Categorie
Comunicati Stampa

ANNONE: SI FIRMA PROTOCOLLO INTESA VOLONTARIATO PROFUGHI

Comune, Prefettura e Associazioni per promuovere modello accoglienza diffusa

19 Aprile 2016


 

Annone Veneto

  

Oggi si firma il Protocollo per le attività di volontariato svolte dai Profughi

Sindaco Toffolon: costi zero per il Comune.

CSSA: promuovere il modello della accoglienza diffusa. 

Soddisfazione tra i volontari

e i giovani bengalesi.

  

 

 Comunicato stampa

 

Sarà sottoscritto oggi, martedì 19 aprile, alle ore 11.30, nella sede municipale di Annone Veneto, il protocollo di intesa che regola l’attività di volontariato dei richiedenti protezione internazionale affidati alla CSSA -Cooperativa Sociale Servizi Associati di Spinea. 

Ad apporre la firma i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Annone Veneto, la Prefettura di Venezia, la CSSA, la Parrocchia di San Vitale, l’Oratorio San Giovanni Bosco, il Comitato di Coordinamento “I Ragazzi della Palestra”  e l’Associazione Migranti della Venezia Orientale onlus.

Il Protocollo prevede che la quindicina di ragazzi bengalesi, attualmente ospitati in Via Svevo, possano partecipare alle attività di volontariato che si svolgono ad Annone Veneto.

Attività che saranno svolte gratuitamente sia in forma individuale che di gruppo e su finalità di carattere sociale, civile e culturale. I richiedenti protezione internazionale potranno essere impegnati in affiancamento agli altri volontari oppure coordinati da tutor indicati dall’Amministrazione Comunale.

Per il sindaco Ada Toffolon “L’inserimento dei giovani bengalesi nella nostra comunità, grazie a questo protocollo, compirà un ulteriore passo in avanti. I ragazzi sono oramai conosciuti da tutti e anche le perplessità iniziali sono state superate. Va sottolineato che il loro impegno in attività di volontariato è a costo zero per il Comune e non sostituisce il lavoro di nessuno”.

Pienamente convinti della validità dell’operazione la CSSA, come sottolinea il presidente, Gianfranco Magnoler “Crediamo molto in questa scelta di coinvolgere i ragazzi che assistiamo nelle attività sociali della comunità di Annone. Siamo alla prima esperienza nella gestione dei richiedenti protezione internazionale e abbiamo scelto la via della accoglienza diffusa perché è più consona alla nostra missione sociale”.

“Il Protocollo completa il progetto di accoglienza che ci eravamo proposti di costruire – è il commento dei responsabili del volontariato- e così l’emergenza Palestra Luzzatto della scorsa estate si  sta trasformando in una grande opportunità per tutti: cittadini e profughi. Ora ci aspettiamo che anche gli altri Comuni (Portogruaro, Concordia Sagittaria e San Michele al Tagliamento) che ospitano richiedenti protezione internazionale procedano in questo senso”.

La notizia è stata accolta con entusiasmo dai bengalesi di Via Svevo che hanno dichiarato la loro piena disponibilità ad impegnarsi “Le persone di Annone Veneto sono molto gentili con noi e vogliamo ricambiare l’aiuto che ci viene dato”.

Quella del Portogruarese è, in Veneto e nella stessa provincia di Venezia, una delle poche esperienze di accoglienza diffusa dei richiedenti protezione internazionale. Alloggiati a piccoli gruppi in normali abitazioni i profughi, tutti ragazzi dai 17 ai 30 anni di età, partecipano ai corsi di italiano, educazione civica, inglese organizzate dai volontati oltre che ad attività sportive, culturali e sociali. Una sistema che ha favorito una positiva integrazione nelle comunità locali.

 

 

Associazione Migranti della  Venezia Orientale onlus

 


Categorie
Comunicati Stampa

CONSIGLIERE FABIANO BARBISAN DERIDE COMITATI, LE REPLICHE !

Sconcerto e indignazione delle Donne dei Comitati e del Centrosinistra…

17 Aprile 2016


COMUNICATO STAMPA del 16 Aprile 2016

 

Alla luce delle dichiarazioni  del  Consigliere  Regionale Fabiano Barbisan,   il Comitato “I fiocchi sopra le gru” esprime il proprio sconcerto, in quanto l’impegno civico, collettivo e di ispirazione per tutta la politica, viene  deriso e annichilito.

Riteniamo che la voce del cittadino per chi ha acquisito la poltrona e si trova a governare, debba essere considerata preziosa e sacra soprattutto quando i cittadini in modo onesto e nel rispetto delle leggi e della morale si uniscono per opere di interesse di tutti, noi in particolare

per difendere i diritti di donne e bambini, in teoria gli intoccabili della società moderna.

Ma a quanto pare a Portogruaro i vertici dell’Amministrazione comunale preferiscono annunciare un Ospedale d’eccellenza  negando l’evidenza e i Consiglieri Regionali seduti in Commissione Sanità si fanno il giretto in ospedale boriosi di reparti che dovrebbero funzionare, dimenticandosi di quei reparti che invece restano fantasmi.

Il Sit in da noi organizzato solo 1 settimana fa ha avuto il merito di risvegliare le coscienze dei cittadini con un risultato formidabile, 1000 firme in un giorno e ad oggi possiamo dichiarare  il numero definitivo della raccolta che ha raggiunto la straordinaria quota di più di 4000 firme a favore di un Punto Nascite efficiente e in tempi brevi.

Ribadiamo che il nostro impegno sarà vivo fino a che i bambini non nasceranno a  Portogruaro, e se tale impegno civico viene vissuto come una spina nel  fianco, non è un nostro problema.

Noi rappresentiamo le donne che per partorire si rivolgono al Friuli, a strutture private e visto che la Commissione Regionale snocciola orgogliosa i numeri sulle mobilità attive e passive, chiediamo che vengano resi pubblici anche le passività del Punto Nascita  chiuso da 10 mesi, non credo che questo renda orgogliosi i Dirigenti e gli Amministratori, e forse per questo che ancora c’è silenzio.

 

Le Referenti

Liria Bettiol ed Elisa Lucchese

 


 

SMENTITA DI FABIANO BARBISAN: MAI ATTACCATO I COMITATI...
19/04/2016 – Primo piano e Cronaca

SMENTITA DI FABIANO BARBISAN: MAI ATTACCATO I COMITATI…

“Le mie presunte Dichiarazioni frutto di una Invenzione giornalistica”

Categorie
Comunicati Stampa

FLASH MOB IN PIAZZA ALLE ORE 17 CONTRO LE TRIVELLAZIONI IN MARE

Con Terra Nostra Italiani – Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia – AN Portogruaro

15 Aprile 2016


 

COMUNICATO STAMPA del 14.04.2016

REFERENDUM 17 APRILE “VOTA SI CONTRO LE TRIVELLE”

“FLASH MOB” IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA

 

Il Comitato TERRA NOSTRA CON GIORGIA MELONI di Portogruaro congiuntamente con FRATELLI D’ITALIA Portogruaro, hanno indetto per il 15 aprile alle ore 17 in Piazza della Repubblica angolo via Liston,

un FLASH MOB con annesso banchetto informativo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di andare a votare al prossimo

Referendum del 17 aprile e scegliendo il SI, al fine di fermare le estrazioni di gas e fossili di impianti vecchi e inquinanti che distruggono l’ecosistema marino.

Le recenti intercettazioni, che hanno portato il Ministro dello sviluppo economico Guidi alle dimissioni, sono la prova tangibile del sistema incontrollato di pressione da parte delle lobby petrolifere che, in cambio del pagamento di royalties bassissime, possono indisturbatamente estrarre senza l’obbligo di garantire l’efficienza dei loro impianti e senza l’obbligo di smaltire i loro rifiuti altrove invece che nel mare stesso dove estraggono.

Le Royalties fanno incassare allo stato 352 milioni di euro all’anno. Il gettito delle accise sui carburanti costa ai contribuenti italiani circa 77 miliardi di euro all’anno. Un divario inaccettabile, che ancora più convintamente ci deve portare a VOTARE per il SI così da iniziare quel processo di implementazione di energie rinnovabili.

Le istituzioni mentono, soprattutto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, quando pongono la questione sulla perdita dei posti di lavoro. Questo perché il lavoro in tali piattaforme è in grandissima parte automatizzato e, conseguentemente, la manodopera è esigua oltre a essere in minima parte di cittadinanza italiana.

1 miliardo di euro investito nelle fossili crea 500 posti di lavoro.

1 miliardo di euro investito nelle rinnovabili crea 17.000 posti di lavoro.

Da questo quadro molto sintetico ma illuminante, si comprende come sia più sensato e logico puntare sul lavoro green, quindi sulle rinnovabili piuttosto che sul petrollavoro. Un vantaggio in più settori: salute del mondo e di chi vive in esso oltre ad un aumento dei posti di lavoro con entrate economiche non solo catalizzate verso i grandi colossi petroliferi.

Auspichiamo il raggiungimento del quorum con la vittoria del SI per mettere un tassello importante in questo positivo cambiamento e iniziare a pensare alle energie rinnovabili con l’obbiettivo di arrivare a vietare le trivellazioni, in un prossimo futuro, anche oltre 12 miglia dalle nostre coste.

 

COMITATO TERRA NOSTRA ITALIANI CON GIORGIA MELONI

FRATELLI d’ITLIA – ALLEANZA NAZIONALE

  PORTOGRUARO

 


Categorie
Comunicati Stampa

TEATRO RUSSOLO PORTOGRUARO: E’ STATA LA STAGIONE DEI RECORD!

Conferenza stampa chiusura 2015 -2016, dati confortanti e trend positivo…

14 Aprile 2016


COMUNICATO STAMPA

 

TEATRO RUSSOLO:

LA STAGIONE DEI RECORD !

 

L’affluenza del pubblico è la più alta registrata

dall’inaugurazione del teatro portogruarese

 

 

Portogruaro, mercoledì 13 aprile 2016

 

Il Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro

ha appena concluso la stagione 20152016 (è ora in corso la rassegna dedicata alle compagnie locali Il Porto del Teatro) curata dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia insieme al Circuito Teatrale Arteven e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Portogruaro, ed è tempo di bilanci.

Per questa settima stagione i dati sono ancor più positivi del passato: ben 13 spettacoli hanno registrato il tutto esaurito! Ormai alla biglietteria del Russolo le liste di attesa sono una prassi, si percepisce un alto gradimento e interesse da parte del pubblico, con il rammarico di non poter accontentare sempre tutti, visto che i biglietti vanno a ruba.

In generale le presenze a teatro sono aumentate del 10% rispetto all’anno scorso e l’affluenza del pubblico è la più alta registrata dall’inaugurazione del teatro portogruarese!

In questo teatro che ha sempre dedicato grande attenzione per l’offerta dedicata ai più giovani, grande è stata la partecipazione di istituti scolastici di ogni ordine e grado: per 7 degli 8 spettacoli del cartellone Teatro Scuola è stato necessario programmare 2, 3 o addirittura 4 repliche, con studenti e docenti provenienti da 59 scuole di 15 Comuni di Veneto e Friuli Venezia Giulia (San Donà di Piave, Torre di Mosto, Motta di Livenza, San Vito al Tagliamento, Morsano al Tagliamento per citarne alcuni).

Anche i progetti didattici, fiore all’occhiello del teatro portogruarese, ideati da Davide Masarati e realizzati dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia, continuano ad essere seguiti con entusiasmo: 558 alunni parteciperanno alle visite guidate/spettacolo “Scopriamo il teatro” e 485 bambini stanno seguendo lezioni di canto, movimento coreografico e recitazione grazie al progetto “Operina Corale”, che a maggio festeggia i suoi 10 anni!

Le attività didattiche sono state poi arricchite dai 3 stage di danza proposti, in occasione dei quali il palcoscenico si è trasformato in una sala studio dove 45 ballerine hanno preso parte a lezioni di danza classica e flamenco tenute da grandi professionisti.

Il trend positivo è rafforzato anche dal successo riscosso dalle “Serate Intonarumori”, novità di questa stagione. Tre appuntamenti che si sono svolti nel Foyer della Magnolia, dove chiunque lo desiderasse poteva presentare una propria performance artistica legata al tema proposto, abbinato agli spettacoli della stagione. Varie sono state le tipologie di performance: musica sperimentale e non, reading, recitazione, video, danza…

Pubblico e performer hanno apprezzato l’iniziativa, che ha regalato un’occasione in più per frequentare il teatro in un clima informale e suggestivo.

Da non dimenticare tutti gli eventi al di fuori della stagione teatrale: dal 1 ottobre 2015 ad oggi sono 23 i concerti, convegni e spettacoli di vario genere organizzati da enti e associazioni che hanno scelto il Russolo come location. Altri 33 eventi sono già in programma nei prossimi mesi.

Dati assolutamente incoraggianti che, considerando il rapporto tra numero di persone appartenenti al bacino di utenza e numero degli spettacoli ed eventi ospitati, inquadrano il teatro portogruarese tra le punte di diamante del Veneto, a dimostrazione del fatto che nel corso degli anni la gestione – affidata alla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro ha saputo sempre cogliere al meglio i gusti e le richieste del pubblico, affinando e migliorando continuamente la programmazione e i servizi offerti.

Per la stagione 2015/2016 sul palcoscenico del Russolo

si sono alternati, solo per citarne alcuni,

artisti e attori del calibro di

Stefano Accorsi, Angela Finocchiaro, Ficarra & Picone,

il Balletto di Milano, Marco Paolini, il Balletto di Mosca

La Classique, Alessandro Fullin, Massimo Popolizio, Umberto Orsini.

  

Telefono e mail per informazioni: 

0421 – 270069

info@teatrorussolo.itwww.teatrorussolo.it

 


Categorie
Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: IL PUNTO NASCITE DE “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”…

Manifestazione davanti Ospedale un successo, raccolte altre 1000 firme

12 Aprile 2016


 

“I fiocchi sopra le gru”

Comunicato stampa del 11.04.2016

 

Da poche ore si è concluso l’appuntamento tanto atteso organizzato da Il Comitato “i fiocchi sopra le gru” . Un SIT IN durato dalle 9 alle 17 di oggi 11 Aprile 2016, una Manifestazione pubblica a favore della riapertura del Punto Nascite di Portogruaro.

Le donne del Comitato hanno occupato lo spazio antistante l’ospedale per raccogliere le firme della popolazione e per incontrare  alle 11:30 le Autorità.

Si è tenuta, infatti, una  lunga Conferenza stampa alla quale hanno partecipato referenti illustri della politica,  due parlamentari,  una consigliera regionale, assessori e consiglieri del comune di Portogruaro e sindaci dei comuni limitrofi.

Tutti hanno speso parole di supporto ed incoraggiamento al neo Comitato.

Si è ribadita la volontà di riaprire il Punto Nascita considerato che ormai l’idea dell’Ospedale unico pare superata.

Si è manifestato  l’impegno e la promessa da parte delle parti politiche sia a livello territoriale che regionale a sostenere e programmare un rilancio dell’Ospedale di Portogruaro a partire proprio dal Punto Nascite, reparto nevralgico per ogni ospedale che si rispetti. 

Ringraziamo tutti i presenti oggi, tra cui i Comitati  “Salute Bene Primario”, “Pro Pediatria” e “Nascere a Latisana” per il loro appoggio.

I fiocchi sopra le gru si impegnano come fatto fin ora a diventare un faro, un riferimento per tutte le mamme e le future mamme che vogliono dare alla luce i propri figli a Portogruaro, ci faremo portavoce di chi non può parlare direttamente alla dirigenza sanitaria  e vigileremo fino a che i primi bambini non nasceranno di nuovo qui a Portogruaro.

Manterremo un atteggiamento positivo e propositivo che ci ha contraddistinto fin dalla nascita del comitato  ma non abbasseremo la guardia è giunta l’ora dei FATTI!!

Vorremo far sapere che oggi è stato raggiunto un  formidabile risultato di consensi, tra l’utenza della giornata di oggi abbiamo raccolto circa 1000 firme , per un totale di oltre 3500 in meno di un mese.

Le donne del Comitato stanno ancora contando i fogli e quindi terremo aggiornati sulla nostra pagina Facebook sul risultato definitivo.

 

Le referenti – Liria Bettiol ed Elisa Lucchese

 


Categorie
Comunicati Stampa

CINTO: FESTA DELL’ACCOGLIENZA CON IMMIGRATI PORTOGRUARESE

Una Domenica davvero speciale, promossa dal Gruppo Solidarietà Cintese

03 Aprile 2016

 


  

CINTO CAOMAGGIORE 

Comunicato stampa del 02.04.2016

  

Una Domenica speciale per gli Immigrati

ed i Richiedenti protezione internazionale

del Portogruarese.

 

 

Domenica 3 aprile sarà una giornata speciale per gli Immigrati ed i Richiedenti protezione internazionale del portogruarese.

I ragazzi bengalesi ospiti ad Annone Veneto parteciperanno, con una propria squadra, alla Giornata del cricket per profughi e rifugiati che si svolgerà a Campalto (area verde Via Chiarin).

La  1^ Giornata Nazionale del Cricket per profughi e rifugiati è una iniziativa promossa dalla Federazione Cricket Italiana con il Patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e del CONI. La giornata nasce allo scopo di favorire l’integrazione attraverso il cricket, lo Sport più praticato ed amato in Paesi come l’India, il Bangladesh ed il Pakistan, di molti nuovi ospiti dell’Italia, arrivati recentemente attraverso percorsi spesso difficili, se non addirittura estremi, da paesi dove il gioco è punto imprescindibile del tessuto culturale e sociale.

 

Nel pomeriggio invece, a Cinto Caomaggiore, la XVI edizione della Festa dell’Accoglienza promossa dal Gruppo di Solidarietà Cintese in collaborazione con l’Associazione Migranti della Venezia Orientale e l’Associazione Assalam di Annone Veneto e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

La Festa, che si svolgerà nell’Oratorio Parrocchiale, prevede l’esibizione del Coro Ucraina Roksolana, di un Gruppo musicale polacco e del Piccolo Coro di Cinto Caomaggiore mentre gli allievi dell’Istituto Ippolito Nievo si esibiranno in danze senegalesi.

Alla iniziativa parteciperà come ospite un Gruppo di Richiedenti protezione internazionale attualmente ospitati a Portogruaro.

 

L’appuntamento è per le 14.30

 

Associazione Migranti Veneto Orientale  onlus

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

CINTO: CITTADINANZA ITALIANA CONFERITA A TANJI BOUCHAIB !
24/02/2016 – Comune e Territorio

CINTO: CITTADINANZA ITALIANA CONFERITA A TANJI BOUCHAIB !

Cerimonia carica di emozioni, presieduta dal vicesindaco Coccolo…

 

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA COMUNITA' MIGRANTI...
21/12/2015 – Succede in Città / Eventi

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA COMUNITA’ MIGRANTI…

Con Premio Solidarietà sono stati 2 giorni intensi per immigrati di Portogruaro

Categorie
Comunicati Stampa

PORTOGRUARO: “PUNTO NASCITE” CON IL REPARTO ANCORA CHIUSO !

Comitato “i fiocchi sopra le gru” e la Pizzolitto continuano la battaglia …

2 Aprile 2016 (La Sanità sempre in primo piano a Portogruaro, qui con il Punto Nascite)

Due Eventi in Programma: Domenica 3 a Concordia – “Marcia dei Fiori” e Lunedì 11 un Sit in davanti all’Ospedale di Portogruaro, non mancate !


COMITATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU”

 

COMUNICATO STAMPA 29 MARZO 2016

 

“Perchè per farci tacere non basta un articolo sulla stampa con scritto che il 16 maggio ci sarà il concorso per il primario, se consideriamo che da agosto non è la prima promessa ufficializzata da parte della dirigenza Ulss 10 e puntualmente non mantenuta.

La nostra raccolta firme con grande riscontro continua, la nostra lotta continua e le nostri voci resteranno squillanti per questo abbiamo organizzato due importati appuntamenti :

Domenica 3 aprile parteciperemo colorate alla 5a Marcia dei Fiori di Concordia Sagittaria (clicca qui) alla partenza con una sorpresa e

Lunedì 11 aprile saremo davanti all’ospedale di Portogruaro per un Sit-in dalle 9:00 alle 17:00 , alle 11:30 saranno attese le autorità; saremo armate fino ai denti di voglia di rivedere mamme serene, donne orgogliose, bimbi coccolati e tutelati.

La precarietà e le scelte politiche che contraddistinguono i nostri giorni non possono pesare sulle spalle dei bambini che ancora devono nascere.

 

Confidiamo in una partecipazione attiva della popolazione

 

Le donne del Comitato “I fiocchi sopra le gru”

 


COMUNICATO STAMPA

 

Mancano i Ginecologi e mancano i Pediatri!

 

 

Dal 7 agosto 2015 il Punto Nascite è chiuso per scongiurare una grave emergenza: la mancanza dei medici.

Il Direttore Generale AUSL 10, nel Consiglio Comunale del 1 febbraio us, assicurava che si stava adoperando per garantire condizioni di efficienza e di sicurezza per la riapertura e per il funzionamento ottimale dell’unità ed è di questi giorni l’annuncio di una prossima riapertura del punto nascite per il 17 di maggio.

I numeri dell’organico di Ostetricia Ginecologia sono ulteriormente diminuiti, mentre il bando per l’assunzione di 3 ginecologi con rapporto di lavoro autonomo è stato disertato, confermando le preoccupazioni espresse dal gruppo consigliare di Centro Sinistra nella sua interrogazione al Sindaco del 4 marzo, per questo provvedimento in contraddizione con la definitiva riattivazione e potenziamento dell’area materno-infantile.

Ma anche l’organico di Pediatria in appoggio al CDA, centro per i disturbi del comportamento alimentare, è al limite, non essendo stato sostituito un pediatra in pensione da tempo, ed altri due professionisti che hanno lasciato Portogruaro.

Mancano i Ginecologi e mancano i Pediatri!

La riapertura del Punto Nascite appare ancora più lontana.

Come si può pensare di riaprire in sicurezza senza un organico ottimale e strutturato a partire dal servizio di Pediatria H24?

E’ necessario conoscere tempi, modi e termini per giungere alla nomina del Primario dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia di Portogruaro ed alla dotazione ottimale dell’organico per garantire stabilità, continuità e prospettiva ad un servizio ospedaliero in grado di raggiungere oltre i 700 parti l’anno, anche in relazione alla possibile chiusura/sospensione del Punto Nascita di Latisana.

 

18/03/2016

 

Consigliera Comunale – Pizzolitto Vittoria

 

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

NATO
05/03/2016 – Primo piano e Cronaca

NATO “I FIOCCHI SOPRA LE GRU” COMITATO PER IL “PUNTO NASCITE”

Iniziativa delle mamme e future mamme del Portogruarese e non solo…

Categorie
Comunicati Stampa

CAMERA AVVOCATI PORTOGRUARO SU CHIUSURA GIUDICE DI PACE

Responsabili Sindaco e Maggioranza di una malata “ragion di governo” !

31 marzo 2016  Ufficio del Giudice di Pace (*) , DA DOMANI SI VA TUTTI A PORDENONE !

Durissimo comunicato stampa contro l’Amministrazione comunale rea di UNA MALATA “RAGION DI GOVERNO”… clicca qui (Si attende replica G.B.)

PS.

Sull’argomento anche un Cs del Consigliere Marco Terenzi… (clicca qui)


 

CAMERA DEGLI AVVOCATI DI PORTOGRUARO
30026 Portogruaro (VE), Via del Seminario
Palazzo di Giustizia di Portogruaro
http://www.avvocatiportogruaro.net
e-mail avvocatiportogruaro@gmail.com

 

COMUNICATO STAMPA 30.03.2016—1—

SINDACO E MAGGIORANZA RESPONSABILI DELLA CHIUSURA

DEL GIUDICE DI PACE

Il Sindaco Maria Teresa Senatore e la sua maggioranza consiliare, in sede di Consiglio Comunale del 28 dicembre 2015, con uno scarto di soli tre voti (otto contro cinque) hanno privato non solo i Portogruaresi ma tutti i cittadini del Comprensorio di un presidio di legalità di importanza fondamentale per tutto il territorio.

Evidenti e innegabili le ricadute che questa scelta insensata, perché fondata su argomentazioni del tutto prive di consistenza, comporterà per i cittadini,

che a partire dal 31 marzo 2016 dovranno recarsi a Pordenone per vedere tutelati i propri diritti.

E ancor più alla luce del fatto che, come noto, è di prossima approvazione parlamentare un significativo ampliamento delle competenze del Giudice di Pace, che diverrà giudice esclusivo in materia di condominio e per gli incidenti stradali sino a € 50.000.

Ci chiediamo se 80.000 dei 324.000 euro che —da quanto si è appreso— sarebbero stati spesi per la (criticata e criticabile) modifica della viabilità avrebbero potuto essere destinati al mantenimento del Giudice di Pace, in ossequio ai più elementari principi di buona amministrazione.

In ogni caso il Sindaco Senatore non ha rispettato l’impegno pubblicamente assunto con i cittadini in sede preelettorale.

È questo è un fatto gravissimo.

La improvvida scelta della chiusura del servizio è fortemente penalizzante per la Città e per il territorio, ed è destinata ad avere importanti ripercussioni negative per il futuro.

Il Sindaco e la Maggioranza non hanno voluto coinvolgere la Regione Veneto al fine di chiedere alla stessa la compartecipazione alla spesa o il ristoro di parte almeno degli oneri per il mantenimento degli Uffici della giustizia di prossimità (sulla falsariga di quanto già avviene in altre Regioni, come le Marche e la Sardegna) nè aprire un confronto sul tema con la Città metropolitana, e dialogare costruttivamente, sulla base di dati reali, con gli altri Comuni del territorio.

Si è scelto di non ascoltare nessuno dei soggetti che sarebbero stati i naturali interlocutori in materia, manifestando assoluta indisponibilità al confronto.

Si assumano ogni responsabilità nei confronti della Città il Sindaco e la Maggioranza Consiliare, a cui va attribuita la paternità una decisione tanto incauta quanto sciagurata.

Nonostante la Camera degli Avvocati di Portogruaro abbia speso ogni energia a propria disposizione, ponendo in essere una capillare opera di informazione e di sensibilizzazione, né il Sindaco Senatore nè la Maggioranza hanno voluto dare ascolto alle legittime e fondate istanze di rinvio della chiusura.

Una buona amministrazione ascolta i cittadini e si confronta con essi: Sindaco e Giunta nemmeno hanno concesso di ricevere una nostra delegazione, per aprire quantomeno un confronto.

Sono stati forniti dati su costi e produttività erronei o letti in modo erroneo e strumentale, e questo è inaccettabile.

Ha trionfato una malata ‘ragion di governo’

a discapito del buon senso. Gli sconfitti sono i cittadini.

Come Camera degli Avvocati di Portogruaro

non ci diamo per vinti:

quale che sia o sarà l’Amministrazione Comunale in carica

ci batteremo per Portogruaro.

In Italia altri uffici del Giudice di Pace stanno riaprendo i battenti, grazie all’opera intelligente e coraggiosa di amministratori che hanno dimostrato maggiore lungimiranza, di politici divisi dai colori di appartenenza ma accomunati dal buon senso, di Colleghi la cui tenacia faremo nostra, per la dignità della nostra amata Città, oggi depauperata di un servizio così importante oltre che di secoli di tradizione giudiziaria.

Portogruaro, 30.03.2016.

Camera degli Avvocati di Portogruaro

La Presidente
Avv. Ilaria Giraldo

 

 


 

GRUPPO CONSILIARE

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME”

CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOGRUARO VE

 

Comunicato Stampa n.28

 

Il capogruppo del Gruppo consiliare

“CENTROSINISTRA PIU’ AVANTI INSIEME” MARCO TERENZI in relazione alla cessazione dell’attività del Giudice di Pace rilascia le seguenti dichiarazioni

La comunicazione ufficiale della cessazione dell’attività effettiva del Giudice di Pace a Portogruaro intervenuta in questi giorni, a seguito delle decisioni assunte dalla Giunta Senatore e della sua maggioranza è l’ennesima brutta notizia per Portogruaro, sede di una lunga tradizione giudiziaria.

Decisione immotivata, inadeguata ed incomprensibile della Giunta Senatore quella di smantellare l’Ufficio del Giudice di Pace, ultimo presidio di giustizia di prossimità presente e che bene funzionava a Portogruaro ed a servizio del mandamento, assunta in perfetta solitudine, senza ascoltare i diretti interessati al funzionamento dell’Ufficio, il Giudice di Pace stesso e la Camera degli Avvocati.

Decisione tanto più negativa se si tiene conto che nel futuro aumenteranno le cause ed i contenziosi in materia civile e penale affidati al Giudice di Pace, così come sta prefigurando la riforma di questo istituto attualmente in Parlamento.

La carenza di visione e di lungimiranza che sta caratterizzando l’azione della Giunta Senatore continua ad erodere il ruolo di Portogruaro quale Comune Capoluogo di mandamento, che le Amministrazioni precedenti avevano faticosamente costruito con progetti, servizi, iniziative ed azioni.

Su economia, cultura, sanità, giustizia e rapporti con le altre Istituzioni, Città Metropolitana in primis, Portogruaro ha visto in questi mesi ridursi progressivamente il suo spazio ed il suo ruolo di Comune Capoluogo di mandamento, capace di promuovere e progettare iniziative condivise dalle articolazioni sociali e dalle altre Istituzioni.

C’è la necessità di un radicale cambio di passo per la Città di Portogruaro, per la comunità e per il suo mandamento per mettere fine al depauperamento di servizi e per promuovere iniziative condivise nella comunità.

Sul Giudice di Pace la coalizione di Centrosinistra continuerà a promuovere il confronto democratico e l’attenzione nella comunità, insieme a tutte quei soggetti, a partire dalla Camera degli Avvocati che, giustamente, ne rivendicano la presenza per offrire ai cittadini un adeguato servizio di giustizia di prossimità.

 

02/04/2016

 

F.to Marco Terenzi

 

 


 

ARTICOLI DI ARCHIVIO…

 

LA LETTERA APPELLO AL COMUNE  DA PARTE DEL GIUDICE DI PACE !
13/01/2016 – Comune e Territorio

LA LETTERA APPELLO AL COMUNE DA PARTE DEL GIUDICE DI PACE !

L’avv.  Salice chiede di avere 2 persone, ma da oggi ne rimane solo una !


IL GIUDICE DI PACE E' KAPUT ! PORTOGRUARO SENZA
29/12/2015 – Comune e Territorio

IL GIUDICE DI PACE E’ KAPUT ! PORTOGRUARO SENZA “GIUSTIZIA”

La sempre più “tedesca” Giunta Senatore ha detto NEIN, costa troppo!

Categorie
Comunicati Stampa

ISLAM E’ PACE: MANIFESTAZIONE CONTRO IL TERRORISMO A VENEZIA

Federazione Islamica Veneto: Solidarietà e cordoglio Famiglie vittime Bruxelles

25 Marzo 2016


  

ISLAM E’ PACE

 

MANIFESTAZIONE  A VENEZIA

CONTRO GLI ATTENTATI TERRORISTICI

DI BRUXELLES E DI CORDOGLIO

E SOLIDARIETA’ FAMIGLIE VITTIME

 

Comunicato stampa del 25.03.3016

 

La Federazione Regionale Islamica del Veneto ha organizzato per sabato 26 marzo 2016 una manifestazione contro gli attentati terroristici di Bruxelles e di cordoglio e solidarietà con le Famiglie delle vittime.

“Siamo rimasti sconvolti da questa ennesima strage contro inermi cittadini che i criminali del Daesh hanno compiuto nel cuore dell’Europa- dichiara il presidente della Federazione Bouchaib Tanji- e abbiamo deciso di tornare in piazza per una condanna pubblica, chiara e inappellabile della violenza terroristica. Lo facciamo da comuni cittadini ma soprattutto da musulmani perchè la nostra fede non ammette la violenza e l’omicidio. L’Islam è pace e chi si richiama al Corano per spargere sangue è un bestemmiatore. Abbiamo scelto come luogo Venezia anche per ritornare vicini alla famiglia di Valeria Solesin”.

La Manifestazione si svolgerà con un presidio nel piazzale antistante la Stazione Ferroviaria Santa Lucia di Venezia dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

La Federazione Regionale Islamica, a cui aderiscono 41 Centri Culturali islamici sparsi in tutto il Veneto, invita tutti i musulmani del Veneto a pregare per la pace e a condannare ogni forma di violenza fondamentalista.

 

In allegato volantino  (clicca qui)

 

Associazione Migranti Veneto Orientale  Onlus




Categorie
Comunicati Stampa

PD PORTOGRUARO SU ATTENTATI TERRORISTICI DI BRUXELLES

Vicinanza alle Famiglie delle vittime. Siamo in presenza di una minaccia globale

23 Marzo 2016

 


 

COMUNICATO del 23 MARZO 2016

 

Profondamente colpito per l’ennesimo attacco terroristico accaduto a Bruxelles, 

il Circolo del Partito Democratico di Portogruaro  esprime prima di tutto la propria vicinanza

alle Famiglie delle vittime.

 

Purtroppo non c’è più un giorno che non si venga  a conoscenza  di attentati, di violenze, di barbarie da parte dell’ISIS. In maniera vigliacca  e senza pietà vengono colpite, nella loro vita quotidiana, persone inermi, innocenti. Questa volta si è voluto colpire il cuore dell’Europa, la sede delle istituzioni europee, il luogo simbolo  delle comunità europee.

 

Siamo in presenza di una minaccia globale. Tragicamente viene confermato che l’obiettivo dell’ISIS  sono la democrazia e la libertà. Vogliono creare in tutti noi paura, vogliono che la nostra vita quotidiana sia caratterizzata dall’insicurezza. 

Il rischio è che questi continui fatti di sangue diventino così tanto ripetuti da non fare più notizie.  Nessuno di noi può arrendersi al fatalismo. Nessuno di noi può  rimanere indifferente di fronte alle barbarie che stanno accadendo.

 

Questo ennesimo attacco  terroristico ci obbliga ancora di più ad essere  tutti uniti, al di là dei colori politici,  è necessario comprendere l’evoluzione del terrorismo, i suoi scopi, le sue finalità. Ma è anche necessario agire in modo unito e deciso contro questo fenomeno.

Come ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella occorre affrontare questa sfida alla civiltà democratica con una nuova e comune strategia, che consideri la questione in tutti  i suoi aspetti: sicurezza militare, culturale, di cooperazione allo sviluppo. In gioco ci sono la libertà ed il futuro  della convivenza umana.

L’Europa deve assumere decisioni comuni non più rinviabili, assumere un ruolo politico, affrontare unitamente questa “guerra”. In questo senso l’Italia, attraverso le forze dell’ordine e le agenzie investigative deve svolgere un ruolo ancora più attivo e coordinato con gli Stati Europei.

Bisogna superare realtà di scontro e di intolleranze, che tolgono la  dignità delle persone,  come i campi di Idomeni e Calais, realtà  che  possano   far crescere il potere dell’ISIS e dell’integralismo in generale.

Nessun luogo è più sicuro, ma proprio per questo anche le Comunità come le nostre devono rappresentare con forza il senso di “resistere” a queste barbarie. Come PD saremo in prima fila.

 

PER QUESTO PROPONIAMO CHE ANCHE I SINDACI DEL VENETO ORIENTALE, LE ASSOCIAZIONI E TUTTE LE COMUNITA’ ORGANIZZINO MANIFESTAZIONI DI CONOSCENZA E DI SOLIDARIETA’ NEI TERRITORI.

 

LA LEGITTIMA PREOCCUPAZIONE PER I GRAVISSIMI FATTI CHE CONTINUAMENTE ACCADONO NON  DEVONO  FARCI ARRETRARE NELLA DIFESA DEI NOSTRI VALORI DI LIBERTÀ, di RISPETTO RECIPROCO E DI DEMOCRAZIA.

DOBBIAMO DIMOSTRARE LA NOSTRA UNITÀ DI INTENTI  E LA NOSTRA VOLONTA’ DI NON CEDERE NE’ ALLA PAURA NE’ ALLA RASSEGNAZIONE.

 

Lo dobbiamo fare tutti insieme,

fuori dal chiuso delle nostre case, all’aperto.

Sarà una voce in mezzo a tante,

ma non possiamo stare in silenzio.

Circolo PD di Portogruaro