Categorie
Comunicati Stampa

CONSIGLIERI VIZZON E MORANDO: DELIBERA PER AIUTI TERREMOTATI

San Michele: Proposta per Consiglio Comunale per Contributi extra gettito

26 Agosto 2016

 


 

San Michele al Tagliamento

Comunicato stampa del 26.08.2016

Proposta di versamento Contributo

per Comune terremotato di Amatrice

 

I Consiglieri comunali Elena Morando e Giorgio Vizzon annunciano la presentazione di una Deliberazione consiliare per concedere un Contributo al Comune di Amatrice.

Il sisma che ha colpito il Centro Italia nella notte del 24 agosto u.s. che ha portato a morte e distruzione ha scosso nel profondo le coscienze di tutti.

Il Comune di San Michele al Tagliamento è sempre stato vicino alle popolazioni terremotate, prima nel 1976 e poi anche nel 2009!

 

Anche questa volta

dobbiamo dare un segno tangibile e concreto di solidarietà.

Visto che l’imposta di soggiorno ha portato ad un extra gettito sia a luglio che ad agosto, si propone che l’importo equivalente ad una entrata giornaliera della stessa sia versata sotto forma di donazione al Comune di Amatrice.

Prima di protocollare la bozza di Delibera si procederà a prendere preventivi contatti con il Sindaco Codognotto in modo tale che il provvedimento sia condiviso unanimemente.

 

Firmato

I CONSIGLIERI COMUNALI

Elena Morando e Giorgio Vizzon

 

 


Categorie
Comunicati Stampa

SI E’ DIMESSO DOTT. PULELLA PRIMARIO DEL REPARTO PEDIATRIA

Comitato Propediatria di Portogruaro spera nuova nomina in tempi brevi

26 Agosto 2016


 

 Comitato Propediatria Portogruaro

Comunicato del 25.09.2016

Siamo venuti a conoscenza delle Dimissioni del Primario del Reparto di Pediatria dell’ Ospedale di Portogruaro dott. Antonio Pulella per andare a ricoprire il ruolo di Pediatra di base a San Michele al Tagliamento dal primo di settembre.

Questa scelta a quanto sappiamo del tutto personale del dott. Pulella, a cui noi del Comitato auguriamo ogni bene, lascia vacante il posto di Primario nel Reparto di Pediatria.

Da un incontro avuto con il Direttore Generale Ulss10 dott. Bramezza abbiamo avuto rassicurazioni del fatto che verranno rispettate le Schede ospedaliere e che si aprirà il bando per ricercare il nuovo primario, temporaneamente il ruolo verrà coperto dal dott. Flora di San Donà.

Ci auguriamo di non dover aspettare un’ anno prima della nomina.

La Regione Veneto ha puntato al rilancio del reparto aumentando la dotazione di posti letto da 6 a 10, confermando il primariato e specializzando il reparto nella cura delle malattie dei disturbi dell’alimentazione.

Oggi possiamo dire che il Reparto ha ampiamente i numeri per “vivere” e addirittura per ingrandirsi.

Noi del Comitato abbiamo promosso azioni contro lo smantellamento del Reparto e successivamente promosso azioni per l’ ammodernamento dello stesso per renderlo a misura dei piccoli pazienti e le loro famiglie.

Ricordiamo che ad oggi è stata colorata la sala d’attesa ed il corridoio fronte ambulatori e installate le tv sia in sala d’attesa sia nelle stanze del reparto, a breve saranno dipinte anche le stanze.

Tutto questo è stato possibile grazie al coinvolgimento di molti cittadini, Associazioni e una Fondazione.

Tutti ci siamo impegnati a fondo per contribuire al rilancio del reparto.

Non dimentichiamoci dell’ imminente riapertura del Punto Nascite, crediamo che avere un Reparto di pediatria ben strutturato possa dare tranquillità e fiducia anche alle future mamme che sceglieranno di venire a partorire a Portogruaro.

 

Comitato Propediatria Portogruaro

 


Categorie
Comunicati Stampa

LE DICHIARAZIONI INACCETTABILI DI FORCOLIN E MONICA BARS !

Espressioni violente dei leghisti: “La Boldrini va eliminata fisicamente”…

1 Agosto 2016


 

Comunisti d’Italia – Veneto Orientale

 

COMUNICATO STAMPA del 31.07.2016

 

Prima Forcolin e il “caso” del ragazzino extracomunitario

Ora Monica Bars: “La Boldrini va eliminata fisicamente”

 

Le dichiarazioni violente e le successive scuse e “calibrazioni nel tono” dei messaggi da parte di Gianluca Forcolin, vicepresidente della Regione Veneto e Monica Bars, capogruppo della Lega Nord a Musile di Piave,  sono inammissibili per chi riveste una carica istituzionale.

Dichiarazioni inaccettabili perché cariche di violenza e di retorica intollerante, xenofoba; chissà quando la smetteranno di soffiare sul fuoco dell’odio e della inutile contrapposizione sociale. Penso sarebbe utile per tutti, garantire la convivenza civile, anzichè fare miseri spot da campagna elettorale su fatti scaturiti dall’ alienazione o contro chi semplicemente ha un’idea di società diversa.

La gente non ha più bisogno di sciocchi populismi!

È il politico che si serve del populismo per garantirsi la “carega”.

È troppo semplice trovare momentaneamente il capro espiatorio, anzichè assumersi le proprie responsabilità! L’ossessione leghista per i migranti, per gli stranieri e per chi vede soluzioni alternative alle “ruspe” e ai “calci in culo”, si scontra quotidianamente con la storia. La storia insegna che esodi e grandi migrazioni ci sono sempre stati ma erano causati da calamità naturali, da pestilenze, terremoti; fa rabbrividire invece che, nel ventunesimo secolo, caratterizzato da efficienza e tecnologia, da smartphone e palmari, milioni di disperati siano in fuga a causa della guerra,introdotta in quei paesi, dall’imperialismo selvaggio dei cosiddetti paesi “civili”, da questo dispotico “Occidente” sempre al servizio del fruttifero mercato delle armi; un esercizio tanto idiota quanto spaventoso quello della guerra, eppure sempre più nutrito ed in espansione.

Tutto il baccano della destra democristiana e fascioleghista, punta a distogliere l’attenzione della massa da chi ha firmato gli accordi sulla gestione dei migranti.

Gli accordi di Schengen e Dublino furono siglati proprio dai leghisti Castelli e Maroni tra il 2003 e il 2008 durante il governo Berlusconi Forza Italia.

Prendersela sempre coi neri, coi migranti, con gli stranieri poveri (non con gli stranieri ricchi!) non serve a nulla e a nessuno; anzi crea una situazione di insicurezza e di paura generale.

Per decenni hanno convinto il popolo, che era necessario finanziare le “missioni di pace” che altro non erano se non invasioni militari di altri paesi, cancellazioni di sovranità nazionali,soprusi nei confronti delle culture considerate diverse e l’articolo 11 della Costituzione Italiana messo ancora una volta sotto i tacchi!

La Lega, fonda il suo consenso elettorale sul principio della difesa della comunità “naturale” e autoctona dalle presenze straniere, usando pratiche razziste e xenofobe.

Per difendere la società “che è stata” ed evitare la sua “polverizzazione”, tornano in auge vecchi metodi e parole d’ordine tipicamente fasciste: c’è l’invocazione ad aver più “legge e ordine”; gli appelli vengono diretti al popolo; tutti i meccanismi rappresentativi, messi in campo, rispondono al bisogno di autorità e di guida.

Il tutto legato dall’unico vero spirito identitario, quello razzista contro gli immigrati, che vengono visti esclusivamente come forza lavoro senza diritti.

 

Il fascismo si è insediato nella vita contemporanea ed è difficile da isolare in questo contesto sociale, è difficile da combattere. La Lega ha fatto suo il vocabolario e l’ideologia fascista che considera, il tema della lotta all’immigrazione, come l’elemento cardine della difesa di un’ identità concepita su base etnica.

Mediaticamente, il partito e i suoi maggiori esponenti, lanciano messaggi e diffondono le teorie contro gli stranieri, gli extracomunitari ecc .

Le immediate scuse, rispetto alle loro violente affermazioni, sono l’escamotage legale per mettersi al riparo da eventuali indagini, ma Forcolin e Bars sono responsabili tanto quanto i “ruspa boys”, della deriva fascista e razzista di quei commenti, in quanto non ha fatto nulla per porre fine all’intollerante escalation! Militanti e simpatizzanti si sentono uniti al capo, i loro nemici sono gli stessi, i loro obiettivi sono uguali.

Il vice presidente del Veneto, la capogruppo della Lega a Musile come possono continuare a ricoprire un ruolo istituzionale, visto che in Italia l’apologia di fascismo è ancora un reato, presente anche nella XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione? Visto che l’incitazione alla soppressione fisica non è umanamente concepibile?

 

Alberto D’Andrea

 Comunisti d’Italia – Veneto Orientale

 


Categorie
Comunicati Stampa

SANITA’ IN VENETO: AZIENDA ZERO, OGGI PROTESTE DAVANTI OSPEDALE

Portogruaro: Volantinaggio dalle ore 8 contro le scelte sanitarie di Zaia

29 Luglio 2016


 

PARTITO DEMOCRATICO:

“LUCA ZAIA METTE A RISCHIO

LA SANITA’ VENETA”

 

OGGI VOLANTINAGGIO

 DAVANTI AGLI OSPEDALI

 

 

Venezia 29 luglio 2016

Non solo in aula. La battaglia del Partito Democratico in difesa della Sanità veneta prosegue in piazza. Oggi mobilitazione e volantinaggio per illustrare ai cittadini il “salto nel buio” rappresentato dal Pdl 23 attualmente in discussione in Consiglio regionale, dai tanti punti critici dell’Azienda Zero, che annulla il ruolo della Conferenza dei Sindaci accentrando poteri e risorse nelle mani di una sola persona con penalizzazione dei territori, fino alla confusione sul numero delle Ulss, con la maggioranza che sta dimostrando di non saper decidere.

“Zaia sta mettendo a rischio la Sanità del Veneto, demotivando il personale medico e sanitario: la riforma toglie risorse ai servizi del territorio e taglia posti letto in ospedale, non riduce le liste di attesa e smantella il sociale”, la denuncia del Partito Democratico. Le proposte che arrivano dall’opposizione Dem sono chiare: una rete ospedaliera efficiente e sicura, riduzione delle liste di attesa e case di riposo meno care, potenziamento dei servizi nel territorio, 1000 posti letto negli ospedali di comunità, 50 nuovi presidi per le medicine di gruppo, 100 medici e 200 infermieri nei reparti, tessera sanitaria elettronica per tutti, difesa e promozione dell’integrazione socio sanitaria.

Il Gruppo consiliare del PD Veneto ha già apportato alcune modifiche significative durante i lavori in aula, in particolare ha chiesto e ottenuto l’attivazione della Tessera Sanitaria Elettronica per tutti i cittadini Veneti. Ma la discussione continua…determinata e costruttiva!

Domani i consiglieri regionali incontreranno i cittadini, durante un volantinaggio che si svolgerà in mattinata, tranne che a Vicenza, dove è in programma la sera.

Questo il calendario suddiviso per Province:

VENEZIA: Ospedale di Venezia, Ospedale di Mirano, Ospedale di Noale, Ospedale di Dolo, Ospedale di San Donà di Piave,

Ospedale di Portogruaro (Dalle ore 8)

PADOVA: Azienda ospedaliera e Ospedale Camposampiero

VERONA: Ospedale Borgo Trento

TREVISO: Ospedale di Treviso

ROVIGO: Ospedale di Rovigo

VICENZA: Festa democratica

 

Cordiali saluti

Francesca Zottis – PD

Consiglio Regionale Veneto

 

 


Categorie
Comunicati Stampa

FEDERAZIONE ISLAMICA VENETA: FERMIAMO TERRORISTI CRIMINALI

Solidarietà alla Chiesa e preghiere per il Parroco barbaramente assassinato…

27 Luglio 2016


 

Fermiamo i terroristi criminali,

in Francia e in tutto il mondo. 

 

Solidarietà alla Chiesa e preghiere per

il Parroco barbaramente assassinato.

 

Ancora una volta la Francia ed il popolo francese sono oggetto di un gravissimo attacco terroristico da parte di criminali che fanno capo al Daesh.

Siamo rimasti duramente colpiti dall’odioso e barbaro assassinio di anziano Parroco nella sua Chiesa vicino a Rouen.

E’ l’ennesima dimostrazione che queste persone e gli atti che compiono non hanno nulla a che fare con la nostra religione.

Per l’Islam le chiese, come tutti i luoghi di culto diversi dalle moschee, vanno rispettate e ancora vanno rispettati ed onorati i religiosi.

I registi del Daesh, sempre più in difficoltà nei territori che occupano in Siria ed in Iraq, oggi usano ogni arma possibile per creare terrore e cercare di far montare la paura e l’odio tra le persone anche in Europa.

Noi, musulmani del Veneto, condanniamo questa strategia, respingiamo ogni tentativo di dividerci dai credenti nelle altre fedi, denunciamo che tutto ciò è l’esatto contrario di ciò che chiede l’Islam.

Come Federazione Islamica regionale invitiamo i responsabili delle nostre oltre 40 associazioni a portare la nostra piena solidarietà e vicinanza ai Parroci della loro città ed ad invitarli ad intervenire in occasione del prossimo venerdì di preghiera.

 

Tanji Bouchaib

Presidente Federazione Islamica del Veneto

 


PORTOGRUARO ACCOGLIENZA PROFUGHI: INTERVENTO TANJI BOUCHAIB

https://www.youtube.com/watch?v=-CJwm78-FxI

Intervento di Tanji Bouchaib, presidente della Federazione Islamica della Regione Veneto, che ribadisce ancora una volta che Islam è una Religione di Pace e condanna qualsiasi atto terroristico…

Tanji inizia il suo discorso invitando tutti i presenti ad alzarsi per ringraziare le INSEGNANTI che hanno aiutato i Profughi portogruaresi, denominati “i ragazzi della palestra”, ad integrarsi nel territorio e dando loro ogni tipo di aiuto e conforto, oltre che ad aiutarli a studiare per realizzare i loro sogni…

Categorie
Comunicati Stampa

DUE “PASSAGGI DEL MARTELLO” A PORTOGRUARO E CONCORDIA…

Lucio Leonardelli: Gianni Dovier nuovo Governatore Distretto 108 TA2

13 Luglio 206


 

PASSAGGIO DEL MARTELLO

TRA ZOPPELLETTO E PASSERI

AL CLUB DI PORTOGRUARO

 

Tradizionale appuntamento presso il Ristorante “Alla Botte” (sede del club) con la  serata dedicata al “passaggio del martello” tra il presidente in carica del Lions Club di Portogruaro, Amedeo Zoppelletto e il nuovo presidente Giovanni Battista Passeri, che reggerà il club 1 luglio fino al 30 giugno 2017.

Zoppelletto ha fatto nel suo intervento un lungo excursus dei numerosi service che hanno caratterizzato la sua annata, rivolti ai giovani, al mondo della scuola, al territorio, alla comunità portogruarese e alle famiglie più bisognose.

“Un anno intenso – ha detto – che è stato per me anche un’importante esperienza di vita in quanto lavorare portando avanti i valori lionistici di solidarietà, amicizia e servizio per gli altri, è estremamente gratificante”.

Zoppelletto ha messo in particolare evidenza il rapporto che si è creato con la comunità portogruarese, esprimendo un apprezzamento nei confronti dell’amministrazione comunale, e l’impegno che è stato profuso per far conoscere sempre di più all’esterno il mondo lions e le sue molteplici attività.

Ha inoltre evidenziato l’ottima collaborazione e lo spirito di squadra con gli altri club della zona, oltre che con altri club, anche fuori distretto come quelli di Caorle e San Stino di Livenza.

Particolare attenzione ha quindi rivolto alla nomina di Gianni Dovier, socio di lunga data del club, a Governatore del Distretto 108 Ta2 per l’imminente annata, sottolineando la soddisfazione di tutti, “soprattutto – ha detto – perché è la prima volta che Portogruaro è riuscito ad esprimere un proprio socio al ruolo di Governatore”.

In chiusura, ha quindi rivolto un plauso a tutti i componenti del consiglio e ai soci per la loro proficua collaborazione e partecipazione alle diverse attività del club (con una menzione particolare per l’infaticabile lavoro svolto dal segretario Giorgio Doretto, esprimendogli a nome del club gli auguri per l’incarico di segretario distrettuale che andrà ad assumere) passando quindi il martello al neopresidente Passeri e ricevendo, a sua volta, il distintivo da past presidente dall’uscente Pietro D’Angelo.

Breve l’intervento di Passeri, peraltro alla sua terza esperienza come presidente, che ha rimandato ad altra data l’esposizione delle sue linee programmatiche.

Presenti alla serata, tra gli altri, il Sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore, il presidente di zona Lucio Leonardelli, la presidente di circoscrizione Cinzia Cosimi (la quale ha portato il saluto del Governatore Massud Mir Monsef esprimendo il suo apprezzamento per quanto fatto dal club, anche a livello zonale e circoscrizionale) e il consigliere regionale Fabiano Barbisan.

 

Portogruaro, 27 giugno 2016

 


 

 

NUOVO PRESIDENTE AL LIONS CLUB

DI CONCORDIA SAGITTARIA:

PAOLO LEGANZA CEDE IL “MARTELLO”

A GIANCARLO BURIGATTO

 

Cambio al vertice per il Lions Club di Concordia Sagittaria. Dopo due anni consecutivi di presidenza Paolo Leganza, dirigente bancario, ha passato il “martello” all’imprenditore Giancarlo Burigatto, presidente della Fiera Santo Stefano, nel corso della tradizionale serata che ha chiuso l’attività dell’anno lionistico 2015/2016.

Nella circostanza Leganza, ringraziando i consiglieri e i soci per la loro fattiva collaborazione, ha sinteticamente ricordato i service che sono stati realizzati in ambito territoriale, in particolare la donazione di 600 diari per gli alunni delle scuole medie ed elementari del comune (con l’inserimento degli scopi e del logo Lions oltre che degli articoli fondamentali della costituzione) e il seminario dedicato alle Start Up innovative che ha coinvolto circa 800 ragazzi delle classi quarta e quinta delle superiori di Portogruaro.

Leganza ha poi ricordato la partecipazione del club ai vari service circoscrizionali e nazionali, tra cui quello della raccolta degli occhiali usati e il poster della pace.

Ha inoltre sottolineato l’intensa collaborazione con gli altri club della zona insieme ai quali sono state organizzate diverse iniziative, tra cui l’attività di prevenzione del glaucoma e la raccolta fondi per l’acquisto di un cane guida per un non vedente.

Il neo presidente Burigatto, che ha già avuto modo di presiedere il club concordiese, ha ribadito l’intenzione di proseguire la strada intrapresa dal suo predecessore, a partire dal concerto d’apertura del nuovo anno, annunciando inoltre un service rilevante per il territorio che verrà illustrato non appena concordato in ambito distrettuale.

Nel corso della serata, cui ha preso parte anche il sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore, peraltro socia del club concordiese, è avvenuto l’ingresso di 2 nuovi soci: l’imprenditore Stefano Moro, titolare dell’omonima azienda di aratri, e Alvise Innocente, già insegnante presso l’istituto “Da Vinci” di Portogruaro.

Concordia Sagittaria, 12 luglio 2016

 


 

 

LIONS CLUB,

 GIANNI DOVIER DEL CLUB DI PORTOGRUARO

NUOVO GOVERNATORE DEL DISTRETTO 108 Ta2

LʹINVESTITURA ALLA CONVENTION INTERNAZIONALE

IN GIAPPONE

 

Rientrato dalla 99^ Convention Internazionale, tenutasi a Fukuoka in Giappone, nel corso della quale è stato eletto il nuovo Presidente Internazionale che sarà lo statunitense Bob Corlew, dal 1 luglio il Generale Gianni Dovier è il nuovo Governatore del Distretto 108 Ta2 del Lions Club, carica che manterrà fino al 30 giugno 2017. La sua investitura, con il passaggio di consegne da parte dellʹuscente Nassud Mir Monsef, è avvenuta proprio durante lʹassise giapponese.

 

Una nomina che avviene, peraltro, in coincidenza con la ricorrenza del centenario del Lions International essendo stato fondato proprio nel 1917 negli Stati Uniti da Melvin Jones. Dovier, 69 anni, attualmente vive a Fossalta di Portogruaro e vanta una militanza nel Lions Club di Portogruaro che risale al 1992, e da allora ha rivestito, per più volte, vari incarichi, sia allʹinterno del club che in ambito distrettuale e multidistrettuale, facendo parte di recente anche della Commissione per lʹExpo 2015, oltre che di varie commissioni di studio allʹinterno dellʹorganizzazione lionistica nazionale.

 

Ufficiale dellʹAeronautica Militare in quiescenza, Gianni Dovier – con studi a Pordenone, Udine e Trieste ha trascorso diversi anni nellʹorganizzazione NATO, sia in Italia che in Francia e in Belgio nel Quartiere generale delle Forze Alleate in Europa dove rappresentava lʹAlto Comando in diversi gruppi di lavoro internazionali. Ha partecipato, con i Baschi Blu, allʹoperazione Deny Flight in Croazia, durante la guerra nella ex Jugoslavia, mentre con la NATO ha preso parte alle operazioni Balcani e nel Kosovo, intervenendo, durante il periodo di servizio presso il Comando operativo delle Forze Aeree, a missioni in Albania, Iraq e Afganistan.

 

“Per me – dice – è senza dubbio una grande soddisfazione essere stato eletto Governatore ed è per me una notevole responsabilità e, nello stesso tempo, un grande privilegio considerata la rilevanza assunta dal Lions International che è oggi lʹassociazione di servizio più numerosa al mondo, con circa 1 milione 400 mila soci, presente in tutti i continenti.

 

Tra lʹaltro la sfida che abbiamo davanti – aggiunge Dovier – è quella, in previsione dei nostri 100 anni di vita, di aiutare 100 milioni di persone entro il 30 giugno 2018, sfida che sono convinto oltre che fiducioso che riusciremo a vincere.

 

Da parte mia non posso comunque non ringraziare il mio club di Portogruaro che mi ha proposto e sostenuto e sul quale confido per poter svolgere al meglio il mio mandato”.

 

Apprezzamenti al neo Governatore sono stati espressi a nome dei soci di Portogruaro sia dal presidente uscente Amedeo Zoppelletto che da quello entrante Giovanni Battista Passeri i quali entrambi hanno rilevato che è la prima volta che Portogruaro, pur con i suoi 45 anni di vita, riesce ad avere un suo socio in questo importante ruolo, a dimostrazione anche, oltre che dei meriti di Dovier, della rilevanza assunta dal club nel mondo lionistico.

 

Il Distretto 108 Ta2 comprende 54 club, con circa 1.500 soci, e si estende in tutto il Friuli Venezia, parte del Veneto Orientale e del trevigiano, arrivando fino alla punta estrema del confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige.

                                                         

 Portogruaro, 4 luglio 2016


Categorie
Comunicati Stampa

COMUNICATO FABIANO BARBISAN SU RESIDENZA ANZIANI FRANCESCON

Accreditamento Istituzionale e max punteggio: “eccellenza portogruarese”

8 Luglio 2016


COMUNICATO STAMPA

 

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE

CON IL MASSIMO PUNTEGGIO

PER LA RESIDENZA FRANCESCON

 

 Fabiano Barbisan :

“Eccellenza socio sanitaria del portogruarese”

 

 

Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha approvato la Delibera con cui ha riconosciuto l’accreditamento istituzionale alla Residenza Francescon di Portogruaro.

L’atto è la conclusione di un complesso procedimento finalizzato alla verifica dei requisiti di qualità necessari all’ottenimento dell’accreditamento al Servizio Socio-Sanitario Regionale. I valutatori incaricati dalla Regione – nel marzo scorso – hanno visitato approfonditamente la struttura e hanno verificato puntualmente tutta la documentazione fornita dall’Ente.

Al termine della visita hanno attribuito alla Residenza il punteggio di 100 su 100, corrispondente quindi al massimo punteggio ottenibile.

“È una grande soddisfazione – dichiara il Presidente del Consiglio di Amministrazione Diego Collovini – che giunge alla fine di un impegnativo percorso di riorganizzazione che ha richiesto un grande impegno per la Residenza. Con questo risultato la Residenza Francescon si conferma nel territorio come una struttura di eccellenza, attenta all’anziano e alla qualità dei servizi erogati. Ringrazio tutti i collaboratori che, con la loro dedizione e professionalità, hanno contribuito al raggiungimento di questo importantissimo risultato!”

Positivo anche il commento del Consigliere regionale Fabiano Barbisan, componente della commissione sanità,  il quale, al riguardo, nell’esprimere “apprezzamento per il il prezioso e quotidiano lavoro della Francescon, sottolinea il fatto che “l’accreditamento rilasciato dalla Giunta Zaia dimostra come questo Ente rappresenti un’eccellenza del sistema socio sanitario del territorio e pone certamente le basi per farlo diventare un moderno centro di servizi a favore di tutta la popolazione anziana e le famiglie del portogruarese.”

Barbisan aggiunge che “il raggiungimento dell’importante riconoscimento regionale giunge in un periodo molto intenso per la Francescon anche per la prossima conclusione dei lavori di ristrutturazione e ampliamento della Residenza che consentiranno di dotare l’hospice di nuovi e più confortevoli spazi al terzo piano del Padiglione Santo Stefano”.

Le novità, peraltro, non riguardano solamente i lavori. Dopo l’ottima riuscita dell’iniziativa “Nonno ti vengo a trovare” del giugno scorso che ha visto la presenza nel parco della Residenza di 500 ragazzi delle scuole di Portogruaro, l’equipe della Francescon sta progettando – per il mese di settembre – una serie di iniziative legate allo sport e all’invecchiamento.

Si tratta di iniziative che coinvolgeranno, oltre ai 150 anziani della Residenza, anche le altre strutture del territorio con l’obiettivo di fare dello sport e del gioco un’occasione di socializzazione e di prevenzione.

 

Portogruaro, 7 luglio 2016 

 

 

                                                                      Consigliere Regionale

                                                                          Fabiano Barbisan

 


Categorie
Comunicati Stampa

RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI PER LE MOLTE FAMIGLIE POVERE

Portogruaro: Sabato 2 luglio davanti Visotto dalle ore 9 alle ore 13

2 Luglio 2016


COMUNICATO STAMPA DEL 01.07.2016

 

Raccolta generi alimentari

per aiutare le Famiglie povere

 

In un momento difficile per tantissime famiglie italiane, che vengono ripetutamente umiliate da questa società fatta di privilegi e dove i diritti, anche quelli più basilari, vengono negati, TERRA NOSTRA comitato DONNE CON GIORGIA MELONI, l’associazione NOI CI SIAMO… UNITI SI PUO’ e Gabriele Verri (FRATELLI D’ITALIA ), vogliono, con determinazione, dare una forte spinta ad un processo a catena, che auspicano venga seguito da altri movimenti e associazioni, e possa, così,  alleviare il disagio di tante famiglie anche qui nel nostro territorio.

Per tale scopo è stato organizzato, sabato 2 luglio dalle ore 9 alle ore 13, un gazebo di raccolta cibo davanti al supermercato VISOTTO di Portogruaro.

Il Governo e le istituzioni,  di fronte al declino in atto, sono sordi e ciechi.

A causa della caduta in disgrazia di moltissime aziende del nostro territorio e la conseguente perdita di posti di lavoro per i cittadini, le famiglie sono più povere. Molto spesso nascondono tale situazione disagevole per una vergogna che non ha motivo di esservi, salvo poi arrivare a epiloghi spesso tragici, poiché vedono, erroneamente, in questa scelta definitiva l’unica via d’uscita.

La vera e giusta via di uscita, però, noi vorremmo indicarla e percorrerla a fianco di quelle famiglie in difficoltà, che non dovranno più nascondersi dietro maschere di finzione, a fianco di persone che non dovranno più sentirsi inadeguate in questa società, che non dovranno più temere il giudizio della gente per scelte subite e non volute, ma potranno sperare in un futuro migliore, in un’Italia nuova, più civile, più umana.

 


Categorie
Comunicati Stampa

L’ASSOCIAZIONE “IL CERCHIO” CON UNA UTILE DONAZIONE A PEDIATRIA

“Amici di Christian” di Valvasone (PN) nell’Ospedale di Portogruaro…

10 Giugno 2016

 


 

ASSOCIAZIONE

“Il Cerchio Amici di Christian onlus”

Donazione al Reparto Pediatria

dell’Ospedale di Portogruaro

 

COMUNICATO STAMPA del 09.06.2016

 

Il Cerchio Amici di Christian onlus dona apparecchiature e strumenti medicali pediatrici al Pronto Soccorso dell’ospedale di Portogruaro

La storia dell’asociazione. L’associazione Il Cerchio Amici di Christian onlus nasce a Valvasone (PN) nel novembre 2012 a seguito della scomparsa di mio fratello Christian che a 35 anni ci ha prematuramente lasciato a causa di un tumore raro (4 casi ogni 100000 tumori).

Durante l’epilogo della malattia ci siamo resi conto delle difficoltà nel trovare centri ove venissero attuati dei protocolli sperimentali e comunque nel reperire informazioni su cure e centri oncologici all’avanguardia a livello nazionale.

Finalità dell’Associazione.

L’associazione nasce per promuovere eventi e iniziative finalizzate a conoscere e prevenire le patologie neoplastiche con particolare riguardo per i giovani.

Nello specifico i nostri obiettivi sono:

1 svolgere attività sociale di sensibilizzazione e conoscenza delle malattie giovanili con particolare attenzione alle patologie oncologiche allo scopo di migliorarne l’aspetto preventivo;

2 occuparsi di attività assistenziali legate all’ambito sanitario non solo rivolte a pazienti affetti dalle patologie neoplastiche più frequenti ma anche dai tumori rari;

3 affiancarsi ad onlus e altre associazioni e fondazioni che si occupano di attività in ambito sanitario nel caso di progettualità condivise legate alle patologie oncologiche.

L’Associazione sta sviluppando, con l’ausilio di un comitato di medici, diversi progetti in ambito sanitario, tra cui la costituzione di un database che raccolga informazioni sui protocolli sperimentali e non, per la cura e il trattamento delle neoplasie, accessibile ai pazienti stessi, oltre all’approfondimento e diffusione di tematiche legate al miglioramento dello stile di vita come mezzo di prevenzione.

Per raggiungere l’obbiettivo e per raccogliere dei fondi abbiamo deciso di promuovere iniziative e convegni medici per sensibilizzare la popolazione sulla conoscenza delle malattie oncologiche( 2 convegni medici all’anno), organizziamo un torneo di calcetto su un campo tondo, e partecipiamo alla rievocazione medievale di Valvasone e prossimamente istituiremo una borsa di studio a nome di mio fratello Christian presso l’Università di Udine.

In questi 4 anni abbiamo donato diverso materiale agli ospedali della zona tra cui ricordo:

• marzo 2013 Ospedale di Spilimbergo un masterizzatore dvd medicale per applicazioni endoscopiche ed un materassimo a depressione per la sala operatoria (valore circa 3000€);

• maggio 2014 Hospice dell’Ospedale di San Vito al Tagliamento sala multimediale e mediateca con libri, cd e televisione per allietare le pause di cologoi che assistono i propri familiari ricoverati all’Hospice (2500€);

• novembre 2015 Hospice dell’Ospedale di San Vito al Tagliamento abbiano organizzato, assieme a Friulovest banca una cordata di imprenditori assieme ai quali abbiamo acquistato 2 autovetture fiat panda (2000€);

Non ci fermiamo certamente qui perché quello che la nostra associazione si prefigge non è solo la raccolta fondi per donare strumentazioni ai diversi presidi. Continueremo a organizzare, in particolare rivolgendoci ai giovani, in partnership con l’Università di Udine, iniziative di divulgazione per fornire informazione sui tumori, per fare il punto sulla malattia e presentare le ultime scoperte in campo medico e scientifico”.

Il calendario aggiornato per trovare tutte le informazioni, compreso come sostenere il sodalizio, si trovano sul sito dell’associazione. 9 Giugno 2016

La donazione degli strumenti e degli apparati pediatrici (2500€) è nata grazie alla collaborazione e all’intervento di alcuni infermieri del pronto soccorso dell’Ospedale di Portogruaro che hanno partecipato alle nostre iniziative, in primis il torneo di calcetto su un campo a forma di cerchio nell’estate del 2015 (1^ edizione Memorial Castellan Cristian Balon Tond).

Da tale partecipazione è nato un rapporto che ci ha portato ad analizzare le loro esigenze, a partire dal trattamento traumatologico dei piccoli pazienti, per arrivare a sposare anche l’iniziativa del Comitato “I Fiocchi sopra le Gru” per la riapertura del punto nascita dell’ospedale di Portogruaro.

La scelta del materiale e delle ditte referenti è stata demandata al personale del pronto soccorso che in piena autonomia e libertà ha analizzato le caratteristiche tecniche e scelto il materiale pediatrico (otoscopio, barella spinale, carrello pediatrico, zaini pediatrici, e altro ancora)

 

Vi ringrazio fin da ora per la Vostra cortese disponibilità, per la visibilità che darete all’evento in relazione al fatto che la nostra donazione è annuale.

 

cordialmente

 

                                                               Castellan Andrea

                                                                 Vice presidente

 

 

 

Associazione Il Cerchio Amici di Christian

http://www.ilcerchioamicidichristian.it/index.html

ilcerchio.amicidichristian@gmail.com

 


Categorie
Comunicati Stampa

MIGRANTI A PORTOGRUARO PER 70° DELLA REPUBBLICA ITALIANA !

AMVO onlus e Comitati di volontariato locale: Più Ponti e Meno Muri …

3 Giugno 2016


Comunicato Stampa del 02.06.2016

 

I Richiedenti protezione internazionale accolti a Portogruaro e Concordia Sagittaria hanno partecipato alla Cerimonia della Festa del 2 Giugno che si è svolta in Piazza della Repubblica a Portogruaro.

I giovani, provenienti dai diversi paesi dell’Africa Sub-sahariana, hanno seguito con attenzione tutta la manifestazione e cantato l’Inno nazionale intonato dal coro dell’Istituto Bertolini.

Hanno letto con attenzione il testo sui principi della Costituzione, distribuito dai ragazzi delle scuole a tutti i partecipanti alla Cerimonia,

soffermandosi in particolare sull’articolo 10

“L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge”.

Al termine della Cerimonia hanno fatto conoscenza con le varie rappresentanze d’Arma presenti in Piazza che hanno suscitato molta curiosità per le divise ed i cappelli.

Infine una foto finale sul ponticello sul Lemene: più ponti e meno muri!

Lunedì 6 giugno sono attesi dagli studenti dell’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci per un incontro di conoscenza organizzato dalle rappresentanze studentesche nell’ambito delle giornate di autogestione.

 

Comitato di Coordinamento volontari “I Ragazzi della Palestra”

Associazione Migranti Venezia Orientale Onlus