Categorie
Comunicati Stampa

MARCO SARTO CANDIDATO SINDACO ALLE ELEZIONI 2021 A CAORLE !

L’annuncio è ufficiale, con una sua Lista Civica “CAORLE PER TUTTI”…

 

LISTA CIVICA “MARCO SARTO”

CAORLE PER TUTTI


COMUNICATO STAMPA DEL 14.05.2021

 

Molti compaesani, che hanno a cuore la tutela del Bene comune e il futuro della nostra Comunità, mi hanno chiesto di candidarmi a Sindaco alle prossime elezioni per mettere a disposizione l’esperienza amministrativa che ho maturato dal 2002 al 2012.

A questo appello ho risposto positivamente.

E’ un progetto nuovo libero dal condizionamento dei partiti, fondato su una forte attenzione alla Persona, alla Famiglia, a tutte le Attività economiche e allo Sviluppo Sostenibile.

Siamo animati dalla volontà di non fare distinzione tra cittadini, riconoscendoli Tutti uguali, Tutti portatori e meritevoli degli stessi diritti, senza eccezione alcuna, poiché crediamo fermamente nella dignità di ogni persona.  

Intendiamo riorganizzare la “macchina amministrativa” affinché possa essere trasparente e inattaccabile.

Per Caorle desideriamo un futuro costruito attraverso una progettualità realistica e condivisa, che dia prova a tutti dell’immagine positiva che merita la nostra Città, in un clima, costruito insieme, che possa dirsi di ritrovata serenità e fiducia.

Caorle merita un’Amministrazione rispettosa e solidale, capace di ascoltare e rispondere ai bisogni di ogni cittadino, indistintamente.

Per costruire il futuro della nostra Comunità collaboreremo costantemente con tutto il Terzo Settore – Associazioni di Volontariato, Culturali e Sportive – con le Parrocchie e con le Associazioni Imprenditoriali.

La bontà del Programma, l’entusiasmo e le qualità morali e professionali delle persone che compongono la Lista, unite alla mia esperienza di amministratore, sono la nostra garanzia per poter affrontare questa sfida e far sì che Caorle con il suo Territorio siano finalmente, veramente, di Tutti e per Tutti.


                                                                              Marco Sarto

 


Categorie
Comunicati Stampa

ASSEMBLEA DI FEDERALBERGHI CAORLE AD OLTRE 1 ANNO DALLA NASCITA !

Per fare il punto attività svolta e proiezione stagione turistica 2021…

 

NOTA – Colgo l’occasione anche per ricordarvi il cambio del Presidente “storico” di FEDERALBERGHI VENETO Marco Michielli, con Massimiliano Schiavon, avvenuto nei mesi scorsi (clicca qui)… G.B.

 

 


 

ASSEMBLEA FEDERALBERGHI CAORLE

A 1 ANNO (POCO PIU’) DALLA NASCITA


Per fare il punto sull’attività svolta…

E per ascoltare il punto di vista

sulla Stagione turistica 2021

 

 

COMUNICATO STAMPA DEL 13.05.2021

 

E’ passato circa un anno e mezzo dalla stretta di mano (*) tra il presidente di Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle, Manrico Pedrina e l’allora presidente dell’Associazione Albergatori di Caorle, Loris Brugnerotto che ha sancito la nascita di Federalberghi Caorle, il soggetto sindacale che riunisce per la prima volta 130 strutture alberghiere della località balneare.

A febbraio 2020, durante la 50^ Edizione della Fiera dell’Alto Adriatico, l’assemblea dei soci elesse il primo consiglio direttivo, guidato proprio da Loris Brugnerotto che ha avuto il difficile compito di traghettare l’ente in questo primo anno di vita, fortemente condizionato dalla pandemia.

Lunedì 17 maggio, alle ore 15, nel Palaexpomar di Via Aldo Moro si riunirà l’assemblea di Federalberghi Caorle per fare il punto sull’attività svolta dall’associazione in questo primo anno di attività. L’assemblea si sarebbe dovuta svolgere nei mesi scorsi, ma è poi stata rinviata più volte in attesa che le condizioni sanitarie consentissero lo svolgimento in presenza.

Nel rispetto dei protocolli sanitari, si è scelto il padiglione fieristico come sede dell’assemblea, in modo da consentire un notevole distanziamento tra i partecipanti (che potranno accedere solamente se muniti di mascherina).

All’assemblea interverranno anche diversi esponenti del mondo imprenditoriale e della politica. In particolare, oltre alla presenza del presidente Brugnerotto e del presidente mandamentale di Confcommercio Manrico Pedrina, è annunciata la partecipazione dell’assessore regionale Francesco Calzavara (Programmazione- Attuazione programma – Rapporti con Consiglio regionale – Bilancio e patrimonio– Affari generali– Enti Locali), del sindaco di Caorle Luciano Striuli, del presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon (*) e del presidente dell’Ente Bilaterale Turismo di Venezia, Danilo De Nardi.

Sarà dato spazio poi, ovviamente, agli interventi dei soci Federalberghi Caorle: sin dalla costituzione, l’associazione tiene molto al dialogo ed al confronto con i propri associati.

“Questo appuntamento è particolarmente importante – spiega il presidente di Federalberghi Caorle, Loris Brugnerotto perchè da un lato permetterà di illustrare agli albergatori di Caorle il grande impegno che Federalberghi ha profuso in quest’anno così difficile sia per quanto concerne la comunicazione e la promozione che per quanto riguarda l’attività sindacale. Dall’altro, permetterà alla platea dei soci di ascoltare il punto di vista sulla stagione turistica 2021 sia dei rappresentanti del mondo imprenditoriale che della politica. A questi ultimi chiederemo anche di illustrare le azioni intraprese a sostegno del comparto ricettivo che, pur soffrendo per una crisi senza precedenti, si presenta ai nastri di partenza della stagione turistica pronto ad accogliere gli ospiti italiani e stranieri”.

 

FEDERALBERGHI CAORLE

 

 


 

 

COMUNICATO STAMPA DEL 27.02.2021

 

IL SALUTO DI FEDERALBERGHI CAORLE

E DEL GRUPPO ALBERGATORI CONFCOMMERCIO

DI PORTOGRUARO

AL NEOPRESIDENTE FEDERALBERGHI VENETO

MASSIMILIANO SCHIAVON.

 

IL RINGRAZIAMENTO AL PRESIDENTE USCENTE MARCO MICHIELLI

 

E’ stata accolta con grande soddisfazione a Caorle e nel Veneto Orientale l’elezione di Massimiliano Schiavon alla guida di Federalberghi Veneto.

“Siamo felici di questa nomina perchè Massimiliano Schiavon è una personalità estremamente capace, preparata, attenta alle esigenze degli albergatori e pronta a guidare la categoria in un momento di grande difficoltà per il comparto ricettivo – ha commentato Loris Brugnerotto, presidente di Federalberghi Caorle Vogliamo anche esprimere tutta la nostra gratitudine al presidente uscente Marco Michielli che per quindici anni ha traghettato gli albergatori Veneti con passione, impegno, competenza e raggiungendo ottimi risultati. Sappiamo che Michielli continuerà a garantire il suo impegno per la categoria, come ha sempre fatto.”

Ora gli albergatori di Caorle sono ansiosi di poter collaborare con il nuovo presidente Schiavon, persona capace ed esperta. Dal 2007, infatti, Massimiliano Schiavon per tre mandati ha guidato l’associazione jesolana albergatori, importante realtà affine a Federalberghi Caorle.

Plauso per la nomina del nuovo Presidente è stato espresso anche da Celio Bortoluzzi, presidente del Gruppo Albergatori Confcommercio di Portogruaro (realtà che comprende anche gli albergatori dei comuni limitrofi alla città sul Lemene): “Al neopresidente Massimiliano Schiavon vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Assume la carica in un momento davvero critico per il settore, ma siamo convinti che proprio Schiavon possa essere la figura adatta a trainare il nostro comparto economico, tra i più importanti della regione, verso il rilancio.

Davanti a noi ci sono molte sfide e gli albergatori di Portogruaro e del Veneto Orientale saranno al fianco di Federalberghi Veneto e del suo Presidente, essendo pronti a dialogare con le istituzioni per dar vita ad una strategia che ci riporti alla normalità, senza dimenticare nell’immediato il necessario sostegno alle imprese ricettive in difficoltà. Non posso non ringraziare il presidente uscente Marco Michielli per il grande lavoro svolto alla guida di Federalberghi Veneto: il suo contributo è stato fondamentale in questi anni per far sentire la voce degli albergatori in ogni sede, istituzionale e sindacale”.

 



ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

NASCE FEDERALBERGHI CAORLE: RAPPRESENTANZA DI 130 IMPRESE !
19/12/2019 – Comunicati Stampa

NASCE FEDERALBERGHI CAORLE: RAPPRESENTANZA DI 130 IMPRESE !

In seno a Confcommercio per il Settore turistico ricettivo alberghiero…

 


Categorie
Comunicati Stampa

ARTICOLO 1 CHIEDE A BRAMEZZA SE NUOVO MAMMOGRAFO E’ IN USO!

Il 17 dicembre scorso l’Ulss 4 l’ha presentato all’Ospedale di Portogruaro…

 

NOTA – Mi ha sorpreso non poco che si chieda se il nuovo mammografo digitale ora in uso all’Ospedale di Portogruaro, e che ha visto un investimento di circa 160.000 euro da parte dell’Ulss4, sia in funzione, considerando che il 18 dicembre scorso è stato dato ampio risalto a questo importante acquisto, sia con un post dell’Azienda sanitaria (clicca qui), che sulla stampa (clicca qui), a chiederlo Anita Fiorentino di Articolo UNO, che chiama in causa direttamente il Dg Carlo Bramezza a fare chiarezza! Non ci resta che attendere, perplessi, la risposta.

 

AGGIORNAMENTO

Dal Gazzettino (clicca qui) apprendiamo del “no comment ” di Bramezza!

Ancora dal Gazzettino (clicca qui) apprendiamo che direttamente dall’Ulss (?!) hanno confermato che il mammografo è fermo perchè manca l’omologazione (???), non ho parole… se non quelle, incontestabili, per dire che non mi sembra il massimo dell’efficienza organizzativa, visto l’ingente investimento e soprattutto per l’uso a cui il sofisticato macchinario sanitario è destinato.

 

G.B.

 


 

Articolo UNO 


COMUNICATO STAMPA del 07.02.2021

 

IL NUOVO MAMMOGRAFO

E’ IN USO ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO ?

 

Il 17 dicembre 2020 il Direttore generale dell’ULSS 4 ha presentato in Conferenza stampa il nuovo mammografo digitale di ultima generazione, un indubbio passo in avanti per le attività di screening e prevenzione dell’attività senologia dell’Ospedale di Portogruaro.

Ci chiediamo però, e vorremmo una risposta da parte del Direttore Generale, se lo strumento sia già in funzione, oppure se debba ancora essere completata la sua messa a regime.

Chiediamo questo perché sappiamo che lo screening mammografico è l’elemento strategico per la corretta prevenzione del tumore alla mammella, in particolare nella fascia anagrafica compresa tra 50 e 75 anni, e perché la professionalità del personale medico e tecnico dell’ospedale di Portogruaro è universalmente riconosciuta da parte dell’utenza.

Non vorremmo scoprire che, avendo una formula uno in garage, si continui ad usare un’utilitaria, anche a fronte dell’importante investimento economico compiuto dall’Azienda. Siamo certi che il Direttore Generale  Carlo Bramezza vorrà rassicurarci con tempestività.

 

La coordinatrice di Articolo UNO Portogruaro – Anita Fiorentino

 

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

PORTOGRUARO: INCONTRO ONLINE SU PREVENZIONE TUMORE AL SENO
01/11/2020 – Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO: INCONTRO ONLINE SU PREVENZIONE TUMORE AL SENO

Oltre ai Medici specialisti, presenti sindaco Favero e assessore Fagotto…

 


Categorie
Comunicati Stampa

FOSSALTA: 125 BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI PIU’ BRILLANTI DEL TERRITORIO !

Banca Prealpi SanBiagio: 58mila euro erogati, 33 premi nel veneziano…


BANCA PREALPI SANBIAGIO:

125 BORSE DI STUDIO

PER I GIOVANI PIÙ BRILLANTI

DEL TERRITORIO

 

Il valore complessivo

ha superato quest’anno i 58.000 euro.

Nel Veneziano i premi economici erogati

sono stati complessivamente 33.

 

Fossalta di Portogruaro (VE), 23 dicembre 2020 

Sono 125, per un valore complessivo di 58.900 euro, le borse di studio assegnate quest’anno alle ragazze e ai ragazzi più meritevoli del territorio da Banca Prealpi SanBiagio, lo storico Istituto di credito cooperativo con sede a Tarzo, nel cuore delle Prealpi trevigiane.

Il premio economico, che servirà per coprire parte delle spese sostenute per l’acquisto di materiali di studio o per le spese di iscrizione ai rispettivi istituti scolastici o universitari, ha un valore che varia a seconda del grado di istruzione, del percorso scolastico, e della votazione finale. Complessivamente, sono 10 le borse di studio erogate per il conseguimento del diploma di scuola media inferiore, 42 per il diploma di scuola media superiore, 32 il diploma di laurea di primo livello e 41 per quella di secondo livello (laurea magistrale). A beneficiare dell’iniziativa sono i giovani soci e i figli dei soci di Banca Prealpi SanBiagio. 

In provincia di Venezia, in particolare, le borse di studio erogate da Banca Prealpi SanBiagio sono state 33 (2 per la licenza media, 9 per la maturità, 10 per la laurea di primo livello e 12 per quella di secondo livello). 

L’iniziativa, volta a premiare la responsabilità personale, l’impegno nello studio e il merito a scuola e in università, cresce quest’anno nel numero e nel valore rispetto al 2019 (lo scorso anno erano state erogate 96 borse di studio per un valore di 46.550 euro) con l’obiettivo di rispondere in maniera efficace alle rinnovate esigenze del territorio. 

A causa delle misure di distanziamento sociale imposte a livello nazionale dalla pandemia di Covid-19, l’assegnazione dei premi non potrà avvenire nel corso della consueta cerimonia, divenuta ormai un appuntamento importante per tutta la comunità subito prima delle Feste natalizie. 

«Le borse di studio vengono assegnate quest’anno nel contesto di eccezionalità che tutto il territorio sta attraversando – ha ricordato Carlo Antiga, Presidente di Banca Prealpi SanBiagioI nostri giovani, in particolare, sono costretti lontani dai luoghi tradizionalmente deputati alla loro formazione ed educazione, come le scuole e le università. Proprio per questo, Banca Prealpi SanBiagio ha ritenuto di confermare il proprio contributo di valorizzazione del merito scolastico, per dimostrare alle ragazze e ai ragazzi del territorio che lo sforzo aggiuntivo che sono stati chiamati a compiere non è passato inosservato. Le nostre borse di studio, assegnate sulla base del merito, vogliono essere un incentivo a raggiungere risultati eccellenti, perché eccellenti dovranno anche le competenze professionali dei protagonisti del futuro del nostro territorio. Giungano pertanto i nostri complimenti ai neo diplomati e neo laureati, cui auguriamo un futuro ricco di valore e di valori».

 


Categorie
Comunicati Stampa

IL CIRCOLO PD PORTOGRUARO LAMENTA AUMENTO TARIFFE MENSE !

Per gli alunni mangiare a Scuola costerà ora di più, circa 20 euro al mese

NOTA DI AGGIORNAMENTO

Pare che il Comune di Portogruaro intenda ridurre il previsto e annunciato aumento del costo delle mense scolastiche, lo si apprende dalla stampa locale (clicca qui), staremo a vedere…

PS.

Interviene con un secondo Comunicato stampa (clicca qui), il Circolo locale del PD, che rivendica il merito del proprio intervento che ha fatto sì che il Sindaco di Portogruaro riveda la questione delle tariffe delle mense scolastiche…

 

G.B.

 


 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro

 

28.12.2020 – COMUNICATO STAMPA

 

Dal 1° gennaio aumento le tariffe delle mense scolastiche di 0,90 € a pasto, ciò significa che le famiglie devono assumersi un costo aggiuntivo di circa 20,00 € al mese.

Senza alcun preavviso e senza alcun confronto l’Amministrazione dell’ascolto ha comunicato alle scuole che dal 1° gennaio ci sarà un aumento della tariffe sui pasti della mensa scolastica 

In pieno periodo di pandemia e con i disagi economici e sociali derivanti per le famiglie, l’Amministrazione comunale ha deciso che da gennaio a giugno non coprirà i maggiori costi dovuti al nuovo appalto, scaricando i costi sulle famiglie.

I maggiori costi dell’appalto, soprattutto in questo momento, dovevano essere assunti fino a fine anno scolastico dall’Amministrazione comunale. Sarebbe stato un segnale di attenzione e di vicinanza ai genitori.

Ancora una volta nessun confronto e nessun coinvolgimento con gli istituti e la comunità scolastica.

Eppure in questo periodo l’Amministrazione comunale ha assunto spese per somme notevoli per iniziative diverse, che seppur rilevanti, in questo periodo non hanno la stessa priorità sociale.

 

Circolo PD di Portogruaro

 

 


 

PARTITO DEMOCRATICO

Circolo di Portogruaro

 

06.01.2021 – COMUNICATO STAMPA

 

Dopo la denuncia del PD,

il sindaco Favero fa mezzo passo indietro

sulle tariffe della mensa scolastica.

 

Incerti e contraddittori i primi passi del sindaco Florio Favero perché anziché ascoltare e decidere, decide poi ascolta e alla fine ritratta.

L’ha fatto sfrattando prima le associazioni dalla sede dell’ex biblioteca, l’ha rifatto con l’aumento delle tariffe della mensa scolastica.

Il 24 dicembre comunica alle scuole che le famiglie pagheranno 20 euro in più al mese per bambino dal 1° di gennaio.

Dopo la denuncia sulla stampa del Partito Democratico, che si è fatto portavoce del disagio e delle proteste dei genitori, il Sindaco Favero fa retromarcia e dichiara alla stampa che praticamente dimezzerà l’aumento solo per le famiglie disagiate. 

Il Sindaco, però, vive in un mondo tutto suo, come se non vivessimo da quasi un anno in era Covid.

“La pandemia ha colpito molte famiglie dal punto di vista economico, per questo non siamo d’accordo sul mantenimento di questa tassa seppure dimezzata e chiediamo che l’aumento venga in ogni caso preso in carico totalmente dall’amministrazione per non gravare sulle famiglie. Il Sindaco quindi fa un mezzo passo indietro, anche perché questo è stato un annuncio alla stampa privo di atti formali.”

 

 

Circolo PD di Portogruaro

 


Categorie
Comunicati Stampa

LA SITUAZIONE TURISTICA A BIBIONE, PARLANO GLI OPERATORI CONFCOMMERCIO!

Dopo i toni troppo allarmistici, ecco i dati di un Luglio in ripresa…

 

COMUNICATO STAMPA DEL 31 LUGLIO 2020


LA SITUAZIONE TURISTICA A BIBIONE

 

PARLANO GLI OPERATORI CONFCOMMERCIO BIBIONE

 

Luglio è ormai stato consegnato agli archivi e per gli operatori di Bibione è tempo di verificare quale è stato l’andamento turistico in un mese così importante per le imprese della località.

Nelle scorse settimane si sono sprecati i toni allarmistici sulla situazione turistica, ma i dati raccolti dagli operatori Confcommercio parlano di un luglio in ripresa, in particolare nella seconda metà del mese.

“Se durante la settimana le nostre strutture ricettive si riempiono tra il 60 ed il 65 percento – ha detto il presidente di Confcommercio Bibione, Giuseppe Morsanutonei fine settimana arriviamo a raggiungere punte tra l’80 e l’85 percento. I pubblici esercizi ed i supermercati lavorano a pieno regime, mentre la situazione del commercio al dettaglio non è delle più rosee. Soffre anche il mercato settimanale, soprattutto per la minor presenza di turisti stranieri rispetto agli anni scorsi. Bisogna però dire che a Bibione gli austriaci e soprattutto i tedeschi stanno finalmente tornando e questo ci fa esprimere un cauto ottimismo per il mese di agosto”.

Conferma i dati del presidente Morsanuto anche Massimo Zamparo, rappresentante dei Noleggiatori Cicli in seno a Confcommercio Bibione: “E’ vero. Durante la settimana rispetto allo scorso anno lavoriamo al 65 percento, ma nei fine settimana l’attività si intensifica sensibilmente. Abbiamo pagato in giugno la mancanza dei turisti tedeschi e austriaci, i più interessati al settore della mobilità sulle due ruote e simili, ma abbiamo visto che nelle ultime settimane sono sempre più gli ospiti di lingua tedesca che si rivolgono alle nostre attività. Confrontandomi con questi turisti ho avuto conferma che il passaparola ed il grande lavoro di promozione svolto in queste settimane ha finalmente fatto passare il messaggio che Bibione è una località sicura dove trascorrere le vacanze”.

Nota dolente se vogliamo, dal punto di vista degli operatori del ricettivo, è legata alla difficoltà di programmazione connessa all’impennata delle prenotazioni “last minute”: “Rispetto agli anni scorsi, sono aumentate le richieste di prenotazioni a pochi giorni dalla partenza – spiega Fulvio D’Ovidio, albergatore socio Confcommercio titolare dell’Hotel Losanna – Quest’estate abbiamo una prevalenza di turisti italiani, perchè purtroppo molti turisti stranieri hanno comunque preferito rimanere a casa”.

Non poteva mancare anche il punto di vista degli operatori del settore balneare. Andrea Drigo, presidente del Consorzio operatori balneari Confcommercio Bibione, ha offerto un interessante punto di vista: “Sapevamo che la stagione 2020 non sarebbe stata come le altre, ma posso tranquillamente affermare che gli operatori in spiaggia stanno lavorando a pieno regime. Siamo quindi fiduciosi per agosto. Voglio esprimere un plauso ai nostri imprenditori che hanno saputo farsi trovare pronti, impegnandosi per rispondere al meglio alle esigenze degli ospiti. Voglio però anche ringraziare i concessionari degli stabilimenti balneari che hanno predisposto ottimamente la spiaggia, il consorzio di promozione turistica e l’amministrazione comunale che per quanto possibile ha cercato di agevolare l’attività delle imprese”.

 

 

CONFCOMMERCIO

PORTOGRUARO – BIBIONECAORLE

 


Categorie
Comunicati Stampa

CAORLE – LOCALITA’ FALCONERA: APPROVATO ODG ON. SPESSOTTO!

Per risolvere l’annosa questione delle aree demaniali con azioni mirate…

 

COMUNICATO STAMPA

 

ON. ARIANNA SPESSOTTO (M5S):

“PASSO DOPO PASSO TUTTI UNITI VERSO

RISOLUZIONE SITUAZIONE FALCONERA (CAORLE)”

 

Caorle, 9 luglio 2020 – “E’ stato approvato oggi il mio Ordine del Giorno al D. L. “Rilancio” con il quale ho chiesto al Governo di agire prontamente e con azioni mirate e decise per risolvere l’annosa questione delle aree demaniali in località Falconera nel Comune di Caorle.”

La vicenda, com’è noto, risale ai primi decenni del 1900, quando un discreto numero di famiglie di pescatori si insediò in questa zona costruendo delle abitazioni rudimentali; col tempo queste costruzioni assunsero maggiore consistenza e varie destinazioni d’uso, ma rimasero quasi sempre di modesta entità e di materiale povero. Anche l’Amministrazione Comunale ad un certo punto prese atto di questa nuova realtà abitativa e provvide a dotare la zona di una strada di accesso e delle indispensabili opere di urbanizzazione primaria.

Gli uffici finanziari alla metà degli anni cinquanta chiesero agli insediati il pagamento di un’indennità per l’occupazione dell’area, ma per varie vicissitudini ancora oggi questo processo non risulta portato a conclusione.

“Da tempo come MoVimento 5 Stelle stiamo lavorando sulla questione, prima dai banchi dell’opposizione e oggi da quelli della maggioranza e il costante confronto che abbiamo avuto in questi anni con gli enti preposti e con i cittadini, sta portando, passo dopo passo, verso lo sblocco di alcune particolari situazioni, senza il quale qualsiasi azione legislativa risulterebbe del tutto prematura ed inutile.

La situazione di incertezza che vivono queste famiglie da troppo tempo deve finire, e l’impegno che ha preso oggi il Governo dimostra che tutti ci stiamo impegnando al massimo affinché questo possa avvenire nel più breve tempo possibile.”

 

                                                                 Deputata Arianna Spessotto

 


Categorie
Comunicati Stampa

RINVIATA 52^ FESTA DELL’UNITA’ CAUSA SICUREZZA CORONAVIRUS !

Lo comunica l’Associazione “Insieme in Festa” che ha sede a Giussago…

 

 

La 52^ edizione della Festa de l’Unità,

dopo il coronavirus, viene rimandata.

 

Nei giorni scorsi, dopo il blocco di tutte le attività a causa del coronavirus, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Insieme in Festa, si è riunito per esaminare tutte le questioni organizzative e di sicurezza inerenti all’eventuale organizzazione a Luglio della Festa de l’Unità a Giussago.

Una festa che, arrivata nel 2019 alla sua 51^ edizione continuativa, sia per le iniziative culturali che per la sua cucina, è diventata una tradizione per tutto il territorio ed ha sempre visto una larga partecipazione di cittadini. Il Consiglio Direttivo si è ampiamente confrontato sulle possibili modalità di apertura, sui possibili scenari inerenti le misure di sicurezza da adottare, sugli inevitabili ritardi derivati all’organizzazione delle serate a causa della pandemia che ha colpito così profondamente    il nostro Paese ed il resto del mondo.

L’intero Consiglio direttivo, nell’impossibilità, in così breve tempo, di poter effettuare interventi significativi alla struttura, per garantire la distanza tra volontari e cittadini, ha ribadito la prioritaria importanza di garantire a tutti la sicurezza e la salute e quindi ha ritenuto necessario, per la prima volta dopo 51 anni, di rinunciare, per quest’anno, all’organizzazione della festa.

“E’ stata una decisione sofferta, ma necessaria per evitare occasioni di diffusione del virus e per rispetto verso i cittadini e verso i volontari “ ha dichiarato la Presidente dell’Associazione Insieme in Festa DRIGO Irina. “L’organizzazione della festa è complessa, inizia molti mesi prima, sono necessarie molte persone con ruoli diversi, tutti volontari con un forte legame ed una forte condivisione, ma quest’anno tutto questo non basta.“

La Presidente, dopo aver ricordato il tema della festa del 2019 “Prima le persone ed i loro diritti“, ha sottolineato il senso di responsabilità che ha motivato tale scelta. Gli assembramenti durante       le iniziative sarebbero stati inevitabili e, stanti le strutture esistenti, impossibile garantire le adeguate distanze dei volontari alle griglie e nella cucina. Una scelta dettata quindi da un’attenta valutazione delle opportunità e dalla sensibilità verso cittadini e volontari.

L’Associazione Insieme in festa non ha però rinunciato all’organizzazione della 52^ festa de l’Unità, l’ha solo rinviata.

Nell’area della Festa saranno possibili, nei prossimi mesi, attività ed iniziative più ridotte e ridimensionate, in grado di garantire la partecipazione in piena sicurezza.

Un arrivederci dunque a tutti.

 

Il Presidente dell’Associazione Insieme in Festa

Drigo Irina

 


 

Categorie
Comunicati Stampa

“SVOLTIAMO INSIEME” LO SLOGAN DEL CANDIDATO SINDACO SANTANDREA!

Con una Coalizione di Centrosinistra, al via Campagna di comunicazione…

 

 

 

Coalizione di Centrosinistra

 

Comunicato Stampa

 

“Svoltiamo Insieme – Per Stefano Santandrea Sindaco”: 

Al via la Campagna di Comunicazione a sostegno

del Candidato sindaco 

 

Svoltiamo insieme”: la Coalizione a sostegno di Stefano Santandrea dà il via ad una Campagna di Comunicazione per un nuovo inizio per l’intero Comune di Portogruaro. Il Centrosinistra lancia un messaggio che apre ad una città senza confini, dove ogni luogo e ogni spazio diventa importante per lo sviluppo del Comune.

“Superata la fase critica della pandemia è il momento della ricostruzione. – afferma Stefano Santandrea, Candidato sindaco per il Centrosinistra alle prossime Elezioni amministrative – Portogruaro per cinque anni ha vissuto una situazione di immobilismo, che ha determinato diverse criticità sia dal punto di vista economico che sociale, aggravate dal lockdown. Siamo consapevoli che il momento di grave crisi economica legato all’Emergenza sanitaria avrà delle ricadute importanti nella nostra vita, per superarlo non ci sono ricette, ma puntiamo ad azioni concrete realizzabili per dare una svolta.

Dobbiamo pensare al futuro con una visione che guarda all’oggi ma anche ai prossimi vent’anni e per questo dobbiamo essere pronti a cogliere tutte le opportunità in termini di risorse e investimenti, che dobbiamo cogliere ora, per rilanciare la nostra città. Vogliamo il contributo di tutti per ricreare occasioni e migliorare le condizioni di vita di cittadini ed imprese. Per questo stiamo lavorando ad un Programma con idee chiare e concrete per dare una svolta anche dopo l’Emergenza sanitaria.

Se vogliamo essere coerenti con l’affermazione che tutti amiamo la nostra città bisogna aprirsi ad accogliere e ad accettare suggerimenti, proposte e l’impegno di chi crede che il Comune di Portogruaro possa riprendere un cammino di crescita

Io sono il Candidato del Centrosinistra, ma sento di essere un cittadino che ha a cuore la nostra Portogruaro e vuole lavorare con tutti e per tutti. Portogruaro ha un grande bisogno di cambiamento e questo è più importante delle differenze politiche. Io voglio lavorare per il benessere dei cittadini e di Portogruaro, valorizzando le competenze e la voglia di fare di donne e uomini che credono in questo progetto e vogliono impegnarsi. È il momento di svoltare insieme.”

 

Stefano Santandrea 

Candidato sindaco – Coalizione di Centrosinistra

 

 


 

ARTICOLI IN ARCHIVIO…

 

 

RIAPERTURA PISCINA COMUNALE: TUTTI I DUBBI DI SANTANDREA!
10/06/2020 – Comune e Territorio

RIAPERTURA PISCINA COMUNALE: TUTTI I DUBBI DI SANTANDREA!

Il Candidato sindaco: “Ci vuole chiarezza e rispetto verso i cittadini”…

 

CANDIDATO SINDACO SANTANDREA TUONA:
01/06/2020 – Comune e Territorio

CANDIDATO SINDACO SANTANDREA TUONA: “E’ ORA DI MUOVERSI”!

Insieme al Gruppo Csx-Pai proposte concrete per affrontare la Crisi…

 

CORONAVIRUS A PORTOGRUARO: SANTANDREA CHIAMA LA SENATORE!
12/03/2020 – Primo piano e Cronaca

CORONAVIRUS A PORTOGRUARO: SANTANDREA CHIAMA LA SENATORE!

Nessuna risposta/riscontro alla PROPOSTA di azione incisiva anticontagio…

 

CORONAVIRUS: L' APPELLO DEL CANDIDATO SINDACO SANTANDREA!
09/03/2020 – Comune e Territorio

CORONAVIRUS: L’ APPELLO DEL CANDIDATO SINDACO SANTANDREA!

Invito a tutte le Forze Politiche a guardare l’emergenza senza scontri…

 

 


 

Categorie
Comunicati Stampa

RIAPERTURA DEL “PARCO LIVENZA” DA MERCOLEDI 3 GIUGNO 2020 !

San Stino di Livenza: La struttura pronta con orari No Stop 6.30 -24.00


RIAPERTURA PARCO LIVENZA

Mercoledì 03 Giugno 2020

(San Stino di Livenza Via Fosson 102)


Completati gli ultimi ritocchi Parco Livenza è pronta a riaprire
e tornare in piena attività con orari NO STOP dalle 6.30 alle 24.00 per permettere gli ingressi scaglionati e mantenere il numero di presenze costante secondo le disposizioni delle linee guida.

Dal 3 giugno la struttura riaprirà con l’offerta completa delle attività, i corsi per tutte le età, il nuoto libero, il parco estivo e la palestra. (*) 

La prenotazione sarà obbligatoria per poter entrare: si può fissare il proprio turno scaricando l’applicazione sportclubby o per i meno informatici chiamando in segreteria.

All’interno vigerà la regola del distanziamento sociale a partire dagli spogliatoi. Pur avendo la possibilità di aprire nei giorni scorsi abbiamo deciso di prendere una settimana in più per applicare alla lettera tutte le disposizioni, comunica Mario Taglia direttore della struttura,in modo da partire con la massima tranquillità; abbiamo ampliato l’orario per dare la possibilità a tutti di frequentare la struttura, la piscina, la palestra i corsi e i centri estivi.

Il giardino estivo è stato completamente rivisto con la creazione dei “FamilyBox”, aree delimitate in cui potranno stare due o più persone dello stesso nucleo familiare, avranno a disposizione lettini ed ombrellone e un tavolino da bar per le consumazioni che si potranno ordinare anche a distanza mandando un messaggio WhatsApp senza dover allontanarsi per raggiungere il bar; abbiamo creato anche dei Box sulla sabbia cosi il mare sembrerà proprio vicino ; l’aspetto positivo è che i clienti avranno a disposizione spazi e tranquillità, decisamente maggiore rispetto al passato.

La Palestra è stata completamente rinnovata con una nuova area Cardio modernissima targata Technogym; date le grandi dimensioni e l’utilizzo delle sale corsi ad uso sala attrezzi potremo accogliere un buon numero di persone in piena sicurezza.

Ripartono anche le prenotazioni di tennis e le lezioni di Spin Bike, che da sempre riscuotono grandissimo successo; anche qui attrezzatura nuovissima targata Technogym.

 

SWIM PROJECT SSD ARL (*)