Poche le informazioni per Portogruaro, i picchi piu’ alti vero le ore 15
7 Agosto 2013
VALORI DI OZONO ALLE STELLE !
SUPERATA SOGLIA QUALITA’ DELL’ARIA ?
Le Centraline Arpav di misurazione della qualità dell’aria che respiriamo a noi più vicine, sono a San Donà di Piave e Concordia Sagittaria, pertanto non è dato sapere come sia quello che respiriamo a Portogruaro, e dicano pure che non cambia molto…
L’OZONO, se supera la soglia dei 180 Microgrammi per metro cubo,rende difficoltosa la respirazione essendo l’aria giudicata da ARPAV di qualità scadente (*),rendendo difficile e molto problematica la situazione per i soggetti deboli, se non prendono le giuste cautele…(clicca qui)
Se guardiamo i grafici di Arpav(clicca qui), possiamo vedere che da noi i picchi a rischio più altili abbiamo intorno alle ore 15, dunque anche per domani che è previsto tempo pressochè invariato,
se potete evitate di uscire dalle ore 14 alle ore 18,
anche se siete in buona salute
evitate di fare esercizio sportivosotto il sole,
ci vuole prudenza…
Se andiamo a leggere la Tabella riassuntiva di ARPAV(clicca qui), scopriamo che la Centralina di San Donà-Concordia,quest’anno ha già oltrepassato i limiti di legge ben 163 volte nella misurazione oraria (15), e 149 volte quella dell’arco delle 8 ore !
Mi sembra sia sufficiente per essere preoccupati…
Chissà se dov’è in ferie il Sindaco Bertoncello
ci sono problemi di qualità dell’Aria,
ma quelli non sono problemi suoi, ma l’aria a Portogruaro sì,
e sarebbe stato il caso di mettere in Home page del Sito Comunale
Poca gente all’Incontro pubblico, nessun politico e tanta delusione…
30 maggio 2013
Anteprima dell’Articolo
ANCHE QUI PROTAGONISTA L’ASSENTEISMO…
Bisogna assolutamente capire il perchè !
INQUINAMENTO: PUPULIN SPARA SUI COMUNI GOBBATO DA IL COLPO DI GRAZIA
https://www.youtube.com/watch?v=Hi83J6hU38M
La Politica ci ha abbandonato !
Così esordisce Fabio Pupulin nel suo intervento a conclusione di una serata deludente sotto l’aspetto partecipativo, nessuno rappresentante delle Amministrazionicomunali interessate dai problemi di inquinamento delle Centrali a comustione era qui presente in sala, è questo è tuttodire…da qui la “mitragliata” alla politica mafiosa, e non solo.
Il colpo di grazia poi l’ha dato Mauro Gobbato dei NO TAV parlando di sprechi e di bugie, rimarcando la mancanza di Democrazia e di azioni partecipative, sottolineando alcuni aspetti che li accomunano nella ostacolata battaglia alle Centrali, non ultimo quello della speculazione fine a se stessaa danno dell’Ambiente e della Salute di tutti…
ASPETTI LEGALI SU INQUINAMENTO CENTRALI : PARLA AVV. PIERLUIGI TORNAGO
https://www.youtube.com/watch?v=1BFs0rv3XFc
SU RICHIESTA DI FABIO PUPULINHO CHIUSO LA VISIONE DI QUESTO VIDEO…
Per chi avrà la bontà e la pazienza, oltre che l’interesse di ascoltare quello che dice con molta chiarezza l’avvocatoPierlugi Tornago sui complessi Aspetti Legali riguardante le Centrali a Biomasse e Biogas, o comunque da inquinamento derivanti da combustione, che mette a rischio la Salute delle popolazioni vicine, capirete bene quanto sia utopico e difficile per tutti noi “uscirne vivi” !!
Sembra che la Legge tuteli chi la infrange, o quantomeno li faciliti, e poi ci vengono a dire con grande faccia tosta che è ugale per tutti: assolutamente assurdo…
Elettrodotto sopra le teste dei bambini, 2 milioni per interrarlo…
28 Febbraio 2013(Ultimo aggiornamento il 12.03.2013 alle ore 11,55 Video e Pdf)
ELETTROSMOG: IL COSTO DELLA SALUTE…
Siamo di nuovo tornati al punto di partenza di 6 anni fa circa, questo dopo molte battaglie condotte dal Comitato Salute & Ambiente di Portogruaro, col suo Presidente Claudio Fagotto, di cui potete guardare l’intervista per avere un aggiornamento sulla situazione che si è ricreata nell’attivazione dell’Elettrodotto di RFIgestito da Terna…
La studiosa ambientalista Elena Rojac di Trieste, invitata dal Comune di Portogruaro al Forum Ambientale, nel Tavolo Elettrosmog, ha indicato 0,2 microTesla come valore massimo da non superare per non avere rischi per la Salute delle persone (clicca qui), mentre la ULSS 10 indica come valore da non superare 0,40 microTesla (clicca qui), noi a San Nicolò qualche giorno fa eravamo a 0,36 poi portati a 0,30(°) pertanto siamo al limite e in zona di pericolo, benchè per la Legge e normative vigenti,sia tutto regolare !
Cosa dire, se volevano mandarci in confusione penso ci siano riusciti, se volevano lasciarci con i nostri dubbi, anche, ma quel che mi fa più rabbia, è che sono stati fatti a suo tempo dei studi di fattibilità perl’interramento di quel tratto dell’ elettrodotto (clicca qui), che avrebbe risolto ogni problema e dubbio, ma costava 2 milioni di euro…
Come sempre, solo questione di soldi !!
G.B.
Comunicato Comunale del 27 febbraio 2013
ELETTRODOTTO DI SAN NICOLO’:
PRIMO RISCONTRO POSITIVO DA TERNA – ORA TOCCA ALLE FERROVIE
Il Comune di Portogruaroha ricevuto un primo positivo riscontro dalla Società Terna circa l’esercizio dell’elettrodotto di San Nicolò.
Nei giorni scorsi,infatti, l’Amministrazione Comunale aveva chiesto a Ternadi attivarsi per rispristinare la situazione precedente riguardo all’esercizio dell’elettrodotto, alimentando nuovamente la sottostazione di Portogruaro da Spinea anziché da San Giorgio di Nogaro, in sintonia con gli accordi presi dal Comune con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) già nel 2007.
L’intenso lavoro svolto in questi giorni sta dando i primi frutti. Terna ci ha comunicato che nulla osta al rirpristino da parte di RFI della situazione precedente- ha detto l’Assessore all’Ambiente Ivo Simonella– Il nostro pressing dunque sta continuando su RFI acui spetta adesso intervenire.
Facendoci portavoce della preoccupazione espressa dai genitori dei bambini frequentanti la scuola primaria “Don Milani” di Via Magellano, abbiamo anche ritenuto opportuno invitare RFI ad essere presente con un proprio rappresentante all’incontro pubblicoprevisto il prossimo 1°marzo”.
L’incontro si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, e non più in Villa Comunale, sempre alle ore 20.45.
“Sarà questa l’occasione per dialogare in modo trasparente con i cittadini, illustrando le scelte che hanno condotto RFI alla riattivazione dell’infrastruttura e comunicare, speriamo, l’accoglimento della richiesta di non far transitare corrente nell’elettrodotto, valutare gli interventi da porre in essere per risolvere in maniera definitiva la questione”, ha concluso l’assessore Simonella.
(Fonte: Sito del Comune di Portogruaro)
SCUOLA IN PERICOLO ELETTROMAGNETISMO ? SUCCEDE A PORTOGRUARO…
https://www.youtube.com/watch?v=_hWTUBgUl6A
FEBBRAIO 2013
La Scuola primaria “Don Milani” nel quartiere di San Nicolò a Portogruaro, è situata a ridosso dell’ ElettrodottoRFI, che porta in Sottostazionela corrente di alimentazione necessaria alla circolazione ferroviaria dei treni, ma che ripropone il vecchio problema dell’inquinamento ambientalederivato dall’elettromagnetismo generato, che sopra certi livelli ed esposizioni,può causare Leucemie…
Claudio Fagotto, presidente del Comitato Salute & Ambiente di Portogruaro ci spiega la situazione attuale, e le molte battaglie fatte in passato per la salvaguardia di tutti, specialmente per la salute dei bambini…
PORTOGRUARO, PROBLEMA ELETTRODOTTO SU SCUOLA, RFI NON SI PRESENTA !
https://www.youtube.com/watch?v=R2v8aUnnoks
Incredibile ma vero,RFI non si presentaall’Incontro pubblico con i Genitori degli alunni della Scuola “Don Milani” di San Nicolò a Portogruaro, dove era in discussione la pericolosità dell’ Elettrodotto che passa pericolosamente sopra la testa di tutti…
Claudio Fagotto,presidente del Comitato Salute & Ambiente, giustamente si lamenta, ma la situazione purtroppo non cambia, e il Sindaco “minaccia” di spostare la Scuola !
La proiezione del documentario sugli inceneritori… con Montanari !
27 Gennaio 2013
di Fabio Pupulin
Gli Inceneritori di “biomasse” e le Centrali a “biogas” (il bio è d’obbligo), crescono nel nostro territorio più dei funghi e, Maria Luisa Venturin ed il suo gruppo culturale “Portogruaro Vive“, per la terza volta in meno di due anni, invitano a Portogruaro il dott. Stefano Montanari.
Ovvio che fa piacere a molti incontrare, condividere idee e scambiare punti di vista con l’acuto dottore di Modena (che un arrogante sindaco della zona aveva ribattezzato “il farmacista di Modena“), ma purtroppo, se egli è qui fra noi, significa che qualcosa nel territorio non va come dovrebbe.
Infatti, sebbene l’inceneritore di olio di palma Cereal Docksdi Summaga pare funzionare a singhiozzo e, il previsto inceneritore di boschi, Sigeco, sembra avere risparmiato un ulteriore scempio ambientale alla frazione di Lugugnana, la situazione è tutt’altro che tranquilla.
L’inceneritore da 4.000 quintali al giorno di legno “vergine” Zignago Power (o Marzotto Power), è in piena attività, e sfidando le leggi di natura (nella fattispecie quella della “conservazione della massa”), produce energia elettrica addirittura migliorando la qualità dell’aria attorno ad esso.
D’altronde, i miracoli a volte esistono perché ad essi si vuole credere.
E di persone che vogliono credere, il mondo è pieno.
Inoltre, ci sono ancora alcuni politici locali che, attraverso i loro fidi giornalisti che scrivono sulla pagina locale dei quotidiani, si ostinano a raccontarci come simili impianti siano utili al territorio e al mantenimento del tessuto lavorativo.
Non serve a niente obiettare che sono impianti industriali dannosi perché altamente inquinanti, onerosi per la collettività, perché è costretta a sovvenzionarli di tasca propria attraverso le bollette energetiche, ed oltretutto sono impianti privati, che alla collettività portano solo disagi.
Se poi insisti nel fare presente questi aspetti, qualche sindaco ti querela per lesa maestà! Vero Anastasia ?
Quanto al sindaco democratico di Portogruaro, Antonio Bertoncello, in molti vorrebbero sapere da lui due cose:
1) a che punto è l’incarico che doveva affidare al dott. Montanari per valutare tutte le possibilità di far chiudere le centrali a biomassa del portogruarese? (tutte le Centrali, anche la Zignago Power).
2) perché il Comune di Portogruaro si è sempre dimostrato tiepido o perfino contrario, nel sostenere le valide iniziative pubbliche intraprese da Maria Luisa Venturin sulle centrali a biomassa?
.
A luglio dell’anno scorso le è stato negato un banchetto in piazza;
Un giovedì di mercato, durante un volantinaggio, è intervenuta la polizia municipale, impedendole di farlo;
Mancato patrocinio o contributo economico del Comune alle iniziative che hanno portato il dott. Montanari a Portogruaro.
Si attendono risposte non a mezzo stampa, ma davanti ai cittadini venerdì prossimo 1 febbraio al Russolo !
ANTEPRIMA : Sporchi da morire – Filthy to the core
https://www.youtube.com/watch?v=pufuqiaa7pg
Anteprima video del film documentario sporchi da morire sul tema degli inceneritori,
i pericoli per la salute e le possibili alternative sostenibili legate al riciclo dei rifiuti.
IMPEGNO UFFICIALE IN PUBBLICO DEL SINDACO BERTONCELLO SU CENTRALI
https://www.youtube.com/watch?v=D0ky0yZATkA
Il sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello ha fatto qualcosa che non è solo una promessa, ma come dice nel video, un impegno ufficiale verso i Cittadini e anche verso il dott. Stefano Montanari, investendolo di un mandato in difesa del nostro Territorio contro il sorgere indiscriminato delle Centrali… (qui definite una vera FOLLIA !)
Visto che ha migliorato la qualità dell’aria, INGRANDIAMOLA !
20 Dicembre 2012(Ultimo aggiornamento il 08.01.2013 alle ore 1,55 – Pdf)
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE LIMEN UNIVERSALIS
ZIGNAGO POWER: AVANZATA LA PROPOSTA DI BEATIFICAZIONE!
Come volevasi dimostrare: l’inceneritore a biomasse Zignago Power non inquina, anzi, migliora la qualità dell’aria!
I dati relativi al monitoraggio della qualità dell’aria, svolto dall’ARPAVsono tranquillizzanti, quasi anestetizzanti verrebbe da dire.
Ha dell’incredibileil fatto che bruciare 4.000 quintali al giorno di legna “vergine”? ed emettere in atmosfera oltre 3 milioni di metri cubi di fumi al giorno (oltre 1 miliardo all’anno), non solo lasci la qualità dell’aria inalterata, ma perfino la migliori, almeno stando ai dati sciorinati dal direttore provinciale dell’ARPAV, dott. Biancotto,durante la conferenza stampa per soli addetti ai lavori (ai cittadini non era permesso entrare), tenutasi all’interno del Municipio di Fossalta di Portogruaro, lo scorso 17 dicembre.
Anche il sindaco di Fossalta di Portogruaro, Anastasia e il prof. Cernuschi, del Politecnico di Milano, hanno preso parte al teatrino messo in piedi per ammansire e tranquillizzare l’inerme ed inerte popolazione riguardo ai pettegolezzi sulla possibilità che Santa Zignago Power possa inquinare e mettere in pericolo la salute delle persone che respirano i fumi che essa ogni giorno vomita dai suoi camini.
La legge della conservazione della massa, per la Zignago Power si autosospende, e di fronte a simili miracoli della natura, il povero Lavoisier fa la figura del dilettante.
Cosa dire invece ai molti che dubitano dell’attendibilità di un monitoraggio eseguito dall’ l’ARPAV, l’Ente controllore, dal momento che esso avviene con ampio preavvisoed è pagato direttamente dal controllato, così come previsto dalla Convenzione tra Comune, ARPAV e Zignago Power?
Inoltre cosa pensare di una centrale che è passata dai 13,2 MWe (elettrici) inizialmente autorizzati dalla Regione Veneto agli attuali 17,1 MWe e la cui potenza termica continua magicamente a rimanere ferma a 49,2 MWt (termici), senza perciò necessitare della valutazione di impatto ambientale (VIA),che invece la legge rende obbligatoria per gli impianti che superano i 50 MWt?
E di un sindaco come Anastasia, che invece di tutelare gli interessi dei suoi concittadini si presta a fare il portavoce di un gruppo industriale privato, minimizzando i pericoli che le emissioni di un simile impianto industriale comporta, c’è da essere fieri? Un domani, se sorgeranno i primi problemi, nessuna di queste persone potrà dire che non sapeva!
In attesa di vedere code di pellegrini adoranti recarsi sotto i miracolosi camini dellaZignago Power, molte questioni continuano a rimanere irrisolte e molti nodi a venire al pettine, nonostante in tanti si diano un gran da fare per convincerci del contrario.
19.12.2012
Fabio Pupulin
“Limen Universalis”
CENTRALE ZIGNAGO POWER : I DATI DANNO… ARIA SUPER PULITA !
https://www.youtube.com/watch?v=SaUdSH76UqA
Dati molto tranquillizzanti, così dicono, ma gli Ambientalisti sono tutti molto scettici…
Contestata la metodoligia etempistica dei mononoraggi !
PUPULIN E COMITATI MOLTO SCETTICI SU DATI ZIGNAGO POWER…
https://www.youtube.com/watch?v=oNzq9e3kCHo
L’Associazione Limen Universalis, di cuiFabio Pupulin è portavoce, si dichiarano assai scettitici su quanto diffuso sui monitoraggi della Zignago Power, sembra incredibile e impossibile, che con tutto quello che “butta fuori”,ci sia addirittura un miglioramento della qualità dell’aria …
Pupulinha anche diffuso un Comunicato stampa…(clicca qui)
VISTA CON FUMI DELLA ZIGNAGO POWER (DA CELLULARE FABIO )
https://www.youtube.com/watch?v=wSbLO_Ee_Wg
PANORAMICA DELLA ZIGNAGO POWER
Girato da Fabio direttamente con il telefonino, giusto un “filino” di fumo…
Risorsa o Catastrofe, malattie o lavoro, arrivano gli avvocati..
10 Novembre 2012 (Ultimo aggiornamento il 12.11.2012 alle ore 15,40 – Pdf)
Mi hanno lasciato alquanto perplesso gli ultimi 2 articoli apparsi sul Gazzettino (Pdf), riguardanti la Zignago Power,nel primo sembra quasi che qualcuno voglia seminare zizzania, mettere i vari Comitati uno contro l’altro, mentre nel secondo si accennano a fantomatici dati finora mai esibiti,e subito dopo l’ Assemblea Pubblica tenutasi a Fossalta di Portogruaro sull’argomento…
Mi sembra che si voglia gettare fumo negli occhi della gente, anzi, vapore acqueo, giusto per riderci sopra, confesso che dopo il CRIMINE A CIELO APERTODELL’ILVA DI TARANTO,non credo che otterremo qualcosaper mitigare l’ Ambiente del Portogruarese, a meno che non portiamo di persona, almeno un numero sufficentemente congruo di morti per inquinamento scientificamente accertati , tali da controbilanciare gli investimenti economici fatti, altrimenti rischiamo anche di trovarci in conto il prezioso e costoso tempo che gli facciamo perdere !
Adesso sto preparando alcuni video di sintesi dell’assemblea di Sabato, dove tra il pubblico c’era anche il sindaco di PortogruaroAntonio Bertoncello, intanto vi consiglio di ascoltare i video dove Fabio Pupulin, portavoce del Coordinamento dei Comitati, e ormai ospite fisso a TPN,mettendoci la faccia (ma anche soldi),cerca di mantenere alta l’attenzione della gente su quello che non si vede , ma che inconsapevolmente , a volte anche “colpevolmente”, respiriamo ignari tutti i giorni…
G.B.
SINDACO ANASTASIA RISPONDE: LA CENTRALE NON PROVOCA TUMORI !
https://www.youtube.com/watch?v=GGZOo642G2I
Paolo Anastasia, sindaco di Fossalta di Portogruaro, continua coerentemente alle scelte fatte dall’Amministrazione Comunale, ad andare dritto per la sua strada, ovvero, quella che vede la Centrale Zignago Power come una opportunità di Lavoro per il Territorio e nessun rischio di tumori o di salute per i cittadini…
COMITATI NO CENTRALI : PUPULIN CONTRO CONSIGLI DI GIUNTA…
https://www.youtube.com/watch?v=ooALuv0YVtA
Fabio Pupulin, portavoce del Coordinamento dei Comitati NO CENTRALI, ormai per semplicità così definiti, chiede trasparenza e consultazione dei cittadini prima di decisioni molto importanti e vincolanti per la Comunità, da parte di chi ci governa…
CENTRALI : I POLITICI RISPONDONO AGLI SPECULATORI, NON AI CITTADINI !
https://www.youtube.com/watch?v=fJNZ2WaZpr0
Fabio Pupulin, portavoce del Coordinamento dei Comitati NO CENTRALI, ormai per semplicità così definiti, da una “bella botta sui denti”ai “soliti politici” nostrani…
Un grande successo, interviene anche il Sindaco Bertoncello !
22 Maggio 2012
Ecco come commenta la Manifestazione il Consigliere Pietrangelo Pettenò :
“Grande successo della manifestazione di domenica scorsa a Portogruaro in cui centinaia di persone sono scese in piazza per dire “NO” alle Centrali a biomasse che stanno infestando il Veneto orientale.
I cittadini vogliono poter dire la lorosulla costruzione di questo tipo di impianti che non vogliono siano calati dall’alto contro il loro volere. Ecco perché Luca Zaia deve dare delle risposte concrete a questi territori, prevedendo una moratoria per tutti i nuovi impianti e lo stopper quelli esistenti fino alla stesura del Piano energetico regionale: queste centrali non possono essere costruite contro la volontà della popolazione e non tenendo conto delle conseguenze per la salute delle persona.”
Pietrangelo Pettenò – consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta
Ecco anche l’Articolo sulla Manifestazione del Gazzettino
di Teresa Infanti
Giovani, anziani, bambini. In tanti hanno preso parte alla manifestazione di protesta contro le Centrali a biomasse, curata dal Coordinamento dei Comitati del Portogruarese, l’associazione Limen Universalis e il gruppo culturale Portogruaro Vive, che si è svolta ieri mattina per le strade di Portogruaro.
Un corteo composto da circa 300 persone che, partendo dal parcheggio di via Stadio, ha attraversato borgo San Nicolò, via Abbazia e Corso Martiri per approdare in Piazza della Repubblica. Negli slogan dei manifestanti, la preoccupazione per gli effetti dell’inquinamento dell’aria e gli attacchi diretti al governatore Luca Zaia per i ritardi nell’approvazione del Piano energetico regionale, e al sindaco di Fossalta Paolo Anastasia per il via libera concesso alla centrale Zignago Power.
In Piazza della Repubblica ha preso la parola il sindaco Antonio Bertoncello: ha annunciato che una delegazione di cittadini e amministratori andrà in Regione per ribadire il NO alla proliferazione delle Centrali a biomasse e la richiesta di un Piano energetico.
Sul palco si sono poi alternati l’oncologo e ricercatore al Cro di Aviano Mario Mazzucato, che ha ricordato i numerosi studi che dimostrano la pericolosità di questi impianti a combustione, il segretario di Rifondazione Andrea Buffon, che ha illustrato l’interrogazione presentata dal consigliere regionale Pettenò per la chiusura della Zignago Power, e il vicesindaco di San Stino, Rita Zanutel.
A portare la solidarietà ai manifestanti anche una rappresentante del comitato Intercom Ambiente, nato in Polesine per contrastare l’installazione di nuove Centrali a biomasse, tra cui quella di Bagnolo di Po, sempre di proprietà dei Marzotto. In coda sono intervenuti due componenti del Presidio Libera di Portogruaro e il noto attore portogruarese Stefano Rota, che ha espresso il suo dissenso in chiave teatrale.
PORTOGRUARO_MANIFESTIAMO PER LA CHIUSURA DELLE CENTRALI…
https://www.youtube.com/watch?v=DxRw0NAZJDc
Una Manifestazione,questa, che intende proseguire nella difesa della nostra Salute, continuando a combattere contro il proliferare indiscriminato e speculativo delle Centrali a Biomassa e Biogas…
Al termine dell’ “animato e vociante” Corteo, che è partito da Via Stadio per arrivare in Piazza della Repubblica, è intervenuto con un breve discorso anche il Sindaco…
NO CENTRALI_ INTERVENTO SINDACO BERTONCELLO
https://www.youtube.com/watch?v=UZ03uNqlx0Q
Il Sindaco di Portogruaro dalla parte dei Comitati, qui Antonio Bertoncello invita i Comitati a formare una Delegazione, per poi andare insieme a farsi sentire in Regione…
Stasera al Teatro Russolo di Portogruaro, il dott. Stefano Montanari, Direttore scientifico del Laboratorio NANODIAGNOSTICS di San Vito (Modena), e autore della Valutazione d’impatto nanopatologico degli impianti a biomasse previsti a Summaga di Portogruaro, Villanova di Fossalta di Portogruaro e Lugugnana fraz.di Portogruaro, ci illustrerà e spiegherà i risultati a cui è pervenuto dal suo studio su quelle che saranno le possibili conseguenze inquinanti e sanitarie nel Portogruarese con le Tre Centrali a Biomassa in piena funzione…
Inutile dire che ci dirà cose che i diligenti Costruttori degli impianti non ci diranno mai,inutile dire che ci dirà cose che verranno subito contestate dagli Amministratori locali, inutile dire che si difenderanno affermando che nulla è dimostrabile (beata ignoranza),
ma noi per capire dove sta la verità e dove l’interesse della speculazione fine a se stessa, DOBBIAMO ECCERCI !G.B.
(Organizzatore : Gruppo Culturale PortogruaroVive, Presidente Maria Luisa Venturin)
Vi informaiamo che a fine serata avremo modo di cenare assieme al Relatore presso il ristorante “Vecchio Pilsen”. Se qualcuno è interessato a partecipare dovrà comunicarlo entro domani, giovedì 29 marzo, tramite mail portogruarovive@gmail.com o cell. 3457589434Importo richiesto dal ristoratore € 21,00
PS. Sotto nel Pdf trovate la Relazione dello studio eseguito…
AGGIORNAMENTO DEL 31.3.2012
LE CENTRALI FANNO IL TUTTO ESAURITO !
Grandissima partecipazione anche ieri sera al Teatro Russolo di Portogruaro, come un anno fa il dott. Stefano Monatari ha fatto il “tutto esaurito”, non era facile in questo momento di apparente apatia e concomitanza di importanti eventi nel nostro Territorio, ma il tema della nostra Salute evidentemete interessa ancora!
Molto partecipato l’intervento del Pubblico, con domande non banali e non facili, a cui il dott. Montanari ha dato le sue risposte, senza peli sulla lingua e senza tante riverenze…
Due le sorprese della serata, la prima è stato l’intervento di Paolo Anastasia, Sindaco di Fossalta di Portogruaro che ha suscitato anche alcune prevedibili contestazioni in sala, la seconda il “partecipato” intervento del Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello, che colpito da quanto esposto e documentato dal dott. Montanari, l’ha invitato a prendersi l’incarico di difendere, tutelare e rappresentare il Comune contro ‘insorgere indiscriminato delle Centrali nel Portogruarese,una vera notizia bomba ! G.B.
DI QUANTO SOPRA STO PREPARANDO I VIDEO PER DOCUMENTARVI LA SERATA
LUGUGNANA CENTRALI : L’ALLARME DI LUISA VENTURIN…
https://www.youtube.com/watch?v=KijxPl0zL-g
Parla Maria Luisa Venturin, Presidente del Gruppo Culturale PortogruaroVive,
molto interessante quello che dice e l’allarme che lancia…
E’ stata una serata che ha dato molti nuovi elementi a quella che è diventata una vera emergenza territorialeper la salvaguardia della nostra salute, messa in pericolo dalle oltre 17 Centrali presenti nel Portogruarese che, come detto dall’ Assessore alle Politiche Ambientali Ivo Simonella, rappresentano il 10% di quelle esistenti in tutto il Veneto, una concentrazione davvero inspiegabile, o meglio, inaccettabile dico io …
Molta la gente presente a Lugugnana, come potete vedere qui sotto nei video della serata, ma per questo incontro organizzato dal Comune di Portogruaro, con tutta l’attesa che si era creata attorno a questo evento, mi aspettavo il tutto esaurito, con persone in piedi e in attesa fuori ad ascoltare quanto si diceva, ma così non è stato, evidentemente ancora una volta la dimostrazione che la mancanza di cultura della partecipazione alla vita sociale del proprio ambito territoriale, è difficile da sradicare, la strada è ancora lunga,il cittadino spesso tende a sottovalutare il pericolo di ciò che non riesce a vedere subito, perdendo così tempo prezioso, tende a muoversi solo quando è direttamente coinvolto…
Detto questo, di elementi utili e positiviquesto Incontro Pubblico ne ha regalati diversi, innanzitutto la posizione del Comune di Portogruaro, finalmente emersa chiara con anche ammissioni di sottovalutazione ed errori dettati dalla poca conoscenza che si aveva in quel momento storico della materia delle Biomassee del loro uso a fini energetico/ambientali, ma ora , dopo “l’evoluzione del pensiero”, così chiamato e anche illustrato dall’ Assessore Ivo Simonella, il Comune non ci sta più, la contrarietà adesso è pubblicamente dichiarata, meglio tardi che mai, ha ironizzato qualcuno…
Presenti tutti i Presidenti e rappresentanti dei Comitati e Associazioniche lottano contro queste sconsiderate concentrazionidi Centrali nel Portogruarese, sono tutti intervenuti e li potete ascoltare individualmente nei video che ho messo in questa pagina, a mio avviso si è troppo criticato il SindacoAntonio Bertoncello, perdendo di vista che le vere colpe e responsabilità sono della Regione Veneto, che “non vuole” il Piano Energetico Regionale, sanno solo produrre parole e promesse che puntualmente vengono disattese!
Credo sia inutile continuare ogni volta a rinfacciarci le mancanze e errori commessi,quelli sono evidenti,concentriamoci invece su chi ha responsanilità e mandato politico, questo è anche quello che ho detto nel mio intervento che ha suscitato le reazioni e una piccola discussionecon i Consiglieri Pdl,Gianmarco Corlianò e Gastone Mascarin, pure Graziano Padovese, ex candidato sindaco, ha risposto alle mie critiche, ma di tutto questo e altro ancora (“caso” Mazzon), vi parlerò meglio nella seconda parte dell’articolo, intanto fatevi un’ idea guardando i video… G.B.
PS.Sigeco: Sotto il Volantino di “denuncia” che Mascarin e Corlianò hanno distribuito
durante l’incontro pubblico, per “sconfessare” Bertoncello… Mossa corretta ? (Pdf)
Leggete anche come hanno commentato questo importante incontro pubblico
la Nuova Venezia e Valter Stabile…(Vedi Pdf a fondo pagina)
Lugugnana_Ivo Simonella , Assessore alle Politiche Ambientali di Portogruaro, ci parla della situazione delle Centrali a Biomasse nel Portogruarese…
CENTRALI LUGUGNANA : LA CRITICA DI GRAZIANO PADOVESE
https://www.youtube.com/watch?v=1Y7VB6HZ6og
Graziano Padovese, ex candidato sindaco a Portogruaro, ci va giù duro nelle critiche al sindaco Antonio Bertoncello e alla sua Amministrazione, a suo dire l’unica colpevole di questa disastrosa situazione delle molte Centrali a Biomasse…
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA FABIO PUPULIN
https://www.youtube.com/watch?v=cKYP4ohL3Ao
Fabio Pupulin, portavoce dei Comitati che lottano contro questo abnorme numero di Centrali sorte nel nostro Territorio, fa un intervento diverso di quello che finora lo ha contraddistinto, cioè una certa “aggressività” se vogliamo, ma solo nella critica verbale, qui invece chiede esplicitamente al sindaco Antonio Bertoncello di chiudere quelle Centrali considereate pericolose, addottando il principio di precauzione , così come previsto anche dalla Legge vigente, basta solo applicarla…
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA SALVATORE MONNI
https://www.youtube.com/watch?v=xi5vUZXURgI
Salvatore Monni, del Comitato “Concordia per l’Ambiente” e Limen Universalis, fa un articolato intervento dove critica il sindaco di Fossalta Paolo Anastasia, e parla anche delle 18 richieste presentate al Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello contenute in un Documento consegnato il 5.3.2012 (Vedi Pdf)
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA RENATO VIVAN
https://www.youtube.com/watch?v=c12SNdO8DHo
Renato Vivan, Presidente del Comitato No Cereal Docks, con toni molto pacati ma dai concetti inequivocabili, condanna in toto l’insediamento di queste Mega Centrali autorizzate in maniera molto discutibile dalla Regione Veneto, e fa anche autocritica…
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA CLAUDIO FAGOTTO
https://www.youtube.com/watch?v=6_6rlVLdegI
Claudio Fagotto, Presidente del Comitato Salute & Ambiente di Portogruaro, ripercorre alcune situazioni che ci hanno portato a i problemi che oggi ci affliggono, sottolinea la grande responsabilità del Comune di Fossalta di Portogruaro che ha permesso la costruzione della Zignago Power , e il suo Sindaco, Paolo Anastasia, che ha querelato il portavoce dei Comitati, Fabio Pupulin, querela poi rigettata dal Tribunale di Venezia…
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA MARIO MAZZUCATO
https://www.youtube.com/watch?v=JuZvWLsqWP4
Mario Mazzucato, medico al CRO di Aviano, esprime la sua soddisfazione nel vedere per la prima volta una volontà comune per affrontare questo grave problema che le Centrali a Biomasse ci pongono con i loro voraci camini, bisogna lavorare sulla cultura delle persone, solo così afferma, riusciremo a superare questi ostacoli…
CENTRALI LUGUGNANA : PARLA UNA CITTADINA…
https://www.youtube.com/watch?v=6pH921oM8a8
Una cittadina di Lugugnana, che è venuta ad abitare qui proprio per le cartteristiche naturali e ambientali del nostro Territorio, non riesce a capire come si sia potuto permettere uno scempio del genere, solo in nome dei soldi, assurdo…