Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale del O5-05-2008: Commento

12 Maggio 2008

Ancora una volta un Consiglio Comunale che è durato 6 ore circa, molti e troppi
i punti da discutere (16), speriamo che a questo si ponga rimedio.

Ha iniziato il Difensore Civico facendo una relazione sul suo operato, positivo per il Territorio, ma migliorabile con una formazione mirata ai Dirigenti Comunali.
Tema conduttore, dopo le Comunicazioni, è stato il contenuto della mia lettera, più volte ripreso durante la serata e che proponeva una riforma al Regolamento.
Di questo la stampa non ne ha parlato, ma trovate a parte un articolo sul tema.

Sono stati ritirati 3 Ordini del giorno per meglio concentrarsi sui punti “concreti”,
l’Opposizione riproponendo vecchie questioni è andata incontro a una durissima reazione del Sindaco Bertoncello, che non ha risparmiato colpo.

Sul caso Carlin-Pigozzo, uno stralcio della risposta:
“La volontà delle forze politiche di opposizione è quella di gettare discredito nei confronti di un’Amministrazione estranea ai fatti, e ciò facendo creare danno alla stessa Città. Non avendo altri argomenti su cui dibattere, non avendo proposte serie da presentare per la Città e i propri cittadini, l’opposizione continua in maniera ossessiva a girare e rigirare sui stessi argomenti.”

Sull’Interporto Spa (Riunione rinviata), uno stralcio della risposta:
Questa volta la voglia di essere tempestivi ha giocato un piccolo scherzo ai Consiglieri interroganti, ed è l’ennesimo “errore” o “disattenzione” (voluti?) in cui
è incorsa la minoranza specialmente in quest’ultimo periodo.

< Tentativo di conciliazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Venezia in merito alla posizione della Dirigente dell’Area Uso e Tutela del Territorio >
Nella risposta alla Consigliera Vida riguardante questa Proposta di Ordine del Giorno, il Sindaco ha detto senza mezzi termini – dell’assurdità dei contenuti, con
2 grossi errori che testimoniano la mancanza di conoscenza del Regolamento Comunale, con il solo scopo di mantenere alta la tensione – e di stare bene attenta alla sua risposta che così almeno lo impara – evidenziando che non esiste nessun Direttore Generale, come contrariamente affermato!

– Richiesta Chiarimenti in merito alla trasparenza dell’organizzazione comunale –
Ultimo argomento trattato questo e ultima bordata del Sindaco, che lo ha definito, per le argomentazioni sollevate, “senza alcuna ragionevolezza, privo di logica e buon senso – si costruisce tensione sul nulla, generando come conseguenza uno spreco di tempo e di denaro!”

A fondo pagina il link del Sito Comunale per chi vuol sentire gli altri punti.

Per concludere, è stato un Consiglio molto combattuto, dove l’Opposizione,
a mio avviso, ha commesso degli errori di impostazione, subito “castigati” dalla Maggioranza che ha definito immotivati gli Ordini del Giorno da loro presentati.

Bisogna sempre e soltanto affidarsi e trattare cose concrete, sono convinto che questo il Cittadino lo aprezzerebbe da entrambi i schieramenti.
G.B.

—————————————————————————————————-
3 Maggio 2008 (Dal sito ufficiale del Comune)

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Lunedì 5 maggio 2008, alle ore 18.00 , presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Relazione attività del Difensore Civico – Anno 2007.

2
Comunicazioni.

3
Approvazione verbali seduta del 20.12.2007.

4
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

5
Proposta di Ordine del Giorno su “Intitolazione di una via a Papa Giovanni Paolo II”.

6
Proposta di Ordine del Giorno su “Iniziative per la prevenzione dell’aborto e il sostegno alla maternità”.

7
Proposta di Ordine del Giorno su “Appello in favore del Prefetto Bruno Contrada”.

8
Proposta di Ordine del Giorno su “Appello in favore della popolazione del Darfur”.

9
Proposta di Ordine del Giorno su “No al boicottaggio della Fiera del libro di Torino”.

10
Proposta di Ordine del Giorno su “Tentativo di conciliazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Venezia in merito alla posizione della Dirigente dell’Area Uso e Tutela del Territorio”.

11
Chiarimenti in merito alla trasparenza dell’organizzazione comunale. (Argomento richiesto da Consiglieri Comunali ai sensi dell’art. 47 del Regolamento del Consiglio Comunale).

12
Regolamento comunale dell’uso del suolo pubblico per le attività dei pubblici esercizi, del commercio e per le manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, nonché per l’applicazione della tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – Integrazioni e modifiche.

13
ASVO Ambiente Servizi Venezia Orientale S.P.A. – Approvazione modifiche statutarie.

14
Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 45 del 06.03.2008 relativa a : “Variazione di Bilancio”.

15
Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 84 del 02.04.2008 relativa a: “Costruzione e sistemazione parchi, giardini ed acquisto mezzi e attrezzature per uffici e servizi. Storno di fondi”.

16
Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n° 97 del 23.04.2008 relativa a: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2008”.

Portogruaro, li 02.05.2008

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

Categorie
Comune e Territorio

QUELLO CHE LA STAMPA LOCALE NON RIPORTA…

08 Maggio 2008

Nel Consiglio Comunale che si è svolto lunedì scorso, non ho visto riportato sulla Stampa Locale due cose a mio avviso molto importanti.

LA PRIMA riguarda la relazione presentata dal Difensore Civico, On.le Bianca Maria Fiorillo, che proponeva un Seminario di Formazione per la Dirigenza della struttura Comunale.

Questo a seguito di un causa vinta da dei Cittadini, che si lamentavano per i rumori di una Attività Commerciale del Centro Storico, e a cui il Dirigente Comunale non ha saputo dare “risposta tempestiva”, portando così a una azione legale. Un esempio di come sia importante una giusta interpretazione dei bisogni del Cittadino, per evitare spiacevoli contenziosi che poi hanno anche un costo.

LA SECONDA riguarda una lettera che ho spedito, come Cittadino, al Presidente del Consiglio Comunale, e che ha portato ad una accesa discussione tra le parti.

La lettera conteneva una proposta di riforma al regolamento del Consiglio Comunale, e si poneva come spunto propositivo di dibattito, derivato dai commenti di molti Cittadini su questo tema. (Letta al TG di TPN-Veneto)

Il Consigliere di FI, Lucio Leonardelli, ha manifestato tutta la sua contrarietà, definendo di “cattivo gusto” l’intromissione del Cittadino, che vuole dettare addirittura i tempi del Consiglio sostituendosi ai Capigruppo! (?)

Il Consigliere di Porto Viva, Luciano Gradini, associandosi al collega Leonardelli, ha detto che che le mie missive, spedite tempestivamente con cadenza mensile (?), non gli piacciono per niente, e che bisogna FARE ATTENZIONE…
che QUESTE COSE vanno attentamente esaminate!

Diverso l’intervento del Consigliere di FI, Alfredo Silvestrini, che ha ammesso che le problematiche da me sollevate, le ha ricevute anche lui da diversi Cittadini, e pur comprendendone le perplessità, ha rivendicato la leggitimità del loro operato.
Girando semmai, la responsabilità al Presidente del Consiglio che deve fare confluire le proposte alle rispettive Commissioni.

COMMENTO: Quanto sopra mi lascia a dir poco sconcertato, si parla di coninvolgere e avvicinare il Cittadino alla Politica e alla Amministrazione cittadina, e poi lo si ATTACCA DURAMENTE, se quello che dice non piace a loro!!

…e pensare che che nella stessa seduta hanno votato un ordine del giorno,approvato all’unanimità, che si concludeva così:

> IMPEGNANDO la Giunta Comunale e i Gruppi Consiliari ad operare
per una azione costante e comune per difendere LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE IDEE, di parola e di associazione come sancito dalla nostra Costituzione!


PS.Il Consigliere Gradini ha una percezione del tempo molto particolare, dopo 4 anni di mandato, questa è la prima lettera che mando come libero Cittadino
al Consiglio Comunale, bisogna documentarsi prima di parlare…

Al Consigliere Leonardelli che ha affermato di non avere il piacere di conoscermi, ricordo solo che hanno più volte parlato di me in Consiglio e proprio lui in particolare con nome e cognome, ma si sa, sono scherzi della memoria…
G.B.

AGGIORNAMENTO: Sotto trovate anche la risposta che il Presidente del Consiglio Comunale Zanin mi ha indirizzato, e che ringrazio, sia per il tono
che per i contenuti della missiva, dimostrando così la volontà del Comune di volere coinvolgere e condividere con il Cittadino l’amministrazione della Città.

LETTERE_AL_PRESIDENTE_DEL_CONSIGLIO_COMUNALE_RISPOSTA.pdf

Categorie
Comune e Territorio

CONSIGLIO COMUNALE: LA TELENOVELAS CONTINUA!

2 Maggio 2008

Ci risiamo!, il braccio di ferro tra Opposizione e Giunta Comunale continua…

Non si arrendono i Consiglieri di FI e LEGA NORD, e presentano una nuova Interrogazione e un nuovo Ordine del Giorno, sul caso ormai arcinoto, e che rischia di diventare una TELENOVELAS…CHI VINCERA?

——————————————————————————————–
——————————————————————————————–

Nel Forum on line di Portogruaro.net c’è una discussione sull’area Ex Eni:

DISCUSSIONE: A proposito di EAST GATE PARK

Inserita il 19-03-2008 da moro.cris

EAST GATE PARK ci viene venduto come polo di sviluppo strategico per la Portogruaro del futuro.
A prima vista mi sembra SOLO un GROSSSSISSIMO AFFARE IMMOBILIARE.
Sarebbe auspicabile che il COMUNE pretendesse la creazione A SPESE DI PIRELLI RE Spa, di alcuni servizi veramente strumentali allo sviluppo.
NON SOLO LA SOLITA MENSA, BANCA O POSTA ma: UN CENTRO BREVETTI; UN CENTRO SPERIMENTAZIONI; UN CENTRO CERTIFICAZIONI… IL TUTTO ALL’INSEGNA DEL VERO SVILUPPO!!!

In poche parole bisogna pretendere che queste grosse Multinazionali oltre a fare i loro business portino alla comunità SERVIZI TANGIBILI.

Per fare un esempio, cambiando localizzazione, Carrefour e Decatlon
potrebbero difatto contribuire alla pista ciclabile che dovrà essere fatta
anche in Viale Pordenone.

——————————————————————————————-

RISPOSTA inserita il 03-05-2008 da Gianfrancobk

Meglio dire area EX Eni, altrimenti la gente non capisce di cosa si parli, quella subito dopo Giussago e verso Lugugnana per intenderci. A mio avviso si è fatto uno SCEMPIO DELLA NATURA, sono stati espropiati coloro che vi abitavano e coltivavano quel terreno, per fare posto a delle MEGA CISTERNE, senza portare lavoro nella zona ma in compenso molto inquinamento!

Mi chiedo:
QUANTI SOLDI SONO STATI SPESI in quell’area e CHI CI HA GUADAGNATO?

Domande che naturalmente non avranno mai risposta!! G.B.

PS. Sotto trovate i Link di verifica di quanto sopra,
LA DISCUSSIONE CONTINUA…

INTERROGAZIONE_FI_RICHIESTA_ORDINE_DEL_GIORNO_LEGA_NORD.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Veneto O. – Elezioni Comunali: Ecco i 4 neo eletti Sindaco

16 Aprile 2008

Sotto trovate i risultati delle votazioni Comunali di Concordia Sagittaria,
San Michele al Tagliamento, San Donà di Piave e Santo Stino di Livenza,
con i neo eletti a Sindaco.
Essendo Paesi “vicini” ritengo importante conoscerne i risultati.
G.B.

Concordia Sagittaria: eletto Sindaco > Marco Geromin
San Michele al Tagliamento: eletto Sindaco > Giorgio Vizzon
San Donà di Piave: eletta Sindaco > Francesca Zaccariotto
Santo Stino di Livenza: eletto Sindaco > Luigino Moro

CONCORDIA_SAG_SAN_MICHELE_AL_T_SAN_DONA_DI_P_S_STINO_DI_LIV.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Elezioni Politiche: Comunque vada…non cambierà niente!

11 Aprile 2008 >>> ( Risultati votazioni a Portogruaro – link fondo pagina)

Titolo provocatorio, comunque vada…non cambierà niente!, ma anche la preoccupazione e convinzione di moltissima gente, compreso il sottoscritto.
A ogni votazione le promesse di migliorare l’Italia e le raccomandazioni di non votare l’avversario, altrimenti arriverà la nostra rovina.

E ogni volta, mandato dopo mandato, tutto rimane come prima, più di prima!

L’inflazione aumenta, il costo della vita sale sempre più, le fasce deboli faticano ad arrivare a fine mese, i poveri sono sempre più poveri, quasi un vero esercito,
e i ricchi sempre più ricchi, tanto per loro cambia poco.
Il lavoro precario aumenta, le morti bianche anche, la differenza tra Nord e Sud è sempre la stessa…come i discorsi e le promesse dei politici di turno.

La macchina della Giustizia è troppo lenta, manca la certezza della pena, e la Sanità funziona poco e male.
La percezione della Sicurezza ha toccato livelli mai raggiunti e la gente ha paura anche in casa propria.

L’operaio prende 1000 euro al mese, il politico 15000, come disuguaglianza mi sembra un bel esempio, alla faccia dei costi troppo alti della politica…
L’operaio va in pensione dopo 40 anni di lavoro, il politico matura una pensione d’oro dopo un solo mandato!!, mi sembra un altro bel esempio…

Che dire poi dell’Assenteismo in Parlamento e della presenza totale invece, quando dalla sera alla mattina, decidono di aumentarsi lo stipendio?
L’operaio per avere 100 euro di aumento, spalmati su 2 anni, deve quasi sempre scioperare, il politico invece si aumenta 1000 euro di colpo, in una volta sola…

Ma la cosa peggiore, quella a mio avviso più terribile e devastante, è che non esiste mai un colpevole, qualunque sia il danno o il disastro provocato…
Nessuno paga, e questo genera un grande senso di ingiustizia, che spesso conduce il cittadino a sentirsi leggitimato a comportamenti non propriamente virtuosi nei confronti dello Stato.

Voglio sperare che la Politica trovi la strada giusta, che valori come etica e morale, giustizia e solidarietà, rispetto degli altri e senso dello Stato, siano la norma e non l’eccezione, solo così saremo orgogliosi dell’Italia e di essere Italiani.
Gianfranco Battiston

PS. Un commento, tra i molti ricevuti, del Sig. Renato:

Messaggio condiviso.
Purtroppo, gli elefanti hanno la pelle dura… non si riesce nemmeno a scalfirla.
E sanno fare…finta di niente! ( vedi Satira su Relax )

RISULTATI_ELEZIONI_CAMERA_E_SENATO_A_PORTOGRUARO.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Comune: Incontro fruibilità e valorizzazione del centro storico

06 Aprile 2008

MOLTA PARTECIPAZIONE nell’incontro di Giovedì 3 Aprile, erano presenti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Associazioni di Categoria e Associazioni Economiche, Comitati e Enti Istituzionali, segno di volontà e interesse a contribuire per il miglioramento della nostra bella Città, molto lodevole.
Dopo l’introduzione del Sindaco Antonio Bertoncello che ha ricordato i cambiamenti e le opere in corso, sottolineando la volontà di chiudere il centro storico al traffico entro la scadenza del suo mandato, si è aperto il dibattito.

Ha iniziato Pietro Rambuschi, del Comitato di Via Spalti, lamentandosi per l’insopportabile situazione in cui si trovano a convivere ogni giorno, in quanto unica via di uscita per le auto del centro. Poi, ha continuato Rambuschi, la mancanza di un servizio di taxi andrebbe colmata, se si vuole dare un servizio
ai Cittadini, sopratutto ai più anziani.
Il Presidente dell’Ascom, Massimo Zanon, si è soffermato a lungo per spiegare la sua contrarietà alla chiusura del Centro Storico, elencando tutta una serie di mancanze legate alla viabilità, e come questo sarebbe disastroso per le attività commerciali presenti.
Dello stesso avviso anche Francesco Olivo dell’Associazione di Via Garibaldi e Daniela Zerbini del Comitato Portogruaro Insieme.
La Zerbini ha auspicato, non solo Parcheggi, ma anche più Promozione.

Devo dire che l’Assessore Luigi Villotta ha fatto giustamente osservare che si stava andando fuori tema, anche se era prevedibile che si parlasse di questo.

Non ho sentito vere Proposte per migliorare la fruibilità e vivibilità del centro storico, ma solo lamentele per il presupposto danno economico.
Davvero deludente!

Intervento anche del giornalista Ugo Padovese, memoria storica di Portogruaro, d’accordo sui problemi della viabilità, ha evidenziato la “povertà” della nostra Biblioteca, non degna delle aspirazioni cittadine e la mancanza di differenziazione commerciale dei negozi, quasi mono-tematici.

Ecco invece LE PROPOSTE fatte nel mio intervento per “vivacizzare” il centro:
– Una Fiera dei Fiori, da aggiungere alle Manifestazioni esistenti, per rafforzarle.
– Un Video della Città, da mettere in Internet, un modo moderno e importante, senza confini, per portare a conoscenza di tutti le bellezze e gli angoli della nostra Città, con il suo centro storico di rara bellezza.
– Installare, in piazza, uno schermo gigante permanente, come luogo di ritrovo, come succedeva nei bar negli anni 60. ( Da usare anche come portale Web )
– Organizzare degli eventi periodici a tema, come possono essere delle partite di scacchi, esibizioni di Pittura o altro.
– Installare delle luci nei giardinetti bui, per renderli sicuri e frequentabili anche di sera, come in via Stadio e in via Abbazia.
– Migliorare LA SICUREZZA DI SERA, con la Polizia Locale, aumentando l’orario di permanenza e controllo notturno, sopratutto nel periodo estivo.
(Su questo tema sarebbe stato opportuno un intervento dei presenti)

PER CONCLUDERE, io sono per la chiusura del centro storico, come avviene in molte altre Città. Sarà più vivibile, a misura d’uomo, e molto meno inquinato.
Ci sarà una “selezione naturale” dei Commercianti, resterà chi saprà rinnovarsi e dare un servizio in linea con la domanda. Questo è il mercato!
G.B.

PS. Ci saranno dei Focus Group, gruppi di lavoro per sviluppare il progetto.

Bisogna sviluppare una nuova consapevolezza e cultura del “vivere con stile” la Città, ha detto il Sindaco, informando che si è imposto per primo di dare l’esempio, venendo a piedi in centro e lasciando fuori la macchina.

Una mossa politica, penserà qualcuno… una bella mossa da imitare dico io!

—————————————————————————————————-
—————————————————————————————————-
02.04.2008

Comunicato Stampa ( Dal sito ufficiale del Comune )
incontro giovedì 3 aprile presso il palazzo municipale

L’Amministrazione Comunale intende riprendere il percorso già avviato in termini partecipativi con il Tavolo di Concertazione sul tema della fruibilità e valorizzazione del Centro Storico.

Con i rappresentanti di categoria e delle associazioni economiche, delle forze dell’ordine, di enti ed istituzioni, associazioni e comitati, il tema verrà affrontato in una riunione che si svolgerà giovedì 3 aprile alle ore 20.30 presso la sede Municipale.
—————————————————————————————————-

SARO’ PRESENTE ALL’INCONTRO IN COMUNE, MANDATEMI SUGGERIMENTI

GIANFRANCO BATTISTON

Categorie
Comune e Territorio

Consiglio Comunale – 17 Marzo 2008: Commento

24 Marzo 2008

Dico subito che durante questo Consiglio Comunale è successo di tutto e di più!

Cominciamo con la durata, un maratona di oltre 7 ore, troppe per chiunque.
Su questo argomento ne ho già parlato in precedenza, ma vedo che il problema continua, così farò una lettera al Presidente del Consiglio Comunale, per una proposta di revisione o riforma del regolamento.

A commento del Consiglio Comunale del 20 Dicmbre 2007, dicevo:
<< Troppo lunghe 6 ore di Consiglio Comunale, ho visto segni di stanchezza e concentrazione evidenti, che non vanno bene per un giusto e corretto confronto.
Ho visto anche componenti del Consiglio andaresene via per ore, questo non dovrebbe avvenire e lascia ai presenti una brutta immagine, meglio evitare! >>

Mi interessavano le risposte alle interrogazioni e interpellanze, ma quella del Consigliere Gradini, a proposito del lavoro dei dipendenti Comunali, non si è avuta per l’assenza dell’Assessore Collovini, arrivato in tarda serata.
La risposta sull’interpellanza della Piscina ha suscitato una piccola polemica tra le parti, ma l’Assessore Villotta ha ribadito che le misure di Sicurezza sono tutte rispettate e costantemente monitorate.
Assente per malattia la Consigliera Vida, pertanto l’attesa risposta alla sua interrogazione sulla Riqualificazione Dell’Oratorio Pio X è stata rinviata.

Poi un grande polverone e una discussione infinita, per stabilire se era il
caso o meno di discutere della Moratoria sull’Aborto, presentata dal Consigliere Silvestrini e già rinviata nel Consiglio precedente, con conseguenti polemiche.
Brutta figura della Maggioranza, e gaffe incomprensibile del Consigliere Drigo, che pretendeva un “testo più adatto” a quel contesto e anche la richiesta del Consigliere Gallucci di un’altro rinvio. Poi, come da regolamento, IL DIBATTITO!!

Approvazione unanime del Consiglio Comunale su 2 ordini del giorno:
1) Solidarietà al Popolo Tibetano,
2) Inserimento Coltivazione Vitigno Prosecco nella Provincia di Venezia.

A questo punto erano già trascorse 4 ore di acceso dibittito e finalmente,
per il pubblico in sala, “arrivava il caso Pigozzo”, per saperne i dettagli.
Sarò breve, legittima l’incalzante richiesta di spiegazioni della Minoranza, capibile e comunque legittima, anche la scelta del Sindaco di ” trincerarsi ” dietro
a quanto già dichiarato precedentemente, scelta forse politicamente obbligata.
Grande delusione tra i presenti, compreso il sottoscritto, che a quel punto hanno perso interesse e abbandonato la sala, seguiti subito dopo da tutti i Consiglieri di Minoranza, che non hanno inteso prosceguire i lavori per protesta, a loro giudizio, all’omertà espressa durante tutta la discussione dal Sindaco Antonio Bertoncello.

Ultima sorpresa della serata, seguita tramite web-cam, la contestazione del Consigliere Drigo all’approvazione della ennesima Variante del PIP di Noiari,
in piedi da più di 20 anni e di cui non si conoscono spese e ricavi.
Intervento ” intestino “che ha spiazzato la Maggioranza, rimasta sola in aula,
e una occasione persa per l’Opposizione per intervenire su una situazione
molto ingarbugliata e per niente chiara. (andate a vedervi la registrazione)
Repliche degli Assessori Pavan, Barro,Villotta e dei Consiglieri Stival e Gallucci.
Variante comunque approvata, ma con votazione non unanime, 2 astenuti
e molta “elettricità”, ne sentiremo sicuramente parlare ancora.
G.B.

PS. INIZIATO ALLE 18,30 IL CONSIGLIO SI CONCLUDE ALLE 02 DI NOTTE !!

—————————————————————————————————–

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Lunedì 17 marzo 2008, alle ore 18.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1
Comunicazioni.

2
Approvazione verbali seduta del 03.12.2007.

3
Domande di attualità, interrogazioni e interpellanze.

4
Proposta di Ordine del Giorno su “Adesione alla Moratoria sull’aborto”.

5
Proposta di Ordine del Giorno su “Sostegno della richiesta alla Regione del Veneto ed al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per l’inserimento del vitigno Prosecco nell’elenco delle varietà ammesse alla coltivazione in Provincia di Venezia”.

6
Discussione in relazione all’accordo intercorso tra il Comune di Portogruaro e la dott.ssa Lorena Pigozzo e alle dichiarazioni rilasciate dalla stessa e pubblicate sul quotidiano “La Nuova Venezia” in data 28.02.2008. (Argomento richiesto da Consiglieri Comunali ai sensi dell’art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale).

7
Commissioni Consiliari permanenti – Presa d’atto designazione nuovi componenti.

8
Variante Parziale al P.R.G. N° 18 – ai sensi dell’art. 50 – 4° comma lett. e) e g), della L.R. nr. 61/1985 – per l’adeguamento, la modifica alla viabilità e conferma del vincolo urbanistico preordinato all’esproprio.

9
Piano per Insediamenti Produttivi in località Noiari – Opere di completamento – Variante. Presa d’atto assenza osservazioni/opposizioni – Approvazione.

10
Convenzione con la Provincia di Venezia per la mediazione linguistico culturale in ambito socio educativo. Approvazione.

11
Adesione al Centro di documentazione “Aldo Mori”.

Portogruaro, li 14.03.2008

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

PS. PER LA DIRETTA WEB CAM, LINK QUI SOTTO.

Categorie
Comune e Territorio

Piscina C. : Giusta preoccupazione o Ingiustificato allarmismo?


12 Marzo 2008

Nel leggere l’interpellanza presentata dai Consiglieri Comunali, Gastone Mascarin e Gianmarco Corlianò, sono rimasto molto sorpreso e stupito nell’apprendere lo stato in cui versa la Piscina Comunale. Se quanto esposto nel documento presentato corrisponde a verità, ci sono evidenti carenze sulla normativa della L.626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, e andrebbe denunciata immediatamente agli Organi Preposti affinchè si intervenga per rimettere a norma l’Impianto Sportivo, a salvaguardia dell’incolumità di coloro che lo frequentano.
B.G.

PS. Se cliccate su “Ambiente”, alla voce Spazio Pubblico, trovate al capitolo 9
le mie proposte sulla sicurezza nei luoghi pubblici e privati a Uso Pubblico.

INTERPELLANZA_PISCINA_COMUNALE_CORLIANO_MASCARIN.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Comunicato stampa Uil Tucs

29 Febbraio 2008

Il Consigliere Comunale, Luciano Gradini, ha presentato una interrogazione
dove si fa riferimento al LAVORO dei dipendenti Comunali, a seguito della quale
la Uil Tucs ha fatto un comunicato stampa che trovate qui sotto.
G.B.

AGGIORNAMENTO: Lunedì 3 Marzo, a TPN, è andato in onda un servizio sulla vicenda, dove il giornalista Rosario Padovano ha letto il comunicato stampa.

UILTUCS_COMUNICATO_STAMPA.pdf

Categorie
Comune e Territorio

Convocazione Consiglio Comunale il 29-02-2008

25 Febbraio 2008 – Dal sito ufficiale del Comune di Portogruaro

Il Consiglio Comunale è stato convocato per il giorno di Venerdì 29 febbraio 2008, alle ore 17.30, presso la Sede Municipale sita in Piazza della Repubblica n.1, per la trattazione del seguente Ordine del Giorno:

1)
Comunicazioni del Sindaco, ai sensi dell’art. 42, 5° comma, dello Statuto Comunale in ordine alle dimissioni dell’Assessore Minetto Graziano.

2)
Comunicazioni.

3)
Domande di attualità.

4)
Proposta di Ordine del Giorno su “Adesione alla Moratoria sull’aborto”.

5)
Verifica dei presupposti per il mantenimento delle partecipazioni ex legge finanziaria 2008 e atti conseguenti.

6)
Approvazione del Piano Finanziario per la Tariffa di Gestione dei rifiuti urbani per l’esercizio 2008.

7)
ICI 2008: Determinazione delle detrazioni per l’abitazione principale e riduzione per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati. Approvazione.

8)
ICI 2008: Determinazione aliquote. Approvazione.

9)
Legge Regionale 20.8.1987 n° 44 – “Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione” – Approvazione del programma dei contributi per il 2008 per le chiese e per gli altri edifici religiosi.

10)
Verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi a residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie e determinazione dei rispettivi prezzi di cessione – Anno 2008.

11)
Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2008-Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2008/2010 ed elenco annuale e triennale Programma Opere Pubbliche.

Portogruaro, li 22.02.2008

Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Zanin

PS. Potete seguire il Consiglio in diretta web-cam, link qui sotto.