla stessa dirigenza ULSS, consigliamo pertanto a tutte le future mamme di rivolgersi da oggi ad altri Ospedali più vicini, fosse necessario anche fuori ULSS 10, perché RICORDIAMO ALLA DIRIGENZA ULSS CHE CON LA VITA DELLE PERSONE NON SI SCHERZA!!!!!!!!

Rimaniamo disponibili a qualsiasi tipo di confronto ma chiediamo lo stesso rispetto che sino a qui ci ha contraddistinte.

 

Le referenti del Comitato I FIOCCHI SOPRA LE GRU

Elisa Lucchese e Liria Bettiol

 

 


 

 

QUALE SANITA’ ? SOLO PROMESSE…

  

Niente più reperibilità

per ostetricia-ginecologia la notte

 

Comunicato Stampa del 02.06.2016

 

 

Scaduto il Countdown del tempo per il Primario, siamo al punto di partenza!

Dopo 5 mesi dalla nomina della Commissione si è giunti pochi giorni fa, alla comunicazione della terna dei candidati idonei formata sulla base dei migliori punteggi attribuiti, ma a tutt’oggi, il Direttore Generale non ha ancora proceduto alla nomina.

Manca pertanto la conferma che il dottor Vincenzo Cara, primo per punteggio conseguito, è il primario di Ostetricia e Ginecologia di Portogruaro con grande delusione per quanti confidavano nella nomina del noto professionista per dare finalmente avvio alla riapertura del Reparto chiuso fin dal 7 agosto 2015.

Con delusione soprattutto di tutte quelle mamme che pensavano di poter partorire a Portogruaro ed essere seguite dal loro ginecologo di fiducia, nei prossimi mesi.

Ad aggravare lo stato di incertezza è la decisione dell’ASL 10 di chiudere la reperibilità notturna per Ginecologia e di contenere il servizio del reparto alla sola apertura degli ambulatori dalle ore 8 alle ore 20, lasciando le eventuali emergenze in carico al Pronto soccorso.

La preoccupazione da noi espressa dopo la chiusura del Punto nascite, sullo stato di grave incertezza determinata dalle lungaggini burocratiche sul Concorso del Primario e dalle scelte mutevoli per il recupero delle figure mancanti, prima attraverso le graduatorie, poi con i contratti a gettone, viene confermata adesso, a pochi giorni dall’esito della Commissione, da questo ulteriore provvedimento del Direttore Generale dell’ASL 10 di chiudere Ostetricia di notte.

La riapertura del Reparto di Ostetricia ginecologia in sicurezza, dotato di una equipe di anestesisti e pediatri presenti h 24, sembra a questo punto ancora lontana e, nell’emergenza determinata fin dall’inizio dalla mancanza di ginecologi che continua a rimanere tale, anche l’avvio di un Centro di procreazione assistita di forte attrattività nei confronti del vicino FVG, appare poco credibile. 

 

  Consigliera Comunale Gruppo “CentroSinistra – Più Avanti Insieme” 

Vittoria Pizzolitto

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE  DE
12/04/2016 – Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE DE “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”…

Manifestazione davanti Ospedale un successo, raccolte altre 1000 firme

Categorie
Comunicati Stampa

NELL’ASSEMBLEA DEL CIRCOLO PD : RIFORMA Costituzione BASTA UN Sì

Discusso anche situazione politica /amministrativa comunale giudicata critica…

29 Maggio 2016 (Sintesi del Testo di Legge della Riforma costituzionale, clicca qui


CIRCOLO PD PORTOGRUARO

Comunicato stampa el 28.05.2016

 

Si è tenuta ieri sera –venerdì 27 maggio – in Sede PD un’Assemblea degli iscritti, simpatizzanti, amministratori di Portogruaro.

L’Assemblea è stata molto interessante e come sempre partecipata.

In particolare è stato affrontato l’argomento del prossimo Referendum sulla Riforma costituzionale e della raccolta di firme, per richiederne l’indizione, da completare entro il 21 giugno prossimo.

Il Circolo ha illustrato gli impegni e le iniziative che verranno avviate per informare su questo importante appuntamento.

L’Italia nei prossimi mesi affronterà infatti il Referendum costituzionale e i cittadini dovranno esprimersi sulla più ampia riforma della nostra Costituzione dalla sua approvazione.

Un’occasione storica.

Un appuntamento importante per esprimere il Sì ad uno Stato e ad una Società migliori, per esprimere il Sì ad un cambiamento necessario ed atteso da tanti anni.

UN SI’ PERCHE’ VENGANO RISPETTATI ED ATTIVATI TUTTI I DIRITTI SANCITI DALLA COSTITUZIONE. Una riforma che riguarda tutti , perché la Costituzione è di tutti.

Non sono mancate e sono state espresse con molta precisione e forza anche le ragioni del No.

Alcuni presenti hanno sottolineato la necessità che il Referendum non si trasformi in uno scontro o in un fatto divisivo, è necessario concentrarsi sull’obbiettivo e cioè la modifica della Costituzione, non altre motivazioni più o meno espresse.

Altri hanno ricordato che la corsa alle “stellette” ed a fare iniziative fuori dal PD rischia di non farci capire dai nostri stessi elettori.

Altri hanno soprattutto manifestato la necessità di capire esattamente in cosa consistono le modifiche oggetto del Referendum.

Per questo il primo impegno del Circolo sarà proprio quello di informare sui tanti cambiamenti previsti.

Conoscere per decidere perché la democrazia è il potere di un popolo informato, tanto più se si tratta di cambiare ” le regole del gioco”.

Si può essere d’accordo o meno con quanto ha deciso il Governo e fortemente voluto dalla Maggioranza e dal PD che ne fa parte sostanziale, ma esprimersi in materia presuppone la conoscenza dei temi in discussione.

Il Circolo del PD di Portogruaro ha comunicato che favorirà nel nostro Comune la nascita di nuovi Comitati per il Sì; Comitati che saranno costituiti da cittadini di varie provenienze e che si riconoscono solo in un obiettivo primario e unico, che non hanno e non dovrebbero avere altri fini, se non l’informazione e la positiva affermazione delle ragioni del Sì alla Riforma costituzionale.

Durante l’Assemblea è stato comunicato che il Circolo del PD a fine giugno organizzerà una iniziativa informativa sulla Riforma costituzionale e che durante la Festa dell’Unità di Giussago verrà organizzato un Confronto pubblico in cui verranno sviscerate le ragioni del SI’ e del NO.

Intanto il Circolo è impegnato alla raccolta di firme. Si è prefissato e vuole farlo raccogliendo un numero significativo di firme.

Per questo è stato comunicato che la sede del PD è aperta il giovedì ed il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.00 e che verranno organizzati banchetti il sabato pomeriggio fino al 21giugno per la raccolta delle firme e per spiegare le ragioni del Sì.

L’Assemblea è stata poi aggiornata sulla situazione politica-amministrativa del Comune, giudicata critica.

Sulle principali novità in atto. L’attività del gruppo consiliare e delle Liste di Centro Sinistra è stata considerata da tutti precisa, dettagliata e competente, che vuole denunciare le tante carenze di questa Amministrazione, ma che vuole anche fare proposte concrete per la nostra Comunità.

L’Assemblea si è conclusa con la disponibilità da più parti manifestata di ritrovarsi, per discutere, per informarsi.

Un’attività che, come riconosciuto da tutti i presenti, il Circolo sta portando avanti con molto impegno.

 

Il segretario del Circolo PD di Portogruaro

Roberto Zanin

 

 


Categorie
Comunicati Stampa

CIRCOLO PD DURA CONTRO-REPLICA AL M5S SU VICENDA ELETTRODOTTO

Portogruaro: Risposta politica al veleno del Segretario locale Roberto Zanin…

25 Maggio 2016


Partito Democratico – Circolo di Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA del 24.05.2016

 

SU ELETTRODOTTO DI SAN NICOLO’ ….  PRIMA DI TUTTO CI VUOLE VERITA’ – CHIAREZZA  E REALISMO… POI LA DISPONIBILITA’ AD UN’AZIONE COMUNE.

Scelga il M5S se vuole  appiattirsi sulla Maggioranza…

ed appoggiarla a prescindere…

Diciamo chiaramente senza alcun infingimento che la questione dell’Elettrodotto di San Nicolò è apparsa complessa fin dal primo momento.

La precedente Amministrazione, dopo tantissimi incontri con RFI, non ha mai nascosto ai cittadini una verità chiara e semplice: 

RFI non ha mai assunto l’impegno di interrare o spostare l’elettrodotto a proprie spese. Ciò soprattutto per un fatto dichiarato ed attestato: l’elettrodotto – dal punto di vista della normativa –  è in regola.

QUESTO E’ STATO SPIEGATO

IN TANTISSIMI INCONTRI CON I CITTADINI !

La collaborazione con RFI è stata cercata attraverso numerosissimi incontri.

Tanto da riuscire ad ottenere ciò che in altre parti della stessa linea nessuno è riuscito ad ottenere, ovvero la sospensione della corrente.

Altri impegni RFI non li ha mai assunti, anche perché, così veniva detto, in analoghe situazioni si trovavano tantissimi altri luoghi in Italia. Si sarebbe aperta una catena insostenibile economicamente e tecnicamente.

L’Amministrazione precedente ha  messo in azione  un sistema di controllo in tempo reale, senza mediazioni, è stato un fatto importante per la trasparenza ed ovviamente anche per la tutela della salute.

Con l’ULSS l’Amministrazione precedente ha sempre collaborato ed adottato tutte le precauzioni che venivano suggerite per ridurre i rischi in quei brevi periodi in cui veniva erogata la corrente in linea per emergenze o situazioni particolari.

Con la Regione Veneto è stata verificata la possibilità di ottenere dei contributi. Proprio per questo l’Amministrazione nel 2013 aveva tentato di prevedere l’opera, stanziando anche un importo a riguardo. La voce del Bilancio regionale destinata specificatamente per l’interramento di linee elettriche era però a zero risorse disponibili ed il relativo capitolo non è stato mai rimpinguato.

L’unica disponibilità di RFI era alzare il traliccio della scuola (in cambio però della rimessa di corrente in linea). Cosa che ovviamente non avrebbe risolto definitivamente la questione della scuola, ed avrebbe aggravato la situazione nel resto della linea.

Tale proposta non solo non risolveva il problema,  ma poteva portare nuovo rischio ai due principali esponenti portogruaresi del M5S, che hanno le case sotto l’elettrodotto.

Quindi tale soluzione, sentiti i cittadini, veniva scartata.

E’ evidente che il problema dell’interramento dell’elettrodotto è un problema che deve necessariamente essere affrontato con una molteplicità di disponibilità (RFI ora TERNA- REGIONE – COMUNE).

La questione della proprietà è superabile, se vengono concordati i termini per una convenzione ed un accordo a riguardo, ma le risorse vanno comunque reperite.

La Regione Veneto se vuole può fare la sua parte ed il Comune, lo abbiamo detto nel precedente comunicato, non può nascondersi dietro un parere dell’Avvocatura dello Stato.

In relazione alle dichiarazioni della Sindaco, circa la richiesta di parere all’Avvocatura dello Stato,  abbiamo  infatti posto delle domande:

Qual’è la novità?  Vi è forse l’intenzione di agire legalmente  contro la Ditta Terna? Oppure modificare lo strumento urbanistico?

Anche solo per approfondire ed  aggiornare lo studio di fattibilità del 2006, come richiesto dal M5S, l’opera doveva comunque essere inserita nel programma Opere Pubbliche.

La coalizione di Centro Sinistra ha proposto tale inserimento, ma la maggioranza  ha ritenuto di non accettare tale osservazione.

Perché il  M5S non ha presentato nessuna richiesta formale al riguardo?

Perché non ha preteso un inserimento dell’opera

nel Programma Opere Pubbliche?

Ora chi governa deve fare la sua parte e chi è all’Opposizione (o dovrebbe) come il M5S dovrebbe fare  la sua.

Davvero non si comprendono gli attacchi politici

 alla precedente Amministrazione o al PD.

FORSE SERVONO A DISTOGLIERE L’ATTENZIONE

SUL NULLA  DI FATTO DI QUESTA MAGGIORANZA?

PER IL MOVIMENTO 5 STELLE E’ SUFFICIENTE LA RICHIESTA DI UN PARERE CIRCA LE COMPETENZE, PER   RISOLVERE UN PROBLEMA COSI’ COMPLESSO COME L’ELETTRODOTTO ?

PERCHE’ NON AVVIARE UN’ AZIONE COMUNE

NEI CONFRONTI DELLA  REGIONE VENETO?

Insomma per motivi politici o, peggio, partitici:

non si possono travisare i fatti;

       non si può votare a favore di un programma Opere Pubbliche che non prevede un’opera tanto auspicata, neppure per le verifiche o gli  studi di aggiornamento pure richiesti;

      non ci si può  turare il naso  anche quando, in materia ambientale,  il Programma Opere Pubbliche di questa maggioranza prevede il nulla assoluto.

Abbiamo risposto nel merito di questa questione per dimostrare che in passato l’argomento  ha avuto sempre  un’attenzione particolare e che oggi,  pur essendo molto  complesso, può e deve  essere affrontato in tutti i suoi aspetti, senza che qualcuno  si nasconda dietro richieste di pareri su aspetti già ampiamente conosciuti.

Altre polemiche superflue non ci interessano.

Ci interessa trovare un terreno comune di confronto

per risolvere i problemi,

non per scaramucce che non hanno alcun senso.

 

Roberto Zanin

Segretario Circolo PD di Portogruaro

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

IL MOVIMENTO 5 STELLE REPLICA  ALLE ACCUSE SU ELETTRODOTTO
24/05/2016 – Comunicati Stampa

IL MOVIMENTO 5 STELLE REPLICA ALLE ACCUSE SU ELETTRODOTTO

Il Consigliere Claudio Fagotto vuole fare chiarezza e fa la cronostoria…

Categorie
Comunicati Stampa

IL MOVIMENTO 5 STELLE REPLICA ALLE ACCUSE SU ELETTRODOTTO

Il Consigliere Claudio Fagotto vuole fare chiarezza e fa la cronostoria…

24 Maggio 2016


MOVIMENTO 5 STELLE PORTOGRUARO

COMUNICATO STAMPA del 22.05.2016

“Con questo comunicato stampa il gruppo M5S di Portogruaro, intende far chiarezza sulla spinosa vicenda dell’elettrodotto di S. Nicolò, dopo che alcune dichiarazioni apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale a voce del Consigliere Zanin del gruppo PD, e il vociare scatenato in seguito a queste dichiarazioni anche sul web, ci hanno lasciati interdetti sul modo, a nostro avviso impreciso e fuorviante, con cui sono stati citati i fatti, fatti che nessuno meglio di Claudio Fagotto, oggi in qualità di Consigliere ma nel corso degli anni in veste prima di Presidente del 1°Circolo Scolastico, poi di semplice cittadino inascoltato dalle istituzioni e di conseguenza, in ultima istanza, come Presidente del Comitato Salute & Ambiente Portogruaro ha potuto seguire in prima persona.

Sulla base di quale fulminazione sulla via di Damasco il consigliere Zanin si fa portavoce di una battaglia sull’elettrodotto quando dal 1999 ad oggi, l’ex Sindaco Bertoncello, il suo vice Villotta e lo stesso Zanin nella vesti ora di Presidente del Consiglio ora di Assessore, hanno gestito la questione dell’elettrodotto secondo noi con estrema superficialità, vanificando tutte le occasioni di interramento o soluzioni alternative, anche a spese zero per il Comune, che si sono presentate nel corso di questi ultimi 15 anni?

Forse il ritrovarsi dall’altra parte della barricata e non più al posto di comando ha mostrato la questione sotto una luce diversa?

Ma andiamo con ordine:

dati ARPAV alla mano, già da 2000 si conoscevano le criticità dell’elettrodotto di proprietà di RFI, con valori certificati di 0.35 µt (microtesla), ben oltre il limite di 0.2 µt fissato dalla legge allora vigente e proprio per questo già allora l’ARPAV aveva chiesto di bonificare immediatamente l’area.

Questo si sarebbe potuto ottenere a costo zero per i cittadini dal 2000 al 8/7/2003.

Ma nonostante tutto nel 2003 è stato dato parere favorevole al potenziamento della sottostazione ferroviaria di Portogruaro, e la tanto sbandierata sospensione dell’utilizzo della linea, richiesta e ottenuta anni dopo a seguito delle vibranti proteste dei cittadini e del

Comitato, altro non è stata che una soluzione tampone, che mai ha eliminato il problema dell’inquinamento elettromagnetico, in quanto la presenza di corrente non veicolata produce, anche se in forma minore, campi elettromagnetici.

Per l’appunto l’8 luglio 2003 la legge Berlusconi, con la quale si intendeva bonificare tutte le situazioni critiche presenti sul territorio italiano, ha innalzato i limiti di pericolosità, dando all’Amministrazione di allora la possibilità di soprassedere sull’argomento, in quanto i dati di misurazione da considerare dovevano essere quelli medi, dove i picchi delle emissioni giornalieri venivano mitigati dalle minime misurazioni notturne.

Ricordiamo però che i dati trimestrali, che dovevano essere disponibili per legge, erano spesso forniti in ritardo da RFI o addirittura sono risultati mancanti per molto tempo, ragione per cui sono stati sollecitati a più riprese all’allora Amministrazione dai cittadini e dal Comitato che volevano “solo” far valere i propri diritti.

Più volte è stato spiegato a quelle stesse persone che oggi si fanno paladini della salute che il nostro corpo non fa la media, che se bruci un pollo mettendolo nel forno a temperatura altissima per pochi minuti, non è tenendolo in frigorifero per tutto un giorno che recuperi il danno!!!

Cinque anni dopo, nel 2008 l’ennesima occasione di interrare arriva su un piatto d’argento, completamente ignorata dalla classe politica dirigente che si riempie di orgoglio sbandierando il progetto della metropolitana di superficie e successivamente del TAV e della Tangenziale senza neanche prendere in considerazione la possibilità di approfittare di questi eventuali lavori per chiedere a RFI di interrare/spostare la linea e risolvere definitivamente il problema, perché il previsto aumento del numero dei treni circolanti avrebbe comportato un aumento dell’inquinamento elettromagnetico.

Chiediamo a Zanin e al PD, partito di cui si fa portavoce, visto che tutti sapevano come da lui più volte dichiarato, come mai si è preferito ignorare le proteste preoccupate dei cittadini di allora?

Arriviamo al 2013 quando viene veicolata nuovamente la corrente nell’elettrodotto e la locale Azienda Sanitaria consiglia in via cautelativa di escludere la presenza di bambini dall’area di gioco e dal giardino della scuola sottostante l’elettrodotto.

All’inizio della vicenda (anno 2000) avevamo UN solo sito sensibile (la scuola) mentre ora ne ritroviamo DUE, visto che nel frattempo è “stato piazzato” PROPRIO sotto l’elettrodotto quasi di fronte alla scuola, un giardino pubblico.

 

Tutto il terreno fronte scuola in quel periodo non era ancora edificato!

Vorremmo inoltre ricordare ai colleghi paladini che quel terreno poi edificato doveva diventare il laboratorio botanico dei bambini di San Nicolò, come previsto dal progetto vincitore di un concorso di idee preparato con tanta cura dagli alunni della IV elementare!!!

Perché Zanin si preoccupa tanto oggi del principio di precauzione, mentre quando erano lui e i suoi compagni al governo della città tutti i principi di attenzione, tutela e cautela non sono stati presi in considerazione, riuscendo anzi nella “strepitosa” impresa di far passare i siti sensibili esposti alla problematica da uno solo sito (la scuola) a ben due siti (la scuola e il giardino) in piena bagarre, mentre erano vigenti i limiti più restrittivi della Legge Regionale!?!?

È vero: “tutti questi fatti sono stati discussi in almeno una decina di incontri (in 15 anni) con la cittadinanza” è un dato di fatto, ma è un altrettanto dato di fatto che sono serviti solo a prendere in giro la popolazione e a prendere tempo.

Ma noi di tempo ne abbiamo: attenderemo anche il parere dell’Avvocatura della Città Metropolitana richiesto dal nuovo Sindaco Senatore.

Non ci spaventano i tempi tecnici che la nuova amministrazione dovrà affrontare. Noi abbiamo dimostrato di saper battagliare a lungo e giudicheremo dai fatti concreti i risultati, senza sconti per nessuno.”

 

Distinti Saluti                                                                    

                                                                 Movimento 5 Stelle Portogruaro

 

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

ELETTRODOTTO DI SAN NICOLO' : IL PD
21/05/2016 – Comune e Territorio

ELETTRODOTTO DI SAN NICOLO’ : IL PD “BOCCIA” IL GRILLINO FAGOTTO !

Il CentroSinistra consilare accusa di incoerenza il Movimento 5 Stelle locale..

Categorie
Comunicati Stampa

COSTITUITO “Portogruaro per il Sì” Referendum Riforma COSTITUZIONE

Un nuovo Comitato di cittadini: Tanti nomi noti tra gli Associati fondatori…

22 Maggio 2016


 

Comitato per il Sì nel Referendum 2016

 sulla Riforma Costituzionale

 

 

Comunicato stampa 1

 

 

Oggi 21 maggio 2016 si è costituito a Portogruaro il Comitato “Portogruaro per il Sì”.

Del gruppo costitutivo ne fanno parte: Alessio Alessandrini, Mario Capitanio, Alvise Cecchinato, Giorgio Doretto, Pietro D’Angelo, Ivana Franceschis, Anna Maria Foschi, Lorenza Moro, Ivanio Orsini, Michele Sellan e Roberto Soncin. Quest’ultimo con l’incarico di referente del Comitato.

Il Comitato, a cui partecipano persone di diversa formazione politica, si è costituito per sostenere le ragioni del Sì al Referendum sulla Riforma della seconda parte della Costituzione, favorire la partecipazione dei cittadini alla consultazione di ottobre ed organizzare, nel territorio del Portogruarese, iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla riforma nel territorio.

Il Comitato- che si collega alla mobilitazione nazionale “Basta un Sì” – è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini cui sta a cuore una positiva conclusione dell’iter legislativo della riforma che si propone di dare al nostro Paese un nuovo ordinamento dello Stato.

Chi intende aderire o contattare il Comitato può scrivere alla casella di posta elettronica portogruaroperilsi@gmail.com

 

Nei prossimi giorni sarà attivo un Sito web e una pagina di Facebook.

 


Categorie
Comunicati Stampa

“COMITATO PER LA COSTITUZIONE”: APP. PORTOGRUARO E SAN STINO

Silvio Vio referente per Veneto Orientale, No al Ddl Renzi-Boschi (Referendum)

3 Maggio 2016


 

“Comitato per la Costituzione”

 

COMUNICATO STAMPA del 13.04.2016

 

ll “Comitato per la Costituzione” del Veneto Orientale – Portogruaro comunica le date e gli orari in cui sarà presente nelle piazze dei Comuni in cui raccoglierà le firme per la presentazione dei Referendum e per spiegare le ragioni del profondo dissenso dai contenuti delle modifiche della Costituzione contenute nel Ddl Renzi – Boschi.

Incontri – date e orari:

Portogruaro

Giovedì 5-12-19-26 maggio 2016 dalle 9.00 alle 12.00

Sabato 22-29 maggio 2016 dalle 9.00 alle 12.00

San Stino di Livenza

Sabato 14-21-28 maggio 2016 dalle 15.00 alle 18.00

Domenca 22-29 maggio 2016 dalle 9.00 alle 12.00

 

Dissenso rafforzato dal rapporto tra queste modifiche e la recente Legge elettorale (designata Italicum) che mantiene, nella sostanza, gli aspetti negativi di quella precedente (designata Porcellum) e che moltiplica gli aspetti inaccettabili di queste modifiche della Costituzione.

Le ragioni che hanno portato a costituire questo Comitato, che sosterrà’ le ragioni del No nella prossima campagna referendaria, verranno illustrate sinteticamente ai banchetti.

Il “Comitato per la Costituzione” chiede a tutti i Parlamentari, deputati e senatori, che non condividono il Ddl Renzi – Boschi di impegnarsi fin d’ora a richiedere l’effettuazione del referendum come previsto dall’Articolo 138 della Costituzione, non appena il Ddl sarà approvato in seconda lettura.

Il Comitato è determinato comunque a depositare immediatamente dopo l’approvazione in seconda lettura del Ddl Renzi – Boschi il testo del quesito referendario, presupposto necessario per avviare, se necessario, la raccolta di almeno 500.000 firme tra gli elettori.

Il Comitato si oppone fermamente al tentativo in atto di alterare i tempi previsti dalla Costituzione e dalle leggi vigenti per l’effettuazione del Referendum oppositivo ex art. 138 Costituzione.

 

 Firmato

“Comitato per la Costituzione” del Veneto Orientale

(Per l’abrogazione referendaria di 2 norme della Legge elettorale,

per ottenere l’abolizione del premio di Maggioranza, anche nel Ballottaggio,

e la garanzia dell’elettività di tutti i Deputati).

 

 

Referente per Portogruaro: Silvio Vio

Portavoce per la stampa: Francesco Fagotto

 Contatti E-mail comitatoportogruaro@gmail.com

 


Categorie
Comunicati Stampa

ANNONE VENETO: PREMIO BIENNALE INTERREG. “MONICA CASONATO”

Per laureati o laureandi, sul tema Culture Locali, a chi vince 1.400 euro…

24 Aprile 2015


 

COMUNE DI ANNONE VENETO

Comunicato Stampa  del 23.04.2016

 

Il Comune di Annone Veneto informa che è stato indetto il Premio Biennale InterregionaleMonica Casonato” sul tema Culture Locali.

Si tratta di un Premio riservato a ricerche sulle culture locali i cui autori devono risiedere in Veneto o in Friuli Venezia Giulia.

Il Premio si svolge da 20 anni ed ha premiato in questo arco di tempo pregevoli ricerche storiche, linguistiche, culturali in senso ampio, condotte da studiosi, laureandi o appena laureati, che una Commissione di esperti ha ritenuto meritevoli del riconoscimento.

Con Delibera del Consiglio Comunale dell’11 marzo u.s. sono state apportate alcune modifiche al regolamento ed è stato incrementato il premio in denaro riservato al primo e al secondo classificato.

Gli interessati hanno tempo fino al 15 luglio per inviare le loro Opere alla Biblioteca comunale di Annone Veneto.

 

La Premiazione avverrà in ottobre.

Il Bando con relativo Regolamento (clicca qui)

può essere visto sul Sito web del Comune 

 

Il Sindaco  Ada Toffolon

 


 

COMUNE DI ANNONE VENETO

Città metropolitana di Venezia 

Assessorato alla Cultura –

Biblioteca Comunale 

PREMIO BIENNALE INTERREGIONALE

“MONICA CASONATO” 

PER OPERE SULLE CULTURE LOCALI

12^ edizione – anno 2016 

REGOLAMENTO

 

1. SCOPI DEL PREMIO

· Ricordare e onorare la memoria di una giovane prematuramente scomparsa che aveva nella disponibilità verso gli altri una fondamentale

convinzione di vita.

· La scoperta e la valorizzazione delle culture locali nel senso più ampio del termine tramite il coinvolgimento dei giovani.

· Contribuire alla riscoperta dei valori e degli ideali propri delle comunità locali.

 

2. PARTECIPANTI

Possono partecipare con le proprie opere persone maggiorenni, singole o associate, iscritte a un corso di laurea universitario o parauniversitario,

laureati o laureandi nell’anno accademico in corso alla data di scadenza del bando e nei 3 precedenti.

I partecipanti devono essere residenti o nativi di uno dei Comuni delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e dei Comuni di Annone Brianza e di Castello di Annone.

 

3. TEMA E MODALITA’

Il tema del premio consiste in uno studio, una ricerca, un saggio, comprese le tesi di laurea, o comunque un elaborato che tratti di CULTURE LOCALI delle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Le opere, di cui una in copia cartacea e una in supporto informatico,  vanno inviate al Comune di Annone Veneto entro il 15 luglio 2016.

Ogni copia dovrà riportare solo sulla prima pagina i dati anagrafici completi del/i partecipante/i, un recapito telefonico, la dichiarazione sulla facoltà universitaria frequentata o l’università presso la quale è stata conseguita la laurea, l’attestazione che l’elaborato non è mai stato premiato in altri Concorsi.

 

4. GIURIA

La Giuria che vaglierà gli elaborati sarà composta dai seguenti rappresentanti:

Sindaco o Assessore alla Cultura del Comune di Annone Veneto

Tre studiosi di storia locale

Genitori di Monica Casonato

Funge da Segretario il Responsabile Tecnico della Biblioteca

 

5. PREMIAZIONE

Gli elaborati verranno valutati dai componenti della Giuria di cui all’art. 4 che designeranno l’opera vincitrice (anche ex-aequo) alla quale andrà un premio di Euro 1400,00 e l’opera seconda classificata alla quale verrà corrisposto un premio di Euro 600,00.

Dette somme saranno liquidate dal Comune di Annone Veneto ai beneficiari.

La premiazione verrà effettuata la settimana successiva al 21 ottobre, data di nascita di Monica Casonato.

 

6. OPERE

Al premio “Monica Casonato” saranno ammesse a partecipare solo opere inedite.

I partecipanti autorizzano la pubblicazione degli elaborati nelle forme che l’Amministrazione Comunale riterrà opportune.

 

7. CONCORSO

Non è prevista alcuna tassa di partecipazione e le opere non verranno restituite.

La partecipazione al Premio è considerata accettazione integrale del presente Regolamento.

Il giudizio della Giuria è insindacabile. Per ogni controversia il Foro competente è quello di Pordenone.

 

 

Per informazioni rivolgersi a: Biblioteca Comunale (0422-769076) – biblioteca@comune.annoneveneto.ve.it, Comune di Annone Veneto

(0422/769702 int 9), Commissione Cultura (346-5200641)

 


Categorie
Comunicati Stampa

COM. PROPEDIATRIA PORTOGRUARO ORGANIZZA UNA “SERATA”…

A Concordia Sagittaria, sabato 30 aprile, per una pizza e raccolta Fondi

24 Aprile 2016

 


 

COMUNICATO STAMPA

SERATA PROPEDIATRIA PORTOGRUARO

SABATO 30 APRILE 2016

 

IL COMITATO PROPEDIATRIA PORTOGRUARO ORGANIZZA

 UNA NUOVA INIZIATIVA CON L’INTENTO

DI RENDERE IL REPARTO DI PEDIATRIA

DELL’OSPEDALEDI PORTOGRUARO “A MISURA DI BAMBINO”

 

“GIRO PIZZA IN AMICIZIA”

 UNA SERATA PER I BAMBINI CON I BAMBINI,

PRESSO PIZZERIA “ALLA TORRE” A CONCORDIA SAGITTARIA. 

 

LA REGIONE VENETO, CON L’APPROVAZIONE

DELLE NUOVE SCHEDE OSPEDALIERE,

HA DECISO DI POTENZIARE E SPECIALIZZARE 

IL REPARTO DI PEDIATRIA DOTANDOLO DI 10 POSTI LETTO

E CON SPECIALIZZAZIONE VERSO LE CURE

DEI DISTURBI ALIMENTARI IN ETA’ PEDIATRICA

 

NOI GENITORI E CITTADINI ADERENTI AL COMITATO PROPEDIATRIA PORTOGRUARO VOGLIAMO SENSIBILIZZARE LA CITTADINANZA

IN MODO CHE TUTTI INSIEME POSSIAMO CONTRIBUIRE

AL POTENZIAMENTO DEL REPARTO

L’INIZIATIVA VUOLE RACCOGLIERE I FONDI NECESSARI PER:

AQUISTARE 4 TV COLOR (1 PER OGNI STANZA),

DIPINGERE LE PARETI DEL REPARTO CON COLORI

E PERSONAGGI ALLEGRI,

CREARE UNA BIBLIOTECA INTERNA AL REPARTO

OGNUNO DI VOI PUO’ CONTRIBUIRE E DONARE UN SORRISO

AI PICCOLI PAZIENTI CHE HANNO BISOGNO DI CURE

 

I FONDI RACCOLTI VERRANNO VERSATI NEL “CONTO SORRISO”

INTESTATO ALL’ASSOCIAZIONE GOAL SMILE ONLUS

 

RINGRAZIAMO VIVAMENTE LE ASSOCIAZIONI CHE COMPONGONO

IL COMITATO DI GESTIONE DEL CONTO SORRISO

PER LA COLLABORAZIONE

 

E SUCCESSIVAMENTE TRAMITE BONIFICO BANCARIO VERRANNO VERSATI PER PAGARE IL MATERIALE IN OGGETTO.

 

RINGRAZIAMO LA FONDAZIONE DI COMUNITA’ S.STEFANO

PER AVER ADERITO ALL’INIZIATIVA

 

TUTTO POTRA’ ESSERE VISIONATO DAL SITO 

WWW.PROPEDIATRIAPORTOGRUARO.WORDPRESS.COM

 

I NOSTRI FIGLI SONO IL NOSTRO FUTURO,

RENDIAMO LEGGERI I MOMENTI PIU’ DIFFICILI,

RENDIAMO IL REPARTO UN AMBIENTE SERENO E ACCOGLIENTE.

 

VI RINGRAZIAMO DI CUORE PER LA SENSIBILITA’!!!

 

COMITATO PRO-PEDIATRIA-PORTOGRUARO  

Il Referente Mirco Cusan 

 

 


 

COMUNICATO  SERATA  PROPEDIATRIA

 

NON RIESCI A PARTECIPARE ALLA SERATA “GIROPIZZA” MA VUOI DARE IL TUO CONTRIBUTO ?

QUI SOTTO TROVI L’ELENCO DEI NEGOZI CHE HANNO LA CASSETTINA DELLE DONAZIONI LIBERE:

  • RISTORANTE PIZZERIA “ALLA TORRE” (CONCORDIA SAGITTARIA)
  • BAR LAB PARCO (PARCO DEI SIGNINI, (CONCORDIA SAGITTARIA) 
  • PANIFICIO FLABOREA (CONCORDIA SAGITTARIA) 
  • BAR ROMA (CONCORDIA SAGITTARIA) 
  • CARTOLIBRERIA “LA CONCORDIESE” (CONCORDIA SAGITTARIA)
  • AGENZIA LAMPO (PORTOGRUARO) 
  • TERME BIBIONE (BIBIONE)

RINGRAZIAMO DI CUORE TUTTI I NEGOZI CHE HANNO ADERITO ALLA NOSTRA INIZIATIVA E HANNO PERMESSO DI CREARE UNA RETE DI SOLIDARIETA’ PROPEDIATRIA,

MILLE VOLTE GRAZIE DAL COMITATO!!!


Categorie
Comunicati Stampa

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO “STRONCA” L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Il Giudizio: L’impronta di governo è autoritario, indifferente, autoreferenziale

22 Aprile 2016


 

Città di Portogruaro

Previsione di Bilancio 2016

 

 

Premessa,

in occasione della ormai prossima discussione in Consiglio Comunale del Bilancio consuntivo 2015 e Previsionale 2016, il Circolo PD di Portogruaro esprime il proprio parere sulle proposte dell’attuale Amministrazione Comunale, sia sotto l’aspetto metodologico sia per quanto riguarda l’assenza di condivisione ed informazione  delle scelte con la cittadinanza.

I contenuti del presente sottostante Comunicato  sono stati sinteticamente esposti durante la Conferenza stampa tenutasi ieri, giovedi 21 aprile, presso la sede del PD a Portogruaro.

Il Pd Portogruaro e tutta la coalizione di Centro SInistra informerà di tutto questo la cittadinanza durante gli otto incontri pubblici (clicca qui) che interesseranno tutto il territorio comunale dal 22 aprile al 5 maggio prossimi.

 

Roberto Zanin

Segretario del Circolo Partito Democratico di Portogruaro


 

CIRCOLO PD PORTOGRUARO

Comunicato Stampa del 22.04.2016

 

A quasi un anno dalle elezioni amministrative ed in occasione della presentazione del conto consuntivo 2015 e del bilancio di previsione 2016 il Circolo PD di Portogruaro esprime un giudizio negativo netto e motivato dell’attuale Amministrazione di Centro Destra.

Politicamente la maggioranza ha dimostrato l’incoerenza delle sue alleanze. Sono emerse diffidenze e critiche al suo stesso interno, relativamente ad un modo “individualistico” e di non “ascolto” dell’attuale Sindaco Senatore.

Gli stessi assessori evidenziano la confusione esistente, le scelte contraddittorie, la disorganizzazione generale dell’Amministrazione.

Le diverse relazioni con la comunità – associazioni – comitati – ecc. sono improntate non al rispetto reciproco ma, ad una sorta di “sudditanza” inaccettabile.

Il confronto con i cittadini è inesistente. A nulla valgono le raccolte di firme, le istanze, le richieste di incontro. A nulla valgono neppure gli atteggiamenti propositivi e collaborativi.

L’impronta di governo è autoritario, indifferente, autoreferenziale.

La preventiva presentazione ai cittadini di scelte, decisioni, opere per raccogliere suggerimenti e indicazioni non viene in alcun modo e per nessun caso portata avanti.

Il dialogo con la Comunità,

che arricchisce il tessuto sociale e culturale, è stato interrotto.

L’attuale maggioranza non svolge alcun ruolo all’interno della Città Metropolitana, con i Sindaci e con la Regione Veneto. I risultati positivi che vengono dichiarati sulla sanità, non solo non si vedono, ma anzi, per i servizi ospedalieri territoriali permangono ed aumento disservizi e disagi.

Il rapporto con fondazioni, società partecipate, realtà istituzionali è basato sulla conflittualità, su sospetti, diffidenze o “strappi”, vedi ad esempio la fondazione Santa Cecilia – una eccellenza regionale – che vive oggi una situazione di assoluta incertezza; il Giudice di Pace il cui servizio è stato chiuso paventando motivazioni assurde di mancanza di personale e di risorse.

In questi giorni è stato presentato il conto consuntivo che dimostra, se ce ne fosse stato bisogno, che: il saldo patto è praticamente azzerato; il Comune aveva la possibilità di cogliere le nuove opportunità di investimento del patto di stabilità, così come hanno fatto altri comuni, ma ha preferito perdere questa occasione; l’avanzo di amministrazione 2015 è pari a Euro 2.540.432 di cui Euro 1.753.626 di parte corrente ed Euro 786.806 di parte capitale. Per la parte corrente non si è mai registrato un avanzo di amministrazione così alto. L’avanzo 2015 sommato all’avanzo 2014 porta l’avanzo complessivo d Euro 8.341.261 in gran parte utilizzabile.

Eppure nonostante tali certezze l’Amministrazione continua a dire che non ci sono “risorse”. In questi giorni è stato presentato anche il bilancio di previsione 2016. Lo approfondiremo in tutti i suoi aspetti, ma già rispetto alle opere pubbliche possiamo esprime un netto e fermo giudizio negativo.

Avevamo detto che il programma OO.PP. presentato ad ottobre erano insufficiente, che c’erano molte dimenticanze ed incongruenze. Ebbene a quel programma sono state presentate n. 101 osservazioni, di queste 39 sono state presentate da parte della coalizione di Centro Sinistra più Avanti Insieme; n. 43 da parte delle diverse liste di maggioranza, n. 9 da parte di cittadini e n. 7 dalla lista del Gruppo per il Cambiamento. Un fatto così eclatante non è mai successo

Abbiamo analizzato compiutamente le risposte alle controdeduzioni. La confusione e l’assenza di un progetto strategico per la Città è evidente. Opere prioritarie e indispensabili vengono rinviate al 2017 e al 2018.

Gli interventi che l’Amministrazione Comunale ha dichiarato di voler attuare subito (tombinamento di via Villastorta e abbattimento elettromagnetico elettrodotto di San Nicolò) non sono neppure state inserite nel Programma delle OO.PP. Opere necessarie e prioritarie come rischio idrogeologico vengono previste con finanziamenti incerti.

Per tutta una serie di interventi (adeguamento ex scuola primaria di Lugugnana, ex Perfosfati ecc.) l’Amministrazione dichiara di voler approfondire, rinvia e prende tempo.

L’unica scelta fatta da questa Amministrazione è la modifica delle viabilità del centro storico, con spese enormi per incarichi ed interventi. Ha voluto aprire al traffico le torri di San Giovanni e di San Gottardo in spregio alle bellezze della nostra Città.

L’attuale Amministrazione è stata eletta ed è stata chiamata a “governare” non a “rovinare”. La volontà di cancellare quanto fatto dimostra non solo una incapacità amministrativa ma anche un “arroccamento” preoccupante.

Il Centro Sinistra vuole informare di tutto questo ma soprattutto vuole ribadire le proprie proposte ai cittadini. Per questo sono state organizzate dal Gruppo Consiliare Centro Sinistra più Avanti Insieme una serie di riunioni che, a partire dal 22 aprile 2016 e fino al 5 maggio 2016, interesseranno tutto il territorio.

 

Il Circolo PD di Portogruaro e la Lista P.D. Portogruaro

invitano tutti i cittadini a partecipare.

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO… 

 

LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA SU PREVISONE DI BILANCIO 2016
21/04/2016 – Comunicati Stampa

LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA SU PREVISONE DI BILANCIO 2016

Calendario Incontri Pubblici per informare i Cittadini sui futuri programmi

Categorie
Comunicati Stampa

LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA SU PREVISONE DI BILANCIO 2016

Calendario Incontri Pubblici per informare i Cittadini sui futuri programmi

21 Aprile 2016


GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE 

Comunicato Stampa n.30

 

CONFERENZA STAMPA dd. 21/04/2016

 

Il Gruppo Consiliare Centrosinistra più Avanti Insieme, congiuntamente alle liste della coalizione di centrosinistra, hanno programmato nelle prossime due settimane una serie di incontri con i cittadini di Portogruaro, di cui all’allegato calendario.

Gli incontri sono stati promossi per un confronto in vista dell’esame e dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale del Bilancio di Previsione 2016 e pluriennale. Come si sa è un momento importante per una comunità perché nel bilancio trovano compimento gli indirizzi politico programmatici del Comune attraverso la realizzazione delle opere pubbliche e dei progetti che riguardano l’intera comunità.

Per questo sono importanti la consapevolezza

e la partecipazione dei cittadini.

La Giunta Senatore può contare su un Comune solido da un punto di vista economico e finanziario.

Infatti nell’esercizio 2015 si registrerà un avanzo di amministrazione di oltre 2,5 milioni circa che va ad alimentare una avanzo complessivo pari 8,3 milioni circa. Questi risultati sconfessano definitivamente coloro che, a vario titolo, avevano parlato di buchi e deficit di bilancio.

La stessa Giunta Senatore avrebbe potuto concludere o avviare alcune realizzazioni importanti e strategiche per la Città, quali l’attuazione dell’Agenda Centro Storico, con ulteriori iniziative di riqualificazione socio-economica ed architettonica, il park interrato PIO X funzionale alla rivitalizzazione del Centro storico ed alla sua graduale pedonalizzazione, il Distretto Turistico, con la valorizzazione della filiera agro-alimentare e vitivinicola, il Polo culturale e formativo costituito dalla Fondazione Santa Cecilia con il Teatro, dal Centro Culturale Venanzio con il Museo e dal Polo Universitario.

Inoltre avrebbe potuto rafforzare il ruolo di Comune capofila di mandamento di Portogruaro con l’Ufficio Agenzia delle Entrate e con l’Ufficio del Giudice di Pace.

Inoltre l’allentamento del patto di stabilità e l’avanzo di amministrazione avrebbero consentito lo sviluppo di cospicui investimenti, creando anche lavoro. Così non sarà nemmeno nel 2016.

A distanza di un anno la Giunta Senatore non ha dato continuità a diversi di questi progetti e ha prodotto un primo piano delle opere pubbliche nel mese di ottobre scorso che nei fatti ha anche trascurato le frazioni. Solo a seguito dell’ intervento del nostro Gruppo Consiliare, mediante adeguate osservazioni, sono stati inseriti nel Programma delle Opere Pubbliche diversi interventi da realizzare nelle frazioni, che andremo ad illustrare negli incontri predetti.

 

“La Coalizione di Centro Sinistra Più Avanti Insieme”

INCONTRA LA CITTADINANZA

per condividere e informare sulla sua attivita’

 in Consiglio Comunale

 

 

Venerdì 22 aprile 2016 ore 20,30 Lison Ristorante Murarotto 

Martedì 26 aprile 2016 ore 20,30 S.Nicolò Alla Botte

Mercoledì 27 aprile 2016 ore 20,30 Mazzolada Bar Lanterna 

Venerdì 29 aprile 2016 ore 20,30 Pradipozzo Scuola primaria D.Alighieri

 

Lunedì 2 maggio 2016 ore 20,30 Portovecchio

Sede Comitato Festeggiamenti

 

Martedì 3 maggio 2016 ore 20,30 Lugugnana Delegazione 

Mercoledì 4 maggio 2016 ore 20,30 Summaga Bar Gravina 

Giovedì 5 maggio 2016 ore 20,30 Giussago Case ex Ongaro

 

10 mesi di Amministrazione di Centro Destra – 

le scelte e le decisioni che stanno penalizzando

il nostro territorio

 

 Bilancio di Previsione e Opere Pubbliche 2016 –

osservazioni e proposte per un cambio di passo

 

 

VOGLIAMO RACCOGLIERE LE VOSTRE SEGNALAZIONI

e MANTENERE UN CONTATTO DIRETTO CON VOI CITTADINI

 

 

Coalizione di Centro Sinistra Più Avanti Insieme