Categorie
Comune e Territorio

Caso Pigozzo: Un Grigio Accordo con il Comune

24 Febbraio 2008

Difficile da capire, dal mio punto di vista, l’accordo raggiunto dal Comune con la dirigente Lorena Pigozzo, che prevede l’aspettativa parzialmente retribuita, circa
il 50/60 % della retribuzuione, per un anno.
In Italia non esiste mai niente che sia solo bianco o solo nero, esiste il GRIGIO!
Qualcuno lo chiama compromesso o via di mezzo, ma la sostanza non cambia, se è innocente andava reintegrata, se colpevole andava licenziata, così non è ne l’una ne l’altra cosa, e le parti si dichiarano soddisfatte!
Il Sindaco Antonio Bertoncello, il 23 Settembre 2007 al Messaggero Veneto,
sulla Pigozzo aveva detto: «Abbiamo richiesto alla procura la documentazione degli atti per valutare le responsabilità del caso. Non sappiamo cosa i carabinieri abbiano portato via. Ancora non abbiamo ricevuto risposta. Personalmente propenderei per una sospensione cautelativa della signora dagli incarichi.
Fatti del genere ledono l’onorabilità, dobbiamo tutelare i cittadini».
Peccato che non sia andata così, invece si è andati da un’avvocato esterno, spendendo parecchi soldi dei contribuenti per una vicenda delicata sì, ma semplice dal punto di vista legale e sindacale e che il Comune avrebbe potuto gestire in maniera più economica e autonoma, visto l’esito finale.
G.B.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: L’intervista rilasciata alla Nuova Venezia dalla Pigozzo ha suscitato molte perplessità, in quanto discordante in diversi punti, con quanto affermato dal Sindaco Bertoncello alle interrogazioni della opposizione.
Pertanto si preannuncia, per Venerdì 29, un Consiglio Comunale “di fuoco”.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: Nulla di fatto, AN e Porto Viva hanno richiesto il rinvio alle interrogazioni per il prossimo Consiglio Comunale. Questo per avere modo di discuterne con il tempo necessario, e la presentazione del Bilancio 2008 non lo avrebbe permesso. Grande delusione tra il pubblico in sala, convocazione del prossimo Consiglio Comunale, come da regolamento, entro 20 giorni.

ARCHIVIO_MESSAGGERO_VENET0_23_SETTEMBRE_2007.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Inaugurazione Palazzina Liberty

17 Febbraio 2008

La benedizione di monsignor Pietro Cesco ed il taglio del nastro per l’inaugurazione della Palazzina Liberty, dopo il cerimoniale di rito, che si è tenuta sabato 16, speriamo siano di preludio ad un utilizzo veramente utile e redditizio dell’immobile per i Cittadini. Qui troveranno sede la Conferenza dei Sindaci Sanità e del Veneto Orientale, il GAL (Gruppo Azione Locale), URP della Provincia di Venezia, Ufficio Informazioni ATP di Caorle e Bibione.
Erano presenti quasi tutti i politici locali e i Sindaci o Delegati dei 20 Comuni
della Venezia Orientale, il Presidente della Regione Veneto, Davide Zoggia,
in rappresentanza delle Forze dell’Ordine il Prefetto di Venezia, Guido Nardone e
il Segretario Regionale agli Affari Generali, Loris Costantini.
Il restauro è stato possibile grazie al cofinanziamento della Regione Veneto e del Ministero del Tesoro, primo intervento per riqualificare l’Area Ex Perfosfati,
che molto ha fatto e farà discutere in Consiglio Comunale.
Molto polemico e contrario a questo progetto il Consigliere di FI, Alfredo Silvestrini, che ha mandato ai media locali una lettera aperta per i Cittadini di Portogruaro,
che potete trovare a fondo pagina.
Molto soddisfatto, invece, il Sindaco Antonio Bertoncello, sia per la numerosa presenza di Cittadini e Istituzioni, sia per essere l’unico Comune in Regione ad avere una Sede propria per la Conferenza e il prestigio che ne consegue.
G.B.

PS. Una nota sull’edificio, ho avuto l’impressione, forse falsata dalla presenza di troppa gente, che gli spazi interni siano troppo piccoli per ospitare il pubblico e l’arredamento interno lo immaginavo con uno stile diverso, meno moderno e più
in “sintonia” con l’esterno. Il viale e gli spazi che portano alla Palazzina andrebbero pavimentati, ma queste sono solo considerazioni personali.
In Galleria le foto dell’inaugurazione.

CONSIGLIERE_SILVESTRINI_LETTERA_APERTA_AI_CITTADINI.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Sindaco e Consigliere: Botta e Risposta – Atto Secondo!

04-02-2008

Continua il “duetto” tra il Sindaco Antonio Bertoncello e il dinamico Consigliere Luciano Gradini, per certi versi anche comico!
Ma si sa, in Politica, il filo che divide l’ironia, il sarcasmo e la satira dalla beffa e
il ridicolo, è molto sottile!
G.B.

INTERPELLANZA_GRADINI_RISPOSTA_SINDACO.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale – Lunedì 28-01-2008: Commento

29-01-2008

Erano molte le interrogazioni e interpellanze presentate a questo Consiglio Comunale, aspettavo con ansia le risposte alle domande che ritenevo importanti e di attualità. Purtroppo sono rimasto molto deluso, c’era chi ha trattato con troppa sufficienza questioni importanti e chi era intento solo a fare valere le proprie ragioni, a danno dell’avversario, uso questo termine volutamente! Esempio di questo è stata la “scaramuccia” in casa, tra l’Assessore Luigi Villotta e il Consigliere Renato Stival, pertanto non farò nessun commento sui contenuti trattati e vi invito ad andare a guardarvi la registrazione. (link a fondo pagina)
G.B.

————————————————————————————–

Dal sito ufficiale del Comune.
Portogruaro, li 25.01.2008

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di lunedì 28 gennaio 2008, alle ore 19.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1,
per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Comunicazioni.

2
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

3
Proposta di Ordine del Giorno per impugnare la Legge dello Stato che ha come oggetto la riduzione della 4^ rata del trasferimento statale.

4
Recepimento Piano di Zona dei Servizi alla persona – Triennio 2007-2009.

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

INTERROGAZIONI_SILVESTRINI_GRADINI.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Portogruaro: Interrogazioni AN su caso Carlin – Pigozzo

26-01-2008

In questi giorni i media locali hanno riportato alla ribalta della cronaca il caso Carlin – Pigozzo, il Sindaco Antonio Bertoncello e il Segretario Comunale sono stati ascoltati come testi dalla Procura di Venezia, dove non sono emerse novità per le indagini e il Sindaco si è detto sereno.
Su questo il gruppo Consiliare di AN, composto da Gianmarco Corlianò e Gastone Mascarin, ha presentato 2 interrogazioni che trovate a fondo pagina.
Personalmente, come cittadino, penso che la linea scelta dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale, sia quella più giusta e corretta.
Non capisco però la scelta di rivolgersi per una consulenza a un legale esterno, pensavo che una Amministrazione Comunale avesse al suo interno un legale proprio, sia per una questione di autonomia che di ottimizzazione delle risorse. G.B.

PS. Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di lunedì 28 gennaio 08, alle ore 19.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1

Potete seguire il Consiglio in diretta Web, link a fondo pagina.

INTERROGAZIONI_CORLIANO_MASCARIN.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Grave Lutto per l’Assessore Graziano Minetto

14-01-2008

Ho letto con grande tristezza, oggi, in tarda mattinata sul giornale on line, della prematura scomparsa, a soli 42 anni, di Maria Grazia Comunian, mamma di una bambina di 11 anni e moglie dell’Assessore al Bilancio di Portogruaro,Graziano Minetto, avvenuta sabato scorso. All’Assessore e amico Graziano le mie più sentite e sincere condoglianze, estese anche alle famiglie Minetto e Comunian per la grande e dolorosa perdita subita.
G.B.

Categorie
Comune e Territorio

Consiglieri di Opposizione: Dichiarazioni Pubbliche

10-01-2008

Il Consigliere di AN, Gastone Mascarin, ha rilasciato una intervista su TPN-Veneto, dove rivendicava parte del merito che la maggioranza faceva suo sulle Grandi Opere a Portogruaro. Intervistato anche il Consigliere Alfredo Silvestrini, di FI, su questo punto si diceva d’accordo con il collega di opposizione.
Dichiarazioni legittime, ma allora mi chiedo perchè non fanno altrettanta condivisione anche sulle “mancanze” di questa Amministrazinone, più volte da loro rimarcate? 

Il principio è lo stesso!  G.B.

Categorie
Comune e Territorio

Sindaco e Consigliere: Botta e Risposta !

02-01-2008

Nel sito ufficiale del Comune di Portogruaro ho visto che,
il 17 Dicembre il Consigliere Luciano Gradini ha presentato una interrogazione
a risposta scritta, a cui il Sindaco ha risposto il 18 Dicembre, il giorno dopo!
Nel documento il Consigliere chiedeva lumi su una presunta richiesta astronomica di “buona uscita” di un alto dirigente comunale, da leggere la risposta del Sindaco…e poi dicono che i tempi della Politica sono troppo lunghi! G.B.

http://www.comune.portogruaro.ve.it/index.htm

INTERROGAZIONE_CONSIGLIERE_RISPOSTA_SINDACO.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale del 20-12-2007: Commento

21-12-2007

Devo dire che quest’ultimo Consiglio Comunale del 2007 è stato il migliore al quale io abbia assistito, sia per l’importanza dei temi trattati, sia per il modo con cui sono stati affrontati. Finalmente ho sentito toni pacati, richieste di confronto e ricerca di condivisione sulla Sicurezza, che non è ne di destra ne di sinistra.
Su questo tutti d’accordo.
Si sono scontrate ideologie diverse, si è cercato di spiegare la propria, con passione, con forza, ma senza oltrepassare la linea del civile rispetto della controparte, questo è un grande passo avanti.
Naturalmente non si sono trovate soluzioni “magiche” ai problemi posti sulla pubblica sicurezza e sull’immigrazione, nodi cruciali per tutto il Paese, ma almeno se ne è parlato in maniera ampia e completa, cosa che non era mai avvenuta prima, forse per superficialità o forse perchè non si erano mai raggiunti livelli così alti di paura e insicurezza dei Cittadini.
Il Sindaco, Antonio Bertoncello, consapevole della percezione di insicurezza della gente, si è detto convinto che solo con la collaborazione di tutti, istituzioni, forze dell’ordine e associazioni, si può sperare di trovare la strada giusta per una Società vivibile, senza paure e divisioni di nessun genere.
Io mi trovo d’accordo su questo e spero che l’Amministrazione Comunale segua questa linea, organizzando ora degli incontri specifici sulla Sicurezza.
Si è parlato anche di Viabilità e finalmente l’assessore Luigi Villotta ha ammesso che ci sono delle situazioni di precarietà sulla viabilità e segnaletica stradale, di fronte all’evidenza non si può far finta di niente e ci saranno quanto prima delle risposte risolutive a questi problemi, almeno così ha promesso…vedremo.
Per concludere devo dire che mi dispiace che coloro che hanno lanciato grida di fratellanza poi non si siano fermati all’invito di brindare insieme il Natale, come dire che si predica bene ma…c’è ancora molta strada da fare!

PS. Troppo lunghe 6 ore di Consiglio Comunale, ho visto segni di stanchezza e concentrazione evidenti, che non vanno bene per un giusto e corretto confronto.
Ho visto anche componenti del Consiglio andaresene via per ore, questo non dovrebbe avvenire e lascia ai presenti una brutta immagine, meglio evitare!
Suggerisco di iniziare il Consiglio alle 15.00, si eviterebbe quanto sopra esposto.
G.B.

————————————————————————-

Portogruaro, li 17.12.2007

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di giovedì 20 dicembre 2007, alle ore 18.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Comunicazioni.

2
Approvazione verbali sedute del 25.09.2007, 01.10.2007 e 15.10.2007.

3
Mozione a sostegno del Sindaco di Cittadella e per richiesta moratoria al trattato di Schengen.

4
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

5
Proposta di Ordine del Giorno su “Sicurezza e integrazione”.

6
Proposta di Ordine del Giorno su “Sicurezza”.

7
Proposta di Ordine del Giorno su “Rispetto della memoria di G. Garibaldi”.

8
Istituzione dell’addizionale comunale all’I.R.P.E.F. per l’anno 2008.

9
Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 237 del 28.11.2007 relativa a: “Variazione al Bilancio di previsione 2007”.

10
Recepimento Piano di Zona dei Servizi alla Persona – Triennio 2007-2009.

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Roberto Zanin

————————————————————————–

PS. Registrazione di tutti i Consigli Comunali nel link qui sotto.

Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale del 03-12-2007 – Comunicati Stampa

03-12-2007

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Lunedì 3 dicembre 2007, alle ore 20.00, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1) Comunicazioni.

2) Approvazione verbali seduta dell’11.09.2007.

3) Richiesta di convocazione del Consiglio Comunale su “Domande di attualità, Interrogazioni, Interpellanze, Mozioni” (ai sensi dell’art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale).

4) Proposta di Ordine del Giorno su “25 novembre 2007: Giornata Internazionale contro la violenza alle donne”.

5)Proposta di Ordine del Giorno su “Sicurezza e integrazione”.

6) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 216 del 31.10.2007 relativa a: “Variazione Bilancio di Previsione anno 2007”.

7) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 217 del 31.10.2007 relativa a: “Progetto di integrazione sociale e scolastica degli immigrati non comunitari: ‘L’Arcobaleno della cittadinanza’. III° annualità. Variazione di Bilancio”.

8) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 222 del 14.11.2007 relativa a: “Variazione al Bilancio di Previsione anno 2007”.

9) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 230 del 21.11.2007 relativa a: “Progetto ‘Cercasi Occasione’. Approvazione progetto e convenzione con la Coop. A.P.E. – Variazione di Bilancio”.

Portogruaro, li 29.11.2007

—————————————————————————-

4.12.07- Comunicato Stampa

Consiglio comunale del 3 dicembre

“E’ stato un Consiglio Comunale che ha discusso sulla situazione legata alle indagini della Procura di Venezia, e che ha voluto sgomberare il campo da sospetti e diffidenze sull’operato dell’Amministrazione Comunale. Abbiamo lungamente dibattuto in merito alle interrogazioni presentate, e illustrato uno stato di fatto sereno in seno all’Amministrazione Comunale. La volontà di tenere alta la tensione sulla questione anche in mancanza di ulteriori elementi probanti, è stata “smorzata” nei toni e nei contenuti perché questa Amministrazione continua ad operare, come ha sempre fatto, nella trasparenza e nella correttezza.”.
Con queste parole il Sindaco di Portogruaro, Antonio Bertoncello, ha commentato la seduta del Consiglio Comunale che si è svolta il 3 dicembre.
La mozione per l’istituzione di una Commissione Consiliare di indagine presentata da Forza Italia, verso il nuovo partito dei moderati e dei liberali, è stata respinta (contrari all’istituzione 12, favorevoli 4).
“Non ci sono le condizioni e le motivazioni per creare una commissione di indagine su questi fatti. In ogni caso la competenza e l’impegno degli organi preposti al controllo, quali i Revisori del Conto, alla legittimità degli atti, quali il segretario generale, nonché la Magistratura per quanto riguarda gli aspetti giudiziari, vanno rispettati perché ampiamente qualificati per tutelare l’Ente- è stato ribattuto in Consiglio Comunale- I Consiglieri Comunali hanno la facoltà, e a disposizione tutti gli strumenti, per effettuare i controlli di competenza e che ritengono opportuni, nella più ampia trasparenza e tranquillità. La proposta di istituzione della Commissione non è stata poi condivisa da più di una forza politica anche appartenente alla minoranza, né in sede di Conferenza dei Capigruppo, né in Consiglio Comunale questa sera”.

Addetto Stampa- Comune di Portogruaro
-Ivana Ardizzone-
e- mail: ufficiostampa@comune.portogruaro.ve.it
telefono: 0421- 277224

—————————————————————————-

4.12.07- Comunicato Stampa

Consiglio Comunale del 3 Dicembre

Due ordini del giorno sul “linificio canapificio nazionale” e su
“25 novembre 2007: Giornata internazionale contro la violenza alle donne” approvati dal Consiglio Comunale.

Sono 2 gli ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale e riguardanti la crisi del “Linificio Canapificio Nazionale”, già approvato dalla Conferenza dei Sindaci della Venezia Orientale nella seduta del 21 novembre 2007 e poi anche dal Comune di Fossalta di Portogruaro, e uno su “25 novembre 2007: Giornata internazionale contro la violenza alle donne”.

Fare proprio l’ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci, che ribadisce la necessità di una iniziativa politico-istituzionale con il coinvolgimento della Provincia, della Regione e del Ministero delle Attività Produttive e che dia corpo ad un’iniziativa per la tutela del “Made in Italy”, ha avuto l’intento di consolidare e rafforzare la posizione del Consiglio Comunale, già espressa nel dicembre 2006, ed anche in vista dell’incontro dei sindaci con la proprietà prevista per domani a Fossalta di Portogruaro.
L’ordine del giorno è stato approvato con 19 voti favorevole e 1 astenuto.

L’ordine del Giorno “25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne” ha voluto far sì che anche il Consiglio Comunale di Portogruaro desse un segnale forte contro la violenza alle donne. L’impegno è far sì che vengano promosse politiche, servizi ed iniziative per prevenire ed eliminare la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne, diffondendo la cultura dei diritti umani, sensibilizzando l’opinione pubblica sulle tematiche di genere, sulla difesa dei diritti delle donne.
L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità dei presenti.

Addetto Stampa- Comune di Portogruaro
-Ivana Ardizzone-
e- mail: ufficiostampa@comune.portogruaro.ve.it
telefono: 0421- 277224

—————————————————————————-

PS. Registrazione di tutti i Consigli Comunali nel link a fondo pagina.

http://www.comune.portogruaro.ve.it/webcam/wcarchivio.htm