Categorie
Ambiente

COMUNE DI SAN MICHELE INSEGNA! DELIBERA DI GIUNTA SU CENTRALI

Finalmente si inizia a ragionare..

24 Settembre 2010

Devo dare atto al Sindaco Giorgio Vizzon, che nonostante i problemi politici interni che sta vivendo in questo momento, che mettono in serio pericolo il suo mandato, non ha perso di vista il suo ruolo di Amministratore del bene pubblico, e nemmeno quello di salvaguardia del Territorio e della salute dei Cittadini…

Lunedì scorso abbiamo avuto, su nostra richiesta e come Coordinamento dei Comitati, un incontro con  il Sindaco Giorgio Vizzon e l’ Assessore Matteo Ziroldo, per avere delle informazioni relative alla nuova Centrale a Biogas che dovrebbe sorgere nel loro Comune, l’Assesore Ziroldo ci ha spiegato lo stato delle cose, e anche il loro disappunto per questa situazione che vede l‘Amministrazione con poche possibilità di intervento, in quanto è la Regione che decide, e per la mancanza di un Piano Energetico Regionale, che di fatto “lega le mani” , ma si sono detti disponibili a intraprendere tutte quelle misure necessarie a tutela e interesse dei Cittadini… 

Sono stati di parola, e hanno emanato una Delibera di Giunta molto importante, con delle Linee Guida che spero altri Comuni adottino, e abbiamo concordato un incontro informativo pubblico, da tenersi, quanto prima,  nella sala del Municipio di San Michele, dove verrà invitata anche la Proprietà della Centrale  e dei tecnici esperti che ci spiegheranno pro e contro…

Per concludere, come Comitati siamo molto soddisfatti per questo risultato, e naturalmente ringraziamo il Sindaco Vizzon per la disponibilià e sensibilità dimostrata, estesa anche a tutti i suoi Collaboratori, vi comunicheremo la data dell’incontro non appena verrà fissata.  G.B. 

 

SAN MICHELE: ASSESSORE ZIROLDO FA CHIAREZZA SULLA CENTRALE

https://www.youtube.com/watch?v=399m4K-2puI

Matteo Ziroldo, Assessore all’ Urbanistica del Comune di San Michele al Tagliamento, ci informa sulle caratteristiche di questa nuova Centrale a Biogas, di cui hanno avuto informativa dalla Provincia, e ci spiega quali saranno le loro azioni come Comune per affontare nella maniera più corretta questa situazione, che a loro non piace molto, anzi,  per miente…

L’assessore Ziroldo è stato di parola,  infatti hanno emesso una Delibera di Giunta dove ci sono delle Linee Guida su come affrontare situazioni come questa, salvaguardando il Territorio e facendo una giusta informazione ai Cittadini, un Documento molto importante che spero altri Comuni facciano loro…

PRESIDENTE CONFERENZA SINDACI VISENTIN SU CENTRALI BIOMASSE

https://www.youtube.com/watch?v=Zi-5M58bg1g

Igor Visentin, Presidente della Conferenza dei Sindaci, fa un’intervento piuttosto desolante sulla situazione in atto,  difficile fermare ora quello che è già in moto, e se lo dice lui che è un esperto avvocato…

Non vogllio soffermarmi sulle colpe o inefficenze della Conferenza dei Sindaci, che data la situazione attuale appare chiaro un loro “deficit”, quello che voglio dire, a chi pensa che ormai i giochi siano fatti, che noi del Coordinamento dei Comitati continueremo a lottare con tutte le nostre forze per impedire questo proliferare di Centrali a danno dell’Ambiente e della nostra Salute…  

SAN_MICHELE_DELIBERA_DI_GIUNTA_SU_CENTRALI_BIOMASSE_.pdf

LETTERA_A_ZACCARIOTTO_DA_LEGAMBIENTE_SU_CENTRALI_BIOMASSE.pdf

CENTRALI_BIOMASSE_ORA_TUTTI_VOGLIONO_PIANO_ENERGETICO_.pdf

Categorie
Ambiente

COMUNICATO STAMPA CORLIANO’ SU CENTRALI BIOMASSA

Finalmente una presa di posizione che fa chiarezza…

10 Settembre 2010

PROBLEMA CENTRALI BIOMASSA

Bene ha fatto il consigliere Provinciale Gianmarco Corliano’ a fare questo Comunicato,  primo: fa conoscere a tutti l’esatto ruolo della Provincia, secondo: fa una “fotografia” reale della situazione, spiegando che il problema parte dalla Giunta Provinciale precedente, terzo: fa conoscere la sua personale posizione, quarto: ammette che la Regione è colpevolmente in ritardo…

Adesso non ci resta che aspettare che la Regione Veneto scenda decisamente in campo, facendo questo benedetto Piano Energetico Regionale, perchè intanto gli animi si “scaldano” (vedi Volantini in Pdf), e gli speculatori finanziari si moltiplicano… G.B.

 

AGGIORNAMENTO

Mi è arrivato un Comunicato dal Vicepresidente del Comitato Territoriale di Fossalta

in risposta al Comunicato stampa del consigliere Provinciale Gianmarco Corlianò.

CS_CONSIGLIERE_PROVINCIALE_CORLIANO_SU_CENTRALI_BIOMASSA_.pdf

VERGOGNA_CENTRALI_REGIONE_PROVINCIA_IGNORANO_CITTADINI_.pdf

COMITATI_CENTRALI_IL_SINDACO_SOSTIENE_LA_NOSTRA_LOTTA_.pdf

VICEPRESIDENTE_COMITATO_FOSSALTA_RISPONDE_A_CORLIANO_.pdf

Categorie
Ambiente

TUTTI INSIEME PER L’AMBIENTE… PER UNA DOMENICA ECOLOGICA!

Con il Presidente della APS Pietro Rambuschi per un “agire pulito” …

28 Agosto 2010

 

Domani  siete tutti invitati a una Domenica Ecologica con Pietro Rambuschi… G.B.

 

                             COMUNICATO STAMPA

 

La Società Pescatori Sportivi “LEMENE” di Portogruaro organizza per domenica 29 Agosto 2010, una giornata ecologica a Sindacale di Concordia Sagittaria.

Scopo di detta manifestazione e di invitare tutti i pescatori sportivi, le varie Associazioni di volontariato e gli abitanti di Concordia Sagittaria ad intervenire, con qualsiasi mezzo idoneo, alla pulizia degli argini (raccolta rifiuti) dei Canali Viola, Violino e Lemene.

Il programma prevede che l’intervento ecologico si svolgerà durante l’intera mattinata e, nel primo pomeriggio, si concluderà con la premiazione dei gruppi più attivi nella raccolta dei rifiuti e con una grigliata offerta a tutti i presenti.

Sicuri di sensibilizzare in tal modo al rispetto dell’ambiente i pescatori sportivi, nonché i cittadini di Concordia Sagittaria per i temi ambientali e che quindi ci facciano ben sperare per il nostro futuro.

( Appuntamento presso Bar Soncin di Sndacale, ore 8,30 ) 

 

                                                                              IL PRESIDENTE

                                                                             Pietro Rambuschi

 

DOMENICA ECOLOGICA A SINDACALE CON I PESCATORI SPORTIVI…

https://www.youtube.com/watch?v=569DXqQk6Jk

Consueto appuntamento annuale con il Presidente della Società Pescatori Sportivi  “Lemene” di Portogruaro, Pietro Rambuschi,  per mantenere pulito  l’ Ambiente…

DOMENICA_ECOLOGICA_CON_SPS_LEMENE_PORTOGRUARO_.pdf

UN_GRANDE_SUCCESSO_LA_DOMENICA_ECOLOGICA_.pdf

Categorie
Ambiente

CENTRALI: DELIRANTE COMMEDIA ? INCREDIBILI AFFERMAZIONI…

L’ Opposizione… una “Centrale” del caos !

20 Agosto 2010

La Regione Veneto ha dato l’ autorizzazione anche alla Centrale a Biomasse della Sigeco, che sorgerà nel territorio di Lugugnana , molto vicino alla contruenda Centrale della Zignago Power, mentre è ormai prossima al collauto quella della Cereal Docks di Summaga ma possiamo stare tranquilli, dopo le affermazioni del consigliere Comunale Renzo Mazzon, che 7 Centrali sono poche !!

Una cosa è certa, i Consiglieri Comunali di Minoranza sono una “Centrale” del caos !, non c’è per niente intesa, in 4^ CommissioneMascarin del Pdl e Florean della Lega, si dicono contrari a queste Centrali, mentre Mazzon, come detto sopra, è del parere diametralmente opposto, e il suo collega di Lista Geronazzo, invece presenta una interrogazione dove chiede di sapere di tutto e di più, l’unico che si espone con un Comunicato stampa che ha sollevato molte polemiche è Riccardo Rodriquez, mentre i consiglieri  Corlianò,  Rambuschi  e  Gradini non si sono ancora espressi chiaramente,  se questa è coesione, siamo messi proprio male…

In questa intricata situazione, l’ex candidato sindaco, Giorgio Bellinazzi, esce con un nuovo Comunicato stampa, dove chiede intelligentemente, alla luce dei fatti, che in attesa del Piano Energetico Regionale, si sospenda le autorizzazione alle Centrali, intanto la vera novità, anche innovazione se vogliamo, sono i Comitati che si sono riuniti in un Coordinamento, con un proprio Statuto, e stanno dialogando con gli Enti Istituzionali preposti e con il Comune di Portogruaro, questo è un aspetto nuovo, di cui la politica dovrà tener conto… 

Merita una particolare attenzione quanto affermato dal consigliere Rodriquez nel suo Comunicato stampa, già qui trovate 2 comunicati di risposta, uno della Lista Civica Cittadini per Bertoncello, e uno del Vicepresidente del Comitato Territoriale di Fossalta, Fabio Pupulin, mentre un’altro del Coordinamento dei Comitati arriverà oggi, pertanto mi esimo dall’aggiungere ulteriori commenti, se non una considerazione “veloce”, Rodriquez ha il pregio di dire quel che pensa, ma a volte dovrebbe pensarci di più, il suo Comunicato è offensivo verso i Cittadini, è contradittorio in alcuni passaggi, chiede di lasciare spazio alla Politica, l’unica a suo dire, in grado di decidere, mentre se siamo messi così e propio perchè la Politica è rimasta colpevolmente a guardare!, infine, non sta ne in cielo ne in terra,  dire con fermezza e in maniera insindacabile, che non esiste nessun pericolo per la salute delle persone, quando ormai è scientificamente provato il contrario, per questo ho usato l’aggettivo “delirante”… G.B.

PS.  Tutta da ascoltare l’intervista all’ex consigliere Comunale Lucio Leonardelli.

 

” DELIRANTE ” COMUNICATO DEL CONSIGLIERE PDL, RICCARDO RODRIQUEZ

https://www.youtube.com/watch?v=RS2Zu4-ylHQ

Un Comunicato stampa, questo del consigliere Comunale  Riccardo Rodriquez, che ha sollevato una montagna di proteste  e indignazione, molte le reazioni di risposta…

PS. Bertoncello chiede una  rettifica del Comunicato a Rodriquez, clcca qui

COMUNICATO CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA SU CENTRALI

https://www.youtube.com/watch?v=C7wTpIvLJcs

Rosario Padovano legge un Comunicato stampa dei consiglieri Comunali  della Lista Civica Cittadini per Bertoncello, che criticano pesantemente la Regione Veneto per l’approvazione alla Centrale della Sigeco, come pure le dichiarazioni di  Rodriquez su questo tema…

LUCIO LEONARDELLI FAVOREVOLE ALLE CENTRALI BIOMASSE…

https://www.youtube.com/watch?v=BUXCozU4fQU

L’ex consigliere Comunale, Lucio Leonardelli, si dichiara favorevole alle Centrali a Biomassa, anche se ammette che ne stanno sorgendo troppe e che bisognerebbe avere un quadro generale per regolamentare in qualche modo il proliferare di queste Centrali (?!).. Leonardelli rimane coerente con quanto espresso in precedenza, ci sono delle strumentalizzazioni, e dice che bisogna dare spazio alla Politica, a cui spettano queste scelte, e i danni paventati al Territorio e alle colture sono tutti da dimostare, e comunque anche se pochi, le Centrali creano dei posti di Lavoro…

LEONARDELLI SU COMITATI NO CENTRALI E AREA PIP DI NOIARI

https://www.youtube.com/watch?v=FR87u-uOrto

Lucio Leonardelli esprime la sua opinione sui Comitati, che dice spesso strumentalizzati e sono troppi, poi fa una esamina molto importante dell’area PIP di Noiari,  anche perchè all’epoca delle scelte era Consigliere Comunale di opposizione…

4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 1 parte

https://www.youtube.com/watch?v=cS7fAjWuPGw

Luglio 2010

Renzo Mazzon, consigliere Comunale della Lista Civica “Angelo Tabaro.Il Sindaco per Portogruaro”, si addentra in ragionamenti tecnici per spiegare, con i numeri, quale sia la potenza energetica di cui Portogruaro fabbisogna, e di conseguenza la neccessità delle Centrali a Biomasse, che comunque, dice,  rispettano tutti i parametri di Legge…

4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 2 parte

https://www.youtube.com/watch?v=t1QqJ7oRdPM

Luglio 2010

Prima di prendere decisoni bisogna andare a vedere come sono altri pianti simili, bisogna usare il buon senso, dice il Consigliere Renzo Mazzon,  bisona attenersi ai doumenti ufficiali, non c’è niente di dimostrato sulla loro pericolosità, ma Mazzon fa riferimento a un testo del 2003 !! Bisogna stare attenti alle Polveri sottili, ma se si vuole continuare ad avere il benessere, dobbiamo imparare a produrci l’energia da soli, prosegue  Mazzon,   7  Centrali per il nostro Territorio sono anche poche !! , secondo i suoi calcoli. “Qui mi sono cadute le braccia“, credo che basti già questo per capire il pensiero di Mazzon, il resto lo trovate nel video, dove verso la fine ripete per la 2 volta  che 7 Centrali sono poche !…

COMUNICATO_STAMPA_RODRIQUEZ_FAVOREVOLE_CENTRALI_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_BELLINAZZI_SU_CENTRALI_BIOMASSA_.pdf

CS_LISTA_CIVICA_CITTADINI_PER_BERTONCELLO_SU_CENTRALI_.pdf

VICEPRESIDENTE_PUPULIN_REPLICA_AL_CONSIGLIERE_RODRIQUEZ_.pdf

BERTONCELLO_CHIEDE_RETTIFICA_COMUNICATO_A_RODRIQUEZ_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_PD_SU_CENRALI_BIOMASSE_.pdf

Categorie
Ambiente

CONTRO LE CENTRALI A BIOMASSA COMITATI SCENDONO IN PIAZZA !

Tra la gente con Volantini per informare…

13 Agosto 2010

Portogruaro, siamo di giovedì, giorno di mercato, e nel bel  Borgo di San Giovanni  è stato allestito un Gazebo dal Coordinamento dei Comitati, si dstribuiscono Volantini informativi e magliette, tutto per “combattere” l’avanzata di ben  7 Centrali a Biomassa, incredibilmente ragguppate in un raggio di pochi chilometri, permesso in mancanza di un Piano Energetico Regionale, da irresponsabili permettere tutto questo…

Buona l’ attenzione dei Cittadini a questo tematica, ma poca conoscenza su quello che sta per capitare nel Portogruarese, molte anche le fime raccolte, di cui circa un terzo di cittadini stranieri, oggi presenti numerosi al periodico mercato settimanale, interessante la breve intervista che ho avuto la fortuna di fare a una gentile firmataria signora Tedesca, tutta da ascoltare…(Ho aggiunto anche un video di 1 anno fa di un’altra cittadina tedesca!)

Ha suscitato molta rabbia e indignazione la recente approvazione della nuova Centrale della Sigeco, che andrà ad edificarsi a poca distanza dalla Zignago Power, come previsto, Provincia e Regione hanno detto sì, e questa decisone mi fa dubitare sulla loro competenza e conoscenza sulle Centrali a Biomasse, si saranno affidati alle solite consulenze tecniche, e la decisone è stata “politica”, ma le conseguenze saranno devastanti… G.B.

 

PS. Polemiche sulle Votazioni per controlli Zignago Power ( Vedi Pdf)

Sotto trovate anche i Comunicati di Buffon (Rifondazione), e Dreon (Forza Porto)

che invitati da Stefano Zanet, rispondono al quesito delle Centrali a Biomasse…

AGGIORNAMENTO DEL 14 AGOSTO 2010

La lettera apparsa ieri su La Nuova, alla quale peraltro è stata fornita
una risposta appropriata, lascia sconcertati. (Vedi Pdf)
Verrebbe da dire, di primo acchito ai Marzotto: poche chiacchiere,                                       e se avete dei dati migliori di quelli che conosciamo, fateli conoscere!!
Andrebbe tutto a loro vantaggio, ma evidentemente non possono farlo !

Un’ altra considerazione però è opportuna: la Zignago dimostra che                                      sta seguendo con la massima attenzione, e direi anche con molta
apprensione, l’attività dei nostri Comitati. La lettera dimostra anche                                   una certa preoccupazione: vuol dire che stiamo colpendo nel segno.

Vuoi vedere che siamo già entrati nella terza delle fasi che è necessario
attraversare nelle battaglie sociali, come indicato da Gandhi                                           (prima ti gnorano, poi ti deridono, poi *ti combattono*. Poi vinci) ?

Coraggio ragazzi, e avanti tutta!                   
Un cordiale saluto a tutti.

Luciano Pivetta                                                                                                               Presidente Coordinamento Comitati

 

COORDINAMENTO COMITATI TRA LA GENTE A PORTOGRUARO

https://www.youtube.com/watch?v=PEbuivk1Ur0

Coordinamento Comitati a Portogruaro con un gazebo, si distribuiscono Volantini e magliette, tutto a difesa del Territorio dall’ assalto delle Centrali a Biomasse, ben 7 quelle previste, qui viene intervistato il Vicepresidente Fabio Pupulin…

INTERVISTA CASUALE FIRMATARIA TEDESCA CONTRO LE CENTRALI

https://www.youtube.com/watch?v=CPqBanF8vNU

Breve e casuale intervista a una cittadina Tedesca, ma residente ad Azano X da 8 anni, fortemete contraria alle Centrali, interessanti le sue considerazioni…

QUALE IMPATTO SUL TURISMO DELLE CENTRALI A BIOMASSE ?

https://www.youtube.com/watch?v=g7yMtFhCGGM

Settembre 2009

Disarmante la domanda posta dalla signora tedesca se sia stato studiato l’impatto e le conseguenze sul Turismo Locale che le Centrali a Biomasse, con i loro fumi ben visibili anche da lontano, provocheranno a tutti quei turisti che ci hamno scelto per la qualità del nostro Ambiente… ma qualcuno ci ha pensato ?

APRROVATA_CENTRALE_SIGECO_DOVE_SONO_ISTITUZIONI_.pdf

VOLANTINO_CONTRO_INSEDIAMENTO_CENTRALI_BIOMASSE_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_BUFFON_RIFONDAZIONE_SU_CENTRALI_.pdf

CENTRALI_BIOMASSE_IL_PARERE_DI_DREON_LISTA_FORZA_PORTO_.pdf

INCONTRO_COORDINAMENTO_COMITATI_CON_CONSORZIO_BONIFICA_.pdf

ZIGNAGO_POWER_CONTESTATO_SINDACO_ANASTASIA_SU_VOTAZIONI_.pdf

ZIGNAGO_HOLDING_SpA_SMENTITA_DA_LA_NUOVA_VENEZIA_.pdf

Categorie
Ambiente

COORDINAMENTO COMITATI RICEVUTI IN 4^ COMMISSIONE

Importante incontro – confronto con l’Amministrazione Comunale..

10 Agosto 2010

Quello di Martedì 20 Luglio scorso, nel Municipio di Portogruaro, credo sia stato un avvenimento molto importante per tutta la Comunità, credo anche l’unico del suo genere     in Italia, un Coordinamento di Comitati di Cittadini, riunitisi per “combattere” il sorgere indiscriminato delle Centrali a Biomasse nel nostro Territorio e per salvaguardare la Salute e l’Ambiente,venga ricevuta da apposita Commisione Comunale con facoltà di intervento…

Una riunione molto importante anche da un punto di vista politico, sono state fatte delle importanti affermazioni, purtroppo non riportate dalla Stampa presente, ma che per fortuna ho registrato in video,  visto che ho saputo che il consigliere Renzo Mazzon ha affermato di essere stato frainteso quando ha detto per ben 2 volte che per lui 7 Centrali a Biomassa sono poche!, questo mi porta dire meno male che non è Sindaco, altrimenti avremo 1 casa e 1 centrale, 1 casa e 1 centrale, 1 casa e 1 centrale…

Importanti anche le considerazioni del consigliere della Lega, Alessandro Florean, che ha definito queste Centrali solo un affare finanziario per pochi, che si regge soltanto sui certificati verdi rilasciati dallo Stato, e danni enormi per i terreni agricoli che saranno a monocoltura, invita così il sindaco Antonio Bertoncello a fare “bandiera” , tutti insieme per salvaguardare la nostra Salute, le dichiarazioni di Florean si scontrano con quelle della Provincia e Regione,  che sono leghiste e favorevoli  alle Centrali a Biomasse…

Gastone Mascarin, consigliere del PDL, si dice personalmente contrario alle Centrali, ma il suo Partito ha sempre “caldeggiato” questi insediamenti, ma quello che mi lascia perplesso e che non ha mai fatto nessuna azione concreta coerente con il suo pensiero,  troppo facile così, intanto il consigliere Geronazzo ha presentato una Interrogazione, dove chiede di tutto e di più sulle Centrali, che sia solo una mossa politica?..

Antonio Bertoncello, sindaco di Portogruaro, ha fatto un intervento conclusivo che considero molto importante, per la prima volta ammette che se si potesse tornare indietro, col senno del poi, forse più di qualcuno farebbe scelte diverse di allora!, sto parlando dell’ area PIP di Noiari, dove Bertoncello manifesta i suoi dubbi sui permessi concessi dalla Regione alla San Marco Gas, che come pericolosità e considerato il Sito più sensibile del Veneto Orientale, e ribadisce che lui non ha mai autorizzato la Cereal Docks per una Centrale a Biomasse, anzi, è l’esatto contrario, dunque sono andati avanti a loro rischio e pericolo, e se qualcuno può dimostrare il contrario , lui assicura che come Sindaco darà subito le Dimissioni!!, e conclude dichiarandosi d’accordo con Florean sul fare “bandiera” tutti assieme,  a salvaguardia dell’ Ambiente e del nostro Territorio…

Per quanto riguarda gli interventi dei Presidenti dei Comitati dei Cittadini, naturalmente tutti contrari alle Centrali, vi rimando ai video che ho girato e inserito nel Sito, personalmente sono molto soddisfatto del mio intervento, in quanto ho portato a conoscenza della Commissione Consiliare  una realtà molto pericolosa e per certi versi poco chiara, come la San Marco Gas e tutta l’area circostante, ma sono molto soddisfatto anche complessivamente di questo incontro, per il suo valore politico di apertura al Cittadino, e per la volontà di intenti espressa dai presenti, che a parte Mazzon, coincide con la nostra, cioè con il Coordinamento dei Comitati … G.B.

 

PS. Ho voluto ribadire e ricordare in Commissione che il problema delle 7 Centrali nel Portogruarese l’ho portato a conoscenza della gente per la prima volta io nel mio Sito, questo per sottolineare che sono stati dei Cittadini ad attivarsi e non la Politica, come invece avrebbe dovuto, tanto per essere chiari!   Altro articolo, clicca qui

 

PER GIOVEDI’ POMERIGGIO UN ARTICOLO DI AGGIORNAMENTO SULLE CENTRALI…

 

 

COMITATI NO CENTRALI IN COMMISSIONE: INTRODUZIONE

https://www.youtube.com/watch?v=3AzWtQBvMuk

COORDINAMENTO COMITATI: INTERVENTO PIVETTA

https://www.youtube.com/watch?v=TNCKUOkZj7M

COMITATO “ANNIA NUOVA” : INTERVENTO MAZZUCATO

https://www.youtube.com/watch?v=YSsQTkG48mg

COMITATO SALUTE & AMBIENTE: INTERVENTO FAGOTTO

https://www.youtube.com/watch?v=BGTO6xRcMog

COMITATO NO CEREAL DOCKS: INTERVENTO VIVAN

https://www.youtube.com/watch?v=-eGxxrO6_MM

COMITATO TERRITORIALE FOSSALTA: INTERVENTO PUPULIN

https://www.youtube.com/watch?v=tB6KpNkPyPg
Categorie
Ambiente

LE CENTRALI A BIOMASSA : ECCO TUTTA LA VERITA’

PIP Noiari: La Cereal Docks e la San Marco Gas sono sicure ?

28 Luglio 2010

Credo che quanto emerso durante la Riunione della 4^ Commissione Consiliare, presenti i rappresentanti dei Comitati contrari alle Centrali a Biomasse e che si sono riuniti in un Coordinamento, presente anche il sindaco Antonio Bertoncello e hanno pure assistito  diversi Assessori e Consiglieri, sia stata fatta per la prima volta ampia chiarezza sull’ area PIP di Noiari e la pericolosità connessa, ma anche dei dubbi e perplessità sul percorso Tecnico-Amministrativo dei vari Organi Istituzionali… G.B.

PS. Molto “energico e movmentato” il mio intervento, che ha spazientito Renzo Mazzon, consigliere di Minoranza della Lista Civica ” Angelo Tabaro. Il sindaco per Portogruaro”, che  nel suo successivo intervento dichiarerà che 7 Centrali a Biomassa sono poche !!

 

Leggi anche l’altro articolo, clicca qui 

 

PORTOGRUARO: CENTRALI E PIP NOIARI, “LE PAURE” DEL SINDACO !

20 Luglio 2010 – Importanti dichiarazioni di Antonio Bertoncello…

https://www.youtube.com/watch?v=8nYjBC0S58Y

20 LUGLIO 201O

Intervento del sindaco Antonio Bertoncello durante la riunione della 4^ Commissione Ambiente – Mobilità, tema del giorno l’insediamento delle Centrali a Biomassa e incontro con i rappresentanti dei Comitati dei Cittadini che a questo si oppongono…

Bertoncello espone chiaramente i dubbi e le perplessità legate alla San Marco Gas e alle Autorizzazioni Regionali  emesse per  la Cereal Docks in quell’ area che, ricordiamolo,  è l’unico Sito Sensibile per pericolosità del Veneto Orientale ! Si fa un passaggio anche sulla Purina- Nestlè,  e viene chiarito dal Sindaco che  l’ Amministrazione  Comunale non ha mai autorizzato la Centrale della Cereal Docks, e che la Proprietà (Fanin) sta proseguendo la costruzione a suo rischio e pericolo!, e alle obiezioni del Consigliere Gastone Mascarin , il sindaco Bertoncello dichiara di essere pronto a dare le Dimissioni se qualcuno è in grado di dimostrare il contrario !  

Importante l’intervento del Consigliere leghista, Alessandro Florean,  che con poche parole fa emergere il pericolo della mono-coltura agricola per avere il Sorgo da bruciare, un danno enorme per i terreni agricoli ai soli fini speculativi, e continua dicendo che intanto va innalzata subito una “Bandiera” , tutti uniti contro i molti pericoli delle Centrali,  e Bertoncello afferma di essere  perfettamente d’accordo…

Ascoltate bene il video, perchè emerge un quadro veramente allarmante..

COMITATO SICUREZZA: INTERVENTO BATTISTON 1P

Cereal Docks e San Marco Gas, quello che la gente non sa…

https://www.youtube.com/watch?v=7i5LJ5vsBLY

COMITATO SICUREZZA: INTERVENTO BATTISTON 2P

Bisogna inziare a fare delle Denuncie…

https://www.youtube.com/watch?v=ZqIPNYJz0ww

4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 1 parte

https://www.youtube.com/watch?v=cS7fAjWuPGw

Luglio 2010

Renzo Mazzon, consigliere Comunale della Lista Civica “Angelo Tabaro.Il Sindaco per Portogruaro”, si addentra in ragionamenti tecnici per spiegare, con i numeri, quale sia la potenza energetica di cui Portogruaro fabbisogna, e di conseguenza la neccessità delle Centrali a Biomasse, che comunque, dice,  rispettano tutti i parametri di Legge…

4^ COMMISSIONE: INTERVENTO CONSIGLIERE RENZO MAZZON 2 parte

https://www.youtube.com/watch?v=t1QqJ7oRdPM

Luglio 2010

Prima di prendere decisoni bisogna andare a vedere come sono altri pianti simili, bisogna usare il buon senso, dice il Consigliere Renzo Mazzon,  bisona attenersi ai doumenti ufficiali, non c’è niente di dimostrato sulla loro pericolosità, ma Mazzon fa riferimento a un testo del 2003 !! Bisogna stare attenti alle Polveri sottili, ma se si vuole continuare ad avere il benessere, dobbiamo imparare a produrci l’energia da soli, prosegue  Mazzon,   7  Centrali per il nostro Territorio sono anche poche !! , secondo i suoi calcoli. “Qui mi sono cadute le braccia“, credo che basti già questo per capire il pensiero di Mazzon, il resto lo trovate nel video, dove verso la fine ripete per la 2 volta  che 7 Centrali sono poche !…

Categorie
Ambiente

TIA: PAGO O NON PAGO, QUESTO E’ IL PROBLEMA !

La tassa sulla tassa che non sanno come rimborsarti…

19 Luglio 2010

Su questo argomento avevo già fatto un  Articolo*  ancora in Aprile dell’anno scorso,  ora con l’Interogazione del consigliere del Pdl, Riccardo Rodriquez, torna alla ribalta, come avevo detto allora, LA TASSA SULLA TASSA non va pagata, e ho ricevuto molte mail da varie parti d’Italia, e tutti si lamentavano della difficoltà o impossibilità ad ottenere questo tanto sospirato rimborso…

In molti hanno detto che non valeva la pena chiedere il rimborso se la cifra era bassa, perchè non compensava le spese e il tempo perso per la procedura, poi c’era la diversa interpretazione della Legge dei vari Enti, anche il nostro Comune ne era al corrente, ma cosa ha fatto?, mi sembra che sia stato trattato anche in Consiglio, ma sia Asvo che l’Amministrazione Comunale non si sno attivate per il rimbrso, e ora cosa vuole dire che non è prevista come procedura?, se ci spetta il rimborso devono attivarsi per scalarlo automaticamente sulle prossime bollette, il resto sono solo scuse non accettabili da chi è pagato per LAVORARE AL SERVIZIO DEL CITTADINO !  G.B.

 

Guarda anche Articolo precedente del 5 Aprile 2009,  clicca qui

INTERROGAZIONE_RODRIQUEZ_SU_RIMBORSO_IVA_TIA_.pdf

PORTOGRUARO_NIENTE_IVA_SULLA_TASSA_RIFIUTI_.pdf

TIA_MODULO_PER_RICHIESTA_RIMBORSO_IVA_.pdf

Categorie
Ambiente

VENETO E VENEZIA RECORD DI VIRTUOSITA’ , MA SARA’ VERO ?

Una sorpresa..sorprendente!

13 Luglio 2010

Certo che a leggere bene i dati trasmessi sulla qualità Ambientale e di Vita del Veneto e dellla Provincia di Venezia, uno si chiede se questo non sia un Paradiso Terrestre, una Oasi incontaminata della Natura, un esempio di stile di vita virtuoso e invidiabile, ma sinceramente, io che qui ci vivo, non me ne ero accorto…

Il Veneto insiema alla Lombardia  e  Emilia Romagna sono le Regioni che meglio spendono  i loro soldi, sono stati presi in analisi i costi per la Sanità,  per il Personale,  e per gli Organi Istituzionali, c’è da rimanere a bocca aperta a vedere i numeri…

Costo annuo per abitante

Sanità : Veneto € 1665 – Media Nazionale € 2260

Personale : Veneto € 32 – Media Nazionale € 113

Organi Istituzionali : Veneto € 9 – Media Nazionale € 24

Indice virtuosità incidenza spesa del Personale:

Veneto € 1,52 % – Media Nazionale € 4,26 %

 

Un Record Nazionole, la Provincia di Venezia è la più rispettosa dell’ Ambiente, questo secondo i ricercatori dell’Università Cattolica di Roma, il rapporto qualità e Salute è unico in Italia,  Acqua , Aria, Energia, Rifiuti, Rumori, Trasporti, Verde Urbano, tutto questo nel più grande rispetto dell’ uomo e del Territorio, insomma viviamo in un autentico Paradiso Terrestre !!

Anche per i Rifiuti il Veneto è tra le prime Regioni Italianeben 7 Comuni su 10 sono virtuosi, Ponte delle Allpi, in Provincia di Belluno, il migliore in assoluto, il premio ?…

Lo Stato vuole eliminarlo !!  Povera Italia…  ( si per dire..)

Allora se tutto questo è vero, mandiamo subito a casa  chi ha il compito di promuovere il Territorio, mi chiedo se la Presidente Francesca Zaccariotto ne sia a conoscenza, ma io ho i miei dubb, che lo sappia e che sia vero… ( chissà dove hanno preso i datiG.B.

 

VENETO REGIONE VIRTUSA PER SPESA PUBBLICA !

https://www.youtube.com/watch?v=D84QgvU_DfE

Siamo tra i più bravi e non lo sapevamo, ma sarà poi vero?, e quali benefici abbiamo?

Il Veneto insiema alla Lombardia e Emilia Romagna sono le Regioni che meglio spendono i loro soldi, sono stati presi in analisi i costi per la Sanità,  per il Personale,  e per gli Organi Istituzionali…

VENEZIA E PROVINCIA – RAPPORTO SALUTE DA RECORD!

https://www.youtube.com/watch?v=KdYB58Q36DY

Un Record Nazionole, la Provincia di Venezia è la più rispettosa dell’ Ambiente, questo secondo i ricercatori dell’Università Cattolica di Roma, il rapporto qualità e Salute è unico in Italia,  Acqua , Aria, Energia, Rifiuti, Rumori, Trasporti, Verde Urbano, tutto questo nel più grande rispetto dell’ uomo e del Territorio, insomma viviamo in un Paradiso Terrestre !!

Allora se tutto questo è vero, mandiamo subito a casa  chi ha il compito di promuovere il Territorio, mi chiedo se la Presidente Francesca Zaccariotto ne sia a conoscenza, ma io ho i miei dubb, che lo sappia e che sia vero… ( chissà dove hanno preso i dati)

VENETO VIRTUOSO 1° POSTO PER RACCOLTA DIFFERENZIATA..

https://www.youtube.com/watch?v=fQxr70_9Npw

Annotiamo che anche per la raccolta differenziata dei Rifiuti il Veneto è ai primi posti , ben 7 Comuni su 10  sono virtuosi…

Ponte delle Allpi, in Provincia di Belluno, il migliore in assoluto, il premio ?…

Lo Stato vuole eliminarlo !!  Povera Italia…

OSSERVATORIO_SALUTE_AMBIENTE_AREE_METROPOLITANE_2010_.pdf

AREE_METROPOLITANE_2010_PROBLEMI_PER_AMBIENTE_E_SALUTE_.pdf

Atlante_Rapporto_Osservasalute_Aree_metropolitane_2010.pdf

Tabelle__confronto_indicatori_Aree_metropolitane_2010_.pdf

Categorie
Ambiente

PRIVATIZZAZIONE DELL’ ACQUA: TUTTO CHIARO ? NON MOLTO…

Acqua un pò nebulosa, si deve “schiarire” ancora un pò…

23 Giugno 2010

Devo essere sincero, dopo aver assistito alla Riunione della 4^ Commissione, che tratta di Politiche Ambientali,  e l’argomento del giorno era sulla Privatizzazione dell’ Acqua, presenti il Presidente del Consorzio Acque Basso Livenza, Alessio Alessandrini,  e il Direttore Generale, ing. Giancarlo De Carlo,  ebbene, qualcosa non mi torna…

In questa Riunione Consiliare, da parte della Minoranza, era presente solo il consigliere Riccardo Rodriquez, che nell’andare via ha detto che si “sentiva sollevato”, perchè quanto emerso dal dibattito lo rassicurava sugli “inesistenti pericoli”  sul tema acqua, assenti i consiglieri Alessandro Florean, Luciano Gradini e Renzo Mazzon, chissà perchè…

Credo che i Cittadini avessero inteso che il pericolo della Privatizzazione dell’ Acqua fosse totale, invece le Strutture, gli Impianti, i Terreni, restano di proprietà dell Demanio, cioè Pubblica, soltanto la parte gestionale, per un 40% passa al Privato, e il 60 % al Pubblico, che dunque mantiene   “le redini” della stuazione, il pericolo vero consiste o consisterebbe se la gestione delle Risorse Idriche Integrate fosse al 100 % Privato, che  ovviamente  ci deve guadagnare, con tutto quel che ne consegue..

Pertanto ora è da scindere Acque del Basso Livenza in due Società, una interamente Pubblica che comprende tutta la parte Strutturale, e una  per la parte Gestionale dei Servizi, che sarà al 60% Pubblica  40% Privata, detta così sembra semplice, e allora non capisco perchè ci sia tanta disinformazione e confusione, che perfino l’ Assessore Ivo Simonella non fosse a conoscenza di tutti i dettagli, come potete leggere nei Pdf  qui sotto, tratti dal Sito “La città futura.net“, dove si esprimono tutti i dubbi e le perplessità emerse in Commissione Consilare, e se lo dicono Loro… G.B.

 

PS. Presente in sala anche Alfredo Silvestrini che aveva definito una “BUFALA”

tutti i timori e pericoli paventati sulla  Privatizzazione dell’ Acqua..


ECCO COME SI STA AFFRONTANDO QUESTO ARGOMENTO AD ANNONE VENETO

Ringrazio il consigliere e Capogruppo Andrea De Carlo per la sua collaborazione

 

Lunedì 28 Giugno 2010

Grande soddisfazione ieri sera da parte del gruppo di minoranzaInsieme per il Paese“. Entrambe le delibere con le quali si dava mandato alla società “Acque del Basso Livenza spa” di adeguarsi alla nuova normativa, sulla quale ribadiamo il nostro totale dissenso, sono state approvate dopo essere state emendate su nostra proposta. In particolare, la cessione del 40% delle quote sociali (vedi delibera n. 2) potrà essere bloccata fino all’ultimo momento (31 dicembre 2010 qual’ora il legislatore dovesse prorogare i termini previsti.

In tal caso potremmo anche noi usufruire del referendum che con ogni probabilità sarà indetto nella primavera 2011. Noi comunque continueremo a raccogliere le firme sperando in ogni caso che i nostri primi cittadini in modo unitario si impegnino, anche con proteste  eclatanti, a chiedere la proroga dei termini al 31 dicembre 2011.

  il capogruppo
 Andrea De Carlo

 

PRIVATIZZAZIONE ACQUA: RIUNITA 4^ COMMISSONE CONSILIARE

https://www.youtube.com/watch?v=pOAHfuf-uZA

Riunione della 4^ Commissione Consiliare del Comune di Portogruaro, argomento principale, la Privatizzazione dell’ Acqua, presente anche il Presidente del Consorzio Acque del Basso Livenza, Alessio  Alessandrini e il Direttore generale, ing. De Carlo.

In questo video solo l’introduzione della Riunione, presenti un folto gruppo di Cittadini, capitanati da Città Futura, con tanto di magliette contro la Privatizzazione dell’ Acqua..

INTERVISTA AL PRESIDENTE ALESSANDRINI SU PRIVATIZZAZIONE DELL’ ACQUA

https://www.youtube.com/watch?v=nokZNhgHAeI

22 Giugno 2010

Alessio Alessandrini, Presidente del Consorzio Acque del Basso Livenza, fa chiarezza su alcuni importanti aspetti della privatizzazione dell’ Acqua, correggendo alcune mie interpretazioni sull’argomento, segno questo che forse non tutti i Cittadini hanno ben capito cosa comporta questa svolta… 

ERMES DRIGO SU PRIVATIZZAZIONE ACQUA

https://www.youtube.com/watch?v=sp92EkuDY_w

Ermes Drigo, della Lista ” Rosso Verde – Città Futura “, ci parla della Privatizzazione dell’ Acqua e le sue paure…

PRIVATIZZAZIONE ACQUA IN CONSIGLIO COMUNALE

https://www.youtube.com/watch?v=PhGyVVmJXoc

Un Consiglio Comunale “movimentato” sul tema della Privatizzazione dell’Acqua, alla fine ha deliberato che…

ACQUE_DEL_BASSO_LIVENZA_SPA_LA_SUA_STORIA_.pdf

ACQUAFOLLIE_ANCHE_A_PORTOGRUARO_SI_GIOCA_CON_L_ACQUA_.pdf

ACQUA_IL_SILENZIO_ORGANIZZATO_DELLA_POLITICA_.pdf

ACQUA_Delibera_n_1_con_emendamento_ANNONE_.pdf

ACQUA_Delibera_n_2_con_emendamento_ANNONE_.pdf